PDA

View Full Version : EMTEC N200 - TWEAKING


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

jimiz
01-04-2010, 09:24
ciao
allora il connettore e' stato collegato in maniera corretta...
la diff. e solo che e' IMPOSSIBILE (per me)collegare 4 fili in quelli pistine al massimo uno solo...cosa che ho fatto con il +5v. il bianco e verde...son rilevabli anche nei puntini , poiche li cmq van le piste. l'unico che na va' li e' appunto il 5 v. quindi confermo che li era tutto giusto.

Mi sembra ovvio NICO che ho su un'altro FW!!!...se ho su anche l'HDD intenro, come potrei usarlo con il FW originale EMTEC? ;)

qualsiasi combinazioni di prassi /accensione/inserimento cavetto...
porta ad una sola conclusione....un vai e vieni di rilevamenti di porta USB non riconosciuta...che cmq ti impedisce di far qualcosa, appunto perche va e viene da sola...come se staccassi riatacassi il cavetto di continuo.

questo "rilevamento" lo fa' SOLO se a quel schema...TOGLI le masse...sia gng che l'altra...SOLO in questo caso infatti escono messaggi. SE rimetti il gnd...non succede nulla (risorse hardware>usb...nessun movimento)

io non ho fatto la seriale e quindi non posso usare telnet...per quello attendevo una tua prova...anche perche rischio di disfare le piste a forza di saldare ...quindi attendo qualchealtra soluzione in modo da andare la pross. volta in maniera sicura.

snico_one
01-04-2010, 11:06
Ciao jimiz, scusa ma (senza offesa) io non sempre capisco quello che scrivi.

ciao
allora il connettore e' stato collegato in maniera corretta...


Qui dici che hai collegato il cavetto come indicato, ti credo e comprendo che la connessione è quella che ho riportato in figura.


la diff. e solo che e' IMPOSSIBILE (per me)collegare 4 fili in quelli pistine al massimo uno solo...cosa che ho fatto con il +5v. il bianco e verde...son rilevabli anche nei puntini , poiche li cmq van le piste. l'unico che na va' li e' appunto il 5 v. quindi confermo che li era tutto giusto.


Poi mi dici che hai saldato (?) soltanto il filo relativo ai +5v.

Tieni presenti presente che devi saldare tutti i 4 fili altrimenti non funziona niente.

Inoltre (ripeto) devi saldare sulle piste orizzontali non sui puntini/pallini.

Indicare con +5V il segnale corrispondente al filo "rosso" non è del tutto esatto poichè quel segnale è VBUS che è differente per usb Host da quella usb Device (vedi il circuito riportato nel msg #429)


Sia ben chiaro, io non ti voglio assolutamente spingere a fare questa operazione di "chirugia a cuore aperto" che è molto pericolosa; valuta tu rischio e beneficio, l'unico responsabile è colui che esegue l'operazione.



Mi sembra ovvio NICO che ho su un'altro FW!!!...se ho su anche l'HDD intenro, come potrei usarlo con il FW originale EMTEC? ;)


Bene, ma io non dò nulla per scontato, in questo campo basta un singolo bit errato e non funziona più nulla.



io non ho fatto la seriale e quindi non posso usare telnet


sono 2 connessioni totalmente indipendenti, per usare la seriale devi connetteri pin interni alla scheda; per collegarti in telnet devi semplicemente collegare un cavo lan ai 2 connettori RJ45, inoltre se il pc è recente (2/3 anni) puoi usare anche un cavo NON incrociato (l'inversione dei segnali tx/rx lo fail chip del pc) e collegare direttametne il pc con il N200 senza utilizzare un hub/switch; altrimenti (nel caso di pc vecchio) o usi un cavo lan incrociato oppure un semplice hub/switch.

Ovviamente poi devi usare un programma come Putty.

Ritengo che questa connessione sia assolutamente necessaria a livello di debug (qui nessuno ha la bacchetta magica e fa funzionare le cose al primo colpo).



nico

jimiz
01-04-2010, 11:30
Mi spiace se son poco chiaro...
l'unica pista cui DEVI (imperativo)saldare il filo rosso (5volts) e quella rossa...

ma sia per la pista verde che bianca (e pure gnd che va' a massa)
puoi sfruttare anche i "puntini/pallini"... le piste van li !!! (testato con tester)

quindi nico quello che dici vale SOLO per la pista rossa , in quel caso non va' usato il pallino rosso!

collegamento quindi corretto come ti dicevo. e non funziona nulla a meno che non stacchi il pin GND (massa)...in quel caso al conettore USB arrivano solo 3 fili (data+ data- 5volts) e in quel caso il pc inizia a rilevare (con errore) un collegamento usb... ma appunto , intermittente e senza possibilita' di intervenire.

ovvio che , a livello di DEBUG puoi capire meglio la cosa, ma questo lo lascio a te, troppe rogne con il pc (mancanza di seriale ecc..) inoltre se hai proceduto a saldare fili al pin/piste del sata interno...questo qui in confronto e' una passeggiata... A MENO CHE non pretendi di saldarei fili in quelle 5 pistine...cosa imposssibile ! ma come ti dicevo...IMPORTANTE e' solo la pistina rossa! verifica...

spero avrai tempo e voglia di provare anche tu.
;)

snico_one
01-04-2010, 12:12
... l'unica pista cui DEVI (imperativo)saldare il filo rosso (5volts) e quella rossa...

ma sia per la pista verde che bianca (e pure gnd che va' a massa)
puoi sfruttare anche i "puntini/pallini"... le piste van li !!! (testato con tester)

quindi nico quello che dici vale SOLO per la pista rossa , in quel caso non va' usato il pallino rosso!


Ok, adesso ho capito, stai usando il segnale VBUS dal filo rosso orizzontale e gli altri 3 segnali (verde, bianco, massa) dai pallini.

Corretto.


.. e non funziona nulla a meno che non stacchi il pin GND (massa)...in quel caso al conettore USB arrivano solo 3 fili (data+ data- 5volts) e in quel caso il pc inizia a rilevare (con errore) un collegamento usb... ma appunto , intermittente e senza possibilita' di intervenire.




ovvio che , a livello di DEBUG puoi capire meglio la cosa ...
troppe rogne con il pc (mancanza di seriale ecc..) ...



Attualmenete non ho tempo per provare la usb (devo ancora fine di montare l'hd interno...) ma (ripeto) se vuoi devi usare telnet e dmesg (anche senza seriale) per capire cosa succede ...


Un dubbio che ho (vedi circuito del msg #429) è sull'utilizzo del segnale S-GND.

Ma questo segnale dovrebbe essere opzionale, vedi link (http://www.frontx.com/cpx101_2.html)


nico

jimiz
01-04-2010, 14:00
Ok, adesso ho capito, stai usando il segnale VBUS dal filo rosso orizzontale e gli altri 3 segnali (verde, bianco, massa) dai pallini.

Corretto.







Attualmenete non ho tempo per provare la usb (devo ancora fine di montare l'hd interno...) ma (ripeto) se vuoi devi usare telnet e dmesg (anche senza seriale) per capire cosa succede ...


Un dubbio che ho (vedi circuito del msg #429) è sull'utilizzo del segnale S-GND.

Ma questo segnale dovrebbe essere opzionale, vedi link (http://www.frontx.com/cpx101_2.html)


nico

infatti....
cmq resta misterioso come mai l'unica combinazione che da UN SEGNALE sia quella come ti citavo...lasciando solo 3 fili , ovvero rosso, bianco verde...
blue e nero ENTRAMBI scollegati.. il giallo ovviamente pure essendo un "NC" con il ? ...
ma per ora mi fermo qui... vedrai che o te o io o ENTRAMBI troveremo una risposta defintiva pure per questo... con la calma e senza far danni! :D

del resto, vedrai anche tu...una volta messo in moto un HDD interno...come sia brutto doverlo gestire SOLO attraverso l'opzione COPY...e anche lento come trasferimento in IN e OUT...

pero' anche non dovessero esserci speranze...e' gia una GRANDE cosa aver inserito un HDD da 2,´5" interno...cosa possibile anche seza modificare nulla del scatoletto n200...spazio c'e' n'e'! l'unico problema...la cpu che scalda ma basta modificare volendo il fondo rovesciando poi il player...

per quel che e' costato e per come va' direi quindi...10 e lode..o no?! ;)

commandos[ita]
02-04-2010, 14:27
ragazzi, c'è modo di mettere firmware playonhd ed usare il telecomando originale dell'emtec n200?

jimiz
02-04-2010, 19:58
e certo...il telecomando(ino) originaltwe n200 CMQ funziona sempre, qualsiasi FE tu metti...l'unico problema e' che mettendo un FW alternativo piu completo, come quello playonHD , ti mancano molti tasti utili...pero' quelli BASE funzionano tutti... no problem!

le alternative sono 3

1) un temecomando universale ENTRO 10 euro...con il quale attraverso la funzione LEARNING e una innocia interfaccina PC...gli passi tutti i tasti del telecomando originale PLAYONHD.
2) un telecomando cmq entro 20-30 euro con oltre alle funzioni qui sopra, ha gia il codice con cui far funzionare il tutto...
3) un telcomando universale da cmq oltre 50 euro..di quelli programmabili

il tutto e' ampioamente spiegato con sistema , marche e modi...nella pagine qui indietro..
io ho scelto il metodo 1...perche spender oltre...preferisco cambiar player...il PLAYONHD nuovo costa sui 139 euro...circa...il n200 79 circa..finche investo 10-20 euro puo statrci..OLTRE NO! non vale la pena...

commandos[ita]
02-04-2010, 20:36
e certo...il telecomando(ino) originaltwe n200 CMQ funziona sempre, qualsiasi FE tu metti...l'unico problema e' che mettendo un FW alternativo piu completo, come quello playonHD , ti mancano molti tasti utili...pero' quelli BASE funzionano tutti... no problem!

le alternative sono 3

1) un temecomando universale ENTRO 10 euro...con il quale attraverso la funzione LEARNING e una innocia interfaccina PC...gli passi tutti i tasti del telecomando originale PLAYONHD.
2) un telecomando cmq entro 20-30 euro con oltre alle funzioni qui sopra, ha gia il codice con cui far funzionare il tutto...
3) un telcomando universale da cmq oltre 50 euro..di quelli programmabili

il tutto e' ampioamente spiegato con sistema , marche e modi...nella pagine qui indietro..
io ho scelto il metodo 1...perche spender oltre...preferisco cambiar player...il PLAYONHD nuovo costa sui 139 euro...circa...il n200 79 circa..finche investo 10-20 euro puo statrci..OLTRE NO! non vale la pena...
allora io ho l'n200 con fw 2465 cioè quello originale emtec. mi consigliate di passare a quello della playon? altra cosa, il telecomando samsung(quello universale con i pulsanti DVD STB TV VCR) programmabile, è possibile usarlo in qualche modo?(modello BN59-00603A)

jimiz
04-04-2010, 12:19
quelli sicuri funzionanti (modelli) son stati citati varie volte...(guarda qui indietro) oper altri tipi..non resta che provare..se lo ha gia questo, prova a vedere se riconosce gia l'n200...se lo fa' al 99% funziona anche per l'altro FW!

il consiglio di passare all'altro FW dipende solo da che esigenze hai...
non e' che migliori in prestazioini o legga piu formati (apparte il BR iso) ma allarga i panorami...(HDD INTERNO...DVD USB....e altre opzioni di rete e internet..ecc..) a chi vede solo video senz altri sfronzoli...potrebbe bastare (e avanzare) l'N200 originale cosi' com'e'...
cmq sia...non dovesse piacerti , passare da un FW all'altro e' un operazione di pochi secondi indolore...

pamuu
04-04-2010, 14:31
1) un temecomando universale ENTRO 10 euro...con il quale attraverso la funzione LEARNING e una innocia interfaccina PC...gli passi tutti i tasti del telecomando originale PLAYONHD

1 bis) Il Silvercrest DT 33137, offerto un paio di volte dalla Lidl a 9.99, ha la configurazione del codice 1097 che funziona perfettamente col fw POH (vedi msg #232 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30179399&highlight=Catena+%22Crucca%22#post30179399))

commandos[ita]
05-04-2010, 15:28
come si attiva il demone telnet al fw 2465?

snico_one
05-04-2010, 16:44
;31510136']come si attiva il demone telnet al fw 2465?

Nel firmware originale il demone è stato rimosso,.

Per usare una versione modificata con telnet attivo vedi msg #200.


nico

jimiz
06-04-2010, 11:20
1 bis) Il Silvercrest DT 33137, offerto un paio di volte dalla Lidl a 9.99, ha la configurazione del codice 1097 che funziona perfettamente col fw POH (vedi msg #232 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30179399&highlight=Catena+%22Crucca%22#post30179399))

...purtroppo atteso per mesi e mai piu uscito ..e dubito riesca... e' stato sostituito da altro modello , sempre da LYDL e sempre a 9 euiro circa... con un KH2157 , che non e' piu compatibile con solo codice ma funziona benissimo la funzione learning, a patto di farsi l'interfaccina per programmarlo, con pochi spicci.

The Magician
07-04-2010, 10:57
invece una guida o il codice per configurare il meliconi light 6??
Perchè al LIDL il Silvercrest DT 33137 nn c'è più, e adesso si trovano solo i meliconi 3 o 6!

eliminatore
07-04-2010, 11:04
Ciao a tutti, ho letto l'intero post e mi sono perso.... e' un po' troppo lunghetto avrei qualche domanda da porre:
ci sono proplemi di surriscaldamento??? qualcuno ha fatto qualcosa per risolverli
qualcuno ha montato un hdd serial ata sfruttando i collegamento interno ma dopo questo hd lo avete montato internamente nello stesso case??? e se si come?? ci sono quelche foto??
qualcuno ha fatto mica qualche documento che descrive tutti i passi da fare per le varie argomenti tipo per modificare il fw mettendo anche nuovi telecomandi interfacce da fare, oppure per collegare lhdd bisogna fare tutte queste operazioni.

scusate se le domande sono troppe ma io ho iniziato ora la carne al fuoco e' tantissima e non e' facile capire il tutto


grazie mille per le risposte

snico_one
07-04-2010, 11:25
invece una guida o il codice per configurare il meliconi light 6??

Se uno non cerca non sempre trova...
si consiglia sempre di cercare prima di postare

In ogni caso basta leggere i msg 210 per la guida, il 214 per i costi.

nico

snico_one
07-04-2010, 13:53
... ho letto l'intero post e mi sono perso.... e' un po' troppo lunghetto


Basta rileggerlo piano piano ... :-)

ci sono proplemi di surriscaldamento???

Si riscalda soprattutto quando il video ha un elevato bitrate
Il riscaldamento è causato dal pessimo sistema di raffreddamento utilizzato.


qualcuno ha fatto qualcosa per risolverli


Ci sono alcuni modi più o meno invasivi.


1) Il meno invasivo

- Rimuovere completamente la plastica bianca (vedi msg #2 Striptease)
- Porre il case in posizione verticale oppure orizzontale capovolto

In tal modo si facilita la ventilazione poichè il chip non risulta più in basso (il calore sale verso l'alto)



2) Utilizzo di una dissipatore con ventolina

- Rimuovere completamente la plastica bianca oppure ritagliare soltanto il lato orizzontale

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/CaseWhite.jpg

- Procurarsi un dissipatore con relativa ventolina

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/Fan.jpg

- Smontare completamente il case (vedi msg #2 Striptease)

- Collegare la ventolina come da figura

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/FanLink.jpg

Notare il piccolo taglio sulla lamiera per far passare i 2 fili

- Chiudere il case ed incollare il dissipatore con pasta siliconata, vedi figura

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/FanCase1.jpg

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/FanCase2.jpg

Nota che quando si accende il mediaplayer si attiva la ventolina


3) Utilizzo di un case custom
coming soon ...



nico

eliminatore
12-04-2010, 14:44
Grazie mille nico per la descizione ora ci pensero' un po' su sulle modifiche da fare.

Altra domanda per ora utilizzero' l'N200 sono per fare il play da hdd e poco piu' mi suggerite di fare il cambio del SW??? e se si con quale???

m@rina
15-04-2010, 20:57
Ciao ragazzi, vorrei ringraziarvi per l'ottimo lavoro che state facendo! Sono ancora una novellina perciò vi chiedo scusa in anticipo se avete già trattato l'argomento. Ho spulciato quasi tutte le 26 pagine di thread... mi manca un tassello!

Sto usando il FW POH del "regalo" (msg #90), pilotando la scatolina con TC Gumbody6, programmato come da msg #210 (grazie Nico!).

Ho un problema con la selezione dei sottotitoli: il piccolo menu che appare alla pressione del tasto relativo mi dice "Sottotitoli non attivati", e le voci relative a posizione ecc. sono anch'esse non selezionabili.
Mi piacerebbe poter selezionare "al volo" i sottotitoli (così come faccio con l'audio), senza tornare al menu dvd.

Ho provato ad installare il FW POH più recente (v7.0.21 r2956) ma il processo si blocca per mancanza di spazio (so dei limiti di capacità della flash dell'N200, ma pensavo che la differenza di circa 9MB tra i due FW fosse sopportabile: mi sapete dire perché si blocca, avendo a disposizione, mi pare, 128MB?).

E' possibile risolvere in qualche modo il problema dei sottotitoli?

Grazie grazie :) :)

Marina

zappo70
17-04-2010, 00:40
questo è il firmware ACRyan_r3294_European_patch modificata per andare sul N200.io l'ho provato solo per poco,ma sembra vada molto bene.

PS.non mi assumo responsabilità per danni ed eventuali

http://www.megaupload.com/?d=TDRBQ4U7

m@rina
17-04-2010, 12:09
questo è il firmware ACRyan_r3294_European_patch modificata per andare sul N200.io l'ho provato solo per poco,ma sembra vada molto bene.



Ciao, lo sto provando anch'io, almeno per le funzioni basilari sembra buono anche a me.

Ho riscontrato il vantaggio che i sottotitoli (come anche l'audio in lingua) sono attivabili on the fly dal tasto MENU (TC Gumbody riprogrammato) che attiva modalità di scelta di sottotitoli, audio, titolo e capitolo (poi richiede il BACK per la scomparsa).

Due grossi inconvenienti, per quanto mi riguarda, sono:

1) Utilizzando immagini iso per i DVD, non riesco a risalire al menu dvd (cosa possibile tramite tasto option del TC originale Emtec, con FW originale).

2) La visione degli iso suddetti (ma probabilmente anche di altri formati) è affetta dalla comparsa di una cornice nera che diminuisce sensibilmente le dimensioni dell'immagine. In altre parole, un film in 16:9, che usualmente mi riempie totalmente lo schermo, con questo FW viene ridimensionato.
Il problema non sembra risolubile neanche agendo sulla opzione "Dimensione schermo" da setup (quella che fa comparire una cornice rossa ridimensionabile coi tasti freccia del telecomando).

Zappo, riscontri anche tu questi problemi?

Grazie!!! :)

Marina

zappo70
17-04-2010, 15:13
io uso un telecomando della logitech e vado al menu dvd tramite il tasto menu,per quello che riguarda la cornice nera io ho risolto usando il tasto zoom sempre presente sul logitech

1achy
17-04-2010, 15:21
questo è il firmware ACRyan_r3294_European_patch modificata per andare sul N200.io l'ho provato solo per poco,ma sembra vada molto bene.

PS.non mi assumo responsabilità per danni ed eventuali

http://www.megaupload.com/?d=TDRBQ4U7

PROVATO FUNZIONA ALLA GRANDE mancano i metafeed li ho provati ad installare cosi:


PlayonHD login: root
warning: cannot change to home directory


BusyBox v1.1.3 (2009.12.18-04:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

/#df

hai la lista e trovi la penna usb in questo caso : /tmp/usbmounts/sda1


/# cd /tmp/usbmounts/sda1 && wget http://dl.dropbox.com/u/4777570/metafeeds/metafeeds-install-zane.sh -O metafeeds-install && sh metafeeds-install


Connecting to www.metafeeds.com[74.125.43.121]:80
mfinstall 100% |*****************************| 1686 00:00 ETA
*Start Metafeeds install*
*Download menu*
Connecting to dl.dropbox.com[184.73.197.205]:80
metafeeds-menu.tar 100% |*****************************| 180 KB 00:00 ETA

etc ....

alla richiesta name metafeed potete mettre vonck

*Install Done , (enjoy your feeds)*
/tmp/usbmounts/sda1 #

FUNZIONA

energy1959
17-04-2010, 19:52
NUOVO FIRMWARE DA FANTEC a dir poco fenomenale....

ver. MM-FHDL (15.03.2010) v7.0.3 r3450


http://images.fantec.de/Firmware_FAN....0.3.r3450.zip



provatelo......


ciao

brbi
17-04-2010, 20:14
NUOVO FIRMWARE DA FANTEC a dir poco fenomenale....

ver. MM-FHDL (15.03.2010) v7.0.3 r3450


http://images.fantec.de/Firmware_FAN....0.3.r3450.zip



provatelo......


ciao

Qualche anticipazione ?

snico_one
17-04-2010, 20:25
...
ver. MM-FHDL (15.03.2010) v7.0.3 r3450


Il link corretto è: http://images.fantec.de/Firmware_FANTEC_MM-FHDL_20100315-v7.0.3.r3450.zip

disponibile alla pagina ufficiale: http://www.fantec.de/html/en/1/gid/__Service_und_Support90Treiberdownload90/content.html


Di seguito il changelog:


######################################################################
#
# FIRMWARE-UPDATE
# FANTEC MM-FHDL
# v 7.0.3 r3450
# 15.03.2010
#
######################################################################

Change Log

- homemenu starts with browser
- IMS internet media (Picasa, News, Flickr, Weather)
- new P2P share client
- added manual zoom function for movie's (Y:X adjustment)
- added Blu Ray folder playback
- added Video settings (Brightness, Contrast, Hue, Saturation)
- added rename host name in SETUP
- added 15 languages (English, Espanol, French, German, Italiano, Dutch, Russky, Polski, Cesky,
Slovensky, Romania, Portugees, Hebrew, Magyar, Slovenscina) in SETUP
- added manual time setting in SETUP
- added subtitle on-off in SETUP
- added internet radio search function, please visit www.shoutcast.com for available stations



nico

pamuu
18-04-2010, 02:28
questo è il firmware ACRyan_r3294_European_patch modificata per andare sul N200.io l'ho provato solo per poco,ma sembra vada molto bene.

PS.non mi assumo responsabilità per danni ed eventuali

http://www.megaupload.com/?d=TDRBQ4U7

Sbaglio o questa e' una beta?

Ma non hanno gia' fatto la beta r3615 per correggere i difetti di questa r3294?

Qualcuno ha "giocato" con la r3643 + YAMJ 6th Release?

1achy
18-04-2010, 11:15
Vorrei provare a istallare un hd interno sul n200 riassumendo:
1) bisogna saldare connetore sata
2) bisogna saldare l'alimentazione
3) con software POH lo riconosce?
4) quali sono le dimesioni dell'hd cosigliate?

snico_one
18-04-2010, 11:42
Vorrei provare a istallare un hd interno sul n200 riassumendo:
1) bisogna saldare connetore sata
2) bisogna saldare l'alimentazione
3) con software POH lo riconosce?
4) quali sono le dimesioni dell'hd cosigliate?

1) hai 2 scelte:
- saldare un connettore sata (recuperabile da una motherboard guasta)
- saldare direttamente i fili di un cavetto sata

La prima è molto più difficile ma è la più pulita
La secondo è più fattibile (a livello di saldature) ma più delicata, il cavetto deve essere ben fissato alla scheda in modo che il movimento non "rompa" le saldature

3) certo

4) quella che desideri, non ci sono particolari considerazione da fare


nico

1achy
18-04-2010, 12:09
1) hai 2 scelte:
- saldare un connettore sata (recuperabile da una motherboard guasta)
- saldare direttamente i fili di un cavetto sata

La prima è molto più difficile ma è la più pulita
La secondo è più fattibile (a livello di saldature) ma più delicata, il cavetto deve essere ben fissato alla scheda in modo che il movimento non "rompa" le saldature

3) certo

4) quella che desideri, non ci sono particolari considerazione da fare


nico

Allora mi metto all'opera. Ti ringrazio snico

m@rina
18-04-2010, 17:31
NUOVO FIRMWARE DA FANTEC a dir poco fenomenale....

ver. MM-FHDL (15.03.2010) v7.0.3 r3450


http://images.fantec.de/Firmware_FAN....0.3.r3450.zip



Bella segnalazione! Grazie Energy1959!
Qualcuno mi può spiegare perché con questo fw Fantec mi funziona il telecomando impostato coi codici del PlayOnHD? Avrei giurato di dover ripetere tutta la programmazione di basso livello...:confused:

Così, però, è ancora di più una bella sorpresa, questo fw!

(Ancora però non riesco a raggiungere i menu dvd: il codice impostato sul mio tc per il tasto menu è lo 0x16 del corrispondente tasto del tc ACRyan, che fa apparire la barra di scelta di audio, sottotitoli, titolo e capitolo)

Ciao
marina

[KabOOm]
19-04-2010, 07:36
Volevo segnalare che il Fully8 Meliconi, in promozione pressi alcuni Auchan a 8.90 €, può essere riprogrammato con la procedura segnalata nei precedenti post. ;)

rix1984
20-04-2010, 14:43
ciao e complimenti a tutti per il fantastico forum.
ho installato il FW del ACRayan r3294 solo per il semplice motivo che trovo la funzione COPY, assente sul FW nativo dell'emtec.
ora mi sorge un dubbio: ma è possibile copiare qualcosa usando il "telecomando" originale dell'N200? mica ho bisogno di comprare un'altro?
:doh:

gibo65it
20-04-2010, 15:45
Elenco anch'io la mia esperienza esprimendo i miei più vivi complimenti a SNICO_ONE iniziateore de tutto!!! :-)

Ho installato subito il FW r3294 per PlayonHD in modo tale da entrare subito in CONSOLE (ricordo infatti che il fw EMTEC nativo non lo permette!!!).
Quindi dopo aver scaricato tutto il contenuto del file .rar su chiavatta ho:

- eseguito la procedura manuale di FORCE UPGRADE
- eseguito l'aggiornamento dei paccketti presenti (client torrent, samba , unicgi)
Il tutto funziona egregiamente su N200 ( ed anche con il telecomandoi si riesce a copiare files perfino da un DVD collegato in USB).

Altra bella cosa è che è con questo fw l'emtec n200 è ANCORA COMPATIBILE con la chiave WIFI emtec Wi350 :)

http://pan.fotovista.com/dev/3/0/05056703/g_05056703.jpg

Adesso corro a provare il Client BT :)

Ciao ! :D :D

rix1984
22-04-2010, 08:17
Il tutto funziona egregiamente su N200 ( ed anche con il telecomandoi si riesce a copiare files perfino da un DVD collegato in USB).


chiedo scusa ma, anche dopo aver eseguito tutti i vari aggiornamenti, non riesco a copiare un file da un dispositivo all'altro usando il telecomando originale.
mi potete dire come fare a selezionare il file non avendo il tasto "select" ma solo l'"enter"?
grazie mille:confused:

commandos[ita]
22-04-2010, 14:46
ragà ma dove si possono trovare i vari magic code per i meliconi?

snico_one
22-04-2010, 18:30
;31715766']ragà ma dove si possono trovare i vari magic code per i meliconi?

Domanda da 1M di € a cui non so rispondere.

Quello che posso dirti è che il magic-code è specifico per Remote Control e dipende dal device da gestire.

Il magic-code usato dal GB Meliconi è costituito da 14 cifre decimali, tale numero è suddiviso nei seguenti 4 campi:


- command (1 cifra)
- profile (4 cifre)
- protocol (4 cifre)
- manufacter code (5 cifre)


Il manufacter code è anche indicato come Device Code oppure Address Code.


Come riportato nel post #210 il magic-code del GB per l'N200 risulta: 98000142140704

In particolare è scomposto come:


9 indica la creazione di un profilo custom
8000 identifica il profilo utilizzato
1421 identifica il protocollo da usare (Extended NEC Protocol)
40704 = 0x9F00 è il DC dell'N200 (vedi post #115)


Nel GB sono disponibili 8 profili da 8000 a 8008.

Il DeviceCode del dispositivo da gestire si può anche trovare,
ma la parte più difficile è individuare le 4 cifre decimali di come Meliconi identifica il protocollo.


Conosco soltanto un altro magic-code, quello del GB per il Tv-Lcd FIJITSU Myrica v32-1 che risulta:

98000462111008



nico

commandos[ita]
22-04-2010, 21:14
;31674317']Volevo segnalare che il Fully8 Meliconi, in promozione pressi alcuni Auchan a 8.90 €, può essere riprogrammato con la procedura segnalata nei precedenti post. ;)
oggi l'ho comprato anch'io(pagato 12€), è davvero ottimo sia il prezzo che la qualità del prodotto, si programma tranquillamente come i digital gum 6 e 3
Domanda da 1M di € a cui non so rispondere.

Quello che posso dirti è che il magic-code è specifico per Remote Control e dipende dal device da gestire.

Il magic-code usato dal GB Meliconi è costituito da 14 cifre decimali, tale numero è suddiviso nei seguenti 4 campi:


- command (1 cifra)
- profile (4 cifre)
- protocol (4 cifre)
- manufacter code (5 cifre)


Il manufacter code è anche indicato come Device Code oppure Address Code.


Come riportato nel post #210 il magic-code del GB per l'N200 risulta: 98000142140704

In particolare è scomposto come:


9 indica la creazione di un profilo custom
8000 identifica il profilo utilizzato
1421 identifica il protocollo da usare (Extended NEC Protocol)
40704 = 0x9F00 è il DC dell'N200 (vedi post #115)


Nel GB sono disponibili 8 profili da 8000 a 8008.

Il DeviceCode del dispositivo da gestire si può anche trovare,
ma la parte più difficile è individuare le 4 cifre decimali di come Meliconi identifica il protocollo.


Conosco soltanto un altro magic-code, quello del GB per il Tv-Lcd FIJITSU Myrica v32-1 che risulta:

98000462111008



nico
ook capito grazie mille

commandos[ita]
23-04-2010, 00:14
per caso qualcuno sa come installare i driver per una penna wi-fi che non è della emtec?

m@rina
23-04-2010, 16:30
Quello che posso dirti è che il magic-code è specifico per Remote Control e dipende dal device da gestire.

Snico, scusa, se hai un po' di pazienza ;) come mai il mio GB Meliconi, programmato con codici tc PlayOnHD, inaspettatamente e inopinatamente mi funziona col FW Fantec (msg#525 e msg#532)? Il Fantec avrà un tc "uguale" al POH?

Inoltre (abuso!) si può forzare la comparsa del menu dvd (letto come iso), ora che il codice associato al tasto menu (lo 0x16 del tasto menu del tc ACRyan) fa apparire la barra di scelta di audio, sottotitoli, titolo e capitolo?

Grazie grazie per ogni risposta a questi dubbi :)

commandos[ita]
23-04-2010, 17:56
Inoltre (abuso!) si può forzare la comparsa del menu dvd (letto come iso), ora che il codice associato al tasto menu (lo 0x16 del tasto menu del tc ACRyan) fa apparire la barra di scelta di audio, sottotitoli, titolo e capitolo?

interessa saperlo anche a me

snico_one
23-04-2010, 18:09
...come mai il mio GB Meliconi, programmato con codici tc PlayOnHD, inaspettatamente e inopinatamente mi funziona col FW Fantec (msg#525 e msg#532)? Il Fantec avrà un tc "uguale" al POH?


I modelli citati unitamente al N200 e tanti altri utilizzano tutti il medesimo Kit/Sdk Hardware & Software prodotto da Realtek, quindi hanno tutti lo stesso DeviceAddress come identificativo del RemoteControl percui quest'ultimo è compatibile con i vari software.

Quello che può cambiare è l'associazione dei singoli tasti (associazione degli EFC - vedi msg 115) con le funzioni del menù.

...si può forzare la comparsa del menu dvd (letto come iso), ora che il codice associato al tasto menu (lo 0x16 del tasto menu del tc ACRyan) fa apparire la barra di scelta di audio, sottotitoli, titolo e capitolo?


Se ho capito bene vorresti associare al tasto "menù" non più la "barra di sceta audio" (funzione attualmente richiamabile inviando l'EFC 0x16) ma la videata del "menù dvd iso"; se questa funzione non è prevista nel firmware che gestisce il telecomando allora non esiste neanche il relativo codice EFC.

In buona sostanza la routine (del firmware) deve sapere quali sono le funzioni da attivare unitamente all'associazione funzione-EFC. Se non prevista bisogna aggiornare il programma ma ... senza il source code nulla si può fare.


nico

m@rina
23-04-2010, 18:51
In buona sostanza la routine (del firmware) deve sapere quali sono le funzioni da attivare unitamente all'associazione funzione-EFC. Se non prevista bisogna aggiornare il programma ma ... senza il source code nulla si può fare.

nico

Prima ancora di leggere il source del fw (cosa non alla mia portata), bisognerebbe provare con qualche manuale di funzionamento dettagliato. Mi sembra che i manuali in giro siano pure tautologie ("press enter to enter" opp. "menu activates menu") :fagiano:
La funzione menu (dvd o br) mi sembra essenziale per una completa fruizione delle iso: strano che l'abbiano rimossa.

Moltissime grazie per le spiegazioni, Nico :)

marina

pamuu
23-04-2010, 18:54
...si può forzare la comparsa del menu dvd (letto come iso), ora che il codice associato al tasto menu (lo 0x16 del tasto menu del tc ACRyan) fa apparire la barra di scelta di audio, sottotitoli, titolo e capitolo?

Io uso il fw POH r3294, ma ho lo stesso problema e non so darti soluzione.
Ho provato e riprovato, ma non ho trovato nessun tasto che, in riproduzione dvd, faccia saltar fuori il menu del dvd (come faceva prima), ahime'.

Con la r2901 funzionava; comunque la r3294, per definizione stessa dei produttori, era una beta ed e' gia' arrivata la beta successiva, la r3615 (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=5399)

Qualcuno l'ha provata? Si installa sull'N200 o occorre che qualcuno che ne e' capace faccia una "magia"?
Thanx.

commandos[ita]
23-04-2010, 19:30
Io uso il fw POH r3294, ma ho lo stesso problema e non so darti soluzione.
Ho provato e riprovato, ma non ho trovato nessun tasto che, in riproduzione dvd, faccia saltar fuori il menu del dvd (come faceva prima), ahime'.

Con la r2901 funzionava; comunque la r3294, per definizione stessa dei produttori, era una beta ed e' gia' arrivata la beta successiva, la r3615 (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=5399)

Qualcuno l'ha provata? Si installa sull'N200 o occorre che qualcuno che ne e' capace faccia una "magia"?
Thanx.
l'ultima beta è la 3643 (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=5403), o vanno solamente le versioni poh?
penso che serva la versione hacckata dato che acryan ha messo la possibilità di installare i suoi fw solo sui playonhd originali... qualcuno per caso saprebbe hacckarla o l'ha trovata da qualche parte?


EDIT: cercando qua e là su google ho trovato questo (http://ul.to/guq3zi)... ora lo provo
EDIT 2: installato senza problemi, è la r3643 ma peccato il menu dvd non c'è

pamuu
23-04-2010, 21:43
;31732274']l'ultima beta è la 3643 (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=5403), o vanno solamente le versioni poh?

Intendevo l'ultima beta senza YAMJ. Ultimamente ne fanno una con e una senza.

penso che serva la versione hacckata dato che acryan ha messo la possibilità di installare i suoi fw solo sui playonhd originali... qualcuno per caso saprebbe hacckarla o l'ha trovata da qualche parte?

EDIT: cercando qua e là su google ho trovato questo (http://ul.to/guq3zi)... ora lo provo
EDIT 2: installato senza problemi, è la r3643 ma peccato il menu dvd non c'è

Grazie mille della segnalazione.
A parte YAMJ (che in un N200 non "modificato" dubito funzioni), c'e' qualche miglioramento? Vale la pena montarlo? Stavo quasi pensando di ritonare all'ultimo fw non beta...
Thanx.

commandos[ita]
23-04-2010, 22:24
Intendevo l'ultima beta senza YAMJ. Ultimamente ne fanno una con e una senza.



Grazie mille della segnalazione.
A parte YAMJ (che in un N200 non "modificato" dubito funzioni), c'e' qualche miglioramento? Vale la pena montarlo? Stavo quasi pensando di ritonare all'ultimo fw non beta...
Thanx.

guarda non saprei io sono passato dal r3450 fantec a questo, sto ancora provandolo

1achy
24-04-2010, 09:52
Una curiosità installare ed usare yamj su n200' è subordinato alluso dell'hd interno ? sto cercando di trovare una scappatoia ma piu' per una sfida ne sapete qualcosa?

jrluc70
25-04-2010, 20:24
hi, i´m new in this forum, i found you while i was trying to fix yamj in my emtec n200. I`m trying with all the firmwares but i cant. ì think its a good thing a jukebox in our mediaplayers, it would be great if you could explain how can that be done. thanx

brbi
25-04-2010, 22:47
Volevo mostrarvi alcune foto delle modifiche hardware che ho apportato al mio N200 :read:
http://img255.imageshack.us/img255/8710/25042010347.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/9374/25042010348.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/2453/25042010349.jpg

http://img638.imageshack.us/img638/481/25042010351.jpg (http://img638.imageshack.us/img638/481/25042010351.jpg)
http://img694.imageshack.us/img694/6882/25042010352e.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/7466/25042010353.jpg

Per ogni info basta chiedere.

pamuu
25-04-2010, 23:09
hi, i´m new in this forum, i found you while i was trying to fix yamj in my emtec n200. I`m trying with all the firmwares but i cant. ì think its a good thing a jukebox in our mediaplayers, it would be great if you could explain how can that be done. thanx

Sorry, I can't help you, but did you take a look here (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=41&t=4273)? Note that there are POH beta fw with YAMJ included, like this (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=5403).

I just found this topic (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=41&t=5305) about another Jukebox, TViXiE... I fear they only work with an internal HD (that N200 has not)...

If you find a way, please, be so kind to let us all know. :)

Ciao.

jrluc70
26-04-2010, 12:22
i found it¡¡¡¡¡¡ :D :D :D :D :D :D
you can get latest firmware manipulatto here http://uploaded.to/file/guq3zi

You can read this forum http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5630&forum=40

google traslation is very useful


i hope you all enjoy it

jimiz
26-04-2010, 14:47
Volevo mostrarvi alcune foto delle modifiche hardware che ho apportato al mio N200 :read:
http://img255.imageshack.us/img255/8710/25042010347.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/9374/25042010348.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/2453/25042010349.jpg

http://img638.imageshack.us/img638/481/25042010351.jpg (http://img638.imageshack.us/img638/481/25042010351.jpg)
http://img694.imageshack.us/img694/6882/25042010352e.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/7466/25042010353.jpg

Per ogni info basta chiedere.


sembra il mio , solo che ho usato un conettore gia fatto e saldato sopra a MB e non sotto , (i fili tuoi mi sembra vadano tutti sotto...)
nessun problema se non le saldature che non son semplicissimi sulla scheda...serve la lente! e una volta fatte devi cmq bloccare i fili per evitare che si stacchino.

voevo chiederti se quindi anche a te risulta "lento" nel riconoscimento del HDD interno... (dopo averlo formattato ecc) ..a me ci mette circa una dozzina di secondi prima che con una scritta su schermo mi confermi HDD int. plugin. !! e prima di essa me lo dice per la porta USB!

e per curiosita' , fa' qualcosa quella aletta di raffredamento passiva extra che gli ha poggiato sotto ???

commandos[ita]
26-04-2010, 16:38
salve, allora volevo provare ircode dal file già precompilato, cosi provo a installare la library e appena starto l'installer il lettore va down e non c'è verso di riavviarlo, cosi faccio l'update con il metodo dei 5 secondi su power on e mi parte. come diavolo faccio a far funzionare ircode? premetto che non ho linux installato e non mi va di installarlo. se provo a startare ircode cosi normalmente mi da Bus error.
grazie mille

ah altra cosa. ho installato il client torrent dal package dei plugin, ma non trovo come cambiare la destinazione da HDD a USB esterno, come si fa? ho anche cercato nei vari file conf via telnet, ma niente...

snico_one
26-04-2010, 17:30
;31760550']... volevo provare ircode dal file già precompilato, cosi provo a installare la library e appena starto l'installer il lettore va down e non c'è verso di riavviarlo...



Il binario del programma ircode (http://snico.webege.com/N200/ircode) (vedi msg #115) ha bisogno della libreria libgcc_s.so.1 questa è disponibilie nel file di installazione library_v1.0.0.zip (http://snico.webege.com/N200/library_v1.0.0.zip)

I passi da seguire dovrebbero essere:

1. unzippare library_v1.0.0.zip sul pc e copiare la cartella library sulla usbkey (ad es. /)

2. copiare ircode sulla usb (ad es. /)

3. collegare la usbkey all'N200 e collegarsi in telnet

4. chiudiamo il programma DvdPlayer in esecuzione con i comandi:

/ # killall -SIGKILL RootApp
/ # killall -SIGKILL DvdPlayer

5. spostiamoci nella cartella libdrary della usbkey con il comando

cd /tmp/usbmounts/sda1/N200Tools/library

6. verifichiamo che i permessi dello script di installazione siano 744 inviando il comando

ls -l install.ss

7. in caso contrario impostiamo i permessi a 744 inviando il comando

chmod 744 install.sh

8. adesso eseguiamo lo script con il comando

./install.sh

9. dopo l'installazione della libraria si può eseguire ircode con i comandi

cd /tmp/usbmounts/sda1/N200Tools/
./ircode

Se ci sono problemi fammi sapere


;31760550'] ... cosi faccio l'update con il metodo dei 5 secondi su power on e mi parte.


questa operazione proprio non la capisco ...



nico

commandos[ita]
26-04-2010, 17:39
il metodo dei 5 secondi cioè, mi son spiegato male, praticamente ho preparato la penna usb l'ho inserita nel lettore, poi tenendo premuto il tasto di power on l'ho collegato alla corrente, e appena si è acceso è partito l'update. per ircode lo so come startare un .sh, io l'ho messo sulla penna, e poi startandolo via telnet è uscito "Library utility installer" ed è andato tutto in palla, tanto che non si riusciva + a startare il lettore(si freezava allo splashscreen iniziale)

snico_one
26-04-2010, 18:17
;31761271']il metodo dei 5 secondi cioè, mi son spiegato male, praticamente ho preparato la penna usb l'ho inserita nel lettore, poi tenendo premuto il tasto di power on l'ho collegato alla corrente, e appena si è acceso è partito l'update...


Il metodo del boot premendo il tasto power on per 5 secondi serve unicamente per eseguire un FORCE update del firmware senza che questa operazione sia gestita dall'applicazione (processo DvdPlayer).


Hai ancora problemi sullo script di installazione ?
A quali passo dei precedenti ti blocchi?

nico

brbi
26-04-2010, 21:07
sembra il mio , solo che ho usato un conettore gia fatto e saldato sopra a MB e non sotto , (i fili tuoi mi sembra vadano tutti sotto...)
nessun problema se non le saldature che non son semplicissimi sulla scheda...serve la lente! e una volta fatte devi cmq bloccare i fili per evitare che si stacchino.

voevo chiederti se quindi anche a te risulta "lento" nel riconoscimento del HDD interno... (dopo averlo formattato ecc) ..a me ci mette circa una dozzina di secondi prima che con una scritta su schermo mi confermi HDD int. plugin. !! e prima di essa me lo dice per la porta USB!

e per curiosita' , fa' qualcosa quella aletta di raffredamento passiva extra che gli ha poggiato sotto ???

Ciao, si i fili li ho saldati sotto perchè avevo più spazio di manovra non essendoci molti componenti ed ho potuto applicare diversi punti con la colla a caldo per bloccarli. Ho preferito saldare fili singoli perchè il connettore sata risultava troppo rigido ed a muoverlo si andava a forzare troppo nei punti di saldatura. Il riconascimento dell'Hdd da me avviene in circa 7 secondi dal momento in cui appare la schermata del PO, penso che tempi più o meno lunghi dipendano anche dal tipo di hdd che si installa, magari marche è capacità diverse incidono su questo parametro. Per il dissipatore premetto che fino ad ora non ho mai avuto problemi di surriscaldamento anche con file dall'alto biterate, ho pensato che comunque avendo aggiunto l'hdd interno le temperature interne sarebbero salite. Il dissipatore montato in quella posizione di certo non opera al meglio l'ideale sarebbe fare come Snico ribaltando la scheda verso l'alto ma volevo conservare il case originale e mantenere un certo impatto estetico. Non capisco comunque la scelta dei progettisti di rivolgere il chipset verso il basso contro ogni logica ,da notare che i fratellini dell'N200 sono verso l'alto. Ad ogni modo male non fa, si sente chiaramente che il dissipatore ha una temperatura più alta rispetto al case quindi penso che qualcosa migliori in termini di temperatura.
Il problema che ho riscontrato io è che dopo la modifica collegando un hdd esterno da 2,5" alimentato quindi direttamente dall'N200 mi si disconnetteva e riconnetteva. Ho risolto usando un cavo usb cortissimo. Il tutto mi fa pensare che l'alimentazione dei 5 V 2,4 A fornita dal trasformatore originale sia quasi al limite gestendo due hdd alimentati direttamente. Dovrei trovare un nuovo trasformatore con una corrente in uscita più alta di 2,4 A. Appena riesco a misurare l'assorbimento a pieno carico agirò di conseguenza, non dimentichiamo che l'N200 non è stato progettato per portare hdd interni.
In questi giorni sto provando a metterlo sotto sforzo per vedere se regge con la modifica.

jimiz
26-04-2010, 22:18
In effetti e' picirillo l'alimentatorino...
direi che con HD interno e HD esterno usb autoalimentato...siamo al limite.
Pero io che son nelle tue stesse indentiche situazioni , malgrado abbia gia fatto ore e ore di utilizzo , lasciando entrambi attaccati , usufruendo spesso del HD esterno ...non ho riscontrato anche problemi del genere.

solo quel delay un po lungo per il riconoscimento iniziale...ma non e' un problema, figurarsi...

pittosto..confermo la GRANDE difficolta di sadare un cavetto SATA..meglio sarebbe risucire a saldare direttamente un conettorino sata, ma non e' cosa semplice perche come avrai notato le pistine e punti di saldatura son a livello di SDM quasi...quindi non facile e alla portata di tutti.
capisco i fili staccati e morbidi...facilitano l'impresa...
io ho preferito lavorare da sopra e con cavetto sata...figurati te che SUDATA!!!
inoltre ho il vantaggio della schermatura dello stesso...

Per il caldo , devo dire che l'HDD scalda poco, malgrado sia chiuso li dentro..
confermo che cmq quell' aletta posta sotto MALE non fa' anzi...
certo..il rovesciamento della scheda sarebbe ottimale..ma siccome facendo cosi, la scatoletta non servirebbe piu a nulla (tutti i fori son fuori sede ) avevo pure io pensato a cio...ma attendo in un secondo tempo..
ORa preferisco la dimensione tascabile ...qualora vorro' usero una scatola metallica piu grande..di un vecchio DVD-DOVX player SLIME... quindi riusciro a mettere non solo la scheda rovesciata con aletta per su..ecc..ma anche l'HDD in posizione ottimale e volendo pure un LETTORE dvd...:p

Ti sarai chiesto come mai uso spesso l'HDD esterno e non quello interno , dopo tanto lavoro in effetti e' comodo...MA purtroppo la mancanza di una porta USB HOST si sente...ogni volta che devi passare un file video dal HDD esterno (o chiave usb) al HDD interno usando il SOLO MODO POSSIBILE..ovvero tramite la funzione "copy" ...2 palle mostruose...
intanto e' piu lento di un normale passaggio usb2.0 tipo PC > HDD esterno...
ma poi anche molto scomodo...per togli metti giornalieri o quasi.

per questo motivo, per non perder tempo spesso dal pc collego l'HDD esterno..pochi secondi , ho detro il film...e ricollego al player per vedere...

ovviamente durante la visione l'HDD interno va' per nulla...
forse mi conviene mettere un interruttorino che stacchi al HDD interno i 5 volts... cosi almeno non gira x nulla per ore...

rix1984
27-04-2010, 12:21
nel messaggio #340 viene spiegato come programmare a basso livello il telecomando light 3 o 6 della meliconi..
col Fully 8 è possibile inserire i codici EFC? il sistema è il solito?
il magic code riportato " 98000142140704 " è relativo al dispositivo che vado a programmare o al telecomando?
non ci capisco più niente

quali altri TC sono programmabili con codici EFC? mi potreste dare qualche articolo?
grazie mille

commandos[ita]
27-04-2010, 14:20
nel messaggio #340 viene spiegato come programmare a basso livello il telecomando light 3 o 6 della meliconi..
col Fully 8 è possibile inserire i codici EFC? il sistema è il solito?
il magic code riportato " 98000142140704 " è relativo al dispositivo che vado a programmare o al telecomando?
non ci capisco più niente

quali altri TC sono programmabili con codici EFC? mi potreste dare qualche articolo?
grazie mille

si, il fully8 è programmabile come i light 3 e 6


Il metodo del boot premendo il tasto power on per 5 secondi serve unicamente per eseguire un FORCE update del firmware senza che questa operazione sia gestita dall'applicazione (processo DvdPlayer).


Hai ancora problemi sullo script di installazione ?
A quali passo dei precedenti ti blocchi?

nico
va mi arrendo, in sti giorni installo debian in vmware e compilo.
comunque per torrent, come metto come destinazione l'hdd collegato via usb invece che l'hdd interno(che non ho)?

snico_one
27-04-2010, 14:54
;31771396'] ... va mi arrendo, in sti giorni installo debian in vmware e compilo.



A prescindere che buona cosa aver una distro linux, ircode deve funzionare anche senza ricompilarlo.

Non comprendo in quale passo hai l'errore;
in ogni caso prova a dare manualmente i comandi all'intero del file install.sh,
concettualmente bisogna soltanto copiare la libreria in /lib.


nico

pamuu
28-04-2010, 18:42
Ti sarai chiesto come mai uso spesso l'HDD esterno e non quello interno , dopo tanto lavoro in effetti e' comodo...MA purtroppo la mancanza di una porta USB HOST si sente...ogni volta che devi passare un file video dal HDD esterno (o chiave usb) al HDD interno usando il SOLO MODO POSSIBILE..ovvero tramite la funzione "copy" ...2 palle mostruose...
intanto e' piu lento di un normale passaggio usb2.0 tipo PC > HDD esterno...
ma poi anche molto scomodo...per togli metti giornalieri o quasi.

Se hai l'Emtec in rete, hai provato con samba?

Premesso che io ho un N200 "standard" con attualmente il fw POH r3294 e per poter usare samba sono costretto ad ogni accensione ad installare i tre file .ipk, una volta caricato samba, dai miei pc in rete con winXP "vedo" un \\playonhd con relativi hd usb (ad. es \\playonhd\usb1) con i file come se fossero in un hd di rete.

La stranezza e' che, copiando dall'hd usb attaccato all'Emtec non c'e' nessun problema (da Emtec a PC), mentre copiandoci sopra (da pc a Emtec), dopo una lunga pausa in cui non sembra fare nulla, mi da' sempre errore in scrittura ma, nonostante sembri che il processo sia abortito, in realta' continua "invisibile" fino alla fine della copia che poi risulta ok, ma solo per file piu' piccoli (quindi i file video sono tutti rovinati).

Qualcuno ha provato? Fa cosi' anche a voi? Qualche consiglio da darmi?

Thanx.

commandos[ita]
28-04-2010, 20:28
ragazzi oggi vedendo un mkv con sottotitoli ho notato che se nel sottotitolo c'è il carattere "<" il sottotitolo si ripete riempiendo tutto lo schermo verticalmente. capita anche a voi? o è un problema della r3643? oppure so i sottotitoli?

jimiz
30-04-2010, 10:21
Se hai l'Emtec in rete, hai provato con samba?

Premesso che io ho un N200 "standard" con attualmente il fw POH r3294 e per poter usare samba sono costretto ad ogni accensione ad installare i tre file .ipk, una volta caricato samba, dai miei pc in rete con winXP "vedo" un \\playonhd con relativi hd usb (ad. es \\playonhd\usb1) con i file come se fossero in un hd di rete.

La stranezza e' che, copiando dall'hd usb attaccato all'Emtec non c'e' nessun problema (da Emtec a PC), mentre copiandoci sopra (da pc a Emtec), dopo una lunga pausa in cui non sembra fare nulla, mi da' sempre errore in scrittura ma, nonostante sembri che il processo sia abortito, in realta' continua "invisibile" fino alla fine della copia che poi risulta ok, ma solo per file piu' piccoli (quindi i file video sono tutti rovinati).

Qualcuno ha provato? Fa cosi' anche a voi? Qualche consiglio da darmi?

Thanx.

cosi non ho mai provato...ma a dire il vero siccome la velocita di trasferimento dati e' data dal limite di rete , posso dirti di aver fatto semplicemente di meglio, ovvero collegato un CAVO di rete (quindi la massima velocita possibile) ad un portatile...e una volta fatti "vedere" tra di loro...ho fatto una prova COPIA in un verso e nell'altro.. in questo caso funziona senza errori..ma e' ancora piu lento (il trasfermento) dell'opzione copia interno tra 2 hd....
mentre se uso un qualsiasi hdd usb e lo collego al pc...e direi 3-4 volte piu veloce (usb2.0) quindi con il cavo rete...si sa' e' piu lento ...ma e' il trasfermiento software che fa' l'emetc che mi sorprende... non e' lento come usb1.1 ma poco ci manca...


quindi senza prota usb host (che han tanti altri lettori) il management FILES del emtec con hd interno risulta scomodo e lento ... alla fine se non necessario uno uso molto prima un usb piccino esterno. copia da pc...e in pochi attimi e' gia pronto sul E200... orami cosi e' e cosi me lo tengo, ma devo assolutamente metterci un ON/OFF per l'hdd interno..visto che in effetti e' usato pochissimo causa sta faccenda.

snico_one
01-05-2010, 13:08
Se hai l'Emtec in rete, hai provato con samba?

Premesso che io ho un N200 "standard" con attualmente il fw POH r3294 e per poter usare samba sono costretto ad ogni accensione ad installare i tre file .ipk, una volta caricato samba, dai miei pc in rete con winXP "vedo" un \\playonhd con relativi hd usb (ad. es \\playonhd\usb1) con i file come se fossero in un hd di rete.



Prova a installare questo package samba (http://members.multimania.co.uk/snico/N200/samba.zip), le prove eseguite tempo fà hanno dato esito positivo


nico

pamuu
01-05-2010, 13:25
Prova a installare questo package samba (http://snico.webege.com/N200/samba.zip), le prove eseguite tempo fà hanno dato esito positivo

Ti ringrazio moltissimo.
Purtroppo io sono un Linux-beota e non ho idea di cosa fare con quei file: bisogna proprio che mi metta a studiare Linux :(

Grazie ancora.

snico_one
01-05-2010, 15:22
Purtroppo io sono un Linux-beota e non ho idea di cosa fare con quei file: bisogna proprio che mi metta a studiare Linux :(



I passi da seguire dovrebbero essere i seguenti:

1. unzippare samba.zip sul pc e copiare la cartella samba sulla usbkey (ad es. /)

2. collegare la usbkey all'N200 e collegarsi in telnet

3. spostarsi nella cartella samba della usbkey con il comando

cd /tmp/usbmounts/sda1/samba

4. verificare che i permessi dello script di installazione siano 744 inviando il comando

ls -l install.sh

5. in caso contrario impostare i permessi a 744 inviando il comando

chmod 744 install.sh

6. eseguiere lo script con il comando

./install.sh



Il processo di installazione copia il file S60smbd nel path /etc/init.d in tal modo ad ogni ripartenza del N200 si attiva automaticamente il demone (equivalente del servizio in windows) samba.

In qualsiasi momento il servizo può essere:

- arrestato
- attivato
- riattivato

utilizzando lo script samba.sh presente nel path /usr/local/Sbin.

Le 3 azioni di cui sopra si eseguono rispettivamente con i comandi:

samba.sh stop
samba.sh start
samba.sh restart


La configurazione di samba (i path da condividere ed altro) è descritta nel file smb.conf presente nella directory /etc.


Sicuramente la conoscenza di un pò di Linux (oggigiorno) è molto utile e fa sempre bene poichè se Windows è presente in ogni PC Linux è presente in moltissimi dispositivi da mediaplayer, cellulari, televisori e tanti altri dispositivi di elettronica di consumo.


nico

commandos[ita]
01-05-2010, 18:04
;31789478']ragazzi oggi vedendo un mkv con sottotitoli ho notato che se nel sottotitolo c'è il carattere "<" il sottotitolo si ripete riempiendo tutto lo schermo verticalmente. capita anche a voi? o è un problema della r3643? oppure so i sottotitoli?

nessuno?

pamuu
02-05-2010, 00:37
I passi da seguire dovrebbero essere i seguenti:
[...]
Sicuramente la conoscenza di un pò di Linux (oggigiorno) è molto utile e fa sempre bene poichè se Windows è presente in ogni PC Linux è presente in moltissimi dispositivi da mediaplayer, cellulari, televisori e tanti altri dispositivi di elettronica di consumo.

Grazie ancora.

Ho studiato un pochino, almeno per capire la procedura di installazione (grazie tante per le tue spiegazioni) e per essere sicuro di non fare grosse boiate, pero' pur avendo seguito alla lettera le tue istruzioni (anche piu' di una volta), purtroppo pare che install.sh riesca solo a creare la dir /usr/local/etc/samba.

Eseguendo instal.sh, ad ogni cp, mi dice "unable to open" e poi "Cannot allocate memory"...

Metto qui di seguito il log di quello che ho combinato, magari tu capisci cosa non va, se hai tempo e modo: lungi da me l'intenzione di diventare un tormento.

PlayonHD login: root
warning: cannot change to home directory

BusyBox v1.1.3 (2009.12.18-04:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

/ # cd /tmp/usbmounts/sda1/samba
/tmp/usbmounts/sda1/samba # ls -l
-rwxrwxrwx 1 root root 572 Oct 26 2009 S60smbd
-rwxrwxrwx 1 root root 1418 Oct 26 2009 install.sh
-rwxrwxrwx 1 root root 808 Oct 26 2009 readme.txt
-rwxrwxrwx 1 root root 871 Oct 26 2009 samba.sh
-rwxrwxrwx 1 root root 437 Oct 25 2009 smb.conf
-rwxrwxrwx 1 root root 4573544 Aug 10 2001 smbd
/tmp/usbmounts/sda1/samba # ./install.sh

SAMBA deamon installer

cp: unable to open `/usr/local/sbin/smbd': Cannot allocate memory
cp: unable to open `/usr/local/sbin/samba.sh': Cannot allocate memory
cp: unable to open `/etc/smb.conf': Cannot allocate memory
cp: unable to open `/etc/init.d/S60smbd': Cannot allocate memory
chmod: /usr/local/sbin/smbd: No such file or directory
chmod: /usr/local/sbin/samba.sh: No such file or directory

Installation completed

Grazie comunque.

brbi
02-05-2010, 02:47
Salve ragazzi,
per chi ha fatto la modifica dell'HDD o ha intenzione di farla, oggi ho aggiunto il famoso interruttore per spegnere l'HDD interno quando non lo si usa.
http://img440.imageshack.us/gal.php?g=n200hddswitch.jpg

Ho cambiato anche l'alimentazione dell'HDD utilizzando il connettore utilizzato da Snico per alimentare la ventolina sul suo dissipatore.
Testato e funzionante.

P.S.
Volevo chiedere gentilmente a Snico se era in possesso degli schemi completi della Board Demo rilasciata da Realtek per le eventuali modifiche future. Ho visto quelli riguardanti le porte Usb che hai postato.
Grazie

snico_one
02-05-2010, 11:45
Eseguendo instal.sh, ad ogni cp, mi dice "unable to open" e poi "Cannot allocate memory"...


Cerchiamo di fare l'installazione manualmente.
In ogni caso è sempre bene (come hai fatto) che quando ci sono problemi si posti anche il log.

Iniziamo.

1) E' necessario che si possa scrivere sul file system, quindi diamo il comando:
/bin/mount -o remount -rw /


2) Creiamo, se non esiste, la directory di destinazione di samba con il comando:
mkdir /usr/local/etc/samba


3) Verifichiamo che esista la directory /usr/local/sbin con il comando:
ls -l /usr/local/sbin

Se non esiste bisogna crearla


4) Spostiamoci nella directory sorgente
cd /tmp/usbmounts/sda1/samba


5) copiamo 4 files con i comandi
cp smbd /usr/local/sbin
cp samba.sh /usr/local/sbin
cp smb.conf /etc
cp S60smbd /etc/init.d


6) Impostiamo i corretti permessi ai script di gestione
chmod 544 /usr/local/sbin/smbd
chmod 744 /usr/local/sbin/samba.sh


Esegui in sequenza i comandi e se ci sono problemi posta il log.

Fammi sapere

nico

snico_one
02-05-2010, 12:03
.... ho aggiunto il famoso interruttore per spegnere l'HDD interno quando non lo si usa.


Ottimo.

Per gli schemi li potrò postare soltanto nei prossimi giorni poichè non li ho ... dove mi trovo :-))


nico

The Magician
03-05-2010, 12:06
Io ragazzi vi scrivo per chiedervi un informazione.
Per avendo l'n200 collecato con il cavo ottico all'amplificatore nn mi esce l'audio in dolby ma solo in stereo, sia dai divx normali, che dagli mkvm sia AC3, AAC con tutti i tipi di formati.
come devo fare per avere l'audio in dolby?
Firmware l'ultimo ufficiale, collegamento alla tv con hdmi, i film li becco dal nas in rete.

grazie mille!!!

commandos[ita]
04-05-2010, 17:26
dopo vari tentativi, son riuscito a unlockare l'ultimo fw playon ufficiale(r3875 uscito ieri) eccovelo
qui (http://www.megaupload.com/?d=R0FEBXYJ)(compresso 32mb decompressi 98mb). per il changelog vedete il forum ufficiale, comunque la cosa che per me è + importante è la possibilità d aprire il menu dvd dal menu dei sottotitoli/audio/capitoli etc...

come al solito non mi assumo alcuna responsabilità se succede qualcosa durante il flash, io l'ho flashato senza problemi sul mio emtec n200 e va tranquillamente.


PS: per caso mica è illegale unlockare fw playon?

rocarl
05-05-2010, 12:03
salve,

ho l'n200 da qualche settimana, è collegato alla mia lan via cavo, fw poh.
ho 2 problemi :

1) quando tento di accedere al mio pc, mi chiede id utente+pwd di rete che però io non ho, quindi non riesco ad accedervi, mentre tramite Upnp va dentro liberamente.
2) a primo avvio, sempre tramite Upnp, riesco a vedere i filmati alla perfezione, dopo però qualche decina di minuti, la velocità della rete scende fino a bloccare il film. Non riesco a capire da cosa possa dipendere

grazie per un sollecito suggerimento

snico_one
05-05-2010, 14:47
Come promesso ecco gli schemi circuitali (http://members.multimania.co.uk/snico/N200/rtd1073-demo_v1.pdf) della Realtek che sono stati utilizzati al 99% da Emtec per l'N200.


nico

brbi
05-05-2010, 15:34
Come promesso ecco gli schemi circuitali (http://snico.webege.com/N200/rtd1073-demo_v1.pdf) della Realtek che sono stati utilizzati al 99% da Emtec per l'N200.


nico

Grazie mille Nico :)

gibo65it
05-05-2010, 18:21
:help:

Ho uploadto il fw del Mvix Ultio MX-800HD ver 2.1 (perchè provando il 1.1 era andato OK ma senza far funzionare il Remote Control) ed ora non riesco più a tornare all'Emtec fw con la procedura di Emergency Upload (6sec press on button) c'è un altro metodo per ripristinare il firmware???
Aiuto, utatemi please...
:doh: :doh: :doh:
:help:

gibo65it
05-05-2010, 18:33
salve,

ho l'n200 da qualche settimana, è collegato alla mia lan via cavo, fw poh.
ho 2 problemi :

1) quando tento di accedere al mio pc, mi chiede id utente+pwd di rete che però io non ho, quindi non riesco ad accedervi, mentre tramite Upnp va dentro liberamente.
2) a primo avvio, sempre tramite Upnp, riesco a vedere i filmati alla perfezione, dopo però qualche decina di minuti, la velocità della rete scende fino a bloccare il film. Non riesco a capire da cosa possa dipendere

grazie per un sollecito suggerimento

1) devi cerare un utente per l'accesso al tuo pc (se windows : pannello di controllo) che poi potrai usare per entrambi.
2) è un problema noto del madia player che quando decade la velocità di trasferimento si blocca (forse hai collisioni o latenza di rete) la cosa non si verifica su USB dove non c'è decadimento di trasferimento.
Ciao! :)

gibo65it
05-05-2010, 21:45
:help:

Ho uploadto il fw del Mvix Ultio MX-800HD ver 2.1 (perchè provando il 1.1 era andato OK ma senza far funzionare il Remote Control) ed ora non riesco più a tornare all'Emtec fw con la procedura di Emergency Upload (6sec press on button) c'è un altro metodo per ripristinare il firmware???
Aiuto, utatemi please...
:doh: :doh: :doh:
:help:

:doh: ...non sono un esperto Linux ma ho capito che il fw che ho uploadato ha cancellato il Bootloader...chiedo lumi agli "experts" per il ripristino...in cambio posso offrire una semplice chicca:

Se volete una schermata personalizzata iniziale basta creare un file personalizzato logo_pal.bmp di 720x576 pixel a 4/16 colori e metterlo nella USBpen quando si esegue l'upload del firware! :stordita:

rocarl
05-05-2010, 21:57
1) devi cerare un utente per l'accesso al tuo pc (se windows : pannello di controllo) che poi potrai usare per entrambi.
2) è un problema noto del madia player che quando decade la velocità di trasferimento si blocca (forse hai collisioni o latenza di rete) la cosa non si verifica su USB dove non c'è decadimento di trasferimento.
Ciao! :)

Molte grazie

snico_one
06-05-2010, 10:34
Per ripristinare un firmware esite anche la procedura di Emergency Upload manuale.

I passi da seguire sono:


1) Installare un ftp/web server sul pc e copiare il file install.img del firmware da utilizzare nella root del webserver


2) Impostare un ip-address aggiuntivo al pc della stessa subnet dell'N200 che ha come ip-address di default 192.168.0.9

Infatti al boot risulta:


IP-Config: Complete:
device=eth0, addr=192.168.0.9, mask=255.0.0.0, gw=192.168.0.254,
host=192.168.0.9, domain=, nis-domain=(none),
bootserver=255.255.255.255, rootserver=255.255.255.255, rootpath=


Quindi si può impostare qualcosa come 192.168.0.2/255.0.0.0


3) Attivare l'N200 senza dispositivi usb/hd collegati


4) Collegarsi in telnet all'N200.


5) Creare nell'N200 il file /tmp/installing_source contenente il link al firmware da utilizzare con il comando:


echo "http://192.168.0.2/install.img" > /tmp/installing_source



5) Reinizializzare il sistema riattivando il main process (pid 1) con il comando:


kill -6 1


Il dettaglio dell'effetto del comando è il seguente:


- call /etc/reexec_init/init.script,
- this script creates a new ram fs, copies system files and dirs over,
- changes the root to ram
- busybox executes a new init in ram calling /etc/reexec_init/rcS (which became /etc/rcS in ram).
- /etc/reexec_init/rcS calls loader_a
- loader_a looks for the firmware source in /tmp/installing_source



6) Aspettare che termini il processo di ripristino del firmware, tale processo è abbastanza lungo (anche 20 minuti) lo schermo del tv sarà prima nero e poi si vedrà il normale processo di update.



nico

snico_one
06-05-2010, 10:37
... non riesco più a tornare all'Emtec fw con la procedura di Emergency Upload (6sec press on button) c'è un altro metodo per ripristinare il firmware???



Prova la Manual Emergency Recovery


nico

gibo65it
06-05-2010, 14:54
Prova la Manual Emergency Recovery


nico

Grazie snico per la tua socievole disponibilità!!! :) :) :)
...purtroppo per me avevo già tentato la net-via ma il mio "cube" si è proprio "incastrato"...dovrò tentare la sostituzione anche se...(secondo me in DEXXON http://www.dexxon.it/ sanno come fare! :ciapet: )
..farò qualche altra prova prima di "seppellirlo"! :read:
Nel frattempo per ringraziarti e fare omaggio a tutti gli smanettatori del presente ti indico (per superfluo ideologismo) il presente hack firmware tool e relativa docu... :Prrr:

il sito è http://sites.google.com/site/moviecubedev/

il tool si chiama EMCXT :Prrr:


http://sites.google.com/site/moviecubedev/Home/EMCXT.zip

http://sites.google.com/site/moviecubedev/Home/EMCXTmanualv104.pdf

Ciao e grazie ancora!!! :cool:

snico_one
06-05-2010, 15:31
...purtroppo per me avevo già tentato la net-via ma il mio "cube" si è proprio "incastrato"...


ma dà qualche segnale? non penso che ... il cuore non dia nessun segnale.
In genere questo avviene per problemi hardware ed il tuo dovrebbe essere di tipo software.

Per una verifica si potrebbe usare la console seriale e fare un pò di debug.



il tool si chiama EMCXT ...


Il tool by LordOfTheCubes non è valido per l'N200.



nico

gibo65it
06-05-2010, 17:15
..si software è vero! :muro: il problema è che ho usato il MvixUSA Ultio Firmware CHE SCONSIGLIO A TUTTI anche se la v1.1 sembrava funzionare ma senza l'uso del telecomando ho :mc: uplodato l'ultimo 2.1 ma si blocca dopo 6/7 sec visualizzando la logo_pal.bmb dell' Ultio MX-800HD...:cry: poi ogni tanto si spegne pure subito dopo aver letto l'USB quando lancio la Emergency Recovery premendo il power...
Cmq sono già in contatto per una sostituzione....:doh:

EMCXT:...mmm è vero l'ho letto anche io ma la versione postata è recente ed in prima riga ha la combo per l' N200...adesso provo a smaneggiare qualche fw..tu hai fatto qualcosa? magari integrato BT e Samba? ...ci sarebbe anche il MHD_Install per l'installazione NAS e FTP forse si può integrare ma per questo lascio la parola a gli esperti linux...:Prrr:
...secondo tè è possibile modificare un fw EMTEC esistente aggiornando la ver Busybox o altro? :confused:

Vorrei poter collegare un USB connector MiniA per collegarlo al PC ma poi esistono i drivers o qualche sw per la gestione?

:) Grazie ancora...

gibo65it
06-05-2010, 18:12
Le funzioni disponibili dell'uso del tool per l' N200 sono solo 2 : :mbe:

Extract Firmware and Exit
Create Firmware fro existing files

a differenza delle 3 in uso per gli alti modelli manca la più interessante :

Run Configuration Wizard

che permetterebbe il cambio di molti parametri funzionali del fw quali la password, l'accesso telnet SSH , hostname, etc.

Ho provato l'Extract utilizzando un fw install.img posto nella stessa cartella d'installazione e scompattando l'output in una sottocartella!
Ha funzionato!!! :)
PS Ho eliminato per scrupolo excxt.ini :rolleyes:

Ecco un breve listato dei componenti di i23-08-08.rar :read:

Ciao! :)

chal61
06-05-2010, 18:45
;31854570']dopo vari tentativi, son riuscito a unlockare l'ultimo fw playon ufficiale(r3875 uscito ieri) eccovelo
qui (http://www.megaupload.com/?d=R0FEBXYJ)(compresso 32mb decompressi 98mb). per il changelog vedete il forum ufficiale, comunque la cosa che per me è + importante è la possibilità d aprire il menu dvd dal menu dei sottotitoli/audio/capitoli etc...

come al solito non mi assumo alcuna responsabilità se succede qualcosa durante il flash, io l'ho flashato senza problemi sul mio emtec n200 e va tranquillamente.


Lo ho provato, ma mi sembra avere diversi problemi:
Con il telecomando originale emtec il fw è quasi inusabile, spesso bisogna ripetere il tasto del telecomando, in quanto sembra non prenda il comando inviato.
Probabilmente il fw è incastrato su qualche funzione di manutenzione del disco interno (che non ho).
Ritorno subito al fw Fantec, che ha il solo problema del tasto pause.

commandos[ita]
06-05-2010, 20:29
Lo ho provato, ma mi sembra avere diversi problemi:
Con il telecomando originale emtec il fw è quasi inusabile, spesso bisogna ripetere il tasto del telecomando, in quanto sembra non prenda il comando inviato.
Probabilmente il fw è incastrato su qualche funzione di manutenzione del disco interno (che non ho).
Ritorno subito al fw Fantec, che ha il solo problema del tasto pause.

io come telecomando uso un meliconi fully8 e non ho problemi... nn so

snico_one
07-05-2010, 00:08
... ...secondo tè è possibile modificare un fw EMTEC esistente aggiornando la ver Busybox o altro? :confused:


Penso che hai perso qualche msg per strada ...
se hai la costanza (forse anche molta) di leggere tutti i post troverai diverse cosette utili tra le quali:

- FIRMWARE UPDATE TOOL msg #59
spiega in dettaglio come fare un hack (nel senso positivo del termine) del firmware originale ed è (grosso modo) l'equivalente (a linea di comando) del tool EMCXT

- BusyBox v1.15.2 msg #68
spiega in dettaglio come utilizzare l'ultima versione di BB


... tu hai fatto qualcosa? magari integrato BT e Samba? .


Per samba ho utilizzato questo package (http://members.multimania.co.uk/snico/N200/samba.zip)

Per BT ho verificato qualcosina ma poi mi sono fermato.

In ogni caso dai un'occhiata qui (http://members.multimania.co.uk/snico/N200/) forse potrai trovare qualche cosa persa ...



Vorrei poter collegare un USB connector MiniA per collegarlo al PC ma poi esistono i drivers o qualche sw per la gestione?


Anche qui vedi msg #429, #431, #501 e altri (resta sempre valido il consiglio di leggere tutti i msg dal primo all'ultimo)



nico

snico_one
07-05-2010, 00:16
Le funzioni disponibili dell'uso del tool per l' N200 sono solo 2 : :mbe:

Extract Firmware and Exit
Create Firmware fro existing files

a differenza delle 3 in uso per gli alti modelli manca la più interessante :

Run Configuration Wizard



Ti consiglio di impare un pò Linux e non te ne pentirai, così diventi padrone del mezzo e sai esattamente cosa fare (sebbene la GUI dei tool semplifica la vita).


Ecco un breve listato dei componenti di i23-08-08.rar


Questo file non mi è nuovo, da qualche parte l'ho già visto ... :-)))


nico

pamuu
07-05-2010, 01:02
[...Installare Samba sull'N200...]
Esegui in sequenza i comandi e se ci sono problemi posta il log.

Fammi sapere

Gentilissimo Nico,
grazie per le dritte, ho provato anche passo a passo, ma senza alcun risultato.

Ho sospeso le prove per installare il nuovo fw r3875 POH sperando che le cose migliorassero (e perche' non sono ancora assolutamente tranquillo a lavorare in telnet).

Dopo aver aggiornato e provato il fw (che mi pare ottimo) ho per prima cosa riprovato ad eseguire il tuo script con risutati identici al tentativo precedente, poi ho riprovato a fare passo a passo come da te indicato, ma per ogni cp, inesorabilmente, ottengo qualcosa del tipo:

/tmp/usbmounts/sda1/samba # cp smbd /usr/local/sbin
cp: unable to open `/usr/local/sbin/smbd': Cannot allocate memory
/tmp/usbmounts/sda1/samba #

Tutte le dir esistono, gli attributi dei file in /tmp/usbmounts/sda1/samba sono -rwxrwxrwx

Ho stupidamente cancellato il log completo, ma era identico al precedente e con l'unico problema dei cp: unable to open sembra un problema di permessi, ma Cannot allocate memory pare un problema piu' grande (a me incomprensibile).

Sto usando Puttytel, sara' quello? Mah?
Faro' sicuramente qualcosa di sbagliato. Studio un altro po' e poi riprovo.


Una cosa abbastanza strana e' stata che dopo i miei test (solo un /bin/mount -o remount -rw / alcuni ls, alcuni chmod ed infruttuosi tentativi di cp) nell'Emtec non funzionavano piu' i shortcut che avevo creato per accedere ai miei dischi di rete!

Non e' bastato cancellarli e ricrearli, ho dovuto reinstallare il FW e ricrearli.
Con calma, adesso, posso solo pensare che la dir /usr/local/etc/samba che avevo creato e non cancellato rompesse le scatole al comando...

Sempre grazie tantissime.

pamuu
07-05-2010, 01:21
;31854570']dopo vari tentativi, son riuscito a unlockare l'ultimo fw playon ufficiale(r3875 uscito ieri) eccovelo
qui (http://www.megaupload.com/?d=R0FEBXYJ)(compresso 32mb decompressi 98mb). per il changelog vedete il forum ufficiale, comunque la cosa che per me è + importante è la possibilità d aprire il menu dvd dal menu dei sottotitoli/audio/capitoli etc...

come al solito non mi assumo alcuna responsabilità se succede qualcosa durante il flash, io l'ho flashato senza problemi sul mio emtec n200 e va tranquillamente.

Grazie mille. L'ho installato senza problemi e lo sto usando con massima soddisfazione da un paio di giorni (col mio solito telecomando Silvercrest).

Finora non ho avuto alcun problema, contrariamente a quanto dichiarato da altri.

Grazie ancora.

snico_one
07-05-2010, 09:03
... con l'unico problema dei cp: unable to open sembra un problema di permessi, ma Cannot allocate memory pare un problema piu' grande


Potrebbe essere un problema di spazio poichè le nuove funzioni inserite nel fw POH richiedono spazio aggiuntivo.

Prova a dare il comando:


df -h

e posta il risultato (per il comando vedi msg 21)


E' importante che posti il risultato del comando

ls -l /usr/local/sbin



Inoltre bisogna verificare che il comando che imposta i permessi di scrittura sia andato a buon fine, quindi invia prima


/bin/mount -o remount -rw /


e poi


mount


poi (ovviamente) posta l'output dei comandi.



nico

pamuu
07-05-2010, 16:35
Potrebbe essere un problema di spazio poichè le nuove funzioni inserite nel fw POH richiedono spazio aggiuntivo.

Prova a dare il comando:
[...]
poi (ovviamente) posta l'output dei comandi.

Sei estremamente gentile, ti ringrazio infinitamente per l'assistenza.
Ho fatto come tu hai detto, non so se ho capito bene tutto, comunque ecco qua:

/ # df -h
Filesystem Size Used Available Use% Mounted on
/dev/root 81.0M 81.0M 0 100% /
/dev/mtdblock/2 8.0M 1.3M 6.7M 16% /usr/local/etc
/dev/rd/0 40.0k 40.0k 0 100% /mnt/rd
/dev/scsi/host2/bus0/target0/lun0/part1 474.8M 385.0M 89.8M 81% /tmp/usbmounts/sda1

Certo che quei Available 0 non promettono nulla di buono...

/ # ls -l /usr/local/sbin
-rwxr-xr-x 1 1003 1001 390688 Dec 18 2009 mkntfs
-rwxr-xr-x 1 1003 1001 294944 Dec 18 2009 ntfsfix

Questo, se non sbaglio, e' il contenuto di quella dir, stiamo cercando qualcosa da cancellare?

/ # /bin/mount -o remount -rw /
/ # mount
/dev/root on / type yaffs2 (rw,noatime)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/mtdblock/2 on /usr/local/etc type yaffs2 (rw,noatime)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/scsi/host2/bus0/target0/lun0/part1 on /tmp/usbmounts/sda1 type vfat (ro,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)

Qui mi sono perso, anche se quei (rw) forse sono quello che cercavamo. Di sicuro ho moooolto da studiare :(

Grazie ancora.

snico_one
07-05-2010, 17:56
Certo che quei Available 0 non promettono nulla di buono...


Si il problema è proprio la mancanza di spazio sul file system root:


/ # df -h
Filesystem Size Used Available Use% Mounted on
/dev/root 81.0M 81.0M 0 100% /
/dev/mtdblock/2 8.0M 1.3M 6.7M 16% /usr/local/etc
/dev/rd/0 40.0k 40.0k 0 100% /mnt/rd
/dev/scsi/host2/bus0/target0/lun0/part1 474.8M 385.0M 89.8M 81% /tmp/usbmounts/sda1



Adesso tocca lavorare di bisturi eliminado files non essenziali per ricavare un pò di spazio.

Ad esempio si possono cancellare i file per le varie lingue che sicuramente non si utilizzano:


cd \usr\local\bin\Resource
rm BULGARIAN.str
rm CZECH.str
rm DUTCH.str
rm FRENCH.str
rm GERMAN.str
rm GREEK.str
rm HEBREW.str
rm HUNGARIAN.str
rm POLISH.str
rm PORTUGUESE.str
rm ROMANIA.str
rm RUSSIAN.str
rm SLOVAK.str
rm SLOVENIAN.str
rm SPANISH.str


In modo che rimangono solo italian ed english (il default).

Rimuovendo i files indicati si liberano 489 KB non molti.

Se utilizzi il firmware POHD utilizza il package integrato di samba anzichè quello da me indicato (non ricordo se avevi problemi con quello originale).

In ogni caso l'operazione di cancellazione dei files indicata è sempre valida a prescindere dalla operazioni future.


nico

Emanuele82
09-05-2010, 19:25
Manco 2 settimane di vita e il mio n200 è bloccato.
Ho provato a caricare "ACRyan_r3294_European_patch"(messo nella root di una penna usb) passando dal menu, n200 si è spento e si è riacceso sul logo iniziale. Dopo 1 ora non è successo nulla. Al che ho provato a usare il sistema di aggiornamento forzato (premere, attaccare alimentatore, tenere premuto 5 sec e lasciare), ma mi rimane sul logo (e vedo che non si illumina il pen drive quindi non legge nulla).
Da buttare?

Emanuele82
10-05-2010, 00:13
Aggiungo che ho provato a seguire quanto indicato al post #584 .
Ho impostato ip fisso a 192.168.0.2, ho fatto un po' di prove di ping e ho visto che n200 è 192.168.0.9, aperto telnet, digitato o, poi 192.168.0.9 e mi rimane un po' in attesa ma poi mi dice connessione non riuscita....help!!!

snico_one
10-05-2010, 09:00
Aggiungo che ho provato a seguire quanto indicato al post #584 .
Ho impostato ip fisso a 192.168.0.2, ho fatto un po' di prove di ping e ho visto che n200 è 192.168.0.9, aperto telnet, digitato o, poi 192.168.0.9 e mi rimane un po' in attesa ma poi mi dice connessione non riuscita....help!!!

Se il ping a 192.168.0.9 funziona ed il telnet fallisce è probabile che il fw (che non conosco) installato abbia il demone telnet disattivato.

Per prendere possesso del mediaplayer rimane come unica alternativa l'utilizzo della console seriale (vedi msg 16, 19).

Una volta attivata si passa al punto 5) del msg #584



nico

gibo65it
10-05-2010, 18:04
Manco 2 settimane di vita e il mio n200 è bloccato.
Ho provato a caricare "ACRyan_r3294_European_patch"(messo nella root di una penna usb) passando dal menu, n200 si è spento e si è riacceso sul logo iniziale. Dopo 1 ora non è successo nulla. Al che ho provato a usare il sistema di aggiornamento forzato (premere, attaccare alimentatore, tenere premuto 5 sec e lasciare), ma mi rimane sul logo (e vedo che non si illumina il pen drive quindi non legge nulla).
Da buttare?

...ma è quello ufficiale? :eek:
Secondo me devi usare questo :
http://www.acryan.com/downloads/PV73100/Firmware_PV73100_v7.06.r3875_European.zip
dopo aver formattato fat32 la pandrive!
Ciao :)

gibo65it
10-05-2010, 18:09
Ti consiglio di impare un pò Linux e non te ne pentirai, così diventi padrone del mezzo e sai esattamente cosa fare (sebbene la GUI dei tool semplifica la vita).

nico

Ciao ho riguardato...ma molti tuoi riferimenti fanno capo a delle ricompilazioni su Linux...ho cercato di farlo con Cygwin ma forse non è la stessa cosa.. :rolleyes:

Ma uplodare quei binary potrebbe essere utile ai...Linux's layman come me?! :stordita:

thanks ;)

Emanuele82
10-05-2010, 18:21
...ma è quello ufficiale? :eek:
Secondo me devi usare questo :
http://www.acryan.com/downloads/PV73100/Firmware_PV73100_v7.06.r3875_European.zip
dopo aver formattato fat32 la pandrive!
Ciao :)

Ciao, grazie per risp.
Purtroppo il trick per l'aggiornamento forzato non funziona, indipendentemente dal contenuto della pendrive (che ho formattato in fat32 come da tuo consiglio).
Osservando il pen drive, non si illumina neppure la luce che ne segnala l'attività, ergo da li non va a leggere i dati.
Preparo una buca in giardino? :D

commandos[ita]
10-05-2010, 19:03
Ciao, grazie per risp.
Purtroppo il trick per l'aggiornamento forzato non funziona, indipendentemente dal contenuto della pendrive (che ho formattato in fat32 come da tuo consiglio).
Osservando il pen drive, non si illumina neppure la luce che ne segnala l'attività, ergo da li non va a leggere i dati.
Preparo una buca in giardino? :D

provato anche con un'altra penna?

snico_one
10-05-2010, 19:47
...ma molti tuoi riferimenti fanno capo a delle ricompilazioni su Linux...


Il discorso di impare Linux è di uso generale


ho cercato di farlo con Cygwin ma forse non è la stessa cosa..


Qualche volta l'ambiente Cygwin è differente da un sistema Linux puro.


Oggi (grazie alla virtualizzazione e alla cpu multicore) si utilizza molto VMPlayer
(è gratis) per creare un pc linux emulato ma veloce con distribufioni quali Ubuntu, Xbuntu, Fedora e altre ancora


Ma uplodare quei binary potrebbe essere utile ai...


Non capisco a cosa ti riferisci ...


nico

gibo65it
10-05-2010, 22:15
Ciao, grazie per risp.
Purtroppo il trick per l'aggiornamento forzato non funziona, indipendentemente dal contenuto della pendrive (che ho formattato in fat32 come da tuo consiglio).
Osservando il pen drive, non si illumina neppure la luce che ne segnala l'attività, ergo da li non va a leggere i dati.
Preparo una buca in giardino? :D

Ok...allora ti dò la mia versione pratica :) :

spegni l'n200 togliendo l'alimentazione poi mentre tieni premuto il power metti il jack dell'alim. se conti fino a 6 sec vedi che per un attimo la luce blu del pannello frontale, che prima era rimasta sempre accesa si spegne.
E' in quell'attimo che devi mollare il power tenuto pigiato dall'inizio...
Tutto questo succede circa mezzo secondo prima dello splash screen emtec che poi appare sul video....
A quel punto la luce del pendrive resterà per un bel pò fissa per poi lampeggiare ed iniziare l'upload del firmware...

Se tutto questo non succede vuol dire che è successo una cosa.... :D

..ti sei fottuto il bootloader dell'N200 o meglio...il fw che in precedenza hai caricato non HA lo stesso bootloader (cioè che si carica nella stessa locazione di memoria) e quindi non parte.... :muro:

Però prima di seppellirlo puoi tentare il miracolo della Warranty Renew :D
..forse potrebbero prenderlo indietro...
:rolleyes: ....

gibo65it
10-05-2010, 22:18
Oggi (grazie alla virtualizzazione e alla cpu multicore) si utilizza molto VMPlayer
(è gratis) per creare un pc linux emulato ma veloce con distribufioni quali Ubuntu, Xbuntu, Fedora e altre ancora
Non capisco a cosa ti riferisci ...


nico[/QUOTE]

..bhè all'output delle compilazioni! :)

Non è la stessa cosa utilizzare lo stesso file binario compilato da altri?
:)

..vedrò cmq di caricare un Suse o altra distro nen mio vecchio VMware...
:cool:
ciao!

linus101
11-05-2010, 14:51
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto del player.
Ho letto tutte le pagine del post ma ho ancora qualche dubbio.
Chiaramente cambierei il firmware con quello del PO hd, che dalla versione 2901 è stata implementata l'icona setup sull'interfaccia grafica.
- con il telecomando originale si perdono molte funzioni tra cui la pausa, ma facendo lo stop, e poi riprendendo lo stesso file ricomincia da dove abbiamo lasciato, quindi non sarebbe un grosso problema, giusto?
- per quanto riguarda la sezione audio, si può arginare andando dall'icona setup dall'interfaccia grafica?

Grazie per le risposte

Claudio

cpu1966
11-05-2010, 15:30
Con l'N200 e il firm originale, si può fare il copia incolla da una periferica usb all'altra? Per esempio se voglio copiare da una chiavetta collegata alla USB1 all'HDD collegato all'USB2?

E con firm non originale?

Grazie:)

commandos[ita]
11-05-2010, 21:22
Con l'N200 e il firm originale, si può fare il copia incolla da una periferica usb all'altra? Per esempio se voglio copiare da una chiavetta collegata alla USB1 all'HDD collegato all'USB2?

E con firm non originale?

Grazie:)

puoi farlo solo con gli altri fw nn orig

1achy
13-05-2010, 21:01
;31881415']io come telecomando uso un meliconi fully8 e non ho problemi... nn so

Con meliconi tutto Ok una curiosita' cosi si sbolocca un fw originale POH?

Beavis32
16-05-2010, 12:47
Salve!
Ho acquistato l'EmtecN200 e ne sono molto soddisfatto.
Ho installato l'ultima release firmware "originale" ma con patch di Snico (grande!) per avere a disposizione il telnet.
Con quello ho installato l'FTP server ed il Samba server ed ora ho l'accesso ai dischi connessi dal mio pc via ethernet!!! CHE FIGATA!:D :D
Ho installato anche il telecomando via ethernet (ma non funziona bene)

L'unica cosa che mi rimane in sospeso è il discorso SICUREZZA:
il sistema non ha password (se non "root") ed ora che i miei dischi sono visibili da rete volevo avere una protezione in più per evitare accessi indesiderati da internet.

E' possibile aggiungere un username/password per i login via telnet/ftp/nfs? E' stato gia affrontato il problema?

Per ora mi devo affidare al firewall del mio router ma questo non lo reputo abbastanza.:help:

Saluti a tutti!
ciao!!!

roadrunner
16-05-2010, 13:58
Senza offesa per nessuno, ho provato a leggere tutte le pagine ma ci ho capito poco.

Ho il N200 con l'ultimo FW. Mi legge le penne Usb ma non legge più nessun HDD esterno (l'ha fatto però per un periodo).

Domanda: Che FW moddato posso usare, con la pregiudiziale di usare il telecomando originale?

Lo faccio solo per vedere se cambia qualcosa dalla USB, sennò lo rottamo visto che ho oltre 250 gb di materiale e non posso certo usare pennine USB.

Grazie all'anima pia che risponde :D

[KabOOm]
16-05-2010, 16:04
Senza offesa per nessuno, ho provato a leggere tutte le pagine ma ci ho capito poco.

Ho il N200 con l'ultimo FW. Mi legge le penne Usb ma non legge più nessun HDD esterno (l'ha fatto però per un periodo).

Domanda: Che FW moddato posso usare, con la pregiudiziale di usare il telecomando originale?

Lo faccio solo per vedere se cambia qualcosa dalla USB, sennò lo rottamo visto che ho oltre 250 gb di materiale e non posso certo usare pennine USB.

Grazie all'anima pia che risponde :D

Nessun firmware migliore la situazione degli hd esterni.
Se prima funzionava e ora non funziona più è facile che ci sia qualche problema di alimentazione.

Gli hd esterni sono autoalimentati da usb o hanno un alimentatore separato?

Nel primo caso può essere che l'alimentatore dell'n200 potrebbe essersi degradato e fornire troppa poca potenza per alimentare i dischi.

[KabOOm]
16-05-2010, 16:07
Salve!

Per ora mi devo affidare al firewall del mio router ma questo non lo reputo abbastanza.:help:



Perdonami se sono schietto e sincero ma: se l'n200 è dietro al tuo router e tu non hai aperto nessuna porta di proposito... il tuo n200 è più che al sicuro.

snico_one
16-05-2010, 17:25
...
L'unica cosa che mi rimane in sospeso è il discorso SICUREZZA:


Se vuoi puoi sempre impostare il file di configurazione smb.conf indicando gli utenti che si possono collegare al server.

Tiene peresente che le funzionalità offerte dal package samba installato sono un sottoinsieme di quelle del server samba su sistemi più grandi.

Ad esempio non esiste il comando smdpasswd per impostare un file di password esterne.

In ogni caso bisogna fare delle prove prima di trovare la configurazoine che ritieni ideale per i tuoi casi.

In rete ci sono diverse guide da consultare, alcuni link sono:

http://www.pc-facile.com/guide/configurare_rete_mista_linux_windows_samba/34768.htm

http://www.linuxtopia.org/online_books/italiano/redhat_linux_reference_guide/s1-samba-servers.html

http://keynes.scuole.bo.it/linux/samba/



nico

Beavis32
16-05-2010, 17:53
Grazie mille per le informazioni che mi hai dato.

... dai che sta volta ho una buona ragione per avvicinarmi al mondo linux

Beavis32
16-05-2010, 18:03
Ho il N200 con l'ultimo FW. Mi legge le penne Usb ma non legge più nessun HDD esterno (l'ha fatto però per un periodo).

Hai provato un HD esterno con alimentazione esterna? Io ho un 400GB NTFS e viene letto alla grande!

Alla mal parata se pensi sia un problema di fw puoi sempre fare una prova! Cambiare fw è un attimo.

roadrunner
16-05-2010, 18:12
Ne ho provato 4 autoalimentati....e comprarne un'altro alimentato esternamente mi seccherebbe.

Che FW ci metto? Poi se non funge pazienza. Magari compro un WDTV :D

mauro1978
16-05-2010, 23:53
Ciao, è alcuni giorni che sto smanettando con l'N200 e alzo bandiera bianca. Ho bisogno di aiuto :mc:
Ho letto un po' dappertutto ma non sono arrivato ad una soluzione, la quale magari è più semplice di quello che sembra.
Io ho il pc e l'N200 collegati al router, con l'N200 ho impostato la rete e riesco ad accedere ai dichi interni del pc senza problemi ma NON riesco ad accedere ai dischi ESTERNI collegati con usb al pc.
Sul munu dell'N200 vedo le cartelle condivise sui dischi esterni ma non mi fa accedere e mi chiede user e pass, che ovviamente non servono perchè per i dichi interni non ci sono problemi. Nelle proprietà delle cartelle condivise dei dischi esterni ho dato le autorizzazioni necessarie all'utente assegnato all'N200 ma non c'è storia...:muro: :muro: :muro:
Qual'è il passaggio che sbaglio???

Poi ho provato a leggere i post ma non c'ho capito molto:
il passo successivo sarebbe quello di fare l'operazione inversa e cioè dal pc vedere gli hard disk collegati al N200...
qualcuno potrebbe postare una miniguida per unn mortale su come fare?
grazie:eek:

Beavis32
17-05-2010, 17:30
qualcuno potrebbe postare una miniguida per unn mortale su come fare?
grazie:eek:

Siccome ho la memoria corta mi sono scritto quello che ho fatto io in questi 2 giorni (sono solo quindi agli inizi)
Ecco la procedura, un po' confusa ma con pazienza ci si arriva. Anche io sono partito da ZERO
---------------------------------------------------------

- Scaricare http://snico.webege.com/N200/r2465.rar (release 2465 con Telnet Daemon aggiuto da SNICO)
- Scaricare http://moviecube.free.fr/N200/MHD_install_N200_V1.zip (server FTP e Samba)
- Scaricare http://snico.webege.com/N200/remount_v1.0.0.zip (script per abilitare la scrittura sui dischi connessi al N200)

- Formattato chiave USB da 2GB in FAT32

- Copiato file install.img su root
- Lanciato procedura installazione update firmware da menu emtec
- Aspettato qualche reboot: FUNZIONA TUTTO... e va il TELNET:
(un port scan con NMAP da i seguenti risultati)
PORT STATE SERVICE
23/tcp open telnet
80/tcp open http

- Unzippo "MHD_install_N200_V1.zip" nella chiavetta e la metto nel player
- connettersi col telnet al N200
- alla domanda di password mettere "root"
- trovare i file passati col comando "find / -name MHDWorld"
- Si trovano qui: "/tmp/usbmounts/sda1/MHDWorld"
- Cambio dir:
/ # cd /tmp/usbmounts/sda1/
/tmp/usbmounts/sda1 #

- Lancio il setup: "./install.sh"
- Ottengo questo:
/tmp/usbmounts/sda1 # ls
MHDWorld install.img install.sh rw.txt
/tmp/usbmounts/sda1 #
/tmp/usbmounts/sda1 #
/tmp/usbmounts/sda1 # ./install.sh
=========================
==== N200 ====
==== FTP/NAS ====
==== By Bogy ====
==== MHDWORLD 2009 ====
=========================
Copie des binaires en cours, copy binaries in progress...
Copie des binaires effectuTe, copy binaries successfull !
Installation du FTP en cours, Install of FTP server in progress...
Installation du FTP terminTe, Install of FTP Server done !
Installation du NAS en cours, Install of NAS in progress...
Installation du NAS terminTe, Install of NAS done !
Veuiller rebooter votre N200, Please reboot your N200 !
/tmp/usbmounts/sda1 #

- ED ECCO L'FTP ED IL NFS!!!
VEDO LE 2 PARTIZIONI NTFS DEL DISCO ESTERNO VIA ETHERNET!!! basta fare "\\(ipAddressDelN200)" !!!

Questo è lo stato delle porte visto da NMAP
PORT STATE SERVICE
21/tcp open ftp
23/tcp open telnet
139/tcp open netbios-ssn
445/tcp open microsoft-ds
8082/tcp open blackice-alerts

- MA PURTROPPO E' TUTTO IN READ-ONLY.... quindi devo modificare gli accessi:

- Copiare la directory degli script su una chiavetta e metterla sull'usb (nell'esempio è stata messa a lato)
- Inserire la chiavetta ed accedere col telnet. Indentificare la posizione degli script:

/ # find / -name mwrite.sh <--------- FIND FILE
/tmp/usbmounts/sdb1/mwrite.sh

/ # /tmp/usbmounts/sdb1/install.sh

Remount utility installer


Installation completed

/ # /tmp/usbmounts/sdb1/mwrite.sh usb <---------------- LANCIO GLI SCRIPT PER MONTARE I DISCHI IN MODO RW
now /dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part2 is writeble
now /dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part1 is writeble
now /dev/scsi/host1/bus0/target0/lun0/part1 is writeble
/ #


.....e funziona!!!
/ # mount
/dev/root on / type yaffs2 (rw,noatime)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
/dev/mtdblock/2 on /usr/local/etc type yaffs2 (rw,noatime)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part2 on /tmp/usbmounts/sda2 type ufsd (rw,nodiratime)
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /tmp/usbmounts/sda1 type ufsd (rw,nodiratime)
/dev/scsi/host1/bus0/target0/lun0/part1 on /tmp/usbmounts/sdb1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt
,utf8)
/ #

SI NOTINO LE SCRITTE "(rw,nodiratime...."

mauro1978
17-05-2010, 20:54
Io ti adoro :D :D :D :D dopo provo

mauro1978
17-05-2010, 23:31
ciao ho appena provato e sono già fermo al primo punto :mc:
ho scaricato il firmware che hai postato, ma si è bloccato durante l'aggiornamento. Ho dovuto violentarlo con uno spegnimento dopo mezz'ora che aspettavo poi ho ripristinato il firmware originale con la procedura di emergenza.
Ora va di nuovo come prima... meglio di niente :cry:

Beavis32
18-05-2010, 00:41
...strano che sia bloccato. A me è andato al primo colpo.
Io sono partito dal firmware preinstallato (v2465 originale, quindi senza telnet).

Sei sicuro che il download sia avvenuto correttamente? Io dovuto fare retry/resume almeno 10 volte per finire lo scaricamento (si bloccava in continuazione).

A me il nuovo fw si è installato in circa un paio di minuti. Molto veloce.

mauro1978
18-05-2010, 09:35
HAI RAGIONE!!!:D

E' un problema di download sbagliato, stamattina ho eseguito le tue istruzioni passo passo e funziona tuttooooooo :cool:

Un grazie di cuore erano due giorni che stavo strippando, poi le tue indicazioni sono state davvero ottime, considara che fino a ieri non sapevo neanche che cos'erano telnet e compagnia bella!

e' un miracolo!

Jujjolo
18-05-2010, 16:04
Complimenti a Beavis32. La tua guida è un paradigma di cosa significa far parte di un forum. Scrivere una guida al massimo livello di dettaglio, volontariamente, solo per aiutare gli altri mettendo a disposizione la propria conoscenza e competenza. Complimenti ancora.

Beavis32
18-05-2010, 17:09
Complimenti a Beavis32. La tua guida è un paradigma di cosa significa far parte di un forum. Scrivere una guida al massimo livello di dettaglio, volontariamente, solo per aiutare gli altri mettendo a disposizione la propria conoscenza e competenza. Complimenti ancora.

Mi fate arrossire...:cool:

Mars88
18-05-2010, 19:54
Ciao a tutti :D
sono possessore di un S800H, ma più o meno il software interno si equivale... volevo chiedere una cosa che per me è un po' fastidiosa:
riuscite ad impostare una password quando fate l'accesso via Samba??? Perché vorrei permettere l'accesso ai file contenuti nell'HDD del mio Emtec tramite internet, ma ovviamente senza una password non è pensabile fare una cosa del genere :stordita:
visto che maneggiate con telnet, magari conoscete già un metodo funzionante senza che mi scervelli ulteriormente :p
Grazie 1000!!! Ciaooo

Beavis32
18-05-2010, 23:48
Se vuoi puoi sempre impostare il file di configurazione smb.conf indicando gli utenti che si possono collegare al server.

Tiene peresente che le funzionalità offerte dal package samba installato sono un sottoinsieme di quelle del server samba su sistemi più grandi.

Ad esempio non esiste il comando smdpasswd per impostare un file di password esterne.

In ogni caso bisogna fare delle prove prima di trovare la configurazoine che ritieni ideale per i tuoi casi.

In rete ci sono diverse guide da consultare, alcuni link sono:

http://www.pc-facile.com/guide/configurare_rete_mista_linux_windows_samba/34768.htm

http://www.linuxtopia.org/online_books/italiano/redhat_linux_reference_guide/s1-samba-servers.html

http://keynes.scuole.bo.it/linux/samba/



nico

E' piu' o meno quello che mi resta da fare non appena ho un po' di tempo..
Mi sto documentando anche io

jimiz
19-05-2010, 10:58
Salve ragazzi,
per chi ha fatto la modifica dell'HDD o ha intenzione di farla, oggi ho aggiunto il famoso interruttore per spegnere l'HDD interno quando non lo si usa.
http://img440.imageshack.us/gal.php?g=n200hddswitch.jpg

Ho cambiato anche l'alimentazione dell'HDD utilizzando il connettore utilizzato da Snico per alimentare la ventolina sul suo dissipatore.
Testato e funzionante.

P.S.
Volevo chiedere gentilmente a Snico se era in possesso degli schemi completi della Board Demo rilasciata da Realtek per le eventuali modifiche future. Ho visto quelli riguardanti le porte Usb che hai postato.
Grazie


Ottimo ;) l'ho messo pure io qualche settimana fa'...era assolutamente d'obbligo (interruttore)...
Invece volevo chiederti...se avevi verificato qualche eperimento sulla porta usb HUB (che a me non ha funzionato)...o trovato qualche metodo COPIA/GESTISCI i files del HDD interno SENZA dover usare le funzioni copia del FW che son leeeeeeeeeeeeeente e machinose , in maniera piu veloce e semplice. ?

Mars88
19-05-2010, 15:29
E' piu' o meno quello che mi resta da fare non appena ho un po' di tempo..
Mi sto documentando anche io

io devo ancora riuscire a trovare il file smb.conf nell'Emtec :oink: poi il problema sarà riuscire a modificare questo file tramite telnet :rolleyes: ...a quanto pare i permessi di root sono in sola lettura... :muro:

The Magician
20-05-2010, 21:27
Io ragazzi vi scrivo per chiedervi un informazione.
Per avendo l'n200 collegato con il cavo ottico all'amplificatore nn mi esce l'audio in dolby ma solo in stereo, sia dai divx normali, che dagli mkvm sia AC3, AAC con tutti i tipi di formati.
come devo fare per avere l'audio in dolby?
Firmware l'ultimo ufficiale, collegamento alla tv con hdmi, i film li becco dal nas in rete.

grazie mille!!!

pullcap
20-05-2010, 22:40
Ragazzi chiedo aiuto a tutti sto diventando matto !!!:doh:
ho la chiavetta wifi emtec300 che viene riconosciuta regolarmente dal box ma non riesco a vedere i dischi del mio PC !!!
Che indirizzio IP devo mettere nella configurazione??? Ho fatto l'IPconfig e messo quell'indirizzo li ma nada...
Ho letto da qualche parte che si parla di indirizzo MAC che è dietro la chiavetta ma dove lo inserisco??? ho un router Alice Pirelli (quello con le antennine).

Devo installare qualcosa nel PC ? Modificare qualche setup del router???

Cosa faccio???:help: :help:

gibo65it
21-05-2010, 03:25
Ragazzi chiedo aiuto a tutti sto diventando matto !!!:doh:
ho la chiavetta wifi emtec300 che viene riconosciuta regolarmente dal box ma non riesco a vedere i dischi del mio PC !!!
Che indirizzio IP devo mettere nella configurazione??? Ho fatto l'IPconfig e messo quell'indirizzo li ma nada...
Ho letto da qualche parte che si parla di indirizzo MAC che è dietro la chiavetta ma dove lo inserisco??? ho un router Alice Pirelli (quello con le antennine).

Devo installare qualcosa nel PC ? Modificare qualche setup del router???

Cosa faccio???:help: :help:

...bhe detta come la dici tu è un pò sbrigativa... :) :)
in pratica stai chiedendo di permettere il riconoscimento dell'accesso alla rete wifi e successiva condivisione con altro host della rete!
Allora in primis devi configurare l'accesso e l'autenticazione wifi con SSID e critografia scelta (chiaramente comune a tutti i dispositivi wifi della rete) fatto questo puoi mettere in condivisione le "cartelle" dei due host.
Prova a premere OPTION del remote(telecomando) quando sei su RETE TUTTO ed evidenzi /My neigh.....:Prrr: :Prrr:
Ciao...sbrodolone! :rolleyes:

pullcap
21-05-2010, 07:21
per evitare di inserire la chiave wep ho disasttivato la criptatura dal router ora è free appena torno dal lavoro riprova...:confused: speriamo bene...

Grazie!

pegasolabs
21-05-2010, 07:59
Questo è il thread dedicato al tweaking dell'apparato. Per le discussioni generiche c'è un'altra discussione. Cortesemente non andate :ot:

mick_b
21-05-2010, 09:27
Ciao a tutti, mi sono letto quasi tutto il 3D, molto interessante!

C'è una cosa che non ho capito, se installo il FW del Playon sono "costretto" a cambiare il telecomando o posso utilizzare quello originale, pur non sfruttando le nuove funzionalità?

In qualche post avevo letto di problemi con il tasto option (mi pare), in un'altra risposta invece si diceva che non c'era nessun problema.

Chi ha ragione?

Grazie!

rix1984
21-05-2010, 16:10
Ciao a tutti, mi sono letto quasi tutto il 3D, molto interessante!

C'è una cosa che non ho capito, se installo il FW del Playon sono "costretto" a cambiare il telecomando o posso utilizzare quello originale, pur non sfruttando le nuove funzionalità?

In qualche post avevo letto di problemi con il tasto option (mi pare), in un'altra risposta invece si diceva che non c'era nessun problema.

Chi ha ragione?

Grazie!

Se cambi FW non sei costretto a cambiare il telecomando.. fai tutto o quasi con quello che hai. Io personalmente ho installato quello del messaggio #576 e posso dire che è ottimo. Hai comunque delle limitazioni: non puoi copiare i file da un supporto all'altro ad esempio... non avendo il tasto "select" per selezionare il file... questo problema lo risolvi con un telecomando programmabile a basso livello. io ho il meliconi Fully8 comprato €9,9! ottimo!

mick_b
21-05-2010, 16:18
Grazie, scarico subito!

Il prossimo passo potrebbe essere prendere un telecomando universale per controllare TV, decoder, stereo, N200....

Mars88
21-05-2010, 23:04
ho la chiavetta wifi emtec300 che viene riconosciuta regolarmente dal box ma non riesco a vedere i dischi del mio PC !!!


:ot: sicuro di aver prima condiviso qualche cartella del PC?! Altrimenti non vede niente l'Emtec!!! :ot:

Per avendo l'n200 collegato con il cavo ottico all'amplificatore nn mi esce l'audio in dolby ma solo in stereo, sia dai divx normali, che dagli mkvm sia AC3, AAC con tutti i tipi di formati.


:ot: prova a dare un'occhiata alle impostazioni audio e selezioni l'uscita ottica RAW :ot:

pegasolabs
23-05-2010, 12:46
Proviamo a spostarci nell'altro thread dell'emtec? Inutile mettere la faccina di OT se poi continuiamo a rispondere ;)
Grazie.

tonimerlot
23-05-2010, 23:04
Ecco un altro possessore del Emtec N200 e relativa chiavetta WI300.
Dopo giorni e giorni di lettura del forum e di prove firmware (varie versioni di Emtec, PlayOn e Fantec, ho saltato Raidsonic) mi permetto di esporre il mio parere e i problemi incontrati:

- ho visto che 2 firmware si sono rincorsi e scopiazzati nelle varie release, PlayOn e Fantec sono praticamente uguali (r3875 di PlayOn e v7.0.3.r3450 Fantec), solo Emtec resta indietro!

- non si può utilizzare la chiavetta WI300 inserita posteriormente perché va contro un connettore RCA, certo, si può utilizzare la prolunga ma mi pare veramente assurdo visto che è la loro ci potevano pensare!

- non legge quasi nessun file flv (io per provare li ho scaricati da youtube e alcuni da siti di quotidiani locali ed esteri)

- nella mia configurazione di rete (SSID disattivato e protezione WPA2-Personal) e con tutti i firmware, spessissimo non trova o si sconnette dalla rete locale anche se risulta connesso e riesce a riprodurre le radio e i feed rss, e solo dopo svariati tentativi sempre casuali rivede sia le cartelle condivise che le UPnP. Questo vuol dire non riuscire a vedere un film intero senza inca…. come iene
Non so se col cavo è lo stesso ma questa per me è una bella rogna perché l'ho preso per utilizzarlo WiFi!

- anche quando accedo alle cartelle con password (in questo caso con firmware emtec che è l'unico che mi permette di inserire l'IP con il telecomando originale) devo fare quasi sempre più tentativi prima di riuscire ad accedere!

- non ho potuto provare l'accesso diretto alle cartelle con i firmware alternativi; avendo solo il telecomando originale non è possibile impostare l'IP

- non ho potuto provare il collegamento via cavo (ma dovrò tirare 'sto cavo anche se non volevo!)

- contrariamente a quanto preferito da altri io vorrei che si spegnesse completamente (non stand-by) anche con i firmware alternativi

- cos'è la cartella My_Neighbors? Credo sia legata alla funzione Torrent ma è presente anche nel firmware originale

Detto questo aggiungo che per l'utilizzo che ne vorrei fare io, connesso in rete WiFi con router Linksys WRT320N e ReadyNAS Duo Netgear, mi basterebbe il firmware originale…ma visto che si può avere di più e che non riesco a resistere al fatto di poter "entrare" nel dispositivo…e poi mi potrebbe sempre tornare utile qualche funzione aggiuntiva!
Ma sinceramente così com'è con i problemi di accesso alla LAN che mi ritrovo mi risulta quasi inutilizzabile! Spero che quando avrò il tempo di tirare un cavo le cose migliorino però resta il fatto che l'ho comprato per il WiFi e sto cominciando a pentirmene...

Detto questo chiedo aiuto per 3 cose:

- qualcuno ha il mio stesso problema di disconnessione e difficoltà di accesso dalla LAN? Ha risolto? è un problema relativo alla sola connessione WiFi?
- è possibile modificare la funzione di stand-by in OFF?
- ho provato a installare il telecomando WEB di Adicon, post #277 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30349146&postcount=277) ma senza successo ovvero:
quando cerco di modificare il file rcS lui si apre ma poi non conosco i comandi per poterlo modificare ed eventualmente salvare (e "vi -help" aiuta poco; ho provato da terminale MAC e Ubuntu); ho provato a risolvere questo problema modificandolo direttamente dal file img e poi installando il firmware (questa prova solo dalla versione PlayOn perché con la img emtec non riesco ad aprire il file img contenuto all'interno del img principale…non so se mi sono spiegato).
Comunque sia anche saltando la modifica del file rcS e passando i comandi successivi niente da fare, ossia dando:

cd /tmp
wget http://adicon.lahost.org/software/EMTEC/Remote/install.sh

ottendo questi risultati che variano a seconda del firmware, dove sbaglio?

--------------------------------------------------------------------------------------------------
iMac:~ toni$ telnet 192.168.1.20
Trying 192.168.1.20...
Connected to 192.168.1.20.
Escape character is '^]'.
emtec login: root
warning: cannot change to home directory

BusyBox v1.1.3 (2009.10.29-07:51+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

/ # cd /tmp
/tmp # wget http://adicon.lahost.org/software/EMTEC/Remote/install.sh
wget: adicon.lahost.org: Unknown host
--------------------------------------------------------------------------------------------------
iMac:~ toni$ telnet 192.168.1.20
Trying 192.168.1.20...
Connected to 192.168.1.20.
Escape character is '^]'.
PlayonHD login: root
warning: cannot change to home directory

BusyBox v1.1.3 (2009.12.18-04:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

/ # cd /tmp
/tmp # wget http://adicon.lahost.org/software/EMTEC/Remote/install.sh
Connecting to adicon.lahost.org[66.147.240.175]:80
Connection closed by foreign host.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
/ # cd /tmp
/tmp # ls -l
drwxr-xr-x 6 root root 0 Dec 15 2009 hdd
lrwxrwxrwx 1 root root 31 Feb 2 11:31 hddmedia -> /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD1
-rw-r--r-- 1 root root 4 Feb 2 11:35 httpDownloadRate
drwxr-xr-x 3 root root 0 Dec 15 2009 lib
drwxr-xr-x 4 root root 0 Feb 2 11:34 lock
drwxr-xr-x 3 root root 0 Dec 15 2009 log
drwxr-xr-x 3 root root 0 Feb 2 11:34 net
drwxr-xr-x 4 root root 0 Feb 2 11:31 netb
drwxr-xr-x 6 root root 0 Dec 15 2009 ramfs
drwxr-xr-x 2 root root 0 Feb 2 11:31 smb
drwxr-xr-x 3 root root 0 Dec 15 2009 usbmounts
drwxr-xr-x 4 root root 0 Dec 15 2009 www
/tmp # wget http://adicon.lahost.org/software/EMTEC/Remote/install.sh
wget: adicon.lahost.org: Unknown host
/tmp #
--------------------------------------------------------------------------------------------------
toni@ubuntu:~$ telnet 192.168.1.20
Trying 192.168.1.20...
Connected to 192.168.1.20.
Escape character is '^]'.
Venus login: root
warning: cannot change to home directory

BusyBox v1.1.3 (2009.07.27-01:26+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

/ # cd /tmp
/tmp # wget http://adicon.lahost.org/software/EMTEC/Remote/install.sh
Connecting to adicon.lahost.org[66.147.240.175]:80
Connection closed by foreign host.
toni@ubuntu:~$
--------------------------------------------------------------------------------------------------

PS: complimenti comunque a tutti ed in particolare a Nico ed ai 3-4 più assidui e preparati…ma comunque a tutti!!

<<<<<<<< Editor vi>>>>>>
Ho trovato delle guide per l' "editor vi" e ho modificato il file rcS (spero senza aver fatto danni)...
ma comunque poi il resto non si installa...

Mars88
24-05-2010, 01:08
Benvenuto tonimerlot :gluglu: (questo nome mi ricorda qualcosa :rotfl: )

...seguo questo thread nonostante io abbia un S800H (ma molte cose sono simili)... l'unica cosa che ti posso consigliare è questa:

non legge quasi nessun file flv (io per provare li ho scaricati da youtube e alcuni da siti di quotidiani locali ed esteri)

io in questa situazione faccio un demux dei file contenuti nel video .flv e poi creo un file matroska .mkv con gli stessi file e tutto funge... ovviamente la qualità resta identica ;)

i 2 programmi che utilizzo sono: FLV Extract (http://moitah.net/) e mkvtoolnix (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/)

PS: per quanto riguarda la chiavetta Wi-Fi ho sentito che ha parecchi problemi, ti consiglio il cavo (cmq magari aspetta il parere di qualcuno che ci ha smanettato parecchio sopra, io non ho mai avuto modo di provarla)...

mandi

jimiz
24-05-2010, 09:45
SCARAVENTE UN TAJ.....:D

Allore .ehm...allora direi inanzitutto che qui si parla di un lettorINO uscito parecchi mesi fa' a 79 euro quando tutti i popcorn e patatine pai vari...pur avendo ben poco o nulla di cui vantarsi (tecnologicamente) costavano tutti ben oltre i 150 euro. e parliamoci chiaro...nessuna compatibilita' in piu...anzi..
solo il WD stava a 99 euro ma con molto meno compatibilita' e limiti , in alcuni versi assurdi (mancanza delle uscite component!!! o LAN) .
quindi...a conti fatti in tasca, a 79 euro (o poco piu , dipende dai luoghi) e' ovvio che ha destato assai interesse, e confermato da una buona compatibilita' dei formati letti fin da subito.

e qui andrebbe chiuso il discorso..perche e' proprio questo rapporto con il prezzo, che rende superflui tutti i MA ...MA... perche automaticamente , scatta l'ovvia risposta ...ovvero...spendevi il doppio e "forse" avevi di piu...

Ma non e' finita li...il fatto che EMTEC gira e volta sia una sotto ditta di una gia mezza ditta...ha avuto un duplice positivo effetto collaterale...ovvero poter usufruire dei FW di altri prodotti , da cui EMTEC ha preso praticamente tutto (scheda madre). Fattosta che non solo si son aggiunte nuove funzioni (mancanti nel FW emtec) ma anche un aggiunta di compatibilita'...e non indifferente...vogliamo citare la lettura del formato BR (iso) ? oppure la possibilita' di collegare un lettore DVD usb (di pc) e vedere cosi anche il contenuto dei DVD ( standar e non...) ? ma non solo...con il FW playonhd , ad esempio, ho notato una netta miglioria nella lettura dei files di tipo MOV e FLV... anche se alcuni non vengon letti, ma la causa e' il loro formato, infatti, mov e flv son solo "contenitori":.dipende poi con che caratteristiche son stati compressi... quindi la dove non vengon letti...non mi faccio certo problemi, se proprio non posso farne a meno, l'amico qui sopra ha citato come fare...ed e' uno dei tanti metodi possibili.

QUINDI...aggiungendo questi particolari...torna sempre in mente il prezzo pagato (79) euro.... no comment direi...

ma non solo e la posbilita' di metterci un HDD interno ? no no... non sara' il lettre piu prestigioso come resa...ma quello piu vincente/economico senz'altro...

C'e' poi la parentesi LAN...e peggio ancora WIFI... purtroppo la storia chiavette ecc...non e' l'unico lettore a soffrirne e ad avere numerosi problemi di configurazione... via cavo e' ovvio che migliora tutto, a partire dal FLUSSO dati... ma che essendo uan porta 1/100 la ritengo sufficente solo per flussi SD... quando inizi ad andare sul HD...iniziano i dolori , anche per chi funziona bene il collegamento...se poi via WIFI ancor peggio.
Certo... il collegamento serve pure ad altro... ma io sinceramente non l'ho preso per questo tipo di servizio, perche se questo era l'intento dovevo andare a cercare qualcosa di piu potente appunto in questo punto, ovvero trasmissione/ricezione ad 1Gb.. unico modo di andare sicuro. Naturalmente con 79 euro avrei preso solo la scatola....

Infine il discorso telecomando....ritengo assurdo e inutile cambiare FW (alternativo) se poi non ci si procura un telecomando compatibile dei tanti programmabili (a partire da 8,9 euro) .

la funzione SPEGNIMENTO... mi sembra che ci son FW che lasciano pure scegliere nel loro FW il metodo di spegnimento che preferisci...ovviamente non il FW emtec... spegnimento totale che ho sempre odiato..perche ogni volta che mi accomodavo e pigliavo il telecomando in mano...SCORDAVO che non potevo piu riaccenderlo da li...e allora RIscomodati ..per andare con il ditino a premere il tastino sul player.
Preferisco per cui di gran lunga...prima di andarmere , premere ul interuttore o staccare la spina...per spegnerlo del tutto che il contrario.
questione di gusti dirai.....puo darsi , ma tra le 2, il standbye e' preferito di gran lunga, anche se ripeto...e' possibile fare di piu!

tonimerlot
26-05-2010, 01:11
…mi pare di capire che c'è qualcuno della mia zona… (ma tanto per essere chiari specifico che non sono il "vero" Tonimerlot!)

vabbè jimiz, sarà anche vero che più spende più ha ma io da Mediaworl l'ho pagato 99 € più 24,9 € la chiavetta, totale 124 € (ma anche da Euronics o Unieuro il prezzo era più o meno quello, e anche su internet aggiungendo la spedizione, solo che alcuni non avevano la chiavetta), ed essendo tra quelli che ragionano ancora in lire mi sembra abbastanza per pretendere che si connetta correttamente senza fili; ma farò ancora prove (trovare il tempo visto le variabili, e la "bella stagione", è un problema) provando a cambiare le impostazioni di sicurezza e di trasmissione del router Linksys WRT320N (SSID disattivato e protezione WPA2-Personal), anche se ovviamente vorrei mantenerle così.

@Mars88
Grazie del consiglio, ma non mi metto a ricodificare filmati in flv.

Io per l'acquisto mi sono basato molto su questo forum e su una recensione di una rivista (probabilmente la stessa che cita Nico in un post più vecchio), e ho ritento il prodotto conforme alle mie esigenze, e lo riterrei tutt'ora se non fosse per il problema wifi. Sottolineo che sono stato invogliato molto proprio dal fatto di poter apportare modifiche di vario genere, sia hardware che software, anche senza una reale necessità…ma semplicemente perché sono fatto così!

@Jimiz
<<<via cavo e' ovvio che migliora tutto, a partire dal FLUSSO dati>>>
Comunque Jimiz, quando l'N200 riesce a connettersi wifi non ha nessun problema di streeming, ma però non ho provato nessun file HD.
Sempre sulla stessa rivista citata c'è anche un grafico "Bitrate di un flusso video Hd e throughput di rete" che indica che con wifi 802.11n a 2,4 GHz non dovrebbero esserci grossi problemi di ricezione, se a qualcuno interessa (ma non so se si può fare) posso pubblicare l'immagine (ma non credo si possa fare), o postarla in privato.

Ieri con un cavo volante ho fatto delle prove e non ho avuto nessun problema con nessun firmware. Quindi un cavo dovrò per forza tirarlo, ma se non risolvo il problema wifi non potrò utilizzarlo al piano di sotto come era mia intenzione fare, la mia idea era di spostarlo dal piano terra al primo piano a seconda del momento.

Comunque a parte queste considerazioni, ovviamente personali, vorrei cercare di risolvere il problema dell'installazione del telecomando web di Adicon, qualcuno può aiutarmi?:help:

Per quanto riguarda la questione stand-by o off io credo che dovrebbe essere possibile avere entrambi (come hai accennato anche tu Jimiz) i tasti sul telecomando (virtuale o alternativo) sempre che il comando sia implementato nel firmware, chi sa dirmi in quale firmware lo trovo o chi è in grado di farlo?:help:
Altrimenti io pensavo di aggiungere un interruttore sul case, tipo il lavoretto fatto da jimiz e brbi per l'HD.

ps: ho guardando in giro per negozi quanto costano il telecomandi Gumbody light digital, il 3 30€ e il 6 40€ troppo direi; ho guardato anche dove vendono i Silvercrest ma niente, ho visto uno della Philips a 20€ (SRU7140) che ha la funzione LEARN ma non sò se ha la programmazione dei singoli tasti con i codici...e forse a pochi tasti, qualcuno lo conosce?

<<<<<<<<<<<<<<
Questa sera ho avuto un paio d'ore per fare delle prove con wifi (firmware emtec di nicol) e non riesco proprio a capire il problema, ad esempio si connette alle radio ma non alle cartelle condivise e non risponde al ping!! Mistero! Ho pensato che magari ci sono delle interferenza con i vicini, magari con qualche trasmettitore audio (la mia vicina è un po' sorda), potrebbe essere, io ad esempio non posso connettermi wifi con un portatile se ho acceso il monitor di "sorveglianza" per i bambini…

jimiz
26-05-2010, 09:03
in effetti (W UDin !!)...piu si spende piu si dovrebbe pretendere che le cose discritte ampiamente in pompa magna sia sui siti web che sulle scatole in vendita...corrispondano all'assoluta verita' MA e' anche vero che son pochi i casi in cui si ripsetta tutto alla virgola. Oramai il libero mercato , che sarebbe piu giusto chiamarlo SELVAGGIO non ha piu ne regole , ne nemmeno controlli severi adeguati. Basta vedere con i softwares , alcuni da svariatie MIGLIAIA di euro (adobe ad esempio) che continua i perterrita e sempre piu evidente, a vedere nei scaffali scatole con 4 pezzi di plastica (dvd) dove i suddetti programmi non son stati assolutamente testati ( nemmeno a suffiucenza)...e ti costringono TE , cliente pagante a fare da BETA TESTER...scovando cosifin da subito decine e decine di BUGS intollerabili... a cui si aggiunge il vizio para-deretano di promettere fin da subito UPDATES , cui cmq dovrai avere acesso a internet e quindi A TUE SPESE scaricare...updates che ben sappiamo ben poco risolvono e son sempre piu scarse in numero.
Bhe...dopo questa colossale truffa amessa x legge, da tempo ci provano anche gli hardware, sopratutto da quando la gestione e' affidata sempre ad un software (FIRMWARE) e anche li, scritto con i piedi...e attese spesso inutili di update sensate.

fatta questa doverosissima parentesi, cui si comprende benissimo da dove parte tutta la crisi,...cioe dalla DISONESTA oramai dilagante di tutti...
dove l'EURO e l'EU han ancora di piu peggiorato la questione... andiamo sul prodotto specifico... l'N200...il quale nemmeno questio puo' esser esente da questo tipo di critica, ma...meno lo paghi, piu e' sopportabile qualche sua magagna... il concetto e semplice.
Ho visto che molti l'han pagato 99 euro... e a questa cifra inizia a pesare, se poi ci aggiungiamo altri 30 e passa per una chiavetta wifi (che dovrebbe aver avuto cmq ONBOARD da subito, come tutti i lettori invece di giocare a ste tirchierie e furterelli extra...) e magari pure un telecomando da 10-20 euro....ecco che abbiam sbagliato tutto...
EH si..perche per citarne uno , a quel prezzo c'e' il PLAYON HD...che sebbene come potenzialita' sia come l'N200...e' stato costruito MOLTO meglio.
il chip e' montato nel verso giusto e gia raffredato... (una rogna enorme sul N200!!!) ha lo spazio necessario e ben messo per montare l'HD interno, dove oltre l'alloggiamenti trovi tutti i conettori gia pronti. Ha un netto e migliore fuinzionamento di LAN e opzioni allegate ed ha una porta usb HOST dedicatas al collegamento diretto al PC, per comunicare in maniera diretta e veloce con il SUO HDD interno, tutte cose che l'n200 non ha!
Ah,...il telcomando poi del PLAYHDON e' una favola con tutti i pulsanti necessari per fare TUTTO e di piu!

Questo per dire che se quel benedetto giorno non fosse arrivata la publicita a casa, con indicato il luogo e prezzo del N200 a 79 euro non l'avrei MAI preso !
mai!!! era un prezzo ottimo , cui cmq ingiro...non l'ho mai visto offerto a piu di 89 euro!...poi e' sparito.....e andesso sinceramente che venga venduto ADIRITTURA IN INTERNET a 99 euro , lo sconsiglierei di brutto.!!!!

ti capisco e approvo quindi le tue critiche.

Per concludere devo dire che a me serviva per la lettura files HD sopratutto da cam HDV , che cosi' evito di ususrare la cam in PLAY o portarmi dietro enormi e costosi VCR minidv sd/hdv...in caso di proiezioni.
e questo lo fa' molto bene , a cui ho aggiunto il piacere di potermi vedere films SD e HD spesso e volentieri...
l'unica pecca per me resta la porta HUB usb mancante... cosa che mi fa' preferire molto di piu l'uso di HDD esterni che quello interno che ho montato.
TRALL'ALTRO...una volta trasferito dei video nel HDD internno attraverso il collegamento di uno esterno e la LENTA funzione copy del n200 , nel caso serva fsare l'inverso per recuperare un video dal HDD interno, i fw PLAYONHD , se non altro tutti gli ultimi han un grave bug....ti fan credere di aver copiato o trasferito il file/video correttamente, invece fisicamente lo fan solo a meta'.... quindi perdi tutto.:muro:

Cio' nonostante mi soddisfa .

MA nel caso avessi voluto qualcosa di OK anche dal punto di vista WIFI...avrei speso di piu ma scelto qualcosa di piu "serio" ...

tonimerlot
28-05-2010, 01:12
..bon dai, oramai l'ho comprato e me lo tengo!
Comunque sono riuscito ad installare il telecomando web di AdiCon! post #277 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30349146&postcount=277) oppure il suo blog (http://adicon.lahost.org/2010/01/07/comandare-via-web-emtec-n200/)

Alla fine ho scaricato il tar e l'ho installato da chiavetta...funziona!
Direi che è proprio carino, ed in attesa di trovare un telecomando a due soldi almeno mi permette di "giocare" un po'.

Incollo i comandi dati se dovessero servire ad altri

(per avere i permessi)
/ # mount -o remount,rw /
(per copiare dalla chiavetta alla dir /tmp_orig/)
/ # cp /tmp/usbmounts/sda1/Emtec_WebRemote-1.0.tar /tmp_orig/
(per cambiare dir)
/ # cd /tmp_orig/
(giusto per controllare l'avvenuta copia)
/tmp_orig # ls -l
-rw-r--r-- 1 root root 92160 Feb 13 14:21 Emtec_WebRemote-1.0.tar
drwxr-xr-x 1 root root 2048 Dec 15 2009 lib
drwxr-xr-x 1 root root 2048 Dec 15 2009 lock
drwxr-xr-x 1 root root 2048 Dec 15 2009 log
drwxr-xr-x 1 root root 2048 Dec 15 2009 ramfs
drwxr-xr-x 1 root root 2048 Dec 15 2009 usbmounts
drwxr-xr-x 1 root root 2048 Dec 15 2009 www
/tmp_orig # cd www
/tmp_orig/www # tar -xf ../Emtec_WebRemote-1.0.tar
/tmp_orig/www # sync
/tmp_orig/www # mount -o remount,ro /
/tmp_orig/www # reboot -f
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

@Adicon
Per caso c'è anche la possibilità di aggiungere un tasto per mettere in OFF piuttosto che in stand-by? (sempre che qualche firmware lo permetta credo)
...e di aggiungere i tasti con le lettere? Visti i grossi problemi che ho di connessione wifi sono costretto nelle varie prove a ripetere spesso la password...e mi sta venendo il tunnel carpale!

jrluc70
28-05-2010, 11:58
could anyone :help: help me with last firmware r4107 from ryan to play in our emtec n200s??? I´m trying to learn how to make it by myself but it is very difficult for me :cry: cause there is a lot of issues to understand- I know titooo is going to do a manual but until them i can spend lots of hours :muro: trying to do it with no results or seek for your help. i´ll be very grateful . thanx ;)

ballandinoandrea
29-05-2010, 03:31
salve a tutti, ho visto che con l'emtec si possono vedere i sottotitoli, però purtroppo i colori sono pochissimi e non si può cambiare lo spessore ( si può solo ingrandire il carattere col tasto dx e sx) secondo voi è possibile impostare nuovi colori ? Per esempio un arancione che è il mio colore preferito?

Mars88
31-05-2010, 20:09
@Mars88
Grazie del consiglio, ma non mi metto a ricodificare filmati in flv.


Non è una ricodifica... sia FLV che MKV sono contenitori di flussi, quindi semplicemente li sposti da un contenitore all'altro ;) tempo medio dell'operazione: 15 secondi!!!

tonimerlot
02-06-2010, 12:13
;31674317']Volevo segnalare che il Fully8 Meliconi, in promozione pressi alcuni Auchan a 8.90 €, può essere riprogrammato con la procedura segnalata nei precedenti post. ;)

Niente da fare!! L'ho comprato e ho seguito la procedura (come nel post 210 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30124395&postcount=210) di nico) con pazienza dopo essermi preparato la lista dei tasti con i codici decimali...ma niente da fare.
Però io, dopo averlo programmato, l'ho provato con il firmware emtec perchè sono un po' stufo di cambiare firmware in continuo per le varie prove (e se non posso utilizzare i numeri del telecomando non posso accedere alle cartelle di rete!), ma da quanto ho letto nel forum un telecomando programmato con i codici del playON dovrebbe andare con tutti i firmware...o no?
C'è qualcuno che sa rispondermi o che ha provato?


Non è una ricodifica... sia FLV che MKV sono contenitori di flussi, quindi semplicemente li sposti da un contenitore all'altro ;) tempo medio dell'operazione: 15 secondi!!!

Provato, decisamente da tenere in considerazione!

pamuu
02-06-2010, 17:35
Niente da fare!! L'ho comprato e ho seguito la procedura (come nel post 210 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30124395&postcount=210) di nico) con pazienza dopo essermi preparato la lista dei tasti con i codici decimali...ma niente da fare.

Però io, dopo averlo programmato, l'ho provato con il firmware emtec perchè sono un po' stufo di cambiare firmware in continuo per le varie prove (e se non posso utilizzare i numeri del telecomando non posso accedere alle cartelle di rete!), ma da quanto ho letto nel forum un telecomando programmato con i codici del playON dovrebbe andare con tutti i firmware...o no?
C'è qualcuno che sa rispondermi o che ha provato?

Premesso che io non uso un Fully8 Meliconi, ti posso pero' assicurare, per esperienza diretta, che col mio telecomando Silvercrest, con il suo settaggio per Emtec, tutto funziona perfettamente con entrambi i fw Emtec e POH.

Come gia' giustamente fatto notare da snico, la "famiglia" dei codici del telecomando fa evidentemente parte del pacchetto che la Realtek offre insieme con questo hw ai vari costruttori (Emtec, POH e tutti gli altri "compatibili"), oltre alle librerie di base (da cui la grandissima somiglianza tra alcuni fw).

Da quello che ho capito la configurazione del Meliconi per codici e' un po' rognosa, magari inizia provando a memorizzare un solo comando e se quello funziona forse il problema e' nell'immissione dei successivi (e' solo un pensierino).

snico_one
02-06-2010, 21:13
Da quello che ho capito la configurazione del Meliconi per codici e' un po' rognosa, magari inizia provando a memorizzare un solo comando e se quello funziona forse il problema e' nell'immissione dei successivi (e' solo un pensierino).

Consiglio valido.

Bisogna provare prima su un singolo tasto se il magic code del GB è valido anche per il Fully8 Meliconi.

Infatti come detto nel msg 538 il Magic Code dipende sia dal Remote Control che dal Media Player.


nico

tonimerlot
02-06-2010, 22:08
...mi sembra di aver capito che KabOOm, e forse c'era anche qualcun altro nei vari post, lo stesse utilizzando.
Comunque riprovando a configurare il telecomando è andata ancora peggio, mi sa che si è incasinato qualcosa! Mi prende il magic code (98000142140704) e mi da i 3 lampi di conferma, poi premo VCR e OK, il led lampeggia, inserisco il codice (087 per off o 014 per freccia destra ad es.) ma quando inserisco la terza cifra il led smette di lampeggiare e anche se poi tengo premuto il tasto desiderato per 5 o più secondi...non mi da risposta!
Ho anche provato ad inserire i codici originali del loro sito per i telecomandi di un tv e un dvd-r sony recenti...ma non va nulla.
Credo proprio di aver buttato via altri 10 €!

Nico tu che sei ferrato, sai dove potrei inserire a mano i collegamenti alle cartelle di rete (tipo /196.168.1.101:nome_01/), così almeno potrei provare il firmware del playON?

snico_one
02-06-2010, 22:43
... sai dove potrei inserire a mano i collegamenti alle cartelle di rete (tipo /196.168.1.101:nome_01/), così almeno potrei provare il firmware del playON?

Non comprendo bene quello che vuoi fare, mi dai altri dettagli?

Firmware utilizzato, OS win (XP/Vista), samba ? insomma qualche altro dato.


nico

tonimerlot
02-06-2010, 22:59
il firmware è il tuo regalo, io uso mac OS, ma volendo ubuntu o xp da macchina virtuale.
Quello che vorrei fare per saltare il problema numeri mancanti sul telecomando originale è:
quando con frw emtec entri in "tutto network" ci sono due cartelle "/My_Shortcuts/" e "/My_Neighbors/", entrando in "/My_Shortcuts/" e premendo il tasto "option" si possono aggiungere nome utente, psw e IP delle cartelle del server di rete; con il frw emtec posso inserire i numeri per l'IP (con i tasti ds sx e stop) tramite una "tastierina" posta in alto, mentre con il frw playON da per scontato che il telecomando abbia i numeri e quindi manca l'interfaccia che utilizza emtec.
Suppongo che una volta inseriti questi dati vengano salvati in file di config, se così fosse io potrei aggiungere o modificare il file via telnet anche con altri frw...o no?
Spero di essermi spiegato

…installando samba o altro sarebbe poi possibile accedere con interfaccia grafica tipo "esplora risorse" "nautilus" o "finder" anche alle partizioni in cui è installato il firmware dell'emtec?


<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
anche commandos[ita], post #562 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31771396&postcount=562), dice che il fully 8 è programmabile come i gumbody digital 3 e 6, ma non specifica se usa il fully.

@rix1984
Mentre rix1984, post #639 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32052257&postcount=639), dice che usa il fully, hai avuto problemi a programmarlo?

commandos[ita]
02-06-2010, 23:29
io ho un meliconi fully8 e l'ho programmato senza problemi. per impostare i tasti, metti i codici in decimale si? convertendo da hex a decimale?

tonimerlot
02-06-2010, 23:33
;32178975']io ho un meliconi fully8 e l'ho programmato senza problemi. per impostare i tasti, metti i codici in decimale si? convertendo da hex a decimale?


Si, tipo 071 al posto di 0x47, 079 al posto di 0x4F...giusto no?

commandos[ita]
02-06-2010, 23:38
esatto... cosa hai fatto fin ad ora? hai messo il magic code(velocemente da digitare)?

tonimerlot
02-06-2010, 23:43
;32179065']esatto... cosa hai fatto fin ad ora? hai messo il magic code(velocemente da digitare)?

si, mi prende il magic code (98000142140704) e mi da i 3 lampi di conferma, poi premo VCR e OK, il led lampeggia, inserisco il codice (tipo 014 per freccia destra) ma quando inserisco la terza cifra il led smette di lampeggiare e anche se poi tengo premuto il tasto desiderato per 5 o più secondi...non mi da risposta!

commandos[ita]
02-06-2010, 23:47
VCR e OK devi tenerli premuti insieme. comunque può capitare anche che se ci son batterie non totalmente cariche danno problemi

tonimerlot
03-06-2010, 00:01
si, li premo insieme, e infatti dopo rilasciati il led lampeggia, ma alla terza cifra decimale che premo (tipo 7 nel caso di 087 per power) smette di lampeggiare...
e le batterie erano nuove 4 o 5 giorni fa...io credo veramente che sia andato in tilt!

snico_one
03-06-2010, 00:19
...
quando con frw emtec entri in "tutto network" ci sono due cartelle "/My_Shortcuts/" e "/My_Neighbors/", entrando in "/My_Shortcuts/" e premendo il tasto "option" si possono aggiungere nome utente, psw e IP delle cartelle del server di rete; con il frw emtec posso inserire i numeri per l'IP (con i tasti ds sx e stop) tramite una "tastierina" posta in alto, mentre con il frw playON da per scontato che il telecomando abbia i numeri e quindi manca l'interfaccia che utilizza emtec.


Ok, adesso è più chiaro li fine.

...
Suppongo che una volta inseriti questi dati vengano salvati in file di config, se così fosse io potrei aggiungere o modificare il file via telnet anche con altri frw...o no?



Credo proprio di si, i dati devono essere persistenti su fs;
però non so su quale file scrive i dati, bisogna indagare ...

...
…installando samba o altro sarebbe poi possibile accedere con interfaccia grafica tipo "esplora risorse" "nautilus" o "finder" anche alle partizioni in cui è installato il firmware dell'emtec?


Si, tempo fà ho fatto prove con samba e riuscivo ad accedere da Explorer di Win XP.

Tempo fà (non molto) si è parlato di come installare samba bisogna rivedere alcuni vecchi msg.



...

anche commandos[ita], post #562 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31771396&postcount=562), dice che il fully 8 è programmabile come i gumbody digital 3 e 6, ma non specifica se usa il fully.

@rix1984
Mentre rix1984, post #639 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32052257&postcount=639), dice che usa il fully, hai avuto problemi a programmarlo?


Se altri sono riusciti a programmare il fully 8 allora il magic code non deve essere il problema, rivedi con calma la procedura di programmazione.


nico

tonimerlot
03-06-2010, 00:33
Ok, adesso è più chiaro li fine.
Credo proprio di si, i dati devono essere persistenti su fs;
però non so su quale file scrive i dati, bisogna indagare ...

Si, tempo fà ho fatto prove con samba e riuscivo ad accedere da Explorer di Win XP.

Tempo fà (non molto) si è parlato di come installare samba bisogna rivedere alcuni vecchi msg.


Si, ho visto i post, proverò a cercare dove vengono scritte 'ste cartelle e IP.
...ma adesso vado a nanna.
Grazie



Se altri sono riusciti a programmare il fully 8 allora il magic code non deve essere il problema, rivedi con calma la procedura di programmazione.
nico
Mi sono appena scambiato dei post con commandos[ita] che usa il fully 8, ma io sono quasi convinto che il mio ormai sia andato, oggi ho fatto troppe prove e niente da fare, e comunque quando qualche giorno fa ho programmato la prima volta tutti i tasti mi ero preparato bene bene addirittura "simulando" i passaggi!

Grazie anche a commandos[ita]
'notte

brbi
03-06-2010, 13:02
Salve a tutti.
Volevo indicarvi il nuovo firmware PlayON 4107 con la nuova interfaccia grafica.
Già "curato" e funzionante.:cool:
http://www.4shared.com/file/xoU10yTi/ACRyan_4107.html

commandos[ita]
03-06-2010, 13:38
Si, ho visto i post, proverò a cercare dove vengono scritte 'ste cartelle e IP.
...ma adesso vado a nanna.
Grazie



Mi sono appena scambiato dei post con commandos[ita] che usa il fully 8, ma io sono quasi convinto che il mio ormai sia andato, oggi ho fatto troppe prove e niente da fare, e comunque quando qualche giorno fa ho programmato la prima volta tutti i tasti mi ero preparato bene bene addirittura "simulando" i passaggi!

Grazie anche a commandos[ita]
'notte

prova anche a programmarlo su un'altro tasto, cioè al posto di VCR un'altro. io l'ho programmato su DVD

ginox21
03-06-2010, 14:00
salve a tutti sarei propenso all'acquisto emtec n200 vi volevo chiedere gli mkv 1800 vanno senza micro scatti in poche parole come si comporta il processore video ? confronte anche alle altre marche

commandos[ita]
03-06-2010, 14:12
io ho visto fin ora molti 1080p e 720p anche con bitrate oltre 13-14mbit, visto degli avi etcetc tenuto acceso anche per tipo 10-12 ore in uso e non mi è mai andato a scatti. come firmware ho il playon

commandos[ita]
03-06-2010, 14:13
Salve a tutti.
Volevo indicarvi il nuovo firmware PlayON 4107 con la nuova interfaccia grafica.
Già "curato" e funzionante.:cool:
http://www.4shared.com/file/xoU10yTi/ACRyan_4107.html
è testato? oltre l'interfaccia grafica, che ha di nuovo?

brbi
03-06-2010, 15:42
"Testato" nel senso che l'ho installato sul mio e funziona :) .
E' ancora una Beta quindi.........

Per il resto guardate qui :http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=6153

ginox21
03-06-2010, 16:20
perche se cambia il fw cambiano le prestazioni video

AntWin
03-06-2010, 20:24
ciao a tutti, chiedo scusa non ce l'ho fatta a leggere tutti i post e anche il tasto cerca non mi ha aiutato; ho un problema con il mi N200...durante la visione si spegne da solo e non ne vuole più sapere di riaccendersi. Dopo un pò di tempo (un'ora) si riaccende.

Ha solo un mese di vita manon ho più lo scontrino...idee?

Grazie

commandos[ita]
03-06-2010, 20:56
ciao a tutti, chiedo scusa non ce l'ho fatta a leggere tutti i post e anche il tasto cerca non mi ha aiutato; ho un problema con il mi N200...durante la visione si spegne da solo e non ne vuole più sapere di riaccendersi. Dopo un pò di tempo (un'ora) si riaccende.

Ha solo un mese di vita manon ho più lo scontrino...idee?

Grazie
aggiornagli il firmware

pamuu
04-06-2010, 18:45
ciao a tutti, chiedo scusa non ce l'ho fatta a leggere tutti i post e anche il tasto cerca non mi ha aiutato; ho un problema con il mi N200...durante la visione si spegne da solo e non ne vuole più sapere di riaccendersi. Dopo un pò di tempo (un'ora) si riaccende.

Ha solo un mese di vita manon ho più lo scontrino...idee?

Grazie

Forse si scalda troppo e il processore va in blocco termico...

Per conferma prova a tenerlo piu' "fresco", magari mettilo a pancia in su e con un ventilatore puntato sopra.

Se cosi' non si blocca piu' allora ti tocchera' trovare un modo per migliorare lo smaltimento del calore.
Nel Forum ci sono diversi msg di persone che gli hanno montato con successo una ventola.

Buona fortuna.

AntWin
04-06-2010, 20:59
grazie per i consigli,

volevo segnalare che fino a ieri avevo su l'ultima versione disponibile del firmaware originale emtec e riscontravo il problema di cui sopra.

Poi ieri dopo aver postato ho installato l'ultima versione del firmware playon segnalato alcuni post sopra e il problema sembra sparito.

speriamo duri!!!!

ciao

P.S.

dal momento che possiedo anche un V800H sempre emtec, sapete se esiste un thread del genere anche per questo NMT? Esiste un thread su questo sito ma non è così approfondito e tecnico e io sono a caccia di un firmware alternativo anche per questo apparecchio.

Grazie

goblin451
04-06-2010, 21:22
A proposito di eccessivo riscaldamento io ho fatto così: ho modificato l'emtec N200 per farlo scaldare di meno. Ho eliminato il guscio di plastica e fatto dei fori sulla piastra inferiore, l'ho rialzato usando dei piedini alti e l'ho rimontato lasciando una bella fessura in alto per la circolazione dell'aria. Pare che funzioni. Il sistema di raffreddamento con ventola non mi piaceva.

tonimerlot
05-06-2010, 00:04
Ho risolto il problema dell'accesso alle cartelle di rete

Il file di configurazione contenete i dati è "NetworkBrowser.ini" e si trova in:
/usr/local/etc/dvdplayer/
sia nel firmware emtec che in playON.
Con il firmware emtec lo si può editare da telnet o anche da esplora risorse di windows, previa installazione di samba di nico (come già ben spiegato da nico).
Con il firmware playon lo si può editare da telnet o anche da esplora risorse di windows, previa installazione di samba di nico (come spiegato nel post #680 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32212433&postcount=680)).
Il file è molto semplice e si presenta così:

------------------------------------------------------------------------
[MAIN]
num=2
[0]
label='192.168.1.101:ID_utente_01'
id='ID_utente'
pw='abcdefghilm' <<<<< ATTENZIONE, la psw è visibile >>>>>
domain=''
hostname=''
ip1=192
ip2=168
ip3=1
ip4=101
[1]
label='192.168.1.101:ID_utente_02'
id=''
pw=''
domain=''
hostname=''
ip1=192
ip2=168
ip3=1
ip4=101
------------------------------------------------------------------------

…comunque mi sono accorto che se si parte da firmware emtec con le cartelle già memorizzate e poi si fa l'aggiornamento a firmware playON tramite l'apposito menù queste restano memorizzate…mentre io credevo che venisse sovrascritta tutta la memoria, ma evidentemente così non è.

Sono anche riuscito a programmare con successo il Fully 8…non ci volevo credere dopo tutte le prove che ho fatto…erano le batterie! Giuro che erano nuove e di marca, ho provato con 2 paia, poi ho provato con un paio ricaricabili…e ha funzionato!

…mi resta ancora da risolvere il problema col wifi che si sconnette in continuazione, vedremo...

pamuu
05-06-2010, 17:10
...
sia nel firmware emtec che in playON, lo si può editare da telnet o anche da esplora risorse di windows, previa installazione di samba (come già ben spiegato da nico)
....

Scusami, da quello che scrivi pare tu sia riuscito a installare samba insieme col fw POH, come hai fatto?

Ero io l'inetto a cui pazientemente Nico spiegava come installarlo, ma e' poi risultato un problema insormontabile la mancanza di spazio dovuta all'occupazione del fw POH r3875 (modificato per N200).

Ho poi provato con i moduli samba messi a disposizione dalla POH (samba_3.0.23c_mipsel.ipk), pero', purtroppo, pur se la condivisione sembrava funzionare (solo con i dischi usb), capitava che non funzionassero piu' gli shortcut di rete :(

Grazie.

tonimerlot
06-06-2010, 11:34
Scusami, da quello che scrivi pare tu sia riuscito a installare samba insieme col fw POH, come hai fatto?

Ero io l'inetto a cui pazientemente Nico spiegava come installarlo, ma e' poi risultato un problema insormontabile la mancanza di spazio dovuta all'occupazione del fw POH r3875 (modificato per N200).

Ho poi provato con i moduli samba messi a disposizione dalla POH (samba_3.0.23c_mipsel.ipk), pero', purtroppo, pur se la condivisione sembrava funzionare (solo con i dischi usb), capitava che non funzionassero piu' gli shortcut di rete :(

Grazie.


@pamuu
Ti chiedo scusa, sono stato troppo frettoloso nello scrivere il post. (ora lo correggo)
Allora, con il firmware emtec non c'è problema ad installare samba di nico e ad accedere al n200 da esplora risorse in windows, mentre confermo che con firmware playon si presenta il problema dello spazio; e utilizzando samba del pacchetto "samba_3.0.23c_mipsel.ipk" non si accede alla partizione di sistema (o almeno io non ci sono riuscito, ma forse ci vuole la psw o basterebbe modificare i file di configurazione del pacchetto)
Nemmeno io sono riuscito a "farmi spazio" eliminando qualche file dalla cartella "‪/usr/local/bin/Resource‬", la quale contiene anche i pacchetti "btpd_0.0.1_mipsel.ipk - samba_3.0.23c_mipsel.ipk - unicgi_0.0.1_mipsel.ipk".
Anche smontando e rimontando il file system (mount -o remount -rw /) o cambiando i permessi (chmod 777) e rimuovendo vari files e controllando con "ls -l" …gli stessi riappaiono "magicamente" al successivo accesso alla cartella!
Comunque dopo aver letto il tuo post mi sono sentito in colpa per la mia "leggerezza" e oggi ho riprovato ed ho trovato una soluzione, anche se non troppo elegante funziona!
Ho scompattato il firmware con "EMTEC Movie Cube eXTender" e da li ho eliminato i vari file delle lingue che non servono (*.str), già che c'ero ho eliminato anche "samba_3.0.23c_mipsel.ipk" e i riferimenti allo stesso presenti nel file "PackageConf.xml" presente nella stessa cartella…ma anche così lo spazio non basta!
Non pago ho eliminato il font "ARIALUNI.TTF" che pesa più di 22MB, al suo posto ho messo e rinominato "arial.ttf" presente nella root del firmware (140KB)…ecco fatto lo spazio necessario!!
Ho ricompattato (sempre con "EMTEC Movie Cube eXTender"), aggiornato il firmware senza errori e poi installato samba di nico, avviato il servizio, provato a connettermi con esplora risorse di XP…e funziona!
Ovviamente credo che col cambio di font Unicode non sia possibile visualizzare correttamente tutti i sottotitoli in caratteri non latini, ma si potrebbe sempre provare a sostituire "ARIALUNI.TTF" con un font che contenga quelli che interessano (non ricordo chi fosse ma qualcuno del forum aveva necessità di sottotitoli mi pare in cirillico).
Spero di esserti stato utile.

commandos[ita]
06-06-2010, 14:02
la emtec ha appena rilasciato un nuovo firmware in beta
http://moviecube.free.fr/Firmwares/N200/N200_r4088.rar
qualcuno l'ha provato?

snico_one
06-06-2010, 14:19
...Non pago ho eliminato il font "ARIALUNI.TTF" che pesa più di 22MB, al suo posto ho messo e rinominato "arial.ttf" presente nella root del firmware (140KB)
...
Ovviamente credo che col cambio di font Unicode non sia possibile visualizzare correttamente tutti i sottotitoli in caratteri non latini, ma si potrebbe sempre provare a sostituire "ARIALUNI.TTF" con un font che contenga quelli che interessano

Si concordo,
l'unico vero modo per ottenere spazio libero dal firmware è "aggiornare" il file dei font ARIALUNI.TTF eliminando le lingue non necessarie mediante appositi programmi quali FontEditor ma è un lavoro un pò tedioso ...


nico

pamuu
06-06-2010, 19:16
Ti chiedo scusa, sono stato troppo frettoloso nello scrivere il post. (ora lo correggo)
...
Spero di esserti stato utile.

Ti ringrazio molto.
Continuo a studiare e appena avro' la capacita' (ed il coraggio), provero' a farlo.

Grazie ancora.

Keyfaiv
06-06-2010, 20:47
;32214005']la emtec ha appena rilasciato un nuovo firmware in beta
http://moviecube.free.fr/Firmwares/N200/N200_r4088.rar
qualcuno l'ha provato?

E' una versione beta? azz.. non lo sapevo.. cmq io l'ho installato qualche ora fa e davvero non vedo grossi miglioramenti. Gli stessi file che prima mi davano problemi (e con altri firm no..) continuano a darmi problemi.. per il resto, noto che i filmati mi danno un'impressione di essere più fluidi e più definiti.. altro non so..

commandos[ita]
07-06-2010, 13:56
ho provato ad estrarlo l'ultima beta dell'n200, e a quanto pare i codec video e quelli audio nn sono aggiornati. infatti sono: quelli video del 30/07/2009, quelli audio 31/07/2009, invece gli ultimi, cioè quelli dal playon sono del 21/12/2009 quelli video e 18/12/2009 quelli audio... cmq l'r4107 del playon di nuovo non ha il dvd menu nel menu... quali file ti danno problemi? a me fin ad ora mi han dato problemi solo mkv h264 con reframe alto( oltre 5 di reframe, non parte l'mkv)

snico_one
07-06-2010, 19:28
Causa cambio del website il prefisso del link di tutti i files risulta http://members.multimania.co.uk/snico/

Tutti i link sono stati aggiornati, si prega di segnalare eventuali omissioni

In ogni caso se non trovate qualche link consultate la pagina http://members.multimania.co.uk/snico/N200


nico

mvirus
08-06-2010, 13:21
Scusa Commandos non è che puoi postare un link con il tuo firmware modificato?

Io ho istallato l'ultimo della PlayonHD con i relativi aggiornamenti di Samba ecc. ma quando lo spengo e lo riaccendo le voci BT e Samba risultano disattivate e devo riaggiornare il firmware ogni volta. Dove sbaglio?

Grazie

commandos[ita]
08-06-2010, 13:43
Scusa Commandos non è che puoi postare un link con il tuo firmware modificato?

Io ho istallato l'ultimo della PlayonHD con i relativi aggiornamenti di Samba ecc. ma quando lo spengo e lo riaccendo le voci BT e Samba risultano disattivate e devo riaggiornare il firmware ogni volta. Dove sbaglio?

Grazie

questo capita anche a me... nn ho capito perchè

tonimerlot
08-06-2010, 23:28
Ti ringrazio molto.
Continuo a studiare e appena avro' la capacita' (ed il coraggio), provero' a farlo.

Grazie ancora.

...se ci sono riuscito io vuol dire che non è difficile!

rix1984
11-06-2010, 12:49
@rix1984
Mentre rix1984, post #639 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32052257&postcount=639), dice che usa il fully, hai avuto problemi a programmarlo?

si io uso il fully8 con il firmware del POH.. e va alla grande.. premetto che il forum è diventato enorme e non mi ricordo dove ho visto le istruzioni comunque ti posso dire che in tutto il 3D si possono trovare i codici esadecimali del telecomando del POH e del tele EMTEC... se configuri il tele (usando il magic code) con i codici esadecimali del POH vedrai che funzionerà tutto alla grande...
se programmi il tele con i codici dell'EMTEC è un po un controsenso perchè non avrai tutte le funzioni sbloccate le FW POH... non so se sono stato molto chiaro, spero tu mi abbia capito.

io mi sono scritto tutti i codici esa del POH, li ho convertiti in decimali e me li sono memorizzati uno ad uno sul fully8 seguendo le istruzioni che troverai da qualche parte qui... tanta fortuna!

lextime
11-06-2010, 20:18
si io uso il fully8 con il firmware del POH.. e va alla grande.. premetto che il forum è diventato enorme e non mi ricordo dove ho visto le istruzioni comunque ti posso dire che in tutto il 3D si possono trovare i codici esadecimali del telecomando del POH e del tele EMTEC... se configuri il tele (usando il magic code) con i codici esadecimali del POH vedrai che funzionerà tutto alla grande...
se programmi il tele con i codici dell'EMTEC è un po un controsenso perchè non avrai tutte le funzioni sbloccate le FW POH... non so se sono stato molto chiaro, spero tu mi abbia capito.

io mi sono scritto tutti i codici esa del POH, li ho convertiti in decimali e me li sono memorizzati uno ad uno sul fully8 seguendo le istruzioni che troverai da qualche parte qui... tanta fortuna!

Per la precisione qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30479663&postcount=340

tonimerlot
13-06-2010, 17:14
@lextime e @rix1984
grazie, ma come scritto al post #678 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32201930&postcount=678) ho poi risolto.

Telecomando
A titolo informativo vi informo che ho scritto al supporto Meliconi per chiedere se avessero il codice del telecomando del playON e loro mi hanno gentilmente risposto, dimostrando ottima disponibilità direi!! così:

Purtroppo questo telecomando è un modello attualmente non coperto dal nostro GumBody, perchè a noi sconosciuto.
L'unica soluzione sarebbe quella di avere in visione il telecomando originale e creare un codice dedicato.
Tramite nostri agenti o ricevendo il telecomando tramite corriere dai clienti cercheremo di recuperare questo prodotto per inserirlo in una versione aggiornata.
Qualora lei si ritenesse disponibile ad inviarci il telecomando originale la invitiamo a contattarci telefonicamente per maggiori chiarimenti.

Ovviamente gli ho risposto che non ho il telecomando però gli ho allegato i codici...
Vi informerò in caso di sviluppi.

@nico...ma anche a tutti!
Per caso hai idea di dove dovrei mettere le mani nel firmware playON per far si che l'N200 si spenga invece che andare in stand-by con il tasto OFF? Non avrei voglia di aggiungergli un interruttore.
grazie

silvano40
15-06-2010, 20:21
Ciao a tutti e complimenti per il forum,sono un nuovo utente vi scrivo per chiedere un aiuto riguardo il collegamento tra l'N200 e la sopra citata chiavetta Wireless. Preciso che ho letto un po quà e la per il forum per trovare un'aiuto ma invano nel caso ci fosse qualche anima pia che potesse darmi una dritta vene sarei veramente grato,anche solo il link di qualche discussione del genere grazie :cry: :cry:

snico_one
16-06-2010, 09:45
... Per caso hai idea di dove dovrei mettere le mani nel firmware playON per far si che l'N200 si spenga invece che andare in stand-by con il tasto OFF? Non avrei voglia di aggiungergli un interruttore.
grazie

La corrispondenza tra tasto ricevuto (PowerOff) ed azione da intrapendere (spegnere o stand-by) è integrata nell'applicazione DvdPlayer e non credo che ci sia la possibilità di metterci le "mani dentro" ...

Penso che, oggi, l'unica cosa pratica sia proprio l'interruttore;
un domani quando (e se) sarà rilascio il codice del DvdPlayer allora si potrà fare quanto desiderato.



nico

ballandinoandrea
17-06-2010, 15:26
Posso suggerirvi una cosa? Se potete prendetevi un logitech Harmony! Ne vale proprio la pena. Inoltre è supportato il Playon HD e io con Emtec N200 + fw Playon+Harmony vado veramente da dio!

L'unica cosa purtroppo che nn mi va giù dei fw è che
1) I sottotitoli hanno 1 solo font (Arial mi sembra vero?)
2) I colori dei sub sono pochi (manca l'arancione il mio preferito)

nn si può avere tutto!

gibo65it
17-06-2010, 17:32
Ciao a tutti e complimenti per il forum,sono un nuovo utente vi scrivo per chiedere un aiuto riguardo il collegamento tra l'N200 e la sopra citata chiavetta Wireless. Preciso che ho letto un po quà e la per il forum per trovare un'aiuto ma invano nel caso ci fosse qualche anima pia che potesse darmi una dritta vene sarei veramente grato,anche solo il link di qualche discussione del genere grazie :cry: :cry:

..si bhè ma la domanda qual'è? :muro:

silvano40
17-06-2010, 19:32
..si bhè ma la domanda qual'è? :muro:

Ciao Gibo,scusa hai ragione :doh: il problema è che non riesco a visualizzare le cartelle del PC il collegamento c'è però nisba, premetto che ho Win7 magari sbaglio nelle procedura della condivisione cartelle :help: :help: Se potessi illustrarmi i passaggi fondamentali sarebbe fantastico,sarebbe un peccato non poter sfruttare questa opzione del N200,già ho rinunciato al fatto che non mi vede l'HD esterno di 750GB.Grazie in anticipo.:) :)

gibo65it
18-06-2010, 08:10
Ciao Gibo,scusa hai ragione :doh: il problema è che non riesco a visualizzare le cartelle del PC il collegamento c'è però nisba, premetto che ho Win7 magari sbaglio nelle procedura della condivisione cartelle :help: :help: Se potessi illustrarmi i passaggi fondamentali sarebbe fantastico,sarebbe un peccato non poter sfruttare questa opzione del N200,già ho rinunciato al fatto che non mi vede l'HD esterno di 750GB.Grazie in anticipo.:) :)

Non ho una guida illustrata per le operazioni ma in sostanza:

1.Creare la cartella sul PC
2.Autorizzare la condivisione
3.Creare un utente e password per l'accesso alla cartella (autorizzazione)
3a.Verifica accedere al PC con utente e password creati ed entrare nella cartella creare cancellare e modificare files.
4.Sull'N200 alla voce Tutto Network scegliere \My Shortcut\ e poi premere il tasto Option sul telecomando
5.Segliere Aggiungi ed inserire nomeutente e password creati
6. E' possibile inserire l'IP direttamente del PC per l'accesso in pear oppure la connessione al dominio se esistente (questo non l'ho ancora verificato)

Buon lavoro,ciao! :)

gibo65it
18-06-2010, 08:16
Posso suggerirvi una cosa? Se potete prendetevi un logitech Harmony! Ne vale proprio la pena. Inoltre è supportato il Playon HD e io con Emtec N200 + fw Playon+Harmony vado veramente da dio!

L'unica cosa purtroppo che nn mi va giù dei fw è che
1) I sottotitoli hanno 1 solo font (Arial mi sembra vero?)
2) I colori dei sub sono pochi (manca l'arancione il mio preferito)

nn si può avere tutto!

...hai ragione!!! :D

Infatti anche sulla mia Ferrari 458 Italia i caratteri del tacchimetro sono scritti in un font che non hanno un bel colore!!!! :muro:

piccirippo
18-06-2010, 10:11
Buongiorno,
sono da ieri possessore dell' n200 e ho subito avuto queste spiacevoli esperienze:
1) firmware originale emtec: sulla mia tv nuova di pacca (LG 42LE5750) sfondo dei menu e di tutto il resto di un terribile fuxia (colore che odio!)
2) aggiornato all'ultima release emtec (mi sembra del 6 Giugno): tutto invariato
3)caricati in una lunga notte di delirio tutti i firmware trovati in rete, decisamente migliori degli emtec, anche gli ultimimissimi Fantec e playon rivisitati: la riproduzione delle iso dei dvd che ho su un hd da un tera collegato via usb(in realtà è un dane-elec so easy hdmi riformattato NTFS che però non legge gli mkv e quindi lo uso come hd esterno), vanno a microscatti, quasi impercettibili ma fastidiosissimi. Le stesse iso riprodotte col so easy sono fluidissime.
Dato che il mio tv ha l'ingresso usb multimediale, la riproduzione degli mkv è decisamente migliore fatta dall' LG (colori ben bilanciati, fluidità, buon funzionamento dei menu e opzioni), peccato che l'LG non legge le iso.
Volevo optare per un lettore Bluray, ma sembra nessuno legga le iso..............
Uffa!!!!!!!
Cosa mi consigliate, glielo riporto a Eurxxxxx l'Emtec?!
saluti

RISOLTO:
ho settato la risoluzione a 1080p 50hz anzichè 60hz et voilà iso fluide e splendide.
Audio eccellente: ho settato la modalità hdmi raw, auto sul tv ed utilizzo l'uscita ottica della tv collegata ad un vecchio home theatre Pioneer (il 222), Dolby sourround riconosciuto e decodificato e riprodotto in modo entusiasmante....

Cosa dite...non glielo riporto più a EURxxxxxx?!

Saluti

silvano40
19-06-2010, 00:49
Non ho una guida illustrata per le operazioni ma in sostanza:

1.Creare la cartella sul PC
2.Autorizzare la condivisione
3.Creare un utente e password per l'accesso alla cartella (autorizzazione)
3a.Verifica accedere al PC con utente e password creati ed entrare nella cartella creare cancellare e modificare files.
4.Sull'N200 alla voce Tutto Network scegliere \My Shortcut\ e poi premere il tasto Option sul telecomando
5.Segliere Aggiungi ed inserire nomeutente e password creati
6. E' possibile inserire l'IP direttamente del PC per l'accesso in pear oppure la connessione al dominio se esistente (questo non l'ho ancora verificato)

Buon lavoro,ciao! :)

Eureka :) :) ci sono riuscito grazie Gibo per l'aiuto ora riesco a vedere tutte le cartelle del pc" quelle condivise" non riesco però ad ascoltare la radio via internet c'è forse qualche passaggio particolare da fare,grazie ancora per l'aiuto alla prossima.

lgae
20-06-2010, 13:39
Ciao a tutti e complimenti per il forum molto dettagliato, grazie e voi ho comprato un tc meliconi e sono riuscito a comandare il mio emtec n200 con firmware fantec ( a mio parere un pò più veloce e completo, anche se all'avvio è un pò lento ). L'unico problema e che avrei voluto installare un hdd interno ma purtroppo non ho gli attacchi sata, la versione della mia scheda e la 1.15. C'è soluzione? Mi sa che dovrò arrangiarmi con un hdd esterno autoalimentato.

snico_one
20-06-2010, 15:49
...L'unico problema e che avrei voluto installare un hdd interno ma purtroppo non ho gli attacchi sata, la versione della mia scheda e la 1.15. C'è soluzione?

Puoi allegare foto della scheda fronte e retro ?


nico

lgae
20-06-2010, 19:09
Puoi allegare foto della scheda fronte e retro ?


nico

Ecco le foto, non sono un gran fotografo ma si dovrebbero vedere bene :D

Fronte
http://img704.imageshack.us/img704/9145/dsc3253n.jpg

Retro
http://img266.imageshack.us/img266/5317/dsc3255.jpg

Gae

brbi
21-06-2010, 02:59
Una nuova versione di scheda.....che b...ardi.
Dalla foto oltre a mancare l'alloggiamento dei due connettori sata con l'apposita alimentazione hanno eliminato le 12 piste che partivano dal chip RTD1073 (dalla 50 alla 64) che gestivano i due connettori.
Penso che non si possa fare niente, comunque spero di essere smentito.:(
76633

lgae
21-06-2010, 08:23
Una nuova versione di scheda.....che b...ardi.
Dalla foto oltre a mancare l'alloggiamento dei due connettori sata con l'apposita alimentazione hanno eliminato le 12 piste che partivano dal chip RTD1073 (dalla 50 alla 64) che gestivano i due connettori.
Penso che non si possa fare niente, comunque spero di essere smentito.:(
76633

non sarebbe possibile saldarsi direttamente sul chip e recuperare i 4 fili che mi servono per collegare un hdd sata? Me la cavo abbastanza bene con queste cose!! Qualcuno sa illuminarci se esiste un modo??

lgae
21-06-2010, 08:26
Anche perchè il chip è sempre quello, hanno solo eliminato la predisposizione!!! Giusto per semplificare la vita!!

gibo65it
21-06-2010, 09:23
Eureka :) :) ci sono riuscito grazie Gibo per l'aiuto ora riesco a vedere tutte le cartelle del pc" quelle condivise" non riesco però ad ascoltare la radio via internet c'è forse qualche passaggio particolare da fare,grazie ancora per l'aiuto alla prossima.

...anche io all'inizio non sentivo poi navigando sul menù (genere, country,etc..) sono riuscito a scaricare più facilmente le prime stazioni radio delle liste....devi però assicurarti che il dispositivo acceda effettivamente ad internet...
:-)

snico_one
21-06-2010, 09:33
non sarebbe possibile saldarsi direttamente sul chip e recuperare i 4 fili che mi servono per collegare un hdd sata?


Dal pcb hanno eliminato (come riportato da brbi) le piste dei 2 connettori Sata e i relativi condenstatori da 0.01 uF; quindi in teoria si potrebbero saldare direttamente delle piste volanti.

In particolare (vedi msg 578 e relativi schemi a pag 3 e 7) sono da utilizzare i seguenti pin del RTD1073:

50, 51, 54 e 55 per Sata_0
58, 59, 62 e 63 per Sata_1

Quindi con un pò di fortuna e tanta pazienza si potrebbero ricostruire le piste mancanti (e le relative alimentazioni).


Me la cavo abbastanza bene con queste cose!!

Beato te ... :-))


Per la cronaca, ricordo sempre che l'operazione è a tuo rischio e pericolo e fa decadere la garanzia ...



nico

brbi
21-06-2010, 12:48
Anche perchè il chip è sempre quello, hanno solo eliminato la predisposizione!!! Giusto per semplificare la vita!!


Come ha detto Snico oltre alle piste devi procurarti anche i condensatori di controllo segnale.
Le saldature da eseguire sulle piedinature del chip sono inferiori al mezzo millimetro quindi richiedono attrezzature da laboratorio specifiche.:help:
Se dovessi farlo io preparerei una piccola scheda preparata ad oc con il connettore sata e rispettivi condensatori da porre sul lato superiore sulla quale escono direttamente i fili verso il chip nella parte inferiore.
Un lavoro da titani del saldatore :D .
Altra soluzione se il player è nuovo potresti restituirlo e cercarne uno con la scheda "vecchia" sulla quale non avresti di questi problemi.
Volevo segnalarti a questo indirizzo http://members.multimania.co.uk/snico/N200/rtd1073-demo_v1.pdf lo schema della board con i dettagli ( grazie a Snico ).
Auguri.

jimiz
21-06-2010, 18:38
Non per scoraggiarti...ma ridandolo indietro..con l'aggiunta di poche decine di euro ne prendi uno con i conettori sata gia presenti e la struttura scheda MOLTO piu seria sia per il reffredamento cpu che per conettori fondamentali per un HDD interno.
Infatti dopo aver messo l'HDD interno su scheda vecchia , cmq ho appurato che e' di scarso utilizzo e utilita' SE SI USANO comodi hdd esterni USB autoalimentati (da stessa usb) per molti motivi...ma SOPRATUTTO quello della gestione (copiatura /cancellazione ecc..) dei files video , che sopratutto se HD , molto voluminosi...
infatti non esiste possibilita' di avere una porta USB HUB slave , in modo da collegare l'EMTEC 200 al pc come un comune HDD esterno....e quindi comunicare con l'evventuale HDD interno tranquillamente E VELOCEMENTE:...
per cui ti restano le LEEEEEEEEEEEEEEEEEEEENTISSSSSSIME opzioni "copy" dal menu (usando altro firmware ovviamente)... e un HDD esterno...per "travasare" in quello interno i files... ripeto , con una lentezza mostruosa...simil usb 1.1 !!!
Inoltre confermo che con TUTTI i fw alternativi...una volta messi video nel hdd interno...per un BUG di gestione firmware...l'opzione al contrario non funziona bene...(copiare dal HDD interno a quello esterno)... praticamente li copia con errori seppur ti da OK! (da forum playonhd!)

per questo motivo...merita farsi un mazzo incredbile con stagnature microscopiche, che son difficili gia sulla shceda vecchia m fidurati nel tuo caso ?! funzionasse bene poi...ma con qui limiti elencati sopra...dovessi tornare indietro non lo farei piu certamente, .. non davo per importante la porta HUB usb..invece lo e' eccome!

lgae
21-06-2010, 23:13
Il bello è che l'ho comprato usato con tutta la chiavetta wifi dell'emtec e l'ho pagato veramente poco. La mia più che altro è una mania per migliorare le cose, ho il difetto di non comprare cose che non si possano modificare, solo per il puro gusto di migliorarle alla faccia di quelli che le producono con restrizioni!!:D
Adesso non posso sperimentare, tra qualche giorno me ne vado per le mie meritate vacanze, quando torno penserò se metterci mano o no. Diciamo che non sempre i miei esperimenti sono andati a buon fine, qualche volta ci ho rimesso :cry: .
Comunque senza la porta usb host serve a poco la modifica, ma se non sbaglio ho visto anche quella!!

Ciaoo

snico_one
22-06-2010, 17:59
...La mia più che altro è una mania per migliorare le cose, ho il difetto di non comprare cose che non si possano modificare, solo per il puro gusto di migliorarle ...


Ecco il vero spirito di un .. "explorer" ..

...Diciamo che non sempre i miei esperimenti sono andati a buon fine, qualche volta ci ho rimesso


Questo è inevitabile ma la soddisfazione è grande quando va bene ...


nico

jimiz
22-06-2010, 21:47
Il bello è che l'ho comprato usato con tutta la chiavetta wifi dell'emtec e l'ho pagato veramente poco. La mia più che altro è una mania per migliorare le cose, ho il difetto di non comprare cose che non si possano modificare, solo per il puro gusto di migliorarle alla faccia di quelli che le producono con restrizioni!!:D
Adesso non posso sperimentare, tra qualche giorno me ne vado per le mie meritate vacanze, quando torno penserò se metterci mano o no. Diciamo che non sempre i miei esperimenti sono andati a buon fine, qualche volta ci ho rimesso :cry: .
Comunque senza la porta usb host serve a poco la modifica, ma se non sbaglio ho visto anche quella!!

Ciaoo


eh,eh,eh...approvo e quoto..anche perche se nessuno mai si azzardasse a provarci, saremo nelle SOLE mani (truffalidine e furbe) del mercato..e sappiamo (e vediamo) come tenta di rifilarcelo sempre e cmq... non ci regala MAI nulla, anzi...tutt'altro...per cui BEN VENGANO test anche se non sempre a buon fine .

diciamo che nel tuo caso, essendo una cosa cmq gia sperimentata , anche se su scheda diversa (ma sempre ostico credimi...) non e' che sia cosi' fondamentale e utile l'HDD interno, visto i minuti , ottimi, HDD esterni da 2,5'' privi di alimentazione esterna, veloci e rapidissimi ad esser evventualemtne attaccati al volo su un pc per la GESTIONE files.

Purtrppo su questo emtc 200 c'e' una porta HUB , ma non funziona come dovrebbe...(sperimentato...se leggi post indietro)...
per cui gestire i files del HDD interno SOLO e UNICAMENTE da MENU copy e attraverso HDD esterni >< ti passa la voglia, anche perche sta 3-4 volte di piu in termini di tempo...che invece prendere il medesimo file (amettiamo un video da 2 Gb) e passarlo da pc ad HDD esterno (sempre via usb)...
nel secondo caso..bastano pochi secondi....nel primo invece infiniti MINUTI.

Non sara un passaggio tipo usb 1.1 MA poco ci manca...

cmq se proprio serve.. se po' fa' ma il consiglio era che dato l'impresa titanica di saldare 4 filini , su quelle micro piste della cpu... rischiano moltissimo di danneggiare la scheda definitivamente...considera appuno il poco prezzo pagato e che va' cmq molto bene per quel che GIA fa'...
quindi sarebbe davvero un peccato rovinarlo per una cosa cui si puo cmq fare tranquillamente a meno..credimi!

lgae
23-06-2010, 15:15
La mia intenzione era di sostituire la mia cara e pratica xbox (ovviamente ho speso di più per il chip tra un po' che per la console) completamente trasformata in un media center da me da capo a piedi. Mi piaceva l'idea di un hdd interno da poter gestire via ftp come faccio adesso, scarico e copio in pochi minuti. Purtroppo quando gli presento un film già a 720p, poverina non lo digerisce proprio :cry: .
Mi sa tanto che opterò per un veloce hdd esterno, anche se la cosa mi rode un po'.

jimiz
23-06-2010, 15:20
perche? con un HDD interno o esterno (parliamo di quelli piccirilli da 500 gb che si autoalimentano dalla stessa usb...) non cambia nulla a livello di ftp e tutte le cose che cmq puoi fare...cambia invece quando appunto anche lo metessi interno, che per "travasare-gestire" i files al suo interno non lo puoi fare in maniera veloce e semplicissima collegandoci un pc...mentre se di tipim esterno si.
Inoltre "volendo" si puo sempre cmq montarlo internamente con un cavettino usb che sbuca fuori e si collega alla porta usb , no?
:D

snico_one
28-06-2010, 17:23
Ho rifatto il case semplificandolo al massimo, come si può vedere dalle foto è stata utilizzata soltanto una base di compensato su cui allogiare, eventualmente, l'hard disk da 2.5" collegato alla porta sata.

Il case è montato alla rovescia (rispetto al case originale) e totalmente aperto per migliorare la dissipasione del calore prodotto dal chip.

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/case_wood.jpg

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/case_wood_2.jpg

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/sata_power.jpg

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/sata_weld.jpg

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/sata_weld_back.jpg

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/sata_weld_front.jpg

http://members.multimania.co.uk/snico/N200/sata_weld_front_2.jpg




nico

jimiz
28-06-2010, 22:22
MAZZA che bombardamento sulle piste !!! :D
come mai hai RI-saldato l'HDD usando il 2' ? danneggiato forse le piste del J1 ?
cmq complimenti per esserci riuscito e le modifiche varie!

Ps... magari hai provato anche la usb HUB ? magari a te va'...

snico_one
29-06-2010, 08:27
MAZZA che bombardamento sulle piste !!!


E' proprio vero, con le saldature non sono un artista ...


come mai hai RI-saldato l'HDD usando il 2' ? danneggiato forse le piste del J1


Vedi sopra ...



magari hai provato anche la usb HUB ? magari a te va'...


Non ancora anche perchè i file dall'hd li prelevo via ftp, l'N200 è sempre connesso in lan.



nico

ballandinoandrea
29-06-2010, 18:47
Ragazzi scusate ma collegare un hd nn è un tantino esagerato?
Mi spiego meglio, non è più maneggevole collegare (ovviamente se nn si ha la scheda wifi emtec) alla presa di rete un router wifi i cui contenuti multimediali sono su pc ? (tipo un portatile equipaggiato su scheda wifi)...

snico_one
29-06-2010, 19:55
... ma collegare un hd nn è un tantino esagerato?


Tutto dipende dall'utilizzo chi si vuole fare.

Prima di tutto collegare un HD da 2.5" interno anzichè esterno (via usb) ha 2 evidenti vantaggi:

- la connessione sata è molto più veloce della usb 2.0
- il volume occupato è minore con il disco interno rispetto a quello esterno.

Ma esiste un altro vantaggio (molto significativo in alcuni casi),
quello di attivare una partizoine di swap che permette di aumentare la memoria reale (ram) dai 128 MiB disponibili fisicamente.

Adesso avere più memoria reale serve se vuoi attivare funzionalità aggiuntive alla "semplice" visione dei video/musica.

Un sistema mediaplayer come l'N200 (e gli altri equivalenti) è a tutti gli effetti un server Linux e come tale sono molteplici i task che il sistema può compiere (sempre senza GUI ma controllato da remoto) e con un consumo irrisorio (per una attivazoine h24 7su7) rispetto agli altri sistemi Windows.


nico

ballandinoandrea
30-06-2010, 12:58
Grazie mille nico per la tua risposta, in effetti con quella mia "piccola provocazione" volevo solo portare la mia testimonianza di come ho "collegato il mio piccolo impianto.."

Allora la chiavetta della emtec non serve proprio a nulla, in effetti è la stessa cosa (anzi personalmente testato) collegare l'uscita RJ45 mediante un cavo di rete ad un piccolo router WIFI (io ho il DLINK che mi è avanzato perché ho collegato quello della telecom). Adesso quel router costa poco più della chiavetta della emtec e un router in pù serve sempre.

Bene, in secondo passo tengo i miei files multimediali su 3 pc, due portatili (di cui 1 netbook SAMSUNG N130.... equipaggiati di scheda wifi integrata) ed un fisso a cui ho attaccato la scheda wifi (contenuta nel pacco col router della DLINK)

Devo dire che il collegamento regge benissimo (router da 54 quindi) non ho notato rallentamenti nella visione (nemmeno nei file da 1080p). Monto un firmware della ACRYAN e uso come telecomando logitech harmony 600.

La connessione sata è molto più veloce della usb 2.0

E' vero, però secondo me questo vantaggio lo potresti trarre usando il firmware ACRYAN per copiare i file per esempio dal pc all'HD dell'emtec e allora vai come una scheggia! Io ho il supporto USB2 per HD da 2.5 non serve nemmeno il cavo di alimentaz.. e ti assicuro che nn ci sono rallentamenti.... ho fatto molte prove sia col FW ACRYAN che con EMTEC.
il volume occupato è minore con il disco interno rispetto a quello esterno.

Cosa intendi con questo? Intendi per il fatto che per forza devi formattarlo in fat se lo usi come esterno? NN ho capito bene...

Comunque Nico grazie per i chiarimenti, Ovviamente questo è un thread di TWEAKING ed è giusto che si faccia modding! si colleghi, si smanetti, si saldi eccecc

Io la cosa essendo "informatico" la vado come te la ho esposta...!

Happy Tweaking! :stordita:

setedivento
30-06-2010, 13:30
Ciao a tutti,

anzitutto complimenti per il lavorone che state portando avanti! :ave:

Ho comprato anche io l'n200 ma, pur avendo letto con attenzione i punti salienti della discussione, sono a digiuno più o meno completo sia di distro linux che di tweaking hardware.

per cui, onde evitare di combinare pasticci irreversibili (quantomeno nella fase iniziale di acquisizione dell'esperienza), vi volevo chiedere una conferma alla luce degli ultimi sviluppi.

se io faccio in modo:
-di procurarmi il firmware POH r3875 (la versione senza controllo hardware)
-di configurare opportunamente il telecomando aggiuntivo
-di installare samba (e quant'altro sia necessario, anche se per ora ignoro cosa lo sia)
-di procurami la chiavetta wi-fi della emtec

poi in linea di principio

(intendo dire: senza contare gli ostacoli lungo il percorso, che uno può incontrare, ma che può provare a superare mano a mano che l'esperienza aumenta; ad es. senza contare la disconnessione improvvisa dalla rete wireless, errori di modifica dei file di configurazione su cui intervenire, ecc.)

riesco a:
-accedere dall'n200 alla cartelle condivise del mio notebook win xp (risiedano esse su hard disk interno, o hard disk esterno collegato al notebook via usb)
-ricercare e guardare video su youtube (non fa niente se con limiti di buffering)
?

capisco di non chiedere poco...ma oltre a essere un mio dubbio, potrebbe anche costituire l'occasione per avere un riassunto dello stato complessivo dell'arte.

domande implicite nella precedente sono: la chiavetta emtec funziona con il firmware POH? per il firmware POH, se non è una caratteristica già integrata, esiste un qualche mod che permetta la ricerca e la riproduzione di video da youtube?


Grazie mille!

snico_one
30-06-2010, 13:53
Forse sarà deformazione professionale ma io cerco sempre di identificare:

- contesto
- oggettività
- soggettività

Ognuno di noi utilizza il mediaplayer nei modi e per gli usi più svariati (ovviamente sempre nei limiti delle potenzialità dell'oggetto).

La connessione sata è oggettivamente più veloce di quella usb,
adesso se ho necessità di questa velocità la uso altrimenti ne posso fare anche meno.

Quindi il discorso diventa soggettivo, si usa l'hd interno se ne hai bisogno.

Un altro esempio valido è la connessione wireless che hai utilizzato.

Per semplicità si può connettere all'N200 una chiavetta usb è si ottiene una connessione lan occupando lo "spazio fisico" della sola chiavetta usb.

In alternativa (avendo più spazio a disposizione) e quasi allo stesso costo si può utilizzare un router wireless (ci sono offerte che danno in omaggio anche una chiavina usb) e collegarlo all'N200 via cavo; poi si utilizza una qualsiasi chiavetta usb collegata al pc per realizzare la connessione wireless.

Questa tua soluzione è valida anche quando l'appartamento è grande e nel caso in cui il segnale (offerto da una chiavetta usb) è debole; infatti si può utilizzare un router che sia anche un access point collegabile ad un altro access point.

Come si vede le soluzioni sono diverse e dipende sempre dal contesto di utilizzo.

...Cosa intendi con questo?


Per "volume" intendevo lo "spazio fisico" occupato dall'N200 più HD 2.5".
Nel caso di HD esterno c'è il cavetto e il case dell'hd non si può sistemarlo sul case dell'N200;
nel caso di HD interno non esiste il case del HD (e relativo cavetto) e questo può essere posizionato "dentro" il nuovo case dell'N200.


Ovviamente questo è un thread di TWEAKING ed è giusto che si faccia modding! si colleghi, si smanetti, si saldi eccecc

Questo è lo spirito del thread ed è sempre benvenuto l'apporto di tutti.


nico

snico_one
30-06-2010, 14:18
Procediamo con ordine.

1) Il tuo "desiderato" è visionare video condivisi sia dal tuo PC che da Youtube.

2) Per fare questo è necessario una connessione LAN, meglio se wired.

3) Per una connessione wireless puoi:

a) utilizzare la specifica usb key della emtec

b) usare una configurazione più complessa (router + usb key al costo di 50 euro offerte nelle grandi catene ...) come descritto brevemente nel post precedente (al route potrai collegare in futuro anche la TV o BR impianto hifi) è importante che il router possa collegarsi ad un eventuale router già esistente e connesso alla linea telefonica (bisogna lavorare sulla configurazione LAN dei 2 router e verificare preventivamente che i 2 router possono effettivamente parlarsi).

4) Il passo successivo alla connettività è il firmware da utilizzare poichè quello della Emtec è scadente per usi "avanzati"

5) uno dei possibili firmware è quello di ACRyan playon (attualmente ho installato la beta v4318 moddata) ma ne esitono anche altri

6) per i nuovi firmware è meglio un telecomando più completo, vedi meliconi, harmony o anche pda touch screen




la chiavetta emtec funziona con il firmware POH?


Si, la compatibilià è a livello "sistema operativo" non dell'applicazione


esiste un qualche mod che permetta la ricerca e la riproduzione di video da youtube?


E' compresa nel firmware POH


Tieni presente che la scelta che hai fatto (N200) non è stata delle migliori prorio perchè devi configurare diverse "cosette" era da preferire la scelta del POH stesso oppure del mio preferito WD TV Live.


nico

setedivento
30-06-2010, 16:30
nico sei davvero disponibilissimo... grazie di cuore sia per la risposta che per l'estrema chiarezza!

A questo punto però sorge un problema.

Come ho detto, vorrei mettere il fw del playon hd e provare a vedere i video da youtube.

Siccome però, per lo streaming da youtube, l'n200 lo dovrei collegare in wifi (la connessione adsl è fornita dal router fisso al piano superiore, mentre l'n200 lo utilizzo al piano inferiore), e siccome mi hai parlato di soluzioni di connettività un po' più complesse della semplice chiavetta emtec, ti illustro un attimo il dilemma che si presenterebbe nella mia situazione.

Quel che ho già di mio, senza doverlo comprare, è:
-un modem-router wifi a 54mbps (Us Robotics usr9110) + relativa chiavetta
-un modem-router wifi Linksys Wag160n.

Il Linksys è quello fisso al piano superiore, che sono obbligato a impiegare per connettermi a internet (perché l'altro router dopo un po' perde in capacità di allineamento con la centrale adsl).
Insomma: se non voglio prendere la chiavetta emtec, devo per forza giostrarmi con l'Us Robotics, per dare all'n200 l'accesso wlan alle cartelle condivise e a internet (youtube).

Ora: poniamo di escludere un bridge fra i due router (mi sembra che, quantomeno il Linksys, non supporti il protocollo wds). Poniamo anche di escludere il collegamento della chiavetta dell'Us Robotics all'n200 (sia perché non sono certo che l'OS POH che voglio montare poi la riconosca, sia perché ho già avuto problemi di compatibilità fra chiavetta Us Robotics e router Linksys).

Resta il collegamento tramite rj45 dell'usr 9110 all'n200. Se collego in wireless il notebook al piano di sopra con l'usr 9110 al piano sotto, posso far sì che l'n200 collegato all'usr 9110 veda i files condivisi sulla wlan.
Ma da qui in poi, come fare per dire all'n200 che deve usare come gateway un altro router (il Linksys) connesso al notebook?

Infine solo un'ultima domanda:

per la r4318 senza check hardware, c'è un metodo per curare la release ufficiale, o può andare la versione linkata qui (http://www.mede8erforum.com/index.php?action=printpage;topic=2084.0) a fondo pagina?

Grazie!

setedivento
30-06-2010, 20:00
.

snico_one
30-06-2010, 20:22
un'ultima cosa, per la r4318 senza check hardware, c'è un metodo per curare la release ufficiale o può andare la versione linkata qui (http://www.mede8erforum.com/index.php?action=printpage;topic=2084.0) a fondo pagina?



Non ho provato il firmware che hai indicato,
quello che sto usando (non molto poichè in realtà i video li vedo principalmente con il WD TV) è la versiaone Beta Ufficiale in cui ho sostituito soltanto il file install_a prelevato da un precedente mod indicato nel msg #666.

Quando PHO rilascerà ufficialmente (e non più in Beta) posterò i nuovi script (aggiornamento del msg #59) per fare da soli le modifiche (aggiornamento del msg #88) al firmware.


nico

jimiz
30-06-2010, 21:05
Devo quotare il fatto che alla fine come e cosa si fa su questo player e' soggettivo, ovvero lo si concia per un proprio "bisogno" primario...
poi c'e' una parte di coloro che oltre a cio' non resitono a non provare altre "emozioni"... ad esempio...citando la porta USB HUB presente , ma (almeno nel mio caso) non funzionante... se c'e'...e non PROVO se funzia, non dormo bene la notte... ma mi serve veramente? NO...almeno , non necessariamente...ma sapere che FORSE potrebbe funzionare...lasciarmi il dubbio , non mi lascia in pace...per cui..appena il tempo mi da' la possibilita'...magari facendo le ore piccole e ZOMBI-ando durante il gionro al lavoro... LO DEVO FARE!!!!
poi alla fine cmq e' un buon rendere a livello info/test anche per gli altri.

quindi riassumendo di son molte cose che potrebbero anche esser inifluenti per l'utilizzo reale..ma dipende dal personaggio, nel mio caso...lo spremo come un limone solo per il gusto di sapere SE funziona... nel uso pratico...per un film o poco altro..sarebbe piu che sufficente non solo un HDD esterno usb,...ma pure il FW originale EMTEC e il suo telecomandino.

andando nello specifico, devo pero' sottolineare una cosa...
sara' pure vero che il collegamento SATA e' piu veloce di quello USB 2.0...MA
differenze nell'uso pratico di visione con i video PIU TOSTI non ce ne sono...quindi piu che sufficente il collegamente usb2.0!! e pure gli hd da 5400 rpm!

tutt'altro discorso con la LAN...molto piu limitata dell USB 2.0...e qui con file HD tosti..i problemi ci stanno...gia' via cavo..figurarsi via WIFI...
la LAN del E200 e' poco veloce.. ci vorebbe una trasmissione a 1Gb...allora cambierebbe il discorso!

cmq sia...parliamo del HDD interno... sata piu veloce...gia'...ma provato a TRAVASARE dei files verso una periferica esterna (USB) ?! ti vien male dalla lentezza!... e qui torna il discorso sulla mancanza della PORTA USB HUB dedicata... cui renderebbe uan passeggiata il collegamento tra PC e HDD interno del player.

e' ovvio che alla fin fine un HDD interno e' cmq comodo...ma tutto sommato per il pochissimo spazio che prende un HDD slime da 2,5! (piu piccolo e sottile del player...) e che non richiede alimentazione esterna... lo trovo molto funzionale, e molto piu comodo , veloce e versatile (come utilizzo) del HDD interno...che a quel punto , necessita di una modifica ...un interuttore per spegnerlo , visto che girerebbe per nulla...

ma andrei anche oltre...visto che cmq la saldaturta di un cavetto SATA non e' una passeggiata, sopratutto se non si ha atrezzatura consona per lavorare con SDM.. un hdd esterno di quelli sottoli odierni da 500 Gb...e' perfettamente installabile all'Interno PURE del EMTEC 200 ...
si smonta , la schedina di controllo USB/sata ci sta pure...e basta farsi un mini cavettino...che si collega facendolo fuori uscire , su una porta usb esterno. (ma l'HDD resta interno).

ottimo e funzionale...

PS..il mio hdd interno (SATA) e' messo senza modificare nulla all'interno del N200...spazio sufficente...non scalda molto...casomai e' la cpu sotto , il problema...ma fin'ora ha retto bene pure quella!

commandos[ita]
30-06-2010, 22:22
Grazie mille nico per la tua risposta, in effetti con quella mia "piccola provocazione" volevo solo portare la mia testimonianza di come ho "collegato il mio piccolo impianto.."

Allora la chiavetta della emtec non serve proprio a nulla, in effetti è la stessa cosa (anzi personalmente testato) collegare l'uscita RJ45 mediante un cavo di rete ad un piccolo router WIFI (io ho il DLINK che mi è avanzato perché ho collegato quello della telecom). Adesso quel router costa poco più della chiavetta della emtec e un router in pù serve sempre.

Bene, in secondo passo tengo i miei files multimediali su 3 pc, due portatili (di cui 1 netbook SAMSUNG N130.... equipaggiati di scheda wifi integrata) ed un fisso a cui ho attaccato la scheda wifi (contenuta nel pacco col router della DLINK)

Devo dire che il collegamento regge benissimo (router da 54 quindi) non ho notato rallentamenti nella visione (nemmeno nei file da 1080p). Monto un firmware della ACRYAN e uso come telecomando logitech harmony 600.




:\ io ho continui blocchi con i 1080p... e anche con i 720p con bitrate alto(oltre gli 10-11mbps di bitrate totale)...
i collegamenti +o- so come i tuoi, ho un router wifi vicino al lettore collegato al lettore via eth e al pc via wifi... che versione del fw playon hai?

ballandinoandrea
01-07-2010, 13:13
Ciao Commandos, allora io ho il router DLINK ADSL2+ G624T, collegato via cavo RJ45 all'emtec. il fw che monto è 7.0.6.r4107 e utilizzo un portatile sempre nella stessa stanza.

Attenzione che la POTENZA del segnale WIFI è tutto e dipende da vari fattori, quindi 2 sono importanti e mi garantiscono banda "massima possibile" e sono :

1) Portatile nella stessa stanza (niente muri che disturbano il segnale) appoggiato sul tavolo, ho quindi elimintato una marea di fili.
2) Il router non è collegato ad internet quindi non sto scaricando nulla nemmeno mio fratello o mio papà si stanno facendo i cazzacci loro sulla rete...
Credimi che questi 2 fattori influenzano tantissimo soprattutto il 2, soprattutto se stai scaricando da mulo.

Come ho detto nel post precedente ho semplicemente SOSTITUITO l'utilizzo della chiavetta della emtec col router WIFI con collegamento dedicato.

ATTENZIONE A TUTTI : le chiavette wifi classiche 802.11 b/g non FUNZIONANO funziona solo quella 802.11 n (standard n).
Col router mi avevano dato la chiavetta 802.11 b/g e nn c'è verso di farla funzionare.... Infatti quella della emtec è di standard N.

:D

ballandinoandrea
01-07-2010, 14:09
andando nello specifico, devo pero' sottolineare una cosa...
sara' pure vero che il collegamento SATA e' piu veloce di quello USB 2.0...MA
differenze nell'uso pratico di visione con i video PIU TOSTI non ce ne sono...quindi piu che sufficente il collegamente usb2.0!! e pure gli hd da 5400 rpm!

tutt'altro discorso con la LAN...molto piu limitata dell USB 2.0...e qui con file HD tosti..i problemi ci stanno...gia' via cavo..figurarsi via WIFI...
la LAN del E200 e' poco veloce.. ci vorebbe una trasmissione a 1Gb...allora cambierebbe il discorso!


Non sono d'accordo... io i file MKV anche 1080p via wifi (connessione dedicata con router DLINK senza collegamento internet) li vedo benissimo senza scatti!

E anzi ho condiviso in rete pure il lettore DVD del pc e anche i DVD li vedo benissimo senza scatti...

jimiz
01-07-2010, 15:24
anzi ..il dvb ?! ma certo che ovvio...almeno quello (SD e bit rate limitato) si DOVREBBE VEDERE senza scatti...

purtroppo oltre certi bitrte NULLA puo la porta LAN del n200 come tanti altri player... e parlo con collegamento CAVO, quindi il massimo che puoi ottenere... (via cavo non hai dubbi sulla effetiva bonta del segnale wifi..quindi come test , sai che via cavo , puoi verificare il massimo ottenibile come portate....ovviamente cavo pure corto di un paio di metri per esser ancora piu sicuro).

quindi va da se che se mi parli di MKV 1080p ma con bitrate bassi...puo anche darsi che si vedono tutto sommato abbastanza bene... ma ti assicuro che a meno che non hai per le mani un prototipo unico della EMTEC...ad esempio files nativi di certe cam HDV...e senza esagerare , tipo 720P a 18KB/S...o il 1080I a 25 Kb/s....ma anche certi MKV di qualita' te lo scordi, via cavo e ragion maggiore via WIFI...senza SCATTI...
infatti siamo al massimo tollerabile dall cpu del N200, gia se usi il file su HDD...

commandos[ita]
01-07-2010, 15:56
Ciao Commandos, allora io ho il router DLINK ADSL2+ G624T, collegato via cavo RJ45 all'emtec. il fw che monto è 7.0.6.r4107 e utilizzo un portatile sempre nella stessa stanza.

Attenzione che la POTENZA del segnale WIFI è tutto e dipende da vari fattori, quindi 2 sono importanti e mi garantiscono banda "massima possibile" e sono :

1) Portatile nella stessa stanza (niente muri che disturbano il segnale) appoggiato sul tavolo, ho quindi elimintato una marea di fili.
2) Il router non è collegato ad internet quindi non sto scaricando nulla nemmeno mio fratello o mio papà si stanno facendo i cazzacci loro sulla rete...
Credimi che questi 2 fattori influenzano tantissimo soprattutto il 2, soprattutto se stai scaricando da mulo.

Come ho detto nel post precedente ho semplicemente SOSTITUITO l'utilizzo della chiavetta della emtec col router WIFI con collegamento dedicato.

ATTENZIONE A TUTTI : le chiavette wifi classiche 802.11 b/g non FUNZIONANO funziona solo quella 802.11 n (standard n).
Col router mi avevano dato la chiavetta 802.11 b/g e nn c'è verso di farla funzionare.... Infatti quella della emtec è di standard N.

:D
a me da potenza segnale 94%...anche se tra il pc e il router ci sono 2 muri.
il segnale di quel diavolo di router buca i muri asd... banda 54mbit... non capisco ancora perchè a me vanno a scatti .... ho provato anche a mettere unlimited con ulimit sull'emtec ma nulla. di lost packets non ce ne stanno sull'interfaccia
hai provato a riprodurre un mkv con video 1080p, audio dts e bitrate totale oltre i 12-13mbit?

@snico_one sai per caso qual'è il file che gestisce i menu?

ballandinoandrea
01-07-2010, 17:24
Commandos ovviamente si (1920x1080) con DTS sono sicuro (anke xké AC3 nn le legge l'emtec, provare x credere) senti piuttosto sai dirmi un programma che ti da l'info sul bitrate audio e video dei file mkv ???? Così poi ti dico esattamente.
Purtroppo Gspot nn funziona con gli MKV

commandos[ita]
01-07-2010, 19:18
a me l'emtec legge tranquillamente anche audio ac3 con qualunque bitrate(provato sia ac3 2ch da 192k a 640k di bitrate che ac3 6ch da 192k a 640k di bitrate) cmq...
ecco qua (http://sourceforge.net/projects/mediainfo/files/binary/mediainfo-gui/0.7.33/MediaInfo_GUI_0.7.33_Windows_i386.exe/download)il prog per vedere il bitrate e tutte le info audio/video

setedivento
02-07-2010, 19:32
segnalo che a me, avendoci messo il firmware playon hd ultima versione (r4318), funziona alla grande tutto (sono anche riuscito a vedere i video da youtube :D ).

unica pecca, i microscatti nella riproduzione di mkv 1080p con un bitrate alto (cosa che con firmware originale emtec mi sembra non succedesse).

quindi ora provo a fare due tentativi:
primo, provo con un firmware fantec (anche se dubito cambi qualcosa).
poi, provo con la versione che ho linkato (la r4318 ma con dentro il player della r2388).

spero che cambi qualcosa altrimenti la faccenda è un po' seccante.

segnalo comunque che il dts su fw emtec originale a me lo riproduce, quantomeno con fw r1193 e r2465.

vi faccio sapere.
ciao...

EDIT:
mi correggo: il problema dei microscatti si verifica su tutti i firmware (emtec compreso). evidentemente è proprio un limite hardware come dice jimiz. in ogni caso, il fw migliore a mio avviso resta quello del POH che ho linkato nel messaggio #726 (ad es., riproduce degli flv che con le altre versioni sono visti come file non validi. e così via).

commandos[ita]
03-07-2010, 13:42
segnalo che a me, avendoci messo il firmware playon hd ultima versione (r4318), funziona alla grande tutto (sono anche riuscito a vedere i video da youtube :D ).

unica pecca: i microscatti nella riproduzione di mkv 1080p di grandi dimensioni, cosa che con firmware originale emtec mi sembrava non succedesse.

quindi ora provo a fare due tentativi:
primo, provo con un firmware fantec (anche se dubito cambi qualcosa).
poi, provo con la versione che ho linkato (la r4318 ma con dentro il player della r2388).

spero che cambi qualcosa altrimenti la cosa è un po' seccante.

segnalo comunque che il dts su fw emtec originale a me lo riproduce, quantomeno con fw r1193 e r2465.

vi faccio sapere.
ciao...

EDIT:
mi correggo: la faccenda dei microscatti avviene su tutti i firmware (emtec compreso). evidentemente è proprio un limite hardware. in ogni caso, la versione fw migliore resta quella del POH che ho linkato nel messaggio #726 (ad es., riproduce degli flv che con le altre versioni sono visti come file non validi, e così via).
in che senso vedi i video da youtube? i video scaricati o metti il link?

setedivento
03-07-2010, 15:10
utilizzo il programma tversity media server sul pc (se no c'è anche playon media server, della mediamall).

con quest'ultimo puoi condividere in upnp i link ai video di youtube:
nel senso che con l'200 accedi al menu 'browser>upnp', vedi il titolo del video che hai condiviso mediante il programma, e quando lo selezioni l'n200 fa richiesta al server sul pc di riprodurre quel video con quel link. fra l'altro non ho nemmeno riscontrato problemi di buffering, e il programma fa addirittura una transcodifica in real-time dei video richiesti, in modo che possano essere riprodotti dall'n200 anche se non ha i codec per aprirli...

beh, non hai la funzionalità di ricerca dei video direttamente dalla tv, e devi avere il pc acceso, ma intanto puoi distribuire sulla tv degli streaming a/v da youtube. a me è concretamente utile perché il pc è quasi sempre acceso e connesso: e quando voglio far vedere dei video da youtube ai miei, faccio un fischio da sopra e gli dico 'guardatevi questo, che su tv ormai l'informazione è inesistente'...

non so cosa intendessi tu con la tua domanda... però non sono video scaricati, sono proprio streaming... è sufficiente condividerne il link.

in ogni caso, se qualcuno integrasse queste funzionalità server direttamente sul firmware del dispositivo, o comunque fosse al corrente di qualche mod funzionante per vedere e cercare i video di youtube direttamente dalla tv (solo condividendo la connessione adsl), perfavore mi/ci aggiorni! grazie!

commandos[ita]
03-07-2010, 15:32
ah pensavo che ci fosse modo di aprirli senza usare media server... io uso ps3 media server che per me è meglio di tversity, + veloce e senza problemi. basta scaricare la vers 2.0 di ps3 media server e mettere un file modificato per usarlo con l'emtec

Keyfaiv
04-07-2010, 12:18
Onestamente non so se qualcuno lo ha già scritto e se può interessare, ma sul sito tedesco, è uscito il nuovo firm del raidsonic.r.2432_3512.
Onestamente nulla di eclatante, alcuni bug fix e poco altro, ma onestamente lo preferisco di gran lunga alla versione di default della emtec e sopra ogni cosa, funziona con il telecomando originale.. se qualcuno volesse dirmi cosa ne pensa.. io mi "accontento" perché onestamente mi basta poco :D

jimiz
04-07-2010, 13:00
bisognerebbe vedere EFFETIVAMENTE quali siano le cose che FA' in piu di un fw del PLAYON HD.
In quanto vedo che da update a update...le cose IMPORTANTI che non vanno bene rimangono tali , e casomai ci son cosine di minor importanza..quali GFX di aspetto e funzioni YOU-Tube flicorni & clarinetti vari...
che secondo me vengon dopo..ma tanto dopo...a invece altri bugs, che si comfermano sempre piu quindi IRRISOLVIBILI quindi per LIMITI hardware.
esempio il 1080 I&P non sempre impeccabile sopratutto in gestione fluidita' e senza nemmeno prendere l'esagerazione in bit/rate come "CAVIA"...

Purtroppo vedo che la media di utenza che bada alle scicchezzuole piuttosto che ai bugs son tante in quei forums stranieri...e di conseguenza escon update che van verso questi "gusti"...
ad esempio? ad esempio nessuno che abbia messo mano per velocizzare e render piu precisa la routine di scansione porte I/O , dove per problemi DI FIRMWARE (e non altro) certe unita usb come HDD esterni in particolare...perfettamente funzionanti, una volta usciti dal player (STANDBY) alla riaccensione non lo riconosce pir, OBBLIGANDOTI ad estrarre e reinserire il cavetto USB... gesto che lo vedra' nuovamente riconosciuto.
FENOMENO che scompare se in funzione c'e' e si ha quindi un HDD interno contemporaneamente.

fermo rerstando che ovviamente c'e' sempre da dire... gia'...ma che vuoi di piu da un lettorino di 79 euro ? e oramai pure introvabile essendo nemmeno una novita' ?!... ecco che quindi ANCHE le mie critiche se tali posson esser definite, sfumano nel sorriso...

Un ultima cosa... quando si dice..."con questo FW funziona anche il telecomando originale"... scusate...ma con QUALSIASI fw alternativo funziona il telecomandino originale!!! esso e' I D E N T I C O...per codici/tasti usati...ai telecomandi originali , in primis quello del PLAYONHD.

la differenza e' SOLO limitata ai pochi tasti presenti...quindi sebbene in molto FW ora si puo usare pure il tasto SETUP che ti permette di entrare nei menu ecc... MOLTE funzioni restano INUTILIZZABILE cmq la si giri.
ad esempio la utilissima MULTI funzione zoom...dove oltre alla zoom x ci sono anche altri fattori di adattamento immagine MOLTO utili..
e poi il tasto per i SUBtitle...per l'audio...per il GOto...e il tasto PAUSE?!? dove lo mettiamo...
quindi telecomandino utilizzabile si...sempre...ma SOLO per alcune cose base.
per tutte le altre il telecomando alternativo completo e' INDISPENSABILE!
;)

Gianlucat73
04-07-2010, 13:27
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum e ho appena preso anche io questo n200 e dopo un pò di test mi pare di poter dire che va più che bene a parte un problema che non ho trovato leggendo nel forum:quando lo spengo dal telecomando,se poi lo vado a riaccendere dal tasto mi appare la schermata emtec movicube e niente altro,lo devo scollegare dalla corrente un paio di volte prima che mi faccia entrare nei menu.Cosa posso fare ? Grazie

avware
04-07-2010, 17:08
Ciao a tutti,
mi sono fermato alla lettura dell'undicesima pagina di discussione (non ci vedo più :) volendo riassumere, avete pescato da qualche parte le sorgenti (mi riferisco a kernel+driver) di questo dispositivo? Sono molto incuriosito e, conoscendomi, lo comprerò a breve - per metterci le mani dentro.

E' mia intenzione usare l'usb per collegare una scheda dvb-t (terratec t3), qualcuno c'ha già provato? Io mi riferisco a firmware custom, ho visto che c'è parecchia gente interessante qui ;)

Ho letto che nelle ultime rev. hanno tolto le piste per il collegamento di hard disk interni. Altre limitazioni? Software che possono sostituire quelli closed-source di riproduzione ne esistono?

Un saluto

setedivento
04-07-2010, 19:26
mi permetto di quotarti, avware...
la mia è più che altro la speranza di un ignorante, ma magari con un player creato ad hoc per gli mkv, che faccia uso di codec o routine più efficienti e ottimizzati per la loro riproduzione, si potrebbero scavalcare i limiti imposti dall'hardware e riprodurre anche gli mkv a bitrate più alto (no, eh?).

jimiz
04-07-2010, 21:04
Le vie della sapiente programmazione son infinite...

quindi MAI direi mai...

E' ovvio che il limite si chiama "CPU" e anche ram a disposizione...
ma quelli della vecchia guardia ricorderanno (con la lacrimuccia)come gia ai tempi del COMMODORE C=64... furono fatte cose incredibili, che meravigliarono perfino gli stessi ingenieri progettisti , grazie al sapiente uso di gente progammatrice che scovo' fino all'ultimo BYTE di spazio disponibile e riuscendo grazie al Linguaggio macchina a sfornare delle mini routines INCREDIBILI allora, che trovarono poi sfogo in esaltanti giochi, intro, musiche e quant'altro ...addirittura superando il limite dei 16 colori disponibili...te credo che si meravigliarono gli stessi progettisti!!! ma gia faville si fecero prima con il commodore vic20...ma lasciam stare perche son troppo vecchio forse, e non interessano piu ste cose...(PECCATO CMQ...)
pero' il senso dell'esempio puo ancora esser attuale, anzi...a ragion maggiore oggi..dove l'hardware (a partire dal PC) e' sempre meno sfruttato fino ad esser velocemtne bollato come VECCHIO...quando la colpa e' pricipalemtne del fatto che i SOFTWARE spesso volutamente, son scritti sempre piu MALE e LENTI...dove oramai i conoscitori del LM li conti FORSE in una mano...
non serve piu dicono...si...si vede grazie al C e le routines precnfigurate...quale lentezza han i programmi malgrado le COPIOSE cpu a GIGA e GIGA hertz....

Quindi anche l'EMTEC 200 con la sua cpu dedicata ha sicuramente un limite...ma credo che SOLO CON IL FW...qualcosa in piu e in meglio lo possa ancora fare.
Quindi non ci resta che sperare che qualche sapiente , dediche del tempo a questo lettore...che tuttavia , rispetto al altri modello e anche piu costosi..direi che siam gia fortunati...!!! o no?! :D

Keyfaiv
04-07-2010, 21:09
Un ultima cosa... quando si dice..."con questo FW funziona anche il telecomando originale"... scusate...ma con QUALSIASI fw alternativo funziona il telecomandino originale!!! esso e' I D E N T I C O...per codici/tasti usati...ai telecomandi originali , in primis quello del PLAYONHD.


Se nel considerare l'uso del telecomando originale, sono stato impreciso e fuorviante, chiedo scusa.. non era certo mia intenzione.:doh:

jimiz
04-07-2010, 21:36
Se nel considerare l'uso del telecomando originale, sono stato impreciso e fuorviante, chiedo scusa.. non era certo mia intenzione.:doh:


nessu problema , ho solo precisato, perche gia un paio di PM arrivati mi han chiesto, quale fw alternativo consente di riconoscere anche il telecomandino nativo...
quindi ho capito, che per qualcuno forse c'e' un po di confusione...ed ho aprofittato del tuo topic per specificare meglio ;) , ovvero che se si installa un FW alternativo OVVIAMENTE COMPATIBILE...cmq sia il telecomandino funzionera' sempre...solo che per carenza di tasti, manchera' la possibilita' di usare piu o meno opzioni utili durante la visione... apparte cio di base...i comandi principali (play, stop, menu, avanti e indietro ecc... ) funzionano SEMPRE cmq.

Gianlucat73
04-07-2010, 23:42
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum e ho appena preso anche io questo n200 e dopo un pò di test mi pare di poter dire che va più che bene a parte un problema che non ho trovato leggendo nel forum:quando lo spengo dal telecomando,se poi lo vado a riaccendere dal tasto mi appare la schermata emtec movicube e niente altro,lo devo scollegare dalla corrente un paio di volte prima che mi faccia entrare nei menu.Cosa posso fare ? Grazie up

snico_one
05-07-2010, 08:15
E' strano, il firmware è quello originale?
Prova con l'ultimo fw sempre delle Emtec.


up
Dopo 12 h è troppo presto per un up ... non trovi



nico

snico_one
05-07-2010, 08:32
;32486329']
@snico_one sai per caso qual'è il file che gestisce i menu?


no ... :-((