View Full Version : CONVINCETEMI!
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Ho adocchiato in negozio la nikon d90 e mi è piaciuta da subito. Ho solo una cosa che mi frena dall'acquisto: gli obiettivi nikon COSTANO TROPPO per le mie tasche.
In casa canon avrei preso o un 17-55 f2,8 o un 17-40 L. I costi sarebbero stati 830 e 650. Cosa mi offre Nikon a pari qualità e a che prezzo?
Come grandangolo il 10-22 Canon sta 620, quello equiparabile Nikon?
Grazie anticipatamente delle risposte (non me intendo particolarmente del mondo Nikon).
ilguercio
20-10-2009, 13:15
Ci sono anche i produttori terzi eh...
Guarda, è proprio quello che leggo nei forum. Comprano Nikon e poi si rivolgono a produttori terzi (senza nulla togliere a Tamron, Sigma, ecc) perchè il costo delle ottiche Nikon è molto elevato. Quindi confermate tutti questa tendenza?
Chelidon
20-10-2009, 13:40
Ci sono anche le marche terze... :p
Intendendo di reflex e parchi ottici: Olympus, Pentax, Sony e volendo anche Panasonic (sempre con baionetta 4/3 come Olympus che adesso lanciano pure il micro4/3...)
Comunque anche se è vero che chi vende di più, a volte tende un po' a farsi pagare di più per il marchio, gli esempi che hai portato sono sempre abbastanza costosi perché zoom luminosi.. ;)
Purtroppo volevo diventare un Nikonista,aahahahah.... e mi interessa capire il punto di vista di coloro che magari possiedono Nikon o ne sanno abbastanza perchè io ne so davvero poco. Delle ottiche Canon ho usato in passato (come già citato sopra) il 17-40 L e il 17-55 f 2,8 a prezzi tutto sommato umani (la qualità delle ottiche è alta). In Nikon non so quali sono i corrispettivi che ne valgono almeno quanto e i rispettivi prezzi. Il negoziante mi ha proposto il 17-55 f 2,8 Nikon ma a 1350 euro... l'unico ad un prezzo ragionevole era il 16-85 (il negoziante dice sia migliore del 17-40 L canon...) ma non mi fido molto, prima dell'acquisto volevo sapere cosa ne pensate di questa disparità di prezzi tra ottiche canon e nikon!
Ho appena parlato con un mio amico che ha canon e mi ha assicurato che il 17-40 L è di un altro pianeta rispetto al 16-85 Nikon... idee più confuse ora...
WildBoar
20-10-2009, 17:32
quello che dici è vero in alcuni casi, tuttavia dipende, più che fare un discorso generico guarderei le singole ottiche che prenderai.
indubbiamente nikon spesso è più cara , (soprattutto se prendi la versione NITAL) ma se in alcuni casi offre effettivamente qualcosa in più (come nel caso dei nuovi 14-24 e 24-70 per esempio) in altri offre di più ma ad un prezzo esagerato secondo me (il nikon 17-55 2,8 sarà un carroarmato in confronto al canon ma io non lo prenderi, piuttosto prendo il tamron che costa molto meno di entrambi)
quindi ripeto, chiediti cosa ti serve (zoom versatile e leggero, fisso luminoso da ritratto, zoom luminoso 2,8 fisso, ecc...) e vedi cosa prenderesti in un caso o nell'altro. (o appunto in pentax sony ecc..) e alla fine tira le somme.
Comprano Nikon e poi si rivolgono a produttori terzi ... perchè il costo delle ottiche Nikon è molto elevato. Quindi confermate tutti questa tendenza?
io confermo che il mio parco ottiche "ideale&economico" sarebbe al 90% di terze parti...ma anche perchè gli "universali" rispondono di più alle mie esigenze, se poi costano pure meno tanto meglio ;)
in più non sempre...anzi molto di rado...ci sono obiettivi realmente equivalenti tra sistema e sistema quindi l'eventuale confronto è ancora più difficile
vabbè, non mi pare che il canon 17-40L e il nikon 16-85 abbiano la reale possibilità di essere confrontati...sono due vetri diversi...casomai il nuovissimo canon 15-85 ma non mi pare ancora ci siano delle rece
Allora, tirando le somme, in casa Canon le ottiche che desidererei avere nel tempo sono:
17-40 L per iniziare al posto dell'obiettivo in kit;
70-200 F4 con cui farei anche i ritratti;
un obiettivo macro, magari il nuovo 100mm L.
In casa Nikon alla stessa cifra più o meno prenderei:
16-85 per iniziare al posto dell'obiettivo in kit;
un 70-200 f4 non c'è e quello f2.8 costa veramente troppo (2.300 euro);
per il macro, in nikon non ho idea.
Forse non sono stato convinto da Nikon, peccato, perchè la d90 mi piaceva davvero tanto. Canon ha la 50d che, seppur superiore come corpo, non prendo nemmeno in considerazione come caratteristiche (sensore soprattutto).
ilguercio
20-10-2009, 17:56
C'è il sigma 70-200 o il tamron 70-200...
...
un 70-200 f4 non c'è e quello f2.8 costa veramente troppo (2.300 euro);
...
Però con 1000 euro (anche meno in rete) prendi l'80-200 2.8...
Mah, forse l'unica certezza che ho è che il 70-200 canon è superiore all'80-200 nikon.
hornet75
20-10-2009, 18:31
Mah, forse l'unica certezza che ho è che il 70-200 canon è superiore all'80-200 nikon.
Davvero? E sapresti anche dirmi in cosa? Ovviamente avrai foto scattate nelle medesime condizioni d'uso a parità di soggetto con entrambe le ottiche.
Secondo me di certezze non ne hai. Ti attrae la D90 ma vorresti comprare una Canon.
Hai considerato come alternativa al Canon 17-40 il Nikkor 18-35 f3,5-4,5? No perchè pare che quest'ottica sia usata da alcuni possessori di D700 che ne parlano molto bene.
Parli di prezzi più alti per Nikon? Pare che il nuovo Canon 100mm F2,8 IS costi di più del corrispettivo Nikkor 105mm micro VR e non sono i soli anche il 15-85 IS (questo si paragonabile al 16-85 VR nikon) costi di più del corrispettivo Nikon e così anche il nuovo 18-135 IS.
Io ho utilizzato in passato il 70-200 f4 e lo reputo eccellente. Leggero e pratico. Non era la versione stabilizzata, che dicono sia ancora migliore. Non ho utilizzato il Nikon 80-200, ma se dà risultati migliori del canon, tanto di cappello. Le mie conoscenze si basano su due colleghi di lavoro che usano nikon e canon ed entrambi concordavano sulla superiorità del 70-200, tutto qui. Non voglio far nascere partigianerie, io mi baso solo sulle mie esperienze. Ovviamente, voi ne sapete sicuramente di più di me.
lo_straniero
20-10-2009, 19:10
qualsiasi reflex tu prenda non sbaglierai :read:
:sofico:
Certamente, ma qui più che altro si parlava di corredi nikon e canon [LEFe di differenze di prezzi (ripeto, conosco abbastanza il corredo canon e poco il nikon):doh: [/LEFT]
lo_straniero
20-10-2009, 19:23
Io sono un canonista convinto ..i prodotti canon da quando sono entrato in questo mondo non mi hanno mai deluso.
Se vuoi puoi partire con un kit 18-55is per poi capire cosa ti serve davvero e lo stile che ti piace di piu.
Ps: il sigma 10-20mm e una vera alternativa al costoso 10-22mm canon ..te la cavi con 390€ nuovo di pacca ....
prendi alla leggera il mio consiglio..perche io sono di parte ;)
hornet75
20-10-2009, 20:04
Non voglio far nascere partigianerie, io mi baso solo sulle mie esperienze. Ovviamente, voi ne sapete sicuramente di più di me.
No tu basi le tue conoscenze su quello che ti hanno detto i colleghi di lavoro che rappresentano una percentuale minima delle opinioni. Hai esperienze del mondo Canon, hai detto di aver provato il Canon 70-200 ma per quanto tempo?
Hai già posseduto o possiedi una reflex? Vuoi maggiori informazioni sulle ottiche Nikon? Comincia a chiarirti le idee su quanto Nikon mette a disposizione
Qui trovi tutte le ottiche Nikon attualmente commercializzate:
http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/index.htm
per i prezzi puoi consultare il mio link in firma che prende in considerazione solo prodotti a garanzia Nital, per prodotti di provenienza europea si può scendere mediamente dal 10 al 20% con il prezzo.
Qui trovi l'intera produzione di ottiche Nikon per reflex dal 1959 ad oggi praticamente tutte compatibili con la D90 con limitazioni sull'uso dell'esposimetro solo per le più vecchie AI AI-S non autofocus
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html
P.S. il corrispettivo del Canon 10-22 e il Nikkor 10-24
hornet75
20-10-2009, 20:09
Non scordare di far visita al thread ufficiale Nikon
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316670
in prima pagina trovi tantissime utili informazioni sul mondo Nikon
Forse non sono stato convinto da Nikon, peccato, perchè la d90 mi piaceva davvero tanto.
ma è proprio questo il bello delle ottiche universali: costano poco, valgono molto e ti permettono di utilizzare la fotocamera che preferisci
ritieni che la D90 sia la tua macchina?? prendila, c'è il tamron 17-50/2,8VC e il 70-200/2,8 più un macro sigma a caso [ 50-70-105-150-180 ]...e se ti piacciono i supergrandangolari c'è il tokina 11-16/2,8
Ho utilizzato una canon eos 30d messa a disposizione dall'azienda soprattutto con 70-200 f4 L, e il 65 L macro (sempre dell'azienda) per dei lavori in Marocco. Ne ho approfittato dunque per apprendere la tecnica reflex (grazie anche alle varie letture di Giulio Forti e Kelby). Comunque ti ringrazio tantissimo per i link postati, avrò modo di leggere parecchio!!
WildBoar
20-10-2009, 21:29
Allora, tirando le somme, in casa Canon le ottiche che desidererei avere nel tempo sono:
17-40 L per iniziare al posto dell'obiettivo in kit;
70-200 F4 con cui farei anche i ritratti;
un obiettivo macro, magari il nuovo 100mm L.
In casa Nikon alla stessa cifra più o meno prenderei:
16-85 per iniziare al posto dell'obiettivo in kit;
un 70-200 f4 non c'è e quello f2.8 costa veramente troppo (2.300 euro);
per il macro, in nikon non ho idea.
Forse non sono stato convinto da Nikon, peccato, perchè la d90 mi piaceva davvero tanto. Canon ha la 50d che, seppur superiore come corpo, non prendo nemmeno in considerazione come caratteristiche (sensore soprattutto).
bhe se ci tieni proprio al 70-200 f4 fai bene a rimanere su canon perchè in nikon non c'è un ottica corrispondente, anche se è vero che a quella cifra prendi un tamron 70-200 f/2,8 o aggiungengo qualcos'altro prendi un 80-200 f/2,8 nikon che hanno uno stop di luminosità in più che per ritratti e soggetti in movimento non è poca cosa.
certo sono comunque qualcosa di differente da quello che cerchi, più pesanti, forse un AF meno veloce, è non hanno la versione stabilizzata, ammesso che ti serva... :rolleyes:
per il macro ti hanno risposto c'è il 105vr che è osannato da tutti tra i migliori macro in assoluto come resa e costa anche meno del nuovo canon.
del 17-40 invece secondo me trovi di meglio, su FF può avere un senso ma su formato ridotto un 16-85vr è nitidissimo ha mooolta più versatilità, ha praticamente la stessa luminosità con l'aggiunta di un ottimo VR.
senza contare che se vuoi qualcosa di più luminoso io mi prenderei il nuovo tamron 17-50 2,8 Vc che a meno di 500€ è davvero un ottica difficile da battere come rapporto qualità/costo.
insomma se vai su:
1)50d
+17-40
+70-200f4
+100mm
o su
2)90d
+16-85vr
+70-200 tamron (o nikon 80-200)
+105vr
comunque hai praticamente a parità di spesa un ottimo completo di lenti con piccoli pro e contro nei due casi.
Non pensavo fosse così dura scegliere una reflex....
Anche io ho sempre sentito che gli obiettivi Canon costano meno dei Nikon a parità di utilizzo...e che di Canon se ne trovano di più. Probabilmente mi sbagliavo, boh?
E' che mi ero quasi fissato sulla 500D:) , ma quando in negozio ho preso in mano una D90 ed una 450D (la 500 nn l'avevano ma le dimensioni sono uguali), la Nikon mi è piaciuta di più:p ...ma questa storia degli obiettivi mi blocca!
Mi era stato offerto: 500D+18-55IS+55-250IS a 890 e D90+10-105VR a 930...
Quant'è difficile...:muro:
Paragonare una 500d a una D90 è come dire panda vs Alfa
Sicuramente la D90 è migliore essendo la Top Semi Pro di Nikon, la 500d è la Top MA ENTRY LEVEL di Canon
Io infatti non volevo fare paragoni di funzionalità, solo per scegliere cosa comprare considerando Ottiche-Corpo-Qualità/Prezzo :)
All'inizio era D5000 o 500D, ed avrei preso 500D credo, poi quel maledetto del fotografo mi ha fatto prendere in mano la D90.....:cry:
Anche io sto valutando bene il corpo ma con un grande occhio agli obiettivi. Probabilmente le accoppiate più giuste e convenienti per le mie esigenze sono quelle Canon anche se mi piace molto la Nikon D90 (che nemmeno è esente da mancanze, non ha i 14 bit, la canon 450d li ha). Una 450d me l'hanno regalata in azienda un mese fa(è nel mercatino), ma avendo le mani molto grandi non mi calza molto bene... mah... Nel weekend andrò a toccare con mano la canon 7d, e poi valuterò meglio:doh:
Paragonare una 500d a una D90 è come dire panda vs Alfa
Sicuramente la D90 è migliore essendo la Top Semi Pro di Nikon, la 500d è la Top MA ENTRY LEVEL di Canon
oramai certe classificazioni non hanno più senso e anche ammettendo la superiorità della D90 sulla 500D è impossibile non ammettere anche l'estrema somiglianza con la D5000...quindi paragonare la 500D con la D90 è come paragonare una panda con una panda 4x4
ps: dei 14bit ne sentono davvero in pochi la mancanza te l'assicuro
hornet75
22-10-2009, 18:03
la Nikon D90 (che nemmeno è esente da mancanze, non ha i 14 bit, la canon 450d li ha). Una 450d me l'hanno regalata in azienda un mese fa(è nel mercatino), ma avendo le mani molto grandi non mi calza molto bene... mah... Nel weekend andrò a toccare con mano la canon 7d, e poi valuterò meglio:doh:
Quello dei 14 bit non la considero nemmeno una mancanza ma un bello "specchietto per le allodole". IMHO portano solo a file raw troppo grandi e poco gestibili dai PC meno recenti e presuppongono quanto meno un gran lavoro di post-produzione sul file grezzo.
(Per Hornet75) Guarda che l'hai scritto tu nel thread della nikon d90...:
(Cominciamo dalle cose che non mi convincono:
A/D conversion: 12 bit
Mi sembrava assodato che ormai tutte avessero la conversione a 14 bit, la Canon 450D ce l'ha la 1000D non ricordo. Per me non è una grave mancanza ma mi sa di "scelta al risparmio".) hornet75.
Che sia effettivamente importante o no l'hai scritto tu che non ti convinceva... mah...
hornet75
22-10-2009, 19:01
(Per Hornet75) Guarda che l'hai scritto tu nel thread della nikon d90...:
(Cominciamo dalle cose che non mi convincono:
A/D conversion: 12 bit
Mi sembrava assodato che ormai tutte avessero la conversione a 14 bit, la Canon 450D ce l'ha la 1000D non ricordo. Per me non è una grave mancanza ma mi sa di "scelta al risparmio".) hornet75.
Che sia effettivamente importante o no l'hai scritto tu che non ti convinceva... mah...
Hai anche la data in cui ho scritto quelle cose? Le opinioni cambiano, solo gli "stupidi" non cambiano opinione e comunque anche allora ho scritto che per me non era una grave mancanza. Sapessi di quante cose mi sono dovuto ricredere, ne vuoi sapere un'altra? Vatti a leggere ciò che pensavo dello stabilizzatore sulle corte focali, oggi la penso molto diversamente da quanto possiedo il nikkor 16-85 VR.
No, vabbè, lo riportavo solo perchè l'avevo letto da poco e rigirato da una fonte esperta Nikon di questo forum a quanto vedo. D'accordissimo sul cambio di opinioni, ci mancherebbe. Utile comunque la lista dei prezzi.;)
Anche io sto valutando bene il corpo ma con un grande occhio agli obiettivi. Probabilmente le accoppiate più giuste e convenienti per le mie esigenze sono quelle Canon anche se mi piace molto la Nikon D90
Secondo te è un fatto diffuso che le accoppiate più giuste e convenienti siano quelle Canon?? Perchè guardando i listini si vedono le differenze, già dal 50ino...fanno 25 euro circa su un centinaio (95-120).
Mi sto decisamente arenando :mc:
Perchè guardando i listini si vedono le differenze, già dal 50ino...fanno 25 euro circa su un centinaio (95-120).
è il pizzo nital, la versione import del cinquantino nikon si trova a 95€
Sapete per caso come si comporta la d90 coi video? Mi sarebbero molto molto utili (ovviamente senza autofocus continuo). Con la 7d mi pare che siano migliorati parecchio.
è il pizzo nital, la versione import del cinquantino nikon si trova a 95€
Ahh questo non lo sapevo,,,
Ma poi cosa fai li prendi versione import e te ne freghi di una garanzia italiana cmq comodissima??
Sapete per caso come si comporta la d90 coi video? Mi sarebbero molto molto utili
Mi associo alla richiesta.Teoricamente a 1280x720 @24fps non dovrebbero essere male..
WildBoar
24-10-2009, 10:04
Ahh questo non lo sapevo,,,
Ma poi cosa fai li prendi versione import e te ne freghi di una garanzia italiana cmq comodissima??
è una scelta tua: paghi meno per 2 anni di garanzia europea da far valere dal venditore o paghi qualcosa di più per averne 3 (sul corpo) e 4 (sugli obiettivi) presso la NITAL.
comunque il 50ino nikon costa qualcosa di più del "cucino" canon perchè effettivamente è un po meglio sia come qualità costruttiva che come sfocato, così come credo che il 50 1,4 canon costi un pelino di più del nikon e sia un po meglio... insomma alla fine non ti regala niente nessuno:rolleyes:
Ma poi cosa fai li prendi versione import e te ne freghi di una garanzia italiana cmq comodissima??
no, ma siete voi a lamentarvi sempre di come nikon sia più cara quando molto spesso non è così [ vuoi per la garanzia vuoi perchè effettivamrete lenti con le stesse specifiche non sono davvero uguali ]
...se vuoi due anni di garanzia in più paghi di più, non mi pare che per questo si possa dire che i canon siano più economici
no, ma siete voi a lamentarvi sempre di come nikon sia più cara quando molto spesso non è così [ vuoi per la garanzia vuoi perchè effettivamrete lenti con le stesse specifiche non sono davvero uguali ]
...se vuoi due anni di garanzia in più paghi di più, non mi pare che per questo si possa dire che i canon siano più economici
In effetti hai ragione, è che alla garanzia i meno esperti/niubbi (io per primo!) non pensano mai ed invece sono cose che si pagano perchè se hai difetti ci pensa NITAL.
Vi ringrazio, finalmente ho chiarito questo dubbio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.