View Full Version : HP dm3-1010el 13"
SimonMago
23-10-2009, 15:56
Che ne pensate di questo notebook?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011360-4049804.html
Ho qualche dubbio sul processore...
...cosa mi cambia, praticamente, con un solo?
(C'è già in un offerta mw online, a 799 con 5 anni di garanzia e consegna gratuita).
SimonMago
23-10-2009, 22:56
Up!
Mi sembra abbastanza valido, se mantiene le promesse di arrivare a circa 7 ore di autonimia lo prenderei in considerazione.
La cosa che mi lascia perplesso è che con una scheda video discreta si possa arrivare ad avere buona autonomia, attendo delle review.
Certo che se non hai bisogno di particolari prestazioni video, forse sul probook 5310m vai più sul sicuro.
SimonMago
26-10-2009, 09:34
Mi sembra abbastanza valido, se mantiene le promesse di arrivare a circa 7 ore di autonimia lo prenderei in considerazione.
La cosa che mi lascia perplesso è che con una scheda video discreta si possa arrivare ad avere buona autonomia, attendo delle review.
Certo che se non hai bisogno di particolari prestazioni video, forse sul probook 5310m vai più sul sicuro.
Secondo te il processore su7300 è tanto scarso?
Con 3 gb di ram ddr3 e un scheda da 512...
Molto carino il probook...
Grazie per la dritta, ora vedo di capire quanto lo fanno pagare qui..
E dove trovarlo sopratutto...
Edit: però non ha scheda video dedicata e lo vendono max con 2 gb di ram.
Secondo te il processore su7300 è tanto scarso?
Con 3 gb di ram ddr3 e un scheda da 512...
Molto carino il probook...
Grazie per la dritta, ora vedo di capire quanto lo fanno pagare qui..
E dove trovarlo sopratutto...
Edit: però non ha scheda video dedicata e lo vendono max con 2 gb di ram.
Il prcessore SU7300 di certo non è una furia però per utilizzo comune è più che sufficiente per tutti gli utilizzi standard, in giro si trovano delle review di Asus con quel processore e sembra cavarsela egregiamente, tieni conto che è anche molto overcloccabile, infatti asus dovrebbe produrre una versione Turbo dei suoi portatili serie UL che ne permette prestazioni superiori fino al 33% grazie all'overclock del SU7300 fino a 1.7GHz. Il compromesso 3 Gb ddr3 e scheda G105m mi sembra equilibrato, non aspettarti ovviamente di riuscire a giocare a tutti gli ultimi giochi, però dovresti avere buona autonomia credo.
Se non sei sicuro che per l'utilizzo quotidiano quel proc basti e vuoi comunque un processore ottimizzato nei consumi, la scelta migliore sarebbero i proc della serie SL (ma costano uno sproposito!!!), un buon compromesso è il SP9300 del Probook. Come ti dicevo a patto che tu non debba avere esigenze di grafica, a quel punto il probook 5310 non fa per te, se però fai uso pesante di software di calcolo di sicuro l'SP9300 ti darà altre soddisfazioni rispetto al SU7300. Anche io sono alla ricerca di un ultraportatile con buone prestazioni e batteria, quindi ci aggiorneremo non appena tutti questi prodotti saranno disponibili, spero presto!!!
Ciao
supermario
26-10-2009, 10:39
ordinato in attesa che arrivi :D
SimonMago
26-10-2009, 11:18
Il prcessore SU7300 di certo non è una furia però per utilizzo comune è più che sufficiente per tutti gli utilizzi standard, in giro si trovano delle review di Asus con quel processore e sembra cavarsela egregiamente, tieni conto che è anche molto overcloccabile, infatti asus dovrebbe produrre una versione Turbo dei suoi portatili serie UL che ne permette prestazioni superiori fino al 33% grazie all'overclock del SU7300 fino a 1.7GHz. Il compromesso 3 Gb ddr3 e scheda G105m mi sembra equilibrato, non aspettarti ovviamente di riuscire a giocare a tutti gli ultimi giochi, però dovresti avere buona autonomia credo.
Se non sei sicuro che per l'utilizzo quotidiano quel proc basti e vuoi comunque un processore ottimizzato nei consumi, la scelta migliore sarebbero i proc della serie SL (ma costano uno sproposito!!!), un buon compromesso è il SP9300 del Probook. Come ti dicevo a patto che tu non debba avere esigenze di grafica, a quel punto il probook 5310 non fa per te, se però fai uso pesante di software di calcolo di sicuro l'SP9300 ti darà altre soddisfazioni rispetto al SU7300. Anche io sono alla ricerca di un ultraportatile con buone prestazioni e batteria, quindi ci aggiorneremo non appena tutti questi prodotti saranno disponibili, spero presto!!!
Ciao
Si, in realtà non credo di giocarci con il notebook.
Ogni tanto uso photoshop per fare un pochino di grafica, ma nulla di che.
La cosa che mi infastidirebbe sarebbero i rallentamenti...
Ora ho un dell inspiron 6400, con un T7200 da 2ghz, 2 gb di ram e una ati da 256 dedicata, avrà quasi 3 anni; non vorrei avere una nuova macchina che montando W7 sia + lenta di quella vecchia...
Il probook dovrebbe essere già uscito, ma non lo trovo da nessuna parte, speriamo...
SimonMago
26-10-2009, 11:19
ordinato in attesa che arrivi :D
Facci sapere! ;)
supermario
26-10-2009, 11:57
Si, in realtà non credo di giocarci con il notebook.
Ogni tanto uso photoshop per fare un pochino di grafica, ma nulla di che.
La cosa che mi infastidirebbe sarebbero i rallentamenti...
Ora ho un dell inspiron 6400, con un T7200 da 2ghz, 2 gb di ram e una ati da 256 dedicata, avrà quasi 3 anni; non vorrei avere una nuova macchina che montando W7 sia + lenta di quella vecchia...
Il probook dovrebbe essere già uscito, ma non lo trovo da nessuna parte, speriamo...
non dovrebbe essere lento come il vecchio...anzi! win7 dovrebbe girarci egregiamente...se poi questo si rivelerà falso...beh XP + Linux e passa la paura!
In ogni caso chi prende nb del genere non pensa alle prestazioni ma all'autonomia! Io ho il fisso per le prestazioni, dal dm3 cerco autonomia e utilizzo "fuori casa". Se i giochi non ci vanno me ne frega poco :D
Per lo stesso motivo ho evitato i netbook, apparte che sono troppo piccoli e a volte anche la navigazione internet ha delle limitazioni, se devo spendere 400€ per una cosa del genere ne aggiungo 250€ e mi compro un portatile "vero"
Facci sapere! ;)
ancora una settimana o poco + e sapremo :)
SimonMago
26-10-2009, 12:16
In effetti dovevo specificare: vecchio notebook con xp vs. hp-dm3-1010 con W7.:D
Che dici?
Vorrei un buon compromesso prestazioni-batteria...
E un nuovo mecbook vs. dm3-1010 (tutti e 2 con W7)?
Cmq, ripeto giocarci non ci gioco e Ubuntu è il mio primo OS.;)
supermario
26-10-2009, 14:27
i macbook non li considero per principio :D
questo poi si avvicina anche come desing(tastiera e schermo) quindi.... :D
io andrei fisso per il dm3, forse ci sono anche gli acer timeline ma ne ho sentite troppe su acer e preferisco lasciarli sugli scaffali :D
SimonMago
26-10-2009, 14:36
i macbook non li considero per principio :D
questo poi si avvicina anche come desing(tastiera e schermo) quindi.... :D
io andrei fisso per il dm3, forse ci sono anche gli acer timeline ma ne ho sentite troppe su acer e preferisco lasciarli sugli scaffali :D
In linea di principio la penso anch'io come te, ma ora i macbook non costano così tanto, rispetto alle caratteristiche che offrono.
supermario
26-10-2009, 14:49
In linea di principio la penso anch'io come te, ma ora i macbook non costano così tanto, rispetto alle caratteristiche che offrono.
ma essendo hw "comune" a tutti gli altri pc non vedo perchè pagare di più per un desing dalla qualità soggettiva, tutto qui :)
SimonMago
26-10-2009, 15:51
La qualità non è tanto soggettiva, magari l'estetica...
Cmq la pensiamo quasi allo stesso modo, solo che al momento secondo me un 13" non lo si trova facilmente con caratteristiche decenti a meno di 800-900 euro.;)
purtroppo il dm3 sembra avere qualche problema di riscaldamento e un touchpad poco performante.
supermario
27-10-2009, 21:30
purtroppo il dm3 sembra avere qualche problema di riscaldamento e un touchpad poco performante.
e menomale che c'è un CULV :D
SimonMago
27-10-2009, 21:46
purtroppo il dm3 sembra avere qualche problema di riscaldamento e un touchpad poco performante.
Bene, mi hai salvato dall'indecisione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074589
Ora l'unica paura che mi rimane è che la DELL fra 2 gg possa fare un offerta peggiore sullo studio XPS 13, se non lo compro, e se lo faccio magari capita la cosa opposta...:cry:
Secondo voi se chiamo la DELL l'operatore mi da info sulle prossime promozioni?
supermario
27-10-2009, 21:50
ma un link di sti problemi? che versione è? a momenti ne stanno facendo una per nazione
qui trovate la recensione di laptopmag
http://www.laptopmag.com/review/laptop/hp-pavilion-dm3t.aspx
e molti acquirenti americani hanno confermato gli stessi problemi
Nuovo concorrente, fresco fresco di giornata, provate a guardare il sito Dell.
Ciao
kalimnos
28-10-2009, 09:58
Cosa significa "date un'occhiata al sito della Dell"? hanno talmente tane opzioni che mi risulta difficile trovare quello che si avvicina a questo modello come concorrente.
Cmq ieri sono entrato nel negozio "computer D****nt" della mia città e ho chiesto notizie relativamente al dm3-1010el e mi ha tovato che loro ce l'hanno in carico al prezzo di 499€. Visto che in questo momento l'unico che ce l'ha in vendita, (non disponibile) è Me******ld a 799€ sono rimasto sbalordito. Dato che conosco il venditore gliel'ho detto e lui "io lo richiedo, così blocco il prezzo, se arriva ti avviso e poi se ti piace lo compri, se no lo metto in vetrina che tanto lo vendo sicuramente". Quindi, vediamo un pò come va a finire. Sicuramente non arriva prima di un paio di settimane, visto che anche un'altro grosso fornitore lo da in arrivo dal 9 novembre.
Infine ho notato che la recensione di laptopmag parla del modello dm3t, facendo un giro ho trovato su internet che nel sito hp us effettivamente non parla del dm3 1010el ma di dm3t (con proc intel) e di dm3z (con proc amd) perdipiù configurabili e acquistabili nello stesso modo della Dell. Mi spiegate perchè noi itaiani dobbiamo essere sempre i più sfigati e prenderci solo quello che vuole qualcun'altro senza poter decidere?.
Troppo prolisso? ma fate un pò voi... biez :-)
Cosa significa "date un'occhiata al sito della Dell"?
Oggi è apparso il nuovo dell inspiron 13z:
Processore Intel® Core™ 2 Duo ULV SU7300 (1,3 GHz, 800 MHz, 3 MB) DISC GFX
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0 - Italian
1 anno di copertura inclusa con il PC
Nessun software di sicurezza e antivirus, Italiano
Nessun supporto per danni accidentali
13.3" WLED High Definition (1366 x 768) TFT Display with TrueLife™
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Modulo Bluetooth Dell Wireless 365, europeo
512MB NVIDIA® GeForce® G 105M
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Batteria principale agli ioni di litio a 8 celle da 80 Wh
1.3 Mega pixel Integrated Web Camera
Obsidian Black colour with custom high-gloss finish
Accessori
Servizi e Software
Nessun backup online DataSafe da 2 GB
Sono inclusi inoltre
N11Z1303
Inspiron 1370 Order - Italy
Italian - Documentation Inspiron 1370
Inspiron 1370 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 65 W
1 anno di copertura inclusa con il PC
1 Meter Power Cord - Italian
€729 iva e trasporto inclusi, in più con i coupon che si ricevono per mail è possibile usufruire dello sconto del 5%.
Non male, veramente non male, brava DELL
supermario
28-10-2009, 10:19
qui trovate la recensione di laptopmag
http://www.laptopmag.com/review/laptop/hp-pavilion-dm3t.aspx
e molti acquirenti americani hanno confermato gli stessi problemi
non so che cavolo di configurazione abbiano provato...ma in comune con quello italiano ho solo la cpu :D
confermo riguardo al touchpad..molte impressioni negative, non resta che provarlo :D
Nuovo concorrente, fresco fresco di giornata, provate a guardare il sito Dell.
Ciao
è praticamente una copia del dm3 :D
ma come estetica non c'è nemmeno paragone, a mio avviso, dm3 tutta la vita.
(io lo pago 690)
Cmq ieri sono entrato nel negozio "computer D****nt" della mia città e ho chiesto notizie relativamente al dm3-1010el e mi ha tovato che loro ce l'hanno in carico al prezzo di 499€.
è successo anche a me con la stessa catena, ma poi nn so come sono riusciti a localizzarle il nb giusto..non ci resta che aspettare l'arrivo visto che c'è ancora disponibilità bassa.
probabilmente quel prezzo si riferisce al dm1 che quei furboni di hp hanno chiamato dm1-1010el
è praticamente una copia del dm3 :D
ma come estetica non c'è nemmeno paragone, a mio avviso, dm3 tutta la vita.
(io lo pago 690)
Ti do assolutamente ragione per l'estetica, anche se si tratta di questione estetica, a me personalemtente la linea minimal di DELL non mi è mai dispiaciuta. Tuttavia per un utente che deve acquistare l'hp al prezzo pieno non sottovaluterei alcuni aspetti:
- Assistenza DELL una spanna superiore ad HP
- HD da 7200 giri Vs 5400 dell'HP
- Drive Ottico integrato
- 4 Gb DDR3 Vs 3 Gb DDR3
- Batteria 8 celle Vs 6 celle HP
In ultimo ma non di minor importanza prezzo più cocorrenziale, in pratica HP ti fa pagare molto caro il case in alluminio!!!
kalimnos
28-10-2009, 10:42
Il prezzo mi è stato dato proprio per il dm3-1010el (ho in tasca la proposta di acquisto).
sinceramente se il prezzo giusto è quello di mediaw****d, estetica a parte che cmq nel dell non è da buttar via, come macchina è sicuramente meglio Dell senza dubbi.
Oltre tutte le differenze elencate da zizou vuoi mettere un peso e uno spessore inferiori?
supermario
28-10-2009, 10:44
Ti do assolutamente ragione per l'estetica, anche se si tratta di questione estetica, a me personalemtente la linea minimal di DELL non mi è mai dispiaciuta. Tuttavia per un utente che deve acquistare l'hp al prezzo pieno non sottovaluterei alcuni aspetti:
- Assistenza DELL una spanna superiore ad HP
- HD da 7200 giri Vs 5400 dell'HP
- Drive Ottico integrato
- 4 Gb DDR3 Vs 3 Gb DDR3
- Batteria 8 celle Vs 6 celle HP
In ultimo ma non di minor importanza prezzo più cocorrenziale, in pratica HP ti fa pagare molto caro il case in alluminio!!!
beh prima di fare un discorso più serio e ragionato sull'utilizzo che farò del nb stavo per prendere un dell xps 13" quindi ti do ragione sulla qualità di dell :D
l'unica cosa che mi fa gola è l'hd 7200rpm, effettivamente.
io in verità sto attendendo l'arrivo del nuovo asus ul30vt
la versione con windows 7 per intenderci
dovrebbe avere anche un'opzione per abilitare una sorta di turbo mode...
SimonMago
28-10-2009, 12:08
Azz, ci mancava solo questo...
Ora che faccio??? :D
Quoto quello che avete detto, esteticamente l'hp è meglio..
Ma con la configurazione che ci faccio con il DELL...
Xò ho sempre il dubbio sul processore...
...secondo voi è così poco performante (vs. P7450)?
supermario
28-10-2009, 12:12
sono processori dal target diverso...non vale confrontare 2 classi diverse...è come se fossi indeciso tra una bmw e una fiat :D
p.s. con questo non voglio dire che il CULV sia un chiodo...ma sicuramente va menod di un c2d classico...e consuma anche MOLTO meno!
SimonMago
28-10-2009, 12:28
sono processori dal target diverso...non vale confrontare 2 classi diverse...è come se fossi indeciso tra una bmw e una fiat :D
p.s. con questo non voglio dire che il CULV sia un chiodo...ma sicuramente va menod di un c2d classico...e consuma anche MOLTO meno!
Si, ma vorrei capire praticamente che cambia?
Cioè, ora ho un t7200 con 2gb di ram (ddr2) e una ati da 256 (montando xp)...
...ho paura di prendere un pc con prestazioni inferiori (montando w7).
SimonMago
28-10-2009, 16:54
Ragazzi, ho preso l'inspiron 13z!! :D
io prenderò un culv (su7300), non uso il pc per giocare
mi serve un notebook con una buona autonomia, agile e leggero
fino a qualche giorno fa ero orientato sul dm3 perché esteticamente migliore delle controparti, anche se più pesante 1,9kg
opterò per l'asus ul30 più leggero 1,7kg e con un touchpad decente
io sto aspettando l'ux30s... ma quando esce??
SimonMago
28-10-2009, 22:41
io prenderò un culv (su7300), non uso il pc per giocare
mi serve un notebook con una buona autonomia, agile e leggero
fino a qualche giorno fa ero orientato sul dm3 perché esteticamente migliore delle controparti, anche se più pesante 1,9kg
opterò per l'asus ul30 più leggero 1,7kg e con un touchpad decente
Beh, dai non diamo già per spacciato il DELL...:D
Ciao a tutti, qualcuno ha provato il dm3? io ancora non l'ho visto in nessuno negozio neanche sul sito della MW c'è come disponibile, forse hanno visto che il touch faceva c*****e e stanno provvedendo a cambiarlo XD
mi accodo alla richiesta, nessuno lo ha provato?
secondo altri recensori il touchpad non sarebbe poi così pessimo...
supermario
04-11-2009, 12:29
ancora non mi è arrivato :O
supermario
06-11-2009, 11:04
ieri ero da mediaworld per altre faccende e l'ho visto esposto, che figo :O :eek:
SimonMago
06-11-2009, 11:37
Magari domani ci faccio un giro...
Cmq, questo vuol dire che fra poco ti arriva. :D
noooo è gia pronto alla mediaw ... e non dite niente :D ... XD domani vado se vedo che non fa poi tanto schifo il touch lo prendo
qualcuno lo ha gia?
quanto dura la batteria?
SimonMago
07-11-2009, 15:36
Sono andato oggi al mw, in centro, a bs e non c'era...
...non c'era nulla a dire il vero. :cry:
supermario
07-11-2009, 21:36
Sono andato oggi al mw, in centro, a bs e non c'era...
...non c'era nulla a dire il vero. :cry:
a torino ce ne sono a perdere :O :D
SimonMago
07-11-2009, 23:00
a torino ce ne sono a perdere :O :D
:fuck:
A dire il vero, è un po' colpa mia, vado sempre in quello in centro che è il meno fornito xché non ho voglia di fare pochi km in +... :p
Avvistato oggi in un MW di Bologna, veramente bello e compatto e sembra di gran qualità costruttiva.
E' vero che non stava facendo nulla ma non mi sembrava caldo come si legge in qualche review e non mi sembra di aver neanche sentito strani fischi di cui qualche HP era afflitto tempo fa (ero però in un centro commerciale affollato quindi questo non lo assicurerei!!!)
Rimane da sentire qualche parere sull'autonomia, per il resto mi sembra un buon acquisto.
SimonMago
08-11-2009, 14:19
Avvistato oggi in un MW di Bologna, veramente bello e compatto e sembra di gran qualità costruttiva.
E' vero che non stava facendo nulla ma non mi sembrava caldo come si legge in qualche review e non mi sembra di aver neanche sentito strani fischi di cui qualche HP era afflitto tempo fa (ero però in un centro commerciale affollato quindi questo non lo assicurerei!!!)
Rimane da sentire qualche parere sull'autonomia, per il resto mi sembra un buon acquisto.
Il touchpad?
Il touchpad?
Il PC era bloccato quindi non ho potuto verificare click e spostamento nei menù e multitouch, dalla schermata di accesso di Win il movimento mi sembrava normale.
io l'ho preso devo ancora testarlo per bene.. però vi posso dire che SI il touchpad.... diciamo che non è uno dei migliori però aumentando la velocità è discreto quindi utilizzabile poi il design è bellisssimo me lo sono preso appena l'ho visto alla MediaW. tra qualche gg vi potro dire anche della batteria etc.. se volete fatemi qualche domanda e cercherò di rispondere il prima possibile.
Ah si un altra cosa è un piacere scrivere con la tastiera è stra comoda poi per il riscaldamento io non l'ho notato , beh anche perchè l'ho utilizzato si e no 4 ore in 2 giorni, diventa "caldo" sulla parte sx e vicino alla ventola ma niente di che , assolutamente non bollente come dicevano.
supermario
09-11-2009, 11:04
io l'ho preso devo ancora testarlo per bene.. però vi posso dire che SI il touchpad.... diciamo che non è uno dei migliori però aumentando la velocità è discreto quindi utilizzabile poi il design è bellisssimo me lo sono preso appena l'ho visto alla MediaW. tra qualche gg vi potro dire anche della batteria etc.. se volete fatemi qualche domanda e cercherò di rispondere il prima possibile.
Ah si un altra cosa è un piacere scrivere con la tastiera è stra comoda poi per il riscaldamento io non l'ho notato , beh anche perchè l'ho utilizzato si e no 4 ore in 2 giorni, diventa "caldo" sulla parte sx e vicino alla ventola ma niente di che , assolutamente non bollente come dicevano.
puoi verificare attraverso media player classic home cinema se la visione di film codificati con x264 risulta accelerata dalla scheda video integrata?
io sto pensando di tirar via l'hd che c'è e metterlo in un box da 2,5 esterno ed usarlo come disco dati "volante", al suo posto ci andrà un bell ssd...forse un kingston nuovo o un intel x24-m g2 :D
grazie
io l'ho preso devo ancora testarlo per bene.. però vi posso dire che SI il touchpad.... diciamo che non è uno dei migliori però aumentando la velocità è discreto quindi utilizzabile poi il design è bellisssimo me lo sono preso appena l'ho visto alla MediaW. tra qualche gg vi potro dire anche della batteria etc.. se volete fatemi qualche domanda e cercherò di rispondere il prima possibile.
Ah si un altra cosa è un piacere scrivere con la tastiera è stra comoda poi per il riscaldamento io non l'ho notato , beh anche perchè l'ho utilizzato si e no 4 ore in 2 giorni, diventa "caldo" sulla parte sx e vicino alla ventola ma niente di che , assolutamente non bollente come dicevano.
Vorrei sapere:
- quanto ti segna in autonomia Seven?
- il pad è impreciso? Non capisco.
- Quanto lo hai pagato?
- Puoi fare un 3dmark e postare il risultato?
thnx
io l'ho preso devo ancora testarlo per bene.. però vi posso dire che SI il touchpad.... diciamo che non è uno dei migliori però aumentando la velocità è discreto quindi utilizzabile poi il design è bellisssimo me lo sono preso appena l'ho visto alla MediaW. tra qualche gg vi potro dire anche della batteria etc.. se volete fatemi qualche domanda e cercherò di rispondere il prima possibile.
Ah si un altra cosa è un piacere scrivere con la tastiera è stra comoda poi per il riscaldamento io non l'ho notato , beh anche perchè l'ho utilizzato si e no 4 ore in 2 giorni, diventa "caldo" sulla parte sx e vicino alla ventola ma niente di che , assolutamente non bollente come dicevano.
Quindi anche se lo metti sotto stress è possibile tenerlo sulle gambe o è fastidioso? Poi aspettiamo con ansia informazioni sulla batteria, credo che per chi si rivolge a questo tipo di apparati questo sia un aspetto fondamentale.
Grazie
Ps: Se aprissimo un Thread Ufficiale?
Per Supermario: uhm....se mi spieghi come fare ci provo XD.
Per Viger:
1.seven non ti fa vedere il tempo della batteria, se ci sia un programma interno non lo so.
2.il pad non è impreciso anzi io mi sto gia abituando quindi non mi cambia + di tanto, devi alzare un pò la velocità tutto cua.
3.800 euro mi hanno pure regalano una borsa ORRENDA.
Per Zizou79: mm non saprei ti posso dire che dp 1 ora al max era abbastanza caldo, poi per la batteria secondo me è ottima però voglio ancora provarla per bene poi vi dico.
Se lo aprite avvisatemi XD, che voglio sentire anche altri pareri
supermario
11-11-2009, 10:07
Per Supermario: uhm....se mi spieghi come fare ci provo XD.
nelle ultime release di MPHC c'è attivo di default il decoder adatto...puoi provare
http://mpc-hc.sourceforge.net/
basta aprire un video codificato x264(ad esempio quelli scaricati in hd da youtube) e vedere se si sfrutta l'accelerazione della scheda video...questo vuol dire vedere flussi 1080p senza problemi anche con questo notebook :D
in alternativa scarica e install questi
http://www.cccp-project.net/download.php?type=cccp
se neanche questo dovesse bastare e mastichi un pò di inglese(non troppo visto che ci sono tanti screenshot)
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/
è spiegato passo passo come configurare MPHC..fondamentalmente accertati di avere gli ultimi driver video
Allora dopo aver provato sto pc vi dico le cose che per me sono più importanti:
1. Il touchpad fa Cagare potevano farlo decisamente meglio, se impostato alla max velocità diventa quasi utilizzabile. Se volete acquistarlo scegliete anche un bel mini touch.
2. La durata della batteria è buona se non ottima second me, io l'ho usato con aero acceso, wifi accesa, luminosità al max, msn e mi stavo vedendo un video su youtube a tutto schermo, con 25% di batteria mi durato circa 1 ora, quindi 4 ore abbondanti sotto stress le tiene. Quindi immaginatevi quanto con risparmio energia.
3. NON è vero che diventa bollente tanto da poterci anche friggerti le uova, diventa caldo come qualsiasi altro portatile. quel'ora che l'ho usato sotto stress è diventato caldo si è naturale. Non è fastidioso da appaggiare sulle gambe almeno, io l'ho provato per un ora e non mi ha dato fastidio.
4. Tastiera alla grande.
questa cosa del touchpad potete spiegarla meglio?
è poco sensibile?
impreciso?
supermario
11-11-2009, 23:35
è lento e quindi non è usabile
kalimnos
12-11-2009, 08:23
Il lettore di cd/dvd è compreso? So che non è sulla macchina ma ho visto il video sul sito della hp (purtroppo in inglese) che ne visualizza uno esterno usb ma non si capisce se è compreso al portatile quando lo acquisti o è un optional.
Biez
è lento e quindi non è usabile
ma avete chiesto ad HP?
forse è possibile sistemarlo con un aggiornamento del bios.
supermario
12-11-2009, 11:23
Il lettore di cd/dvd è compreso? So che non è sulla macchina ma ho visto il video sul sito della hp (purtroppo in inglese) che ne visualizza uno esterno usb ma non si capisce se è compreso al portatile quando lo acquisti o è un optional.
Biez
dai è palese che non c'e, una paio di foto le hai viste?
ma avete chiesto ad HP?
forse è possibile sistemarlo con un aggiornamento del bios.
nn credo :D
SimonMago
12-11-2009, 11:29
@Supermario, alla fine ti è arrivato?
A me qualche giorno fa è arrivata la notifica di disponibilità dal sito di md.
qualcuno ha provato qualche gioco? la scheda grafica come si comporta?
supermario
12-11-2009, 12:03
@Supermario, alla fine ti è arrivato?
A me qualche giorno fa è arrivata la notifica di disponibilità dal sito di md.
nisba:cry:
fortuna che nn ho fretta :D
SimonMago
12-11-2009, 12:14
Beh, ti capisco...
...il mio inspiron 13z è in fase di assemblaggio dai ieri e l'ho ordinato il 3 novembre.;)
Allora dopo aver provato sto pc vi dico le cose che per me sono più importanti:
1. Il touchpad fa Cagare potevano farlo decisamente meglio, se impostato alla max velocità diventa quasi utilizzabile. Se volete acquistarlo scegliete anche un bel mini touch.
2. La durata della batteria è buona se non ottima second me, io l'ho usato con aero acceso, wifi accesa, luminosità al max, msn e mi stavo vedendo un video su youtube a tutto schermo, con 25% di batteria mi durato circa 1 ora, quindi 4 ore abbondanti sotto stress le tiene. Quindi immaginatevi quanto con risparmio energia.
3. NON è vero che diventa bollente tanto da poterci anche friggerti le uova, diventa caldo come qualsiasi altro portatile. quel'ora che l'ho usato sotto stress è diventato caldo si è naturale. Non è fastidioso da appaggiare sulle gambe almeno, io l'ho provato per un ora e non mi ha dato fastidio.
4. Tastiera alla grande.
Ci fornite qualche riscontro dopo giorni di utilizzo?
1.) Batteria
2.) Silenziosità (Hanno eliminato il problema del fischio di alcuni HP del passato?)
3-) Prestazioni
Grazie
SimonMago
15-11-2009, 14:42
Ci fornite qualche riscontro dopo giorni di utilizzo?
1.) Batteria
2.) Silenziosità (Hanno eliminato il problema del fischio di alcuni HP del passato?)
3-) Prestazioni
Grazie
Touchpad...
Touchpad...
Ieri ho provato a smanettarci in un centro commerciale, in effetti non è dei migliori però non mi sembra inutilizzabile!
SimonMago
15-11-2009, 18:26
Ieri ho provato a smanettarci in un centro commerciale, in effetti non è dei migliori però non mi sembra inutilizzabile!
Bisogna vedere con un utilizzo intenso...
Bisogna vedere con un utilizzo intenso...
Sono d'accordo, solo i possessori possono toglierci questo dubbio!!!
kalimnos
16-11-2009, 08:41
Sabato l'ho comprato al Computer D....nt. non ce l'hanno in vendita e quindi me l'hanno ordinato, tempo di arrivo 2 settimane. Prime impressioni:
1. Premetto che i touchpad li ho sempre odiati e preferisco il mouse classico, cmq direi che l'uso non mi sembra dei più assurdi, certamente non è per un uso intenso.
2. Complimenti alla hp che magari sforzarsi a dare qualcosina in più, vedi qualche manuale in formato cartaceo o i dischi di ripristino, avrebbe anche potuto farlo. Apri la scatola e ti trovi con un manuale di quattro pagine che neanche l'uomo di neanderthal se lo legge visto le nozioni base base che da, il pc, l'alimentatore piccolo e poco ingombrante ma dotato di un cavo talmente grosso che ci si potrebbe trainare un camion e nient'altro. Il lettore dvd esterno purtroppo non c'è, o meglio non c'è nel modello che vendono in italia, mentre in alcuni che compri online sul mercato americano c'è, peraltro il dm3 consta anche di tipi con proc amd.
3. Bello esteticamente e di buona costruzione, ho solo riscontrato un piedino di gomma fuori posto che mi faceva zoppicare il pc ma poi l'ho sistemato e tutto è andato bene.
4. Non l'ho ancora messo a dura prova ma conto di farlo nei prossimi giorni.
Apiamo un thread ufficiale?
SimonMago
16-11-2009, 10:21
Sabato l'ho comprato al Computer D....nt. non ce l'hanno in vendita e quindi me l'hanno ordinato, tempo di arrivo 2 settimane. Prime impressioni:
1. Premetto che i touchpad li ho sempre odiati e preferisco il mouse classico, cmq direi che l'uso non mi sembra dei più assurdi, certamente non è per un uso intenso.
2. Complimenti alla hp che magari sforzarsi a dare qualcosina in più, vedi qualche manuale in formato cartaceo o i dischi di ripristino, avrebbe anche potuto farlo. Apri la scatola e ti trovi con un manuale di quattro pagine che neanche l'uomo di neanderthal se lo legge visto le nozioni base base che da, il pc, l'alimentatore piccolo e poco ingombrante ma dotato di un cavo talmente grosso che ci si potrebbe trainare un camion e nient'altro. Il lettore dvd esterno purtroppo non c'è, o meglio non c'è nel modello che vendono in italia, mentre in alcuni che compri online sul mercato americano c'è, peraltro il dm3 consta anche di tipi con proc amd.
3. Bello esteticamente e di buona costruzione, ho solo riscontrato un piedino di gomma fuori posto che mi faceva zoppicare il pc ma poi l'ho sistemato e tutto è andato bene.
4. Non l'ho ancora messo a dura prova ma conto di farlo nei prossimi giorni.
Apiamo un thread ufficiale?
In qualsiasi caso per un neanderthal non sarebbe stato semplice...:D
Peccato per il lettore dvd esterno...
...dalla demo sul sito sembrava proprio ci fosse.
Soliti imbroglioni (intendo i produttori in generale).
Cmq, si, credo convenga aprire un topic ufficiale in "Thread Ufficiali".:D
date il link se aprite il thread ufficiale per favore.
durata batteria, non ci sono ancora riscontri?
Sabato l'ho comprato al Computer D....nt. non ce l'hanno in vendita e quindi me l'hanno ordinato, tempo di arrivo 2 settimane. Prime impressioni:
1. Premetto che i touchpad li ho sempre odiati e preferisco il mouse classico, cmq direi che l'uso non mi sembra dei più assurdi, certamente non è per un uso intenso.
2. Complimenti alla hp che magari sforzarsi a dare qualcosina in più, vedi qualche manuale in formato cartaceo o i dischi di ripristino, avrebbe anche potuto farlo. Apri la scatola e ti trovi con un manuale di quattro pagine che neanche l'uomo di neanderthal se lo legge visto le nozioni base base che da, il pc, l'alimentatore piccolo e poco ingombrante ma dotato di un cavo talmente grosso che ci si potrebbe trainare un camion e nient'altro. Il lettore dvd esterno purtroppo non c'è, o meglio non c'è nel modello che vendono in italia, mentre in alcuni che compri online sul mercato americano c'è, peraltro il dm3 consta anche di tipi con proc amd.
3. Bello esteticamente e di buona costruzione, ho solo riscontrato un piedino di gomma fuori posto che mi faceva zoppicare il pc ma poi l'ho sistemato e tutto è andato bene.
4. Non l'ho ancora messo a dura prova ma conto di farlo nei prossimi giorni.
Apiamo un thread ufficiale?
Ciao quanto l'hai pagato?
supermario
16-11-2009, 11:41
date il link se aprite il thread ufficiale per favore.
durata batteria, non ci sono ancora riscontri?
ma leggersi qualche recensione e usare google no eh?
ma leggersi qualche recensione e usare google no eh?
sai bene che i test fatti con battery mark e affini non sono poi la stessa cosa di una persona che lo usa realmente .
supermario
16-11-2009, 12:06
sai bene che i test fatti con battery mark e affini non sono poi la stessa cosa di una persona che lo usa realmente .
infatti nelle recensioni che ho letto io si parlava di utilizzo da parte di un essere umano e non di test fatti con programmi
infatti nelle recensioni che ho letto io si parlava di utilizzo da parte di un essere umano e non di test fatti con programmi
sì ma è pur vero che i modelli sono differenti,
in america ci sono due versioni
il dm3z monta un processore amd con scheda video ati
e il dm3t cpu su7300 e scheda video integrata
la versione per il mercato italiano invece ha cpu su7300 e scheda video nvidia
e poi credo sia utile raccogliere più informazioni...
supermario
16-11-2009, 12:31
:p
ovviamente mi riferisco al dm3-1010el in vendita in italia :D
l'autonomia supera facilmente le 6h con utilizzo normale, quindi niente giochi e applicazioni di calcolo intenso(modellazione, calcolo ecc ecc)..del resto entrambi scenari poco credibili per un notebook del genere
SimonMago
16-11-2009, 12:56
:p
ovviamente mi riferisco al dm3-1010el in vendita in italia :D
l'autonomia supera facilmente le 6h con utilizzo normale, quindi niente giochi e applicazioni di calcolo intenso(modellazione, calcolo ecc ecc)..del resto entrambi scenari poco credibili per un notebook del genere
Con il wifi spento?:confused:
kalimnos
17-11-2009, 08:03
Prossimamente lo scenario poco credibile lo voglio provare in quanto voglio vedere come regge ad usare prog come autocad in 2d e 3d.
Per quanto riguarda il prezzo ufficialmente costa al Computer D...nt € 799 come da tutte le altre parti... non ufficialmente per un errore loro l'ho pagato come il DM1 (a volte la fortuna capita). Certo che se avessi dovuto prenderlo al prezzo pieno ci avrei fatto un pensiero in più.
SimonMago
17-11-2009, 10:44
Prossimamente lo scenario poco credibile lo voglio provare in quanto voglio vedere come regge ad usare prog come autocad in 2d e 3d.
Per quanto riguarda il prezzo ufficialmente costa al Computer D...nt € 799 come da tutte le altre parti... non ufficialmente per un errore loro l'ho pagato come il DM1 (a volte la fortuna capita). Certo che se avessi dovuto prenderlo al prezzo pieno ci avrei fatto un pensiero in più.
E quindi alla fine quanto l'hai pagato?:rolleyes:
supermario
17-11-2009, 10:50
499
SimonMago
17-11-2009, 11:05
499
:eek: :eek:
Azz, così lo prendevo subito anch'io!!
Ma solo un quel CD?
supermario
17-11-2009, 11:23
ci sono stati problemi nelle schede dei nb e il dm3 è stato confuso col dm(e viceversa) quindi costava 499
ora hanno corretto non preoccuparti :asd:
SimonMago
17-11-2009, 11:30
ci sono stati problemi nelle schede dei nb e il dm3 è stato confuso col dm(e viceversa) quindi costava 499
ora hanno corretto non preoccuparti :asd:
Quanto tempo fa per curiosità, così posso spararmi... :D
supermario
17-11-2009, 11:42
2 settimane fa circa
SimonMago
17-11-2009, 11:50
2 settimane fa circa
Giusto, giusto quando ho fatto l'ordine del 13z... :D
supermario
17-11-2009, 11:57
Giusto, giusto quando ho fatto l'ordine del 13z... :D
si ma non era una cosa ovvia eh :D
anche io ho ordinato da CD e stanno cominciando le consegne questa settimana...e anche io ho avuto la possibilità di fare l'ordine a 499 ma non c'era certezza che non arrivasse un vero dm1(di cui me ne faccio nulla)
ha avuto fortuna lui
499
:sbavvv: :sbavvv:
Diavolaccio quel note è in vendita dai 700 agli 800 hai avuto proprio *ulo.
Manco dopo natale lo metteranno a quel prezzo.
Pensa che proprio la settimana scorsa sono passato da un CD per farmi fare un preventivo e non ho chiesto di quel portatile.
kalimnos
18-11-2009, 16:07
Devo ringraziare il gestore del negozio. E' stato lui a fare tutto. Quando abbiamo visto che probabilmente qualcosa non andava invece che lasciar perdere mi ha detto "io te lo ordino, quando arriva lo valuti, se ti piace e il prezzo è come lo abbiamo ordinato lo compri oppure puoi anche decidere di lasciarlo qua, tanto io lo vendo comunque anche a prezzo intero". Poi, quando in sede si sono accorti dell'errore, lui ha ribadito che ormai aveva già fatto l'ordine e quindi dovevano mandarglielo a quel prezzo. Direi che è stato un grande. Non so se posso fargli pubblicità ma visto che non è la prima volta che mi da una mano in varie situazioni, oltre che consigliarmi bene, se siete dalle parti di Reggio Emilia ve lo consiglio perchè è una persona competente, paziente, visto le personcelle con le quali spesso ha a che fare e con la quale si riesce sempre a trovare una buona soluzione.
Fine OT
Intanto sto provando il giocattolino e appena posso mando un pò di prove. Biez
supermario
18-11-2009, 16:12
domani dovrebbe arrivare a me :D
kalimnos
18-11-2009, 16:59
Super hai approfittato della mia stessa bazza?
SimonMago
18-11-2009, 19:16
domani dovrebbe arrivare a me :D
Finalmente!!! :D
sto cercando un nuovo notebook leggero e con una durata batteria decente...visto oggi da MW... effettivamente il touchpad fa schifetto...c'è un ritardo di risposta ed è impreciso... ma perchè dico io ?? questo notebook era perfetto per me !!!!!!!
ora sto giochicchiando col touchpad del mio "vecchio" pavilion dv 6500 ed è 100 volte meglio
esistono rimedi per questo touch cosi scarso?? perche senno il pc è ben fatto e ha le dotazioni che servono a me ....
peccato peccato caz
supermario
18-11-2009, 21:28
Super hai approfittato della mia stessa bazza?
no no :D
Finalmente!!! :D
speriamo :D
;29742219']sto cercando un nuovo notebook leggero e con una durata batteria decente...visto oggi da MW... effettivamente il touchpad fa schifetto...c'è un ritardo di risposta ed è impreciso... ma perchè dico io ?? questo notebook era perfetto per me !!!!!!!
ora sto giochicchiando col touchpad del mio "vecchio" pavilion dv 6500 ed è 100 volte meglio
esistono rimedi per questo touch cosi scarso?? perche senno il pc è ben fatto e ha le dotazioni che servono a me ....
peccato peccato caz
non mi sembra il caso di cestinare un portatile solo per il touchpad, ti procuri un mouse e risolvi...oppure come già molti hanno detto, aumenti la velocità del puntatore
no no :D
speriamo :D
non mi sembra il caso di cestinare un portatile solo per il touchpad, ti procuri un mouse e risolvi...oppure come già molti hanno detto, aumenti la velocità del puntatore
beh, ma il touchpad in un notebook è fondamentale...
è come se ti compri un'automobile con lo sterzo difettoso...
in questo caso ti schianti contro un muro!
nel primo caso lo "lanci" contro il muro...
supermario
20-11-2009, 10:24
è qui qui :D
p.s. io l'ho pagato 692
è qui qui :D
p.s. io l'ho pagato 692
Magia!!!
supermario
20-11-2009, 11:09
no no solo sconto sull'iva :D
prime impressioni a caldo, touchpad migliorabile aumentando la velocità del puntatore ma tastiera che compensa tutto...è spettacolare :eek:
http://img256.imageshack.us/img256/8094/dscn2198x.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/dscn2198x.jpg/)
no no solo sconto sull'iva :D
prime impressioni a caldo, touchpad migliorabile aumentando la velocità del puntatore ma tastiera che compensa tutto...è spettacolare :eek:
http://img256.imageshack.us/img256/8094/dscn2198x.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/dscn2198x.jpg/)
Quoto alla grande il fatto che credo sia una delle migliori tastiere a isola che abbia mai provato.......
Aspettiamo una tua bella recensione sugli altri aspetti in sospeso, batteria, prestazioni, rumorosità.
Ciao
kalimnos
20-11-2009, 11:38
Ieri sera ho potuto smanettare un pò con il giocattolino e queste sono le mie prime impressioni:
1. Batteria
ho lavorato con un hd esterno collegato sul quale ho fatto diverse operazione di copia incolla visualizzazione di foto e quant,altro. Ho navigato su internet, ho provato ad usare autocad 2010 (che peraltro sembra essere ben gradito). Così facendo dopo 2 ore ero circa al 40%.
2. Tastiera
Ottima, comoda e ben posizionata
3. Audio
Ho notato che alcune volte gracchia, non capisco però se è un problema serio o cosa (usato troppo poco per poter giudicare) cmq ho trovato in un altro forum estero che qualcuno si lamentava di questo problema... Ditemi cosa ne pensate
4. Prestazioni
Direi che per quel poco che ho potuto constatare mi sembra decisamente valido. (devo comunque provare a metterlo sotto torchio)
5. Rumorosità
Silenzio quasi assoluto, l'hd esterno faceva più rumore.
6. monitor
Nota dolente il monitor si vede bene solo ben piazzati davanti, se ci si sposta leggermente le immagini schiariscono fino a diventare illeggibili. L'angolo di visualizzazione mi sembra un pò troppo ridotto, se poi ci mettiamo anche che è bello lucido dovrebbe diventare veramente un problema utilizzarlo in esterno (non ancora provato)
7. Software
La HP ha inserito troppo roba inutile che tendono a rallentare il portatile oltre ai link pubblicitari che poteva anche risparmiarsi (vedi ebay e uant'altro). Personalmente la dock sto valutando di farla fuori.
Ok mi fermo qui. Per il momento direi cmq che si tratta di un buon prodotto, e seven fa presto dimenticare quella m**da di Vista.
Alla prox :)
che mi sai dire del calore?
e quanto stimi possa durare la batteria con un uso normale? (internet, office)
kalimnos
20-11-2009, 17:07
Calore? quale calore? ieri sera ci ho smanettato dalle 21 fin dopo mezzanotte aprendo office, internet, copia incolla dall'hd portatile e qualche altra cosa ma non mi è sembrato caldo anzi. La stima ancora non riesco a definirla con precisione in quanto è troppo poco che ci gioco ma credo che nel normale direi tranquillamente un buon 4-5 ore anche se spererei di più.
supermario
20-11-2009, 19:32
ragazzi non dico che è freddo...ma sicuramente non va oltre il "tiepido" nemmeno quando lo usi in maniera intensiva
per darvi un metro di paragone se lo metti sulle gambe non te le fa sudare, a dire il vero con i pantaloni si sente a malapena un tepore
confermo l'assoluta silenziosità, spettacolare
confermo schermo un po schizzinoso con gli angoli di visione ma la qualità c'è e si vede tutta
ottime regolazioni luminosità
tastiera, non mi stancherò mai di dirlo, troppo figa
win7 funziona bene, se le vi la merda di hp funziona anche meglio
scaricate gli ultimi driver nvidia e avrete supporto cuda e directcompute...io ho fatto una prova e la scheda video gestisce egregiamente flussi hd di qualsiasi tipo(cpu mai oltre il 20%) su youtube(con flash 10.1 beta) e mediaplayer classic HC (con coreavc)
non scalda nemmeno troppo(la gpu) da gpuz leggo 45 °C
altre domande "veloci"?
Rob J.Cole
20-11-2009, 20:41
per me sarebbe stato il "top" l'unico rammarico è 802.11n assente... che tristezza risparmiare sti 10 euri per un note così
laverick
22-11-2009, 19:28
Salve a tutti. Ho seguito con attenzione questa discussione e mi sono deciso a prendere il dm3-1010el. Volevo darvi le mie prime sensazioni ed avere al contempo qualche chiarimento da voi.
- La tastiera è fenomenale. Mai avuta una così ( e di notebook, per lavoro, ne ho avuti veramente tanti)
- il touchpad per me non ha nulla da invidiare agli atri, anzi lo trovo molto sensibile, a patto di non avere eccessiva sudorazione sulle dita. A quel punto diventa leggermente imprecisoo. Piuttosto sensibile (anche troppo) è il tocco, che utilizzo sempre al posto del pulsante: basta sfiorarlo un minimo per attivarlo.
- lo schermo è nitidissimo, anche se con un angolo di visuale un tantino limitato, ma mai fastidioso. La luminosità si regola egregiamente.
- Non scalda mai. Diventa, con un uso intensivo, tiepido sotto. Sul lato tastiera eè praticamente assente la trasmittanza termica! (nonostante l'alluminio sia un buon conduttore di calore)
- La batteria dura diverse ore: al primo utilizzo ha retto per più di 5 ore, nonostante sia stato costantemente collegato in wifi e con il bluetooth acceso (fantastica):eek:
- La qualità costruttiva è ai livelli mac e sony, qundi ottima
- L'audio è più che buono. All'inizio però lo sentivo anchio gracchiare un pò. Credo dipenda dall'SRS Premium Surrond. Bisogna regolarlo un pò.:mbe:
- Il wifi purtroppo è draft G :cry:
Ora veniamo ai mie dubbi per i quali chiedo conforto:
- Il processore vi soddisfa? A me sta molto tempo, con poche applicazioni aperte al 100% (visto da task manager e dal gadget misuratore risorse). E' l'unica cosa che mi convince di meno. Avrei bisogno di sapere se voi riuscite a far girare di tutto o avete trovato ostacoli. Io lo uso prettamente per il lavoro, ma non disdegno di vedere filmati in streaming e divx. Es. le elaborazioni grafiche (con photoshop o illustrator, o con qualche elaboratore video). L'indice delle prestazioni di Windows gli assegna un punteggio di 3,2 (il più basso fra i dati presenti). A voi?
Un ultima cosa. Ho provato ad aggiornare i driver della sk video ma non ci sono riuscito. Mi dice che sono già aggiornati. A proposito il supporto per Cuda non è già presente nei driver installati di default?
Un piccolo suggerimento. Io ho trovato fastidiosi per le mie esigenze i tasti predefiniti (alza, abbassa volume, avanti, indietro etc..). Se per lavoro avete esigenza di ripristinare i tasti classici (f1 giuda, f2 modifica, f3 cerca ...) dovete farlo nel bios all'avvio. C'è una voce specifica per attivarli solo dopo pressione del tasto fn.
Vi ringrazio in anticipo
supermario
22-11-2009, 19:41
Grazie per il feedback, confermi le nostre impressioni :)
- Il processore vi soddisfa? A me sta molto tempo, con poche applicazioni aperte al 100% (visto da task manager e dal gadget misuratore risorse). E' l'unica cosa che mi convince di meno. Avrei bisogno di sapere se voi riuscite a far girare di tutto o avete trovato ostacoli. Io lo uso prettamente per il lavoro, ma non disdegno di vedere filmati in streaming e divx. Es. le elaborazioni grafiche (con photoshop o illustrator, o con qualche elaboratore video). L'indice delle prestazioni di Windows gli assegna un punteggio di 3,2 (il più basso fra i dati presenti). A voi?
su alcune cose la poca frequenza si fa sentire ma in generale regge pienamente
a me il rank di win7 da 6,4 ma potrebbe essere scazzato
inoltre cpuz lo rileva a 1,6ghz(effettivi) e non 1,3ghz :confused:
Un ultima cosa. Ho provato ad aggiornare i driver della sk video ma non ci sono riuscito. Mi dice che sono già aggiornati. A proposito il supporto per Cuda non è già presente nei driver installati di default?
disinstalla i driver o cmq la voce(se non te li fa togliere) con ccleaner
riavvia in modalità provvisoria e usa driver sweeper 2.05(selezionando tutte le voci nvidia)
poi riavvia in modalità normale e scarica i 195.55 dal sito nvidia, non avrai problemi e funzionerà tutto :D
cuda funziona
Un piccolo suggerimento. Io ho trovato fastidiosi per le mie esigenze i tasti predefiniti (alza, abbassa volume, avanti, indietro etc..). Se per lavoro avete esigenza di ripristinare i tasti classici (f1 giuda, f2 modifica, f3 cerca ...) dovete farlo nel bios all'avvio. C'è una voce specifica per attivarli solo dopo pressione del tasto fn.
questa mi era sfuggita :D
Salve a tutti. Ho seguito con attenzione questa discussione e mi sono deciso a prendere il dm3-1010el. Volevo darvi le mie prime sensazioni ed avere al contempo qualche chiarimento da voi.
- La tastiera è fenomenale. Mai avuta una così ( e di notebook, per lavoro, ne ho avuti veramente tanti)
- il touchpad per me non ha nulla da invidiare agli atri, anzi lo trovo molto sensibile, a patto di non avere eccessiva sudorazione sulle dita. A quel punto diventa leggermente imprecisoo. Piuttosto sensibile (anche troppo) è il tocco, che utilizzo sempre al posto del pulsante: basta sfiorarlo un minimo per attivarlo.
- lo schermo è nitidissimo, anche se con un angolo di visuale un tantino limitato, ma mai fastidioso. La luminosità si regola egregiamente.
- Non scalda mai. Diventa, con un uso intensivo, tiepido sotto. Sul lato tastiera eè praticamente assente la trasmittanza termica! (nonostante l'alluminio sia un buon conduttore di calore)
- La batteria dura diverse ore: al primo utilizzo ha retto per più di 5 ore, nonostante sia stato costantemente collegato in wifi e con il bluetooth acceso (fantastica):eek:
- La qualità costruttiva è ai livelli mac e sony, qundi ottima
- L'audio è più che buono. All'inizio però lo sentivo anchio gracchiare un pò. Credo dipenda dall'SRS Premium Surrond. Bisogna regolarlo un pò.:mbe:
- Il wifi purtroppo è draft G :cry:
Ora veniamo ai mie dubbi per i quali chiedo conforto:
- Il processore vi soddisfa? A me sta molto tempo, con poche applicazioni aperte al 100% (visto da task manager e dal gadget misuratore risorse). E' l'unica cosa che mi convince di meno. Avrei bisogno di sapere se voi riuscite a far girare di tutto o avete trovato ostacoli. Io lo uso prettamente per il lavoro, ma non disdegno di vedere filmati in streaming e divx. Es. le elaborazioni grafiche (con photoshop o illustrator, o con qualche elaboratore video). L'indice delle prestazioni di Windows gli assegna un punteggio di 3,2 (il più basso fra i dati presenti). A voi?
Un ultima cosa. Ho provato ad aggiornare i driver della sk video ma non ci sono riuscito. Mi dice che sono già aggiornati. A proposito il supporto per Cuda non è già presente nei driver installati di default?
Un piccolo suggerimento. Io ho trovato fastidiosi per le mie esigenze i tasti predefiniti (alza, abbassa volume, avanti, indietro etc..). Se per lavoro avete esigenza di ripristinare i tasti classici (f1 giuda, f2 modifica, f3 cerca ...) dovete farlo nel bios all'avvio. C'è una voce specifica per attivarli solo dopo pressione del tasto fn.
Vi ringrazio in anticipo
Strano, dovresti avere approssimativamente questo valore:
Processore Genuine Intel(R) CPU U7300 @ 1.30GHz 4,1
Sicuro che non hai attivato le opzioni di risparmio energetico avanzato?
laverick
22-11-2009, 23:05
Strano, dovresti avere approssimativamente questo valore:
Processore Genuine Intel(R) CPU U7300 @ 1.30GHz 4,1
Sicuro che non hai attivato le opzioni di risparmio energetico avanzato?
Appena acceso, la prima volta, mi ha dato il valore di cui parli. Poi, successivamente ho aggiornato l'indice delle prestazioni e si mi ha dato 3,2. Per la cronaca sto usando la combinazione "Consigliato da HP". Grazie a tutti per le risposte
laverick
22-11-2009, 23:33
a me il rank di win7 da 6,4 ma potrebbe essere scazzato
inoltre cpuz lo rileva a 1,6ghz(effettivi) e non 1,3ghz :confused:
A me CPUZ lo da effettico 1,596 ma mi dice che è un Core2 Solo :confused:
Il task manager mi fa vedere un solo processore. E' normale o avrebbe dovuto farmi vedere 2 grafici, come succede per gli altri core2 (ho un desktop quad core e mi fa vedere 4 grafici, uno per cpu)?
Sono confuso come una suora in luna di miele....
supermario
22-11-2009, 23:39
usi l'ultima release di cpuz? se è c2d u7300 è quello li sicuro :D
laverick
22-11-2009, 23:48
SuperMario fammi una grande cortesia.
Controlla:
- se CPUZ te lo chiama core2 solo;
- Se task manager ti fa vedere un solo grafico;
- se gestione hardware, alla voce "processori", te ne fa vedere uno.
Aspetto impaziente una tua risposta.
Grazie in anticipo...
laverick
22-11-2009, 23:49
Ti allego report di cpuz per completezza d'informazioni. Dimmi se è uguale al tuo....
grazie ancora
CPU-Z TXT Report
-------------------------------------------------------------------------
Binaries
-------------------------------------------------------------------------
CPU-Z version 1.52.2
Processors
-------------------------------------------------------------------------
Number of processors 1
Number of threads 1
APICs
-------------------------------------------------------------------------
Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0 0
Processors Information
-------------------------------------------------------------------------
Processor 1 ID = 0
Number of cores 1 (max 1)
Number of threads 1 (max 1)
Name Intel Mobile Core 2 Solo
Codename Penryn
Specification Genuine Intel(R) CPU U7300 @ 1.30GHz
Package (platform ID) Socket P (478) (0x7)
CPUID 6.7.A
Extended CPUID 6.17
Core Stepping R0
Technology 45 nm
Core Speed 1296.8 MHz
Multiplier x FSB 6.5 x 199.5 MHz
Rated Bus speed 798.0 MHz
Stock frequency 1300 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, EM64T
L1 Data cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 3072 KBytes, 12-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 6.5x
Max VID 0.975 V
Thread dumps
-------------------------------------------------------------------------
CPU Thread 0
APIC ID 0
Topology Processor ID 0, Core ID 0, Thread ID 0
Type 01008008h
Max CPUID level 0000000Dh
Max CPUID ext. level 80000008h
Cache descriptor Level 1, D, 32 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, I, 32 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 3 MB, 1 thread(s)
supermario
23-11-2009, 00:41
ora sono linux quindi ti inserisco il cat di cpu info :D
processor : 1
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 23
model name : Genuine Intel(R) CPU U7300 @ 1.30GHz
stepping : 10
cpu MHz : 1300.000
cache size : 3072 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 1
cpu cores : 2
apicid : 1
initial apicid : 1
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 13
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts pni dtes64 monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm sse4_1 xsave lahf_lm tpr_shadow vnmi flexpriority
bogomips : 2593.49
clflush size : 64
power management:
in breve lo vede dual core e col nome esatto(e anche su windows)
laverick
23-11-2009, 00:50
quindi CPU-Z non lo chiama core 2 solo (come succede a me)?
è importante che, appena puoi, mi verifichi se in task manager e soto gestione risorse ti segnala un solo processore.
Fammi questa grande cortesia. E' importante per me. Potrebbe significare che il pc è rotto...:muro:
Aspetto impaziente una tua risposta. non sto andando a dormire per questo...
grazie in anticipo.
Ps.
hai installato linux in dual boot? E' difficile o è come con vista?
supermario
23-11-2009, 08:44
scusa ma io invece ero andato a dormire :D
cmq si, task manager sia su vista che su linux mi danno 2 core e reletivi grafici ;)
x mettere altri sistemi operativi come ho fatto io bisogna piallare il windows 7 home premium e ripartizionare lo spazio rimanente
si potrebbe anche togliere la partizione recovery se ci fosse un masterizzatore per poter farci i dischi :D
l'unica che nn bisogna toccare a quanto ho letto è la partizione HP_TOOLS :stordita:
p.s. linux non è paragonabile a vista, sono due sistemi operativi diversi...è necessario cmq capire come funziona e come si usa prima di usarlo appieno
laverick
23-11-2009, 11:05
Grazie per il tuo interessamento
C'era un problema al PC e ho chiamato HP, che mi ha fatto fare delle prove.
abbiamo convenuto che effettivamente un core non era attivo e che era la prima volta che gli capitava.
Mi hanno fatto scaricare un aggiornamento del bios (F.04), dopodicchè tutto è tornato alla normalità. Windows mi vede i due core e anche CPUZ, che adesso chiama il Processore col giusto nome. Anche la velocità è moooolto migliorata....:D
La cosa strana è che loro avevano davanti un pc con il bios F.03 e tutto andava liscio. Anche il punteggio di Windows (4,1) era identico a quello datomi da un altro utente.
Ora mi domando: perchè per farlo funzionare ho dovuto aggiornare il bios? Secondo te, è possibile che sia stato la prima volta flashato male in fabbrica?
O significa che il pc ha qualche problema che alla lunga si manifesterà?
Ero tentato di riportarlo indietro per un cambio (da Mediaworld). Questo lo posso fare entro Venerdì (ultimo dei 7 giorni disponibili per il cambio in locale).:confused:
Per quanto concerne linux, ultimamente uso Ubuntu. Non mi riferivoa ad un paragone con Vista ma al metodo d'installazione del dual boot ;)
Con il precedente pc ero riuscito a metterli in dual boot senza dover formattare o cancellare vista. La mia doamnda era se ci fosse o meno qualche particolare prescrizione a parte quelle che gentilmente mi hai elencato. Grazie ancora
P.s.
dopo che rispondi vado finalmente a dormire..........:D
laverick
23-11-2009, 11:08
aggiungo un altro particolare:
ho un ricordo sbiadito dei primi momenti successivi alla prima accensione e se non ricordo male il punteggio di Windows 7 era 4,1. Dopo qualche ora, qualche programma installato (office etc.), ho rifatto la valutazione dell'indice delle prestazioni e si è attestato su 3,2 (con un solo processore). Possibile che qualche software abbia influenzato tutto?........ :confused: :confused:
supermario
23-11-2009, 11:50
il disco è partizionato con 4 partizioni primarie...non c'è verso di aggiungere qualcosa senza piallare seven(che si frega 2 partizioni) o la partizione di boot, ci ho già provato io e ti anticipo questa cosa :p
laverick
23-11-2009, 15:32
Hai provato ad usare una app come partition manager, per crearti almeno la partizione logica per far partire l'installazione di ubuntu?Anche se la partizione di ubuntu non è primaria ma logica fa lo stesso in termini di prestazioni.
Io quando preparai il dual boot di vista e ubuntu feci così e funzionò.
Ho un masterizzatore esterno ed ho già fatto la copia di backup del sistema.
Dici che si può togliere la partizione di recovery? E perchè non si può togliere la HP_TOOLS?
Riguardo a quanto scritto precedentemente sui malfunzionamenti risolti del mio NB tu che ne pensi? Al mio posto lo riporteresti indietro il PC?
Ciao e grazie
[QUOTE=laverick;29801443]Hai provato ad usare una app come partition manager, per crearti almeno la partizione logica per far partire l'installazione di ubuntu?Anche se la partizione di ubuntu non è primaria ma logica fa lo stesso in termini di prestazioni.
Io quando preparai il dual boot di vista e ubuntu feci così e funzionò.
Ho un masterizzatore esterno ed ho già fatto la copia di backup del sistema.
Dici che si può togliere la partizione di recovery? E perchè non si può togliere la HP_TOOLS?
[QUOTE]
ciao oggi mi è arrivato il DM3 e vorrei installare ubuntu 9.10 in dualboot con 7
ho appena aperto la utility di partizionamento per riduure seven e... sorpresa ho 3 partizioni primarie... la partizione di recovery l'avevo già eliminata dopo aver creato i dischi di ripristino
quindi che si fa? volevo mettere linux su una partizione e poi mettere la HOME con i dati in un'altra partizione NTFS in modo che fosse leggibile da entrambi gli OS... pero' a conti fatti fatti siamo a 5 partizioni + quella di swap
ok dati in formato NTFS può essere una partizione estesa no? ma poi per linux che faccio?
[QUOTE=laverick;29801443]Hai provato ad usare una app come partition manager, per crearti almeno la partizione logica per far partire l'installazione di ubuntu?Anche se la partizione di ubuntu non è primaria ma logica fa lo stesso in termini di prestazioni.
Io quando preparai il dual boot di vista e ubuntu feci così e funzionò.
Ho un masterizzatore esterno ed ho già fatto la copia di backup del sistema.
Dici che si può togliere la partizione di recovery? E perchè non si può togliere la HP_TOOLS?
[QUOTE]
ciao oggi mi è arrivato il DM3 e vorrei installare ubuntu 9.10 in dualboot con 7
ho appena aperto la utility di partizionamento per riduure seven e... sorpresa ho 3 partizioni primarie... la partizione di recovery l'avevo già eliminata dopo aver creato i dischi di ripristino
quindi che si fa? volevo mettere linux su una partizione e poi mettere la HOME con i dati in un'altra partizione NTFS in modo che fosse leggibile da entrambi gli OS... pero' a conti fatti fatti siamo a 5 partizioni + quella di swap
ok dati in formato NTFS può essere una partizione estesa no? ma poi per linux che faccio?
impressione a caldo? anche tu soddisfatto? o c'è qualcosa che non ti convince? :D
volevo riuscire a metterla come primaria, credo sia più corretto... nn vorrei che un giorno non mi partisse più linux
che tu sappia la partizione di swap è primaria?
HP_TOOLS non so nemmeno cosa sia... sinceramente vorrei piallarla se posibile... tanto sono sempre impicci inutili tutti sti programmini che ci mettono sopra secondo me
x adesso in attesa di decidere il da farsi sto creando una unità logica D: per i dati
impressione a caldo.... sto seven non mi sconfinfera molto...
cmq la macchina mi soddisfa la vedo abbastanza reattiva per quello che l'ho usata, ho provato anche i video hd da youtube e vanno una bomba
alla fine l'ho scelto principalmente perke non volevo una GMA altrimenti a livello di processore per la stessa cifra ti prendi anche un SU9400 e per il resto sono tutti uguali mi pare
laverick
24-11-2009, 08:31
La partizione swap può essere sia primaria che logica, non cambia assolutamente nulla.
Ti do un consiglio. Sul dm3 che ha 3gb di RAM, potrebbe non essere necessario implementare una partizione swap.
A meno che tu non lavori moltissimo con la grafica, video e moltissimi task aperti ne puoi fare a meno. Se proprio devi ricordati di farla grande almeno 3gb. Ma dubito che ti serva
Ciao
allora ammetto che non ci avevo capito una ceppa di partizioni fino a che non ho studiato un po =)
mi sono messo a smanettare pure con Gparted sul vecchio PC e sono arrivato a questa conclusione:
sul disco ho già le 3 primarie e vabbè
la partizione recovery l'ho già piallata ed era necessario per poter fare qualsiasi cosa
ho fatto i dischi si tranquilli... spero di non doverli usare e anche di nn avere alcuna nostalgia di seven... che ripeto mi sembra una grossa fregatura, a Vista mi ero abituato e lo tolleravo dopo aver riportato la grafica ai livelli di XP, su seven non si puo' fare e questa cosa mi sta sulle balle... odio il menu' avvio stiloso io voglio quello classico idem dicasi per pannello di controllo, non si trova una ceppa manco li :mad:
adesso quindi preparo una partizione estesa con dentro 3 unità logiche
/
/home
e swap
spero di poter formattare /home come ntfs e che 7 riesca a vedermi l'unità logica dentro quella estesa.... ma non ne sono sicuro
cmq stasera provo e faccio sapere
stavo pensando di lasciare proprio per pietà una 50ina di giga a Seven dato che ne occupa gia 25 (è veramente una cifra... bah) non si sa mai volessi installare un paio di giochi... cmq mi riservo la facoltà di ridurla all'osso in futuro
Confermate quindi che si arriva a 5 ore di utilizzo con wi-fi attivo con un utilizzo prevalentemente di websurfig?
Confermate quindi che si arriva a 5 ore di utilizzo con wi-fi attivo con un utilizzo prevalentemente di websurfig?
A me pare impossibile, però non voglio disilludere nessuno.
kalimnos
24-11-2009, 20:30
Mi spiace ma per me 5 ore neanche se lo lasci in pace a tirarsi le dita ce la fa. Va bene se arrivi a 4. Ovvio che anch'io sono ancora in fase di sperimentazione ma non mi sembra quel gran risparmione della pubblicità. :(
supermario
24-11-2009, 20:57
al primo ciclo di carica-scarica completa ho visto 2 puntate di house in 720p con wifi attivo(e tra una e l'altra ho anche navigato un pò) e luminosità al max con utilizzo fisso del 30% della cpu e la batteria era al 51%
le puntate durano 45 minuti l'una
in ogni caso tra varie cose sono andate via poco meno di 2h
E pubblicizzano fino a 10 ore di autonomia!!!:confused:
D'accordo che sarà riferito al modello con grafica integrata però mi sembra un divario troppo elevato
kalimnos
24-11-2009, 21:32
Scusa Supermario, per quanto riguarda i driver della scheda io ho guardato nel sito di nvidia ma per questa scheda arrivano alla 186.81. Dove hai trovato la versione 195.55 di cui parli? ho provato ad installarli ma mi dice che l'uninstaller di nvidia è a 32 bit. Come devo procedere a fare l'aggiornamento.
ciao e grazie :D
supermario
25-11-2009, 00:07
devi cercare tra i driver bete oltre che tra gli ufficiali, li li trovi, prendi quelli a 64bit :D
Lord Ruthven
25-11-2009, 08:53
E pubblicizzano fino a 10 ore di autonomia!!!:confused:
D'accordo che sarà riferito al modello con grafica integrata però mi sembra un divario troppo elevato
scusate, sarei interessato a questo portatile ma mi servirebbero almeno 4 ore e 1/2 (devo passarmele tutti i giorni in treno) di autonomia garantita (wi-fi internet+office) ...secondo voi ci si arriva?
PS: ma la grafica integrata (512mb) non è lo standard?
grazie a tutti
supermario
25-11-2009, 09:06
negli USA puoi scegliere la configurazione e la piattaforma, qui per ora c'è solo il 1010el che è intel CULV e geforce 105M(gt218)
ho cominciato un altro giorno a batteria, 2 tacche sotto la luminosità max e utilizzo "svago": internet musica chat wifi acceso
vediamo quanto fa :D
kalimnos
25-11-2009, 09:26
Ok grazie Super, ma per l'installazione come mi consigli di fare? Sai come si fa per eliminare la suite di boiate della HP, la dock cover o come cacchio si chiama?
Secondo voi è normale che a carica completa quando l'accendo l'indicatore di batteria mi da subito 94-93%?
Che dite, a questo punto si potrebbe anche aprire un trhead ufficiale... non so se sia questo il posto giusto per farlo ma io lo chiedo ufficialmente!! Se siete daccordo mando la richiesta agli amministratori.
Biez :D
supermario
25-11-2009, 09:44
io ho risolto piallando widows home premium e mettendoci il professional x64 :D
l'alternativa è rimuovere i programmini a manina :D
cmq appena ho tempo preparo il thd ufficiale e lo apro :D
Secondo voi è normale che a carica completa quando l'accendo l'indicatore di batteria mi da subito 94-93%?
Direi di no!!! Prova a calibrarla, vedi se risolvi.
ho cominciato un altro giorno a batteria, 2 tacche sotto la luminosità max e utilizzo "svago": internet musica chat wifi acceso
vediamo quanto fa :D
Quanto sei riuscito a tirare avanti?
kalimnos
27-11-2009, 08:23
Zizou come si fa a "calibrare" la batteria? :mbe:
Se a qualcuno interessa c'è la versione f.04E del bios. Io avevo la 0.3 installata.
Biez
Zizou come si fa a "calibrare" la batteria? :mbe:
Se a qualcuno interessa c'è la versione f.04E del bios. Io avevo la 0.3 installata.
Biez
Se cerchi in rete trovi diverse cose sulla calibrazione della batteria, comunque prova a guardare qui (http://www.roccatello.it/200808/calibrare-la-batteria-dei-notebook/)
Lord Ruthven
01-12-2009, 14:37
questo notebook sarebbe perfetto, peccato per il peso di quasi 2 kg :muro:
mi iscrivo, mi sembra ottimo e bellissimo, pero' non capisco come mai sul sito hp dicono finoa 10 ore di autonomia e qua dite massimo 5?
sono indeciso tra questo, il t130 toshiba e il 3810acer, veramente anche un 11 pollici mi basterebbe, peccato che il dm1 non ha l'su4100!
kalimnos
03-12-2009, 08:23
Si dice massimo 5 ore perchè si è già provato a caricarlo e scaricarlo più volte e credo nessuno di quelli che l'ha comprato è, per il momento, andato oltre le 4 ore. Probabilmente se lo usi solo per scrivere la letterina a babbo natale :D allora tiene anche fino a 5 ore ma oltre per il momento per me è impossibile. Io credo che la pubblicità dell'HP sia estremamente ingannevole a meno che non ci siano impostazioni o magie strane delle quali non sono a conoscenza che facciano effettivamente risparmiare energia alla grande.
Chi invece dovesse essere riuscito a spremere per bene la batteria ci faccia sapere come ha fatto in modo da attuare tutti le stesse modalità... C'è sete di energia... Considerato che fino a due anni fa quando un note arrivava a tre ore sembrava un miracolo direi che ne sono stati fatti di cambiamenti... Adesso se non arriva a 4 ore non lo si prende più neanche in considerazione...
Per il resto rimango dell'idea che come portatile sia veramente un bel prodotto.
Biez
Guarda, io ho un u300 toshiba, 4gb 320hd e via dicendo, l'unica pecca la batteria dura "ancora" 2 ore... io vado in giro per assistenze con il portatile e volevo un prodotto leggero e con batteria ottima, appunto volevo il timeline o un altro toshiba. Calcola che il wi fi non lo uso quasi mai.... pero' ho visto il dm3 ed e' bellissimo, il peso non e' un problema, pesa come il mio! L'unica cosa che mi frena e' la batteria e che il toshiba t130 costa molto meno :)
supermario
10-12-2009, 09:30
finalmente ho montato l'ssd sul dm3...il mio commento è: :eek: :eek: :eek:
kalimnos
10-12-2009, 11:54
Domande...
1. Dal punto di vista della garanzia cambiare l'hd e montare un altro s.o. tipo win 7 pro non implica la decadenza di quest'ultima?
2. come faccio a fare un backup della seconda partizione dove c'è tutto il materiale originale?
3. E' possibile estrarre win 7 dalla seconda partizione per farci un disco di installazione?
Per supermario
Che tipo di hd ssd hai montato?
che prestazioni da?
Che differenza di peso c'è?
Hai notato differenze di tempo e di temperatura?
ciao e grazie per le eventuali risposte. :D
supermario
10-12-2009, 12:30
1) il vecchi hd non l'ho toccato(ho solo fatto un partizione dati in modo da usarlo via usb) così in cado di problemi lo rimonto e mando
2) usi un masterizzatore dvd esterno e fai i dischi di ripristino che sono di default sulla partizione
3)leggi risp 2
kingston da 40gb, è un intel postville mezzi :D
è una bestia
non penso ci siano differenze di peso eclatanti :D l'ssd è + leggero cmq
la batteria dura di +
Guarda, io ho un u300 toshiba, 4gb 320hd e via dicendo, l'unica pecca la batteria dura "ancora" 2 ore... io vado in giro per assistenze con il portatile e volevo un prodotto leggero e con batteria ottima, appunto volevo il timeline o un altro toshiba. Calcola che il wi fi non lo uso quasi mai.... pero' ho visto il dm3 ed e' bellissimo, il peso non e' un problema, pesa come il mio! L'unica cosa che mi frena e' la batteria e che il toshiba t130 costa molto meno :)
dai un occhio alla serie unlimited della asus... batteria che fa effettive 8/9 ore (testato personalmente) . saluti
;30035393']dai un occhio alla serie unlimited della asus... batteria che fa effettive 8/9 ore (testato personalmente) . saluti
Grazie, ti riferisci all'UL30 e UL30VT???
Ciao a tutti, qualche giorno fa anche io ho acquistato da un centro qui vicino questo portatile, ecco subito le mie impressioni:
PRO:
- come dettto già da altri la tastiera e la qualità costruttiva sono splendide
- scheda grafica dedicata, otima per video in HD e per applicazioni 3d o fotoritocco (non va bene per giocare ma questo si sa)
- silenziosissimo
- non scalda affatto
CONTRO:
- touchpad forse un pò scomodo, ma ci si abitua facilmente, e poi si possono correggere un bel pò di cose via software
- batteria con durata nettamente inferiore a quella dichiarata, io con un uso normale e schermo con luminosità al 30% ho avuto circa 4:30 ore di autonomia
- software HP pesante e inutile decisamente superfluo
- caratteristica di tutti gli HP, la durata della batteria è visibile solo in percentuale, HP ha bloccato (credo a livello software) i driver che rilevano la carica residua della batteria
@ simonsy non sei il primo che riporta autonomie sensibilmente inferiori di questo dichiarato su questi nuovi portatili leggeri.
E' da 1 mesestto che seguo questo Dm3, sono indeciso tra questo, il Packard Bell Butterfly S e il nuovo Asus UL30VT.
Ho avuto modo di parlare via pm con un possessore del Butterfly e anche lui mi diceva che le reali ore di autonomia sono realisticamente dalle 5 alle 6 (tutto su risparmio, se no ne fà 4 o poco +) e non le 8 ore dichiarate dal costruttore.
Volevo chiederti se il dato sull' autonomia lo hai rilevato spegnendo la VGA discreta.
Sono sempre più propenso all' acquisto dell Asus per via dell' autonomia di circa 8 ore rilevata proprio nell' uso normale (c'e da dire che asus dichiara 12 ore e la batteria è una 8 celle).
@ simonsy non sei il primo che riporta autonomie sensibilmente inferiori di questo dichiarato su questi nuovi portatili leggeri.
E' da 1 mesestto che seguo questo Dm3, sono indeciso tra questo, il Packard Bell Butterfly S e il nuovo Asus UL30VT.
Ho avuto modo di parlare via pm con un possessore del Butterfly e anche lui mi diceva che le reali ore di autonomia sono realisticamente dalle 5 alle 6 (tutto su risparmio, se no ne fà 4 o poco +) e non le 8 ore dichiarate dal costruttore.
Volevo chiederti se il dato sull' autonomia lo hai rilevato spegnendo la VGA discreta.
Sono sempre più propenso all' acquisto dell Asus per via dell' autonomia di circa 8 ore rilevata proprio nell' uso normale (c'e da dire che asus dichiara 12 ore e la batteria è una 8 celle).
Ciao, io ho rilevato la durata della batteria utilizzando il notebook normalmente e senza disattivare niente. Anzi preferisco avere 1 ora di autonomia in meno, ma buone prestazioni per il tempo restante. Per misurare la durata della batteria, visto che HP inibisce la rilevazione in minuti, ho usato un programmino che calcola la durata della batteria basandosi sull uso reale che viene fatto. Si chiama batterybar, provatelo è mollto carino e gratuito. Comunque con un utilizzo normale 4 ore sono più che garantite, io fin ora sono riuscito ad arrivare a 4:30 ore, ma ce da dire che siccome la batteria è ancora nuova non ha raggiunto la piena capacità.
Ciao, io ho rilevato la durata della batteria utilizzando il notebook normalmente e senza disattivare niente. Anzi preferisco avere 1 ora di autonomia in meno, ma buone prestazioni per il tempo restante. Per misurare la durata della batteria, visto che HP inibisce la rilevazione in minuti, ho usato un programmino che calcola la durata della batteria basandosi sull uso reale che viene fatto. Si chiama batterybar, provatelo è mollto carino e gratuito. Comunque con un utilizzo normale 4 ore sono più che garantite, io fin ora sono riuscito ad arrivare a 4:30 ore, ma ce da dire che siccome la batteria è ancora nuova non ha raggiunto la piena capacità.
grazie per i chiarimenti, volevo sapere un' altra cosa. Se è possibile disabilitare la VGA discreta sul Dm3 per aumentare l' autonomia.
Devo dire che l' HP lo trovo esteticamente il migliore e anche sul fatto dei materiali è veramente bello, l' asus è un po troppo serio come design.
Un altra domanda se posso, che giochi girano "discretamente" su questa macchina?
supermario
23-12-2009, 18:30
che io sappia sul dm3 non si disattiva la vga discreta come si fa sull'asus
Ciao ragazzi, a tutti i possessori di codesto portatiile, voglio comunicare una mia scoperta che forse può esservi utile. Ho letto che molti si lamentano del gracchiamento delle casse che effettivamente anche io ho riscontrato, ma non temete credo di aver trovato la soluzione. Il problema è causato da un impostazione del programma di gestione audio. Allora adesso vi spiego come fare:
aprite idt hd audio (il programma di gestione audio per intenderci) e andate su preferenze, e deselezionate advanced power managment, dovreste aver risolto il problema.
Ma scusate che ne pensate di aprire un bel thread ufficiale?? Sarebbe interessante.
supermario
26-12-2009, 11:19
ci si può spostare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30203186#post30203186
giustanca
15-02-2010, 16:04
Ciao a tutti. Volevo chiedere ai possessori del dm3 com'è la qualità dell'audio ed il suo volume massimo.
E' possibile vedere e sentire tranquillamente un film ad una distanza ravvicinata di circa 1 metro o poco più, senza doversi sforzare per sentire i dialoghi?
mi iscrivo, mi sembra ottimo e bellissimo, pero' non capisco come mai sul sito hp dicono finoa 10 ore di autonomia e qua dite massimo 5?
...e secondo te, chi è che dice il vero?
:D :D :D
...e secondo te, chi è che dice il vero?
:D :D :D
lol :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.