PDA

View Full Version : Canon Eos 7 d vs Canon Eos 1d Mark IV


Pagine : 1 [2]

newreg
29-12-2009, 19:11
Ragazzi!!!!!!! Straordinario!!!

Mi ha chiamato oggi GenialPix e mi hanno spedito proprio oggi la macchina !!!!! Sono agitatissima!!!!! :mc: :mc: :mc: :yeah: :yeah: :sofico: :sofico:
Usa lo stabilizzatore ! :D

ilguercio
29-12-2009, 19:12
Usa lo stabilizzatore ! :D

:sbonk:
Comunque,li avete visti i filmati con la 7D?
Devo dire che ho ampiamente rivalutato la funzione video sulle reflex,con un paio di vetri decenti ci si fanno belle cose.

vanessa76
29-12-2009, 19:28
Usa lo stabilizzatore ! :D

:D :D :D

Pensa che non ho ancora un solo obiettivo... mi sa che per questo weekend non riesco a provarla... :cry:

street
29-12-2009, 19:56
:sbonk:
Comunque,li avete visti i filmati con la 7D?
Devo dire che ho ampiamente rivalutato la funzione video sulle reflex,con un paio di vetri decenti ci si fanno belle cose.

finalmente mi sono arrivati i preventivi da canon per un acquisto "consistente" di 7d e 5d2... mi sa che a gennaio (visti i prezzi che ci farebbero) la 30D diventa il secondo corpo, perchè mi farebbe comodo, visto l' approccio non amatoriale che ho per forza di cose al video, girare qualcosa con la 7D.

85kimeruccio
29-12-2009, 22:52
finalmente mi sono arrivati i preventivi da canon per un acquisto "consistente" di 7d e 5d2... mi sa che a gennaio (visti i prezzi che ci farebbero) la 30D diventa il secondo corpo, perchè mi farebbe comodo, visto l' approccio non amatoriale che ho per forza di cose al video, girare qualcosa con la 7D.

dai non dirmelo che non c'ho una lira e mi tocca prostituirmi :D

vanessa76
30-12-2009, 19:09
Si ma ragazzi per come te la mettono giù sembra un gioco da ragazzi fare un filmato con queste nuove reflex che hanno la funzionalità video.. sicuramente il risultato è ottimo, ma devi saperci fare.

Io non so tra i fotografi (professionisti e amatori) anche super esperti in foto, quanti ce ne siano di abili nel filmare e soprattutto montare filmati di questo tipo...ne hanno fatto vedere uno all'evento Canon a novembre ripreso con la Mark IV, con indicati mentre scorreva il filmato, anche gli obiettivi usati per ogni immagine... un montaggio complicatissimo di singole inquadrature, senza esagerare è roba da stazione cinematografica di Wollywood

X-ICEMAN
30-12-2009, 19:17
Si ma ragazzi per come te la mettono giù sembra un gioco da ragazzi fare un filmato con queste nuove reflex che hanno la funzionalità video.. sicuramente il risultato è ottimo, ma devi saperci fare.

Io non so tra i fotografi (professionisti e amatori) anche super esperti in foto, quanti ce ne siano di abili nel filmare e soprattutto montare filmati di questo tipo...ne hanno fatto vedere uno all'evento Canon a novembre ripreso con la Mark IV, con indicati mentre scorreva il filmato, anche gli obiettivi usati per ogni immagine... un montaggio complicatissimo di singole inquadrature, senza esagerare è roba da stazione cinematografica di Wollywood

fare video con le reflex non è assolutamente complesso ( anche se mi da fastidio proprio l'idea di fare video con un aggeggio comprato per fare foto più o meno ad alta qualità :D ) il montaggio del video per fare un BEL video è un altra cosa :)

vanessa76
30-12-2009, 19:26
anche se mi da fastidio proprio l'idea di fare video con un aggeggio comprato per fare foto più o meno ad alta qualità :D

Questo anche a me. E penso che siamo in buona compagnia.

Il montaggio cmnq mi dà l'idea di essere più difficile delle riprese in sè.. ma non ne faccio un dramma, tanto non ci proverò mai :D

ilguercio
30-12-2009, 19:30
Se non vi piace usare la funzione video non la usate,per me è una piccola rivoluzione(e tempo fa non la pensavo cosi).
Non è che se non mettevano la funzione video vi davano un miliardo di iso usabili...

street
30-12-2009, 20:08
Si ma ragazzi per come te la mettono giù sembra un gioco da ragazzi fare un filmato con queste nuove reflex che hanno la funzionalità video.. sicuramente il risultato è ottimo, ma devi saperci fare.

Io non so tra i fotografi (professionisti e amatori) anche super esperti in foto, quanti ce ne siano di abili nel filmare e soprattutto montare filmati di questo tipo...ne hanno fatto vedere uno all'evento Canon a novembre ripreso con la Mark IV, con indicati mentre scorreva il filmato, anche gli obiettivi usati per ogni immagine... un montaggio complicatissimo di singole inquadrature, senza esagerare è roba da stazione cinematografica di Wollywood

Io mi occupo (tra le altre cose) di fotografia di matrimonio e di MONTAGGIO di matrimoni, quindi appunto mi ci andrebbe a puntino: non faccio il girato principale su cui lavorerò poi, ma posso fare qualche piccolo pezzetto per arricchire il montaggio.
Considera che ogni video è fatto di spezzoni che vanno dai 15 frame ai 4 secondi (tranne un paio di parti più lunghe, ma sono l' eccezione), quindi non cambia molto: sono o panoramiche o riprese fisse, comunque.

vanessa76
04-01-2010, 22:50
Ragazzi mi è arrivata oggi :sofico:

.... non ci ho ancora messo le mani... però mi incute timore, al momento sono abbastanza in panico...:rolleyes:

nefy
05-01-2010, 15:53
Coraggio...:happy:

Vendicatore
05-01-2010, 15:57
Ragazzi mi è arrivata oggi :sofico:

.... non ci ho ancora messo le mani... però mi incute timore, al momento sono abbastanza in panico...:rolleyes:

100€ per un 50 1.8 e corri a provarla :D

newreg
05-01-2010, 16:55
100€ per un 50 1.8 e corri a provarla :D
100 € !!! :eek:

:ciapet:

vanessa76
05-01-2010, 17:52
100 € !!! :eek:

:ciapet:

magari con uno zero in più...:mbe:

ilguercio
05-01-2010, 17:53
magari con uno zero in più...:mbe:

:mbe:
Ma dove?:doh:

vanessa76
05-01-2010, 17:58
:mbe:
Ma dove?:doh:


E' vero... :mbe: .. costa 79 euro... perchè così poco? Non è della serie L e non è stabilizzato..però non è un suggerimento malvagio...

Con un peso di soli 130 gr., questo è l’obiettivo EF più leggero in assoluto. Si tratta di un obiettivo standard, compatto e ad elevate prestazioni. Le sue ottiche gaussiane garantiscono immagini nitidamente delineate, da qualsiasi distanza di messa a fuoco. Il bilanciamento dei colori è eccellente, considerando che si tratta di un obiettivo standard.

Vinc
05-01-2010, 18:01
E' vero... :mbe: .. costa 79 euro... perchè così poco? Non è della serie L e non è stabilizzato..

Sempre meglio che usarla con il tappo :-p

(IH)Patriota
05-01-2010, 18:01
E' vero... :mbe: .. costa 79 euro... perchè così poco? Non è della serie L però...

Ma tu sei sicura di riuscire a capire se una foto è stata scattata con il 50/1.8 da 80€ , il 50/1.4 da 350€ o il 50/1.2 L da 1200€ ?

Giusto per capire se la discriminazione che fai sul 50/1.8 è solo per il prezzo o invece nasce da motivazioni puramente tecniche e di resa.

Ciauz
Pat

vanessa76
05-01-2010, 18:03
Sempre meglio che usarla con il tappo :-p


Già... no.. sto prendendo il tele...dovrei ordinarlo nei prossimi giorni, quindi spero di provarla entro settimana prossima. Con un mio amico fotografo ippico esperto e un altro fotografo abbiamo intenzione di provarla insieme alle corse, e poi fare una breve recensione con le nostre (più che altro le loro :mbe: ) impressioni.....

85kimeruccio
05-01-2010, 19:53
Ma tu sei sicura di riuscire a capire se una foto è stata scattata con il 50/1.8 da 80€ , il 50/1.4 da 350€ o il 50/1.2 L da 1200€ ?

Giusto per capire se la discriminazione che fai sul 50/1.8 è solo per il prezzo o invece nasce da motivazioni puramente tecniche e di resa.

Ciauz
Pat

:ciapet: