 
View Full Version : Guaio con Vista e Seven che fare?? aiutoo
peppedj2
29-10-2009, 02:04
Problema veramente grosso... SAlve a tutti sono uno studente universitario in informatica ... ho un portatile HP Dv5-1172el...
Inizialmente questo computer aveva installato vista con tanto di Hd recovery interno partizionato. Da buon studente ho messo il Windows seven ma non mi sono accorto che i driver praticamente non esistono quindi volevo ritornare a Vista. premendo F11 per il recovery questo, non funziona più... perchè?nell'istallare il Windows seven ho semplicemente formattato l'unita C:( quella in cui era il sistema) e no D:(recovery) ... allora perchè non funziona più? come faccio a far tornare originalmente di fabbrica il mio notebook? grazie mille. P.s. In caso che ho perso la recovery mi basta scaricare una qualunque versione di Vista e applicare il mio seriale originale? come funziona? io ho il seriale del mio notebook e di vista originali e anche di Seven. che fare??? aiutoo raga
peppedj2
29-10-2009, 03:27
cmq c'è da dire che entrando dentro d: (recovery) mi da spazo usato un  8,5gb circa e il resto libero. visualizzo solo una cartella con recovery ma dentro non c'è nulla. quindi come è possibile che mi segnala lo spazio usato 8gb ? dove sono sti file? come si riattiva questa partizione??
Ciao, lascia perdere la partizione di recovery, scarica da msdn la iso di Vista e installa con il tuo seriale originale.
peppedj2
29-10-2009, 10:40
grazie mille 2 cose == : cos'è la msdn e poi ripristinando dalla recovery avrei avuto il mio computer di nuovo originare con tutti i software installati. così mi devo passare il tempo a installarglieli io. non si può sistemare?
peppedj2
29-10-2009, 11:42
ma ci deve essere il modo per entrare nella recovery e salvare il tutto
ma ci deve essere il modo per entrare nella recovery e salvare il tutto
Allora se vuoi ripristinare il tutto come appena acquistato devi utilizzare i DISCHI DI RIPRISTINO (che dovresti aver creato) che non sono altro che la PARTIZIONE DI RECOVERY.
peppedj2
29-10-2009, 12:03
non l'ho fatto.=( sono un deficente lo so non ho i dvd di recovery.
Ho solo il DVD business ,il mio seriale notebook di vista e il seven originale con seriale ovviamente. che fare? non c'è un modo per ripristinare allo stato iniziale il mio computer?
quando avevo vista e ho messo il cd di seven ho installato il sistema operativo formattando c: solamente questo ..quindi perchè non posso più premere il tasto F11 per il recovery? è cambiato l'indirizzo della cartella. che fare?
Collision
29-10-2009, 12:15
I DVD di ripristino (in genere 3) sono sempre la prima cosa da fare quando si comprano PC branded, perchè sono l'unico sistema sicuro e a scanso di equivoci per ripristinare il notebook allo stato in cui era appena uscito dalla scatola!
Purtroppo la partizione di Recovery per quanto riguarda HP, funziona solo se non vengono toccate le partizioni dell'hard disk, per intenderci se installavi 7 senza formattare, il Recovery andava senza problemi... avendo invece formattato l'hard disk... nisba!
E' per quello che se si ha intenzione di installare un altro sistema operativo, tanto vale eliminare pure la partizione D di recovery, così si recupera pure dello spazio...
I DVD di ripristino, se uno ha avuto l'accortezza di crearli, ripristinano NON SOLO il sistema operativo, ma anche la partizione di recovery nel caso fosse stata eliminata... insomma in tutto e per tutto viene ripristinato il PC!
grazie mille 2 cose == : cos'è la msdn e poi ripristinando dalla recovery avrei avuto il mio computer di nuovo originare con tutti i software installati. così mi devo passare il tempo a installarglieli io. non si può sistemare?
Con MSDN, mi riferivo al sito della tua università, dove immagino avrai scaricato Seven. 
Veramente sarebbe molto meglio, per il funzionamento del notebook, fare l'installazione direttamente con il DVD di microsoft, sappiamo bene che i recovery dei produttori fanno abbastanza schifo...
Jammed_Death
29-10-2009, 12:23
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4062&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3833983
questi non sono i driver di 7 per il tuo portatile? O_o
peppedj2
29-10-2009, 12:33
Grazie a tutti per i chiarimenti. allora praticamente quello che ho in d: non posso recuperarlo? riguardando i driver non sono tutti ne mancano alcuni. e poi il rivelamento delle impronte digitalinon funziona. un altra cosa e se installo come aggiornamento il seven sopra il vista mantengo i driver di vista?
peppedj2
29-10-2009, 12:34
qualcuno non mi può mettere il suo cd recovery in formato iso del mio stesso pc? è un annuncio disperato =(
Collision
29-10-2009, 13:21
Grazie a tutti per i chiarimenti. allora praticamente quello che ho in d: non posso recuperarlo? riguardando i driver non sono tutti ne mancano alcuni. e poi il rivelamento delle impronte digitalinon funziona. un altra cosa e se installo come aggiornamento il seven sopra il vista mantengo i driver di vista?
qualcuno non mi può mettere il suo cd recovery in formato iso del mio stesso pc? è un annuncio disperato =(
La partizione D. puoi eliminarla perchè adesso non te ne fai più niente! Per 7 e mantenere i drivers devi provare... è sempre consigliato fare installazioni pulite dei sistemi operativi per evitare problemi di ogni tipo, ma scusa hai provato ad installare in 7 i drivers per Vista di quelle poche periferiche che ti mancano? In modalità compatibilità si riesce ad installare praticamente tutti i drivers compresi quelli di XP!
Riguardo alle iso, mi pare una richiesta un po esosa... se avessi letto bene il mio post, non è UN CD di recovery, ma sono TRE DVD!
peppedj2
29-10-2009, 14:40
ti ringrazio .. praticamente mi posso mettere l'anima in pace e installare il seven. cmq mi è sparito l'unata d: dopo aver aggiornato il vista al service pack1 perchè?
cmq si dai su internet mettono di tutto sia con megaupload che con rapidshade. quindi se qualcuno è di buon animo e mi potrebbe uploaddare il materiale ne sarei davvero grato. mi evita veramente tanto disagio. riguardo i drive quelli di vista non sono per niente compatibili con seven non capisco perchè .. mi fa sempre errore
ronnydaca
29-10-2009, 14:49
In realtà un modo c'è, su certi pc funziona, su altri no.
Devi avviare il pc con un disco di software tipo gparted o partition manager, rendere invisibile la partizione C:\, e rendere "ATTIVA" la partizione D:\ dove c'è il recovery, applicando il tutto ovviamente.
Al riavvio dovrebbe partiredirettamente la schermata del recovery, a me nel mio fisso ha funzionato così, in altir pc non funge e bisogna fare qualche altro accrocchio.....
In ogni caso, si può fare.
peppedj2
29-10-2009, 15:01
ti prego mi posti i programmi usati? cosa devo fare esattamente??? come si fa? aiutoooo ... so freee i programmi?
peppedj2
29-10-2009, 15:01
cmq conoscete anche un programma freee che cerca e istalla tutti i driver nell'hardwar?
ronnydaca
29-10-2009, 15:17
PEr fare quello che ho detto io puoi usare anche programmi free.
Uno dei + famosi è gparted, praticamente una mini iso linux con solo il software per partizionare.
Quando lo avvii basta che fai quello che ti ho detto, rendi NON ATTVO c:\ e lo metti in HIDE, e invece la partizione del recovery la metti ATTIVA e gli levi HIDE
PEr il futuro ti consiglio una volta installato tutti i software che usi(ma anche appena messo il sistema op con tutti i driver) di crearti un immagine con software tipo acronis true image, cosi hai un ripristino veloce e perfettamente personalizzato.
Ti avviso che la procedura di cui sopra, con alcuni notebook non funziona, non sò perchè...... avevamo risolto con un amico ma nn ricordo come, in caso appena lo sento chiedo.......
peppedj2
29-10-2009, 15:22
grazie sei un grande. posso montarlo con daemon tools???
peppedj2
29-10-2009, 15:25
scaricato ma come si fa partire??? quando lo monto con daemontools mi da delle cartelle ma niente di bootable
azz....ma all'università nessuno ti ha insegnato che l'immagine devi masterizzarla su cd e avviare il pc con il cd creato? :D
peppedj2
29-10-2009, 15:39
perdonami m i ha già bruciato 2 cd cavolo uffa di masterizzatore ma l'altro programma non va  bene??
Alex_Trask
29-10-2009, 16:13
già stai piangendo? :stordita: scherzo
ricaricati di pazienza e speriamo che funzioni almeno.
masterizza quella iso e incroccia le dita ;)
peppedj2
29-10-2009, 16:21
ok in caso volessi formattare tutto e mettere il seven avete qualche programma free che mi cerca e installa tutti i driver del mio computer???
Collision
29-10-2009, 16:25
Si va beh... non è che si tratta di mescolare uova e zucchero per fare lo zabaione! Peppe anche ammesso che riesci a masterizzare la mini distro Unix, e a farle avviare il PC, ti troverai davanti a cose abbastanza incomprensibili se non hai la più pallida idea di cosa sta facendo e di cosa hai di fronte...
E non è nemmeno facile spiegarti in un forum per filo e per segno la strada che parte dall'avviare la distro al reinstallare il sistema di default del tuo notebook, passando per il recupero dei dati da una partizione di recovery NON funzionante!
Se io fossi in te farei così:
1) mi dimentico della partizione recovery, anzi la piallo completamente così ho tutto il disco a disposizione, installo un bel Vista pulito utilizzando la licenza del notebook (ovvio che se la licenza è di una Home Premium devi installare una Home Premium)! Oppure, visto che sei studente informatico e doversti avere un abbonamento msdn o technet... mi procurerei una bella licenza di 7, lo installo, faccio tutti gli aggiornamenti con Windows Update che sicuramente installerà quasi tutti i drivers del notebook... e quelli che mancano li vado a cercare nella pagina di assistenza HP del tuo notebook che è questa:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3833983&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
Se per 7 non li trovi, scarica quelli di Vista e li installi in "Modalità Compatibilità"! E vai benissimo!
...oppure...
2) contatterei HP sempre tramite il sito di assistenza e mi farei spedire i DVD di ripristino, e mi pare che la spesa sia un 50 € o già di li!
ronnydaca
29-10-2009, 16:56
Dimenticavo le cose + importanti:D 
gparted devi masterizzarlo come iso, usa un software tipo nero o nero stesso e scegli "scrivi immagine", lui ti creerà un cd avviabile, tu fai il riavvio dle pc col cd dentro e se è già abilitata l'opzione dal bios dove il cd-rom è la prima periferica parte il setup, è un live cd.
ronnydaca
29-10-2009, 16:59
Si va beh... non è che si tratta di mescolare uova e zucchero per fare lo zabaione! Peppe anche ammesso che riesci a masterizzare la mini distro Unix, e a farle avviare il PC, ti troverai davanti a cose abbastanza incomprensibili se non hai la più pallida idea di cosa sta facendo e di cosa hai di fronte...
E non è nemmeno facile spiegarti in un forum per filo e per segno la strada che parte dall'avviare la distro al reinstallare il sistema di default del tuo notebook, passando per il recupero dei dati da una partizione di recovery NON funzionante!
Se io fossi in te farei così:
1) mi dimentico della partizione recovery, anzi la piallo completamente così ho tutto il disco a disposizione, installo un bel Vista pulito utilizzando la licenza del notebook (ovvio che se la licenza è di una Home Premium devi installare una Home Premium)! Oppure, visto che sei studente informatico e doversti avere un abbonamento msdn o technet... mi procurerei una bella licenza di 7, lo installo, faccio tutti gli aggiornamenti con Windows Update che sicuramente installerà quasi tutti i drivers del notebook... e quelli che mancano li vado a cercare nella pagina di assistenza HP del tuo notebook che è questa:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3833983&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
Se per 7 non li trovi, scarica quelli di Vista e li installi in "Modalità Compatibilità"! E vai benissimo!
...oppure...
2) contatterei HP sempre tramite il sito di assistenza e mi farei spedire i DVD di ripristino, e mi pare che la spesa sia un 50 € o già di li!
La partizione di ripristino non è detto che sia non funzionante, il fatto che premendo f8 nn parte non vuol dire nulla.
Lui vuole ripristinare il SO con tutti i programmi annessi, se questo metodo funziona non vedo quale sia il problema, poi il metodo 2 è splendido, pagare 50 euro per una cosa risolvibilissima, mah........sarà che ho solo la 3a media ma continuo a pensare che uno studente di informatica possa fare quello che legge in un setup per l'avvio di una distro linux(mini distro in sto caso) come impostare una risoluzione o indicare la lingua........
Collision
29-10-2009, 17:54
La partizione di ripristino non è detto che sia non funzionante, il fatto che premendo f8 nn parte non vuol dire nulla.
Lui vuole ripristinare il SO con tutti i programmi annessi, se questo metodo funziona non vedo quale sia il problema, poi il metodo 2 è splendido, pagare 50 euro per una cosa risolvibilissima, mah........sarà che ho solo la 3a media ma continuo a pensare che uno studente di informatica possa fare quello che legge in un setup per l'avvio di una distro linux(mini distro in sto caso) come impostare una risoluzione o indicare la lingua........
A quest'ora quel notebook dovrebbe essere già bello che ripristinato allora! ;)
ronnydaca
29-10-2009, 18:08
A quest'ora quel notebook dovrebbe essere già bello che ripristinato allora! ;)
Bè non hai tutti i torti :mbe:  (Senza offesa beppe)
Se non riesci a trovar e i driver nemmeno nel sito ufficiale prova questo
http://www.drivershq.com/
mai usato quindi non garantisco......
ronnydaca
29-10-2009, 18:11
Giusto per curiosità, anch ese un pò OT
Domanda seria non ironica....
All'università, quando si sceglie informatica, cosa si insegna? (chiedo seriamente perchè non lo sò).
Diciamo i primi corsi del primo anno cosa riguardano?
peppedj2
29-10-2009, 21:40
salve ragazzi scusatemi ero uscito e me ne sono sbattuto altamento del milo computer... per la serie meglio la zita nooo =) ahaha???? cmq sto provando adesso a fare tutto vediamo un po' ci riusciro.. non pagherò mai 50 euro , per principio ... ci devo riuscire a costo che formatto tutto e metto il seven =)...... in informatica si fa java java e maledettissimo java. programmazione e via dicendo .. il pc lo vedi da un km =) non usi.. programmi a penna =)
dantes76
29-10-2009, 21:46
per masterizzare l'iso puoi usare imgburn, programma free, e leggero
http://www.imgburn.com/
peppedj2
29-10-2009, 21:56
grazie a tutti di cuore.. ci riusciremo. ormai è diventata una missione collettiva =):sofico:
dantes76
29-10-2009, 22:00
grazie a tutti di cuore.. ci riusciremo. ormai è diventata una missione collettiva =):sofico:
si, ma di gparted scaricati l'iso non la zip:O 
http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/
peppedj2
29-10-2009, 22:09
con il programma che mi hai consigliato tu come faccio da un immaggino a trasformarlo in dvd boot?
dantes76
29-10-2009, 22:15
con il programma che mi hai consigliato tu come faccio da un immaggino a trasformarlo in dvd boot?
masterizzi l'iso, e riavvii il pc,  come hai fatto con seven, dvd nel lettore e riavvio
peppedj2
29-10-2009, 22:23
si ok...il programma mi da delle opzioni :
c'è write , build(device) , read ,build(image file) , verify , e discovery che devo fa?
peppedj2
29-10-2009, 22:25
io personalmente ho scelto build (device) e poi ho selezionato la modalita advanced e poi bootable disc selezionando l'immagine iso... giusto??
peppedj2
29-10-2009, 23:02
allora sono dentro jparted come faccio a impostare hide le partizioni?
peppedj2
29-10-2009, 23:11
o riuscito ad entrare e a far boottare il secondo disco il problema che mi dice che c'è un errore e che non posso continuare. invece quando seleziono la prima partizione e boottare con quela parte il windows tranquillamente. mi sa che non posso fare niente giusto?
peppedj2
29-10-2009, 23:36
cmq con il programma EASEU partition master hom edition vedo hp_recovery e anche il suo contenuto come faccio a spostarlo da qualche parte???
ronnydaca
30-10-2009, 00:29
cmq con il programma EASEU partition master hom edition vedo hp_recovery e anche il suo contenuto come faccio a spostarlo da qualche parte???
Allora, diciamo che ci sei quasi, per colpa mia hai usato gparted ma dimenticavo che la volta che ho eseguito questa procedura su un notebook di un amico il gparted non aveva funzionato perchè non era riuscito a rendere hide la partizione c:\, pur avendolo indicato, allora ripiegammo su partition manager(con qesto funziona quell'opzione di sicuro).
Mi scuso per averti fatto perdere tempo e se vuoi ti dico la procedura corretta che abbiamo usato.
Con partition manager(anche in trial, io avevo usufruito di un offerta gratuita di megalab che lo dava gratis) scegli dai tools di creare un "Recovery media builder", lui creera' un cdrom(riscrivibile cosi nn li sprechi) da usare come gparted
A differenza di gparted qui partirà direttamente un software come se fosse installato su win(devi in ogni caso riavviare il pc cosi hai il software all'avvio senza windows)
1 - Riavvi il pc con il disco creato con partition manager
2 - CANCELLI LA PARTIZIONE C:\ DOVE C'è WINDOWS(QUESTO E' ESSENZIALE IN ALCUNI PC)
3 - SELEZIONI LA PARTIZIONE DEL RECOVERY E CLICCANDO COL DX DEL MOUSE SCEGLI "ACTIVE"
4 - clicchi su "Apply"
5 - riavvi il pc senza cdrom e dovrebbe partire la partizione di ripristino.
facendo così io avevo risolto su un notebook dove come nel tuo dava errore, non ne conosco i motivi, ero andato a tentativi, sul mio pc invece partiva direttamente.
Tanto win lo devi ripristinare quindi se cancelli la partizione da quel software dovrebbe funzionare.
facci sapere.
peppedj2
30-10-2009, 01:04
ok grazie mille scarico subito il demo e provo... stavo per formattare tutto e mandare a puttane il mio pc... mi ero rotto a sistemare... mi sembrava impossibile .. anche perchè nei vari forum c'è scritto che la recovery con c: formattato non va. cmq provo lo stesso. magari in una botta di sedere. cmq il seven spero sia meglio del vista e vada meglio... ancora non l'ho provato al top. faccio questo tentativo e poi in caso formatto definitivamente =)
peppedj2
30-10-2009, 02:47
ragazzi ci sono riuscito e non ci crederete come... bill gay mi fa una pippaaaa
allora per tutti coloro che hanno avuto il mio problema si fa così:
scordatevi programmi e casini vari
inserite un qualunque cd (visto o seven) formattate il fottuto c: e lo eliminate così facendo il recovery rimane solo e esclusivametne unico primario. il gioco è fatto fate partire il riavvio e comparirà la schermata di recovery manager... che cazzo dice l'hp che non si può formattare.... ahahahahaha allee 3 di notte ci riescooooo yeaaaaa aoffro da bere a tutti =):sofico:
peppedj2
30-10-2009, 02:48
mai mollareeeeeee =) bisogna sempre lottare =) ringrazio tutti .. per me potete chiudere il topic =))))
peppedj2
30-10-2009, 14:49
ma non mi risponde nessuno =)?????
Cosa vuoi che ti rispondano, hai utilizzato un metodo che nessun utente
qua ha minimamente suggerito (nemmeno io l'avrei fatto), dopo tutto il tempo
buttato a darti le dritte :asd:
gg in ogni caso, a sbatter la testa al pc si imparano infinite cose.
peppedj2
30-10-2009, 20:21
ma se nemmeno uno di queti metodi mi funzionava!!!!! che dovevo fare??? ......ho preferito agire di testa mia
Alex_Trask
01-11-2009, 22:13
meno male che hai risolto ma sinceramente mi ha divertito un po' questo topic.
tipo masterizzare la iso....ahahaha ma dai ragazzi non si puo'.......... su 7 basta clickare col destro e poi "masterizza iso" e 7 fa tutto da solo.
cmq auguri :D
... se non sbaglio gparted è un disco di avvio che devi inserire come un dvd di boot per quando installi un sistema operativo, quindi fai partire il tuo pc da CD-DVD e inserisci il disco con sopra masterizzato gpared e riavvia il pc, così dovrebbe partire il dvd con gparted sopra e di conseguenza il programma, in modo da poter lavorare sulle partizioni ... cmq a mio avviso formatta tutto anche la recovery e metti seven, è inutile sbattersi per la recovery, non pensare che il pc vada meglio ripristinandolo allo stato originale ^^ anzi con seven tutto va un pò meglio, cmq cerca bene i driver e se non li trovi usa quelli che hai per vista facendo partire i pacchetti di installazione come amministratore e in modalità compatibile con Windows Vista, alla fine seven e vista sono la stessa cosa diciamo ^_^
In bocca al lupo!
peppedj2
12-03-2011, 17:16
salve a tutti sono tornato per chiedervi come fare un backup dei driver di tutto il computer. uso il windows seven .
se dovessi formattare mi secca dover installare tutti i driver uno per uno. c'è un modo di raccoglierli in unico file? grazie
Ci sono programmi tipo Drivermax
peppedj2
12-03-2011, 18:14
ma è free? perchè non ho più il recovery hp...
peppedj2
16-04-2011, 13:28
salve a tutti qualcuno mi sa spiegare perchè all'improvviso nel pannello di controllo- installa e disinstalla , non ho più la lista dei programmi installati?
ne ho solo 5 , invece ne dovrei avere minimo 20 circa... leggendo su google ho notato che è frequente questo problema  senza soluzione ,ma qualcuno mi sa rispondere?
grazie ragazzi
Collision
17-04-2011, 10:09
salve a tutti qualcuno mi sa spiegare perchè all'improvviso nel pannello di controllo- installa e disinstalla , non ho più la lista dei programmi installati?
ne ho solo 5 , invece ne dovrei avere minimo 20 circa... leggendo su google ho notato che è frequente questo problema  senza soluzione ,ma qualcuno mi sa rispondere?
grazie ragazzi
Hai usato pulitori di sistema, pulitori di registro, ottimizzatori, e qualcuno di questi ti ha creato quel problema.
peppedj2
17-04-2011, 21:03
assulutamente no. l'ultima cosa che ha fatto il mio notebook è stato un aggiornamento... il seven ha aggiornato alcune cose. classico dei windows..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.