View Full Version : Siti non raggiungibili se uso linux
Mi succede una cosa un po' strana con alcuni siti, soprattutto ebay e myspace, in pratica da windows mi funzionano, senza particolari rallentamenti, mentre con linux usando i dns telecom non si aprivano proprio, neanche dopo vari minuti, con gli opendns ha funzionato tutto per un po' di giorni e adesso cominciano a funzionare una volta ogni tanto. Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere? Premetto che collegando il mio computer da un mio amico funzionava tutto anche da linux e il browser che uso è sempre firefox sia su linux che su windows. Anche con opera, konqueror e epiphany i siti non si aprono lo stesso.
che hai dentro /etc/resolv.conf ?
Questo:
dario@dario-desktop:~$ cat /etc/resolv.conf
# Generated by NetworkManager
nameserver 192.168.2.1
dario@dario-desktop:~$
P.S. I dns sono impostati nel router e al momento sono gli opendns
prova a mettere solo i 2 dns
nameserver .......
nameserver .......
e prova....
p.s.
questo file e' generato autonomamente, quindi, se funzionasse,
devi trovare il modo di farlo fare dal NetworkManager
gurutech
22-10-2009, 10:26
se alcuni siti funzionano alla grande, e altri nisba, potrebbe essere un problema nelle impostazioni di rete... ad esempio potresti provare a disabilitare i SYN Cookies.
mi pare di capire che comunque la macchina è dietro un router o firewall, quindi non ha direttamente un ip pubblico, per cui non ci dovrebbero essere problemi di sicurezza
prima verifica il loro stato con (devi essere root)
sysctl net.ipv4.tcp_syncookies
se ti dice che =1 puoi disattivarli con
sysctl net.ipv4.tcp_syncookies=0
se così funziona puoi rendere permanete la modifica nel file /etc/sysctl.conf
puoi anche provare a disabilitare il Path MTU discovery portando a 1 questo valore:
sysctl net.ipv4.ip_no_pmtu_disc=1
(questo aiuta nel caso vi siano dei filtri o una cattiva comunicazione ICMP)
Ho provato tutte e due le cose, con le impostazioni per i syn cookie e path mtu discovery continuava ad andare a singhiozzo, mentre impostando gli opendns direttamente in resolv.conf va molto meglio (tutto a posto direi, sperando che non lo rifaccia), grazie a tutti e due comunque, adesso cerco il modo per lasciare resolv.conf impostato così.
ripeto....
quel file e' generato autonomamente, quindi, se funzionasse,
devi trovare il modo di farlo fare dal NetworkManager
gurutech
22-10-2009, 15:31
Ho provato tutte e due le cose, con le impostazioni per i syn cookie e path mtu discovery continuava ad andare a singhiozzo, mentre impostando gli opendns direttamente in resolv.conf va molto meglio (tutto a posto direi, sperando che non lo rifaccia), grazie a tutti e due comunque, adesso cerco il modo per lasciare resolv.conf impostato così.
per quello se usi una debian-like (ubuntu,debian, ecc) con gnome, puoi modificare il file /etc/NetworkManager/nm-system-settings.conf portando la sezione [ifupdown] a managed=false
[ifupdown]
managed=false
poi configuri a mano /etc/network/interfaces per usare il dhcp
e /etc/resolv.conf per usare i dns che vuoi
in questo modo il networkmanager smette di amministrare la rete, questo vuol dire che se hai, ad esempio, un portatile, staccando il cavo di rete e attaccando la wireless potresti avere qualche problema con il riconoscimento automatico della rete
Da me in ifupdown managed è già su false, su interfaces cosa devo mettere? Adesso ho
auto lo
iface lo inet loopback
devo mettere
auto eth1
iface eth1 inet dhcp?
gurutech
22-10-2009, 15:57
Da me in ifupdown managed è già su false, su interfaces cosa devo mettere? Adesso ho
auto lo
iface lo inet loopback
devo mettere
auto eth1
iface eth1 inet dhcp?
se la scheda di rete è la eth1 si, altrimenti eth0 o quello che è...
si, è quella, dicevo se era giusto il resto, grazie, adesso sembra funzionare tutto
edit
facendo così ho visto che dopo aver riavviato il computer c'era di nuovo l'indirizzo del router, ho provato a fare chattr +i su resolv.conf, adesso rimangono i dns che ho impostato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.