View Full Version : Secondo voi i giochi per pc hanno un futuro?
Ricciolo
12-02-2002, 17:09
Ve lo chiedo perché io, forte sostenitore dei pc comincio ad avere dei dubbi sul fatto che le case continuino a sviluppare giochi ora che anche il multiplayer prende piede(o quasi) su xbox e playstation 2.
Comunque, VIVA IL PC!:D
subrahmanyam
12-02-2002, 20:15
maseimatto?
certo che si'
jacopo
Einstein
12-02-2002, 20:38
Hai posto una gran bella domanda... E' un po' di tempo che me lo chiedo...
Il mio parere è questo: mettiti nei panni di una persona che vuole principalmente giocare... Secondo me preferisce di gran lunga un PlayStation 2 con il suo "investimento" di 300 euro che dura almeno quattro anni (con la qualità tecnica dei giochi destinata sicuramente a salire) e senza bisogno di sbattersi su configurazioni, conflitti, drivers ecc... Inserisci il DVD e via!
Io che sono appassionato di Pc (e soprattutto con il pc non gioco solamente...) non comprerò mai una console, ma dal punto di vista ludico, il pc secondo me diventerà una cosa per pochi...
Ovviamente spero di sbagliarmi alla grande!! :D
Ciao
Ermenegildino
12-02-2002, 21:18
Sono ottimista;)
Ricciolo
13-02-2002, 07:54
E' quello il fatto, se diventa una cosa per pochi, di giochi belli non ne faranno poi così tanti di titoli per pc.
Comunque ho visto gta3 e gt3 su ps2 ma niente di entusiasmante dal punto di vista grafico. Niente a che vedere con l'incredibile qualità di wolfenstain e mohaa. E poi a me ste puntoni della televisione non mi piace :D
Grimlock
13-02-2002, 09:30
Dal mio punto di vista il PC ha un GRANDE vantaggio:
il Multiplayer
1) Il gioco in rete LAN (faccio circa 14 ore alla settimana a Starcraft in rete :D )
2) i MUD
3) Multiplayer generico via internet (UT in primis): ok, ora anche le console hanno il modem, ma non penso proprio che arriveranno al livello del PC
Poi su PSX come fai ad implementare degli strategici seri? Ah, vero, ora ci mettono pure tastiera e mouse... chi ha detto PC? :rolleyes:
ma certo che si ,sicuramente ci sono vantaggi e svantaggi,ma penso siano più i vantaggi come ad esempio il multiplayer la grafica migliore e tante altre cose che preferisco ad una console chersssssss
Grimlock
13-02-2002, 09:34
Dimenticavo... c'e' gente che si diverte anche ad installare nuove schede HW e fare i benchmark per vedere quanto guadagna in fps con gli ultimissimi drivers (si, sono un parente del Pastore :eek: :eek: :confused: ).
Io ho 6 chip che lavorono in parallelo per generare una scena 3D :eek: :eek: :D
Quando mai una console arrivera' a tanto?:D :rolleyes:
Einstein
17-02-2002, 13:36
Originariamente inviato da Grimlock
[B]
Io ho 6 chip che lavorono in parallelo per generare una scena 3D :eek: :eek: :D
Quando mai una console arrivera' a tanto?:D :rolleyes:
Il problema è: chi è che progetta un gioco che ti sfrutta tutta questa potenza? Nessuno.
Se la stessa potenza di calcolo l'avesse una PS2, tutti i programmatori la sfutterebbero.
Su pc puoi avere tutto l'hardware del mondo, ma i programmatori devono soddisfare anche chi tutto quell'hardware non ce l'ha...
sdfsdfsdfsddsfsdf
25-07-2004, 14:12
sono passati piùdi due anni da questa domanda e la sezione giochi per pc è ancora in piedi...
evidentemente per il momento un futuro lo hanno avuto... :D
della serie: non aveva niente di meglio da fare e ha uppato un thread vecchio come il cucco... :asd:
Roberto151287
25-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da PabbeloHW
della serie: non aveva niente di meglio da fare e ha uppato un thread vecchio come il cucco... :asd:
E' proprio un:
http://drako85.altervista.org/immagini/jurassicpost.jpg
sdfsdfsdfsddsfsdf
25-07-2004, 14:29
Originariamente inviato da Roberto151287
E' proprio un:
http://drako85.altervista.org/immagini/jurassicpost.jpg
sì... eccetto quelli datati 1970 (:wtf: :mbe: :asd: ) è uno dei più vecchi della sezione...
Alberto Falchi
25-07-2004, 14:46
[B]
3) Multiplayer generico via internet (UT in primis): ok, ora anche le console hanno il modem, ma non penso proprio che arriveranno al livello del PC
Oddio, dopo aver provato Xbox Live! ho iniziato a capire che il PC sotto il profilo online non è poi così avanti come credevo.
Pape
jcannatella
25-07-2004, 15:17
Originariamente inviato da Ricciolo
E' quello il fatto, se diventa una cosa per pochi, di giochi belli non ne faranno poi così tanti di titoli per pc.
Comunque ho visto gta3 e gt3 su ps2 ma niente di entusiasmante dal punto di vista grafico. Niente a che vedere con l'incredibile qualità di wolfenstain e mohaa. E poi a me ste puntoni della televisione non mi piace :D
Beh, GT 3 graficamente è molto ben fatto le auto sembrano vere! Te lo dice uno che gioca col PC con una 9700 Pro.
Sicuramente l'hardware del PC è più potente rispetto ad una console, ma c'è il problema che devi fare upgrade continui se vuoi riuscire a giocare decentemente con i nuovi giochi, e in più c'è il problema delle configurazioni e degli eventuali conflitti.
A casa mia i miei amici vedono dei giochi girare sul mio PC in maniera fluida e con dettagli al massimo e magari con filtro AA (anche se non sanno minimamente cosa sono queste impostazioni), quindi magari mi chiedono il gioco in prestito, quando mi capita di passare da casa loro vedo lo stesso gioco obrobrioso! Non regolano niente, lasciano tutte le impostazioni di default (in più giocano anche con schede video integrate o Geffo 4 MX), e per alcuni nemmeno c'è differenza con quello che hanno visto a casa mia! :eek:
Tutto questo per arrivare a dire che per i principianti (che sono la maggior parte) il PC risulta dificile da utilizzare per giocare, quindi sicuramente la console risulta la soluzione vincente, vuoi per durata (almeno 3 - 4 anni tira avanti), vuoi perchè lagente si perde nelle configurazioni. Insomma, le console sono uguali per tutti, quindi i programmatori cercano di sfruttare al massimo le potenzialità di quell'hardware, sul PC invece come detto in precedenza devono considerare una certa utenza che non vuole cambiare il PC ogni 6 mesi! :rolleyes:
Kalasnico
25-07-2004, 15:42
è veramente una storia vecchia, ma visto che non si trova risposta non c'è nulla di male a parlarne.
Secondo me il PC non avrà grossi problemi, almeno nei prossimi 5/7 anni.
Il gioco online su console è diverso da quello del pc, non ci sono mods e robe simili, la vita da clan seria si può fare solo col pc per adesso. Servirebbe una console con tastiera mouse e HD e se le voci su Xbox2 sono confermate non è questa la direzione prevista.
johnmcclane's
25-07-2004, 16:20
Originariamente inviato da Kalasnico
è veramente una storia vecchia, ma visto che non si trova risposta non c'è nulla di male a parlarne.
Secondo me il PC non avrà grossi problemi, almeno nei prossimi 5/7 anni.
Il gioco online su console è diverso da quello del pc, non ci sono mods e robe simili, la vita da clan seria si può fare solo col pc per adesso. Servirebbe una console con tastiera mouse e HD e se le voci su Xbox2 sono confermate non è questa la direzione prevista.
per me come idea di gioco sono meglio le console. Cmq ho solo il pc e non ho intenzione di comprarmi una console...anche perchè ho visto driver 3 e prince of persia su console... :eek: che schifo! non c'è paragone tra pc e console sulla grafica...purtroppo c'è il problema della schede video che secondo me non sono mai sfruttate perchè si pensa sempre alla prossima...per me con una geffo 4 si potevano fare grandissime cose per ancora molto tempo, ma sono uscite le 5xxx e ora le serie 6...insomma secondo me non sfruttano mai al massimo una scheda video come invece fanno, perchè obbligati, i produttori di giochi per console.
Dal punto di vista della realizzazione tenica i giochi per consolle appaiono oggi vivere della rendita dei progetti per PC.
L'uso di alberi BSP, il portal rendering, il rendering di terreni adattivi con alberi quaternari ed ottali, le animazioni per frame, keyframe, scheletriche, e ragdoll, sono tutte tecniche travasate per prime sui motori grafici per PC.
Sono pronto ad essere smentito, ma non c'è una sola innovazione tecnologica apportata da un motore grafico 3D per consolle negli ultimi 10 anni (per il 2D ai tempi di Zelda o Super Mario, lo scambio PC-Consolle era più vivo).
Senza pensare al nuovo che avanza o avanzerà (il motore di Doom3 e l'engine "Doom4" che è già in cantiere, Unreal 3 anche questo già in lavorazione, Half Life2, il Serious Engine 2): c'è gente che ucciderebbe per mettere le mani non sul gioco ma sul codice del motore.
In un campo dove il primo obiettivo è stupire, finchè i giochi per consolle si ostineranno a non apportare un briciolo di novità tecnica il PC resterà la soluzione "game" per eccellenza, quella dove per prime nascono e si vedono novità.
Naturalmente domani verrò clamorosamente smentito dall'uscita di un motore per consolle che adotterà soluzioni a cui nessuno avrebbe mai osato pensare, ma sono i rischi delle opinioni :D
Ciao.
Volevo ricordare che la strada la apre sempre il PC e le nuove tecnologie vengono fuori da li...
E poi... le cosnoles sono fossilizzate su generi che sono in genere l' opposto di quello che un utente PC chiede.
forse non vi rendete conto che diff c è tra un pc e una console,non solo di grafica nel senso su pc i giochi sono decisamente molto piu longevi che sulle console vedi un esempio GTA3 e GTA vice city,command and conquer general ecc ecc sono pieni di mod che su console non sanno nemmeno cosa siano e la cosa bella è che sono completamente gratuite perchè c è gente che le svilluppa per hobby.
Ovviamente giocare su pc ha un costo molto piu elevato basta vedere con che velocità escono le schede video, pero il confronto è decisamente a favore del pc IMHO.
Ultima cosa non dimentichiamoci che le ultime console hanno preso molto dai pc vedi xbox
Originariamente inviato da Xilema
Volevo ricordare che la strada la apre sempre il PC e le nuove tecnologie vengono fuori da li...
E poi... le cosnoles sono fossilizzate su generi che sono in genere l' opposto di quello che un utente PC chiede.
Sono d'accordo ma...
...mi sono comprato Viewtiful Joe per Gamecube, ed è una delle esperienze videoludiche più sconvolgenti che abbia mai avuto. La giocabilità immediata e coinvolgente di quando ero un adolescente e passavo di bar in bar per giocare ai coin-op, con una grafica totalmente assurda, la trama idem, e quel senso di appagamento che faccio sempre più fatica a trovare negli altri giochi.
In confronto, sul PC non ho nulla che mi attiri allo stesso modo... anche se certi capolavori del PC so che non li vedrò mai sulle console.
Questo per dire che i generi non sono poi così "fossilizzati" sulle console... IMHO per giocare come Dio comanda a tutti i generi servirebbero sia console che PC.
Alberto Falchi
25-07-2004, 18:23
Originariamente inviato da PGI
Sono pronto ad essere smentito, ma non c'è una sola innovazione tecnologica apportata da un motore grafico 3D per consolle negli ultimi 10 anni (per il 2D ai tempi di Zelda o Super Mario, lo scambio PC-Consolle era più vivo).
Però le console hanno tanto da insegnare sul design. PEnsa a Rez, a Tempest, a Katamari Damashi...
In un campo dove il primo obiettivo è stupire, finchè i giochi per consolle si ostineranno a non apportare un briciolo di novità tecnica il PC resterà la soluzione "game" per eccellenza, quella dove per prime nascono e si vedono novità.
Sul lato tecnico sono d'accordo. Ma i giochi sono anche (e soprattutto) design.
Pape
Alberto Falchi
25-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da Xilema
E poi... le cosnoles sono fossilizzate su generi che sono in genere l' opposto di quello che un utente PC chiede.
Eppure Halo è uscito prima per console. E probabilmente, sino all'uscita di Doom III, è il miglior FPS degli ultimi anni (lasciate stare i commenti personali: stampa e pubblico hanno decretato questo)
Pape
Originariamente inviato da Tenebra
Questo per dire che i generi non sono poi così "fossilizzati" sulle console... IMHO per giocare come Dio comanda a tutti i generi servirebbero sia console che PC.
concordo
Mi auguro fortemente che i giochi per pc abbiano un futuro, anche perchè del mondo delle console il mio interesse è pressoché nullo.
Comunque sono fiducioso. :)
Certamente il pc avra' un futuro, per molte cose è troppo avanti e alcuni generi sono "ingiocabili" su una console (provate a giocare a tribes per ps2)
Certo pero' le console hanno i loro vantaggi, io con 80€ di console e qualche euro di giochi col GC gioco veramente a dei bellissimi giochi (RE0-Zelda-MkDD) che sicuramente sul pc non avrebbero lo stesso effetto
Originariamente inviato da GMCPape
Eppure Halo è uscito prima per console. E probabilmente, sino all'uscita di Doom III, è il miglior FPS degli ultimi anni (lasciate stare i commenti personali: stampa e pubblico hanno decretato questo)
Pape
Ed hanno sbagliato !
Non ci sono paragoni tra il banalissimo e consollosissimo Halo e FPS come Call of duty, Tron 2.0, Aliens vs Predator 2, MOHAA, NOLF e NOLF 2...
Ci sono abissi...
Originariamente inviato da Tenebra
IMHO per giocare come Dio comanda a tutti i generi servirebbero sia console che PC.
E' vero, ma non posso giocare 24 ore su 24 con i videogiochi: in una giornata dedico mediamente un' oretta ai giochi e... dovendo scegliere... scelgo il PC perchè mi offre il meglio nei generi che più mi piacciono, cioè FPS, RPG e RTS.
Alberto Falchi
26-07-2004, 00:27
Originariamente inviato da Xilema
Ed hanno sbagliato !
Non ci sono paragoni tra il banalissimo e consollosissimo Halo e FPS come Call of duty, Tron 2.0, Aliens vs Predator 2, MOHAA, NOLF e NOLF 2...
Ci sono abissi...
Questo lo dici tu. PErsonalmente, senza nulla togliere agli ottimi titoli da te citati, credo che Halo abbia una marcia in più (ecludendo la pessima conversione)
Pape
pape pape tu dovresti saperlo abb bene che halo doveva essere per pc quidi semmai non è "conversione" ma "salvataggio facciata in extermis" il termine giusto da usare per la faccenda di halo (del resto tu coi games ci lavori no?)....ma sorvoliamo....
prima di tutto voglio dire che avete fatto bene ad aprire un 3d del genere almeno leggendo la gente si sniubbera un attimo....
lezione1(che ormai ripeto da millenni): console != pc (si legge "diverso" per chi non ne fosse al corrente); hanno fini, modalita, bacino d utenza, generi di giochi, potenzialita e quant altro in tutto e per tutto divergenti (oserei dire sulla stessa direzione nei due versi discordi). il paragone è quindi del tutto inutile
lezione2: la console per l home entertainment è insuperabile, ma intesa per le seguenti categorie di persone
-giocatori in sp
-giocatori di platform e 3rd person
-bambini/anziani/niubbi
-gente che ha poco tempo da dedicare
ecco queste categorie di persone traggono il maggior vantaggio dalle consoles che tra le altre possono fungere anche da lettori dvd o musicali interfacciabili col tv annientando di fatto la competizione col pc in questo campo
lezione3(quella che vi interessa):il pc (per fortuna di chi lo sostiene) non morira ne fra tanti anni ne mai e potete tranquillamente fidarvi ad occhi chiusi di uno che sa perfettamente quello che dice (e se non vi fidate ci pensera il tempo da farvi ricredere sulla mia ragione, del resto non mi interessa che la mia parola sia presa come la bibbia) e principalmente per questi motivi
1)multiplayer (chiunque, giunto fin qui, abbia il desiderio di tirare in ballo xboxlive è pregato di sniubbarsi e ripassare dopo qualche anno di skillaggio da online gamer con qualsiasi gioco, non e importante, tanto capira da solo)
2)longevita (mod, upgrades, free updates, patches, ma credo che qui nessuno abbia bisogno di spiegazioni)
3)gamers pro: legato al primo motivo....cioè un gamer (anche semipro) tradirebbe un tenero sorrisetto se gli metteste davanti al grugno un controller da console con un xbox (sempre per i soliti motivi che solo un online gamer massivo puo capire [un po come quando i genitori vi rompevano dicendo "quando sarai grande capirai questa cosa"]); senza contare che non serve essere un gamer ad alto livello per entrare nella dimensione della disciplina videoludica, che come tale va praticata secondo precise regole: clan è solo uno dei paroloni dell' argomento e vi posso assicurare che dialogare tramite controller di un xbox con dei fantomatici online-xmates non è cosa facile (le interfaccie non sono tutto :rolleyes: )
----------------------------
quel che è certo è che il pc non è sicuramente fatto per chi pensa che giocare sia = a mettere un cd in una feritoia ed aspettare le immagini ludiche; in questo senso, se tutti gli umani domani mattina migrassero a tale forma di pensiero, i pc potrebbero accontentarsi della potenza di calcolo di un pIII500 coppermine per compiere le principali mansioni casalinghe e le sk video cirrus logic pci da 4 mega tornerebbero in auge ;)
ho concluso, spero di essere stato sufficientemente chiaro (non esauriente in quanto non potrei esserlo manco volendo: i giochi per pc vanno vissuti altrimenti non si capisce, lo dico per esperienza personale di uno che passo anni or sono dal snes a qw e incendio da quel giorno ogni console che gli fosse capitata a tiro)
-=Krynn=-
26-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da Tenebra
IMHO per giocare come Dio comanda a tutti i generi servirebbero sia console che PC.
troppo vero
Originariamente inviato da GMCPape
Questo lo dici tu. PErsonalmente, senza nulla togliere agli ottimi titoli da te citati, credo che Halo abbia una marcia in più (ecludendo la pessima conversione)
Pape
Mah, Halo non mi da entusiasmato... allora prendiamo Metroid Prime, sempre per console, genere molto simile ma dieci volte meglio di Halo, in single s'intende.
imho i giochi per pc verranno sempre sviluppati finchè ci sarà guadagno,questo non è in dubbio,ciò che mi preoccupa è che prima i giochi venivano ottimizzati,ora si sostituisce l'ottimizzazione al far comprare hardware più recente.E la cosa mi sta stufando oltre a diventare onerosa.Se poi ci aggiungiamo che ogni anno ati e nvidia fanno aumentare di un poco i prezzi delle schede di fascia alta...
E' mai possibile che lock-on gira bene solo sulla 6800 e la x800? :muro:
Ed è mai possibile che io sto giocando a giochi che girano bene su console e sul mio pc a stento sono giocabili a dettaglio massimo?Parlo di morrowind,pes,kotor,hitman contracts e tanti altri!
Che il gioco su pc sia anni luce avanti non c'è dubbio (basta vedere il solo doom 3),ma anche per console ci sono veri e propri capolavori grafici.
Le consoles per costo e quel che offrono sono anni luce avanti al pc,con il costo di una console più 5-6 giochi ci si compra solo la scheda video ormai
dimenticato un' altra cosa che dico sempre: calcolate sempre che per console i titoli sembrano graficamente molto accattivanti perche outtati su un monitor di un tv (che ha una griglia peggio di quelli delle sale giochi)....provate a trasportare i titoli delle console su un pc con monitor vga e vi renderete conto di come faccia una console a renderizzare quei "capolavori grafici": li renderizza perche generalmente c' è ben poco da renderizzare :rolleyes:
d altro canto come ha giustamente detto tenebra le console sono insuperabili per platform o giochi prettamente arcade (oltre che per le macchine che io preferisco su console a dire il vero)....è indubbio che quando ho voglia di un po di relax se avessi un xbox mi scialerei tremendamente con la marea di titoli divertentissimi e freschi disponibili su piazza (non si puo mica sempre allenarsi e fare cw a manetta nel tempo libero, senno diventa una materia di studio piu che onerosa!!!)
Alberto Falchi
26-07-2004, 11:33
Originariamente inviato da dnarod
lezione1(che ormai ripeto da millenni): console != pc (si legge "diverso" per chi non ne fosse al corrente); hanno fini, modalita, bacino d utenza, generi di giochi, potenzialita e quant altro in tutto e per tutto divergenti (oserei dire sulla stessa direzione nei due versi discordi). il paragone è quindi del tutto inutile
Non credo siano così divergenti. Certo,il bacino di utenza è diverso, ma l'appassionato di videogiochi (razza invero in estinzione) in teoria ama il gioco in sé. Personalmente possiedo PC e console (vecchie e nuove), e non preferisco un mondo all'altro: ogni macchina da gioco ha i suoi capolavori e le sue fetecchie, e averle tutte mi permette di non perdermi nulla di quanto mi può interessare.
lezione2: la console per l home entertainment è insuperabile, ma intesa per le seguenti categorie di persone
-giocatori in sp
NOn hai mai provato Live!, eh? Credimi, ti stupirà la qualità di quel servizio, di gran lunga migliore all'online per PC (indipendentemente dai giochi in sé,parlo proprio della comodità del servizio e del supporto offerto)
-giocatori di platform e 3rd person
Pikimin è una perla degli RTS, oltre a essere maledettamente originale. Halo è innegabilmente un capolavoro (ed è stato convertito solo due anni dopo per PC). Sto giocando a quel bellissimo mix di avventura/FPS chiamato Chronicles of Riddigs, e ti assicuro che su Xbox stupisce sia per qualità grafica sia per spessore di gioco. E, stranamente, non sento la mancanza di Mouse+Tastiera, tanto è stato sviluppato bene il sistema di controllo.
-bambini/anziani/niubbi
NOn ricado in nessuna di queste categorie (a meno che 28 anni siano un'età da matusa :-P)
-gente che ha poco tempo da dedicare
dedico un'enorme fetta della mia vita al VG, sia professionalmente sia nel tempo libero. E così molti miei colleghi (qui in Future praticamente tutti hanno una o più console, oltre al PC)
ecco queste categorie di persone traggono il maggior vantaggio dalle consoles che tra le altre possono fungere anche da lettori dvd o musicali interfacciabili col tv annientando di fatto la competizione col pc in questo campo
Ok, questo è vero: queste categorie ne traggono più vantaggi. Ma ciònon eslcude che gli appassionati di giochi per PC possano trovare interesse ANCHE nelle console. nInsomma, non li vedo necessariamente due mondi separati: possono convivere alla grande.
lezione3(quella che vi interessa):il pc (per fortuna di chi lo sostiene) non morira ne fra tanti anni ne mai
NOn fare nostradamus, dai :-PPPP In ogni caso anche io dubito che il PC venga abbandonato come macchina da gioco. è però innegabile che le sulle console stanno iniziando ad apparire giochi che prima erano considerati PC only.
1)multiplayer (chiunque, giunto fin qui, abbia il desiderio di tirare in ballo xboxlive è pregato di sniubbarsi e ripassare dopo qualche anno di skillaggio da online gamer con qualsiasi gioco, non e importante, tanto capira da solo)
Ribadisco, non hai mai giocato ad Halo su Live! O, se lo hai fatto, non ne aprezzi le finezze strategiche. Ah, il mondo non è fatto di soli FPS: ti sei mai giocato Project Gotham 2 online?é E Top Spin?
2)longevita (mod, upgrades, free updates, patches, ma credo che qui nessuno abbia bisogno di spiegazioni)
Accade anche su xbox ^_^
3)gamers pro: legato al primo motivo....cioè un gamer (anche semipro) tradirebbe un tenero sorrisetto se gli metteste davanti al grugno un controller da console con un xbox (sempre per i soliti motivi che solo un online gamer massivo puo capire [un po come quando i genitori vi rompevano dicendo "quando sarai grande capirai questa cosa"]); senza contare che non serve essere un gamer ad alto livello per entrare nella dimensione della disciplina videoludica, che come tale va praticata secondo precise regole: clan è solo uno dei paroloni dell' argomento e vi posso assicurare che dialogare tramite controller di un xbox con dei fantomatici online-xmates non è cosa facile (le interfaccie non sono tutto :rolleyes: )
Parti dal presupposto che gli FPS siano l'unico genere da giocare online., Esistono gfli arcadfe e gli sportivi, anche se non ti piacciono. IO per esempio adoro le simulazioni di guida impegnative, che esisotno solo su PC. Eppure non ritengo "inferiori" le console per l'assenza di questo genere. Ne hanno altri che mancano al PC (che poi non ti interessino è un discorso diverso)
quel che è certo è che il pc non è sicuramente fatto per chi pensa che giocare sia = a mettere un cd in una feritoia ed aspettare le immagini ludiche;
E sarebbe ora lo diventasse, per lo meno se vuole ambire al mass market e a raggiungere una certa maturità come media espressivo (con The Sims si mette il CD e si gioca del resto, e la storia ci insegna che The Sims è stato il gioco più apprezzato al mondo dal pubblico)
Pape
Alberto Falchi
26-07-2004, 11:34
Originariamente inviato da Tenebra
Mah, Halo non mi da entusiasmato... allora prendiamo Metroid Prime, sempre per console, genere molto simile ma dieci volte meglio di Halo, in single s'intende.
NOn ho citato MP solo perché lo considero più un'avventura che un FPS. Ma concordo sulla sua eccezionale qualità ^_^
Pape
Originariamente inviato da Ermenegildino
Sono ottimista;)
GIAAANNNNNIIIIIIII
L' OTTIMISMOOOOOOOO
:D :muro:
AL momento, ripeto: al momento, preferisco il pc per la maggior bellezza della grafica e, sopratutto, per l'accoppiata mouse/keyboard....: insuperabile sotto ogni punto di vista, imho.
(adoro gli f.s.p.) :p
@ pape: un conto é dedicare molto tempo praticamente a solo 1/2 titoli, un conto variare continuamente. Dnarod appartiene al primo caso, tu al secondo, da quanto ho capito.
Tu parli di halo e xboxlive, lui parla di cw. Tu cw ne fai?
Originariamente inviato da Xilema
scelgo il PC perchè mi offre il meglio nei generi che più mi piacciono, cioè FPS, RPG e RTS.
E scommetto non hai provato Natural Selection :D
Originariamente inviato da GMCPape
Questo lo dici tu. PErsonalmente, senza nulla togliere agli ottimi titoli da te citati, credo che Halo abbia una marcia in più (ecludendo la pessima conversione)
Pape
Credo che in questo forum... tu sia l' unico a pensarla così ;)
Originariamente inviato da street
E scommetto non hai provato Natural Selection :D
Certo che l' ho provato, ma non essendo un grande fan del multy... non ci ho perso una vita sopra.
Originariamente inviato da Xilema
Credo che in questo forum... tu sia l' unico a pensarla così ;)
invece mi accodo,per essere un gioco del 2001 ha retto benissimo il confronto nel 2003.Direi che anzi ha fatto quasi scuola
Alberto Falchi
26-07-2004, 12:43
Originariamente inviato da street
@ pape: un conto é dedicare molto tempo praticamente a solo 1/2 titoli, un conto variare continuamente. Dnarod appartiene al primo caso, tu al secondo, da quanto ho capito.
Tu parli di halo e xboxlive, lui parla di cw. Tu cw ne fai?
Visto che il discorso era generico, cercavo appuntoi di far notare che esistono varie tipologie di giocatori. Ovvio che se giochi solo a uno o due generi ti orienti verso una particolare scelta. Di contro, se sei un giocatore più "aperto", l'avere sia PC sia console diventa un must.
Pape
Alberto Falchi
26-07-2004, 12:44
Originariamente inviato da Xilema
Credo che in questo forum... tu sia l' unico a pensarla così ;)
Probabile, ma questo forum non rappresenta certo il mercato dei giocatori PC. E spero che nessuno qui dentro abbia la presunzione di ritenersi migliore delgi altri giocatori per poter sparare giudizi assoluti
Pape
dannazione,sono d'accordo con pape :bsod:
:D
halo il miglior sparatutto!??!?! Solidarietà a Xilema... Non scherziamo. Giochi come Call of Duty lo spappolano Halo.
Personalmente le console non mi piacciono perchè hanno una grafica penosa e hanno generi che non mi interessano proprio.
-=Krynn=-
26-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da GMCPape
Parti dal presupposto che gli FPS siano l'unico genere da giocare online., Esistono gfli arcadfe e gli sportivi, anche se non ti piacciono. IO per esempio adoro le simulazioni di guida impegnative, che esisotno solo su PC. Eppure non ritengo "inferiori" le console per l'assenza di questo genere. Ne hanno altri che mancano al PC (che poi non ti interessino è un discorso diverso)
Vero.
Io mi son preso la ps2 proprio per giocare ai survival horror ed agli action game che su pc scarseggiano.
E non mi dispiacerebbe proprio un bel pes4 online su ps2, oppure un GT4 online.....
Originariamente inviato da Gen.Web
halo il miglior sparatutto!??!?! Solidarietà a Xilema... Non scherziamo. Giochi come Call of Duty lo spappolano Halo.
sì,ma sono usciti anni dopo!Halo va confrontato con giochi del 2001!
Originariamente inviato da Gen.Web
Personalmente le console non mi piacciono perchè hanno una grafica penosa e hanno generi che non mi interessano proprio.
Ma se spesso sono giochi del pc? :confused: Morrowind,Tomb raider aod,hitman contracts,kotor,pes,gta,silent hill e tanti tanti altri.I giochi in esclusiva pc ormai sono pochi,nemmeno half life 2 e doom 3 lo sono!Certo,il dettaglio sarà minore,la risoluzione pure,ma in tv tutte queste cose si notano meno!Però da qui a dire che le console hanno generi diversi da quelli pc...
Semmai hanno titoli in più di genere platform/arcade e hanno meno fps,questo non lo si può negare
Ormai il mercato è abbastanza omogeneo,anzi,mi spiace che non ci sono final fantasy e gran turismo per pc
si ma pape devi capire (anzi sotto sotto tu lo sai perfettamente) che pc = fps/mmorpg/rts : di sti generi ci sono piu giocatori online di tutti gli altri generi messi insieme; inoltre io xboblive l ho anche visto ed è accattivante, ma devi capire che un gamer semplicemente non puo permettersi di giocare un rts o un fps con una console; ti prego non dire che le cose sono equivalenti senno i niubbi non si affacceranno mai al multi dal verso giusto!! nella console ci sono evidenti limiti fisici intrinsechi nel multi: no tastiera e mouse (lo so perfettamente che esistono ma non si usano quindi è lo stesso), non si puo parlare scrivendo, ma cio che è peggio è che non puoi configurarti il gioco; settagi grafici, controlli, bindaggi avanzati e ahime niente modifiche manuali (tipo il mio quake non assomiglia all originale per nessun aspetto perche mi sono fatto i pak da me, e questo e solo un esempio), niente mod (o quasi, cmq non come nel pc),....
non contiamo gli rts dove il discorso è ancora piu radicale: gnappy (ex numero uno di age of empires in italia, doveva pure andare ai wcg se non erro) e un mio amico dell uni: io gioco a fps da ormai parecchi anni--------> non riesco a vedere, il piu delle volte, quello che seleziona e muove normalmente dall inizio alla fine della partita; nn per essere stronzetto ma credo che su questo forum se voi vedeste la velocita al limite della premonizione con cui muove quella manina sulla tastiera e fa skizzare il suo mx probabilmente vi verrebbe la nausea: diciamo che vedere una sua partita su monitor, per un occhio non allenato, è un po come quando, sintonizzando un canale tv, lo schermo balla e ti fa skizzare le pupille dalle orbite. tutto questo per dire che con un controller ovviamente questo non e possibile (nemmeno un coreano con un cervello bionico e le mani modificate geneticamente potrebbe fare quello che molti giocatori di rts mediocri fanno tranquillamente con tast e mouse) e su questo punto (avendolo visto coi miei occhi) sono tranquillamente pronto a garantire personalmente, scommettendoci sopra la cifra che piu vi aggrada;)
per i gdr il discorso è diverso nel senso che van bene anche per console, ma ti vedi ultima su console? io non la vedo.....
------------
è però innegabile che le sulle console stanno iniziando ad apparire giochi che prima erano considerati PC only.
------------
è vero ma a che prezzo? mi ricordo con la ps (sia chiaro io possiedo ps1 e ne vado fiero, non sono un detrattore delle console, questo l ho sempre detto!) e quake2: che risate pero devo dire che sei erano sforzati....peccato che ogni sforzo sia vano, faccio un esempio esplicativo; in un mondo ipotetico in cui ut viene convertito a console (io quasi detesto ut), in un duel me vs forrest, in cui lui utilizza la console e io il mio pc, be mi dispiace dirlo ai fiduciosi della console, ma forrest abbandonerebbe il game dopo un minuto al massimo perche anche un moccioso riuscirebbe ad ownarlo con discreta facilita. è per questo che ogni sforzo è vano....pero!
pero questo discorso perde significato per quanto riguarda il single player...e per questo che voi giocatori saltuari dovreste preoccuparvi: se io gioco solo in single che interesse ho (almeno dal mio punto di vista) a spendere parecchi soldi per un pc, comprare un gioco, giocare a spizzichi e mozzichi senza particolare skill (che in single cmq non migliorera mai) e aspettare il nuovo titolo che mi costringera probabilmente a un upgrade del pc? invece con una console spendo poco, gioco lo stesso e l impatto grafico non mi fa rimpiangere il pc (dico impatto perche la grafica è una cosa diversa dal colpo d occhio che ti danno i titoli per console)! almenoa meno che non sia uno che apre un gioco solo per vedere gli effetti implementati e per provare gli shaders, comprero una console al 100%
come vedete il principale tallone d achille secondo me è dato dal single player dei giochi che per pc effettivamente cominciano a puzzare un po di vecchio. l ultimo gioco a cui ho giocato in single è stato cod (avevo il modem non allineato da 3 giorni e aspettavo di provarlo multi appena uscito): l ho finito in 3 ore o meno ora non ricordo ed è stata una lagna indescrivibile: dovevo solo killare delle moffole senza ia che si aggiravano per le mappe (tutte rovinosamente lineari e gia viste)....mi ha dato l impressione di giocare a mohaa con un mod per migliorare la grafica e due tricks in piu (tipo la mira)...
----------------
se giochi solo a uno o due generi
----------------
io gioco a: q2 ed et in primis, poi (solo online pero) a q3, diablo II, sacred, cod saltuariamente (da quando lo hanno devastato con le patch ha perso tutto il suo fascino), wolfenstein liscio, dungeon siege, survival project, risk your life, dungeon siege, ut2003 (quando sono alla frutta), doomII e altri che ora non ciclo da un paio di settimane quindi non conteggio....ovvio che q2 ed et sono i miei titoli attuali (quelli che coltivo per intenderci) ma non gioco solo a quei due (ho una decina di pg di 90 livello a diablo II tanto per farvi un idea del tempo che ci ho passato)....con cio non sono un infognato che passa 8 ore al giorno davanti al pc!! poi ci sono giochini che mi piacciono sempre e ai quali gioco almeno una volta a settimana per sport (tipo il duka, carmageddon II, morrowind, red alert 2, ecc.....quelli che io definisco "i miei arcades"); poi ci sono gli emulatori (nes snes mame = universo videoludico....il fascino di super mario world è irresistibile! quelli si che sono gran gioch i per console! sarei disposto a pagarli 50 euro al giorno d oggi, ma non ne fanno piu di giochi come una volta :( ); senza contare i giochi free (c e un 3d in rilievo piu che esauriente su questo forum per farsi una cultura)....io pero sono un caso a parte perche sono malato di droga videoludica (oltreche nostaglico degli oldies)
sono d accordissimo con te pape sul fatto che esistano vari tipi di gamers, è quello che voglio dire dall inizio....e purtroppo la mia categoria (che è quella che non abbandonera fortunatamente mai il pc) è la piu numerosa per quanto riguarda l' universo pc
concludo con un apologia dell xbox, giusto per scacciare chi potrebbe pensare a me come a un console-detrattore:
appena avro 150 euro da sgobbare, mi fiondero a comprare uno di questi gingilli per fare il seguente: cambio hd, mod sw + os cambiato, ci ficco tutti i codec esistenti, copio qualche classico sull hd, moddo eseticamente infilando dentro qualcosa tipo htpc (quello scatolaccio di plastica mi infastidice), lanno col pc e il gioco è fatto; butto sotto il tv e ho la mia dream station per leggere qualsiasi cosa (audio video giochi)....da quel punto di vista la versatilità dell x è inequivocabile...
Alberto Falchi
26-07-2004, 13:30
poi ci sono gli emulatori (nes snes mame = universo videoludico....il fascino di super mario world è irresistibile! quelli si che sono gran gioch i per console! sarei disposto a pagarli 50 euro al giorno d oggi, ma non ne fanno piu di giochi come una volta :( );
Su Ebay con 50 euro ti compri SNES e 4 o 5 giochi originali (anche di più, se trovi una buona offerta): butta l'emu nel cesso e giocatelio sulla vera console, col vero pad, col TV... l'esperienza ludica ne guadagna enormemente, e la grafica anche.
sono d accordissimo con te pape sul fatto che esistano vari tipi di gamers, è quello che voglio dire dall inizio....e purtroppo la mia categoria (che è quella che non abbandonera fortunatamente mai il pc) è la piu numerosa per quanto riguarda l' universo pc
Come continuo a dire, sono i giocatori di Sim City e soprattutto The Sims a rappresentare la stragrande maggioranza.
appena avro 150 euro da sgobbare, mi fiondero a comprare uno di questi gingilli per fare il seguente: cambio hd, mod sw + os cambiato, ci ficco tutti i codec esistenti, copio qualche classico sull hd, moddo eseticamente infilando dentro qualcosa tipo htpc (quello scatolaccio di plastica mi infastidice), lanno col pc e il gioco è fatto; butto sotto il tv e ho la mia dream station per leggere qualsiasi cosa (audio video giochi)....da quel punto di vista la versatilità dell x è inequivocabile...
Ho fatto una cosa simile (senza cambiare case o moddare... sono troppo pigro) e in effetti è eccezionale per questo. Ma segui un consiglio, se ti capita: fatti anche qualche partitina con la X.. alcuni titoli potrebbero divertirti non poco.
Pape
-------------
Su Ebay con 50 euro ti compri SNES e 4 o 5 giochi originali (anche di più, se trovi una buona offerta): butta l'emu nel cesso e giocatelio sulla vera console, col vero pad, col TV... l'esperienza ludica ne guadagna enormemente, e la grafica anche.
-------------
ho sia nes che snes con tutti i game originali!! uso emu solo perche non ho il tv in camera (per scelta senno fra pc e tv potrei fare la muffa :rolleyes: ) e non voglio spostare il centro ludico al di fuori di essa
-------------
Come continuo a dire, sono i giocatori di Sim City e soprattutto The Sims a rappresentare la stragrande maggioranza.
-------------
si lo so che quel callo della societa attira orde di adepti, ma io parlo per la categoria di giocatori attivi e in fase di skillaggio (te la vedi un a cw a sims? :oink: )
piuttosto io butterei li un piccolo ot: ma come diavolo fa a piacere un gioco che è un gdr all ennesima potenza, ma senza particolari obiettivi? una specie di tamagochi che occupa un mare di mega...non lo sto criticando, sarei curioso solo di avere un parere da chi è piu dentro la materia di me....cioe, per la mia scarsa esperienza in sims io lo trovo strano.....cioe mi chiedo come faccia ad attirare cosi tante persone (mannaggia è sempre in cima alle vendite da quando è uscito!)
Originariamente inviato da Deuced
Ma se spesso sono giochi del pc? :confused: Morrowind,Tomb raider aod,hitman contracts,kotor,pes,gta,silent hill e tanti tanti altri.I giochi in esclusiva pc ormai sono pochi,nemmeno half life 2 e doom 3 lo sono!Certo,il dettaglio sarà minore,la risoluzione pure,ma in tv tutte queste cose si notano meno!Però da qui a dire che le console hanno generi diversi da quelli pc...
Semmai hanno titoli in più di genere platform/arcade e hanno meno fps,questo non lo si può negare
Ormai il mercato è abbastanza omogeneo,anzi,mi spiace che non ci sono final fantasy e gran turismo per pc
Non capisco quello che vuoi dire. A me piacciono i giochi sviluppati per pc, come doom 3 e half life. Che poi ci sia la tendenza a portarli su console non mi interessa.
Tu dici che le console non hanno generi diversi dal pc? Gli sparatutto sono su pc, quelli su console lasciano a desiderare. Gli rts sono su pc, o tu li giochi su console? I simulatori? Li giochi sulla console con 4 tastini?
Alberto Falchi
26-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da dnarod
ho sia nes che snes con tutti i game originali!! uso emu solo perche non ho il tv in camera (per scelta senno fra pc e tv potrei fare la muffa :rolleyes: ) e non voglio spostare il centro ludico al di fuori di essa
Capisco la situazione. HO dovuto intasare la sala di cavi e console varie, con felicità dei gatti e disperazione del coinquilino... ma alle console originali non riesco proprio a rinunciare ^_^.
piuttosto io butterei li un piccolo ot: ma come diavolo fa a piacere un gioco che è un gdr all ennesima potenza, ma senza particolari obiettivi?
sperimentazione. Divertirsi a vedere che succede facendo le cose più assurde. Questo per lo meno dal mio punto di vista.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Probabile, ma questo forum non rappresenta certo il mercato dei giocatori PC. E spero che nessuno qui dentro abbia la presunzione di ritenersi migliore delgi altri giocatori per poter sparare giudizi assoluti
Pape
Hai ragione, qui nessuno ha la presunzione di essere il Dio dei videogiochi, solo la consapevolezza di essere parte di una comunity che non rappresenta per nulla il mercato perchè composta da membri che mediamente di videogiochi "ne sanno qualcosa".
Ovviamente le opinioni sono sempre sacre, c' è chi come me non ha apprezzato Halo e chi invece come Deuce lo ha fatto ma nel totale... ricordo come qui halo sia stato tartassato...
Originariamente inviato da GMCPape
Questo lo dici tu. PErsonalmente, senza nulla togliere agli ottimi titoli da te citati, credo che Halo abbia una marcia in più (ecludendo la pessima conversione)
Pape
Tanto per per fare un paragone coi giochi da me citati e mostrare quanta "scuola" abbia fatto Halo...
Questi sono i voti di Gamesranking:
1: Call of duty = 92: http://www.gamerankings.com/htmlpages2/914586.asp?q=call%20of%20duty
2: No one lives forever 2 = 90: http://www.gamerankings.com/htmlpages2/532478.asp?q=no%20one%20lives%20forever
3: No one lives forever = 90: http://www.gamerankings.com/htmlpages2/913839.asp?q=no%20one%20lives%20forever
4: Halo = 85: http://www.gamerankings.com/htmlpages2/291594.asp?q=halo
5: Aliens vs Predator 2 = 85: http://www.gamerankings.com/htmlpages2/339961.asp?q=aliens
6: Tron 2.0 = 84: http://www.gamerankings.com/htmlpages2/529599.asp?q=tron
Halo risulta inferiore a CoD e ai due NOLF, allineato con AvsP2 e leggerissimamente migliore di Tron 2.0
Insomma, non mi pare che si possa definire il RE...
riguardo a the sims...mi sa che lo provero online...voglio vedere dopo l assimilazione delle basi come si comporta il gioco (un conto è giocare tutto un game per una settimana, un contro e smaliziarsi, lo stesso gioco puo produrre sensazioni radicalmente diverse a distanza di tempo)...mi ha incuriosito, anche solo per presenza :rolleyes:
Fireagle
26-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da dnarod
pape pape tu dovresti saperlo abb bene che halo doveva essere per pc quidi semmai non è "conversione" ma "salvataggio facciata in extermis" il termine giusto da usare per la faccenda di halo (del resto tu coi games ci lavori no?)....ma sorvoliamo....
prima di tutto voglio dire che avete fatto bene ad aprire un 3d del genere almeno leggendo la gente si sniubbera un attimo....
lezione1(che ormai ripeto da millenni): console != pc (si legge "diverso" per chi non ne fosse al corrente); hanno fini, modalita, bacino d utenza, generi di giochi, potenzialita e quant altro in tutto e per tutto divergenti (oserei dire sulla stessa direzione nei due versi discordi). il paragone è quindi del tutto inutile
lezione2: la console per l home entertainment è insuperabile, ma intesa per le seguenti categorie di persone
-giocatori in sp
-giocatori di platform e 3rd person
-bambini/anziani/niubbi
-gente che ha poco tempo da dedicare
ecco queste categorie di persone traggono il maggior vantaggio dalle consoles che tra le altre possono fungere anche da lettori dvd o musicali interfacciabili col tv annientando di fatto la competizione col pc in questo campo
lezione3(quella che vi interessa):il pc (per fortuna di chi lo sostiene) non morira ne fra tanti anni ne mai e potete tranquillamente fidarvi ad occhi chiusi di uno che sa perfettamente quello che dice (e se non vi fidate ci pensera il tempo da farvi ricredere sulla mia ragione, del resto non mi interessa che la mia parola sia presa come la bibbia) e principalmente per questi motivi
1)multiplayer (chiunque, giunto fin qui, abbia il desiderio di tirare in ballo xboxlive è pregato di sniubbarsi e ripassare dopo qualche anno di skillaggio da online gamer con qualsiasi gioco, non e importante, tanto capira da solo)
2)longevita (mod, upgrades, free updates, patches, ma credo che qui nessuno abbia bisogno di spiegazioni)
3)gamers pro: legato al primo motivo....cioè un gamer (anche semipro) tradirebbe un tenero sorrisetto se gli metteste davanti al grugno un controller da console con un xbox (sempre per i soliti motivi che solo un online gamer massivo puo capire [un po come quando i genitori vi rompevano dicendo "quando sarai grande capirai questa cosa"]); senza contare che non serve essere un gamer ad alto livello per entrare nella dimensione della disciplina videoludica, che come tale va praticata secondo precise regole: clan è solo uno dei paroloni dell' argomento e vi posso assicurare che dialogare tramite controller di un xbox con dei fantomatici online-xmates non è cosa facile (le interfaccie non sono tutto :rolleyes: )
----------------------------
quel che è certo è che il pc non è sicuramente fatto per chi pensa che giocare sia = a mettere un cd in una feritoia ed aspettare le immagini ludiche; in questo senso, se tutti gli umani domani mattina migrassero a tale forma di pensiero, i pc potrebbero accontentarsi della potenza di calcolo di un pIII500 coppermine per compiere le principali mansioni casalinghe e le sk video cirrus logic pci da 4 mega tornerebbero in auge ;)
ho concluso, spero di essere stato sufficientemente chiaro (non esauriente in quanto non potrei esserlo manco volendo: i giochi per pc vanno vissuti altrimenti non si capisce, lo dico per esperienza personale di uno che passo anni or sono dal snes a qw e incendio da quel giorno ogni console che gli fosse capitata a tiro)
Stra - Super - Iper QUOTO!
---------
Stra - Super - Iper QUOTO!
---------
lol? :D
Originariamente inviato da Gen.Web
Non capisco quello che vuoi dire. A me piacciono i giochi sviluppati per pc, come doom 3 e half life. Che poi ci sia la tendenza a portarli su console non mi interessa.
Tu dici che le console non hanno generi diversi dal pc? Gli sparatutto sono su pc, quelli su console lasciano a desiderare. Gli rts sono su pc, o tu li giochi su console? I simulatori? Li giochi sulla console con 4 tastini?
sui simulatori ok,ma sugli fps che a te piacciono o meno è soggettivo,halo si giocava bene con il pad sulla xbox.
Sta di fatto che molti titoli del pc ci sono anche per console
Comunque per la cronaca ps2 e xbox avrebbero dovuto supportare il mouse,se hanno scelto di continuare sulla via del joypad ci sarà un motivo,o no?
Originariamente inviato da Deuced
Comunque per la cronaca ps2 e xbox avrebbero dovuto supportare il mouse,se hanno scelto di continuare sulla via del joypad ci sarà un motivo,o no?
Forse perché sarebbero stati chiamati pc e non console? :D
Coyote74
26-07-2004, 16:29
Ragazzi, io fossi in voi ci andrei piano col criticare le console e col dire che i giochi per pc saranno sempre superiori in tutto. Se tanto mi da tanto, con la prossima generazione di console si avrà un bello scossone alle vostre convinzioni.
Alberto Falchi
26-07-2004, 16:29
Originariamente inviato da Xilema
Tanto per per fare un paragone coi giochi da me citati e mostrare quanta "scuola" abbia fatto Halo...
Questi sono i voti di Gamesranking:
.
Il problema di Halo, che gli fa abbassare la media, è che quando è uscito girava pessimamente. Ciò ha fatto abbassare i giudizi (da noi non ha preso il 9 per la scarsa ottimizzazione, non per altro, e così per molte alltre riviste/siti, compresa l'autorevole Edge, che ha dato 10 alla versione X e 9 a quella PC)
Se calcoli che con un'engine pessimamente ottimizzato ha preso quei voti, direi che come qualità del gioco ci sia ben poco da dire di brutto. Questo, ovviamente, a prescindere dai gusti personali.
Pape
Originariamente inviato da Deuced
sui simulatori ok,ma sugli fps che a te piacciono o meno è soggettivo,halo si giocava bene con il pad sulla xbox.
Sta di fatto che molti titoli del pc ci sono anche per console
Comunque per la cronaca ps2 e xbox avrebbero dovuto supportare il mouse,se hanno scelto di continuare sulla via del joypad ci sarà un motivo,o no?
un fps con un pad? Vabbè :rolleyes:
Originariamente inviato da Coyote74
Ragazzi, io fossi in voi ci andrei piano col criticare le console e col dire che i giochi per pc saranno sempre superiori in tutto. Se tanto mi da tanto, con la prossima generazione di console si avrà un bello scossone alle vostre convinzioni.
peccato che siamo giunti al limite di qualita dei televisori a tubo catodico quindi i giochi non saranno mai alla pari del PC se vorrai sfruttare le console future dovrai comprarti un bel monitor, seconda cosa se non verra implementato l antialias nelle future xbox2,cubo2,ps3 vedrai che bellezza giocarci su un monitor con tutte le lero scalette cmq questo è un parere personale e non di parte visto che posseggo tutte e 3 le console + il pc
devil mcry
26-07-2004, 21:26
halo su pc fa un po "skifo" . cmq io sono moooolto ottimista xke cm e gia stato detto quello ke oggi hanno le console lo avevano i pc uno , due anni fa . basta vedere l'xbox ke altro nn e ke un p3 cn geffo 3 inscatolata . personalemente il discorso della durata lo vedo come unico punto di forza delle console , ma indubbiamente i gioki x pc sono meglio !
chris redfield
26-07-2004, 21:34
Originariamente inviato da Gen.Web
halo il miglior sparatutto!??!?! Solidarietà a Xilema... Non scherziamo. Giochi come Call of Duty lo spappolano Halo.
Personalmente le console non mi piacciono perchè hanno una grafica penosa e hanno generi che non mi interessano proprio.
Strano a dirsi ma ogni volta che si apre un thread del genere si finisce sempre per parlare di halo e che i vari CoD, Doom3(che deve uscire) Hl2(che non si sa manco che fine farà) lo polverizzano. Bah sinceramente io sono stato preso da halo su X tanto da averlo finito a tutti i livelli ed averlo rifinito a leggendario su pc. Tanto per dire anche a Xilema che ci sono molti che nei thread su halo avevano dato pareri positivi, perchè come ambientazione e Ai dei nemici era qualcosa di veramente valido. Poi la conversione è stata abbastanza mal fatta ma questo è un altro conto. Per altro sono d'accordo su un fatto: perchè paragonate un gioco uscito nel 2001 con giochi usciti anni dopo? Mi sembra un paragone un po' sciocco per chi conosce l'evoluzione del mondo videoludico(anche se spesso invece di evoluzione è solo pochezza col vestito da festa:p ). Per quanto riguarda il topic invece direi che i giochi pc hanno molto futuro ma solo ristretti ad alcuni generi che gli calzano a pennello. Per altri le console regnano sovrane per questo sono giusti i discorsi già fatti: avere una console e un pc rende tutto più completo. Il solo pc è molto limitante come anche la sola console e vi fa finire spesso a dire cacchiate su i giochi pc sono il meglio quelli console no. Cosè avete paura di sfigurare nei giochi cosiddetti da bambini? :asd: Per non parlare dei discorsi su mod, mmorph e via discorrendo. Non tutti hanno tempo di scaricare, patchare e configurare una mod e non è certo questo il verso giusto dell'online ma sarà solamente quello dell'immediatezza d'uso perchè come ricordo il gioco è un passatempo che deve rilassare non farti incacchiare con i molteplici crash di tali(bellissime molto spesso) versioni amatoriali ma sempre molto beta per denominazione pertanto anche l'utente esperto se è logoro della giornata preferisce accendere e rilassarsi con una partita veloce. ;)
jcannatella
27-07-2004, 08:38
Originariamente inviato da lucam78
peccato che siamo giunti al limite di qualita dei televisori a tubo catodico quindi i giochi non saranno mai alla pari del PC se vorrai sfruttare le console future dovrai comprarti un bel monitor, seconda cosa se non verra implementato l antialias nelle future xbox2,cubo2,ps3 vedrai che bellezza giocarci su un monitor con tutte le lero scalette cmq questo è un parere personale e non di parte visto che posseggo tutte e 3 le console + il pc
Prima dell'AA dovrebbero aumentare la risoluzione e l'utilizzo delle texture a 32 bit.
Originariamente inviato da Gen.Web
un fps con un pad? Vabbè :rolleyes:
l'hai mai provato?Vai nella sezione console e chiedi a chi ha giocato ad halo com'era il sistema di controllo...poi ne parliamo
Originariamente inviato da Deuced
l'hai mai provato?Vai nella sezione console e chiedi a chi ha giocato ad halo com'era il sistema di controllo...poi ne parliamo
Per uno che ha giocato una vita con mouse e tastiera... il pad è semplicemente come una bestemmia in chiesa.
Vorrei vedere in un deathmatch a 2, mouse e tastiera contro pad, chi vincerebbe...
Il risultato è scontato ovviamente.
Norbrek™
27-07-2004, 09:00
Originariamente inviato da Coyote74
Ragazzi, io fossi in voi ci andrei piano col criticare le console e col dire che i giochi per pc saranno sempre superiori in tutto. Se tanto mi da tanto, con la prossima generazione di console si avrà un bello scossone alle vostre convinzioni.
Certo e con la prossima generazionedi hw le console resteranno nuovamente indietro è un circolo continuo;)
Van Helsing
27-07-2004, 09:49
Penso che la soluzione migliore sia avere tutti e due.
Non so invece quanto realmente la situzione nel mondo PC possa andare avanti in questo modo. Il mio primo PC, un mitico Pentium 166, mi è durato ben 4 anni. Oggi devi ringraziare se riesci a tiralo x un anno e mezzo senza aggiornarlo.E ogni volta sono dolori x le tasche:(
Giocare su PC sta diventando un passatempo x pochi e ricordate che i profitti le software house li fanno con la "Massa".
Se poi ci mettiamo la pirateria che sta distruggendo entrambi i mercati
la domanda diventa: secondo voi i videogiochi hanno un futuro?
------------
Vorrei vedere in un deathmatch a 2
------------
chiamasi volgarmente duel......e cmq chi non ha giocato un fps con entrambi i sistemi di controllo non puo sapere, come è giusto che sia del resto: anche uno ghe gioca da un paio di mesi a quake non sa ancora fare un rj con strafe e circle! quindi anche chi gioca con mouse e tast da un po non sa valutare cio che ti puo permettere una tastiera+mouse che (non lo dico per cattiveria) un pad fisicamente non puo per via della manopola centrale rispetto ai tasti.....anche il piu bravo giocatore non ci riuscirebbe come uno col mouse......e poi pensate un po ad ut per esempio: che trick o combo pensate di poter fare con un controller? ecco perche molti fps non prendono nemmeno in considerazione la conversione per pc, perche trattandosi di giochi da skillaggio, preferiscono rimanere su pc.....
Fireagle
27-07-2004, 11:06
Vorrei spendere due parole su Halo per PC confrontato ad altri FPS:
Ahahahahha HAHahahahhahah
Originariamente inviato da Fireagle
Vorrei spendere due parole su Halo per PC confrontato ad altri FPS:
Ahahahahha HAHahahahhahah
Credevo...
HA-LoL HA-LoL HA-LoL HA-LoL HA-LoL HA-LoL HA-LoL HA-LoL
Originariamente inviato da dnarod
------------
Vorrei vedere in un deathmatch a 2
------------
chiamasi volgarmente duel......e cmq chi non ha giocato un fps con entrambi i sistemi di controllo non puo sapere, come è giusto che sia del resto: anche uno ghe gioca da un paio di mesi a quake non sa ancora fare un rj con strafe e circle! quindi anche chi gioca con mouse e tast da un po non sa valutare cio che ti puo permettere una tastiera+mouse che (non lo dico per cattiveria) un pad fisicamente non puo per via della manopola centrale rispetto ai tasti.....anche il piu bravo giocatore non ci riuscirebbe come uno col mouse......e poi pensate un po ad ut per esempio: che trick o combo pensate di poter fare con un controller? ecco perche molti fps non prendono nemmeno in considerazione la conversione per pc, perche trattandosi di giochi da skillaggio, preferiscono rimanere su pc.....
Volevo semplicemente dire che la combinazione mouse + tastiera offre una velocità di movimento ed un' agilità che un pad non può offrire.
Jam Manager!!!
27-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da Ricciolo
Ve lo chiedo perché io, forte sostenitore dei pc comincio ad avere dei dubbi sul fatto che le case continuino a sviluppare giochi ora che anche il multiplayer prende piede(o quasi) su xbox e playstation 2.
Comunque, VIVA IL PC!:D
Il computer sara sempre a un livello superiore rispetto alle console...stai tranquillo ke il nostro amato computer ci dara sempre il meglio...i giocatori di console nn raggiungeranno mai il nostro livello!!!!
nonsidice
27-07-2004, 11:29
Se vogliamo confrontare Halo per X con un gioco del periodo (anzi mooolto + vecio) dico Half Life, finito + e + volte per pc, come pure ho giocato e finito Halo per x da un amico.
Half life non lo cambierei manco per 10 Halo !!!! :O
per gli fps odierni non oso neanche paragonarli :eek:
Originariamente inviato da Xilema
Volevo semplicemente dire che la combinazione mouse + tastiera offre una velocità di movimento ed un' agilità che un pad non può offrire.
In effetti una delle molteplici ragioni per cui non mi piacciono le console è proprio il controller: gioco da sempre con mouse+tastiera e mi trovo benissimo. La precisione di puntamento che ho raggiunto difficilmente potrei eguagliarla col joypad (almeno nei generi che a me interessano). :)
chris redfield
27-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da Stalker
In effetti una delle molteplici ragioni per cui non mi piacciono le console è proprio il controller: gioco da sempre con mouse+tastiera e mi trovo benissimo. La precisione di puntamento che ho raggiunto difficilmente potrei eguagliarla col joypad (almeno nei generi che a me interessano). :)
Credo sia un discorso di abitudine ma fino ad un certo punto. Io il sistema della X con il pad lo trovo molto buono, forse il migliore che una console possa dare visto e considerato che con i pad delle console precedenti(vedi quake su psx) l'impresa era molto ardua. Resta il fatto che tastiera e mouse sono indispensabili soprattutto per le infinite ormai combinazioni di tasti che permettono. Il limite di un pad a mio parere è questo: ci sono pochi tasti anche se messi molto bene ma sempre molto pochi. E non basta che abbiano messo le leve analogiche premibili perchè ancora sono sempre pochi. Magari con quake 3 sarebbero bastati, ma con un call of duty, un far cry e lo stesso halo sono pochi e spesso ti danno poche possibilità di selezione. Questo però non toglie che si possa giocare anche con un pad, meno precisione ma cmq almeno è meglio di una volta.;)
...passavo di qui per caso.
E fuggo :ops: subito dall'asilo nido, della serie meglio Big Jim o Ken? :blah: :blah: :blah: :blah:
Per carità è giusto che si possa parlare di tutto, ma nella vasta trattazione di questo "annoso" tema, ho fatto davvero fatica a capire se quando viene espresso un proprio parere lo si fa per avvalersi della propria libertà di pensiero o solo per prevalere sul "giudizio" dell'altro.
WOW, c'è persino chi impartisce lezioni sull'argomento e pure "aggratisse", ...che c***!!!
Comunque io posseggo PC, Notebook, XBOX e GBA e mi trovo bene ad utilizzare, relativamente al meglio delle mie capacità/possibilità e ovviamente alternandole, le differenti "macchine".
L'unica discriminante che determina la mia preferenza nell'uso di un mezzo videoludico piuttosto che un altro, è il puro divertimento, a fronte delle costanti luogo e tempo a disposizione.
Mi scuso sinceramente e in anticipo, per il disturbo, l'atteggiamento poco positivo, e obiettivamente pure un po' snob. ;)
Buon divertimento a tutti.
:cool:
Jam Manager!!!
27-07-2004, 13:24
Originariamente inviato da batmone
...passavo di qui per caso.
E fuggo :ops: subito dall'asilo nido, della serie meglio Big Jim o Ken? :blah: :blah: :blah: :blah:
Per carità è giusto che si possa parlare di tutto, ma nella vasta trattazione di questo "annoso" tema, ho fatto davvero fatica a capire se quando viene espresso un proprio parere lo si fa per avvalersi della propria libertà di pensiero o solo per prevalere sul "giudizio" dell'altro.
WOW, c'è persino chi impartisce lezioni sull'argomento e pure "aggratisse", ...che c***!!!
Comunque io posseggo PC, Notebook, XBOX e GBA e mi trovo bene ad utilizzare, relativamente al meglio delle mie capacità/possibilità e ovviamente alternandole, le differenti "macchine".
L'unica discriminante che determina la mia preferenza nell'uso di un mezzo videoludico piuttosto che un altro, è il puro divertimento, a fronte delle costanti luogo e tempo a disposizione.
Mi scuso sinceramente e in anticipo, per il disturbo, l'atteggiamento poco positivo, e obiettivamente pure un po' snob. ;)
Buon divertimento a tutti.
:cool:
:what: :what: :what:
Originariamente inviato da batmone
...passavo di qui per caso.
E fuggo :ops: subito dall'asilo nido, della serie meglio Big Jim o Ken? :blah: :blah: :blah: :blah:
Per carità è giusto che si possa parlare di tutto, ma nella vasta trattazione di questo "annoso" tema, ho fatto davvero fatica a capire se quando viene espresso un proprio parere lo si fa per avvalersi della propria libertà di pensiero o solo per prevalere sul "giudizio" dell'altro.
WOW, c'è persino chi impartisce lezioni sull'argomento e pure "aggratisse", ...che c***!!!
Comunque io posseggo PC, Notebook, XBOX e GBA e mi trovo bene ad utilizzare, relativamente al meglio delle mie capacità/possibilità e ovviamente alternandole, le differenti "macchine".
L'unica discriminante che determina la mia preferenza nell'uso di un mezzo videoludico piuttosto che un altro, è il puro divertimento, a fronte delle costanti luogo e tempo a disposizione.
Mi scuso sinceramente e in anticipo, per il disturbo, l'atteggiamento poco positivo, e obiettivamente pure un po' snob. ;)
Buon divertimento a tutti.
:cool:
Sei proprio una persona fortunata ;)
Jam Manager!!!
27-07-2004, 18:46
sinceramente non mi sembra di discutere x calpestare le idee di un altro ma x esporre le mie idee e sottoporle agli altri!
Sei tu ke hai la mentalita sbagliata...non voglio dirti nulla di male ma è una discussione come un altra...non pretendiamo certo di cambiare il mondo ma di confrontarci questo si!!!:D
edoardopost
28-07-2004, 13:14
Giocare lo stesso fps con tastiera e mouse o con joypad sono due esperienze di giocabilità COMPLETAMENTE differenti...
Prima di aver provato Halo ero molto scettico sulla possibilità di giocare un fps col Joypad...dopo averlo provato, mentre senti le vibrazioni ed "il peso" dell'arma, posso dire che è un'esperienza esaltante...differente dall'incredibile precisione del mouse, ma alla fine per me piu' appagante: è un nuovo concetto di giocabilità... e lo fai comodamente seduto in poltrona...
Poi sul Joipad della x ci sono 12 tasti... piu' due levette analogiche...azzo, mica sono un polipo ! 12 tasti bastano ed avanzano...
Il risultato di uno scontro tra Joipad e tastiera dipende da come è stato programmato un gioco, se per un sistema o per l'altro...
Detto questo, da parte mia ho smesso di spendere soldi per schede grafiche da 700 euro... Ho preso l'xbox a 99... Il problema del pc per giocare è che non si stratta di un sistema chiuso come una consolle...non viene mai sfruttato a dovere e non mi da' quasi mai quella assoluta costanza di frame che molto spesso mi danno le consolle...Il futuro dei videogiochi su pc lo vedo pessimo...soprattutto nel periodo post-xbox... Ha piu' successo una consolle che si avvicina ad un pc che il contrario... :p
Fireagle
28-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da edoardopost
Il problema del pc per giocare è che non si stratta di un sistema chiuso come una consolle...
Ah, è un problema...
Mah...
c' e da dire che i giocatori di videogiochi sono penso il 90 per cendo della fetta, mentre i gamer il restante.....è chiaro che i giocatori a muzzo preferiscano le console ed e giusto che sia cosi; in questo senso vedo anche io male il pc....pero i gamer sono quelli che non sono disposti a rinunciare al pc e finche ci saranno loro le console resteranno a cuccia, anche perche fa comodo far pagare lhw come il fuoco, quindi non credo che le case smetteranno mai di spingere il reparto pc (penso grazie alle opere di convincimento -soldi- che le case hw daranno a quelle produttrici dei giochi)
edoardopost
28-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da Fireagle
Ah, è un problema...
Mah...
Che sia un problema lo diciamo da anni... :p
Pensaci un attimo: decine di scede grafiche, decine di processori di potenza differenti, sistemi operativi differenti (ora il 90% xp, ma quanti sitemati allo stesso modo ? ) decine di versioni dei driver in continuo aggiornamento...e poi:
centinaia di migliaia di combinazioni hardware, centinaia di migliaia di patch, schede grafiche in continuazione... Sai che succede ? Che nessun gioco è MAI ottimizzato per il tuo sistema...semplicemente perchè NON PUO' esserlo... Abbiamo dei sistemi sottosfruttati all'inverosimile, mentre le consolle vanno con un processore a 733 mhz... Ed il bello è che per avere 40 frame a DOOM3 devo avere un PIV a 3,2 ghz e una scheda madre che deve ancora uscire...
Il fatto è che un sistema chiuso è facilissimo da programmare, e nel giro di pochi anni viene spremuto come un limone...sappiamo tutti che un pc medio-basso "sarebbe" capace di far girare GT4 ad occhi chiusi e mentre ti vedi un divx... ma la verità è che NON lo fa...
Pero' se vendi tua madre e ti compri la nuova scheda grafica tx 9000 allora si che ti diverti...ma fino a quando ? :rolleyes:
Il sistema aperto non è UN problema, è IL problema...
Bidduzzo
28-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da edoardopost
Che sia un problema lo diciamo da anni... :p
Pensaci un attimo: decine di scede grafiche, decine di processori di potenza differenti, sistemi operativi differenti (ora il 90% xp, ma quanti sitemati allo stesso modo ? ) decine di versioni dei driver in continuo aggiornamento...e poi:
centinaia di migliaia di combinazioni hardware, centinaia di migliaia di patch, schede grafiche in continuazione... Sai che succede ? Che nessun gioco è MAI ottimizzato per il tuo sistema...semplicemente perchè NON PUO' esserlo... Abbiamo dei sistemi sottosfruttati all'inverosimile, mentre le consolle vanno con un processore a 733 mhz... Ed il bello è che per avere 40 frame a DOOM3 devo avere un PIV a 3,2 ghz e una scheda madre che deve ancora uscire...
Il fatto è che un sistema chiuso è facilissimo da programmare, e nel giro di pochi anni viene spremuto come un limone...sappiamo tutti che un pc medio-basso "sarebbe" capace di far girare GT4 ad occhi chiusi e mentre ti vedi un divx... ma la verità è che NON lo fa...
Pero' se vendi tua madre e ti compri la nuova scheda grafica tx 9000 allora si che ti diverti...ma fino a quando ? :rolleyes:
Il sistema aperto non è UN problema, è IL problema...
Straquoto ;)
Fireagle
28-07-2004, 14:29
Originariamente inviato da edoardopost
Il sistema aperto non è UN problema, è IL problema...
Scusa ma mi sembra che sia il punto di vista sbagliato dalla quale vedere la situazione.
Concordo che i nostri sistemi siano mal sfruttati, e che per le consolle non sia così. E questo è un punto a favore per le console.
Ma il fatto che il PC sia un sistema aperto è un vantaggio per circa un milione di altre ragioni, che credo tu sappia benissimo. E che altri hanno già evidenziato in questo 3d.
Se vogliamo minimizzare il problema a: con le console in due minuti gioco, non ho problemi, tutto gira al meglio di come è stato progettato... ecc.
Beh, possiamo farlo, ma stiamo chiudendo fortemente gli occhi su quel milione di ragioni per cui un sistema APERTO è più duttile, più espandibile, ed in definitiva PIU' adattabile a qualunque TIPOLOGIA di Gioco.
Dallo sparatutto, al gestionale, dal MMorpg alla Simulazione di corse, ditemi dove e quando posso trovare qualcosa che sia al livello di ciò che offre oggi il nostro "mal sfruttato" PC.
Quanti FPS ci sono su Xbox? e su PS2? Quanti? Ah, ok.
Per finire, gli utenti console devono aspettare minimo 4 anni per fare un passo avanti Tecnologico. GLi utenti Pc no.
E nessuno mi spinge a spendere 500 euro oggi, aspetto due anni, ne spendo 100 per la stessa scheda e sono comunque più avanti tecnologicamente delle console uscite 3 anni fa.
-----------
Sai che succede ? Che nessun gioco è MAI ottimizzato per il tuo sistema
-----------
in effetti per pc sta a te ottimizzarti le cose...se non ne sei capace compra una console (è una frase impersonale gisto perche non mi stiate addosso).....
quello che pero continua a mietere vittime in numero esageratamente alto è la errata convinzione che la console abbia prestazioni grafiche e/o velocistiche anche solo lontanamente paragonabili a quelle di un pc....perdonami edoard ma ogni volta che leggo post come il tuo non posso fare a meno di farti notare che sbagli, se non concettualmente, tecnicamente; mi spiego: che i pc siano non ottimizzabili al 100% per diverse ragioni siamo d' accorodo; che le console lo siano viceversa siamo d' accordo (al 99% va....); che per avere prestazioni superiori su un pc sia necessario spendere un vagone (francamente troppi) di soldi siamo d' accordo; ora pero iniziano i punti su cui ci sarebbe da chiarire
----------------
Il fatto è che un sistema chiuso è facilissimo da programmare, e nel giro di pochi anni viene spremuto come un limone...sappiamo tutti che un pc medio-basso "sarebbe" capace di far girare GT4 ad occhi chiusi e mentre ti vedi un divx... ma la verità è che NON lo fa...
----------------
allora un pc come lo chiami tu "ottimizzato" potrebbe anche farlo, ma a quel punto tratteresti un pc come una console, ti pare intelligente?? un pc fa molte altre cose, non dimenticarlo, per cui il problema non dovrebbe nemmeno porsi.....mica la gente sforna hw e sw con l unico scopo di far giocare te (ancora impersonale)! inoltre un gioco per pc è infinitamente piu difficile di uno per console per vari motivi:
1)la grafica e oggettivamente migliore (se non sei convinto cerca le dicussioni in merito, leggi quello che dicono le persone che ne capiscono, prova a leggere gli effetti supportati dalle console in relazione a quelli supportati da una sk video per pc, confronta le potenzialita dell hw delle due piattaforme e se ancora non ne sei convinto poni per sfizio la domanda a una casa qualunque che sviluppa games per le due piattaforme) nei pc e ci mancherebbe, con quello che si spende per arrivare a cio!!
2)questa miglioria grafica comporta programmazione diversa
3)i pc come gia detto non servono solo per giocare.....le ottimizzazioni dunque risultano piu difficili e di molto rispetto a quelle ottenibili con un sistema semi.chiuso come quello della console
il colpo d occhio che da un gioco su console puo essere estremamente piacevole ma c e gente che guarda solo le prestazioni pure e che storce il naso quando vede la "semplicita" di un gioco per console (io in primis lo ammetto, pur piacendomi moltissimi titoli per console e pur non avendo nulla contro tali piattaforme)
il fattore sistema aperto pero non mi sembra sufficiente per inveire contro i pc, anzi mi sembra inconsistente: se vuoi giochi su pc è cosi, tanto piu che non è vero che per giocare serve hw da milioni.....guarda i giochi di nuova concezione come hl2 o dIII per citare i piu blasonati: tutti shadati e ti permetteranno di giocare anche con la mia cfg (chiaramente a livelli grafici molto piu scialbi, ma con la mia sk video ti aspetti forse di vedere un titolo come dIII al pari di una x800?? come ho ripetuto ciclicamente, l hw non si puo trascendere, si puo solo ottimizzare, e io ho l impressione che piu passa il tempo e piu i giochi per pc si stiano attrezzando per tali "ottimizzazioni" che per me riguardano principalmente la compatibilita, ma questo è un altro discorso).
-----------------
Pensaci un attimo: decine di scede grafiche, decine di processori di potenza differenti, sistemi operativi differenti (ora il 90% xp, ma quanti sitemati allo stesso modo ? ) decine di versioni dei driver in continuo aggiornamento...e poi:
centinaia di migliaia di combinazioni hardware, centinaia di migliaia di patch, schede grafiche in continuazione...
------------------
e nonostante il caos originato da questa situazione non ti chedi come mai si continui a sviluppare gioco su gioco per pc sempre piu figo? si si potrebbe pensare alla corsa all hw sempre piu potente e al fatto che "loro" (tipo i brutti e cattivi) ci vogliono schiavizzare imponendoci di comprare sk video sempre nuove per godere dei titoli nuovi: ma dico stiamo scherzando?? vabbe che viviamo nell era del consumismo ma se non ti va di spendere per giocare a dIII su pc c e sempre la console no ;) e se non ci fosse manco per console la gente morirebbe senza poter giocare?? sparo li la mia: il problema non p il sistema aperto, è la maggior parte dell utenza che non ce la fa a farsi mancare il giochino ma crede che tutto sia dovuto.....
la pongo sotto un altro profilo per semplificare il discorso: prendiamo un pc con hw qualitativamente uguale a quello xbox, ma che supporti tutti gli effetti che supporta una sk video di ultima generazione (lo so è una stupidaggine); prendiamo i sorgenti di dIII per pc; incarichiamo di scrivere un os che gestisca il minimo indispensabile per poter entrare in dIII; ricompiliamo; runniamo dIII sulla macchina cosi ottenuta.....sai cosa succedera?? beh elimino la suspance: dal piu al meno quello che succederebbe facendo girare dIII su un 733 mhz con la sk video dell xbox, col solo vantaggio che ovviamente si guadagnera un filo rispetto al pc perche non deve gestire null altro rispetto a win. E non so perche, ma credo che sarebbe un esperienza ludica scadente......
edoardopost
28-07-2004, 15:12
Originariamente inviato da Fireagle
Scusa ma mi sembra che sia il punto di vista sbagliato dalla quale vedere la situazione.
...quel milione di ragioni per cui un sistema APERTO è più duttile, più espandibile, ed in definitiva PIU' adattabile a qualunque TIPOLOGIA di Gioco.
Dallo sparatutto, al gestionale, dal MMorpg alla Simulazione di corse, ditemi dove e quando posso trovare qualcosa che sia al livello di ciò che offre oggi il nostro "mal sfruttato" PC...
...E nessuno mi spinge a spendere 500 euro oggi, aspetto due anni, ne spendo 100 per la stessa scheda e sono comunque più avanti tecnologicamente delle console uscite 3 anni fa.
Piu' avanti tecnologicamente... :D perchè il nostro essere piu' avanti tecnologicamente ci ha fatto divertire di piu' ? Quell'enorme divario tecnologico (indubbio), è andato di pari passo con un enorme divario videoludico ?
Ma se per divertirmi un po' mi so' dovuto comprare prima la ps2 per pro evol soccer, poi il nintendo per la diversità della giocabilità, ora l'xbox (dove i suoi limiti sono stati superati dalla fantasia e la capacità delle persone)... in tutto ho speso meno di quanto spesi per il radeon 8500...sono tecnologicamente indietro, ma gioco con titoli che esaltano la bravura dei programmatori e la possibilità di esercitarla in un sistema "chiuso"...e mi diverto... :)
Aspetti due anni, spendi 100 euro e compri... cosa ? La radeon 8500... e giochi ad 1frame al secondo, 7 se compri un nuovo processore... se aspetti due anni pure per il nuovo processore...quale ? Un PIII 733 ... Quindi ti ritrovi ad avere un bel sistema con PIII e radeon 8500. Mooolto piu' avanzato tecnologicamnete di una qualsiasi consolle. Ma molto inutile per giocare...
Sistema adattabile ? E come ? Con le patch ? :p Oppure con 600 euro di sceda grafica e 200 di processore ? (lasciamo perdere il costo di un sistema completo...)
Il nostro pc non è stato "malsfruttato"... non è stato sfruttato per niente: un gioco gira a ca@@o ? Non c'e' problema: scrivo sulla scatola che serve un processore piu' potente ed una scheda grafica di nuova generazione...oppure aspetto un annetto prima di pubblicarlo in modo che sia disponibile un nuovo hardware, sufficente a sopperire al coglione che sono stato nel programmare un elefante tecnologico...
Il vantaggio che il pc sia un sistema aperto lo è per tutto, per qualsiasi cosa...ma...non per giocare. (sempre secondo me... ;) )
edoardopost
28-07-2004, 15:29
Guardate che non disprezzo affatto il mio (i miei... :D ) pc... anzi... ne ho assemblati diversi nel corso degli anni...sistemati, ottimizzati etc etc etc... :) Il punto è che ( a parte starcraft, warcraft etc etc ) li uso per altri scopi... Ma qui parliamo di giocare...
Come è ovvio che non ci sia ASSOLUTAMENTE paragone tra il mio pc (PIV 2,8 mhz 800 fbs ht, 2gb ram, masterizzatore dvd nec 2500A, Nec 19 pollici fp 950 raid 0 160 gb hard disk... ) ed una qualsiasi tra le tre consolle...
Sappiamo tutti benissimo che le risoluzioni (per dirne una...)permesse dal pc sono irraggiungibili dal televisore e dalle consolle, che al paragone fanno davvero ridere...
IL punto è: perchè cazz dovrei raggiungere quella risoluzione sul tv ? :D A che cazz potrebbe servirmi, che ho un 28 pollici che guardo da 3 metri ? La risoluzione di una pellicola del cinema è paragonabile a quella di un dvd ? Col cavolo...in dvd si vede molto meglio, ma il cinema è il cinema...Se faccio una tavola per un manifesto 3x2 metri, secondo voi uso una risoluzione di 300 dpi come per un A3 ? Si, se sono un pirla... :D
La verità è che le consolle nascono per giocare ( e giocare sul tv di casa), e lo fanno bene... il pc nasce per mille usi, uno dei quali è giocare, lavoro che troppo spesso NON fa bene...o lo fa a tempo, per un anno e con molte spese... Un po' per colpa sua (limiti nell'architettura hardware, eterogenità dell'hardware e presenza di un vero S.O.), un po' per demerito dei programmatori e per le leggi di mercato... e un po' perchè serve a mille altre cose oltre che a giocare...
a dire il vero io ho comprato a gennaio dell anno scorso a7n8x+1800++g4gmx con 200 euro abbondanti...ora enemy territory mi fa 125 fps fissi in ogni mappa; ut2004 60 fps fissi con qualche picco a 40; in tutti gli fps ad eccezione di fc (solo perche non lo ho provato sul mio pc) gioco con tanti fps quanti mi permette una qualsiasi console (anzi con la quasi totalita degli fps ne faccio molti di piu visto che una console piu di una 60 non avrebbe senso di erogarne data l interfaccia tv); gli rts non richiedono fps ma fluidita e basta?? io gioco con la pressoche totale fluidita a generals (vabbe quando mi arrivano 50-100 unita nemiche du scatti li da ma lo fa anche su console ;) ); i gdr per quanto possano essere belli graficamente mi girano tutti impassibilmente; i platform, che sono la punta di diamante delle console, non richiedono in vero molta potenza; forse (ma lo dico ignorandolo visto che non uso giochi di simulazione/guida) e dico forse c e la possibilita che i giochi attuali di guida o simulazione non girino al massimo dell efficienza sulla mia cfg, ma non lo so proprio....l ultimo che provai fu colin 3 e mi andava piu che bene; ora, discorso giochi futuri: faranno, come sanno quasi tutto ormai, ampio uso di shaders quindi per me dovrebbe essere ancora meglio no? al massimo giochero ad hl2 a 640 con dettagli bassi e sara gia meglio che non q3 non trovi?....come vedi con l hardware piu insulso attualmente disponibile io gioco a cio che mi pare senza particolari compromessi se non quelli (ovvi) di abbassare il dettaglio; è anche vero pero che io gioco a cod a 1024 a 90 fps inchiodati!
poi l affermazione "pc = non per giocare" implica (a meno che tu non sita facendo un discorso che esula dalle tue convinzioni) la tua completa o parziale lontananza dal mondo del multiplayer....io alle console ci ho giocato per una vita (l unica console che non ho avuto è xbox e ps2), tu puo dire lo stesso di un pc?
per il discorso hw ci tengo a precisare che non serve solo per giocare come forse da questo 3d si potrebbe evincere: un processore puo servire anche a chi lavora magari, come le ram o la scheda madre ad esempio....sulle sk video si puo appuntare cio che si vuole, ma sono solo uno dei pezzi che compongono un pc.....dire "Il nostro pc non è stato "malsfruttato"... non è stato sfruttato per niente" che significa? a questo punto se ti piace giocare isi allora il tuo mondo è quello della console e visto che viviamo in un mondo libero puoi elogiarla quanto ti pare, ma da qui ad incazzarsi perche i giochini non sfruttano le sk video al 100% ce ne passa
cerca poi di ragionare secondo quest ottica: chi compra un pc per farci piu compiti (internet, giochi, lavoro, svago, studio) non comprera certo un pc da 3000 euro a meno che non abbia i soldi...se non li ha ne comprera uno da 1000 e gli andra bene lo stesso perche il gioco è solo uno degli aspetti....chi invece compra un pc solo per gioco spendera 3000 euro se potra, se non potra invece è meglio per lui che cominci a pensare a una bella xbox (che gli fara risparmiare parecchi soldoni!).....se si fossilizzera sul pc spendendo 1000 euro e cristonando perche dIII non gli fa 150 fps pur avendo una 9600xt saran fatti suoi a parer mio; nella vita bisogna anche saper scegliere! io non comprero mai una sk video che costi piu di 100 euro ma come me ci sono altrettante persone che non ne comprerebbero mai una al di sotto dei 200 ;)
Fireagle
28-07-2004, 16:35
Originariamente inviato da edoardopost
Aspetti due anni, spendi 100 euro e compri... cosa ? La radeon 8500... e giochi ad 1frame al secondo, 7 se compri un nuovo processore... se aspetti due anni pure per il nuovo processore...quale ? Un PIII 733 ... Quindi ti ritrovi ad avere un bel sistema con PIII e radeon 8500. Mooolto piu' avanzato tecnologicamnete di una qualsiasi consolle. Ma molto inutile per giocare...
Non ci siamo capiti, forse mi sono spiegato male.
Faccio un esempio:
OGGI esce una console che costa 200 Euro.
Tra un anno una scheda video da 400 Euro.
Aspetto un anno.
Compro la scheda video da 400 Euro a 200 Euro.
Risultato:
Ho speso uguale, ma la scheda grafica è tecnologicamente più avanti di un'anno.
Se io ci gioco a giochi di OGGI, Guadagno sicuramente in FPS. Rispetto alla console pagata uguale.
Se invece ho comprato la console aspetto 4 anni che ne esca una nuova, oppure, semplicemente CIPPA.
Alberto Falchi
28-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da Fireagle
Se io ci gioco a giochi di OGGI, Guadagno sicuramente in FPS. Rispetto alla console pagata uguale.
Se invece ho comprato la console aspetto 4 anni che ne esca una nuova, oppure, semplicemente CIPPA.
Si, ma solitamente la qualità di un gioco non si basa ne sul numero di FPS. Ne sulla mera bellezza della grafica. E il PC ha senso per giocare non perché tecnlogicamente avanzato, ma per la presenza di alcuni titoli esclusivi.
Pape
Fireagle
28-07-2004, 16:42
Originariamente inviato da edoardopost
Piu' avanti tecnologicamente... :D perchè il nostro essere piu' avanti tecnologicamente ci ha fatto divertire di piu' ? Quell'enorme divario tecnologico (indubbio), è andato di pari passo con un enorme divario videoludico ?
Questa è semplicemente una banalità, allora perchè non giochi con lo Spectrum ZX per il resto della tua vita?
Perchè ci compriamo il televisore nuovo? E il lettore DVD?
I contenuti mica cambiano.
Invece di vedere la televisone leggiamo solo dei libri, tanto il divertimento "dovrebbe" essere lo stesso. No?
Fireagle
28-07-2004, 16:47
Originariamente inviato da GMCPape
Si, ma solitamente la qualità di un gioco non si basa ne sul numero di FPS. Ne sulla mera bellezza della grafica. E il PC ha senso per giocare non perché tecnlogicamente avanzato, ma per la presenza di alcuni titoli esclusivi.
Pape
Appunto Pape, appunto.
Avete preso le ultime due righe del mio post (le meno importanti), mentre sul resto non vedo commenti.
Ho parlato proprio di Tipologie. Titoli esclusivi, come dici tu.
Alberto Falchi
28-07-2004, 16:48
Originariamente inviato da Fireagle
Questa è semplicemente una banalità, allora perchè non giochi con lo Spectrum ZX per il resto della tua vita?
Perchè ci compriamo il televisore nuovo? E il lettore DVD?
I contenuti mica cambiano.
Invece di vedere la televisone leggiamo solo dei libri, tanto il divertimento "dovrebbe" essere lo stesso. No?
La nuova tecnologia deve essere finalizzata a migliorare il gameplay. La potenza delle ombre può aiutare a calare maggiormente nell'atmosfera, così come un suipporto all'audio tridimensionale. Quando la differenza fra PC e console si tramuta in "sul PC gira a 1600x1200 con AA4X AF8X e sulla console solo a risoluzione PAL senza AA", allora chi se ne frega dell'innovazione tecnologica. Doom III è una scusa per avere il PC, HL2, o le simulazioni di guida, come giustamente hai fatto notare.
Pape
Le consoles non m' interessano perchè propongono generi che non mi divertono: quando cominceranno a proporre FPS, GDR e RTS migliori di quelli per PC... potrò anche cominciare a considerarle...
edoardopost
28-07-2004, 17:41
Originariamente inviato da Fireagle
Questa è semplicemente una banalità, allora perchè non giochi con lo Spectrum ZX per il resto della tua vita?
Perchè ci compriamo il televisore nuovo? E il lettore DVD?
I contenuti mica cambiano.
Invece di vedere la televisone leggiamo solo dei libri, tanto il divertimento "dovrebbe" essere lo stesso. No?
Non è una banalità perchè non è una verità assoluta... :p Quella frase dice solo che l'essere tecnologicamente piu' avanzati non significa necessariamente avere la palma della "videogiocabilità"...
Essere tecnologicamente piu' avanzati, significa solo avere delle possibilità in piu'...non che siano sfruttate adeguatamente...
Il sapere che sul mio monitor sto' facendo girare a 1280 per 960 Unreal, mi esalta... ma se a due metri dal televisore l'effetto è lo stesso ad una risoluzione grafica infinitamente inferiore ? Non mi esalta anche quello ?
Posso godere di una perfezione estetica e di una "coscienza" di potenza quanto mi pare...ma il divario, nel risultato estetico è davvero cosi' grande ? Secondo me no.
Guardate Chronicles of Riddick per Xbox e paragonatelo che so'... a Far Cry, per esempio... Sono due mondi cosi' lontanti ? OK, sappiamo che uno ha quintali di mb di texture, e risoluzioni altissime, su un monitor... l'altro gira su un PIII 733 e su un televisore... Perchè mi dovrei divertire di piu' con Far Cry su pc ? Perchè il pc è piu' tecnologicamente piu' avanzato ?
Ed aggiungo: alle cifre folli per videogiocare su pc col monitor, preferisco le cifre largamente piu' contenute del videogiocare su consolle...
i games di ultima generazione su xbox usano AA , Quincunx , AF , Gaussian Cubic , Trilinear.....proprio come il pc....a dimenticavo bump mupping a go go esempi:
pgr2
riddick
rg
doa extreme....
e non dimentichiamo il naturale effetto AA intrinseco alle tv stesse sulle quali i giochi sembrano piu' veri porpio xche' non hanno (le tv) una definizione cosi' alta come su monitor ove ogni difetto stando a 30cm e' notabile e i colori usati sono spesso smunti e tutt'altro che fotorealistici:rolleyes:
Originariamente inviato da Fireagle
Non ci siamo capiti, forse mi sono spiegato male.
Faccio un esempio:
OGGI esce una console che costa 200 Euro.
Tra un anno una scheda video da 400 Euro.
Aspetto un anno.
Compro la scheda video da 400 Euro a 200 Euro.
Risultato:
Ho speso uguale, ma la scheda grafica è tecnologicamente più avanti di un'anno.
Se io ci gioco a giochi di OGGI, Guadagno sicuramente in FPS. Rispetto alla console pagata uguale.
Se invece ho comprato la console aspetto 4 anni che ne esca una nuova, oppure, semplicemente CIPPA.
ti sei dimenticato che le console appena escono sono più avanti della controparte pc.Nel 2000 (o 99,non ricordo) anno di uscita della ps2,quella grafica era migliore del pc.Se andiamo ancora più inditero troviamo la prima psx paragonata a chissà qualche vecchio sistema.Idem con xbox,tant'è che ancora oggi parliamo di halo,un gioco del 2001!!!
E nonostante ora la ps2 sia graficamente obsoleta perchè poco potente sin dagli esordi,l'xbox può ancora reggere il confronto con il pc...o meglio,la grafica pc gira a risoluzioni elevate e dettagli massimi,ma su tv l'xbox non sfigura certo.E che importa se non è 1600x1200?Basta il risultato
Certo,se prendiamo doom 3 per xbox e doom 3 per pc la differenza dovrebbe essere tangibile,ma tra poco dovrebbero presentare la nuova xbox e il ciclo ricomincia
Nonostante questo non capisco perchè parliamo di pura grafica e potenza del pc quando un pc buono costa almeno 1500€ (Il gioco su pc non è solo scheda video,ma anche ram,cpu e tanto altro) e 3 consoles costano circa 600€.Senza contare che il gioco oltre alla grafica deve divertire,io di far cry mi sono stufato dopo poco,eppure l'ho giocato a dettagli massimi :rolleyes:
Senza una base la grafica conta poco
E sia chiaro che parlo da giocatore pc,non ho nemmeno una console a casa,ma ultimamente fra prezzi dei produttori e programmazione degli sviluppatori sto incassando solo delusioni...
E intanto gioco giochi che vanno anche su console e vanno quasi meglio che sul mio pc e di quello di tanti altri a causa di conversioni ridicole,con l'aggravante che il mio pc è costato al tempo più di 6-7 consoles
TheDarkAngel
28-07-2004, 19:11
Originariamente inviato da Deuced
ti sei dimenticato che le console appena escono sono più avanti della controparte pc.Nel 2000 (o 99,non ricordo) anno di uscita della ps2,quella grafica era migliore del pc.Se andiamo ancora più inditero troviamo la prima psx paragonata a chissà qualche vecchio sistema.Idem con xbox,tant'è che ancora oggi parliamo di halo,un gioco del 2001!!!
la xbox usciva sul mercato quando è arrivata la 8500 di ati... quindi è uscita vecchia... ci sarà una differenza di 1 mese o 2...
si parla ancora di halo perchè è uscito su pc due dopo... ed è rimasto nella mente delle persone per la qualità della conversione, non certo per il gioco in se in quanto per pc non offriva nulla di nuovo.
E nonostante ora la ps2 sia graficamente obsoleta perchè poco potente sin dagli esordi,l'xbox può ancora reggere il confronto con il pc...o meglio,la grafica pc gira a risoluzioni elevate e dettagli massimi,ma su tv l'xbox non sfigura certo.E che importa se non è 1600x1200?Basta il risultato
come puoi confrontare l'output su un monitor di quello su tv?
il secondo fa schifo... non c'e' paragone di qualità...
se consideri davvero la tv oggi una geforce1 sarebbe ancora egregia!
Certo,se prendiamo doom 3 per xbox e doom 3 per pc la differenza dovrebbe essere tangibile,ma tra poco dovrebbero presentare la nuova xbox e il ciclo ricomincia
aspetta la nuova xbox :D
intanto ci si gode la x800xt.... e tra poco arriverà r450 r500 ecc ecc...
Nonostante questo non capisco perchè parliamo di pura grafica e potenza del pc quando un pc buono costa almeno 1500€ (Il gioco su pc non è solo scheda video,ma anche ram,cpu e tanto altro) e 3 consoles costano circa 600€.Senza contare che il gioco oltre alla grafica deve divertire,io di far cry mi sono stufato dopo poco,eppure l'ho giocato a dettagli massimi :rolleyes:
il pc mica deve essere economico perchè lo sono le console... che discorso è? se uno può bene.. se uno non può amen!
non ti ha costretto il medico a prendere un pc da 1500€ (tanto se poi ci devi giocare sulla tv ti basta un pc da 500€ :asd: )
E intanto gioco giochi che vanno anche su console e vanno quasi meglio che sul mio pc e di quello di tanti altri a causa di conversioni ridicole,con l'aggravante che il mio pc è costato al tempo più di 6-7 consoles
se quei giochi non ti vanno bene basta non comprarli... non c'e' altro metodo per far capire il proprio dissenso
Prima, mentre stavo in bagno... si è appoggiato l' uccellino di Del Piero sul davanzale e mi ha detto che i giochi per PC NON hanno futuro :D
Ma aveva bevuto acqua Uliveto, quindi... non so se credergli.
chris redfield
28-07-2004, 20:09
Originariamente inviato da TheDarkAngel
aspetta la nuova xbox :D
intanto ci si gode la x800xt.... e tra poco arriverà r450 r500 ecc ecc...
Eh beh! Sicuramente te le godrai tutte.:rolleyes: Non fai a tempo a goderti la prima che è già ora della prossima, e intanto alimentate il gioco delle case di produzione hardware. E' proprio con questo modo di pensare che loro guadagnano ma arrivarci sarà un trauma per molti. Ma pensa se io per giocare decentemente ad un gioco devo sborsare ogni volta dai 200 ai 500 euro di scheda video(per non parlare del resto). Caro quel gioco:rolleyes: Ci si lamenta del prezzo dei giochi per console, quando invece dovremmo essere contenti almeno di non dover spendere magari 50 euro di far cry + 400 di scheda video + 100 e passa di un banco di ram magari 200 di procio. Ed è stupido nascondersi dietro la scusante del fatto che non me lo dice il dottore di spenderli. Ma ovviamente se voglio giocare decentemente mi tocca. Se invece molti cominciassero a riflettere sul poter magari aspettare 2 o 3 anni per cambiare la propria config credo proprio che adesso come adesso avremmo ancora la geffo 3ti 500 e doom 3 ci girerebbe a palla. :p Invece no. Macchè. Pixel vertex bump stron@@te belle, splendide ma poi ti ritrovi dopo 2 giorni a dire: sono stufo, che piattezza. E mi è successo con diversi ultimi titoli tanto acclamati e non penso di essere il solo.
chris redfield
28-07-2004, 20:11
Originariamente inviato da Xilema
Prima, mentre stavo in bagno... si è appoggiato l' uccellino di Del Piero sul davanzale e mi ha detto che i giochi per PC NON hanno futuro :D
Ma aveva bevuto acqua Uliveto, quindi... non so se credergli.
:asd: Chissà se quell'uccellino usava l'aa a 4x o 6x o era tutto scalettato :asd: Ok Picchiatemi pure :p
chris redfield
28-07-2004, 20:14
Originariamente inviato da TripleX
i games di ultima generazione su xbox usano AA , Quincunx , AF , Gaussian Cubic , Trilinear.....proprio come il pc....a dimenticavo bump mupping a go go esempi:
pgr2
riddick
rg
doa extreme....
e non dimentichiamo il naturale effetto AA intrinseco alle tv stesse sulle quali i giochi sembrano piu' veri porpio xche' non hanno (le tv) una definizione cosi' alta come su monitor ove ogni difetto stando a 30cm e' notabile e i colori usati sono spesso smunti e tutt'altro che fotorealistici:rolleyes:
Quoto e aggiungo che è molto più realistico visivamente un gt3 che un qualsiasi racing game su pc(e io odio gt3). La troppa perfezione rende veramente poco la realtà. Su final fantasy si può accettare ma su una simulazione non credo proprio.
TheDarkAngel
28-07-2004, 23:33
Originariamente inviato da chris redfield
Eh beh! Sicuramente te le godrai tutte.:rolleyes: Non fai a tempo a goderti la prima che è già ora della prossima, e intanto alimentate il gioco delle case di produzione hardware. E' proprio con questo modo di pensare che loro guadagnano ma arrivarci sarà un trauma per molti. Ma pensa se io per giocare decentemente ad un gioco devo sborsare ogni volta dai 200 ai 500 euro di scheda video(per non parlare del resto). Caro quel gioco:rolleyes: Ci si lamenta del prezzo dei giochi per console, quando invece dovremmo essere contenti almeno di non dover spendere magari 50 euro di far cry + 400 di scheda video + 100 e passa di un banco di ram magari 200 di procio. Ed è stupido nascondersi dietro la scusante del fatto che non me lo dice il dottore di spenderli. Ma ovviamente se voglio giocare decentemente mi tocca. Se invece molti cominciassero a riflettere sul poter magari aspettare 2 o 3 anni per cambiare la propria config credo proprio che adesso come adesso avremmo ancora la geffo 3ti 500 e doom 3 ci girerebbe a palla. :p Invece no. Macchè. Pixel vertex bump stron@@te belle, splendide ma poi ti ritrovi dopo 2 giorni a dire: sono stufo, che piattezza. E mi è successo con diversi ultimi titoli tanto acclamati e non penso di essere il solo.
se apprezzi le console
ma poi vuoi sul pc giocare a 1600*1200 con aa e af
noto un certo controsenso...
se ti piace la grafica da console, tutt'oggi quello che ti da la 8500 è più che sufficiente...
se poi giochi su una tv ti basta una geffo3 ti 200...
quindi...
sempre e cmq non sei costretto da nessuno a fare il loro gioco.. se apprezzi 1600*1200 con aa e af e non hai problemi di soldi non vedo il benchè minimo problema avere l'ultima scheda video...
non è che tutto deve essere a portata di tutti...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
come puoi confrontare l'output su un monitor di quello su tv?
il secondo fa schifo... non c'e' paragone di qualità...
se consideri davvero la tv oggi una geforce1 sarebbe ancora egregia!
il pc mica deve essere economico perchè lo sono le console... che discorso è? se uno può bene.. se uno non può amen!
non ti ha costretto il medico a prendere un pc da 1500€ (tanto se poi ci devi giocare sulla tv ti basta un pc da 500€ :asd: )
se quei giochi non ti vanno bene basta non comprarli... non c'e' altro metodo per far capire il proprio dissenso
-Ma a chi frega della qualità dell'output!Sulla tv i giochi si vedono bene,è il risultato che conta o no?
-Non ho detto questo,l'hai capito tu.Ho solo detto che per me non ha senso paragonare le console a pc che costano svariati €.Se li paragonassimo con pc di pari prezzo le console non sarebbero indietro graficamente.Con 500€ non credo ti fai un pc che fa andare i giochi a 640x480 a dettaglio massimo,soprattutto visto le recenti ottimizzazioni
-Eh,sarebbe facile,peccato siano hitman contracts,morrowind,kotor,pes3,silent hill 3,halo,thief3,deus ex e una lista ancora tanto lunga.Sono tutti giochi a cui io bene o male riesco a giocare rinunciando a qualcosa,ma credo che tutti quelli che hanno configurazioni più scarse hanno dovuto rinunciare.Con 200€ ci giocherebbero bene almeno quanto me...
Originariamente inviato da Deuced
-Ma a chi frega della qualità dell'output!Sulla tv i giochi si vedono bene,è il risultato che conta o no?
-Non ho detto questo,l'hai capito tu.Ho solo detto che per me non ha senso paragonare le console a pc che costano svariati €.Se li paragonassimo con pc di pari prezzo le console non sarebbero indietro graficamente.Con 500€ non credo ti fai un pc che fa andare i giochi a 640x480 a dettaglio massimo,soprattutto visto le recenti ottimizzazioni
-Eh,sarebbe facile,peccato siano hitman contracts,morrowind,kotor,pes3,silent hill 3,halo,thief3,deus ex e una lista ancora tanto lunga.Sono tutti giochi a cui io bene o male riesco a giocare rinunciando a qualcosa,ma credo che tutti quelli che hanno configurazioni più scarse hanno dovuto rinunciare.Con 200€ ci giocherebbero bene almeno quanto me...
Premessa: quoto te ma non mi riferisco esclusivamente a te.
1) Tanti parlano di qualità quando magari hanno un monitor scadente. A quel punto sarebbe meglio pensassero a spendere due lire di più per il monitor e risparmiare per la scheda video. Il risultato sarebbe comunque migliore.
2) Se vi accontentate di giocare a due metri dalla tv, con tutto sfocato non dai filtri ma dalla tv stessa, allora non avete bisogno di spendere grosse cifre su un pc. Fatevi un barebone e attaccatelo alla tv. Non avete mai sentito parlare di uscita tv? A 640x480 e filtri a palla qualsiasi pc che potete farvi con meno di 500 € va senza problemi. Ed in piu potete anche navigare/scrivere/lavorare. Cosa che con console non mi sembra si possa fare
3) le console non sono più avanzate quando escono. ES: ps1.
Gioco fantastico: wipeout. Sbavavo vedendolo e mi mancava la ps. Caso volle che avevo a quei tempi la voodoo1 e mi capitò sotto mano wipeout xl per pc. La prima conversione che ha dato una paga all' originale. Da allora non mi é più mancata.
Alcune sh lavorano meglio di altre, per cui alcune "conversioni" sono scadenti, mentre altre sono migliori. Difficilmente però una conversione pc->console supera l' originale. Il contrario invece é possibile.
Originariamente inviato da street
.
2) Se vi accontentate di giocare a due metri dalla tv, con tutto sfocato non dai filtri ma dalla tv stessa, allora non avete bisogno di spendere grosse cifre su un pc. Fatevi un barebone e attaccatelo alla tv. Non avete mai sentito parlare di uscita tv? A 640x480 e filtri a palla qualsiasi pc che potete farvi con meno di 500 € va senza problemi. Ed in piu potete anche navigare/scrivere/lavorare. Cosa che con console non mi sembra si possa fare
premettendo che secondo me con 500€ manco ci si compra un barebone per giocare (solo il barebone costa sui 200€ ormai),mi sembra che dimentichi che i giochi per pc sulla tv vanno da schifo,per il semplice fatto che i caratteri sono piccoli e comunque non studiati per la tv.Per lo stesso motivo avendo solo una tv e non il monitor è impossibile o quasi lavorare/navigare/ecc ecc,senza contare che a 50hz ci si brucia gli occhi.Al massimo tramite tvout ci si possono vedere dvd e divx,ma il resto...
Ci sono molte discussioni su gente che ha provato a giocare sulla tv è il verdetto finale è sempre lo stesso:il pc va abbinato al monitor
Sulla tv meglio le console
edoardopost
29-07-2004, 11:04
Forse non avete capito qual'è il punto...per colpa del mercato, dei programmatori, del sistema, della corsa alla potenza senza controllo, il vero dramma è...che mi trovo d'accordo con Chris. :cry: E questo non ve lo perdonero' mai. :D
"se vi accontentate di giocare da due metri sulla tv"... :p e a quanti metri devo sta' da un 28 pollici ? :rolleyes: La frase ha lo stesso senso di :"se vi accontentate di vedere un film al cinema da 20 dallo schermo..."
Io mi accontento, mi accontento... :D
Qui sembra che se non sulla scatola del gioco non c'e' scritto che usa il Vertex Pixel Shader di 8 generazione ed una risoluzione di 2880x 1990, non vi divertite...
Computer della Nasa, e nessun gioco che ha mai raggiunto i livelli grafici di Gt4... Fatemelo pure a 640x480... Pure a 300x 240... ma possibile che su pc ancora non si sia visto un risultato ESTETICO paragonabile ? I perchè li ho espressi sopra. Cio' non significa che adori il pc, ma per giocare...passo, grazie.
mah, per limiti fisici, ogni gioco per console e graficamente meno "dotato" di un gioco per pc.....la risoluzione è quella che è purtroppo, inutile che si continui a menarla con la storia del bello da vedere....
Originariamente inviato da Deuced
premettendo che secondo me con 500€ manco ci si compra un barebone per giocare (solo il barebone costa sui 200€ ormai),mi sembra che dimentichi che i giochi per pc sulla tv vanno da schifo,per il semplice fatto che i caratteri sono piccoli e comunque non studiati per la tv.Per lo stesso motivo avendo solo una tv e non il monitor è impossibile o quasi lavorare/navigare/ecc ecc,senza contare che a 50hz ci si brucia gli occhi.Al massimo tramite tvout ci si possono vedere dvd e divx,ma il resto...
Ci sono molte discussioni su gente che ha provato a giocare sulla tv è il verdetto finale è sempre lo stesso:il pc va abbinato al monitor
Sulla tv meglio le console
Caratteri :mumble:
Non mi ricordavo ci fossero word processor sotto console...
Giocare: non ci sono caratteri, per questo l' uno vale l' altro
@ televisore 29"... bah. Bel discorso. Davvero.
A me invece é arrivato un 19" sony l' altro giorno. sinceramente, la differenza nel gioco tra stare a 2 metri con un 28 e 50/70 cm con un 19 la vedo. I particolari li noto di più. Poi fai te... Magari prova allora una tv 20" e fai il paragone.
Dall'X-Box 2 in poi la musica sarà più belle, per le console intendo, e ci metto dentro pure PS3 .... raga queste 2 pompano, ma pompano davvero forte. L'idea di Un GT5 sul PS3 mi fa svenire :eek:
AHh PC Rulez :cool:
Fireagle
29-07-2004, 11:30
Mi dispiace che abbiate voluto estremizzare la discussione al puro lato tecnologico, quando il cuore del mio intervento precedente era:
"Dallo sparatutto, al gestionale, dal MMorpg alla Simulazione di corse, ditemi dove e quando posso trovare qualcosa che sia al livello di ciò che offre oggi il nostro "mal sfruttato" PC. "
Le differenze lato tecno-hardware le conosciamo tutti e il paragone non ha neanche senso farlo.
C'è chi ci da più peso e chi meno, ma è comunque un fattore, che, poco o tanto, qualcosa conta.
Chi "tiene" per le consolle, a mio avviso, non è su questo argomento che deve puntare, se vuole avere una speranza di sopravvivere. :D
Quindi tirate un pò fuori le @@, o la discussione rischia di naufragare nel banale. :cool:
chris redfield
29-07-2004, 11:40
Originariamente inviato da edoardopost
Forse non avete capito qual'è il punto...per colpa del mercato, dei programmatori, del sistema, della corsa alla potenza senza controllo, il vero dramma è...che mi trovo d'accordo con Chris. :cry: E questo non ve lo perdonero' mai. :D
:asd: :asd: E ti lamenti? E' Un risultato storico :asd:
edoardopost
29-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da dnarod
mah, per limiti fisici, ogni gioco per console e graficamente meno "dotato" di un gioco per pc.....la risoluzione è quella che è purtroppo, inutile che si continui a menarla con la storia del bello da vedere....
Bello da vedere... :p Ma la realtà questa è... che consolle e pc hanno due output differenti...monitor e televisore... Ripeto, è come dire che il dvd è meglio del cinema: sono due cose differenti, apprezzabili tutti e due...
Il bello è che io non faccio discorso da tifoso dell' una o dell'altra consolle, nè da tifoso pc... mi limito ad esaminare la realtà...ed a fare delle scelte. Ho giocato su pc e consolle per anni (ora ne ho 33...), mi sono divertito moltissimo sia con le consolle sia col pc... (Molti piu' anni col pc...)
Il monitor da 19 pollici a schermo piatto ce l'ho da 4 anni...(nec fp950), quindi so' benissimo qual'e' la differenza tra vedere da 50cm un monitor e vedere una tv da 2 metri. Ma so' anche qual'e' la differnza tra una sedia e collo e schiena dritte, e l'essere sbragato su un divano con i piedi alzati e joypad in mano...anche questa è una differenza... :D L'altra cosa che so' è che l'xbox l'ho pagata 99 euro... ed il pc con cui gioco (giocavo) manco faccio il conto... E doom 3 mi girerà nemmeno a 40 fps... Grazie, passo. :cool:
edoardopost
29-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da chris redfield
:asd: :asd: E ti lamenti? E' Un risultato storico :asd:
Ma lo sai che ho comprato pure l'xbox ?
:rolleyes:
:D
ok, cio che hai detto è inequivocabile, e ti do perfettamente ragione....calcola che ho gia detto che se uno vuole qualcosa solo per giocare o ha millemila euro da spendere o è meglio che si compri di volata xbox.....pero col pc io oltre a giocare a un sacco di roba e a affondare nel multi ci faccio tutto quello che mi permette di fare un pc.....sono ambiti diversi, io accetto il compromesso che comporta mentre te no.....in effetti comincio a pensare che sia il tuo che il mio discorso siano validi ugualmente, solo che non la pensiamo uguale.....
a proposito ma dove perdincibacco l hai trovata l xbox a 99 euro?? ne sto cercando una da battaglia per moddarla......
chris redfield
29-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da edoardopost
Ma lo sai che ho comprato pure l'xbox ?
:rolleyes:
:D
Vedi che il vecchio chris è contagioso? Pensa a me che ho la tv in riparazione e devo aspettare giocando solo a we7int su pc? Ti pare giusto? :p Mi manca ninja gaiden e Pgr2. E avevo appena preso richard burns rally. Che palle!:rolleyes:
edoardopost
29-07-2004, 12:37
Originariamente inviato da dnarod
ok, cio che hai detto è inequivocabile, e ti do perfettamente ragione....calcola che ho gia detto che se uno vuole qualcosa solo per giocare o ha millemila euro da spendere o è meglio che si compri di volata xbox.....pero col pc io oltre a giocare a un sacco di roba e a affondare nel multi ci faccio tutto quello che mi permette di fare un pc.....sono ambiti diversi, io accetto il compromesso che comporta mentre te no.....in effetti comincio a pensare che sia il tuo che il mio discorso siano validi ugualmente, solo che non la pensiamo uguale.....
a proposito ma dove perdincibacco l hai trovata l xbox a 99 euro?? ne sto cercando una da battaglia per moddarla......
Al pc gli sono andato dietro per anni, altro che aspettare due anni... :D Ho preso appena uscita la Matrox Mystique la 3dfx...poi appena uscita la geforce2...poi appena uscita la radeon 8500...
Poi mi sono fermato...
La mia speranza è che almeno gli rts continuino a girare senza farmi spendere altri soldi... :p
Ma infatti il discorso non è volto a stabilire chi ha ragione... ;)
E' chiaro che quello che abbiamo detto è un dato di fatto...poi ognuno fa delle scelte, anche e soprattutto in base al portafoglio ed alle sue preferenze in fato di videogiochi...
GLi rts per esempio sono inguardabili su consolle, come pure il multiplayer è piu' facilmente gestibile su pc...ma d'altra parte i giochi di ruolo alla giapponese o i giochi d'azione su consolle hanno la loro incarnazione migliore... (osservazione mia: trovo una maggiore eterogeneità di titoli e una maggiore ricerca di giocabilità "differente" su consolle... )
E' evidente poi che la differenza di risoluzione e prestazioni pure, sulla carta sono imparagonabili, il pc è un mostro... Ma sulla carta l'xbox dovrebbe stracciare la ps2, e sul campo invece le differenze non sono cosi' assurde... (sempre per fare lo stesso esempio, gt4 dov'e' su x ? :D La differenza la fanno i sistemi o i programmatori ? )
Il discriminante è il fatto che il pc sia un sistema aperto (con tutti i vantaggi che questo comporta per l'infinità di campi in cui lo usiamo), dove purtroppo il mercato detta la corsa alla produzione dell'inutilità...e i programmatori lavorano con piu' di un occhio a quello che succedera' in campo di evoluzione tecnolgica nei 2-3 anni successivi... Su consolle il discorso non sussuiste, perchè la produzione dello stesso sistema (chiuso) dura per anni...
Ora guardate riddick per xbox, e ditemi se sul pc abbiamo davvero bisogno di quella potenza assurda per far girare doom3... Lo sapete che il massimo dettaglio non sara' presente di default ? Sara' l'utente a selezionarlo, quando ad un annetto dopo l'uscita di doom, avra' comprato la rx 19900 superultra modificata con 9 ventole per tenerla fredda... :D Per giocarlo al massimo sara' necessaria una scheda video (e questo è vero purtroppo... ) con ALMENO 512 mb di ram... Ditemi dove cazz è 'sta scheda ? :muro:
Da Unieuro appena ha aperto... un'offerta imperdibile... :p
Originariamente inviato da street
Caratteri :mumble:
Non mi ricordavo ci fossero word processor sotto console...
Giocare: non ci sono caratteri, per questo l' uno vale l' altro
Non ci sono caratteri nei giochi??? :eek: Forse negli fps dialoghi ed altro sono a volte inutili,ma già in un rpg leggere e capire dialoghi ed altro è necessario.Non solo,nel thread di deus ex ci siamo scannati perchè i caratteri del gioco erano troppo grandi e qualcuno diceva fossero appunto ottimizzati per console.E' uscita addirittura una patch per sistemare la cosa.Idem thief 3 a cui sto giocando ora
Io giochi solo immagini e parlato non ne conosco
Ti ripeto...usa il tasto cerca e cerca le discussioni su questo,c'è gente che a momenti non capiva nulla nemmeno nelle opzioni
Ah,e comunque word processor su console ci sono,xbox fa girare linux e da poco sony si è inventata il bundle linux + hard disk.Quindi linux è supportato ufficialmente da sony con tanto di distro modificata.Volendo vanno anche su internet rispondendo a una domanda precedente
1) se stai parlando del fatto che su tv non si leggono i caratteri, fatti una domanda: su pc in tv non si leggono e su console su tv si? Ma dai, per favore... l' output quello é. Se poi vuoi mettere la risoluzione quando colleghi la tv superiore a 800x600, quello é un altro conto.
2) per quanto riguarda il fatto che esistano word processor sotto xbox... certo. Modificandola li hai. :rolleyes: . Poi però ci colleghi anche una tastiera e un mouse. Per poi scoprire che da xbox é diventato un pc. Il mio concetto di console però é un pelino diverso
Originariamente inviato da street
1) se stai parlando del fatto che su tv non si leggono i caratteri, fatti una domanda: su pc in tv non si leggono e su console su tv si? Ma dai, per favore... l' output quello é. Se poi vuoi mettere la risoluzione quando colleghi la tv superiore a 800x600, quello é un altro conto.
2) per quanto riguarda il fatto che esistano word processor sotto xbox... certo. Modificandola li hai. :rolleyes: . Poi però ci colleghi anche una tastiera e un mouse. Per poi scoprire che da xbox é diventato un pc. Il mio concetto di console però é un pelino diverso
1)Hai mai provato?Io sì.C'era un thread aperto da Verro mi sembra,a 640x480 i caratteri di molti giochi sono illegibili perchè la tv tende a sfocarli.C'erano anche gli screen.Non è una questione di output,quello che c'entra??Dato che i programmatori per pc sanno che i loro giochi verranno visti su un monitor se ne sbattono (giustamente)
2)Come ti ho detto linux è supportato ufficialmente dalla sony.Con tanto di distro modificata dalla sony che non richiede modifiche alla play.Puoi acquistarlo anche tu su internet o scaricare (illegalmente) la iso.Vedere per credere
Nb:Guardacaso è consigliato un monitor per pc e non un tv color
http://www.linuxplay.com/INCLUDE/IMAGES/image_linuxkit.gif
Hard Disk Drive (for PlayStation® 2) :
40 GB. Note: The HDD is for Linux only and not for use with PlayStation® 2 games.
Network Adaptor (for PlayStation® 2):
10/100MB Note: No modem is included.
USB Keyboard (for PlayStation® 2):
USB, with a daisy-chain USB port for the mouse. Note: All the keyboards have a US layout printed on them.
USB Mouse (for PlayStation® 2):
USB, standard three-button mouse with roller wheel as middle button.
Monitor Cable Adaptor (for PlayStation® 2) :
Connects from AV out on PlayStation 2 to VGA monitor cable. Also has two phono audio jacks for stereo speakers
DVD Disc Set:
Two DVDs containing linux installation, RTE and hardware manuals.
For details please see
flacchio
14-08-2004, 12:54
Secondo me invece i giochi per PC aumenteranno fino a monopolizzare quelli per console per svariati motivi.
ad esempio...
-un sacco di gente sta imparando ad usare il pc, quindi installare un gioco su pc diventa più "alla mano" per molti.
-col pc puoi fare molte altre cose e i genitori o cmq chi paga è più propenso a comperare un pc piuttosto che un oggetto con il quale il figlio giocherà e basta. (vecchia scusa: "ma papà il computer mi serve per la scuola!")
-col pc molti giochi sparatutto sono più immediati (ut2004 su joypad proprio non me lo vedo)
-ci sono molti più mod, possibilità di tradurre, di patchare, di farsi\usare nuove mappe.
Certo che le console cmq offrono una soluzione più immediata, metti il dvd e giochi, ma io personalmente preferisco sicuramente il PC....
:sofico:
Originariamente inviato da flacchio
Secondo me invece i giochi per PC aumenteranno fino a monopolizzare quelli per console per svariati motivi.
ad esempio...
-un sacco di gente sta imparando ad usare il pc, quindi installare un gioco su pc diventa più "alla mano" per molti.
-col pc puoi fare molte altre cose e i genitori o cmq chi paga è più propenso a comperare un pc piuttosto che un oggetto con il quale il figlio giocherà e basta. (vecchia scusa: "ma papà il computer mi serve per la scuola!")
-col pc molti giochi sparatutto sono più immediati (ut2004 su joypad proprio non me lo vedo)
-ci sono molti più mod, possibilità di tradurre, di patchare, di farsi\usare nuove mappe.
Certo che le console cmq offrono una soluzione più immediata, metti il dvd e giochi, ma io personalmente preferisco sicuramente il PC....
:sofico:
ritorniamo sempre al solito discorso che le console stanno diventando dei pc vedi xbox vedi ps3 xbox2 non sono altro che dei pc se leggente le news la ps3 permettera anche di navigare su internet chi vivrà vedrà quidi il pc è vivo e vegeto
flacchio
14-08-2004, 17:18
Originariamente inviato da lucam78
ritorniamo sempre al solito discorso che le console stanno diventando dei pc vedi xbox vedi ps3 xbox2 non sono altro che dei pc se leggente le news la ps3 permettera anche di navigare su internet chi vivrà vedrà quidi il pc è vivo e vegeto
Si ma non vedo il vantaggio di comprarmi una console che poi modificando, mettendogli il sistema operativo etc etc mi permette di navigare o addirittura scrivere dei testi!
Alberto Falchi
14-08-2004, 17:39
Originariamente inviato da flacchio
Si ma non vedo il vantaggio di comprarmi una console che poi modificando, mettendogli il sistema operativo etc etc mi permette di navigare o addirittura scrivere dei testi!
Il vantaggio è che te la giochi comodamente sul salotto, sicuro che ogni titolo funzionerà al meglio ^_^
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Il vantaggio è che te la giochi comodamente sul salotto, sicuro che ogni titolo funzionerà al meglio ^_^
Pape
In salotto non posso adoperare mouse e tastiera.
Alberto Falchi
14-08-2004, 18:27
Originariamente inviato da Xilema
In salotto non posso adoperare mouse e tastiera.
Vabbè, non torniamo sull'annoso discorso, dai. Sappiamo bene che il controller delle console è adatto per alcuni giochi e non per altri. Mica bisogna per forza scegliere fra le due cose, del resto: io tuttora punto a collezionare tutti i sistemi da gioco mai usciti (impresa sisifea, visti i prezzi delle rarità su ebay)
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Vabbè, non torniamo sull'annoso discorso, dai. Sappiamo bene che il controller delle console è adatto per alcuni giochi e non per altri. Mica bisogna per forza scegliere fra le due cose, del resto: io tuttora punto a collezionare tutti i sistemi da gioco mai usciti (impresa sisifea, visti i prezzi delle rarità su ebay)
Pape
Fichissima l' idea della collezione !
Comunque... ti pongo un quesito: per quale motivo un appassionato come me di FPS, RPG e RTS (cioè tutti giochi che si giocano RIGOROSAMENTE con mouse e tastiera) dovrebbe anche solo avvicinarsi ad una console da salotto ?
Alberto Falchi
14-08-2004, 19:42
Originariamente inviato da Xilema
Fichissima l' idea della collezione !
Se avessi abbastanza soldi per farne una davvero seria, lo sarebbe ancora di più ^__^
Comunque... ti pongo un quesito: per quale motivo un appassionato come me di FPS, RPG e RTS (cioè tutti giochi che si giocano RIGOROSAMENTE con mouse e tastiera) dovrebbe anche solo avvicinarsi ad una console da salotto ?
Dipende: se ti interessano SOLO quei generi non ne vale la pena. Se ti piacerebbe espandere un po' il campo di azione verso altri generi (e hai a disposizione tempo e soldi), direi proprio che sono soldi ben spesi
Pape
Van Helsing
14-08-2004, 20:33
Originariamente inviato da Xilema
Fichissima l' idea della collezione !
Comunque... ti pongo un quesito: per quale motivo un appassionato come me di FPS, RPG e RTS (cioè tutti giochi che si giocano RIGOROSAMENTE con mouse e tastiera) dovrebbe anche solo avvicinarsi ad una console da salotto ?
Ti rispondo con una domanda:
fino a quando gli appassionati saranno disposti a squattrinarsi x giocare all'ultimo FPS(genere che mi piace molto).
Certo non siamo pochi ma la "massa" vuole semplicità e risparmio(ricordo che una console anche comprata appena uscita non costa quanto una scheda grafica di ultima generazione e ha una longevità di gran lunga maggiore).
Non mi piacciono le console vuoi x il target a cui puntano(con le dovute eccezioni sia chiaro) sia x il sistema di controllo,ma ormai mi sono un po' stancato di spendere e l'idea di avere un qualcosa che non devo cambiare x almeno 4 anni mi allletta.
Ciao!
TheDarkAngel
14-08-2004, 21:37
Originariamente inviato da Van Helsing
Ti rispondo con una domanda:
fino a quando gli appassionati saranno disposti a squattrinarsi x giocare all'ultimo FPS(genere che mi piace molto).
Certo non siamo pochi ma la "massa" vuole semplicità e risparmio(ricordo che una console anche comprata appena uscita non costa quanto una scheda grafica di ultima generazione e ha una longevità di gran lunga maggiore).
Non mi piacciono le console vuoi x il target a cui puntano(con le dovute eccezioni sia chiaro) sia x il sistema di controllo,ma ormai mi sono un po' stancato di spendere e l'idea di avere un qualcosa che non devo cambiare x almeno 4 anni mi allletta.
Ciao!
direi ancora per tanto saranno disposti a spendere per un pc...
alla fine la ps1 non ha segnato la fine dei giochi per pc come si ipotizzava... così come la ps2 ne l'xbox...
un motivo di fondo c'e' e come sempre è la totale versatilità del pc...
cosa che le console non si potranno mai permettere finchè non diventeranno pc loro stesse ;)
Originariamente inviato da GMCPape
Dipende: se ti interessano SOLO quei generi non ne vale la pena. Se ti piacerebbe espandere un po' il campo di azione verso altri generi (e hai a disposizione tempo e soldi), direi proprio che sono soldi ben spesi
Pape
Diciamo che per ora mi bastano quei generi... più avanti forse... vorrò sperimentare qualcosa di diverso...
Originariamente inviato da GMCPape
Il vantaggio è che te la giochi comodamente sul salotto, sicuro che ogni titolo funzionerà al meglio ^_^
Pape
Ecco una valida ragione per cui non mi piacciono le console: non potrei mai giocare in salotto, con gente che va e viene che disturberebbe la mia concentrazione. Meglio nel mio studio, isolato e al riparo da qualsiasi interferenza...:p
Alberto Falchi
15-08-2004, 01:23
Originariamente inviato da Stalker
Ecco una valida ragione per cui non mi piacciono le console: non potrei mai giocare in salotto, con gente che va e viene che disturberebbe la mia concentrazione. Meglio nel mio studio, isolato e al riparo da qualsiasi interferenza...:p
Vivendo da solo le cose cambiano radicalmente: nessun rompipalle, divano a tua sola disposizione, possibilità di fumare senza che perbenisti pretendano tu tenga lontane le sigarette dai loro delicati nasi. E quando torni stanco da 10 ore di lavoro davanti a un computer, un divano e una console possono essere la panacea. Senza per questo rinunciare ai giochi su PC, sia chiaro: possono benissimo convivere.
Pape
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.