PDA

View Full Version : Gateway predefinito modem Alice Gate 2 Plus


tenkia
28-10-2009, 10:47
Salve a tutti,

Nel cercare di mettere due pc in rete mi sono accorto di un problema. quando immetto nella barra degli indirizzi di un browser qualsiasi il numero del gateway redefinito 192.168.1.1 non riesco ad entrare nella pagina del mio router. Ho un Alice 2 Gate Plus, alice 7 mega e windows xp.
Avviando il promt dei comandi e digitando "ipconfig" mi compare la classica schermata, con numeri, però, sballati. Il gateway predefinito coincide con l'indirizzo ip... ora, uso il pc da tanto, anche se di reti e internet non sono un asso, ma non credo che sia un comportamento normale... qualcuno sa dirmi qualcosa?

slowped
28-10-2009, 10:53
Avviando il promt dei comandi e digitando "ipconfig" mi compare la classica schermata, con numeri, però, sballati. Il gateway predefinito coincide con l'indirizzo ip...

Dovresti specificare meglio che cosa intendi con sballati.

Se per caso il TCP/IP del tuo PC è configurato con il DHCP e l'indirizzo che ti compare in ipconfig è del tipo 169.254.x.x/255.255.0.0 allora il PC in questione non vede il server DHCP (che dovrebbe essere il router di alice).

In caso contrario dovresti fornire maggiori dettagli sulla configurazione del tuo PC e del router Alice.

Gregor
23-08-2010, 20:40
Mi ricollego perchè anche la mia scheda di rete si prende ip 169.254.60.60/255.255.0.0...proprio perchè al 192.168.1.1 il modem di alice non risponde più :(
E' possibile che risponda ad un numero della rete prima indicata? Tnx!

fulmine500
23-08-2010, 21:54
prova ad impostare gli ip manualmante e vedi se riesci a raggiungere il router

Gregor
24-08-2010, 07:09
prova ad impostare gli ip manualmante e vedi se riesci a raggiungere il router

Niente da fare!
Anche manualmente non lo raggiungo...
Chissà se è possibile aggiornare il firmware via usb, sperando che così torni nelle condizioni di default..

Il Bruco
24-08-2010, 08:11
Niente da fare!
Anche manualmente non lo raggiungo...
Chissà se è possibile aggiornare il firmware via usb, sperando che così torni nelle condizioni di default..

169.254.60.60/255.255.0.0 significa che la scheda di rete non comunica con il Router:
Per mancanza o danneggiamento del cavo LAN
Per non abilitazione del DHCP sul Router ma con IP dati statici dovrebbe fungere
Per Disabilitazione o danneggiamento della Scheda di rete
Per danneggiamento della porta Eth del Router

Gregor
24-08-2010, 08:25
169.254.60.60/255.255.0.0 significa che la scheda di rete non comunica con il Router:

Esatto! Ho capito che quei parametri li prende perchè la scheda di rete del pc non comunica con il router!
Il punto è che non so come resettarlo questo router, non avendo un tasto reset...

Il Bruco
24-08-2010, 10:02
Il modem di Alice non si resetta, basta spengerlo e riaccerderlo.
Il LED LAN deve accendersi quando il Modem è collegato ad una scheda Eth. funzionante.
Per resettarlo lo devi aprire e ponticellare due contatti all'interno, cosa un po' complicata per utenti normali.

Gregor
24-08-2010, 10:07
Il modem di Alice non si resetta, basta spengerlo e riaccerderlo.
Il LED LAN deve accendersi quando il Modem è collegato ad una scheda Eth. funzionante.
Per resettarlo lo devi aprire e ponticellare due contatti all'interno, cosa un po' complicata per utenti normali.
Il modem lo avevo già sbrandizzato!
E funzionava perfettamente; poi però qualcosa è andato storto nella rimozione delle vecchie connessioni di rete e adesso necessita di reset in quanto non si pinga più!
Lo si fa mediante cavo seriale saldato sulla scheda del modem. Qui (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,8890.msg63530.html#msg63530) la guida!
Lavoraccio...ma si può fare!
Sto cercando un cavo seriale/usb idoneo...

Il Bruco
24-08-2010, 10:10
Non tiserve un seriale USB ma un Interfaccia USB/RS232 configurata su COM1o COM2 e un cavo seriale NUL/MODEM

Gregor
24-08-2010, 10:14
Non tiserve un seriale USB ma un Interfaccia USB/RS232 configurata su COM1o COM2 e un cavo seriale NUL/MODEM

Vabbè sì, ho scritto di botto...si era capito ;)
Leggo che i cavi dati dei "vecchi" cell vanno bene! Esempio (http://buffalo.nas-central.org/wiki/File:CA-42_and_DKU-5_disassembled.jpg) e che si può fare tutto via usb! Hai idea? :mbe:
Questo in alternativa all'accoppiata seriale/RS232...

mavelot
24-08-2010, 10:32
Scusa, ma se ho capito bene il router in questione è un AGA Pirelli Alice Gate 2 plus WIFI.

SE è questo, non ti serve l'interfaccia per resettarlo. Basta caricare il firmware PSI Clear, con la solita procedura del ponticello.
In questo modo si resetta completamente la NVRAM in cui è memorizzata la configurazione.
Successivamente ricarichi il firmware che vuoi (quello originale Telecom, o il modificato Samba, o quello USRbyRoleo) e automaticamente avrai le impostazioni di default

Gregor
24-08-2010, 10:39
Scusa, ma se ho capito bene il router in questione è un AGA Pirelli Alice Gate 2 plus WIFI.
No, è l'Alice Gate Plus 2 (non WiFi)!
Link (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html)

mavelot
24-08-2010, 10:48
No, è l'Alice Gate Plus 2 (non WiFi)!
Link (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html)

Che io sappia è uguale. Che firm hai messo su ?

Gregor
24-08-2010, 10:50
Che io sappia è uguale. Che firm hai messo su ?
No, non è uguale!
Il Wifi ad es. si sblocca mediante ponticello interno, il mio è bastato un javascript una volta fatto il login!
Non ho caricato alcun firmware..e adesso non ho modo di sapere la vers. esatta!
Si è bloccato semplicemente eliminando connessioni vecchie che non mi servivano...un pò assurdo!

mavelot
24-08-2010, 10:55
No, non è uguale!
Il Wifi ad es. si sblocca mediante ponticello interno, il mio è bastato un javascript una volta fatto il login!
Non ho caricato alcun firmware..e adesso non ho modo di sapere la vers. esatta!
Si è bloccato semplicemente eliminando connessioni vecchie che non mi servivano...un pò assurdo!

Ah ma è un DialFace...scusa ma non lo hai specificato....pensavo fosse sempre un pirelli.

Non è assurdo.....il firmware dell'AGIF modificato da Telecom è estremamente delicato. Basta un niente a farlo bloccare.

Confermo che ti serve la seriale

Gregor
24-08-2010, 11:14
Ah ma è un DialFace...scusa ma non lo hai specificato....pensavo fosse sempre un pirelli.
Vero...dimenticanza ;)

Non è assurdo.....il firmware dell'AGIF modificato da Telecom è estremamente delicato. Basta un niente a farlo bloccare.
Quindi era meglio cambiarlo subito il firmware dopo averlo sbloccato? :rolleyes:

Confermo che ti serve la seriale
Ho recuperato un cavo NULL/MODEM, mi manca l'interfaccia RS232...e sono a posto.
Ma poi fatto il collegamento fisico, come lo contatto il modem, che adesso non risponde? :confused:

Gregor
24-08-2010, 12:23
Secondo voi questo cavo che ho recuperato da una stampantina termica, può andare bene? Che sia seriale non ci piove...però non so :confused:

http://img836.imageshack.us/img836/6273/img0086h.jpg

Il Bruco
24-08-2010, 12:54
Il Cavo seriale NUL Modem deve avere i PIN 2-3 inveriti prova con un tester
Pin 5 deve essre il filo nero (massa)
Pin 2 e 3 gli altri fili che invertirai all'altro capo.

I convertitori USB--RS232 li trovi a 8÷10 €

Gregor
24-08-2010, 13:00
Il Cavo seriale NUL Modem deve avere i PIN 2-3 inveriti prova con un tester
Pin 5 deve essre il filo nero (massa)
Pin 2 e 3 gli altri fili che invertirai all'altro capo.

I convertitori USB--RS232 li trovi a 8÷10 €

Pare che il voltaggio della seriale del Pc sia diverso da quello della seriale del modem...quindi non posso usare il cavo postato, direttamente! Miiiiiiiiiiiii :muro:
A sto punto solo un cavetto dati usb di un vechcio cell può salvarmi!

slowped
26-08-2010, 07:27
Pare che il voltaggio della seriale del Pc sia diverso da quello della seriale del modem...quindi non posso usare il cavo postato, direttamente! Miiiiiiiiiiiii :muro:

Dipende dallo standard delle due seriali. Qual è quello del modem?

Gregor
26-08-2010, 07:32
Dipende dallo standard delle due seriali. Qual è quello del modem?
Dovrebbe essere da 3v quello del modem.
Con quel cavetto non ci faccio nulla :(
Ho ordinato un cavetto dati per cell, esattamente il modello CA-42, stra collaudato per questo tipo di modifiche.
Appena arriva faccio tutto ;)

Il Bruco
26-08-2010, 08:14
La tensione di trasmissione delle RS232 è standard per tutti gli apparati.
Se sul PC hai una porta RS232 non serve l'interfaccia USB/RS232 ma la puoi usare direttamente.
Le Interfacce servono esclusivamente sui Notebook ed alcune MB sprovviste di porte RS232.

Gregor
26-08-2010, 08:18
La tensione di trasmissione delle RS232 è standard per tutti gli apparati.
Non so..ho letto però quanto ho detto e cioè che un collegamento diretto potrebbe danneggiare la seriale del modem...per una differenza di voltaggio...ma come detto non ne so di più..

Se sul PC hai una porta RS232 non serve l'interfaccia USB/RS232 ma la puoi usare direttamente.

Sì, sul pc ho la seriale (no notebook), però col cavo postato mi hanno sconsigliato di collegarlo direttamente al modem. Per quello che son passato al cavetto dati usb.

fulmine500
26-08-2010, 08:35
La tensione di trasmissione delle RS232 è standard per tutti gli apparati.
Se sul PC hai una porta RS232 non serve l'interfaccia USB/RS232 ma la puoi usare direttamente.
Le Interfacce servono esclusivamente sui Notebook ed alcune MB sprovviste di porte RS232.



che i segnali elettrici ciano standard non c'è dubbio....
ma per fare queste operazioni serve un dispositivo ttl (max3232) cosa che non è fattibile con la connessione dirertta in quanto in segnali elettrici che il modem prevede sono appunto ttl e non rs232, rischiando quindi di danneggiare irreparabilmente l'apparato.

Non so..ho letto però quanto ho detto e cioè che un collegamento diretto potrebbe danneggiare la seriale del modem...per una differenza di voltaggio...ma come detto non ne so di più..

Sì, sul pc ho la seriale (no notebook), però col cavo postato mi hanno sconsigliato di collegarlo direttamente al modem. Per quello che son passato al cavetto dati usb.

puoi benissimo usare un convertitore rs232 to ttl o ancora meglio un cavo dati per ca-42

Gregor
26-08-2010, 09:44
puoi benissimo usare un convertitore rs232 to ttl o ancora meglio un cavo dati per ca-42

Infatti ho ordinato questo ;)

Gregor
31-08-2010, 13:03
Tutto risolto!
Cavetto pagato 4,5 euro sulla baia...
Adesso riparto con la config. DialFace "sbrandizzata" :D

Mi serve una connessione diretta (isp TeleTu) per la PS3...

Cioè devo sbloccare il NAT :(
Idee? Tnx!

Gregor
15-09-2010, 15:22
Mi serve una connessione diretta (isp TeleTu) per la PS3...

Risolto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33071240&postcount=17)