View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Toshiba A500-14F
Salve a tutti, siccome non esiste un thread ufficiale per questo portatile spero che questo possa diventare tale. Cmq veniamo a noi...
Toshiba Satellite A500-14F
http://host.presenze.com/immagini/102009/20091022100202toshiba1jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
http://host.presenze.com/miniature/102009/20091022101045toshiba2jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=3049) http://host.presenze.com/miniature/102009/20091022100821toshiba3jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=3048) http://host.presenze.com/miniature/102009/20091022101201toshiba4jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=3050) http://host.presenze.com/miniature/102009/20091022101501toshiba5jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=3051)
Il nuovo tempio dell'intrattenimento Toshiba, dalle incredibili prestazioni e facilità d'uso con un attraente design da 16”, offre una vasta gamma di funzionalità all'avanguardia per uno stile di vita digitale che soddisfa ogni necessità e fascia di budget. Le funzioni tese a migliorare l'utilizzo, come la barra multimediale con pulsanti ultrasensibili a LED retroilluminati, la funzionalità ricarica in modalità di sospensione USB e il TouchPad con gesture Control rendono il computing quotidiano estremamente semplice e comodo
Caratteristiche Tecniche
Tecnologia Tipo : Tecnologia di processore Intel® Centrino® 2 con Processore Intel® Core™2 Duo P8700, Intel® GM45 Express chipset and Intel® WiFi Link 5100
Velocità del clock : 2.53 GHz
Front side bus : 1066 MHz
Cache di 2' livello : 3 MB
Sistema operativo
Windows Vista® Home Premium Edition 32-bit Autentico
Windows Vista® Home Premium Edition 64-bit Autentico
Design Colour colour : Precious Black with black keyboard
Memoria di sistema Standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (800 MHz)
Hard disk Capacità : 320 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Read: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 24x US CD-RW, 8x DVD-R, 6x DVD-R (Double Layer), 6x DVD-RW, 8x DVD+R, 6x DVD+R (Double Layer), 8x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : slot-loading DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display Ampiezza schermo : 16.0 "
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio
Risoluzione : 1,366 x 768
Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 4650 supporting HyperMemory™ technology
Memoria totale : 1,024 MB dedicated VRAM (total available graphics memory using HyperMemory™ technology can be up to 2,301 MB with a 32-bit operating system and 3 GB system memory or 3,325 MB with a 64-bit operating system and 5 GB system memory)
Tipo di memoria : DDR3 Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : PCI Express®
Risoluzione video interna : 1,366 x 768
Massima risoluzione video esterna : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
TV tuner produttore : Toshiba
tipo : TV Tuner ibrido digitale (DVB-T) e analogico
Interfacce 1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-45
1 x Microfono esterno
1 x cuffie (stereo)
1 x SP/DIF (ottico) condiviso con dispositivo per le cuffie
1 x HDMI-CEC (REGZA-Link) supporting 1080p signal format
1 x 5-in-1 Bridge Media slot
1 x integrated HD Web Camera (1,280 x 800) with AutoMacro support and built-in microphone
3 (1 sinistra, 2 destra) x USB 2.0
1 (Left) x eSATA/USB 2.0 supporting USB Sleep-and-Charge
Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 x Slot ExpressCard
Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth®
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11a/g/Draft-N
Tecnologia Wireless : Wireless LAN (802.11a/g/Draft-N)
Comunicazione Tipologia : Gigabit Ethernet LAN
Velocità : 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Sistema audio Formato audio supportato : 24-bit stereo
Altoparlanti : built-in Harman Kardon® stereo speakers
Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System
Tastiera Tasti : 105
Tasti Windows : Yes
Caratteristiche speciali : Standard numeric keypad
Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad with Multi-Touch Control
Batteria Tecnologia : ioni di litio
Autonomia massima : up to 2h30min (Mobile Mark™ 2007)
Alimentatore Tensione in entrata : Adattatore autosensing AC (100/240 V) per utilizzo in tutto il mondo
Dimensioni lxpxh : 384 x 259 x 36.5 (front) / 41.0 (rear) mm
Peso : starting at 2.76 kg
Link utili
Presentazione nuovi notebook toshiba Hw Upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2228/nuovi-toshiba-satellite-a500-e-u500_index.html)
Pagina dei driver (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=852&selShortMod=882)
Video
Video promozionale (http://www.youtube.com/watch?v=PepFJBih48I)
Video nella pagina di mediaworld (http://www.youtube.com/watch?v=WQA9lhZBWME&feature=related)
Video Unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=0zvmWMk-Y74&feature=related)
Nuove funzionalità software
TOSHIBA eco Utility monitora e mostra il consumo di energia in tempo reale.
Face Recognition consente di accedere al computer attraverso il riconoscimento facciale
HDD Protection Utility utilizza un sensore di accellerazione per proteggere l'hard disk da vibrazioni o shocks portando la testina di lettura in una posizione di sicurezza. (Funziona provato da me direttamente :) )
Upgrade Windows 7
Toshiba Upgrade (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/windows7-upgrade)
f0/\/2!3
22-10-2009, 21:38
Eccoci qua finalmente!! Anche io tra i possessori! :D
Appena ho un attimo aggiorno la signature ;)
phoenix79
22-10-2009, 21:38
Bel pc, niente da dire. Avete visto l'A500-19Q?
Ok....eccoci qui, ho aggiornato un pò il thread, rendendolo un po' + decente :)
Cmq prime impressioni:
PRO => Prestazioni - Tastiera - AUDIO IMPRESSIONANTE per un notebook -Estetica - Touchpad multiTouch -qualità costruttiva.
CONTRO => Ditate ovunque (ma si sapeva) - Ventola rumorosa
Diciamo che sono molto soddisfatto :p
Per quanto riguarda lo schermo...a me sembra buono, non ha nulla da invidiare al mio vecchio Vaio.
Eh devo aggionare anche io la signature!!!
phoenix79
22-10-2009, 21:53
Salve ragazzi, anche io sono interessato all'acquisto di questo portatile.
Come va con i giochi?
f0/\/2!3
22-10-2009, 22:11
[...]
PRO => Prestazioni - Tastiera - AUDIO IMPRESSIONANTE per un notebook -Estetica - Touchpad multiTouch -qualità costruttiva.
CONTRO => Ditate ovunque (ma si sapeva) - Ventola rumorosa
[...]
SUll'audio non saprei dirti visto che lo tengo attaccato ad un 2.1 della Logitech, comunque 7+
TOUCHPAD MULTITOUCH????? Ovvero? :fagiano:
Difettone quello della ventola per uno come me abituato al silenzio... :muro:
Le ditate eh vabbè non si può far nulla.
Lo schermo ha un angolo di visuale verticale orrendo secondo me però per il resto mi sto abituando.
@phoenix79: con i giochi per ora posso dire che va benone (sto provando per lo più CRysis tutto medio alto con risoluzione nativa del LCD), ma sono ancora sul VISTA zozzo di default quindi credo che con il 7 andrà meglio.
Mi passi il link al A500-19Q??? Non lo trovo!
phoenix79
22-10-2009, 22:13
ARRIVA!!
Posso scriverlo qui......si puo' fare?
Sono nuovo del forum, non so se è consentito.
f0/\/2!3
22-10-2009, 22:20
ARRIVA!!
Posso scriverlo qui......si puo' fare?
Sono nuovo del forum, non so se è consentito.
Che problema c'è? :mbe:
phoenix79
22-10-2009, 22:23
Il link, posso indicarlo qui?
Oppure sul tuo indirizzo di posta? Dimmi tu
Ci sei?
TOUCHPAD MULTITOUCH????? Ovvero? :fagiano:
Ci sono parecchie funzioni in + rispetto ad un touchpad "normale". Le puoi trovare andando in pannello di controllo => mouse => impostazioni del dispositivo => impostazioni.
Diciamo che quella che mi piace di più è lo scorrimento delle barre laterali semplicemente formando un cerchio col dito.
phoenix79
22-10-2009, 22:37
Ci sono parecchie funzioni in + rispetto ad un touchpad "normale". Le puoi trovare andando in pannello di controllo => mouse => impostazioni del dispositivo => impostazioni.
Diciamo che quella che mi piace di più è lo scorrimento delle barre laterali semplicemente formando un cerchio col dito.
Ciao, scusa è possibile indicare il link di un sito web?
Ciao, scusa è possibile indicare il link di un sito web?
Si si vai
phoenix79
22-10-2009, 22:40
Si si vai
perchè il tuo amico chiedeva il link del nuovo toshiba
SCRIVO?
LO SCRIVO QUI.....?
OPPID, CI SEI?
Taglio la testa al toro, lo posto io...
Toshiba A500-19Q (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A500-19Q/1076490/toshibaShop/false/)
ha i vantaggi di avere già il 7 installato, l'hard disk da 500 gb, lo schermo dovrebbe essere a LED ma per la scheda video mi sembra un passo indietro (di poco però eh)
phoenix79
22-10-2009, 22:53
Taglio la testa al toro, lo posto io...
Toshiba A500-19Q (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A500-19Q/1076490/toshibaShop/false/)
ha i vantaggi di avere già il 7 installato, l'hard disk da 500 gb, lo schermo dovrebbe essere a LED ma per la scheda video mi sembra un passo indietro.
OK, scusa ma sono nuovo del forum.
Beh, ha anche la ram piu' veloce e per la vga devo documentarmi meglio.
OK, scusa ma sono nuovo del forum.
Beh, ha anche la ram piu' veloce e per la vga devo documentarmi meglio.
Eh si, hai ragione, nn l'avevo notato
f0/\/2!3
23-10-2009, 07:14
Taglio la testa al toro, lo posto io...
Toshiba A500-19Q (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A500-19Q/1076490/toshibaShop/false/)
ha i vantaggi di avere già il 7 installato, l'hard disk da 500 gb, lo schermo dovrebbe essere a LED ma per la scheda video mi sembra un passo indietro (di poco però eh)
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
La VGA è leggermente inferiore.
L'HD da 500 GB non mi serve: già non riesco a riempire questo! :D
Lo schermo a LED: ecco, questa si che è una grandissima miglioria (perlomeno a parole visto che non ne ho mai visto uno).
Per il 7 già installato, si risolve :rolleyes:
Interessante la cosa del multitouch (anche se odio il touchpad e lo tengo sempre disabilitato): stasera provo!
Per quanto riguarda l'installazione del 7, c'è qualche driver/software della TOSHIBA da installare o si può lavorare di drivers per singoli componenti senza andare ad inzozzare il sistema?
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
La VGA è leggermente inferiore.
L'HD da 500 GB non mi serve: già non riesco a riempire questo! :D
Lo schermo a LED: ecco, questa si che è una grandissima miglioria (perlomeno a parole visto che non ne ho mai visto uno).
Per il 7 già installato, si risolve :rolleyes:
Interessante la cosa del multitouch (anche se odio il touchpad e lo tengo sempre disabilitato): stasera provo!
Per quanto riguarda l'installazione del 7, c'è qualche driver/software della TOSHIBA da installare o si può lavorare di drivers per singoli componenti senza andare ad inzozzare il sistema?
Si ma il problema è che ti becchi il SO a 64 bit e non a 32 bit come sul 14F.
E poi le ram sono DDR3 la differenza tra le due schede video non credo sia così enorme.
La ge-force inoltre consuma molto di meno e infatti nelle specifiche porta 2 ore e 50 minuti di durata invece di 2 ore e 30 nel caso del 14F
phoenix79
23-10-2009, 09:18
Eh si, hai ragione, nn l'avevo notato
eee si, lo so, tu sei un vero esperto
f0/\/2!3
23-10-2009, 09:46
Si ma il problema è che ti becchi il SO a 64 bit e non a 32 bit come sul 14F.
E poi le ram sono DDR3 la differenza tra le due schede video non credo sia così enorme.
La ge-force inoltre consuma molto di meno e infatti nelle specifiche porta 2 ore e 50 minuti di durata invece di 2 ore e 30 nel caso del 14F
Su quel link che ho postato il confronto lo vince la ATI anche se solo di qualche posizione e considera che le nVidia sono più "pompate" nei punteggi (sono dei fanboy insomma, come lo sono io della nVidia da sempre): per l'autonomia non faccio testo visto che come al solito lo tengo per il 90% del tempo ad alimentazione.
Quanto incide il fatto che il 64 riconosce 4 giga di ram? Ovvero il 32 quanta ne vede? Così tanto in meno?
Ripeto la richiesta di sopra: esistono drivers/software Toshiba fondamentali? Mi appresto a formattare e mi piacerebbe sapere sta cosa per evitare di sporcare il sistema.
Si ma il problema è che ti becchi il SO a 64 bit e non a 32 bit come sul 14F.
E poi le ram sono DDR3 la differenza tra le due schede video non credo sia così enorme.
La ge-force inoltre consuma molto di meno e infatti nelle specifiche porta 2 ore e 50 minuti di durata invece di 2 ore e 30 nel caso del 14F
Io ho il 14F ed ho Vista 64 bit, al primo avvio ti fa scegliere se vuoi il 32 o il 64. Infatti per l'upgrade a Seven ti inviano Windows 7 Dual (32/64 bit) e scegli tu la versione che vuoi.
Ora siccome ho installato la 64 bit di Vista, facendo l'aggiornamento dovrei avere Win 7 64 bit. Quando mi arriverà vi farò sapere con certezza.
Io ho il 14F ed ho Vista 64 bit, al primo avvio ti fa scegliere se vuoi il 32 o il 64. Infatti per l'upgrade a Seven ti inviano Windows 7 Dual (32/64 bit) e scegli tu la versione che vuoi.
Ora siccome ho installato la 64 bit di Vista, facendo l'aggiornamento dovrei avere Win 7 64 bit. Quando mi arriverà vi farò sapere con certezza.
Beh comunque monta delle DDR3 e costa meno.
Credo che farò prendere il 19Q alla mia ragazza tanto non le piacciono i videogame.
f0/\/2!3
23-10-2009, 14:35
Beh comunque monta delle DDR3 e costa meno.
Credo che farò prendere il 19Q alla mia ragazza tanto non le piacciono i videogame.
Si a sto punto conviene...
Sapete cosa bisogna fare per richiedere il rimborso della licenza seven?
Acer ha una pagina dedicata ma sul sito toshiba non trovo niente
Tranksito
26-10-2009, 16:07
ciao a tutti... vorrei un consiglio... prendo subito il toshiba satellite a500 14f o aspetto il toshiba satellite a500 19q?
premettendo che mi interessa principalmente la scheda video... qual'è meglio tra le due?
e poi mi conviene prendere il 19q anche perchè ha la ddr3? o alla fine anche 4 gb di ddr2 del 14f vanno più che bene?
:help:
ah...ma sul 19q ho letto che va solo in 64 bit... cosa comporta?
un'altra cosa: ma il 14f ha il sintonizzatore tv e il telecomando? (in dotazione!)
f0/\/2!3
26-10-2009, 16:20
ciao a tutti... vorrei un consiglio... prendo subito il toshiba satellite a500 14f o aspetto il toshiba satellite a500 19q?
premettendo che mi interessa principalmente la scheda video... qual'è meglio tra le due?
e poi mi conviene prendere il 19q anche perchè ha la ddr3? o alla fine anche 4 gb di ddr2 del 14f vanno più che bene?
:help:
ah...ma sul 19q ho letto che va solo in 64 bit... cosa comporta?
Ti so rispondere solo sulla VGA che è leggermente meglio sul 14f.
Sembra davvero ottimo questo notebook.
Segnalo anche un'alternativa Packard Bell, con componenti simili (GT240M, T6600) che si trova a 649 da uni€, l' EASYNOTE TJ65-DT-120IT, che tra l'altro ha Win7.
Ho anche una curiosità da chiedere, visto che di portatili so poco. A livello di qualità dei materiali per lo chassis e di schermo Toshiba com'è rispetto a PB? C'è qualcuno che ha esperienza in merito?
Quanto dura la batteria con un utilizzo leggero?
pgp
ciao a tutti... vorrei un consiglio... prendo subito il toshiba satellite a500 14f o aspetto il toshiba satellite a500 19q?
premettendo che mi interessa principalmente la scheda video... qual'è meglio tra le due?
e poi mi conviene prendere il 19q anche perchè ha la ddr3? o alla fine anche 4 gb di ddr2 del 14f vanno più che bene?
:help:
ah...ma sul 19q ho letto che va solo in 64 bit... cosa comporta?
un'altra cosa: ma il 14f ha il sintonizzatore tv e il telecomando? (in dotazione!)
Guarda che mi pare sia già in vendita
f0/\/2!3
26-10-2009, 21:08
Sembra davvero ottimo questo notebook.
Segnalo anche un'alternativa Packard Bell, con componenti simili (GT240M, T6600) che si trova a 649 da uni€, l' EASYNOTE TJ65-DT-120IT, che tra l'altro ha Win7.
Ho anche una curiosità da chiedere, visto che di portatili so poco. A livello di qualità dei materiali per lo chassis e di schermo Toshiba com'è rispetto a PB? C'è qualcuno che ha esperienza in merito?
Quanto dura la batteria con un utilizzo leggero?
pgp
Un T6600? :mbe:
La batteria non è il massimo.
Un T6600? :mbe:
La batteria non è il massimo.
Ops, scusate :ops:
Avevo confuso questo con il TOSHIBA Satellite A500-14D, che ha il T6500 :muro:
pgp
Difettone quello della ventola per uno come me abituato al silenzio... :muro:
Scusate anche io ero interessata a sto modello, ma...quanto è rumorosa sta ventola??? disturba molto? mi preoccupa sta cosa, anche perché io mica lo posso provare prima di acquistarlo.. :confused:
Scusate anche io ero interessata a sto modello, ma...quanto è rumorosa sta ventola??? disturba molto? mi preoccupa sta cosa, anche perché io mica lo posso provare prima di acquistarlo.. :confused:
fanitt...è abbastanza rumorosa, diciamo che mi provoca disagio soprattutto la notte, durante il giorno si confonde con i rumori "ambientali" (poi dipende anche dove vivi :) )
Cmq si sta cercando di risolvere il problema mandando delle richieste alla Toshiba per un nuovo BIOS qui (http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-54480_20_0.html) :read:
Anche se non so come si comporta la Toshiba con i suoi clienti :rolleyes: Speriamo bene!
Il problema è che io prima avevo un sony Vaio e mi sembrava che la ventola neanche ci fosse tanto era silenzioso. Cmq tolto questo problemino è un eccellente portatile.
f0/\/2!3
27-10-2009, 12:47
fanitt...è abbastanza rumorosa, diciamo che mi provoca disagio soprattutto la notte, durante il giorno si confonde con i rumori "ambientali" (poi dipende anche dove vivi :) )
Cmq si sta cercando di risolvere il problema mandando delle richieste alla Toshiba per un nuovo BIOS qui (http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-54480_20_0.html) :read:
Anche se non so come si comporta la Toshiba con i suoi clienti :rolleyes: Speriamo bene!
Il problema è che io prima avevo un sony Vaio e mi sembrava che la ventola neanche ci fosse tanto era silenzioso. Cmq tolto questo problemino è un eccellente portatile.
Io vengo da un Fujitsu Siemens Amilo M3438G e la ventola in idle era in pratica ferma: adesso mi lamento ma non mi pesa così tanto a conti fatti. Sull'Amilo quando si accendeva mi pesava perchè ai tempi studiavo: in questo caso anche questa Toshiba è bella rompiscatole (a meno che non si rientri in quella categoria di persone che studiano con la radio accesa: personalmente dovevo essere circondato dal vuoto pneumatico).
Io vengo da un Fujitsu Siemens Amilo M3438G e la ventola in idle era in pratica ferma: adesso mi lamento ma non mi pesa così tanto a conti fatti. Sull'Amilo quando si accendeva mi pesava perchè ai tempi studiavo: in questo caso anche questa Toshiba è bella rompiscatole (a meno che non si rientri in quella categoria di persone che studiano con la radio accesa: personalmente dovevo essere circondato dal vuoto pneumatico).
Io, almeno x ora, non ci dovrei studiare, ma se ci guardo un film non vorrei il ronzio di sottofondo..
Uff..essendo una cosa soggettiva e non avendo modo di provarlo sono molto combattuta..xò cavolo era interessante sto pc..
f0/\/2!3
27-10-2009, 15:08
Io, almeno x ora, non ci dovrei studiare, ma se ci guardo un film non vorrei il ronzio di sottofondo..
Uff..essendo una cosa soggettiva e non avendo modo di provarlo sono molto combattuta..xò cavolo era interessante sto pc..
Vabbè le casse (per un portatile) sono ottime quindi a volume decente per godersi un film è ovvio che la ventola non la senti.
A meno che non ti guardi film "tristi" come Ferro3 o roba del genere dove non c'è traccia di dialogo :D
C'è da dire una cosa: è vero che sta ventola fa un po' casino ma svolge egregiamente il suo lavoro. Sono 2 ore che sto giocando ad Empire Total War a dettagli "alto" ed il portatile è fresco come una rosa :D (Temperatura stanza 21 gradi)
C'è da dire una cosa: è vero che sta ventola fa un po' casino ma svolge egregiamente il suo lavoro. Sono 2 ore che sto giocando ad Empire Total War a dettagli "alto" ed il portatile è fresco come una rosa :D (Temperatura stanza 21 gradi)
Ci vogliono dati non sensazioni :D
davidegz
29-10-2009, 08:59
Scusate, volevo chiedere quali drivers devo installare per avere la funzione Eco Utility, dato che ho voluto reinstallare da capo il S.O. così da non avere quei fastidiosi programmi. Ovviamente ho già installato il driver della Eco Utility trovato su sito Toshiba, ma non mi funziona bene, neanche il tasto sulla barra multimediale. Quindi forse c'è da installare un altro driver, ma non so quale sia.
Qualcuno mi può aiutare???
se usi il disco di ripristino o la partizione di ripristino dovrrebbe farlo in automatico
davidegz
29-10-2009, 13:27
Lo so, ma dato che quando ripristini il sistema con la partizione ci sono moltissimi programmi che non ti servono e che ti rallentano il netebook, allora ho deciso di installare solo il S.O. e poi aggiungere i vari drivers.
f0/\/2!3
29-10-2009, 15:20
Lo so, ma dato che quando ripristini il sistema con la partizione ci sono moltissimi programmi che non ti servono e che ti rallentano il netebook, allora ho deciso di installare solo il S.O. e poi aggiungere i vari drivers.
Interessa anche a me sta informazione visto che dovrei formattare a breve: comunque "Eco Utility" così dal nome non credo sia l'utility per i tasti veloci.. Cerca altro.
Cristiano®
30-10-2009, 10:25
fatemi capire ma questo rumore è tanto casinoso? mi pare strano!
a me nn da fastido
non è mica una turbina di un areo, si sente solo un rumore di sottofondo, classico delle ventole -.-
se hai la musica accessa neahce si sente
PS: si puo installare solo il SO da cd di ripristino? ;O
f0/\/2!3
30-10-2009, 12:45
[...]
non è mica una turbina di un areo, si sente solo un rumore di sottofondo, classico delle ventole -.-
se hai la musica accessa neahce si sente[...]
Confermo
Cristiano®
30-10-2009, 22:36
a me nn da fastido
non è mica una turbina di un areo, si sente solo un rumore di sottofondo, classico delle ventole -.-
se hai la musica accessa neahce si sente
PS: si puo installare solo il SO da cd di ripristino? ;O
Grazie! è solo che sono indeciso tra Acer 6930G che ha una bella linea e ho sentito dire che la ventola che è molto silenziosa, poi certo che è soggettivo, ma io di paragoni posso farli solo con i notebook che ho posseduto quali: "Acer 5020 (molto rumorosa) / Toshiba A100 (media rumorosa) / Acer 5920 (normale rumore)". Al momento ho provato per una giornata l'Acer 6930 CPU P8600 e Nvidia 9600GT , (per me) ha una bella linea ed ha il lettore di impronte digitali (molto utile) ed è silenzioso, la ventola è molto silenziosa ed in confronto ai miei notebook posseduti sopraelencati risulta il più silenzioso. Ovviamente le caratteristiche sembrano meglio quelle del Toshiba ma già il fatto che se ne sente parlare poco, il Forum ufficiale (questo) è di appena 3 pag. Nessun sito ha fatto recensioni valide all'altezza di altri prodotto come (tanto per dire) Acer 5920/6930/6935, e tutto questo mi preoccupa. Quindi a parte la linea del A500 che non mi fa impazzire ed il lettore di impronte assente anche se il A500 usa la telecamera al posto del fingerprint ma diffido della velocità di riconoscimento del volto. Quindi tirando le somme l'unico problema che mi affligge è il rumore della ventola:confused: . Cavolo compo posso sapere come e quanto rumore fa sta ventola!!! :muro: per centri commerciali non lo trovo! bhoo! :help:
Grazie a tutti lo stesso! :)
Mi piace dell' A500
Il lettore dvd slot-in
Il touchpad dualtouch
L'audio harman kardon
La tastiera illuminata
La scheda video Ati 4650 (credo sia più veloce della 9600GT e chiedo conferma)
Il peso più leggero
Non mi piace del A500
La linea
Non ha lettore di impronte
Si dice che fa rumore la ventola (questo determina la mia scelta)
il lettore di impronte sinceramente secondo me è una grande cavolata
come il riconoscimento facciale.. non servono a nulla
per la ventola ripeto a me nn da fastidio
f0/\/2!3
31-10-2009, 16:52
Ehm la tastiera non è retroilluminata.
Ehm la tastiera non è retroilluminata.
ho meglio: la versione italiana nn è retroilluminata :(
Cristiano®
01-11-2009, 11:21
il lettore di impronte sinceramente secondo me è una grande cavolata
come il riconoscimento facciale.. non servono a nulla
per la ventola ripeto a me nn da fastidio
CHè forse per te non è importante ma per me è utilissimo credimi. Tutto non è pe tutti.
Vabbè, abituato ai forum Ufficiali dell'acer come il 5920 dove se ne parla alla grande qui invece è acqua penosa. Poi vengo a sapere pure che la tastiera non è retroilluminata!! ahh! ci avevo fatto la bocca pure su quello! poi chissà quale altre sorprese mi riserva, ma almeno il lettore è di tipo slot-in come apple o come quello della macchina?.
Non so ma non mi convincete, siete pochi in questo forum e ciò è già tanto.
Grazie lo stesso e ammeno che di trovarlo a 500€ le cose cambiano.
Grazie a tutti
f0/\/2!3
01-11-2009, 11:52
CHè forse per te non è importante ma per me è utilissimo credimi. Tutto non è pe tutti.
Vabbè, abituato ai forum Ufficiali dell'acer come il 5920 dove se ne parla alla grande qui invece è acqua penosa. Poi vengo a sapere pure che la tastiera non è retroilluminata!! ahh! ci avevo fatto la bocca pure su quello! poi chissà quale altre sorprese mi riserva, ma almeno il lettore è di tipo slot-in come apple o come quello della macchina?.
Non so ma non mi convincete, siete pochi in questo forum e ciò è già tanto.
Grazie lo stesso e ammeno che di trovarlo a 500€ le cose cambiano.
Grazie a tutti
Ok se ti è utile allora ti capisco: solo che sei la prima persona che sento interessata in quel genere di periferiche, tutto qua.
Io l'Acer nella scelta l'ho scartato a priori per i materiali che utilizza, sia di scocca che componentistica hardware (stessa cosa fatta per l'hp).
Mi passi le specifiche dell'Acer? E a che prezzo?
Nella mia ricerca mi sono indirizzato su un pc piuttosto "grezzo", che avesse soprattutto potenza di calcolo senza troppi fronzoli (e ad un prezzo inferiore dei 2000€ spesi per lo scorso portatile), quindi sono su un altro piano di valutazione rispetto al tuo.
@y4nkee: la grammatica!!! :D
Cristiano®
01-11-2009, 14:44
Ok se ti è utile allora ti capisco: solo che sei la prima persona che sento interessata in quel genere di periferiche, tutto qua.
Io l'Acer nella scelta l'ho scartato a priori per i materiali che utilizza, sia di scocca che componentistica hardware (stessa cosa fatta per l'hp).
Mi passi le specifiche dell'Acer? E a che prezzo?
Nella mia ricerca mi sono indirizzato su un pc piuttosto "grezzo", che avesse soprattutto potenza di calcolo senza troppi fronzoli (e ad un prezzo inferiore dei 2000€ spesi per lo scorso portatile), quindi sono su un altro piano di valutazione rispetto al tuo.
@y4nkee: la grammatica!!! :D
Acer materiali e componenti non si può più dire almeno non per tutti i modelli, ho avuto il Toshiba A100 nel 2006 ed è stata un'immane delusione, scricchiolava da pertutto e dopo 6 mesi si è rotto intorno le cerniere del lcd, poi per un anno hanno avuto problemi di "grana" nel display lcd (vedi forum A100 tutti incaxxati), la toshiba non riusciva a sistemare le cose. Poi sono passato ad Acer con il 5920 un gran portatile d'avvero e ne ho avuti 2 (estetica non per tutti).
Oggi adocchio il Acer Aspire 6930G-944G32MN (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-6930g-944g32mn-3.html) oppure il Acer Aspire 5940 (http://notebookitalia.it/acer-aspire-5940-8940-piattaforma-calpella-core-i7-6574.html) ma uscirà entro il15 novembre. Gli acer Aspire normalmente si possono upgradare CPU GPU ecc... in pochi minuti!!
in tutti i forum che ho visitato prima di acquistare questo pc
la toshiba era data come la migliore per la qualità dei componenti utilizzati, e soprattutto del chasis
ripeto: io mi trovo bene con questo portatile, poi ogniuno fa le sue scelte
pS. scusate la grammatica XD
Avuto Acer una sola volta (il mio primo portatile), la prima e l'ultima :mad:
1.prendeva fuoco
2.cerniere del monitor spaccate
3.tastiera penosa
poi magari gli ultimi sono migliorati...questo nn lo so! :confused:
Cristiano®
01-11-2009, 22:04
Avuto Acer una sola volta (il mio primo portatile), la prima e l'ultima :mad:
1.prendeva fuoco
2.cerniere del monitor spaccate
3.tastiera penosa
poi magari gli ultimi sono migliorati...questo nn lo so! :confused:
Credimi gli Acer non sono più come prima, anche io avevo un Acer il 5020 , un cesso di portatile che prendeva fuoco a tal punto che non potevi neanche mettere le mani sulla tastiera, scricchiolava all'impossibile, si è rotto il display come niente da coperchio chiuso!!! audio schifosissimo!, ma questi erano altri tempi e con il tempo ogni casa sforna i suoi cessi e belli. La Acer oggi è un MONDO avanti ai suoi prodotti di appena 4 anni fà.
Ti do un consiglio sacrosanto che vale su tutto: Non infognarti su una casa produttrice ma chiedi e prova a cambiare. Un esempio è il prodotto Norton Antivirus che fino alla 2008 era il peggior (più virus che antivirus) nel commercio ma dalla 2009 e l'ultima 2010 è un'altro mondo, si installa in 50secondi , è il più veloce sia ad installarsi sia a scansione ed quello che sporca meno di tutti il registro, e quando lo disinstalli si toglie i 24secondi ed è l'unico che no lascia traccie nel PC ed infine è sicuro e non per ultimo, con 40euro compri 3 licenze.............l' ho comprato! chi l'avrebbe mai detto!!!!!!!!!!!!!!!!!;)
LINK1 (http://www.ebizitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4256&Itemid=68)
LINK2 (http://www.passmark.com/ftp/antivirus_10-performance-testing-ed2.pdf)
Quindi io dopo la delusione del Toshiba A100, mai e poi mai diro di non farmi un Notebook Toshiba e questa ne è una prova.
Credimi gli Acer non sono più come prima, anche io avevo un Acer il 5020 , un cesso di portatile che prendeva fuoco a tal punto che non potevi neanche mettere le mani sulla tastiera, scricchiolava all'impossibile, si è rotto il display come niente da coperchio chiuso!!! audio schifosissimo!, ma questi erano altri tempi e con il tempo ogni casa sforna i suoi cessi e belli. La Acer oggi è un MONDO avanti ai suoi prodotti di appena 4 anni fà.
Ti do un consiglio sacrosanto che vale su tutto: Non infognarti su una casa produttrice ma chiedi e prova a cambiare. Un esempio è il prodotto Norton Antivirus che fino alla 2008 era il peggior (più virus che antivirus) nel commercio ma dalla 2009 e l'ultima 2010 è un'altro mondo, si installa in 50secondi , è il più veloce sia ad installarsi sia a scansione ed quello che sporca meno di tutti il registro, e quando lo disinstalli si toglie i 24secondi ed è l'unico che no lascia traccie nel PC ed infine è sicuro e non per ultimo, con 40euro compri 3 licenze.............l' ho comprato! chi l'avrebbe mai detto!!!!!!!!!!!!!!!!!;)
LINK1 (http://www.ebizitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4256&Itemid=68)
LINK2 (http://www.passmark.com/ftp/antivirus_10-performance-testing-ed2.pdf)
Quindi io dopo la delusione del Toshiba A100, mai e poi mai diro di non farmi un Notebook Toshiba e questa ne è una prova.
ahuahuahauhauhau....anche tu hai avuto il 5020!!! Era proprio il portatile a cui mi riferivo :D :D :D
Cmq l'A500 è un bel portatile, per la ventola, come ho già detto di giorno non la sento molto, di notte si, ma alla fine si sopporta. Io sono soddisfatto dell'acquisto, soprattutto sul fronte qualità/prezzo.
sconcau84
02-11-2009, 21:20
Anche io a giorni sarò dei Vostri :D ma vorrei farvi un paio di domande..
- Ho notato una cosa che non mi convince molto, come mai la tastiera affonda schiacciando un tasto e non "scende" solo il tasto premuto???:confused:
- L'audio come si sente?
- E' possibile giocare con questo pc?
sconcau84
02-11-2009, 22:46
Un altra cosa, siamo sicuri che la memoria Video è DD3??
Cristiano®
02-11-2009, 23:12
Un altra cosa, siamo sicuri che la memoria Video è DD3??
DDR3 o non , con una Ati 4650 urca se puoi giocare, anche a crysis
Anche io a giorni sarò dei Vostri :D ma vorrei farvi un paio di domande..
- Ho notato una cosa che non mi convince molto, come mai la tastiera affonda schiacciando un tasto e non "scende" solo il tasto premuto???:confused:
- L'audio come si sente?
- E' possibile giocare con questo pc?
la mia tastiera non ha questi problemi, forse sei l'hai provata in un negozio sarà stata sfondata a calci XD
l'audio è una cosa eccezzionale, il migliore in circolazione per i notebook
ammazza se è possibile giocare con questo pc... per farti capire gioco a dettagli massimi a need for speed shift e cod5
sconcau84
03-11-2009, 15:57
la mia tastiera non ha questi problemi, forse sei l'hai provata in un negozio sarà stata sfondata a calci XDSperiamo che il problema fosse quello eheh
l'audio è una cosa eccezzionale, il migliore in circolazione per i notebookBenissimo
ammazza se è possibile giocare con questo pc... per farti capire gioco a dettagli massimi a need for speed shift e cod5 Volevo proprio sentire queste parole
Grazie grazie :D Mi fa molto piacere aver scelto bene:)
Un altra cosa, Per Windows 7 come avete solamente pagato il costo della spedizione? Il DVD arriverà subito e sarà compreso di tutti i driver?
f0/\/2!3
03-11-2009, 18:42
DDR3 o non , con una Ati 4650 urca se puoi giocare, anche a crysis
Ci sto giocando a tutto high :D
Cristiano®
03-11-2009, 19:29
in tutti i forum che ho visitato prima di acquistare questo pc
la toshiba era data come la migliore per la qualità dei componenti utilizzati, e soprattutto del chasis
ripeto: io mi trovo bene con questo portatile, poi ogniuno fa le sue scelte
pS. scusate la grammatica XD
Allora, oggi sono andato in un grosso centro commerciale per visionare da Vicino il Toshi A500 da 16" e l'Acer 5935 da 15.6", dopo una bella ora di smanettamenti tra i due, credo di aver deciso per il 5935.
Esprimo i miei giudizi PRETTAMENTE personali.
A500 vs 5935
Pro: del A500
-Peso contenuto per essere un 16
-TV DVB-T e analogica integrata con telecomando nascosto
-DVD slot-in tipo apple/car audio
-Sk video Ati 4650
-CPU P8700
-Audio: buoni alti e volume, ma pochi bassi
-Hard Disk con sensore urti
-Touchpad dualtouch
Contro: A500
-Non ha tasti retroilluminati
-non ha fingerprint
-plastica non all'altezza, plasticoso e lo schermo flette troppo
-cosa più grave dove ho evitato l'acquisto: LA VENTOLA é UNA VERA TURBINA troppo caciarona!!
-la linea non mi piace e poi per i miei gusti è troppo lucido, schiavi del panno NO
-presa alimentazione a dx
-usa ddr2
PRO Acer 5930
-Schermo a LED
-schermo senza cornice
-schermo più luminoso
-schermo di migliore qualità e colori!!
-Plastiche di miglior fattura
-lo schermo è più solido nel piegarsi
-nessun scricchiolio
-CPU P8700
-di facile smontaggio per accedere l'interno
-tastiera illuminata, anche i tasti uno ad uno
-Silenzioso (ma il 6930 non lo batte nessuno)
-Audio, buoni bassi ma pochi alti, volume generale più basso
-sk video nVidia GT130 ma la Ati4650 va meglio
-Dashboard a dx funzionale
-ha il fingerprint
-Touchpad dualtouch
-migliore webcam
-slot mxm3
-il notebook usa ddr3
-presa alimentazione a sx
-lettore dvd bluray
-HardDisk da 500gb
Contro:
-non ha la scheda TV ne telecomando
-la sk video anche se ottima è una GT130 con 1gb ma purtroppo è DDR2 ma con tecnologia CUDA
Alla fine per conti fatti e personali avrei scelto il Toshi se la ventola era silenziosa ed avesse avuto il fingerprint (a me utile), ma ripeto...è troppo rumoroso! io che tutte le notti me lo porto in camera la notte per vedermi film e studiare.. Se sapessi che un nuovo firmware ovvierebbe a questo problema!
Siamo tutti diversi, che paxxlle :muro:
Grazie a tutti lo stesso :)
Grazie grazie :D Mi fa molto piacere aver scelto bene:)
Un altra cosa, Per Windows 7 come avete solamente pagato il costo della spedizione? Il DVD arriverà subito e sarà compreso di tutti i driver?
spese di spedizione: 30 euro (che ladri)
tempo di arrivo: a me arriva il 23 novemnbre, doveva arrivare il 6 ma hanno prolungato per problemi con i driver boh
i driveri sono appputno contentuti nella confenzione in un cd a parte
Cristiano®
03-11-2009, 22:39
spese di spedizione: 30 euro (che ladri)
tempo di arrivo: a me arriva il 23 novemnbre, doveva arrivare il 6 ma hanno prolungato per problemi con i driver boh
i driveri sono appputno contentuti nella confenzione in un cd a parte
Si sono proprio ladri :mad: , la Acer è la meno cara 14,90€
A parte i 3,90 per la spedizione , il resto se lo mettono in tasca!!! che schifo, prima ti dicono aggiornamento gratuito a costo Zero e poi ti fanno pagare 30€ di spedizione come il prezzo per una lavatrice con consegna al piano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cristiano®
04-11-2009, 14:52
ammazza che mortorio! vabbe tanto ho già provveduto a prendere il 5935 P8700
CiaouX
Tranksito
05-11-2009, 17:39
ho ordinato l'a500 14f l'altro ieri. giorno 3. mi hanno detto che dovrebbe arrivare entro venedì della prossima settimana :eek: . speriamo che il corriere mi chiami così faccio un volo dalla facoltà a casa per ritirarlo. mi rompe troppo dover trovare quel c***o di foglietto che ti dice che passeranno di nuovo e poi di nuovo ecc ecc... che p***e... ho almeno 8 ore di lezione al giorno come cavolo faccio ad essere a casa giusto il giorno che quello passa e a quell'orario? mah... avevo chiesto di recapitarmelo il sabato e mi hanno chiamato dicendo che il sabato non lavorano. ma che c***o :muro: !!!! la UPS l'ultima volta mi ha recapitato il nokia n97 di sabato! mentre sta BARTOLINI non lavora!!! che c***o.... in america i trasporti non si fermano mai... sabato o domenica che sia...
mio fratello ho ordinato l'ASUS g50vt-x5 e gli è arrivato in 6 giorni! O.o 3 giorni ed era in italia (ordinato di venerdì!), lunedì a roma alla dogana, e mercoledì a casa! O.o assurdo!!!
io invece devo aspettare sti FANCAZZISTI !!!! baaaaaa ancora una settimana di attesa!!! miiiiiiiii :cry:
Scusate lo sfogo! XD lol
Ps. lo schermo è abbastanza luminoso??? studio radiologia e mi serve per vidualizzare alcune risonanze che mi passano i prof... avrei problemi se lo schermo fosse poco luminoso =(
e poi com'è sta storia che non c'è la retroilluminazione??? ma se tutti mi hanno detto che c'è!
Attendo risposta
grazie
f0/\/2!3
05-11-2009, 18:15
[...]
e poi com'è sta storia che non c'è la retroilluminazione??? ma se tutti mi hanno detto che c'è!
Attendo risposta
grazie
Non ho idea tecnica di cosa sia la retroilluminazione, ma lo schermo non è il massimo dal mio punto di vista su sto portatile (parlo da viziato eh!).
Cristiano®
05-11-2009, 20:59
ho ordinato l'a500 14f l'altro ieri. giorno 3. mi hanno detto che dovrebbe arrivare entro venedì della prossima settimana :eek: . speriamo che il corriere mi chiami così faccio un volo dalla facoltà a casa per ritirarlo. mi rompe troppo dover trovare quel c***o di foglietto che ti dice che passeranno di nuovo e poi di nuovo ecc ecc... che p***e... ho almeno 8 ore di lezione al giorno come cavolo faccio ad essere a casa giusto il giorno che quello passa e a quell'orario? mah... avevo chiesto di recapitarmelo il sabato e mi hanno chiamato dicendo che il sabato non lavorano. ma che c***o :muro: !!!! la UPS l'ultima volta mi ha recapitato il nokia n97 di sabato! mentre sta BARTOLINI non lavora!!! che c***o.... in america i trasporti non si fermano mai... sabato o domenica che sia...
mio fratello ho ordinato l'ASUS g50vt-x5 e gli è arrivato in 6 giorni! O.o 3 giorni ed era in italia (ordinato di venerdì!), lunedì a roma alla dogana, e mercoledì a casa! O.o assurdo!!!
io invece devo aspettare sti FANCAZZISTI !!!! baaaaaa ancora una settimana di attesa!!! miiiiiiiii :cry:
Scusate lo sfogo! XD lol
Ps. lo schermo è abbastanza luminoso??? studio radiologia e mi serve per vidualizzare alcune risonanze che mi passano i prof... avrei problemi se lo schermo fosse poco luminoso =(
e poi com'è sta storia che non c'è la retroilluminazione??? ma se tutti mi hanno detto che c'è!
Attendo risposta
grazie
hey, stai calmo mica sono tutti tuoi schiavi. UPS costa il doppio se non quasi il triplo. In america ci sono più compagnie di trasporti ma il sabato ha un suo costo e se vuoi la consegna per domenica stai pur certo che noncosta 8$ ma 40 se non 90$ in base a certi criteri. Se vuoi te lo vai a prendere di persone alla filiale.
In secondo, non puoi comprare un portatile e poi chiedere info su schermo e cose varie, non si compra la sella e poi il cavallo. C'è internet e c'è google che risponde a tutte le tue domande ma a questo punto è inutile visto che l'hai gia comprato. Poco sopra ho scritto i problemi di questo notebook alla quale poi ho rinunciato felicemente l'acquisto.
L'illuminazione e colori di questo notebook sono molto scarsi, infatti lo schermo del A500 arriva alla malapena a 230nit solo al centro e dei miseri 160nit ai lati (penoso). Per le lastre va bene.
LCD è costruito con classica retroilluminazione a lampade non a LED come quasi tutti d'altronde, da poco stanno sfornando i LCD a retro LED
Quando lo usi metti le cuffie insonorizzate, non portarlo in biblioteca che ti cacciano..... ahahhaha
e poi com'è sta storia che non c'è la retroilluminazione??? ma se tutti mi hanno detto che c'è!
Attendo risposta
grazie
Se intendi la retroilluminazione della tastiera...nei modelli italiani nn è presente :muro:
P.S. Abbi pazienza e arriverà! :cool:
spese di spedizione: 30 euro (che ladri)
tempo di arrivo: a me arriva il 23 novemnbre, doveva arrivare il 6 ma hanno prolungato per problemi con i driver boh
i driveri sono appputno contentuti nella confenzione in un cd a parte
Anche a me 23 novembre!!! :doh:
Tranksito
05-11-2009, 23:44
vabbè... vado in sala studio... siamo un mare di persone... solo il respiro coprirà il rumore...
cmq buona idea quella di ritirarlo in filiale! mi sa che farò così... appena arriva il numero di tracking, chiamo la filiale e glielo dico subito...
grazie per l'idea...
cmq penso di cambiarlo tra un annetto... quindi vedo come mi ci trovo... sennò passo ad un ASUS! fino ad adesso sn sempre stato con dei toshiba... mai avuto un problema... MAI! e io lo tratto da schifo... tranne i primi mesi... XD... il vecchio toshiba a200 che ancora ogni tanto uso come 4x4 resiste a tutto... non so quante volte mi sia volato giù dalla scrivania...causa cavi in mezzo alla stanza! lol
Cristiano®
06-11-2009, 10:18
vabbè... vado in sala studio... siamo un mare di persone... solo il respiro coprirà il rumore...
cmq buona idea quella di ritirarlo in filiale! mi sa che farò così... appena arriva il numero di tracking, chiamo la filiale e glielo dico subito...
grazie per l'idea...
cmq penso di cambiarlo tra un annetto... quindi vedo come mi ci trovo... sennò passo ad un ASUS! fino ad adesso sn sempre stato con dei toshiba... mai avuto un problema... MAI! e io lo tratto da schifo... tranne i primi mesi... XD... il vecchio toshiba a200 che ancora ogni tanto uso come 4x4 resiste a tutto... non so quante volte mi sia volato giù dalla scrivania...causa cavi in mezzo alla stanza! lol
Valuta anche gli acer, ora come d'ora sono meglio dei Toshiba, fidati visto che , ormai le case migliori sono poche ed i primi 3 sono Acer , HP, Toshi
Valuta anche gli acer, ora come d'ora sono meglio dei Toshiba, fidati visto che , ormai le case migliori sono poche ed i primi 3 sono Acer , HP, Toshi
Davvero?
E sony e dell?
f0/\/2!3
06-11-2009, 17:53
Valuta anche gli acer, ora come d'ora sono meglio dei Toshiba, fidati visto che , ormai le case migliori sono poche ed i primi 3 sono Acer , HP, Toshi
La mia classifica al momento della scelta era la seguente:
-DELL
-Sony
-ASUS
-TOSHIBA
-HP
-ACER
Considerando che volevo risparmiare avevo tolto i primi 3.
Valuta anche gli acer, ora come d'ora sono meglio dei Toshiba, fidati visto che , ormai le case migliori sono poche ed i primi 3 sono Acer , HP, Toshi
Allora posto anche io la mia classifica, derivata da impressioni, esperienze dirette, esperienze indirette (miei amici) e discussioni lette su forum:
1. DELL / LENOVO
2. SONY VAIO
3. TOSHIBA / ASUS
4. ACER / HP
5. PACKARD BELL / FUJITSU SIEMENS
io al momento dell'acquisto ero indeciso fra l'a500 ed il vaio vgn-FW55X configurato più o meno come il Toshiba, ma veniva a costare troppo :doh:
Cristiano®
07-11-2009, 09:36
Davvero?
E sony e dell?
Si, quote di mercato, parlano i numeri: Vendite a livello mondiale, prezzo prestazioni e qualità, forse la DELL al posto della toshiba ora non ricordo, ma tu sai che la dell costa un po di più, la Sony non la mensiono pure visto che dovrebbero essere in titanio per quelli che costano e poi alla fine non li ho più venduti perchè il prezzo prestazioni qualità non sono gran che, vallo a dire ai miei clienti che si sono lamentati. In fine i display lcd sony non sono più i melio di tutti ma glia altri produttori tipo acer come detto o dell, e certi modelli hanno ottimi lcd, insomma qualche anno fa se volevi il massimo prendevi Sony mentre oggi non è più così. Dell ottimi note ma costicchiano ma secondo me meglio di gran lunga di sony. Asus IHMO non mi piace la linea buoni notebook ma, c'è un ma. :)
Si, quote di mercato, parlano i numeri: Vendite a livello mondiale, prezzo prestazioni e qualità, forse la DELL al posto della toshiba ora non ricordo, ma tu sai che la dell costa un po di più, la Sony non la mensiono pure visto che dovrebbero essere in titanio per quelli che costano e poi alla fine non li ho più venduti perchè il prezzo prestazioni qualità non sono gran che, vallo a dire ai miei clienti che si sono lamentati. In fine i display lcd sony non sono più i melio di tutti ma glia altri produttori tipo acer come detto o dell, e certi modelli hanno ottimi lcd, insomma qualche anno fa se volevi il massimo prendevi Sony mentre oggi non è più così. Dell ottimi note ma costicchiano ma secondo me meglio di gran lunga di sony. Asus IHMO non mi piace la linea buoni notebook ma, c'è un ma. :)
Vabbè io comunque l'anno scorso ho comprato acer appunto per i costi non troppo elevati :)
mi sapreste dire se anche il Toshiba Satellite L505-10T, che fa parte della serie nuova, presenta il problema della ventola rumorosa, come nel A500-14F?
e soprattutto, tutti i toshiba presentano questo problema o è solo del 14F? e avete per caso trovato un rimedio che non sia alzare il volume delle casse?
mi sapreste dire se anche il Toshiba Satellite L505-10T, che fa parte della serie nuova, presenta il problema della ventola rumorosa, come nel A500-14F?
e soprattutto, tutti i toshiba presentano questo problema o è solo del 14F? e avete per caso trovato un rimedio che non sia alzare il volume delle casse?
Ma non credo che sia un rumore così insopportabile...quando mi arriva vi faccio sapere però secondo me si sta esagerando un po
f0/\/2!3
07-11-2009, 13:19
Allora posto anche io la mia classifica, derivata da impressioni, esperienze dirette, esperienze indirette (miei amici) e discussioni lette su forum:
1. DELL / LENOVO
2. SONY VAIO
3. TOSHIBA / ASUS
4. ACER / HP
5. PACKARD BELL / FUJITSU SIEMENS
io al momento dell'acquisto ero indeciso fra l'a500 ed il vaio vgn-FW55X configurato più o meno come il Toshiba, ma veniva a costare troppo :doh:
Vengo da un AMILO F-E-N-O-M-E-N-A-L-E ma ho evitato di mettere in classifica la Fujitsu perchè non so come è in generale come marchio...
Vengo da un AMILO F-E-N-O-M-E-N-A-L-E ma ho evitato di mettere in classifica la Fujitsu perchè non so come è in generale come marchio...
si, può essere ma nella mia testa così stanno posizionate le marche. è solo un'opinione personale.
Cristiano®
08-11-2009, 10:10
questo è unarticolo di un anno fa
http://notebookitalia.it/vendite-i-notebook-superano-i-pc-desktop-4228.html
Le "nostre classifiche" (almeno la mia, ma penso anche quella di f0/\/2!3) non intendevano la vendita ma la qualità generale percepita.
f0/\/2!3
08-11-2009, 10:40
Le "nostre classifiche" (almeno la mia, ma penso anche quella di f0/\/2!3) non intendevano la vendita ma la qualità generale percepita.
Esatto: più che altro direi dalle opinioni raccolte da chi conosco le idee che mi ero fatto prima dell'acquisto.
(E sono stato molto vicino all'HP)
f0/\/2!3 ho letto nella tua firma che hai Vista 32 bit, perchè non hai messo il 64? :confused:
f0/\/2!3 ho letto nella tua firma che hai Vista 32 bit, perchè non hai messo il 64? :confused:
io uso il 64 bit sia su vista che su ubuntu 9.10 e non ho nessun tipo di problema, tranne qualche crash di autocad (su vista) secondo me dovuti alla cattiva compatibilità autocad-vista64 e qualche piccolo problema quando ho tante applicazione aperte che necessitano di flash per funzionare su ubuntu
per il resto tutto ok
ma la serie L (L500-L505 e via dicendo) dovrebbe essere diversa dalla serie A (i vari A500). quindi potrebbe essere che la ventola non è rumorosa come il 14F? oppure tutti i toshiba presentano questo problema?
poi essendo nuovo L505-10T che vorrei comprare (con ram ddr3 e windows 7), potrebbero aver risolto il problema?
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/news.do?service=IT&ID=MODELLI_WINDOWS7&cnt=NEWS&key=MODELLI_WINDOWS7&display=T
nn lo so se è stato risolto il problema (che per me non è poi cosi grave cmq..)
cmq per la memoria ddr3, il tecnico dell'essedishop (ho preso il pc da loro) mi diceva che al momento le ddr2 sono meglio delle ddr3 (nei laptop) perchè hanno valori di latenza inferiori, che annullano il gap della frequenza
poi boh... io non sono un tecnico, prova a informarti
f0/\/2!3
08-11-2009, 20:57
f0/\/2!3 ho letto nella tua firma che hai Vista 32 bit, perchè non hai messo il 64? :confused:
Ehm, in realtà ora ho Windows 7 a 32 bit.
Il 64 lo metterò però ho timore per la compatibilità...
due domande:
1) sti toshiba fanno rumore anche in idle?
2) visto che L505-10T che vorrei comprare è esposto nel centro commerciale, se volessi testare il rumore della ventola, quale programma potrei far partire di windows 7, senza che installo nulla?
f0/\/2!3
09-11-2009, 11:47
due domande:
1) sti toshiba fanno rumore anche in idle?
2) visto che L505-10T che vorrei comprare è esposto nel centro commerciale, se volessi testare il rumore della ventola, quale programma potrei far partire di windows 7, senza che installo nulla?
Non ho capito: al centro commerciale ti metti a smanettare col pc in esposizione??? :D :D :D
Il "problema" è proprio in idle comunque: sotto sforzo è ovvio che si accenda su qualsiasi pc.
Non ho capito: al centro commerciale ti metti a smanettare col pc in esposizione??? :D :D :D
Il "problema" è proprio in idle comunque: sotto sforzo è ovvio che si accenda su qualsiasi pc.proprio per questo volevo sapere se c'è qualche applicazione per testare la ventola :D
infatti l'altra volta, quando l'ho visto, mi sono messo a vedere l'indice di prestazioni e il responsabile che stava li mi ha detto che se volevo potevo provarlo. comunque se mi dici che la ventola si dovrebbe sentire anche in idle, proverò a testarlo domani. però se ci fosse qualche applicazione, sarebbe meglio. ;)
f0/\/2!3
09-11-2009, 20:43
proprio per questo volevo sapere se c'è qualche applicazione per testare la ventola :D
infatti l'altra volta, quando l'ho visto, mi sono messo a vedere l'indice di prestazioni e il responsabile che stava li mi ha detto che se volevo potevo provarlo. comunque se mi dici che la ventola si dovrebbe sentire anche in idle, proverò a testarlo domani. però se ci fosse qualche applicazione, sarebbe meglio. ;)
Dentro ad un centro commerciale comunque non credo tu la possa sentire.
Cristiano®
10-11-2009, 19:49
Dentro ad un centro commerciale comunque non credo tu la possa sentire.
Si sente si sente
Si sente si sente
Dio mi stai facendo preoccupare
f0/\/2!3
10-11-2009, 20:37
Si sente si sente
Con la musica di sottofondo e il chiacchiericcio della gente? :mbe: Dai non esageriamo!
Si sente si sente
balle
:mc:
ma se a casa mia di giorno nn si sente come si fa a sentire in un centro commerciale! Cristiano mo ho capito che ti sei comprato il tuo super acer ma questo nn me lo buttare nel cesso. ;) Per la cronaca cmq ieri mi è caduto a terra, con la scocca esterna rivolta verso il pavimento e nn si è fatto niente, solo un piccolo graffio sulla parte argentata nell'angolo superiore sinistro. Dal rumore che ha fatto cadendo pensavo di doverlo raccogliere a pezzettini :sofico:
ma se a casa mia di giorno nn si sente come si fa a sentire in un centro commerciale! Cristiano mo ho capito che ti sei comprato il tuo super acer ma questo nn me lo buttare nel cesso. ;) Per la cronaca cmq ieri mi è caduto a terra, con la scocca esterna rivolta verso il pavimento e nn si è fatto niente, solo un piccolo graffio sulla parte argentata nell'angolo superiore sinistro. Dal rumore che ha fatto cadendo pensavo di doverlo raccogliere a pezzettini :sofico:
Diamine come hai fatto a farlo cascare in terra
Diamine come hai fatto a farlo cascare in terra eh, ero sovrapensiero, l'ho messo nella borsa e l'ho allacciato ma nn ho chiuso la cerniera, quando me la sono messa sulle spalle si è aperta e poi bum...una caduta nn indifferente :doh: . Pensavo di trovare lo schermo spaccato invece fortunatamente solo un grafietto. Nn mi era mai capitato di far cadere un portatile, anzi li tratto anche bene...si vede che l'università mi sta friggendo il cervello :(
Cristiano®
11-11-2009, 09:33
Si sente si sente
io ho abbassato un po la testa con il naso a 10/15cm e la sentivo , poi mi sono messo con l'orecchio a 10cm alla fessura ed era un fracasso ""ffffffffsssssshhhhhhhhhhhhh"
Mentre con l'acer 5935 e 6930 "ZERO assoluto" non ho preso altri in esame altrimenti mi prendevano per scemo! :)
eh, ero sovrapensiero, l'ho messo nella borsa e l'ho allacciato ma nn ho chiuso la cerniera, quando me la sono messa sulle spalle si è aperta e poi bum...una caduta nn indifferente :doh: . Pensavo di trovare lo schermo spaccato invece fortunatamente solo un grafietto. Nn mi era mai capitato di far cadere un portatile, anzi li tratto anche bene...si vede che l'università mi sta friggendo il cervello :(
anche a me è successa una cosa simile
mi sono dimenticato di chiudere la borsa e quando lo tirata su....bam si è aperta...per fortuna che la fascia interna ha resistito e il portatile non è caduto
rollocarmelo
11-11-2009, 11:51
Se interessa a qualcuno vendo il portatile a 500euro spedizione inclusa (l'ho pagato 700)! è il toshiba a500 14d. Comprato 2 mesi con scontrino del 9/09/2009 quindi ce ancora tutta la garanzia:)
Se vi chiedete perchè lo vendo è perchè ho già un desktop da gioco a casa e per portarmelo sempre in giro non è comodissimo:)
Se vi chiedete perchè l'ho comprato è perchè volevo giocare a tutti i giochi dove stavo stavo:) Però mi son reso conto che quando sono fuori con il pc ho poco tempo.
Questo pc è ottimo come pc unico se non hai un desktop è favoloso. Giochi a tutti i giochi al max!!!
Le caratteristiche sono:
Processore Intel Core duo T6500 (2.1ghz)
RAM 4gb DDR2
Scheda video Ati Radeon hd4650 con 1gb DDR3
HDD 320gb
Se interessati fatemelo sapere!!!;)
bellissima borsa tucano in regalo!!!
P.S ho letto di ventole rumorose ma il mio non si sente neppure (apparte quando giocate), quindi nn capisco di cosa parlate. Solo un leggero fruscio se avvicini l'orecchio!!!
f0/\/2!3
11-11-2009, 11:57
io ho abbassato un po la testa con il naso a 10/15cm e la sentivo , poi mi sono messo con l'orecchio a 10cm alla fessura ed era un fracasso ""ffffffffsssssshhhhhhhhhhhhh"
Mentre con l'acer 5935 e 6930 "ZERO assoluto" non ho preso altri in esame altrimenti mi prendevano per scemo! :)
Era acceso? :D
Scherzo.
Sono sicuro che l'Acer sia zero assoluto per rumore e se si ha necessità di assoluta silenziosità allora questo Toshiba non lo prendete in considerazione...
...però, non è mica un 747!!! Ripeto, la mia unica difficoltà col rumore era quando studiavo che necessitavo del vuoto pneumatico: il rumore del toshiba non è un FRACASSO! E' il rumore di una ventolina per portatile sempre accesa, niente di così insormontabile.
Ripeto ognuno ha le proprie necessità: continuo ad essere dell'idea che sei nei servizi segreti :D ... portatile silenzioso, impronte digitali per l'accesso...
Mi aggrego anche io alla "folta moltitudine" dei possessori del a500 14f !!!
E mi domando.... Avete provato a masterizzare i dvd+r ????
Sto avendo dei problemi nel creare i 4 dvd di ripristino. Ho fatto fuori 4 dvd+r, alla fine sono passato ai -r e tutto è andato OK...
Avete avuto gli stessi problemi ????
Un saluto....
io ho abbassato un po la testa con il naso a 10/15cm e la sentivo , poi mi sono messo con l'orecchio a 10cm alla fessura ed era un fracasso ""ffffffffsssssshhhhhhhhhhhhh"
Mentre con l'acer 5935 e 6930 "ZERO assoluto" non ho preso altri in esame altrimenti mi prendevano per scemo! :)
Certo che tutti usiamo il pc con il naso a 15cm dalla fessura :D
alexmanc
12-11-2009, 18:29
Salve a tutti io ho acquistato A500-10K con cpu AMD turion 64x2 ultra e ne sono soddisfattissimo,ma la vostra temperatura cpu a quanto arriva,perche' la mia si attesta sui 55 gradi con picchi di 65 e oltre.....e' normale grazie.
Cristiano®
13-11-2009, 02:18
Certo che tutti usiamo il pc con il naso a 15cm dalla fessura :D
vabbè, lasciamo perdere siete solo dei FAN quindi è tempo perso. :O
E' solo un consiglio per i nnuovi aquirenti. :)
Bhe riguardo al rumore della ventola, io provengo da un altro Toshiba della serie 14xx, un piccolo hovercraft, il "rumore" del a500 è comunque relativo, può essere che sia il mio più mite... O ancora non l'ho spremuto abbastanza ?? D'altronde non uso il 14F per i games, tranne per il Mame e farci editing video con Pinnacle non spreme troppo il sistema.
L'unico vero inconveniente sono i dvd+r, ma credo che dipenda dal tipo di +r che ho usato, dei vecchi 4x che il sistema usa a 8x. Usando un programma di masterizzazione e mettendo la velocità a 4x pare che non bruci + nulla.
vabbè, lasciamo perdere siete solo dei FAN quindi è tempo perso. :O
E' solo un consiglio per i nnuovi aquirenti. :)
A casa ho portatile acer :)
Bhe riguardo al rumore della ventola, io provengo da un altro Toshiba della serie 14xx, un piccolo hovercraft, il "rumore" del a500 è comunque relativo, può essere che sia il mio più mite... O ancora non l'ho spremuto abbastanza ?? D'altronde non uso il 14F per i games, tranne per il Mame e farci editing video con Pinnacle non spreme troppo il sistema.
L'unico vero inconveniente sono i dvd+r, ma credo che dipenda dal tipo di +r che ho usato, dei vecchi 4x che il sistema usa a 8x. Usando un programma di masterizzazione e mettendo la velocità a 4x pare che non bruci + nulla.
No no...è quello il rumore della ventola. Per i dvd nn so che dirti
vabbè, lasciamo perdere siete solo dei FAN quindi è tempo perso. :O
E' solo un consiglio per i nnuovi aquirenti. :)
io vorrei invece sapere se questo è un problema di tutti i toshiba o solo del A500-14F, o solo della serie A500. perchè non so se ad esempio la serie L presenta lo stesso problema.
Stando a quello che si vede a giro pare + un problema di questa serie ( A500 ) e di una "ottimizzazione" del bios. Ho letto di un BIOS revisionato ma non ufficiale che "addolcisce" la gestione della ventola a scapito di una maggiore temperatura generale di funzionamento.
Bho, aspettiamo e vediamo un pò......
Io sono molto soddisfatto di questo "portatile" full optional.
OOOPS...
Aggiornamento del 04/11/09 bios 1.30 UFFICIALE !!!!!!!
La ventola pare ok dai vari posts, qs.ta sera aggiorno....
Tranksito
13-11-2009, 13:05
ciao raga.. ieri mi è arrivato l'a500 14f... ho subito messo il windows 7 ultimate 32 bit... tutto bene.. unico problema... dove trovo i driver per il 7????
Stando a quello che si vede a giro pare + un problema di questa serie ( A500 ) e di una "ottimizzazione" del bios. Ho letto di un BIOS revisionato ma non ufficiale che "addolcisce" la gestione della ventola a scapito di una maggiore temperatura generale di funzionamento.
Bho, aspettiamo e vediamo un pò......
Io sono molto soddisfatto di questo "portatile" full optional.
OOOPS...
Aggiornamento del 04/11/09 bios 1.30 UFFICIALE !!!!!!!
La ventola pare ok dai vari posts, qs.ta sera aggiorno....è per questo che mi chiedo se anche il toshiba L505-10T che vorrei prendere avrà lo stesso problema :muro:
Stando a quello che si vede a giro pare + un problema di questa serie ( A500 ) e di una "ottimizzazione" del bios. Ho letto di un BIOS revisionato ma non ufficiale che "addolcisce" la gestione della ventola a scapito di una maggiore temperatura generale di funzionamento.
Bho, aspettiamo e vediamo un pò......
Io sono molto soddisfatto di questo "portatile" full optional.
OOOPS...
Aggiornamento del 04/11/09 bios 1.30 UFFICIALE !!!!!!!
La ventola pare ok dai vari posts, qs.ta sera aggiorno....
fammi sapere come va... che dopo lo faccio anche io =)
Confermo che è uscito il nuovo bios, l'ho appena finito di installare :)
Primissima impressione: in idle la ventola sta allo 0% poi appena la temperatura della CPU va al 40%, la ventola va al 66% fino a quando la CPU nn scende a 36% e a quel punto la ventola torna a spegnersi.
Questi sono dati presi dallo strumento di monitoraggio della toshiba.
Confermo che è uscito il nuovo bios, l'ho appena finito di installare :)
Primissima impressione: in idle la ventola sta allo 0% poi appena la temperatura della CPU va al 40%, la ventola va al 66% fino a quando la CPU nn scende a 36% e a quel punto la ventola torna a spegnersi.
Questi sono dati presi dallo strumento di monitoraggio della toshiba.
ok grazie
si installa come un normale exe in windows?
ok grazie
si installa come un normale exe in windows?
Si, però assicurati di avere la batt al massimo e l'alimentazione con la corrente elettrica quando lo fai.
f0/\/2!3
14-11-2009, 17:01
Confermo che è uscito il nuovo bios, l'ho appena finito di installare :)
Primissima impressione: in idle la ventola sta allo 0% poi appena la temperatura della CPU va al 40%, la ventola va al 66% fino a quando la CPU nn scende a 36% e a quel punto la ventola torna a spegnersi.
Questi sono dati presi dallo strumento di monitoraggio della toshiba.
Quindi si spegne più spesso?
Quindi si spegne più spesso?
Ho questa impressione, però se tu ancora nn hai aggiornato dicci quali sono i dati con lo strumento di monitoraggio così facciamo un confronto.
f0/\/2!3
14-11-2009, 20:47
Ho questa impressione, però se tu ancora nn hai aggiornato dicci quali sono i dati con lo strumento di monitoraggio così facciamo un confronto.
Appena ho un attimo, provo (non è cosa di tempi brevi :( )
aggiornato e mi sembra decisaemente più silenzioso!
adesso ho la ventola al 53% e non si sente
è una figata quando aggiornate il bios che la ventola gira al 100%! sembra veramente una turbina di un aereo XDXDXD
....Dalle prove da me fatte la ventola si spenge + spesso, rispetto a prima, in effetti ha un funzionamento che riduce il rumore anche se solo ora mi rendo conto di questa cosa :muro: .....
D'altronde il mio vecchio portatile era lui stesso rumoroso, per non parlare del fisso, che se non fosse tale, fisso appunto, prenderebbe il volo dal rumore e dal numero di ventole presenti..... :sofico:
Pare che questa versione del bios abbia veramente risolto il problema.
Attendo i vostri riscontri, io procedo ad orecchio, vediamo se riuscite a trovare un riscontro + "strumentale" della cosa.
P.S.
Disposto a fare prove ditemi come e cosa che provvedo appena posso....
è una figata quando aggiornate il bios che la ventola gira al 100%! sembra veramente una turbina di un aereo XDXDXD
E' vero, solo allora ho sentito quanto può essere fastidiosa la ventola....:doh:
Cristiano®
15-11-2009, 10:50
Sono veramente contento per tutti voi :D , adesso penso che sia qualcosa di ragionevole! ma dico io, come hanno fanno/fatto la toshiba a perdersi in un bicchier d'acqua!
Giordy89
16-11-2009, 19:49
Sono in procinto di prendermi un Toshiba A500-14d, ma mi rimangono ancora alcune perplessita:muro: se me le risolvete mi fate un favore:
-Perché alcune tastiere sono retroilluminate e alcune no? Tra i possessori di questo notebook ce nè uno che ha la tastiera retroilluminata? (ho visto un tipo su youtube che per accendere la retroilluminazione usa ALT+N o qualcosa del genere boh!)
-Perché alcuni hanno il lettore normale e altri lo slot-in?? come devo fare per ordinare quello con slot-in in un negozio di informatica?
-La differenza tra un T6500 e un P8700 è cosi abissale??
grazie per la disponibilità!
f0/\/2!3
16-11-2009, 21:18
Sono in procinto di prendermi un Toshiba A500-14d, ma mi rimangono ancora alcune perplessita:muro: se me le risolvete mi fate un favore:
-Perché alcune tastiere sono retroilluminate e alcune no? Tra i possessori di questo notebook ce nè uno che ha la tastiera retroilluminata? (ho visto un tipo su youtube che per accendere la retroilluminazione usa ALT+N o qualcosa del genere boh!)
Credo che qui in Italia non esista la tastiera retroilluminata.
-Perché alcuni hanno il lettore normale e altri lo slot-in?? come devo fare per ordinare quello con slot-in in un negozio di informatica?
Boh, io ho visto solo slot-in.
-La differenza tra un T6500 e un P8700 è cosi abissale??
grazie per la disponibilità!
Beh penso di si.
esatto
la tastiera retroilluminata non esiste per l'italia
e il lettore credo sia solo slot in
Giordy89
17-11-2009, 17:01
Quello che ho visto io non aveva lo slot-in :mad:
ma perche solo noi italiani non abbiamo la tastiera retroilluminata? :muro: costava tanto a metterla!?!
Quello che ho visto io non aveva lo slot-in :mad:
ma perche solo noi italiani non abbiamo la tastiera retroilluminata? :muro: costava tanto a metterla!?!
se nn aveva lo slot-in non era un 14F credo
intanto sono arrivati i nuovi driver ati:)
f0/\/2!3
18-11-2009, 11:38
intanto sono arrivati i nuovi driver ati:)
Ma dici sul sito ATI o TOshiba? CHe versione sono?
Ah, il nuovo BIOS è una meraviglia: il silenzio!!! :D :D :D
sul sito della ati
infatti ho fatto una cazzata, ho tolto i driver sul portatile
e ho provato a installare quelli nuovi dal sito della ati e ovviamente non funzionano!!!!!
sapete dove posso scaricare i driver dal sito della toshiba?
perchè dalla lista dei driver per il 14F non ci sono quelli per la scheda video!!
ok risolto! perfortuna!
ho scaricato i driver nuovi versione 9.11 dal sito della ati
gli ho moddati con mobility modder e installati
dopo 2 ore e mezza di bestemmie ci sono riuscito
ora vado su linux e li gli aggiorno in 5 minuti...chissà perchè
Tranksito
18-11-2009, 20:32
ciao raga...ho insstallato il windows 7 ultimate 32 bit... dove trovo i driver per la webcam e per la scheda video??? help me pleaseeeeeeeee :cry:
ciao raga...ho insstallato il windows 7 ultimate 32 bit... dove trovo i driver per la webcam e per la scheda video??? help me pleaseeeeeeeee :cry:
premetto che mi deve ancora arrivare ma dovrebberò essere contenuti in uno dei cd che toshiba ti ha mandato assieme agli altri driver
f0/\/2!3
19-11-2009, 11:33
ok risolto! perfortuna!
ho scaricato i driver nuovi versione 9.11 dal sito della ati
gli ho moddati con mobility modder e installati
dopo 2 ore e mezza di bestemmie ci sono riuscito
ora vado su linux e li gli aggiorno in 5 minuti...chissà perchè
Io mantengo i 9-9_beta_win7_32_dd_CC per vga mobile per ora...
sconcau84
19-11-2009, 11:52
Ragazzi mi è appena arrivato il pc.
Datemi un cosiglio su quali programmi disattivare all'avvio automatico...94 processi e 1,3GB di Ram occupati mi sembrano tantini....
Provengo da XP il quale conosco abbastanza bene e quindi non sono abituato a
vedere tanti processi attivi...
è difficile dirlo
io ho lasciato tutta la roba di toshiba, anche se secondo me un po poteva essere tolta..
cmq poi ho tolto la roba di google, tutti i link sul desktop... quella ciofeca di mcaffee... ecc..
devi vedere te quello che ti serve e quello che ce da buttare
Alla mia ragazza è arrivato il 19Q....il lettore non è slot in :mad:
rollocarmelo
20-11-2009, 18:36
io ho un 14d e neanche il mio è slot in!!!
Pazienza, secondo me sono più delicati:)
Cmq sto portatile è una belva in audio e giochi. Peccato per la batteria che non dura un caxxo!!!
Ne sto prendendo una di riserva da ebay a 36euro speriamo sia decente, lo uso spesso in giro e 2 ore scarse son pochine, se diventano 4 già è meglio!
Qualcuno sa se tenere sempre accesso il portatile con la batteria e l'alimentazione attaccate rovina la batteria? Mi scoccia toglierla ogni volta che devo lasciarlo li a scaricare, se mi serve un attimo per portarmelo in un'altra stanza devo spegnere tutto montare la batt e riaccendere:mad:
Tranksito
21-11-2009, 02:13
Io mantengo i 9-9_beta_win7_32_dd_CC per vga mobile per ora...
li usi per il win 7 32 bit giusto??? dove li trovo? please... =(
f0/\/2!3
21-11-2009, 15:17
li usi per il win 7 32 bit giusto??? dove li trovo? please... =(
Sul sito ATI ufficiale :)
Ragazzi mi è appena arrivato il pc.
Datemi un cosiglio su quali programmi disattivare all'avvio automatico...94 processi e 1,3GB di Ram occupati mi sembrano tantini....
Provengo da XP il quale conosco abbastanza bene e quindi non sono abituato a
vedere tanti processi attivi...
Io dal sito Toshiba dopo la formattazione ho ripreso soltanto i driver per il bluetooth e per la webcam visto che non riuscivo a trovarne il produttore... Unico programma Toshiba re-inserito quello del controllo dell'HD di cui però ho disattivato l'avvio automatico: se non lo installavo mi trovava una componente senza driver in gestione hardware (credo proprio il sensore di movimento dell'HD). Per quanto riguarda i servizi da disattivare, fatti un giro per la rete e ne trovi a bizzeffe di liste: molto dipende da quello che ti serve e quello che non ti serve, vedi tu! ;)
Ragazzi qualcuno ha problemi con il messenger?
Si stacca di continuo eppure la connessione va benissimo :muro:
Ragazzi qualcuno ha problemi con il messenger?
Si stacca di continuo eppure la connessione va benissimo :muro:
se hai un problema con messenger. di sicuro nn è un problema del pc (a livello hardware), potrebbe esserlo a livello del sistema operativo.. magari quando hai installato vista l'installazione non è andata perfettamente, oppure prova a reinstallare messenger
trattandosi di prodotti microsoft :doh: succede...:cry:
se hai un problema con messenger. di sicuro nn è un problema del pc (a livello hardware), potrebbe esserlo a livello del sistema operativo.. magari quando hai installato vista l'installazione non è andata perfettamente, oppure prova a reinstallare messenger
trattandosi di prodotti microsoft :doh: succede...:cry:
Il SO è seven 64bit.
E' il 19Q non il 14F :stordita:
Il SO è seven 64bit.
E' il 19Q non il 14F :stordita:
nn cambia nulla.. non è un problema hardware ;)
sconcau84
23-11-2009, 00:10
Ragazzi come funziona volendo fare l'aggiornamento a Windows 7 da sito della Toshiba????
Viene spedito un cd di aggiornamento o cosa?
Tutti i driver\software dovranno essere reinstallati?
Vorrei aggiornare ma ho qualche dubbio sul farlo
Ragazzi come funziona volendo fare l'aggiornamento a Windows 7 da sito della Toshiba????
Viene spedito un cd di aggiornamento o cosa?
Tutti i driver\software dovranno essere reinstallati?
Vorrei aggiornare ma ho qualche dubbio sul farlo
ti arriva il cd di aggiornameto e il cd dei driver
killeragosta90
23-11-2009, 12:49
ciao a tutti! mi sono appena iscritto perchè volevo farvi alcune domande su questo in interessantissimo notebook (toshiba a500 14f)! ;)
1.Volevo sapere se magari sapevate se si possono installare 2gb in più oltre i 4gb già presenti...cioè voi che possedete il notebook sapete se ci sono slot disponibili?? perchè ho visto sulle caratteristiche tecniche che si possono installare fino a 8gb ma appunto non so se ci sono slot disponibili...
2.Se dovessi comprare questo portatile mi consgliate l'installazione della versione di vista a 64 o 32 bit?? (escludendo windows 7) la versione a 64 bit di vista rispetto alla 32 dovrebbe funzionare meglio nei giochi e nelle applicazioni? cioè avrei più performance?
3. Sapete per caso elencarmi qualche valida alternativa magari poco più potente?? (tanto per confrontare)
Grazie mille in anticipo per le vostre risposte! :D
killeragosta90
23-11-2009, 18:57
C'è qualcuno che può rispondermi?? scusate per l'insistenza ma è che ci sarebbe un offerta per questo portatile che sta per scadere e non so se comprarlo... :(
scusate anche per il doppio post ho sbagliato...
1.Volevo sapere se magari sapevate se si possono installare 2gb in più oltre i 4gb già presenti...cioè voi che possedete il notebook sapete se ci sono slot disponibili?? perchè ho visto sulle caratteristiche tecniche che si possono installare fino a 8gb ma appunto non so se ci sono slot disponibili...
non l'ho aperto, ma credo ci siano gli slot, altrimenti perchè l'avrebbero scritto?
2.Se dovessi comprare questo portatile mi consgliate l'installazione della versione di vista a 64 o 32 bit?? (escludendo windows 7) la versione a 64 bit di vista rispetto alla 32 dovrebbe funzionare meglio nei giochi e nelle applicazioni? cioè avrei più performance?
io uso la 64 bit, e nn ho problemi (prova a cercare su internet)
la 32 bit legge solo 3 o addiriturra 2 gb di ram
.
Giordy89
23-11-2009, 22:42
allora mi confermate la presenza dello slot-in e della tv diitale nel a500 14f??
sconcau84
24-11-2009, 09:03
ti arriva il cd di aggiornameto e il cd dei driver
Ok per i Driver, ma tutti i software preinstallati della toshiba (tutte quelle utility nella cartella TOSHIBA) da dove li posso scaricare? Sul sito non gli trovo....
Inoltre una cosa, ho senza installare nessun programma ho la memoria del C che occupa 90GB ma non è troppo???
Ho appena installato Windows 7 ultimate sul vecchio pc e mi occupa appena 9,25 GB:eek:
E' normale come cosa?
Cmq per i software come faccio?
Ok per i Driver, ma tutti i software preinstallati della toshiba (tutte quelle utility nella cartella TOSHIBA) da dove li posso scaricare? Sul sito non gli trovo....
Inoltre una cosa, ho senza installare nessun programma ho la memoria del C che occupa 90GB ma non è troppo???
Ho appena installato Windows 7 ultimate sul vecchio pc e mi occupa appena 9,25 GB:eek:
E' normale come cosa?
Cmq per i software come faccio?
mmm sinceramente non so.. hai guardato dove si scaricano i driver?
per il disco direi si che è troppo... cosa c'è la dentro?
a me devo ancora arrivarmi quindi non so come funziona l'aggiornamento.. prova a cercare su google
allora mi confermate la presenza dello slot-in e della tv diitale nel a500 14f??
SI
sconcau84
24-11-2009, 16:54
mmm sinceramente non so.. hai guardato dove si scaricano i driver?si ma non gli trovo!
per il disco direi si che è troppo... cosa c'è la dentro?/ A occhio gli unici software che dovrebbero essere in più sono i software della TOSHIBA (che vorrei tenere), Office, Works, Google pack e McAfee Antivirus
a me devo ancora arrivarmi quindi non so come funziona l'aggiornamento.. prova a cercare su google
Chiedo a chi ha già fatto l'upgrade (dal sito della Toshiba) se insieme al DVD gli hanno spedito anche i relativi software Toshiba.
Grazie
ti rispondo io che nn l'ho fatto :D
in TEORIA dovrebbe arrivarti il dvd di seven, più il cd dei driver
nota: nella voce driver, non sò precisamente a cosa si riferiscano
sconcau84
24-11-2009, 19:29
ti rispondo io che nn l'ho fatto :D
in TEORIA dovrebbe arrivarti il dvd di seven, più il cd dei driver
nota: nella voce driver, non sò precisamente a cosa si riferiscano
I driver li ho trovati nel sito della Toshiba, quindi anche se non li spediscono non mi importa :D
Per i software invece mi dispiacerebbe... So che esistono tool con le stesse caratteristiche ma ho paura per incompatibilità hardware
intanto seven doveva arrivarmi ieri
ma hanno posticipato al 16 dicembre
BRUTTI S****
f0/\/2!3
25-11-2009, 11:31
Ma il discorso dei 4 giga che VIsta non vede vale anche per 7??? Ora ho Windows 7 Pro 32: non vede 4 giga di ram?
sconcau84
25-11-2009, 14:45
Ma l'hai installato sul Toshiba?
allora i proccessori a 32 bit usano 2^(32) indirizzi, o 4 gigabyte di memoria.
i processori a 64 bit ne usano 2^(64)... se volete fare il conto dei gb :D
però windows xp, ne sono certo, non legge 4 gb di memoria, e questo vale molto probabilmente anche per vista e seven a 32 bit.... non so perchè ma è cosi
linux invece non soffre di questi problemi, anche se uso lo stesso ubuntu a 64 bit
il mac neache a questi problemi, tanto usa tutti processori a 64 bit, già il g5 del 2003 aveva un powerpc a 64 bit
sconcau84
25-11-2009, 20:42
Ma non c'è nessuno che sa dove scaricare i software Toshiba preinstallati?
f0/\/2!3
25-11-2009, 21:42
Ma l'hai installato sul Toshiba?
Yep.
Vabbè per ora mi tengo il 32 che tanto i giochi non arrivano a richiedere 4 giga pieni :D
sconcau84
26-11-2009, 12:48
Ascolta quali sono i driver che hai dovuto installare con windows 7?
rollocarmelo
27-11-2009, 10:53
intanto seven doveva arrivarmi ieri
ma hanno posticipato al 16 dicembre
BRUTTI S****
ANCHE A ME LOOOOL!!! Diceva 23 novembre ed ora dice 16 dicembre, maledetti bastardi non basta che si fottono 30euro, pure 1 mese ti fanno aspettare!!!:muro:
rollocarmelo
27-11-2009, 10:58
Il 64 bit NON SERVE AD UNA MAZZA a meno che non usate programmi di grafica pesanti che richiedono ben oltre i 4gb montati sul pc.
Per tutto il resto (compresi i giochi) i 3,5/3,2 gb che può utilizzare il pc sono più che sufficienti per fare tutto.
Inoltre è un casino trovare driver 64bit per tutti i prodotti e periferiche e il sistema a 64 bit non apporta alcun miglioramento velocistico all'uso del pc.:cool:
f0/\/2!3
27-11-2009, 11:46
Il 64 bit NON SERVE AD UNA MAZZA a meno che non usate programmi di grafica pesanti che richiedono ben oltre i 4gb montati sul pc.
Per tutto il resto (compresi i giochi) i 3,5/3,2 gb che può utilizzare il pc sono più che sufficienti per fare tutto.
Inoltre è un casino trovare driver 64bit per tutti i prodotti e periferiche e il sistema a 64 bit non apporta alcun miglioramento velocistico all'uso del pc.:cool:
La penso come te.
Per chi mi chiedeva i driver che ho messo sul 7 32 bit li elenco di seguito (presi dai vari siti dei marchi):
9-9_beta_win7_32_dd_CC -- VGA
Driver_Win7_7006_10192009 -- LAN
IATA89ENU -- Intel Storage Manager
ICS_Ds32 -- Wi-Fi
infinst911_autol -- Chipset
JMB38X_WinDrv_R1.00.34.02_WHQL -- Lettore schede
Synaptics_v14_0_3_C_XP32_Vista32_Win7-32_Signed_default -- Touchpad
Poi per il resto dal sito Toshiba.
rollocarmelo
27-11-2009, 12:01
La penso come te.
Per chi mi chiedeva i driver che ho messo sul 7 32 bit li elenco di seguito (presi dai vari siti dei marchi):
9-9_beta_win7_32_dd_CC -- VGA
Driver_Win7_7006_10192009 -- LAN
IATA89ENU -- Intel Storage Manager
ICS_Ds32 -- Wi-Fi
infinst911_autol -- Chipset
JMB38X_WinDrv_R1.00.34.02_WHQL -- Lettore schede
Synaptics_v14_0_3_C_XP32_Vista32_Win7-32_Signed_default -- Touchpad
Poi per il resto dal sito Toshiba.
grazie per la dritta!!!:D appena quei pezzenti di toshiba si degnano di inviarmi il dvd di 7 li metto subito!
DOMANDA:
ma il DVD di 7 che mi arriva posso installarlo su tutti i PC che ho a casa? Non mi interessa se la cosa è legale o meno, voglio sapere se il cd key se lo prende su tutti i pc oppure capisce che è stato già usato.
grazie
sconcau84
27-11-2009, 15:32
La penso come te.
Per chi mi chiedeva i driver che ho messo sul 7 32 bit li elenco di seguito (presi dai vari siti dei marchi):
9-9_beta_win7_32_dd_CC -- VGA
Driver_Win7_7006_10192009 -- LAN
IATA89ENU -- Intel Storage Manager
ICS_Ds32 -- Wi-Fi
infinst911_autol -- Chipset
JMB38X_WinDrv_R1.00.34.02_WHQL -- Lettore schede
Synaptics_v14_0_3_C_XP32_Vista32_Win7-32_Signed_default -- Touchpad
Poi per il resto dal sito Toshiba.
E per i software che c'erano preinstallati come hai fatto??
f0/\/2!3
28-11-2009, 13:01
E per i software che c'erano preinstallati come hai fatto??
I software Toshiba? Non li uso: ciucciano solo risorse.
Per tutto il resto (a parte Office) tutto freeware. :)
[...]
ma il DVD di 7 che mi arriva posso installarlo su tutti i PC che ho a casa? Non mi interessa se la cosa è legale o meno, voglio sapere se il cd key se lo prende su tutti i pc oppure capisce che è stato già usato.
grazie
Se c'è l'attivazione online credo non te lo permettano.
sconcau84
29-11-2009, 19:44
I software Toshiba? Non li uso: ciucciano solo risorse.
Per tutto il resto (a parte Office) tutto freeware. :)
Ok per il freeware e per le risorse ciucciate ma voglio fare un paio di domande a chi ha installato 7 :
1) La tastiera ha bisogno di qualche driver?
2) La barra delle funzioni che esce in alto nel display premendo (FN+Numeri) si vede sempre o ha bisogno di qualche software\driver aggiuntivo?
3) La funzione Toshiba ecoutility si può utilizzare lo stesso?
4)E il software per la protezione dell'hard disk?
5)Hai avuto problemi con la scheda video?
sconcau84
29-11-2009, 19:55
Ho appena controllato sulla pagina dei driver Toshiba e in pratica ho trovato praticamente tutti i software e utility Toshiba preinstallati di fabbrica. La cosa strana è che sono disponibili solamente per Vista e non per 7.
Pensate che scaricando le varie utility Toshiba e provando a installarle su 7 vadano bene lo stesso?
f0/\/2!3
29-11-2009, 20:51
Ok per il freeware e per le risorse ciucciate ma voglio fare un paio di domande a chi ha installato 7 :
1) La tastiera ha bisogno di qualche driver?
2) La barra delle funzioni che esce in alto nel display premendo (FN+Numeri) si vede sempre o ha bisogno di qualche software\driver aggiuntivo?
3) La funzione Toshiba ecoutility si può utilizzare lo stesso?
4)E il software per la protezione dell'hard disk?
5)Hai avuto problemi con la scheda video?
Credo che per Vista vadano bene anche per 7.
Detto questo:
1) No.
2) Credo ci sia bisogno di driver aggiuntivi, ma le funzioni FN+tasto funzionano lo stesso senza.
3) Uso la gestione di winzozz (anche perchè lo uso pochissimo a batteria).
4) Quello ho messo solo i driver altrimenti mi identificava una periferica sconosciuta, ma poi ne ho disattivato l'avvio automatico e quindi la funzione.
5) Nessunissimo problema.
sconcau84
29-11-2009, 22:20
Ti ringrazio per le risposte..
Un altra cosa, per il tv tuner invece? Hai provato se funziona lo stesso senza installare il driver?
Cmq ne vale la pena passare a 7?
f0/\/2!3
30-11-2009, 11:38
Ti ringrazio per le risposte..
Un altra cosa, per il tv tuner invece? Hai provato se funziona lo stesso senza installare il driver?
Cmq ne vale la pena passare a 7?
Ho messo i driver anche per quello ma non ricordo se Toshiba o marchio direttamente, ma credo più la seconda.
Si è molto più "lineare" di Vista.
Elektrosphere
02-12-2009, 17:44
ragazzi, stavo pensando di prendere uno di questi portatili:
Toshiba Satellite A500-19Q - PSAR3E-01U00CIT
Acer 5935 - AS5935G-874G50BN
Toshiba Satellite A500-14F - PSAM3E-02Y015IT
Sono molto indeciso, voi quale mi consigliate?
Il Toshiba A550 19Q ha la tastiera illuminata??
PS: gioco poco ma guardo molti film o DivX!
PSS: Ho spostato il consiglio nell'aposita sezione, scusate! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098511
sconcau84
03-12-2009, 22:45
Allora, ho appena installato Windows 7 Ultimate, tutto ok a parte 3 periferiche non riconosciute.
Potete aiutarmi a capire quali driver devo installare?
Ho già scaricato e installato dal sito toshiba i driver per bluetooth e webcam, (ho scaricato la versione per windows vista e non ho avuto alcun problema) ma siccome non vorrei riempirmi di nuovo il pc con i software della toshiba, prima di scaricarne altri vorrei sapere esattamente quali driver mi servono..
sconcau84
03-12-2009, 23:41
Allora, come periferica non riconosiuta mi èp rimasta solamente ACPI\ENE0200 che sinceramente non so cosa sia.:D
Un altra cosa, premendo il tasto FN non mi appare più la barra in alto, qualcuno ha la soluzione?
Tranksito
04-12-2009, 02:01
ciao.. vorrei sapere se a voi il led del volume posto tra il segno + e il segno - del volume (quello sopra la tastiera) vi si accende. a me rimane spento. nn l'ho visto mai acceso. un mio amico aveva comprato un toshiba 2 anni fa e aveva pure lui questo led, ma quando aumentava o abbassava il volume, scendeva e saliva la tacca del volume. qui invece rimane sempre tutto spento. mi mancano dei driver? o è normale che non funzioni? help.
ciao.. vorrei sapere se a voi il led del volume posto tra il segno + e il segno - del volume (quello sopra la tastiera) vi si accende. a me rimane spento. nn l'ho visto mai acceso. un mio amico aveva comprato un toshiba 2 anni fa e aveva pure lui questo led, ma quando aumentava o abbassava il volume, scendeva e saliva la tacca del volume. qui invece rimane sempre tutto spento. mi mancano dei driver? o è normale che non funzioni? help.
Credo sia normale, neanche a me si accende. Attendiamo conferma da altri...
f0/\/2!3
04-12-2009, 12:48
Credo sia normale, neanche a me si accende. Attendiamo conferma da altri...
Confermo, è normale
sconcau84
04-12-2009, 16:35
Nessuno mi risponde?
f0/\/2!3
04-12-2009, 18:06
Nessuno mi risponde?
Per quella periferica ti servono i drivers degli infrarossi: io ho messo quelli che ho trovato sul sito Toshiba (irda-20090902135314)
sconcau84
04-12-2009, 18:15
Per quella periferica ti servono i drivers degli infrarossi: io ho messo quelli che ho trovato sul sito Toshiba (irda-20090902135314)
OK grazie...
Ora ho il dubbio se aggiornare i driver audio\video scaricandoli direttamente sai siti produttori.
Un altra cosa, per i driver della tastiera come hai risolto?
f0/\/2!3
04-12-2009, 18:30
OK grazie...
Ora ho il dubbio se aggiornare i driver audio\video scaricandoli direttamente sai siti produttori.
Un altra cosa, per i driver della tastiera come hai risolto?
La tastiera non ha drivers... Se intendi i tasti rapidi, non so come ma mi funzionavano da sè :mbe:
Certo, uso solo quello del volume, del resto non me ne frega nulla... (quelli FN+ qualcosa funzionano a priori)
sconcau84
04-12-2009, 22:30
La tastiera non ha drivers... Se intendi i tasti rapidi, non so come ma mi funzionavano da sè :mbe:
Certo, uso solo quello del volume, del resto non me ne frega nulla... (quelli FN+ qualcosa funzionano a priori)
si va bene, funzionano anche a me ma io intendevo come si fa ad avere di nuovo la barra che usciva in alto come schiacciavi il tasto FN... Inoltre ho notato che schiacciando i tasti del volume non si sente più il bip, quindi penso che manchi qualche utility della Toshiba...
f0/\/2!3
05-12-2009, 13:50
si va bene, funzionano anche a me ma io intendevo come si fa ad avere di nuovo la barra che usciva in alto come schiacciavi il tasto FN... Inoltre ho notato che schiacciando i tasti del volume non si sente più il bip, quindi penso che manchi qualche utility della Toshiba...
A me il bip lo fa... Per quanto riguarda la barra non saprei, non la utilizzo.
rollocarmelo
05-12-2009, 16:42
A me il bip lo fa... Per quanto riguarda la barra non saprei, non la utilizzo.
hai notato un'aumento della durata della batteria passando a 7 oppure no?
grazie
a voi la batteria quanto dura?
usando vista e per esempio guardando un film
sconcau84
06-12-2009, 00:39
A me il bip lo fa... Per quanto riguarda la barra non saprei, non la utilizzo.
Forse hai installato qualche driver in più.
Per la scheda video\display hai installato qulche driver a parte?
sconcau84
06-12-2009, 03:35
Ho notato solo ora che non mi funziona nessuna combinazione dei tasti con FN.
Anche a voi non funzionano??
f0/\/2!3
06-12-2009, 09:08
Forse hai installato qualche driver in più.
Per la scheda video\display hai installato qulche driver a parte?
No solo quelli ATI.
Gli FN+ mi funzionano tutti. BOH.
Cerca eventuali driver sul sito Toshiba.
rollocarmelo
07-12-2009, 10:41
a voi la batteria quanto dura?
usando vista e per esempio guardando un film
2 ore scarse in modalità navigazione wireless, 1ora e 15minuti guardando un film!
un vero skifo insomma! avrebbero dovuto mettere una 12 celle su un portatile del genere, una da 6 non basta.:muro:
- sapete se ne esistono a 12 celle online per questo portatile?
- Quando mi arriverà a casa l'aggiornamento di 7 posso fare l'upgrade senza formattare? Non mi và di reinstallare tutto di nuovo:)
f0/\/2!3
07-12-2009, 12:11
Confermo batteria di cacca ma mi interessa poco.
Tranksito
07-12-2009, 16:41
ciao raga... scusate ma non so dove chiedere... x caso sapete se si perde la garanzia sul notebook acquistato (in questo caso un hp pavilion dv6 1214sl) se si installla un altro sistema operativo (non originale)?
attendo risposta
rollocarmelo
07-12-2009, 16:56
ciao raga... scusate ma non so dove chiedere... x caso sapete se si perde la garanzia sul notebook acquistato (in questo caso un hp pavilion dv6 1214sl) se si installla un altro sistema operativo (non originale)?
attendo risposta
non penso propio però la certezza assoluta non te la posso dare.
f0/\/2!3
07-12-2009, 18:34
No non dovresti aver alcun problema.
Però sei pesantemente OT.
rollocarmelo
09-12-2009, 12:38
Sondaggio:
la batteria la tenete sempre attaccata oppure la scollegate quando state a con la rete elettrica?
Il mio toshiba lo lascio quasi sempre acceso per scaricare col mulo però noto che dopo parecchi giorni se tocco la batteria o la estraggo è bella fresca!
Dite che il pc capisce che la batteria è carica e smette di caricarla? Mi scoccia estrarla e rimetterla ogni volta che mi serve a batteria:(
Sondaggio:
la batteria la tenete sempre attaccata oppure la scollegate quando state a con la rete elettrica?
Il mio toshiba lo lascio quasi sempre acceso per scaricare col mulo però noto che dopo parecchi giorni se tocco la batteria o la estraggo è bella fresca!
Dite che il pc capisce che la batteria è carica e smette di caricarla? Mi scoccia estrarla e rimetterla ogni volta che mi serve a batteria:(
Una volta carica ovviamente la batteria non riceve più corrente.
rollocarmelo
09-12-2009, 18:06
Una volta carica ovviamente la batteria non riceve più corrente.
meno male!!! mi ero rotto di toglierla e metterla!!!:D
meno male!!! mi ero rotto di toglierla e metterla!!!:D
Beh personalmente non conosco la struttura del note però sarebbe consigliabile far stare la batteria lontano da fonti di calore perché altrimenti va a puttane.
Giordy89
09-12-2009, 20:28
Ho comprato un toshiba a500 14d..mi dite per favore che hardisk monta il vostro 14f?? il mio monta un toshiba 320gb mentre un mio amico che l'ha presso allo stesso negozio monta un fujitsu 320gb che ha prestazioni piu elevate dal mio..ke palle pero! abbiamo pagato uguale, perche gli hardisk dovrebbero essere diversi???
erasmo86
09-12-2009, 21:09
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto
la settimana scorsa andai in negozio per prenotare l'a500 14f (scelta presa dopo un bel po di ricerche).Tuttavia in negozio notai il 19q e devo dire che ora sono molto indeciso tra i due modelli.
le differenze:
14f - sintonizzatore tv - 4gb ram ddr2 800 - hdd da 320gb(irrilevante per me) - lettore slot-in - scheda video
19q - manca il sintonizzatore tv - 4gb ram ddr3 1066 - hdd 500gb - il lettore da quel che ho capito nn è slot-in - display con retroiiluminazione a led - scheda video.
mi confermate che il 19q non ha il sintonizzatore tv?
poi la tastiera e retroilluminata nel 19q che voi sappiate?
per quento riguarda la ram si notano sensibili differenze?
ed infine(la cosa che piu mi rende indeciso) del display che dite? i led fanno la differenza?
fabio85_1
09-12-2009, 21:33
Il 19q non ha lo slot in e non mi ricordo di aver visto la presa dell'antenna...
Per quanto riguarda lo schermo a led, non penso cambi molto... ho provato a lasciare il pc acceso a scaricare con il mulo, quindi a schermo spento, guadagnando mezz'ora di batteria! se consideri che i led comunque consumano, penso che tra luminosità al minimo (io la uso sempre così) e led ballino circa 15 minuti:mbe:
Ma allora a nessuno è arrivato l'aggiornamento a 7? Io dovrei ordinarlo domani (grazie alla Banca Intesa e alle sue carte di credito flash che impiegano 2 mesi a spedirti il codice :mad: :mad: :mad: ) ma ho notato una cosa: Toshiba raccomanda una clean install di Vista, poi l'aggiornamento dei driver e infine quello a 7! Conoscendo Microsoft e le sue zozzate, non è che sto giochino mi occupa 30GB di disco perché aggiorno un sistema operativo che c'è già? Avrei preferito mille volte una clean install di 7!
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto
la settimana scorsa andai in negozio per prenotare l'a500 14f (scelta presa dopo un bel po di ricerche).Tuttavia in negozio notai il 19q e devo dire che ora sono molto indeciso tra i due modelli.
le differenze:
14f - sintonizzatore tv - 4gb ram ddr2 800 - hdd da 320gb(irrilevante per me) - lettore slot-in - scheda video
19q - manca il sintonizzatore tv - 4gb ram ddr3 1066 - hdd 500gb - il lettore da quel che ho capito nn è slot-in - display con retroiiluminazione a led - scheda video.
mi confermate che il 19q non ha il sintonizzatore tv?
poi la tastiera e retroilluminata nel 19q che voi sappiate?
per quento riguarda la ram si notano sensibili differenze?
ed infine(la cosa che piu mi rende indeciso) del display che dite? i led fanno la differenza?
Il 19Q non ha tastiera retroilluminata ne lettore slot in
rollocarmelo
10-12-2009, 00:43
Ho comprato un toshiba a500 14d..mi dite per favore che hardisk monta il vostro 14f?? il mio monta un toshiba 320gb mentre un mio amico che l'ha presso allo stesso negozio monta un fujitsu 320gb che ha prestazioni piu elevate dal mio..ke palle pero! abbiamo pagato uguale, perche gli hardisk dovrebbero essere diversi???
il mio è un 14d come il tuo e monta il fujitsu da 320gb che ha ottime prestazioni rispetto agli hard disk tradizionali. Quasi 80mb/sec in scrittura!!!
non so perchè cambiano hard disk, io mi aspettavo un toshiba infatti ed ivece era il fujitsu. bha valli a capire!:rolleyes: :confused:
fabio85_1
10-12-2009, 07:57
Ho tra le mani un DVD di installazione di Windows 7 RTM: è possibile installare questa e autenticarla con il codice che mi spedirà Toshiba? Mi scoccia veramente un sacco aggiornare Vista invece di fare una clean install di 7...
rollocarmelo
10-12-2009, 09:53
Ho tra le mani un DVD di installazione di Windows 7 RTM: è possibile installare questa e autenticarla con il codice che mi spedirà Toshiba? Mi scoccia veramente un sacco aggiornare Vista invece di fare una clean install di 7...
perchè con il dvd che manda toshiba non si può fare una istallazione da zero?
che fregatura è scusa ho pagato 30euro!!!:mad:
fabio85_1
10-12-2009, 10:40
Per quanto ho visto sul sito toshiba no... Devi aver installato Vista (consigliano una clean install), poi far partire il dvd dei driver e infine il dvd dell'aggiornamento a 7... Fare la clean install di 7 dalla mia RTM e poi registrarla con il codice fornito con il 7 di Toshiba (nella scatola sarà compreso anche quello) sarebbe l'ìdeale (anche se, per 30€, dovrebbe essere Toshiba a passarmi il dvd della clean install, ma non so fino a che punto è colpa sua o di quel ladro di Bill Gates:mad: :mad: :mad: )!
Altra domanda: a voi si installa il service pack 2 di Vista? A me, ho il 64 bit, si blocca al 100% della fase 3 di 3 e ripristina la condizione precedente...
f0/\/2!3
10-12-2009, 11:24
Il 19Q non ha tastiera retroilluminata ne lettore slot in
Nemmeno questo ha la tastiera retroilluminata.
Altra domanda: a voi si installa il service pack 2 di Vista? A me, ho il 64 bit, si blocca al 100% della fase 3 di 3 e ripristina la condizione precedente...
anche io uso la 64 bit, e ho installato in service pack
naturalmente scaricato a mano, xk vista non è in grado di farlo da solo -.-
cmq per quanto riguarda l'upgrade?
cosa consigliate di fare? formattare vista e mettere seven? o aggiornare diretto?
qualche parere da chi ha già provato?
davidegz
12-12-2009, 18:17
Io ho il toshiba A500-14F e come ram ho 4GB dd2 a 800; se volessi mettere la ram ddr3 a 1066 è possibile? Cambiano di tanto le prestazioni?
Nickylog
13-12-2009, 12:30
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono studiato tutto il thread ufficiale del Toshiba A500-14F :)
A breve vorrei acquistare questo gioiellino perchè me ne sono proprio innamorato!
Parlando sempre di Toshiba, non c'è un'alternativa a questo modello no?Vado sul sicuro tralasciando le varie cose che sono state scritte...?L'ho visto esposto in un negozio a 829eurini, altrimenti solo online..però sono sempre un pò scettico far acquisti così via rete..consigli?
Thanks!
davidegz
15-12-2009, 10:00
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono studiato tutto il thread ufficiale del Toshiba A500-14F :)
A breve vorrei acquistare questo gioiellino perchè me ne sono proprio innamorato!
Parlando sempre di Toshiba, non c'è un'alternativa a questo modello no?Vado sul sicuro tralasciando le varie cose che sono state scritte...?L'ho visto esposto in un negozio a 829eurini, altrimenti solo online..però sono sempre un pò scettico far acquisti così via rete..consigli?
Thanks!
Guarda io l'ho comprato online sul sito eprice e non ho avuto nessun problema: pagato tramite bonifico e spedito il giorno dopo l'avvenuto pagamento, arrivato e tutto perfetto. Ora su eprice sta a 779.
Un alternativa è l'A500-19Q.
Il portatile comunque è una bomba.
Nickylog
15-12-2009, 12:35
Guarda io l'ho comprato online sul sito eprice e non ho avuto nessun problema: pagato tramite bonifico e spedito il giorno dopo l'avvenuto pagamento, arrivato e tutto perfetto. Ora su eprice sta a 779.
Un alternativa è l'A500-19Q.
Il portatile comunque è una bomba.
Grazie dell'informazione, ho visto le varie differenze tra il 14f ed il 19q, ho visto pure che su eprice c'è una differenza di circa 110eurini e per le mie necessità va benissimo l'A500-14F.
Adesso devo solo decidere se procedere subito all'acquisto o aspettare magari l'anno nuovo se ritoccano al ribasso ancora il prezzo..ma non saprei..
Un'ultima informazione, siccome sono ancora "dipendente di Win XP", ho letto nel thread che l'A500-14f viene fornito con Vista e poi volendo c'è l'aggiornamento a Win 7 con spedizione del cd...ma in sintesi..se volessi formattare il notebook per far un pò di pulizia devo sempre prima installare Vista e poi aggiornarlo a Win 7?
L'A500-19q ho visto che è fornito con seven, è possibile che attendendo possa trovare l'A500-14f con seven come S.O.?
rollocarmelo
15-12-2009, 13:01
Grazie dell'informazione, ho visto le varie differenze tra il 14f ed il 19q, ho visto pure che su eprice c'è una differenza di circa 110eurini e per le mie necessità va benissimo l'A500-14F.
Adesso devo solo decidere se procedere subito all'acquisto o aspettare magari l'anno nuovo se ritoccano al ribasso ancora il prezzo..ma non saprei..
Un'ultima informazione, siccome sono ancora "dipendente di Win XP", ho letto nel thread che l'A500-14f viene fornito con Vista e poi volendo c'è l'aggiornamento a Win 7 con spedizione del cd...ma in sintesi..se volessi formattare il notebook per far un pò di pulizia devo sempre prima installare Vista e poi aggiornarlo a Win 7?
L'A500-19q ho visto che è fornito con seven, è possibile che attendendo possa trovare l'A500-14f con seven come S.O.?
se non hai bisogno della scheda tv ti consiglio questo
http://www.apmshop.it/it/shop/p/TOSHIBA/Satellite%20A500-14D%20-%20Intel%20Core%202%20Duo%20T6500%20%282,10%20GHz%29,%204GB%20%282048+2048%29,%20320GB%20HD,%20LCD%2016/31367c313431347c3338353332
lo shop è affidabilissimo quindi fidati, riasparmieresti un bel pò!:)
davidegz
15-12-2009, 13:47
Grazie dell'informazione, ho visto le varie differenze tra il 14f ed il 19q, ho visto pure che su eprice c'è una differenza di circa 110eurini e per le mie necessità va benissimo l'A500-14F.
Adesso devo solo decidere se procedere subito all'acquisto o aspettare magari l'anno nuovo se ritoccano al ribasso ancora il prezzo..ma non saprei..
Un'ultima informazione, siccome sono ancora "dipendente di Win XP", ho letto nel thread che l'A500-14f viene fornito con Vista e poi volendo c'è l'aggiornamento a Win 7 con spedizione del cd...ma in sintesi..se volessi formattare il notebook per far un pò di pulizia devo sempre prima installare Vista e poi aggiornarlo a Win 7?
L'A500-19q ho visto che è fornito con seven, è possibile che attendendo possa trovare l'A500-14f con seven come S.O.?
Per l'aggiornamento dovrebbe essere come dici tu, quindi per aggiornare a windows 7 devi avere vista installato (sto aspettando il dvd di aggiornamento per essere sicuro di questo).
Per quanto riguarda l'A500-14F con seven già installato è molto improbabile.
Nickylog
15-12-2009, 21:18
se non hai bisogno della scheda tv ti consiglio questo
http://www.apmshop.it/it/shop/p/TOSHIBA/Satellite%20A500-14D%20-%20Intel%20Core%202%20Duo%20T6500%20%282,10%20GHz%29,%204GB%20%282048+2048%29,%20320GB%20HD,%20LCD%2016/31367c313431347c3338353332
lo shop è affidabilissimo quindi fidati, riasparmieresti un bel pò!:)
Ho visto che però cambia il processore..per la scheda tv non sarebbe un problema...poi è gemello del 14f mi sembra l'unica differenza è il dvd slot-in..
Il tuo 14d l'hai preso dal link che mi hai mandato?Hanno buoni prezzi mi sembra..
Nickylog
15-12-2009, 21:23
Per l'aggiornamento dovrebbe essere come dici tu, quindi per aggiornare a windows 7 devi avere vista installato (sto aspettando il dvd di aggiornamento per essere sicuro di questo).
Per quanto riguarda l'A500-14F con seven già installato è molto improbabile.
Capito..vabbè..saranno i classici giorni di pensieri stile "qualità-caratteristiche-prezzo" :muro: poi prenderò una decisione!
Ma da quanto stai aspettanto il dvd di aggiornamento??
il dvd a me dovrebbe arrivare domani ( in teoria)
rollocarmelo
15-12-2009, 22:40
Ho visto che però cambia il processore..per la scheda tv non sarebbe un problema...poi è gemello del 14f mi sembra l'unica differenza è il dvd slot-in..
Il tuo 14d l'hai preso dal link che mi hai mandato?Hanno buoni prezzi mi sembra..
si l'ho preso da li ed in 2 giorni stava a casa:) il prezzo è ottimo, anzi rispetto quando l'ho preso io si risparmiano 30euro.
il processore è sicuramente più lento (ma non di tanto) ma non vale l'esborso in più per il 14f e poi ti posso assicurare che va benissimo. Rispetto al negozio dove lo hai visto tu risparmieresti ben 300euro per avere praticamente lo stesso portatile con qualche chicca in più come lo slot-in e il sintonizz tv. Io non ci penserei due volte sinceramente.:rolleyes:
Capito..vabbè..saranno i classici giorni di pensieri stile "qualità-caratteristiche-prezzo" :muro: poi prenderò una decisione!
Ma da quanto stai aspettanto il dvd di aggiornamento??
io quasi 2 mesi:mad:
il dvd a me dovrebbe arrivare domani ( in teoria)
penso che non ti arriva in quanto anche a me c'è scritto 16 dicembre come prima c'era scritto 23 novembre:muro:
non penso che facciano una mega consegna in contemporanea, secondo me è solo una data indicativa, ho come il presentimento che domani ci esce 20 febbraio:muro:
davidegz
16-12-2009, 09:57
Capito..vabbè..saranno i classici giorni di pensieri stile "qualità-caratteristiche-prezzo" :muro: poi prenderò una decisione!
Ma da quanto stai aspettanto il dvd di aggiornamento??
Io l'ordine l'ho fatto alla fine di ottobre e come gli altri la consegna prima era per il 23 novembre poi spostata ad oggi, ma mi sa che la rinviano un'alta volta.
fabio85_1
16-12-2009, 10:46
Io ho ordinato l'aggiornamento settimana scorsa e mi dovrebbe arrivare il 24 dicembre... speriamo...
Nickylog
16-12-2009, 11:55
Da quel che ho capito meglio munirsi di pazienza.. :mad: e prima o poi Win7 busserà alla porta.. :( certo che pensavo fossero più celeri nel consegnare l'aggiornamento!
Vabbè..prima penserò all'acquisto del notebook..affrontiamo un pensiero alla volta! :)
il mio pacchetto è stato spedito
vettore: ups, boh speriamo bene
rollocarmelo
17-12-2009, 22:33
il mio pacchetto è stato spedito
vettore: ups, boh speriamo bene
anche a me finalmente:D !!!
dice consegna il 21!!!
che bello babbo natale mi porta windows 7:D
rollocarmelo
18-12-2009, 13:41
è arrivato l'aggiornamento!!! Sono 2 dvd uno con i driver e preparazione all'aggiornamento e l'altro con il sistema operativo. Operazione lenta e laboriosa, potevano anche darci un'avviabile:muro:
Nickylog
18-12-2009, 14:49
è arrivato l'aggiornamento!!! Sono 2 dvd uno con i driver e preparazione all'aggiornamento e l'altro con il sistema operativo. Operazione lenta e laboriosa, potevano anche darci un'avviabile:muro:
Quindi, di conseguenza, la morale è che se si deve fare un bel formattone prima si butta su Vista e poi si aggiorna a win7? :confused:
Questa poi...non la capisco..il giro dell'oca insomma :muro:
rollocarmelo
18-12-2009, 15:04
Quindi, di conseguenza, la morale è che se si deve fare un bel formattone prima si butta su Vista e poi si aggiorna a win7? :confused:
Questa poi...non la capisco..il giro dell'oca insomma :muro:
no!non è necessario formattare! viene aggiornato con tutte le cose che hai già installato! all'inizio dell'installazione ti dice cosa devi cancellare (per problemi di driver) prima di aggiornare a 7. Una volta finito l'aggiornamento a 7 aggiorni i driver dei dispositivi che avevi cancellato.
Ci sono volute circa 4 ore per questo procedimento ma non mi andava di formattare:) ora è tutto apposto però!!!
Consiglio a tutti di rimanere con VISTA per non buttare 30euro:rolleyes:
mi sembra ad occhio che vada uguale se non peggio:)
fabio85_1
18-12-2009, 18:10
no!non è necessario formattare! viene aggiornato con tutte le cose che hai già installato! all'inizio dell'installazione ti dice cosa devi cancellare (per problemi di driver) prima di aggiornare a 7. Una volta finito l'aggiornamento a 7 aggiorni i driver dei dispositivi che avevi cancellato.
Ci sono volute circa 4 ore per questo procedimento ma non mi andava di formattare:) ora è tutto apposto però!!!
Consiglio a tutti di rimanere con VISTA per non buttare 30euro:rolleyes:
mi sembra ad occhio che vada uguale se non peggio:)
Due cose:
1) Perchè dici che 7 sia peggio di Vista? Tutti quelli che l'hanno provato mi hanno detto che è meglio di Vista (non ci voleva molto:mad: )... se è peggio come prestazioni e bachi vari può voler dire che è colpa dell'aggiornamento (è molto meglio metterlo da zero)!
2)Quanto ti occupa la cartella windows? Giusto per sapere che pulizia ha fatto... Ci mette poco a occupare 20GB perchè si tiene una valanga di file di Vista giusto per sport:mad:
Comunque Toshiba consigliava di fare una reinstallazione di Vista e subito dopo 7, non di mantenere il Vista originale (che a me non va quasi più...Media Center e tanti altri programmi, a partire da quelli Toshiba, si piantano come niente...)
rollocarmelo
18-12-2009, 18:41
Due cose:
1) Perchè dici che 7 sia peggio di Vista? Tutti quelli che l'hanno provato mi hanno detto che è meglio di Vista (non ci voleva molto:mad: )... se è peggio come prestazioni e bachi vari può voler dire che è colpa dell'aggiornamento (è molto meglio metterlo da zero)!
2)Quanto ti occupa la cartella windows? Giusto per sapere che pulizia ha fatto... Ci mette poco a occupare 20GB perchè si tiene una valanga di file di Vista giusto per sport:mad:
Comunque Toshiba consigliava di fare una reinstallazione di Vista e subito dopo 7, non di mantenere il Vista originale (che a me non va quasi più...Media Center e tanti altri programmi, a partire da quelli Toshiba, si piantano come niente...)
1) bè 7 l'ho provato anche sul mio desktop installato da zero e non mi pare tutta sta novità rispetto a vista anzi. 7 è più leggero ma lo senti solo su hardware datato, se hai un pc potente a mio avviso vista è uguale a seven. Penso sia colpa di tutte le menate toshiba che mi ha reinstallato comunque a farlo andare peggio.
2) lo spazio sul disco è rimasto lo stesso!
3)sicuramente fare un'installazione pulita sarebbe stato meglio ma non mi andava di rimettere tutto:)
ma è possibile installarlo da zero?
dico senza l'aggiornamento vista-seven, come una normale installazione di un sistema operativo
fabio85_1
19-12-2009, 09:37
1) bè 7 l'ho provato anche sul mio desktop installato da zero e non mi pare tutta sta novità rispetto a vista anzi. 7 è più leggero ma lo senti solo su hardware datato, se hai un pc potente a mio avviso vista è uguale a seven. Penso sia colpa di tutte le menate toshiba che mi ha reinstallato comunque a farlo andare peggio.
2) lo spazio sul disco è rimasto lo stesso!
3)sicuramente fare un'installazione pulita sarebbe stato meglio ma non mi andava di rimettere tutto
Purtroppo i miracoli non si possono fare: è da un po' di tempo che la Microsoft da per scontato che i suoi sistemi operativi girino solo su computer spaziali, discorso che ho sempre odiato :mad: Girando per i negozi ho visto qualche pc con 7 in esposizione e ho fatto Ctrl+Alt+Canc: dopo ore di pc acceso avevano ancora 1,5-2GB di RAM libera (su 4GB), cosa che con Vista non succede mai!!!
Io sto scaricando una RTM (la 7600) per fare una clean install da installare con il codice che mi fornirà Toshiba: spero si possa fare questo giochetto, in fondo è una RTM della Microsoft originale (non ha neanche la crack dentro) e io ho una licenza per 7 Home Premium (ovviamente anche la RTM è una Home Premium 64 bit)... Lo troverei abbastanza da bastardi non permettermi una cosa simile!!!
Nickylog
19-12-2009, 09:58
ma è possibile installarlo da zero?
dico senza l'aggiornamento vista-seven, come una normale installazione di un sistema operativo
Ecco..è quello che mi sto' chiedendo pure io...
rollocarmelo
19-12-2009, 11:09
Purtroppo i miracoli non si possono fare: è da un po' di tempo che la Microsoft da per scontato che i suoi sistemi operativi girino solo su computer spaziali, discorso che ho sempre odiato :mad: Girando per i negozi ho visto qualche pc con 7 in esposizione e ho fatto Ctrl+Alt+Canc: dopo ore di pc acceso avevano ancora 1,5-2GB di RAM libera (su 4GB), cosa che con Vista non succede mai!!!
Io sto scaricando una RTM (la 7600) per fare una clean install da installare con il codice che mi fornirà Toshiba: spero si possa fare questo giochetto, in fondo è una RTM della Microsoft originale (non ha neanche la crack dentro) e io ho una licenza per 7 Home Premium (ovviamente anche la RTM è una Home Premium 64 bit)... Lo troverei abbastanza da bastardi non permettermi una cosa simile!!!
ho deframmentato e ora sembra più fluido:)
rollocarmelo
19-12-2009, 11:11
Ecco..è quello che mi sto' chiedendo pure io...
scusate tutti ma come un pirla non ci ho neanche provato:)))
SI!!! SI PUO' INSTALLARE WINDOWS 7 DA ZERO!!! ORA LO STO FACENDO SUL MIO DESKTOP CHE NON è NEANCHE UN TOSHIBA QUINDI è UN DVD UNIVERSALE CHE POTETE USARE DOVE VOLETE:)
non cantare vittoria
il problema è attivarlo:)
io l'ho installato su una macchina virtuale e funziona, l'ho anche attivato in teoria
quindi dovrebbe essere un dvd di isntallazione nornale
ma meglio aspettare a festeggiare =)
fammi sapere se riesci ad attivarlo
fabio85_1
19-12-2009, 13:18
SI!!! SI PUO' INSTALLARE WINDOWS 7 DA ZERO!!! ORA LO STO FACENDO SUL MIO DESKTOP CHE NON è NEANCHE UN TOSHIBA QUINDI è UN DVD UNIVERSALE CHE POTETE USARE DOVE VOLETE
Evvai!!! Una bella notizia!!!:) :) :)
Ma per l'attivazione non dovrebbe essere un grossissimo problema... mica c'è anche il codice di attivazione nel pacco?
rollocarmelo
19-12-2009, 13:25
non cantare vittoria
il problema è attivarlo:)
io l'ho installato su una macchina virtuale e funziona, l'ho anche attivato in teoria
quindi dovrebbe essere un dvd di isntallazione nornale
ma meglio aspettare a festeggiare =)
fammi sapere se riesci ad attivarlo
purtroppo non sono arrivato fino all'attivazione in quanto mi son ricordato che dovevo backuppare dei file. Cmq nn penso ci siano problemi, il codice è scritto sulla busta che conteneva il cd di win7, quelle solite etichette che attaccano alla base del portatile.
running on windows 7
sembra andare tutto, apparte il fatto che alcuno driver, vedi bluetooth, hdd controll, hdmi controll ho dovuto installarli a mano
vi consiglio la 32 bit in quanto la home premium ha problemi con il 64 bit
però i driver per 7 a 32 bit sul sito toshiba non ci sono :doh: e dovete tirarli fuori a mano dal cd che vi mandano
fabio85_1
20-12-2009, 18:08
Quindi è sicuro che si può fare l'installazione da zero formattando tutto? Si può anche decidere che partizioni fare oppure lo devo fare prima con l'editor delle partizioni di Ubuntu?
non so se ti fà fare le partizioni
ma ti fa sciegliere quale formattare e dove installarlo
imo: falle con ubuntu
fabio85_1
21-12-2009, 09:41
Andrò giù di Ubuntu... :cool:
davidegz
21-12-2009, 10:51
running on windows 7
sembra andare tutto, apparte il fatto che alcuno driver, vedi bluetooth, hdd controll, hdmi controll ho dovuto installarli a mano
vi consiglio la 32 bit in quanto la home premium ha problemi con il 64 bit
però i driver per 7 a 32 bit sul sito toshiba non ci sono :doh: e dovete tirarli fuori a mano dal cd che vi mandano
Che problemi ha la versione home premium con il 64 bit?
Io l'ho installata e funziona tutto alla grande.....
boh mi hanno detto che aveva problemi
ciao ragazzi, è un po' di tempo che npn scrivo sul thread. Vi volevo chiedere: a voi dopo quanto tempo dall'avvenuta spedizione è arrivato il pacco? A me la mail è arrivata una sett fa ma del pacco neanche l'ombra, non dovrebbe essere una consegna espressa??
a me è arrivato dopo 3-4 giorni
prova ad andare sul sito dell'ups e tracciare il pacco con il codice che ti hanno dato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.