PDA

View Full Version : Software Portable


Pagine : [1] 2 3 4 5

Romagnolo1973
27-10-2009, 21:17
Software Portable

http://img88.imageshack.us/img88/4312/swissusb1.jpg


Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questa guida deve necessariamente riportare il link originario.


In questa discussione parleremo dei software “portable” detti anche portatili, portabili o stand-alone, ovvero tutti quei software in genere freeware che non necessitano di una classica installazione sul pc e che in genere non sporcano neppure il registro di sistema per il loro caricamento.

Riprendo qui quanto precedentemente sviluppato in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522) ma con una altra impostazione. Ad ogni software proposto ed evidenziato metterò se possibile il link al sito del produttore dove si troverà ovviamente l'ultima versione disponibile (controllo regolarmente la bontà del link) e nel caso il programma dovesse “sporcare” il registro di sistema per funzionare, verrà segnalato; privilegerò comunque i programmi al 100% portable che non necessitano di alcun intervento dell'utente ma che nascono già stand-alone e che possono quindi essere tranquillamente mantenuti su una penna USB e non lasciare traccia alcuna sul pc ospitante (ed oggi una chiave usb con capienza anche notevole su cui conservare tutti questi programmi costa meno di una pizza).

Dei prodotti segnalati, che comunque ho personalmente provato, farò una breve descrizione di un paio di righe per consentirvi subito di capire se fa al caso vostro o meglio rivolgersi ad un altro programma sempre in lista o meno.

Esistono siti che illustrano questo tipo di applicativi e sicuramente sono di riferimento per questa guida e anche per voi, altri invece, oltre ad illustrare i programmi, li inseriscono in una loro collezione da tenere su penna USB, cito i seguenti tra i tanti:

PortableFreeware (http://www.portablefreeware.com/all.php)


PortableApps (http://portableapps.com)


PenDriveApps (http://www.pendriveapps.com/)


WinPenPack (http://www.winpenpack.com/main/news.php)


LiberKey (www.liberkey.com/en/)


Lupo PenSuite (http://www.lupopensuite.com/index.htm)


Programmi Portable per sistemi a 64Bit (http://www.portable64.com/)

Se queste raccolte non fanno al caso vostro e volete sulla chiavetta o su HD solo i prodotti che veramente vi servono, nei post successivi catalogo i programmi portatili all'interno delle macro-famiglie a cui appartengono e chiedo ovviamente anche il vostro fattivo contributo nel segnalarne di nuovi ed inserirli quindi in lista.
Di programmi portatili ve ne sono davvero per tutti i gusti, andiamoli a vedere tenendo presente che a fianco del loro nome (cliccandoci sopra andrete al download) ho messo, ove presente tale possibilità, il riferimento al fatto che siano in italiano (ITA), free anche per uso commerciale (COM) oppure se il programma è solo a pagamento (PAY).

Ecco le macro-famiglie di prodotti, cliccandoci andrete direttamente al post di interesse, se non trovate l'applicazione che cercate, provate a vedere l'ultimo, quello relativo alle utility varie:

BROWSER / MESSAGGISTICA / POSTA ELETTRONICA / P2P / NETWORK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29454380&postcount=2)


FILE & CARTELLE / COMPRESSIONE / DEFRAMMENTAZIONE / BENCHMARK & MONITORING (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29454390&postcount=3)


GRAFICA /MULTIMEDIA / ENCODING / PARTIZIONAMENTO, BACKUP & SINCRONIZZAZIONE / MASTERIZZAZIONE & ISO SU CHIAVETTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29454400&postcount=4)


SICUREZZA PC / SICUREZZA CHIAVETTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29454413&postcount=5)


UFFICIO / PDF / PROGRAMMAZIONE / PRODUTTIVITA' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29454424&postcount=6)


UTILITY VARIE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29454444&postcount=7)


SOFTWARE U3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30854860&postcount=8)

Vi consiglio di creare una cartella programmi nella chiavetta in cui inserire i singoli prodotti, tenete inoltre presente che per non modificare il registro del pc ospite i programmi vanno installati sulla chiavetta o HD ma solo per il singolo utente così da creare un file *.ini nella cartella locale sulla usb.
Consiglio inoltre, se volete farvi una chiavetta con tutti i programmi che desiderate da portarvi dietro di effettuare questa operazione nel vostro pc usando un programma di virtualizzazione come Returnil, vi sono molti programmi che possono essere portable ma che in installazione aggiungono una o più chiavi al registro, con Returnil attivo queste variazioni al riavvio spariscono e il vostro software su chiavetta comunque continua a funzionare benissimo.

Se invece volete rendere portable una applicazione che non trovate già standalone allora vi consiglio di provare Cameyo (http://www.cameyo.com/).


N.B: non mi prendo responsabilità se detti programmi sono causa di malfunzionamento del vostro sistema, inoltre se intendete usarli in ambito commerciale leggete bene la licenza o sul sito del produttore, sebbene io abbia indicato quelli ad oggi free anche in ambito produttivo, si tratta di una indicazione di massima e non esaustiva né precisa, dette licenze sono spesso oggetto di variazioni o ristrette per alcuni ambiti, spetta quindi a voi controllarle con accuratezza.

Romagnolo1973
27-10-2009, 21:18
BROWSER

Visto il gran numero di Browser sul mercato tra ufficiali e derivati, ho deciso di strutturare il discorso in modo diverso rispetto ai restanti programmi.


INDISPENSABILE: il browser per antonomasia da tenere su chiavetta da usare in caso di bisogno, quindi leggero, di pochi mega, 100% portable e affidabile, sicuramente è:



QtWeb (http://www.qtweb.net/download.php) (ITA; COM): scaricate la stand-alone o lo zip, le due si differenziano per la presenza nel secondo dell'help. Si tratta di un interessante progetto opensource basato sul rendering di Safari WebKit e sul framework Nokia Qt. Molto leggero, veloce e incorpora tutte le funzioni di un browser attuale. Ha il vantaggio rispetto agli altri browser di essere stato nativamente pensato per essere su chiavetta e non lasciare veramente nessun dato sul pc ospitante, questo è un bel vantaggio. Una alternativa altrettanto leggera è data da SlimBrowser (http://www.slimbrowser.net/it/dlpage.php)(ITA; COM) che ha il vantaggio di essere più seguito e si basa sul motore di IE. Dovete scaricare la versione portable.




ALTERNATIVE: se invece volete usare un browser portable per provarlo senza inzozzare troppo l'HD o come sostituto o spalla di un browser installato, allora le esigenze cambiano:



I CLASSICI: Firefox, Opera e Chrome sono i browser più usati quindi eccone le versioni portable, per chrome ho però indicato un fork, ovvero un derivato perchè veramente portable a differenza dell'originale che invece lascia troppe tracce sul pc.




Firefox (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable) (ITA; COM): il browser portatile più usato al mondo, presente anche in italiano (cliccare Languages sul link). Per gli add-on più comuni si veda nella pagina di riferimento alla sezione Support. Se avete un pc abbastanza recente però vi consiglio caldamente di utilizzare PaleMoon (http://www.palemoon.org/palemoon-portable.shtml) (COM) che è un FF perfezionato per ridurre lo start e la ram, più veloce e anche nativo a 64bit.


Opera (http://portableapps.com/apps/internet/opera_portable) (ITA; COM): Ho inserito il link alla versione fatta da PortableApps perchè è 100% portable. Magari gli aggiornamenti sono meno frequenti ma la portabilità è garantita. Se invece preferite avere qualche centinaio di chiavi e dati sul pc ma volete l'ultima versione disponibile allora andate sul sito di Opera Browser, scaricate l'installe di Next che è la versione di sviluppo a sempre stabilissima, e che è quella più veloce e ricca di novità. Sì lo so è un installer ma ora vi spiego come avere OperaUSB: aprite l'exe e cliccate su "Opzioni", cliccate sulla finestrella "Installa per .." e scegliete "installazione stand-alone(USB)" e date come percorso la cartella dove avete già Opera USB nella chiavetta o su HD, in questo modo Opera nell'agiornamento manterrà le vostre precedenti impostazioni quali segnalibri, pagina iniziale, motore di ricerca, skin, tutto. Se è la prima volta che lo usate invece ovviamente date un percorso a piacere. Quando vi saranno aggiornamenti non fate l'update proposto all'interno del browser perchè risciate di installarlo, andate alla pagina di Next, scaricate la nuova versione e ripetete quanto detto sopra.
Opera è il browser che senza aggiunte ha le maggiori caratteristiche di usabilità, leggerezza , sicurezza oltre alla velocità. Una garanzia, a volte però alcuni siti scritti in modo non conforme possono dare problemi di visualizzazione. Esiste anche Opera per U3 (http://www.opera-usb.com/u3/index.htm) sebbene quella disponibile per queste chiavette particolari sia una versione assai vecchia, si tratta comunque dell'unico vero browser che supporta le U3.


Comodo Dragon (http://www.comodo.com/home/browsers-toolbars/browser.php) (COM): in sede di installazione scegliete la modalità portable prevista come opzione. Si tratta di un fork di chromium davvero ben fatto, veramente portable e rispettoso della privacy. Potete usare tutte le estensioni dello store di Chrome senza problemi di sorta. Lascia solo 2 chiavi sul pc e relative al plugin Flash, direi trascurabili. Chromium, Chrome a altri derivati non sono invece altrettanto portable, lasciando troppi residui sui pc ospitanti. Iron è un altro fork di chrome quasi completamente standalone ma il suo creatore mi lascia forti dubbi, inoltre non ha nulla di più del chromium classico, a differenza di Dragon che ha invece interessanti funzioni in tema di privacy e sicurezza.


QUELLI PIU' ORIGINALI: se volete provare qualcosa di non convenzionale eccovi accontentati



K-Meleon (http://kmeleon.blogspot.com/) (COM): basta copiare il tutto nella chiavetta in una apposita cartella. Versione di K-Meleon studiata per la portabilità, sfrutta il motore rendering di FireFox, questa versione rivisitata offre anche un ad-block gi inserito e le gesture del mouse. La lingua italiana non è contemplata e il suo mdo di presentarsi è abbastanza diverso dagli altri, occorre farci la mano, inoltre non è sempre aggiornato, ma in termini velocistici da chiavetta sembra essere il migliore.


GreenBrowser (http://www.morequick.com/Download.htm) (ITA; COM): scaricate la Green Version per averne la versione standalone. Sviluppato sulla base di IE con ADBlock e varie features aggiuntive. Per chi propro non può fare a meno di IE.


MULTI ENGINE: il motore di rendering è quello che tramuta i codici in pagine visualizzate ed incide quindi fortemente su velocità e stabilità di un browser. ne esistono 3 che sono Webkit, Gecko, Trident, e tutti i browser si basano su uno di questi, pure IE. Ultimamnete qualcuno ha pensato di renderli intercambiabili all'interno di un browser e sono quindi nati i multi engine.



Maxthon (http://www.maxthon.com/?other_lang) (COM) Scaricate dal link alla voce "portable version download". Ha il doppio rendering engine Trident + Webkit che funzionano simultaneamente.


Avant Browser (http://www.avantbrowser.com/download.aspx?uil=it-IT) (COM): negli extra trovate la voce "Download Avant Browser Versione Disco USB". Usa il triplo rendering engine [trident-gecko-webkit] con la possibilità di scegliere manualmente quello da voi preferito.



Ognuno di questi browser portatili ha una modalità incognito, quindi sfruttatela per non lasciare traccia alcuna sul pc.


MESSAGGISTICA



Emesene (http://www.emesene.org/download.html) (COM): scaricate la versione portable e datele come destinazione nell'installazione la vostra usbkey. Se non avete da gestire account Yahoo AOL ma avete solo Hotmail allora questo prodotto fa per voi, ottimo clone di Windows messenger e molto leggero.


AMSN (http://sourceforge.net/projects/portableapps/files/aMSN%20Portable/aMSN%20Portable%200.97.2/aMSN_Portable_0.97.2.paf.exe/download) (COM): pratico e leggero software clone di Messenger. Dategli come destinazione una cartella nella chiavetta usb.


Pidgin (http://portableapps.com/apps/internet/pidgin_portable) (COM): multipiattaforma, quindi non solo hotmail ma gestisce anche yahoo, icq, twitter, facebook.


Skype (http://portableapps.com/apps/internet/skype_portable) (ITA): il VoIp più famoso, ha anche il pregio di consentire le videochiamate, cosa che gli altri non fanno.


KVIrc (http://www.kvirc.net/?id=releases&platform=win32&lang=it) (ITA; COM): durante il setup scegliete di installarlo come portable. IRC è stata la prima chat internet, il progetto KVIrc è totalmente free e mira a diffondere ulteriormente questo protocollo che ai suoi albori ha contribuito non poco al successo della rete.


MIRANDA IM (http://portableapps.com/apps/internet/miranda_portable) (ITA;COM): basta installare l'applicazione sulla chiavetta. Miranda è un altro client instant messenger leggerissimo e storico. Ha molti plug-in davvero utili. Tra i protocolli supportati ICQ, IRC, Yahoo, MSN e tanti altri.



POSTA ELETTRONICA



ThunderBird (http://portableapps.com/apps/internet/thunderbird_portable) (COM): è il punto di riferimento free per gestire in modo semplice e completo le proprie e-mail. Per maggiori dettagli si veda la voce Support al link indicato. Analogo è Eudora (http://www.pendriveapps.com/eudora-portable-email-program/) (COM), sempre basato su Thunderbird dal quale si discosta poco sia in funzioni che in grafica.


Opera Mail (http://portableapps.com/apps/internet/opera-mail-portable) (ITA;COM): Opera ha fatto uscire questa versione del suo gestore mail, precedentemente integrato nel bowser. Sicuramente un buon prodotto semplice e ben fatto che può sostituire Thunderbird e Outlook.


Koma-Mail (http://www.koma-code.de/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=39) (ITA; COM): alternativa a TB molto valida, nativamente pensato per essere portable, incorpora volendo la criptazione dell'account utente in modo da proteggere da utilizzatori curiosi, filtro antispam, e un lettore di feed. Multiaccount e multiutente, con possibilità di impostare filtri e calendario, insomma nulla da invidiare ad altri e il tutto in grande leggerezza e facilità.


P2P



Utorrent (http://www.utorrent.com/): installatelo su pc e poi tagliate la cartella Utorrent in programmi e incollatela sulla chiavetta, oppure create una cartella sul desktop, scaricare il file utorrent.exe dal sito e salvatelo all'interno della cartella, quindi all'interno della stessa creare e salvare un file "settings.dat".


Emule (http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download): il più famoso programma p2p. la versione portable è quella denominata binari. Lascia sul pc le chiavi di registro relative ai file di stretta competenza di emule.


Filezilla (http://portableapps.com/apps/internet/filezilla_portable) (COM): quando si pensa ad un client FTP si pensa a lui. Completo e semplice.


Peerblock (http://www.peerblock.com/releases) (COM): scaricate la versione no installer. Si tratta di un valido strumento di sicurezza , è un IP blocker che evita che ci si connetta a siti pericolosi o che conservano i nostri dati, utilissimo anche e soprattutto per chi fa p2p ma non solo. E' di fatto PeerGuardian rivisto e corretto in meglio, inoltre è differenza di PG è compatibile con Vista e Seven.


NETWORK



NetMeter (http://www.metal-machine.de/readerror/index.php?page=10) (COM): non scaricate il codice sorgente ma la sola applicazione, date all'eseguibile la chiavetta come destinazione senza creare voci del programma in menù o desktop, sporca un po' il registro (2 voci) in sede di prima installazione quindi fatelo virtualizzati, poi dopo funziona da chiavetta regolarmente. NetMeter è un programma che permette di monitorare la larghezza di banda della connessione Internet. Fornisce statistiche, valori di picco, da performance colorate quindi ben identificabili, insomma è un classico e punto di riferimento nel suo campo.


NetWorx (http://www.softperfect.com/products/networx/) (ITA;COM): scaricate la versione portable. Permette non solo di misurare la velocità attuale di navigazione sia in upload che in download, ma anche di avere report personalizzati orari, giornalieri, settimanali o mensili; permette di settare vari utenti e conoscere il traffico di ognuno. Personalizzabile all'infinito, potete addirittura settare un allarme se l’utilizzo di banda scende (o sale) oltre un certo livello. Utilissimo se si utilizzano connessioni a consumo per controllarne lo stato e quanto residua. Se volete qualcosa di più schematico e semplice allora c'è Network Meter (http://www.mitec.cz/netmet.html) (COM).


SoftPerfect Network Scanner (http://www.softperfect.com/products/networkscanner/) (COM): scanner multi-thread IP, NetBIOS e SNMP davvero ben fatto. Può pingare computer, fare scan per porte TCP in ascolto e mostrare le risorse condivise di una rete (incluse quelle di sistema e nascoste). Può anche controllare una singola porta definita dall’utente per scoprire se è aperta; risolvere i nomi degli host e individuare automaticamente il range IP locale.
Altri network scanner sostanzialmente simili sono Bopup Scanner (http://www.blabsoft.com/products/scanner/) (COM) che è molto schematico oppure l'ottimo MiTec Network Scanner (http://www.mitec.cz/netscan.html) (COM) che non si discosta da SoftPerfect per completezza e personalizzazione infinita.


ShowMyPC (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Enhancements/Portable-ShowMyPC.shtml): programma di controllo remoto (VNC) molto immediato. Sul pc da monitorare a distanza è possibile usare il programma in versione stand-alone. Sebbene la versione free abbia molte limitazioni e non possa essere usata commercialmente è comunque abbastanza per le esigenze private. Ottima alternativa pure lei free per uso non commerciale è Ammyy Admin (http://www.ammyy.com/en/downloads.html) molto facile e performante.


NetSetMan (http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm) (ITA): in sede di installazione scegliete l'apposita funzione di estrarre il programma in una cartella invece di installarlo ed avrete la versione portable. Si tratta di un programmino fondamentale per memorizzare fino a 6 profili differenti di accesso alle reti wifi o lan senza dover ogni volta settare tutto a mano nel'interfaccia di rete. Sul sito è presente anche una guida in italiano (http://www.netsetman.com/index.php?s=help&hf=it). Fondamentale per chi si muove tra casa, ufficio e wifi pubbliche col suo portatile. Se oltre ai profili di rete volete salvare anche altri settaggi come registro, display, risparmi energetici, stampanti... allora guardate in Utility Varie dove troverete Quick Config.


Wireshark (http://www.wireshark.org/download.html) (COM): scaricate la versione portable a 32bit. Si tratta di uno sniffer, un programma per utenti esperti capace di intercettare i pacchetti che entrano o escono da una rete per capire ad esempio se tutto funziona ottimamente o se il pc è infetto o con quali IP il nostro pc va a dialogare. Per poter funzionare necessita dell'installazione di un suo componente WinPcap ma non vi preoccupate quando chiudete l'applicazione viene rimosso anche lui. Ne esiste anche una versione U3 scaricabile sempre dal link proposto.

Romagnolo1973
27-10-2009, 21:19
FILE & CARTELLE



WinMerge (http://portableapps.com/apps/utilities/winmerge_portable) (COM): utilissimo programma per comparare file di txt, word. È utile per determinare le differenze tra più versioni di uno stesso file, per poi unirle, oppure per tradurre un testo avendo l'originale affiancato. Un'altra funzione estremamente interessante è il confronto fra due directory. Ricordo che in WinMerge per comparare 2 cartelle (e non 2 file) il modo più semplice è aprire WinMerge, trascinare la prima cartella nel programma, a quel punto si apre la finestra di dialogo che a default avrà preso quella cartella a sinistra del foglio, si trascina la seconda cartella nel riquadrino relativo alla parte destra del foglio, nelle opzioni si includono anche i subfolders, si clicca OK e si vede al volo quali file siano identici e quali no. Insostituibile. Per il solo confronto di file contenuti in cartelle vi è come alternativa possibile questo programmino BS Folder Compare (https://sites.google.com/site/bsprograms/the-programs/bs-folder-compare) (COM) vi troverete un file setup da scaricare ma in realtà quello che viene scompattato alla fine è un semplice file .exe portable.


File Hound (http://www.jimmythefork.com/) (COM): un vero cane da tartufo, trova parole all'interno di qualsiasi file del pc anche PDF e DOC. Utilissimo per chi deve cercare un testo all'interno di un file disperso sul pc. Nel link trovate anche il solo Hound con le stesse caratteristiche, è meno veloce ma ha il pregio di avere un tasto sfoglia per cercare in determinate cartelle senza dover inserire a mano il percorso come invece occorre fare per File Hound. Attenzione però che vi crea nel menù tasto destro del mouse una voce relativa al programma che comunque potete tranquillamente cancellare per esempio usando Glary Utilities e la sua funzione Context Menu Manager.


UltraSearch (http://www.jam-software.com/ultrasearch/) (COM): per la portable dalla finestrella di download scaricate la versione zip. Un sostituto del search di windows davvero molto migliore dell'originale. Se quello microsoft impiega in processo sempre attivo in background e necessita di qualche minuto per la ricerca, questo impiega solo 2 o 3 secondi, analizza l'index NTFS e da risultati anche migliori. Importante dire che funziona solo su HD formattati in NTFS e non sui vecchi FAT. Formidabile veramente, utilissimo per chi non ha HD ordinati o per chi fa largo uso della ricerca file. Una alternativa è rappresentata da Everything Search Engine (http://www.voidtools.com/) (COM) sempre da scaricare in versione portable.


Cryogenic FileSplitter (http://sourceforge.net/projects/cryogenicfilesp/) (COM): utility che permette di dividere o unire file di grandi dimensioni in file più piccoli, per esempio se questo file deve essere inviato via posta elettronica. Davvero molto utile.


Renamer (http://www.den4b.com/downloads.php?project=ReNamer) (COM): scaricate il file zip per avere la versione stand-alone. Consente di rinominare file o intere cartelle in modo semplice ed efficace. Qui (http://www.den4b.com/wiki/ReNamer) trovate anche la sua guida in inglese. In alternativa esiste Rename Master (http://www.portablefreeware.com/index.php?q=Rename+Master&m=Search) altrettanto completo, oppure anche Ant Renamer (http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.437).


Anti-Twin (http://www.joerg-rosenthal.com/en/antitwin/download.html) (ITA): scaricate la versione portable. Non solo trova i file identici ma anche quelli simili, potete voi indicare la percentuale di somiglianza. Esegue il controllo sia dal nome che byte to byte ed è davvero notevole per trovare foto simili tra loro e poterle poi gestire. In alternativa ma solo per file identici c'è Easy Duplicate Finder (http://www.softpedia.com/progDownload/Windows-Portable-Applications-Easy-Duplicate-Finder-Portable-Download-86276.html) (COM): trova in base a numerosi criteri anche algoritmici i vari file doppioni di qualsiasi genere sparsi nel nostro HD.


NoVirusThanks File Governor (http://www.novirusthanks.org/product/file-governor/) (ITA): scaricate la versione portable. Ha le funzionalità di Unlocker ovvero quelle di sbloccare file e dll che per qualsiasi ragione risultano bloccate e risolvere problemi di errori a video o residui di una infezione. Come detto l'alternativa è il più famoso Unlocker (http://www.emptyloop.com/unlocker/#download) (COM) che però nelle ultime versioni sembra un po' peggiorato. Dal link vedete quello che vi permette di eliminare, è molto completo. Scaricate quella portable la quale, non modificando il registro, vanifica un po' la comodità della versione installabile che ha una comoda voce Unlock nel menù tasto destro.


EraserDrop (http://portableapps.com/apps/utilities/eraserdrop_portable) (COM): programma per cancellare definitivamente e in sicurezza i vostri dati dal pc. L'uso è banale lo aprite e lui vi piazza l'icona in primo piano, vi trascinate i dati da cancellare e via. Altamente personalizzabile, dall'icona alle scorciatoie da tastiera fino al metodo scelto tra i 5 possibili per la cancellazione sicura. Un programmino da avere nella proprio chiavetta "coltellino svizzero informatico". Analogo nelle funzioni ma meno curato è Freeraser (http://www.codyssey.com/apps/utilities/freeraser.html)(COM) aprite il setup e scegliete la voce portable per averlo standalone. Se cercate invece in prodotto di pochi kb basico, allora prendete in considerazione Blank And Secure (http://www.softwareok.com/?seite=Microsoft/BlankAndSecure), tenete però presente che sì aggiunge dati random al file quando lo cancella, così da rendere difficile il recupero ma non sovrascrive il file, quindi un esperto può sempre recuperare i dati.


Delete Old Files (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36901712) (ITA; COM): sviluppato da x_Master_x un utente di HWU serve per cancellare o spostare file più vecchi di una certa data da voi indicata. Utile quindi anche se avete vecchi file di backup da dover cancellare giornalmente e utilizzabile anche su server remoto.


Suction (http://www.geek-republic.com/software/suction/): permette di spostare tutti i file presenti nelle sottocartelle direttamente nella cartella principale, basta semplicemente trascinare la cartella principale all'interno dell'interfaccia di Suction. Se occorre rinomina anche i files a secondo delle impostazioni da voi scelte, attività questa da fare prima di trascinare la cartella all'interno del programma.


File Bucket (http://skwire.dcmembers.com/wb/pages/software/file-bucket.php) (COM): si tratta di un utilissimo programma che permette di copiare file da varie cartelle in una unica destinazione in un solo click o poco più, utilissimo.


Folder2Iso (http://www.trustfm.net/divx/SoftwareFolder2Iso.php?b2=1): crea immagini ISO partendo da una qualsiasi vostra cartella.


HashMyFiles (http://www.nirsoft.net/utils/hash_my_files.html) (COM): l'insieme di numeri e caratteri che è l'hash MD5 (o SHA1 o altri) è una stringa di controllo usata solitamente per verificare l'integrità di un file. Ogni archivio infatti ha un valore MD5 diverso e con una semplice comparazione tra MD5 è possibile stabilire se due file sono identici, o se un file durante un trasferimento via rete è stato modificato, o se il file che si scarica magari ha all'interno un virus. Questa piccolissima utility di casa NirSoft, nativamente portatile, ci permette di controllare e comparare MD5, SHA1 e altri valori matematici di stringa, inoltre permette di comparare più file e il tutto semplicemente trascinando il file nella sua interfaccia. Inoltre pesa pochissimi kb, un programma davvero da avere su chiavetta.


TreeComp (http://www.xs4all.nl/~lploeger/TreeComp3.htm#download) (COM): scaricate la versione NoInstall. Si tratta di un semplice programmino per comparare directory, cartelle e file in modo da capirne le differenze e permetterne la facile sincronizzazione. Ottimo come backup e valido per effettuare la 'pulizia' di file obsoleti o per la verifica degli stessi.


TeraCopy (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/File-management/Windows-Portable-Applications-TeraCopy-Portable.shtml): si tratta di un utile programma che va a sostituire il copia/incolla di windows con migliori caratteristiche quali tra i più importanti il poter fermare e riprendere la copia, velocizzare il processo di trasferimento. Utilissimo quindi se si devono copiare file di grandi dimensioni.


TreeSize Free (http://www.jam-software.com/freeware/index.shtml) (COM): in sede di download dalla finestrella scegliete la versione ZIP per averlo stand-alone. Ne esiste anche la versione per U3. Analizza i dati contenuti sui vostri HD dandovi al volo una immagine chiara di quali occupino più memoria e di quale tipo di file si tratti, cartelle e sottocartelle, permettendovi quindi di fare pulizia a ragion veduta. Una alternativa analoga è data da Xinorbis (http://www.xinorbis.com/xinorbis/index.htm), scaricate lo zip per averlo portable, che in più oltre a grafici in stile torta ha anche la comparazione di cartelle e file in base al tempo ed è sostanzialmente più ricco di informazioni. Segnalo a chi ne fa uso che Glary Utilities presenta tra le tante una funzione di controllo spazio su disco sostanzialmente analoga.


AccdbMerge (https://sites.google.com/site/accdbmerge/) (COM): è il winmerge dei database Access (file mdb e accdb), permette quindi di comparare e trovare differenze nei database di casa MicroSoft in modo facile e veloce. Unica pecca è che per funzionare sul pc deve essere installato NetFramework 4 ( nella pagina del prodotto c'è il link al sito microsoft da cui scaricarlo) mentre sui nostri pc Seven è installata la versione 3 o 3.5; ma se serve per risparmiare tempo ed evitare di consumarsi gli occhi nelle celle dei 2 database ben venga.


COMPRESSIONE



PeaZip (http://www.peazip.org/peazip-portable.html) (ITA; COM): scaricate la versione portable e installatela nella penna usb. Si tratta di un fantastico, leggerissimo e completo programma di estrazione che ha anche un comodo File Manager, è sviluppato da italiani. Per settare la nostra lingua basta andare in Options-Localization. Non inserisce chiavi nel registro del pc, lo consiglio come programma di estrazione da avere sulla vostra chiavetta.


7ZIP (http://sourceforge.net/projects/sevenzip/files/7-Zip/4.65/7z465.exe/download) (COM): scaricate il solo file .exe e scompattatelo nel drive usb. Il programma di compressione universale gratuito per antonomasia, da usarsi se nel pc ospite non vi è un programma analogo, ne sporca il registro con 3 chiavi, poca cosa.


IZArc2Go (http://www.izarc.org/izarc2go.html) (ITA; COM): versione stand-alone del popolare IZARC, decomprime qualsiasi formato conosciuto. Basta dare come destinazione nel setup la chiavetta per averlo sempre con voi. Il più completo di tutti.


Universal Extractor (http://legroom.net/software/uniextract) (ITA; COM): dovete scaricare il binary archive. Oltre i classici Zip, Rar, Ace, 7ZIP e tutti gli altri principali formati di compressione, potete estrarre dati da immagini ISO, archivi di posta di Outlook, e da molti file Exe e Msi utilizzati, molto spartano ma anche molto completo. Un vero apriscatole universale.


DEFRAMMENTAZIONE



UltraDefrag (http://portableapps.com/apps/utilities/ultradefrag-portable) (ITA; COM): validissimo deframmentatore open source. La portable perde alcune caratteristiche come poter deframmentare al boot i file di sistema o da tasto destro mouse, ma resta validissimo sebbene non velocissimo, Se si ha un HD NTFS basta utilizzare la Ottimizzazione Veloce per avere i migliori risultati. Defraggler (http://www.piriform.com/defraggler/builds) è una alternativa anche se a mio avviso con gli stessi risultati ma in più tempo, ha comunque il pregio di esistere anche in versione per U3. Sconsiglio l'uso di Auslogic Disk Defrag che è sì velocissimo ma in realtà non deframmenta nulla o MyDefrag che è troppo lento e ha risultati non migliori rispetto ai consigliati sopra.


Ainvo Registry Defrag (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Enhancements/Portable-Ainvo-Registry-Defrag.shtml) (COM): per deframmentare il registro di sistema. Ricordo che anche le Glary Utilities se ne fate uso hanno detta funzionalità.



BENCHMARK & MONITORING



SIW (http://portableapps.com/apps/utilities/siw_portable): la versione stand-alone e anche quella installabile free sono discontinuate, sta trasformandosi in un programma a pagamento; resta comunque anche così un utilissimo programma che fornisce una infinità di informazione sull'hardware, software, temperature, connessioni attive, programmi in avvio e mille altre informazioni. Una alternativa più basica è Speccy (http://www.piriform.com/speccy) (COM) che vi fornisce i dati più significativi del sistema; a fondo pagina del link trovate la versione portable. Molto più completo di SIW per dare info sul sistema nei minimi dettagli è WinAudit (http://winaudit.zymichost.com/index.html) (ITA;COM) che sotto forma di pagina web fornisce davvero ogni dato estraibile dal pc, davvero impressionante.


Process Hacker (http://processhacker.sourceforge.net/downloads.php): scaricate la versione Binaries. E' un visulaizzatore di processi davvero completissimo e open source. Ha le stesse funzionalità del famoso Process Explorer ma anche alcune caratteristiche migliori nella gestione dei programmi che si basano su NetFramework, di quelli figli di un programma originario, migliore controllo dei processi nascosti ed altre piccolezze che me lo fanno preferire. Comunque un classico intramontabile è sempre Process Explorer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx) (COM): task manager avanzato direttamente sviluppato da mamma Microsoft, offre molte soluzioni in più del normale task ed inoltre è anche più accurato, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28923240&postcount=26) alcune informazioni più specifiche.
Prodoto nuovo e suigeneris è invece System Explorer (http://systemexplorer.net/download.php) che lo si può descrivere come un mix tra SIW e ProcessExplorer, graficamente molto carino e intuitivo. L'unico difetto è che non indica in alcun modo i processi nascosti che invece gli altri 2 programmi possono mostrare. Altro task manager molto usato è DTaskManager (http://www.dimio.altervista.org/ita/index.html) (ITA; COM).


Process Lasso (http://www.bitsum.com/prolasso_portable.php) (ITA): scaricate la versione corretta per il vostro sistema. A prima vista sembra un gestore di processi simile a Process Explorer ma in realtà è un programma con ben altre finalità, infatti incorpora uno script di gestione delle risorse molto avanzato denominato ProBalance che aiuta nel caso si abbiano poche risorse a gestire la cpu e la ram. Volendo si possono fare regole proprie ma direi che va bene anche lasciato girare senza impostare nulla ma col solo ProBalance attivo. Utilissimo su pc non di ultima generazione e in special modo se monocore, merita la menzione e anche che gli diate un'occhiata.


CrystalMark (http://crystalmark.info/software/CrystalMark/index-e.html): programma di benchmark completo che copre tutti gli elementi del vostro sistema, dal bios alla scheda madre alle periferiche. Altro prodotto che fornisce informazioni su tutto il sistema e una nutrita serie di test è PC Wizard (http://www.cpuid.com/pcwizard.php) (ITA), per averne la versione stand-alone scaricate il pacchetto zip. Se quello che state cercando è un programma simile a Everest allora eccovi il suo clone free HWiNFO32 (http://www.hwinfo.com/download32.html), scaricate lo zip per averne la versione portable.


CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php) : scaricate la versione senza installer 32 o 64 bit a seconda della vostra cpu. Rende disponibili moltissime informazioni sulla cpu.


FurMark (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/#download): basta installare il programma sulla chiavetta senza mettere richiami a collegamenti sul desktop o menù di avvio per avere la versione stand-alone. Si tratta di un test di schede video in OpenGL davvero molto ben fatto. Da provare.


HD Tune (http://www.softpedia.com/progDownload/Windows-Portable-Applications-Portable-HD-Tune-Download-105159.html): i produttori non sviluppano più una versione portatile del programma, questa è l'ultima versione stand-alone disponibile, ma fa comunque il suo egregio lavoro. Controlla lo stato di salute e le prestazioni dei dischi. Analoghi sono CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html) (ITA; COM) e Atto Disk Benchmark (http://downloads.guru3d.com/ATTO-Disk-Benchmark-v2.41-download-2343.html) che è il punto di riferimento per testare anche le chiavette usb.


Namebench (http://code.google.com/p/namebench/downloads/list) (COM): programma con un eseguibile autoestrente che vi permette di testare i vostri DNS rispetto a quelli migliori sia a livello mondiale che italiano, il tutto per vedere se i vostri DNS sono o non sono performanti. Ovviamente essendo un prodotto di casa Google beh magari spinge un po' i suoi DNS, tenetelo presente ma comunque è un test utile.


Test LCD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2486990&postcount=2): aggiungo questa discussione sviluppata da Adric relativa al controllo del vostro LCD, nella sezione Programmi Freeware trovate qualche applicazione anche portable utile al controllo e test del vostro monitor.

Romagnolo1973
27-10-2009, 21:20
StylePix (http://hornil.com/en/downloads/stylepix/) (ITA; COM): scaricate la versione portable. Stupefacente programma di editing fotografico che non ha nulla da invidiare a PhotoShop e a Gimp. Vi consentirà di fare il 99% delle operazioni dei tool più blasonati in modo immediato, a costo zero e su qualsiasi pc anche datato. Qui (http://hornil.com/docs/manual/stylepix/ver1.0/en/) trovate il suo manuale d'uso. Per chi cerca tool più semplici per editing di base e qualche effetto allora può guardare PhotoFiltre (http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/photofiltre_portable) (COM) o Fotografix (http://lmadhavan.com/software/fotografix/) (COM)


GIMP (http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/gimp_portable) (COM): l'alternativa free a PhotoShop, davvero completo. Vi basterà dare come percorso di installazione la vostra USB Pen ed avrete in mano un potente programma di fotoritocco che non ha nulla da invidiare a quelli a pagamento, basta farci un po' di pratica. Non è leggerissimo ma che volete le operazioni che può svolgere sono tra le più complesse per un programma su pc. Se avete necessità di un editor efficace ma immediato e non volete apprendere le miriadi di funzioni di GIMP allora la scelta va a LightBox (http://www.sagelighteditor.com/downloadfree2.html) disponibile in versione free alla pagina indicata, davvero un ottimo editor fotografico adatto a tutti. Se all'apertura gli si dice di non installarlo e di non controllare nuove versioni allora lo si usa standalone. Una soluzione di mezzo tra i 2 software è data da Raw Therapee (http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/rawtherapee-portable) (ITA; COM) che non solo è fenomenale nell'editing partendo da un Raw ma se la cava benissimo anche con i jpeg. Un software che consiglio.


IrfanView (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Multimedia/Graphics/Windows-Portable-Applications-Portable-IrfanView.shtml): si tratta del miglior programma di visualizzazione, legge qualunque formato esistente, cataloga le immagini e consente anche qualche piccolo ritocco, o screenshot, il tutto in modo semplice e veloce. Riconoscono meno formati ma sono sostanzialmente analoghi anche XnView (http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/xnview_portable) e FastStone Image Viewer (http://www.faststone.org/FSViewerDownload.htm) (ITA) che però sporca un po' il registro del pc ospitante. Notevole è anche Photoscape (http://www.portablefreeware.com/?id=1339) che offre davvero mille possibilità, non è solo un visualizzatore ma un ottimo editor, può fare collage, inserire testi e filigrane, convertire raw ...


ExiftoolGUI (http://u88.n24.queensu.ca/exiftool/forum/index.php/topic,2750.0.html) (COM): Exiftool è un lettore di metadata, legge i dato Exif delle foto scattate e serve per analizzare i valori, modificarli, copiarli, esportarli... Per poter funzionare occorre scaricare la versione portable di Exiftool da qui (http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/), rinominare il file in exiftool.exe e piazzarlo dentro la cartellina di exiftoolGUI che ne è la sua interfaccia grafica, diversamente il solo Exiftool funzionerebbe da riga di comando.


AutoStich (http://www.cs.bath.ac.uk/brown/autostitch/autostitch.html): scaricate la versione windows demo che è in realtà perfettamente funzionante. Crea fantastiche immagini panoramiche in modo facile e intuitivo. Realizzato da una università canadese è stato inglobato anche in prestigiosi programmi a pagamento.


PhotoLapse (http://home.hccnet.nl/s.vd.palen/index.html) (COM): serve per trasformare gli scatti sequenziali (detti Timelapse) in un video avi. Leggerissimo e senza fronzoli si setta in pochi secondi tenendo presente che il valore FPS sono i frame per secondo che corrispondono al numero di foto al secondo che volete siano visualizzate. Non necessita di codec usando quelli presenti in windows, salvate in formato compresso Microsoft Video 1 per avere un file avi finale di dimensioni contenute. Se volete invece inserire musica o testo meglio utilizzate avidemux o virtualdub sempre portable di cui parlo dopo.


Caesium (http://caesium.sourceforge.net/download.html) (ITA; COM): scaricate la versione portable. Permette di ridurre la dimensione in mega delle immagini senza perdere troppo di qualità; utile quindi quando si vuole ridurre l'archivio foto senza compromettere troppo la bellezza delle foto fatte. Per chi è utente privato la scelta migliore è data invece Riot (http://luci.criosweb.ro/riot/download/) nel fondo della pagina c'è il link alla versione portable.


Resize Magic (http://www.fsoft.it/imaging/en/DownloadPrg.htm) (COM): scaricate la versione without installer. Si tratta di un utile programma per ridurre le dimensioni di una immagine, intesa come risoluzione. Funziona anche in batch ovvero processando una cartella contenente immagini e dando a tutte la stessa modalità di riduzione in pochi secondi. Una alternativa è data da Redimensionneur (http://www.toutenvrac.org/program-red-dt.html) (COM): la versione portable è quella che non ha la dicitura installer. Oltre a ridimensionare, anche in serie, permette di rinominare e anche di applicare watermatk sempre in batch.


JPEG Lossless Rotator (http://annystudio.com/software/jpeglosslessrotator/) (ITA; COM): scaricate la versione portable. La scocciatura peggiore del guardare le foto è quella di trovarle capovolte e doverle aggiustare al volo una a una e spesso poi vanno risalvate e perdono anche di qualità. Questa utility si affida ai dati EXIF per ruotare nel giusto senso le vostre foto, ovviamente se la vostra fotocamera non li usa o li ha disattivati questo programma non vi aiuta molto, diversamente è invece indispensabile.


Greenshot (http://sourceforge.net/projects/greenshot/files/Greenshot/) (COM): guardate l'ultima beta disponibile e scaricate la versione no installer. Semplice e leggero programma per la sola cattura dello schermo. Potete catturare tutto lo schermo, le finestre attive o solo una parte a piacimento. Include un semplice editor per inserire frecce e testo. Prodotto sostanzialmente analogo è PicPick (http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Graphic/Graphic-Capture/Portable-PicPick.shtml) non free però per uso commerciale.


CamStudio (http://portableapps.com/apps/utilities/camstudio_portable) (COM): ottimo programma per registrare quanto avviene a video, utile quindi per presentazioni o dimostrazioni.


IcoFX (http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/icofx_portable) (COM): l'editor di icone per antonomasia. Potete creare o modificare icone già in possesso oppure immagini e farle divenire icone o viceversa. Supporta anche le icone per mac e per win7.


ImgSearch (http://www.softpedia.com/progDownload/ImgSearch-Download-81159.html) (COM): utile programmino di pochi K che permette in modo semplice e veloce di trovare le immagini simili e spesso doppioni, sparsi nell'HD. Da verificare se funziona con Seven o meno. Qui (http://kolmck.net/e_apps.htm) dello stesso autore oltre a questo programma ne trovate altre decine per i più svariati usi, tutti da provare.


FotoSketcher (http://www.fotosketcher.com/download.htm) (COM): per la versione standalone vi basta scaricare l'exe indicato sul sito. Comodo programmino che rende le vostre foto come fossero disegni a matita, carbonciono ecc.. Sebbene altri programmi con i giusti effetti possono rendere altrettanto bene, questo ha il pregio di creare il disegno in pochi passaggi. Davvero molto ben fatto e ricco di opzioni.


ffDiaporama (http://ffdiaporama.tuxfamily.org/en/Download.php) (COM): dalla pagina scaricate la versione Framakey per windows. Raccoglie l'eredità di Videoporama per linux, si tratta di un ottimo programma per creare presentazioni sia usando immagini che video, inserendo musica, testo e filtri o effetti. Permette anche di fare upload su youtube del risultato finale. E' un prodotto giovane e in beta ma molto ben fatto e completo.


AmoK Exif Sorter (http://www.amok.am/en/freeware/amok_exif_sorter/download/): scaricate la versione no setup relativa al vostro sistema operativo (32 o 64 bit) occorre avere java sul pc ospite. Permette di rinominare a catalogare le vostre immagini in accordo con quanto indicato sulle stesse dai dati exif e iptc che ogni digitale registra sul file, quindi utilissimo per chi ha molte foto e poco tempo per catalogarle.


Picturenaut (http://www.hdrlabs.com/picturenaut/) (COM): andate in fondo alla pagina e tra i download cercate l'archivio beta e scaricate lo zip in inglese per il vostro sistema. Un semplice programma che si occupa di creare una immagine HDR partendo da 3 o più scatti identici fatti con luminosità differente. il tutto per creare una immagine che riprenda il meglio da tutte e crei anche un maggior effetto realistico.




MULTIMEDIA



Audacity (http://audacity.sourceforge.net/download/beta_windows) (ITA; COM): scaricate il file zip verso fine pagina. Permette di editare, mixare, migliorare ogni file audio con mille effetti a disposizione. Non è un player. Se cercate un suo clone ma decisamente più leggero allora Wavosaur (http://www.wavosaur.com/download.php) (COM) è quello che fa per voi, supporta Asio, VST, inserisce effetti in tempo reale e fare l'encoder (se avete installato i Lame Encoder) oltre ovviamente a tagliare, copiare e mixare i brani Wave e mp3.Mp3DirectCut (http://mpesch3.de1.cc/mp3dc.html#dwn) (ITA; COM) è invece un piccolo e pratico tool per tagliare, normalizzare il volume, eliminare picchi o pause nei soli MP3. Ideale per creare suonerie per il vostro telefono selezionando solo la parte della canzone che vi interessa. Installatelo nella chiavetta usb per renderlo portable.


1by1 (http://mpesch3.de1.cc/1by1.html) (COM): scaricate l'installer ed eseguitelo sulla chiavetta usb, potrebbe inserire una voce al registro del pc. Non è altro che un piccolissimo lettore MP3 che somiglia più ad una finestra di Explorer che ad un qualsiasi altro lettore, essenziale. La sua caratteristica principale è quella che non ha bisogno di playlist, basta selezionare una directory nel suo file manager a sinistra e i vostri files nell'HD verranno riprodotti, appunto, uno per uno o cartella per cartella. Ottima alternativa meno minimale ma comunque leggerissima è data da Hokrain (http://hokrain.ru/).


Foobar2000 (http://www.foobar2000.org/download) (COM): si tratta di uno dei migliori player audio in ambito windows e molto leggero. Legge praticamente ogni formato audio, potete anche modificare i tag e convertire i file in mp3 o wave. Per avere la versione portatile basta sceglierla in sede di installazione e dargli la penna USB come destinazione. Una alternativa (tra le mille possibili) con aspetto a default più gradevole è Xion (http://xion.r2.com.au/index.php?page=download) (COM), per la versione stand-alone basta scaricare la portable. Se cercate un player completissimo. dalla modifica tag alla codifica, playlist, che permette anche la sincronizzazione con iphone allora pensate a MediaMonkey (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Multimedia/Audio/MediaMonkey-Portable.shtml) ma tenete presente che a causa delle mille funzioni non è ne leggero ne completamente portable.


VLC (http://portableapps.com/apps/music_video/vlc_portable/) (ITA; COM): di player all-in-one ce ne sono a centinaia e per tutti i gusti, qui vediamo quelli più adatti per una chiavetta sia in termini di leggerezza che di formati supportati e iniziamo dal capostipite VLC il quale esegue qualunque file video e audio senza necessità di codec. Altra alternativa è SMPlayer (http://smplayer.sourceforge.net/downloads.php?tr_lang=it) (ITA;COM), scaricate la versione portable. Basato su MPlayer ma con gui e features ulteriori, è come VLC in grado di riprodurre una vastissima quantità di file audio e video. Se oltre ad un lettore universale volete anche leggerezza assoluta e poche risorse impegnate allora date una occhiata a SPlayer (http://www.splayer.org/index.en.html) semplice ed efficace lettore tutto in uno, basta scaricare dalla prima pagina la versione portable, lo consiglio vivamente per semplicità e funzionalità.


Radio Sure (http://www.radiosure.com/download/) (ITA; COM): scaricate la versione portable. Vi permette di avere sul desktop di casa o su chiavette sempre con voi ben più di 12.000 radio che trasmettono in streaming da ascoltare e da registrare su HD volendo. Vi trovate di tutto e anche molte radio italiane. Potete ascoltarel in base a criteri quale nome, genere, nazione, lingua e settarne di preferite. Ottimi sono anche TapinRadio (http://www.raimersoft.com/downloads.aspx) e Screamer Radio (http://www.screamer-radio.com/download/) (ITA; COM) che rispetto al precedente ha meno scelta ma forse qualitativamente l'ascolto è superiore.


ENCODING



VirtualDub (http://portableapps.com/apps/music_video/virtualdub_portable) (COM): si tratta di un programma per la cattura da fonti esterne di video e loro conversione ma solo in formato avi. Il suo limite oltre al solo avi come estensione finale è dato dal fatto che occorrono i codec installati sul pc e questo ne limita l'uso se volgiamo tenere il computer libero da chiavi di registro e programmi vari. Una ottima alternativa senza installare codec aggiuntivi è data da questi due software: X-Avidemux (http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.734) (COM) oppure Video To Video Converter (http://www.videotovideo.org/download/) (ITA; COM) che a fronte di opzioni di editing minori supportano una vasta pletora di formati audio e video, sia in input che in output, soprattutto il secondo che può anche masterizzare il risultato direttamente su dvd.


Fre:ac (http://www.freac.org/index.php/en/homepage-mainmenu-1) (ITA;COM) : la versione stand-alone è quella denominata "Plain Zip package". Si tratta del codificatore audio per antonomasia, un tempo si chiamava BonkEnc, supporta il CDDB/freedb online per poter facilmente cercare i tag del brano in internet senza doverli imputare a mano. Legge i formati MP3, MP4/M4A, AAC, Ogg Vorbis, Bonk, FLAC, WAV, AIF, AU e VOC e produce file MP3, MP4/M4A, AAC, Ogg Vorbis, Bonk, FLAC, VQF e WAV. Completo, facile e con un help in italiano all'altezza.


XVideoServiceThief (http://xviservicethief.sourceforge.net/index.php?action=downloads) (ITA; COM): scaricate la versine portable curata da Winpenpack. Se state cercando un programmino per scaricare i file video da vari siti (non solo YouTube) e che li trasformi anche in altri formati, allora XVST è quello che fa per voi. Gratuito quando molti altri sono a pagamento, supporta decine di siti (http://xviservicethief.sourceforge.net/index.php?action=information#listServices), HTTML, resume dei download, scaricamenti simultanei ecc... Se poi ci mettiano che agendo nelle proprietà lo si ha anche in italiano direi che è perfetto sotto tutti i punti di vista. Una valida alternativa è DamnVid (http://portableapps.com/apps/internet/damnvid_portable) che ha la particolarità di eseguire la decodifica già mentre sta scaricando il video.


PARTIZIONAMENTO, BACKUP & SINCRONIZZAZIONE



Parted Magic (http://partedmagic.com/doku.php?id=creating_the_liveusb) (COM): per averlo su chiavetta occorre scaricare Unetbootin (programma di cui parlo dopo essendo pure lui portable). Nella lista delle distibuzioni poi scegliete Parted Magic e Unetbootin provvederà a scaricarlo da internet e installarlo si chiavetta in modalità boot. Nota importante la chiavetta deve essere almeno da 1gb e viene formattata quindi quando si usa questo software la pendrive è di suo uso esclusivo; una volta fatto poi potrete riformattarla e metterci dentro i vostri soliti dati. Si tratta di una distribuzione Linux che parte al boot quindi esterna a windows che permette di fare alcune cose utilissime quali: partizionare i dischi del pc, formattare, clonare e fare backup attraverso il programma Clonezilla incorporato nella distribuzione oppure controllare lo stato dei dischi. Essendo autoavviante io per esempio ho messo Parted Magic su una vecchia chiavetta da 1 gb, ho fatto un backup del disco C del mio netbook in altra partizione utilizzando Clonezilla e poi tengo la chiavetta nella borsa del netbook in modo che se il sistema non partisse più Clonezilla va a scovare il backup e ripristina il sistema dall'immaginr proprio come farebbero i classici programmi di backup a pagamento. Comodissimo quindi. Una alternativa forse più semplice è RedoBackUp (http://redobackup.org/download.php) (COM) per passarlo su chiavetta occorre prima fare partire il programma dal suo liveCD o usare Unetbootin. Anche questo è come il precedente un semplicissimo e ben fatto programma Linux avviabile anche da chiavetta e che si può usare sia per sistema Windows che Linux; vi consente di fare un backUp di un HD o del sistema operativo in massimo 3 passaggi. Meno completo del precedente ma più facile.


USB Image Tool (http://www.alexpage.de/?page_id=3): cliccate su Download a destra del link fornito. Utility stand-alone che in modo assolutamente facile vi permette di fare una immagine di backup della vostra preziosa chiavetta USB ma non solo, anche di lettori Mp3, Flash Disk o altri HD esterni. Ovviamente l'immagine va salvata non all'interno dello stesso dispositivo.


Double Driver BackUp (http://www.boozet.org/dd.htm) (COM): permette di fare un backup di tutti i driver presenti a sistema e di ricaricarli in un attimo senza dover perdere ore su internet alla loro ricerca dopo un formattone.


Create Synchronicity (http://sourceforge.net/projects/synchronicity/files/Create%20Synchronicity/) (ITA; COM): scaritate la versione più recente nel formato zip. Permette di fare backup dati e sincronizzazioni in pochi passaggi. Pesa pochi K, lavora bene, è abbastanza semplice e aggiornato con frequenza. Ha una anteprima dei file da sincronizzare ed anche manuali d'uso sul sito se vi servissero ed è in italiano. Se non usate 8 dove ha qualche problema dovuto al fatto che non è aggiornato da anni, allora la scelta va per semplicità ed efficacia a DSynchronize (http://portableapps.com/apps/utilities/dsynchronize_portable) (COM) programma di sincronizzazione semplicissimo ed alla portata di tutti. Li reputo i migliori essendo piccoli ma completi e efficaci, comunque le alternative portable non mancano e ne è un esempio Allway Sync'n' Go (http://allwaysync.com/download.html) (ITA): scaricate la versione paf.exe per averlo portable. Permette di effettuare la sincronizzazione di cartelle, file o partizioni. All'interno della cartella d'origine e di destinazione del backup crea un file con estensione xml che contiene i dati (dimensione, data creazione e ultima modifica) di tutti i file e permette quindi un rapido backup andando a sostituire solo i file che sono stati realmente modificati dall'ultimo backup. Crea una voce nel registro di sistema. Dal link potete scaricare anche la relativa versione U3. Ennesima altra scelta è data da Toucan (http://portableapps.com/apps/utilities/toucan) (ITA; COM) che è sicuramente il più completo annoverando anche la possibilità di criptare i dati. Se i programmi di Backup & Sync qui segnalati non fossero quelli adatti a voi, date una occhiata alla discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068) di wjmat, non vi mancheranno certamente le alternative.


MASTERIZZAZIONE & ISO SU CHIAVETTA



ImgBurn (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801) (ITA; COM) : facile, completo, intuitivo, ottimo programma di masterizzazione di qualsiasi formato scrivibile o riscrivibile.


CDBurnerXP (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/CD-DVD-Tools/Portable-DBurnerXP.shtml) (ITA; COM): non fatevi ingannare dal nome, funziona anche su vista e seven e masterizza anche DVD. Completo ed intuitivo programma di masterizzazione e conversione. Tra i tanti programmi analoghi tra cui scegliere segnalo StarBurn (http://www.rocketdivision.com/download_starburn.html) (COM) che ha anche multisessione e registra su blue-ray e HD-Dvd e DeepBurner (http://www.deepburner.com/index.php?r=download) (ITA) più spartano ma molto preciso, però nella free NON consente di copiare dvd video; occorre scaricarne la versione portable ed anche la lingua italiana.


WinCDEmu (http://wincdemu.sysprogs.org/portable/) (COM): si tratta praticamente di un clome di Daemon Tools con il pregio di essere portable, leggerissimo e senza dover scaricare driver di terze parti per funzionare. La versione portable è in beta ma stabilissima in realtà. Monta file ISO, CUE, NRG, MDS/MDF, CCD, IMG. Insomma completo e leggerissimo.


MobaLiveCD (http://mobalivecd.mobatek.net/en/) (ITA): un emulatore portable utile per verificare se le iso sono corrette senza sprecare quindi un dvd inutilmente. Potete anche testare chiavette usb live bootable. Quindi utilissimo per testare i live cd delle distro linux. Qui (http://www.megalab.it/5336/prova-le-immagini-iso-con-mobalivecd) un articolo con informazioni ulteriori.


UNetbootin (http://unetbootin.sourceforge.net/) (ITA; COM): serve a mettere su chiavetta varie ISO di distribuzioni linux per avviarle live o installarle dal supporto, ormai un must per chi deve passare su un netbook Ubuntu & Co. In alternativa e forse ancora più immediato, sempre per mettere distro linux su chiavetta c'è Universal USB Installer (http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/).


LiLi USB Creator (http://www.linuxliveusb.com/) (COM): come UnetBootin vi permette di avviare o installare una distro linux sul pc ma ha anche delle funzioni in più e molto utili e che solo lei ha, per prima cosa ha una funzione detta Persistence che vi permette di salvare dati o programmi installati anche lanciando live la distro; seconda cosa ha una VirtualBox portable che quindi vi permette di eseguire linux direttamente da Windows, detta VirtualBox portatile può essere usata anche in autonomia, basta scaricarla dalla sezione download.


WinToFlash (http://wintoflash.com/download/en/) (ITA): programma che permette di mettere su chiave USB ogni sistema operativo Microsoft compreso Seven. L'EULA è in russo quindi non saprei dirvi se è possibile usarlo anche in ambito commerciale. Ulteriore e doverosa precisazione è che questo tool è utilissimo per portare su un netbook un sistema operativo di cui si possiede la licenza singola detta anche Retail, ricordo che le licenze solitamente disponibili ovvero le OEM sono invece legate al pc acquistato quindi non possono essere trasferite ad altri computer. Un'alternativa è A Bootable USB (http://www.askvg.com/a-bootable-usb-utility-to-create-bootable-usb-drive-to-install-windows-vista-server-2008-and-7/) (COM) che però permette di mettere su chiavetta per poi passare su un netbook solo Vista o Seven e non XP, idem il bel progetto italiano Koala (http://www.freemodding.it/freemodding-software/koala-1-0-windows-usb-in-pochi-click.html) che permette di copare anche win server 2008. ;olto semplice è anche WiNToBootic (http://www.wintobootic.com/) per mettere i vari 7 o 8, vista o winserver 2008 su chiavetta usb. Formatta in NTFS e supporta le iso joliet e UDF, basta trascinare la ISO nella GUi del programmino e il gioco è fatto.

Romagnolo1973
27-10-2009, 21:21
http://img191.imageshack.us/img191/3654/medistick1.jpg

SICUREZZA PC



Shardana Antivirus Rescue Disk Utility (http://www.sarducd.it/downloads.html) (ITA; COM): software utilissimo che vi permette di gestire le immagini ISO di numerosi programmi tra cui gli Antivirus avviabili da cd, le distribuzioni linux, varie utility, windows PE ecc... Potete ovviamente mettere tutti questi programmi su un cd o su una chiavetta. Davvero utilissimo.


FreeOFTE (http://www.freeotfe.org/download.html) (COM): scaricate il file zip oppure quello presente sul sito portableapps. Cripta cartelle o partizione o dischi in modo da rendere i vostri dati più critici inservibili a chi non conosce la password. Potete anche usare allo stesso scopo il più famoso TrueCrypt (http://www.truecrypt.org/docs/?s=truecrypt-portable) (COM). I due prodotti sono praticamente analoghi e stand-alone. Dal link è possibile scaricare anche la versione per U3. Se cercate qualcosa di semplice e che non crea partizioni sull'HD allora sicuramente è da utilizzare EasyCrypt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730) (ITA) sviluppato da un utente del forum x_Master_x.


NoAutorun (http://sourceforge.net/projects/noautorun/) (COM): utility per evitare il caricamento degli autorun da cd/dvd e soprattutto chiavette. Fondamentale sui pc per evitare le classiche contaminazioni virus quando le chiavettine le si usa all'università o in luoghi con pc condivisi. Non solo blocca l'autorun ma controlla anche se questo ha contenuti malevoli, tutto in una manciata di K. Le alternative non mancano e tra queste segnaliamo Panda USB Vaccine (http://www.pandasecurity.com/homeusers/downloads/usbvaccine/): utility free di Panda che di fatto permette di disabilitare sul pc in cui è installato l'autorun di tutti i drive (usb, cd, dvd) così da proteggervi dai malware che sempre più spesso si propagano via chiavetta. Oltre a ciò disabilita l'autorun sulla penna usb stessa. Non è un programma portable ma riguarda la sicurezza del proprio pc nei confronti dei pericoli trasportabili via usb disk che spesso vengono sottovalutati. Per scaricarlo occorre fornire una e-mail di registrazione. Si noti che se sul pc la vaccinazione è reversibile, una volta vaccinata la chiavetta il suo file autorun appositamente creato per non partire non è eliminabile se non copiando il resto della chiavetta (non quel file protetto) sul pc, formattarla e reinserire quanto copiato. Una sua copia perfetta è USB Defender (http://www.techno360.in/usb-defender/). Analogamente funziona anche Ninja Pendisk (http://ninjapendisk.com/) (COM) che ha il vantaggio di essere free anche ad uso commerciale oltre che stand-alone; inoltre Ninja esegue anche una scansione della pendrive alla ricerca di virus e li elimina.


OTL (http://www.geekstogo.com/forum/files/file/398-otl-oldtimers-list-it/): in fondo alla pagina che ho linkato trovate gli indirizzi da cui scaricare il file, non solo .exe ma anche altri artifici per evitare che un virus vi blocchi il download. Si tratta di un simil HiJackThis che rispetto al più famoso originale offre indubbi vantaggi ta cui maggior chiarezza, lista dei software modificati nel solo ultimo mese (quindi minore dispersione di dati inutili), aggiornamenti più costanti e altro. Raccomandato da tenere su chiavetta. Di notevole fattura è anche Hijack Hunter (http://www.novirusthanks.org/product/hijack-hunter/). Se invece siete più classici allora potete sempre rivolgervi all'originale HiJackThis (http://free.antivirus.com/hijackthis/) (COM) che però da quando è entrato nell'orbita TrendMicro non ha avuto molti aggiornamenti e in campo sicurezza è quanto mai necessario stare al passo coi virus.


GMER (http://www.gmer.net/) (COM): scaricate l'eseguibile. Antirootkit di riferimento per tutti.Il rootkit si nasconde in vari settori del pc dove solitamente gli antivirus non guardano, altro programma da avere assolutamente con voi. Una alternativa praticamente identica nelle caratteristiche è RootRepeal (http://rootrepeal.googlepages.com/) (COM).


KeePass (http://keepass.info/download.html) (ITA; COM): scaricate la Professional Edition in versione portable e scompattatela sulla chiavetta. Andando in View potete anche scaricare il file che lo rende in italiano, basta inserirlo nella cartella dove si trova l'eseguibile. Tramite questo programma potete comodamente salvare le vostre password che vengono crittografate tramite gli algoritmi più sicuri disponibili ad oggi. Ha anche un generatore di password e supporta il drag&drop per passare user e password direttamente nella pagina web. Insostituibile e davvero molto sicuro. Una alternativa praticamente analoga è data da Password Safe (http://passwordsafe.sourceforge.net/), per avere la versione portable durante l'installazione scegliete la modalità Green. Di quest'ultimo esiste anche una versione per U3 (https://www.plimus.com/jsp/buynow.jsp?contractId=2031906&referrer=http://pwsafe.org) ma è a pagamento.


RoboForm2Go (http://www.roboform.com/it/pass2go.html): se siete privati potete usarlo liberamente anche dopo la scadenza della trial 30gg ma resta limitato ad un totale di 10 siti memorizzabili. Si tratta del miglior gestore di password per accedere in sicurezza ai vostri account con un solo click. Purtroppo gratuitamente ha forti limitazioni rispetto alla versione pay. Esiste anche RoboForm2Go per U3 (http://www.roboform.com/it/pass2go-u3.html).


Emsisoft Emergency Kit (http://www.emsisoft.com/en/software/eek/) (ITA): sì avete capito bene, si tratta dell'ex a-squared stand-alone che ora nella versione 5 ha cambiato nome, basta scaricare EEK e tenerlo su chiavetta. Una volta fatto ciò gli aggiornamenti firme e la quarantena saranno sul vostro supporto removibile. L'unico problema è dato dal fatto che per volere di Ikarus le firme non sono incrementali ma vanno scaricate in toto da zero, quindi se sul pc ospite avete un 56k state freschi, idem se il pc è talmente infestato da non consentirvi di entrare nei siti dei produttori per scaricare le contromisure; per le ragioni appena dette abbiate l'accortezza di aggiornare il database a casa e da linea adsl prima di andare da amici che hanno problemi. Tenete presente che è soggetto a molti falsi positivi quindi prima di eliminare file dubbi fate un controllo su virustotal, avrete però allo stesso tempo un ottimo antivirus + antimalware on demand. Poiché gli antivirus tradizionali per poter funzionare in realtime richiedono driver che interagiscono col kernel windows non è possibile avere antivirus portable in tempo reale, i maggiori produttori non si sono mai interessati a fare versioni “castrate” dei loro AV senza real-time, scheduling e autoaggiornamento. EEK invece è la soluzione ad oggi ottimale per l'on-demand visto che Ikarus a cui si appoggia per le firme virus è uno dei migliori AV in commercio, anni luce avanti a ClamAV che è stato l'unico in versione stand-alone fino ad ora. Se però volete usarlo in ambito commerciale allora ClamAV è l'unica soluzione possibile e lo potete scaricare da qui (http://portableapps.com/apps/utilities/clamwin_portable).


HitmanPro (http://www.surfright.nl/en/): scansione ondemand usando la tecnologia cloud ovvero tramite internet senza firme sul pc. Consente in un minuto di sapere se il pc è pulito scansionando in contemporanea con i seguenti prodotti G-Data, Nod32, Prevx, A-Squared. Resta free per sempre la scansione a richiesta mentre la possibilità di eliminare le minacce dura 30 giorni dall'eliminazione della prima. Sebbene un po' sporchi il sistema ospitante con qualche voce di registro è utilissimo per risolvere problemi in pc infetti ma nei quali internet riesca ad andare, senza quella è disarmato.


SuperAntispyware (http://www.superantispyware.com/portablescanner.html) : un classico contro gli Spyware che non ha certo bisogno di presentazioni, ora anche in versione portable.


Norton Power Eraser (http://security.symantec.com/nbrt/npe.asp?lcid=1040) (ITA; COM): non ho trovato nessuna limitazione quindi dovrebbe essere free anche per uso commerciale. E' un antirogue quindi non copre da tutti i malware ma solo dai finti AV che trasformano i pc in "zombie". Molto aggressivo quindi tendente ai Falsi Positivi, prima di eliminare qualcosa fate esaminare i file su VirusTotal. Utile comunque da tenere su chiavetta come ulteriore estirpatore di virus.


Dr.Web CureIt! (http://www.freedrweb.com/cureit/) (ITA): antivirus, antispyware, antimalware russo. Non può sostituire un AntiVirus poichè non ha il realtime ma è comunque un valido aiuto per debellare infezioni varie dai pc.


SUMo (http://www.kcsoftwares.com/index.php?download) (ITA/COM): scaricate dalla pagina la versione zip o 7zip. Si tratta a mio avviso del miglior programma updater free, vi consentirà con un clic di tenere aggiornati quasi tutti i software presenti sul pc rimandandovi al proprio sito, a google, e ad altri siti dove scaricare versioni sicure. Se tenete programmi portable in una cartella allora potete dargli in pasto anche quella e vi indicherà gli aggiornamenti anche per questi programmi. Piccola nota a margine la versione normale contiene un adware che comunque viene chiaramente indicato in sede di installazione, questo non è invece presente sulla versione portable. Alternativa un pelo meno efficace è FileHippo Update Checker (http://www.filehippo.com/updatechecker/) (COM): scaricate la versione stand-alone. Come il precedente controlla i programmi sul vostro pc e vi fornisce la lista di quelli da aggiornare se presenti sul noto portale, se però sul sito di FileHippo quel programma non c'è, non avrete indicazioni, ma sono comunque pochi quelli di cui il sito non tratta. Altra opzione è data da Update Notifier (http://cleansofts.org/view/update-notifier.html) (COM) fate attenzione nel dover togliere la spunta alle opzioni di setup ed avrete la versione 100% portable sempre con voi. Modifica 2 chiavi di registro sul pc ma all'uscita prontamente le cancella. Non è al livello degli altri due presentati ma ha dalla sua un plus ovvero in Settings offre la possibilità di poter controllare se esistono aggiornamenti per programmi stand-alone presenti sull'HD o sulla chiavetta stessa, una funzione davvero utilissima per mantenere anche i programmi su usb key sempre attualizzati. Molto interessante è Patch My PC (http://patchmypc.net/download) che, anche se più limitato di SUMo nel numero di programmi conosciuti, ha una caratteristica molto comoda ovvero con un clic scarica e installa automaticamente gli update dal sito dei produttori, cosa davvero molto comoda pensate magari di aggiornare il pc di un amico da remoto, con questo programmino basta un minuto.


FileAssassin (http://www.malwarebytes.org/fileassassin.php): scaricate la versione portable. Prodotto di Malwarbytes che permette di eliminare ogni eseguibile attivo, e quindi anche ogni malware che gli antivirus non riescono a stoppare. Se avete installato MalwareBytes AntiMalware allora non vi serve FileAssassin visto che è incorporato in quest'ultimo. Alternativa valida e più completa sembra essere BlitzBlank (http://www.blitzblank.com/en/software/blitzblank/) della emsi.


RegAssassin (http://www.malwarebytes.org/regassassin.php): altra utility Malwarebytes che elimina le chiavi di registro piazzate da un malware sul pc; se per altre applicazioni di sicurezza queste chiavi risultano difficili da togliere, RegAssassin le elimina in un sol colpo.


Hostman (http://www.abelhadigital.com/) (COM): scaricate la beta che è sempre molto stabile. Dal link andate in genere ad un post con l'ultima versione disponibile, scaricate il file in formato Compressed ZIP e scompattatelo in una cartella nella chiavetta. Hostman è un gestore di host sempre ben aggiornati che come fossero sul file host del pc, inibisce il vostro browser dal raggiungere questi ip notoriamente dannosi. Unica pecca è che se usate Live Messenger Hostman blocca alcuni ip pubblicitari senza i quali il messenger non vuole andare, quindi in quel caso Hostman è da disabilitare.


UltraSurf (http://www.ultrareach.com/download_en.htm): sofisticato Proxy anti-censura che ti permette di navigare liberamente in forma trasparente con un elevato livello di crittografia. Al mondo risulterete avere un ip statunitense. Funziona nativamente con IE, per usarlo comodamente con FireFox occorre scaricare l'add-on che si trova comunque nella stessa pagina linkata. Rimarco il fatto che per alcuni detto prodotto sia un trojan o comunque si comporta come tale, qui (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=237184&page=5) alcune evidenze del fatto, i suoi programmatori si sono difesi dicendo che detti comportamenti sono necessari proprio per essere filtro anti-censura, il computer è vostro e a voi la scelta su chi credere.


Sysinternals Autoruns (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) (COM): utility di casa Microsoft che consente di monitorare e modificare o stoppare l'elenco di tutti quegli elementi, fossero pure dll, legati all'avvio di Windows. Permette di arrivare alla voce di registro relativa all'elemento selezionato con un solo clic, o di effettuare una ricerca su Google relativa a quel tal processo misterioso che si avvia col sistema. Molto utile per scoprire se ci sono processi indesiderati sul pc. Per esperti.


Xp-AntiSpy (http://www.xp-antispy.org/index.php/en/download?func=sellang&iso=it) (Ita; Com): non fatevi ingannare dal nome, è anche per Vista e Seven, scaricate lo zip per avere la versione stand-alone. Si tratta di un famoso e molto usato programma per fare cose che windows non vi permette quali per esempio disinstallare WMP, il messenger vetusto che accompagna Xp o vista, non mandare info a microsoft e altre decine di cose sempre in campo privacy e servizi inutili attivi, quindi anche maggior sicurezza del proprio pc.


NVT Windows Securer (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Antivirus---Antispyware/Portable-NVT-Windows-Securer.shtml) (COM): informa sulle vulnerabilità del sistema, blocca alcuni servizi inutili di windows, controlla il file host. Io lo uso con soddisfazione. Vista compatibile.


Windows Worm Door Cleaner (http://www.softpedia.com/progDownload/Windows-Worms-Doors-Cleaner-Download-107294.html) (COM): funziona solo su XP, se usato assieme a NVT contribuisce a rendere il pc molto meno fragile agli attacchi. Altro programma che non manca sul mio pc, pecchato che l'ideatore lo abbia abbandonato.


Seconfig XP (http://www.softpedia.com/get/Security/Security-Related/Seconfig-XP.shtml) (COM): funziona solo su XP, altro utile programma che aiuta a tenere il pc protetto dai pericolosi attacchi esterni via web.


TCPView (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897437.aspx) (COM): utility made in Microsoft che controlla tutte le connessioni attive TCP e UDP.

Per questi ultimi 4 prodotti di sicurezza potete trovare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28969706&postcount=45) maggiori dettagli.

Pulizia e ripristino di pc infetti e instabili: elenco 3 programmi che non vanno però usati da inesperti o mediamente esperti ma solo da chi ha ottime conoscenze informatiche, poichè usarli senza cognizione porta al format sicuro, vi ho avvertito. Li si deve usare per "fixare" pc che dopo le varie pulizie da infezioni hanno ancora problemi di stabilità. Non li descrivo dettagliatamente poichè non basterebbe una pagina intera e neppure ne conosco tutte le specifiche. Mi limito a dire che le versioni portable sono presenti nella pagina di download di ognuno e che fanno un ottimo lavoro quando serve se si sa come usarli e che sebbene alcune funzioni siano in tutti, non sono doppioni ma si completano. Sono D7 (https://sites.google.com/a/obxcompguy.com/foolish-it/d7), UVK - Ultra Virus Killer (http://www.carifred.com/uvk/) e Windows Repair (All In One) (http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html), tutti free anche per uso commerciale.



SICUREZZA CHIAVETTA





USB Write Protector (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Security/Encrypting/Windows-Portable-Applications-Portable-USB-WriteProtector.shtml) (COM): questo programma serve sul pc residente o sul vostro pc. E' un sostituto sul pc di quello che è tastino hardware scrittura/lettura che è su alcune pendrive per proteggerle da accidentali cancellazioni; niente più di un modo grafico per abilitare/disabilitare la scrittura del pc sulle porte USB, in luogo di andare ad agire sul registro del computer. Una volta scollegata la pendrive ricordatevi di riabilitare la scrittura altrimenti chi usa il pc poi non può più scrivere su una chiavetta o mettere canzoni sul mp3;


FreeOTFE Explorer (http://www.freeotfe.org/download.html) (COM): scaricate o lo zip o quello presente sul sito Portableapps. Rende le cartelle presenti sulla chiavetta criptate, poi si tiene il programma sulla stessa chiavetta nella parte non criptata e a differenza di Truecrypt (http://www.truecrypt.org/docs/?s=truecrypt-portable) lo si può lanciare anche senza essere amministratore, quindi funziona anche in cybercafè o università dove non si è amministratori della macchina.
Il modo più facile e usabile ovunque per rendere sicura la chiavetta o alcuni dati in essa contenuti. Allo stesso link è possibile scaricare la versione per U3.


BitLockerToGo (http://www.windowsette.com/2009/11/proteggere-e-criptare-una-penna-usb-con.html) (COM): solo per utenti seven e solo se enterprise o ultimate. Non è un programma portable ma una opzione del sistema operativo che consente di criptare l'intera chiavetta o HD, ma ha lo svantaggio di essere riconosciuta solo se inserita in altri pc seven, su altri sistemi la penna usb risulta non leggibile, occorre in questi pc mettere l'utility Reader apposita scaricabile qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=64851943-78c9-4cd4-8e8d-f551f06f6b3d).


LockNote (https://www.steganos.com/us/products/for-free/locknote/overview/) (COM): pratico programmino portable per poter criptare testi, password, dati sensibili. Non necessita di altri programmi, basta aprirlo settare la password e scrivere in questa sorta di notepad, una volta chiuso lo potrà aprire solo chi conosce questa password assegnata al file stesso. Vi è possibile salvare solo testo o importare solo testo niente altro. Potete anche salvare più file differenti, ognuno con la sua password se volete. Ideale per criptare in sicurezza e semplicità appunti confidenziali o password varie dovendosi solo ricordare quella utile per aprire questo determinato file LockNote.

Romagnolo1973
27-10-2009, 21:22
UFFICIO




Libre Office Portable (http://portableapps.com/apps/office/libreoffice_portable) (ITA; COM): è la suite del tutto uguale a MS Office ma gratuita. Completa e facile da usare per presentazioni, scrittura, foglio di calcolo, formule. I maggiori sviluppatori di Open Office, stanchi dei sopprusi di mamma Oracle hanno creato questa versione, che rispetto a OO include migliorie notevoli alla suite, già presente l'import export pdf e maggiore compatibilità con i file microsoft comprese le macro excel. E' il vero futuro Open. C'è volendo in alternativa Apache OpenOffice (http://www.winpenpack.com/en/download.php?view.1341) (ITA; COM) che è la branchia ufficiale del vecchio Oracle OO ora in mano ad Apache Foundation.


SoftMakerr FreeOffice (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37912194&postcount=14458) (ITA;COM): per renderlo portable occorre avere sul pc Returnil poichè il programma va prima installato sul pc (comunque io lo consiglio anche su pc come valida suite office), grazie a returnil riavviando il pc torna pulito e si può usare SoftMaker da chiavetta. Suite completa (manca solo un contraltare di access), gratuita che ho usato su un eepc900 quindi è leggerissima, in termini di compatibilità con i file Microsoft supera LibreOffice il tutto in solo 60 mega. Riconosce e apre anche i file di office 2010 e successivi (docx ad esempio) ed è compatibile con windows 8. Seguite quanto ho indicato nel link per avere il correttore in italiano.


AbiWord Portable (http://portableapps.com/apps/office/abiword_portable) (ITA;COM): leggerissimo word processor del tutto simile ai più blasonati.


Gnumeric (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Office/Suites-editors/Gnumeric-Portable.shtml) (ITA; COM): foglio di calcolo leggerissimo e completo.


PDF



Cool PDF Reader (http://www.pdf2exe.com/reader.html) (COM): fantastico lettore PDF in soli 650KB, non solo fa il suo dovere ma ha anche funzioni notevoli quali estrarre PDF in TXT o trasformarli in immagini JPG e altri formati. Per chi ha una chiavetta da 1 giga o meno direi che è un "must have", imprescindibile. Se volete qualcosa di un pelo più curato ma sempre minimalista e non molto più corposo, allora va bene Sumatra (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/download.html) (ITA; COM). Scaricate il file zip e decomprimetelo su chiavetta ed avrete un leggerissimo e semplicissimo lettore pdf. Se invece su PDF ci lavorate assiduamente ed avete esigenze superiori quali sottolineare frasi o commentare parti del PDF allora vi consiglio PDFXChange Viewer (http://www.docu-track.com/downloads/users/) (ITA; COM)- Si tratta di un PDF Reader molto completo e sicuro, visto che il 40% dei malware si sta diffondendo su file pdf maligni che sfruttano falle in adobe o foxit, questo aspetto è da valutare con grande attenzione.


Gios PDF Splitter and Merger (http://www.paologios.com/products/?type=bin) (COM): scaricate la versione Windows che ne è la versione grafica. Comodo programma il cui unico scopo è dividere e fondere pdf tra loro. Una valida alternativa è PDFSam Split and Merge (http://www.pdfsam.org/?page_id=32) (ITA; COM), la stand-alone è la versione zip.


Free PDF To Word Converter (http://free-pdf-to-word.com/): fa quello che dice il suo nome ovvero senza necessità di adobe instalato sul pc, converte un pdf in un doc.


Free PDF to Text Converter (http://www.lotapps.com/free-pdf-to-text-converter.html) (COM): trasforma i pdf in file di testo in modo semplice e intuitivo.


WinScan2PDF (http://www.softwareok.com/?seite=Microsoft/WinScan2PDF) (COM): software davvero leggerissimo e assolutamente necessario a chi ha uno scanner economico, in genere poco ricco di software a corredo. Vi consente di trasformare la scannerizzazione in PDF senza dover usare una stampante virtuale o driver simili e molto pesanti.


STDU Viewer (http://www.stdutility.com/stduviewer.html): scaricate la versione portable. Si tratta di un visualizzatore praticamente universale, legge immagini, PDF, txt, TIFF e permette di esportare testo, parti di pagine in un altro file immagine e tanto altro.


JPEG to PDF (http://www.compulsivecode.com/jpegtopdf.html) (COM): fa quello che dice il suo nome ovvero trasforma un JPG (per esempio una scansione o una vostra foto) in PDF, il tutto con semplicità e con risultati ottimi.


Docx2Rtf (http://www.nativewindsofmontana.com/software/docx2rtf.html#download) (ITA;COM): permette di trasformare i docx e altri documenti (Tiff, ODT, HTML, Palm) in Rtf (o pdf) consentendone quindi anche la modifica usando un semplice editor di testo quale notepad.


K2pdfopt (http://www.willus.com/k2pdfopt/) (COM): per ottimizzare i pdf (o i file DJVU) in modo da leggerli su scermi da 6" o anche 4" come quelli degli e-reader, kindle e alcuni smartphone.




PROGRAMMAZIONE



Notepad ++ (http://sourceforge.net/projects/notepadpluspe/) (COM): il miglior blocco appunti in assoluto ma non serve solo a questo, è anche un tool potentissimo per coloro che hanno a che fare con il codice html o xml o javascript di un sito internet.


Kompozer (http://kompozer.net/download.php) (COM): editor HTML in stile Dreamweaver.


PRODUTTIVITA'



Yuza Express (http://www.yuza.it/default.asp) (ITA;COM): basta scaricare e installare il prodotto (magari virtualizzati come da consiglio nel post 1) e poi estrarre la cartella su pendrive. Gestionale italiano free nella sua versione base, versione che comunque permette di gestire una attività piccola con soddisfazione e facilità.


PNotes (http://pnotes.sourceforge.net/index.php?page=5) (ITA; COM): scaricate la versione portable. Per avere i Post-It sul desktop. Supporta la funzione "ricorda" per avere un avviso quando scade il promemoria, i post-it sono inoltre altamente configurabili sia nei colori che nei caratteri di scrittura. I Post vengono salvati nella chiavetta quindi non lasciamo tracce sul pc ospitante.


Rainlendar (http://www.rainlendar.net/cms/index.php?option=com_rny_download&Itemid=32) (ITA): scaricate la versione Lite che è free senza limitazioni, poi scaricate la lingua italiana e anche il file Shadow4-Language-Addon; installate direttamente su chiavetta il solo Rainlander e non le altre cose proposte durante il setup, avrete così Rainlendar Portable, per applicare l'italiano basta trascinare il linguaggio e lo Shadow4 con il drag&drop sopra il calendario, settate nelle opzioni anche la Posizione sul Desktop. Io usavo la versione normale di questo programma, lo trovo semplice e utilissimo. Si tratta di una agenda sul desktop molto ben fatta e di aspetto molto gradevole. Guardate nella sezione Wiki del sito per installare le festività italiane o nuove skin.


EssentialPIM (http://www.essentialpim.com/?r=download) (ITA;COM): scaricate la free portable. Si tratta di un programma Personal Information Manager, come vengono definiti, dalle molteplici funzioni. Permette di migliorare la produttività personale ed aziendale, consentendo di pianificare ogni attività, importa rubrica da Outlook o Google Calendar, potete inserirvi note, cose da fare, calendario, tutto si può criptare per renderlo più sicuro. Dal link si può scaricare anche la versione U3.


My Money Express (http://www.slowbit.com/) (ITA; COM): scaricate la versione portable. Dopo 30 giorni occorre registrarsi al sito per continuare ad usarlo ma è comunque gratuito anche a fini commerciali e prodotto italiano. Si tratta di un semplice gestore di entrate e uscite del bilancio familiare o personale, ben fatto e molto intuitivo, è disponibile per il download anche il relativo manuale d'uso. Consigliato.


Lingoes (http://www.lingoes.net/en/translator/download.htm) (ITA): scaricate la versione portable. Trattasi di un pratico e semplice traduttore con una infinità di lingue disponibili e dizionari di altre scaricabili dal sito stesso. Per inserirli basta scaricarli dal sito stesso, metterli dentro la cartellina "dict" e poi cliccare Dizionari e istallarli. Traduce parole e anche intere frasi.


Scribus (http://sourceforge.net/projects/portablescribus/) (ITA; COM): la versione stand-alone non è aggiornata rispetto alla installabile ma fa comunque tutto quello che deve. Per la lingua italiana andate in File - Preferenze. Quello che Photoshop o GIMP sono nel campo delle immagini, Scribus lo è in campo publishing. Produzione di newsletters, piccoli quotidiani e presentazioni in PDF interattive e animate, realizzazione di materiali aziendali, volantini, piccoli poster, e altri documenti che richiedono un layout flessibile o impaginazione libri, questi sono gli ambiti in cui lo si usa regolarmente. Per chi è del campo è un prodotto fenomenale che mette su carta l'idea che avete in testa, nulla è impossibile per questo programma. Il prodotto non è semplice ma se vi incuriosisce qui (http://www.lugbz.org/activities/workshops/scribus-tutorial/view) trovate una sua guida veloce.


UsbteX (LateX) (http://usbtex.altervista.org/download/download.htm) (ITA; COM): questa che ho scovato è una vera chicca, seguite precisamente quanto indicato nel link e avrete LateX portable finalmente sempre con voi. Gli estimatori del programma mi ringrazieranno, per chi non sa cosa sia si veda qui (http://it.wikipedia.org/wiki/LaTeX), in fondo al'articolo trovate anche link alle guide d'uso in italiano.


Desktop Virtuali: vi sono alcuni ottimi programmi portable per avere dei desktop aggiuntivi su cui far girare dei programmi quando si usano molte applicazioni, in pieno stile linux. Dexpot (http://www.dexpot.de/?id=download) ne è un esempio, fate attenzione a non scaricare il primo exe della pagina che ha un malware inserito (Open Candy) e invece scaricate la versione portable più in basso. Altrettanto valido è VirtuaWin (http://virtuawin.sourceforge.net/downloads.php) (COM) di cui scaricare la versione portable. Improntato alla semplicità e immediatezza è invece WindowsPager (http://windowspager.sourceforge.net/) (COM) così come mdesktop (http://code.google.com/p/mdesktop/downloads/list) (COM) di cui scaricare la versione zip per averlo portable. A voi provarli per scegliere quello che più vi aggrada.

Romagnolo1973
27-10-2009, 21:23
AGGREGATORI DI UTILITY



Glary Utilities (http://www.glaryutilities.com/builds.html) (ITA): utilissimo programma che racchiude una infinità di utility, dal pulire il registro, i file temp, i dati dei browser, disinstallatore, ottimizza il sistema operativo, deframmenta il registro, elimina file definitivamente, cripta e decripta, trova i duplicati, process manager e mille altre cose. Da tenere sulla chiavetta, prima o poi qualche sua utility servirà, qui (http://www.glaryutilities.com/gu.html?tag=overview) una panoramica completa. Indispensabile.


Sysinternals suite + Nirsoft Utilities + WSCC (COM): qui vi espongo in breve 2 aggregatori di utilities davvero molto utili ed un programma che le gestisce facilmente.
Sysinternals Suite (http://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb842062) raccoglie tutti i programmi portable creati dalla divisione ricerca Microsoft, alcuni famosissimi e di cui abbiamo già parlato (Process Explorer, TCPView ne sono un esempio), altri conosciuti solo dagli smanettoni. Servono ai più svariati fini dal controllo del HD a quello delle reti, ai processi .. davvero per ogni cosa.
Nirsoft Utilityes (http://www.nirsoft.net/utils/index.html) è un sito da cui scaricare ogni singola applicazione che vi occorra, spaziano dal recovery password, alla gestone del desktop, alla riceca file, network, internet ....
Esiste anche NirLauncher (http://launcher.nirsoft.net/download.html) che racchiude tutte le 140 Nirsoft Utilities e volendo gli si può far lanciare anche le Sysinternals, come è indicato nella pagina stessa, basta seguire le istruzioni.
Il vero tallone d'achile di queste miriadi di tool è che è difficile gestirle e tenerle aggiornate. Bene, per risolvere i problemi suddetti ci viene in aiuto WSCC (http://www.kls-soft.com/wscc/index.php) (Windows Systems Control Center) che ne è il loro gestore migliore ed anch'esso portable. In un clic le aggiorna, offre una descrizione di ogni programma (ed essendo quasi 200 è uile per non perdercisi dentro), permette di tenerle tutte o solo quelle che vogliamo su una directory in chiavetta, quando possibile utilizza volendo le utility online. Insomma è il compagno ideale di queste suite portable, indispensabile per chi le utilizza con continuità.


FreeCommander (http://www.freecommander.com/fc_u3_en.htm) (ITA; COM): scaricate la versione portable. Si tratta di un clone free di TotalCommander che invece è shareware, è quindi un filemanager a doppio pannello ma è anche un aggregatore di varie utility. Tramite questo programma potete infatti a titolo di esempio visualizzare testo, immagini, codice binario anche dentro file compressi, comprimere file in zip o cab, copiare o rinominare masse di file e loro attributi, cancellare definitivamente dati, creare firme digitali, creare e comparare md5, comparare e sincronizzare file o cartelle, cercare documenti o testo all'interno di cartelle, lanciare determinati programmi per certi tipi di file, fare una immagine dello schermo, catturare in file di testo un pecorso o l'insieme dei file contenuti in una directory ecc... Insomma un programma che si presta ad infiniti usi, da avere assolutamente sulla nostra usb key. Ne esiste anche una versione per U3 scaricabile sempre dallo stesso link di riferimento.


PULITORI & RECUPERO DATI



Geek Uninstaller (http://www.geekuninstaller.com/) (ITA; COM): vede sia i programmi a 32 che a 64bit divenendo quindi l'unica alternativa a Iobit in questo campo. La metodologia è la stessa ovvero usa l'uninstaller propietario e alla fine scansiona per vedere i residui. Ha anche una Rimozione Forzata per quelli ostici. Attenti solo al fatto che alcuni programmi (tipo messenger o i driver video) sono visti non come voce unica ma con più nomi, grazie però a questo fatto a volte trova programmi che non sono visti da altri e non presenti neppure nel pannello relativo di windows; se qualcosa non sapete cosa sia e vi viene voglia di eliminarlo sappiate che potrebbe essere legato ad un altro programma e comunque prima da tasto destro in Geek fate la ricerca su google, vi potrebbe evitare problemi. Da avere assolutamente su chiavetta è un indispensabile. L'alternativa è come detto IObit Uninstaller (http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable) (ITA; COM): vi confesso sono stato molto combattuto se proporvelo o meno, a causa del fatto che sono degli imbroglioni che hanno usato le firme di MalwaerBytes nel loro antimalware e ovviamente a sbaffo. Quindi non meriterebbero menzione alcuna per una questione di principio, fatta la doverosa premessa, sta di fatto però che è uno dei pochi uninstaller free, e assieme a Geek l'unico portable, capace di rimuovere i programmi nativamente a 64bit e che oggi è il sistema operativo in uso sui pc. Non potevo quindi fare un disservizio a voi non proponendolo. Se non andate da amici a riparare i loro problemi ed avete solo un sistema 32bit allora il consiglio cade sul classico Revo Uninstaller (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Enhancements/Portable-Revo-Uninstaller.shtml) (ITA; COM) ho detto 32bit visto che la free non supporta i 64 bit, su quei sistemi eliminerebbe solo i residui sul registro a 32 lasciando le tracce in quello a 64 con comprensibili problemi futuri sul pc.Se siete sempre a 32bit una buona alternativa è ZSoft Uninstaller (http://www.zsoft.dk/index/software_details/6).


AppRemover (http://www.appremover.com/) (COM): utility che in un colpo solo vi permette di disinstallare completamente i maggiori programmi antivirus, suite e antimalware presenti sui pc dei produttori, la lista (http://www.appremover.com/supported-applications) dei prodotti supportati è praticamente completa: Utilissimo per chi ha amici con pc nuovi che vogliono togliere le varie suite che ormai tutti i produttori piazzano sui pc, con AppRemover non dovrete perdere tempo a cercare i vari disinstallatori proprietari e soprattutto a differenza di Revo Free funziona anche sui sistemi a 64 bit, ma però ricordate che il suo focus è solo la disinstallazione dei programmi di sicurezza e non delle altre cose che appesantiscono i pc di fabbrica. Se un prodotto non fosse supportato allora guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235826) è la discussione aperta da BEYOND, sono quasi sempre programmi stand-alone.


AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) (COM): fantastica utility che permette di togliere dai pc tutte le toolbar, adware, programmi non voluti che si insediano sul pc assieme ad altri gratis quando non fate attenzione a cosa state installando, reindirizzamenti vari e motori di ricerca assurdi (ask, babylon....). Un must have da avere su chiavetta. Lascia un file di Log in C quando lo utilizzate ma non lascia altro. Vi evita un sacco di lavoro e fa risparmiare molto tempo, consigliatissimo.


SlimComputer (http://slimcomputer.com/features.php): per averlo standalone basta dargli la chiavetta come percorso di installazione. Disinstalla in un sol colpo quasi tutte le "inutility" presenti sui pc nuovi di fabbrica tipicamente pieni di programmi inutili alle noste esigenze. Sempre attenzione, non sono programmi da usare con leggerezza, anche se la sua funzionalità cloud basata su comunity può aiutare nel dubbio. Consente in parte di eliminare anche le toolbar e gli adware come AdwCleaner ma non mi piace troppo condividere i miei dati con loro durante l'uso. In alternativa ma inferiore come funzioni si può usare PC Decrapifier (http://www.pcdecrapifier.com/features) o anche Decrap (http://www.decrap.org/) (ITA; COM) che sembra molto promettente, basta scaricare la versione without installer.


USB Deview (http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html) (COM): andate verso il fondo della pagina e scaricate la versione giusta per il vostro sistema operativo tra 32 e 64bit. Si occupa di indicarvi, disabilitare e disinstallare da sistema le periferiche USB fantasma, qui (http://www.megalab.it/7669/scopri-quali-periferiche-usb-sono-state-collegate-al-tuo-computer) ne trovate una guida. Da usare con molta cautela perchè eliminare alcune di esse porta al formattone, seguite quanto vi indica lui se è sicuro o meno la disinstalazione e prima di agire comunque cercate su internet, io vi ho avvisato. Preferisco fare questa operazione a mano ma comunque nel caso una periferica usb non sia riconosciuta o funzioni male è una buona cosa disinstallarla da sistema e questo tool aiuta. Una alternativa più semplice è costituita da GhostBuster (http://ghostbuster.codeplex.com/releases/view/80445) (COM): scaricate la versione portable, oppure da Usb Oblivion (http://code.google.com/p/usboblivion/) (COM).


CCleaner (http://www.piriform.com/ccleaner/builds) (ITA): scaricate la versione portable. L'utility per antonomasia, aiuta a tenere il pc pulito sia per le applicazioni di uso comune come i browser e office, sia per quanto riguarda il registro, il tutto in modo facile e non aggressivo a differenza di altri ci si può fidare della sua pulizia. Se lo volete in italiano, lingua presente tra le possibili, però andrà a inserire una nuova chiave nel registro. Ne esiste anche una versione per chiavette U3 scaricabile sempre dallo stesso link. Molto interessante e anche molto valido è SlimCleaner (http://www.slimcleaner.com/features.php) che ha anche funzionalità ulteriori in cloud basate sulla comunità. Per averlo portable basta dargli la chiavetta come percorso.


Comodo System Utilities (http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/Comodo-System-Utilities-Free-Portable.shtml) (COM): Oltre alle pulizie di rito da file temporanei, cartelle vuote e residui vari offre anche un controllo e pulizia del registro, tweak del sistema ed altro. Attenzione il programma è molto profondo nelle sue pulizie, a volte troppo, consiglio vivamente se lo utilizzate di settare in modo da fare un backup delle azioni svolte per poter tornare sui propri passi se necessario.


Wise Disk Cleaner + Wise Registry Cleaner (http://www.wisecleaner.com/download.html) (ITA;COM): scaricate le versioni portable. Li metto in combo perchè si completano molto bene. Disk Cleaner permette di fare ottima pulizia del vostro HD compreso disinstallare il backup dei vari aggiornamenti Microsoft che sono diversi giga inutili. Tenete presente che una volta eliminati non si può più disinstallare un aggiornamento MS (ma alzi la mano chi mai ne ha disinstallato uno). Ha integrato anche un ottimo defrag del disco. State attenti comunque a quello che cancellate, la voce "Slimming System" propone di cancellare anche le immagini campione e i wallpaper di sistema. Da usare con cognizione di causa come tutti i prodotti simili. Registry Cleaner si occupa delle voci inutili del registro ed è un ottimo strumento che in genere non fa danni, ma per prima cosa fate un backup del registro attuale cliccando sulla voce nella sua finestra principale. Dovesse cancellare qualcosa di vitale potete così tornare indietro. Offre anche il defrag del registro e alcuni trucchetti utili come il blocco autorun chiavette. Li uso da mesi e nessun problema, ma come sempre da usarsi con intelligenza, non sono per novellini.


PrivaZer (http://www.privazer.com/) (ITA;COM): in sede di setup scegliete di usarlo in modalità portable. Programma complesso e molto efficace per eliminare dal pc e dal registro le voci relative alla privacy. Ha mille controlli e per funzionare la prima volta richiede circa un ora di tempo. Impressionante quante tracce lasciamo sul pc in aree impensate, anche nella parte libera del HD. Pulisce la ram, il registro, HD interni ed esterni, riconosce se è un SSD e usa algoritmo più gentile in questo caso. Provato e ha pulito un giga di robaccia varia ma mi ha anche tolto le icone sul desktop di un paio di programmi, nula di insormontabile ma è da usare solo se si ha un backup recente del proprio HD, senza questa ancora di salvezza non lo userei mai, doverosa precisazione per l'uso di un programma davvero profondo nel suo operare ma impressionante.


RegSeeker (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm) (ITA): pratico pulitore di registro abbastanza affidabile e non solo, può trovare file duplicati, informa sui programmi attivi all'avvio, può velocizzare il Sistema Operativo e tanto altro.


Total Service and Driver Control (http://werewolf.mine.nu/programming/TSDC/) (COM): cancella driver e servizi obsoleti di precedenti vecchie instalazioni oltre alle relative chiavi di registro. Attenzione però perchè se non si sa cosa si sta facendo si rischia di dire addio al proprio sistema operativo. Qui (http://www.megalab.it/4911/rimuovi-i-driver-ed-i-servizi-inutilizzati-di-windows) trovate una panoramica del prodotto.


Recupero dati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3): nel post dell'utente wjmat che ho linkato vi sono tantissimi software free e portable su cui potete indirizzarvi, con relativa descrizione. Tra i vari segnalo Recuva (http://www.piriform.com/recuva/builds), nella pagina per il download della portable è presente anche una versione U3, oppure l'altro ottimo TestDisk & PhotoRec (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download).


AUDIO & VIDEO / GESTIONE COLLEZIONI




Virtual Volumes View (http://portableapps.com/apps/utilities/virtual_volumes_view_portable) (ITA; COM): cliccando in Details e poi in learn more .. capite cosa faccia. Si tratta di un organizzatore di file o cataloghi (CD/DVD) il cui compito è sostanzialmente quello di creare un database, quindi un indice e mantenerlo organizzato con all'interno l'indicazione di tutti i vostri file, senza quindi dover accedere alle cartelle fisicamente. Molto utile se avete parecchi dvd. film, musica.


TagScanner (http://www.xdlab.ru/en/download.htm) (ITA): permette di editare, inserire, gestire i tag dei file mp3 in modo estremamente facile e completo. Potete anche inserire in ogni brano la cover del cd. Rende facili e veloci queste operazioni di catalogazione spesso noiose e lunghe.


Ant Movie Catalog (http://www.antp.be/software/moviecatalog/download) (ITA; COM): scaricate il file senza installazione e decomprimetele sulla chiavetta. Programmino per inserire e gestire a pieno tutta la lista dei vostri cd/dvd, è presente anche la funzione prestito per vedere queli avete dato agli amici e ancora non rientrati. La lista la potete salvare un formato binario o xml ed esportare come html o altri formati a piacere. Una manna dal cielo per gli appassionati che vogliono catalogare le loro collezioni in modo semplice e completo.


UnderCoverXP (http://www.undercoverxp.tk/) (ITA; COM): per scaricare la versione portable andate in Software. Si tratta di un ottimo programma per poter stampare in pochi click le copertine dei vostri CD o DVD. Nonostante il nome possa trarre in inganno è perfettamente compatibile con Vista e Seven; supporta immagini in formato JPG, GIF, PNG e BMP ed è in grado di ridimensionare automaticamente le copertine frontali, il retro, i box per i DVD, le copertine per i CD e così via.


CopyTrans Manager (http://www.copytrans.net/copytransmanager.php): scaricate la versione portable. iTunes è alquanto chiuso come software, pesante e limitato, non vi permette neppure di andare da un amico e condividere mp3, cosa fare? Sappiate che potete tranquillamente farne a meno, non installatelo neppure che è solo un malware sul pc. Vi vengono in aiuto i software qui indicati da avere su chiavetta o direttamente sulla memoria del vostro iPod. Supporta anche iPhone e iTouch. Con lui potrete andare senza patemi da amici e condividere la vostra musica, aggiungerne o rimuoverne drag&drop, modifica lista brani e altro ancora in modo chiaro e leggero.Una alternativa è data da SharePod (http://www.getsharepod.com/download/) (COM) e vi è pureFloola (http://www.floola.com/modules/wiwimod/index.php?page=download) (COM) che rispetto ai precedenie è multipiattaforma quindi anche per linux o mac , ma però non supporta IPhone e ITouch.



VARI NON CLASSIFICABILI


PStart (http://www.pegtop.net/download.php?file=start) (COM): estraetelo nella chiavetta usb. Crea un menù start di tutti i programmi che avete sul dispositivo removibile, così potete avviarli in tutta facilità e a colpo d'occhio con un click, presenta infatti le icone di tutti gli eseguibili. Indispensabile se sulla chiavetta avete molti programmi e vi perdete tra le cartelle. Analogamente free ma anche in italiano sono Asuite (http://sourceforge.net/projects/asuite/) e SyMenu (http://www.ugmfree.it/SyMenuDownload.aspx).


Ketarin (http://ketarin.canneverbe.com/) (COM): simile a Update Notifier e FileHippo Update Checker di cui parlo nella sezione Sicurezza ma però rispetto a loro ha una finalità differente. Serve non per vedere se esistono aggiornamenti di programmi presenti su pc o chiavetta ma bensì per tenere sempre aggiornati i vari setup.exe che tenete su hd o chiavetta pronti per installarli su pc bisognosi. Non è certo un programma facile da settare ma questo help (http://cdburnerxp.se/help/kb/20) vi aiuterà.


C.A.F.E. (http://clef.usb.googlepages.com/cafe) (COM): scaricate lo zip. Si tratta di un programma che permette di associare certi file a determinati programmi, come per esempio quelli che avete sulla chiavetta. Una volta chiuso le associazioni tornano come erano originariamente. Oltre all'eseguibile tenete la cartellina delle lingue poichè di suo diversamente parte in francese.


Portable Update (http://www.portableupdate.com/default.aspx): davvero fantastico programma che permette di scaricare gli update microsoft (o di prenderli da un pc aggiornato) per installarli su altri pc o sullo stesso nel caso vogliate ripartire da una immagine di sistema vecchia. Capite quanto possa far risparmiare tempo e quanto sia utile. Chiaramente per la sua finalità non è da tenere su chiavetta ma su HD esterno visto che gli aggiornamenti occupano anche più giga. Non di facile uso ma neppure complicatissimo. Occorre sempre fare un Search per prima cosa poi fare download (sul pc aggiornato) e fare Install sui vari pc da aggiornare, ne trovate qui (http://www.addictivetips.com/windows-tips/apply-windows-update-to-multiple-pcs-from-usb-drive-while-offline/) una buona analisi e qui (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-gli-aggiornamenti-di-Windows-con-un-clic-Portable-Update_9974) una guida breve in italiano. Una alternativa è WSUS Offline Updater (http://www.wsusoffline.net/) (COM) che però lascia gli update in una zona del HD che non è quella di sistema e sotto forma di iso, quindi con problemi vari nel riconoscimento degli aggiornamenti e nella pulizia dei backup degli stessi. Qui (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=WSUS-Offline-Update-scaricare-gli-aggiornamenti-per-tutte-le-versioni-di-Windows_8454) ne trovate una guida all'uso.


Simple Static IP (http://www.pcwintech.com/simple-static-ip) (COM): scaricate lo zip file per avere la versione stand-alone. Progammino che permette in un click di rendere il proprio IP statico, cosa che invece richiederebbe qualche conoscenza di pc in più. Ideale per i principianti che non saprebbero dove mettere le mani.


IBin (http://www.autohotkey.net/~FirstToyLab/) (COM): se eliminiamo un file dalla nostra chiavetta quello è irrimediabilmente perso, questa utility ci viene in soccorso poichè si tratta di un cestino per penne usb che quindi può permettere di recuperare i file accidentalmente eliminati in un modo altamente configurabile. Funziona anche per HD portatili ove vale lo stesso problema di mancanza di un cestino di sistema. Utilissimo.


III Downloader (http://hqcity.ru/forum/showthread.php?t=10272) (COM): lo si scarica dalla firma del primo post che vedete nel link e non vi preoccupate, il programma è in inglese. Si tratta del clone free di Bulk Image Downloader, quindi è un programma che permette di scaricare intere gallerie di immagini da un sito. Supporta più di 60 siti tra cui Imageshack. Se dovete fare il lavoro contrario ovvero uppare una gran quantità di immagini per poi postarle su un forum, allora sempre dallo stesso link potete scaricare IIIUploader che al momento supporta 17 siti di hosting tra cui i più famosi sono imageshack e imageevenue. Basterà trascinare le immagini nella finestra e scegliere il sito di hosting e farà tutto lui dandovi in risposta il file con il link bello pronto da incollare nel forum.


File&Immage Uploader (http://z-o-o-m.eu/) (ITA; COM): permette l'upload dei propri files e immagini, su più servizi di hosting, contemporaneamente, ne gestisce ben 250 e ovviamente tra questi i più famosi sia hosting di file, di video, di immagini quali rapidshare, megaupload, mediafire, videotube, youtube, megavideo .... Oltre a ciò vi permette di poter usare i siti suddetti da member, basta inserire i dati di accesso in modo da inserire i file direttamente sul vostro account; possiede un file manager; divide i file in più parti tramite un comodo splitter; può creare una coda di upload e non ultimo ha un linkchecker che vi permette di controllare se un file è ancora attivo o meno. Insomma è l'uploader definitivo.


BB Uploader (http://sourceforge.net/projects/bbuploader/files/BB%20Uploader%200.9/BBUp_09_win32_portable.zip/download) (ITA; COM): sviluppato da un utente del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2191940), permette di caricare su ImageShack le nostre immagini restituendoci già il BB Code necessario per inserirla in un post.


Device Doctor (http://www.devicedoctor.com/device-doctor-portable.php) (COM): il segugio dei driver, dovete tenere su chiavetta l'intera cartella estratta dalla versione stand-alone. Vi bastano un paio di click per poter trovare in pochi secondi i giusti driver dei vostri dispositivi hardware e scaricarli dal loro vastissimo database. Addio lunghe ricerche in internet del driver della scheda sonora introvabile. Indispensabile da avere su chiavetta per tutti quelli che si dilettano a fare i tecnici per hobby. Ne esiste anche la versione per chiavette U3 (http://www.stumbleupon.com/su/32Otvf/www.devicedoctor.com/device-doctor-builds.php).


PC On/Off Time (http://www.neuber.com/free/pctime/index.html) (COM): controlla e analizza le date e orari in cui il vostro pc è stato acceso. La versione free riporta questo valore relativamente alle ultime 3 settimane.


Win7 Start Orb Loader (http://stkov.deviantart.com/art/Win7-Start-Orb-Loader-v1-1-1-176715645) (COM): serve a cambiare l'immagine del pulsante start di seven senza dover modificare il file di sistema explorer.exe. Poi su devianart e altri siti si trovano centinaia di immagini da scegliere per il pulsante. Seguite le istruzioni del readme presente nello zip per applicare le modifiche e ricordate che va avviato come amministratore dal tasto destro mouse.


Quick Config (http://intelloware.com/en/QuickConfig.aspx/Download) (COM): scaricate il file zip. Un tool fondamentale per chi vuole assegnare con un click ad ogni ambiente un determinato profilo, non solo della scheda di rete ma anche del browser, del display, delle applicazioni da lanciare, servizi, drivers, stampanti, chiavi di registro e chi più ne ha più ne metta. Indispensabile per chi col suo notebook opera in diversi contesti.


HTTrack (http://www.httrack.com/page/2/en/index.html) (COM): la stand-alone è la versione "noinst". Programmino che permette di scaricare un sito per poi vederlo con calma offline. Presenta molte funzioni e si può specificare quanto profondo debba essere il mirroring.


Ac'tivAid (http://www.heise.de/software/download/activaid/24593) (COM): non vi spaventate dalla pagina in tedesco, il programma è in inglese, scaricate la versione portable. Si tratta di un utility che presenta di suo già 60 script di AutoHotkey per automatizzare alcune operazioni ripetitive o aggiungere trucchetti a tutte le versioni di windows, a titolo di esempio ha script per spegnere il pc dopo tot tempo, rinomina file, minimizza nella tray, scorrere le finestre in secondo piano...


Battery Care (http://batterycare.net/en/download.html) (COM): scaricate la versione portable. Utility fondamentale per chiunque abbia un notebook, aiuta nella gestione della batteria e a preservarla nel tempo, oltre a dare temperate di utilizzo e a settare i profili energetici. Davvero molto utile e ben fatto. Qui (http://punto-informatico.it/s_3189500/Download/News/batterycare.aspx)una panoramica completa delle sue funzioni.


StandaloneStack (http://www.chrisnsoft.com/standalonestack) (COM): permette di usare icone e collegamenti sulla tray o sul desktop in stile Mac ad arco o a griglia come meglio credete.


MSN E-Fix (http://www.altroblog.com/2009/08/13/ripara-gli-errori-di-windows-live-messenger-con-msn-e-fix-2-0/) (ITA/COM): permette di risolvere alcuni errori di messenger senza necessariamente reinstallarlo.


Stellarium (http://portableapps.com/apps/education/stellarium_portable): fantastico programma per imparare a conoscere le stelle, davvero impressionante. Dai dati dei pianeti (ci sono 600.000 pianeti cliccabili) alle costellazioni degli antichi. Una valida alternativa è Celestia (http://portableapps.com/news/2011-07-04_-_celestia_portable_1.6.1_released)


JDownloader (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155982): la versione portable non esiste ma l'utente x_Master_x ha trovato il modo di renderlo stand-alone. Si tratta del downloader più apprezzato per scaricare dai vari siti come MegaUpload, FileShare, Rapidshare e tanti altri. Alternativa più leggera e nativamente portable è invece FreeRapid Downloader (http://wordrider.net/freerapid/).


Ultimate Windows Tweaker (http://www.thewindowsclub.com/ultimate-windows-tweaker-v2-a-tweak-ui-for-windows-7-vista): funziona solo per sistemi Seven. Vi ricordate TweakUI per Xp? Bene questo programma fa quasi le stesse cose in 7, si tratta quindi di un insieme di trucchetti, funzioni nascoste nel sistema e modifiche al registro che qui si fanno con un clic invece di aprire editor e cambiare a mano chiavi. Da usare con cautela come tutto quello che va a modificare il registro ma utilissimo per personalizzare un po' il sistema.


Vista Service Optimizer (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Enhancements/Vista-Services-Optimizer-Portable.shtml): lo dico subito funziona ottimamente anche su Seven sia 32 che 64 bit, è solo il nome che è rimasto quello originario. La versione free portable non è più sviluppata ma funziona benissimo. Si tratta di una comoda e facile utility per settare, abilitare e disabilitare i servizi di vista e seven sia manualmente che semplicemente rispondendo a delle domande che purtroppo sono solo in inglese. Consente di salvare le configurazioni quindi magari su un pc nuovo salvatevi la configurazione originale e poi settate i servizi a piacere e se qualcosa non va si torna a default. Non mi dilungo troppo, io lo ho usato e mi evita di fare tutto a mano consultando siti internet per il tweak, utilissimo quindi per risparmiare tempo. Qui (http://www.megalab.it/5200/guida-all-ottimizzazione-di-windows-con-vista-services-optimizer) anche una guida in italiano per farvi capire come usarlo. Consente anche di impostare profili da usare per i Game, disabilitando tutti i servizi non utili allo scopo e liberando cpu e ram per quando si gioca.


ColorConsole (http://www.softwareok.com/?Download=ColorConsole) (COM): se la console o cmd di windows non vi piace col suo colore nero e scritte bianche allora questo darà un po' di vita al prompt.


NFReader (http://www.gaijin.at/en/dlnfreader.php) (ITA;COM): lettore di Feed RSS pratico, veloce e intuitivo, a differenza di altri. Pesa anche pochi k.


Snap2HTML (http://www.rlvision.com/snap2html/about.asp) (COM): mette in un file HTML apribile con qualsiasi browser la lista di file e cartelle presenti sul vostro HD. Di programmi simili ve ne sono centinaia ma la sua particolarità sta nel modo in cui il file html è gestibile, cioè come fosse l'esplora risorse del vs. sistema. Ha anche una utilissima funzione di ricerca. Fondamentale in molte occasioni quando si vuole far vedere il contenuto di un archivio senza doversi prendere su l'hd ma basta questo file html di pochi mega su chiavetta.


Danea Converter (http://www.danea.it/software/converter/index.asp) (ITA; COM): un ottimo e intuitivo convertitore di misure in italiano. Se vi servissero altri valori meno comuni allora virate su Converber (http://www.xyntec.com/unit-converter-download.htm) (ITA; COM), scaricate la versione no-install. Si tratta del convertitore di misure definitivo, non c'è misura, valore che non possa essere convertito nella forma a noi più congeniale.


SpeedyFox (http://www.crystalidea.com/speedyfox) (COM): si tratta di una sorta di deframmentatore del database del vostro profilo browser o di posta elettronica. Nonostante il nome faccia pensare che funzioni solo per FireFox, in realtà funziona anche per Chrome, Chromium, Thunderbird, Skype ed altri. E' da lanciare una volta a settimana e in cambio avrete una apertura più veloce dei vari programmi che supporta.


Dns Jumper (http://www.softpedia.com/get/Internet/Other-Internet-Related/Dns-Jumper.shtml) (ITA; COM): consente di impostare i vari DNS che usate e switchare tra essi in un secondo. Ha anche una funzione limitata per testare i DNS ma se volete un benchmark completo tra i migliori DNS allora servitevi di DNS Benchmark (http://www.grc.com/dns/benchmark.htm).


MP3Gain (http://mp3gain.sourceforge.net/download.php) (ITA; COM): scaricate la versione nominata full zippata, sia essa la stabile o la beta a vostra scelta; la versione Normal invece manca di alcuni files che difficilmente avrete sul vostro pc. Utile programma che serve a chi ascolta mp3 provenienti da vari album per normalizzarne il volume. Basta cliccare su "Normalizza Traccia" e il gioco è fatto, saranno tutti al livello considerato standard per un buon mp3 ovvero 89 dB. A differenza di eventuali normalizzatori presenti su alcuni player questo scrive direttamente nel Tag del mp3 il valore a cui deve essere suonato quindi una volta svolta l'operazione qualsiasi riproduttore usiate il volume sarà uguale per tutte le canzoni. Utilissimo anche se non più sviluppato. Se usate Windows 8 portreste incorrere in un errore, per poterlo usare fate quanto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39028709&postcount=1026) indicato.


Power8 (https://code.google.com/p/power8/) (ITA; COM): scaricate lo zip per avere la versione portable. Si tratta di una utility che va a risolvere le mancanze di Windows 8 per quel che riguarda pulsante Start e MetroUI. L'unica cosa che non fa, per evitare di sporcare il registro è quella di bypassare il menù Start all'avvio, dovrete sempre cliccare sul quadretto del desktop per accedere alla visualizzazione classica. Ovviamente se lo impostate per auto-avviarsi e per disabilitare le altre features metro allora andrà a modificare il registro. E' la soluzione migliore, leggera e non invasiva per riavere windows in stile Seven. Lascia una cartella di settaggio in Utente-AppData-Local quindi dovrete cancellarla a mano sul pc ospite.


Windows App Boss (http://windowsappboss.codeplex.com/) (COM): in tema di windows 8 chi come me volesse disinstallare le apps metro in pochi clic visto che usa solo il desktop, può utilizzare questo programmino. Non fa solo questo, anzi in realtà è nato per facilitare alcune incombenze agli sviluppatori di applicativi, una sua analisi completa la trovate qui (http://www.addictivetips.com/windows-tips/launch-backup-uninstall-modern-ui-apps-from-windows-8-desktop/). Agite con cautela e comunque prima di fare danni lanciate l'app dall'apposito tasto così saprete cosa volete disinstallare.


Quick Any2Ico (http://www.carifred.com/quick_any2ico/) (COM): permette di creare icone da ogni tipo di immagine e anche di estrarre le icone presenti negli exe. Qui (http://www.addictivetips.com/windows-tips/convert-images-to-ico-and-extract-icons-from-exe-dll-files/#more-156119) una analisi del programma.

Romagnolo1973
27-10-2009, 21:23
http://img138.imageshack.us/img138/1976/u3smartb.jpg

SOFTWARE U3

Qui parliamo delle chiavette usb U3, dette anche U3 Smart Drives.
U3 Smart (http://www.u3.com/default.aspx) è un consorzio fondato nel 2004 dai maggiori produttori di supporti USB, Sandisk su tutti, che ha portato alla creazione di questo software proprietario preinstallato su prodotti compatibili che riconoscerete poiché riportano il logo “U3 Smart” sullo chassis. All’interno di questi supporti removibili è preinstallato “U3 Launchpad” che è un menù start del tutto analogo a quello di windows che ricapitola i programmi U3 presenti sulla chiavetta stessa e che possono essere aggiornati, installati o eliminati facilmente. Questo Launchpad all’epoca rivoluzionario è poi stato copiato anche da altri, basti pensare tra i tanti al launch di PortableApps o PStart di cui ho precedentemente parlato.
Il programma, previo aggiornamento, è perfettamente compatibile con i maggiori sistemi Microsoft compreso Seven.

I suoi indubbi pregi erano e sono tuttora quelli di garantire una totale portabilità, basta collegare il device ad un pc Windows, la facilità d’uso e di lancio delle applicazioni, la non necessità di diritti di amministratore per aprire i programmi, la sicurezza che i dati non restino sul pc ospitante che ogni software U3 garantisce, la sicurezza della chiavetta e dei dati in essa contenuti visto che di norma al suo interno una U3 Smart Drive ha già inclusa una protezione da virus e un metodo di criptazione che in caso di errore nell’inserimento della password dopo tot tentativi porta alla auto formattazione della chiavetta.

Ora passiamo ad elencarne i difetti, innanzitutto il progetto non è open source ma un formato proprietario che va a incidere per diritti pagati dal produttore dell’hardware anche sul prezzo all’utente finale, sebbene la maggiorazione la si possa indicare in un paio di euro massimo; per quanto appena detto i programmi stand-alone devo essere appositamente trasformati un U3 per poter essere caricati su chiavetta e non tutti gli sviluppatori lo hanno fatto, quindi il numero di programmi disponibile è limitato; molti dei software U3 sono a pagamento o se presenti su chiavetta spesso sono trial.

Personalmente ritengo che U3 abbia aperto una strada, rendendo l’uso dei programmi portable alla portata di chiunque, ma poi non ha tenuto il passo con la concorrenza open source che è riuscita a prendere il meglio da questa idea e dare agli utenti molte più alternative e gratuitamente. Comunque la piattaforma U3 ha contributo al diffondersi della USB device ed in fondo per i produttori che fanno parte del progetto questo era l’obiettivo principale.

Dopo questa doverosa introduzione veniamo ad indicare i siti che elencano un buon numero di software U3 disponibili, tenendo presente che alcuni sono free e altri vanno pagati se non già presenti sul supporto al momento dell’acquisto:

U3 Software Central (http://software.u3.com/SoftwareCentral.aspx?skip=1) è il sito di riferimento per applicazuoni U3;
U3 Smart Application Update (http://u3applications.blogharbor.com/blog) non aggiornatissimo ma valido;
U3 Appz (http://u3appz.blogspot.com/) anche questo non aggiornatissimo ma è il miglior sito per applicativi U3 di cui molti free;
Forum Sandisk (http://communities.sandisk.com/sandisk/board?board.id=cruzersoftwares)
Forum U3 Comunity (http://www.u3community.com/)

Purtroppo il sito di riferimento rimanda spesso a Rapidshare, altri a 4Shared che ne è un clone, quindi controllate sempre i file scaricati con il vostro antivirus prima di eseguirli, non mi assumo responsabilità sulla bontà dei download.

Nei post precedenti ho inoltre indicato con questo apposito colore gli ulteriori software che hanno un installer per U3, vi basta passare i post e vedere cosa è disponibile, non molto a dire il vero e non sempre attualissimo.

Potete comunque provare a rendere il vostro software portable preferito U3 compatibile tramite PackageFactory (http://www.eure.ca/) tentar non nuoce!

Le difficoltà nel reperire il software( anche quello a pagamento) è notevole e sicuramente non aiuta chi vuole usufruire pienamente della piattaforma U3 che ha pagato al momento dell’acquisto del device.
Addirittura il sito ufficiale rimanda a Rapidshare, sintomo a mio parere di un mancato interesse verso il progetto e i software resi disponibili sono spesso meno attuali di quelli per usbkey normali.

Se avete altri programmi da suggerire sarò lieto di inserirli, potete, anzi dovete postare su questa discussione per aiutare anche gli altri utenti.

Per tutti quelli che non sono riuscito a convincere nell’uso di U3 e che vogliono passare al più prolifico open source ecco qui (http://www.megalab.it/5547/rimuovere-il-software-u3-launchpad-dalle-chiavette-usb-sandisk) la procedura per sbarazzarsi di U3 dalla propria chiavetta.

Romagnolo1973
27-10-2009, 23:47
http://img517.imageshack.us/img517/2871/macgyver02.jpg

L'angolo di MacGyver

Quali programmi avere sulla nostra cara ed economica chiave usb?
Impossibile rispondervi, dipende dal'uso che ne fate, da cosa volete fare, da quali programmi usate solitamente, dal pc ospitante e mille altre variabili.

Qui però voglio segnalare i programmi, tra quelli indicati nei post precedenti, che devono essere presenti sulla chiavetta "a prescindere", per consentirvi di cavarvela in ogni occasione, per fare insomma della vostra usbkey un vero coltellino svizzero.
Quando vado dagli amici in difficoltà e inserisco la mia chiavetta usb "di soccorso" mi sento proprio come MacGyver e il suo inseparabile coltellino svizzero, quindi mi scuserete ma ora entro in modalità "guascone" e interpreto la parte tra il serio e il faceto.
Eccovi gli indispensabili, per MacGyver ma anche per voi:


Glary Utilities: i tool presenti in questa suite portatile sono tantissimi, davvero insostituibile, fondamentale per cavarsela in ogni occasione. Vi ricordo ancora che qui (http://www.glaryutilities.com/gu.html?tag=overview) vi sono tutte le sue quasi infinite funzionalità, magari salvate la pagina html e tenetela nela cartella di Glary e quando siete in difficoltà apritela come per consultare un manuale di istruzioni e sperate di avere il tool giusto, a quel punto MacGyver potrà forse salvarsi senza neppure un buco nella giacca, che è sempre quella da anni.


PStart: permette di avere il menù con tutti gli applicativi presenti sul pendrive appena la inserite, comodissima per avere tutto perfettamente ordinato, come i capelli di MacGyver mai fuoriposto.


PeaZip: un compressore/decompressore di dati serve sempre, inoltre se la chiavetta non ha capacità notevoli i vostri programmi preferiti potete tenerli lì in formato zippato guadagnando spazio. Potete anche usarne un altro tra quelli indicati, l'importante è che MacGyver sia preparato se incontra un file compresso.


SMPlayer: da preferirsi a VLC perchè una volta scompattato richiede meno spazio,e su chiavette piccole piò essere importante. Per il resto i due prodotti sono analoghi. SMPlayer senza necessità di codec esterni legge circa 200 formati video e 90 formati audio, non penso che incontriate un file multimediale a lui sconosciuto. Aprirete ad Angus MacGyver le porte della multimedialità a 360°.


Update Notifier : accendete il pc ospitante e vi rendete conto che nessuno ha mai aggiornato un programma, panico ... cosa fare? Semplice tramite questa piccola utility trasformeremo il nostro coltellino in un affilato bisturi e faremo un rapido lifting al nostro pc ospite e lo trasformeremo in un super pc attualizzato. MacGyver su Italia 1 aveva più telespettatori di Bisturi, tiè!!


A-squared Emergency USB Stick: utilissimo, è fantastico avere finalmente su chiavetta un antimalware con firme antivirus, così sappiamo se il pc ospite o l'amico che ci chiede aiuto è infetto. Per non lasciare combattere MacGyver da solo contro i terribili virus lanciati dal nemico, il nostro eroe però sa bene che potrebbero esserci falsi positivi ed è il caso prima di fare imprudenze di controllare i file su virustotal.


SIW: MacGywer ha bisogno di un buon servizio di intelligence per avere esatte informazioni circa il pc che lo ospita. Questo software gli dirà tutto, ma proprio tutto quello di cui ha bisogno, compreso il numero di targa del sistema operativo. Meglio di Clouseau.


FileAssassin: per "killare" i processi attivi che non vogliono saperne di fermarsi, e a volte sono malware. Una delle poche cose non incluse nelle Glary Utilities, quindi da inserire nel nostro supporto. Ricordiamo che il nostro eroe è contro la violenza estrema ma quando ci vuole ci vuole e questo può servirgli nonostante il nome.


Sumatra: se il pc ospitante non ha un lettore pdf allora meglio avere Sumatra con noi. Perchè questo e non altri? Perchè deve servire allo scopo senza fronzoli, leggero e basilare è proprio quello che serve; inoltre tra i mille paesi in cui MacGyver ha messo piede ci sarà pure stato anche Sumatra o no?


LockNote: MacGyver non si ricorda mai le mille password che servono per entrare nel suo ufficio alla Phoenix Foundation, tanto lì non c'è quasi mai, con questo programma che è un notepad criptato apre un solo file e deve ricordarsi solo la password per aprirlo poi le altre sono lì dentro immagazzinate.


Browser portable: scegliete voi quale, sappiate che Opera su alcuni siti potrebbe incontrare problemi. Perchè averlo con sè? Per aiutare MacGywer a navigare in mezzo ai pericoli del web, provate voi a navigare sopra un coltellino, affondate di sicuro, occorre dargli un browser. Inoltre tutti i browser portable presi in oggetto hanno la modalità incognito per non lasciare tracce, usatela è perfetta per un agente segreto come lui.


Device Doctor: quella sventolona di amica è disperata, non sa trovare l'ultimo driver della sua scheda video, ci pensa Mac con questo programma in pochi secondi, il resto del tempo che la signorina avrebbe perso per la ricerca intanto lo si usa diversamente... da vero latrinlover meglio di Rodolfo Lavandino.

Seguite queste indicazioni e sarete il nuovo MacGyver degli anni 2000, manca solo il nastro adesivo ... quello ve lo andate a comprare su ebay, qua non lo forniamo.

Draven94
28-10-2009, 00:06
:ave: E bravo Romagnolo...diventerà sicuramente un thread di riferimento per tutti noi frequentatori di questa sezione del forum! :cincin:

wjmat
28-10-2009, 08:12
ottimo, ci voleva qualcuno che riprendesse in mano questo argomento
complimenti :)

xcdegasp
28-10-2009, 10:44
A titolo di memoria, il precedente thread era: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522

buglis
28-10-2009, 10:47
mi iscrivo al nuovo.

scassermps
28-10-2009, 10:51
A titolo di memoria, il precedente thread era: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522

Vengo da la!

Complimenti Romagnolo1973 :ave:

luis fernandez
28-10-2009, 11:08
Inscritto!!!;)
Come potevo mancare al 3D dei software portable???:D
complimenti davvero ben fatta;)...come le altre d'altronde:asd:

s.a.sound
28-10-2009, 11:35
MESSAGGISTICA



AMSN (http://sourceforge.net/projects/portableapps/files/aMSN%20Portable/aMSN%20Portable%200.97.2/aMSN_Portable_0.97.2.paf.exe/download) (COM): pratico e leggero software clone di Messenger. Dategli come destinazione una cartella nella chiavetta usb.


Pidgin (http://portableapps.com/apps/internet/pidgin_portable) (COM): multipiattaforma, quindi non solo hotmail ma gestisce anche yahoo, icq, twitter, facebook.


Skype (http://www.gruups.com/usbskype/) (ITA): il VoIp più famoso, ha anche il pregio di consentire le videochiamate, cosa che gli altri non fanno.



a questi può essere aggiunto anche miranda?
http://portableapps.com/apps/internet/miranda_portable

Romagnolo1973
28-10-2009, 11:35
Grazie a tutti.
Per ora siamo ancora in fase embrionale, l'idea è quella di arrivare ad avere una bella scelta di prodotti possibilmente free e originariamente già stand-alone senza troppi impicci.
Quindi contribuite !!!!!!!!! :D

luis fernandez
28-10-2009, 11:58
Quindi contribuite !!!!!!!!! :D

Allora colgo la palla al balzo:asd:

http://www.regdefrag.com/download-registry-defrag

poi questo x taggare la musica può essere utile?
http://www.xdlab.ru/en/download.htm

Romagnolo1973
28-10-2009, 13:11
a questi può essere aggiunto anche miranda?
http://portableapps.com/apps/internet/miranda_portable
Certo
Ho aggiunto anche KVIrc
Allora colgo la palla al balzo:asd:

http://www.regdefrag.com/download-registry-defrag

poi questo x taggare la musica può essere utile?
http://www.xdlab.ru/en/download.htm

Luisito mi era venuto in mente stanotte il regdefrag, ne avevamo parlato noi in PM tempo fa, ho aggiunto anche il loro Deframmentatore dischi , che però non è free per uso commerciale e neppure in Ita, a differenza del regdefrag che è sia italiano che di libero uso commerciale
Il loro diskdefrag ha la bella opzione di consentire anche nella versione portatile lo scheduling delle azioni, cosa utile.

Inoltre essendo Quicksys una software house con sede in Belo Horizonte - Minas Gerais - Brasil non poteva mancare :D

Per il tag ci guardo dopo mangiato e lo aggiungo nelle utility varie

Ricordandomi di software house brasiliane mi è venuta alla mente AbelhaDigital Ape Digitale che è la produttrice di Hostman il programmino che blocca gli ID pericolosi in stile PeerGuardian e che è anche portable, lo aggiungo ora vedo se in sicurezza i nel p2p, più probabile in sicurezza.

luis fernandez
28-10-2009, 13:24
Certo
Ho aggiunto anche KVIrc


Luisito mi era venuto in mente stanotte il regdefrag, ne avevamo parlato noi in PM tempo fa, ho aggiunto anche il loro Deframmentatore dischi , che però non è free per uso commerciale e neppure in Ita, a differenza del regdefrag che è sia italiano che di libero uso commerciale
Il loro diskdefrag ha la bella opzione di consentire anche nella versione portatile lo scheduling delle azioni, cosa utile.

Inoltre essendo Quicksys una software house con sede in Belo Horizonte - Minas Gerais - Brasil non poteva mancare :D

Per il tag ci guardo dopo mangiato e lo aggiungo nelle utility varie

Ricordandomi di software house brasiliane mi è venuta alla mente AbelhaDigital Ape Digitale che è la produttrice di Hostman il programmino che blocca gli ID pericolosi in stile PeerGuardian e che è anche portable, lo aggiungo ora vedo se in sicurezza i nel p2p, più probabile in sicurezza.

ho visto che tra quelli che hai elencato ci sono tanti programmini interessanti:asd:
una cosa non ho capito quando vado sulla pagina di root repeal dove si scarica?

Romagnolo1973
28-10-2009, 13:31
ho visto che tra quelli che hai elencato ci sono tanti programmini interessanti:asd:
una cosa non ho capito quando vado sulla pagina di root repeal dove si scarica?

ehh sì la pagina è in stile "la morte nera" di Star Wars :D
Comunque verso il fondo c'è Dowloads e si scarica il rar

Draven94
28-10-2009, 13:58
Per quanto riguarda l'encoding io consiglio questi altri due programmi:
XMedia Recode (http://www.xmedia-recode.de/download.html) (convertitore audio-video)
AVIdemux (http://fixounet.free.fr/avidemux/download.html) (video editor al pari di VirtualDub).
Poi quanto alle immagini:
FastStone Image Viewer (http://www.faststone.org/FSViewerDownload.htm)

Inoltre una precisazione per quanto riguarda la portabilità di uTorrent: per renderlo portable non serve installarlo nel PC e poi copiare la sua cartella --> basta semplicemente creare una cartella sul desktop, scaricare il file utorrent.exe dal sito e salvarlo all'interno della cartella, quindi all'interno della stessa cartella creare e salvare un file "settings.dat".

Roby_P
28-10-2009, 14:13
Socio apri un thread e non mi avvisi :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Scusa il ritardo :D
Gran bel lavoro ;)

pitx
28-10-2009, 14:36
ottimo :D

Romagnolo1973
28-10-2009, 14:38
Per quanto riguarda l'encoding io consiglio questi altri due programmi:
XMedia Recode (http://www.xmedia-recode.de/download.html) (convertitore audio-video)
AVIdemux (http://fixounet.free.fr/avidemux/download.html) (video editor al pari di VirtualDub).
Poi quanto alle immagini:
FastStone Image Viewer (http://www.faststone.org/FSViewerDownload.htm)

Inoltre una precisazione per quanto riguarda la portabilità di uTorrent: per renderlo portable non serve installarlo nel PC e poi copiare la sua cartella --> basta semplicemente creare una cartella sul desktop, scaricare il file utorrent.exe dal sito e salvarlo all'interno della cartella, quindi all'interno della stessa cartella creare e salvare un file "settings.dat".

Grazie delle segnalazioni, pian pianino mi metto in pari e li segnalo in pagina 1

xcdegasp
28-10-2009, 14:39
linkato e in rilievo

Romagnolo1973
28-10-2009, 16:41
Allora colgo la palla al balzo:asd:

http://www.regdefrag.com/download-registry-defrag

poi questo x taggare la musica può essere utile?
http://www.xdlab.ru/en/download.htm

Per il tag editor il sito è farloccho, ci mette 2 ore e più per un download, mi sa che non è ideale. Se trovate un altro tag editor valido fate un fischio

zatoichi77
28-10-2009, 17:31
Complimenti per il thread ed anche per l'idea di taggare i SW come gia' avviene per quello dei programmi freeware. Lo trovo veramente utile.
Davvero un ottimo lavoro :)

luis fernandez
28-10-2009, 18:36
Per il tag editor il sito è farloccho, ci mette 2 ore e più per un download, mi sa che non è ideale. Se trovate un altro tag editor valido fate un fischio

secondo te il programma è un mezzo malware? Se si lo cestino:asd:

il programma keepass portable non riesco a scaricarlo:confused:

giacchè siamo in tema portable:D conosci un programma x estrarre da un dvd la musica?

andryonline
28-10-2009, 19:20
Iscritto! ;)

wjmat
28-10-2009, 19:23
Per il tag editor il sito è farloccho, ci mette 2 ore e più per un download, mi sa che non è ideale. Se trovate un altro tag editor valido fate un fischio
tempo fa lo scaricai senza problemi, oggi effettivamente è un pò lento
l'interfaccia era buona ma non l'ho mai testato a fondo

Romagnolo1973
28-10-2009, 19:24
secondo te il programma è un mezzo malware? Se si lo cestino:asd:

il programma keepass portable non riesco a scaricarlo:confused:

giacchè siamo in tema portable:D conosci un programma x estrarre da un dvd la musica?

beh un sito russo io lo prendo sempre con le molle, ma il problema è che è proprio giù quel server, il programma in se è anche su softpedia e altrove ma tutti mandano a quel solo download quindi non va.

il download di keepass ieri andava visto che l'ho provato ieri e oggi no, magari prova domani, il problema è che la v 2 è solo a quel link :muro:

Edit:
Prova il programma per gli avi che ci ha suggerito Draven Xmedia recode, ho visto he c'è una finestrella per i file audio penso possa estrarli dai dvd

Romagnolo1973
29-10-2009, 11:27
Ho aggiunto oltre a quanto segnalatomi:

Peazip tra gli estrattori, devo dire che mi piace molto per averlo sulla chiavetta, poi è italiano, quindi un occhio di riguardo

Mp3DirectCut nelle utility, serve per tagliare mp3, utile per le suonerie, io ce lo ho sul pc e lo uso anche per tagliare brani che hanno il silenzio nel finale o all'inizio

StarBurn nei programmi di masterizzazione

Furmark nei benchmark, testa le schede video

TagScanner il sito ha ripreso ad andare quindi l'ho inserito, programma interessante per chi ha una massa di mp3 da taggare.

Ho anche rivisto la sezione Utility che presumo sarà quella con più programmi
Ho diviso il tutto in altre macro-famiglie lì per evitare che col tempo si metta tutto alla rinfusa.

@Sirio@
29-10-2009, 11:53
I miei complimenti Romagnolo, sempre ricco d'idee ed entusiasmo ;)

Romagnolo1973
29-10-2009, 12:13
I miei complimenti Romagnolo, sempre ricco d'idee ed entusiasmo ;)

Grazie bello, beh siamo in due allora :D

pitx
29-10-2009, 12:25
Ho aggiunto oltre a quanto segnalatomi:

Peazip tra gli estrattori, devo dire che mi piace molto per averlo sulla chiavetta, poi è italiano, quindi un occhio di riguardo

Mp3DirectCut nelle utility, serve per tagliare mp3, utile per le suonerie, io ce lo ho sul pc e lo uso anche per tagliare brani che hanno il silenzio nel finale o all'inizio

StarBurn nei programmi di masterizzazione

Furmark nei benchmark, testa le schede video

TagScanner il sito ha ripreso ad andare quindi l'ho inserito, programma interessante per chi ha una massa di mp3 da taggare.

Ho anche rivisto la sezione Utility che presumo sarà quella con più programmi
Ho diviso il tutto in altre macro-famiglie lì per evitare che col tempo si metta tutto alla rinfusa.

potresti aggiungerli nella lista dei programmi nei primi post ;)

Romagnolo1973
29-10-2009, 12:30
potresti aggiungerli nella lista dei programmi nei primi post ;)

:confused:
non ho capito cosa intendi, i programmi sono già inseriti nei post di loro riferimento in pagina 1

Visto che continuo a mettere cose ne approfitto per dire che:
ho inserito anche Comodo System Cleaner Portable nelle Utility Pulitori

LaSheikka
29-10-2009, 12:42
:ave:

Gran bel lavoro Romagnoliño ! ERo proprio alla ricerca di un pulitore di registro! :D

pitx
29-10-2009, 13:26
:confused:
non ho capito cosa intendi, i programmi sono già inseriti nei post di loro riferimento in pagina 1

Non avevo aggiornato la pagina, come non detto :D

Draven94
29-10-2009, 14:49
Altri softwares:
DeepBurner (http://www.deepburner.com/index.php?r=download) (software di masterizzazione): un pò datato ma sempre affidabile e funzionante anche su W7.
Autoruns (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) (piccola utility per gestire chiavi di registro e startup)
Universal Extractor (http://legroom.net/software/uniextract) (consente di gestire una moltitudine di archivi - consente di estrarre il contenuto anche da un file.exe)
Lingoes (http://www.lingoes.net/en/translator/download.htm) (ottimo traduttore).

done75
29-10-2009, 14:56
Eccomi,Mitico Romagnolo...continua cosi' ;)

Roby_P
29-10-2009, 23:01
Non avevo aggiornato la pagina, come non detto :D

:asd: :asd: :asd:

Prendere in giro pitx non ha prezzo, per tutto il resto c'è mastercard :D :D :Prrr:

Romagnolo1973
29-10-2009, 23:18
Altri softwares:
DeepBurner (http://www.deepburner.com/index.php?r=download) (software di masterizzazione): un pò datato ma sempre affidabile e funzionante anche su W7.
Autoruns (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) (piccola utility per gestire chiavi di registro e startup)
Universal Extractor (http://legroom.net/software/uniextract) (consente di gestire una moltitudine di archivi - consente di estrarre il contenuto anche da un file.exe)
Lingoes (http://www.lingoes.net/en/translator/download.htm) (ottimo traduttore).

Grazie li ho messi tutti
DeepBurner in masterizzazione
Autoruns in sicurezza
UniExtractor in decompressione
Lingoes in Produttività

DeepBurner non lo avevo messo, sebbene a suo tempo lo usavo pure io, perchè non fa i dvd video mentre i concorrenti sono più completi, l'ho inserito comunque perchè è sempre stato molto solido e mai bruciato cd, e penso che le versioni portable dei vari software da questo lato siano un po' peggio di quelle installate, più rischi di errori, deepburner in questo caso è una garanzia

luis fernandez
30-10-2009, 13:01
Ti segnalo questo software x disinstallare i driver per bene:
http://www.guru3d.com/category/driversweeper/
io l'ho utilizzato spesso e funziona molto bene
non so se può essere utile...vedi tu:D.
Ciao;)

Romagnolo1973
30-10-2009, 13:53
Ti segnalo questo software x disinstallare i driver per bene:
http://www.guru3d.com/category/driversweeper/
io l'ho utilizzato spesso e funziona molto bene
non so se può essere utile...vedi tu:D.
Ciao;)

inserito tra i pulitori, grazie luisito

Nella Produttività ho invece inserito 2 chicche per gli intenditori:
Scribus e LateX

CronoX
30-10-2009, 14:24
folder2iso,per creare iso da cartelle

comunque c'è anche chrome e iron portable

jkdefrag è stato segnalato?

per masterizzare
DeepBurner Portable
powerlaser express

Draven94
30-10-2009, 15:12
Per la privacy/sicurezza:
UltraSurf (http://www.ultrareach.com/)

Romagnolo1973
30-10-2009, 15:17
folder2iso,per creare iso da cartelle

comunque c'è anche chrome e iron portable

jkdefrag è stato segnalato?

per masterizzare
DeepBurner Portable
powerlaser express

Guardo folder2iso e lo metterò nella masterizzazione

Per quanto riguarda Chrome e Iron ho inserito Chrome Plus che al momento è migliore sia di Google Chrome e che di tutti gli altri derivati, in pagina 1 ne ho descritto il perchè, non inserisco in lista in linea di principio programmi che sono identici ad altri e che non apportano migliorie, per esempio vi sono centinaia di programmi per la masterizzazione se dovessi indicarli tutti riempiamo 10 pagine, cerco di indicare 3 o 4 prodotti il più completi possibile, inserendo al più altri che hanno una funzione che i rivali non hanno, il tutto per favorire la fruibilità e la leggerezza di pagina 1

Al posto di JKDefrag c'è MyDefrag che ne è l'evoluzione

Grazie mille delle segnalazioni

Romagnolo1973
30-10-2009, 15:19
Per la privacy/sicurezza:
UltraSurf (http://www.ultrareach.com/)

:doh: e pensare che lo uso pure :D
me ne sono completamente dimenticato, provvedo

CronoX
30-10-2009, 15:39
Guardo folder2iso e lo metterò nella masterizzazione

Per quanto riguarda Chrome e Iron ho inserito Chrome Plus che al momento è migliore sia di Google Chrome e che di tutti gli altri derivati, in pagina 1 ne ho descritto il perchè, non inserisco in lista in linea di principio programmi che sono identici ad altri e che non apportano migliorie, per esempio vi sono centinaia di programmi per la masterizzazione se dovessi indicarli tutti riempiamo 10 pagine, cerco di indicare 3 o 4 prodotti il più completi possibile, inserendo al più altri che hanno una funzione che i rivali non hanno, il tutto per favorire la fruibilità e la leggerezza di pagina 1

Al posto di JKDefrag c'è MyDefrag che ne è l'evoluzione

Grazie mille delle segnalazioni

mydefrag si installa...jkdefrag no..o sbaglio?io poi con mydefrag non mi ci trovo

con chrome plus non riesco a stare,un errore dopo l'altro

Draven94
30-10-2009, 16:07
mydefrag si installa...jkdefrag no..o sbaglio?io poi con mydefrag non mi ci trovo

con chrome plus non riesco a stare,un errore dopo l'altro
Credo sia un fatto "isolato" perchè ad esempio nel mio caso è risultato uno dei web browser più stabili e uno dei meno problematici. Inoltre tutte le estensioni create per chrome sono perfettamente compatibili (oltre naturalmente a quelle di default) :stordita:

luis fernandez
30-10-2009, 19:39
Ti segnalo Crystal Disk Info...ma non so qual'è il sito ufficiale...:muro:
è come hd tune....ma ricordi che a me non girava? ho ripiegato su questo:D

Romagnolo1973
30-10-2009, 20:52
mydefrag si installa...jkdefrag no..o sbaglio?io poi con mydefrag non mi ci trovo

con chrome plus non riesco a stare,un errore dopo l'altro

Mydefrag è anche lui portable, ho messo il link che spiega la cosa, non servono che 2 click.
JKDefrag è comunque scaricabile sempre dallo stesso link di MyDefrag
Pure io non sopporto MyDefraf e infatti sono passato ad Auslogic che fa il tutto in minor tempo e con una veste grafica decisamente migliore

Non so che dirti per ChromePlus, tutti quelli a cui l'ho consigliato sono contentissimi, nessun problema


Inserito Ultrasurf, Folder2Iso, CrystalDiskInfo e anche un altro programmino loro che fa benchmark del pc che si chiama CrystalMark

CronoX
30-10-2009, 22:11
segnalo dtaskmanager

Romagnolo1973
30-10-2009, 22:32
segnalo dtaskmanager

inserito.
Anticamente lo usavo anche io, poi ho scoperto Process Explore by Sysinternals e ho mantenuto quest'ultimo visto le maggiori info che da, provalo.

Ho aggiunto nelle Utility anche PStart che è quasi d'obbligo avere su chiavetta, è il menù start della chiavetta, riporta anche con l'icona tutti i programmi che abbiamo sulla penna usb e da lì eseguibili con un click.

CronoX
30-10-2009, 22:40
process explore è stand alone?

segnalo l'ottimo fsresizer anche...io ne uso molti stand alone ,quando mi vengono in mente li segnalo

Romagnolo1973
30-10-2009, 22:52
process explore è stand alone?

segnalo l'ottimo fsresizer anche...io ne uso molti stand alone ,quando mi vengono in mente li segnalo

si ProcEx è standalone lo trovi sul sito sysinternals by Microsoft o in prima pagina

Quello che ti vene in mente segnalalo pure che poi lo vedo e provo, tanto sono stabilmente sotto Returnil questi giorni :D

luis fernandez
30-10-2009, 23:06
Process Explore by Sysinternals è solo portable oppure anche installabile?
Ma è come un task manager da utilizzare come supporto a quello presente su vista?

p.s. è da 2 settimane che voglio scaricare keepass ma nisba:confused: ho provato anche a scaricare altri programmi su Sourceforge ma nulla:muro:
ce l'ha con me?:ciapet:

Romagnolo1973
30-10-2009, 23:15
Process Explore by Sysinternals è solo portable oppure anche installabile?
Ma è come un task manager da utilizzare come supporto a quello presente su vista?

p.s. è da 2 settimane che voglio scaricare keepass ma nisba:confused: ho provato anche a scaricare altri programmi su Sourceforge ma nulla:muro:
ce l'ha con me?:ciapet:

Scaricalo da Chip qui http://download.chip.eu/it/KeePass-2-Portable_6021865.html

ProcEx è standalone di natura, per fare in modo che con la famosa combinazione di tasto CTRL+ALT+CANC invece dello schifido task manager ti compaia lui devi settarlo cliccanco in Options--- Replace Task Manager :D
Guarda il link alla discussione di Roby che ho messo in pagina 1 prima che mi sommergi di mille PM :-) lì c'è indicato come mettere la colonna RAM consumata che è la più usata. Fa altre mille cose che manco io so.

luis fernandez
30-10-2009, 23:30
Scaricalo da Chip qui http://download.chip.eu/it/KeePass-2-Portable_6021865.html

ProcEx è standalone di natura, per fare in modo che con la famosa combinazione di tasto CTRL+ALT+CANC invece dello schifido task manager ti compaia lui devi settarlo cliccanco in Options--- Replace Task Manager :D
Guarda il link alla discussione di Roby che ho messo in pagina 1 prima che mi sommergi di mille PM :-) lì c'è indicato come mettere la colonna RAM consumata che è la più usata. Fa altre mille cose che manco io so.

grazie Mitico;)....una domandina....ma tutti quei colori che stanno a significare?esiste una legenda?:D

CronoX
30-10-2009, 23:30
ah si..provato qualche mese fa,ma preferisco dtaskmanager

Sikillo
31-10-2009, 07:53
Ragazzi mi potreste indicare, se ci sono, nei portable programmi che si possono utilizzare senza problemi anche nelle aziende?

Romagnolo1973
31-10-2009, 08:34
Ragazzi mi potreste indicare, se ci sono, nei portable programmi che si possono utilizzare senza problemi anche nelle aziende?

Quelli che in pagina 1 hanno la COM a fianco del nome sono anche ad uso commerciale, però mi raccomando quando li scarichi guarda bene la licenza che c'è assieme all'eseguibile, io non sono infallibile, meglio se controlli tu di volta in volta.

luis fernandez
31-10-2009, 09:00
Ti suggerisco un altro programma che conosci benissimo dal momento che me lo hai consigliato tu:
FileHippo Update cecker :asd:

Romagnolo1973
31-10-2009, 09:58
Ti suggerisco un altro programma che conosci benissimo dal momento che me lo hai consigliato tu:
FileHippo Update cecker :asd:

ehh hai ragione :D lo metto sotto all'altro UpDateNotify

Modificato la famiglia PULITORI ora è PULITORI & RECUPERO DATI , non ho messo software di recupero specifici ma fatto link all'ottima guida di wjmat dove vi sono già ben descritti molti software free e stand-alone.

pitx
31-10-2009, 11:09
http://mpesch3.de1.cc/
Mp3DirectCut => editor audio
1by1 => player audio
basta estrarre i dai rispettivi .exe i file e copiarli in una cartella
(se serve li estraggo e li zippo per i meno smanettoni :D )

Romagnolo1973
31-10-2009, 11:25
http://mpesch3.de1.cc/
Mp3DirectCut => editor audio
1by1 => player audio
basta estrarre i dai rispettivi .exe i file e copiarli in una cartella
(se serve li estraggo e li zippo per i meno smanettoni :D )

directcut lo avevo già messo , anche perchè lo uso
l'altro adesso lo provo e se non dificile renderlo portable lo inserisco
Grazie

Sikillo
31-10-2009, 11:51
Quelli che in pagina 1 hanno la COM a fianco del nome sono anche ad uso commerciale, però mi raccomando quando li scarichi guarda bene la licenza che c'è assieme all'eseguibile, io non sono infallibile, meglio se controlli tu di volta in volta.

Bene ti ringrazio dell'informazione, in ogni caso nella licenza, visto che in genere non la guardo mai, come deve essere indicato se sono anche per azienda?
Giusto per non incorrere in errore.

pitx
31-10-2009, 12:17
directcut lo avevo già messo , anche perchè lo uso
l'altro adesso lo provo e se non dificile renderlo portable lo inserisco
Grazie

E' semplicissimo, basta creare una cartella e ci estrai i contenuti dell'installer, per 1by1 invece basta creare la cartella e copiarlo all'interno ;)

Romagnolo1973
31-10-2009, 12:44
Bene ti ringrazio dell'informazione, in ogni caso nella licenza, visto che in genere non la guardo mai, come deve essere indicato se sono anche per azienda?
Giusto per non incorrere in errore.

la devi leggere attentamente, c'è sempre un file .txt con la licenza
Difficile dire con precisione perchè le licenze e i termini non sono scritti in modelli standard
In genere se c'è scritto end-user senza specificare altro oppure "for non commercial purpose" o simili allora non puoi usarlo
Se sono sotto GNU GPL o GPL allora sono libere a tutti gli effetti ed usi, commerciale o non, se non è GPL occorre leggerla attentamente perchè potrebbe per esempio essere libera per utenti finali e per alcune sole categorie commerciali tipo scuole o fondazioni senza lucro.

Romagnolo1973
31-10-2009, 13:14
E' semplicissimo, basta creare una cartella e ci estrai i contenuti dell'installer, per 1by1 invece basta creare la cartella e copiarlo all'interno ;)

1by1 occorre estrare l'exe (che in realtà non è un semplice exe ma un installer) nella chiavetta, sporca il registro con una voce (deve aprire col suo file manager i vari file sul pc per poi riprodurli). Inserito in pag 1

luis fernandez
31-10-2009, 22:51
E' possibile mettere ChromePlus portable nella partizione D...oppure x una questione di sicurezza è meglio tenerlo in C?

Romagnolo1973
01-11-2009, 00:51
E' possibile mettere ChromePlus portable nella partizione D...oppure x una questione di sicurezza è meglio tenerlo in C?

Essendo portable puoi pure metterlo in Z :D
Non ti preoccupare, comunque anche il browser standard sta ottimamente su altre partizioni

sampei.nihira
01-11-2009, 09:05
Errore imperdonabile :doh: non essermi accorto fin'adesso di questo 3D,le mie scuse Romagnolo1973 !! :)

luis fernandez
01-11-2009, 09:26
Essendo portable puoi pure metterlo in Z :D
Non ti preoccupare, comunque anche il browser standard sta ottimamente su altre partizioni
Ah Ok! Perchè ho notato che solo se piazzo la cartella in D posso lanciarlo tranquillamente mentre in C devo lanciarlo come amministratore(infatti mi dava quell'errore di cui accennavo la scorsa volta);)


leggendo la lista dei sw,ho notato USB Write Protector,ora ho un dubbio:
questo software, dal momento che blocca la scrittura,posso metterlo sula chiavetta dove è asquared e keepass?Oppure blocca l'aggiornamento delle definizioni di A2?

Thanks:)

Romagnolo1973
01-11-2009, 10:10
Ah Ok! Perchè ho notato che solo se piazzo la cartella in D posso lanciarlo tranquillamente mentre in C devo lanciarlo come amministratore(infatti mi dava quell'errore di cui accennavo la scorsa volta);)


leggendo la lista dei sw,ho notato USB Write Protector,ora ho un dubbio:
questo software, dal momento che blocca la scrittura,posso metterlo sula chiavetta dove è asquared e keepass?Oppure blocca l'aggiornamento delle definizioni di A2?

Thanks:)
Confermo USB WritePortector blocca la scrittura ma questa protezione è inseribile/disinseribile.
E' una protezione per la chiavetta in sistemi che potrebbero essere dubbi (Università-Internet Point) mica controlliamo con A2 se l'internet point è pulito (tanto non lo è) ; ovviamente per aggiornare A-2 deve essere OFF, per keepass penso funzioni anche in ON se devi solo andare a leggere sul DB le password, se invece devi aggiornare la versione di KP online o fare il drag&Drop (trascinare le password sulla pagina del browser) invece con Write Protector attivo non funge.

luis fernandez
01-11-2009, 10:28
fare il drag&Drop (trascinare le password sulla pagina del browser) invece con Write Protector attivo non funge.

Ah quindi anche x il solo drag and drop deve essere disattivata....
mentre x la sola scansione con A2?

P.S. quando cerco di attivare la protezione,mi esce questo errore:
http://img682.imageshack.us/img682/4351/cattura1.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/cattura1.jpg/)

Romagnolo1973
01-11-2009, 10:30
Ah quindi anche x il solo drag and drop deve essere disattivata....
mentre x la sola scansione con A2?

Sinceramente lo usa McGyver, non io, il mio coltellino svizzero ha la chiusura a scatto :D alias ho il tastino lettura scrittura hardware
Adesso provo un po' a vedere che fa

luis fernandez
01-11-2009, 10:35
Sinceramente lo usa McGyver, non io,
gran Telefilm :asd:

Romagnolo1973
01-11-2009, 11:13
Ah quindi anche x il solo drag and drop deve essere disattivata....
mentre x la sola scansione con A2?

P.S. quando cerco di attivare la protezione,mi esce questo errore:
http://img682.imageshack.us/img682/4351/cattura1.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/cattura1.jpg/)

infatti non va praticamente nulla con quel programma attivo, A2 ti dice che la chiavetta è protetta in scrittura, poi girare gira ma non si aggiorna ovvio, Chrome non va, keepass forse potrebbe.
Comunque è quello che deve fare.
Quel programma serve per fare ciò: hai dei documenti word o pdf che vuoi consultare? Sei al'università che è un ricettacolo di virus? Ecco se quella protezione è già attivata allora i file li leggi senza problemi.
Qualunque altra operazione invece richiede la scrittura sul file .ini dell'applicazione e quindi ben difficilmente funzionerà.

PS: l'ho visto funzionare anche su Vista e bene, quindi non so che è quell'errore, comunque la protezione agisce non al volo ma solo al successivo inserimento della chiavetta in un dispositivo, l'OFF invece funziona al volo

luis fernandez
01-11-2009, 11:21
PS: l'ho visto funzionare anche su Vista e bene, quindi non so che è quell'errore, comunque la protezione agisce non al volo ma solo al successivo inserimento della chiavetta in un dispositivo, l'OFF invece funziona al volo

Dopo provo con un'altra chiavetta;)....non vorrei che dipendesse dalla essa,in quanto avrà 8-9 anni:D ed è di 256mb :sofico: infatti la uso solo ed esclusivamente x A2 e keepass

luis fernandez
01-11-2009, 11:47
Dopo provo con un'altra chiavetta;)....non vorrei che dipendesse dalla essa,in quanto avrà 8-9 anni:D ed è di 256mb :sofico: infatti la uso solo ed esclusivamente x A2 e keepass

Edit: Dopo aver provato con un'altra chiavetta con stessi risultati,ho capito da cosa dipende quell'errore....quando lancio il programma devo lanciarlo come amministratore:D

Scusami ma non ho capito una cosa...quando faccio una scansione con A2 puo stare attivato?

Ciauz;)

Romagnolo1973
01-11-2009, 12:02
Edit: Dopo aver provato con un'altra chiavetta con stessi risultati,ho capito da cosa dipende quell'errore....quando lancio il programma devo lanciarlo come amministratore:D

Scusami ma non ho capito una cosa...quando faccio una scansione con A2 puo stare attivato?

Ciauz;)

a me dopo una finestra di errore è parito e ha fatto la scansione, ma comunque meglio se lo disattivi, infatti come pensi che qualcosa possa essere messo in quarantena (e la quarantena p su chiavetta) se la penna usb è in sola lettura?

Romagnolo1973
01-11-2009, 12:49
Agguinti:

Avira Antivir Removal Tool in Sicurezza : si tratta di un tool che elimina alcuni worms

RegAssassin in sicurezza; prodotto Malwarebytes che elimina le chiavi di registro lasciate dai malware sul pc

PNotes in produttività: post-it sul desktop

Rainlendar in produttività: agenda con impegni e ricorrenze sul desktop

Atto Disk Benchmark: benchmark per tutti gli HD e soprattutto per le USBkey

Draven94
02-11-2009, 08:39
Interessante programma per avviare immagini ISO in modo tale da "provarle" prima di masterizzarle (in pratica è un emulatore portable)
MobaLiveCD (http://mobalivecd.mobatek.net/en/)*

Quanto a Skype portable ecco un altro link (http://portableapps.com/apps/internet/skype_portable) ;)




* non ho ancora avuto modo di testarlo per cui non sono in grado di dare giudizi.
Qui (http://www.megalab.it/5336/prova-le-immagini-iso-con-mobalivecd) comunque c'è un'interessante guida/recensione.

wjmat
02-11-2009, 08:55
Interessante programma per avviare immagini ISO in modo tale da "provarle" prima di masterizzarle (in pratica è un emulatore portable)
MobaLiveCD (http://mobalivecd.mobatek.net/en/)*
l'ho testato io più volte ed è veramente ottimo
in più con la nuova versione si possono testare anche le pendrive avviabili

Draven94
02-11-2009, 09:01
l'ho testato io più volte ed è veramente ottimo
in più con la nuova versione si possono testare anche le pendrive avviabili
Ottimo, appena avrò tempo lo testerò per bene anche perchè ho diverse ISO da masterizzare :)
Grazie per il feedback

luis fernandez
02-11-2009, 10:43
USB Write Protector sporca il registro?
Perchè mi accade questo:
ho messo il programma su una chiavetta,quindi significa che dovrebbe impedire la scrittura su quella chiavetta?
Oggi ho collegato un'altra chiavetta, un Hd esterno....ebbene mi impedisce di scrivere anche su tali supporti nonostante su di essi non abbia installato il programma:mbe: :D
E' normale?:confused:

wjmat
02-11-2009, 12:49
USB Write Protector sporca il registro?
Perchè mi accade questo:
ho messo il programma su una chiavetta,quindi significa che dovrebbe impedire la scrittura su quella chiavetta?
Oggi ho collegato un'altra chiavetta, un Hd esterno....ebbene mi impedisce di scrivere anche su tali supporti nonostante su di essi non abbia installato il programma:mbe: :D
E' normale?:confused:

ciao

penso sia un programma che agisca su una particolare chiave del registro che abilita o disabilità la possibilità di scrivere sulloe periferiche usb
nel caso sia così la modifica è comunqueglobale e quindi per tutte le periferiche e non solo per la chiavetta inserita al momento dell'operazione


per completezza, su win xp la chiave è questa

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\StorageDevicePolicies]
"WriteProtect"=dword:00000001
se il valore torna a 0 la scrittura viene riabilitata (dopo il riavvio)

luis fernandez
02-11-2009, 13:09
ciao

penso sia un programma che agisca su una particolare chiave del registro che abilita o disabilità la possibilità di scrivere sulloe periferiche usb
nel caso sia così la modifica è comunqueglobale e quindi per tutte le periferiche e non solo per la chiavetta inserita al momento dell'operazione


per completezza, su win xp la chiave è questa


se il valore torna a 0 la scrittura viene riabilitata (dopo il riavvio)

Ti ringrazio x la risposta ;)...ho una domanda:
quella chiave è gia presente in Vista o la crea il programma

wjmat
02-11-2009, 13:19
non ho vista sottomano ma penso venga creata

scassermps
02-11-2009, 15:14
Esiste una versione di Avira Antivir, portable, oltre al tool in prima pagina?

wjmat
02-11-2009, 15:22
Esiste una versione di Avira Antivir, portable, oltre al tool in prima pagina?

un utente del forum ha creato minivir
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914285

Romagnolo1973
02-11-2009, 15:58
un utente del forum ha creato minivir
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914285

Minivir è portable? Non avendolo mai usato chiedo, così magari linko in pagina 1 la discussione

scassermps
02-11-2009, 16:21
un utente del forum ha creato minivir
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914285

Grazie

wjmat
02-11-2009, 16:29
Minivir è portable? Non avendolo mai usato chiedo, così magari linko in pagina 1 la discussione

portabilissimo :)

se posso farti un appunto, visto che hai inserito un removal tool di avira...
io di removal tool rilasciate dalle software house non inserirei nulla perchè ce ne sono talmente tanti che non finiremmo di elencarli e poi ognuno è dedicato a infezioni particolari e molti di quelli che si trovano servono per malware di anni fa

nella sezione infetti di tool appositi ne usiamo pochi e solo per infezioni particolari
se vuoi ti posso elencare quelli

Romagnolo1973
02-11-2009, 17:41
portabilissimo :)

se posso farti un appunto, visto che hai inserito un removal tool di avira...
io di removal tool rilasciate dalle software house non inserirei nulla perchè ce ne sono talmente tanti che non finiremmo di elencarli e poi ognuno è dedicato a infezioni particolari e molti di quelli che si trovano servono per malware di anni fa

nella sezione infetti di tool appositi ne usiamo pochi e solo per infezioni particolari
se vuoi ti posso elencare quelli
Ottimo !!! anche se non facilissimo creare il tutto, ma seguendo il 3d ci si riesce, utilissimo da mettere sulla mia penna di Emergenza per amici con virus che hanno bisogno del "dottore" :D

Sì ci avevo pensato, infatti il Tool di Avira è un po' vecchiotto, per me è sempre quello da anni e qualunque software (A2 USB che uso con soddisfazione ad esempio) trova di meglio
Se poi elenchiamo quello di ogni produttore poi siamo freschi non si finisce più, adesso lo tolgo, così occhio non vede e cuore non duole :D
Lascio RegAssassin di MalwareBytes perchè parte da una idea differente e a volte può servire.
Sto per aggiungere qualcosina quindi...integro qui l'elenco

Eliminato AVIRA TOOL per i motivi di cui sopra
Visto che di programmini di ISO, backup etc ci stiamo occupanndo ora ho modificato la sezione Masterizzazione in Masterizzazione e Backup visto che sono logicamente tra loro collegati
Inserito lì USB Image Tool per fare una copia di backup della chiavetta o della flash o del lettore audio
Inserito il link a Skype Portable by Portable Application

CronoX
02-11-2009, 19:42
scusate,ma state parlando di un metodo per non rischiare di prendere virus da altri pc via pen usb!?

Romagnolo1973
02-11-2009, 19:59
scusate,ma state parlando di un metodo per non rischiare di prendere virus da altri pc via pen usb!?

quello dela USB write protector sì ma ancora non è chiaro se funziona semplicemente inserendo una chiave nel registro del pc per non scrivere sulla penna oppure è valida su ogni pc, ci vorrebbero un po' di test e io ho solo un pc quindi se funzionasse localmente beh non potrei saperlo..magari riprovo tra un po'...io le prove le faccio con l'HIPS attivo così vedo se modifica il registro o meno, ma non mi ricordo più se questo ne è un caso. Io poi uso una chiavetta con il tasto hardware che mi protegge dalla scrittura, quindi non vi ho dato molta importanza..ritestiamolo

Minivir oppure A-Squared (che ora ha anche le firme antivirus di Ikarus) sono invece un sistema per portarsi dietro un programma e scansionare i pc degli amici che sono virulenti

Esistono anche Software per proteggere da virus le chiavette ma onestamente mi sembrano una cosa stupida, sono di 1 mega, potranno mai essere validi? Meglio non far partire in autoplay la chiavetta e fare una scansione con l'AV residente sul pc

CronoX
02-11-2009, 20:04
c'è sandboxie anche ma quella è un'altra storia...io per sicurezza le apro con archlinux le pen e gli hd

luis fernandez
02-11-2009, 20:12
quello dela USB write protector sì ma ancora non è chiaro se funziona semplicemente inserendo una chiave nel registro del pc per non scrivere sulla penna oppure è valida su ogni pc, ci vorrebbero un p' di test e io ho solo un pc quindi se funzionasse localmente beh non potrei saperlo..magari riprovo tra un po'...io le prove le faccio con l'HIPS attivo così vedo se modifica il registro o meno, ma non mi ricordo più se questo ne è un caso


Ciao;)...io oggi ho fatto qualche prova x la causa :Prrr: sia su vista che su xp ...
la chiave che diceva stamattina wjmat viene creata....anzi tutta la cartella StorageDevicePolicies viene creata....(se qualcuno va all'università e abilita la protezione...dal quel pc gli utenti successivi difficilmente potranno salvare materiale su chiavette :asd:)...quindi se si vuole cancellare il programma dalla chiavetta o si cancella da disattivato( sul pc dove si è attivato) oppure dopo si deve cancellare quella chiave manualmente.

P.s. se posso fare da cavia x qualche altro esperimento...a tua disposizione :p
ciao:)

Romagnolo1973
02-11-2009, 20:13
c'è sandboxie anche ma quella è un'altra storia...io per sicurezza le apro con archlinux le pen e gli hd

ehh e fai bene!

Roby_P (GRAZIE) mi ha segnalato FF3.6 Beta Portable http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/test

Non la inserisco in pagina 1 per non dover poi andare mille volte a correggere il link per le varie alpha, beta, RC. Lì lascio le sole versioni Stabili

AlexGatti
02-11-2009, 20:26
ehh e fai bene!

Roby_P (GRAZIE) mi ha segnalato FF3.6 Beta Portable http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/test

Non la inserisco in pagina 1 per non dover poi andare mille volte a correggere il link per le varie alpha, beta, RC. Lì lascio le sole versioni Stabili

purtroppo i browser portabili che ho avuto soffrono terribilmente il fatto di risiedere su un supporto lento, soprattutto in scrittura. FF 3 e rotti è molto lento da chiavetta, e purtroppo chromeplus lo è altrettanto (anche perchè non ha nessun settaggio per evitare di tenere la cache su disco).
L'unico che fin'ora mi soddisfa anche se lanciato da chiavetta come velocità è K-meleonCCF ME http://kmeleon.blogspot.com/
che è una versione molto custom di K-meleon, portabilizzato e con alcuni plugin fondamentali inclusi (ma disattivabili) come ad esempio adblock e flashblock.
Mi ci trovo molto bene, anche se non esce una nuova release da agosto.

Romagnolo1973
03-11-2009, 00:24
purtroppo i browser portabili che ho avuto soffrono terribilmente il fatto di risiedere su un supporto lento, soprattutto in scrittura. FF 3 e rotti è molto lento da chiavetta, e purtroppo chromeplus lo è altrettanto (anche perchè non ha nessun settaggio per evitare di tenere la cache su disco).
L'unico che fin'ora mi soddisfa anche se lanciato da chiavetta come velocità è K-meleonCCF ME http://kmeleon.blogspot.com/
che è una versione molto custom di K-meleon, portabilizzato e con alcuni plugin fondamentali inclusi (ma disattivabili) come ad esempio adblock e flashblock.
Mi ci trovo molto bene, anche se non esce una nuova release da agosto.

Grazie delle info, domani lo indico come altro browser :D
Intanto metto le immagini di una chiavetta tipo (pensata più per andare a risolvere casini degli amici che per altre finalità) fatta con PStart

http://img145.imageshack.us/img145/1236/clipboard01ii.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/clipboard01ii.jpg/) http://img265.imageshack.us/img265/3079/clipboard02xe.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/clipboard02xe.jpg/)

Romagnolo1973
03-11-2009, 00:42
portabilissimo :)

se posso farti un appunto, visto che hai inserito un removal tool di avira...
io di removal tool rilasciate dalle software house non inserirei nulla perchè ce ne sono talmente tanti che non finiremmo di elencarli e poi ognuno è dedicato a infezioni particolari e molti di quelli che si trovano servono per malware di anni fa

nella sezione infetti di tool appositi ne usiamo pochi e solo per infezioni particolari
se vuoi ti posso elencare quelli

Azz però funziona solo con la chiave di avira pro, ci sono sempre delle promozioni ma la cosa diventa complicata da descrivere. Domani vedo se viene bene un eventuale richiamo in pagina 1

Aggiunto in Masterizzazione MobaLiveCD

ToDo:
KMeleon da inserire e controllare come funziona USB Write Protector

Romagnolo1973
03-11-2009, 17:55
Ciao;)...io oggi ho fatto qualche prova x la causa :Prrr: sia su vista che su xp ...
la chiave che diceva stamattina wjmat viene creata....anzi tutta la cartella StorageDevicePolicies viene creata....(se qualcuno va all'università e abilita la protezione...dal quel pc gli utenti successivi difficilmente potranno salvare materiale su chiavette :asd:)...quindi se si vuole cancellare il programma dalla chiavetta o si cancella da disattivato( sul pc dove si è attivato) oppure dopo si deve cancellare quella chiave manualmente.

P.s. se posso fare da cavia x qualche altro esperimento...a tua disposizione :p
ciao:)

Sì infatti è proprio così, l'Hips non mi avvertiva perche quel settore non viene monitorato non essendo quello in cui un malware va a "ravanare", ho fatto il test solo perchè non avevo visto il tuo post :muro:
Direi che è un programma ideale se si vuole fare casino su un pc, immagino quelli dopo sullo stesso pc le madonne :D
Mi sembra per il suo modo di operare abbastanza inutile perchè funziona solo sul pc in cui si applica, e per applicarlo la chiavetta devi metterla quindi se c'è un malware lo hai già bello che preso e lo sposti con te :D
Serve solo per abilitare in modo user friendly quella chiave di registro sul pc, diciamo che va tenuto non su chiavetta ma su pc e ce quando da errore in scrittura allora è da ricordarsi che lo si deve sbloccare.
Quasi quasi lo elimino dal post, vado a vedere se esiste altro similare ma che funziona solo da chiavetta e per la chiavetta (ma dubito)

Aggiunto K-Meleon tra i browser

CronoX
03-11-2009, 18:49
c'è l'ottimo emesene per msn

scusate ma il browser portable quanto vi occupa sulla pen mediamente?sia firefox o chrome e derivati..o opera

'sto kmelon a sicurezza come sta messo?

Romagnolo1973
03-11-2009, 19:18
c'è l'ottimo emesene per msn

scusate ma il browser portable quanto vi occupa sulla pen mediamente?sia firefox o chrome e derivati..o opera

'sto kmelon a sicurezza come sta messo?

lo inserisco poi però non ne metto più di cloni di WLM a meno che non diano anche il supporto audiovideo che per ora è una chimera in Windows e quasi in linux (o audio o video non in contemporanea)

ChromePlus Portable importando i preferiti (ma NON le password che è meglio settare come Non chiedere mai) e un tema, settato per eliminazione di cronologia e cookies all'uscita, senza addon ulteriori mi sta sui 55-60 mega

Qualcuno usa FreeOTFE Explorer? http://www.freeotfe.org/main_explorer_differences.html
Ho visto che in teoria renderebbe la chiavetta o una sua cartella criptata, poi si tiene il programma portable FreeOFTEExplorer sulla stessa chiavetta nella parte non criptata e a differenza di Truecrypt lo si può lanciare anche senza essere amministratore, quindi a differenza di quest'ultimo funzionerebbe anche in cybercafè o università dove non si è amministratori della macchina
Il modo più facile e usabile ovunque per rendere sicura la chiavetta o alcuni dati in essa

CronoX
03-11-2009, 19:32
io consiglio CarryItEasy

ah, a volte ho trovato problemi su pc "pubblici" (per dire) nel copiare file per la mancanza dei permessi..in quel caso ho usato teracopy portable ed è tutto filato liscio

Sikillo
04-11-2009, 06:47
Esiste un programma gestionale (Magazzino, Fatturazione, ecc..)
sempre potable e chiaramente da usare in ambito commerciale?

luis fernandez
04-11-2009, 08:57
ChromePlus Portable importando i preferiti (ma NON le password che è meglio settare come Non chiedere mai)

ma è una ciofeca la gestione passw?:D Mi sconsigli anche di salvare passw come quelle dei forum e cose varie?

pstart... qual'è quello portable,quello exe o quello u3p?

Romagnolo1973
04-11-2009, 12:25
Esiste un programma gestionale (Magazzino, Fatturazione, ecc..)
sempre potable e chiaramente da usare in ambito commerciale?

già riuscire a trovarne uno in Italiano e free è alquanto difficile, poi addirittura portabile direi assolutamente impossibile, a parte che una tipologia di prodotto simile portable non ha senso

Romagnolo1973
04-11-2009, 12:34
ma è una ciofeca la gestione passw?:D Mi sconsigli anche di salvare passw come quelle dei forum e cose varie?

pstart... qual'è quello portable,quello exe o quello u3p?

beh come ti ho già detto se devi o vuoi usarlo su pc allora metti la versione normale che è più veloce, la portable di un browser si deve usare se sei fuori su pc di altri o internetcafè o internetpoint e vuoi avere il tuo browser coi tuoi preferiti però in quel caso si è su pc pubblici generalmente rischiosi in termini di sicurezza quindi tenere pure le password lì sui browser che TUTTI le gestiscono in modo quantomeno fragile beh onestamente io non lo farei fosse anche solo la password per entrare quì, eviterei proprio

PSTART per U3 a parte che non ha senso esista ma visto che lo hanno fatto ... comunque non fa al caso nostro
U3 è un programma con licenza presente su alcune chiavette (quelle che costano di più) che fa lo stesso lavoro di PStart ovvero è un menù di presentazione di Programmi loro stessi in formato U3 presenti o da inserire in chiavetta, per fartene una idea vedi qui http://www.u3.com/ non è FREE ma bensì pagato dai produttori e ovvio pagato da chi acquista ste chiavette

Romagnolo1973
04-11-2009, 14:51
io consiglio CarryItEasy

ah, a volte ho trovato problemi su pc "pubblici" (per dire) nel copiare file per la mancanza dei permessi..in quel caso ho usato teracopy portable ed è tutto filato liscio

CarryItEasy se non già fornito nella usbkey in sede di acquisto è a pagamento e costa più della chiavetta :D , quindi non lo prendo in considerazione, ho comunque aggiunto TeraCopy Portable, l'ho messo in Masterizzazione & BackUp visto la finalità simile del programma che permette resume e velocizia le copie di file

xcdegasp
04-11-2009, 17:05
tolto dalla sticky :)

sampei.nihira
04-11-2009, 18:20
lo inserisco poi però non ne metto più di cloni di WLM a meno che non diano anche il supporto audiovideo che per ora è una chimera in Windows e quasi in linux (o audio o video non in contemporanea)

ChromePlus Portable importando i preferiti (ma NON le password che è meglio settare come Non chiedere mai) e un tema, settato per eliminazione di cronologia e cookies all'uscita, senza addon ulteriori mi sta sui 55-60 mega

Qualcuno usa FreeOTFE Explorer ? http://www.freeotfe.org/main_explorer_differences.html
Ho visto che in teoria renderebbe la chiavetta o una sua cartella criptata, poi si tiene il programma portable FreeOFTEExplorer sulla stessa chiavetta nella parte non criptata e a differenza di Truecrypt lo si può lanciare anche senza essere amministratore, quindi a differenza di quest'ultimo funzionerebbe anche in cybercafè o università dove non si è amministratori della macchina
Il modo più facile e usabile ovunque per rendere sicura la chiavetta o alcuni dati in essa

OT

Se usi Ubuntu o Debian hai provato Empathy ?
Premetto che a me non interessa quindi non ho approfondito però sembra promettente.

Fine OT, susatemi :(

xcdegasp
05-11-2009, 12:19
qualcuno ha già provato se "trillian astra" versione freeware sia ancora portable?
nel senso dopo averlo installato copiare la cartella d'installazione su chiavetta usb, disinstallare il programma installato, e lanciarlo da chiavetta.

nelle precedenti versioni funzionava benissimo :)

Romagnolo1973
05-11-2009, 13:17
qualcuno ha già provato se "trillian astra" versione freeware sia ancora portable?
nel senso dopo averlo installato copiare la cartella d'installazione su chiavetta usb, disinstallare il programma installato, e lanciarlo da chiavetta.

nelle precedenti versioni funzionava benissimo :)

proverei volentieri boss ma sia il sito del progetto, che filehippo che softpedia che ha 4 download diversi http://www.softpedia.com/progDownload/Trillian-Pro-Download-4688.html
risultano di una lentezza di altri tempi :muro:

salvodf87
06-11-2009, 11:18
Salve ragazzi, voglio chiedervi un consiglio su quale software di assistenza remota utilizzare.
Mi servirebbe un software portable (ovviamente) e con licenza free anche per usi commerciali.
Inoltre ne esiste uno che crea una VPN tra i due pc remoti senza necessità di conoscere, di volta in volta, gli indirizzi IP?

Esiste un programma gestionale (Magazzino, Fatturazione, ecc..)
sempre potable e chiaramente da usare in ambito commerciale?
L'unico che conosco è Yuza Express Edition (http://www.yuza.it/default.asp)
Va installato prima su un pc (oppure puoi usare Universal Extractor), poi devi copiare i file che ti ha creato su una chiavetta USB.
Necessita di NET Frameworks 2.0.

Romagnolo1973
06-11-2009, 12:18
Salve ragazzi, voglio chiedervi un consiglio su quale software di assistenza remota utilizzare.
Mi servirebbe un software portable (ovviamente) e con licenza free anche per usi commerciali.
Inoltre ne esiste uno che crea una VPN tra i due pc remoti senza necessità di conoscere, di volta in volta, gli indirizzi IP?


L'unico che conosco è Yuza Express Edition (http://www.yuza.it/default.asp)
Va installato prima su un pc (oppure puoi usare Universal Extractor), poi devi copiare i file che ti ha creato su una chiavetta USB.
Necessita di NET Frameworks 2.0.

Grazie della segnalazione del gestionale lo vado subito a mettere n Produttività

Per quanto riguarda il controllo da remoto dai una occhiata a
team Viewer Portable, il sito del produttore è anche in italiano ma non ho trovato la versone portable e neppure free ma su portable apps c'è ma in inglese credo
http://portableapps.com/apps/utilities/teamviewer_portable

Oppure UltraVNC che penso sia più completo ma che da quello che ho capito solo dal cliente può essere portable usando la Versione Single Click che trovi nella sezione add-ons sul sito stesso
http://www.uvnc.com/
dacci una occhiata e poi facci sapere

Romagnolo1973
06-11-2009, 14:22
qualcuno ha già provato se "trillian astra" versione freeware sia ancora portable?
nel senso dopo averlo installato copiare la cartella d'installazione su chiavetta usb, disinstallare il programma installato, e lanciarlo da chiavetta.

nelle precedenti versioni funzionava benissimo :)

Ci sono riuscito a fare il download in una mezzoretta sotto linux :D
FUNZIONA !!! Ti virtualizzi, installi il tutto su pc poi la cartellina la esporti su chiavetta e va, però penso che qualche chiave di registro sul pc ospitante ci sia, almeno a vedere gli avvisi che avevo 3 o 4 chiavi sicure

Però pure questo ha la videochiamata solo per il trillian e non per Yahoo o Messenger uffaaaaaa
Il giorno che trovo un WLM clone con videochiamata festeggio con un bel rosso di Montalcino ed estirpo quella pesantezza di WLM dal mio pc

wjmat
06-11-2009, 14:44
ne sparo un pò di quelli più utili che ho e che ritengo quasi indispensabili

locknote è una sorta di file di testo con password, comodissimo perchè non richiede nessun altro software
https://www.steganos.com/us/products/for-free/locknote/overview/


questi per monitorare il traffico di rete
http://www.softperfect.com/products/networx/
http://www.metal-machine.de/readerror/index.php?page=10
www.mitec.cz/netmet.html

controllo remoto
http://crossloop.com/
http://www.teamviewer.com/it/download/portable.aspx
http://showmypc.com/?ref=header

cd encoder
http://www.bonkenc.org/

unire separare pdf
http://www.paologios.com/?help=gios.psm

per ora è tutto

lan scanner
http://www.blabsoft.com/products/scanner/
http://www.mitec.cz/netscan.html
http://www.softperfect.com/products/networkscanner/


radio online
http://www.radiosure.com/
http://www.screamer-radio.com/

gestione ipod alternativa al mattone itunes
http://www.getsharepod.com/about/
http://www.floola.com/modules/wiwimod/

Romagnolo1973
06-11-2009, 16:56
ne sparo un pò di quelli più utili che ho e che ritengo quasi indispensabili

locknote è una sorta di file di testo con password, comodissimo perchè non richiede nessun altro software
https://www.steganos.com/us/products/for-free/locknote/overview/


questi per monitorare il traffico di rete
http://www.softperfect.com/products/networx/
http://www.metal-machine.de/readerror/index.php?page=10
www.mitec.cz/netmet.html

controllo remoto
http://crossloop.com/
http://www.teamviewer.com/it/download/portable.aspx
http://showmypc.com/?ref=header

cd encoder
http://www.bonkenc.org/

unire separare pdf
http://www.paologios.com/?help=gios.psm

per ora è tutto

lan scanner
http://www.blabsoft.com/products/scanner/
http://www.mitec.cz/netscan.html
http://www.softperfect.com/products/networkscanner/


radio online
http://www.radiosure.com/
http://www.screamer-radio.com/

gestione ipod alternativa al mattone itunes
http://www.getsharepod.com/about/
http://www.floola.com/modules/wiwimod/

:doh: il compitino del fine settimana :D
Comunque come dicevo per il controllo remoto TimeViewer non è free infatti si legge nel txt di dowload
Using TeamViewer 4 Portable requires a TeamViewer Enterprise
Concurrent or Premium license.

Uno in meno da guardare :D

wjmat
07-11-2009, 07:12
Comunque come dicevo per il controllo remoto TimeViewer non è free infatti si legge nel txt di dowload
Using TeamViewer 4 Portable requires a TeamViewer Enterprise
Concurrent or Premium license.

Uno in meno da guardare :D
prima mi senbrava lo fosse, non ho più seguito l'evolversi della vicenda e non avevo letto le tuo opinioni precedenti :)
Uno in meno da guardare :D

CronoX
07-11-2009, 09:24
esiste un software stand alone per cercare testi in vari formati di file

Romagnolo1973
07-11-2009, 10:15
esiste un software stand alone per cercare testi in vari formati di file

Windows Grep http://www.wingrep.com/index.htm
E' anche portable ma occorre virtualizzarsi con Returnil perchè sporca un attimo il pc con collegamento al menù start obbligatorio in sede di installazione, poi però puoi trasferire la cartella su chiavetta ed eliminare i 2 file relativi all'uninstall

Fa proprio quello che cerchi ma è Shareware poi non ho ben capito se trascorsi i 30 giorni non va più o è solo un "obbligo molrale" quello di pagarlo, comunque funziona da dio, l'avevo provato per la guida ma poi non l'ho inserito visto che è shareware, magari se decirsi i 30 gg poi ci dici come funziona la cosa e se il programma va comunque (io non lo ho su chiavetta ora), un pensierino a inserirlo lo faccio:D

c'è anche ASTROGREP che è free e portable http://astrogrep.sourceforge.net/download/ ma non cerca nei file word o excell oppure dngrep http://code.google.com/p/dngrep/ scarica anche i plugin e mettili nella sua cartella che cerca anche in file zip ma ha la stessa limitazione, non ricerca in file word o excell

wjmat
07-11-2009, 10:57
esiste un software stand alone per cercare testi in vari formati di file

funzionano anche estratti con U.E. ma penso sporchino il registro

http://www.digitalvolcano.co.uk/content/textcrawler
http://sw.ixoft.com/texfinder.html

Romagnolo1973
07-11-2009, 14:25
ne sparo un pò di quelli più utili che ho e che ritengo quasi indispensabili

locknote è una sorta di file di testo con password, comodissimo perchè non richiede nessun altro software
https://www.steganos.com/us/products/for-free/locknote/overview/


questi per monitorare il traffico di rete
http://www.softperfect.com/products/networx/
http://www.metal-machine.de/readerror/index.php?page=10
www.mitec.cz/netmet.html

controllo remoto
http://crossloop.com/
http://www.teamviewer.com/it/download/portable.aspx
http://showmypc.com/?ref=header

cd encoder
http://www.bonkenc.org/

unire separare pdf
http://www.paologios.com/?help=gios.psm

per ora è tutto

lan scanner
http://www.blabsoft.com/products/scanner/
http://www.mitec.cz/netscan.html
http://www.softperfect.com/products/networkscanner/


radio online
http://www.radiosure.com/
http://www.screamer-radio.com/

gestione ipod alternativa al mattone itunes
http://www.getsharepod.com/about/
http://www.floola.com/modules/wiwimod/
Per i programmi di Controllo remoto è un dramma
Crossloop l'ultima portable che ho visto è una versione 1.2 e adesso siamo alla 2.9 quindi una versione vecchissima non penso sia manco vista compatibile

Teamviewer è anche nelle applicazione Portable App ma penso che nessuno abbia mai letto che non è free (o meglio si può usare liberamente ma l'altro utente deve avere una licenza da comunicare e mettere nel file .ini)

Shomypc portable c'è di un anno fa su softpedia ma la free fa ben poche cose http://showmypc.com/hosting/hosting-prices.html praticamente inutile

CronoX
07-11-2009, 14:49
funzionano anche estratti con U.E. ma penso sporchino il registro

http://www.digitalvolcano.co.uk/content/textcrawler
http://sw.ixoft.com/texfinder.html

come mai sporcano il registro?!ora li provo

luis fernandez
09-11-2009, 09:33
lan scanner
http://www.blabsoft.com/products/scanner/
http://www.mitec.cz/netscan.html
http://www.softperfect.com/products/networkscanner/


Questi programmi mostrano solo chi è nella nostra rete wifi....oppure mi mostrano anche l'ip sui messenger?

wjmat
09-11-2009, 09:42
come mai sporcano il registro?!ora li provo

non prevedendo la versione portable è quasi normale che lo facciano
a volte anche software chiaremente portable lasciano qualche impostazione nel registro

wjmat
09-11-2009, 09:43
Questi programmi mostrano solo chi è nella nostra rete wifi....oppure mi mostrano anche l'ip sui messenger?

in una lan ti danno le informazioni base di tutti i pc collegati

luis fernandez
09-11-2009, 15:53
chrome plus in versione portable ho notato che si aggiorna da solo...
gli elementi cerchiati posso cancellarli?
http://img27.imageshack.us/img27/6642/cattura1h.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/cattura1h.jpg/)

Romagnolo1973
09-11-2009, 16:01
chrome plus in versione portable ho notato che si aggiorna da solo...
gli elementi cerchiati posso cancellarli?
http://img27.imageshack.us/img27/6642/cattura1h.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/cattura1h.jpg/)

YES

Kohai
09-11-2009, 19:33
Faccio una veloce comparsata dato che di sw portable non ne uso solo per fare i miei complimentoni al nostro grande romagnolo.
M I T I C O ! ;)
Ciauuzzz

headroom
09-11-2009, 23:05
ero rimasto alla vecchia discussione :cry:
ora devo leggere solo 7 pagine :D

Romagnolo1973
10-11-2009, 14:38
fatto tutto il "compitino" ma ho messo solo un programma di accesso remoto, l'unico che mi sembrava andare e tutto free :D
Ho messo questi programmini in NETWORKING nel post web p2p e dintorni essendo ad essi logicamente collegati, le radio in streaming invece sono in Multimedia
Aggiunto anche MalAware che è uno scan veloce fatto da EMSI , quelli di A-Squared
Bye

wjmat
10-11-2009, 15:03
fatto tutto il "compitino"
bravo bagai :)

ma ho messo solo un programma di accesso remoto, l'unico che mi sembrava andare e tutto free :D
cross loop che aveva?

Ho messo questi programmini in NETWORKING nel post web p2p e dintorni essendo ad essi logicamente collegati, le radio in streaming invece sono in Multimedia
ok
io te ne ho sparati un pò simili, per non appesantire la lista dobremme dare un giro d'impressione e tenere in evidenza quello palesemente migliore e segnalare in una riga altri programmi simili: così snellisci la lista ed eviti di ripetere le descrizioni
solo un consiglio ovviamente :)

Aggiunto anche MalAware che è uno scan veloce fatto da EMSI , quelli di A-Squared
provato ora e già mi scassa le balle per una chiave di vnc, stessi falsi di asquared ovviamente
essendo ancora una beta e conoscendo i falsi "della casa" mi sembra un pò prematuro e azzardato
solo un consiglio ovviamente :) e 2 :)

headroom
10-11-2009, 15:34
volevo segnalare icofx per renderlo portable bastano 2 secondi con universal extractor :D

mi correggo quì:

icofx (http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/icofx_portable) c'è la versione portable by portableapps :D

Romagnolo1973
10-11-2009, 19:55
bravo bagai :)


cross loop che aveva?


ok
io te ne ho sparati un pò simili, per non appesantire la lista dobremme dare un giro d'impressione e tenere in evidenza quello palesemente migliore e segnalare in una riga altri programmi simili: così snellisci la lista ed eviti di ripetere le descrizioni
solo un consiglio ovviamente :)


provato ora e già mi scassa le balle per una chiave di vnc, stessi falsi di asquared ovviamente
essendo ancora una beta e conoscendo i falsi "della casa" mi sembra un pò prematuro e azzardato
solo un consiglio ovviamente :) e 2 :)

lo avevo detto sopra: Crossloop l'ultima portable trovata (su softpedia) è una versione di 2 anni fa,V 1.2 e ora siamo alla 2.6, sul sito del produttore non c'è una versione stand-alone quindi ho soprasseduto poi magari la portable vecchiotta fa il suo dovere ma è davvero antica. In rete si trovano portable più attuali ma sono siti dubbi, quindi ho lasciato stare.

Per ora la lista non mi sembra pesantissima, poi si sa la gente non sa leggere e si stanca alla seconda riga :D , quindi a prescindere non leggono e postano qua le richieste, ci sono abituato
In futuro dovesse divenire elefantiaca metterò i prodotti "fotocopia" in un richiamo alla fine del programma preso a riferimento, così si snellisce un po'.

MalAware è utile perchè scansiona in un minutino, è stato chiaramente indicato che soffre degli stessi gravi problemi del fratellone che per esempio a me segna UTorrent da 3 anni come trojan solo perchè uso la versione di UTorrent prima che le majors la acquisessero :D quindi vecchiotta, sono 3 anni che lo segnalo come fp tutti i mesi, prima o poi li prendo per sfinimento:D, comunque i FP sono chiaramente indicati coem difetto congenito, poi uomo avvisato mezzo salvato

Se hai altro butta su che lo prendo come compitino del weekend

luis fernandez
10-11-2009, 20:10
In futuro dovesse divenire elefantiaca metterò i prodotti "fotocopia" in un richiamo alla fine del programma preso a riferimento, così si snellisce un po'.


Giusto...tanto noi comuni mortali ci fidiamo di quello che tu reputi il migliore x ogni campo;)

CronoX
10-11-2009, 20:17
scusate ma ci sono tecniche per trasformare in portable un programma se ho capito bene?!?:confused:

headroom
10-11-2009, 23:16
scusate ma ci sono tecniche per trasformare in portable un programma se ho capito bene?!?:confused:

certo che ci sono :D

dai una lettura quì:

http://www.portablefreeware.com/faq.php

tenchu123
11-11-2009, 10:53
Ho acquistato una chiavetta Maxell da 4GB da usare poi con qualche programma portable però quando l'ho inserita ho visto che ha due partizioni, come faccio a unirle e avere la chiavetta con tutti i 4GB in un'unica partizione ?

wjmat
11-11-2009, 11:55
Ho acquistato una chiavetta Maxell da 4GB da usare poi con qualche programma portable però quando l'ho inserita ho visto che ha due partizioni, come faccio a unirle e avere la chiavetta con tutti i 4GB in un'unica partizione ?

ha per caso integrato l'U3?

Romagnolo1973
11-11-2009, 13:19
volevo segnalare icofx per renderlo portable bastano 2 secondi con universal extractor :D

mi correggo quì:

icofx (http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/icofx_portable) c'è la versione portable by portableapps :D

Fatto !!! :D
Si trova in Grafica & Immagini

headroom
11-11-2009, 15:16
:ave: grazie

CronoX
11-11-2009, 19:01
certo che ci sono :D

dai una lettura quì:

http://www.portablefreeware.com/faq.php

svantaggi?!

AlexGatti
11-11-2009, 22:56
svantaggi?!

Che non è sempre possibile rendere un programma portatile, ci sono alcuni programmi che devono per forza essere installati in quanto sfuggono a tutte le tecniche.

CronoX
12-11-2009, 10:52
io ho notato che open office occupa molta più ram

Romagnolo1973
12-11-2009, 21:20
io ho notato che open office occupa molta più ram

penso che alcune operazioni notoriamente fatte su HD in modo temporaneo siano nel caso della portable dislocate verso la RAM il che si traduce in uso superiore a volte anche sensibile.

tenchu123
14-11-2009, 16:43
ha per caso integrato l'U3?Che cos'è l'U3?
Nella mia chiavetta c'è il file AppLauncher.exe

Romagnolo1973
14-11-2009, 19:17
Che cos'è l'U3?
Nella mia chiavetta c'è il file AppLauncher.exe

Se hai quel file penso proprio che hai una chiavettina U3
http://www.u3.com/smart/default.aspx

Le memorie USB che aderiscono alle specifiche U3 sono chiamate "U3 smart drives" da U3.com. "U3 smart drives" si differenziano dalle tradizionali chiavi di memoria perché contengono l'U3 Launchpad come software preinstallato, software che emula il menu di avvio di Windows, e che controlla l'installazione e l'utilizzo dei programmi installati sulla stessa chiavetta.
i programmi da inserire in chiavetta inoltre necessitano di una apposita installazione per comparire nel menù di avvio della chiavetta stessa.
E' un software proprietario creato da SanDisk e spesso dentro a molte chiavette di altri produttori

luis fernandez
15-11-2009, 09:52
buona domenica :)
i programmi come pidgin,miranda,ecc che sono nella lista in prima pagina, sostituiscono msn o yahoo messenger?:confused:

sampei.nihira
15-11-2009, 11:37
Intervengo in questo 3D perchè ho letto che alcuni utenti chiedono se esistono delle tecniche per rendere i sw portatili.
Esprimo la mia opinione allargando il discorso.

Per me un sw portatile è quel sw che può essere installato in una pen-drive ed ha la caratteristica di NON sporcare assolutamente a parte le "vecchie voci menù start-avvio" (se non ricordo male così a memoria visto che solitamente uso Linux.....) il registro di sistema del pc ospite.

Faccio un esempio con i browser che sono usati da tutti gli utenti,indiscriminatamente.

"FF portable" sporca il registro mentre "K-Meleon portable" no.

Tra questi 2 browser se devo installarne in una pen-drive, uno, preferisco certamente K-Meleon.

Magari io ho un concetto di sw portable troppo ristretto !!

Romagnolo1973
15-11-2009, 12:19
buona domenica :)
i programmi come pidgin,miranda,ecc che sono nella lista in prima pagina, sostituiscono msn o yahoo messenger?:confused:

amsn o emesene no, sono solo dei cloni di messenger quindi sostituiscono solo lui, altri invece come Pidgin per esempio e altri lì indicati sono capici di gestirti sia Yahoo che Messenger che altro

Romagnolo1973
15-11-2009, 12:23
Intervengo in questo 3D perchè ho letto che alcuni utenti chiedono se esistono delle tecniche per rendere i sw portatili.
Esprimo la mia opinione allargando il discorso.

Per me un sw portatile è quel sw che può essere installato in una pen-drive ed ha la caratteristica di NON sporcare assolutamente a parte le "vecchie voci menù start-avvio" (se non ricordo male così a memoria visto che solitamente uso Linux.....) il registro di sistema del pc ospite.

Faccio un esempio con i browser che sono usati da tutti gli utenti,indiscriminatamente.

"FF portable" sporca il registro mentre "K-Meleon portable" no.

Tra questi 2 browser se devo installarne in una pen-drive, uno, preferisco certamente K-Meleon.

Magari io ho un concetto di sw portable troppo ristretto !!

il Defense+ di default non controlla tutto il registro ma solo il 70% di esso, quello vulnerabile a fini malware ma comunque fatta questa premessa FF o Opera o Chrome non sporcano quel 70% di registro, non ho ricevuto popup mentre li usavo. Non ho poi controllato con altri software se nel restante % non monitorato avvenissero variazioni ma penso di no.

luis fernandez
15-11-2009, 13:42
amsn o emesene no, sono solo dei cloni di messenger quindi sostituiscono solo lui, altri invece come Pidgin per esempio e altri lì indicati sono capici di gestirti sia Yahoo che Messenger che altro

ma necessitano che msn o yahoo siano comunque installati sul pc?

Romagnolo1973
15-11-2009, 13:47
ma necessitano che msn o yahoo siano comunque installati sul pc?

No, li sostituiscono in toto, ma ovvio devi avere un account hotmail e/o yahoo altrimenti che te ne fai:D

luis fernandez
15-11-2009, 13:59
No, li sostituiscono in toto, ma ovvio devi avere un account hotmail e/o yahoo altrimenti che te ne fai:D

ma hanno tutte le funzioni(videochiamata e cose del genere) degli altri?
Se si allora sono ottimi,x lo più portable:D
Quel live messenger ieri mi ha fatto sudare 7 camicie x eliminarlo del tutto:muro: ...meno male che avevo l'ottava :asd:
ciao mitico;)

Romagnolo1973
15-11-2009, 14:57
ma hanno tutte le funzioni(videochiamata e cose del genere) degli altri?
Se si allora sono ottimi,x lo più portable:D
Quel live messenger ieri mi ha fatto sudare 7 camicie x eliminarlo del tutto:muro: ...meno male che avevo l'ottava :asd:
ciao mitico;)

No, la videochiamata la ha solo WLM l'originale che non è portable :D e Skype (anche portable), gli altri no almeno non si Windows e penso mai l'avranno c'è da smanettare troppo e sono progetti fatti da appassionati nel loro tempo libero
Chi tra questi programmi supporta Linux, invece lì si riesce anche a fare videochiamate ma non audo e video in contemporanea o uno o l'altro.
WLM lo odio pure io non fosse altro che per i mille servizi che attiva e la sua insita pesantezza ma per poter chiamare le mie bimbe in Brasile e imparare a parlare sempre meglio il protoghese mi tocca tenerlo volente o nolente.

Ho inserito in Sicurezza Panda USB Vaccine che pur non essendo un programma portable in senso stretto è un modo facile per disabilitare l'autorun che è la causa della diffusione della maggior parte dei virus via pennette.

Ho inoltre scoperto che UpdateNotifier ha tra le opzioni quella di poter analizzare anche i software stand-alone presenti su HD o sul drive usb per poter controllare se pure loro sono da aggiornare, funzione utilissima che ho indicato quindi in pagina 1 quando parlo del prodotto.

luis fernandez
15-11-2009, 15:36
No, la videochiamata la ha solo WLM l'originale che non è portable :D e Skype (anche portable)
allora servono a poco x chi ha winzozz:D
comunque anche yahoo va la videochiamata e io lo preferisco a msn...inoltre puoi anche parlare con contatti di msn;)


Ho inoltre scoperto che UpdateNotifier ha tra le opzioni quella di poter analizzare anche i software stand-alone presenti su HD o sul drive usb per poter controllare se pure loro sono da aggiornare, funzione utilissima che ho indicato quindi in pagina 1 quando parlo del prodotto.
Ottimo!!!:D

Romagnolo1973
15-11-2009, 16:35
allora servono a poco x chi ha winzozz:D
comunque anche yahoo va la videochiamata e io lo preferisco a msn...inoltre puoi anche parlare con contatti di msn;)

parlare con i contatti msn sì ma non fare videochiamate con loro, poi pure yahoo non è leggerino e neppure tanto protettivo per la privacy, insomma è come messenger, non appena i cloni vari avranno la audioconferenza festeggio, ma mi sa che sarà tra un secolo

sampei.nihira
15-11-2009, 17:43
il Defense+ di default non controlla tutto il registro ma solo il 70% di esso, quello vulnerabile a fini malware ma comunque fatta questa premessa FF o Opera o Chrome non sporcano quel 70% di registro, non ho ricevuto popup mentre li usavo. Non ho poi controllato con altri software se nel restante % non monitorato avvenissero variazioni ma penso di no.

http://img692.imageshack.us/img692/6272/firefoxp.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/firefoxp.jpg/)

Tu sai che nel mio pc non c'è installato FF.
L'immagine sopra è eloquente.
Ed ho eliminato alcune voci in più per mezzo di "pulitori" agevolmente usati da tutti gli utenti,altrimenti di default sarebbero più voci.

Il sw usato per questo riscontro è regseeker.
Ovviamente con K-Meleon nulla di tutto questo (o almeno le voci sono molte meno) a parte le vecchie voci menù start-avvio.
Sarebbe interessante verificare cosa accade anche con gli altri browser e magari vedere in modo più approfondito ciò che ho scritto quì.

Gli utenti che hanno la fissa di Sampei,e non vogliono poi pulire "manualmente" il loro registro, dovrebbero provare i vari sw portatili almeno sotto RVS e poi scegliere quello per loro più indicato e soddisfacente.

wjmat
16-11-2009, 10:30
Ho inoltre scoperto che UpdateNotifier ha tra le opzioni quella di poter analizzare anche i software stand-alone presenti su HD o sul drive usb per poter controllare se pure loro sono da aggiornare, funzione utilissima che ho indicato quindi in pagina 1 quando parlo del prodotto.
questo si che è ottimo!

e ti aggiungo questo
http://www.megalab.it/4144/2/mantenere-i-programmi-di-installazione-sempre-aggiornati-con-ketarin-prima-parte
però se ogni programma va aggiunto a mano mi ci va un mese...

Romagnolo1973
16-11-2009, 19:23
questo si che è ottimo!

e ti aggiungo questo
http://www.megalab.it/4144/2/mantenere-i-programmi-di-installazione-sempre-aggiornati-con-ketarin-prima-parte
però se ogni programma va aggiunto a mano mi ci va un mese...

ehh sì questo tiene aggiornati i setup invece dei programmi installati, ha una visione della cosa differente, più utile agli smanettoni che su chiavetta o in una cartella del pc tengono i setup da installare dei vari programmi
Me lo studio poi lo metto in prima pagina;
essendo un complemento di CDBurner XP sul loro sito si trova la spiegazione completa di come usarlo senza aspettare MegaLAb che la parte 2 ancora non l'ha fatta :D
http://cdburnerxp.se/help/kb/20

EDIT: Inserito ma tra le Utility Varie non classificabili poichè non è per la sicurezza del pc ma per tenere aggiornati i vari file setup conservati su HD o Chiavetta pronti per l'uso

The Incredible
17-11-2009, 20:31
per un uso normale del pc, quali sono i vantaggi/svantaggi di versioni portabili?

Draven94
17-11-2009, 22:21
per un uso normale del pc, quali sono i vantaggi/svantaggi di versioni portabili?

Tra gli svantaggi:
-avvio più lento rispetto al corrispettivo software installato;
-l'aggiornamento il più delle volte deve essere fatto in modo manuale.

Tra i vantaggi:
-il più assodato è il fatto che per "portable" si intendono softwares che non sporcano il registro di sistema;
-sono "portabili" nel senso che sono "trasportabili" quindi possono essere messi su chiavette o cd o qualsiasi strumento rimovibile

Ho fatto un pò un riassunto di quelli che per me sono i vantaggi o svantaggi del "portable"...ora sta a te valutare la convenienza o meno nell'usare tale tipologia di software ;)

Romagnolo1973
18-11-2009, 16:24
per un uso normale del pc, quali sono i vantaggi/svantaggi di versioni portabili?
Oltre a quanto giustamente ti ha detto Draven tieni in considerazione una cosa, se ti serve sul tuo pc o meno e quanto usi questi programmi e in base a ciò decidi
Ti faccio un esempio 7zip o simili si usano costantemente sul pc quindi meglio installarlo che si ha anche la voce relativa nel tasto destro del mouse (comoda e imprescindibile)
Meglio averla anche su chiavetta la portable se poi vai su un pc di amici e non hanno software per aprire gli zip
Se l'uso che se ne fa sul tuo pc è elevato allora meglio la versione installabile di un programma, se l'uso è sporadico allora meglio la stand-alone che sporca meno il registro o per niente e ha le stesse funzioni (salvo cose come menù tasto destro, associazione file e altro che hanno solo le versioni residenti sul pc)

luis fernandez
18-11-2009, 16:31
Ciao;)....è normale che Pstart crei un file xml sulla chiavetta:confused:

Romagnolo1973
18-11-2009, 17:03
Ciao;)....è normale che Pstart crei un file xml sulla chiavetta:confused:

sì. è l'elenco dei collegamenti alle applicazioni su chiavetta che metti in PStart in modo che te li proponga lui nel suo menù

luis fernandez
18-11-2009, 17:17
sì. è l'elenco dei collegamenti alle applicazioni su chiavetta che metti in PStart in modo che te li proponga lui nel suo menù

Ti ringrazio;)

Ho un'altra domandina facile facile:asd: :
volevo scaricare Pnotes ma non me lo fa scaricare:confused: ....come mai da sourceforge non mi permette di scaricare nulla? può dipendere dal router?

Romagnolo1973
18-11-2009, 17:31
Ti ringrazio;)

Ho un'altra domandina facile facile:asd: :
volevo scaricare Pnotes ma non me lo fa scaricare:confused: ....come mai da sourceforge non mi permette di scaricare nulla? può dipendere dal router?

il lo zip archive l'ho scaricato in 2 secondi
http://sourceforge.net/projects/pnotes/files/PNotes/4.7.0/PNotes_4_7_102.zip/download

headroom
18-11-2009, 17:43
idem, scaricato in 2 secondi :D

luis fernandez
18-11-2009, 18:00
il lo zip archive l'ho scaricato in 2 secondi
http://sourceforge.net/projects/pnotes/files/PNotes/4.7.0/PNotes_4_7_102.zip/download

idem, scaricato in 2 secondi :D

Non scaricato in mezzora:D

secondo me ho problemi con quel sito(mi avrà bannato :asd: ) ....gia l'altra volta non mi faceva scaricare keepass...ho permesso anche tutta la pagina con noscript ma nisba.... clicco anche su problemi col download ma doppio nisba:muro:

headroom
18-11-2009, 18:12
uplodato qui:

download (http://www.megaupload.com/?d=EWY1ZP12)

luis fernandez
18-11-2009, 18:20
uplodato qui:

download (http://www.megaupload.com/?d=EWY1ZP12)

ti ringrazio;)
Anche se resta un Mistero il fatto che sul quel sito sono l'unico che non posso scaricare...
chiederò a Enrico Ruggeri :asd:

headroom
18-11-2009, 18:29
prego, se non ci aiutiamo tra di noi :D
salutami Enrico R. :p

The Incredible
18-11-2009, 19:50
Oltre a quanto giustamente ti ha detto Draven tieni in considerazione una cosa, se ti serve sul tuo pc o meno e quanto usi questi programmi e in base a ciò decidi
Ti faccio un esempio 7zip o simili si usano costantemente sul pc quindi meglio installarlo che si ha anche la voce relativa nel tasto destro del mouse (comoda e imprescindibile)
Meglio averla anche su chiavetta la portable se poi vai su un pc di amici e non hanno software per aprire gli zip
Se l'uso che se ne fa sul tuo pc è elevato allora meglio la versione installabile di un programma, se l'uso è sporadico allora meglio la stand-alone che sporca meno il registro o per niente e ha le stesse funzioni (salvo cose come menù tasto destro, associazione file e altro che hanno solo le versioni residenti sul pc)

grazie per l'ottima spiegazione..
Diciamo che per i programmi classici preferisco l'install mentre per provare il portable...

luis fernandez
19-11-2009, 11:43
Ciao Romagnolo;)
i link delle 2 radio portano alla stessa pagina:)

Romagnolo1973
19-11-2009, 13:47
Ciao Romagnolo;)
i link delle 2 radio portano alla stessa pagina:)

sistemato, grazie

luis fernandez
19-11-2009, 14:09
sistemato, grazie

di nulla,figurati

Romagnolo1973
19-11-2009, 21:52
HOUND e File Hound (li ho messi in produttività) cercano parole all'nterno di praticamente tutti i file sul pc di qualunque tipo siano ddl, pdf, doc ecc
Però non cercano nei DOC creati direttamente da OpenOffice (probabilmente durante il salvataggio OO fa qualcosa che impedisce la ricerca) nè supporta al momento gli ODT ovvero il formato nativo OO
Comunque ho mandato una email allo sviluppatore che mi ha detto che controllerà e se può risolverà il problema :D Attendiamo quindi una nuova release aggiornata. E' stato gentile quindi non mi sono messo a disquisire sul fatto che il programma crea una voce nel menù tasto destro del mouse, mi sono vergognato di approfittare tanto della sua gentilezza, quella voce la possiamo togliere usando le Glary Utilities in modo semplicissimo

LaSheikka
20-11-2009, 15:05
Oltre a quanto giustamente ti ha detto Draven tieni in considerazione una cosa, se ti serve sul tuo pc o meno e quanto usi questi programmi e in base a ciò decidi
Ti faccio un esempio 7zip o simili si usano costantemente sul pc quindi meglio installarlo che si ha anche la voce relativa nel tasto destro del mouse (comoda e imprescindibile)
Meglio averla anche su chiavetta la portable se poi vai su un pc di amici e non hanno software per aprire gli zip
Se l'uso che se ne fa sul tuo pc è elevato allora meglio la versione installabile di un programma, se l'uso è sporadico allora meglio la stand-alone che sporca meno il registro o per niente e ha le stesse funzioni (salvo cose come menù tasto destro, associazione file e altro che hanno solo le versioni residenti sul pc)

Ragazzi, sera, ne approfitto per fare una domanda inerente 7zip, perché è da un pò che ve la volevo porre... Ma perché ogni qualvolta che scarico un archivio compresso, l'archivio compare con l'icona di cartella zippata windows... cioè, io mi aspetterei che mi comparisse con l'icona di 7zip, prima quando avevo WinRAR l'archivio mi appariva con l'icona appunto di WR.. mah :rolleyes:

luis fernandez
20-11-2009, 15:14
Ragazzi, sera, ne approfitto per fare una domanda inerente 7zip, perché è da un pò che ve la volevo porre... Ma perché ogni qualvolta che scarico un archivio compresso, l'archivio compare con l'icona di cartella zippata windows... cioè, io mi aspetterei che mi comparisse con l'icona di 7zip, prima quando avevo WinRAR l'archivio mi appariva con l'icona appunto di WR.. mah :rolleyes:

io su ottimo consiglio del nostro romagnolo uso Izarc e mi da la sua icona;)

LaSheikka
20-11-2009, 16:18
Izarc ??? Ma se prima il Romanholo mi aveva consigliato 7zip (quanto meno illo tempore :D) :stordita: ?! Lumi, ragazzi, lumi e link :D :D me ingrifa questo nome :p

Thanks :)

headroom
20-11-2009, 16:34
per modificare l'icona basta andare in opzioni cartella, tipi di file, modifica tipo file e poi cambia icona :D più facile di così :sofico:

luis fernandez
20-11-2009, 16:34
Izarc ??? Ma se prima il Romanholo mi aveva consigliato 7zip (quanto meno illo tempore :D) :stordita: ?! Lumi, ragazzi, lumi e link :D :D me ingrifa questo nome :p

Thanks :)

http://www.izarc.org/download.html
io però ho messo l'installabile

LaSheikka
20-11-2009, 16:39
http://www.izarc.org/download.html
io però ho messo l'installabile

Grazie caro :)

@headroom: già fatto a suo tempo , ma nn ha sortito alcun effetto :boh:

headroom
20-11-2009, 16:43
@LaSheikka è strano :muro: che sistema operativo usi? XP o altro?

LaSheikka
20-11-2009, 16:46
Xp, Headroom.


Ragazzi, ma che diamine sarebbe questo ? No, mi tengo 7zip....

http://img109.imageshack.us/img109/2401/immagineex.th.png (http://img109.imageshack.us/i/immagineex.png/)

headroom
20-11-2009, 16:54
se vuoi cambiare l'icona standard che identifica un certo tipo di file, ad esempio, un file .txt (di testo) devi andare nel registro, più precisamente :
per i file .txt:

Nome chiave: HKEY_CLASSES_ROOT\txtfile\DefaultIcon
Nome classe: <NESSUNA CLASSE>
Ora ultima scrittura: 20/08/2002 - 11.46
Valore 0
Nome <Senza nome>
Tipo REG_EXPAND_SZ
Dati %SystemRoot%\system32\shell32.dll,-152

come vedi il riferimento è alla chiave HKEY_CLASSES_ROOT\txtfile\DefaultIcon
e alla stringa dati dove puoi notare la libreria shell32.dll, con un certo valore numerico (152)
se apri la libreria shell32.dll, magari col programma Resource Hacker, puoi verificare che a quel numero corrisponde l'icona tipo taccuino dei file di testo...sta a te impostare un altro valore numerico, per modificare l'icona per tutti quei tipi di file

luis fernandez
20-11-2009, 17:04
Xp, Headroom.


Ragazzi, ma che diamine sarebbe questo ? No, mi tengo 7zip....

http://img109.imageshack.us/img109/2401/immagineex.th.png (http://img109.imageshack.us/i/immagineex.png/)

tranquilla...credo che con chromeplus esca sempre...almeno a me è uscito sempre qualunque cosa io abbia scaricato;)

Romagnolo1973
20-11-2009, 17:09
Xp, Headroom.


Ragazzi, ma che diamine sarebbe questo ? No, mi tengo 7zip....

http://img109.imageshack.us/img109/2401/immagineex.th.png (http://img109.imageshack.us/i/immagineex.png/)

quel messaggio allarmante compare ad ogni exe scaricato con Chrome , diciamo che potevano tradurre in modo meno catastrofico :D
Sheikkinha se vuoi usare un prodotto portable ovviamente poichè non impatta sul registro non ti fa le associazioni con i file , la stessa cosa succede con VLC portable per i file video, Foobar2000 portable per i file audio
Il consiglio è quello che hai riportato sopra, se usi un prodotto sul pc e lo usi più volte a sezione allora meglio usare la versione installabile, quella portable va bene tenuta su chiavetta se su un pc di amici non ci fosse quel tuo programma preferito che conosci tanto bene :D
Se vuoi associare i file zip a un estrattore portable devi agire a mano, se invece non vuoi farlo allora installa la versione normale
7zip, Izarc, Peazip sono praticamente prodotti analoghi, su chiavetta tengo peazip perchè pesa meno degli altri 2 e poi perchè italiano (che non guasta) sul pc ho 7zip ma potrei usare pure Izarc che è ancora più completo, insomma si fa come ci gira tanto sono al 99% identici

LaSheikka
20-11-2009, 17:14
quel messaggio allarmante compare ad ogni exe scaricato con Chrome , diciamo che potevano tradurre in modo meno catastrofico :D
Sheikkinha se vuoi usare un prodotto portable ovviamente poichè non impatta sul registro non ti fa le associazioni con i file , la stessa cosa succede con VLC portable per i file video, Foobar2000 portable per i file audio
Il consiglio è quello che hai riportato sopra, se usi un prodotto sul pc e lo usi più volte a sezione allora meglio usare la versione installabile, quella portable va bene tenuta su chiavetta se su un pc di amici non ci fosse quel tuo programma preferito che conosci tanto bene :D
Se vuoi associare i file zip a un estrattore portable devi agire a mano, se invece non vuoi farlo allora installa la versione normale
7zip, Izarc, Peazip sono praticamente prodotti analoghi, su chiavetta tengo peazip perchè pesa meno degli altri 2 e poi perchè italiano (che non guasta) sul pc ho 7zip ma potrei usare pure Izarc che è ancora più completo, insomma si fa come ci gira tanto sono al 99% identici

Grazie carissimo, ora mi sono calmata :D E ma come è possibile che non c'è l'associazione di file se io c'ho la versione installabile di 7zip ? :nono:


Ah, inoltre grazie a headroom per l'onere che si è preso di elencarmi tutta la procedura, ma temo che non la seguirò, sono una schiappa :cry:

headroom
20-11-2009, 17:27
se vuoi ti creo un file .reg così risolvi :D

incolla in notepad e salva come file.reg e poi eseguilo :D

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\7-Zip.rar]
@="rar Archive"

[HKEY_CLASSES_ROOT\7-Zip.rar\DefaultIcon]
@="C:\\Programmi\\7-Zip\\7z.dll,3"

[HKEY_CLASSES_ROOT\7-Zip.rar\shell]
@=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\7-Zip.rar\shell\open]
@=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\7-Zip.rar\shell\open\command]
@="\"C:\\Programmi\\7-Zip\\7zFM.exe\" \"%1\""

LaSheikka
20-11-2009, 17:35
se vuoi ti creo un file .reg così risolvi :D

Evitiamo va, grazie per la gentilezza, davvero, ma resto così come sto :D

headroom
20-11-2009, 17:44
ora è una sfida per me risolvere :D

scompatta il file .zip ed eseguilo

LaSheikka
20-11-2009, 18:02
ora è una sfida per me risolvere :D

scompatta il file .zip ed eseguilo

Credo che Luis Fernandez si offrirà volentieri da cavia .... :asd: il mio OT finisce qua.

luis fernandez
20-11-2009, 18:06
Credo che Luis Fernandez si offrirà volentieri da cavia .... :asd: il mio OT finisce qua.

che c'entro io:asd:
tu usi 7zip senza icone:Prrr: ....io izarc con icone:ciapet:

salvodf87
22-11-2009, 09:46
Visto che siamo in argomento, segnalo il software Cafe (http://clef.usb.googlepages.com/cafe).
Permette di associare le estensioni dei file ai software che si desidera.
Quando Cafe viene chiuso le associazioni cessano e torna tutto come prima.

Romagnolo1973
22-11-2009, 14:51
Visto che siamo in argomento, segnalo il software Cafe (http://clef.usb.googlepages.com/cafe).
Permette di associare le estensioni dei file ai software che si desidera.
Quando Cafe viene chiuso le associazioni cessano e torna tutto come prima.

inserito nelle utility varie

Ho inoltre eliminato la voce relatia a MalAware e inserito HitmanPro

Romagnolo1973
29-11-2009, 16:35
Aggiunto tra le Utility
FreeCommander come file manager, è un clone free di TotalCommander che invece è shareware quindi non l'ho preso in considerazione, si trova in Aggregatori di Utility perchè ingloba molte programmi in uno solo, davvero molto utile per gli "smanettoni".

luis fernandez
29-11-2009, 16:56
ma updatenotifier controlla anche i programmi portable?
Perchè io ho alcuni programmi portable, come vlc che non mi viene rilevato...anzi mi compare nella scheda di quelli consigliati:D

Romagnolo1973
30-11-2009, 12:13
ma updatenotifier controlla anche i programmi portable?
Perchè io ho alcuni programmi portable, come vlc che non mi viene rilevato...anzi mi compare nella scheda di quelli consigliati:D

sì però devi andare UpNotifier -- Settings - Other Options e dargli come percorso dei software portable o la chiavetta oppure l'HD dove li hai
Senza questa cosa non li vede in automatico

wjmat
30-11-2009, 12:15
Aggiunto tra le Utility
FreeCommander come file manager, è un clone free di TotalCommander che invece è shareware quindi non l'ho preso in considerazione, si trova in Aggregatori di Utility perchè ingloba molte programmi in uno solo, davvero molto utile per gli "smanettoni".

lo uso da anni, ottimo

luis fernandez
30-11-2009, 14:23
sì però devi andare UpNotifier -- Settings - Other Options e dargli come percorso dei software portable o la chiavetta oppure l'HD dove li hai
Senza questa cosa non li vede in automatico

fatto...ma non tutti me li vede...mi vede solo hdtune,cpuZ,processExplorer e revo Unistaller.
mentre non mi vede gmer,rootrepeal,Mpc homecinema,Qregdefrag,regseeker,vlc.
Ora premettendo che alcuni non li ha proprio nel database, ma ad esempio vlc me lo da tra quelli raccomandati:D
ciao

p.s. ma a che serve FreeCommander?

headroom
30-11-2009, 15:45
per farla breve diciamo che FreeCommander è un'alternativa all'esplora risorse di windows

wjmat
30-11-2009, 15:46
fatto...ma non tutti me li vede...mi vede solo hdtune,cpuZ,processExplorer e revo Unistaller.
mentre non mi vede gmer,rootrepeal,Mpc homecinema,Qregdefrag,regseeker,vlc.
Ora premettendo che alcuni non li ha proprio nel database, ma ad esempio vlc me lo da tra quelli raccomandati:D
ciao

p.s. ma a che serve FreeCommander?

è comprensibile che non li riconosca tutti

luis fernandez
30-11-2009, 15:55
è comprensibile che non li riconosca tutti

sicuramente,ma vlc dovrebbe visto che è nel database,altrimenti non me lo consiglierebbe

CronoX
30-11-2009, 16:38
ma updatenotifier controlla anche i programmi portable?
Perchè io ho alcuni programmi portable, come vlc che non mi viene rilevato...anzi mi compare nella scheda di quelli consigliati:D

uh grazie mi era sfuggito!ottima alternativa a quelle patacche di updatestar e simili

wjmat
30-11-2009, 16:38
sicuramente,ma vlc dovrebbe visto che è nel database,altrimenti non me lo consiglierebbe

beh quello si, a meno che sia stato rinominato, sempre che controlli anche i nomi dei files

artes82
30-11-2009, 17:25
Esiste un editor rtf?

headroom
30-11-2009, 17:36
prova:
quì (http://www.freewareweb.com/cgi-bin/archive.cgi?ID=1779)

CronoX
30-11-2009, 17:49
prova:
quì (http://www.freewareweb.com/cgi-bin/archive.cgi?ID=1779)

wordpad no?

headroom
30-11-2009, 17:55
è la prima cosa che disinstallo :D

CronoX
30-11-2009, 18:39
esiste portable anche..vabbè
wordpad si può togliere?non è che hai capito works?

headroom
30-11-2009, 18:44
:ave: errore mio, mi sono confuso con Win9x

artes82
01-12-2009, 15:37
wordpad no?

cercando wordpad portable ho trovato questo http://xtort.net/xtort-software/qjot/ :)

esiste anche wordpad portable?

CronoX
01-12-2009, 16:36
si cerca questo nome su google:

Wordpad_2009_by_Solo_Dev

CronoX
01-12-2009, 22:35
http://www.filehippo.com/updatechecker/

filehippo updater

Romagnolo1973
02-12-2009, 22:04
http://www.filehippo.com/updatechecker/

filehippo updater

:what: è tra i prodotti suggeriti in pagina 1 da un mese :Prrr:
L'altro però (UpdateNotifier) ha il pregio di poter vedere anche i portable (anche se a volte sbaglia)

wjmat
03-12-2009, 16:01
ciao romagnolo ti segnalo che dell'ottimo siw esiste anche la versione portable anche in italiano :)
http://www.gtopala.com/download/SIWPortable.exe

luis fernandez
03-12-2009, 18:59
ciao romagnolo ti segnalo che dell'ottimo siw esiste anche la versione portable anche in italiano :)
http://www.gtopala.com/download/SIWPortable.exe

credo che gia lo conosca perchè a me lui lo ha consigliato:D

wjmat
03-12-2009, 19:08
credo che gia lo conosca perchè a me lui lo ha consigliato:D

in guida cita la versione standalone solo inglese :)

luis fernandez
03-12-2009, 19:18
in guida cita la versione standalone solo inglese :)

si si scusami hai ragione...infatti anche la mia è inglese:)
Allora ottima questa in italiano...faccio un cambio al volo:D
ciao wjmat;)

wjmat
03-12-2009, 19:53
si si scusami hai ragione...infatti anche la mia è inglese:)
Allora ottima questa in italiano...faccio un cambio al volo:D
ciao wjmat;)

ciao ;)

Romagnolo1973
03-12-2009, 19:59
ciao romagnolo ti segnalo che dell'ottimo siw esiste anche la versione portable anche in italiano :)
http://www.gtopala.com/download/SIWPortable.exe

fatto, le ho indicate entrambe poi uno sceglie, io ho mantenuto la mia in ENG per questioni di abitudine
praticamente la protableapp rispetto alla standalone originaria è completa di lingue aggiuntive
Grazie

wjmat
04-12-2009, 07:12
fatto, le ho indicate entrambe poi uno sceglie, io ho mantenuto la mia in ENG per questioni di abitudine
praticamente la protableapp rispetto alla standalone originaria è completa di lingue aggiuntive
Grazie

di nulla :)
anche io preferivo che fosse standalone ma pazienza...

wjmat
04-12-2009, 10:34
segnalo questo stupefacente editor di immagini stile photoshop
http://hornil.com/en/products/stylepix/
unica sfiga è la lingua solo inglese
a suo favore i 2.5MB di dimensioni! più molte operazioni in stile ps compresa di galleria filtri che non avevo ancora trovato in alternative free

ci sono tutorial sul sito per dare un occhio

headroom
04-12-2009, 10:40
wjmat mi leggi nel pensiero? downlodato e provato ieri :D

wjmat
04-12-2009, 10:45
wjmat mi leggi nel pensiero? downlodato e provato ieri :D

visto oggi su freeware guide :D

Romagnolo1973
04-12-2009, 22:33
segnalo questo stupefacente editor di immagini stile photoshop
http://hornil.com/en/products/stylepix/
unica sfiga è la lingua solo inglese
a suo favore i 2.5MB di dimensioni! più molte operazioni in stile ps compresa di galleria filtri che non avevo ancora trovato in alternative free

ci sono tutorial sul sito per dare un occhio

Fatto, messo prima di GIMP visto che è sensibilmente più leggero.
Io non ci capisco nulla di ste cose, uso 2 opzioni in croce di Irfanview e già è troppo, comunque il programma è davvero leggero e non sporca il registro. Per provare Gimp portable e metterlo su chiavetta ci avevo messo un'ora, questo l'ho installato in 5 secondi :D
Mi sembra notevole sebbene come detto io stante la mia ignoranza in materia foto potrei sbaglaire valutazioni

Romagnolo1973
07-12-2009, 15:19
tra i gestori di email ho aggiunto Eudora
E' comunque basato su TB ma l'ho messo più che altro per non lasciare Thunderbird solo soletto :D Altre alternative di livello non ci sono almeno portable

salvodf87
08-12-2009, 13:10
Tra i client di posta portable segnalo Koma-mail (http://www.koma-code.de/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=39).
C'e la traduzione in italiano e comprende anche un PIM, un lettore RSS, una rubrica. Non l'ho testato a fondo ma dovrebbe essere abbastanza valido.

Romagnolo1973
08-12-2009, 15:11
Tra i client di posta portable segnalo Koma-mail (http://www.koma-code.de/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=39).
C'e la traduzione in italiano e comprende anche un PIM, un lettore RSS, una rubrica. Non l'ho testato a fondo ma dovrebbe essere abbastanza valido.

Lo vado a inserire, non è molto conosciuto ma sembra valido
Ottima segnalazione , grazie!!

s.a.sound
08-12-2009, 22:27
per le email c'è anche DreamMail

http://www.portablefreeware.com/index.php?id=863

DreamMail is a skinnable email client. It supports email templates, antispam filter, Webmail support (Yahoo Mail and Hotmail) and advanced mail search. It is also able to function as a RSS feed reader.

Romagnolo1973
09-12-2009, 00:14
per le email c'è anche DreamMail

http://www.portablefreeware.com/index.php?id=863

lo stai usando e funziona bene?
è tutto una quadratino qua quindi molti pezzi sono in caratteri asiatici e le parole accentate pure non vanno bene, ho settato l'inglese ma mi sembra più inglese di hongkong :D

Romagnolo1973
21-12-2009, 23:04
aggiunti alla lista :
Namebench (nei benchmark) un utile controllo sulla performance dei propri DNS rispetto a quelli più blasonati

WSUS Offline Update: inestimabile utility per fare una iso di tutti gli aggiornamenti di un determinato sistema operativo per poi permettere di aggiornare tramite la iso/dvd così creata anche i pc che non hanno una connessione internet

wjmat
22-12-2009, 09:28
aggiunti alla lista :
Namebench (nei benchmark) un utile controllo sulla performance dei propri DNS rispetto a quelli più blasonati
ciao romagnolo

carino questo ma sai dove caccia tutta la roba l'estraente? nelle temp?
ho provato a "uniestrarlo" ma non ho capito quali sono le cartelle che posso cancellare :)

usando quasi solo open dsn o quelli di alice di questo programma ne farò a meno

ne approfitto per segnalarti questo
http://www.pcwintech.com/simple-static-ip
su sito ce ne sono altri ma questo mi è sembrato uno dei più utili

Romagnolo1973
25-12-2009, 15:05
ciao romagnolo

carino questo ma sai dove caccia tutta la roba l'estraente? nelle temp?
ho provato a "uniestrarlo" ma non ho capito quali sono le cartelle che posso cancellare :)

usando quasi solo open dsn o quelli di alice di questo programma ne farò a meno

ne approfitto per segnalarti questo
http://www.pcwintech.com/simple-static-ip
su sito ce ne sono altri ma questo mi è sembrato uno dei più utili

azz non ci avevo fatto caso, lo provai una volta e devo dire che ha fatto il suo dovere, in pc lontani da una rete direi che avere i file in temp è il male minore, rispetto ad avere un pc non aggiornato. A dir la verità mi era sembrato quando lo usai di aver poi usato cclenrer o atf per cancellare le temp senza che i vari aggiornamenti se ne andassero ma potrei sbagliare.

Ho messo il programmino dell'IP statico tra le utility varie.

Grazie e auguri a tutti:happy: :ubriachi: :hic: :gluglu:

wjmat
25-12-2009, 15:31
azz non ci avevo fatto caso, lo provai una volta e devo dire che ha fatto il suo dovere, in pc lontani da una rete direi che avere i file in temp è il male minore, rispetto ad avere un pc non aggiornato. A dir la verità mi era sembrato quando lo usai di aver poi usato cclenrer o atf per cancellare le temp senza che i vari aggiornamenti se ne andassero ma potrei sbagliare.

Ho messo il programmino dell'IP statico tra le utility varie.

Grazie e auguri a tutti:happy: :ubriachi: :hic: :gluglu:

auguri anche a te
ciao

salvodf87
27-12-2009, 11:17
Ciao Romagnolo e buone feste. Ho notato una grave mancanza nell'elenco in prima pagina. Il programma è Aimp2 (http://www.aimp.ru/index.php?do=features).
E' un lettore mp3 in stile Winamp ma moolto più leggero, ha una infinità di skin, è tradotto in italiano ed ha interessanti plugin.

PS: In fase di installazione scegliere la modalità Portable.

Romagnolo1973
27-12-2009, 16:40
Ciao Romagnolo e buone feste. Ho notato una grave mancanza nell'elenco in prima pagina. Il programma è Aimp2 (http://www.aimp.ru/index.php?do=features).
E' un lettore mp3 in stile Winamp ma moolto più leggero, ha una infinità di skin, è tradotto in italiano ed ha interessanti plugin.

PS: In fase di installazione scegliere la modalità Portable.

in fase di installazione almeno nella versione in Inglese non c'è l'opzione portable, almeno non l'ho vista e l'ho ripetuta 3 volte (magari panettone e mascarpone hanno ottenebrato il mio cervello bohh) ..in quella russa non saprei, non so il cirillico :D
http://www.aimp2.us/aimpl.php

salvodf87
27-12-2009, 17:02
magari panettone e mascarpone hanno ottenebrato il mio cervello bohh
Si, credo proprio di si :D

Quello linkato da te è il vecchio sito e vecchia versione di Aimp2.
Questo (http://www.aimp.ru/index.php?do=features) è il nuovo.
Provalo, fammi sapere se ti piace, io lo considero il miglior player audio.

Romagnolo1973
27-12-2009, 18:29
Si, credo proprio di si :D

Quello linkato da te è il vecchio sito e vecchia versione di Aimp2.
Questo (http://www.aimp.ru/index.php?do=features) è il nuovo.
Provalo, fammi sapere se ti piace, io lo considero il miglior player audio.

ehhh :D Google mi aveva proposto il sito vecchio nella sola lingua comprensibile (inglese)
No, non mi piace come del resto ogni winamp clone, chi usa foobar non lo cambia con nulla per una serie di motivi tra cui i più importanti sono la possibilità di migliorare l'audio in uscita nelle schede integrate tramite KernelStreaming o Asio4All e un uso di ram davvero bassissimo, qui ne vedi un esempio con la stessa canzone in play consuma la metà di Aimp2 e nel mio caso si sente pure molto meglio (scheda schifida integrata)

http://img690.imageshack.us/img690/5306/clipboard01bv.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/clipboard01bv.jpg/)

Inoltre Aimp chiede di modificare troppe chiavi di registro sebbene in versione portable (ne ho contate trenta), il download dal sito Brothersoft non è molto consigliabile (ospitano molti rouge file).
Se lo fanno scaricare da un altro portale comunque lo inserisco

|D@ve|
27-12-2009, 19:00
Ciao Romagnolo e complimenti per il thread.
Volevo segnalare un ulteriore password manager oltre all' ottimo Keepass.
Password Safe (http://passwordsafe.sourceforge.net/) e' freeware, permette un' alta protezione dei dati e si integra meglio di Keepass con tutti i browser (soprattutto nella funzione autotype).
Durante l' installazione e' prevista la modalita' portable (green) su qualsiasi supporto removibile.

salvodf87
27-12-2009, 20:02
ehhh :D Google mi aveva proposto il sito vecchio nella sola lingua comprensibile (inglese)
No, non mi piace come del resto ogni winamp clone, chi usa foobar non lo cambia con nulla per una serie di motivi tra cui i più importanti sono la possibilità di migliorare l'audio in uscita nelle schede integrate tramite KernelStreaming o Asio4All e un uso di ram davvero bassissimo, qui ne vedi un esempio con la stessa canzone in play consuma la metà di Aimp2 e nel mio caso si sente pure molto meglio (scheda schifida integrata)

In effetti l'uso di RAM è minore con Foobar2000 che però ha un interfaccia un pò troppo scarna. Anche io sono uno che bada più alla sostanza che all'aspetto, ma per questo genere di software una interfaccia un pò più "stilosa" credo sia necessaria. Per la qualità audio non mi pronuncio, avendo anche io una scheda audio integrata accoppiata con un paio di casse integrate nel monitor: l'audio è di bassa qualità sia con un software sia con l'altro.

Inoltre Aimp chiede di modificare troppe chiavi di registro sebbene in versione portable (ne ho contate trenta)
La creazione di chiavi di registro è una cosa che non accetto per i software portable. Io ne ho contata solo una (tra l'altro ne ho anche impedito la creazione e il software è partito ugualmente), probabilmente perchè lo avevo già eseguito sul sistema una volta e le chiavi erano già state create.

il download dal sito Brothersoft non è molto consigliabile (ospitano molti rouge file).
Non lo sapevo, ti ringrazio per la segnalazione e cercherò di starne alla larga.

In definitiva credo che sia da scartare perchè sporca troppo il registro di sistema. Continuerò la caccia di altri audio player stand-alone e se ne trovo di validi li segnalo su questo ottimo thread. Alla prossima Romagnolo...

Romagnolo1973
27-12-2009, 20:57
Ciao Romagnolo e complimenti per il thread.
Volevo segnalare un ulteriore password manager oltre all' ottimo Keepass.
Password Safe (http://passwordsafe.sourceforge.net/) e' freeware, permette un' alta protezione dei dati e si integra meglio di Keepass con tutti i browser (soprattutto nella funzione autotype).
Durante l' installazione e' prevista la modalita' portable (green) su qualsiasi supporto removibile.
Ho messo Password Safe come alternativa a Keepas con un breve richiamo, tanto le funzioni sono analoghe. Purtroppo su Chrome ma penso pure su FF qualsiasi Password Manager è penoso nell'integrazione col browser, sia che si tratti di Keepass o PasswordSafe o LastPass (che non è portable ma comunque ben curato) quando si tratta di entrare in un sito con l'autocompletamento sono dolori, devono ancora fare molta strada purtroppo.
E il passwordmanager dei Browser è una vergogna in termini di sicurezza, speriamo che all'orizzonte si muova qualcosa in questo campo, per ora è buio pesto.
Tutti altamente insufficienti nel facilitare le cose agli utenti, mentre molto ben fatti a livello di crittografia ma se poi non li si rende fcilmente fruibili la gente continua ad usare quello del browser.... speriamo cambi la musica vahhh
In effetti l'uso di RAM è minore con Foobar2000 che però ha un interfaccia un pò troppo scarna. Anche io sono uno che bada più alla sostanza che all'aspetto, ma per questo genere di software una interfaccia un pò più "stilosa" credo sia necessaria. Per la qualità audio non mi pronuncio, avendo anche io una scheda audio integrata accoppiata con un paio di casse integrate nel monitor: l'audio è di bassa qualità sia con un software sia con l'altro.
La creazione di chiavi di registro è una cosa che non accetto per i software portable. Io ne ho contata solo una (tra l'altro ne ho anche impedito la creazione e il software è partito ugualmente), probabilmente perchè lo avevo già eseguito sul sistema una volta e le chiavi erano già state create.
Non lo sapevo, ti ringrazio per la segnalazione e cercherò di starne alla larga.
In definitiva credo che sia da scartare perchè sporca troppo il registro di sistema. Continuerò la caccia di altri audio player stand-alone e se ne trovo di validi li segnalo su questo ottimo thread. Alla prossima Romagnolo...
Quando trovi qualcosa facci un fischio siamo qua.
Nela tua situazione pure un grammofono del 1800 suona ome un impianto da 5.000 euro, magari compra una cuffia Senheiser PX100 costa 20 euro e fa il suo dovere, almeno le tue orecchie ringrazieranno e noterai anche le differenze di audio tra i player:D
Io sono minimalista nel DNA quindi per me Foobar è il top così come è ma sono gusti personali, lo si può comunque migliorare , c'è un 3d apposito di Foobar qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378434

Inserito nelle Utility tra i Pulitori :

Total Service and Driver Control

occhio però perchè se non si è esperti è pericolosissimo, comunque molto utile ed efficace per chi sa dove mettere le mani.

Doink1969
28-12-2009, 07:52
Scusate doppio post :-(