PDA

View Full Version : PIL: GB dietro all'Italia..


DvL^Nemo
24-10-2009, 23:02
Volevo scrivere UK !!
Incredibile a dirsi.. Certo che il crollo della sterlina ha dato
i suoi "frutti" ma quanto durera' ?

http://www.telegraph.co.uk/finance/financetopics/recession/6418344/UK-economy-overtaken-by-Italy.html

frankytop
24-10-2009, 23:26
Si ma il dato più significativo è il rapporto debito/pil piuttosto che il valore del pil preso da solo.

Non è un mistero che l’Italia, proprio a causa dell’elevato rapporto Debito/PIL, sia da ormai diversi decenni un paese considerato finanziariamente vulnerabile.

Con i massicci interventi a sostegno delle economie e del sistema bancario però, negli ultimi 12 mesi molti altri paesi sono significativamente peggiorati su questo fondamentale economico. Ci sembra quindi interessante verificare il valore di questo rapporto nei principali paesi occidentali, confrontandolo poi con i rendimenti dei rispettivi titoli di stato decennali, e in particolare con lo “spread” rispetto ai tassi interbancari swap.

Nella tabella che segue quindi è evidenziato l’andamento del rapporto Debito/PIL negli ultimi anni.

http://www.soldionline.it/pictures/20091022/rapporto-debito-pil.gif

Come emerge abbastanza chiaramente dalla tabella precedente, il rapporto Debito/PIL è decisamente aumentato in tutti i paesi presi in considerazione.
Questo indica un generale peggioramento della solidità e sostenibilità finanziaria, che dovrebbe avere come conseguenza un aumento in termini assoluti dei rendimenti dei titoli di stato.
Relativamente alle differenze tra i vari stati, gli ultimi due anni e le previsioni per il 2010 segnano una lieve diminuzione del differenziale tra l’Italia e gli altri paesi europei. L’unico paese che su questo dato risulta essere peggiore dell’Italia è il Giappone. Va però tenuto presente che il Giappone dispone di un enorme massa di riserve valutarie. Se si considerano anche quest’ultime, andando così a rapportare il Debito Netto (e non complessivo) rispetto al PIL, la situazione del Giappone risulta assai meno critica, mentre in termini relativi quella dell’Italia peggiora ulteriormente, dato che il nostro Paese dispone di relativamente poche Riserve Valutarie rispetto agli altri paesi.

rapporto-debito-netto-pil

http://www.soldionline.it/pictures/20091022/rapporto-debito-netto-pil.gif

Venendo infine a confrontare il rapporto Debito/PIL con il rendimento e (soprattutto) lo spread dei rispettivi titoli decennali, possiamo notare una correlazione tutt’altro che perfetta, come mostrano le tabelle seguenti.

spread_debitonetto

http://www.soldionline.it/pictures/20091022/debito_pil.gif
http://www.soldionline.it/pictures/20091022/spread_debitonetto.gif

A parte l’Italia, per la quale c’è una notevole corrispondenza tra dimensione del rapporto “Debito Netto/PIL” e ampiezza dello “spread”, per alcuni altri paesi questa corrispondenza è tutt’altro che perfetta.
In particolare il Giappone, nonostante un “rapporto” molto alto, ha uno “spread” molto basso, mentre la Francia, nonostante su questo fondamentale abbia numeri molto buoni, ha uno “spread” abbastanza elevato.
Nel caso della Gran Bretagna invece, lo “spread” negativo dei titoli di Stato non è tanto indicativo del buono stato delle finanze dello Stato britannico, quanto del pessimo stato delle banche UK (assai peggiore rispetto a quelle dell’Europa continentale), che contribuisce ad elevare il livello dei tassi swap in sterline.

Per concludere, è evidente che sui titoli di stato sono numerosi i fattori che contribuiscono a determinarne il rendimento, il rapporto Debito/PIL è solo uno di questi; tuttavia sulla base di questa semplice valutazione, i titoli di Stato francesi ci sembrano decisamente interessanti in termini di rapporto rischio/rendimento.

Dibito pil europa (http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=debito+pil+europa&meta=&aq=1&oq=debito+pil+&fp=67d21cf600957a42)

fabio80
25-10-2009, 09:01
godo, che affondino :read:

superanima
25-10-2009, 23:14
Mi pare evidente che l'unica spiegazione per questo "secondo sorpasso" alla Gran Bretagna è spiegabile col fatto che Berlusconi abbia comperato pure il Telegraph, e poi l'Istituto di statistica britannico, ed Euroistat, e Citigroup...

Diabolico. :D

Gufoz
25-10-2009, 23:21
Ma sei matto a metter in giro ste notizie!
Per una volta che sono tutti euforici, come bambini davanti alla torta, per l'elezione inutile del Bersa e tu posti questa notizia!?!
Cancella tutto...di che ti sei sbagliato...

claudioborghi
25-10-2009, 23:26
Nota anche il deserto totale... a chi vuoi che interessino queste notiziucole... mille volte meglio trovare il giornale estero con l'intervista della d'addario... quelle si che sono cose fondamentali.

elect
26-10-2009, 02:13
Nota anche il deserto totale... a chi vuoi che interessino queste notiziucole... mille volte meglio trovare il giornale estero con l'intervista della d'addario... quelle si che sono cose fondamentali.

Claudio, è la legge della probabilità che prima o poi almeno 'na cosa giusta deve saltar fuori :O

:dissident:
26-10-2009, 02:18
Volevo scrivere UK !!
Incredibile a dirsi.. Certo che il crollo della sterlina ha dato
i suoi "frutti" ma quanto durera' ?

http://www.telegraph.co.uk/finance/financetopics/recession/6418344/UK-economy-overtaken-by-Italy.html

Incredibile mica tanto, la crisi in UK e' stata decisamente piu' pesante che da noi (e lo e' tutt'ora).

Wolfgang Grimmer
26-10-2009, 02:29
beh una buona notizia una volta tanto :)

ironmanu
26-10-2009, 08:07
ieri sera report, ottimo come sempre, era focalizzato sul tema del debito pubblico europeo ed italiano.

Rispetto a note cornacchie del forum ne è uscito un bel punto vista, veramente oggettivo, sulle condizioni del paese nel male e nel BENE.

il rapporto deficit pil sta salendo, tuttavia non come piacerebbe tanto qui per colpa dell'esecutivo ma semplicemente perchè il pil stesso è calato!

prima di proseguire il 3d consiglio a tutti di vederesi la puntata in oggetto, MERITEVOLISSIMA! Forza Gabanelli!!!!!

SweetHawk
26-10-2009, 10:57
Bel report MA

si sono dimenticati di guardare al debito reale, ovvero quello vero dei cittadini.

Che poi è il motore dell'economia, perché in Italia i negozi sono ancora pieni mentre altrove c'è stato e c'è ancora un po' di panico.

Insomma, l'Italia era e sta nella melma ma adesso gli altri sono molto più vicini di prima e hanno poco da prenderci per il culo.

ironmanu
26-10-2009, 12:30
Bel report MA

si sono dimenticati di guardare al debito reale, ovvero quello vero dei cittadini.

Che poi è il motore dell'economia, perché in Italia i negozi sono ancora pieni mentre altrove c'è stato e c'è ancora un po' di panico.

Insomma, l'Italia era e sta nella melma ma adesso gli altri sono molto più vicini di prima e hanno poco da prenderci per il culo.

beh, veramente ne hanno parlato ed hanno detto che in genere è più basso della media europea. La melma nasce dalla quota enorme di debito pubblico che non ci permmette di spendere a cuor leggere come ad esempio la germania, che anche per questo uscirà prima di noi dalla crisi

Tensai
26-10-2009, 12:57
beh una buona notizia una volta tanto :)
Una buona notizia sarebbe che l'Italia supera l'UK, ma sinceramente essere contenti per demeriti altrui... :stordita:

dibe
26-10-2009, 13:08
insomma siamo nella merda ma in buona compagnia... :)

alex783
26-10-2009, 13:58
Evviva! siamo tutti più ricchi! :)

gioy
26-10-2009, 17:43
Un altro motivo per votare PDL.

sid_yanar
26-10-2009, 17:56
ieri sera report, ottimo come sempre, era focalizzato sul tema del debito pubblico europeo ed italiano.

Rispetto a note cornacchie del forum ne è uscito un bel punto vista, veramente oggettivo, sulle condizioni del paese nel male e nel BENE.

il rapporto deficit pil sta salendo, tuttavia non come piacerebbe tanto qui per colpa dell'esecutivo ma semplicemente perchè il pil stesso è calato!

prima di proseguire il 3d consiglio a tutti di vederesi la puntata in oggetto, MERITEVOLISSIMA! Forza Gabanelli!!!!!

quoto e dubito che i vari fanboy abbiano visto la trasmissione in questione, altrimenti, FORSE, sarebbero meno allegri e più realisti...

MesserWolf
26-10-2009, 18:27
Onestamente dubito durerà a lungo come cosa.

Wolfgang Grimmer
26-10-2009, 18:37
Un altro motivo per votare PDL.

:rotfl: