PDA

View Full Version : S.O. leggero e boot rapido


trudi1990
28-10-2009, 14:20
ciao a tutti ho un nuovo sony vaio serie nw in cui ho installato windows seven. oltre a quello volevo installare un S.O. il piu' leggero possibile qualcosa che ad esempio se ho bisogno al volo di aprire il pdf di un preventivo (sono consulente informatico) abbia un boot molto veloce...

accetto consigli ;)

flx2000
28-10-2009, 15:52
Se non ti spaventa Linux potresti mettere una distribuzione come la DSL.
Occupa sui 50Mb e si carica in meno di 15 secondi.

Qui puoi trovare info in merito: http://distrowatch.com/table.php?distribution=damnsmall

trudi1990
28-10-2009, 16:46
se c'e' qualcosa piu' user friendly sarebbe meglio :D io optavi per il classico ubunto che ho visto che c'e' modo di alleggerirlo .. confermate :confused:

Chiancheri
28-10-2009, 16:55
beh rispetto a vista qualsiasi distribuzione linux è flash gordon!

Se non hai nessuna esperienza col mondo linux ti conviene cominciare con ubuntu. Poi quando hai una certa confidenza ti puoi permettere il lusso di usare qualsiasi cosa, anche quelle ultra veloci o ultra minimali.

Se installa dsl e la configuri per bene ci metti proprio pochissimi secondi, ma il risultato è quello di avere una interfaccia che windows 95 sembra innovativo!

In genere gli utenti più smaliziati utilizzano distribuzioni in cui sono loro a disattivare ed eliminare porzioni di kernel in modo da avere solo lo stretto necessario e bootare al volo anche una distribuzione bella e pulita, ma questa operazione non è indicata per un utente alle prime armi.

Nel tuo caso devi scegliere:

o la facilità d'uso e la bellezza o la rapidità.

premettendo sempre che 30-40 secondi di boot (con ubuntu 9.10) non sono poi molti (lo spegnimento poi è rapidissimo).

comincia con ubuntu 9.10..... chissà che magari non elimini definitivamente vista...

per "alleggerire ubuntu" non so cosa intendi. Rispetto all'installazione normale, c'è poco da alleggerire. Considera che se elimini i programmi non cambia nulla, linux non ha il registro di sistema come windows... il tempo di caricamento è dovuta solo a 4 cose:

1) il tempo dovuto alla scheda madre a caricare il bios (indipendente dal so)

2) il boot loader (grub2 è il top)

3) il kernel (ubuntu ha il kernel più grosso di tutti per essere maggiormente compatibile, ma alleggerire il kernel non è assolutamente cosa da poco.....)

4) i servizi (con una installazione standard ti avvia i servizi minimi)

5) il Desktop Environment

l'ultimo punto è quello più semplice su cui intervenire. Puoi provare Lubuntu, che è ubuntu, ma con una interfaccia più leggera (e bruttina).

trudi1990
28-10-2009, 16:58
io ubuntu e' da un po che lo uso l'ambiente linux mi e' piuttosto familiare anche se piu' lato server..
si parlava di distribuzioni "pulite" con la scelta di quello da far partire..
potreste darmi + info?

Chiancheri
28-10-2009, 17:02
io ubuntu e' da un po che lo uso l'ambiente linux mi e' piuttosto familiare anche se piu' lato server..
si parlava di distribuzioni "pulite" con la scelta di quello da far partire..
potreste darmi + info?

guarda, se hai una certa familiarità allora prova arch linux

la configuri una volta e poi va da dio.

Al momento dell'installazione parti da zero, per cui sei tu che poi ci metti dentro SOLO quello che ti serve

Sono in molti ad apprezzarla per velocità e per potenzialità. In oltre è una rolling, per cui sei sempre aggiornato.

trudi1990
28-10-2009, 17:05
semplicemente GRAZIE !!!

flx2000
28-10-2009, 17:06
Beh, se sei in grado di configurarlo per snellirlo coscienziosamente anch'io ti suggerisco arch linux!

trudi1990
28-10-2009, 17:10
mi e' venuto un flash.. e se volessi installare una distribuzione orientata alla sicurezza cosa consigliate? potrebbe essermi molto utile..

Chiancheri
28-10-2009, 17:19
il top è openbsd distribuzione bsd

trudi1990
28-10-2009, 17:24
per sicurezza non intendo sulla mia postazione..
mi e' capito spesso di dover testare la sicurezza di una linea wireless piuttosto che quella di altri pc in rete ecc..

e' quel tipo di sicurezza che mi interessa

Chiancheri
28-10-2009, 18:18
per sicurezza non intendo sulla mia postazione..
mi e' capito spesso di dover testare la sicurezza di una linea wireless piuttosto che quella di altri pc in rete ecc..

e' quel tipo di sicurezza che mi interessa

mmm non mi 'è chiaro quello che intendi... dici che ti interessa una rete wireless sicura!? non ho capito bene..

trudi1990
28-10-2009, 19:01
praticamente i clienti mi chiedono di verificare se le loro reti wireless sono sicure; controllo del flusso pacchetti sulla rete.. sniffing ecc..

s-y
28-10-2009, 21:51
direi la backtrack, che ha di fatto lo scopo di testbed delle reti in genere, e che viene considerata, almeno che io sappia, praticamente ormai uno standard:
http://www.remote-exploit.org/backtrack.html

poi ogni distro va bene, basta installare e configurare i pacchetti all'uopo...

trudi1990
29-10-2009, 07:47
grazie ragazzi..

sandman972
29-10-2009, 07:59
Ciao a tutti. :)
Io rimanendo al tuo primo quesito (una distro superminimale che si avvi in modo rapidissimo) ti suggerirei di provare la Tinycore...già in live va che è una scheggia...