View Full Version : D-Link DVA-G3670B VoIP + VPN setup
ciccino21
28-10-2009, 11:32
Ciao a tutti,
spero di trovare un aiuto per riuscire a configurare correttamente il mio nuovo Router (un D-Link DVA-G3670B) per far convivere la mia linea VoIP (ho un contratto con Infostrada e nella mia zona non era possibile avere una linea telefonica tradizionale) e la possibilità di accedere in VPN alla rete dell'ufficio.
Ho provato ogni tipo di impostazione e letto qualsiasi cosa sull'argomento ma sono riuscito ad ottenere il funzionamento ad esclusione delle due cose, cioè, se funziona la linea VoIP non riesco a connettermi in VPN e viceversa.
Potete aiutarmi? E' successo già ad alcuni di voi? Magari con altri router? Che tipo di configurazione posso usare?
Grazie in anticipo.
se funziona la linea VoIP non riesco a connettermi in VPN e viceversa.
Dovresti specificare che tipo di connessione VPN stai tentando di mettere su.
ciccino21
28-10-2009, 12:25
Ah, già. Beh, sul tipo di connessione mi trovi impreparato però posso darti altre info. Per poter connettermi in vpn ho riattivato il mio vecchio router (rinunciando momentaneamente alla linea voip) sul quale la vpn andava tranquillamente. Dallo status della connessione vpn posso darti qualche parametro tipo:
Security: ESP 56 Bit DES, MD5
Compression: No compression
IPSec NAT Trasversal: Active on port 4000
Ora che leggo questi parametri ricordo di aver tentato anche un port forwarding delle porte 50 e 51 del protocollo TCP e della porta 500 del protocollo UDP senza risultati positivi. Forse ho sbagliato porta...
Eppure sul sito D-Link, tra le caratteristiche di questo router, c'è anche "Supporto funzionalità VPN Pass-through ( per connessioni IP-Sec e PPTP )".
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197374274138&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318472783&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
ciccino21
29-10-2009, 10:05
Nessuna idea?
Nessuna idea?
In assenza di ulteriori indicazioni su come è configurata la VPN e sulla configurazione VoIP del router io non sono in grado di aiutarti.
Posso azzardare un'ipotesi: attivando la VPN tutto il traffico della tua LAN (incluso quello VoIP) transita dalla rete remota a cui ti colleghi. E ciò potrebbe rendere non funzionante il VoIP. Ma, lo ribadisco, è solo un'ipotesi azzardata.
ciccino21
04-11-2009, 15:29
Io penso che sia una connessione di tipo IPSec ma non saprei come controllare per confermarlo. Per quanto riguarda il VoIP c'è un collegamento tramite un proxy (voip.libero.it:5060) al server sip (sip.infostrada.it).
In questo momento ho provato ad eliminare il firewall del router e a fare un port forwarding di questo tipo: 50 e 51 TCP, 500 e 10001 UPD.
Il risultato è, purtroppo, ancora negativo.
Se posso essere più chiaro con altri dettagli...fammi sapere.
Mi sorge un dubbio, nato dopo aver letto il tuo ultimo messaggio. Se la connettività in ufficio è fornita da un ISP diverso da Infostrada e se hai la possibilità di disattivare la VPN (in modo da far funzionare il VoIP) potresti fare le seguenti prove?
1) con la VPN attiva e il VoIP down esegui i seguenti comandi (dal prompt) e posta i risultati:
ipconfig /flushdns
nslookup voip.libero.it
nslookup sip.infostrada.it
tracert voip.libero.it
tracert sip.infostrada.it
2) disattiva la VPN e accertati che il VoIP funzioni.
3) con la VPN disattiva e il VoIP funzionante esegui i seguenti comandi (sempre dal prompt) e posta i risultati:
ipconfig /flushdns
nslookup voip.libero.it
nslookup sip.infostrada.it
tracert voip.libero.it
tracert sip.infostrada.it
La mia idea è la seguente (le prove di cui sopra tendono a verificarne l'esattezza): quando attivi la VPN con l'ufficio, il proxy VoIP e il server SIP di Infostrada non risultano più raggiungibili dalla tua LAN casalinga e ciò rende di fatto impossibile il funzionamento del VoIP.
ciccino21
04-11-2009, 19:29
Ok, ho fatto le prove di cui mi parlavi...ottengo lo stesso risultato, lo incollo una volta sola:
>nslookup voip.libero.it
Server: Broadcom
Address: 192.168.0.1
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: voip.libero.it
Address: 151.6.99.166
>nslookup sip.infostrada.it
Server: Broadcom
Address: 192.168.0.1
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: sip.infostrada.it
Address: 62.210.183.2
>tracert voip.libero.it
Rilevazione instradamento verso voip.libero.it [151.6.99.166]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms Broadcom [192.168.0.1]
2 69 ms 63 ms 90 ms 151.6.152.72
3 74 ms 57 ms 51 ms 151.6.96.14
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
>tracert sip.infostrada.it
Rilevazione instradamento verso sip.infostrada.it [62.210.183.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms Broadcom [192.168.0.1]
2 50 ms 48 ms 51 ms 151.6.152.72
3 47 ms 47 ms 47 ms 151.6.96.14
4 47 ms 47 ms 48 ms 151.6.96.49
5 53 ms 52 ms 51 ms 151.6.5.193
6 61 ms 62 ms 84 ms 151.6.3.78
7 93 ms 86 ms 83 ms MICL-N01-MIOT-T02-po01.wind.it [151.6.0.50]
8 89 ms 87 ms 86 ms bzn-crs16-1-be1007.intf.routers.proxad.net [212.
27.51.9]
9 87 ms 87 ms 87 ms sw2.par.as12876.net [212.27.40.30]
10 86 ms 83 ms 84 ms ge-5-1-0-0.bb1.cou.as12876.net [212.129.8.45]
11 87 ms 90 ms 100 ms 212.129.8.141
12 92 ms 97 ms 97 ms 212.129.22.6
13 89 ms 93 ms 91 ms 62.210.183.129
14 * * * Richiesta scaduta.
Ok, ho fatto le prove di cui mi parlavi...ottengo lo stesso risultato, lo incollo una volta sola:
Come non detto. Risolvi correttamente i due nomi (e ciò avviene solo se sei sotto rete Infostrada), e l'instradamento avviene sulla medesima rotta a prescindere dal fatto che la VPN sia attiva o meno.
Io non so cos'altro suggerirti.
Ciao! Con lo stesso router ho il problema che non riesco a ricevere telefonate, ma solo a farle, tramite il programma di Euteliavoip. Forse devo aprire qualche porta nel router?
Il Bruco
18-09-2010, 10:24
I VOIP attualmente usati in Italia hanno configurazioni proprietarie non compatibili con gli standard.
Detto questo non puoi eliminare il Router Infostrada con il VOIP.
1° Soluzione
Se il Router con il VOIP ha la funzione Virtual Server devi aprire le porte che avevi aperto sul tuo vecchio Router verso l'IP attuale del PC condiviso in VPN, non installando il D-Link DVA-G3670B
2° Soluzione
Se il Router con il VOIP ha la funzione DMZ l'attivi verso un IP che darai come IP statico alla porta WAN del D-Link DVA-G3670B che configurato con IP statico di cui sopra deve eseguire il portforwarding delle porte (come hai fatto sul vecchio Router) sull'IP del PC con VPN.
Si... ha il DMZ... quindi inserisco il mio ip statico e bon? :)
Il Bruco
18-09-2010, 11:13
Si... ha il DMZ... quindi inserisco il mio ip statico e bon? :)
Allora abiliti il DMZ del Router di Infostarda verso l'IP del PC e hai tutte le porte aperte.
Non è rischioso, no? :confused:
Il Bruco
18-09-2010, 11:47
No, poichè avere porte aperte, senza avere programmi in ascolto attivi, sulle porte non utilizzate, non mina la sicurezza.
Devi solo stare accorto ad non avere detti programmi come Malware, Spyware, Rootkit, etc. attivi sul tuo PC, ma se hai attivi detti programmi, riescono a fare danni anche usando solo le porte aperte di default.
Harry_Callahan
18-09-2010, 17:00
I VOIP attualmente usati in Italia hanno configurazioni proprietarie non compatibili con gli standard.
Detto questo non puoi eliminare il Router Infostrada con il VOIP.
Con Infostrada puoi utilizzare anche un router VoIP di proprietà in quanto utilizzano lo standard SIP, il cliente riceve in fase di attivazione il numero di telefono e la password SIP
in breve i parametri sono:
user: 3906xxxxxx (numero VoIP)
password
dominio: sip.infostrada.it
proxy SIP: voip.libero.it
Il Bruco
18-09-2010, 18:00
Con Infostrada puoi utilizzare anche un router VoIP di proprietà in quanto utilizzano lo standard SIP, il cliente riceve in fase di attivazione il numero di telefono e la password SIP
in breve i parametri sono:
user: 3906xxxxxx (numero VoIP)
password
dominio: sip.infostrada.it
proxy SIP: voip.libero.it
Sono rimasto indietro, non si finisce mai di imparare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.