PDA

View Full Version : EMTEC N200 - TWEAKING


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

saxro
26-11-2010, 20:25
Secondo me ha tutti i sintomi di un malfunzionamento hardware, piuttosto che software, non credo ci siano in giro vecchi bootloader, almeno io non ne ho trovati, potresti provare ad installare l'ultimo firmware del fantec MM-FHDL che trovi qui: http://www.fantec.de/html/de/1/gid/__Service_und_Support90Firmware90/content.html#mm-fhdl
anche questo cambia il bootloder e all'avvio cè il logo fantec, è totalmente compatibile con N200, io l'ho tenuto fino a quando non'è uscita l'ultima di emtec che a mio parere è la migliore.
Se dopo l'nstallazione vedi che le cose migliorano, allora metti il 4574 emtec senza passare dalla 4133.
Ovviamente rimarrà il logo fantec all'avvio, ma non credo sia un grosso problema.
Per l'aggiornamento, usa sempre la procedura di recovery, ad apparecchio spento inserisci il pen drive, tieni premuto il tasto power per almeno 20/30 secondi e poi lascialo frullare, se vedi che si riblocca allora è un discorso hardware.

nike29
26-11-2010, 23:18
Grazie saxro, informazioni preziosissime.
Il tuo dubbio mi costringe però a fare un po' di test per verificare che non si tratti effettivamente di un problema HW. Infatti, essendo il mio n200 ancora in garanzia, non vorrei avere problemi installando fw di terze parti.
Le prime prove lascerebbero supporre che accendendo il n200 senza HD collegato la stabilità ne risulti migliorata.
Grazie ancora per il consiglio.

saxro
27-11-2010, 11:03
essendo il mio n200 ancora in garanzia, non vorrei avere problemi installando fw di terze parti

Dimenticavo di dirti che ripassando la versione 4133 sul fw fantec, il ritorna anche il logo dell'ultima versione emtec.

Un'altra cosa, ma sul tuo N200 la porta usb laterale è in posizione verticale o orizzontale? Perchè se si tratta di quest'ultima, hai una versione di HW vecchia che da quello che vedo in giro, ha non pochi problemi con gli ultimi firmware......

JuniorG
27-11-2010, 11:27
Scusate. Ho postato per errore.

nike29
27-11-2010, 12:55
Esatto, ho proprio la versione con la porta USB laterale in posizione orizzontale.
Il problema è che la Emtec non si degna di darmi una risposta nonostante il loro supporto on line si vanti di dare una risposta entro 24h.
Comunque, visto che l'aggiornamento del bootloader fantec/emtec è reversibile posso provare l'operazione con minori rischi e fornire qualche feedback che potrebbe essere d'aiuto ad altri nella mia situazione.
Ero un po' stupito che nessuno avesse problemi simili ai miei... anche se mal comune non è certo mezzo gaudio, può darsi che si riesca più facilmente a trovare una soluzione.

saxro
27-11-2010, 13:31
Piccolo consiglio: se è ancora in garanzia, mandalo in assistenza e te lo devono sostituire, oppure prova anche dove l'hai acquistato se ne hanno altri disponibili, puo essere che te lo cambiano loro, io ho 2 N200 dell'ultima versione e funzionano benissimo, li ho anche stressati parecchio installando altri firmware e non ho mai avuto alcun problema.

Massimo 67
27-11-2010, 17:14
ho inserito il firmware del v120h nel 200 funziona.
Purtroppo alcuni tasti non funzionano e il tasto play presenta gli stessi problemi della versione 4133 per n200 serve telecomando programmabile. Il v120h sembra essere una versione aggiornata del n200.
Dentro vi è il supporto per hard disk interno +torrent +ora internet+menu help

scsf
28-11-2010, 19:16
ciao, io ho appena preso un n200, con gli mkv di dimensione "importante" scatta parecchio in fase di riproduzione, allora controllo il firmware e leggo che ho un 1193, vado sul sito e vedo che c'è il 4133, m leggendo qui vedo che c'è un 4574???

dove la trovo dato che sul sito ufficiale non la vedo? sono cieco?:D

è normale che scatti molto in riproduzione? lo fa sia leggendo da un sata da 3.5 che da un maxtor 250 gb da 2.5 autoalimentato.

ogni consiglio è ben accetto

Massimo 67
28-11-2010, 20:15
la trovi qui http://www.emtec-international.com/drivers/N200/

devi prima installare la 4133 poi la 4574
presta attenzione perchè pare che su modelli più anziani l'aggiornamento sia alquanto problematico mentre pare non vi sia nessun problema sulle versioni recenti.
L'emtec in questi anni ha apportato alcune modifiche al circuito stampato

scsf
28-11-2010, 20:53
la trovi qui http://www.emtec-international.com/drivers/N200/

devi prima installare la 4133 poi la 4574
presta attenzione perchè pare che su modelli più anziani l'aggiornamento sia alquanto problematico mentre pare non vi sia nessun problema sulle versioni recenti.
L'emtec in questi anni ha apportato alcune modifiche al circuito stampato


ultragrazie!

commandos[ita]
30-11-2010, 19:51
oggi emtec ha cambiato il sito, pertanto l'url dove c'era la lista dei firmware(4574 incluso) non è + accessibile. l'ultimo firmware che hanno messo in lista, è il 4502
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2414

renatoso
30-11-2010, 19:52
Per tutti quelli che non riescono ad aggiornare in firmware N200 con usb verticale laterale.

Pare sia un problema della pennina utilizzata.

Per tutti quelli che ci sono riusciti:
Potete indicare marca modello e capacità della pennica usata?

Grazie a tutti
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :stordita: :stordita: :stordita: :help: :doh:

DomFel
30-11-2010, 21:31
;33802029']oggi emtec ha cambiato il sito, pertanto l'url dove c'era la lista dei firmware(4574 incluso) non è + accessibile. l'ultimo firmware che hanno messo in lista, è il 4502
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2414
Vero, ero venuto sul forum per segnalarlo... Fregatura!!! :doh:

Se qualcuno ha il file del 4574 mettetelo su qualche sito di sharing, così è accessibile a tutti!!

maus3is
01-12-2010, 11:18
Ciao Ragazzi, finalmente anch'io dopo 10.000 tentativi sono riuscito ad aggiornare alla 4133 il mio N200; questa mattina ho provato con un vecchio ( e dico) vecchio lettore MP3/chiavetta USB da 256MB ed è andato tutto OK ....
E' questo è moolto lento nel trasferimento dei dati ... non sono però sicuro se sia stato questo o proprio il tipo di chiavetta

Art83
01-12-2010, 11:46
ragazzi una domanda:

se spengo il lettore da telecomando, il player si spegne completamente e per riaccenderlo devo per forza andare ad accenderlo dal pulsante laterale...

non c'è soluzione oppure basta configurare qualcosa?

Saluti Andrea

ladmin
01-12-2010, 12:33
ragazzi una domanda:

se spengo il lettore da telecomando, il player si spegne completamente e per riaccenderlo devo per forza andare ad accenderlo dal pulsante laterale...

non c'è soluzione oppure basta configurare qualcosa?

Saluti Andrea

Non c'è soluzione.

SoftWd
01-12-2010, 13:56
Vero, ero venuto sul forum per segnalarlo... Fregatura!!! :doh:

Se qualcuno ha il file del 4574 mettetelo su qualche sito di sharing, così è accessibile a tutti!!

ma perchè è stato rimosso il 4574 ? aveva dei bug ?

The Magician
01-12-2010, 18:28
io invece volevo chiedervi una cosa...

Come faccio ad aggiungere i preferiti?

ho un nas e tutte le volte devo andare dentro la cartella a mano, mi potete dare una mano???

3t3rn1ty
02-12-2010, 12:18
ragazzi una domanda:

se spengo il lettore da telecomando, il player si spegne completamente e per riaccenderlo devo per forza andare ad accenderlo dal pulsante laterale...

non c'è soluzione oppure basta configurare qualcosa?

Saluti Andrea

una precisazione: :read:
per prima cosa salve a tutti e complimenti,........ volevo segnalare che ho 2 emtec n200 acquistati rispettivamente ad agosto 2010 e novembre 2010 (apparentemente stesso modello usb verticale unica differenza jack alimentatore diverso) il primo spento non standby, il secondo (originariamente con fw 4088 ora con 4574) sin dalle origini quando si spegne va in standby e si riaccende da telecomando. :D

stylus162
02-12-2010, 13:52
Ciao a tutti. mi trovo nella stessa condizione. L'ho acquistato una settimana fa ed ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile, il 4574. Poi misteriosamente scomparso in seguito all'aggiornamento del sito della Emtec.
L'N200 mi va in stanby sia da telecomando che da pulsante.

Solo una cosa: sono costretto a ricorrere allo spegnimento per scollegare la periferica USB. Sul firmware con cui l'ho acquistato bastava andare su USB e premere il tasto EJECT. Sotto comapriva l'elenco delle periferiche USB da scollegare. Quindi con i tasti si selezionava e si premeva ok.
Adesso con la stessa procedura compare il simbolo del disco ma non disattiva la porta USB. Quindi sono costretto a passare per lo spegnimento.

Qualcuno ha lo stesso problema?

SoftWd
02-12-2010, 14:13
L'N200 mi va in stanby sia da telecomando che da pulsante.

scusa scusa.......col fw emtec ora va in standby ?? non si spegne proprio ? LOL !

stylus162
02-12-2010, 14:20
...non mi sono letto tutti i thread, quindi non so quale fosse il problema originario. So che ora sia da pulsante che da telecomando, cliccando su OFF, il led sul frontale da azzurro diventa rosso. Se "anticamente" si spegneva anche il rosso, non so. Solo che adesso a me meno di rosso non si spegne.

Ma circa la rimozione dell'USB? Come bisogna fare per togliere una pennetta?

SoftWd
02-12-2010, 14:40
x l'usb io selezionavo la periferica usb e poi premevo il tasto eject.....simile a questo http://masonsklut.com/wp/wp-content/uploads/2008/09/eject-icon.png tasto presente sul telecomando.

Senti, avresti quel firmware da mandarci per caso ? Quello ke hanno stranamente fatto sparire........

stylus162
02-12-2010, 15:36
...sono circa 50Mb. Se hai un'idea di come si possa fare...

SoftWd
02-12-2010, 15:58
metti su rapidshare.com oppure su filestube.com, se nn ci stanno, spezza l'archivio in + parti con sevenzip oppure winrar.

3t3rn1ty
02-12-2010, 16:03
Ciao a tutti. mi trovo nella stessa condizione. L'ho acquistato una settimana fa ed ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile, il 4574. Poi misteriosamente scomparso in seguito all'aggiornamento del sito della Emtec.
L'N200 mi va in stanby sia da telecomando che da pulsante.

scusami, non ricordi che fw avevi prima dell'aggiornamento e se funzionava lo standby anche prima?:confused:

commandos[ita]
02-12-2010, 16:09
io ho l'r4574, ma si spegne del tutto boh... comunque esce una scritta quando si preme per lo spegnimento, tradotta malissimo in italiano...

SoftWd
02-12-2010, 16:11
e ke dice ?

3t3rn1ty
02-12-2010, 16:39
e ke dice ?
in sintesi dice che se spegni devi riaccendere dal pulsante power.:mad:

3t3rn1ty
02-12-2010, 16:41
;33819190']io ho l'r4574, ma si spegne del tutto boh... comunque esce una scritta quando si preme per lo spegnimento, tradotta malissimo in italiano...

scusami, ma anche prima si spegneva senza andare in standby?.... e che fw c'era prima del 4574?

SoftWd
02-12-2010, 16:52
in sintesi dice che se spegni devi riaccendere dal pulsante power.:mad:

allora è come è sempre stato :)

io cmq sto sempre sul firmware acryan POH! è il migliore.

stylus162
02-12-2010, 16:53
...prima del r4574 c'era l'r4088. E il firmware l'ho aggiornato subito dopo, quindi la prova non l'ho fatta.
E' anche vero che l'ho provato da così poco tempo che ancora devo vedere bene un sacco di cose.

Cmq su filestube non sono riuscito a trovare l'upload. In realtà non mi fa fare il login. Pure essendomi appena registrato e risposto all'email.
Rapidshare da qui non posso raggiungerlo.
Cmq il FW disponibile sul sito dovrebbe fare buona parte delle cose che fa il 4574.

Rimane cmq il dell'USB. Come si rimuove?

SoftWd
02-12-2010, 16:55
L'ho scritto prima come si farebbe a rimuovere l'usb, nn funziona ? hai provato ?

stylus162
02-12-2010, 17:02
Col firware originario funzionava come hai scritto. Poi con il 4574 non funziona più così e seguendo la procedura di "eject" restituisce il simbolo di un disco ma la penna rimane attiva :confused: . E cercavo un'alternativa allo spegnimento. Anzi. Allo standby, dal momento che il mio non si spegne.:(

SoftWd
02-12-2010, 17:29
ah ecco ora è tutto chiaro.

A quanto pare stanno facendo un bel casino quelli dll'emtec......ma mettete su quello dl POH! e prendetevi un telecomando universale :)

3t3rn1ty
02-12-2010, 17:31
scusami stylus162.... io uso sempre un disco usb 2,5" da 500gb che stacco tranquillamente dopo aver messo in standby l'apparecchio e non è mai successo niente. inoltre posso dirti che la pendrive può essere estratta anche a n200 acceso basta che non ci sia un file o una cartella in lettura.
.......
Comincio a pensare che ci sia stato un aggiornamento hw del n200.....
Dove posso scaricare il fw 4088 per fare una prova di installazione su quello che non va in standby passando dal fw 4088 al 4574 per verificare se si abilita lo standby; perchè su primo n200 sono passato dal fw originale (non 4088) al 4133 e poi al 4574; mentre sul secondo n200 (con fw originale 4088) sono passato direttamente al 4574.
Forse la differenza sta lì!?!?

stylus162
02-12-2010, 17:40
...teoricamente è "a tuo rischio e pericolo" :rolleyes: . Comunque ci passa la corrente e non credo che gli faccia proprio benissimo. In passato ho avuto brutte esperienze :mad: con un PC portatile ed ora evito di staccarle "a secco".

L'unica alternativa, come spiegavo, è appunto quella di passare per lo standby. Ma oltre a metterci un po' più di tempo, non è la procedura che adottava il firmware originario che col pulsante "eject" consentiva la disabilitazione della porta.

SoftWd
02-12-2010, 18:34
Si chiamano hotplug devices xkè appunto possono essere staccati a caldo.

L'unico problema nel non scollegarli via software è nel caso in cui effettui scritture sul filesystem, in tal caso è d'obbligo scollegarlo dal sistema. In caso opposto se non fai scritture puoi anche staccarlo.......

stylus162
02-12-2010, 19:17
Comincio a pensare che ci sia stato un aggiornamento hw del n200.....
Dove posso scaricare il fw 4088 per fare una prova di installazione su quello che non va in standby passando dal fw 4088 al 4574 per verificare se si abilita lo standby; perchè su primo n200 sono passato dal fw originale (non 4088) al 4133 e poi al 4574; mentre sul secondo n200 (con fw originale 4088) sono passato direttamente al 4574.
Forse la differenza sta lì!?!?

...da quanto ho capito, ma posso anche sbagliarmi, il passaggio intermedio al 4133 è d'obbligo. Anche perchè come avrai visto è molto radicale.
Il 4088, quello che ho trovato a bordo, non c'era nemmeno sulla pagina della EMTEC quella che poi hanno fatto sparire.
E comunque non ricordo come gestisse lo spegnimento.

pamuu
02-12-2010, 22:33
io cmq sto sempre sul firmware acryan POH! è il migliore.

Penso di essere d'accordo con te, pero', scusami, quale versione del fw POH usi?
Io conosco e apprezzo la r3875; c'e' qualcosa di meglio?
Grazie mille.

SoftWd
02-12-2010, 22:46
mi pare di si, ma ti consiglio di cercare in dietro, lo dicevo chiaramente :(.....

3t3rn1ty
02-12-2010, 23:47
...da quanto ho capito, ma posso anche sbagliarmi, il passaggio intermedio al 4133 è d'obbligo. Anche perchè come avrai visto è molto radicale.
Il 4088, quello che ho trovato a bordo, non c'era nemmeno sulla pagina della EMTEC quella che poi hanno fatto sparire.
E comunque non ricordo come gestisse lo spegnimento.

Non penso proprio, sul mio secondo n200, come ho già detto sono passato dal fw 4088 iniziale direttamente al fw 4574 e non mi pare di aver avuto problemi di sorta. Per la cronaca il cambio di logo iniziale è avvenuto anche nel passaggio diretto 4088>4574.
Comunque ti allego una risposta inviatami il 09/11/10 dal supporto EMTEC relativamente al problema della mancata pausa del fw 4133:
Distinto Cliente,

la ringraziamo per la sua domanda di garanzia.

C'È un errore nel nuovo firmware 4133. La preghiamo di aspettare, ci sarà una
nuova versione del firmware nei prossimi giorni che risolve questo problema.

Cordiali saluti,

EMTEC Support Team
Per quanto riguarda la pendrive usb, penso che l'importante è che non ci siano files impegnati in lettura quando si estrae a caldo.
Inoltre se riesco a procurarmi una copia del fw 4088 voglio provare a installarlo sul primo n200 e vedere se si abilita lo standby, anche se sono sempre più convinto che si tratti di un aggiornamento hw; al limite chiederò di nuovo all'assistenza EMTEC.

commandos[ita]
02-12-2010, 23:50
allora è come è sempre stato :)

io cmq sto sempre sul firmware acryan POH! è il migliore.

il problema dei fw poh, è che c'è bisogno di bypassare l'hw check. tipo l'r4368 tranne che su un forum del pbo(che oltre a bypassare l'hw check, modifica anche la tabella dei comandi del telecomando), non c'è da nessuna parte la versione hackata.

commandos[ita]
02-12-2010, 23:51
Non penso proprio, sul mio secondo n200, come ho già detto sono passato dal fw 4088 iniziale direttamente al fw 4574 e non mi pare di aver avuto problemi di sorta. Per la cronaca il cambio di logo iniziale è avvenuto anche nel passaggio diretto 4088>4574.
Comunque ti allego una risposta inviatami il 09/11/10 dal supporto EMTEC relativamente al problema della mancata pausa del fw 4133:
Distinto Cliente,

la ringraziamo per la sua domanda di garanzia.

C'È un errore nel nuovo firmware 4133. La preghiamo di aspettare, ci sarà una
nuova versione del firmware nei prossimi giorni che risolve questo problema.

Cordiali saluti,

EMTEC Support Team
Per quanto riguarda la pendrive usb, penso che l'importante è che non ci siano files impegnati in lettura quando si estrae a caldo.
Inoltre se riesco a procurarmi una copia del fw 4088 voglio provare a installarlo sul primo n200 e vedere se si abilita lo standby, anche se sono sempre più convinto che si tratti di un aggiornamento hw; al limite chiederò di nuovo all'assistenza EMTEC.

su quale email li hai contattati?

pamuu
03-12-2010, 01:15
mi pare di si, ma ti consiglio di cercare in dietro, lo dicevo chiaramente :(.....

OK, gia' avevo letto che eri arrivato alla beta r4318, speravo solamente di aver trovato qualcuno che mi svelasse i miglioramenti rispetto all'ultima versione ufficiale del fw, appunto la r3875. In questa discussione nessuno ne ha parlato e nel forum POH si parla solo di miglioramenti per le radio internet, menu' in ebraico e islandese; mentre diversi utenti parlano di problemi con lo zoom e samba.
Grazie lo stesso.

SoftWd
03-12-2010, 09:52
;33823521']il problema dei fw poh, è che c'è bisogno di bypassare l'hw check. tipo l'r4368 tranne che su un forum del pbo(che oltre a bypassare l'hw check, modifica anche la tabella dei comandi del telecomando), non c'è da nessuna parte la versione hackata.

Per quanto riguarda i fw emtec, ho notato che cambiano quando aggiornano il bootloader, presumo che stia in quella parte del firmware....
per l'hwcheck intendi il famoso "install_a" ?

OK, gia' avevo letto che eri arrivato alla beta r4318, speravo solamente di aver trovato qualcuno che mi svelasse i miglioramenti rispetto all'ultima versione ufficiale del fw, appunto la r3875. In questa discussione nessuno ne ha parlato e nel forum POH si parla solo di miglioramenti per le radio internet, menu' in ebraico e islandese; mentre diversi utenti parlano di problemi con lo zoom e samba.
Grazie lo stesso.

purtroppo lo uso solo come player video solo in lan tra l'altro, nn so dirti se funzionano le altre cose :/

3t3rn1ty
03-12-2010, 13:48
;33823527']su quale email li hai contattati?

[email protected]
in inglese

commandos[ita]
03-12-2010, 15:54
Per quanto riguarda i fw emtec, ho notato che cambiano quando aggiornano il bootloader, presumo che stia in quella parte del firmware....
per l'hwcheck intendi il famoso "install_a" ?



purtroppo lo uso solo come player video solo in lan tra l'altro, nn so dirti se funzionano le altre cose :/

i nuovi fw poh, hanno l'hw check nel file DVDPlayer

SoftWd
03-12-2010, 16:37
cavolo.........xò è strano xkè la realtek nn rilasciava i sorgenti del player, o che sia in un altro file........penso proprio che sia così !

se nn rilasci i sorgenti, devi almeno rilasciare di file di configurazione......anche crittati ovviamente, sapere se in giro già sono riusciti a crackarli ?

commandos[ita]
04-12-2010, 15:30
cavolo.........xò è strano xkè la realtek nn rilasciava i sorgenti del player, o che sia in un altro file........penso proprio che sia così !

se nn rilasci i sorgenti, devi almeno rilasciare di file di configurazione......anche crittati ovviamente, sapere se in giro già sono riusciti a crackarli ?

crackano il file DVDPlayer modificandolo via hex...

renatoso
04-12-2010, 17:10
Confermo.

Se qualcuno non riesce ad aggiornare il problema è la chiavetta USB utilizzata.
Cercarne una molto vecchia e piu lenta ha risolto il mio problema.
:) :) :) :) :) :)

outlander400
04-12-2010, 17:19
Confermo.

Se qualcuno non riesce ad aggiornare il problema è la chiavetta USB utilizzata.
Cercarne una molto vecchia e piu lenta ha risolto il mio problema.
:) :) :) :) :) :)

Consiglio inoltre prima dell'aggiornamento di ricordarsi di staccare dischi fissi esterni e/o chiavi usb.

stylus162
06-12-2010, 12:06
Ho comprato l'Emtec N200 a Novembre 2010. A bordo c'era il firmware 4088.
Successivamente l'ho aggiornato alla 4133, quindi alla versione "fantasma" 4574.
Non ricordo con quale delle due versioni perchè l'aggiornamento è stato molto ravvicinato, prima dell'ultimo aggiornamento:

- il tasto "eject" per la rimozione dell'USB funzionava.
- l'esplorazione di musica, foto e film con l'opzione "Tutto" (o per genere, artista album etc., circa la musica) funzionava, restituendo i brani "fruibili" indipendentemente dalla cartella in cui erano contenuti.
- le info relativamente ad ogni brano erano "stabili". Adesso andando brano+ poi brano- riporta diciture illegibili e prive di significato (pure avendo verificato che ci sono)
- l'opzione "ripeti brano" e quello con le freccette che si incrociano (immagino brano casuale) adesso non funzionano
- il tasto di spegnimento sia da telecomando che sul case adesso portano l'Emtec allo stato di standby e mai di spegnimento.

Qualcuno che non ha ancora istallato la 4574 mi sa dire se tutto questo funziona ancora? Perchè in quel caso, se l'Emtec lo consente, vorrei fare un downgrade del firmware alla 4502 o direttamente alla 4133...

cicirro
06-12-2010, 14:41
Salve a tutti sto provando ad installare il nuovo firmware nel mio n200, premetto che precedentemente avevo la versione 2465.

Quindi inserisco i dati nella mia chiavetta usb, faccio partire l'upgradre come da istruzioni, fa quello che deve fare ma poi quando riavvia si pianta sulla schermata iniziale "movie cube ecc ecc", visto questo problema ho provato ad installare il firmware precedente e tutto ha funzionato correttemente, allora ho riprovato ma niente è bloccato da una mezzoretta sulla schermata iniziale e non c'è niente da fare.

Aiutatemi per favore che sono disperato, le modifiche inserite nel nuovo firmware sono davvero alletttanti, considerando che con quello vecchio non riuscivo neanche a connettermi a win7

Grazie in anticipo
Rosario

cicirro
06-12-2010, 19:20
Salve a tutti,
sono riuscito dove tante prove(un giorno circa) ad installare la nuova versione del firmware, ora ho un altro problema come faccio a gestire l'n200 come un NAS, da premettere che ho attivato la gunzione e soprattutto ho un sistema operativo(oltre che win7) con linux dal quale non riesco a vedere il contenuto dell'emtec, lui invece mi vede.

qualcuno può darmi una mano? grazie

3t3rn1ty
08-12-2010, 18:03
salve a tutti, sono riuscito a reperire il fw 4088 e ho effettuato il downgrade ma non si è attivato lo standby.
Volevo chiedere a chi ha installato fw di altri prodotti se dopo l'aggiornamento si era abilitato lo standby, oppure se era successo a chi aveva fatto aggiornamenti con fw ufficiale; e chiaramente la versione di fw precedente e successivo installati.

Art83
08-12-2010, 18:41
ragazzi ho una domandona da farvi..

come premessa vi dico come sono messo:
- n200 collegato alla rete (wi-fi N)
- router netgear dgn3500 (wi-fi N e GigaLan)
- synology ds-210j (GigaLan)
(N200 e router si collegano a piena potenza... hanno un solo muro che li separa.... praticamente se bucassi il muro... cosa che non farò, mi bastano 50cm di cavo di rete e sono collegati in lan!!!)

Ora:
- come mai tutti gli .mkv si vedono a scatti (con il mac in firma collegato tramite airport funzionano a meraviglia)
- a volte anche i semplici divx - xvid vanno a scatti... possibile che faccia così ca**re la chiavetta dell'emtec oppure ha problemi proprio il player?

ciao a tutti!!

scsf
08-12-2010, 21:23
ragazzi ho una domandona da farvi..

come premessa vi dico come sono messo:
- n200 collegato alla rete (wi-fi N)
- router netgear dgn3500 (wi-fi N e GigaLan)
- synology ds-210j (GigaLan)
(N200 e router si collegano a piena potenza... hanno un solo muro che li separa.... praticamente se bucassi il muro... cosa che non farò, mi bastano 50cm di cavo di rete e sono collegati in lan!!!)

Ora:
- come mai tutti gli .mkv si vedono a scatti (con il mac in firma collegato tramite airport funzionano a meraviglia)
- a volte anche i semplici divx - xvid vanno a scatti... possibile che faccia così ca**re la chiavetta dell'emtec oppure ha problemi proprio il player?

ciao a tutti!!

a me scattavano perchè avevo un firmware datato...
prova a vedere che firmware hai

Art83
08-12-2010, 21:36
a me scattavano perchè avevo un firmware datato...
prova a vedere che firmware hai

firmware 4574

cicirro
08-12-2010, 22:20
ragazzi ho una domandona da farvi..

come premessa vi dico come sono messo:
- n200 collegato alla rete (wi-fi N)
- router netgear dgn3500 (wi-fi N e GigaLan)
- synology ds-210j (GigaLan)
(N200 e router si collegano a piena potenza... hanno un solo muro che li separa.... praticamente se bucassi il muro... cosa che non farò, mi bastano 50cm di cavo di rete e sono collegati in lan!!!)

Ora:
- come mai tutti gli .mkv si vedono a scatti (con il mac in firma collegato tramite airport funzionano a meraviglia)
- a volte anche i semplici divx - xvid vanno a scatti... possibile che faccia così ca**re la chiavetta dell'emtec oppure ha problemi proprio il player?

ciao a tutti!!


Io ce l'ho la pennina della emtec, dovresti vedere piuttosto se c'è qualche cosa che fa interferenza piuttosto, a me è capitato per esempio che una frequenza delle mie cuffie andava in conflitto con il wireless...spento il coso principale tutto ha funzionato alla perfezione

marcromo
08-12-2010, 23:27
Io l'ho preso oggi e sono pienamente soddisfato....si vede tutto alla perfezione e senza alcuno scatto....n200 aggiornato all'ultimo firmware 4502 mi sembra che qualcuno lo abbia chiesto il firmware del N200
l'ho uploadato su megaupload: http://www.megaupload.com/?d=ST020RIM

il 4574 non lo trovo

roby1962
10-12-2010, 09:51
ho provato l'ultimo firmware emtec 4574 e sembra ci sia qualche problema.... è fluido si vede perfettamente ma a volte si blocca all'inizio, basta riavviarlo e tutto va a posto.
Francamente i firmware playone sono migliori digeriscono tutto....
a proposito è uscito l'ultimo firmware playone 4824 http://www.acryan.com/downloads/PV73100/Firmware_PV73100_v7.3.4.r4824_European.zip
qualcuno lo ha provato?

marcromo
10-12-2010, 13:15
ma per installare il firmware del playone si utilizza la stessaa procedurta o si rischia di mandare a quel paese il box?

roby1962
11-12-2010, 09:44
per chi interessa ho rimesso il firmware emtec 4574
http://www.megaupload.com/?d=T9CWCKVR

SoftWd
11-12-2010, 10:42
grande ! tnx

marcromo
11-12-2010, 11:29
fantastico ma a me da che il file non è disponibile!

jimiz
11-12-2010, 13:14
ho provato l'ultimo firmware emtec 4574 e sembra ci sia qualche problema.... è fluido si vede perfettamente ma a volte si blocca all'inizio, basta riavviarlo e tutto va a posto.
Francamente i firmware playone sono migliori digeriscono tutto....
a proposito è uscito l'ultimo firmware playone 4824 http://www.acryan.com/downloads/PV73100/Firmware_PV73100_v7.3.4.r4824_European.zip
qualcuno lo ha provato?

..bisogna vedere se questo qui e' gia "ADATTATO" e quindi pronto per l'N200...perche se e' nudo e crudo per il playon , non puoi metterlo su come sta'!

cmq QUOTO...alla fine gira e rigira son sempre i meglio , sia come opzioni che come funzionalita' generale.

pamuu
11-12-2010, 15:35
..bisogna vedere se questo qui e' gia "ADATTATO" e quindi pronto per l'N200...perche se e' nudo e crudo per il playon , non puoi metterlo su come sta'!

Dubito fortemente che un file proveniente da www.acryan.com possa essere gia' stato "curato" per il nostro Emtec.

Rammento che la r4824 del POH e' una "Release Candidate" e, correggetemi se sbaglio, non si riesce piu' a mettere i fw POH se si e' eseguito il caricamento del recente fw Emtec che cambia il boot loader.

Qualcuno sa dirmi se anche POH ha modificato in qualche release fw la parte boot loader, come hanno fatto all'Emtec?

Grazie mille.

jimiz
11-12-2010, 16:00
Dubito fortemente che un file proveniente da www.acryan.com possa essere gia' stato "curato" per il nostro Emtec.

Rammento che la r4824 del POH e' una "Release Candidate" e, correggetemi se sbaglio, non si riesce piu' a mettere i fw POH se si e' eseguito il caricamento del recente fw Emtec che cambia il boot loader.

Qualcuno sa dirmi se anche POH ha modificato in qualche release fw la parte boot loader, come hanno fatto all'Emtec?

Grazie mille.


appunto...se quella e' la fonte direi proprio di no!
ma quindi RICAPITOLANDO, anche perche pure io son rimasto indietro...
ad oggi...chi sa fa chiarezza ?

a) QUAL'E' l'ultimo FW "curato" POH x n200 piu attuale?

b) e quello EMTEC ?

:wtf:

mick_b
12-12-2010, 19:40
Io l'ho preso oggi e sono pienamente soddisfato....si vede tutto alla perfezione e senza alcuno scatto....n200 aggiornato all'ultimo firmware 4502 mi sembra che qualcuno lo abbia chiesto il firmware del N200
l'ho uploadato su megaupload: http://www.megaupload.com/?d=ST020RIM

il 4574 non lo trovo

ciao, l'ho appena scaricato ma l'N200 mi dice che il boot loader non è compatibile, o un messaggio simile. Come si fa ad installarlo? ora ho su la r4318 e non ho avuto problemi nell' installazione.

Grazie

jimiz
12-12-2010, 22:00
appunto...se quella e' la fonte direi proprio di no!
ma quindi RICAPITOLANDO, anche perche pure io son rimasto indietro...
ad oggi...chi sa fa chiarezza ?

a) QUAL'E' l'ultimo FW "curato" POH x n200 piu attuale?

b) e quello EMTEC ?

:wtf:

????

roby1962
13-12-2010, 19:55
ciao, l'ho appena scaricato ma l'N200 mi dice che il boot loader non è compatibile, o un messaggio simile. Come si fa ad installarlo? ora ho su la r4318 e non ho avuto problemi nell' installazione.

Grazie

perchè cambia il bootloader, conseguentemente devi installare prima il 4133 (install.dat e install.img) e dopo metti il 4574
ciao

mick_b
13-12-2010, 21:51
grazie mille, per l'img non ci sono problemi ma per il install.dat come faccio?

Ora cerco nel 3D di trovare i vari firmware.

mick_b
13-12-2010, 23:06
installato, appena riesco ci gioco e vedo le differenze con quello del playon HD che avevo prima.

marcromo
13-12-2010, 23:11
mi spiegheresti come hai fatto e cosa scaricare?
grazie

pamuu
14-12-2010, 18:55
installato, appena riesco ci gioco e vedo le differenze con quello del playon HD che avevo prima.

Visto che, se non ho capito male, sei passato dal fw POH 4318 al fw Emtec 4574. passando necessariamente dal fw Emtec 4133 che modifica il bootloader, se ti capita, potresti confermare definitivamente che, col bootloader Emtec nuovo, non si riesce piu' a caricare fw POH?

In caso affermativo, se c'e' qualcuno che e' riuscito a farlo (a tornare ad un fw POH), potrebbe gentilmente descrivere come ha fatto?

Grazie.

jimiz
14-12-2010, 19:23
io , anche se parecchio tempo fa'..quando cioe emtec aveva fatto il primo aggio con nuovo loader boot...prima avevo fatto l'update completo (lungo...) emtec...poi rimesso un POH...linkato qui un mesetto fa piu o meno...
POH "sistemato" per emtec200 ovviamente...
pero'...oramai regan confunsione tanto e' vero che nessuno sa rispondere apparte sugli aggio emtec quale sia quello ULTIMO...si parla di numeri come la tombola oramai...e tantomeno con quelli POH (ovviamente "trattati" per N200)

unica cosa che son arci certo..che dopo l'aggio che tu dici emtec ho rimesso un POH e recente...e va' benissimo...certamente meglio di quelli E200.

red.eye
19-12-2010, 15:38
Leggendo i vari threads mi sono perso.

C'è qualcuno che può fare un riassunto della situazione firmware dell' N200 ?
(firmware della casa - firmware POH)

Per quanto riguarda il DTS invece, allora, se attacco l'uscita hdmi al televisore, non si sente nulla (firmware emtec), idem con le uscite R/L . C'è qualche soluzione ?

Grazie!

DomFel
20-12-2010, 19:14
red.eye ti consiglio di scaricare prima l'ufficiale 4133 che trovi anche sul sito emtec, e poi il 4574 che trovi quì sul forum: è ufficiale anche quest'ultimo, ma per strane ragioni l'emtec non lo da più disponibile.
I firmware playon li ho provati, purtroppo con quei firmware molti mkv che ho non partivano, e il NAS non funzionava. Con il 4574 ufficiale mi funziona tutto, quest'aggeggetto è una bomba!

neo79
22-12-2010, 11:45
ho problemi di visione con i file MKV che hanno il profilo del formato video su [email protected] mentre tutto funziona con quelli creati con profili [email protected] e [email protected].
Il problema è che il video scorre veloce (come se fosse in forward) e l'audio non si sente. Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
NOTA: ho l'ultima versione dell'N200 (USB laterale in verticale) e la problematica si presenta con i seguenti fw: 2546 e 4502 (ultimo disponibile su sito Emtec).

jimiz
22-12-2010, 12:04
red.eye ti consiglio di scaricare prima l'ufficiale 4133 che trovi anche sul sito emtec, e poi il 4574 che trovi quì sul forum: è ufficiale anche quest'ultimo, ma per strane ragioni l'emtec non lo da più disponibile.
I firmware playon li ho provati, purtroppo con quei firmware molti mkv che ho non partivano, e il NAS non funzionava. Con il 4574 ufficiale mi funziona tutto, quest'aggeggetto è una bomba!


mi sembra parecchio indivduale il discorso..a me , MAI , un fw emtec, malgrado qualche sforzo in piu' negli ultimi FW sia stato indubbiamente fatto , ed era ora , oltre che doveroso... e' andato meglio di un fw POH.
e parlo di compatibilita'...la dove quello emtec rifiutava a priori files MOV e FLV tanto per citarne un paio..il solo cambio di FW in POH mi concedeva la visione...

ma fosse solo questo...il problema e che resta cmq INDISCUTIBILE ..e' che l'emetec 200 con il suo telecomando da portone-garage.. ha pochissime e semplicistiche funzioni.

Il fw POH invece, mette a disposizione decine e decinde di opzioni...MOLTRE delle quali totalemtne assenti nel fw EMTEC...(e non per una questione di telecomando)...

per cui..ANCHE se si paragiasse il conto, come compatibilita'...esiste un ENORME differenza in funzioni presenti su menu, ma anche da telecomando...

non le cito perche davvero tante, e utilissime se non indispensabili.

Poi ovvio che si puo controbattere dicendo.."ma a me basta stop play e basta..." ma allora in quel caso ti strabasta anche il FW 01 di oltre un anno fa'! :D

Il problema (se cosi' si puo definire) e' che si son persi i conti con le versioni "speciali" del POH per N200.... mentre si sa' quale e' l'ulitmo FW per emet200 non si capisce piu quale sia il piu recente, COMPATIBILE dei POH....

chi sa' tace... solito discorso.....

roby1962
22-12-2010, 19:44
l'ultimo POH funzionante è il 4318 (è quello ufficiale non modificato), ho provato a rimetterlo dopo il 4574 EMTEC e sono riuscito ad installarlo però rimane la schermata EMTEC.....
attualmente non esiste un bootloader POH modificato....
l'ultimo POH funzionante modificato è il 4107.

pamuu
22-12-2010, 21:39
fw POH (http://www.acryan.com/forums/viewforum.php?f=44)

2901 - 07/01/10 ---> msg #288 (http://www.megaupload.com/?d=KVJPL0Z0)

3294 BETA - 12/02/10

3582 SDK3.X - 18/08/10

3615 BETA - 01/04/10

3875 - 29/04/10 ---> msg #576 (http://www.megaupload.com/?d=R0FEBXYJ)

4107 BETA - 26/05/10

4318 BETA - 23/06/10 ---> msg #875 (http://lucustro.interfree.it/fw/N200_r4318beta.7z) e #808 (http://rghost.net/download/1977704/a28fbe63572b5c3d8ce56b57440dee1be9982812/un_HDS6L_v4318_128_drv2388(24062010).7z)

4824 Release Candidate - 08/12/10


Questa e' la situazione fw POH che ho capito dalla lettura dei msg di questa discussione.
Rispetto agli annunci del forum POH ho omesso i BETA SDK3.X (4090, 4368) e i BETA + YAMJ (3400, 3643, 3743).
Se qualcuno ha link, informazioni o correzioni, lo dica che le metto nella lista.
Naturalmente la responsabilita' per i file e' degli autori dei msg originali.

Maxcat
23-12-2010, 11:38
Se collego l'N200, via HDMI, ad un TV Philips 20PFL4122 (ho provato tutte le modalità di uscita audio HDMI di cui dispone l'N200) non sento nessun tipo di audio (non è un problema di DTS !).
Se collego al tv un home theater Philips, non ho problemi : audio perfetto !
Detto questo, il problema sembrerebbe dell'N200 ma, se collego l'N200 ad altri due tv, Samsung e LG, l'audio si sente.... Ora il problema sembrerebbe del tv Philips !

Cosa ne pensate ? Qualche idea per risolvere ?
Grazie

DomFel
23-12-2010, 11:50
ma fosse solo questo...il problema e che resta cmq INDISCUTIBILE ..e' che l'emetec 200 con il suo telecomando da portone-garage.. ha pochissime e semplicistiche funzioni.

Il fw POH invece, mette a disposizione decine e decinde di opzioni...MOLTRE delle quali totalemtne assenti nel fw EMTEC...(e non per una questione di telecomando)...

per cui..ANCHE se si paragiasse il conto, come compatibilita'...esiste un ENORME differenza in funzioni presenti su menu, ma anche da telecomando...

Dunque, per 74€ (il costo dell'n200 che ho pagato nuovo) non posso lamentarmi. Avevo un WDTV Live che non digeriva nulla, praticamente la metà degli mkv che ho non li leggeva. L'n200 legge tutto.
Ora possiamo dilungarci sulle lunghissime funzioni dei firmware POH, ma nel mio caso la funzione principale è che i file vadano in play, per vedermi youtube c'è il menù del televisore che basta e avanza, e pensa che non l'ho mai usato...
Col firmware POH tra l'altro il NAS non mi ha mai funzionato, con l'emtec si, e direi che non è poco visto che mi rende l'hard disk visibile da rete.
Il telecomando fa ridere, concordo, ma ripeto che rispetto al costo, l'n200 fa molto più di quello che dovrebbe fare. Ah, tra l'altro col WDTV Live alcuni mkv 1080p scattavano (documentari), con l'n200 non fanno una piega.

Se avessi voluto di più, non avrei cercato un n200 col firmware POH, avrei comprato direttamente un PlayOn.

jimiz
23-12-2010, 11:59
Se avessi voluto di più, non avrei cercato un n200 col firmware POH, avrei comprato direttamente un PlayOn.

si...ma non a 74 euro...

cmq sia nemmeno io pretendo di piu (anche se 74 euro per un chip di palstica, nemmeno con un aletta di raffredamento decente...ricorda che non e' REGALATO...e' il suo prezzo e nemmeno scontato.)
fattosta che siccome quelle funzioni le ha di natuta il chip montanto e che molte son utili se non indispensabili ...preferisco di gran lunga i fw POH...
ovvio pero' che se le stesse funzioni le avesse il FW emtec con tanto di telecomando piu umano... allora il fw poh non avrebbe piu senso nemmeno per me.ma cosi non e' quindi per me l'unione EMTEC+fw pow = telecomando/funzioni MOLTO piu completo...e' indispensabile.
DI certo per fortuna abbiano aggioranto i fw emtec..perche' se fosse rimasto alle versioni di mesi fa' altro che fw POH!!! fure il fantec era meglio...

gerryino
23-12-2010, 16:36
Ciao,

Ho controllato ora e mi risulta che l'ultimo FW ufficiale sia il 4502, che si trova qui: http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2414
Mi sbaglio?

E' possibile trovare il changelog per il 4574?

Edit: altra piccola domanda, ho un Xbox (vecchio modello) con XMBC, attaccata alla stessa sottorete sullo stesso switch ethernet dell'N200 (via rete, non WiFi). Sulla sottorete ho anche un PC linux con un server UPnP.
L'Xbox vede tutti i servizi esportati dal server UPnP, l'N200 non vede nulla. C'è qualche limite ai servizi che l'N200 può vedere?

pamuu
24-12-2010, 10:05
l'ultimo POH funzionante è il 4318 (è quello ufficiale non modificato), ho provato a rimetterlo dopo il 4574 EMTEC e sono riuscito ad installarlo

Scusa, non ho capito: il fw POH 4318 non modificato si installa? Mi sembra molto strano.
Allora i 4318 modificati dei msg #875 e #808 invece non si installano?

però rimane la schermata EMTEC.....
attualmente non esiste un bootloader POH modificato....

Se non c'e' fw che mette un bootloader POH, come tu dici, allora e' ovvio: la schermata EMTEC fa parte del bootloader e quindi sara' presente nel nuovo come lo era nel vecchio.

Io forse non ho capito la storia del bootloader (bl): mi ero fatto l'idea che ogni specifica versione di bl accettasse ed installasse solo ed esclusivamente i fw preparati per la sua specifica versione. Questo e' coerente con la sequenza obbligata di installazioni per i fw EMTEC: il 4133 mette su il bl nuovo per cui e' preparato il 4574 che quindi non si installerebbe col vecchio bl.
Se tutto questo risponde al vero, pero' significherebbe che il passaggio al nuovo bl e' un passo irreversibile, ovvero una volta messo il nuovo bl sarebbe poi impossibile rimettere i vecchi fw EMTEC fatti per il vecchio bl, visto che non mi risulta ci sia un modo per rimettere il bl vecchio.
La materia si ingarbuglia per i fw POH: se anche per loro vale il ragionamento 1 a 1 sarebbe utile nelle versioni di fw modificate per andare sull'N200 indicare per quale bl tale fw sia adatto. Di certo io so solo che il fw POH 3875 del msg #576 andava col bl vecchio.
Gratitudine infinita a chi volesse illuminarmi.

l'ultimo POH funzionante modificato è il 4107.

In che senso? Che lnvece per questo e' necessario caricare la versione modificata perche' quella POH non modificata non va su? La 4318 non modificata va e per la 4107 occorre quella modificata?
Dove lo hai preso il fw EMTEC 4107 modificato? Forse mi e' sfuggito, ma nel forum non ho trovato riferimenti al proposito.

Grazie mille.

Steeeve
24-12-2010, 10:29
Salve a tutti sono nuovo perdonatemi e illuminatemi.
Ho letto varie pagine su questo argomento ma non sono riuscito a risolvere il mio problema.
Due giorni fa ho installato l'ultima versione del firmware il 4502, senza accorgermi della raccomandazione di non installarlo se prima non avevo già la versione 4133.
L'installazione è riuscita comunque, poi ho provato a installare la versione 4133 ma nella chiavetta avevo inserito il file.img dimenticando di inserire il file.dat.
Dopodiché ho inserito anche il file.dat e ho provato a installarlo seguendo le istruzioni.
Parte l'installazione regolarmente, poi si blocca e dopo 15-20 minuti è ancora lì la stessa schermata. Provo e riprovo per 5-6 volte ma non cambia nulla. Parte l'installazione e poi si blocca.
Collego il dispositivo alla tv e mi da la schermata iniziale senza permettermi di accedere al menu interno, naturalmente il dispositivo non risponde al telecomando e per spegnerlo devo staccare il cavo di alimentazione.

Cosa mi consigliate di fare?
Vi prego di rispondermi...non posso pensare alle vacanze senza ascoltare musica o guardare un film.

ZETMAN
24-12-2010, 14:06
Salve a tutti sono nuovo perdonatemi e illuminatemi.
Ho letto varie pagine su questo argomento ma non sono riuscito a risolvere il mio problema.
Due giorni fa ho installato l'ultima versione del firmware il 4502, senza accorgermi della raccomandazione di non installarlo se prima non avevo già la versione 4133.
L'installazione è riuscita comunque, poi ho provato a installare la versione 4133 ma nella chiavetta avevo inserito il file.img dimenticando di inserire il file.dat.
Dopodiché ho inserito anche il file.dat e ho provato a installarlo seguendo le istruzioni.
Parte l'installazione regolarmente, poi si blocca e dopo 15-20 minuti è ancora lì la stessa schermata. Provo e riprovo per 5-6 volte ma non cambia nulla. Parte l'installazione e poi si blocca.
Collego il dispositivo alla tv e mi da la schermata iniziale senza permettermi di accedere al menu interno, naturalmente il dispositivo non risponde al telecomando e per spegnerlo devo staccare il cavo di alimentazione.

Cosa mi consigliate di fare?
Vi prego di rispondermi...non posso pensare alle vacanze senza ascoltare musica o guardare un film.

Tieni premuto il tasto di accensione/spegnimento sul lato sinistro dell n200 per 30 secondi e dovrebbe andare in recovery

Maxcat
24-12-2010, 14:07
Salve a tutti sono nuovo perdonatemi e illuminatemi.
Ho letto varie pagine su questo argomento ma non sono riuscito a risolvere il mio problema.
Due giorni fa ho installato l'ultima versione del firmware il 4502, senza accorgermi della raccomandazione di non installarlo se prima non avevo già la versione 4133.
L'installazione è riuscita comunque, poi ho provato a installare la versione 4133 ma nella chiavetta avevo inserito il file.img dimenticando di inserire il file.dat.
Dopodiché ho inserito anche il file.dat e ho provato a installarlo seguendo le istruzioni.
Parte l'installazione regolarmente, poi si blocca e dopo 15-20 minuti è ancora lì la stessa schermata. Provo e riprovo per 5-6 volte ma non cambia nulla. Parte l'installazione e poi si blocca.
Collego il dispositivo alla tv e mi da la schermata iniziale senza permettermi di accedere al menu interno, naturalmente il dispositivo non risponde al telecomando e per spegnerlo devo staccare il cavo di alimentazione.

Cosa mi consigliate di fare?
Vi prego di rispondermi...non posso pensare alle vacanze senza ascoltare musica o guardare un film.

Certo che ci hai messo tutto il tuo impegno per incasinare il trappolo !
Io ti consiglio di provare a caricare un fw precedente, tipo il 2465, ed assicurarti che l'N200 torni a funzionare. Copia il file .img su una chiavetta usb ed inseriscila a macchina spenta, quindi accendi tenendo premuto il tasto per almeno 5 secondi. Se tutto torna a funzionare, carica ora il 4133 mettendo i suoi 2 files sulla chiavetta, partendo sempre da macchina spenta. E' mandatorio! Se ti si inchioda prova a cambiare chiavetta e ritentare.... non c'è altra soluzione. Quando hai caricato il 4133 puoi aggiornarlo con il 4502 o, meglio ancora, con il 4574 che è l'ultimo fw ufficiale stranamente scomparso dal sito Emtec, di cui però trovi un link in questo thread, qualche msg. indietro.
Buona fortuna e buone feste (con l'N200 funzionante, è ovvio!).

Steeeve
24-12-2010, 14:32
grazie ragazzi!
stasera proverò a installare a macchina spenta i fw precedenti. pensavo di ripartire dal 720 che è quello iniziale. oppure proverò il 2465.
va detto che io non lo avevo mai aggiornato in precedenza.
Forse meglio che riparta dall'inizio?

Maxcat
24-12-2010, 15:07
grazie ragazzi!
stasera proverò a installare a macchina spenta i fw precedenti. pensavo di ripartire dal 720 che è quello iniziale. oppure proverò il 2465.
va detto che io non lo avevo mai aggiornato in precedenza.
Forse meglio che riparta dall'inizio?

No, non ce n'è bisogno. Metti subito il 2465 e poi il 4133, che è quello che cambia anche il bootloader (file .dat).

Steeeve
24-12-2010, 15:12
grazie di nuovo e auguri a tutti.
appena fatte le prove vi farò sapere. incrocio le dita.

commandos[ita]
24-12-2010, 18:35
è appena uscita una nuova versione beta del firmware fantec la r5026
qui download (http://download.fantec.de/Firmware/Firmware_FANTEC_MM-FHDL_20101216-v7.3.23_r5026.zip)
1. non l'ho provata, ho paura di provarla non so ancora c'hanno ficcato qualche hw check che mi brikka il lettore
2. se qualcuno vuol provarla per farci sapere se va sul nostro n200 e che differenze ci sono
3. non mi assumo alcuna responsabilità se il flashing del firmware và male

Steeeve
25-12-2010, 21:27
Missione compiuta a metà. Riuscito a installare il 2465 e il trappolo è ripartito. Ma del 4133 non ne vuole proprio sentir parlare. Parte l'installazione e poi quando finisce di caricare si pianta e rimane la scritta "start installation..."provato e riprovato.

vabbè almeno riesco vedere film e ad ascoltare musica e soprattutto mi sono risparmiato 90,00 € per l'acquisto di un nuovo docking. ;)

Grazie di nuovo a tutti

stbaghi
26-12-2010, 23:48
EDIT

pegasolabs
27-12-2010, 06:49
EDIT
Sei :ot: qui e non fare crossposting, grazie.
Post editato.

emmex500
28-12-2010, 22:52
;34009113']è appena uscita una nuova versione beta del firmware fantec la r5026
qui download (http://download.fantec.de/Firmware/Firmware_FANTEC_MM-FHDL_20101216-v7.3.23_r5026.zip)
1. non l'ho provata, ho paura di provarla non so ancora c'hanno ficcato qualche hw check che mi brikka il lettore
2. se qualcuno vuol provarla per farci sapere se va sul nostro n200 e che differenze ci sono
3. non mi assumo alcuna responsabilità se il flashing del firmware và male

Salve a tutti, è il mio primo post dopo un anno che vi leggo seguendo i vostri utili consigli.
Oggi voglio dare il mio apporto ed ho installato la r5026; avevo una vecchia versione la r2228 del Fantec pertanto ho dovuto prima passare dalla 4133 emtec per cambiare il boot poi alla 4574 emtec per verificare i miglioramenti e poi alla r5026 Fantec.
Per il momento tutto ok si è installata correttamente e perfettamente funzionante.
Personalmente preferisco il firmware della Fantec rispetto alla Emtec (valutazioni per il momento estetiche e perchè quando lo spengo dal telecomando và in standby)
Precisazione: bisogna avere un telecomando compatibile con il firmware Fantec.
A voi ora provare eventuali differenze qualitative.

Grazie ancora a tutti dei preziosi consigli

Keyfaiv
28-12-2010, 23:23
-cut- alla 4574 emtec per verificare i miglioramenti e poi alla r5026 Fantec.

Un paio di domande:
Le funzioni del telecomando standard, vengono riconosciute tutte con questo firm? non mi interessa averne di nuovo ma che ogni tasto venga riconosciuto.
il nuovo firm della Fantec viene installato senza forzature e/o altro? cioé, avendo io 4575 Emtec, posso installare tranquillamente il Fantec come fosse il suo di serie?

saxro
28-12-2010, 23:36
ho installato la r5026; avevo una vecchia versione la r2228 del Fantec pertanto ho dovuto prima passare dalla 4133 emtec

Altra domandina:
si riesce a ritornare al firmware emtec?
Non vorrei che questo fw si impadronisse dell'hardware impedendo la reinstallazione dell'emtec.
Nel change log è raccomandato di non installare su altri dispositivi che non sono fantec......:rolleyes:

Steeeve
29-12-2010, 09:48
Ciao a tutti, sono sempre alle prese con l'intallazione del fw 4133. ho cambiato varie chiavette, ho provato anche a inserire i file .img e .dat in cartelle nominate autoplay, ma nulla, non ne vuole sapere.
ho notato che quando rimetto la chiavetta usb nel pc il file .dat lo vede come .old.
riformatto la memoria, inserisco di nuovo i file, seguo la procedura per installare il fw e nulla: si riavvia per 1 o 2 volte a seconda dei tentativi, ma non fa il terzo fatidico riavvio che permetterebe l'intallazione (come suggerisce il pdf allegato al fw).

altro problema: da quando ho installato il fw2465 ho notato che quando legge file musicali da una cartella, nel passaggio fra un file e l'altro fa un rumore odioso che una volta non faceva.

Avete suggerimenti?
grazie

commandos[ita]
29-12-2010, 13:09
Salve a tutti, è il mio primo post dopo un anno che vi leggo seguendo i vostri utili consigli.
Oggi voglio dare il mio apporto ed ho installato la r5026; avevo una vecchia versione la r2228 del Fantec pertanto ho dovuto prima passare dalla 4133 emtec per cambiare il boot poi alla 4574 emtec per verificare i miglioramenti e poi alla r5026 Fantec.
Per il momento tutto ok si è installata correttamente e perfettamente funzionante.
Personalmente preferisco il firmware della Fantec rispetto alla Emtec (valutazioni per il momento estetiche e perchè quando lo spengo dal telecomando và in standby)
Precisazione: bisogna avere un telecomando compatibile con il firmware Fantec.
A voi ora provare eventuali differenze qualitative.

Grazie ancora a tutti dei preziosi consigli
vorrei sapere di +... c'è anche l'applicazione Youtube come nel fw emtec? una volta messo sto r5026, puoi tranquillamente passare ad un'altro fw emtec o c'è qualche blocco o qualcosa del gener?

emmex500
29-12-2010, 19:18
Un paio di domande:
Le funzioni del telecomando standard, vengono riconosciute tutte con questo firm? non mi interessa averne di nuovo ma che ogni tasto venga riconosciuto.
il nuovo firm della Fantec viene installato senza forzature e/o altro? cioé, avendo io 4575 Emtec, posso installare tranquillamente il Fantec come fosse il suo di serie?

Il telecomando originale funziona eccetto il tasto "Search" ed il tasto Play/Pause non mette in pausa, sull'Harmony ho il tasto pausa separato e funziona.
Si è installato senza problemi dalla 4574 emtec.

]vorrei sapere di +... c'è anche l'applicazione Youtube come nel fw emtec? una volta messo sto r5026, puoi tranquillamente passare ad un'altro fw emtec o c'è qualche blocco o qualcosa del gener?

Non ho visto Youtube (solo i soliti Picasa Flickr News Weather)

si riesce a ritornare al firmware emtec?
Per il momento non ho provato a ritornare ai firmware emtec.

saxro
29-12-2010, 21:19
Per il momento non ho provato a ritornare ai firmware emtec.

Grazie emmex500

Tutto ok ho provato io.

Sostanzialmente le funzioni sono le stesse dell'emtec, manca youtube ed il firmware appare leggermente meno reattivo, qualche incertezza nello sfogliare la rete, alcune cartelle non venivano viste se non dopo un riavvio.
Bug nel player dvd, il lettore si blocca (non sempre) e si riavvia, la mappatura del telecomando è identica al playon.
Va in stand-by ma alla riaccensione se è inserito un pen drive, questo non viene rilevato, come del resto succede anche con il fw playon, ma sappiamo che è un problema hardware dell'N200.
Sono ritornato alla 4574 senza problemi.

juventino64
30-12-2010, 10:20
Grazie emmex500

Tutto ok ho provato io.

Sostanzialmente le funzioni sono le stesse dell'emtec, manca youtube ed il firmware appare leggermente meno reattivo, qualche incertezza nello sfogliare la rete, alcune cartelle non venivano viste se non dopo un riavvio.
Bug nel player dvd, il lettore si blocca (non sempre) e si riavvia, la mappatura del telecomando è identica al playon.
Va in stand-by ma alla riaccensione se è inserito un pen drive, questo non viene rilevato, come del resto succede anche con il fw playon, ma sappiamo che è un problema hardware dell'N200.
Sono ritornato alla 4574 senza problemi. l'ho comprato da poco e l'ho aggiornato fino alla 4502 ufficiale.....se lo porto alla 4574 ,eventualmente posso tornare indietro?la 4574 è meglio o crea problemi con i file ? io con la 4502 vedo tutti i film che ho montato sul mio hdd (moltissimi mkw)....grazie per eventuali consigli

saxro
30-12-2010, 10:46
se lo porto alla 4574 ,eventualmente posso tornare indietro?

Puoi metterla tranquillamente, differenze grosse cmq non ce ne sono, erano stati corretti dei bachi sui feed di picasa......ma poi è stata eliminata dal sito update....

Keyfaiv
30-12-2010, 13:09
Il telecomando originale funziona -cut-
Grazie per la risposta.. mi dispiace un po' per il tasto pausa, ma almeno posso farci un pensierino ;)

commandos[ita]
30-12-2010, 15:07
io oggi comprato adattatore wifi della sitecom WL-349... ha chipset rtl8191su(i driver sono presenti nell'emtec n200), ma mi da impossibile trovare ssid...

wild980
30-12-2010, 21:22
Ciao a tutti, io ho comprato proprio oggi un emtec n200, e lo vorrei utilizzare tramite connessione con cavo lan.

Solo che ho incominciato ad avere un pò di problemi da quando ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware, dato dal sito della emtec. Praticamente non mi da l'anteprima dei film (ma quello è il meno), e comunque anche se volessi vedere il film premendo play non parte la riproduzione e dopo un pò và in blocco, per non parlare dei film in mkv che vanno a scatti. Qualcuno sa dirmi se è un problema di connesione lan oppure di firmware?

Grazie

Tannoiser
01-01-2011, 21:29
Ciao a tutti,

ho due tipi di problemi. Premetto che ho installato l'ultima versione del fw.
Allora:
1. Non riesce a leggermi un file video mp4 che invece sul pc riesco a vedere benissimo. Domanda: è un problema di quel particolare file video oppure dell'emtec e con un altro fw riuscirei a vederlo?
2. Sto bestemmiando in turco perchè tento di far vedere all'emtec le cartelle condivise che ho sul pc ma lui...niente. Ovvero: mi vede il workgroup, mi vede le cartelle, ma quando tento di entrare mi chiede login e password. Ora: io non ho settato alcuna login e password. Voi sapete come risolvere questa grana?

Del nuovo firmware trovo molto ben fatta la sezione dei feed rss soprattutto youtube, per il resto....
Grazie

nicdam
03-01-2011, 14:31
Ciao a tutti. Anche io ho un N200 con il firmware 2465. Ora ho visto che c'è il nuovo firmware 4502. Volevo sapere se conviene fare l'upgrade a questo fw oppure no. In passato avevo letto che era stata tolta la funzionalità pausa dei video: è stata ripristinata? Altre migliorie?

Dummie
04-01-2011, 10:07
Salve a tutti e buon anno!
Leggendo i vari thread sono indeciso tra l'acquisto di un wd tv live ed un emtec n200. Premetto che sono già un felice possessore di un emtec k120 che fa il suo porco dovere ma vorrei evolvermi!
Vorrei chiedervi alcune delucidazioni riguardo l'n200 e cioè:
1) Qual'è il custom firmware più affidabile e da dove è possibile prelevarlo?
2) E' garantita la visione dei filmati di youtube? Cioè si vedono tutti i filmati compresi quelli in hd e compresa la sezione movies di youtube? E' possibile fare una ricerca di video inserendo il testo?
3) E' possibile fare playlist musicali?
4) Vorrei collegarlo ad sistema powerline (trasmissione dati via presa elettrica) che utilizzo già sul pc in quanto il wireless è debole; secondo voi è supportato un collegamento di questo tipo?
Grazie mille anticipatamente...

ladmin
04-01-2011, 11:50
4) Vorrei collegarlo ad sistema powerline (trasmissione dati via presa elettrica) che utilizzo già sul pc in quanto il wireless è debole; secondo voi è supportato un collegamento di questo tipo?
Grazie mille anticipatamente...

L'N200 ha una presa ethernet quindi puoi usare tranquillamente la powerline (che uso da più di un anno senza mai problemi)

wombe911
07-01-2011, 12:40
ciao ragazzi è da 2 settimane che ho l'emtec n 200 e non riesco a far partire niente, ho provato ad aggiornarlo come descritto ma si blocca nella schermata iniziale e non aggiorna nulla...
ho provato a collegarlo alla rete lan ma mi chiede user e pass e non ho idea di quali digitare, inoltre ho un hard disk autoalimentato lacie me lo vede ,mi da l'anteprima del film e quando clicco play il dispositivo va in stand by ....CHE DEVO FARE ???

Dummie
07-01-2011, 15:19
Salve.
Allora ho acquistato l'n200 ed aggiornato all'ultimo firmware disponibile sul sito della emtec.
Tutto funge ma vedo che youtube non è perfettamente supportato nel senso che, in modalità cerca, visualizza solo pochi filmati rispetto a quelli disponibili via web. Inoltre non credo che i filmati siano in HD.
Comunque vorrei sapere da qualcuno qual'è il miglior custom firmware attualmente disponibile che supporti anche youtube o magari il p2p come bittorrent o emule.
Grazie

aldocotugno
08-01-2011, 01:20
Amici mi serve urgente AIUTO, dopo due giorni di perfetto funzionamento (firmware 4574) all'improvviso (forse ..appena ho collegato.. un cavo lan ad un airport express ?) ni è comparso questo messaggio che di fatto blocca l'N200 " SORRY, FIRMWARE CAN'N RECONIZE UNKNOWN HARDWARE"
Ho provato a reinstallare tutti e tre i firmware precedenti , ma ogni volta con lo stesso risultato... cosa devo fare ? Grazie !!!
Sul Web compare solo un link della emetec dal quale si evince che è un problema non risolto ... mah!!

commandos[ita]
08-01-2011, 13:21
fantec ha appena rilasciato nuovo firmware r5150. L'ho appena flashato, e per ora è andato tutto bene.
link download (http://www.filesonic.com/file/54115438/r5150.zip)
Nei changelog:
FIRMWARE UPDATE
FANTEC MM-FHDL
v7.3.23_r5150


- add Youtube
- add international podcast collection
- removed time settings
- add new functions for the Remote Control
[Beta Version for remote control via Web-UI, please visit Web-IU with IP-address at port 1024 - e.g. 192.168.2.20:1024/index_pc.html (for PC) e.g. 192.168.2.20:1024/index_i.html (for smartphone). Currently there is no support for that function.]
youtube l'ho provato, va bene. tranne che ,come accade anche con il Youtube del firmware emtec, alcuni video non partono e non ho capito il perchè.

aldocotugno
08-01-2011, 21:07
Continuando il post precedente...dopo il blocco totale con il messaggio relativo al firmware ed aver provato di tutto...ho riportato l'N200 allo store e cambiato. Il nuovo mi sembra che vada benissimo e ha il firmware 4088....ma cosa guadagno a passare al 4133 e poi al 4502? Scusate questa stupida domanda ..ma sono rimasto un pò scottato...

marklenders
08-01-2011, 23:26
Salve a tutti. Ho trovato girellando in rete un sito dove vengono creati dei custom firmware per il nostro mefia player.

http://www.mhdworld.de/

Si parla di backdoor e di IPKG che a quanto ho capito dovrebbero essere delle modifiche custom modificabili senza riflashare nulla (si usa appunto la backdoor). Qualcuno ha mai provato sta roba? Sarei molto tentato ma ho paura di fare danni anche se sul sito si dice che è sempre possibile tornare al FW ufficiale.

Grazie e ciao a tutti

commandos[ita]
09-01-2011, 00:09
Salve a tutti. Ho trovato girellando in rete un sito dove vengono creati dei custom firmware per il nostro mefia player.

http://www.mhdworld.de/

Si parla di backdoor e di IPKG che a quanto ho capito dovrebbero essere delle modifiche custom modificabili senza riflashare nulla (si usa appunto la backdoor). Qualcuno ha mai provato sta roba? Sarei molto tentato ma ho paura di fare danni anche se sul sito si dice che è sempre possibile tornare al FW ufficiale.

Grazie e ciao a tutti

io l'ho provato, solo che poi dopo poco ho riflashato un firmware normale perchè era lentissimo nell'avviarsi, e non valeva la pena tenere quel firmware moddato per l'uso che ne faccio.

marklenders
10-01-2011, 08:51
;34130465']io l'ho provato, solo che poi dopo poco ho riflashato un firmware normale perchè era lentissimo nell'avviarsi, e non valeva la pena tenere quel firmware moddato per l'uso che ne faccio.

OK quindi è sempre possibile tornare indiero.. ma il bootloader devo rimettere quello ufficiale o riesco ad istallare il FW emtec con quello moddato?

Dummie
10-01-2011, 10:24
Ho appena notato che un file avi di 1,37 Gb con codifica divx e audio ac3 DTS viene considerato non valido se letto via rete. Se, invece, è letto via USB viene riprodotto tranquillamente...
A qualcuno di voi è mai capitato? Sarà forse che la rete non è abbastanza performante?
Inoltre ho provato ad attaccarci un lettore dvd esterno della lacie... viene riconosciuto ma non visualizza nè menù neè film... solo schermo nero...
Altra cosa... vorrei installare un firmware playon sull'n200... avendo un telecomando logitech harmony configurabile via pc mi basterebbe mettere l'ultimo firmware disponibile del playon o è necessaria la versione appositamente adattata per l'n200?
Sul thread non si capisce nulla... sarebbe opportuno che qualcuno competente riassumesse in parole povere lo stato... dell'arte.
Grazie!

commandos[ita]
10-01-2011, 15:01
OK quindi è sempre possibile tornare indiero.. ma il bootloader devo rimettere quello ufficiale o riesco ad istallare il FW emtec con quello moddato?

devi sempre mettere prima il bootloader della r4133 e poi mettere il fw emtec moddato

Ho appena notato che un file avi di 1,37 Gb con codifica divx e audio ac3 DTS viene considerato non valido se letto via rete. Se, invece, è letto via USB viene riprodotto tranquillamente...
A qualcuno di voi è mai capitato? Sarà forse che la rete non è abbastanza performante?
Inoltre ho provato ad attaccarci un lettore dvd esterno della lacie... viene riconosciuto ma non visualizza nè menù neè film... solo schermo nero...
Altra cosa... vorrei installare un firmware playon sull'n200... avendo un telecomando logitech harmony configurabile via pc mi basterebbe mettere l'ultimo firmware disponibile del playon o è necessaria la versione appositamente adattata per l'n200?
Sul thread non si capisce nulla... sarebbe opportuno che qualcuno competente riassumesse in parole povere lo stato... dell'arte.
Grazie!
a me ha sempre letto tutti i file via rete, unica cosa è che per mkv con bitrate alto, quando ci sono scene molto movimentate, la riproduzione è a scatti. per il lettore dvd non saprei, molto probabilmente forse il dvd che hai inserito è protetto da protezione CSS che non riconosce l'emtec.
per il telecomando, va bene qualunque telecomando programmabile, per i codici del telecomando qui (http://www.acryan.com/downloads/ACR-PV73100_RC_Codes.jpg), sono gli stessi del firmware fantec. non puoi mettere comunque l'ultimo firmware playon scaricato dal sito acryan perchè ha un controllo hardware. a mio parere il migliore per ora è la r5150 della fantec che ho postato qualche post fà.

Dummie
10-01-2011, 15:20
commandos ti ho inviato un pm... appena puoi rispondimi... grazie

DomFel
10-01-2011, 16:30
;34142727']a mio parere il migliore per ora è la r5150 della fantec che ho postato qualche post fà.
Sei il numero 1 dell'n200! ;) Grazie!

DomFel
10-01-2011, 17:13
Appena provato la r5150 della fantec. Come per i vari fw playon la modalità NAS a me non va.
Con i fw emtec andava una bomba, con i fw di altri dispositivi non riesco a farla andare.
A qualcuno funzia??? Accedere direttamente da rete per copiarci sopra i file all'hd collegato è comodissimo. Il mio dubbio è di come l'hard disk viene riconosciuto dal fw fantec: non viene riconosciuto come HDD, ma come USB. Probabilmente i playon hanno l'hd interno, e forse questi firmware attivano il NAS SOLO per gli hd interni, mentre non attivano il NAS per le periferiche USB collegate... Sul firmware emtec invece, essendo originale, il NAS viene attivato correttamente per le periferiche USB...
Che ne pensate???
Commandos illuminaci!

oscarfavio
10-01-2011, 17:29
Appena provato la r5150 della fantec. Come per i vari fw playon la modalità NAS a me non va.
Con i fw emtec andava una bomba, con i fw di altri dispositivi non riesco a farla andare.
A qualcuno funzia??? Accedere direttamente da rete per copiarci sopra i file all'hd collegato è comodissimo. Il mio dubbio è di come l'hard disk viene riconosciuto dal fw fantec: non viene riconosciuto come HDD, ma come USB. Probabilmente i playon hanno l'hd interno, e forse questi firmware attivano il NAS SOLO per gli hd interni, mentre non attivano il NAS per le periferiche USB collegate... Sul firmware emtec invece, essendo originale, il NAS viene attivato correttamente per le periferiche USB...
Che ne pensate???
Commandos illuminaci!

Ciao Domfel, questo firmware http://dl.dropbox.com/u/3525793/ac734r4090_hacked_by_niffer.rar NAS si funciona, tutto ok, perfetto,saluti

oscarfavio
10-01-2011, 17:29
Appena provato la r5150 della fantec. Come per i vari fw playon la modalità NAS a me non va.
Con i fw emtec andava una bomba, con i fw di altri dispositivi non riesco a farla andare.
A qualcuno funzia??? Accedere direttamente da rete per copiarci sopra i file all'hd collegato è comodissimo. Il mio dubbio è di come l'hard disk viene riconosciuto dal fw fantec: non viene riconosciuto come HDD, ma come USB. Probabilmente i playon hanno l'hd interno, e forse questi firmware attivano il NAS SOLO per gli hd interni, mentre non attivano il NAS per le periferiche USB collegate... Sul firmware emtec invece, essendo originale, il NAS viene attivato correttamente per le periferiche USB...
Che ne pensate???
Commandos illuminaci!

Ciao Domfel, questo firmware http://dl.dropbox.com/u/3525793/ac734r4090_hacked_by_niffer.rar NAS si fuciona, tutto ok, perfetto,saluti

saxro
10-01-2011, 19:37
ho provato ad attaccarci un lettore dvd esterno della lacie... viene riconosciuto ma non visualizza nè menù neè film... solo schermo nero...

Se volete utilizzare il lettore dvd, dovete obbligatoriamente settare la regione del lettore stesso, nel nostro caso è regione 2, basta collegarlo al pc andare in gestione sistema e nelle propietà settare regione2, altrimenti il firmware del N200, sia ac ryan, emtec o fantec, rifiuterà di leggere i dvd originali.
Ho provato il fantec r5150 e devo dire che funziona proprio tutto, unico difetto a parer mio è che è un pò meno reattivo rispetto all'emtec.

Dummie
10-01-2011, 22:54
ringrazio commandos per l'ottima dritta circa il firm fantec. Tutto ok... ma non riesco a capire il funzionamento del BT

Dummie
11-01-2011, 10:02
Appena provato la r5150 della fantec. Come per i vari fw playon la modalità NAS a me non va.
Con i fw emtec andava una bomba, con i fw di altri dispositivi non riesco a farla andare.
A qualcuno funzia??? Accedere direttamente da rete per copiarci sopra i file all'hd collegato è comodissimo. Il mio dubbio è di come l'hard disk viene riconosciuto dal fw fantec: non viene riconosciuto come HDD, ma come USB. Probabilmente i playon hanno l'hd interno, e forse questi firmware attivano il NAS SOLO per gli hd interni, mentre non attivano il NAS per le periferiche USB collegate... Sul firmware emtec invece, essendo originale, il NAS viene attivato correttamente per le periferiche USB...
Che ne pensate???
Commandos illuminaci!

Allora... funziona funziona... solo che funge alla pene di canide.
Vai in impostazioni > rete > NAS > attivo
dopodichè hai 2 possibilità:
1) Rimani su quella schermata senza premere alcun tasto;
2) Premi il tasto Home (io uso l'harmony della logitech non so il corrispondente tasto del Fantec... il tasto che ti riporta alla schermata iniziale).
A questo punto su start > esegui > \\indirizzo ip player dovresti vedere il disco usb.
Se premi il tasto return o back il Nas si disattiva. Lo stesso se dovessi spegnere il player.
Piuttosto qualcuno mi illustri come cappero funziona il BT.

DomFel
11-01-2011, 11:53
Piuttosto qualcuno mi illustri come cappero funziona il BT.
Grazie delle dritte, poi proverò, ora sono tornato al 4574 emtec.
Per BT, basta che accedi da interfaccia web, così:
http://192.168.1.67:1024/index_pc.html
naturalmente con l'ip del tuo n200. Nella colonna a sinistra hai BT. In alto avrai un tasto per aggiungere un file torrent, lo caricherai dal pc et voilà, il torrent si avvia! ;)

Dummie
11-01-2011, 11:59
Quindi il download avviene nell'hard disk collegato al player? L'interfaccia dell'emtec a cosa serve?
Per ritornare al firm emtec hai fatto un semplice aggiornamento o hai caricato prima il bootloader della r4133?

DomFel
11-01-2011, 13:26
L'interfaccia sull'n200 del firmware fantec serve a monitorare lo stato dei torrent in download. Si, il download avviene sull'hd/usb collegato all'n200.
Per tornare indietro ho messo il 4574 semplicemente sulla pennetta e ho flashato.

riccaten
14-01-2011, 09:37
sono possessore dell'N200 e funziona molto bene(ultimo firmware ufficiale), il problema è che i miei figli hanno distrutto il telecomando originale e dovrei quindi sostituirlo, con cosa? qualcuno potrebbe consigliarmi una alternativa di telecomando compatibile che non costi quanto tutto N200 e che sia di facile reperibilità?

meliconi fully8 .....? o cosa?

grazie per l'aiuto

ladmin
14-01-2011, 12:15
sono possessore dell'N200 e funziona molto bene(ultimo firmware ufficiale), il problema è che i miei figli hanno distrutto il telecomando originale e dovrei quindi sostituirlo, con cosa? qualcuno potrebbe consigliarmi una alternativa di telecomando compatibile che non costi quanto tutto N200 e che sia di facile reperibilità?

meliconi fully8 .....? o cosa?

grazie per l'aiuto

se sei diaposto a spendere 30 euro puoi comprare il logitech harmony 300, con questo puoi comandare qualsiasi cosa.

SoftWd
14-01-2011, 12:22
oppure se sai smontare il firmware dell'N200...........riassegnare i codici per poterlo usare con qualsiasi telecomando :P

jimiz
14-01-2011, 13:36
oppure con alcuni telwecomandi ALLINONE della silvercrest...da supermercato...mai sopra i 9,99 euro....
alcuni modelli compatibili con semplice codice di 4 cifre..oltre che funzione LEARN...altri dove il codice non c'e' ma funziona cmq egregiamente la funzione learn.
quest'ultima e' utile perche puo replicare qualunque tasto di altro telecomando...e in mancanza di esso attraverso i codici del telecomando emtec, o ancor meglio quello del PLAYONHD... con un intrfaccina seriale da 5 euro , e WINLIRC (tutto gratuito ) ti ricrei da solo il telecomando che vuoi...
come puoi leggere tutto , link compresi , QUI...parecchi topic indietro...
per tutto cio basta E AVANZA una spesadi euro 9...nel mio caso ancor meno 8,9 incluse 2 pile nucleari iraniane.
;)

SoftWd
14-01-2011, 13:48
Scusa ? Puoi ricreare il telecomando ?

Puoi spiegarmi bene ? :)

commandos[ita]
14-01-2011, 14:10
se sei diaposto a spendere 30 euro puoi comprare il logitech harmony 300, con questo puoi comandare qualsiasi cosa.

oppure un fully8 che secondo me è il migliore :D ne ho due e mi ci trovo benissimo. pagati 9,90€ l'uno :D

SoftWd
14-01-2011, 14:31
dove si trova sto fully ??

commandos[ita]
14-01-2011, 14:56
dove si trova sto fully ??

io l'ho preso da tr0ny
questo è
http://www.bernasconi.it/uploads/thumbs/300%3E_16890_renderimage.jpeg
supporta tutti o quasi i dispositivi TV/DTT/SAT(come tutti i telecomandi universali,qui per i codici per dispositivi standard (http://www.fully8.com/)) e soprattutto puoi programmarlo col magic code impostando i vari tasti a proprio piacere come spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30124395&postcount=210)

jimiz
14-01-2011, 15:12
Scusa ? Puoi ricreare il telecomando ?

Puoi spiegarmi bene ? :)


dovresti aver la pazienza di andare indietro (di parecchio) nella discussione qui..e troversti tutto , anche i links ai files necessari...

ti citavo in particolare il silvercrest...non solo per il basso costo...
(fino a 10-20 euro..e' una spesa extra tollerabile x l'N200...altrimenti spender piu soldi SOLO per un telecomando per sfruttarlo meglio...e' un azzardo )
ma anche per la quantita' tasti...infatti piu tasti hai nella superfice, piu ne puoi memorizzare...ci sono alcuni infatti che non son memorizzabili...

prendi il telecomando playonhd...ha una caterva di tasti appositi oltre a quelli solito (play,pause rew, stop ecc..) quelli del goto, del zoom + e - , del audio, dei sottotitoli, del copy, del select, diverso dall'OK-enter, video ris. , info, ecc..ecc.. tutti indispensabili (per me) con il silvercrest son risucito a metterli quasi tutti...su EXT1...e i rimanenti meno importanti su EXT2...

quindi occhio anche a questo elemento.

SoftWd
14-01-2011, 15:18
ok grazie 1000 :)

Dummie
14-01-2011, 15:36
Sono tornato al firlm emtec.
L'unica cosa che non capisco è come creare una playlist (quali tasti premere)... da quel che ho inteso le playlist possono essere create solo con collegamento usb o card ma non con i file presenti in rete... vero?

riccaten
15-01-2011, 08:47
grazie per la risposta, credo che la scelta ottimale sia il Fully8,
solo un dubbio per programmarlo ho visto che necessita del codice del apparato da comandare, quale e' quello dell' N200?

per commandos, visto che ne possiedi due puoi dirmi come hai fatto?

grazie (e scusate la mia ignoranza in materia)

rbyuri
15-01-2011, 10:46
salve!
ho aquistato un Emtec n200
durante il processo di aggiornamento firmware della casa madre
è saltata la luce.
avrei potuto scegliere una giornata meno piovosa per gli aggiornamenti, ma il danno è fatto!
il mio n200 adesso si blocca sulla schermata iniziale.
esiste una procedura di ripristino?
potete aiutarmi per piacere?

commandos[ita]
15-01-2011, 12:24
grazie per la risposta, credo che la scelta ottimale sia il Fully8,
solo un dubbio per programmarlo ho visto che necessita del codice del apparato da comandare, quale e' quello dell' N200?

per commandos, visto che ne possiedi due puoi dirmi come hai fatto?

grazie (e scusate la mia ignoranza in materia)
segui questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30124395&postcount=210) guida e vai sereno :D . quel magic code è del chipset realtek che montano playon, fantec, n200 etc... quindi va bene per tutti.
se vuoi usare il telecomando solo con firmware emtec n200, puoi anche usare il profilo preimpostato vedi qui (http://www.cme.it/meli2/pag3.php?idm=it&mtm=a8&mte=41354535454d544543487c4153323030) basta che tieni premuto qualsiasi degli 8 tasti sopra(non è obbligatorio impostarlo su SAT, ma puoi impostarlo su qualunque tasto anche TV, DVD etc... basta tenerlo premuto e poi digiti velocemente il codice)

saxro
15-01-2011, 14:53
Eccolo l'ho appena installato:
AC RYAN r4824 già modificato senza controllo hardware:

http://www.megaupload.com/?d=AOBQQCR8

commandos[ita]
15-01-2011, 15:11
Eccolo l'ho appena installato:
AC RYAN r4824 già modificato senza controllo hardware:

http://www.megaupload.com/?d=AOBQQCR8

aprendo l'install.img, si vede il file yaffs2. tu l'hai installato dopo aver messo il nuovo bootloader emtec?(quello con filesystem squashfs)

saxro
15-01-2011, 15:30
;34191334']aprendo l'install.img, si vede il file yaffs2. tu l'hai installato dopo aver messo il nuovo bootloader emtec?(quello con filesystem squashfs)

Si il boot è quello della 4133 emtec, per ora mi pare tutto ok, funziona youtube ed è abbastanza reattivo.
Non credo ci siano problemi a tornare ad un firmware emtec, anzi ora provo e poi ti dico............

saxro
15-01-2011, 15:45
Si il boot è quello della 4133 emtec, per ora mi pare tutto ok, funziona youtube ed è abbastanza reattivo.
Non credo ci siano problemi a tornare ad un firmware emtec, anzi ora provo e poi ti dico............

Tutto ok si può tornare indietro, ho anche provato la r5149 del fantec FHDS, che è il gemello dell'N200 senza hd interno, è del tutto identica alla r5150, ma senza torrent e senza settaggi per il display....

Dummie
15-01-2011, 16:20
Eccolo l'ho appena installato:
AC RYAN r4824 già modificato senza controllo hardware:

http://www.megaupload.com/?d=AOBQQCR8

E' l'ultimo firmware del playonhd? Quali vantaggi e/o svantaggi porta? Avendo un harmony della logitech a quale modello del playon devo far riferimento per configurare il telecomando? Si deve installare per forza da 4133 emtec o anche da quelli successivi come il 4502?
Altra domandina... le penne wireless della d-link, cisco oppure asus sono compatibili con l'n200? Chi sa risponda grazie

commandos[ita]
15-01-2011, 16:47
Tutto ok si può tornare indietro, ho anche provato la r5149 del fantec FHDS, che è il gemello dell'N200 senza hd interno, è del tutto identica alla r5150, ma senza torrent e senza settaggi per il display....

messa anche io la r4824, confermo, funziona alla grande :D

Dummie
15-01-2011, 19:22
Scusate se sembro ripetitivo ma mi spiegate che vantaggi comporta? Sul changelog è riportato poco. Supporta NAS, BT youtube, radio streaming etc etc?

saxro
15-01-2011, 21:38
Scusate se sembro ripetitivo ma mi spiegate che vantaggi comporta? Sul changelog è riportato poco. Supporta NAS, BT youtube, radio streaming etc etc?

Supporta tutto quello che hai elencato, è stata migliorata la compatibilità di samba con windows 7 e altra cosa importante migliorata la stabilità con MKV.
C'è anche la possibilità di connettersi a server NFS, utilissima per condivisioni con NAS.
Per quanto riguarda il telecomando, ho appena acquistato il fully 8 meliconi, già caldamente consigliato da commandos.
Si programma a basso livello in un attimo e sul sito online ci sono tutti i codici AC RYAN. Pagato 12€ nel supermercato sottocasa e devo dire che li vale tutti!!!!!:D

Dummie
15-01-2011, 22:51
Il firmware playon perde il collegamento Nas ad ogni avvio... bisogna sempre riavviarlo.
Con

riccaten
16-01-2011, 10:17
preso meliconi fully8 ma non riesco a farlo funzionare con n200,
come da consiglio di commandos ho selezionato sat e digitato codice 3318, ma nulla non funge...
qualcuno gentilmente che è riuscito a farlo funzionare puo' dirmi come ha fatto e se c'e' un alternativa... in negozio ho visto dei philips possono andare?

ps.sulle istruzioni c'e' il modo per vedere il codice funzionante se qualcuno e' cosi' gentile...

grazie

saxro
16-01-2011, 11:51
digitato codice 3318, ma nulla non funge...


Non funge perchè il codice dell'emtec nel fully8, non'è corretto....fai cosi:

vai a questa pagina:
http://www.cme.it/meli2/help12.php?idm=it&mtm=a8
clicca su ricerca rapida
in seleziona la marca, metti AC RYAN e selezioni l'unico modello disponibile.
Ti ricordo che emtec ed AC RYAN utilizzano la stessa mappatura dei tasti (per tutte le funzioni principali)
Esegui alla lettera tutte le istruzioni della pagina web.
Dopo che hai inserito il codice potrai passare alla programmazione tasto per tasto, ti programmi tu solo le funzioni che ti interessano.

Il codice che viene fuori dalla programmazione del mio fully 8 con AC RYAN e quindi con lo schema tasti che ho deciso io, è 8000

riccaten
17-01-2011, 09:20
ringrazio per l'aiuto e qualche passo avanti l'ho fatto, solo una domanda c'e' un tempo limite per inserire i codici dei tasti? e la corrispondenza dei tasti dell'acryan con n200 quale e'? in pratica il tasto ok dell'n200 a quale codice corrisponde dal momento che non riesco a trovarlo....

Dummie
17-01-2011, 10:19
Qualcuno che ha installato il firmware dell'acryan potrebbe dirmi se supporta la funzione copertina? E poi... come si usa? non riesco a trovare guide al riguardo... grazie!

saxro
17-01-2011, 10:43
in pratica il tasto ok dell'n200 a quale codice corrisponde dal momento che non riesco a trovarlo....

tasto ok 002

http://www.acryan.com/downloads/ACR-PV73100_RC_Codes.jpg

SoftWd
17-01-2011, 11:05
Gente vi faccio una domanda, ma si può assegnare un codice per ogni tasto al fully8 ?

riccaten
17-01-2011, 15:25
dopo numerose domande ci sono riuscito ad usare il fully8, mi sono rimasti fuori solo due tasti search e option del telecomando originale che non so come assegnare e se è possibile farlo, tante grazie a commandos per la pazienza e l'aiuto fornito
grazie

saxro
17-01-2011, 20:41
Qualcuno che ha installato il firmware dell'acryan potrebbe dirmi se supporta la funzione copertina? E poi... come si usa? non riesco a trovare guide al riguardo... grazie!

La funzione copertina è supportata dalla versione di interfaccia grafica GUI 2.0, i lettori che la supportano hanno come processore il 1073DD+, che è l'evoluzione del nostro "piccolo trabiccolo" è più veloce + potente, hanno 256MB o più di ram, flash + grandi per contenere firmware molto più complessi.
Hanno implementato anche il menù per blu ray disc.
Dubito che venga implementata su piattaforme di livello inferiore e anche se fosse renderebbero il lettore lentissimo.

RobyPolimar
17-01-2011, 21:58
;34192174']messa anche io la r4824, confermo, funziona alla grande :D

"Funziona alla grande"...MA QUANTO SIETE FORTI E SOPRATTUTTO SMANETTONI? :D :D
A me non funzia un piffero o meglio stò tribolando parecchio: :cry:

a) il nas si blocca ad ogni riavvio, ma forse ho trovato lo script che serve a rilanciarlo e appena ho 2 secondi provo a metterlo nel file rsC per vedere se riesco a farlo partire in automatico
lo script dovrebbe essere:
/usr/local/bin/package/script # ./samba start

b) bt come detto sopra al riavvio si pianta e come sopra ho trovato lo script per farlo ripartire, almeno in teoria perchè l'ho lanciato manualmente e non ha funzionato, ma devo vedere meglio
/usr/local/bin/package/script # ./btpd start

c) bt cerca di scrivere per default sul path:
/tmp/hdd/volumes/HDD1/BT
che per chi non ha un HD interno come me, credo sia la memoria ram!!?? (di LINUX capisco veramente poco per cui vado a intuito) quando scarico dei file superiori a pochi mega si pianta tutto l'ambaradam :muro: :muro:
ho bipassato questo problema montando il mio hd usb nel path che cerca il BT
mount /tmp/usbmounts/sda1/BT /tmp/hdd/volumes/HDD1/BT
sembra funzionare, ma ora dovrò mettere anche questo nel rsC

vi tornano questi discorsi o ho detto una marea di cavolate che voi avete risolto in maniera più semplice?:muro:

Gracias

DomFel
18-01-2011, 02:44
vi tornano questi discorsi o ho detto una marea di cavolate che voi avete risolto in maniera più semplice?:muro:

Gracias
Torna tutto alla perfezione!! Per questo dopo 30 minuti di prova sono ritornato alla 4574 emtec... ;)

RobyPolimar
18-01-2011, 09:16
Torna tutto alla perfezione!! Per questo dopo 30 minuti di prova sono ritornato alla 4574 emtec... ;)

E allora non mi spiego come possa esserci chi dice che funziona tutto...:muro:

o il "tutto" significa che alcune cose non vengono provate o comunque non vengono utilizzate, oppure ci sono dei passi che dei comuni mortali come me e te non eseguono :cry:
:mbe:

Fatto stà che stò diventando più scemo di quello che sono!!:fagiano:

In sostanza se non si riesce a far funzionare in maniera decente il torrent con i FMW di altri costruttori, direi che l'ultimo FMW emtec è la migliore soluzione (tolto ovviamente il discorso dello stby che con altri FMW funziona e con emtec no) GIUSTO?:confused:

Ovviamente queste considerazioni sono di uno che capisce poco e smanetta ancor meno...:Prrr:

Dummie
18-01-2011, 10:17
Se posso dire la mia... l'ultimo firmware della fantec (non ricordo la versione ma è il firmware del player gemello dell'emtec senza hard disk... il link è pubblicato qualche pagina dietro) funziona alquanto bene. Il NAS non perde il collegamento allo spegnimento, la rete la vede bene, ci sono i podcast etc. l'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è il BT ma non so se per mia incompetenza o per altri motivi. In pratica quando carico un file torrent mi appare una pagina bianca senza farmi fare nulla.

RobyPolimar
18-01-2011, 10:25
Se posso dire la mia... l'ultimo firmware della fantec (non ricordo la versione ma è il firmware del player gemello dell'emtec senza hard disk... il link è pubblicato qualche pagina dietro) funziona alquanto bene. Il NAS non perde il collegamento allo spegnimento, la rete la vede bene, ci sono i podcast etc. l'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è il BT ma non so se per mia incompetenza o per altri motivi. In pratica quando carico un file torrent mi appare una pagina bianca senza farmi fare nulla.

Se parli dell'r5150, STRANO a me si comporta uguale sputato al PLAY...BT ok ma con aggiustamenti NAS ok al riavvio solo con aggiustamenti...mha...:confused:

Dummie
18-01-2011, 10:28
Mi sono limitato a flashare il firmware partendo dal firmware emtec 4502 (l'ultimo pubblicato sul sito della emtec) non ho effettuato alcun aggiustamento e funziona tutto tranne il BT. Non so che pensare...
A quali aggiustamenti ti riferisci per far funzionare il BT?

RobyPolimar
18-01-2011, 11:12
Mi sono limitato a flashare il firmware partendo dal firmware emtec 4502 (l'ultimo pubblicato sul sito della emtec) non ho effettuato alcun aggiustamento e funziona tutto tranne il BT. Non so che pensare...
A quali aggiustamenti ti riferisci per far funzionare il BT?

a quelli che ho scritto poco più sopra relativi alla cartella che fa riferimento all'HD interno...

Dummie
18-01-2011, 11:25
Parliamo di firmware fantec diversi... usa questo e poi dimmi come ti trovi

r5149 del fantec FHDS... sarebbe il gemello dell'emtec n200 senza hard disk interno... il Nas funziona bene... il BT non so visto che non l'ho mai saputo usare...

saxro
18-01-2011, 12:10
r5149 del fantec FHDS...

Dovete scaricarla dal sito:

http://www.fantec.de/html/de/1/gid/__Service_und_Support90Firmware90/content.html#tv-fhds

Anch'io ho rimesso la 5149 proprio perchè non ha il client bittorrent, assolutamente inutile, secondo me su apparecchi del genere.
Per quanto riguarda il Nas io non ho avuto nessun problema con nessun firmware ac ryan compreso.
Tenete presente che le prestazioni del nas, su questi aggeggi sono ridicole, ho misurato al massimo 5,3 MB/s che vanno anche bene, a patto di non trasferire dei giga di roba.
Se volete prestazioni Nas e Bittorent serie, fate come ho fatto io: compratevi un Synology.
Ritornando al firmware fantec, credo che per l'N200 la R5149 sia la migliore in termini di completezza e funzionalità, tra l'altro è stata aggiornata la versione di samba, infatti non da nessun problema a collegamenti con condivisioni con windows 7, cosa che con l'ultimo firmware emtec era impossibile condividere qualcosa da seven senza usare password.
E poi va in stand-by che per me è comodissimo......:D

RobyPolimar
18-01-2011, 12:28
Dovete scaricarla dal sito:

http://www.fantec.de/html/de/1/gid/__Service_und_Support90Firmware90/content.html#tv-fhds

Anch'io ho rimesso la 5149 proprio perchè non ha il client bittorrent, assolutamente inutile, secondo me su apparecchi del genere.
Per quanto riguarda il Nas io non ho avuto nessun problema con nessun firmware ac ryan compreso.
Tenete presente che le prestazioni del nas, su questi aggeggi sono ridicole, ho misurato al massimo 5,3 MB/s che vanno anche bene, a patto di non trasferire dei giga di roba.
Se volete prestazioni Nas e Bittorent serie, fate come ho fatto io: compratevi un Synology.
Ritornando al firmware fantec, credo che per l'N200 la R5149 sia la migliore in termini di completezza e funzionalità, tra l'altro è stata aggiornata la versione di samba, infatti non da nessun problema a collegamenti con condivisioni con windows 7, cosa che con l'ultimo firmware emtec era impossibile condividere qualcosa da seven senza usare password.
E poi va in stand-by che per me è comodissimo......:D

Ieri ho scaricato un file da 350Mb con Bittorrent (dall'n200), nel frattempo trasferivo 8G di foto tramite il NAS mentre mia figlia si vedeva un divx da 650Mb...tutto fatto solo per prova ovviamente, difficile mi capiti di fare tutte queste cose contemporaneamente, ma devo dire che il risultato è stato buono. Non ho preso i tempi, ma il barattolo ha retto l'urto...se tu queste le definisci prestazioni non serie, per una scatoletta poco più grande di un pacchetto di sigarette che consuma 10w e costa 79 euri allora vabbè stiamo parlando del nulla...:Prrr:

Dummie
18-01-2011, 12:38
Polimar (ma Hurricane Polymar???... grandissimo)... ti ribadisco che il firmware della fantec di cui sopra può fare al caso tuo... non ha problemi di sorta sia per la rete nè per il NAS. Non ho mai usato il BT per cui non saprei dirti ma se non vado errato la funzione BT c'è anche in questo firmware

Dummie
18-01-2011, 12:44
Dovete scaricarla dal sito:

http://www.fantec.de/html/de/1/gid/__Service_und_Support90Firmware90/content.html#tv-fhds

Anch'io ho rimesso la 5149 proprio perchè non ha il client bittorrent, assolutamente inutile, secondo me su apparecchi del genere.
Per quanto riguarda il Nas io non ho avuto nessun problema con nessun firmware ac ryan compreso.
Tenete presente che le prestazioni del nas, su questi aggeggi sono ridicole, ho misurato al massimo 5,3 MB/s che vanno anche bene, a patto di non trasferire dei giga di roba.
Se volete prestazioni Nas e Bittorent serie, fate come ho fatto io: compratevi un Synology.
Ritornando al firmware fantec, credo che per l'N200 la R5149 sia la migliore in termini di completezza e funzionalità, tra l'altro è stata aggiornata la versione di samba, infatti non da nessun problema a collegamenti con condivisioni con windows 7, cosa che con l'ultimo firmware emtec era impossibile condividere qualcosa da seven senza usare password.
E poi va in stand-by che per me è comodissimo......:D

Penso che polimar non si riferisca alla velocità di traferimento da NAS quanto piuttosto al fatto che con l'ultimo firmware playonhd il NAS si disabilitava ad ogni spegimento. Questo evidentemente perchè il firmware è fatto per girare su macchine con hdd interno. L'ultimo della fantec tvfhds va bene semplicemente perchè non ha hdd interno... Comunque mi è parso di vederlo il client BT

saxro
18-01-2011, 13:05
Penso che polimar non si riferisca alla velocità di traferimento da NAS quanto piuttosto al fatto che con l'ultimo firmware playonhd il NAS si disabilitava ad ogni spegimento. Questo evidentemente perchè il firmware è fatto per girare su macchine con hdd interno. L'ultimo della fantec tvfhds va bene semplicemente perchè non ha hdd interno... Comunque mi è parso di vederlo il client BT

No non viene messo su nessun firmware che non prevede HD interno prova:

//indirizzo del tuo N200:1024
c'è solo il telecomando remoto e la condivisione del nas.
Per il nas non voglio contraddire nessuno, ma dalle numerose prove che ho fatto con l'ultimo ac ryan, l'hd collegato alla porta laterale ed il lettore dvd sulla porta posteriore, venivano visti sempre ad ogni accensione.

Se qualcuno lo vuole, ho trovato anche l'ultimo FW di MEDE8ER, anche questo è versione lite senza client BT e senza contenuti internet, solo web radio e nas.

Parliamo un attimo di prestazioni che in fondo sono la cosa che mi interessa di più.
Allora io uso l' N200 per collegarmi attraverso la rete locale cablata, ad un NAS Synology.
Apre e riproduce perfettamente tutti i formati sia audio che video ma ha qualche problema nell'aprire file iso bluray mi spiego meglio:
Se copio un bluray in formato esteso, l'N200 riproduce da rete perfettamente i file con estensione m2ts, ma se faccio una iso la riproduzione inizia fluida e inizia a scattare dopo qualche secondo.
Se prendo la stessa iso e la metto su un hd usb, viene riprodotta correttamente.
Ho la sensazione che ci siano dei limiti nel driver di rete. Durante la riproduzione a scatti della iso, ho misurato un flusso dati di 5,3 MB/s, che guarda caso è lo stesso valore che trovo usando l'N200 come nas.
Nessuno ha fatto prove con le bluray iso?

RobyPolimar
18-01-2011, 16:04
Polimar (ma Hurricane Polymar???... grandissimo)... ti ribadisco che il firmware della fantec di cui sopra può fare al caso tuo... non ha problemi di sorta sia per la rete nè per il NAS. Non ho mai usato il BT per cui non saprei dirti ma se non vado errato la funzione BT c'è anche in questo firmware

Ok allora faccio una prova con questo FMW e vediamo se riusciamo a far andare anche il BT...
Gracias...HurricanPolimar;)

Dummie
18-01-2011, 17:53
Ma come si creano le playlist con l'n200? Solo da usb o anche da rete??
Non c'ho mai capito una mazza...

saxro
18-01-2011, 21:54
Ieri ho scaricato un file da 350Mb con Bittorrent (dall'n200), nel frattempo trasferivo 8G di foto tramite il NAS mentre mia figlia si vedeva un divx da 650Mb...tutto fatto solo per prova ovviamente, difficile mi capiti di fare tutte queste cose contemporaneamente, ma devo dire che il risultato è stato buono. Non ho preso i tempi, ma il barattolo ha retto l'urto...se tu queste le definisci prestazioni non serie, per una scatoletta poco più grande di un pacchetto di sigarette che consuma 10w e costa 79 euri allora vabbè stiamo parlando del nulla...:Prrr:

Penso solo che siamo su pianeti diversi, per prestazioni serie intendo dei transfert rate che vanno da 40 a 60 MB/sec e che l'aggeggio non si incazza se le richieste in lettura e scrittura arrivano da più client in rete e soprattutto non mi fa perdere mezza giornata per trasferire un file da 8 GB, penso comunque che l'N200 sia un ottimo apparecchio ma che fa e deve fare bene quello che è....un riproduttore molto evoluto ma comunque un riproduttore tutto il resto è un surplus.
Hai ragione un Synology costa quasi come 3 N200 e consuma a pieno regime (2 Hard disk in raid 0) una ventina di watt ma vuoi mettere come ci risparmi a smadonnamenti????:fagiano:

Dummie
20-01-2011, 12:20
E' riapparso sul sito della emtec il firmware 4574 che praticamente fixa solo l'accesso a Picasa. Gran bell'aggiornamento!

stylus162
20-01-2011, 14:30
Mi associo a Dummie: nessuno ha provato a creare una playlist?
Sia con l'N200 sia in altro modo?

phybes
20-01-2011, 17:05
Ciao ragazzi, ho appena aggiornato l'n200 con il nuovo firmware emtec e ho notato che sistemano una cosa e ne rovinano un'altra.

sia nel 4133 che nel 4574 l'n200 fa crash in lettura foto con presentazione e musica, letteralmente si blocca con schermo nero e poi si riavvia.

I sottotitoli prima si potevano sistemare(disposizione schermo, colore e grandezza), ora no.

A questo punto avrei una domanda:

Vorrei passare al firmware consigliato dell'omologo prodotto fantec, ma funziona l'attuale telecomando emtec con quel firmware? oppure dovrei intervenire sul firmware stesso (se sì come?)

grazie mille

saxro
20-01-2011, 19:03
Vorrei passare al firmware consigliato dell'omologo prodotto fantec, ma funziona l'attuale telecomando emtec con quel firmware? oppure dovrei intervenire sul firmware stesso (se sì come?)
grazie mille

Provalo non ti costa nulla....e poi puoi sempre decidere di ritornare indietro.
Io ho il fantec r5149 e tutto sommato lo gradisco di più per via dell'interfaccia grafica e dello spegnimento.
Anche questo comunque ha crashato con delle foto, questo fa pensare che siano tutti uguali a parte l'interfaccia e la possibilità di stand-bye.
il telecomando emtec è compatibile per la maggioranza delle funzioni, ma se le vuoi tutte allora compra un fully8 meliconi e lo programmi con i codici di Ac Ryan che trovi sul sito assistenza della meliconi..........se dai uno sguardo ai post precedenti, la discussione è già stata affrontata numerose volte.

Dummie
21-01-2011, 09:57
Saxro confido nella tua competenza per la risoluzione di un problema che mi sta innervosendo.
Ho l'n200 collegato in rete con il mio desktop... le cartelle le vede. Ogni volta che scarico un file avi dal ciuccio e lo metto nella cartella condivisa con il player questo mi dice "file non valido"! Il file viene letto solo se messo su periferica usb!!! Ho provato anche a chiudere emule... ma niente da fare! Non riesco a capire per quale caxxo di motivo i file appena presi non me li legge da condivisione! Vi è mai capitato?

riccaten
21-01-2011, 10:09
qualcuno conosce un modo per inserire nel fully8 i codici per i tasti search e option del telecomando originale?
o non è possibile farlo?
alternative?

grazie

Dummie
21-01-2011, 10:21
Saxro confido nella tua competenza per la risoluzione di un problema che mi sta innervosendo.
Ho l'n200 collegato in rete con il mio desktop... le cartelle le vede. Ogni volta che scarico un file avi dal ciuccio e lo metto nella cartella condivisa con il player questo mi dice "file non valido"! Il file viene letto solo se messo su periferica usb!!! Ho provato anche a chiudere emule... ma niente da fare! Non riesco a capire per quale caxxo di motivo i file appena presi non me li legge da condivisione! Vi è mai capitato?

Ho appena visto che è un problema comune. Ho anche notato che i file nuovi non vengono visualizzati nemmeno se li sposti in altra cartella.
L'unico rimedio è togliere la condivisione ricrearla ogni qualvolta vengono inseriti nuovi files! Avete qualche consiglio?

phybes
21-01-2011, 11:32
Provalo non ti costa nulla....e poi puoi sempre decidere di ritornare indietro.
Io ho il fantec r5149 e tutto sommato lo gradisco di più per via dell'interfaccia grafica e dello spegnimento.
Anche questo comunque ha crashato con delle foto, questo fa pensare che siano tutti uguali a parte l'interfaccia e la possibilità di stand-bye.
il telecomando emtec è compatibile per la maggioranza delle funzioni, ma se le vuoi tutte allora compra un fully8 meliconi e lo programmi con i codici di Ac Ryan che trovi sul sito assistenza della meliconi..........se dai uno sguardo ai post precedenti, la discussione è già stata affrontata numerose volte.

grazie mille delle dritte, provo e vedremo.

saxro
21-01-2011, 14:04
Ho appena visto che è un problema comune. Ho anche notato che i file nuovi non vengono visualizzati nemmeno se li sposti in altra cartella.
L'unico rimedio è togliere la condivisione ricrearla ogni qualvolta vengono inseriti nuovi files! Avete qualche consiglio?

Che sistema operativo hai?
I problemi potrebbero essere diversi, ma se fai un rescan della rete con l'emtec hai lo stesso problema?
Io ho una cartella condivisa in un nas e problemi di questo tipo non me ne ha mai creato, infatti appena il nas finisce di scaricare, sposto il file nella cartella condivisa e l'emtec lo vede istantaneamente, però tieni presente che sia l'emtec che il nas girano su sistemi linux.
Che firmware hai attualmente sull'N200?
Gli unici problemi di condivisione che ho avuto, riguardavano l'incompatibilità di windows 7 con la versione di samba tuttora presente nei firmware emtec.
Baco che è stato corretto nell'ultima versione di samba ed è presente negli ultimi firmware fantec e Ac Ryan.
Quando i file si trovano nella cartella incoming del mulo, potrebbe essere che diano qualche problema di condivisione ma se li metti in una cartella nuova e non li vedi, allora penso che sia l'N200 a non fare il rescan di rete
Stasera dopo il lavoro farò qualche prova magari con xp poi ti aggiorno..........

Dummie
21-01-2011, 15:15
Intanto grazie per la disponibilità!
Ho win xp e l'n200 ha il firmware della fantec... quello che hai pure tu.
Ho girovagato in rete ed ho notato che è un problema comune. In pratica succede questo:
1) Scarico dal mulo il file xy.txt;
2) Questo mi si posiziona sulla cartella incoming di emule;
3) Taglio e copio sulla cartella che ho in condivisione dal desktop con il mio netbook e con l'n200;
4) Sia il netbook che l'n200 vedono il file ma non riescono ad aprirlo (file non valido);
5) Se torno sul desktop, nella cartella condivisa, tolgo la condivisione e la riattivo ecco che i file sono visti ovunque.
Strano... c'entra il mulo secondo me...

saxro
22-01-2011, 11:24
Strano... c'entra il mulo secondo me...

Si penso proprio che sia il mulo, ho fatto qualche prova con xp che ho solo sul netbook e mettendo file nella cartella condivisa, l'N200 non ha nessun problema di riproduzione.
Non ho provato con il mulo in quanto non lo uso più da qualche anno, troppi fake, troppi virus....
Il problema secondo me, è sui diritti del file, emule in qualche modo lascia il file aperto o imposta diritti strani che bloccano il file in quanto è condiviso da p2p. Quando tu lo copi in un'altra cartella togli la condivisione e la ricrei, windows reimposta i diritti sul contenuto della cartella ecco perchè il file diventa riproducibile.
Fa una prova, appena hai finito di scaricare qualcosa, guarda le propietà del file e prova a modificarne gli attributi a mano.

pamuu
23-01-2011, 18:53
qualcuno conosce un modo per inserire nel fully8 i codici per i tasti search e option del telecomando originale?

Guarda se il msg #115 (by Nico) puo' esserti utile...

riccaten
24-01-2011, 09:22
ho scritto alla meliconi per quanto riguarda la compatibilità del fully8 con n200 e questa è la risposta: "Gentile cliente meliconi, purtroppo questo telecomando è un modello
attualmente non coperto dal nostro GumBody, perchè a noi sconosciuto.
L'unica soluzione sarebbe quella di avere in visione il telecomando
originale e creare un codice dedicato.
Tramite nostri agenti o ricevendo il telecomando tramite corriere dai
clienti cercheremo di recuperare questo prodotto per inserirlo in una
versione aggiornata.
Qualora lei si ritenesse disponibile ad inviarci il telecomando originale la
invitiamo a contattarci telefonicamente per maggiori chiarimenti. "

ora invierei volentieri il telecomando alla meliconi se non fosse che, come da post precedenti i miei figli lo hanno distrutto, non funziona piu', c'e' qualcuno disponibile a soddisfare questa richiesta o se è possibile seguire un'altra strada tipo inviare i codici da far inserire nella nuova versione?
è possibile questa cosa?

saxro
24-01-2011, 12:16
ho scritto alla meliconi per quanto riguarda la compatibilità del fully8 con n200 e questa è la risposta: "Gentile cliente meliconi, purtroppo questo telecomando è un modello

Si questa è la risposta generica che danno quando non hanno il codice sottomano, ma la famiglia del telecomando, come già ripetuto più volte, è già inserita nel fully8.

Come ti ha già consigliato "PAMUU" la soluzione è al mess #115 nello schema codici già elaborato da "snico_one"

I tasti che mancano nella programmazione del fully8 con i codici AcRyan, sono il search e l'eject.
0x30 è l'esadecimale del tasto search, il fully8 vuole numeri decimali per la programmazione a basso livello.
Il decimale da inserire quindi per il tasto search è 048
Per l'eject 0x31 inserisci 049.

Majere
26-01-2011, 00:17
Ho appena visto che è un problema comune. Ho anche notato che i file nuovi non vengono visualizzati nemmeno se li sposti in altra cartella.
L'unico rimedio è togliere la condivisione ricrearla ogni qualvolta vengono inseriti nuovi files! Avete qualche consiglio?

la soluzione è dare la condivisione anche alla cartella temp del mulo, in quanto i file scaricati ereditano dalla cartella temp le impostazioni di rete... provare per credere :)
Saluti

Dummie
26-01-2011, 11:56
BBBBRAVO! :-)

Dummie
31-01-2011, 10:03
Ho appena visto che per catalofare i film sull'n200 e visualizzarli sul media library bisogna usare una certa sintassi come ad esempio:

[Il cavaliere oscuro][Christian Bale][Azione][2008].avi
Ma che sintassi dovrei usare se volessi inserire più attori?
Altra cosa... ho l'hard disk formattato in fat32. Posso copiarci file più grossi di 4giga oppure no?
Un hard disk in NTFS è compatibile con l'emtec?

ladmin
31-01-2011, 10:57
Ho appena visto che per catalofare i film sull'n200 e visualizzarli sul media library bisogna usare una certa sintassi come ad esempio:

[Il cavaliere oscuro][Christian Bale][Azione][2008].avi
Ma che sintassi dovrei usare se volessi inserire più attori?
Altra cosa... ho l'hard disk formattato in fat32. Posso copiarci file più grossi di 4giga oppure no?
Un hard disk in NTFS è compatibile con l'emtec?

Riguardo il disco su FAT32 non puoi usare file più grandi di 4GB.
NTFS è pienamente compatibile e da poco ho scoperto che con l'ultima versione di firmware EMTEC è compatibile anche con HFS di apple.
Per gli attori prova ad usare la virgola o punto come separatore.

Dummie
02-02-2011, 14:49
mi è appena arrivata la penna wifi dell'emtec... 350wi. Non riesco a configurarla... con ip manuale non trova l'ip... con ip automatico mi dice che non trova hdpc. Come cacchio funge???

Man from Mars
03-02-2011, 17:20
Ciao a tutti, sto seguendo questo interessante thread sull'EMTEC N200 che si sta rivelando una vera miniera di informazioni.
Sto per testare il mio sistema così composto:
- PC desktop dual boot XP (1%) - Kubuntu (99%)
- Router Netgear DGN3500 [Wireless N - Gigabit - USB] (in arrivo :D)
- Emtec N200 (ovviamente :)) FW r2465
- Chiavetta wireless EKCOWI350 (anche questa in arrivo)
- HD esterno WD 1TB (2 partizioni - NTFS)
- HD esterno Maxtor 500GB (2 partizioni - FAT32)
- TV 40" Samsung LED full HD
Attualmente l'Emtec è collegato al TV in HDMI (nessun problema) e all'HD 1TB (entrambe le partizioni rilevate, scan dell'unità disattivato, nessun problema). Idem per l'altro HD e le varie penne USB (2-4-16 GB FAT32).
L'immediato futuro prevede:
1) Aggiornamento del fw alla r4133 (a quanto ho letto, la r4574 non aggiusta granchè)
2) Configurazione collegamento wireless tramite chiavetta, funzionalità NAS (lo streaming non è necessario perchè gli HD saranno comunque collegati direttamente all'N200) e se va male si tira un bel cavo ethernet!
3) Test con HD o pendrive formattate ext2/ext3
4) Uscite audio analogiche o optical verso uno stereo decente :)

La visione di film (avi e qualche mkv) non ha dato problemi. Per la musica (mp3/flac) si aspetta lo stereo!
Visto che presumibilmente l'aggiornamento firmware cancellerà le impostazioni, sono indeciso se farlo prima o dopo la configurazione della connessione. Conviene impostare l'IP statico per l'N200 oppure ha un nome host a cui ci si può riferire, per non perdere il riferimento alla condivisione di rete?
I suggerimenti sono ben accetti. Posterò i risultati dei vari test, se possono essere di interesse per la discussione.

mrmojox
04-02-2011, 15:54
Ciao a tutti, sono un possessore da poche ore di un Emtec N200, volevo chiedere una mano a qualcuno che sicuramente se ne intende più di me.
Siccome l'ho acquistato usato, sicuramente sarà da aggiornare il firmware, ho visto che dal 2009 ad oggi ce ne sono diversi (1048/1193/2465/4133/4502/4574), come faccio a vedere quale ha la mia unita e soprattutto quale è consigliabile prendere in considerazione? Da post vecchi vedo che qualche firmware aveva difetti.
Inoltre, qualcuno può dirmi (o indicarmi un link) qual'è la procedura di aggiornamento? Come si sarà capito non sono esperto, inclusa ho preso la chiavetta wifi emtec, ho l'hag Fastweb e sono riuscito a configurarla correttamente, ma non vede nessun hd nel mio pc, mi dice che la procedura è stata eseguita correttamente, mi visualizza il workgroup del mio pc ma non vede nessuna cartella (ho messo tutti i miei hd con tutte le cartelle in condivisione).
Ringrazio tutti anticipatamente.

Dummie
04-02-2011, 16:41
Ho un file mkv con audio aac che l'n200 riproduce non in surround... non capisco se è il mio amplificatore dolby che non supporta l'aac o se è una deficienza dell'n200. Comunque ho il firmware della fantec... sapete qualcosa? Il mio decoder legge gli ac3... ma non penso sia la stessa cosa di aac.

silvano40
06-02-2011, 12:00
Salve a tutti,volevo porre una domanda agli esperti il mio Emtec200 non riceve più i comandi dal telecomando e sono sicuro che questo funziona,volevo sapere se qualcuno avesse qualche dritta da proporre.
Premetto che sono andato anche a ritroso con i vari aggiornamenti ma niente non rieso a fargli ricevere i comandi,grazie in anticipo a tutti.:) :)

DomFel
07-02-2011, 02:53
Questa è bella.
Ad un mio amico ho fatto prendere un N200. Appena attaccato alla corrente, immediatamente ho notato che si è subito accesa la spia rossa, come se già fosse in stand-by, sul mio non accade. Ho montato la 4133, poi la 4574: a differenza del mio, che se premo il tasto power sul telecomando per 2-3 secondi mi compare il pop-up "spegnere definitivamente: conferma-annulla", a lui va subito e solo in standby.
Gli ho caricato i firmware fantec, sia il 5150 che il 5149 FHDL e FHDS, all'inizio funziona bene, ma dopo il secondo avvio da l'errore di hardware non supportato dal firmware, come se facesse un controllo, e sul mio NON è MAI SUCCESSO!!!
Gli ho dovuto caricare il playon postato qualche pagina fa (che a me non piace), ma almeno riesce a vedere le condivisioni su Win7.
Qualcuno ha qualche idea?? Forse una revisione nuova dell'N200 con controllo hardware??? :mbe: :confused:

Dummie
07-02-2011, 10:43
Salve a tutti,volevo porre una domanda agli esperti il mio Emtec200 non riceve più i comandi dal telecomando e sono sicuro che questo funziona,volevo sapere se qualcuno avesse qualche dritta da proporre.
Premetto che sono andato anche a ritroso con i vari aggiornamenti ma niente non rieso a fargli ricevere i comandi,grazie in anticipo a tutti.:) :)

Prova con un telecomando compatibile... se nemmeno con quello riesci penso sia andato in malora il ricevitore infrarossi del dispositivo. Mandalo in assistenza...

silvano40
07-02-2011, 20:44
Prova con un telecomando compatibile... se nemmeno con quello riesci penso sia andato in malora il ricevitore infrarossi del dispositivo. Mandalo in assistenza...

Grazie,ho risolto incredibile ma vero ho appurato che la batteria era al disotto di metà della carica e l'Emtec non riceveva più nessun comando cambiando la batteria con una nuova fiammante tutto ok.

Dummie
07-02-2011, 22:46
Le batterie dei telecomandi emtec durano da natale a santo stefano! Ti consiglio di passare ad un telecomando universale tipo il logitech harmony. Con questo risolvi pure il problema del raggio di azione troppo striminzito.

Dummie
11-02-2011, 11:59
So che è la questione locandine è un argomento trito e ritrito. So che l'n200 ha poca ram ma se installassi il firmware playon e utilizzassi il moviejukebox la gestione da emtec sarebbe così frustante? Qualcuno ha mai provato?
Se creassi una cartella e dentro mettessi un avi con un jpeg avente lo stesso nome... l'n200 in anteprima mi mostra la foto o mi parte con il filmato?

DomFel
12-02-2011, 11:47
Ragazzi ho un amico con un V120H, come l'n200 ma con hard disk interno da 1tb. Che firmware posso montarci sopra secondo voi tra fantec, playon..???

Man from Mars
13-02-2011, 02:24
Aggiorno il mio precedente messaggio, riportando i risultati dei "test" che avevo preannunciato:
1) Aggiornamento firmware 2465 -> 4133 -> 4574: OK! :D
2) Hard disk EXT3: OK!:D
3) Collegamento wireless tramite chiavetta EKCOWI350: OK! Ha funzionato sia in modo automatico, manuale e WPS. Autenticazione rete mista WPA/WPA2:D
Configurato in IP fisso tramite la prenotazione indirizzi del router e sull'Emtec.
4) Hard disk in rete come NAS: trovato e accessibile in r/w come condivisione Samba sotto Linux (Kubuntu Lucid): smb://Ip_Scatoletta/USB1 :D :D
5) Servizi internet (radio, YouTube, etc.): inizialmente non disponibili con la configurazione automatica della rete. Ho poi impostato manualmente l'indirizzo del DNS ed ha funzionato! Ulteriori dettagli quando avrò tempo di testarli tutti per benino. Comunque anche qui :D:D

Roc91
13-02-2011, 09:49
ciao a tutti!

qualcuno può gentilmente dirmi se è possibile usare l'n200 per scaricare file torrent? e mi può indicare la parte di discussione in cui se ne parla? oppure indicarmi una guida online, inviarmi una guida fatta da lui, spiegarmelo etc

grazie!

Massimo 67
13-02-2011, 17:08
ciao a tutti!

qualcuno può gentilmente dirmi se è possibile usare l'n200 per scaricare file torrent? e mi può indicare la parte di discussione in cui se ne parla? oppure indicarmi una guida online, inviarmi una guida fatta da lui, spiegarmelo etc

grazie!

mi dispiace ma l'n200 non può essre usato per scaricare file torrent.
devi ricorrere ad un modello tipo il v120h

pamuu
13-02-2011, 21:13
qualcuno può gentilmente dirmi se è possibile usare l'n200 per scaricare file torrent? e mi può indicare la parte di discussione in cui se ne parla? oppure indicarmi una guida online, inviarmi una guida fatta da lui, spiegarmelo etc

Mi risulta (msg #1178) che RobyPolimar ce l'abbia fatta, ma con fw POH.
Purtroppo non mi risulta che siano state pubblicate per bene le istruzioni per farlo...

piccirippo
15-02-2011, 00:41
Salve,
purtroppo il mio emtec con l'ultima versione del firmware a.c. ryan ha smesso di ricevere e rispondere al telecomando, sia all'originale emtech che ad un universal 5 che avevo programmato coi suoi codici e che funzionava benissimo, quindi è sicuramente un problema dell'emtech. Ho provato a installare l'ultimo firmware emtech, e non si è risolto il problema. Si accende, mi da il menu di configurazione iniziale, ma non posso fare niente. Possibile che si sia bruciato il decoder degli impulsi del telecomando? Qualcuno sa se posso raggiungere l'emtech via telnet a qualche indirizzo predefinito o altro, visto che installando il firmware emtech ho perso la configurazione ip e non funzionando il telecomando non posso farci nulla?
Lo devo buttare visto che sarebbe ancora in garanzia ma ho smarrito lo scontrino?
Saluti

Roc91
15-02-2011, 14:51
grazie a entrambi!

Man from Mars
15-02-2011, 16:51
La velocita' in scrittura sull'hd e' piuttosto bassa: 1.6 MB/s
Ai limiti dell'accettabilita' anche se non si vuole fare streaming (come nel mio caso) ma e' comunque lungo il trasferimento di file multimediali (avi ~700MB).
Non so se dipenda dalla chiavetta, che e' comunque 802.11N o dal protocollo Samba. Ho provato sia ad impostare canali diversi che lasciare la selezione automatica per il wireless.
A quanto ho capito non e' possibile utilizzare NFS per accedere ai dischi a meno di non utilizzare FW alternativi (non Emtec), o perlomeno non ci sono riuscito al momento.
Se qualcuno ha notizie precise a riguardo mi faccia sapere: sono disposto a fare vari test per velocizzare la comunicazione.
Potrebbe dipendere dal fatto che il disco e' formattato EXT3 (improbabile:rolleyes:)?

Dummie
16-02-2011, 15:59
2 domande:
1) E' possibile utilizzare un hub usb sull'n200? se si ci sono marche compatibili?
2) ho visto sul sito mhdworld che alcuni hanno installato sull'n200 il firmware del player cinese "mele" basato su una nuova versione GUI, con ottimi risultati (bisogna programmare il telecomando). Sto provando a scaricare il firmware ma è lentissimo... c'è qulcuno che vuole fare da cavia?

http://www.mele.cn/en/web/down_list.aspx?cid=GJS

firm UIR1744

piccirippo
17-02-2011, 22:50
Salve,
...grazie per le innumerevoli risposte... comunque, sono riuscito a trovare l'indirizzo su cui l' n200 mi risponde via telnet. Allo stesso indirizzo mi si dovrebbe aprire anche la pagina web per il telecomando remoto, che è già implementato nel sw a.c. ryan che ho reinstallato, però se provo non si apre nessuna pagina. Ricordo che prima quando volevo accedere a tale pagina dovevo digitare dopo l'indirizzo ip anche una particolare porta che adesso non ricordo più del tipo : http://192.168.0.9:xxxx . Avevo trovato questo suggerimento su un newsgroup che non riesco più a ritrovare, qualcuno mi può aiutare se conosce la porta giusta da inserire? grazie

P.S.
il firmware mele si installa benissimo, purtroppo è in cinese/giapponese/koreano/vattelapesca e siccome non mi funziona il telecomando non sono in grado di vedere se si può cambiare la lingua del menù ed esplorare le altre funzioni

DomFel
18-02-2011, 00:49
Ricordo che prima quando volevo accedere a tale pagina dovevo digitare dopo l'indirizzo ip anche una particolare porta che adesso non ricordo più del tipo : http://192.168.0.9:xxxx
Questo forse??

http://192.168.1.67:1024/index_pc.html

piccirippo
18-02-2011, 07:58
Grazie di cuore per la risposta,
proverò appena torno a casa, comunque ieri sera smanettando col telecomando e dopo aver reinstallato la prima release emtec, mi sono accorto che risponde ad alcuni impulsi del telecomando, ovviamente non corrispondenti ai tasti premuti (es. freccia destra n°2) e solo su alcuni tasti, quindi ne ho dedotto che non si è bruciata la parte ricevente gli impulsi del telecomando... Quindi possibile che qualche ...:mad: bast.... sia riuscito a bypassare la nat del mio router e si sia messo a giocare con comandi telnet?!!!
Come faccio a fare una reinstallazione radicale/totale a questo punto, visto che sembra che le varie installazioni lascino sempre inalterato il modulo che interpetra e converte gli impulsi del telecomando?
Grazie e saluti

fcosta78
20-02-2011, 18:55
Niente non riesco ad installare il nuovo firmware emtech sul mio n200, avrò staccato almeno 20 volte la presa di corrente e riavviato l installazione ma non c'è niente da fare si blocca inesorabilmente sempre allo stesso punto, qualche consiglio x riusciamo ad installare

Ciao a tutti!
Visto che è la prima volta che posto un messaggio volevo innanzitutto ringraziarvi per l'ottimo lavoro svolto sia qui, ma in generale su tutto il forum che più di una volta mi è stato di fondamentale aiuto!

Possiedo da 2 anni un emtec n200 (quello con la porta USB laterale verticale) e, causa problemi di lettura file video, mi sono imbarcato nell'aggiornamento firmware. La mia idea era di passare dal fw 720 (preinstallato) al fw 4133 e poi al 4502 (l'ultimo, il fw 4574, mi sembra di aver capito che da più problemi che soluzioni).
Purtroppo dal primo tentativo di aggiornamento (fw 4133), dopo la scritta "Patch successfully", l'emtec mi si è bloccato sulla schermata iniziale, dove l'unico modo per spegnerlo era staccare brutalmente lo spinotto.
Da lì in poi un disastro: non riuscivo a reinstallare nessuno dei fw vecchi e l'emtec rimaneva acceso sulla schermata iniziale senza possibilità di spegnerlo se non staccando lo spinotto.
L'unico modo per sbloccarlo da questo stato catatonico è stato installare una versione compatibile del fw dell'emtec ovvero quella dell'emtec movie cube v120h (in particolare io ho usato la r2479).
Il box ripartiva, ma con un sistema diverso.
Ho provato con varie penne usb (inserite sia nella porta laterale, che nella porta dietro) sia con scheda sd ma niente!
Poi mi sono accorto che stavo usando una sd hc (in partolare una micro sd da 4 gb inserita in adattatore sd): la soluzione quindi è stata usare una scheda sd non hc!
Insomma una vecchia sd (nel mio caso sempre una micro sd da 2 gb inserita in un adattatore sd)

La procedura è la sguente:
1 prendete una scheda sd (non hc) vuota, senza alcun file
2 copiate i 2 file install del fw 4133 nella root principale
3 inserite la sheda sd nel box
4 tenete premuto il tasto d'accensione del box fino a che non parte l'installazione (in media max 30 sec)

L'installazione del nuovo fw si svolge in più fasi (io ho scoperto che a me in realtà si bloccava dopo la prima):
la prima fase termina con l'installazione di una patch, a cui segue un nuovo riavvio del box in cui avviene l'installazione del fw 4133... a cui segue (se non sbaglio) una terza fase con nuovo riavvio.
Siete sicuri che l'installazione è finita nel momento in cui, dopo un nuovo riavvio, l'emtec chiede di scegliere lingua e le impostazioni di rete.
Fino a quel momento laciatelo lavorare tranquillo.
Tutta la procedura dura la max 3-4 minuti: quindi è molto veloce. L'unica pausa è tra un riavvio e l'altro, ma la schermata iniziale deve durare pochi secondi, come quando si accende normalmente il box, altrimenti vuol dire che qualcosa è andato storto.

Infine se vi si pianta (a me è successo infinite volte alla schermata iniziale e una volta addirittura mentre installava il firmware) staccate senza problemi lo spinotto e riprovate: lo sò, è un sistema da panico, ma è l'unico modo...

Ricordate che se qualcosa non va durante l'installazione il problema è nel supporto di massa usato (pen usb, sd ecc), non nel fw (ovviamente se state usando fw emtec, altrimenti non sò...).
Nella speranza che questo messaggio serva a qualcuno auguro a voi del forum un buon lavoro!

Man from Mars
23-02-2011, 18:11
Mi permetto un piccolo OT (che poi non è tanto OT...):
sto seguendo attentamente questo thread e davvero ci sono moltissime informazioni pratiche sull'utilizzo del N200, molte più di quante non si trovino negli scarni manuali.
Dato che il thread è iniziato più di un anno fa e da allora si sono succedute diverse versioni firmware con l'aggiunta di funzioni (e diversi problemi collegati), che ne direste di sintetizzare il tutto in una "mini guida", eventualmente da rendere scaricabile in PDF? L'idea potrebbe essere di dedicare una sezione a ciascun argomento principale:
- Caratteristiche hardware
- Aggiornamento Firmware ufficiali
- Funzioni principali (con particolare riferimento alla modalità NAS recentemente aggiunta)
- Formati Audio video compatibili
- Telecomandi compatibili e loro programmazione
- Firmware alternativi: vantaggi / svantaggi / problemi

Che ne pensate?

snico_one
24-02-2011, 08:14
Mi permetto un piccolo OT (che poi non è tanto OT...)

Concettualmente l'idea non è malvagia anche se potrebbe servire più come didattica che nella pratica questo poichè l'N200 è entrato nella "terza età" ed in estate sarà sostituito da modelli basati sui nuovi chip Realtek RTD 1055, 1085 e 1185 evoluzione degli attuali 1073/1283.

Ciò nonostante se qualcuno ha la voglia ed il tempo (che purtroppo attualmente mi manca) di organizzare il materiale in un documento benvenga, il titolo potrebbe essere del tipo "Unofficial N200 Guide".

Tempo fà raccolsi i primi 60 msg in un documento word che attualmente conservo, ovviamente è disponibile a chi è interessato (inviatemi un PM).


nico

Man from Mars
24-02-2011, 12:03
Concettualmente l'idea non è malvagia anche se potrebbe servire più come didattica che nella pratica questo poichè l'N200 è entrato nella "terza età" ed in estate sarà sostituito da modelli basati sui nuovi chip Realtek RTD 1055, 1085 e 1185 evoluzione degli attuali 1073/1283.
Ciò nonostante se qualcuno ha la voglia ed il tempo (che purtroppo attualmente mi manca) di organizzare il materiale in un documento benvenga, il titolo potrebbe essere del tipo "Unofficial N200 Guide".
Tempo fà raccolsi i primi 60 msg in un documento word che attualmente conservo, ovviamente è disponibile a chi è interessato (inviatemi un PM).
nico
Ma come, proprio adesso che potevo divertirmi con lo scatolino me lo mandano in pensione!!!:D
Scherzi a parte, l'N200 mi sembra comunque un prodotto valido, per la quantità di formati che supporta e le (recenti) possibilità che offre (NAS, Youtube, etc.). Purtroppo sia per mancanza di tempo che di esperienza diretta, non riesco a togliermi alcuni dubbi sulla configurazione ottimale. In particolare la mia domanda sulla velocità di trasferimento in modalità NAS tramite chiavetta WI350 non ha trovato risposta, neanche con ulteriori ricerche in rete. A parte questo, lo scatolino va una meraviglia :D.
Comunque mi farebbe piacere avere il documento che hai creato (ti ho mandato in PM la mia mail) e spero che qualche altro partecipante al thread voglia collaborare ad integrarlo con le descrizioni e le caratteristiche più recenti (alcune delle quali non documentate, tipo il supporto ad ext2/3).
Eventualmente si potrebbe aprire un thread apposito in cui sintetizzare tutto il necessario. Il Thread Ufficiale della guida non ufficiale all'EMTEC N200!

DomFel
24-02-2011, 17:37
In particolare la mia domanda sulla velocità di trasferimento in modalità NAS tramite chiavetta WI350 non ha trovato risposta, neanche con ulteriori ricerche in rete.
Con un Lacie collegato all'N200 da 1Tb e hard disk interno da 7200rpm, pc con windows 7 e service pack 1, entrambi connessi in giga-ethernet su uno switch HP ProCurve, ultimi driver realtek della scheda di rete del pc, jumbo frame attivati, controllo di flusso disattivato, vado massimo a 4,10mb/s...
Neanche usando Ubuntu riesco ad ottenere velocità maggiori, uguaglio win7.

Man from Mars
24-02-2011, 19:49
Domfel, grazie della risposta. Il disco come è formattato?

Oggi ho provato il collegamento con Windows XP SP3 (laptop collegato in wireless) e la velocità è comunque intorno a 1.5 MB/s. L'hard disk è sempre un Maxtor 500GB formattato ext3.
Il laptop ha una scheda wireless 802.11G e il segnale era forte e senza interferenze (ero di fianco al router). Ho controllato anche con inSSIDer la presenza di altre reti sullo stesso canale ma erano tutte su canali diversi.
Aggiungo che, impostando il canale sul router (non in automatico), la velocità crolla a 30-40 KB/s.
Appena possibile proverò con l'N200 collegato via cavo e con dischi formattati NTFS (WD, 1TB). Ad ogni modo non mi aspetto che il file system del disco influisca più di tanto.

DomFel
25-02-2011, 02:14
Il disco come è formattato?
ext3, ma non dovrebbe cambiare nulla anche con NTFS.

SoftWd
25-02-2011, 06:47
Salve, secondo i più esperti di voi, è possibile usare una kiavetta USB dvb-t x vedere la TV? Oppure vederla in streaming usando un altro PC in rete?

Dummie
25-02-2011, 11:56
Se volessi collegarmi alla rete dell'n200 con un altro player qual'è la user e la pass? Non riesco a trovare nulla al riguardo.

DomFel
26-02-2011, 23:46
Se volessi collegarmi alla rete dell'n200 con un altro player qual'è la user e la pass? Non riesco a trovare nulla al riguardo.
Se intendi collegarti ad altri pc su rete windows semplicemente non puoi, non è supportato dal firmware emtec. Usa firmware fantec o playon.

ladmin
27-02-2011, 01:01
piccolo OT (ma non troppo)

su Amazon c'è l'Harmony 300 a 8,10 Euro!!!!
Io uso il 600 da un paio di settimane ed è tutto un altro mondo.

ZETMAN
27-02-2011, 07:51
piccolo OT (ma non troppo)

su Amazon c'è l'Harmony 300 a 8,10 Euro!!!!
Io uso il 600 da un paio di settimane ed è tutto un altro mondo.

Ma la differenza dal 300i è solo per il fatto che uno e lucido e l'altro è opaco??

ladmin
27-02-2011, 12:03
Ma la differenza dal 300i è solo per il fatto che uno e lucido e l'altro è opaco??

credo di si

ZETMAN
27-02-2011, 12:24
credo di si

Intanto l'ho acquistato, vediamo appena che arriva come si comporta. Grazie per l'info!

f.aiello
28-02-2011, 15:15
Ho un file mkv con audio aac che l'n200 riproduce non in surround... non capisco se è il mio amplificatore dolby che non supporta l'aac o se è una deficienza dell'n200. Comunque ho il firmware della fantec... sapete qualcosa? Il mio decoder legge gli ac3... ma non penso sia la stessa cosa di aac.

ciao ho anch'io un problema di audio,
1) N200 collegato in HDMI al TV LCD LG
2) TV LCD collegato all' HOME THEATRE Samsung con cavo ottico
3) ho provato anche con N200 collegato con cavo ottico all'HOME THEATRE

ho aggiornato l'N200 alla versione 4574, legge perfettamente i files MKV ma non riesco ad ascoltare le tracce audio 6 canali,
1) ho impostato in AUDIO l'uscita output multichannel, ma niente
2) ho modificato le tracce audio del file MKV con le varie procedure MKVESTRACT, MKVMERGE, ricollocato il nuovo file sul HD lo legge, si vede ma si sente solo su due delle casse (anche cambiando la sorgente audio da DTS in ACC ecc ecc) come quello originale...

... che fare ???
esiste una soluzione per l'ascolto delle tracce audio 6 CH su Home Theatre dei file MKV...??

Un infinito grazie a chi sa darci una soluzione
attendo fiducioso

piccirippo
02-03-2011, 23:16
ciao ho anch'io un problema di audio,
1) N200 collegato in HDMI al TV LCD LG
2) TV LCD collegato all' HOME THEATRE Samsung con cavo ottico
3) ho provato anche con N200 collegato con cavo ottico all'HOME THEATRE

ho aggiornato l'N200 alla versione 4574, legge perfettamente i files MKV ma non riesco ad ascoltare le tracce audio 6 canali,
1) ho impostato in AUDIO l'uscita output multichannel, ma niente
2) ho modificato le tracce audio del file MKV con le varie procedure MKVESTRACT, MKVMERGE, ricollocato il nuovo file sul HD lo legge, si vede ma si sente solo su due delle casse (anche cambiando la sorgente audio da DTS in ACC ecc ecc) come quello originale...

... che fare ???
esiste una soluzione per l'ascolto delle tracce audio 6 CH su Home Theatre dei file MKV...??

Un infinito grazie a chi sa darci una soluzione
attendo fiducioso

§Prova ad impostare sia sul tv che sull'N200 sezione audio tutto su RAW o PASSTRUTH (scusa ma non ricordo la dicitura esatta inglese che sta per attraverso)...

saluti

f.aiello
05-03-2011, 10:33
§Prova ad impostare sia sul tv che sull'N200 sezione audio tutto su RAW o PASSTRUTH (scusa ma non ricordo la dicitura esatta inglese che sta per attraverso)...

saluti

ciao, ho provato ad impostare "passtruth" su N200 ma è uguale si sente sempre su due casse...anche con cavo ottico diretto da HT a N200

massimiliano
07-03-2011, 17:08
Ciao a tutti,

con le ultime versioni FW noto che non è possibile separare l'uscita audio da quella video. Praticamente l'uscita HDMI veicola comunque il suono pur avendo il cavo ottico collegato e inserito nell'HT.
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Il FW playon permette la separazione?

Grazie a tutti.
Massimiliano

Man from Mars
07-03-2011, 19:48
Continuano i test sulla scatolina per cercare di velocizzare il trasferimento file:
la velocità di trasferimento su disco NTFS 1TB è identica a quella dei casi precedenti (ext3), come d'altronde ci si aspettava. Siamo sempre su 1.5MB/s da Kubuntu Lucid.
A questo punto bisognerebbe capire se questo è il limite (schifosetto, visto che il router è a 3 m di distanza, senza ostacoli in mezzo) o si può fare qualcosa per migliorare.
Qualcuno ha riscontri sulle velocità di trasferimento?

coyote1980
23-03-2011, 11:55
Perche non scrive piu nessuno su questo argomento.

43crew43
23-03-2011, 23:23
ragazzi,io ho un problema con la rete lan,
ovvero...
se cerco di guardare degli mkv da 20gb via lan,mi vanno a scatti,succede anche a voi?
non parliamo delle iso blueray...scatti continui,
la rete me la da al massimo a 45000 Kb/s,quindi sui 5 MB/s.

fatemi sapere che se non risolvo vado ad acquistare qualcos'altro...
grazie.

DomFel
25-03-2011, 15:07
ragazzi,io ho un problema con la rete lan,
ovvero...
se cerco di guardare degli mkv da 20gb via lan,mi vanno a scatti,succede anche a voi?
non parliamo delle iso blueray...scatti continui,
la rete me la da al massimo a 45000 Kb/s,quindi sui 5 MB/s.

fatemi sapere che se non risolvo vado ad acquistare qualcos'altro...
grazie.
Purtroppo più di 4mb/s l'emtec non va. Quindi immagino che con file hd mkv hai dei problemi.
Se sei intenzionato ad acquistare altro, ti consiglio questo:
http://www.acryan.com/web/product/playonhdmini2/
lo puoi acquistare quì:
EDIT

43crew43
25-03-2011, 15:53
[QUOTE=DomFel;34780292]Purtroppo più di 4mb/s l'emtec non va. Quindi immagino che con file hd mkv hai dei problemi.
Se sei intenzionato ad acquistare altro, ti consiglio questo:
http://www.acryan.com/web/product/playonhdmini2/
lo puoi acquistare quì:
EDIT

grazie molte per la risposta,ma ne sei sicuro al 100% che con quel modello non avro' problemi nella visione dei mkv da 20 e passa gb?,

questo e' identico secondo te?
EDIT

supportano tutti e due il dts?,dato che l n200 non lo supporta...

DomFel
26-03-2011, 02:42
grazie molte per la risposta,ma ne sei sicuro al 100% che con quel modello non avro' problemi nella visione dei mkv da 20 e passa gb?,

questo e' identico secondo te?
EDIT

supportano tutti e due il dts?,dato che l n200 non lo supporta...
Io consiglio tutti quei prodotti che utilizzano il nuovissimo chipset realtek 1185, di potenza mostruosa per un media player, di cui l'acryan che ho postato io. La Fantec produce solo S3600 e P3700 che sfruttano quel chipset, gli altri ti consiglio di non guardarli nemmeno.
Degna di nota è anche la Xtreamer, con il suo Prodigy, ma pare uscirà verso maggio:
http://www.xtreamer.net/prodigy/
Sul sito del prodigy guarda il video e nota l'interfaccia grafica, fatta completamente in flash.... altri livelli! :cool:

P.S.: Per paragonarli da un'occhiata quì:
EDIT

Eredorn
26-03-2011, 13:11
Ciao a tutti ragazzi!

Ho bisogno che un'anima pia mi aiuti a visualizzare gli hd collegati all'emtec da pc.
Le sto provando tutte, da disattivare i firewall ad attivare ogni servizio (anche quelli che non c'entravano nulla), a modificare le chiavi di registro!

Ho w7 64bit ma la conclusione è che non è un problema di sistema operativo, ho anche un'altra macchina con winxp...

l'emtec è collegato in lan, i pc in wireless..

per un periodo riuscivo a visualizzare l'emtec ed i dischi nella rete, da pc, adesso niente, mi sembra davvero assurdo....

avete per caso idee ?

ah se provo a collegare pppoe setup, mi da un indirizzo ip, ho provato ad accedervi via browser o dalla cartella di windows ma nulla....

grazie in anticipo a chi si cimenterà nel rispondermi!

DomFel
27-03-2011, 16:46
avete per caso idee ?
Intanto aggiorna l'emtec all'ultima versione ufficiale, la 4574 che sta sul sito. Sull'emtec devi dare DHCP automatico (sempre se hai dhcp sul modem/router), e attivare la funzionalità NAS nel menù dell'emtec. Dopo vedrai l'emtec su "Rete" in windows 7, con i vari HD collegati.

43crew43
27-03-2011, 18:39
[QUOTE=DomFel;34784912]Io consiglio tutti quei prodotti che utilizzano il nuovissimo chipset realtek 1185, di potenza mostruosa per un media player, di cui l'acryan che ho postato io. La Fantec produce solo S3600 e P3700 che sfruttano quel chipset, gli altri ti consiglio di non guardarli nemmeno.
Degna di nota è anche la Xtreamer, con il suo Prodigy, ma pare uscirà verso maggio:
http://www.xtreamer.net/prodigy/
Sul sito del prodigy guarda il video e nota l'interfaccia grafica, fatta completamente in flash.... altri livelli! :cool:

P.S.: Per paragonarli da un'occhiata quì:
EDIT

grazie per le info,ma cercando sulla rete mi sembra di capire che anche queste versioni faticano a leggere degli mkv o iso bluray da molti gb via rete,mi sa che passo ad ion...

Eredorn
27-03-2011, 19:07
Intanto aggiorna l'emtec all'ultima versione ufficiale, la 4574 che sta sul sito. Sull'emtec devi dare DHCP automatico (sempre se hai dhcp sul modem/router), e attivare la funzionalità NAS nel menù dell'emtec. Dopo vedrai l'emtec su "Rete" in windows 7, con i vari HD collegati.

Scusami, forse sono stato impreciso, ma ovviamente ho gia fatto tutto questo. Anzi, adesso sono ritornato al firmware 4133 e, pur non trovandolo in rete, digitando l'indirizzo ip trovo l'emtec, ho altri problemi come ad esempio il fatto che adesso non si stoppa il film, quindi devo fare return e poi sfruttare la funzionalità riprendi, ma diciamo che va bene così

... a meno che non possa andar meglio con qualche vostro suggerimento...anche se credo di averle provate tutte