View Full Version : Quanti giochi su un pc?
Darkenergy
27-10-2009, 10:23
Scusate,domandina di carattre generale.
Quanti games di ultima generazione si possono contemporaneamente installare sul mio pc (vedi firma) senza che il sistema subisca rallentamenti e che tutti i giochi rimangano giocabili in modo fluido, senza scatti e senza problemi? c'è un limite? ci sono accorgimenti da adottare?
Parlo tipo farcry2,quake wars, crysis,assassin creed,stranglehold stalker,oblivion,motogp e simili,grazie
legione2
27-10-2009, 10:27
Suppongo che tu intenda lanciando un gioco alla volta, non tutti insieme :)
Il limite non dipende dall'Hardware, ma unicamente dalla capienza del disco fisso della tua macchina. Una volta che lasci un po' di spazio libero per la memoria virtuale (con XP, diciamo sui 2 o 3 gb), e che mantieni aggiornati i driver della tua scheda video, sei a posto, e puoi installare tutto quello che vuoi.
Scusate,domandina di carattre generale.
Quanti games di ultima generazione si possono contemporaneamente installare sul mio pc (vedi firma) senza che il sistema subisca rallentamenti e che tutti i giochi rimangano giocabili in modo fluido, senza scatti e senza problemi? c'è un limite? ci sono accorgimenti da adottare?
Parlo tipo farcry2,quake wars, crysis,assassin creed,stranglehold stalker,oblivion,motogp e simili,grazie
Il numero di giochi installati sull'hard disk non influisce sulle prestazioni del PC a patto di non intasare quest'ultimo fino all'ultimo gb. Al max quando li hai installati tutti, fai una deframmentazione che ti riordina un pò i files.
Darkenergy
27-10-2009, 10:41
Suppongo che tu intenda lanciando un gioco alla volta, non tutti insieme :)
Il limite non dipende dall'Hardware, ma unicamente dalla capienza del disco fisso della tua macchina. Una volta che lasci un po' di spazio libero per la memoria virtuale (con XP, diciamo sui 2 o 3 gb), e che mantieni aggiornati i driver della tua scheda video, sei a posto, e puoi installare tutto quello che vuoi.
E' chiaro,uno alla volta:D
Per quanto riguarda la memoria,ho 4gb di ram,ma xp a 32 bit ne "vede" solo 3 e,ovviamente,mi serve anche per tutte le altre applicazioni,vado tranquillo lo stesso?:confused:
cronos1990
27-10-2009, 10:50
E' normale che Windows a 32-bit "veda" solamente 3GB!
Serve un sistema a 64-bit per poter "gestire" più di 3 GB di memoria (se poi ritrovo al link al sito della Microsoft li spiega per bene il motivo)!
Jon Irenicus
27-10-2009, 11:24
Direi che nell'hdd da 750gb ce ne sta di roba... Ammesso che non li installi in una partizione da 40gb come la mia!:D
vincenzo2008
27-10-2009, 12:42
E' normale che Windows a 32-bit "veda" solamente 3GB!
Serve un sistema a 64-bit per poter "gestire" più di 3 GB di memoria (se poi ritrovo al link al sito della Microsoft li spiega per bene il motivo)!
a me ne vede 3,5 gb :sofico: ( sarò fortunato ?:D )
cronos1990
27-10-2009, 14:29
A me ne vedeva 3,2 mi pare :D
Era un discorso legato alla banda massima di memoria che poteva reggere un sistema a 32-bit e c'era di mezzo anche il discorso che il giga mancante veniva comunque utilizzato da Windows "privatamente" per diversi suoi processi interni e menate di questo genere :D
Questo l'ho ripreso da un link trovato in giro per la rete:
Come noto, nonostante la maggior parte delle schede madri supporti in teoria, ormai, fino a 8 GB di RAM, la quasi totalità delle applicazioni di oggi, girando a 32-bit, incontra la limitazione della disponibilità di un massimo di 2Gb di RAM.
Come fare, quindi, ad utilizzare al meglio una quantità superiore di RAM per ottenere il massimo dal proprio sistema?
I sistemi operativi a 32-bit possono disporre di soli 4 GB di RAM e in particolare Windows Vista, a seconda del proprio hardware, dai 3 ai 3.5Gb della memoria totale istallata. Questa ulteriore limitazione avviene a causa del mapping di alcune periferiche che, come nel caso delle schede video, possono arrivare ad utilizzare anche 512MB della memoria totale di sistema.
Cosa è quindi possibile fare per usufruire a pieno delle potenzialità del sistema?
È possibile effettuare una modifica, l’abilitazione della modalità PAE, mediante la quale si aggiungeranno 4-bit alle possibilità di allocazione, nel caso si disponga di un processore a 64-bit come gli Intel Core 2 Duo o gli AMD Athlon 64. Abilitare il PAE è molto semplice, bisogna modificare il file di avvio che sulla nuova versione del sistema operativo non è più sul file BOOT.INI come su XP e precedenti, ma bisogna utilizzare un nuovo tool dal nome BCDedit, in dotazione con il sistema operativo.
Procedere quindi all’apertura di un prompt dei comandi di MS-Dos (Tasto Windows + R > cmd [invio]), premere Ctrl + Shift + Invio per eseguire il prompt in modalità amministratore ed infine digitare il comando BCDedit /set PAE forceenable.
Il PAE, Physical Address Extension, a questo punto abiliterà il sistema operativo a vedere la RAM disponibile. Sfortunatamente non sempre l’operazione ha esito positivo e così, al riavvio, Windows Vista potrebbe continuare a non vederla. In tal caso occorrerà nuovamente disabilitarla, per evitare che la modalità risulti controproducente (infatti il PAE potrebbe usufruire di troppa RAM). Per effettuare l’operazione inversa, il comando da eseguire è BCDedit /set PAE forcedisable o in alternativa BCDedit /set PAE default.
Qualcosa anche qui => http://support.microsoft.com/kb/929605
legione2
27-10-2009, 14:42
E' chiaro,uno alla volta:D
Per quanto riguarda la memoria,ho 4gb di ram,ma xp a 32 bit ne "vede" solo 3 e,ovviamente,mi serve anche per tutte le altre applicazioni,vado tranquillo lo stesso?:confused:
Ferma tutto, io ho parlato di memoria su disco fisso, non di RAM :)
Ed avendo tu 750 gb, come ti facevano notare puoi inzeppare roba (programmi, dati, quello che ti pare) fino a 747-748 gb, non oltre, perchè 2-3 gb di memoria fisica servono al sistema operativo per la memoria virtuale. Ergo no, non hai nesusn problema.
Riguardo la RAM, 3 gb sono un botto, considera che un gioco pesante ti prende massimo 8-900 mb di ram, contemporaneamente ci metti processi di XP (che grazie al cielo sono leggeri, mica siamo su sVista), anche se ci aggiungi le solite robe tipo msn, skype, il mulo, TS e qualche paginetta web, difficilmente superi il giga - giga e due di RAM utilizzata, quindi meno della metà di quella che hai, avoja prima di cominciare a swappare :) quindi no, nessun problema nemmeno qui.
Se poi ti sei fissato, vuoi tenere tutto sotto controllo e hai tempo da perdere per nerdizzarti, puoi sempre installare qualche programmino controlla-tutto (non fidarti di Task Manager), tipo Everest Ultimate Edition, che ti dice esattamente che % di HD e ram stai utilizzando in quel dato momento, e anche a che temperatura sono Mother-board, GPU e CPU :) (sempre se l'HD ha i sensori relativi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.