View Full Version : alimentatore lc 5550 e i7 920
ipocentro
23-10-2009, 23:54
salve vorrei una delucitazione
ho comprato un alimentatore lc 5550 silent
ora ho anche un processore i7 920 e una scheda video 9800 gt da 256 mb con scheda madre Gigabyte GA-EX58-UD3R S136
vorrei sapere se secondo voi regge... perche ho apura di aver speso 50 euro inutilemnte
grazie mille
dovrebbe reggere...ma alla fine sono soldi spesi non bene...io per qualcosa in più avrei preso un corsair hx520w :)
ipocentro
24-10-2009, 12:15
grazie mille ...
purtroppo ho un'altro problemino sempre con alimentarore
ho scoperto che non ha una alimentazione a 8 pin pci per la scheda amdre esiste un adattatore?
grazie mille ...
purtroppo ho un'altro problemino sempre con alimentarore
ho scoperto che non ha una alimentazione a 8 pin pci per la scheda amdre esiste un adattatore?
non comprare gli Lc sono delle porcate immani e dichiarano il doppio dei W reali ;)
io ti consiglio almeno un Vx550
l'alimentatore è la parte più importante del Pc
non comprare gli Lc sono delle porcate immani e dichiarano il doppio dei W reali ;)
io ti consiglio almeno un Vx550
l'alimentatore è la parte più importante del Pc
quoto pienamente, prendere una configurazione di fascia alta con un ali chiavica non è proprio il massimo dell'affare.
non comprare gli Lc sono delle porcate immani e dichiarano il doppio dei W reali ;)
io ti consiglio almeno un Vx550
l'alimentatore è la parte più importante del Pc
Se gli Lc sono quello che dici tu i codegen, colorsit ecc.. cosa sono?
Gli alimentatori LC sono buoni prodotti, certo non sono all'altezza dei Corsair o altre marche top, poi molto dipende dai singoli modelli e questo vale anche per altre marche, vedi cooler master elite, enermax cyclops ...
Infine non è solo Lc a non dichiarare i watt reaali, anche altri produttori come cooler master e ocz lo fanno pur se in modo meno accentuato.
Tornando al tema della discussione sicuramente l'LC5550, che è uno dei modelli più economici della Lc e costa 30 € circa e non 50, non è adatto alla configurazione proposta.
Straniero
24-10-2009, 16:09
Se gli Lc sono quello che dici tu i codegen, colorsit ecc.. cosa sono?
Gli alimentatori LC sono buoni prodotti, certo non sono all'altezza dei Corsair o altre marche top, poi molto dipende dai singoli modelli e questo vale anche per altre marche, vedi cooler master elite, enermax cyclops ...
Infine non è solo Lc a non dichiarare i watt reaali, anche altri produttori come cooler master e ocz lo fanno pur se in modo meno accentuato.
Tornando al tema della discussione sicuramente l'LC5550, che è uno dei modelli più economici della Lc e costa 30 € circa e non 50, non è adatto alla configurazione proposta.
Io credo che il problema degli LC sia che non valgano quello che costano ed anche su quelli più belli puoi sempre trovare un alternativa migliore di un altra marca che già coi modelli più scarsi è migliore. Oltre al fatto di non dichiarare le complete caratteristiche sull'etichetta, ma questo non so se è fatto solo sui modelli economici... Ma questo è solamente una considerazione personale...
Io credo che il problema degli LC sia che non valgano quello che costano ed anche su quelli più belli puoi sempre trovare un alternativa migliore di un altra marca che già coi modelli più scarsi è migliore. Oltre al fatto di non dichiarare le complete caratteristiche sull'etichetta, ma questo non so se è fatto solo sui modelli economici... Ma questo è solamente una considerazione personale...
Considera però che se uno non acquista online dove si trova praticamente tutto, il tuo discorso può non valere.
Ti faccio un esempio: la settimana scorsa ho assemblato un pc che mi serviva subito, bene nei principali negozi di Roma, senza considerare gli alimentatori proprio scarsi, la scelta era tra 75-80 € per un 500W di ottima marca (e modello) oppure c'era il COOLER MASTER ELITE 500W a 42 € e l'LC-POWER LC6650GP3 V2.3 a 45,50€, ho preso quest'ultimo che a parità quasi di prezzo è secondo me migliore del COOLER MASTER ELITE 500W (maggiore silenziosità, pfc attivo, maggiore efficienza e forse anche migliore dotazione di cavi).
Penso che l' LC6650GP3 per questo pc, che consumerà max 200W, sia stata la scelta migliore che potessi fare acquistando in quel periodo a Roma.
Considera però che se uno non acquista online dove si trova praticamente tutto, il tuo discorso può non valere.
Ti faccio un esempio: la settimana scorsa ho assemblato un pc che mi serviva subito, bene nei principali negozi di Roma, senza considerare gli alimentatori proprio scarsi, la scelta era tra 75-80 € per un 500W di ottima marca (e modello) oppure c'era il COOLER MASTER ELITE 500W a 42 € e l'LC-POWER LC6650GP3 V2.3 a 45,50€, ho preso quest'ultimo che a parità quasi di prezzo è secondo me migliore del COOLER MASTER ELITE 500W (maggiore silenziosità, pfc attivo, maggiore efficienza e forse anche migliore dotazione di cavi).
Penso che l' LC6650GP3 per questo pc, che consumerà max 200W, sia stata la scelta migliore che potessi fare acquistando in quel periodo a Roma.
a parte che un i7 più 9800gt hai una config da poco circa 350W di picco e visto che gli Lc di fascia bassa fanno proprio schifo, per per schifo intendo bruciarsi con un carico del 50/60% non li consiglierei a nessuno.
poi i metatron da 1000W sono un altro discorso e su questo non discuto, ma la fascia bassa non la considero nemmeno.
se vuoi rischiare fallo, ma non convicere altri a provare sulla loro pelle.
IMHO io contino a consigliare ali decenti, quindi per una config basta su i7 consiglio un vx550 per sfruttabilità futura, o un Vx450 se si vuole stare proprio stretti. ( i corsair hanno garanzia da 5 a 7 anni)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.