Entra

View Full Version : Software Portable


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Doink1969
28-12-2009, 07:53
Ciao a tutti,

Avrei la necessità di installare un software su un HD esterno "multimediale" (che possiede cioè uscite audio/video e mi permettono di collegarlo al TV/Ampli dell'Home Theatre), che mi offra la possibilità di gestire e riprodurre file audio, foto e video effettuando altresì ricerche dei file per parole chiave.

All'interno dell'HD che ho acquistato, c'è una specie di programma che mi permette di riprodurre detti file, suddividendoli tra MUSICA-VIDEO-FOTO, ma non mi dà la possibilità di effettuare alcuna ricerca! Mi propone semplicemente una lista di file ed io, pazientemente, devo scorrerli uno ad uno fino a trovare quello che desidero :muro: Pensate quando devo cercare un brano musicale tra i 3700 MP3 che ho inserito :mc:

Mi chiedevo se esiste un software "portable" che faccia al caso mio e che ovviamente si installi su questo HD esterno (per info è il Movie Cube K130 della EMTEC)

Ringrazio tutti per il possibile aiuto/consigli.
Ciao!

wjmat
28-12-2009, 08:35
Ciao a tutti,

Avrei la necessità di installare un software su un HD esterno "multimediale" (che possiede cioè uscite audio/video e mi permettono di collegarlo al TV/Ampli dell'Home Theatre), che mi offra la possibilità di gestire e riprodurre file audio, foto e video effettuando altresì ricerche dei file per parole chiave.

All'interno dell'HD che ho acquistato, c'è una specie di programma che mi permette di riprodurre detti file, suddividendoli tra MUSICA-VIDEO-FOTO, ma non mi dà la possibilità di effettuare alcuna ricerca! Mi propone semplicemente una lista di file ed io, pazientemente, devo scorrerli uno ad uno fino a trovare quello che desidero :muro: Pensate quando devo cercare un brano musicale tra i 3700 MP3 che ho inserito :mc:

Mi chiedevo se esiste un software "portable" che faccia al caso mio e che ovviamente si installi su questo HD esterno (per info è il Movie Cube K130 della EMTEC)

Ringrazio tutti per il possibile aiuto/consigli.
Ciao!
ciao

secondo me è una questione di firmware anche perchè non penso tu possa lanciare eseguibili

Romagnolo1973
30-12-2009, 15:29
Aggiunto in Sicurezza Pc il programma
XP-Antispy che ora è anche in versione portable
Utility che rende il pc più a privacy garantita oltre che rendere disinstallabili messenger e Wmp e altre cosucce.

P.S.: non cercatelo con google ma andate alla pagina 1 di questo 3d dove ho messo il link, ciò perchè internet è piena di rogue file ovvero finti programmi miracolosi che hanno nomi molto simili a questo e che in realtà sono malware, quindi se volete provarlo fatelo dal link in pagina 1 che è quello 100% sicuro.
Bye

Ciaba
31-12-2009, 12:49
Vorrei segnalare come link esterno un sito dedicato esclusivamente ai 64Bit(se qualcuno non l'ha già fatto ovviamente) :)
http://www.portable64.com/

Romagnolo1973
31-12-2009, 22:28
Vorrei segnalare come link esterno un sito dedicato esclusivamente ai 64Bit(se qualcuno non l'ha già fatto ovviamente) :)
http://www.portable64.com/

inserito nel post 1 tra i vari siti di richiamo
Grazie mitico Ciaba
BuonAnno a tutti vado a stappare !!

Ciaba
01-01-2010, 09:29
Di niente, spero lo stappamento sia stato fruttuoso. Buon Anno anche a te :D

Doink1969
01-01-2010, 09:48
ciao

secondo me è una questione di firmware anche perchè non penso tu possa lanciare eseguibili

Grazie intanto ;-)
Qualcun altro mi conferma che è una questione di "firmware" e che quindi non posso installare un software "portable" eseguibile?
Grazie, ciao!

Romagnolo1973
01-01-2010, 11:08
Grazie intanto ;-)
Qualcun altro mi conferma che è una questione di "firmware" e che quindi non posso installare un software "portable" eseguibile?
Grazie, ciao!

te lo dico al 99% visto che se attacchi l'HD al tv non hai modo di eseguire nessun exe, per cui devi aspettare un loro firmware se mai ci sarà per fare la ricerca nell'hd stesso col suo programma proprietario (e telecomando penso), forse potresti ovviare se hai un modem e lo riesci ad attaccare a cascata (se cioè il modem ha la usb come gli ultimi telecom pirelli), a quel punto potresti controllarlo dal pc pur rimanendo collegato al tv e quindi poi fare le ricerche tramite il pc in rete, ma è una cosa complicatina diciamo che ti ho solo messo la pulce nell'orecchio se non ci avevi pensato, ma non è detto manco che funzioni questa idea.

salvodf87
03-01-2010, 11:43
Quando trovi qualcosa facci un fischio siamo qua.
Nela tua situazione pure un grammofono del 1800 suona ome un impianto da 5.000 euro, magari compra una cuffia Senheiser PX100 costa 20 euro e fa il suo dovere, almeno le tue orecchie ringrazieranno e noterai anche le differenze di audio tra i player:D
Io sono minimalista nel DNA quindi per me Foobar è il top così come è ma sono gusti personali, lo si può comunque migliorare , c'è un 3d apposito di Foobar qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378434
Innanzitutto buon 2010 a tutti i lettori/scrittori di questo thread.

Di audio player portable ce ne sono molti ma trovarne uno che divori meno risorse di Foobar2000 non è semplice.

Nella mia ricerca ho trovato un buon player portable più pesante di Foobar2000 ma anche più completo: legge i flussi delle radio in streaming, ha diverse skin molto belle. Il programma è Xion (http://xion.r2.com.au/index.php?page=home).

Altro player interessante per la leggerezza (fa sembrare Foobar2000 un pachiderma :D) e per la dimensione (376KB) è Soprano. L'interfaccia è decisamente minimale e brutta. (ATTENZIONE: rimosso collegamento al download perché identificato da VirusTotal come Trojan. Ecco la scansione al 04/01/2010:

http://img24.imageshack.us/img24/7504/20100104120938.jpg
Ringrazio Romagnolo1973 per la segnalazione).

Questi sono i consumi di RAM che ho registrato con la stessa canzone in riproduzione:

http://img5.imageshack.us/img5/206/immaginethj.png

Adesso passo la palla a chi ha un bell'impianto audio per capire come si comportano questi player e se riescono a tener testa alla qualità audio di Foobar2000.

Romagnolo1973
03-01-2010, 16:06
Grazie per il tempo che hai messo a disposizione !!
Dopo segnalazione da parte di Prevx però pensando fossero FalsiPositivi ho mandato una segnalazione e la risposta del loro laboratorio di analisi è stata questa:

It is possible that this file is legitimate... however, it does appear that most other security products are also detecting it as malicious. It looks like it can have some backdoor capabilities or trojan-like behavior and most major security products do detect it so for now I'm going to leave it as malicious.

Per cui non li inserisco in prima pagina sebbene ad occhio mio non sembrino maligni, non ho visto connessioni esterne o altre azioni, ma poichè la metà dei 41 antivirus di VirusTotal li trova malware meglio non rischiare.

salvodf87
04-01-2010, 11:31
Ciao Romagnolo, come faremmo senza di te...
Ho rimosso il collegamento al download di Soprano.
Il mio antivirus non rilevava nulla eppure è considerato uno dei migliori, questo mi fa quotare in pieno lo frase presente sul sito di VirusTotal:
Attualmente, non esiste soluzione che offra certezza al 100% sull'identificazione di virus e malware.

Per quanto riguarda Soprano penso non ci siano dubbi: 18/41 lo considerano trojan, da evitare come la peste...
Ma per quanto rigurda Xion ho effettuato anche io la scansione su VirusTotal e risulta pulito. Allego scansione:

http://img51.imageshack.us/img51/2937/20100104121248.jpg

Romagnolo1973
04-01-2010, 16:42
Ciao Romagnolo, come faremmo senza di te...
Ho rimosso il collegamento al download di Soprano.
Il mio antivirus non rilevava nulla eppure è considerato uno dei migliori, questo mi fa quotare in pieno lo frase presente sul sito di VirusTotal:


Per quanto riguarda Soprano penso non ci siano dubbi: 18/41 lo considerano trojan, da evitare come la peste...
Ma per quanto rigurda Xion ho effettuato anche io la scansione su VirusTotal e risulta pulito. Allego scansione:


Per Xion il problema non è il file exe ma 3 sue dll che prevx mi segnala come malware ma che in VirusTotal mi segnala solo prevx quindi sarà al 99% un FP ma attendo segnali da loro per sicurezza prima di inserirlo

Edit: hanno risposto che è un Falso Positivo come pensavo e l'ho inserito come alternativa a foobar
Grazie

Romagnolo1973
04-01-2010, 22:11
fatto un "giro di controllo" dei link in prima pagina e sistemati un paio non più funzionanti, ora tutto attualizzato.
Boa noite

salvodf87
10-01-2010, 10:49
Ciao Romagnolo,
segnalo QtWeb (http://www.qtweb.net/download.php), un web browser leggero e funzionale. Ha tutto quello che un browser moderno deve avere: navigazione a schede, modalità incognito, barra di ricerca rapida, un client torrent, un ad-block. QtWeb è un progetto open source basato sul framework Nokia Qt e il motore di rendering WebKit della Apple.

C'è anche Speccy (http://www.piriform.com/speccy), un system information tool, prodotto dalla Piriform (la stessa software house di CCleaner). E' ancora in fase Beta ma fa già bene il suo lavoro.

Romagnolo1973
10-01-2010, 14:13
Ciao Romagnolo,
segnalo QtWeb (http://www.qtweb.net/download.php), un web browser leggero e funzionale. Ha tutto quello che un browser moderno deve avere: navigazione a schede, modalità incognito, barra di ricerca rapida, un client torrent, un ad-block. QtWeb è un progetto open source basato sul framework Nokia Qt e il motore di rendering WebKit della Apple.

C'è anche Speccy (http://www.piriform.com/speccy), un system information tool, prodotto dalla Piriform (la stessa software house di CCleaner). E' ancora in fase Beta ma fa già bene il suo lavoro.

inseriti grazie !!!!
Soprattutto Qt è interessante ed abbastanza veloce, unica pecca la mancanza dei plugin-estensioni che sono la forza di FF e Chrome ma per la navigazione portable beh ci si può accontentare così.
Speccy mi ha crashato il pc ma è ancora in beta e crescerà, l'ho messo come alternativa più basica a SIW

Roby_P
17-01-2010, 22:47
Ciao Romagnolo :D

E' tardi e quindi magari mi sbaglio, ma ho l'impressione che il sito che hai segnalato in prima pagina da cui scaricare Auslogics Disk Defrag portable sia un pò cambiato. :D
Tu scrivi
a fondo pagina del link segnalato trovate la comodissima versione portable.
Ma in realtà c'è un link sulla dx che riporta alla pagina da cui scaricare la versione portable.
Cmq si trova lo stesso ehh

Ciao ciao ;)

luis fernandez
17-01-2010, 22:51
Ciao Romagnolo :D

E' tardi e quindi magari mi sbaglio, ma ho l'impressione che il sito che hai segnalato in prima pagina da cui scaricare Auslogics Disk Defrag portable sia un pò cambiato. :D
Tu scrivi

Ma in realtà c'è un link sulla dx che riporta alla pagina da cui scaricare la versione portable.
Cmq si trova lo stesso ehh

Ciao ciao ;)

si è molto cambiato:eek:
ma la versione di quello portable è diversa da quella installabile?

Romagnolo1973
18-01-2010, 21:45
Ciao Romagnolo :D

E' tardi e quindi magari mi sbaglio, ma ho l'impressione che il sito che hai segnalato in prima pagina da cui scaricare Auslogics Disk Defrag portable sia un pò cambiato. :D
Tu scrivi

Ma in realtà c'è un link sulla dx che riporta alla pagina da cui scaricare la versione portable.
Cmq si trova lo stesso ehh

Ciao ciao ;)
Ho tolto il riferimento "geografico" e lasciato il solo ...scaricate la portable... così anche per il futuro cambiamento di impaginazione dovrebbe essere ok:D

si è molto cambiato:eek:
ma la versione di quello portable è diversa da quella installabile?
sì solo per il fatto che non tocca il registro, per il resto stesse funzionalità e credo anche stessa velocità ma per cose delicate come questa di operare sugli hd io userei la versione installer su un pc, diversa cosa è se dovessi mettere un programmino su chiavetta per le urgenze, allora la portable (e fai diverso)

luis fernandez
19-01-2010, 00:25
sì solo per il fatto che non tocca il registro, per il resto stesse funzionalità e credo anche stessa velocità ma per cose delicate come questa di operare sugli hd io userei la versione installer su un pc, diversa cosa è se dovessi mettere un programmino su chiavetta per le urgenze, allora la portable (e fai diverso)

sul sito auslogic a volte vedo che la versione rimane la stessa ma cambia la Release Date:confused:
quindi tu hai la installabile?
Hai mai provato il defrag di QUICKSYS
ciao :)

Romagnolo1973
19-01-2010, 20:32
sul sito auslogic a volte vedo che la versione rimane la stessa ma cambia la Release Date:confused:
quindi tu hai la installabile?
Hai mai provato il defrag di QUICKSYS
ciao :)

Sì , io uso la versione install comunque la portable è analoga, magari solo un pelo più lenta non so
QuickSys l'ho provato ma mi raddoppia di driver, trovandomi 2 drive C, 2 D, 2 E :D e inoltre si impalla, problema con il mio pc e non generale ma non funzionando non posso esprimermi, o meglio vedendo quello che combina sul mio pc, lo lascio dove è:D

Ho aggiunto la LupoPensuite nei link del post 1
Si tratta di un insieme di programmi free raccolti per stare su pendrive, non diversa da altre suite quindi ma comunque utile metterne un richiamo

pitx
19-01-2010, 21:34
inseriti grazie !!!!
Soprattutto Qt è interessante ed abbastanza veloce, unica pecca la mancanza dei plugin-estensioni che sono la forza di FF e Chrome ma per la navigazione portable beh ci si può accontentare così.


Appunto... un bel giocattolino... e non so perchè con youtube è molto veloce il caricamento...
per di più... integra già un adblock, basta premere F2.... e poi cercare la voce in alto Adblock :D

http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_qtweb_adblock.jpg (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/qtweb_adblock.jpg)

Romagnolo1973
01-02-2010, 00:19
inserito SPlayer tra i lettori multimediali all-in-one, lo consiglio vivamente, io lo uso (la versione installer) al posto di KMP che è diventato pesantino
nello streaming poi è fenomenale per chi lo fa

headroom
01-02-2010, 10:26
tra Splayer e Kantaris quale mi consigliate? :ave:

pitx
01-02-2010, 11:04
tra Splayer e Kantaris quale mi consigliate? :ave:

SPlayer, occupa meno spazio :D

headroom
01-02-2010, 11:06
spazio fisico intendi?
a livello di risorse?

pitx
01-02-2010, 11:09
spazio fisico intendi?
a livello di risorse?

spazio su disco, e ram :D

Romagnolo1973
03-02-2010, 14:45
Aggiunto IBin nelle Utility varie
Si tratta di un cestino per supporti removibili che ci permette di tenere lì gli elementi eliminati dalla pennetta, senza di lui invece i file sono irrimediabilmente cancellati vosto che il cestino di sistema non funziona per i supporti removibili

luis fernandez
03-02-2010, 16:05
Aggiunto IBin nelle Utility varie
Si tratta di un cestino per supporti removibili che ci permette di tenere lì gli elementi eliminati dalla pennetta, senza di lui invece i file sono irrimediabilmente cancellati vosto che il cestino di sistema non funziona per i supporti removibili

Ciao Ro ;)
ma il cestino lo crea sulla chiavetta o sul desktop del pc?

Romagnolo1973
03-02-2010, 16:38
Ciao Ro ;)
ma il cestino lo crea sulla chiavetta o sul desktop del pc?

riporto da una recensione ...
Lanciate il programmino e provate a cancellare un file. Vedrete comparire una finestra tramite la quale potrete scegliere se eliminarlo definitivamente o se trattenerlo nel cestino di sicurezza (Dump into iBin). In questo caso il file verrà copiato in una cartella Cestino creata da iBin sulla pennetta e potrà essere recuperato in qualsiasi momento.

Se iBin è attivo vedrete comparire un'icona sulla taskbar, proprio accanto all'orologio di Windows. Cliccando su di essa con il tasto destro del mouse, potrete gestire il menu e annullare l'ultima opzione, cancellare o ripristinare l'elemento selezionato oppure svuotare il cestino. L'applicazione funziona solo con singoli file, non per cartelle o per selezioni multiple.

Entrando in Custom Options potrete anche decidere quanto spazio assegnare alla cartella e stabilire ogni quanto consentire al Cestino di svuotarsi.

jeff75
04-02-2010, 13:53
per chi non li conoscesse vi segnalo questi due tool molto utili (già postati nel topic dei freeware)


2 programmini utilissimi nel caso abbiate a che fare con movimenti di jpg di massa.
Conoscete Bulk Image Downloader? E' un programma in grado di scaricare in un sol colpo gallerie di foto presenti in una o più pagine.
E' utile in caso queste immagini fossero hostate su siti come imageshack imagevenue e via dicendo...
BID è davvero eccellente ma purtroppo a pagamento.

Esiste un valida alternativa freeware e si chiama III downloader.
potete scaricare l'ultimo versione da quì (è in russo ma i link sono tranquillamente visibili)
http://hqcity.ru/forum/showthread.php?t=10272
Ad oggi supporta circa 60 siti, è totalmente gratis e non necessita di installazione e quindi portable.
http://img14.imageshack.us/img14/2076/iiidownloader.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=iiidownloader.jpg)

jeff75
04-02-2010, 13:53
Se invece dovete fare l'operazione contraria, e cioè uppare un gran quantitativo di foto per poi postarle in un forum ecc, vi servirà III Uploader
scaricabile sempre da qui
http://hqcity.ru/forum/showthread.php?t=10272

Il funzionamento è semplice; trascinate nel progr le foto che volete hostare e una volta terminato, vi verrà restituito il testo formattato (eventualmente personalizzabile) pronto per essere incollato sul forum o sito.

Stessi sviluppatori e quindi stessa filosofia: totalmente freeware, leggero e portable.
Attualmente supporta 17 siti hosting tra cui imageshack imageevenue ecc

http://img32.imageshack.us/img32/792/iiiuploader.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=iiiuploader.jpg)

jeff75
04-02-2010, 14:09
TreeComp è un'utilità che esegue una comparazione approfondita di due cartelle da te scelte, per la loro sincronizzazione. Le differenze tra le due cartelle vengono evidenziate da colori e icone ed è possibile lo spostamento, la cancellazione e la copia dei file. Ottimo come backup e valido per effettuare la 'pulizia' di file obsoleti o per la verifica degli stessi.
da gratis.it

Da qui
http://www.xs4all.nl/~lploeger/TreeComp3.htm#download
scegliere la versione noinstall

CronoX
04-02-2010, 17:12
per chi non li conoscesse vi segnalo questi due tool molto utili (già postati nel topic dei freeware)


2 programmini utilissimi nel caso abbiate a che fare con movimenti di jpg di massa.
Conoscete Bulk Image Downloader? E' un programma in grado di scaricare in un sol colpo gallerie di foto presenti in una o più pagine.
E' utile in caso queste immagini fossero hostate su siti come imageshack imagevenue e via dicendo...
BID è davvero eccellente ma purtroppo a pagamento.

Esiste un valida alternativa freeware e si chiama III downloader.

cut



norton me lo blocca...c'è da fidarsi?

jeff75
05-02-2010, 08:54
norton me lo blocca...c'è da fidarsi?
vai tranquillo, lo uso da tempo senza problemi

sampei.nihira
05-02-2010, 14:02
Romagnolo1973, buon pomeriggio.:)
Ti segnalo per la tua ed altrui "collezione" :) l'articolo e relativo sw sotto:

http://www.megalab.it/5539/driver-sempre-aggiornati-con-tre-semplici-click

Dagli un occhio,se potrebbe essere interessante (io non lo sò perchè non l'ho provato),ciao.;)

Romagnolo1973
05-02-2010, 22:55
Grazie jeff e sampei
Ho messo tutto in pagina 1 tra le utility varie e il device doctor è pure andato a fare compagnia a MacGyver :D

wjmat
06-02-2010, 08:55
Romagnolo1973, buon pomeriggio.:)
Ti segnalo per la tua ed altrui "collezione" :) l'articolo e relativo sw sotto:

http://www.megalab.it/5539/driver-sempre-aggiornati-con-tre-semplici-click

Dagli un occhio,se potrebbe essere interessante (io non lo sò perchè non l'ho provato),ciao.;)

preeeeeso :)

LaSheikka
06-02-2010, 13:43
Romagnolo1973, buon pomeriggio.:)
Ti segnalo per la tua ed altrui "collezione" :) l'articolo e relativo sw sotto:

http://www.megalab.it/5539/driver-sempre-aggiornati-con-tre-semplici-click

Dagli un occhio,se potrebbe essere interessante (io non lo sò perchè non l'ho provato),ciao.;)

Grazie Sampei, molto interessante :D

il_nick
06-02-2010, 15:54
Mi scuso in anticipo se quello che sto per indicare sia già stato menzionato.. volevo segnalare questo leggerissimo ma a mio avviso utile software per visualizare lo spazio sul disco e delle cartelle, utile per capire quali sono quelle che ne occupano di più quando il disco rigido è molto pieno. Sto parlando di i-Disk (http://memecode.com/idisk.php).

wjmat
06-02-2010, 19:12
Mi scuso in anticipo se quello che sto per indicare sia già stato menzionato.. volevo segnalare questo leggerissimo ma a mio avviso utile software per visualizare lo spazio sul disco e delle cartelle, utile per capire quali sono quelle che ne occupano di più quando il disco rigido è molto pieno. Sto parlando di i-Disk (http://memecode.com/idisk.php).

ci sono anche questi che fanno una cosa analoga
http://www.jam-software.com/freeware/index.shtml
http://www.freshney.org/xinorbis/index.htm
http://windirstat.info/

treesize è comunque quello che preferisco

il_nick
06-02-2010, 19:16
ci sono anche questi che fanno una cosa analoga
http://www.jam-software.com/freeware/index.shtml
http://www.freshney.org/xinorbis/index.htm
http://windirstat.info/


Già :)

Romagnolo1973
07-02-2010, 12:51
ci sono anche questi che fanno una cosa analoga
http://www.jam-software.com/freeware/index.shtml
http://www.freshney.org/xinorbis/index.htm
http://windirstat.info/

treesize è comunque quello che preferisco

Messo Treesize nelle Utility Varie. Xinorbis è comunque molto più dettagliato anche se a volte si rischia di perdersi con tutte quelle info, e lo ho quindi messo come alternativa più che valida.

Segnalo che pure Glary Utilities ha tra le sue varie utility anche una analoga esattamente in Modules-File & Folder- Disk Analysis

wjmat
08-02-2010, 00:47
Messo Treesize nelle Utility Varie. Xinorbis è comunque molto più dettagliato anche se a volte si rischia di perdersi con tutte quelle info, e lo ho quindi messo come alternativa più che valida.

Segnalo che pure Glary Utilities ha tra le sue varie utility anche una analoga esattamente in Modules-File & Folder- Disk Analysis

Xinorbis non lo ricordavo così completo ma sono 4Mb di roba, per un uso semplice ed immediato Treesize incarna le "proporzioni" giuste :)

jeff75
08-02-2010, 09:04
Grazie jeff e sampei
Ho messo tutto in pagina 1 tra le utility varie e il device doctor è pure andato a fare compagnia a MacGyver :D

Di nulla Romagnolo :)
Sono un appassionato di portable, se ne capiteranno altri interessanti non mancherò di proporli.

jeff75
08-02-2010, 09:07
Romagnolo1973, buon pomeriggio.:)
Ti segnalo per la tua ed altrui "collezione" :) l'articolo e relativo sw sotto:

http://www.megalab.it/5539/driver-sempre-aggiornati-con-tre-semplici-click

Dagli un occhio,se potrebbe essere interessante (io non lo sò perchè non l'ho provato),ciao.;)

Bellooo! Ne avevo provati alcuni tempo fa ma tutti a pago e no portable

CronoX
08-02-2010, 09:29
Bellooo! Ne avevo provati alcuni tempo fa ma tutti a pago e no portable

http://i48.tinypic.com/21azlgk.png

non so quali,alcuni di questi sono portable e funzionano discretamente...vedete voi però..io ora non ho tempo

flai
08-02-2010, 17:05
Ciao ragazzi,
conoscete un password manager portable che salvi il database in un formato che sia poi importabile da altri? Keepass mi ha sempre dato problemi, e adesso ne volevo provare altri ma non so neppure come esportare il database in formato che ad esempio Password Safe possa importare...

Grazie in anticipo

wjmat
08-02-2010, 17:35
Ciao ragazzi,
conoscete un password manager portable che salvi il database in un formato che sia poi importabile da altri? Keepass mi ha sempre dato problemi, e adesso ne volevo provare altri ma non so neppure come esportare il database in formato che ad esempio Password Safe possa importare...

Grazie in anticipo

ciao

già visto locknote al post 5?

flai
08-02-2010, 17:47
ciao

già visto locknote al post 5?

Sì, però se non sbaglio non dispone della funzione di autotype, quindi mi toccherebbe un doppio copia/incolla per ogni forum in cui entro.. Intanto grazie, se ti viene in mente altro...

wjmat
08-02-2010, 18:04
Sì, però se non sbaglio non dispone della funzione di autotype, quindi mi toccherebbe un doppio copia/incolla per ogni forum in cui entro.. Intanto grazie, se ti viene in mente altro...
non sapevo i requisiti che ti interessavano :)

Romagnolo1973
08-02-2010, 22:59
Sì, però se non sbaglio non dispone della funzione di autotype, quindi mi toccherebbe un doppio copia/incolla per ogni forum in cui entro.. Intanto grazie, se ti viene in mente altro...

last pass? non è propriamente un programma portable ma hai 2 possibilità associarlo come estensione a Chrome o FF portable oppure usarlo online direttamente. Secondo me è il programma giusto per le tue esigenze

Romagnolo1973
08-02-2010, 23:11
http://i48.tinypic.com/21azlgk.png

non so quali,alcuni di questi sono portable e funzionano discretamente...vedete voi però..io ora non ho tempo

i basici esistenti in versione portable li abbiamo già segnalati, grazie 1000

jeff75
09-02-2010, 13:20
Vorrei segnalarvi un interessante progetto che è File&Image Uploader (http://z-o-o-m.eu/).

Come dice il nome stesso, si tratta di un programma in grado di favorire l'upload dei propri files e immagini, su più servizi di hosting, contemporaneamente.
Attualmente supporta circa 250 siti Esempio:

Files hosting
rapidshare megaupload badongo depositfiles mediafire sendfile storage turbobit upload ecc..

Video hosting
Videotube YouTube Megavideo Megaporn ecc..

Image hosting
bayimg FunkyIMG ImageBoo ImageUpload ImageBam ImageFap ImageShack ImageVenue ecc...

Multi files hosting
FileMirrorSite Gazup Load2All MassMirror Multiupload Uploadjockey ecc..

Non pago inoltre, se siete registrati e avete accounts premium/collector(a Rapidshare o Megaupload ad esempio), FIU vi permette di poterli usare impostando la vostra user e pass relativi, cosicchè i files uppati andranno nel vostro account personale.

Altre funzioni presenti come
il fileManager per poter consultare il proprio account Premium/Collector relativo ad un sito,
lo split per dividere automaticamente i files in più parti,
la possibilità di creare una coda di upload,
il linkChecker per controllare se un file è ancora attivo o no,
ed infine il fatto che il programma è leggerissimo (900kb) freeware portable ed in italiano,
fanno di questo tool un vero e proprio musthave per chi si cimenta quotidianamente con lo scambio di files e immagini sia per lavoro che per divertimento.

http://z-o-o-m.eu/ (a fondo pagina la lista completa dei siti supportati)

jeff75
09-02-2010, 14:18
Avete da consigliarmi un alternativa a WinPenPack come organizzatore di portable?
A mio avviso quest'ultimo è un buon programma, ma manca di alcune funzioni come la gestione dei preferiti e la possibilità di ricercare in base alla descrizione del programma, necessari quando si ha un gran numero di tools in chiavetta.

wjmat
09-02-2010, 14:48
Vorrei segnalarvi un interessante progetto che è File&Image Uploader (http://z-o-o-m.eu/)..
.
.
.
.

l'ho provato un attimo e mi sembra davvero ottimo, grazie per la segnalazione ;)

flai
09-02-2010, 17:36
last pass? non è propriamente un programma portable ma hai 2 possibilità associarlo come estensione a Chrome o FF portable oppure usarlo online direttamente. Secondo me è il programma giusto per le tue esigenze

Mi sembra di aver capito che può esportare il database in modo da poterlo eventualmente anche usare offline, e quindi potrei usarlo anche per le password non strettamente legate a internet. Ora lo provo, grazie!

Romagnolo1973
09-02-2010, 20:20
Avete da consigliarmi un alternativa a WinPenPack come organizzatore di portable?
A mio avviso quest'ultimo è un buon programma, ma manca di alcune funzioni come la gestione dei preferiti e la possibilità di ricercare in base alla descrizione del programma, necessari quando si ha un gran numero di tools in chiavetta.

prova Pstart che è in prima pagina, ha la possibilità di creare cartelle, sottocartelle, ricerca , mettere note... secondo me se ho capito bene fa quello che cerchi, in alternativa ci sono anche ASuite che penso ti possa permettere di importare gli elenchi già fatti con Winpenpack o PStarthttp://sourceforge.net/projects/asuite/ e
Symenu che ha anche la possibilità se non ricordo male di un extension manager ovvero di fare partire i file non con i programmi nel pc ma con quelli che hai su chiavetta http://www.ugmfree.it/SyMenuDownload.aspx

Questi ultimi 2 dovrebbero essere anche in italiano
Considerando che hai già su Winpenpack proverei ASuite se davvero importa già quanto hai su chiavetta senza sbattimento (non avendo mai messo WPP non so se funziona, ma basta provare) qui dice che le importa, ci fidiamo? http://www.salvadorsoftware.com/software/asuite

Facci sapere poi quale hai scelto e cosa ne pensi, visto che io ho PStart e mi ci trovo bene ma gli altri non li ho mai provati

EDIT: questi 2 li ho anche messi in prima pagina come alternativa a PStart, cosa che mi ero dimenticato di fare quando ho scritto il post

Romagnolo1973
09-02-2010, 21:18
Mi sembra di aver capito che può esportare il database in modo da poterlo eventualmente anche usare offline, e quindi potrei usarlo anche per le password non strettamente legate a internet. Ora lo provo, grazie!

sì esatto il DB è esportabile

jeff75
09-02-2010, 23:18
prova Pstart che è in prima pagina, ha la possibilità di creare cartelle, sottocartelle, ricerca , mettere note... secondo me se ho capito bene fa quello che cerchi, in alternativa ci sono anche ASuite che penso ti possa permettere di importare gli elenchi già fatti con Winpenpack o PStarthttp://sourceforge.net/projects/asuite/ e
Symenu che ha anche la possibilità se non ricordo male di un extension manager ovvero di fare partire i file non con i programmi nel pc ma con quelli che hai su chiavetta http://www.ugmfree.it/SyMenuDownload.aspx

Questi ultimi 2 dovrebbero essere anche in italiano
Considerando che hai già su Winpenpack proverei ASuite se davvero importa già quanto hai su chiavetta senza sbattimento (non avendo mai messo WPP non so se funziona, ma basta provare) qui dice che le importa, ci fidiamo? http://www.salvadorsoftware.com/software/asuite

Facci sapere poi quale hai scelto e cosa ne pensi, visto che io ho PStart e mi ci trovo bene ma gli altri non li ho mai provati

EDIT: questi 2 li ho anche messi in prima pagina come alternativa a PStart, cosa che mi ero dimenticato di fare quando ho scritto il post

Se ASuite permette di importare il menu da wpp sarebbe il massimo, ho decine e decine di tools e sarebbe una scocciatura riiniziare da capo, grazie!

Romagnolo1973
10-02-2010, 15:18
Se ASuite permette di importare il menu da wpp sarebbe il massimo, ho decine e decine di tools e sarebbe una scocciatura riiniziare da capo, grazie!

facci sapere se funziona come dicono

Ho inserito il File&Image Uploader nelle utility varie sotto al IIIDownloader

jeff75
10-02-2010, 16:10
Dunque, per l'import della lista nessun problema, ma sto riscontrando difficoltà con l'avvio. Infatti non so ancora per quale motivo, mi da errore di una dll non correttamente caricata (libmng.dll), più un altro mex di errore "Cannot change Visible in OnShow or OnHide". Inoltre se clikko col dx sulla tryicon compare il pannello di controllo vuoto.

Romagnolo1973
10-02-2010, 16:55
Dunque, per l'import della lista nessun problema, ma sto riscontrando difficoltà con l'avvio. Infatti non so ancora per quale motivo, mi da errore di una dll non correttamente caricata (libmng.dll), più un altro mex di errore "Cannot change Visible in OnShow or OnHide". Inoltre se clikko col dx sulla tryicon compare il pannello di controllo vuoto.

cavolo non la pensavo così problematica
Qui ne parlano per LupoPenSuite che usa lo stesso programma launcher di base
http://lupo.forumactif.net/problems-and-bugs-f4/libmngdll-was-not-loaded-correctly-t116.htm
http://www.salvadorsoftware.com/node?page=2
The problem seems to be linked to png skins, so the only way to bypass the issue is to use a jpg skin. For users that have this error I recommend to convert file "..Launcher\MenuThemes\[skin-in-use]\Theme\background.png" in jpg (on my forum there are some more info and it is available a JPG skin).

Magari funziona

salvodf87
10-02-2010, 19:08
Salve ragazzi,
vi segnalo Wavosaur (http://www.wavosaur.com/), un buon editor audio compatto e leggero.

Dal sito ufficialeWavosaur is a free sound editor, audio editor, wav editor software for editing, processing and recording sounds, wav and mp3 files. Wavosaur has all the features to edit audio (cut, copy, paste, etc.) produce music loops, analyze, record, batch convert.
Wavosaur supports VST plugins, ASIO driver, multichannel wav files, real time effect processing

jeff75
10-02-2010, 21:39
cavolo non la pensavo così problematica
Qui ne parlano per LupoPenSuite che usa lo stesso programma launcher di base
http://lupo.forumactif.net/problems-and-bugs-f4/libmngdll-was-not-loaded-correctly-t116.htm
http://www.salvadorsoftware.com/node?page=2
The problem seems to be linked to png skins, so the only way to bypass the issue is to use a jpg skin. For users that have this error I recommend to convert file "..Launcher\MenuThemes\[skin-in-use]\Theme\background.png" in jpg (on my forum there are some more info and it is available a JPG skin).

Magari funziona

Ora funziona ;) non so come sia sfuggita quella dll:muro:

Da una prima impressione sembra che rispetto a winpenpak ASuite risulti più lento nel mostrare l'interfaccia, mentre è più veloce il caricamento dei programmi presenti in chiavetta.

A livello di opzioni sono moolto simili, tranne che per qualche personalizzazione in più a favore di ASuite, come la possibilità di inserire l'hotlink del sito web relativo ad un programma e informazioni e descrizioni più dettagliate a riguardo.

Sarebbe bello se nelle prossime features vengano inserite una ricerca anche nel campo descrizione, una gestione dei preferiti e magari, perchè no, l'uso dei tag; quando si ha a che fare con un gran numero di portables questi accorgimenti risultano decisamente utili :D.

Romagnolo1973
10-02-2010, 21:56
Ora funziona ;) non so come sia sfuggita quella dll:muro:

Da una prima impressione sembra che rispetto a winpenpak ASuite risulti più lento nel mostrare l'interfaccia, mentre è più veloce il caricamento dei programmi presenti in chiavetta.

A livello di opzioni sono moolto simili, tranne che per qualche personalizzazione in più a favore di ASuite, come la possibilità di inserire l'hotlink del sito web relativo ad un programma e informazioni e descrizioni più dettagliate a riguardo.

Sarebbe bello se nelle prossime features vengano inserite una ricerca anche nel campo descrizione, una gestione dei preferiti e magari, perchè no, l'uso dei tag; quando si ha a che fare con un gran numero di portables questi accorgimenti risultano decisamente utili :D.

Grazie del feedback, comunque rispetto al winpenpack penso sia più personalizzabile, ha la funzione che tiene in memoria gli ultimi programmi aperti , purtroppo non è i preferiti ma secondo me ci arriveranno, magari puoi chiederlo al programmatore qui http://www.salvadorsoftware.com/forum/index.php?board=11.0


Inserito Wavosaur come alternativa più complessa e più completa rispetto a Mp3DirectCut che io apprezzo per la sua immediatezza.
Grazie delle segnalazioni

Romagnolo1973
12-02-2010, 19:39
inserito in pagina 1 al post 8

Software U3

Chiunque lo usasse o incontrasse software creato anche per U3 e lo segnala mi fa un grosso favore :D

wjmat
13-02-2010, 07:40
inserito in pagina 1 al post 8

Software U3

Chiunque lo usasse o incontrasse software creato anche per U3 e lo segnala mi fa un grosso favore :D

non poteva mancare questa tipologia di software :)
anche se la prima cosa che avevo fatto all'acquisto dell'ultima pendrive della cruzer era stato proprio rimuoverlo :D

se ti posso dare un consiglio spassionato... invece che rifare un'altra lista inserisci, quando è presente, una bella U3 colorata accanto ai nomi della lista già ben fatta e collaudata ;)

Romagnolo1973
13-02-2010, 10:15
non poteva mancare questa tipologia di software :)
anche se la prima cosa che avevo fatto all'acquisto dell'ultima pendrive della cruzer era stato proprio rimuoverlo :D

se ti posso dare un consiglio spassionato... invece che rifare un'altra lista inserisci, quando è presente, una bella U3 colorata accanto ai nomi della lista già ben fatta e collaudata ;)

sì infatti ci stavo pensando, basterebbe lasciare nel post i software che sono esclusivamente fatti per quella piattaforma e non esistono per chiavette comuni e inserire per esempio Roboform e FoxitReader nell'elenco normale con U3 colorato (che rimanda al link del download) e fare il distinguo per opera U3 che è la versione 9, così sarebbe più snello il post dedicato alla piattaforma U3
Vedrò come viene quando ho un attimo.

EDIT: fatto!!! Ho messo le versioni U3 nei rispettivi elenchi normali con un colore particolare per distinguerle e con link al giusto download. Direi che così ne guadagna la leggibilità della pagina 1, poi nel caso vi siano programmi solo per u3 (evento raro penso visto che la piattaforma sembra quasi abbandonata) lo inserirò nel post U3

robest88
14-02-2010, 12:22
Segnalo Lightscreen software per "catturare lo schermo" (fare screenshot).
Dispone di diverse opzioni per ottimizzare al meglio l'utilizzo del software.

Qui (http://portableapps.com/apps/utilities/lightscreen_portable) il download.

CronoX
14-02-2010, 13:11
Segnalo Lightscreen software per "catturare lo schermo" (fare screenshot).
Dispone di diverse opzioni per ottimizzare al meglio l'utilizzo del software.

Qui (http://portableapps.com/apps/utilities/lightscreen_portable) il download.

windows 7 ha un programma incluso ottimo

Romagnolo1973
14-02-2010, 13:35
Segnalo Lightscreen software per "catturare lo schermo" (fare screenshot).
Dispone di diverse opzioni per ottimizzare al meglio l'utilizzo del software.

Qui (http://portableapps.com/apps/utilities/lightscreen_portable) il download.

grazie della news,
i 2 programmi indicati in pagina 1 per questa attività di screenshot sono comunque decisamente più leggeri ed al 99% analoghi

wjmat
15-02-2010, 07:43
EDIT: fatto!!! Ho messo le versioni U3 nei rispettivi elenchi normali con un colore particolare per distinguerle e con link al giusto download. Direi che così ne guadagna la leggibilità della pagina 1, poi nel caso vi siano programmi solo per u3 (evento raro penso visto che la piattaforma sembra quasi abbandonata) lo inserirò nel post U3

ottimo!

pitx
15-02-2010, 13:18
SPlayer un buon player minimale, leggero e potente, e per di più con i codec integrati :D
web: http://splayer.org/index.en.html
portable: http://file.splayer.org/splayer.7z
installer: http://file.splayer.org/SPlayerSetup.exe

Romagnolo1973
15-02-2010, 14:09
SPlayer un buon player minimale, leggero e potente, e per di più con i codec integrati :D
web: http://splayer.org/index.en.html
portable: http://file.splayer.org/splayer.7z
installer: http://file.splayer.org/SPlayerSetup.exe

era già in pagina 1 come alternativa a VLC e SMPlayer
Lo uso da mesi (versione instaler) al posto del mio primo amore KMP che è diventato pesante col passare delle versioni e mi ci trovo davvero benissimo, unica cosadi SPlayer sono i menù che li leggo male, i nomi sono sfocati e si va ad intuito a volte ma forse dipende dalla mia risoluzione monitor, problema non vitale comunque

pitx
15-02-2010, 19:37
era già in pagina 1 come alternativa a VLC e SMPlayer
Lo uso da mesi (versione instaler) al posto del mio primo amore KMP che è diventato pesante col passare delle versioni e mi ci trovo davvero benissimo, unica cosadi SPlayer sono i menù che li leggo male, i nomi sono sfocati e si va ad intuito a volte ma forse dipende dalla mia risoluzione monitor, problema non vitale comunque

eh beh ;)
Devo scegliere a chi dare il 10... imgburn o splayer :D

robest88
16-02-2010, 18:03
era già in pagina 1 come alternativa a VLC e SMPlayer
Lo uso da mesi (versione instaler) al posto del mio primo amore KMP che è diventato pesante col passare delle versioni e mi ci trovo davvero benissimo, unica cosadi SPlayer sono i menù che li leggo male, i nomi sono sfocati e si va ad intuito a volte ma forse dipende dalla mia risoluzione monitor, problema non vitale comunque

A me la versione installer crasha con alcuni mkv.
Rimango con KMPlayer.

wjmat
19-02-2010, 10:04
ciao romagnolo

per la questione recupero dati ti consiglio di mettere in evidenza recuva di cui esiste anche la versione U3

American Juri Terrier
19-02-2010, 11:07
Carissimi, non riesco a trovare un software portable che stampi le copertine box dei dvd...... dvd cover printer 2009 è a pagamento e quindi stampa con la scritta unregistered

salvodf87
19-02-2010, 19:19
Carissimi, non riesco a trovare un software portable che stampi le copertine box dei dvd
Prova UnderCoverXP (http://www.undercoverxp.tk/).
Facci sapere se ne sei soddisfatto...

Romagnolo1973
20-02-2010, 12:32
ciao romagnolo

per la questione recupero dati ti consiglio di mettere in evidenza recuva di cui esiste anche la versione U3

Fatto, grazie

Prova UnderCoverXP (http://www.undercoverxp.tk/).
Facci sapere se ne sei soddisfatto...

L'ho messo in pagina 1 tra le Utility ma in AUDIO & VIDEO / GESTIONE COLLEZIONI vista l'attinenza del programma con le collezioni cd/dvd
Grazie della segnalazione

vvvhu
20-02-2010, 19:30
Probabilmente non interessa perché non è nulla di ufficiale, ma a questo indirizzo, http://forum.doom9.org/showthread.php?t=143490&page=2 , un utente ha postato una versione della "suite" autogordianknot che dovrebbe essere portable (l'ha creata con thinstall).
Io l'ho provata (su Win7 64bit) ed effettivamente funziona senza installare tutte le componenti. Non so però se lascia qualcosa nel registro o in giro per il sistema.

Per inciso, AutoGK serve per comprimere i contenuti estratti da un dvd in file avi. Per me che non sono molto esperto di video-editing eccetera è sempre stato il programma più semplice da usare per comprimere a partire da dvd video.

pitx
21-02-2010, 10:05
Fatto, grazie



L'ho messo in pagina 1 tra le Utility ma in AUDIO & VIDEO / GESTIONE COLLEZIONI vista l'attinenza del programma con le collezioni cd/dvd
Grazie della segnalazione

http://www.majorgeeks.com/UndercoverXP_Portable_d6394.html

jeff75
21-02-2010, 15:17
ImgSearch è un piccolo tool in grado di scovare immagini doppioni o simili (potete scegliere voi la soglia di somiglianza) presenti nei nostri archivi.
Personalmente ne ho provati diversi, ma solo ImgSearch ha soddisfatto appieno le mie esigenze, stupito anche dal fatto che pesa solo 200kb, è totally freeware, ha una interfaccia semplicissima e soprattutto lo porti dove vuoi.
Inoltre, benché l'ultimo aggiornamento risale a marzo 2007, stupisce per la sua velocità di esecuzione.
Assolutamente da avere ;)

Questa la pagina per il download
http://kolmck.net/e_apps.htm

PS nella pagina trovate altri tools dello stesso autore dedicati ai più diversi usi.
Personalmente non ho ancora avuto modo di testarli, ma se volesse farlo qualcuno sarebbe buona cosa :)

wjmat
23-02-2010, 07:37
ciao romagnolo

nuova versione di StylePix in cui hanno aggiunto l'italiano, non al 100% ma c'è :)

Romagnolo1973
23-02-2010, 14:17
ciao romagnolo

nuova versione di StylePix in cui hanno aggiunto l'italiano, non al 100% ma c'è :)
ho messi anche l' ITA grazie
ImgSearch è un piccolo tool in grado di scovare immagini doppioni o simili (potete scegliere voi la soglia di somiglianza) presenti nei nostri archivi.
Personalmente ne ho provati diversi, ma solo ImgSearch ha soddisfatto appieno le mie esigenze, stupito anche dal fatto che pesa solo 200kb, è totally freeware, ha una interfaccia semplicissima e soprattutto lo porti dove vuoi.
Inoltre, benché l'ultimo aggiornamento risale a marzo 2007, stupisce per la sua velocità di esecuzione.
Assolutamente da avere ;)

Questa la pagina per il download
http://kolmck.net/e_apps.htm

PS nella pagina trovate altri tools dello stesso autore dedicati ai più diversi usi.
Personalmente non ho ancora avuto modo di testarli, ma se volesse farlo qualcuno sarebbe buona cosa :)
mi sa che va solo su XP quindi non lo inserisco ma se a qualcuno servisse lo suggeriamo
Probabilmente non interessa perché non è nulla di ufficiale, ma a questo indirizzo, http://forum.doom9.org/showthread.php?t=143490&page=2 , un utente ha postato una versione della "suite" autogordianknot che dovrebbe essere portable (l'ha creata con thinstall).
Io l'ho provata (su Win7 64bit) ed effettivamente funziona senza installare tutte le componenti. Non so però se lascia qualcosa nel registro o in giro per il sistema.

Per inciso, AutoGK serve per comprimere i contenuti estratti da un dvd in file avi. Per me che non sono molto esperto di video-editing eccetera è sempre stato il programma più semplice da usare per comprimere a partire da dvd video.
non essendo una versione ufficiale ma scaricabile solo da siti di upload non posso inserirla in pagina 1 ma se qualcuno dovesse chiedere ce ne ricorderemo
Grazie

jeff75
23-02-2010, 19:23
ho messi anche l' ITA grazie

mi sa che va solo su XP quindi non lo inserisco ma se a qualcuno servisse lo suggeriamo

già testato su vista e 7? Sarebbe un vero peccato, è un programmino davvero formidabile :(

Romagnolo1973
23-02-2010, 23:16
già testato su vista e 7? Sarebbe un vero peccato, è un programmino davvero formidabile :(

funziona, l'ho inserito nella categoria Immagini, penso si fosse corrotto nello scaricarlo, ho messo il link a softpedia per primo visto che mi ha dato meno problemi.
Io comunque ho Xp, penso possa andare anche si Vista e 7 ma non ho modo di provarlo

jeff75
04-03-2010, 10:35
Suction è un piccolo tool che permette di spostare in un solo passaggio, tutti i contenuti delle sottocartelle nella cartella principale.
Esempio:
i files nelle le cartelle
c:\foto\a\1\
c:\foto\a\2\
c:\foto\a\3\
c:\foto\a\4\
verranno spostati tutti nella cartella
c:\foto\a
semplicemente trascinando la cartella principale \a all'interno dell'interfaccia di Suction.
Nel caso rinomina i files a secondo delle impostazioni da voi scelte (da fare prima di trascinare la cartella all'interno del programma!).
http://drnathan.teamhackaday.com/software/suction/

Romagnolo1973
04-03-2010, 12:00
Suction è un piccolo tool che permette di spostare in un solo passaggio, tutti i contenuti delle sottocartelle nella cartella principale.
Esempio:
i files nelle le cartelle
c:\foto\a\1\
c:\foto\a\2\
c:\foto\a\3\
c:\foto\a\4\
verranno spostati tutti nella cartella
c:\foto\a
semplicemente trascinando la cartella principale \a all'interno dell'interfaccia di Suction.
Nel caso rinomina i files a secondo delle impostazioni da voi scelte (da fare prima di trascinare la cartella all'interno del programma!).
http://drnathan.teamhackaday.com/software/suction/

ma dove le vai a scovare :D :D
inserito tra le utility varie
Grazie

jeff75
04-03-2010, 12:35
:D
è che avendo a che fare tutti i giorni con le immagini, cerco sempre di ottimizzare il lavoro. Così prima di fare una operazione che so mi porterà via del tempo mi chiedo sempre se esiste già qualcosa che può aiutarmi.
Nella maggior parte dei casi la risposta è positiva ;)

headroom
04-03-2010, 17:28
:ave: jeff75 :D grazie

jeff75
04-03-2010, 21:15
prego :D

jeff75
07-03-2010, 12:17
Auslogic Disk Defrag (http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag): scaricate la versione portable. A mio avviso è il più semplice e soprattutto veloce defrag in commercio. Altri magari possono essere più accurati ma facendo un bilancio tra precisione e velocità questo è in assoluto il vincitore.

Dove la trovo la ver portable?

wjmat
07-03-2010, 14:17
http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag/portable/

cartis
07-03-2010, 18:37
ottima raccolta di programmi portable........però Ad aware nn viene mensionato:confused:

wjmat
08-03-2010, 00:41
ottima raccolta di programmi portable........però Ad aware nn viene mensionato:confused:

ciao

non ho mai sentito parlare della versione portable e comunque è un pò scarsino come programma

jeff75
08-03-2010, 09:54
http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag/portable/
grazie

Romagnolo1973
10-03-2010, 00:46
Dove la trovo la ver portable?

ho messo il link giusto, pardon ma 2 settimane fa era ancora il link buono, bisogna avere otto occhi :D con sti qua che cambiano le pagine dei siti

Prima di pasqua faccio un altro giro di controllo dei link, non a caso le cosiddette pulizie di pasqua :-)

Romagnolo1973
10-03-2010, 00:50
ciao

non ho mai sentito parlare della versione portable e comunque è un pò scarsino come programma

confermo, non esiste o meglio esiste su canali non molto consigliabili essendo un rogue quindi un bel virus :D
Speriamo che l'amico non lo abbia sul pc, se lo ha meglio se lo toglie e fa una scansione con prodotti veri


Edit: ho aggiunto Unlocker come alternativa (in realtà è migliore) a FileAssassin per la eliminazione dei file bloccati dal sistema operativo, mi era scappato. Si trova in Sicurezza in pagina 1

CronoX
11-03-2010, 00:53
edit

wjmat
11-03-2010, 07:47
confermo, non esiste o meglio esiste su canali non molto consigliabili essendo un rogue quindi un bel virus :D
Speriamo che l'amico non lo abbia sul pc, se lo ha meglio se lo toglie e fa una scansione con prodotti veri


Edit: ho aggiunto Unlocker come alternativa (in realtà è migliore) a FileAssassin per la eliminazione dei file bloccati dal sistema operativo, mi era scappato. Si trova in Sicurezza in pagina 1

unlocker portable per me non ha molto senso perchè la vera comodità è averlo nel menù contestuale ma comunque averlo anche in quella versione male non fa
confermo che è veramente ottimo e nell'ultima versione mi pare abbiano sistemato un pò le compatibilità con 7

la categoria non sarebbe propriamente sicurezza, io per esempio ho un categoria "gestione file e cartelle" dove ci lascio i vari trova duplicati, unlocker, rinominatori, calcolo hash, splitter, zip e roba simile

Romagnolo1973
11-03-2010, 15:29
unlocker portable per me non ha molto senso perchè la vera comodità è averlo nel menù contestuale ma comunque averlo anche in quella versione male non fa
confermo che è veramente ottimo e nell'ultima versione mi pare abbiano sistemato un pò le compatibilità con 7

la categoria non sarebbe propriamente sicurezza, io per esempio ho un categoria "gestione file e cartelle" dove ci lascio i vari trova duplicati, unlocker, rinominatori, calcolo hash, splitter, zip e roba simile

infatti ormai i programmi che si riferiscono a gestire i file sono abbastanza per fare una famiglia propria, quando ho un momento li piazzo dove parlo dei Zip, defrag & Co e li riunisco sotto un nome del tipo Gestione File e Cartelle o simile


EDIT: creato all'inizio del post n. 3 la famiglia File & Cartelle mettendo quei programmi che prima erano sparsi in altre famiglie e aggiungendone un paio, se vi viene in mente altro dite pure

CronoX
11-03-2010, 21:58
unlocker non funziona con win7..almeno a me

wjmat
11-03-2010, 22:57
unlocker non funziona con win7..almeno a me

qui sembra che qualche problema l'abbiano sistemato
http://ccollomb.free.fr/unlocker/#changes
suppongo tu abbia già provato a reinstallare...

CronoX
12-03-2010, 10:05
qui sembra che qualche problema l'abbiano sistemato
http://ccollomb.free.fr/unlocker/#changes
suppongo tu abbia già provato a reinstallare...

si già provata

salvodf87
13-03-2010, 12:11
Segnalo PC On/Off Time (http://www.neuber.com/free/pctime/index.html).

Permette di visualizzare il tempo di accesso e disconnessione a Windows, in pratica è possibile sapere in un dato giorno a che ora abbiamo acceso e spento il PC.

La versione gratuita ha un grosso limite. Fornisce i dati fino a tre settimane antecedenti.

Conoscete altri programmi che hanno la stessa funzione e non hanno questo limite?

jeff75
13-03-2010, 12:50
curioso pc on/off :D

Romagnolo1973
14-03-2010, 09:56
Segnalo PC On/Off Time (http://www.neuber.com/free/pctime/index.html).

Permette di visualizzare il tempo di accesso e disconnessione a Windows, in pratica è possibile sapere in un dato giorno a che ora abbiamo acceso e spento il PC.

La versione gratuita ha un grosso limite. Fornisce i dati fino a tre settimane antecedenti.

Conoscete altri programmi che hanno la stessa funzione e non hanno questo limite?

inserito nelle utility
ho messo anche qualcosa che è emerso sul 3d dei programmi free (e che a volte hanno anche versioni portable quindi ne approfitto per farli miei)
File Bucket tra i File / Cartelle è un ottimo programmino per copiare in un sol colpo i file da varie cartelle in una nuova, non che non si possa fare con qualche scorciatoia da tastiera, ma comunque meritevole
My Money Express l'ho messo nella produttività, serve per fare il bilancio entrate uscite familiare

Inserito anche BlitzBlank della emsi (a-squared) come alternativa a FileAssassin per killare processi, driver e voci di registro. Lo trovate nel post sicurezza. è nuovo nuovo ancora in beta

jeff75
30-03-2010, 20:32
HWinfo 32 è l'alternativa freeware a Everest, il famoso (e ora diventato shareware) tool che permette di conoscere con precisione le caratteristiche dell'hardware presente nel nostro computer.
Compatibile con sistemi a 32 e 64bit e con tutti i so di casa microsoft, possiede anche un benchmark per testare le prestazioni del nostro sistema.

Qui (http://www.hwinfo.com/download32.html)potete scaricare sia la ver installer che portable.

Roby_P
02-04-2010, 09:02
Mi sembra che questo non ci sia in prima pagina :D

USB Defender :Secure your USB Drive
http://www.techno360.in/usb-defender/

Però non ho avuto tempo di provarlo :fagiano:

Ciao ciao ;)

Romagnolo1973
03-04-2010, 12:57
HWinfo 32 è l'alternativa freeware a Everest, il famoso (e ora diventato shareware) tool che permette di conoscere con precisione le caratteristiche dell'hardware presente nel nostro computer.
Compatibile con sistemi a 32 e 64bit e con tutti i so di casa microsoft, possiede anche un benchmark per testare le prestazioni del nostro sistema.

Qui (http://www.hwinfo.com/download32.html)potete scaricare sia la ver installer che portable.
messo come alternativa a Crystalmark
Mi sembra che questo non ci sia in prima pagina :D

USB Defender :Secure your USB Drive
http://www.techno360.in/usb-defender/

Però non ho avuto tempo di provarlo :fagiano:

Ciao ciao ;)

inserito come alternativa a panda USB Vaccine, comunque ad oggi considerato che i sistemi operativo non fanno più l'autoplay a default (anche XP se aggiornato) non servono più, almeno per quanto riguarda il caricamento della chiavetta all'inserimento sul pc

salvodf87
04-04-2010, 11:28
Segnalo Dr. Web Cure it (http://www.freedrweb.com/cureit/), antivirus, antispyware e antirootkit di origine russa e freeware per uso non commerciale.
All'avvio effettua una scansione rapida di:
1) Processi in esecuzione,
2) Settori di boot,
3) Processi che si avviano allo startup,
4) Cartelle che contengono l'installazione di Windows,
5) Principali cartelle di Windows (Documenti, ecc.)

PRO: non sporca il registro, si avvia direttamente in italiano ed è utile per effettuare una ulteriore scansione antivirus. Ovviamente non può essere usato come unico antivirus in quanto non ha la protezione in real time.

CONTRO: all'inizio e durante la scansione appaiono popup che pubblicizzano la versione a pagamento.

Altro software portable che segnalo è Allway Sync 'n' Go (http://www.allwaysync.com/), che permette di effettuare la sincronizzazione di cartelle, file o partizioni.
All'interno della cartella d'origine e di destinazione del backup crea un file con estensione xml che contiene i dati (dimensione, data creazione e ultima modifica) di tutti i file e permette quindi un rapido backup andando a sostituire solo i file che sono stati realmente modificati dall'ultimo backup.

PRO: backup rapido anche con grandi quantità di file di grandi dimensioni. Ha la traduzione in italiano.

CONTRO: Crea una chiave nel registro di sistema di Windows.

Colgo l'occasione per fare gli auguri di buona Pasqua a tutti gli utenti del forum di hwupgrade.

wjmat
04-04-2010, 23:52
inserito come alternativa a panda USB Vaccine, comunque ad oggi considerato che i sistemi operativo non fanno più l'autoplay a default (anche XP se aggiornato) non servono più, almeno per quanto riguarda il caricamento della chiavetta all'inserimento sul pc

di pc non aggiornati ce ne sono ancora moltissimi, programma testato e già messo nella chiavetta :)

Romagnolo1973
05-04-2010, 15:47
Segnalo Dr. Web Cure it (http://www.freedrweb.com/cureit/), antivirus, antispyware e antirootkit di origine russa e freeware per uso non commerciale.
All'avvio effettua una scansione rapida di:
1) Processi in esecuzione,
2) Settori di boot,
3) Processi che si avviano allo startup,
4) Cartelle che contengono l'installazione di Windows,
5) Principali cartelle di Windows (Documenti, ecc.)

PRO: non sporca il registro, si avvia direttamente in italiano ed è utile per effettuare una ulteriore scansione antivirus. Ovviamente non può essere usato come unico antivirus in quanto non ha la protezione in real time.

CONTRO: all'inizio e durante la scansione appaiono popup che pubblicizzano la versione a pagamento.

Altro software portable che segnalo è Allway Sync 'n' Go (http://www.allwaysync.com/), che permette di effettuare la sincronizzazione di cartelle, file o partizioni.
All'interno della cartella d'origine e di destinazione del backup crea un file con estensione xml che contiene i dati (dimensione, data creazione e ultima modifica) di tutti i file e permette quindi un rapido backup andando a sostituire solo i file che sono stati realmente modificati dall'ultimo backup.

PRO: backup rapido anche con grandi quantità di file di grandi dimensioni. Ha la traduzione in italiano.

CONTRO: Crea una chiave nel registro di sistema di Windows.

Colgo l'occasione per fare gli auguri di buona Pasqua a tutti gli utenti del forum di hwupgrade.
aggiunti !!!
Grazie mille
Mi sono permesso di copiare la tua descrizione di Alway Sync visto che non uso questi programmi e non ho esigenze di sincronizzazioni

Ho anche aggiunto SuperAntiSpyware Portable

wjmat
06-04-2010, 00:02
Ho anche aggiunto SuperAntiSpyware Portable

ottimo :)

Taf
09-04-2010, 10:51
@Romagnolo1973:

Complimenti vivissimi per questo splendido thread, veramente un bel lavoro! :cincin: :mano:

lasciatelo dire da uno... "del settore"! ;)

Romagnolo1973
09-04-2010, 21:00
@Romagnolo1973:

Complimenti vivissimi per questo splendido thread, veramente un bel lavoro! :cincin: :mano:

lasciatelo dire da uno... "del settore"! ;)

ehh grazie mille !!!
Complimenti anche a voi di WPP siete davvero super

pitx
11-04-2010, 17:09
TestDisk & PhotoRec
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
Software per recupero dati... provato personalmente... visto che recuva e gli altri non hanno recuperato i dati da un disco usb (problemi di mbr o file sistem allocation)... questo invece si...

Romagnolo1973
11-04-2010, 23:21
TestDisk & PhotoRec
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
Software per recupero dati... provato personalmente... visto che recuva e gli altri non hanno recuperato i dati da un disco usb (problemi di mbr o file sistem allocation)... questo invece si...

grazie, messo al fianco di Recuva

wjmat
11-04-2010, 23:41
TestDisk & PhotoRec
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
Software per recupero dati... provato personalmente... visto che recuva e gli altri non hanno recuperato i dati da un disco usb (problemi di mbr o file sistem allocation)... questo invece si...
direi anche il tool provvidenziale per il recupero delle tabelle delle partizioni :)
per il recupero dati è poco intuitivo ma fa pure quello, must have!

pitx
12-04-2010, 07:07
direi anche il tool provvidenziale per il recupero delle tabelle delle partizioni :)
per il recupero dati è poco intuitivo ma fa pure quello, must have!

Mi ha recuperato circa 8GB di dati da un hd usb da 20... quando recuva, data recovery, undelete/undelete plus, file recovery non trovavano nulla nemmeno col deep scanning :D

Romagnolo1973
13-05-2010, 13:46
Mi ha recuperato circa 8GB di dati da un hd usb da 20... quando recuva, data recovery, undelete/undelete plus, file recovery non trovavano nulla nemmeno col deep scanning :D

inserito BB Uploader http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2191940
Programmino per fare upload su Imageshack e che restituisce a noi oltre al link diretto il BBCode che serve per mettere l'imagine nei post

pitx
13-05-2010, 13:55
inserito BB Uploader http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2191940
Programmino per fare upload su Imageshack e che restituisce a noi oltre al link diretto il BBCode che serve per mettere l'imagine nei post

Ma lui l'hai messo? Come editor audio... supporta i VST...
Homepage: http://www.wavosaur.com
Download: http://www.wavosaur.com/download/files/Wavosaur.1.0.5.0(en).zip

wjmat
13-05-2010, 14:03
Ma lui l'hai messo? Come editor audio... supporta i VST...
Homepage: http://www.wavosaur.com
Download: http://www.wavosaur.com/download/files/Wavosaur.1.0.5.0(en).zip
ciao

com'è rispetto ad audacity, se li hai testasti entrambi?

pitx
13-05-2010, 14:20
ciao

com'è rispetto ad audacity, se li hai testasti entrambi?

dipende da quello che ci devi fare...
imho preferisco wavosaur.. 556kb di programma :D

wjmat
13-05-2010, 15:11
dipende da quello che ci devi fare...
imho preferisco wavosaur.. 556kb di programma :D

già
ho visto che ha comunque diversi plugin per arricchirlo

pitx
13-05-2010, 16:07
già
ho visto che ha comunque diversi plugin per arricchirlo

e in più supporta ASIO :D

wjmat
13-05-2010, 16:41
e in più supporta ASIO :D

non so cosa sia ma ho appena visto....
non me ne farò nulla ma bene a sapersi :D

pitx
13-05-2010, 17:29
non so cosa sia ma ho appena visto....
non me ne farò nulla ma bene a sapersi :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_Streaming_Input_Output

Romagnolo1973
13-05-2010, 20:10
Ma lui l'hai messo? Come editor audio... supporta i VST...
Homepage: http://www.wavosaur.com
Download: http://www.wavosaur.com/download/files/Wavosaur.1.0.5.0(en).zip

ce stava ce stava :D
Era in Audio & Video Gestione collezioni, ora l'ho messo in Multimedia come clone di Audacity e assieme a lui ho spostato anche MP3DirectCut che è l'asso di briscola per editare i soli MP3

wjmat
14-05-2010, 07:42
http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_Streaming_Input_Output
avevo giusto letto qualche info da lì
grazie ;)

pitx
14-05-2010, 08:01
ce stava ce stava :D
Era in Audio & Video Gestione collezioni, ora l'ho messo in Multimedia come clone di Audacity e assieme a lui ho spostato anche MP3DirectCut che è l'asso di briscola per editare i soli MP3

ti piace vincere facile? :p
coi tre assi a poker? :D

Simock85
14-05-2010, 11:40
Segnalo il software BB Uploader (http://sourceforge.net/projects/bbuploader/), ridimensiona e carica le immagini su ImageShack, restituisce il link diretto, il BBCODE da inserire nei forum e i dati EXIF. Inoltre memorizza in un database file i codici delle immagini caricate in precedenza per consultarli in un secondo tempo.

E' già stato segnalato prima, ma la versione segnalata non era portable, scriveva 2 file nella home dell'utente. Ho rilasciato ora la versione portable -> LINK DIRETTO (http://sourceforge.net/projects/bbuploader/files/BB%20Uploader%200.9/BBUp_09_win32_portable.zip/download)

Romagnolo1973
14-05-2010, 11:58
Segnalo il software BB Uploader (http://sourceforge.net/projects/bbuploader/), ridimensiona e carica le immagini su ImageShack, restituisce il link diretto, il BBCODE da inserire nei forum e i dati EXIF. Inoltre memorizza in un database file i codici delle immagini caricate in precedenza per consultarli in un secondo tempo.

E' già stato segnalato prima, ma la versione segnalata non era portable, scriveva 2 file nella home dell'utente. Ho rilasciato ora la versione portable -> LINK DIRETTO (http://sourceforge.net/projects/bbuploader/files/BB%20Uploader%200.9/BBUp_09_win32_portable.zip/download)

l'avevo usato per prova e non me ne ero neppure accorto dei 2 file:D
Ho messo il link alla portable in pagina 1
GRAZIE !!!

Romagnolo1973
19-05-2010, 20:22
Aggiunto questo in ENCODING visto che fa anche un lavoro di encoding volendo e mi è sembrata la famiglia di appartenenza più vicina

XVideoServiceThief (http://xviservicethief.sourceforge.net/index.php?action=downloads) (ITA; COM): scaricate la versine portable. Se state cercando un programmino per scaricare i file video da vari siti (non solo YouTube) e che li trasformi anche in altri formati, allora XVST è quello che fa per voi. Gratuito quando molti altri sono a pagamento, supporta decine di siti (http://xviservicethief.sourceforge.net/index.php?action=information#listServices), HTTML, resume dei download, scaricamenti simultanei ecc... Se poi ci mettiano che agendo nelle proprietà lo si ha anche in italiano direi che è perfetto sotto tutti i punti di vista.

Aggiungo che mi è sembrato veramente molto valido e ben fatto

luis fernandez
19-05-2010, 21:15
Aggiunto questo in ENCODING visto che fa anche un lavoro di encoding volendo e mi è sembrata la famiglia di appartenenza più vicina

XVideoServiceThief (http://xviservicethief.sourceforge.net/index.php?action=downloads) (ITA; COM): scaricate la versine portable. Se state cercando un programmino per scaricare i file video da vari siti (non solo YouTube) e che li trasformi anche in altri formati, allora XVST è quello che fa per voi. Gratuito quando molti altri sono a pagamento, supporta decine di siti (http://xviservicethief.sourceforge.net/index.php?action=information#listServices), HTTML, resume dei download, scaricamenti simultanei ecc... Se poi ci mettiano che agendo nelle proprietà lo si ha anche in italiano direi che è perfetto sotto tutti i punti di vista.

Aggiungo che mi è sembrato veramente molto valido e ben fatto

va bene anche x scaricare solo l'audio di un video?

Romagnolo1973
19-05-2010, 21:31
va bene anche x scaricare solo l'audio di un video?

penso di sì, credo ti basti indicare di salvare in mp3 che è tra i formati di conversione supportati

luis fernandez
19-05-2010, 22:28
penso di sì, credo ti basti indicare di salvare in mp3 che è tra i formati di conversione supportati

perfect ;)
gracias :D

Romagnolo1973
24-05-2010, 16:16
nel post 3 File & Cartelle ho aggiunto:


UltraSearch (COM): per la portable dalla finestrella scaricate la versione zip. Un sostituto del search di windows davvero molto migliore dell'originale. Se quello microsoft impiega in processo sempre attivo in background e necessita di qualche minuto per la ricerca, questo impiega solo 2 o 3 secondi, analizza l'index NTFS e da risultati anche migliori. Importante dire che funziona solo su HD formattati in NTFS e non sui vecchi FAT. Formidabile veramente, utilissimo per chi non ha HD ordinati o per chi fa largo uso della ricerca file.

Per chi fa molte ricerche o è disordinato nel tenere i propri file, uno strumento che non può mancare, davvero mille volte più rapido del search di seven, ma quando dico mille volte non è per dire è proprio così:D

salvodf87
26-05-2010, 12:47
Ciao Romagnolo, nella categoria browser aggiungerei GreenBrowser (http://www.morequick.com/indexen.htm), sviluppato da cinesi e basato sul motore di rendering di Internet Explorer, il Trident.
In questo modo nell'elenco ci sarà almeno un browser per ogni motore.
Parlando del browser in questione, sebbene non faccia gridare al miracolo, è abbastanza veloce e leggero. Ha navigazione a schede, diversi addon e skin.

Altro software decisamente più interessante che segnalo è Shardana Antivirus Rescue Disk Utility (Sardu) (http://www.sarducd.it/).
Questa utiliy permette di creare un CD o un disco rimovibile di boot con all'interno svariate distribuzioni live cd. In un unica chiavetta USB potremmo avere:

Antivirus live cd
AOSS PC Tools
AVG Rescue CD
Avira Antivir Rescue System
BitDefender
Min Dr. Web Live CD
F-Secure
G-Data
Kaspersky Rescue CD
Panda Safe CD
VBA Rescue

Utility varie
L'utility da inserire nei floppy per l'installazione di Win 98
Clonezilla
Gparted
NT Password
OPHCrack
Parted magic
Partition Wizard
System Rescue CD
Ultimate Boot CD


Distribuzioni Linux
Austrumi
Damn Small Linux
Limp
Nimblex
Puppy Linux
Slax
Ubuntu


Preinstallation Environment:
tutte le versioni da XP a 7 delle P.E.

Con questo programmino è possibile creare la propria chiavetta USB d'emergenza completamente personalizzabile, scegliendo cosa inserire e cosa non inserire.

Romagnolo1973
27-05-2010, 15:16
aggiunto Cryogenic FileSplitter per dividere o unire file di grandi dimensioni
SARDU lo piazzo appena ho un po' di tempo
il browser idem
grazie

EDIT: inseriti sia il browser che Sardu

il_joe
23-06-2010, 08:26
scusate, una domanda veloce veloce
ho firefox portable (da portable apps) e ora mi chiede di aggiornarlo alla 3.6.4. Ma se lo aggiorno mi aggiorna la versione portable direttamente? o si aggiorna la versione normale (che non ho installato)? Voglio dire, si accorge che è un .exe portable quello da aggiornare?
grazie

CronoX
23-06-2010, 11:46
se ricordo bene si aggiorna quella portable..ora uso chromium plus portable e mi trovo molto meglio comunque...il portable è più veloce

wjmat
23-06-2010, 16:35
scusate, una domanda veloce veloce
ho firefox portable (da portable apps) e ora mi chiede di aggiornarlo alla 3.6.4. Ma se lo aggiorno mi aggiorna la versione portable direttamente? o si aggiorna la versione normale (che non ho installato)? Voglio dire, si accorge che è un .exe portable quello da aggiornare?
grazie

si, si accorge :)

Eress
23-06-2010, 18:11
Per uTorrent invece, la portable si aggiorna in automatico o no?

jeff75
27-06-2010, 10:00
Ragazzi su su windows 7 non va neanche un portable di quelli che ho, nemmeno uno che sia uno, mi sembra impossibile, qualcun altro ha questo problema?
sono disperato! :(

Eress
27-06-2010, 10:35
Quei portable che ho su Seven a me vanno tutti

CronoX
27-06-2010, 14:13
Quei portable che ho su Seven a me vanno tutti

idem

balsilo
27-06-2010, 20:06
idem

pitx
27-06-2010, 20:14
idem

Eress
27-06-2010, 21:08
:D :D

Krakatoa
29-06-2010, 11:50
Buon giorno a tutti.
Qualcuno sà se esistono programmi per preparare off-line inserzioni di aste e poi inviarle?
(E magari monitorarne l'andamento)
Cerco qualcosa tipo Turbolister, ma portable, cioè funzionante da penna usb.
Se poi fosse freeware... ma forse è chiedere troppo.
K.

teosc
09-07-2010, 07:21
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano.

Che voi sappiate esiste un programma portable che dia la possibilità di leggere e stampagre file outlook *.msg???

Help:help:

Eress
09-07-2010, 07:31
Vedi un po' qui (http://www.smartcode.com/downloads/msg-file-editor.html) se trovi qualcosa

teosc
09-07-2010, 07:36
Vedi un po' qui (http://www.smartcode.com/downloads/msg-file-editor.html) se trovi qualcosa

Molti di quei programmi già li conosco ma non sono portable:(

Krakatoa
09-07-2010, 09:38
Hai già provato Mitec Mail Viewer?
Oppure Email Control Console? (Apri con 7Zip e scompatti in una cartella, magari funziona)
Facce sapè
K.

Romagnolo1973
17-07-2010, 10:57
aggiunto RedoBackUp applicazione portable (occorre fare però il live cd prima e passare il tutto su chiavetta) per fare backup dati HD e Sistema operativo
Si trova in BackUp (post 4)

salvodf87
18-07-2010, 19:47
aggiunto RedoBackUp applicazione portable (occorre fare però il live cd prima e passare il tutto su chiavetta) per fare backup dati HD e Sistema operativo
Si trova in BackUp (post 4)

Appena provato. Ottimo programma per effettuare BackUp ma non solo.
In realtà è una vera e propria distribuzione Linux compresa di supporto al wifi, all'audio e che permette persino di accedere ad internet grazie ad un browser interno.

Unica pecca: il fatto di dover masterizzare un dvd (o virtualizzarlo) per poter effettuare l'installazione su USB.

Per ovviare al problema segnalo Unetbootin (http://unetbootin.sourceforge.net/).
Questo programma permette di installare e rendere bootabile da USB un immagine iso di una qualsiasi distribuzione live cd.
Testato proprio con RedoBackup, ha funzionato perfettamente.

Romagnolo1973
22-07-2010, 20:21
inserito in pagina 1 Emsisoft Emergency Kit al posto di ASquared USB
Si tratta del'ex a-Squared portable che ha cambiato nome e che si basa sulla versione 5 nuova del 2010

wjmat
23-07-2010, 07:14
aggiunto RedoBackUp applicazione portable (occorre fare però il live cd prima e passare il tutto su chiavetta) per fare backup dati HD e Sistema operativo
Si trova in BackUp (post 4)
ciao romagnolo
sebbene abbia avuto eco ovunque non mi è sembrato nulla di eccezzionale a confronto delle altre distro linux


inserito in pagina 1 Emsisoft Emergency Kit al posto di ASquared USB
Si tratta del'ex a-Squared portable che ha cambiato nome e che si basa sulla versione 5 nuova del 2010
ottimo!

Eress
23-07-2010, 08:55
Una buona guida di RedoBackup ndo la posso trovare? :D

wjmat
23-07-2010, 09:47
Una buona guida di RedoBackup ndo la posso trovare? :D

il suo vantaggio rispetto alle altre distro è che ti propone mi pare subito un menù con cui fare le operazioni di backup

Romagnolo1973
23-07-2010, 11:24
Una buona guida di RedoBackup ndo la posso trovare? :D

il suo vantaggio rispetto alle altre distro è che ti propone mi pare subito un menù con cui fare le operazioni di backup

la sua arma principale è la semplicità praticamente appare subito la finestra di back up e poi si sceglie quale hd o cartella backuppare, ci riuscirebbe pure Gasparri :D Le guide non ci sono proprio perchè è basico, ha anche GParted e Firefox per permettere di scaricare files prima o dopo il backup

Altro pro è che permette di fare back up pure di un sistema linux, cosa che ho apprrezzato avendo anche un pc con solo ubuntu qua da me.

Da tenere su una chiavetta mi pare sia un buon prodotto, ovvio che vi siano altri con mille funzioni in più ma in genere sono da installare a parte Macrium+Sardu per renderlo portable

ThEbEsT'89
23-07-2010, 12:32
Altro pro è che permette di fare back up pure di un sistema linux, cosa che ho apprrezzato avendo anche un pc con solo ubuntu qua da me.

Visto che parli di Ubuntu mi sai dire se supporta il backup di partizione con il file system ext4?

Ne approfitto inoltre per segnalare WinCDEmu una sorta di Daemon Tools che è presente anche in versione portable e funziona senza installare driver di terze parti. Veramente ottimo (anche se è solo una beta non l'ho ancora visto crashare una volta :D ). Qui il link al sito: http://wincdemu.sysprogs.org/

Romagnolo1973
23-07-2010, 13:49
Visto che parli di Ubuntu mi sai dire se supporta il backup di partizione con il file system ext4?

Ne approfitto inoltre per segnalare WinCDEmu una sorta di Daemon Tools che è presente anche in versione portable e funziona senza installare driver di terze parti. Veramente ottimo (anche se è solo una beta non l'ho ancora visto crashare una volta :D ). Qui il link al sito: http://wincdemu.sysprogs.org/

io sono su ext3 perchè la 4 mi dava un problemino su quel pc dove uso pure MeeGo il sistema operativo linux di casa Nokia e non supporta ext 4 quindi sono tornato alla 3, comunque se hai un dvd riscrivibile e poi passi il tutto su usb provi e vedi in un secondo

Appena ho tempo provo quel programma e lo inserisco
Grazie

wjmat
23-07-2010, 14:21
Ne approfitto inoltre per segnalare WinCDEmu una sorta di Daemon Tools che è presente anche in versione portable e funziona senza installare driver di terze parti. Veramente ottimo (anche se è solo una beta non l'ho ancora visto crashare una volta :D ). Qui il link al sito: http://wincdemu.sysprogs.org/

ottima segnalazione, non ne avevo trovati finora di "montatori" portable
testato velocemente, funziona :)

Eress
23-07-2010, 17:27
la sua arma principale è la semplicità praticamente appare subito la finestra di back up e poi si sceglie quale hd o cartella backuppare, ci riuscirebbe pure Gasparri :D Le guide non ci sono proprio perchè è basico, ha anche GParted e Firefox per permettere di scaricare files prima o dopo il backup
OK, qualcuno l'ha testato?
In definitiva mi consigli di tenermi Macrium che per ora va benissimo o provare questo?

ThEbEsT'89
23-07-2010, 17:38
io sono su ext3 perchè la 4 mi dava un problemino su quel pc dove uso pure MeeGo il sistema operativo linux di casa Nokia e non supporta ext 4 quindi sono tornato alla 3, comunque se hai un dvd riscrivibile e poi passi il tutto su usb provi e vedi in un secondo

Al momento non ho Linux installato da nessuna parte per quello ho chiesto :D
Non credo comunque che abbia il supporto a ext4 visto che, a quanto ne so, non l'ha ancora introdotto nessuno...

ottima segnalazione, non ne avevo trovati finora di "montatori" portable
testato velocemente, funziona :)

Anche io era un pezzo che ne cercavo uno portable, visto che non mi garba per nulla l'installazione dei driver stpi che si portano dietro i vari Alcohol, Daemon Tools ecc...

Romagnolo1973
23-07-2010, 17:40
OK, qualcuno l'ha testato?
In definitiva mi consigli di tenermi Macrium che per ora va benissimo o provare questo?

tieni macrium, questo è una soluzione da tenere su chiavetta (o HD Portatile) per fare magari una copia veloce di un sistema su un supporto removibile
Su Ubuntu andava bene, si win io pure ho macrium e mi tengo quello

Romagnolo1973
24-07-2010, 10:44
Ne approfitto inoltre per segnalare WinCDEmu una sorta di Daemon Tools che è presente anche in versione portable e funziona senza installare driver di terze parti. Veramente ottimo (anche se è solo una beta non l'ho ancora visto crashare una volta :D ). Qui il link al sito: http://wincdemu.sysprogs.org/
Messo nel post 4 quando parlo di masterizzazione, mi è sembrato il posto più adatto per parlarne

salvodf87
25-07-2010, 08:29
Per ovviare al problema segnalo Unetbootin (http://unetbootin.sourceforge.net/).
Questo programma permette di installare e rendere bootabile da USB un immagine iso di una qualsiasi distribuzione live cd.
Testato proprio con RedoBackup, ha funzionato perfettamente.

@ Romagnolo:
Non lo hai proprio considerato, secondo me invece può essere utile: si pensi a tutte le distribuzioni linux per le quali è previsto solo il Live CD.

Romagnolo1973
25-07-2010, 21:25
@ Romagnolo:
Non lo hai proprio considerato, secondo me invece può essere utile: si pensi a tutte le distribuzioni linux per le quali è previsto solo il Live CD.

Messo come alternativa a Mobalive che diciamo è un programma che agisce a più largo spettro, non solo distro linux.
UNetbootin lo uso da anni per passare sul mio eepc la nuova ubuntu ogni 6 mesi ma mi ero dimenticato di piazzarlo:muro:
Sarà l'età che avanza

wjmat
26-07-2010, 07:26
Messo come alternativa a Mobalive che diciamo è un programma che agisce a più largo spettro, non solo distro linux.
UNetbootin lo uso da anni per passare sul mio eepc la nuova ubuntu ogni 6 mesi ma mi ero dimenticato di piazzarlo:muro:
Sarà l'età che avanza

non è proprio un'alternativa, con moba fai solo test
con unetbootin crei i dispositivi, aggiungo invece questa alternativa (http://www.linuxliveusb.com/) che nell'ultima release contiene una versione di virtualbox portable con cui si può testare la periferica creata

Romagnolo1973
26-07-2010, 10:57
non è proprio un'alternativa, con moba fai solo test
con unetbootin crei i dispositivi, aggiungo invece questa alternativa (http://www.linuxliveusb.com/) che nell'ultima release contiene una versione di virtualbox portable con cui si può testare la periferica creata

ficoooo !
Si Modalive è una roba diversa, è che non lo avevo mai provato. Corretto, thanks.
Ho cambiato un po' il post staccando il BackUp dalla Masterizzazione che ora è diventata Masterizzazione & ISO su chiavetta
Lili USB Creator l'ho messo da solo non come alternativa a UnetBootin visto che ha caratteristiche aggiuntive che solo lui ha (Persistenza dati da live + VirtualBox Portable)
Ho aggiunto lì anche WinToFlash che avevo messo in "varie" tempo fa senza dirvelo quì :D, programmino utilissimo per che deve "Spippettare" su un netbook

ThEbEsT'89
26-07-2010, 11:48
una versione di virtualbox portable

A proposito di VirtualBox. Per chi lo vuole in versione portable deve prendere l'eseguibile per la versione desiderata da questo link:
http://www.vbox.me/

Quindi una volta scaricato basta fare 3 cose per avere il virtualizzatore su chiavetta:

1) lanciare l'eseguibile scaricato
2) cliccare sul tasto download per scaricare i vari moduli del programma (circa 70 mega)
3) spuntare l'estrazione dei file per sistemi a 32 e 64 bit e lasciarlo lavorare

Alla fine nella cartella di estrazione scelta avrete il vostro VirtualBox portable. :)

wjmat
26-07-2010, 12:43
ficoooo !
Si Modalive è una roba diversa, è che non lo avevo mai provato. Corretto, thanks.
Ho cambiato un po' il post staccando il BackUp dalla Masterizzazione che ora è diventata Masterizzazione & ISO su chiavetta
Lili USB Creator l'ho messo da solo non come alternativa a UnetBootin visto che ha caratteristiche aggiuntive che solo lui ha (Persistenza dati da live + VirtualBox Portable)
Ho aggiunto lì anche WinToFlash che avevo messo in "varie" tempo fa senza dirvelo quì :D, programmino utilissimo per che deve "Spippettare" su un netbook

bene bene
qualcuno ha avuto problemi sul fatto della persistenza di cui parli, c'è un 3d qui in giro in sezione ma ricordo che non fu risolto
conta poi che vb portable non è roba ufficiale

CronoX
26-07-2010, 12:43
ma è più lento poi,no?!

wjmat
26-07-2010, 13:16
ma è più lento poi,no?!
l'ho usato solo per testare una chiavetta quindi non saprei come si comporti per usi più pesanti

ThEbEsT'89
26-07-2010, 18:31
ma è più lento poi,no?!

Se parli di VB portable, no è praticamente uguale alla versione installata (ovviamente devi copiare la cartella nel hd del tuo pc, se lo lanci da penna usb saluti :D )

La Paura
27-07-2010, 09:08
Messo come alternativa a Mobalive che diciamo è un programma che agisce a più largo spettro, non solo distro linux.
UNetbootin lo uso da anni per passare sul mio eepc la nuova ubuntu ogni 6 mesi ma mi ero dimenticato di piazzarlo:muro:
Sarà l'età che avanza

ciao a tutti. Intanto complimenti per la sezione che oltre ad essere interessantissima è utilissima. Da anni uso e cerco applicazioni portable ma non ero mai capitato su questa grandiosa parte del forum.

Mi spiegate meglio come funziona Mobalive? Cioè fa quello che fa daemontools col vantaggio di essere portable? Se è così vi erigo un monumento marmoreo e lo porto a spalla in cima al colosseo. NON sapete quanto ho cercato un'applicazione portable che facesse quella cosa.
datemi spiegazioni.

wjmat
27-07-2010, 09:23
ciao a tutti. Intanto complimenti per la sezione che oltre ad essere interessantissima è utilissima. Da anni uso e cerco applicazioni portable ma non ero mai capitato su questa grandiosa parte del forum.

Mi spiegate meglio come funziona Mobalive? Cioè fa quello che fa daemontools col vantaggio di essere portable? Se è così vi erigo un monumento marmoreo e lo porto a spalla in cima al colosseo. NON sapete quanto ho cercato un'applicazione portable che facesse quella cosa.
datemi spiegazioni.

mobalive serve per testare l'avviabilità di iso e chiavette bootabili

La Paura
27-07-2010, 09:35
mobalive serve per testare l'avviabilità di iso e chiavette bootabili

cioè non mi consente di montare una iso come fosse masterizzata su disco per esempio per installare un gioco o un programma?

Romagnolo1973
27-07-2010, 09:37
ciao a tutti. Intanto complimenti per la sezione che oltre ad essere interessantissima è utilissima. Da anni uso e cerco applicazioni portable ma non ero mai capitato su questa grandiosa parte del forum.

Mi spiegate meglio come funziona Mobalive? Cioè fa quello che fa daemontools col vantaggio di essere portable? Se è così vi erigo un monumento marmoreo e lo porto a spalla in cima al colosseo. NON sapete quanto ho cercato un'applicazione portable che facesse quella cosa.
datemi spiegazioni.

Mobalive è un check, ti dice solo se è andato tutto ok facendo girare la iso linux dentro un emulatore in Win

Però WinCDEmu fa quello che chiedi, in pagina 1 c'è:D
Io la statua la voglio davanti a palazzo Grazzioli se puoi così qualcuno lì muore di invidia :-)

La Paura
27-07-2010, 10:36
Mobalive è un check, ti dice solo se è andato tutto ok facendo girare la iso linux dentro un emulatore in Win

Però WinCDEmu fa quello che chiedi, in pagina 1 c'è:D
Io la statua la voglio davanti a palazzo Grazzioli se puoi così qualcuno lì muore di invidia :-)

ma WinCDEmu non è portable? O bisogna fare qualcosa per renderlo portable?
quando lo scarico dal sito ufficiale mi scarica un set up

wjmat
27-07-2010, 11:52
ma WinCDEmu non è portable? O bisogna fare qualcosa per renderlo portable?
quando lo scarico dal sito ufficiale mi scarica un set up

cerca più sotto
http://sourceforge.net/projects/wincdemu/files/

La Paura
27-07-2010, 18:26
cerca più sotto
http://sourceforge.net/projects/wincdemu/files/

cacchio, credo di amarti, fa esattamente quello che volevo.
Grazissime.

wjmat
27-07-2010, 19:09
cacchio, credo di amarti, fa esattamente quello che volevo.
Grazissime.

vacci piano :D

Romagnolo1973
18-08-2010, 19:02
agiunto in sezione BackUp Double Driver BackUp (http://www.boozet.org/dd.htm) per fare backup dei driver del pc, utilissimo per chi fa frequenti format per non perdere ore in ricerche internet di driver per tutte le periferiche, soprattutto per chi ha ancora XP, chi ha Seven direi che al 99% ci pensa Microsoft direttamente

Romagnolo1973
31-08-2010, 08:31
aggiunto AppRemover (http://www.appremover.com/) tra i pulitori, utilissimo per debellare le varie suite AV e antimalware presenti sui pc nuovi, funziona anche su sistemi 64bit, a differenza di Revo che nella versione free non li supporta
Da tenere su chiavetta per chi va da conoscenti a liberare i pc da ste piaghe :D

Ho anche linkato lì quando parlo dell'applicazione il 3d aperto da BEYOND sui vari disinstallatori delle case produttrici


Inserito in VARI
Win7 Start Orb Loader (http://stkov.deviantart.com/art/Win7-Start-Orb-Loader-v1-1-1-176715645) per modificare il tasto start di 7 (bruttino) con immagini a scelta senza dover modificare il file di sistema explorer.exe

inserito in ISO
A Bootable USB (http://www.askvg.com/a-bootable-usb-utility-to-create-bootable-usb-drive-to-install-windows-vista-server-2008-and-7/) per mettere su chiavetta di almeno 4gb 7 o Vista e da lì fare l'installazione anche a 64bit, non funziona invece per XP

pitx
03-09-2010, 10:12
Imgburn 2.5.2.0 portable
Download: Qui (http://www.megaupload.com/?d=B9440O9V)

Chi volesse provarlo ;)

pitx
03-09-2010, 10:14
inserito in ISO
A Bootable USB (http://www.askvg.com/a-bootable-usb-utility-to-create-bootable-usb-drive-to-install-windows-vista-server-2008-and-7/) per mettere su chiavetta di almeno 4gb 7 o Vista e da lì fare l'installazione anche a 64bit, non funziona invece per XP

Eheheh, ho fatto la mega iso 32e64 tutto su un unico dvd single layer ;)
E ci sta tranquillamente anche su un'unità usb da 4gb ;)

Romagnolo1973
03-09-2010, 12:51
Eheheh, ho fatto la mega iso 32e64 tutto su un unico dvd single layer ;)
E ci sta tranquillamente anche su un'unità usb da 4gb ;)

Si ha l'aria di funzionare meglio dell'altro che è in pagina 1 (sua alternativa) e che avevo tentato di usare sul mio eepc per esperimento ma senza successo
E' che seven sul mio Asusino non trova i driver e ho solo 4gb di hd, si dovrebbe andare di starter, una tristezza, resto Ubuntizzato che è meglio

Imgburn 2.5.2.0 portable
Download: Qui (http://www.megaupload.com/?d=B9440O9V)

Chi volesse provarlo ;)

Grazie , il tuo post coi link alla portable che hai nella discussione su IMGBURN è già in prima pagina da mooo, grazie mille per la solerte realizzazione della nuova versione portable
Carine le nuove icone in Seven Style e notevoli le migliorie apportate, poi io lo uso sì e no 2 volte all'anno quindi sono il meno adatto a verificare ma per me è sempre il n°1 tra i programmi di masterizzazione, leggero, veloce e completo

Romagnolo1973
06-09-2010, 12:45
In NETWORK ho aggiunto

NetSetMan (http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm) per memorizzare 6 differenti profili di accesso alle reti (casa-ufficio-lan-WiFi pubbliche) senza doverle immettere ogni volta a mano

In VARI ho invece messo Quick Config (http://intelloware.com/en/QuickConfig.aspx/Download) che è più completo del programma di cui sopra, si può settare e memorizzare praticamente di tutto, non solo le impostazioni scheda di rete ma anche la risoluzione del display, i consumo energetico e tantissimo altro (compresi i servizi in avvio del pc)

Rivista la sezione Backup che ora è BackUp & Sincronizzazione
ho spostato lì un programma di Sync che avevo messo in FILE & CARTELLE, aggiunti altri 2 programmi e messi riferimento al 3d di wjmat , ora in pagina 1 abbiamo questo:

Allway Sync'n' Go (http://allwaysync.com/download.html) (ITA): permette di effettuare la sincronizzazione di cartelle, file o partizioni. All'interno della cartella d'origine e di destinazione del backup crea un file con estensione xml che contiene i dati (dimensione, data creazione e ultima modifica) di tutti i file e permette quindi un rapido backup andando a sostituire solo i file che sono stati realmente modificati dall'ultimo backup. Crea una voce nel registro di sistema. Dal link potete scaricare anche la relativa versione U3.


SyncBack Freeware (http://www.2brightsparks.com/downloads-int.html) (ITA): scaricate la "no install version". Altro facile ed efficace programma di sincronizzazione file e cartelle tra vari dispositivi. Qui (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2450) una piccola guida all'uso. In alternativa potete usare Toucan (http://portableapps.com/apps/utilities/toucan) (ITA; COM) che è sicuramente il più completo annoverando anche la possibilità di criptare i dati. Se i programmi di Backup & Sync qui segnalati non fossero quelli adatti a voi, date una occhiata alla discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068) di wjmat, non vi mancheranno certamente le alternative.


In PRODUTTIVITA' aggiunto EssentialPIM (http://www.essentialpim.com/?r=download)

in SICUREZZA aggiunto Norton Power Eraser (http://security.symantec.com/nbrt/npe.asp?lcid=1040) antirogue free di casa Symantec

Anthony77
15-09-2010, 10:58
dato che ho una chiavetta da 1gb che non uso da tempo ho deciso di utilizzarla solo con sw portable e liberare quella da 2gb che usavo fino ad ora.
Tempo fa avevo provato ad installare la suite di portableapps ma non so perchè non mi piaceva molto; ora la sto reinstallando sulla chiavetta da 1gb ma vorrei personalizzarla rimuovendo alcuni programmi gia preinstallati ed installandone altri solo che non capisco come rimuoverli....
so che potrei scaricare solo il menu e poi le applicazioni singolarmente ma sarebbe più lunga come operazione...
grazie
e complimenti per il lavoro che fate in questa sezione, molto ma molto utile ;)

risolto...
tasto dx ed uninstall...

Romagnolo1973
17-09-2010, 18:35
Grazie a te per i complimenti

Ne approfitto per dire che in
VARI ho inserito

HTTrack (http://www.httrack.com/page/2/en/index.html) (COM): la stand-alone è la versione "noinst". Programmino che permette di scaricare un sito per poi vederlo con calma offline. Presenta molte funzioni e si può specificare quanto profondo debba essere il mirroring.

gegeg
17-09-2010, 22:23
Cavolo, grazie Romagnolo1973, proprio ciò che mi serviva !:mano:

pitx
19-09-2010, 15:35
altro programmino simile a smplayer, splayer

GreenForce-Player is an portable alternative media player, with many additional functions. One of these functions is to protect media files. You can encrypt your audio and video files with a password and protect them against screenshots. [License: Freeware| Requires: Win7/Vista/XP

homepage: qui (http://gfp.rrsoftware.de/)
download: stand alone (http://gfp.rrsoftware.de/files/GreenForce-Player-V1.07.zip)

Romagnolo1973
21-09-2010, 13:20
altro programmino simile a smplayer, splayer

GreenForce-Player is an portable alternative media player, with many additional functions. One of these functions is to protect media files. You can encrypt your audio and video files with a password and protect them against screenshots. [License: Freeware| Requires: Win7/Vista/XP

homepage: qui (http://gfp.rrsoftware.de/)
download: stand alone (http://gfp.rrsoftware.de/files/GreenForce-Player-V1.07.zip)

necessita dei codec sul pc, il che ne riduce di molto l'utilità come programma da chiavetta.
"Audio playback (depending on the installed DirectShow codecs)"

Aggiunto in Immagini
Batch Watermarker (http://mattias-cibien.co.cc/jdbastardy/index.php?option=com_remository&Itemid=2&func=select&id=11) per mettere loghi, scritte nele immagini in modo veloce e personalizzabile

wjmat
21-09-2010, 14:38
necessita dei codec sul pc, il che ne riduce di molto l'utilità come programma da chiavetta.
"Audio playback (depending on the installed DirectShow codecs)"

Aggiunto in Immagini
Batch Watermarker (http://mattias-cibien.co.cc/jdbastardy/index.php?option=com_remository&Itemid=2&func=select&id=11) per mettere loghi, scritte nele immagini in modo veloce e personalizzabile

i watermark li inserisce anche faststone, ma penso anche irfan ed xnview
ritengo inutile usare altro software
ti segnalo che il link di xnview è irraggiungibile, se vuoi aggiorna con questo
http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/xnview_portable

Romagnolo1973
21-09-2010, 22:31
i watermark li inserisce anche faststone, ma penso anche irfan ed xnview
ritengo inutile usare altro software
ti segnalo che il link di xnview è irraggiungibile, se vuoi aggiorna con questo
http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/xnview_portable

fatto grazie
Eh infatti è vero che lo hanno tutti il watermark, è che mi era capitato tra le letture odierne e l'avevo piazzato. mai usato sta funzione in vita mia

s.a.sound
22-09-2010, 11:53
fatto grazie
Eh infatti è vero che lo hanno tutti il watermark, è che mi era capitato tra le letture odierne e l'avevo piazzato. mai usato sta funzione in vita mia

il watermark usando xnview come l'hai inserito? non riesco a trovarlo :muro:

Romagnolo1973
22-09-2010, 11:59
il watermark usando xnview come l'hai inserito? non riesco a trovarlo :muro:

iu uso irfanview ma penso non sia molto diverso
Si prende l'immagine, si seleziona una parte di essa, si va in modifica e lì compare la funzione watermark che potrebbe essere scrivi in selezione o qualcosa di somigliante e a quel punto puoi scrivere, fare la selezione trasparente, mettere un logo importandolo ecc...
Su XNView non dovrebbe discostarsi da questo procedimento

s.a.sound
22-09-2010, 13:02
iu uso irfanview ma penso non sia molto diverso
Si prende l'immagine, si seleziona una parte di essa, si va in modifica e lì compare la funzione watermark che potrebbe essere scrivi in selezione o qualcosa di somigliante e a quel punto puoi scrivere, fare la selezione trasparente, mettere un logo importandolo ecc...
Su XNView non dovrebbe discostarsi da questo procedimento

l'unica voce che ho trovato è "filigrana" che fa aggiungere un immagine sopra quella che si modifica. oppure insesci testo che fa la stessa cosa però scrivendo qualcosa appunto.

solo che lo fa applicare ad una immagine alla volta.

per applicarlo a più immagine basta selezionarle, e selezionare dal tasto destro la voce "conversione".
si apre una finestra con due schede. nella scheda "trasformazioni" è possibile aggiungere diversi effetti fra i quali ci sono anche i su citati aggiungi testo, filigrana ed altri

CronoX
22-09-2010, 18:48
l'unica voce che ho trovato è "filigrana" che fa aggiungere un immagine sopra quella che si modifica. oppure insesci testo che fa la stessa cosa però scrivendo qualcosa appunto.

solo che lo fa applicare ad una immagine alla volta.

per applicarlo a più immagine basta selezionarle, e selezionare dal tasto destro la voce "conversione".
si apre una finestra con due schede. nella scheda "trasformazioni" è possibile aggiungere diversi effetti fra i quali ci sono anche i su citati aggiungi testo, filigrana ed altri

di quale programma parli?

s.a.sound
22-09-2010, 19:57
di quale programma parli?

xnview

CronoX
23-09-2010, 00:21
il link in prima pagina a xnview è errato

wjmat
23-09-2010, 07:42
il link in prima pagina a xnview è errato
segnalato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33151171&postcount=449
forse non ha fatto copia indirizzo ma solo copia

Romagnolo1973
23-09-2010, 10:10
il link in prima pagina a xnview è errato

ehh mi sa che ero convinto di averlo modificato e invece no, ora funziona

CronoX
23-09-2010, 13:14
ho provato xn view...meglio fsresizer per firme e watermark

moonfox
26-09-2010, 20:59
Cavolo, grazie Romagnolo1973, proprio ciò che mi serviva !:mano:

Grazie anche da me...

Romagnolo1973
07-10-2010, 13:37
Grazie anche da me...

Figurati è un piacere.

Aggiunto Everything Search Engine (http://www.voidtools.com/) come alternativa a Ultre Search

Ac'tivAid (http://www.heise.de/software/download/activaid/24593) : non vi spaventate dalla pagina in tedesco, il programma è in inglese, scaricate la versione portable. Si tratta di un utility che presenta di suo già 60 script di AutoHotkey per automatizzare alcune operazioni ripetitive o aggiungere trucchetti a tutte le versioni di windows, a titolo di esempio ha script per spegnere il pc dopo tot tempo, rinomina file, minimizza nella tray, scorrere le finestre in secondo piano...

speleopippo
10-10-2010, 01:30
ciao, la funzione cerca non mi ha restituito nulla, dunque vi chiedo:
sapete se esiste un visualizzatore dwg/dxf portable? irfanview li apre, ma l'enorme scritta "please purchase CAD image DLL" li rende inutilizzabili...
grazie! :)

speleopippo
11-10-2010, 14:50
ciao, la funzione cerca non mi ha restituito nulla, dunque vi chiedo:
sapete se esiste un visualizzatore dwg/dxf portable? irfanview li apre, ma l'enorme scritta "please purchase CAD image DLL" li rende inutilizzabili...
grazie! :)

nessuno lo sa? :)

wjmat
11-10-2010, 16:26
nessuno lo sa? :)

di portable non ho trovato nulla, ma giusto stamattina ho trovato qualche servizio online
http://www.sharecad.org/
http://gallery.proficad.com/tools/AutoCAD-Viewer.aspx
http://www.cadviewer.com/cv-pro/CADViewer.html

speleopippo
11-10-2010, 16:38
di portable non ho trovato nulla, ma giusto stamattina ho trovato qualche servizio online
http://www.sharecad.org/
http://gallery.proficad.com/tools/AutoCAD-Viewer.aspx
http://www.cadviewer.com/cv-pro/CADViewer.html

anche io non ho trovato nulla!
grazie comunque per le segnalazioni ;)

CronoX
12-10-2010, 17:33
prova a rendere free dwg viewer portable...nella versione normale è ottimo

speleopippo
12-10-2010, 17:48
prova a rendere free dwg viewer portable...nella versione normale è ottimo

proverò ;) grazie!

CronoX
12-10-2010, 18:24
ma lo devi trasformare tu in portable

la casa software è "brava!", te lo dico perchè ne troverai molti con lo stesso nome

speleopippo
12-10-2010, 19:33
ma lo devi trasformare tu in portable

la casa software è "brava!", te lo dico perchè ne troverai molti con lo stesso nome

sai che non ho mica capito cosa significhi "trasformare in portable"? :fagiano:

CronoX
12-10-2010, 22:24
http://www.google.com/search?hl=it&safe=off&&sa=X&ei=-dG0TJjDL5DKswbY_uS4CA&ved=0CBQQvwUoAQ&q=far+diventare+portable+un+programma&spell=1

Krakatoa
13-10-2010, 09:33
Non è portable, ma è free.
E' il visualizzatore ufficiale di AutoDesk
http://download.autodesk.com/esd/dwgtrueview/2011/SetupDWGTrueView2011_32bit.exe
L'ho appena scaricato, lo installo e provo giusto ora.
K.

CronoX
13-10-2010, 11:27
Non è portable, ma è free.
E' il visualizzatore ufficiale di AutoDesk
http://download.autodesk.com/esd/dwgtrueview/2011/SetupDWGTrueView2011_32bit.exe
L'ho appena scaricato, lo installo e provo giusto ora.
K.

l'ho provato ma preferisco quello che ho consigliato io...io ci vedo solo le ctr però

JohnBytes
14-10-2010, 22:00
Una domanda che riguarda il software portable in generale...
Che voi sappiate influisce sulle prestazioni del programma il comprimere la cartella che contiene il programma stesso??
Parlo della compressione di windows, non tramite software esterni.

speleopippo
15-10-2010, 16:23
http://www.google.com/search?hl=it&safe=off&&sa=X&ei=-dG0TJjDL5DKswbY_uS4CA&ved=0CBQQvwUoAQ&q=far+diventare+portable+un+programma&spell=1

adesso ho capito, chiedo venia, proprio non immaginavo questa possibilità!
ora proverò davvero a farlo. ;)

CronoX
15-10-2010, 18:55
adesso ho capito, chiedo venia, proprio non immaginavo questa possibilità!
ora proverò davvero a farlo. ;)
facci sapere..è una cavolata, però a volte non funzionano i programmi

Edward_black
15-10-2010, 21:32
Salve tutti
Ho Mozilla Thunderbird portable non riesco a scaricare la mia posta e che sul libero.
ho provato installare i componeti suoi ma non riesce.
qualcuno mi può la spiegare passo passo come devo fare???
:confused:

Romagnolo1973
16-10-2010, 12:44
Salve tutti
Ho Mozilla Thunderbird portable non riesco a scaricare la mia posta e che sul libero.
ho provato installare i componeti suoi ma non riesce.
qualcuno mi può la spiegare passo passo come devo fare???
:confused:

il fatto che sia portable non incide in alcun modo sul funzionamento di TB
quindi chiedi nel 3d relativo al programma http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661
lì altri utenti hanno libero sicuramente e sapranno indicarti i passi necessari
oppure c'è anche l'help di Libero che ne parla
http://aiuto.libero.it/mail/istruzioni/configura-mozilla-thunderbird-per-windows-a11.phtml

Edward_black
16-10-2010, 21:29
il fatto che sia portable non incide in alcun modo sul funzionamento di TB
quindi chiedi nel 3d relativo al programma http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661
lì altri utenti hanno libero sicuramente e sapranno indicarti i passi necessari
oppure c'è anche l'help di Libero che ne parla
http://aiuto.libero.it/mail/istruzioni/configura-mozilla-thunderbird-per-windows-a11.phtml

grazie di tutto :)

JohnBytes
17-10-2010, 16:27
Una domanda per chi utilizza software portable, magari anche sul pc e non solo da pen drive...
Come gestite le associazioni dei file??
Io molte associazioni non riesco ad assegnarle, ad esempio i file video a VLC...
C'è qualche "trucco" che risolve?

Romagnolo1973
17-10-2010, 17:05
Una domanda che riguarda il software portable in generale...
Che voi sappiate influisce sulle prestazioni del programma il comprimere la cartella che contiene il programma stesso??
Parlo della compressione di windows, non tramite software esterni.
si incide molto windows deve decomprimerli e poi avviarli, non è il caso, va usata soprattutto per comprimere doc o comunque file no di sistema e che si consultano di rado
Una domanda per chi utilizza software portable, magari anche sul pc e non solo da pen drive...
Come gestite le associazioni dei file??
Io molte associazioni non riesco ad assegnarle, ad esempio i file video a VLC...
C'è qualche "trucco" che risolve?

per gestire l'associazione file il programma deve scrivere nel registro, quindi non è portable, in quel caso serve la versione installabile
Risolvi trascinando i file nella finestra del programma, è l'unica scelta possibile coi portable

JohnBytes
17-10-2010, 17:51
si incide molto windows deve decomprimerli e poi avviarli, non è il caso, va usata soprattutto per comprimere doc o comunque file no di sistema e che si consultano di rado


per gestire l'associazione file il programma deve scrivere nel registro, quindi non è portable, in quel caso serve la versione installabile
Risolvi trascinando i file nella finestra del programma, è l'unica scelta possibile coi portable

Prima di tutto ti ringrazio per la duplice risposta.
Riguardo la seconda....l'ho chiesto perché io ho una applicazione portable, PDF X-changer, a cui sono riuscito ad associare il formato PDF... (non ricordo sinceramente come abbia fatto), immaginavo ci fosse un modo per farlo anche per altre.

Mah...sto pensando di abbandonare del tutto questo tipo di software, li uso anche sul pc, ma mi pare che gli svantaggi siano più dei vantaggi...

Romagnolo1973
23-10-2010, 10:37
Prima di tutto ti ringrazio per la duplice risposta.
Riguardo la seconda....l'ho chiesto perché io ho una applicazione portable, PDF X-changer, a cui sono riuscito ad associare il formato PDF... (non ricordo sinceramente come abbia fatto), immaginavo ci fosse un modo per farlo anche per altre.

Mah...sto pensando di abbandonare del tutto questo tipo di software, li uso anche sul pc, ma mi pare che gli svantaggi siano più dei vantaggi...

certe cose, come pdf, musica, video, office, browser .. cioè le cose che si usano di più occorre utilizzare la versione installabile, semplifica di molto le cose
Noi questi software lu teniamo su chiavetta dovessero servire su pc differenti.

Altri software invece è molto comodo averli portable perchè non sporcano il registro, o minimamente, e poi usati li si ripone nel cassetto o li si tira via e amen. Sono quindi molto utili.

Segnalo che ho inserito una new entry interessante, non vedevo l'ora :D
Se continua così poi OpenOffice di mamma cattiva Oracle non lo userà nessuno a parte i dipendenti Oracle

Libre Office Portable (http://sourceforge.net/projects/winpenpack/files/X-LibreOffice/3.3.0_beta2/X-LibreOffice_3.3.0_beta2_rev1.zip/download) (ITA; COM): i maggiori sviluppatori di Open Office, stanchi dei sopprusi di mamma Oracle hanno creato questa versione, per ora beta. Include migliorie notevoli alla suite, già presente l'import export pdf e maggiore compatibilità con i file microsoft. I ragazzi di WinPenPack ne hanno già fatto la versione portable. Ancora in Beta quindi occhio, qualche piccolo crash è da mettere in conto, ma è il vero futuro Open.

JohnBytes
23-10-2010, 12:41
certe cose, come pdf, musica, video, office, browser .. cioè le cose che si usano di più occorre utilizzare la versione installabile, semplifica di molto le cose
Noi questi software lu teniamo su chiavetta dovessero servire su pc differenti.

Altri software invece è molto comodo averli portable perchè non sporcano il registro, o minimamente, e poi usati li si ripone nel cassetto o li si tira via e amen. Sono quindi molto utili.


Sono d'accordo :)

pitx
23-10-2010, 13:34
Segnalo che ho inserito una new entry interessante, non vedevo l'ora :D
Se continua così poi OpenOffice di mamma cattiva Oracle non lo userà nessuno a parte i dipendenti Oracle

Libre Office Portable (http://sourceforge.net/projects/winpenpack/files/X-LibreOffice/3.3.0_beta2/X-LibreOffice_3.3.0_beta2_rev1.zip/download) (ITA; COM): i maggiori sviluppatori di Open Office, stanchi dei sopprusi di mamma Oracle hanno creato questa versione, per ora beta. Include migliorie notevoli alla suite, già presente l'import export pdf e maggiore compatibilità con i file microsoft. I ragazzi di WinPenPack ne hanno già fatto la versione portable. Ancora in Beta quindi occhio, qualche piccolo crash è da mettere in conto, ma è il vero futuro Open.

Fatto :D

P.S. Installato sul pc con 7, cui ancora c'è openoffice...
Lo vedo un fulmine ad aprirsi questo fork di oo e per di più si integra al meglio con la shell!!

CronoX
23-10-2010, 13:56
Segnalo che ho inserito una new entry interessante, non vedevo l'ora :D
Se continua così poi OpenOffice di mamma cattiva Oracle non lo userà nessuno a parte i dipendenti Oracle

Libre Office Portable (http://sourceforge.net/projects/winpenpack/files/X-LibreOffice/3.3.0_beta2/X-LibreOffice_3.3.0_beta2_rev1.zip/download) (ITA; COM): i maggiori sviluppatori di Open Office, stanchi dei sopprusi di mamma Oracle hanno creato questa versione, per ora beta. Include migliorie notevoli alla suite, già presente l'import export pdf e maggiore compatibilità con i file microsoft. I ragazzi di WinPenPack ne hanno già fatto la versione portable. Ancora in Beta quindi occhio, qualche piccolo crash è da mettere in conto, ma è il vero futuro Open.

ho appena aggiornato OOo ma provo anche questo adesso

wjmat
23-10-2010, 16:43
Segnalo che ho inserito una new entry interessante, non vedevo l'ora :D
Se continua così poi OpenOffice di mamma cattiva Oracle non lo userà nessuno a parte i dipendenti Oracle

Libre Office Portable (http://sourceforge.net/projects/winpenpack/files/X-LibreOffice/3.3.0_beta2/X-LibreOffice_3.3.0_beta2_rev1.zip/download) (ITA; COM): i maggiori sviluppatori di Open Office, stanchi dei sopprusi di mamma Oracle hanno creato questa versione, per ora beta. Include migliorie notevoli alla suite, già presente l'import export pdf e maggiore compatibilità con i file microsoft. I ragazzi di WinPenPack ne hanno già fatto la versione portable. Ancora in Beta quindi occhio, qualche piccolo crash è da mettere in conto, ma è il vero futuro Open.

ciao roma

ne avevo letto qualcosa ma non sapevo ci fosse già la x version :)

appena lanciato fa scaricare java e si arriva a quasi 700MB
il primo avvio è lento per caricare anche java ma tutte le successive riaperture sono velocissime

aprendo un pdf lo si converte in automatico e lo si può editare direttamente, l'apertura infatti risulta più lenta per via della conversione e mi ha dato qualche problema con alcuni file, molto più veloce che la procedura che si faceva con open office. promosso!

CronoX
23-10-2010, 16:50
ciao roma

ne avevo letto qualcosa ma non sapevo ci fosse già la x version :)

appena lanciato fa scaricare java e si arriva a quasi 700MB
il primo avvio è lento per caricare anche java ma tutte le successive riaperture sono velocissime

aprendo un pdf lo si converte in automatico e lo si può editare direttamente, l'apertura infatti risulta più lenta per via della conversione e mi ha dato qualche problema con alcuni file, molto più veloce che la procedura che si faceva con open office. promosso!

io non ho scaricato java (ho fatto annulla) e si aperto lo stesso...dato che è molto simile ad OOo (e secondo me ha ancora del codice in comune) vorrei capire pro e contro

pitx
23-10-2010, 19:23
io non ho scaricato java (ho fatto annulla) e si aperto lo stesso...dato che è molto simile ad OOo (e secondo me ha ancora del codice in comune) vorrei capire pro e contro

importazione diretta dei pdf, con successiva modifica!!!! :D

CronoX
23-10-2010, 20:10
importazione diretta dei pdf, con successiva modifica!!!! :D

ah ecco...mi è sempre scocciato avere un programma apposito per modificare i pdf..bè dai alla stable confronto anche consumo cpu, ram e varie e scelgo!

pitx
23-10-2010, 21:25
ah ecco...mi è sempre scocciato avere un programma apposito per modificare i pdf..bè dai alla stable confronto anche consumo cpu, ram e varie e scelgo!

con ooo eri obbligato a importare tramite extension :D

lancetta
23-10-2010, 21:29
Si può tranquillamente associare l'apertura di parecchi file con soft portable, prendiamo il caso di PDF-xchange: si punta all'exe del programma in questione da aprire (un pdf in questo caso) tasto dx e si sceglie "apri con" poi "Programma" e "sfoglia" e si cerca l'exe del soft che dovrebbe aprirlo (PDF - xchange sempre in questo caso) spuntando la casella "usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file"..e questo è uno dei sistemi più veloci, altrimenti si può sempre passare da pannello di controllo per associare il tipo di file al programma con cui aprirlo. Naturalmente questa procedura scriverà giusto due righe nel registro di sistema per memorizzare il procedimento.
Il mio soft fisso per i pdf ;)

Saluti

:cool:

Romagnolo1973
23-10-2010, 21:39
ciao roma

ne avevo letto qualcosa ma non sapevo ci fosse già la x version :)

appena lanciato fa scaricare java e si arriva a quasi 700MB
il primo avvio è lento per caricare anche java ma tutte le successive riaperture sono velocissime

aprendo un pdf lo si converte in automatico e lo si può editare direttamente, l'apertura infatti risulta più lenta per via della conversione e mi ha dato qualche problema con alcuni file, molto più veloce che la procedura che si faceva con open office. promosso!

io non ho scaricato java (ho fatto annulla) e si aperto lo stesso...dato che è molto simile ad OOo (e secondo me ha ancora del codice in comune) vorrei capire pro e contro

Lo sviluppatore di Go-OO integra il gruppo dei "dissidenti" i quali ormai sono tutti i migliori sviluppatori comunitari che avevano ed ha passato loro pari pari tutto il suo Go-oo che tra qualche tempo sparirà, assorbito da Libre
In sostanza oltre a template vari le migliorie come avete visto sono nel
import-export pdf ora nativo
compatibilità decisamente migliore con i file microsoft anche complessi e anche con Macro

Io ho provato a convertire un pdf in doc e mi si è bloccato 2 volte in 2 minuti ma comunque è già sulla strada buona, quando sarà stabile penso che tutti lo useranno al posto di OO
Poi questa guerra di Beta/RC 3.3 tra OO e Libre farà fare passi in avanti non da poco alle 2 suite
Dopo la guerra dei browser ora è la guerra degli office, e a beneficiarne l'utenza

Nota stonata, essendo più completo la versione portable pesa un botto e quella instal è comunque sui 560 mega, mica una piuma

EDIT Go-oo è già obsoleto, basta vedere qui cliccando poi in PLANET http://planet.go-oo.org/
Go-oo has been made obsolete by the exciting new LibreOffice project.

Nella pagina Home di Go-oo vedete tutte le migliorie rispetto a OO che ora sono già passate in LibreOffice
Considerato che il prossimo Ubuntu avrà Libre, secondo me la guerra ha già il vincitore .. quello più libero ovvio, come in democrazia

CronoX
23-10-2010, 23:02
ma go oo cos'era?!un altra suite?mai sentita...cosa c'entra con libre office?!

ThEbEsT'89
24-10-2010, 08:31
ma go oo cos'era?!un altra suite?mai sentita...cosa c'entra con libre office?!

Go oo è (era..) una fork di OpenOffice con alcune features aggiuntive :)

sampei.nihira
24-10-2010, 09:08
Una domanda per chi utilizza software portable, magari anche sul pc e non solo da pen drive...
Come gestite le associazioni dei file??
Io molte associazioni non riesco ad assegnarle, ad esempio i file video a VLC...
C'è qualche "trucco" che risolve?

Si può,si può.;)

Io uso VLC portable su D: ed associo i files flv.
Installo VLC nel disco D: poi associ i files.
Unica avvertenza quando esce una versione nuova devi pulire il registro con CCleaner prima di installarla e poi naturalmente devi procedere ad una nuova associazione.

|D@ve|
24-10-2010, 11:49
Giorno bella gente, segnalo un paio di programmi con cui mi sto trovando davvero bene :

- ArsClip (http://www.joejoesoft.com/cms/showpage.php?cid=97) : sostituisce integralmente la arcaica clipboard di windows, permette di settare la cronologia del copia/incolla a piacimento, prendere note, si attiva tramite mouse gesture od hotkeys, consuma una manciata di megabyte, leggero... insomma da provare.
- Quick Cliq (http://apathysoftworks.com/software/qc) : rimpiazza completamente l' avvio rapido di windows, con un gesto del mouse od hotkey avrete acccesso ai vostri programmi preferiti. Possibilita' di creare gruppi, links ad eseguibili anche col drag & drop, come detto mouse gesture (indispensabile per me :D), consuma poche risorse... davvero interessante.
- SE-TrayMenu (http://se-soft.com/en/Products/TrayMenu/) : altro launcher rapido per applicazioni, personalizzabile nel layout/colori/font ecc..., leggero, intuitivo, piu' tradizionale rispetto a Quick Cliq... (la http://se-soft.com/ sviluppa anche altre utility interessanti, dateci uno sguardo)
- Fast Copy (http://ipmsg.org/tools/fastcopy.html.en) e Unstoppable Copier (http://www.roadkil.net/program.php?ProgramID=29) : forniscono funzionalita' di copia simili a Teracopy, ma risultano piu' veloci su alcuni test.

Ovviamente tutti quanti non necessitano di installer, basta decomprimerli in una cartella o chiavetta USB/supporto rimovibile.
Byez.

JohnBytes
24-10-2010, 12:19
Si può,si può.;)

Io uso VLC portable su D: ed associo i files flv.
Installo VLC nel disco D: poi associ i files.
Unica avvertenza quando esce una versione nuova devi pulire il registro con CCleaner prima di installarla e poi naturalmente devi procedere ad una nuova associazione.

Ma così sbaglio o il software non è più "portable"?
voglio dire, se lo installi su un'altra partizione o un altro disco che non sia quello del SO, credo che comunque nel registro di sistema le voci inerenti il programma vengano scritte no?Dov'è il vantaggio?

Si può tranquillamente associare l'apertura di parecchi file con soft portable, prendiamo il caso di PDF-xchange: si punta all'exe del programma in questione da aprire (un pdf in questo caso) tasto dx e si sceglie "apri con" poi "Programma" e "sfoglia" e si cerca l'exe del soft che dovrebbe aprirlo (PDF - xchange sempre in questo caso) spuntando la casella "usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file"..e questo è uno dei sistemi più veloci, altrimenti si può sempre passare da pannello di controllo per associare il tipo di file al programma con cui aprirlo. Naturalmente questa procedura scriverà giusto due righe nel registro di sistema per memorizzare il procedimento.
Il mio soft fisso per i pdf

A me questa procedura non funziona, ne usando il comando "Apri con" ne da pannello di controllo.
Se ad esempio voglio associare gli .avi a VLC, clicco su un video e faccio "Apri con..." , vado a cercare l'eseguibile di VLC portable, lo seleziono, ma una volta selezionato non compare nella schermata dei programmi disponibili per l'apertura del video.
Stesso esito se voglio assiciare un estensione ad un programma portable tramite pannello di controllo...

sampei.nihira
24-10-2010, 12:30
Ma così sbaglio o il software non è più "portable"?
voglio dire, se lo installi su un'altra partizione o un altro disco che non sia quello del SO, credo che comunque nel registro di sistema le voci inerenti il programma vengano scritte no?Dov'è il vantaggio?



A me questa procedura non funziona, ne usando il comando "Apri con" ne da pannello di controllo.
Se ad esempio voglio associare gli .avi a VLC, clicco su un video e faccio "Apri con..." , vado a cercare l'eseguibile di VLC portable, lo seleziono, ma una volta selezionato non compare nella schermata dei programmi disponibili per l'apertura del video.
Stesso esito se voglio assiciare un estensione ad un programma portable tramite pannello di controllo...

Se tu installi "VLC portable" in una pen drive ed io installo la versione portable di VLC su un HD D: non facciamo la stessa cosa ?
A me pare di sì.

JohnBytes
24-10-2010, 12:55
Se tu installi "VLC portable" in una pen drive ed io installo la versione portable di VLC su un HD D: non facciamo la stessa cosa ?
A me pare di sì.

Scusa ma mi sfugge qualcosa...
La versione portable si chiama così perchè non va installata, o almeno questo è quello che ho sempre pensato io.

Le versioni portable di VLC, per rimanere sull'esempio, sono quelle al secondo (7zip) e terzo (zip) link in questa pagina, no?
http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html

sampei.nihira
24-10-2010, 13:17
Scusa ma mi sfugge qualcosa...
La versione portable si chiama così perchè non va installata, o almeno questo è quello che ho sempre pensato io.

Le versioni portable di VLC, per rimanere sull'esempio, sono quelle al secondo (7zip) e terzo (zip) link in questa pagina, no?
http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html

Uso il termine di installazione perchè il sw anche se portable deve essere configurato per funzionare (cioè i files da aprire devono essere associati) e per me è sempre una installazione.
Anche se atipica.
Su Wikipedia c'è il termine "installazione informatica".

Comunque se tu la chiami "copia su disco" a me và bene lo stesso.:)

Mi chiedo invece,visto che hai chiesto aiuto tu (io non ne ho bisogno),perchè non concentrarsi sul problema che è perfettamente risolvibile,invece di disquisire sulle terminologie ?