PDA

View Full Version : UE: banda larga senza fili sulle frequenze GSM


Redazione di Hardware Upg
22-10-2009, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ue-banda-larga-senza-fili-sulle-frequenze-gsm_30507.html

La banda dei 900MHz, prima riservata ai servizi 2G GSM, viene aperta anche ai servizi 3G UMTS, per favorire la diffusione della banda larga mobile su rete celulare

Click sul link per visualizzare la notizia.

CHON
22-10-2009, 10:55
Vuol dire che potrò avere un'adsl sul nokia 3310?!? :sofico:

Nenco
22-10-2009, 11:50
I telefoni 3g attuali probabilmente dovranno essere aggiornati per funzionare in umts sui 900mhz, cmq essendo piu lunghe le onde a 900mhz dovrebbero coprire anche meglio no?

YellowT
22-10-2009, 12:23
I telefoni 3g attuali probabilmente dovranno essere aggiornati per funzionare in umts sui 900mhz, cmq essendo piu lunghe le onde a 900mhz dovrebbero coprire anche meglio no?

No, servono nuovi telefoni che supportino l'umts 900. Ce ne sono già parecchi in giro. Ad esempio tra quelli che ho ora il nokia 5800 e l'htc hero già sono dual band Umts ( quindi 900/2100 )

marchigiano
22-10-2009, 13:21
No, servono nuovi telefoni che supportino l'umts 900. Ce ne sono già parecchi in giro. Ad esempio tra quelli che ho ora il nokia 5800 e l'htc hero già sono dual band Umts ( quindi 900/2100 )

giusto, quindi occhio a comprarsi ora un umts per navigarci, se non avete i 900mhz in futuro avrete più zone d'ombra, dentro casa sarà un dramma se non avete un ripetitore a due passi. io navigo con una chiavetta umts e con scarso segnale anche una finestra aperta fa la differenza :cry:

mail9000it
22-10-2009, 15:23
bello cercare il viaggio ai tropici a dicembre con la finestra aperta... :-)

comunque

immagino che hai già provato a vagare per la stanza con la chiavetta attaccata a un prolunga usb.

l'unica altra soluzione che mi viene in mente dipende dal modello della tua chiavetta.
se ha l'attacco per una antenna esterna ti consiglio di valutare l'investimento di 30 euro in una grossa antenna ad altro rendimento magari con un bel filo lungo.
esistono anche i modelli piccoli senza filo e con solo lo snodo ma dipende tutto dal tuo utilizzo (mobile o stanziale)

io la uso solo da casa perchè non ho copertura adsl.... porc...putt...@!#$%

Ciao

X-Fight
23-10-2009, 09:42
occhio alla lunghezza del filo dell'antenna. Il filo genera una attenuazione importante, se lo fai troppo lungo ti mangi tutto il guadagno dell'antenna. Inoltre evita le antenne fatte dai cantinari venduti su alcuni siti di aste online. Prendi roba buona.
Un'altra ottima idea ma sicuramente più costosa è quella di mettere un'antenna direttiva (quindi da puntare verso il ripetitore) bella potente fuori di casa (quindi da esterno perchè deve resistere alle intemperie) e facendo passare attentamente il cavo collegarla alla chiavetta dentro casa.
Sicuramente la soluzione migliore e più economica è quella di usare una prolunga usb o un hub usb con alimentazione esterna (o entrambi) piazzati in posizione strategica, oppure se vuoi condividere la connessione con altri pc un router 3g.
In italia ce ne sono pochi in giro, ed in genere legati ad uno specifico produttore (vodafone station o gli huawei e linksys di wind) ma ti posso assicurare che tutti i più grossi produttori di soluzione di networking li producono, basta cercare.