PDA

View Full Version : Nuovo Inspiron 13z, cosa ne pensate?


Pagine : [1] 2

Febe85
28-10-2009, 08:24
Ciao a tutti,
ero intenzionato ad acquistare un Dell Studio 15, quando stamattina ho trovato sul sito della Dell questo nuovissimo Inspiron 13z...

Caratteristiche:
Processore
Intel® Pentium® dual-core ULV SU4100 (1,30 GHz, 2 MB, 800 MHz) DISC GFX
Sistema operativo
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Monitor
13.3" WLED High Definition (1366 x 768) TFT Display with TrueLife™
Schede video
512MB NVIDIA® GeForce® G 105M
Memoria
SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1067MHz
Dischi fissi
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive Dischi fissi320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Soluzioni wireless
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

Tutto a 679€

Cosa ne pensate per utilizzo office, internet e mail, dreamweaver e fotoritocco base?
Grazie!

zizou79
28-10-2009, 09:27
Che mi sembra ottimo come rapporto qualità prezzo, anche in relazione a quello che offrono i concorrenti Asus, Samsung ed HP

zizou79
28-10-2009, 09:29
Ciao a tutti,
ero intenzionato ad acquistare un Dell Studio 15, quando stamattina ho trovato sul sito della Dell questo nuovissimo Inspiron 13z...

Caratteristiche:
Processore
Intel® Pentium® dual-core ULV SU4100 (1,30 GHz, 2 MB, 800 MHz) DISC GFX
Sistema operativo
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Monitor
13.3" WLED High Definition (1366 x 768) TFT Display with TrueLife™
Schede video
512MB NVIDIA® GeForce® G 105M
Memoria
SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1067MHz
Dischi fissi
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive Dischi fissi320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Soluzioni wireless
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

Tutto a 679€

Cosa ne pensate per utilizzo office, internet e mail, dreamweaver e fotoritocco base?
Grazie!

Se vuoi qualche garanzia in più sul processore prendi l'SU7300, sembra essere un buon compromesso in termini di velocità e batteria 8celle vai via che è una bomba per l'intera giornata

maz85
28-10-2009, 09:42
direi che confrontandolo con gli altri modelli thin and light da 13 " pollici della concorrenza direi che non c'è paragone. ha il drive ottico e anche una scheda video discreta cin memoria dedicata ed inoltre una batteria a 8 celle. oltre che come computer da viaggio lo si può benissimo usare come unico computer ( a meno che non tu sia un videogiocatore o che non utilizzi abitualmente applicativi molto pesanti)

zizou79
28-10-2009, 09:56
direi che confrontandolo con gli altri modelli thin and light da 13 " pollici della concorrenza direi che non c'è paragone. ha il drive ottico e anche una scheda video discreta cin memoria dedicata ed inoltre una batteria a 8 celle. oltre che come computer da viaggio lo si può benissimo usare come unico computer ( a meno che non tu sia un videogiocatore o che non utilizzi abitualmente applicativi molto pesanti)

Perfettamente d'accordo :D

space cowboy
28-10-2009, 10:37
è il portatile che cercavo!! grande dell!! l'ottimo compromesso per tutto!! è il prezzo ottimo direi!!

lukylions
28-10-2009, 12:03
Anche io lo aspettavo, ottimo compromesso, finalmente un portatile che ti accompagna per una intera giornata con prestazioni ottime, la RAM è di tipo DDR3 a 1066mhz. HD a 7200giri scheda video OK, dimenzioni LED 13 pollici è la misura giusta.

Vi chiederei un consigli però, premetto che sono un DELLianno infatti ho il DELL XPS1640 che vedete i firma.

ma che ne dite di questo: HP dv3 - 2250el
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2166735&langId=-1&category_rn=1504

ho sempre guardato interessato e con "gran rispetto" al lavoro che fa HP.
che ne dite? DELL comunque è eccezionale ma questo HP con tochscreen è anch'esso completo, ma non so quanto dura la batteria...
che mi dite?
saluti

SimonMago
28-10-2009, 13:04
Anche io lo aspettavo, ottimo compromesso, finalmente un portatile che ti accompagna per una intera giornata con prestazioni ottime, la RAM è di tipo DDR3 a 1066mhz. HD a 7200giri scheda video OK, dimenzioni LED 13 pollici è la misura giusta.

Vi chiederei un consigli però, premetto che sono un DELLianno infatti ho il DELL XPS1640 che vedete i firma.

ma che ne dite di questo: HP dv3 - 2250el
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2166735&langId=-1&category_rn=1504

ho sempre guardato interessato e con "gran rispetto" al lavoro che fa HP.
che ne dite? DELL comunque è eccezionale ma questo HP con tochscreen è anch'esso completo, ma non so quanto dura la batteria...
che mi dite?
saluti

Che è tamarrissimo! :D
Ma le caratteristiche sono ottime.
La batteria, credo, non duri + di 3h-3h 30min

SimonMago
28-10-2009, 16:54
Preso!!:D :cool:

lukylions
28-10-2009, 19:13
che configurazione hai preso? a che prezzo?

SimonMago
28-10-2009, 20:40
Quella + altra con l'aggiunta della wifi n, ma avevo il 5% di sconto, quindi 716€.;)

lukylions
28-10-2009, 20:53
benissimo, cavolo! ottimo acquisto poi facci una critica accurata quando arriva

vorrei proprio accostare al mio XPS1640 questo gioiellino da 13pollici da portare ovunque

Febe85
28-10-2009, 22:31
Alla fine ho preso anch'io la configurazione più alta (SU7300 e 4 Gb) :D
Domani corro a fare il bonifico!

SimonMago
28-10-2009, 22:38
Alla fine ho preso anch'io la configurazione più alta (SU7300 e 4 Gb) :D
Domani corro a fare il bonifico!

Idem; in un altro post, è saltato fuori che il touchpad possa non funzionare benissimo...
Ed ora che ci faccio caso, dalle caratteristiche riportate sul sito ufficiale, potrebbero non essere il massimo anche le casse...
Altoparlanti principali (quantità): 2 x 1,0 W con SRS Premium Sound (Cioè?)
Speriamo bene.:D

Febe85
28-10-2009, 23:30
In effetti, dati alla mano, le casse non sembrano il massimo...
Comunque aspettiamo e vediamo!

SimonMago
29-10-2009, 10:47
In effetti, dati alla mano, le casse non sembrano il massimo...
Comunque aspettiamo e vediamo!

Si vocifera siano le stesse del inspiron 6400, se è vero, sono davvero potenti!

lukylions
29-10-2009, 11:19
come ex possessore di un inspiron 6400 confermo che se sono quelle sono potenti.
ma secondo me saranno buone poi i W scritti non vogliono dire piu di tanto, io appunto avevo un 6400 con 1W e funzionava meglio di un altro notebook con altoparlanti da 2W

fr@ncesc0
29-10-2009, 11:41
Preso! 13z N11Z1303
716 euro con scheda wifi intel e sconto 5%.
consegna prevista con pagamento c.c. 18.11.2009 :cry:

SimonMago
29-10-2009, 11:59
Preso! 13z N11Z1303
716 euro con scheda wifi intel e sconto 5%.
consegna prevista con pagamento c.c. 18.11.2009 :cry:

Azz...
Io faccio il bonifico, mi arriverà l'anno prossimo...

fr@ncesc0
29-10-2009, 12:06
Azz...
Io faccio il bonifico, mi arriverà l'anno prossimo...

Speriamo si tratti di una data limite...

SimonMago
29-10-2009, 12:10
Speriamo si tratti di una data limite...

Credo di si, ma secondo me prima del 9 non arriva...:(

psol
29-10-2009, 12:28
Quella + altra con l'aggiunta della wifi n, ma avevo il 5% di sconto, quindi 716€.;)

come si fa ad avere lo sconto?

SimonMago
29-10-2009, 12:42
come si fa ad avere lo sconto?

Allora, io l'ho avuto chiedendo informazioni in chat (dal sito DELL).
Chiedi info sui coupon con il 5% di sconto, xò fallo solo se sei veramente interessato all'acquisto (min 599€ di spesa).;)

I problemi al touchpad a cui mi riferivo, in realtà erano sull'11z...
Quindi al momento nessuno problema noto nel 13z.

kin0x
30-10-2009, 09:42
Non avevo visto che c'era già questa discussione..cmq..ciao!
Dopo aver girato in lungo e in largo tra Sony (trooppo costosi..ma mooolto belli), Asus, Acer e Dell..alla fine mi sono orientato su quest'ultimi alla ricerca di un notebook da 13'' che mi permetta di:

- guardare qualche film ogni tanto
- lavorare spero meno ogni tanto, cioè usare un WAMPP e un blocco notes in pratica..e aggiungo (particolare non indifferente) Photoshop..anche se a livello semi-niubbo..
- navigare..ma lo do per scontato..spero

Non troppo in sostanza..e niente gaming soprattutto.
Dopo aver sentito di qualche problema con la ventilazione sotto il monitor dello Studio XPS 13, ho rivalutato questo 13z (dal sito Dell):

Processore Intel® Core™ 2 Duo ULV SU7300 (1,3 GHz, 800 MHz, 3 MB) DISC GFX

Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian

Obsidian Black colour with custom high-gloss finish

13.3" WLED High Definition (1366 x 768) TFT Display with TrueLife™

512MB NVIDIA® GeForce® G 105M

Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz

320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive

Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)

Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

Batteria agli ioni di litio a 8 celle (autonomia fino a 11 ore e 23 minuti)

A parte il Sistema Operativo che è l'Home (almeno è a 64bit!) e non c'è l'opzione Professional, non mi sembra male il tutto considerando che ha anche un'uscita HDMI e pesa 1.79Kg. L'altezza invece va da 1,72cm a 2,64cm.

Il prezzo, 729 €

Cosa ne pensate..può essere quello che sto cercando?
Grazie

SimonMago
30-10-2009, 11:43
Stessa identica situazione e stessi modelli considerati.:D
Con questo notebook per quello che devi fare (che è lo stesso che faccio io) questo 13z va + che bene.
Occhio, che sul sito non si vede, ma la batteria da 8 celle comporta un orribile "escrescenza" nella parte inferiore della macchina..
Guarda qui:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron13z-Notebook.22081.0.html

A mio avviso dovevano, quantomeno, scriverlo tra le note, visto che è una delle configurazioni base...
Io alla fine minacciando di bloccare l'ordine, sono riuscito ad ottenere allo stesso prezzo una batteria da 4 + una supplementare da 6.
La prima non comporta nessuna "escrescenza", ma ha una durata effettiva di circa 3h, la seconda di 5-6 (rispetto alle 7-8 di quella ad 8 celle).

lukylions
30-10-2009, 11:55
va bene ragazzi, la batteria 8 celle però dà un'autonomia ottima, dipende di cosa uno a bisogno. a chi serve autonomia direi che si può accettare la sporgenza che trall'altro da' una inclinazione al notebook che alcuni considerano buona per lavorare meglio sulla tastiera.
comunquesia avere un bel 13 pollici leggero (anche con batteria 8 celle) con ottima configurazione e ottima autonomia è il massimo.

comunque direi che mettendo una batteria 6celle si ha un buon compromesso, te lo porti dietro tutto il giorno e quando accendi hai sempre un pò di batteria perchè magari in un giorno non lo tieni acceso piu di 5 ore a meno che non ci fai un uso lavorativo intenso ,cioè che fai un lavoro che si svolge al pc per tutto il giorno.

quindi direi che 6 celle 5 ore è buono, non hai un notebook performante che dopo 2 ore massimo ti abbandona.

SimonMago
30-10-2009, 12:08
va bene ragazzi, la batteria 8 celle però dà un'autonomia ottima, dipende di cosa uno a bisogno. a chi serve autonomia direi che si può accettare la sporgenza che trall'altro da' una inclinazione al notebook che alcuni considerano buona per lavorare meglio sulla tastiera.
comunquesia avere un bel 13 pollici leggero (anche con batteria 8 celle) con ottima configurazione e ottima autonomia è il massimo.

comunque direi che mettendo una batteria 6celle si ha un buon compromesso, te lo porti dietro tutto il giorno e quando accendi hai sempre un pò di batteria perchè magari in un giorno non lo tieni acceso piu di 5 ore a meno che non ci fai un uso lavorativo intenso ,cioè che fai un lavoro che si svolge al pc per tutto il giorno.

quindi direi che 6 celle 5 ore è buono, non hai un notebook performante che dopo 2 ore massimo ti abbandona.

Con la batteria da 8 celle xò arriva a 2kg e qualcosa..
Cmq in linea di massima ti quoto, alla fine rimane la mia prima scelta.
Ripeto, peccato per quell'escrescenza, lo rende quasi inguardabile. :D

lukylions
30-10-2009, 12:26
SimonMago,
bhè dai sono stati corretti comunque a darti una batteria a 4 e una a 6 celle, le due batterie valgono di più di una da 8celle direi!

Diciamo che così hai una soluzione ancora più buona no? le occasioni che sai di necessitare di molta autoomia durante il giorno , ti metti in borsa entrambe le batterie. poi queste batterie hanno il controllo di livello carica quindi, uno controlla se la batteria è piena prima di uscire di casa , e via

SimonMago
30-10-2009, 14:01
SimonMago,
bhè dai sono stati corretti comunque a darti una batteria a 4 e una a 6 celle, le due batterie valgono di più di una da 8celle direi!

Diciamo che così hai una soluzione ancora più buona no? le occasioni che sai di necessitare di molta autoomia durante il giorno , ti metti in borsa entrambe le batterie. poi queste batterie hanno il controllo di livello carica quindi, uno controlla se la batteria è piena prima di uscire di casa , e via

No, infatti, non mi lamento.
Corretti xò non è il termine giusto :D , anche se DELL credo abbia la miglior assistenza in generale, in questo caso l'hanno fatto per non perdere 750€...
Che la batteria da 8 celle sporga lo devono segnalare...
Alla fine avrei pagato 20 euro di + se non mi toglievano le spese di spedizione di un mouse bt che ho acquistato insieme al notebook.
In definitiva di sconto sulle batterie mi hanno fatto 30-40 euro, che non è male, ma non mi hanno regalato nulla. ;)

MesserWolf
30-10-2009, 14:17
non riesco a capire se è bello o brutto :stordita:

Devo vederlo dal vivo, anche se sono più orientato per spendere 150€ in più e prendere un macbook al momento.

Il concept mi piace, ma c'è qualcosa che non mi convince appieno. Inoltre non so quali siano le prestazioni di sti processori.

SimonMago
30-10-2009, 14:29
non riesco a capire se è bello o brutto :stordita:

Devo vederlo dal vivo, anche se sono più orientato per spendere 150€ in più e prendere un macbook al momento.

Il concept mi piace, ma c'è qualcosa che non mi convince appieno. Inoltre non so quali siano le prestazioni di sti processori.

Avevo pensato anch'io di prendere il macbook, ma:
I- ha solo 2 entrate usb e non ha il card reader (unire le 2 cose non è il massimo)
II - scheda video condivisa
III - 2gb di ram
IV - HD da 5400 rpm
V - quasi 200 euro in +

Devo però ammettere che questo macbook è stato il primo a farmi meditare l'acquisto di un mac.
Inoltre l'ho visto dal vivo ed è davvero figo...:D
Dalle immagini sembrava troppo tondo, in realtà non da quest'impressione.

space cowboy
30-10-2009, 14:59
Avevo pensato anch'io di prendere il macbook, ma:
I- ha solo 2 entrate usb e non ha il card reader (unire le 2 cose non è il massimo)
II - scheda video condivisa
III - 2gb di ram
IV - HD da 5400 rpm
V - quasi 200 euro in +

Devo però ammettere che questo macbook è stato il primo a farmi meditare l'acquisto di un mac.
Inoltre l'ho visto dal vivo ed è davvero figo...:D
Dalle immagini sembrava troppo tondo, in realtà non da quest'impressione.

in effetti non so bene neanche io ora che fare... sto meditando se macbook o questo...bisogna dire che la configurazione del mac è piu che ottimale con lepoard,che ho provato oggi dal vivo! maledetta batteria sporgente,se non fosse stata per lei sarebbe stato molto meglio...
ma la scheda video del mac è veramente condivisa?

SimonMago
30-10-2009, 15:38
Ritiro, sfortunatamente :cry: , tutto...
Mi chiama ora l'agente commerciale (non so se è il termine giusto), dicendomi che si era sbagliato e che sfortunatamente non è possibile avere ne la batteria da 4, ne quella da 6.
In realtà se si controlla entrambe sono per altri modelli di notebook DELL (al momento le batterie in vendita non sono compatibili).
Quindi quella da 4 viene fornita solo con la configurazione + bassa...
Alla fine, dopo aver appena rifatto il bonifico, mi sono fatto regalare la custodia in pelle e mi sono tenuto la configurazione che avevo all'inizio...
Dovrò imparare ad amarlo cmq...:D
La prendo sul ridere...
Se un giorno troverò a poco quella da 4 me la comprerò...:cry:

MesserWolf
30-10-2009, 15:38
bhe non è che questo abbia una scheda video che è una bomba :stordita:

Fanno schifo entrambe per giocare , vanno bene entrambe per l'uso normale.

MesserWolf
30-10-2009, 15:40
Ritiro, sfortunatamente :cry: , tutto...
Mi chiama ora l'agente commerciale (non so se è il termine giusto), dicendomi che si era sbagliato e che sfortunatamente non è possibile avere ne la batteria da 4, ne quella da 6.
In realtà se si controlla entrambe sono per altri modelli di notebook DELL (al momento le batterie in vendita non sono compatibili).
Quindi quella da 4 viene fornita solo con la configurazione + bassa...
Alla fine, dopo aver appena rifatto il bonifico, mi sono fatto regalare la custodia in pelle e mi sono tenuto la configurazione che avevo all'inizio...
Dovrò imparare ad amarlo cmq...:D
La prendo sul ridere...
Se un giorno troverò a poco quella da 4 me la comprerò...:cry:

azz mi spiace.

edit

cmq io dopo aver dato una occhiata alla review lo scarto sto notebook ... Il fatto che sia molto riflettente lo schermo è una cosa che odio .

SimonMago
30-10-2009, 16:13
bhe non è che questo abbia una scheda video che è una bomba :stordita:

Fanno schifo entrambe per giocare , vanno bene entrambe per l'uso normale.

Ma c'è una bella differenza tra 512 dedicata e non...:D
Se poi mi dici che lì c'è leopard, ti rispondo che io uso ubuntu, quindi sempre soldi buttati.
Per lo schermo, devo dire che anche quello del nuovo macbook riflette molto, ed è una cosa che odio anch'io...
Dai un occhiata se puoi, io l'ho visto al mw di (mi) in viale fulvio testi.

MesserWolf
30-10-2009, 16:30
Ma c'è una bella differenza tra 512 dedicata e non...:D
Se poi mi dici che lì c'è leopard, ti rispondo che io uso ubuntu, quindi sempre soldi buttati.
Per lo schermo, devo dire che anche quello del nuovo macbook riflette molto, ed è una cosa che odio anch'io...
Dai un occhiata se puoi, io l'ho visto al mw di (mi) in viale fulvio testi.

si ho notato sto difetto nel macbook pro alu .... spero/avo che il macbook nuovo sia meno specchio :/

space cowboy
30-10-2009, 16:50
Ritiro, sfortunatamente :cry: , tutto...
Mi chiama ora l'agente commerciale (non so se è il termine giusto), dicendomi che si era sbagliato e che sfortunatamente non è possibile avere ne la batteria da 4, ne quella da 6.
In realtà se si controlla entrambe sono per altri modelli di notebook DELL (al momento le batterie in vendita non sono compatibili).
Quindi quella da 4 viene fornita solo con la configurazione + bassa...
Alla fine, dopo aver appena rifatto il bonifico, mi sono fatto regalare la custodia in pelle e mi sono tenuto la configurazione che avevo all'inizio...
Dovrò imparare ad amarlo cmq...:D
La prendo sul ridere...
Se un giorno troverò a poco quella da 4 me la comprerò...:cry:

che pacco!! mi dispiace! forse quella da 4 è troppo poco per la scheda grafica che ha questo notebook...alla fine non so... ubuntu non credo sia adatto a lei, forse leopard è meglio per lei! o win7!
però vorrei sentire una tua recensione su questo pc quando ce l'avrai in mano! io starei anche aspettando che lancino il 14z in italia! alla fine al momento non ce n'è neanche uno 14 in vendita per privati... è un po una mancanza di fascia di mercato!mah!
cmq alla fine mi sembra che tutti gli schermi ultimamente siano degli specchi...

ah,qualcuno si è informato se ha veramente l'ingresso microfono o c'è solo quello incorporato?
edit: ho visto ora sulla review, è un ingresso combinato in/out

Febe85
30-10-2009, 17:01
Ma anche la batteria da 6 celle provoca un'"escrescenza"?

space cowboy
30-10-2009, 17:04
Ma anche la batteria da 6 celle provoca un'"escrescenza"?

quella a 6 celle non è disponibile per questo notebook...

Febe85
30-10-2009, 17:10
quella a 6 celle non è disponibile per questo notebook...

Non avevo aggiornato la pagina! :doh:
Ho visto solo ora la risposta del commerciante a SimonMago, vorrà dire che imparerò anch'io ad amarlo per quello che è! :D

space cowboy
30-10-2009, 17:13
spero sia amabile... :-)
comunque guardando la review su notebookcheck c'è una tastiera ottima con l'invio grande!! (però la tastiera sembra tedesca? o altro non so...) spero sia uguale! insomma, aspetto review da chi ce l'avrà in mano!
davvero peccato per la batteria... e prenderlo con 4 celle, su4100 e grafica integrata diventa troppo scarso?

Febe85
30-10-2009, 17:26
spero sia amabile... :-)
comunque guardando la review su notebookcheck c'è una tastiera ottima con l'invio grande!! (però la tastiera sembra tedesca? o altro non so...) spero sia uguale! insomma, aspetto review da chi ce l'avrà in mano!
davvero peccato per la batteria... e prenderlo con 4 celle, su4100 e grafica integrata diventa troppo scarso?

Dipende dall'utilizzo che devi farne!
Se hai bisogno dell'essenziale (office/internet, no giochi) non ci sarà alcun problema!

Iperzampem0
30-10-2009, 19:36
Ciao ragazzi! Sono nuovo qui e sto seguendo con interesse questa discussione!
Anche a me interesserebbe sapere un pò di più come si "comporta" questo notebook, soprattutto con processore CULV... :mc:
Vorrei un portatile da 13 pollici, con buona autonomia e prestazioni altrettanto buoni /ottimi... Lo utilizzerei da studente alla facoltà di informatica, quindi per programmare con diversi tool (Visual Studio, Netbeans, Adobe Dreamweaver, ecc. ecc.), navigare su web, guardare film, anche giocare un pò a dettagli bassi con qualunque game per pc... :read:
Insomma, come unico pc! Chiedo troppo!? :sofico:

P.S. Che sia meglio un Sony VAIO CW per tutto questo "carico di lavoro"? :P

SimonMago
30-10-2009, 20:10
ah,qualcuno si è informato se ha veramente l'ingresso microfono o c'è solo quello incorporato?
edit: ho visto ora sulla review, è un ingresso combinato in/out

Come quello dei cellulari...:D

Non avevo aggiornato la pagina! :doh:
Ho visto solo ora la risposta del commerciante a SimonMago, vorrà dire che imparerò anch'io ad amarlo per quello che è! :D

Ehehe, mi sa di si, cmq non è escluso che arrivino.
Quasi, quasi una da 4 se costasse poco..

spero sia amabile... :-)
comunque guardando la review su notebookcheck c'è una tastiera ottima con l'invio grande!! (però la tastiera sembra tedesca? o altro non so...) spero sia uguale! insomma, aspetto review da chi ce l'avrà in mano!
davvero peccato per la batteria... e prenderlo con 4 celle, su4100 e grafica integrata diventa troppo scarso?

Boh, ora aspetto e basta...
...non è nemmeno detto che la batteria esca così tanto, spero ancora in un miracolo. :rolleyes:
Cmq, data prevista 30/11, mi dicono, xò, che dovrebbe arrivarmi entro 10/15 gg...
Per allora credo che a qualcuno sarà già arrivato.

Per il su4100, direi che non cambia così tanto, dipende sempre quello che ci fai e quello che ti aspetti.

Ciao ragazzi! Sono nuovo qui e sto seguendo con interesse questa discussione!
Anche a me interesserebbe sapere un pò di più come si "comporta" questo notebook, soprattutto con processore CULV... :mc:
Vorrei un portatile da 13 pollici, con buona autonomia e prestazioni altrettanto buoni /ottimi... Lo utilizzerei da studente alla facoltà di informatica, quindi per programmare con diversi tool (Visual Studio, Netbeans, Adobe Dreamweaver, ecc. ecc.), navigare su web, guardare film, anche giocare un pò a dettagli bassi con qualunque game per pc... :read:
Insomma, come unico pc! Chiedo troppo!? :sofico:

P.S. Che sia meglio un Sony VAIO CW per tutto questo "carico di lavoro"? :P

Volendo, va bene anche questo notebook, ma se proprio vuoi qualcosa di meglio (in termini di prestazioni) ti consiglio il DELL studio xps 13.
Buono anche il VAIO CW, anche se un po' plasticone.
Sempre per il CW, guarda che puoi configurarlo online e non è male!
Se no, l'HP dv3-2250 (molto tamarra la cover).
Con questi, hai sempre un 13", quindi non perdi in portabilità, ma guadagnando in prestazioni la batteria scende e non di poco (3 ore ca.).
L'unico compromesso tra durata e prestazioni è, appunto, questo DELL.

fr@ncesc0
30-10-2009, 23:43
Il mio risulta ancora in pre produzione...i vostri??

Febe85
31-10-2009, 11:10
Il mio risulta ancora in pre produzione...i vostri??

Beato te, il mio è ancora in elaborazione dell'ordine :cry:
D'altra parte con il bonifico ci vuole sempre qualche giorno!

SimonMago
31-10-2009, 11:26
Beato te, il mio è ancora in elaborazione dell'ordine :cry:
D'altra parte con il bonifico ci vuole sempre qualche giorno!

Idem...

lukylions
31-10-2009, 18:50
hp comunque ne ha nel cassetto molti che stanno per uscire...
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955552-3955552-4021356-4049454.html

questa è la linea per imprese ma poi ci sono altri della linea commerciale

costerà 800 euro al negozio

Iperzampem0
01-11-2009, 13:16
@ SimonMago:
Grazie della risposta! Nel caso in cui dovessi cambiare il mio portatile (un Sony VAIO FZ21M), sarei indeciso tra il Dell Inspiron 13z e il Sony VAIO CW... :D
In ogni caso aspetto vostre "recensioni" a caldo e impressioni d'uso complessive!

SimonMago
02-11-2009, 00:02
@ SimonMago:
Grazie della risposta! Nel caso in cui dovessi cambiare il mio portatile (un Sony VAIO FZ21M), sarei indeciso tra il Dell Inspiron 13z e il Sony VAIO CW... :D
In ogni caso aspetto vostre "recensioni" a caldo e impressioni d'uso complessive!

Appena ci arriva, posteremo! ;)

lukylions
02-11-2009, 15:30
guardavo l'asus U20A,

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=4bW8LLbz527KrWHB

ha scheda video Intel® condivisa GMA X4500MHD

schermo da 12 pollici

però questo DELL inspiron 13z per ora batte tutti, niente da fare

SimonMago
02-11-2009, 17:59
guardavo l'asus U20A,

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=4bW8LLbz527KrWHB

ha scheda video Intel® condivisa GMA X4500MHD

schermo da 12 pollici

però questo DELL inspiron 13z per ora batte tutti, niente da fare

Eh, si...

*edv*
03-11-2009, 18:17
interessante anche l'hp dm3-1010el
su7300,3gb ram,320 hd,nvidia g105 a 799

Iperzampem0
03-11-2009, 19:41
Si, interessante anche HP dm3, ma è stato detto che ha un touchpad che fa schifo...! :(
Anche se la qualità del prodotto è decisamente superiore al Dell, a mio parere...

Febe85
04-11-2009, 18:15
Finalmente il mio ordine è entrato in preproduzione!
I vostri come procedono?

SimonMago
04-11-2009, 20:34
Finalmente il mio ordine è entrato in preproduzione!
I vostri come procedono?

E' entrato ieri in preproduzione, ma sono che contento che il tuo sia alla fase 3 xché vuol dire che sono arrivati in Italia.

fr@ncesc0
04-11-2009, 20:41
il mio è alla fase 3 (assemblaggio) da lunedi 2..

fr@ncesc0
04-11-2009, 20:42
E' entrato ieri in preproduzione, ma sono che contento che il tuo sia alla fase 3 xché vuol dire che sono arrivati in Italia.

preproduzione è fase 2

SimonMago
04-11-2009, 22:28
preproduzione è fase 2

Sono contento che il tuo sia alla fase 3. ^^
Anche se c'è un "che" di troppo nel mio post precedente, credo si capisca.

fr@ncesc0
05-11-2009, 07:39
Spedito questa mattina!

SimonMago
05-11-2009, 16:51
Spedito questa mattina!

Quindi 1-2 giorni dalla fase 3...
Che giorno l'avevi ordinato?

fr@ncesc0
05-11-2009, 19:14
Quindi 1-2 giorni dalla fase 3...
Che giorno l'avevi ordinato?

Il 29 ottobre.
Comunque mi è arrivata una mail da dell, dicono consegna l'11/11...
sul sito ups poche info...risulta spedito il 9/11 :confused:

SimonMago
06-11-2009, 00:52
Bah, tienici informati...
...ma a questo punto credo una quindicina di giorni.:O

lukylions
07-11-2009, 13:49
ragazzi una domanda: ma questo 13z è predisposto per internet? può ospitare la SIM telefonica sotto la batteria? come il XPS1340 ?
mi sembra di no. non è predisposto!

SimonMago
07-11-2009, 15:45
ragazzi una domanda: ma questo 13z è predisposto per internet? può ospitare la SIM telefonica sotto la batteria? come il XPS1340 ?
mi sembra di no. non è predisposto!

Sinceramente non so, ma non credo; non l'ho letto da nessuna parte...

SimonMago
08-11-2009, 12:52
Il mio ha raggiunto fase 3, produzione...
...da sottolineare che fino a ieri non lo era. :confused:
Non so nemmeno xché ho guardato visto che è domenica, ma ho fatto bene.:D

J3DI
08-11-2009, 16:23
Sono molto interessato all'acquisto anche io.
Ditemi una cosa, secondo voi potrei riuscire a spuntare un coupon sconto sulla versione che già beneficia di una promozione?

SimonMago
08-11-2009, 16:41
Sono molto interessato all'acquisto anche io.
Ditemi una cosa, secondo voi potrei riuscire a spuntare un coupon sconto sulla versione che già beneficia di una promozione?

Si, anche perché sul sito della DELL tutti i pc hanno delle promozioni. :D
Cmq io ho fatto così. ;)

SimonMago
09-11-2009, 09:41
Il mio ha raggiunto fase 3, produzione...
...da sottolineare che fino a ieri non lo era. :confused:
Non so nemmeno xché ho guardato visto che è domenica, ma ho fatto bene.:D

Torno sui miei passi, oggi il mio ordine e regredito alla fase 2...:mbe:
Mah....

J3DI
09-11-2009, 13:36
Torno sui miei passi, oggi il mio ordine e regredito alla fase 2...:mbe:
Mah....

Un ordine "gambero"? :asd:

Ho ottenuto il coupon sconto e l'ho ordinato anche io, vi farò sapere.
Ero orientato su una macchina più leggera con schermo da 11,6" ma alla fine, pur sforando il budget, mi sono fatto tentare dalle features di questo modello.
Ho preso la versione con chipset grafico integrato, tanto per giocare ho il fisso, così bilancio il fatto di avere ordinato la batteria da 4 celle, visto che quella da 8 non si può vedere :D
Peraltro, riallacciandomi alla discussione di qualche pagina fa, segnalo che la batteria da 6 celle è disponibile, ma solo come batteria aggiuntiva.

CIROCO
09-11-2009, 14:20
Torno sui miei passi, oggi il mio ordine e regredito alla fase 2...:mbe:
Mah....

A me è successa la stessa cosa :muro:

la data del mio ordine è 28/10/2009

CIROCO
09-11-2009, 17:28
A me è successa la stessa cosa :muro:

la data del mio ordine è 28/10/2009

Ora è ripassato alla fase 3 :)

SimonMago
09-11-2009, 17:32
Un ordine "gambero"? :asd:

Ho ottenuto il coupon sconto e l'ho ordinato anche io, vi farò sapere.
Ero orientato su una macchina più leggera con schermo da 11,6" ma alla fine, pur sforando il budget, mi sono fatto tentare dalle features di questo modello.
Ho preso la versione con chipset grafico integrato, tanto per giocare ho il fisso, così bilancio il fatto di avere ordinato la batteria da 4 celle, visto che quella da 8 non si può vedere :D
Peraltro, riallacciandomi alla discussione di qualche pagina fa, segnalo che la batteria da 6 celle è disponibile, ma solo come batteria aggiuntiva.

Fra poco torna alla verifica del bonifico...:D
Cmq, 6 sicuro di quello che dici per la batteria da 6 celle? Perché è presente la possibilità di aggiungerla, ma se guardi il modello della batteria noterai che non è compatibile con notebook...
Inoltre l'operatore telefonico si è assicurato della cosa quando ho fatto l'acquisto...

A me è successa la stessa cosa :muro:

la data del mio ordine è 28/10/2009

Io il 30...

J3DI
09-11-2009, 19:34
Cmq, 6 sicuro di quello che dici per la batteria da 6 celle? Perché è presente la possibilità di aggiungerla, ma se guardi il modello della batteria noterai che non è compatibile con notebook...
Inoltre l'operatore telefonico si è assicurato della cosa quando ho fatto l'acquisto...


Ho riprovato a configurare e confermo che offre la possibilità di scegliere la batteria aggiuntiva a 6 celle. Mi sembra strano che la mettano tra gli accessori disponibili se poi non risulta compatibile.

CIROCO
09-11-2009, 19:55
ragazzi una domanda: ma questo 13z è predisposto per internet? può ospitare la SIM telefonica sotto la batteria? come il XPS1340 ?
mi sembra di no. non è predisposto!

Il Dell Inspiron 13z è identificato anche con il nome "1370"

qui

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1370/it/index.htm

ci sono i vari manuali, ed in particolare in questo

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1370/it/sg/sg_it.pdf

a pagina 12 del .pdf c'è la procedura per l'installazione di una SIM;


non ho la certezza che questo manuale si riferisca al Dell Inspiron 13z in vendita sul sito di Dell Italia (anche se l'immagine del notebook nella guida sembrerebbe confermarlo)

SimonMago
09-11-2009, 21:29
Ho riprovato a configurare e confermo che offre la possibilità di scegliere la batteria aggiuntiva a 6 celle. Mi sembra strano che la mettano tra gli accessori disponibili se poi non risulta compatibile.

Lo so, ma fidati, stavo per acquistare un 13z solo con quella da 4 + quella da 6, dai un occhio a qualche post fa...
Cmq, se clicchi su "dettagli sul prodotto", lo puoi leggere tu stesso (una la da compatibile con inspiron mini 12 e l'altra inspiron mini 9). Le batterie non sono compatibili, inoltre anche visivamente te ne accorgi, dall'entrata, sono diverse..

Il Dell Inspiron 13z è identificato anche con il nome "1370"

qui

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1370/it/index.htm

ci sono i vari manuali, ed in particolare in questo

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1370/it/sg/sg_it.pdf

a pagina 12 del .pdf c'è la procedura per l'installazione di una SIM;


non ho la certezza che questo manuale si riferisca al Dell Inspiron 13z in vendita sul sito di Dell Italia (anche se l'immagine del notebook nella guida sembrerebbe confermarlo)

Mi sa proprio di si...
...speriamo!
Grande che ti 6 andato a leggere il manuale!;) :D

M4tte
10-11-2009, 07:47
Ragazzi sono interessato anch'io all'acquisto però guardavo che non c'è nessun sportellino per l'HD se volessi sostituirlo con un SSD come faccio...???

grazie

SimonMago
11-11-2009, 18:51
Il mio ordine è ripassato in fase 3, produzione.
Da quel poco che ho capito, era entrato effettivamente in produzione, ma era ancora all'estero (non so dove...)
Ora, dovrebbe essere arrivato in Italia e lo dovranno preparare per la consegna.
Spero arrivi la settimana prox...

Febe85
11-11-2009, 20:29
Anche il mio è in fase 3!
So solo che quando ho fatto l'ordine (28 ottobre) la data di consegna prevista era il 17 novembre, ora è stata posticipata al 2 dicembre! :eek:

SimonMago
11-11-2009, 21:25
Anche il mio è in fase 3!
So solo che quando ho fatto l'ordine (28 ottobre) la data di consegna prevista era il 17 novembre, ora è stata posticipata al 2 dicembre! :eek:

A me è rimasta il 30/11...

fr@ncesc0
11-11-2009, 22:30
arrivato stamane.
acceso per 20 minuti.
Reattivo e ben assemblato.
batteria un pò pesante.
Angolo di visuale display PESSIMO.

Tuttavia non preoccupatevi...vale ciò che costa

psol
12-11-2009, 08:07
arrivato stamane.
acceso per 20 minuti.
Reattivo e ben assemblato.
batteria un pò pesante.
Angolo di visuale display PESSIMO.

Tuttavia non preoccupatevi...vale ciò che costa

dato che sono molto interessato ma per ordinarlo sto aspettando qualche parere, appena lo utilizzi un po' più a fondo puoi postare le tue impressioni?

In particolare sono preoccupato dall'alta temperatura riportata in una review del prodotto. Scalda veramente tanto? Sempre o solo in condizioni di utilizzo molto spinto?

Per quanto riguarda l'angolo di visuale pessimo, vuol dire che riesce a vedere solo una persona seduta proprio davanti allo schermo oppure comunque anche leggermente di lato si riesce a leggere (e quindi due persone affiancate riescono a vedere bene)?

CIROCO
12-11-2009, 11:33
arrivato stamane.
acceso per 20 minuti.
Reattivo e ben assemblato.
batteria un pò pesante.
Angolo di visuale display PESSIMO.

Tuttavia non preoccupatevi...vale ciò che costa

Ma intendi il tipo di batteria presente in

questa (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-13z-Notebook.22081.0.html)

review ?


mi interesserebbe sapere se il livello di portatilità è elevato (poggiarselo sulle ginocchia da seduto, oppure da sdraiato sul letto, poggiarselo sul ventre);

nella review che ho postato, si parla di angolo di visuale verticale non eccezionale (mentre l'orizzontale è buono), e che all'aperto, a causa della superficie riflettente dello schermo, si è quasi impossibilitati ad utilizzarlo con la luce del sole.

:)

SimonMago
12-11-2009, 11:37
arrivato stamane.
acceso per 20 minuti.
Reattivo e ben assemblato.
batteria un pò pesante.
Angolo di visuale display PESSIMO.

Tuttavia non preoccupatevi...vale ciò che costa

Bene, bene, quindi alla fine da quando ti era entrato in fase 3 quanto è passato?
La batteria è quella orribile vista nelle review (nutro ancora qualche, inutile, speranza)?:D
La tastiera com'è comoda? Tasto invio?

J3DI
12-11-2009, 12:50
A me deve ancora arrivare la conferma del bonifico.
Se a voi ve lo consegnano a fine mese io per quando lo avrò? Gennaio 2010? :D

SimonMago
12-11-2009, 13:33
Ora vediamo, ma credo 2 settimane piene e arriva.

psol
12-11-2009, 16:46
Il Dell Inspiron 13z è identificato anche con il nome "1370"

qui

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1370/it/index.htm

ci sono i vari manuali, ed in particolare in questo

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1370/it/sg/sg_it.pdf

a pagina 12 del .pdf c'è la procedura per l'installazione di una SIM;


non ho la certezza che questo manuale si riferisca al Dell Inspiron 13z in vendita sul sito di Dell Italia (anche se l'immagine del notebook nella guida sembrerebbe confermarlo)

ho chiesto in chat ad un commerciale dell che mi ha confermato che sono lo stesso notebook (1370 è il nome esteso ... ma perchè non lo chiamano in un solo modo?)

Tjherg
12-11-2009, 22:13
arrivato stamane.
acceso per 20 minuti.
Reattivo e ben assemblato.
batteria un pò pesante.
Angolo di visuale display PESSIMO.

Tuttavia non preoccupatevi...vale ciò che costa

Bene bene se hai tempo posta foto, del display gia si sapeva (recensione di altri siti) comunque per quella fascia di prezzo nn so se si puo' pretendere di piu', forse gli acer travelmate sono un pelino meglio ma come qualità costruttiva non cedo che lo pareggino.

Yoshi69
13-11-2009, 16:14
ragazzi ma questo hp

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011360-4049804.html

non è migliore del Dell 13z?

SimonMago
13-11-2009, 20:07
ragazzi ma questo hp

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011360-4049804.html

non è migliore del Dell 13z?

3072 MB, 5400 rpm, batteria a 6 celle e non ha il lettore-masterizzatore dvd..
Diciamo che è + bello. ^^

CIROCO
14-11-2009, 09:51
Ho controllato ora la pagine dell'ordine sul sito della Dell italia, ed ho visto che il layout della pagina web è cambiato, e le informazioni riguardanti il mio ordine, come l'indirizzo di spedizione, ecc. sono affiancate da "N/D"; spero che sia solo un aggiornamento/manutenzione del portale Dell italia :stordita:

SimonMago
14-11-2009, 12:09
Ho controllato ora la pagine dell'ordine sul sito della Dell italia, ed ho visto che il layout della pagina web è cambiato, e le informazioni riguardanti il mio ordine, come l'indirizzo di spedizione, ecc. sono affiancate da "N/D"; spero che sia solo un aggiornamento/manutenzione del portale Dell italia :stordita:

A me esce questo: Ordine spedito
Entro 24 ore, un collegamento per tenere traccia dell'ordine tramite il sito Web del vettore sarà disponibile (accanto a Numero di registrazione ).
Nota: potrebbero essere necessari fino a 4 giorni lavorativi (mentre la confezione è In transito) prima che i dati sulla spedizione siano visibili sul sito Web del vettore.

Ieri mi diceva che era ancora in produzione.

@fr@ncesc0, quanto ha impiegato ad arrivarti dopo che te l'hanno inviato?
Edit: l'ho calcolato dai tuoi post... ^^
5 giorni lavorativi.

Yoshi69
14-11-2009, 12:51
3072 MB, 5400 rpm, batteria a 6 celle e non ha il lettore-masterizzatore dvd..
Diciamo che è + bello. ^^

si ma il Dell lo devi prendere con la batteria 8 celle per avere la video uguale e la stessa CPU solo che il Dell con la 8 cell perde tutta la sua forma e diventa orribile...percui per me meglio l`HP

SimonMago
14-11-2009, 13:11
si ma il Dell lo devi prendere con la batteria 8 celle per avere la video uguale e la stessa CPU solo che il Dell con la 8 cell perde tutta la sua forma e diventa orribile...percui per me meglio l`HP

Beh, quello con la batteria ad 8 celle, e la scheda grafica dedicata, costa sempre 100 euro in meno del hp. ;)
Hai completamente ragione, per quanto riguarda l'estetica, ma ripeto, l'hp è solo più bello.
Anzi sembrerebbe che il touch pad non funzioni molto bene...
...e per un notebook da 13" direi che è un grosso deficit.

Febe85
14-11-2009, 22:17
A me esce questo: Ordine spedito
Entro 24 ore, un collegamento per tenere traccia dell'ordine tramite il sito Web del vettore sarà disponibile (accanto a Numero di registrazione ).
Nota: potrebbero essere necessari fino a 4 giorni lavorativi (mentre la confezione è In transito) prima che i dati sulla spedizione siano visibili sul sito Web del vettore.

Ieri mi diceva che era ancora in produzione.

@fr@ncesc0, quanto ha impiegato ad arrivarti dopo che te l'hanno inviato?
Edit: l'ho calcolato dai tuoi post... ^^
5 giorni lavorativi.

SimonMago sono nella tua medesima situazione!
Riusciremo ad averlo entro fine settimana prossima? :sperem:

SimonMago
14-11-2009, 23:02
SimonMago sono nella tua medesima situazione!
Riusciremo ad averlo entro fine settimana prossima? :sperem:

Spero proprio di si...:sperem: :sperem: :D
Se impiega 5 giorni lavorativi, venerdì dovrebbe arrivare; altrimenti..

J3DI
15-11-2009, 16:19
Io non ho ancora nessuna notizia. Tutto tace :O

SimonMago
15-11-2009, 18:25
Io non ho ancora nessuna notizia. Tutto tace :O

Quand'è che avevi fatto l'ordine?

CIROCO
15-11-2009, 18:52
Quand'è che avevi fatto l'ordine?

Penso che bisogna cominciare a contare i giorni da quando ricevono il pagamento; io l'ordine l'ho inviato il 28/10, il bonifico il 2/10, e lo hanno ricevuto il 5/10, e dopo 10 giorni è ancora in fase di produzione.


Comunque qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428535) c'è un thread in cui se ne parla bene.

SimonMago
15-11-2009, 19:35
Penso che bisogna cominciare a contare i giorni da quando ricevono il pagamento; io l'ordine l'ho inviato il 28/10, il bonifico il 2/10, e lo hanno ricevuto il 5/10, e dopo 10 giorni è ancora in fase di produzione.


Comunque qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428535) c'è un thread in cui se ne parla bene.

Si, infatti poi ti avrei chiesto se avevi fatto il bonifico o carta di credito (quella dovrebbe essere diretta).
Cmq, a me hanno verificato il bonifico il 3 ed è passato in produzione l'11 (In totale 6 gg lavorativi)...
Avevo un solo weekend in mezzo, se tu ne hai 2...;)

J3DI
16-11-2009, 12:18
Quand'è che avevi fatto l'ordine?

Ordine e bonifico il 09/11 mattina.
A voi è arrivata una mail di conferma della ricezione del bonifico?
Dov'è che vedete l'avanzamento dello status dell'ordine?

SimonMago
16-11-2009, 12:46
Ordine e bonifico il 09/11 mattina.
A voi è arrivata una mail di conferma della ricezione del bonifico?
Dov'è che vedete l'avanzamento dello status dell'ordine?

Ti arriva una mail di conferma dell'ordine con un link che ti serve, appunto, per monitorare lo stato.

CIROCO
16-11-2009, 13:13
Spedito :D

Sul sito della Dell però si parla di una durata di quasi 11 ore e mezza , mentre nella recensione di notebookcheck, in Idle, la durata della batteria è di 7 ore; un divario un pò troppo accentuato rispetto a quanto dichiarato dal costruttore :mbe:

SimonMago
16-11-2009, 13:59
Spedito :D

Sul sito della Dell però si parla di una durata di quasi 11 ore e mezza , mentre nella recensione di notebookcheck, in Idle, la durata della batteria è di 7 ore; un divario un pò troppo accentuato rispetto a quanto dichiarato dal costruttore :mbe:

E' sempre così...
Vale per tutto, cellulari e notebook.
Pensi che i timeline durino 8h?
Se la durata della batteria, dichiarata, corrispondesse alla realtà, quella del mio cellulare durerebbe 16 giorni...:D
Non so come facciano queste stime, ma a questo punto credo davvero che si basino sulla durata dello stand-by. :D :D

rana72
16-11-2009, 14:19
E' sempre così...
Vale per tutto, cellulari e notebook.
Pensi che i timeline durino 8h?
Se la durata della batteria, dichiarata, corrispondesse alla realtà, quella del mio cellulare durerebbe 16 giorni...:D
Non so come facciano queste stime, ma a questo punto credo davvero che si basino sulla durata dello stand-by. :D :D

quella del mio 3810tz timeline mi dura circa sette ore con wi-fi sempre acceso e luminosità media con uso web e office, 8h in fondo è la durata massima non media. Però dichiararne 11 e mooolto diverso.

SimonMago
16-11-2009, 15:12
quella del mio 3810tz timeline mi dura circa sette ore con wi-fi sempre acceso e luminosità media con uso web e office, 8h in fondo è la durata massima non media. Però dichiararne 11 e mooolto diverso.

Un mio compagno di corso ha il 14" e gli dura 6 ore scarse, navigando e ogni tanto ascoltando musica (con schermo a metà luminosità).
Probabilmente avrà un modello sfortunato...:rolleyes:

Cmq, appena ci arriva vedremo quanto effettivamente durerà il 13z, ma per quanto mi riguarda 7 h sono + che sufficienti.
Altro discorso, effettivamente, è dichiarare 4 h in + di durata effettiva; si vedrà..

rana72
16-11-2009, 15:27
Un mio compagno di corso ha il 14" e gli dura 6 ore scarse, navigando e ogni tanto ascoltando musica (con schermo a metà luminosità).
Probabilmente avrà un modello sfortunato...:rolleyes:

Cmq, appena ci arriva vedremo quanto effettivamente durerà il 13z, ma per quanto mi riguarda 7 h sono + che sufficienti.
Altro discorso, effettivamente, è dichiarare 4 h in + di durata effettiva; si vedrà..

mi sa che non ne capisci gran che, il 14 è tutt'altro prodotto rispetto al 3810tz, poi che la batteria vi durerà 11 ore buon per voi ma non sono io che ho detto che ne dura 7 non ho nulla contro il dell 13z la mia era solo una considerazione.

SimonMago
16-11-2009, 17:08
mi sa che non ne capisci gran che, il 14 è tutt'altro prodotto rispetto al 3810tz, poi che la batteria vi durerà 11 ore buon per voi ma non sono io che ho detto che ne dura 7 non ho nulla contro il dell 13z la mia era solo una considerazione.

Ma hai letto quello che ho scritto??:D
A me delle 11 h di autonomia non interessa molto (mi sono + che sufficienti 7), e se effettivamente ne durerà 7 sarò il primo a dire che DELL ha dichiarato il falso.
A dire il vero ho sempre dato per scontato che fosse un dato gonfiato, come lo è per tutte le batterie.
Ora, se il timeline dura veramente 7 h e 59 min. sono contento.

Cmq, se dichiarano 8h per il 14" e per il 13" anche, stessa casa, stessa serie...
Poi scusa, non voglio fare polemica, ma dire che l'acer timeline 13" è tutt'altro prodotto dell' acer timeline 14" è un pochino esagerato.
Il tuo modello, il 3810tz, è l'unico che mota un processore leggermente diverso dai 14".
Gli altri modelli da 13" montano gli stessi identici processori dei 14".
Sul 13" manca l'unità ottica, il 14" ce l'ha..
Questa, forse, è la differenza + grossa.
Ma altri ultraportatili da 13" ce l'hanno (es. a caso il 13z). :-P

rana72
16-11-2009, 17:48
Ma hai letto quello che ho scritto??:D
A me delle 11 h di autonomia non interessa molto (mi sono + che sufficienti 7), e se effettivamente ne durerà 7 sarò il primo a dire che DELL ha dichiarato il falso.
A dire il vero ho sempre dato per scontato che fosse un dato gonfiato, come lo è per tutte le batterie.
Ora, se il timeline dura veramente 7 h e 59 min. sono contento.

Cmq, se dichiarano 8h per il 14" e per il 13" anche, stessa casa, stessa serie...
Poi scusa, non voglio fare polemica, ma dire che l'acer timeline 13" è tutt'altro prodotto dell' acer timeline 14" è un pochino esagerato.
Il tuo modello, il 3810tz, è l'unico che mota un processore leggermente diverso dai 14".
Gli altri modelli da 13" montano gli stessi identici processori dei 14".
Sul 13" manca l'unità ottica, il 14" ce l'ha..
Questa, forse, è la differenza + grossa.
Ma altri ultraportatili da 13" ce l'hanno (es. a caso il 13z). :-P

se non ti interessa perchè ti scaldi tanto, ti ripeto ho solo commentato un post
:)

SimonMago
16-11-2009, 18:14
se non ti interessa perchè ti scaldi tanto, ti ripeto ho solo commentato un post
:)

Sono fatto così...:D

SimonMago
17-11-2009, 21:42
Il mio 13z alle 20.45 era a Francoforte... :D
Speriamo che giovedì mi arrivi. :O

CIROCO
18-11-2009, 10:31
Un elogio alla qualità dei prodotti Dell: link (http://www.youtube.com/watch?v=64mQJ1Disb4)
:D

.
.
.
:sperem:

J3DI
18-11-2009, 19:04
Spazientito dal non avere notizie del mio ordine oggi ho chiamato l'assistenza clienti e ho scoperto che non solo è arrivato il mio bonifico ma che il mio portatile è già stato assemblato, spedito dal sito produttivo ed è in viaggio per l'Italia. Però non ho aggiornamenti di tutto ciò. Vabbè, poco male.

SimonMago
18-11-2009, 19:14
Spazientito dal non avere notizie del mio ordine oggi ho chiamato l'assistenza clienti e ho scoperto che non solo è arrivato il mio bonifico ma che il mio portatile è già stato assemblato, spedito dal sito produttivo ed è in viaggio per l'Italia. Però non ho aggiornamenti di tutto ciò. Vabbè, poco male.

Ti posso dire che il mio oggi alle 14.30 è arrivato a Milano...
...quindi spero che domani arrivi a Brescia; anche perché ironia della sorte domani sera vado a Mi per il weekend. :D

Febe85
18-11-2009, 23:35
Arrivato stamattina (oramai ieri mattina), solo ora ho avuto tempo di spacchettarlo e accenderlo!
Bello, essenziale e veloce.
La batteria da 8 celle è un po' pesante, provoca una visibile escrescenza, ma dona una piacevole e comoda inclinazione della tastiera.
Lo schermo mi sembra più che buono, così come la silenziosità del sistema.
A conti fatti sono pienamente soddisfatto! :D

CIROCO
19-11-2009, 07:28
Arrivato stamattina (oramai ieri mattina), solo ora ho avuto tempo di spacchettarlo e accenderlo!
Bello, essenziale e veloce.
La batteria da 8 celle è un po' pesante, provoca una visibile escrescenza, ma dona una piacevole e comoda inclinazione della tastiera.
Lo schermo mi sembra più che buono, così come la silenziosità del sistema.
A conti fatti sono pienamente soddisfatto! :D

Una domanda: ma è comodo se lo si poggia sulle ginocchia, oppure è troppo pesante ?

CIROCO
19-11-2009, 13:51
Mi è arrivato da poco; per ora posso dire che senza batteria da 8 celle è leggerissimo , mentre con la batteria inserita si appesantisce un pò (oltre ad inclinarlo, agevolando la digitazione); ho notato che il tasto destro del trackpad è un pò affossato :muro: (piccola sfortuna), ma ciò non pregiudica il suo utilizzo; nel complesso per ora posso dire che è appagante utilizzarlo; la qualità costruttiva è ottima. :)

SimonMago
19-11-2009, 14:17
Arrivato stamattina...
Ma aperto solo ora.
Confermo quello che è già stato detto, la batteria da 8 celle pesa molto, troppo.
Il fatto che rialzi il pc aiuta, sia per l'inclinazione della tastiera sia per il raffreddamento.
Ho fatto un po' di foto, appena finisco di sistemarlo le posto. ;)
Qualità dei materiali ottima, anche la tastiera mi ha fatto un'ottima impressione.
Winzoz 7 è una chiavica... (Non sono mai passato a Vista).
W ubuntu!!!:D

luk156
19-11-2009, 15:30
Anche io sono in dolce attesa del 13z, ordine effetuato il 2 novembre e pagamento con carta di credito. Tempo massimo di spedizione rinviato dal 23 novembre al 9 dicembre! Maledetti!

Anche se devo dire lo personalizzato un pò mettendo il mioglio processore dei tre e la scheda wifi che dovrebbe supportare lo standard n...

Sono curioso di vedere le foto.

Dimenticavo... W ubuntu!

CIROCO
19-11-2009, 16:18
Dalla recensione di notebookcheck si può vedere come la luminosità nello schermo non sia uniforme in tutti i punti; bè, questa condizione per me è evidentissima, e mi sta facendo vennire un mal di testa allucinante nell'utilizzare il portatile; voi non avete/avete avuto di questi problemi ?

luk156
19-11-2009, 16:26
Dalla recensione di notebookcheck si può vedere come la luminosità nello schermo non sia uniforme in tutti i punti; bè, questa condizione per me è evidentissima, e mi sta facendo vennire un mal di testa allucinante nell'utilizzare il portatile; voi non avete/avete avuto di questi problemi ?

Che bella lettura mentre si è in attesa di un portatile da 750€

CIROCO
19-11-2009, 17:01
Che bella lettura mentre si è in attesa di un portatile da 750€
:D ... :(

La situazione migliora se si setta al massimo la luminosità dello schermo; sono curioso di sapere anche il parere degli altri su questo punto :)

SimonMago
19-11-2009, 17:44
Dalla recensione di notebookcheck si può vedere come la luminosità nello schermo non sia uniforme in tutti i punti; bè, questa condizione per me è evidentissima, e mi sta facendo vennire un mal di testa allucinante nell'utilizzare il portatile; voi non avete/avete avuto di questi problemi ?

A me non succede...
Almeno non me ne sono accorto.

Qualcuno mi sa spiegare come mai i download (da http) mi riosultano lentissimi e se mi collego con un'altro pc sono normali?? :confused:
Devo cambiare qualche impostazione in W7??

Presetazioni pc by W7 (per quello che possono servire):

Processore Genuine Intel(R) CPU U7300 @ 1.30GHz 4,1

Memoria (RAM) 4,00 GB 4,8

Scheda video NVIDIA GeForce G105M 4,6

Grafica dei giochi 2301 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 5,6

Disco rigido primario 39GB disponibili (59GB totale) 5,9


P.s. Appena riesco posto le immagini...

SimonMago
19-11-2009, 22:39
Ecco un po' di foto.
Sfortunatamente non ho la mia digitale con me, se volete lunedì le faccio su richiesta. :D
http://img688.imageshack.us/g/p1000169x.jpg/

Un'altra cosa, il pc era automaticamente in modalità "risparmio energetico", secondo voi può causare una visualizzazione a sacatti di film in streaming?
Ora ho riprovato e non me lo fa +, non capisco...

luk156
20-11-2009, 07:54
Ecco un po' di foto.
Sfortunatamente non ho la mia digitale con me, se volete lunedì le faccio su richiesta. :D
http://img688.imageshack.us/g/p1000169x.jpg/

Un'altra cosa, il pc era automaticamente in modalità "risparmio energetico", secondo voi può causare una visualizzazione a sacatti di film in streaming?
Ora ho riprovato e non me lo fa +, non capisco...

404 not found

fr@ncesc0
20-11-2009, 11:46
Sono soddisfatto del portatile.

Confermo comunque la bassa qualità dello schermo e il peso un po' eccessivo della batteria 8 celle (che comunque garantisce un'elevata autonomia di utilizzo).

J3DI
20-11-2009, 12:14
Bene bene, direi che il problema principale riscontrato, ovvero l'escrescenza della batteria a 8 celle, nel mio caso non si pone visto che ho preso la versione a 4 celle :D

SimonMago
20-11-2009, 12:32
Visto che imageshack non aveva proprio voglia di pubblicarmi un album le ho uppate una ad una:

http://img29.imageshack.us/i/p1000169o.jpg/
http://img29.imageshack.us/i/p1000170cu.jpg/
http://img94.imageshack.us/i/p1000172.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/p1000173n.jpg/
http://img697.imageshack.us/i/p1000174.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/p1000176u.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/p1000180.jpg/

Cmq, per quanto riguarda la batteria direi che utilizzando la modalità "risparmio energia", ma con lo schermo alla massima luminosità, navigando, utilizzando programmi d'ufficio, qualche aggiornamento e un po' di musica (con le casse), la batteria ha un autonomia di 5.30 - 6 h.
Nota positiva per quanto riguarda le casse, molto potenti; per la qualità non saprei, forse mancano un po' di bassi.

luk156
20-11-2009, 12:34
Ma tutti avete verificato la durata solo con windows 7?

SimonMago
20-11-2009, 12:40
Ma tutti avete verificato la durata solo con windows 7?

Al momento si...
Perché?

Cmq, la settimana prossima lo testerò con Ubuntu 9.10 e specialmente verificherò la compatibilità.

lukylions
20-11-2009, 12:46
intanto il prezzo è salito di 50 euro circa.

francesco, ma lo schermo di bassa qualità che vuol dire? rispetto ad altri schermi LED lo consideri inferiore? o nella media? è peggio di altri vuoi dire?

CIROCO
20-11-2009, 13:36
intanto il prezzo è salito di 50 euro circa.

francesco, ma lo schermo di bassa qualità che vuol dire? rispetto ad altri schermi LED lo consideri inferiore? o nella media? è peggio di altri vuoi dire?

Non so se è solo un mio problema, ma ponendosi davanti allo schermo si riesce chiaramente a distinguere la non uniformità nella luminosità dello schermo, e questo a lungo andare mi sta facendo friggere gli occhi (contribuisce a ciò anche la dimensione microscopica dei caratteri (si può ovviare aumentando i dpi, oppure solo la dimensione dei font delle icone,dei menu, ecc.)

:rolleyes:

spero che con il tempo la situazione migliori :)

SimonMago
20-11-2009, 14:07
Non so se è solo un mio problema, ma ponendosi davanti allo schermo si riesce chiaramente a distinguere la non uniformità nella luminosità dello schermo, e questo a lungo andare mi sta facendo friggere gli occhi (contribuisce a ciò anche la dimensione microscopica dei caratteri (si può ovviare aumentando i dpi, oppure solo la dimensione dei font delle icone,dei menu, ecc.)

:rolleyes:

spero che con il tempo la situazione migliori :)

Io ho messo i caratteri al 125%, così li vedo bene.
Per lo schermo, secondo me, ti conviene chiamare l'assistenza.
L'unica cosa che ho notato, negativa, è che l'angolo di visuale (dal basso all'altro) non è il massimo, ma anche per gli altri 13" led sembra lo stesso...

Aggiungo che la macchina è silenziosa.
Come software la dell ha preinstallato poche applicazioni proprietarie e nella maggior parte dei casi utili (e poco "invasive").

J3DI
20-11-2009, 18:17
Ma porca miseria Simon! Un host un pò meno pesante di quel pachiderma di imageshack? :D

CIROCO
20-11-2009, 21:41
Il problema di cui parlavo viene descritto qui:

http://groups.google.com/group/free.it.comp.hardware.monitor/browse_thread/thread/02820cf543ad7172

si legge che con il tempo forse potrebbe migliorare, ma ne dubito fortemente...

:muro:

Tjherg
20-11-2009, 22:17
intanto il prezzo è salito di 50 euro circa.

francesco, ma lo schermo di bassa qualità che vuol dire? rispetto ad altri schermi LED lo consideri inferiore? o nella media? è peggio di altri vuoi dire?

SI difatti sono bravissimi a fare marketing per le loro tasche, è da tempo che tengo sott'occhio il sito ed i prezzi subiscono pesanti oscillazioni.

CIROCO
20-11-2009, 23:09
In questo (http://www.youtube.com/watch?v=hgn693kqkZ4) video si vede la tecnologia "TrueLife" di Dell, la stessa sul Dell Inspiron 13z che mi sta causando problemi (principalmente nella lettura, mentre per i video non ci sono problemi evidenti); se l'avessi saputo prima non avrei acquistato il suddetto portatile.

SimonMago
21-11-2009, 11:09
In questo (http://www.youtube.com/watch?v=hgn693kqkZ4) video si vede la tecnologia "TrueLife" di Dell, la stessa sul Dell Inspiron 13z che mi sta causando problemi (principalmente nella lettura, mentre per i video non ci sono problemi evidenti); se l'avessi saputo prima non avrei acquistato il suddetto portatile.

Ma intendi che è un problema generale o del tuo 13z?
Ho fatto un video al buio...
A me sembra omogeneo...
http://www.youtube.com/watch?v=ofb3X5p_IRU

Ho utilizzato il cellulare, lunedì se volete ne faccio un altro con la digitale.

rana72
21-11-2009, 13:13
Ma intendi che è un problema generale o del tuo 13z?
Ho fatto un video al buio...
A me sembra omogeneo...
http://www.youtube.com/watch?v=ofb3X5p_IRU

Ho utilizzato il cellulare, lunedì se volete ne faccio un altro con la digitale.

prova su uno sfondo nero, lo visto da un amico e pure a me ha fatto una brutta inpressione il monitor per non parlare poi di quella batteria sporgente che lo rende ingurdabile oltre che pesante, sono rimasto un pò deluso da dell visto quello che si diceva in giro... :)

CIROCO
21-11-2009, 15:31
Ma intendi che è un problema generale o del tuo 13z?
Ho fatto un video al buio...
A me sembra omogeneo...
http://www.youtube.com/watch?v=ofb3X5p_IRU

Ho utilizzato il cellulare, lunedì se volete ne faccio un altro con la digitale.

E' un problema ( che può dare fastidio (come nel mio caso) oppure no (come nel tuo) ) caratteristico dell'attuale(e passata) tecnologia LCD; ho letto che i futuri schermi LCD con retroilluminazione a LED miglioreranno questo aspetto.

Nella descrizione del video su YouTube parli di luminosità al massimo...bè, se io la setto al massimo mi carbonizzo la retina !

comincio a pensare che sia io ad essere ipersensibile alle più minime variazioni di intensità luminosa...comunque potresti effettuare una prova visualizzando a tutto schermo un'immagine nera (settando la luminosità al massimo), come mostrato nel video che ho postato :)

SimonMago
21-11-2009, 16:38
E' un problema ( che può dare fastidio (come nel mio caso) oppure no (come nel tuo) ) caratteristico dell'attuale(e passata) tecnologia LCD; ho letto che i futuri schermi LCD con retroilluminazione a LED miglioreranno questo aspetto.

Nella descrizione del video su YouTube parli di luminosità al massimo...bè, se io la setto al massimo mi carbonizzo la retina !

comincio a pensare che sia io ad essere ipersensibile alle più minime variazioni di intensità luminosa...comunque potresti effettuare una prova visualizzando a tutto schermo un'immagine nera (settando la luminosità al massimo), come mostrato nel video che ho postato :)

Ecco:
http://www.youtube.com/watch?v=Zcg9CZ2AkMc

Ma:
1- Dal vivo vedevo tutt'altro (lo schermo era quasi completamente nero uniforme).
2- Non ero completamente al buio.

Se mi riprendo ci riprovo stasera...

lukylions
21-11-2009, 17:25
scusate ragazzi, abbiamo capito dei problemi al monitor ma perchè nessuno chiama l'assistenza dell ed espone il problema al tecnico? sentiamo che risposta ci da!

Conoscete l'assistenza DELL? vi dico che potete chiamare in qualsiasi momento e quante volte volete pure per la polvere che avete sul pad, tranquilli, ci vuole un minuto a fare un numero di telefono.

Dell ha la miglior assistenza e sono sempre disponibili. Fateci sapere

lukylions
21-11-2009, 20:26
io comunque continuo a tener d'occhio il HP Pavilion dv3-2250el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2166735&langId=-1&category_rn=1504)che qualcuno considera un mattone ma le caratteristiche sono buone e mi sembra completo, l'unica cosa è l'autonomia della batteria che mi interesserebbe almeno di qualche ora...

Skyro
21-11-2009, 21:23
io comunque continuo a tener d'occhio il HP Pavilion dv3-2250el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2166735&langId=-1&category_rn=1504)che qualcuno considera un mattone ma le caratteristiche sono buone e mi sembra completo, l'unica cosa è l'autonomia della batteria che mi interesserebbe almeno di qualche ora...

non arriva a 3 ore l'hp?

CIROCO
22-11-2009, 08:48
Ecco:
http://www.youtube.com/watch?v=Zcg9CZ2AkMc

Ma:
1- Dal vivo vedevo tutt'altro (lo schermo era quasi completamente nero uniforme).
2- Non ero completamente al buio.

Se mi riprendo ci riprovo stasera...

Si, nel video si vede molto bene ciò che intendo; infatti, è come se quell' "alone luminoso" presente per via delle lampade della retroilluminazione dello schermo lcd, si muovesse "insieme" al punto di osservazione;

il problema che ho riscontrato nel monitor del Dell Inspiron 13z è che ha uno schermo molto sensibile alla posizione di osservazione , ma il vero problema non è direttamente questo;

ogni occhio ha il suo punto di osservazione, (chiaramente) differente dall'altro occhio; ogni occhio vedrà un "alone luminoso"leggermente diverso rispetto a quello dell'altro occhio (questo a causa della sensibilità dello schermo summenzionata);

osservando con entrambi gli occhi lo schermo, l'immagine(risultante dalla visione binoculare) sarà formata da due "aloni luminosi" che differiscono, ed è questo il problema che mi causa un forte stress oculare; (se invece provo ad osservare lo scermo con un solo occhio, bypassando la visione binoculare ,non ho questo problema, ma non penso di poter fare il pirata con la benda sull'occhio o il ciclope ,per utilizzare il notebook :p )

questo problema non è minimamente presente con i monitor LCD che utilizzo con i computer fissi che ho;

la cosa che mi lascia interdetto è l'evidente disparità nella qualità del monitor del Dell Inspiron 13z(ma anche di molti altri portatili con la stessa tecnologia negli schermi), e di un monitor LCD a parte.

Questa è la mia considerazione nel dettaglio; può darsi che per altri non sia un problema il monitor del Dell Inspiron 13z, intanto la mia l'ho detta.

Proverò a chiamare l'assistenza Dell, ma nel frattempo sono curioso di sentire il parere degli altri che lo hanno acquistato :)

SimonMago
22-11-2009, 10:41
scusate ragazzi, abbiamo capito dei problemi al monitor ma perchè nessuno chiama l'assistenza dell ed espone il problema al tecnico? sentiamo che risposta ci da!

Conoscete l'assistenza DELL? vi dico che potete chiamare in qualsiasi momento e quante volte volete pure per la polvere che avete sul pad, tranquilli, ci vuole un minuto a fare un numero di telefono.

Dell ha la miglior assistenza e sono sempre disponibili. Fateci sapere

Ripeto per me il problema non c'è...
Quello che appare dal video (del cellulare) è diverso da quello che vedo dal vivo. Mi sa che la regolazione automatica della luminosità del cellulare risalta l'alone che ad occhio nudo risulta quasi impercettibile.
Conosco l'assistenza DELL perché vengo da un Inspiron 6400, se avessi un problema la chiamerei al volo. :D ;)

io comunque continuo a tener d'occhio il HP Pavilion dv3-2250el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2166735&langId=-1&category_rn=1504)che qualcuno considera un mattone ma le caratteristiche sono buone e mi sembra completo, l'unica cosa è l'autonomia della batteria che mi interesserebbe almeno di qualche ora...

Molto buone le caratteristiche, ma a parte la batteria, la cover è allucinante..
Non so se l'hai vista?
(Ho preferito la batteria sporgente del 13z a quella cover)

Si, nel video si vede molto bene ciò che intendo; infatti, è come se quell' "alone luminoso" presente per via delle lampade della retroilluminazione dello schermo lcd, si muovesse "insieme" al punto di osservazione;

il problema che ho riscontrato nel monitor del Dell Inspiron 13z è che ha uno schermo molto sensibile alla posizione di osservazione , ma il vero problema non è direttamente questo;

ogni occhio ha il suo punto di osservazione, (chiaramente) differente dall'altro occhio; ogni occhio vedrà un "alone luminoso"leggermente diverso rispetto a quello dell'altro occhio (questo a causa della sensibilità dello schermo summenzionata);

osservando con entrambi gli occhi lo schermo, l'immagine(risultante dalla visione binoculare) sarà formata da due "aloni luminosi" che differiscono, ed è questo il problema che mi causa un forte stress oculare; (se invece provo ad osservare lo scermo con un solo occhio, bypassando la visione binoculare ,non ho questo problema, ma non penso di poter fare il pirata con la benda sull'occhio o il ciclope ,per utilizzare il notebook :p )

questo problema non è minimamente presente con i monitor LCD che utilizzo con i computer fissi che ho;

la cosa che mi lascia interdetto è l'evidente disparità nella qualità del monitor del Dell Inspiron 13z(ma anche di molti altri portatili con la stessa tecnologia negli schermi), e di un monitor LCD a parte.

Questa è la mia considerazione nel dettaglio; può darsi che per altri non sia un problema il monitor del Dell Inspiron 13z, intanto la mia l'ho detta.

Proverò a chiamare l'assistenza Dell, ma nel frattempo sono curioso di sentire il parere degli altri che lo hanno acquistato :)

Non so che dirti, ma ripeto l'alone che si vede dal video non è quello, quasi impercettibile, che si vede dal vivo.
Teoricamente poi la visione binoculare dovrebbe servire a rendere la scena visiva più omogenea.
Sei sicuro di non avere qualche problema, magari sei semplicemente astigmatico ad un occhio + che all'altro..

Edit: Volevo chiedervi un consiglio, secondo voi come mi devo comportare con la batteria?
E' meglio staccarla quando uso il pc collegato alla rete elettrica o i nuovi notebook utilizzano sistemi per non danneggiarla?
Avete qualche altra dritta? ^^

lukylions
22-11-2009, 11:59
Allora ragazzi?
Secondo SimonMago il problema non è così evidente!
Serve a tutti qua un commento il più onesto e veritiero possibile, vi chiederei di evitare commenti superflui o capricciosi. Voglio dire bisogna cercare di non eccedere in perfezzionismi o capricci superflui.

Guardiamo alla sostanza e alle caratteristiche concrete, poi può essere che l'illuminazione non sia omogenea (magari nemmeno il mio XPS1640 ha una illuminazione omogenea...ma non vado a fare indagini particolari ecc...)

Dovete dirci se ci si può lavorare bene con questo notebook, se è trasportabile, se è solido, ecc.

La batteria abbiamo capito che sporge ma sembra comunque un peso non troppo eccessivo, non mi spacco il braccio a metterlo in valigia e portarlo in viaggio e tirarlo fuori in aeroporto e in treno ecc. In compenso se stò fuori casa 6 ore , posso accenderlo e avere sempre disponibilità di batteria.

Ragazzi non è un rimprovero questo, capitemi, ma è solo la necessità di avere un quadro oggettivo e concreto di questo 13z
Grazie a voi

SimonMago
22-11-2009, 12:19
Allora ragazzi?
Secondo SimonMago il problema non è così evidente!
Serve a tutti qua un commento il più onesto e veritiero possibile, vi chiederei di evitare commenti superflui o capricciosi. Voglio dire bisogna cercare di non eccedere in perfezzionismi o capricci superflui.

Guardiamo alla sostanza e alle caratteristiche concrete, poi può essere che l'illuminazione non sia omogenea (magari nemmeno il mio XPS1640 ha una illuminazione omogenea...ma non vado a fare indagini particolari ecc...)

Dovete dirci se ci si può lavorare bene con questo notebook, se è trasportabile, se è solido, ecc.

La batteria abbiamo capito che sporge ma sembra comunque un peso non troppo eccessivo, non mi spacco il braccio a metterlo in valigia e portarlo in viaggio e tirarlo fuori in aeroporto e in treno ecc. In compenso se stò fuori casa 6 ore , posso accenderlo e avere sempre disponibilità di batteria.

Ragazzi non è un rimprovero questo, capitemi, ma è solo la necessità di avere un quadro oggettivo e concreto di questo 13z
Grazie a voi

Non solo non è così evidente, se non si fa la prova con la schermata nera non lo si vede proprio.
Per quanto riguarda il mio, ripeto, è assolutamente omogeneo paragonabile a quello dello studio 15 (che hanno 2 miei compagni di corso).
Più luminoso dei timeline.
Con la batteria raggiunge i 2 kg.
Buona solidità e qualità dei materiali.
Una cosa importante che non è stata detta, è che con la batteria da 8 celle il monitor non può essere piegato all'indietro più di 120-130° ca. Cosa che non crea disagio stando seduti, se lo si volesse utilizzare in piedi, potrebbe, vista la scarsa visuale verticale, creare qualche problema.

lukylions
22-11-2009, 12:24
Non solo non è così evidente, se non si fa la prova con la schermata nera non lo si vede proprio.
Per quanto riguarda il mio, ripeto, è assolutamente omogeneo paragonabile a quello dello studio 15 (che hanno 2 miei compagni di corso).
Più luminoso dei timeline.
Con la batteria raggiunge i 2 kg.
Buona solidità e qualità dei materiali.
Una cosa importante che non è stata detta, è che con la batteria da 8 celle il monitor non può essere piegato all'indietro più di 120-130° ca. Cosa che non crea disagio stando seduti, se lo si volesse utilizzare in piedi, potrebbe, vista la scarsa visuale verticale, creare qualche problema.

ahhhhh leggo cose utili e concrete, come quella dell'inclinazione del monitor, grazie SimonMago.

Quindi, SimonMago, rifaresti l'acquisto? lo consigli?

SimonMago
22-11-2009, 13:19
ahhhhh leggo cose utili e concrete, come quella dell'inclinazione del monitor, grazie SimonMago.

Quindi, SimonMago, rifaresti l'acquisto? lo consigli?

Indubbiamente si.
Per le caratteristiche, la qualità ed il prezzo è il massimo che potevo avere.;)
L'unica cosa che mi infastidisce, ma ne ero consapevole prima dell'acquisto, è la batteria sporgente.
Esteticamente è orrenda, riduce (leggermente) la portabilità, ma crea un inclinazione che può risultare utile sia per la scrittura, che per il raffreddamento.

lukylions
22-11-2009, 13:50
ok, comunque se lo dovessi comprare non saprei cosa scegliere come batteria.

perchè qua dai test mi sembra di capire che una 6 celle farà 4 ore....non molte di piu?

a questo punto una 8 celle pure se sporge però andrei sicuro sull'autonomia che è quello che conta per me...

quello che cerco è finalmente un notebook portatile nel vero senso della parola e con una gran autonomia, che faccia il compito di una agenda portatile giornaliera! E con internet è come se avessi una enciclopedia mondiale portatile tutto il giorno, ancora di più quindi, un ufficio portatile. In più le caratteristiche hardware sono ottime , quindi!
Questo è il bello ed è la cosa utile, quindi penso che si può accettare forse un pò di sporgenza sotto il notebook.

SimonMago
22-11-2009, 15:06
ok, comunque se lo dovessi comprare non saprei cosa scegliere come batteria.

perchè qua dai test mi sembra di capire che una 6 celle farà 4 ore....non molte di piu?

a questo punto una 8 celle pure se sporge però andrei sicuro sull'autonomia che è quello che conta per me...

quello che cerco è finalmente un notebook portatile nel vero senso della parola e con una gran autonomia, che faccia il compito di una agenda portatile giornaliera! E con internet è come se avessi una enciclopedia mondiale portatile tutto il giorno, ancora di più quindi, un ufficio portatile. In più le caratteristiche hardware sono ottime , quindi!
Questo è il bello ed è la cosa utile, quindi penso che si può accettare forse un pò di sporgenza sotto il notebook.

Quando ho chiamato la DELL per l'acquisto, mi dicevano che anche quella da 6 sporge un po'...
L'unica sarebbe, prenderne una da 4 e quando serve più autonomia utilizzare quella da 8.

fr@ncesc0
22-11-2009, 15:57
Il display non è certo quello di un Vaio...il nero (anzi il grigio) non è uniforme e la visibilità laterale è scarsetta. Appena preso ci facevo un po' caso...adesso la cosa non mi crea fastidi.
Il note funziona bene, ho dovuto però disabilitare dell dock poiché detto software utilizza molto la cpu (mi schizza al 15-18%!). Succede anche a voi?
anche la ventola in idle non è silenziosissima
Francesco

SimonMago
22-11-2009, 16:08
Il display non è certo quello di un Vaio...il nero (anzi il grigio) non è uniforme e la visibilità laterale è scarsetta. Appena preso ci facevo un po' caso...adesso la cosa non mi crea fastidi.
Il note funziona bene, ho dovuto però disabilitare dell dock poiché detto software utilizza molto la cpu (mi schizza al 15-18%!). Succede anche a voi?
anche la ventola in idle non è silenziosissima
Francesco

La dock bar l'ho chiusa dopo 10 minuti perché era orribile e pesava troppo..:D
Cmq ci sono circa 60 processi attivi cosa si potrebbe togliere?

Ah, secondo voi sto gioco gira sul 13z?
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=18479

Generalmente non gioco, ma visto che ero un fan... :D

La ventola, a me, si sente un po' dopo 4-5 ore che lo utilizzo...

Edit: Noto ora che anche senza batteria l'inclinazione del monitor non supera i 120°...

SimonMago
23-11-2009, 11:33
Se vi interessa (anche per valutarne la potenza) street fighter IV funziona bene, se non lo utilizzo a schermo intero, con una risoluzione 1280x720. Dettagli dei personaggi medi (edit: alti) e dello sfondo alti (per lo sfondo non c'è una via di mezzo...).
In concreto 35-40 fps, ma non vedo scatti...

J3DI
23-11-2009, 20:32
Oggi è arrivato anche il mio. Con la batteria a 4 celle il notebook è molto gradevole da vedere. La tasteria mi sembra ottima, la qualità delle plastiche complessivamente buona.

drhibbert
23-11-2009, 23:10
quando lo avrai testato potresti riportare la durata della batteria 4 celle in condizioni di utilizzo classiche? (web browsing in wifi, musica ecc.)

J3DI
24-11-2009, 12:07
quando lo avrai testato potresti riportare la durata della batteria 4 celle in condizioni di utilizzo classiche? (web browsing in wifi, musica ecc.)

Era mia intenzione. Vorrei anche fare delle foto solo che in questo periodo ho pochissimo tempo ed in più sono anche senza connessione a casa ( la key UMTS non prende :cry: ).

SimonMago
24-11-2009, 22:08
L'ho già chiesto, ma nessuno mi ha c****o... :D
Secondo voi bisogna ancora togliere la batteria quando ci colleghiamo alla rete elettrica?

luk156
25-11-2009, 11:39
ieri(24 nov) mi è arrivata una mail dove mi dicono che sarà consegnato il 30, la cosa bella è che sul sito di ups c'è scritto
Spedito il: 26/11 ma ieri era il 24....

Mi devo preoccupare? :D
28 giorni per avere un portatile, mi aspettavo un pò di meglio dalla Dell. Temo che sarà il mio ultimo acquisto da loro.

SimonMago
25-11-2009, 12:43
ieri(24 nov) mi è arrivata una mail dove mi dicono che sarà consegnato il 30, la cosa bella è che sul sito di ups c'è scritto
Spedito il: 26/11 ma ieri era il 24....

Mi devo preoccupare? :D
28 giorni per avere un portatile, mi aspettavo un pò di meglio dalla Dell. Temo che sarà il mio ultimo acquisto da loro.

Ti arriva in 15 gg.

luk156
25-11-2009, 13:11
:muro: :muro: :muro:

SimonMago
25-11-2009, 13:35
Generalmente un pc lo prendi per le caratteristiche e la qualità.. :D

fr@ncesc0
26-11-2009, 19:23
ma a voi funziona il dell supper center?
a me no....dice che il contenuto non è ancora disponibile...

lukylions
27-11-2009, 17:40
ragazzi anche io sapete ,vorrei prendere questo 13z ma mi sto guardando anche in giro. Vorrei da voi un parere su l'ASUS U20A (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=4bW8LLbz527KrWHB)

Cosa ne dite?
è un 12 pollici LED quindi piu contenuto come misure forse, e piu trasportabile rispetto al DELL?
Ha tutte le porte necessarie ed una autonomia di 8 ore "garantite"

Non ha l'HD a 7200 giri e nemmeno la RAM DDR3 a 1067mhz ma quella a 800mhz.
e la scheda video è la semplice Intel X4500HD (che però per me potrebbe essere sufficiente)
HA LA TASTIERA CHE SI ILLUMINA ne riconosco la comodità usando il mio xps1640 la sera con le luci di casa spente!
E MASTERIZZATORE

Quello che vedo di positivo è il nuovo processore duo a basso consumo, il 12pollici LED (misura giusta da portare in viaggio), 8 ore di autonomia, TASTIERA CHE SI ILLUMINA (UTILE IN VIAGGIO DI NOTTE), ed ha il lettore-masterizzatore (cosa che cerco in un piccolo portatile da viaggio).

si trova a 740 euro

che ne dite?

SimonMago
27-11-2009, 21:14
ma a voi funziona il dell supper center?
a me no....dice che il contenuto non è ancora disponibile...

No...

ragazzi anche io sapete ,vorrei prendere questo 13z ma mi sto guardando anche in giro. Vorrei da voi un parere su l'ASUS U20A (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=4bW8LLbz527KrWHB)

Cosa ne dite?
è un 12 pollici LED quindi piu contenuto come misure forse, e piu trasportabile rispetto al DELL?
Ha tutte le porte necessarie ed una autonomia di 8 ore "garantite"

Non ha l'HD a 7200 giri e nemmeno la RAM DDR3 a 1067mhz ma quella a 800mhz.
e la scheda video è la semplice Intel X4500HD (che però per me potrebbe essere sufficiente)
HA LA TASTIERA CHE SI ILLUMINA ne riconosco la comodità usando il mio xps1640 la sera con le luci di casa spente!
E MASTERIZZATORE

Quello che vedo di positivo è il nuovo processore duo a basso consumo, il 12pollici LED (misura giusta da portare in viaggio), 8 ore di autonomia, TASTIERA CHE SI ILLUMINA (UTILE IN VIAGGIO DI NOTTE), ed ha il lettore-masterizzatore (cosa che cerco in un piccolo portatile da viaggio).

si trova a 740 euro

che ne dite?

Dipende a cosa ti serve...
Quello è sicuramente + portabile!
Ma:
La scheda condivisa, anche se oggi non ti da noie, fra 1-2 anni?
Idem per le altre caratteristiche.

Però se tu hai un fisso e o un portatile + potente, e quello lo usi per "office", è ottimo. ;)

lukylions
27-11-2009, 22:01
simonmago,
si infatti ho un pc piu potente.
Lo userei come agenda portatile diciamo, per consultare internet documenti vari di office ecc. in viaggio o in giardino o sdraiato a letto senza dover avere fili elettrici ecc.

sai vedo che notebook di 2 o 3 anni fà che ho venduto ad amici, vanno piu che bene anzi, le caratteristiche dei notebook che abbiamo in verità non vengono mai sfruttate totalmente.

certo quelli rimangono sempre notebook di caratteristiche ottime mentre questo con scheda video condivisa... non vorrei mi lasciasse senza la potenza necessaria...mha... non credo

cmq non credo... per quello che ci dovrei fare penso andrebbe benissimo... e poi prendiamo il caso di Vista e Windows 7: c'è stato un passaggio verso la leggerezza e la velocità del sistema operativo... quindi magari in futuro con l'hardware che abbiamo potremmo andare avanti tantissimo perchè i software e i programmi saranno concepiti sempre al meglio... oppure potrei mettere Ubunto e sistemi meno pesanti al limite...

se pensi... molti DELL LATITUDE tipo il 4200 o 4300, ma tanti lenovo, HP e tanti brand fanno notebook da 1500 euro con scheda video Intel X4500HD

penso sarebbe un buon compromesso per le mie esigenze... poi in futuro posso sempre mettere RAM DDR3 e magari un SSD....
PS. ho letto una critica che riporta un monitor 12 pollici bellissimo e tastiera solida e comodissima con la retroilluminazione.

lukylions
27-11-2009, 22:10
comunque concludo qua, altrimenti

i DELLiani mi cazziano per occupare il 3D dell 13z con discorsi non inerenti al titolo

SimonMago
27-11-2009, 23:14
Per le tu esigenze mi sembra buono, poi se sei disposto a passare ad Ubuntu, il notebook ti durerà sicuramente di +..
Il 13z è un ottima macchina e può farti anche da pc principale, ma quell'asus è decisamente + portabile (e figo ;) ).

psol
28-11-2009, 08:57
simonmago,
si infatti ho un pc piu potente.
Lo userei come agenda portatile diciamo, per consultare internet documenti vari di office ecc. in viaggio o in giardino o sdraiato a letto senza dover avere fili elettrici ecc.

sai vedo che notebook di 2 o 3 anni fà che ho venduto ad amici, vanno piu che bene anzi, le caratteristiche dei notebook che abbiamo in verità non vengono mai sfruttate totalmente.

certo quelli rimangono sempre notebook di caratteristiche ottime mentre questo con scheda video condivisa... non vorrei mi lasciasse senza la potenza necessaria...mha... non credo

cmq non credo... per quello che ci dovrei fare penso andrebbe benissimo... e poi prendiamo il caso di Vista e Windows 7: c'è stato un passaggio verso la leggerezza e la velocità del sistema operativo... quindi magari in futuro con l'hardware che abbiamo potremmo andare avanti tantissimo perchè i software e i programmi saranno concepiti sempre al meglio... oppure potrei mettere Ubunto e sistemi meno pesanti al limite...

se pensi... molti DELL LATITUDE tipo il 4200 o 4300, ma tanti lenovo, HP e tanti brand fanno notebook da 1500 euro con scheda video Intel X4500HD

penso sarebbe un buon compromesso per le mie esigenze... poi in futuro posso sempre mettere RAM DDR3 e magari un SSD....
PS. ho letto una critica che riporta un monitor 12 pollici bellissimo e tastiera solida e comodissima con la retroilluminazione.

Anch'io sono indeciso tra Dell e l'Asus. Però invece del U20 pensavo al'UL20 che sta uscendo ora. E' sempre un 12 pollici, ha SU7300, scheda video intel, 4 gb di RAM e 500 GB di disco ed è più leggero (non ha il masterizzatore). Si comincia a trovare sui siti online a circa 630 euro.

zizou79
28-11-2009, 09:44
Anch'io sono indeciso tra Dell e l'Asus. Però invece del U20 pensavo al'UL20 che sta uscendo ora. E' sempre un 12 pollici, ha SU7300, scheda video intel, 4 gb di RAM e 500 GB di disco ed è più leggero (non ha il masterizzatore). Si comincia a trovare sui siti online a circa 630 euro.

Notato anche io, mi dispiace solo che non abbia HDMI.

lukylions
28-11-2009, 13:56
altrimenti c'è l'ASUS UL30A da 13 pollici ma con solita scheda video condivisa e senza masterizzatore... quest'ultimo è un problema...un ottimo audio ALTEC SRS e RAM DDR3

QUI (http://www.notebookcheck.it/Recensione-notebook-Asus-UL30A-QX050V.22363.0.html) c'è una recenzione fatta bene dove hanno fatto notare come questo piccoletto abbia un'autonomia mai vista prima: 15 ore e 20 minuti....

e se uno comprasse un lettore-masterizzatore esterno? ci sono di quelli slim molto carini e poco ingombranti...

bho

zizou79
28-11-2009, 14:03
altrimenti c'è l'ASUS UL30A da 13 pollici ma con solita scheda video condivisa e senza masterizzatore... quest'ultimo è un problema...

QUI (http://www.notebookcheck.it/Recensione-notebook-Asus-UL30A-QX050V.22363.0.html) c'è una recenzione fatta bene dove hanno fatto notare come questo piccoletto abbia un'autonomia mai vista prima: 15 ore e 20 minuti....

e se uno comprasse un lettore-masterizzatore esterno? ci sono di quelli slim molto carini e poco ingombranti...

bho

E' in uscita a giorni l'Asus UL30VT con CPU overcloccabile di fabbrica e scheda video G210 in accoppiata all'Intel 4500HD per aumentarne l'autonomia. C'è da dire che con utilizzo normale UL30A non ha 15 ore di autonomia ma 7,5 che comunque è il migliore della categoria. Se ti fidi del sistema Turbo 33 di Asus che overclocca il moltiplicatore della CPU, questa è la scelta migliore come autonomia/prestazioni.

lukylions
28-11-2009, 14:15
ah vero, avevo letto di questo Asus UL30VT (http://notebookitalia.it/asus-ul30vt-geforce-g-210m-turbo33-7007.html), peccato non ha masterizzatore incorporato. Però belle caratteristiche hardware con pure batteria 8celle con 12 ore di autonomia

zizou79
28-11-2009, 14:26
ah vero, avevo letto di questo Asus UL30VT (http://notebookitalia.it/asus-ul30vt-geforce-g-210m-turbo33-7007.html), peccato non ha masterizzatore incorporato. Però belle caratteristiche hardware con pure batteria 8celle con 12 ore di autonomia

Per quel che riguarda il mio personale utilizzo non lo vedo un problema, lo uso talmente poco che averne uno USB da utilizzare di tanto in tanto non mi crea alcun problema, allo stesso tempo risparmi dello spazio prezioso per integrare una batteria ad alta capacità, poi ognuno ha le sue esigenze

mouse
28-11-2009, 18:25
mi scuso con voi ma avete idea se Dell commercializzerà il 14z?

lukylions
29-11-2009, 13:00
chissa se asus aggiornerà anche l'U20A con una versione con scheda video più potente come ha fatto per l'UL30.

cmq alla mediaword si trovano lettori-masterizzatori slim esterni molto carini a 59 euro si può comunque portare in borsa con comodità

lukylions
29-11-2009, 13:01
ragazzi aspettiamo ulteriori commenti su questo inspiron 13z, diteci tutto

CIROCO
29-11-2009, 14:33
Con Everest ho notato che sulla scheda madre è anche presente la scheda video integrata, ma disattivata ,chiamata intel GMA 3100.

Inoltre, sul sito di nVidia, leggendo le specifiche della scheda discreta montata sul Dell Inspiron 13z,

http://www.nvidia.com/object/product_geforce_g105m_us.html

ho scoperto che supporta le seguenti tecnologie:

HybridPower™ Technology
GeForce Boost
PowerMizer Power Management

La prima dovrebbe consentire di "spegnere" la scheda video nVidia ed attivare quella integrata(ma disattivata)

senza entrare nel dettaglio, dovrebbero tutte contribuire al riparmio energetico nel caso in cui si utilizzasse il portatile con la batteria; il problema è che non trovo nessuna utility nVidia installata sul portatile che mi consenta di utilizzare queste funzionalità.

luk156
30-11-2009, 16:53
E' arrivato!

Windows 7 ha durato circa 20 minuti ed ora scrivo da ubuntu 9.10, sembra funzionare tutto, apparte la regolazione della luminosità dello schermo, ma domani vedrò di risolvere il problema.

Non ho ancora testato la batteria (ho quella a 8 celle) perchè consigliano di lasciarlo in carica per 24 ore al primo utilizzo.

Il monitor non mi pare che abbia particolari difetti a parte che è lucido quindi con i problemi di riflessioni annessi (niente di diverso dal mio vecchio asus)

CIROCO
30-11-2009, 21:52
E' arrivato!

Windows 7 ha durato circa 20 minuti ed ora scrivo da ubuntu 9.10, sembra funzionare tutto, apparte la regolazione della luminosità dello schermo, ma domani vedrò di risolvere il problema.

Non ho ancora testato la batteria (ho quella a 8 celle) perchè consigliano di lasciarlo in carica per 24 ore al primo utilizzo.

Il monitor non mi pare che abbia particolari difetti a parte che è lucido quindi con i problemi di riflessioni annessi (niente di diverso dal mio vecchio asus)

A me quando è arrivato la batteria era gia carica al 100% (o perlomeno è quello che mi segnalava Win7)

Se non la si utilizza la si dovrebbe riporre in un luogo fresco (il frigo è perfetto, a meno di non impregnarla poi di odori)

Ma nel riporla nel non utilizzo, è bene scaricarla tutta, oppure lasciarla al 30%30%-40% ? (stessa considerazione per la carica: 80%-90%, oppure 100% ?)

Dopo un adeguato rodaggio, riconsidero quanto detto sullo schermo; non è eccelso negli angoli di visione,ma con la giusta illuminazione(30%), e la risoluzione settata a 1024X768,funziona bene (trovo che la risoluzione di 1366X768, oltre alla visione di video, o videogiochi, non sia adatta alla lettura; inoltre le bande nere ai lati dello schermo(a 1024X768) contribuiscono a focalizzare lo sguardo senza distrazioni); lo schermo riflettente l'ho trovato congeniale nel non affaticare la vista nella lettura;

inizialmente mi ha fatto patire forse perchè necessitavo di abituarmici gradualmente :)

Skyro
01-12-2009, 01:34
ragazzi scusate per l'o.t., ho intenzione di cominciare a fare a meno di windows e mi ha convinto molto ubuntu, voi consigliate questo passaggio? come s.o. è più leggero? ma soprattutto, riesco a trovare tutti i driver dell e ad avere la quasi totale compatibilità con i programmi diciamo più necessari?
scusate ancora...

Dominum
01-12-2009, 09:53
scusate ma il prezzo in prima pagina dove lo avete trovato?sul sito dell il modello con grafica nvidia viene 699 mentre quello con intel X4500MHD viene 629€..poiche sono molto interessato a questo portatile vorrei chiedervi come se la cava il chip grafico intel..

rammarico
01-12-2009, 22:51
é arrivato nella data prevista senza inconvenienti (non avevo mai acquistato da dell, ma posso dire solo una cosa: eccezionale! assistenza personalizzata, aggiornamenti continui... tutto ok). La macchina mi sembra al di sopra delle mie aspettative: sembra estremamente robusta, buona tastiera, schermo: non ho riscontrato difetti eccessivi, la batteria sporge ma non ne inficia la portabilità e l'aspetto; io possiedo anche un acer timeline 3810t, non c'è confronto, sia dal punto di vista prestazionale ( ma già lo sapevo) che costruttivo per mio conto meglio dell. L'unico difetto è che l'ho acquistato per un amico e la settimana prossima dovrò cederlo... poco male credo che anche la prossima volta mi rivolgerò a dell.

ps con che giochi l'avete testato?

SimonMago
02-12-2009, 12:35
E' arrivato!

Windows 7 ha durato circa 20 minuti ed ora scrivo da ubuntu 9.10, sembra funzionare tutto, apparte la regolazione della luminosità dello schermo, ma domani vedrò di risolvere il problema.

Non ho ancora testato la batteria (ho quella a 8 celle) perchè consigliano di lasciarlo in carica per 24 ore al primo utilizzo.

Il monitor non mi pare che abbia particolari difetti a parte che è lucido quindi con i problemi di riflessioni annessi (niente di diverso dal mio vecchio asus)

Da qualche giorno ho installato ubuntu, ma ho dovuto formattare tutto e reinstallare W7 prima; troppe partizioni...
Anche a me la regolazione non funziona, inoltre, anche se ho aggiornato i driver alla versione 190, gli effetti grafici (compiz) e cairo dock non risultano fluidissimi.
Dopo la sospensione lo schermo sfarfalla...
La webcam e il lettore vanno.
Se risolvi fammi sapere (ho aperto una discussione sul forum di ubuntu).
Altra questione, il jack dell'alimentazione a voi entra completamente?
La mia situazione è questa:
http://img10.imageshack.us/i/dscf8519.jpg/
Pensavo fosse normale, ma mi sono accorto che a volte (raramente) non mi entra in carica.
Per la durata della batteria ho provato a prendere appunti a lezione, con la wifi sempre attiva e navigando ogni tanto, schermo al 50%, mi è durata + di 7h.

Febe85
02-12-2009, 18:55
Stessa situazione: il jack non entra completamente e mi è capitato due volte che collegandolo alla presa non è entrato in carica. Ho riavviato e il problema è scomparso!

SimonMago
02-12-2009, 21:39
Stessa situazione: il jack non entra completamente e mi è capitato due volte che collegandolo alla presa non è entrato in carica. Ho riavviato e il problema è scomparso!

Si, si uguale, domani chiamo l'assistenza.. ;)

scorpio2002
02-12-2009, 22:36
Come vi trovate col processore? Io sono indeciso se prendere questo PC proprio per via del processore. In confronto ad un core 2 Duo, quanto perdo di prestazioni? Dove me ne accorgo di più?

Posso tenere aperti insieme, che so, NetBeans e aMule mentre magari compilo un software grande? O si può fare solo una cosa alla volta e si sente molto la lentezza?

p.s.: la dell quanto ci mette a spedire?

SimonMago
02-12-2009, 23:39
Come vi trovate col processore? Io sono indeciso se prendere questo PC proprio per via del processore. In confronto ad un core 2 Duo, quanto perdo di prestazioni? Dove me ne accorgo di più?

Posso tenere aperti insieme, che so, NetBeans e aMule mentre magari compilo un software grande? O si può fare solo una cosa alla volta e si sente molto la lentezza?

p.s.: la dell quanto ci mette a spedire?

Anch'io avevo paura per il processore, ma gioco tranquillamente a street fighter IV a schermo intero e con i dettagli alti (def. 1280x...)...
Photoshop è velocissimo a caricare, lo uso con firefox, winamp e word senza problemi.
Per la spedizione sono circa 2 settimane.

scorpio2002
03-12-2009, 07:01
Chi di voi lo ha con linux, mi può dire quanto mi mette a compilare un kernel vanilla con la conf di default? Perché io faccio programmazione kernel e, onestamente, se ci mettesse il doppio del tempo di quanto ci mette il mio attuale e vecchissimo Intel Core Duo 2,00 GHz con 1 Gb di RAM nn me lo prenderei...

Le moemorie sn DDR3, giusto? Forse è l' che si guadagna molto in termini di prestazioni o sbaglio?

CIROCO
03-12-2009, 19:43
Da qualche giorno ho installato ubuntu, ma ho dovuto formattare tutto e reinstallare W7 prima; troppe partizioni...
Anche a me la regolazione non funziona, inoltre, anche se ho aggiornato i driver alla versione 190, gli effetti grafici (compiz) e cairo dock non risultano fluidissimi.
Dopo la sospensione lo schermo sfarfalla...
La webcam e il lettore vanno.
Se risolvi fammi sapere (ho aperto una discussione sul forum di ubuntu).
Altra questione, il jack dell'alimentazione a voi entra completamente?
La mia situazione è questa:
http://img10.imageshack.us/i/dscf8519.jpg/
Pensavo fosse normale, ma mi sono accorto che a volte (raramente) non mi entra in carica.
Per la durata della batteria ho provato a prendere appunti a lezione, con la wifi sempre attiva e navigando ogni tanto, schermo al 50%, mi è durata + di 7h.

Anche a me l'alimentazione entra come la tua, ma pensavo che così dovesse andare :confused:

ma la batteria la scarichi/carichi completamente, oppure in percentuale non ti avvicino allo 0% per la scarica e nemmeno arrivi al 100% per la carica ?

SimonMago
04-12-2009, 07:46
Anche a me l'alimentazione entra come la tua, ma pensavo che così dovesse andare :confused:

ma la batteria la scarichi/carichi completamente, oppure in percentuale non ti avvicino allo 0% per la scarica e nemmeno arrivi al 100% per la carica ?

Anch'io pensavo dovesse andare così...
Ora ho sentito l'assistenza e mi hanno detto di inviare delle foto, vediamo...
Per la batteria arrivo sempre a caricarla al 100%, ma raramente la scarico quasi completamente.
Però, sinceramente, non so come comportarmi esattamente.

SimonMago
04-12-2009, 15:17
Anch'io pensavo dovesse andare così...
Ora ho sentito l'assistenza e mi hanno detto di inviare delle foto, vediamo...
Per la batteria arrivo sempre a caricarla al 100%, ma raramente la scarico quasi completamente.
Però, sinceramente, non so come comportarmi esattamente.

Allora, oggi mi ha chiamato l'assistenza, dicono che è normale che il jack dell'alimentazione entri così; ma non è normale che a volte non mi riconosca che è in carica. Quindi nei prossimi giorni passerà un tecnico a cambiarmi la scheda madre e l'alimentatore.
Grande, cmq, l'assistenza DELL!

maripao
10-12-2009, 22:46
Ciao, sono in attesa del mio Inspiron 13z ordinato il 29 novembre (data di consegna aggiornta al 30 dicembre UFF!!)
Vorrei sapere da voi fortunati possessori del 13z se c'è lo slot per inserire la SIM (credo di aver letto che potrebbe esserci sotto la batteria)? è configurata? si può utilizzare per navigare? a quale velocità?
Troppe richieste??!
Gzarie a chi potrà aiutarmi...

Febe85
11-12-2009, 20:42
Ciao, sono in attesa del mio Inspiron 13z ordinato il 29 novembre (data di consegna aggiornta al 30 dicembre UFF!!)
Vorrei sapere da voi fortunati possessori del 13z se c'è lo slot per inserire la SIM (credo di aver letto che potrebbe esserci sotto la batteria)? è configurata? si può utilizzare per navigare? a quale velocità?
Troppe richieste??!
Gzarie a chi potrà aiutarmi...

C'è solo lo slot per inserire la SIM, ma all'interno manca il modulo che permette di avere la banda larga integrata (al momento non è neanche configurabile).
Ti tocca comprare la chiavetta internet :D

blackforce
11-12-2009, 23:47
come vi trovate con lo schermo? su qualche recensione ho letto che è molto riflettente, e anche all'interno da problemi...

lukylions
12-12-2009, 10:32
Febe 85

se c'è lo slot vuol dire che è predisposto! basta comprare la mini pci interna! ha aperto il notebook? c'è uno sportellino nella scocca posteriore? se lo apri dovresti vedere se c'è un alloggio per scheda mini pci WWAN.

se c'è lo slot dovrebbe essere predisposto e avere i fili per il collegamento della scheda...qualcuno può controllare? ci vuole un attimo svitando una vite e aprendo gli sportellini posteriori

claudio.983
12-12-2009, 12:35
Ciao a tutti, come tutti voi sono anche interessato a questo modello dell ma sto osservando con molto interesse anche i modelli asus da 12" e 13" e sono molto indeciso sul da farsi. A me il portatile serve esclusivamente per questioni di lavoro/studio con software tipo Visual Studio Netbeans Dreamweaver e altri compilatori, vorrei sapere se la cpu lavora con fluidità con questi software. Ho letto di qualche problema con lo schermo e con il jack dell'alimentazione ma questi sono problemi di singoli acquirenti oppure sono proprio problemi di costruzione di questo portatile? Il problema è stato percepito sul monitor a led o sono versioni con monitor classico LCD? Grazi e a tutti!

SimonMago
12-12-2009, 14:05
Ciao a tutti, come tutti voi sono anche interessato a questo modello dell ma sto osservando con molto interesse anche i modelli asus da 12" e 13" e sono molto indeciso sul da farsi. A me il portatile serve esclusivamente per questioni di lavoro/studio con software tipo Visual Studio Netbeans Dreamweaver e altri compilatori, vorrei sapere se la cpu lavora con fluidità con questi software. Ho letto di qualche problema con lo schermo e con il jack dell'alimentazione ma questi sono problemi di singoli acquirenti oppure sono proprio problemi di costruzione di questo portatile? Il problema è stato percepito sul monitor a led o sono versioni con monitor classico LCD? Grazi e a tutti!

Il jack in realtà non ha nessun problema, a me ogni tanto, 2 volte in 1 mese, non mi è entrato in carica.
Ora mi devo mettere d'accordo con un tecnico DELL che verrà a casa mia con una nuova scheda madre e me la monterà (assistenza unica!).
Il monitor non ha problemi è fatto così, come tutti i 13" LED in commercio.

lukylions
12-12-2009, 19:39
SimonMago mi rivolgo a te che sei molto preciso,
puoi aggiornarmi sul risultato che ottieni con la durata della batteria? quante ore ci fai? riusciresti ad aprire gli sportellini posteriori per vedere se può ospirare la scheda mini pci WWAN per il 3G internet? vedi se arrivano i due fili dell'antenna?
Grazie sarebbero cose importanti per la mia scelta
in alternativa avrei l'asus ul30vt allora peso bene le cose..
grazie

Jecko
13-12-2009, 01:42
ciao ragazzi ho seguito tutta la discussione e sarei molto interessato all'acquisto del 13z solo volevo sapere se qualcuno di voi può dirmi quale sia l'autonomia con la 4 celle! J3DI avevi preso quella giusto?? grazie!

claudio.983
13-12-2009, 10:30
Ma per quanto riguarda le prestazioni della cpu come si comporta? con programmi come Visual Studio e Netbeans come si comporta?

SimonMago
13-12-2009, 11:43
SimonMago mi rivolgo a te che sei molto preciso,
puoi aggiornarmi sul risultato che ottieni con la durata della batteria? quante ore ci fai? riusciresti ad aprire gli sportellini posteriori per vedere se può ospirare la scheda mini pci WWAN per il 3G internet? vedi se arrivano i due fili dell'antenna?
Grazie sarebbero cose importanti per la mia scelta
in alternativa avrei l'asus ul30vt allora peso bene le cose..
grazie

Per l'autonomia l'ho testato "solo" in 2 modi:
1-Con utilizzo principale di office e circa 30 min. di navigazione, mi è durato 8.30h ca.. (Luminosità dello schermo una tacca oltre la metà).
2-Navigando principalmente, un po' di musica (30 min. con le casse), un po' di office, qualche aggiornamento ed 1 riavvio 5.30-6h. Luminosità al massimo.

Per la sim, fatico ad aprire gli sportellini posteriori, forzando ho paura di spannare le viti (volevo fare delle prove con le RAM).
Cmq, in settimana dovrebbe venire il tecnico DELL e chiedo se me li apre. ;)

Ma per quanto riguarda le prestazioni della cpu come si comporta? con programmi come Visual Studio e Netbeans come si comporta?

Non so quante persone utilizzino Visual Studio e Netbeans...
Prova a fare dei paralleli con altri programmi + utilizzati (magari non di programmazione). :D

Jecko
13-12-2009, 12:22
volevo segnalare a tutti quelli che hanno intenzione di ordinare questo pc in questi giorni, che effettuando l'ordine tramite il tool online e partendo dalle configurazione intermedia con grafica integrata+SU7300 e selezionando poi in fase di personalizzazione come processore il SU7300 DISC GFX (invece che UMA GFX) per 0,00€ sostanzialmente avrete la configurazione con grafica nVidia dedicata invece che a 700€, a 600€. E' uno sconto che ordinando al telefono con l'operatore non penso si possa ottenere. :D E' un palese errore del sito ma non sono sicuro che se ne accorgano, insomma tentar non nuoce! ciaoooo

claudio.983
13-12-2009, 17:23
Mi sono reso conto di questa cosa anche io ma non pensavo fosse un errore ma un qualcosa che rientrasse nell'offerta visto che la stessa differenza c'era anche con le offerte valide fino al 9/12. Acquistando il portatile online a questo prezzo non è possibile che poi facciano problemi e richiedano la differenza in seguito al momento del pagamento o prima della spedizione del portatile? Qualcuno mi sa dire come si comporta la cpu e se ha notato rallentamenti con software pensati? Non riesco a trovare paragoni da fare con programmi di uso comune pesanti quanto ambienti di sviluppo tipo Visual Studio.

J3DI
13-12-2009, 19:42
ciao ragazzi ho seguito tutta la discussione e sarei molto interessato all'acquisto del 13z solo volevo sapere se qualcuno di voi può dirmi quale sia l'autonomia con la 4 celle! J3DI avevi preso quella giusto?? grazie!

Purtroppo non ho ancora fatto un test approfondito in tal senso perchè il tempo che ho a disposizione in questo periodo è davvero tiranno e, come se bastasse, l'alimentatore del mio pc fisso è partito :muro:
Io direi che, ad occhio, lasciando le impostazioni di risparmio energetico di default, in uso generico ( navigazione internet, visione DVD, etc. ) non andiamo oltre le 3 ore. In compenso la ricarica della batteria mi sembra molto rapida.
Tieni presente che io ho preso la versione senza chip grafico dedicato.

lukylions
13-12-2009, 21:54
Simon Mago,
un altra informazione.... com'è la qualità dell'audio? si sente bene? distorge? è abbastanza forte?
ciao grazie ancora

SimonMago
13-12-2009, 22:22
Simon Mago,
un altra informazione.... com'è la qualità dell'audio? si sente bene? distorge? è abbastanza forte?
ciao grazie ancora

Il volume è alto, la qualità buona, anche se a mio avviso manca un po' di bassi, ma si comporta molto meglio di altri notebook (macbook, vaio, etc...).
Non ho ancora provato con film in dolby.

J3DI
14-12-2009, 07:13
Comunque ragazzi questi CULV sono davvero pachidermici! D'accordo, sono abituato al Core i7 del desktop, ma anche sul mio vecchio portatile avevo un t7500 che era tremendamente più reattivo di questo SU7300.
A questo punto non oso immaginare come si comporti un Atom, fortuna che alla fine non ho preso più un net.

SimonMago
14-12-2009, 08:26
Comunque ragazzi questi CULV sono davvero pachidermici! D'accordo, sono abituato al Core i7 del desktop, ma anche sul mio vecchio portatile avevo un t7500 che era tremendamente più reattivo di questo SU7300.
A questo punto non oso immaginare come si comporti un Atom, fortuna che alla fine non ho preso più un net.

Con che programmi hai riscontrato problemi?
Io solo con gli effetti grafici di Ubuntu dove la cpu mi schizza a livelli esagerati...
...ma ho qualche dubbio sull'origine del "problema".
Con W7 mi sto trovando benissimo, meglio che con lo studio 15, della mia ragazza, che monta un t4300, ma con 4gb di ram ddr2.

lukylions
14-12-2009, 11:03
Il volume è alto, la qualità buona, anche se a mio avviso manca un po' di bassi, ma si comporta molto meglio di altri notebook (macbook, vaio, etc...).
Non ho ancora provato con film in dolby

grazie
mi sembra che abbia tutte le carte in regola questo inspiron 13z

J3DI
14-12-2009, 12:26
Con che programmi hai riscontrato problemi?


Con IE :D
Se provo ad aprire una serie di schede in successione dopo la 4a comincia a rallentare vistosamente.

SimonMago
14-12-2009, 15:24
Con IE :D
Se provo ad aprire una serie di schede in successione dopo la 4a comincia a rallentare vistosamente.

Mmm...
Sicuro che non sia un problema di IE?
Io, che non lo uso, non mi sono mai accorto di nulla...
Prova firefox o chrome.
Firefox con me è sempre sotto "stress", ma non ho mai notato nulla, forse qualcosina quando è in risparmio energia e con + pagine con video in streaming.

maripao
14-12-2009, 17:09
Lukylions

"...se c'è lo slot vuol dire che è predisposto! basta comprare la mini pci interna! ha aperto il notebook? c'è uno sportellino nella scocca posteriore? se lo apri dovresti vedere se c'è un alloggio per scheda mini pci WWAN..."

e se ci fosse?
Che scheda dovrei comprare? Ne esistono compatibili? in che siti?
Come costo converrebbe una key esterna (anche se la eviterei molto volentieri)?

J3DI
14-12-2009, 17:54
Mmm...
Sicuro che non sia un problema di IE?
Io, che non lo uso, non mi sono mai accorto di nulla...
Prova firefox o chrome.
Firefox con me è sempre sotto "stress", ma non ho mai notato nulla, forse qualcosina quando è in risparmio energia e con + pagine con video in streaming.


Beh non è che non dormirò la notte per questo :D
Sono certo che ottimizzando il sistema chiudendo le applicazioni inutili in background e usando un browser più "snello" potrei migliorare la situazione, ma il concetto era che stà cpu è lenta ;)

claudio.983
14-12-2009, 19:55
Con questo commento mi state facendo ricredere su questa cpu e mi state mettendo in seria difficoltà sulla scelta. Inizialmente volevo acquistare un acer 1810tz con Intel U4100, poi ho pensato al dell che monta Intel SU7300 pensado che fosse nettamente superiore. Non oso immaginare con software piu pesanti come quelli che dovrei usare io mmmm, ma con photoshop come si comporta?

SimonMago
14-12-2009, 20:32
Con questo commento mi state facendo ricredere su questa cpu e mi state mettendo in seria difficoltà sulla scelta. Inizialmente volevo acquistare un acer 1810tz con Intel U4100, poi ho pensato al dell che monta Intel SU7300 pensado che fosse nettamente superiore. Non oso immaginare con software piu pesanti come quelli che dovrei usare io mmmm, ma con photoshop come si comporta?

Con PS bene, xò se non sbaglio sfrutta anche la gpu...

J3DI
15-12-2009, 12:58
Con questo commento mi state facendo ricredere su questa cpu e mi state mettendo in seria difficoltà sulla scelta. Inizialmente volevo acquistare un acer 1810tz con Intel U4100, poi ho pensato al dell che monta Intel SU7300 pensado che fosse nettamente superiore. Non oso immaginare con software piu pesanti come quelli che dovrei usare io mmmm, ma con photoshop come si comporta?

Mi spiace, non volevo scoraggiarti :D
Vorrei precisare che la mia è solo una impressione puramente empirica basata sulla mia esperienza con processori desktop top di gamma ( core i7 ) o non ULV come il T7500 del mio precedente portatile. Insomma io trovo il SU7300 una cpu poco reattiva rispetto alle suddette ( e grazie! ) ma, bisogna dirlo, è una cpu a basso consumo. Non si può avere la classica botte piena con moglie ubriaca :D

claudio.983
15-12-2009, 18:06
Questo è sicuro però cercavo un prodotto che fosse una via di mezzo tra portabilità durata e prestazioni ma capisco che il prodotto perfetto che ognuno desidera in base alle proprie esigenze non esiste. Ora sono molto indeciso su questo portatile perche forse ora andrebbe bene ma dovendo sostenere una spesa che non è insignificante per questo portatile mi sto guardando un po attorno. Ho trovato un toshiba u500-10v a meno del prezzo del dell "scusate il gioco di parole :D :D :D " secondo voi è un buon affare e soprattutto per le mie esigenze, elencate in altri post precedenti, rispetto al dell inspiron 13z potrebbe essere piu soddisfacente e performante?

Skyro
16-12-2009, 01:21
Questo è sicuro però cercavo un prodotto che fosse una via di mezzo tra portabilità durata e prestazioni ma capisco che il prodotto perfetto che ognuno desidera in base alle proprie esigenze non esiste. Ora sono molto indeciso su questo portatile perche forse ora andrebbe bene ma dovendo sostenere una spesa che non è insignificante per questo portatile mi sto guardando un po attorno. Ho trovato un toshiba u500-10v a meno del prezzo del dell "scusate il gioco di parole :D :D :D " secondo voi è un buon affare e soprattutto per le mie esigenze, elencate in altri post precedenti, rispetto al dell inspiron 13z potrebbe essere piu soddisfacente e performante?

Ciao claudio.983, guarda io ho un altro portatile con lo stesso processore, 4 giga di ram ma con una scheda video un pò più scarsina(?) la nvidia 105m e ti posso dire che come prestazioni va alla grande per un uso normale (con office firefox ecc) ed anche con photoshop non ho mai avuto grossi problemi, poi se ti interessano i giochi ti dico che riesco a giocare tranquillamente con giochi del tipo pes, the sims 3 e resident evil 5... l'unica pecca (poi dipende sempre se è un aspetto che a te interessa) è che sicuramente non avrai la stessa autonomia che potrai avere con l'inspiron 13z (che sono intento a prendere in alternativa al nuovo vostro). Con t6500 più di 3 ore in risparmio energetico non sono riuscito a fare... vedi un pò tu ;)

claudio.983
16-12-2009, 14:19
grazie per le info, sapevo che con questo sistema nn posso avere la stessa autonomia del dell , però quello che mi preoccupa dellìnspiron 13z é la cpu. Studiando informatica mi trovo tutti i giorni davanti ad ambienti di sviluppo come visual studio, netbeans dreamweaver, oracle e via dicendo ed ho paura che un su7300 ben presto inizi a diventare lento. Premetto che la grafica nn mi interessa perche nn ci dovrò giocare ma acendo trovato questa offerta nn mi dispiace avere una grafica più potente. So che làutonomia nn é la stessa ma se devo poi avere problemi preferisco avere meno autonomia ma più sicurezza nell`utilizzo con questi programmi.

SimonMago
16-12-2009, 16:22
grazie per le info, sapevo che con questo sistema nn posso avere la stessa autonomia del dell , però quello che mi preoccupa dellìnspiron 13z é la cpu. Studiando informatica mi trovo tutti i giorni davanti ad ambienti di sviluppo come visual studio, netbeans dreamweaver, oracle e via dicendo ed ho paura che un su7300 ben presto inizi a diventare lento. Premetto che la grafica nn mi interessa perche nn ci dovrò giocare ma acendo trovato questa offerta nn mi dispiace avere una grafica più potente. So che làutonomia nn é la stessa ma se devo poi avere problemi preferisco avere meno autonomia ma più sicurezza nell`utilizzo con questi programmi.

Per quanto ho capito, anch'io ti sconsiglio il 13z.
Ancora, ancora una macchina che monti un su9600 (guadagni qualcosina in potenza e consuma =), ma al momento penso che il prezzo sia decisamente + alto.

Skyro
16-12-2009, 19:33
grazie per le info, sapevo che con questo sistema nn posso avere la stessa autonomia del dell , però quello che mi preoccupa dellìnspiron 13z é la cpu. Studiando informatica mi trovo tutti i giorni davanti ad ambienti di sviluppo come visual studio, netbeans dreamweaver, oracle e via dicendo ed ho paura che un su7300 ben presto inizi a diventare lento. Premetto che la grafica nn mi interessa perche nn ci dovrò giocare ma acendo trovato questa offerta nn mi dispiace avere una grafica più potente. So che làutonomia nn é la stessa ma se devo poi avere problemi preferisco avere meno autonomia ma più sicurezza nell`utilizzo con questi programmi.

allora buttati sul toshiba ;)

Samurri
17-12-2009, 10:24
qualche novità circa l'utilizzo delle sim su questo notebook?

SimonMago
18-12-2009, 16:21
qualche novità circa l'utilizzo delle sim su questo notebook?

Si, stamattina è venuto un tecnico DELL per sostituirmi la scheda madre (avevo un problema random, a volte non riconosceva che era collegato alla rete elettrica)...
...morale, ho visto il pc smontato e gli ho chiesto per la sim.
L'ingesso è dietro la batteria, ma il modello che vendono in Italia non è predisposto per avere la scheda UMTS, che dovrebbe trovarsi insieme a quella wlan sotto lo sportellino + piccolo.

Già che ci sono: qualcuno ha problemi di schermate blu con W7, con errore 0x000...116?
Mi fa questo scherzo saltuariamente quando è in risparmio energetico, non ho capito se dopo un aggiornamento o dopo che l'ho reinstallato..
Non dovrebbe essere un problema hardware per 3 motivi: con Ubuntu non ho problemi, mi è successo anche dopo che la scheda madre e grafica sono state sostituite e prima di 2 settimane fa non l'aveva mai fatto.

lukylions
19-12-2009, 14:04
Simon Mago, che ne dici tu? è veramente scarsa questa cpu su7300?

ora si acquista (forse per un errore del sito) a 550euro

sarei tentato ma forse a febbraio le cose cambiano, ci sono le nuove piattaforme in arrivo... ma poi chissà quanto costeranno

SimonMago
19-12-2009, 22:51
Simon Mago, che ne dici tu? è veramente scarsa questa cpu su7300?

ora si acquista (forse per un errore del sito) a 550euro

sarei tentato ma forse a febbraio le cose cambiano, ci sono le nuove piattaforme in arrivo... ma poi chissà quanto costeranno

Scarsa per la programmazione...
Per il resto va alla grande. :D
Dipende da cosa ti serve.

lukylions
19-12-2009, 23:01
SimonMago, mi serve per office semplice, internet e poco più..

sarebbe un portatile tipo uso agenda

ho letto di persone che si lamentano pure per internet, dice che non si può aprire troppe pagine...

Skyro
20-12-2009, 01:04
SimonMago, mi serve per office semplice, internet e poco più..

sarebbe un portatile tipo uso agenda

ho letto di persone che si lamentano pure per internet, dice che non si può aprire troppe pagine...

da quel che ho potuto vedere questo processore va benissimo per il semplice uso di office e per la navigazione ;)

lukylions
20-12-2009, 11:35
bene, penso che questi piccoli portatili debbano servire a quello

SimonMago
20-12-2009, 19:21
SimonMago, mi serve per office semplice, internet e poco più..

sarebbe un portatile tipo uso agenda

ho letto di persone che si lamentano pure per internet, dice che non si può aprire troppe pagine...

Diceva che dopo aver aperto un po' di tag, vedeva qualche rallentamento, ma io con firefox e chrome non me ne sono accorto...
Ora, o è il processore, ma insieme a firefox a volte ho aperto in contemporanea word e photoshop (e non scatta), oppure è IE che crea casini.
Io mi sto trovando benissimo, vado a lezione prendo appunti, navigo e mi dura 7-8h; era quello che cercavo.
Mi sono tolto anche lo sfizio di installarci su street fighter 4 e funziona alla grande. :D

lukylions
20-12-2009, 19:59
infatti, ottimo direi

Samurri
20-12-2009, 19:59
io su questo portatile farei a meno della geforce oppure punterei ad altro. Sono in dubbio sulla wlan e peccato per la questione della sim...

SimonMago
20-12-2009, 20:22
io su questo portatile farei a meno della geforce oppure punterei ad altro. Sono in dubbio sulla wlan e peccato per la questione della sim...

Specialmente xché in altri paesi inseriscono il modulo..
...soliti fortunelli.

J3DI
21-12-2009, 12:17
Bisogna anche aggiungere che le opzioni di risparmio energetico pre impostate da Dell "castrano" parecchio le prestazioni.
Basta selezionare altre impostazioni per notare subito una netta differenza in reattività da parte del sistema.

automatic_jack
21-12-2009, 22:20
Vorrei chiedere una informazione: se scelgo la configurazione che monta la Nvidia G105M, mi ritrovo anche la Intel X4500?

Imho, sarebbe interessante averle entrambe


Ciao e grazie :)

Samurri
22-12-2009, 08:05
credo proprio di no.... l'ul30vt invece si... la lotta è tra questi due a mio parere

SimonMago
22-12-2009, 11:51
Vorrei chiedere una informazione: se scelgo la configurazione che monta la Nvidia G105M, mi ritrovo anche la Intel X4500?

Imho, sarebbe interessante averle entrambe


Ciao e grazie :)

No.

rioman
29-12-2009, 09:40
Salve a tutti, racconto la mia esperienza personale :cry:
Ho acquistato il portatile DELL inspiron 13z in data 07 Dicembre 2009 consegna prevista da loro 23 dicembre, dal loro sito risulta spedito dal 16 Dicembre, tuttavia a oggi, 07 Gennaio 2010, NON risulta nemmeno ancora consegnato al corriere UPS :eek: (stato presente già dal 17 Dicembre: fatture ricevute con spedizione prevista 22 Dicembre :confused: ). Mi chiedo in base a quale criterio quelli di DELL rispondano alle richieste di supporto per email in quanto a diverse richieste in merito non ho ricevuto alcuna risposta, per non parlare del supporto telefonico alquanto fumoso in merito :mc: . Personalmente non acquisterò più da questi signori, valutando qualora la consegna non avvenga nei 30 gg dall'ordine previsti dal codice del consumo di richiedere il chargeback al circuito della carta di credito.

Aggiornamento : Controllando dal sito UPS risulta essere preso in consegna ieri sera, 07 Gennaio 2010. Se tutto va bene sarà ricevuto il 12 Gennaio. Speriamo bene, oltre un mese dall'ordine alla consegna senza ricevere alcuna risposta all'email di supporto non è stato piacevole ...

BlackCat
05-01-2010, 10:15
E' veramente insolito un comportamento del genere da parte di dell.
Che si sia uniformata alla cialtronaggine delle altre case produttrici?
Mi crolla un mito!
Da sempre dell si è distinta per l'assistenza e l'attenzione rivolta al cliente; probabilmente dipenderà dal corriere, ma ciò non toglie che loro debbano lavarsene le mani. Spero comunque che tu possa risolvere al più presto

SimonMago
08-01-2010, 16:17
Salve a tutti, racconto la mia esperienza personale :cry:
[...]

E' veramente insolito un comportamento del genere da parte di dell.
Che si sia uniformata alla cialtronaggine delle altre case produttrici?
Mi crolla un mito!
Da sempre dell si è distinta per l'assistenza e l'attenzione rivolta al cliente; probabilmente dipenderà dal corriere, ma ciò non toglie che loro debbano lavarsene le mani. Spero comunque che tu possa risolvere al più presto

Da quello che so (amica che lavora in UPS) ultimamente hanno avuto dei problemi logistici con la DELL a causa di nuovi magazzini aperti in Europa.
In questo senso gli unici problemi che ho avuto erano le date di consegna "spostate avanti nel futuro". :D
Per l'assistenza non so che dirti, addirittura per i problemi che ho avuto dopo qualche giorno erano loro a chiamarmi per chiedermi come andava...:D :cool:

nicola.ss4
08-01-2010, 17:35
Da quello che so (amica che lavora in UPS) ultimamente hanno avuto dei problemi logistici con la DELL a causa di nuovi magazzini aperti in Europa.
In questo senso gli unici problemi che ho avuto erano le date di consegna "spostate avanti nel futuro". :D
Per l'assistenza non so che dirti, addirittura per i problemi che ho avuto dopo qualche giorno erano loro a chiamarmi per chiedermi come andava...:D :cool:

immagino te l'abbian già chiesto in molti, e immagino inoltre che abbia già dato le relative risposte, quindi perdona la mia pigrizia nel non tornare indietro a cercar le tue opinioni, ma gentilmente,

come ti trovi con questo notebook?
quanto hai atteso l'arrivo del note dopo l'ordine?
per quanto riguarda la batteria (se non sbaglio hai quella da 8 celle) è sopportabile da vedere o molto antiestetica?

scusa per la raffica di domande e ti ringrazio per le eventuali risposte :) (vorrei acquistarlo anche io)

gim1979
17-01-2010, 08:19
questo portatile mi piace molto ma per essere perfetto per me dovrebbe montare un processore intel i5; pensate queso possa avvenire a breve?

seb87
19-01-2010, 12:48
Diceva che dopo aver aperto un po' di tag, vedeva qualche rallentamento, ma io con firefox e chrome non me ne sono accorto...
Ora, o è il processore, ma insieme a firefox a volte ho aperto in contemporanea word e photoshop (e non scatta), oppure è IE che crea casini.
Io mi sto trovando benissimo, vado a lezione prendo appunti, navigo e mi dura 7-8h; era quello che cercavo.
Mi sono tolto anche lo sfizio di installarci su street fighter 4 e funziona alla grande. :D

ciao , puoi postare qualche foto del tuo ??

lo vorrei prendere per la mia ragazza identico a quello che vedo nella tua firma.

lei lo utilizzerebbe per internet - office. niente di più

il monitor è abbastanza luminoso ??

lukylions
20-01-2010, 13:11
ci sarebbe questa (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=VPCS11E7E/B.AE1&utm_source=bestshopping&utm_medium=comparatori&utm_term=VPCS11E7E/B.AE1&utm_campaign=notebook e netbook&HTTP_REFERER=http://BESTSHOPPING&tid_bs=00001152144228115255176018020168175039055013238146047038118177212174230116109033022162247116017148046194000030078069017052161126197028168110200131082071241132167188015015047052185225058251167236129147237098030205253160138159109224170177226173099202037181200189242136006206007240075215156154138135060159011006051210240) alternativa, che ne pensate?

certo non è un notebook con 7-8 ore di autonomia, ne ha 5 di ore che comunque sarebbero abbastanza...

in compenso ha un processore di ultima generazione e piu potente, scheda video piu potente, ha il masterizzatore incorporato, e tastiera illuminata!

si trova anche a 780euro ho visto..

SimonMago
26-01-2010, 15:01
immagino te l'abbian già chiesto in molti, e immagino inoltre che abbia già dato le relative risposte, quindi perdona la mia pigrizia nel non tornare indietro a cercar le tue opinioni, ma gentilmente,

come ti trovi con questo notebook?
quanto hai atteso l'arrivo del note dopo l'ordine?
per quanto riguarda la batteria (se non sbaglio hai quella da 8 celle) è sopportabile da vedere o molto antiestetica?

scusa per la raffica di domande e ti ringrazio per le eventuali risposte :) (vorrei acquistarlo anche io)

Mi trovo bene, era proprio quello che volevo.
Prendo appunti a lezione e navigo per 8 ore circa, inoltre ci ho installato anche qualche gioco e gira bene.
La batteria è indubbiamente antiestetica, ma quando il notebook è poggiato sul tavolo gli da una leggere e comoda inclinazione. Tutto sommato non è male, specialmente perché dalla prospettiva in cui lo si vede normalmente la batteria sporgente non si nota. Arriva però a pesare 2kg.

questo portatile mi piace molto ma per essere perfetto per me dovrebbe montare un processore intel i5; pensate queso possa avvenire a breve?

Mi sa che aumenterebbe troppo di prezzo...

ciao , puoi postare qualche foto del tuo ??

lo vorrei prendere per la mia ragazza identico a quello che vedo nella tua firma.

lei lo utilizzerebbe per internet - office. niente di più

il monitor è abbastanza luminoso ??

Il monitor è molto luminoso ed è più che sufficiente per l'utilizzo che ne farebbe la tua ragazza.
Per le foto ti consiglio di andare nelle prime pagine del post. ;)

ci sarebbe questa (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=VPCS11E7E/B.AE1&utm_source=bestshopping&utm_medium=comparatori&utm_term=VPCS11E7E/B.AE1&utm_campaign=notebook e netbook&HTTP_REFERER=http://BESTSHOPPING&tid_bs=00001152144228115255176018020168175039055013238146047038118177212174230116109033022162247116017148046194000030078069017052161126197028168110200131082071241132167188015015047052185225058251167236129147237098030205253160138159109224170177226173099202037181200189242136006206007240075215156154138135060159011006051210240) alternativa, che ne pensate?

certo non è un notebook con 7-8 ore di autonomia, ne ha 5 di ore che comunque sarebbero abbastanza...

in compenso ha un processore di ultima generazione e piu potente, scheda video piu potente, ha il masterizzatore incorporato, e tastiera illuminata!

si trova anche a 780euro ho visto..

Anche il 13z ha l'unità ottica (masterizzatore-dvd) incorporata.;)
Comunque è davvero interessante questo sony!

seb87
16-02-2010, 08:53
up, nessuno ha preso il 13z ?

SimonMago
16-02-2010, 22:56
Dai un occhio ai post indietro... ;)

nemo96
24-02-2010, 12:55
Ragazzi ma un bel thread ufficiale non c'è?

Per guardare filmati in formato 720p ho problemi con questa cpu?