View Full Version : pc per bambino
devo configurare il pc per la sorella della mia ragazza, ha 10 anni e poco alla volta anche a scuola iniziano a chiedere ricerche o cose varie che possono richiedere l'uso del pc.
Vorrei qualche consiglio su cosa installare e sulle configurazioni da fare.
grazie.
ps so che c'è magic desktop ma è a pagamento e quindi non lo installo
gabi.2437
21-10-2009, 13:42
Ehm... windows?
A 10 anni non è stupido, già a 8 sapevo barcamenarmela sul pc (e all'epoca c'era windows 3.1 e 95, per l'allegria di tutti), quindi dagli un pc con windows e via
Magic Desktop?
/me cerca su gugol
Ma è sta roba qua???? http://www.upc.hu/images/content/internet/magic_desktop_screen.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma daiiiiiiii ma che cos'è :asd: C'è scritto "fino a 10 anni", si, nel senso che va bene intorno ai 5 anni o giù di lì...
Perseverance
21-10-2009, 13:49
A 10 anni dargli un pc con windows è il primo passo per farla diventare incapace al computer e per fargli fare una montagna di danni. Per conto mio è meglio se compri un pc usato con 100€ circa, gli ci metti una distribuzione di ubuntu, gli attivi i driver per la scheda video, gli installi winehq moddato, gli installi una macchina virtuale tipo vmware. Ed ha tutto per imparare al meglio.
Con windows ti complichi la vita e la rendi insicura, te lo dico per esperienza!
gabi.2437
21-10-2009, 13:56
Io sono cresciuto con windows ma mica sono insicuro
Che senso ha far tutta quella pappardella? Cioè, che danni si possono creare? al massimo formattone :D E impara a usare un OS molto comune
Capellone
21-10-2009, 14:00
il problema è che a scuola usano Windws XP sicuramente, e quindi ha bisogno di padroneggiarlo in fretta per diventare produttiva quel tanto che basta a fare le attività didattiche (anche perchè sicuramente imparerà più a casa che a scuola).
io a 10-11 anni avevo l'Amstrad e programmavo in basic, ma oggi non ci si può aspettare che i ragazzini facciano quei percorsi, devono navigare e usare Office direttamente...
oh ragazzi ma siete fissati con linux!!!che noia...anche io uso un pò linux ma questa uscita di linux..del fatto che a 8 anni usavi già il pc etc etc..non la capisco proprio.
il pc sarà usato per fare bigliettini per i compleanni, scrivere qualcosa..qualche giochino e poco più..ho visto che su internet ci sono dei browser per bambini, proverò anche quelli..poi se qualcuno a 10 anni vuole dare cellulare pc non protetto etc etc ai proprio figli faccia pure ognuno cresce i fanciulli come crede.
ps io ho avuto msx commodore e vari pc ma ero maschio e interessato..questa è una bambina e probabilmente nemmeno interessata quindi figuriamoci se è così interessante per la sua futura vita usare linux
gabi.2437
21-10-2009, 14:09
Excuse me, io con linux che c'entro? :mbe:
E non è che se gli dai "windows" allora istantaneamente sbucano minimo 37 pedofili e 15 maniaci :mbe:
E' una bambina ma non è scema, un pc con windows piace a tutti, le insegni a schiacciare i bottoni giusti e lei lo fa, e si diverte a colorare, disegnare e a giocare
Il mio consiglio quindi è questo: un pc che costi il meno possibile con un Windows a scelta tra xp, vista e 7 (consigliato 7) e falla imparare
Secondo me si disinteressa se usa magic desktop :asd:
devo configurare il pc per la sorella della mia ragazza, ha 10 anni e poco alla volta anche a scuola iniziano a chiedere ricerche o cose varie che possono richiedere l'uso del pc.
Vorrei qualche consiglio su cosa installare e sulle configurazioni da fare.
grazie.
ps so che c'è magic desktop ma è a pagamento e quindi non lo installo
magic desktop è carinissimo, ma inutile...
secondo me il classico pc con windows xp va più che bene..
è vecchio, rodato, e piuttosto documentato...
l'unico suggerimento che posso darti è quello di usare winlite per creare un cd autoinstallante con windows preconfigurato, così non devi intervenire ogni volta che pasticcia col pc... :)
masty_<3
21-10-2009, 15:18
A 10 anni dargli un pc con windows è il primo passo per farla diventare incapace al computer e per fargli fare una montagna di danni. Per conto mio è meglio se compri un pc usato con 100€ circa, gli ci metti una distribuzione di ubuntu, gli attivi i driver per la scheda video, gli installi winehq moddato, gli installi una macchina virtuale tipo vmware. Ed ha tutto per imparare al meglio.
Con windows ti complichi la vita e la rendi insicura, te lo dico per esperienza!
io a 10 anni ho avuto il primo p4 con windows su, usavo 98 e 95 già da 1 pò a casa dei parenti e di danni sul mio pc ne ho fatti è vero, però ora non credo di essere alquanto incapace. E poi se fa danni, non è molto più semplice formattare?
gabi.2437
21-10-2009, 15:22
Ma i danni ben vengano, vuol dire che sta imparando qualcosa ;)
wizard1993
21-10-2009, 15:37
io ho cominciato con un pc sconnesso dalla rete a quell'età, avevo una versione di un enciclopedia (mi pare la tre cani) su cd e quella mi bastava, per mia cugina che ha la stessa età gli ho installato encarta 2008 e gli basta abbondantemete, tutto senza internet
io ho cominciato con un pc sconnesso dalla rete a quell'età, avevo una versione di un enciclopedia (mi pare la tre cani) su cd e quella mi bastava, per mia cugina che ha la stessa età gli ho installato encarta 2008 e gli basta abbondantemete, tutto senza internet
ecco questo è già utile...
tanto per la precisione il pc è già disponibile ed è il vecchio portatile della sorella...ha solo 512mb di ram quindi metterò xp.
le mie richieste non si riferiscono alla paura di formattare ma al fatto che possa usare internet in modo pericoloso..tutto qui
quello che mi sarebbe utile è usare un programma come KidZui come browser ma allo stesso tempo bloccare l'utilizzo di internet con altri programmi, forse con windows si può fare ma non so come
gabi.2437
21-10-2009, 16:03
Guarda che prima o poi farà SESSO eh :D
masty_<3
21-10-2009, 16:03
ecco questo è già utile...
tanto per la precisione il pc è già disponibile ed è il vecchio portatile della sorella...ha solo 512mb di ram quindi metterò xp.
le mie richieste non si riferiscono alla paura di formattare ma al fatto che possa usare internet in modo pericoloso..tutto qui
quello che mi sarebbe utile è usare un programma come KidZui come browser ma allo stesso tempo bloccare l'utilizzo di internet con altri programmi, forse con windows si può fare ma non so come
blocca tutto tramite firewall anche quello di windows porta le eccezioni basta che levi le spunte
giacomo_uncino
21-10-2009, 16:12
se può usare internet, gli installi antivir e firefox con Wot (anche su IE) http://www.mywot.com/it magari configurato per la protezione dei minori.
Se non ha una connessione ad internet allora puoi scaricarti Wikipedia e installargliela come enciclopedia per fare ricerche off line,
altri prog. da installare : Paint.Net, open office se non ha ms office,
magari qualche gioco freeware tipo Tetris http://www.gamesload.it/tetris.htm, cloni di Mario http://www.gamesload.it/super_mario.htm altri platform come Pekka kana http://www.pistegamez.net/ Bubble Bobble ecc ecc
per rendere sicuro il tutto ed evitare inutili perdite di tempo con format e reinstallazioni, fai una immagine con prog. tipo Drive Image XL http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm
grazie.
facendo un pò di ricerche ho trovato che la cosa migliore sarebbe il controllo genitori che però è instalato solo su vista e seven..ho letto che qualcuno ha messo win7 anche su 512mb di ram..voi lo avete fatto?
gabi.2437
21-10-2009, 16:20
Io ti ricordo ancora che prima o poi sarà maggiorenne, e mancano solo 8 anni al terribile evento.
Sarebbe ora di insegnarle a usare qualcosa con responsabilità :O
Win7 su mezzo giga dovrebbe andare, almeno, io XP su mezzo giga all'epoca ce l'avevo, quindi ne deduco che 7 ci gira senza problemi.
Io ti ricordo ancora che prima o poi sarà maggiorenne, e mancano solo 8 anni al terribile evento.
Sarebbe ora di insegnarle a usare qualcosa con responsabilità :O
visto che stai diventando pesante ti vorrei dire che non è mia figlia..mi è stato chiesto un favore e ritenendo che sia difficile fare il genitore non mi permetterei mai di farlo ai figli degli altri..anche se avesse 17 anni avrei comunque fatto quello che mi è stato chiesto..quindi se i genitori non vogliono darle un pc in mano completamente accessibile ad internet non credo che tu o io dovremmo sindacare questa scelta..aggiungiamo pure che gli altri due figli sono cresciuti in maniera normale quindi ritengo che sappiano fare il bene dei loro figli
Perseverance
21-10-2009, 16:27
Veramente io per danno intendevo danni materiali, potrebbe iniziare a prendere a manate la tastiera e a far volare i tastini o la cornice dello schermo!
Allora se non vogliono darglielo completamente accessibile ad internet linux permette di farlo molto meglio di win, oltretutto non becchi virus, worm e altre cose e la privaci (y) è più al sicuro! Anche se sono in disaccordo con questo fatto del chiudere le prospettive ai propri figli. Il mondo è quello che è, e prima se ne accorgono meglio è per loro e per i genitori!
gabi.2437
21-10-2009, 16:34
visto che stai diventando pesante ti vorrei dire che non è mia figlia..mi è stato chiesto un favore e ritenendo che sia difficile fare il genitore non mi permetterei mai di farlo ai figli degli altri..anche se avesse 17 anni avrei comunque fatto quello che mi è stato chiesto..quindi se i genitori non vogliono darle un pc in mano completamente accessibile ad internet non credo che tu o io dovremmo sindacare questa scelta..aggiungiamo pure che gli altri due figli sono cresciuti in maniera normale quindi ritengo che sappiano fare il bene dei loro figli
Ah ok :D
E ma allora divento pesante nell'altro senso: "Non farti sfruttare solo perchè ti intendi di pc" :D
Cmq criticare tale scelta è nostro pieno diritto :O
Vabbè cmq coi suggerimenti di sopra dovrebbero risolvere la questione, molto dipende cmq dalla loro "dimestichezza" col compIuter...
giacomo_uncino
21-10-2009, 16:39
grazie.
facendo un pò di ricerche ho trovato che la cosa migliore sarebbe il controllo genitori che però è instalato solo su vista e seven..ho letto che qualcuno ha messo win7 anche su 512mb di ram..voi lo avete fatto?
mah alla fine 7 è pur sempre vista ottimizzato, e con 512 di ram rischi di inchiodarlo, per il controllo genitori se hai Xp Pro puoi usare questi consigli http://www.wintricks.it/windxp/xptovista15.html magari con K9 Web Protection che è free
mah alla fine 7 è pur sempre vista ottimizzato, e con 512 di ram rischi di inchiodarlo, per il controllo genitori se hai Xp Pro puoi usare questi consigli http://www.wintricks.it/windxp/xptovista15.html magari con K9 Web Protection che è free
avevo visto anche io quel link..però non ho capito se bloccano solo ie o tutti gli eventuali programmi che si connettono..
giacomo_uncino
21-10-2009, 16:46
avevo visto anche io quel link..però non ho capito se bloccano solo ie o tutti gli eventuali programmi che si connettono..
Se vuoi un controllo maggiore c'è gratuito Windows SteadyState http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_SteadyState http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx
wizard1993
21-10-2009, 18:53
io sono sempre dell'idea di un pc sconnesso di normale con una buon paccatto per studenti come encarta student che aveva tutti gli strumenti necessari per I/II media che va su internet solo se strettamente necessario in presenza di un adulto, insieme a un account limitato di windows xp e naomi per precauzione ulteriore, dopo ci si penserà
masty_<3
21-10-2009, 19:40
Veramente io per danno intendevo danni materiali, potrebbe iniziare a prendere a manate la tastiera e a far volare i tastini o la cornice dello schermo!
Allora se non vogliono darglielo completamente accessibile ad internet linux permette di farlo molto meglio di win, oltretutto non becchi virus, worm e altre cose e la privaci (y) è più al sicuro! Anche se sono in disaccordo con questo fatto del chiudere le prospettive ai propri figli. Il mondo è quello che è, e prima se ne accorgono meglio è per loro e per i genitori!
Dai, non è l'angry german kid :muro: :muro:
Inoltre guarda, linux sarà pure migliore, non prende virus, ma se non va su internet, a che accidentaccio serve così come a che accidentaccio potrebbe servirgli un antivirus? :confused:
Comunque 7 magari potrebbe pure girargli su, se fai un cd con tutto preconfigurato e pronto per il format, è un'idea, anche se io metterei xp e tutte le relative configurazioni
le mie richieste non si riferiscono alla paura di formattare ma al fatto che possa usare internet in modo pericoloso..
le tue richieste, sulla base del primo post, si riferiscono a tutto e a niente...
nessuno ha pensato alla paura di... banalmente era un suggerimento circa le possibilità che hai a disposizione...
se hai il tempo di puntigliare potresti anche scrivere domande più precise... :D
per quanto riguarda internet il blocco dei contenuti può essere demandato al provider.. telecom italia o chi per essi. usare un software in locale di solito serve a poco, appena prendono mano col pc iniziano ad aggirare tutto...
inoltre per quanto riguarda "i pericoli di internet" tieni conto che non c'è solo il web ma anche tutti i software di messaggistica come mirc c6 icq msn yahoo e quant'altro... bloccarli tutti è un'impresa a dir poco titanica, e dato che vieni a chiedere suggerimenti in un forum, è probabile che avrai qualche difficoltà a rattoppare tutti i possibili pertugi che una connessione mette a disposizione.
in altri termini, la soluzione migliore sarebbe posticipare l'accesso alla rete a data da destinarsi, in alternativa, bloccare tutte le porte del router, ad eccezione della porta 80 e della posta elettronica, e demandare al provider il blocco dei siti pericolosi... questo dovresti poterlo fare in base al mac-address del portatile, in modo che il blocco valga solo per quel pc e non per gli altri...
Capellone
21-10-2009, 21:20
visto che stai diventando pesante ti vorrei dire che non è mia figlia..mi è stato chiesto un favore e ritenendo che sia difficile fare il genitore non mi permetterei mai di farlo ai figli degli altri..anche se avesse 17 anni avrei comunque fatto quello che mi è stato chiesto..quindi se i genitori non vogliono darle un pc in mano completamente accessibile ad internet non credo che tu o io dovremmo sindacare questa scelta..aggiungiamo pure che gli altri due figli sono cresciuti in maniera normale quindi ritengo che sappiano fare il bene dei loro figli
il proibizionismo non è mai servito a niente.
tempo tre settimane e imparerà a far girare un live-cd di ubuntu (non si scarica, si compra in edicola) per aggirare qualsiasi protezione presente in Windows...
alle porte dell'adolescenza è ora di isegnare ai figli a usare responsabilmente le risorse delle moderne telecomunicazioni.
il proibizionismo non è mai servito a niente.
tempo tre settimane e imparerà a far girare un live-cd di ubuntu (non si scarica, si compra in edicola) per aggirare qualsiasi protezione presente in Windows...
alle porte dell'adolescenza è ora di isegnare ai figli a usare responsabilmente le risorse delle moderne telecomunicazioni.
quindi secondo te io dovrei proibire ai genitori di crescere loro figlia come vogliono?che noia questi discorsi!
il fatto che riescano a trovare il modo di fare ciò che vogliono non significa che dobbiamo aiutarli a farle...pensi forse che perchè si dice loro che certi siti non vanno visitati allora non ci andranno?
cmq per favore..uno chiede un consiglio tecnico e si deve sentire le romanzine che poi dovrebbe fare ai genitori di un bambino che non è nemmeno il suo?cosa te ne viene in tasca se questa bambina cresce male?niente. allora parliamo di impostazioni del pc e lasciamo fare i genitori agli altri
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.