View Full Version : processori in parallelo
perche AMD oppure INTEL non la smettono di salire di frequenza ed invece non iniziano a fare processori ( da 1GHz per esempio ) da mettere in parallelo come i supercomputer tipo NASA ?
sai che figata ? per esempio dei moduli che montano cpu da 1GHz da mettere in parallelo fino a che non si e' raggiunta la potenza di calcolo desiderata.
immaginate avere 5....10....20 AMD 1GHz in parallelo..............slurp ;)
Agli sandia labs hanno da ormai 3anni un sistema con 9298 pentium II Xeon.
http://www.sandia.gov/ASCI/Red/
Non credo sia una buona idea!!!
Ke scheda madre dovremmo montare? e la case?
E se non sbaglio superate le 8 unita di CPU nn si riesce + a crescere in prestazioni(accettabili rispetto ai soldi impiegati).
chi non ha i soldi per comprarsi 20 k7 1000????
per non parlare della main........e dell'armadio che deve contenere il tutto.........e il sistema di raffreddamento??
bastano???:D:D:D
Originariamente inviato da beppe
[B]chi non ha i soldi per comprarsi 20 k7 1000????
per non parlare della main........e dell'armadio che deve contenere il tutto.........e il sistema di raffreddamento??
bastano???:D:D:D
Quello sarebbe il meno...
80*20=1600euro...
e gli HD da metterci???!!!! $$$$$ :D:D:D
Originariamente inviato da songoge
[B]Non credo sia una buona idea!!!
Ke scheda madre dovremmo montare? e la case?
E se non sbaglio superate le 8 unita di CPU nn si riesce + a crescere in prestazioni(accettabili rispetto ai soldi impiegati).
come che scheda madre ??? :confused:
ma avete presente un sistema di processori in parallelo ?
non e' che c'e' una scheda madre enorme , ma tante schede collegate una all'altra .........
superate le 8 unita' non si riesce ad avere maggiori prestazioni/spesa ?.............. davvero ?
Sicuri che non sia un cluster ?
Lifeisoutside
12-02-2002, 16:22
Comunque penso che le cpu dovrebbero essere anche programmabili, altrimenti il set di istruzioni rimarrebbe sempre lo stesso, invece essendo programmabili puoi aggiungere una cpu alla volta e poi aggiungere anche le nuove istruzioni, amen. :p
non dico che e' una cosa che si fa' in un batter d'occhio, ma certo se le case produttrici volessero si potrebbe fare un pc modulare per la casa ad altissime prestazioni.......... o meglio si parte da un tot di potenza e poi a seconda delle esigenze personali si aggiungono processori
Lifeisoutside
12-02-2002, 22:27
Peccato che sia decisamente antieconomico per *loro* e cmq vuoi mettere una bella sfida sempre aperta tra qualche produttore? Se bastasse aggiungere un processore alla volta, nessuno passerebbe ad un altro prodotto (ad es. io ora passerò da intel ad amd) cmq non so, ho appena iniziato a studiare architettura degli elaboratori, fra due settimane saprò abbastanza roba tecnica (credo) quindi saprò dire meglio se ci sono o meno vantaggi e problemi. Ciao :)
ciao a tutti questa e una prova forum x me cmq duron 1000@1300
e funziona. ciao
Originariamente inviato da overcpu
[B]ciao a tutti questa e una prova forum x me cmq duron 1000@1300
e funziona. ciao
Bravo! :D
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]Peccato che sia decisamente antieconomico per *loro* e cmq vuoi mettere una bella sfida sempre aperta tra qualche produttore? Se bastasse aggiungere un processore alla volta, nessuno passerebbe ad un altro prodotto (ad es. io ora passerò da intel ad amd) cmq non so, ho appena iniziato a studiare architettura degli elaboratori, fra due settimane saprò abbastanza roba tecnica (credo) quindi saprò dire meglio se ci sono o meno vantaggi e problemi. Ciao :)
Se ora sei a 0 due settimane sono pochine... :D soprattutto se oltre alla teoria ti devi studiare anche un assembler... fai il MIPS?
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]Peccato che sia decisamente antieconomico per *loro* e cmq vuoi mettere una bella sfida sempre aperta tra qualche produttore? Se bastasse aggiungere un processore alla volta, nessuno passerebbe ad un altro prodotto (ad es. io ora passerò da intel ad amd) cmq non so, ho appena iniziato a studiare architettura degli elaboratori, fra due settimane saprò abbastanza roba tecnica (credo) quindi saprò dire meglio se ci sono o meno vantaggi e problemi. Ciao :)
Con questi prezzi delle cpu, direi che ciò che è "antieconomico per loro" lo è anche "per noi" :D:D:D
gli unici esempi di multiprocessor usati con successo nelle applicazioninormali a parte i dual intel/amd, sono i realZ 6 engine in uno stesso core e i visulize hp 4 pa-risc in uno stesso core, intendo dire che all'interno di uno stesso package sono inserite 4 unità di calcolo che funzionano in parallelo...connesse da un bus interleaving... forse qualcosa del genere vedremo nell'hammer, è inutile dire che la soluzione è la meno raffinata...pensiamo quanti 286 ci vogliono per raggiungere la potenza di un P4 da 2.2 ghz...
:):):)
Originariamente inviato da homero
[B]gli unici esempi di multiprocessor usati con successo nelle applicazioninormali a parte i dual intel/amd, sono i realZ 6 engine in uno stesso core e i visulize hp 4 pa-risc in uno stesso core, intendo dire che all'interno di uno stesso package sono inserite 4 unità di calcolo che funzionano in parallelo...connesse da un bus interleaving... forse qualcosa del genere vedremo nell'hammer, è inutile dire che la soluzione è la meno raffinata...pensiamo quanti 286 ci vogliono per raggiungere la potenza di un P4 da 2.2 ghz...
:):):)
:confused:
in che senso usati con successo?
ci sono server Alpha e UltraSparc da decine e centinaia di processori...
intendo dire che qualunque algoritmo si giova del multiprocessing anche quelli non multitreand.
in pratica i sistemi multiprocessori che hai citato da un certo numero in poi in genere 4 nei sistemi piu' ottimizzati diventa un sistema di calcolo distribuito puro, ossia ciascun processore puo' accedere soltanto ad una parte della ram e per accedere a locazioni di memoria out of domain deve passare dal bus...pertanto per funzionare un algoritmo su questi sistemi deve essere caricato nella ram di ciascuno di questi processori con un sistema di condivisione dei dati parecchio complesso.
se parliamo di render engine o data base center in cui la base dati è facilmente frammentabile i vantaggi in prestazioni arrivano ad essere lineari come nei sistemi sgi numaflex in cui il sistema di bus gestisce ogni nodo funzionale autonomamente, ma nel caso di applicazioni "comuni" i vantaggi sono di gran lunga meno evidente se non proprio celati e pertanto non si ha alcun vantaggio nell'uso di piu' processori.
Originariamente inviato da homero
[B]intendo dire che qualunque algoritmo si giova del multiprocessing anche quelli non multitreand.
eh??? :confused: ... calcolami 3^7 !!! :D:D:D
[B]
in pratica i sistemi multiprocessori che hai citato da un certo numero in poi in genere 4 nei sistemi piu' ottimizzati diventa un sistema di calcolo distribuito puro, ossia ciascun processore puo' accedere soltanto ad una parte della ram e per accedere a locazioni di memoria out of domain deve passare dal bus...pertanto per funzionare un algoritmo su questi sistemi deve essere caricato nella ram di ciascuno di questi processori con un sistema di condivisione dei dati parecchio complesso.
se parliamo di render engine o data base center in cui la base dati è facilmente frammentabile i vantaggi in prestazioni arrivano ad essere lineari come nei sistemi sgi numaflex
Pammm papapapammm :D:D:D
[B] in cui il sistema di bus gestisce ogni nodo funzionale autonomamente, ma nel caso di applicazioni "comuni" i vantaggi sono di gran lunga meno evidente se non proprio celati
Sei sicuro che l'aggettivo era quello giusto?
[B] e pertanto non si ha alcun vantaggio nell'uso di piu' processori.
Non sono solo le applicazioni ad essere diverse, ma anche il sistema hardware che lo suppurta... o sbaglio ???
Originariamente inviato da ev8
[B]
eh??? :confused: ... calcolami 3^7 !!! :D:D:D
Ovvio, fai fare 3^4 ad un thread e 3^3 su un altro e poi moltiplichi i risultati !!!!:D:D:D:D:D
mah............... non so' se e' davvero cosi'......... ma nn posso controbattere perche' non sono un esperto di sistemi multiprocessore in parallelo.
vorrei sapere.............. esistono mobo a tre o piu' processori ? ( oltre a quelle dual processor )
Certo...ad esempio io amministravo un server con chipset ServerWorks con 4 P3 Xeon 550 con 1 Mb di cache L2...
Inoltre mi sembra che esistano anche sistemi ad 8 e 16 P3...ma sono veramente rari...
Se vai su altre piattaforme diverse dal mondo x86 credo che sistemi a 16 processori non siano rari...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Ovvio, fai fare 3^4 ad un thread e 3^3 su un altro e poi moltiplichi i risultati !!!!:D:D:D:D:D
Non era per te! Hai rovinato tutto!!! :mad: :D
...
He già ... :rolleyes: perchè adesso i trasferimenti di dati da una cpu all'altra sono istantanei .... hihihihihihi :D
Tanto il task switching non costa niente ;)
Originariamente inviato da cionci
[B]Tanto il task switching non costa niente ;)
He? :confused: (non sò se si era capito, ma qui si parlava di dati critici... )
Originariamente inviato da cionci
[B]Certo...ad esempio io amministravo un server con chipset ServerWorks con 4 P3 Xeon 550 con 1 Mb di cache L2...
Inoltre mi sembra che esistano anche sistemi ad 8 e 16 P3...ma sono veramente rari...
Il mio cavallo di battaglia :D
http://www.sandia.gov/ASCI/Red/
[B]
Se vai su altre piattaforme diverse dal mondo x86 credo che sistemi a 16 processori non siano rari...
Originariamente inviato da ev8
[B]
He? :confused: (non sò se si era capito, ma qui si parlava di dati critici... )
In che senso ?
ev8 : ma sei sicuro che quello non sia un cluster o un sistema a memoria distribuita ? Dubito che sia un unico computer...
Originariamente inviato da cionci
[B]
In che senso ?
era solo una precisazione... mi piacerebbe sapere cosa centra la tua frase [i] Tanto il task switching non costa niente
[i]
?
Nel senso che fra creare/cambiare il task alla seconda CPU si può perdere il vantaggio dell'eseguire i calcoli su più task...come ad esempio per 3^7...
Originariamente inviato da cionci
[B]ev8 : ma sei sicuro che quello non sia un cluster o un sistema a memoria distribuita ? Dubito che sia un unico computer...
Che c'è differenza c'è fra un sistema a cluster, memoria distribuita ecc.. ??? non si chiamano tutti computer? A me hanno insegnato che la differenza la fanno solo le applicazioni... o sbaglio?
Originariamente inviato da cionci
[B]Nel senso che fra creare/cambiare il task alla seconda CPU si può perdere il vantaggio dell'eseguire i calcoli su più task...come ad esempio per 3^7...
:confused: !!!!!!
Io prima parlavo di un unico sistema con una unica scheda madre con 16 processori...
No dal punto di vista dell'utente è totalmente trasparente...c'è sempre l'astrazione processo/processore del kernel...
Originariamente inviato da ev8
[B]:confused: !!!!!!
Perchè sei confuso ?
Originariamente inviato da cionci
[B]Io prima parlavo di un unico sistema con una unica scheda madre con 16 processori...
Prima parlavi di SERVERWORKS, poi ha detto SISTEMI...
[B]No dal punto di vista dell'utente è totalmente trasparente...c'è sempre l'astrazione processo/processore del kernel...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Perchè sei confuso ?
Non ho ancora capito cosa c'entra il "task swiching" con quelle semplici operazioni di cui parlavo io ( che , tra parentesi , sui server di calcolo in genere si programmano in assembler ).
Lifeisoutside
14-02-2002, 21:20
Originariamente inviato da alexmaz
[B]
Se ora sei a 0 due settimane sono pochine... :D soprattutto se oltre alla teoria ti devi studiare anche un assembler... fai il MIPS?
Si faccio il mips, non sono poche, perchè abbiamo due esami + la pratica, quindi dovrebbe essere normalo, spero altrimenti rifo :)
Originariamente inviato da cionci
[B]Tanto il task switching non costa niente ;)
aaaaaaaaaaaa !!!
Ho capiiito ......... forse....
Tu intendi lo swiching di processi? Bhe, ma non centra perkè se vuoi swichare a costo zero in questo caso, devi farlo cmq all'interno della stessa cpu, quindi la seconda cpu non la dovresti cmq usare, no ? ;)
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]
Si faccio il mips, non sono poche, perchè abbiamo due esami + la pratica, quindi dovrebbe essere normalo, spero altrimenti rifo :)
beh se hai i compitini in effetti 2 settimane per uno vanno benone... io ho preso 30 e lode :eek:, ma che fatica :D
Originariamente inviato da ev8
[B]
aaaaaaaaaaaa !!!
Ho capiiito ......... forse....
Tu intendi lo swiching di processi? Bhe, ma non centra perkè se vuoi swichare a costo zero in questo caso, devi farlo cmq all'interno della stessa cpu, quindi la seconda cpu non la dovresti cmq usare, no ? ;)
Appunto, se vuoi sfruttare la seconda CPU non è proprio a costo zero...era una frase sarcastica sul fatto di far fare ad un task 3^3 e ad un altro 3^4...
Originariamente inviato da ev8
[B]
Prima parlavi di SERVERWORKS, poi ha detto SISTEMI...
Per sistemi mi riferivo a sistemi come quelli ServerWorks (una unica scheda madre) con 8 o 16 CPU...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.