Fabio Cascio
11-02-2002, 22:43
In previsione di un futuro acquisto di una macchina fotografica digitale che modello mi consigliate??? una 3 megapixel ti fa avere una qualità fotografica comparabile ad una macc. fotog. tradizionale??? ditemi tutto....
P.S. io avrei visto questo modello...
MINOLTA Dimage 5 Silver/Nero
CCD: CCD a colori primari ad interlinea tipo 2/3" con un totale di 3,34 milioni di pixels
Sensibilita' fotocamera: Auto, 100, 200, 400 e 800 ISO (valori corrispondenti in ISO)
Massima apertura: f/2,8 - f/3,5
Lunghezza focale: 7,2 - 50,8 mm (corrispondente 35-250 mm del formato 35 mm)
Distanza di messa a fuoco: Da 0,5 m all'infinito. Massimo ingrandimento 0,18x (0,7x del formato 35 mm)
Sistema di messa a fuoco automatica: Video AF
Area AF: Area di messa a fuoco grandangolare o punto di messa a fuoco spot. Punto di messa a fuoco flessibile con messa a fuoco spot.
Modalita' messa a fuoco: Autofocus; AF per fotogramma singolo e continuo; messa a fuoco manuale, senza soluzione di continuita'.
Modalita' di esposizione: AE programmata; a priorita' di apertura; a priorita' di tempo di posa; manuale; ritratto, azione sportiva, tramonto, ritratto notturno e testo.
Controllo effetti digitali: Esposizione, saturazione colore e contrasto.
Tempi di posa: Posa (max. 30 sec.); 4-1/2000 sec.
Misurazione con flash: Misurazione flash ADI, TTL pre-flash. Tempo di sincronizzazione con flash: tutti i tempi.
Programmi flash: Attivazione forzata flash; anti occhi rossi; sincronizzazione retro-flash.
Portata flash incorporato: Grandangolare: da 0,5 a 3,8 m ca. Tele: da 0,5 a 3 m ca.
Tempo di ricarica: 7 sec. ca.
LCD mirino: Micro-display ferroelettrico riflettente a cristalli liquidi da 4,8 mm (0,19 pollici); risoluzione visiva equiv. 220.000 pixels ca.
Campo visivo: 100% ca.
Conversione A/D: 12 bits
Mezzi di registrazione: Schede CompactFlash tipo I e tipo II.
Formato file: Exif2,1 (JPEG, TIFF), AVI e RAW. Conformi a DCF 1,0/DPOF 1,1
Modalita' qualita' immagine: Economica, standard, elevata, super, RAW.
Dati informativi: Data e ora, modalita' esposizione, tempo di posa, apertura diaframma, valore compensazione esposizione, flash on/off, sensibilita' fotocamera, bilanciamento del bianco, lunghezza focale, ecc.
Stampa data: Anno/mese/giorno, mese/giorno/ora, testo, testo e numeri in successione.
Monitor LCD: TFT a colori da 46 mm (1,8 pollici). 122.000 pixels totali con campo visivo del 100% ca.
Zoom digitale: 2x
Batterie: 4 AA (alcaline o Ni-MH)
Dotazione standard: 4 batterie alcaline; scheda CompactFlash 16 Mb; cinghia a tracolla, paraluce, cavo video, cavo USB, software Minolta Zoner Draw 4 Plus.
Sistemi operativi supportati: Windows ME, 98, 2000. Mac G3 blu e bianco, PowerMac G4, iMac, iBook o PowerBook G3 con Mac OS 9.0-9.1.
P.S. io avrei visto questo modello...
MINOLTA Dimage 5 Silver/Nero
CCD: CCD a colori primari ad interlinea tipo 2/3" con un totale di 3,34 milioni di pixels
Sensibilita' fotocamera: Auto, 100, 200, 400 e 800 ISO (valori corrispondenti in ISO)
Massima apertura: f/2,8 - f/3,5
Lunghezza focale: 7,2 - 50,8 mm (corrispondente 35-250 mm del formato 35 mm)
Distanza di messa a fuoco: Da 0,5 m all'infinito. Massimo ingrandimento 0,18x (0,7x del formato 35 mm)
Sistema di messa a fuoco automatica: Video AF
Area AF: Area di messa a fuoco grandangolare o punto di messa a fuoco spot. Punto di messa a fuoco flessibile con messa a fuoco spot.
Modalita' messa a fuoco: Autofocus; AF per fotogramma singolo e continuo; messa a fuoco manuale, senza soluzione di continuita'.
Modalita' di esposizione: AE programmata; a priorita' di apertura; a priorita' di tempo di posa; manuale; ritratto, azione sportiva, tramonto, ritratto notturno e testo.
Controllo effetti digitali: Esposizione, saturazione colore e contrasto.
Tempi di posa: Posa (max. 30 sec.); 4-1/2000 sec.
Misurazione con flash: Misurazione flash ADI, TTL pre-flash. Tempo di sincronizzazione con flash: tutti i tempi.
Programmi flash: Attivazione forzata flash; anti occhi rossi; sincronizzazione retro-flash.
Portata flash incorporato: Grandangolare: da 0,5 a 3,8 m ca. Tele: da 0,5 a 3 m ca.
Tempo di ricarica: 7 sec. ca.
LCD mirino: Micro-display ferroelettrico riflettente a cristalli liquidi da 4,8 mm (0,19 pollici); risoluzione visiva equiv. 220.000 pixels ca.
Campo visivo: 100% ca.
Conversione A/D: 12 bits
Mezzi di registrazione: Schede CompactFlash tipo I e tipo II.
Formato file: Exif2,1 (JPEG, TIFF), AVI e RAW. Conformi a DCF 1,0/DPOF 1,1
Modalita' qualita' immagine: Economica, standard, elevata, super, RAW.
Dati informativi: Data e ora, modalita' esposizione, tempo di posa, apertura diaframma, valore compensazione esposizione, flash on/off, sensibilita' fotocamera, bilanciamento del bianco, lunghezza focale, ecc.
Stampa data: Anno/mese/giorno, mese/giorno/ora, testo, testo e numeri in successione.
Monitor LCD: TFT a colori da 46 mm (1,8 pollici). 122.000 pixels totali con campo visivo del 100% ca.
Zoom digitale: 2x
Batterie: 4 AA (alcaline o Ni-MH)
Dotazione standard: 4 batterie alcaline; scheda CompactFlash 16 Mb; cinghia a tracolla, paraluce, cavo video, cavo USB, software Minolta Zoner Draw 4 Plus.
Sistemi operativi supportati: Windows ME, 98, 2000. Mac G3 blu e bianco, PowerMac G4, iMac, iBook o PowerBook G3 con Mac OS 9.0-9.1.