View Full Version : Notebook HP DV6-2006EL
materano91
19-10-2009, 14:27
Salve a tutti sono nuovo di qui e ne approffito per salutare tutti gli utenti :) vorrei chiedere a voi esperti un parere su questo HP che ho intenzione di prendere!
Processore AMD Mobile Turion II Ultra Dual-Core M600 (2400 Mhz, 2MB L2 Cache,3600 Mhz FSB) - RAM 4096MB - Hard Disk 500GB - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1024 mb fino a 2815 mb - Masterizzatore DVDRW DL LS - Webcam - HDMI - WLAN 802.11 b/g
che ne pensate?? prezzo 699 da unieuro...
Janos121
19-10-2009, 14:45
Salve a tutti sono nuovo di qui e ne approffito per salutare tutti gli utenti :) vorrei chiedere a voi esperti un parere su questo HP che ho intenzione di prendere!
Processore AMD Mobile Turion II Ultra Dual-Core M600 (2400 Mhz, 2MB L2 Cache,3600 Mhz FSB) - RAM 4096MB - Hard Disk 500GB - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1024 mb fino a 2815 mb - Masterizzatore DVDRW DL LS - Webcam - HDMI - WLAN 802.11 b/g
che ne pensate?? prezzo 699 da unieuro...
Per giocare và più che bene anche se il processore non è dei migliori.
.
io invece vorrei sapere come mai notebook check ha messo l'M600 all'80° posizione quando non l'hanno neanche provato. è strano perchè a giudicare dalle caratteristiche dovrebbe stare mooooolto più su. :mbe:
materano91
19-10-2009, 18:24
Per giocare và più che bene anche se il processore non è dei migliori.
.
:) quali svantaggi si hanno con questo processore? E altri svantaggi legate alle altre caratteristiche?
:) quali svantaggi si hanno con questo processore? E altri svantaggi legate alle altre caratteristiche?
Il turion II dovrebbe essere un athlon II X2 undervoltato: siccome l'Athlon II x2 va circa come un E7x00 a pari clock, e un T8x00 è un E7x00 undervoltato, secondo me questo proc è a livello di un T8x00 a parità di clock, che non sarebbe male... aspettiamo i primi benchmark...
danysamb
20-10-2009, 16:27
Salve a tutti sono nuovo di qui e ne approffito per salutare tutti gli utenti :) vorrei chiedere a voi esperti un parere su questo HP che ho intenzione di prendere!
Processore AMD Mobile Turion II Ultra Dual-Core M600 (2400 Mhz, 2MB L2 Cache,3600 Mhz FSB) - RAM 4096MB - Hard Disk 500GB - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1024 mb fino a 2815 mb - Masterizzatore DVDRW DL LS - Webcam - HDMI - WLAN 802.11 b/g
che ne pensate?? prezzo 699 da unieuro...
è meglio questo pc oppure quest'altro?
ASUS K50IN
proce intel core 2 duo T6600(2,20 ghz, cache l2 da 2 mb), ram 4096 gb DDR 3,hd 500 GB, masterizzatore dvdrw, scheda grafica nVidia g102 M da 512 dedicati, wireless lan 802,11, display 15,6 webcam
prezzo 599
è meglio questo pc oppure quest'altro?
dopo 900 post dovresti sapere che una Radeon 4650 e nettamente meglio di una geforce102M... di cpu non ci sono grosse differenze, forse meglio l'amd
Salve a tutti sono nuovo di qui e ne approffito per salutare tutti gli utenti :) vorrei chiedere a voi esperti un parere su questo HP che ho intenzione di prendere!
Processore AMD Mobile Turion II Ultra Dual-Core M600 (2400 Mhz, 2MB L2 Cache,3600 Mhz FSB) - RAM 4096MB - Hard Disk 500GB - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1024 mb fino a 2815 mb - Masterizzatore DVDRW DL LS - Webcam - HDMI - WLAN 802.11 b/g
che ne pensate?? prezzo 699 da unieuro...
E' un ottimo prezzo...lo piglierei immediatamente ;)
dopo 900 post dovresti sapere che una Radeon 4650 e nettamente meglio di una geforce102M... di cpu non ci sono grosse differenze, forse meglio l'amdinfatti. ormai si sa, se si vuole giocare spendendo poco, è meglio lasciare perdere nvidia. dalla 240m in giù sono tutte inferiori alla 4650. ;)
E' un ottimo prezzo...lo piglierei immediatamente ;)
il problema ormai di sto notebook non è tanto il prezzo. sta da capire sto procio nuovo come va, visto che su nessun sito internet si riesce a trovare una prova. nessuno che se ne intende bene ci sa dire qualcosa guardando solo le caratteristiche? non so, qualche paragone con un T6500/6600, un P7450 o P8600/8700??
danysamb
20-10-2009, 17:19
dopo 900 post dovresti sapere che una Radeon 4650 e nettamente meglio di una geforce102M... di cpu non ci sono grosse differenze, forse meglio l'amd
infatti. ormai si sa, se si vuole giocare spendendo poco, è meglio lasciare perdere nvidia. dalla 240m in giù sono tutte inferiori alla 4650. ;)
non mi serve per il gaming ma per naviazione e qualche altro programma leggero.
per questo chiedevo se un amd da 2.4 ghz era superiore o no ad un intel da 2.2ghz.
della grafica mi interessa poco.
Salve a tutti sono nuovo di qui e ne approffito per salutare tutti gli utenti :) vorrei chiedere a voi esperti un parere su questo HP che ho intenzione di prendere!
Processore AMD Mobile Turion II Ultra Dual-Core M600 (2400 Mhz, 2MB L2 Cache,3600 Mhz FSB) - RAM 4096MB - Hard Disk 500GB - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1024 mb fino a 2815 mb - Masterizzatore DVDRW DL LS - Webcam - HDMI - WLAN 802.11 b/g
che ne pensate?? prezzo 699 da unieuro...
hp dv6-1216sl:
MD TURION X2 DUAL-CORE RM-75 4GB RAM 320GB HDD DVD DL LSCRIBE ATI HD4650 1GB DED WLAN 802.11B/G VISTA HOME PREMIUM
a 549 con borsa e mouse. L'AMD Mobile Turion II Ultra Dual-Core M600 vale i 150 euri in più rispetto al rm-75?
Steve
Beh...facciamo qualche calcolo:
150€
-25€ (Aggiornamento Vista->Seven)
-25€ (la differenza di prezzo tra gli Hard Disk 320Gb e 500Gb)
-50€ (Ram ddr3 vs ddr2)
-50€ (differenza tra display LED e display classico)
= 0€
Dopo aver azzerato praticamente la differenza di prezzo, aggiungi che il nuovo dv6 ha una cpu migliore del vecchio che varrà almeno 50€ di differenza se non di più...
In pratica quella che a prima vista poteva sembrare una differenza di sola cpu...valutando bene interessa invece molti altri componenti e fa si che il rapporto qualità prezzo sia decisamente migliore nel nuovo dv6
Se a questo aggiungi il fatto che Windows7 te lo danno da 64bit, mentre Win Vista lo installano a 32bit e l'aggiornamento te lo fanno sempre a 32 bit, direi che non c'è più storia, dv6-2006el tutta la vita :D :D
il problema ormai di sto notebook non è tanto il prezzo. sta da capire sto procio nuovo come va, visto che su nessun sito internet si riesce a trovare una prova. nessuno che se ne intende bene ci sa dire qualcosa guardando solo le caratteristiche? non so, qualche paragone con un T6500/6600, un P7450 o P8600/8700??
Il processore fa parte della nuova famiglia di amd vision e viene lanciato proprio con l'uscita di Windows7 quindi è normale che ancora sia troppo presto per trovare dei test in merito.
Ad ogni modo dando una occhiata alle caratteristiche sembra l'equivalente della famiglia T6xxx di Intel, poichè hanno entrambi 2LCache= 2Mb e TDP a 35W. Non lo paragonerei ai P7/8xxx proprio per quest'ultimo fattore.
E' chiaro comunque che queste sono chiacchiere perchè occorre sicuramente mettere sotto prova il processore e non fidarsi di qualche semplice numeretto indicato sulle schede tecniche
Beh...facciamo qualche calcolo:
150€
-25€ (Aggiornamento Vista->Seven)
-25€ (la differenza di prezzo tra gli Hard Disk 320Gb e 500Gb)
-50€ (Ram ddr3 vs ddr2)
-50€ (differenza tra display LED e display classico)
= 0€
Dopo aver azzerato praticamente la differenza di prezzo, aggiungi che il nuovo dv6 ha una cpu migliore del vecchio che varrà almeno 50€ di differenza se non di più...
In pratica quella che a prima vista poteva sembrare una differenza di sola cpu...valutando bene interessa invece molti altri componenti e fa si che il rapporto qualità prezzo sia decisamente migliore nel nuovo dv6
Se a questo aggiungi il fatto che Windows7 te lo danno da 64bit, mentre Win Vista lo installano a 32bit e l'aggiornamento te lo fanno sempre a 32 bit, direi che non c'è più storia, dv6-2006el tutta la vita :D :D
Il processore fa parte della nuova famiglia di amd vision e viene lanciato proprio con l'uscita di Windows7 quindi è normale che ancora sia troppo presto per trovare dei test in merito.
Ad ogni modo dando una occhiata alle caratteristiche sembra l'equivalente della famiglia T6xxx di Intel, poichè hanno entrambi 2LCache= 2Mb e TDP a 35W. Non lo paragonerei ai P7/8xxx proprio per quest'ultimo fattore.
E' chiaro comunque che queste sono chiacchiere perchè occorre sicuramente mettere sotto prova il processore e non fidarsi di qualche semplice numeretto indicato sulle schede tecniche
questa per me è una delle cose principali che mi farà comprare questo DV6-2006el.
Riguardo al processore, ho anche sentito che essendo AMD, dovrebbe lavorare meglio con una scheda video ATI come la 4650 per quel brand VISION di cui ho letto parecchio su internet. non so se ci saranno reali benefici, però, non si sa mai... :D
Quella del Vision al momento è pura pubblicità.
Un miglioramento e un integrazione probabilmente si avrà con i nuovi prodotti sia dal punto di vista delle CPU sia delle GPU.
non mi serve per il gaming ma per naviazione e qualche altro programma leggero.
per questo chiedevo se un amd da 2.4 ghz era superiore o no ad un intel da 2.2ghz.
della grafica mi interessa poco.
se non ti serve la grafica vai tranquillo su un intel integrata almeno 4500 HD, potresti trovare T6x00 anche sui 500 euro. Comunque per navigazione e programmi leggeri vanno benissimo anche i T4x00, e lì puoi scendere anche sotto i 400 euro volendo.
ditemi che non è vero:
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico a 64 bit
Processore
Processore AMD Turion™ II Ultra Dual-Core M600
2,40 GHz, 2 MB di cache L2
Memoria
4096 MB (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Memorizzazione dati
500 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
partizionamento fino a 12 GB per il ripristino del sistema
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer; Unità ottica SATA
Etichette per dischi perfette direttamente dal PC con LightScribe: basta masterizzare il disco, girarlo e masterizzare l'etichetta.
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture Mobile entertainment
HP Pavilion Webcam con microfono digitale integrato. VGA con tecnologia low-light
TV Tuner DVB-T con telecomando, HP Mobile telecomando
Comunicazione
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
802.11 b/g
Connessione di rete wireless Bluetooth®
1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Schermo
Schermo HP BrightView con tecnologia LED ad alta definizione da 15,6" di diagonale
Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
Video
Scheda grafica ATI Radeon™ HD 4530
Fino a 2302 MB di memoria grafica totale disponibili con 1 GB DDR3 dedicati
Audio
Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera
Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Porte
4 (quarta condivisa con porta eSata) USB 2.0, 1 connettore
HDMI, 1 connettore eSata + USB, 1 porta VGA, 1 connettore
Ethernet RJ45, 3 porte di espansione, 2 uscite cuffie, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking
Corrente
Adattatore di alimentazione CA da 90 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
direttamente dal sito di unieuro :cry: ma dov'è finita la 4650?? :mc:
poi non ricordo ci fosse anche
TV Tuner DVB-T con telecomando
che si saranno bevuti alla unieuro?? :mbe:
Il volantino Unieuro, esclusivamente per l'inaugurazione del Megastore di Roma, mette
DV6-1321EL a € 799
caratteristiche:
Core2Duo P7450 (2133MHz)
Ram DDRIII 4096MB
HardDisk 500GB
Video ATI HD4350 512MB
Wifi, Webcam, DVDRW-DL LS
Windows 7 64bit
Nessun accenno al dv6-2006el che comunque è scomparso anche dal sito ufficiale HP dove adesso compare un DV6-2021el a 699€ iva inclusa da listino, con il Turion II M500 (e non 600 come il 2006el) e ATI 4650 da 1GB.
Evidentemente hanno fatto confusione anche alla HP con le sigle dei notebook nuovi...oppure si erano accorti che 699€ per quella configurazione del 2006el era davvero troppo pochi :D
Il volantino Unieuro, esclusivamente per l'inaugurazione del Megastore di Roma, mette
DV6-1321EL a € 799
caratteristiche:
Core2Duo P7450 (2133MHz)
Ram DDRIII 4096MB
HardDisk 500GB
Video ATI HD4350 512MB
Wifi, Webcam, DVDRW-DL LS
Windows 7 64bit
Nessun accenno al dv6-2006el che comunque è scomparso anche dal sito ufficiale HP dove adesso compare un DV6-2021el a 699€ iva inclusa da listino, con il Turion II M500 (e non 600 come il 2006el) e ATI 4650 da 1GB.
Evidentemente hanno fatto confusione anche alla HP con le sigle dei notebook nuovi...oppure si erano accorti che 699€ per quella configurazione del 2006el era davvero troppo pochi :Dperò sul sito di unieuro questo hp c'è.
Infatti evidentemente la versione 2006el, è stata ridimensionata rispetto alla prima versione pubblicata sul sito HP, sostituendo proprio la scheda video con una meno potente.
Il notebook di Unieuro mi sembra assai piu' competitivo di questo commercializzato da domani da Mediaworld.
HP DV6-7057IT
Process. Intel Centrino 2.Processore Intel Core 2 Duo P7450
(3mb L2 cqache, 2.13 Ghz, 1066 Mhz FSB). RAM 4 gb ddr2. Display 15.6
HD 500 GB Masterizzatore DVD RW Super M. Dual Layer. Scheda grafica ATI 4560 da 1GB dedicati. Bluetooth. Wireless LAN 802.11 ABGN E-SATA Webcam HDMI out W.7 HOME PREMIUM
Prezzo 799 € presso il negozio.
Questo non mi sembra avere il sinto TV.
Non sono riuscito a trovare su Internet una scheda del notebook.
Che ne dite?
mah, il portatile che ho ordinato io è 2006el e sul volantino dicono che c'è la 4650 ed il turion m600... c'è qualche possibilità che mi consegnino una roba diversa da quella che ho ordinato? e se lo facessero, posso rivalermi in qualche modo?
Qui sul sito della Uni...:
http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/hewlett-packard-pavilion-dv6-2006el-p5IKCggEkf0AAAEjkbNJbaHV-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html#
nella scheda tecnica riporta la scheda video 4650, mentre nella sezione descrizione la 4530.
Alla Uni... dalle mie parti mi hanno detto di andare per metà settimana per la disponibilità e cosi verificheremo direttamente.
In ogni caso volevo sapere se quest'ultima è cosi' tanto meno performante rispetto alla 4650?
Sikillo
anche nel volantino euronics in Lombardia il 2006el è dato a 699 euri con hd4650
Taro Misaki
27-10-2009, 09:41
Il notebook di Unieuro mi sembra assai piu' competitivo di questo commercializzato da domani da Mediaworld.
HP DV6-7057IT
Process. Intel Centrino 2.Processore Intel Core 2 Duo P7450
(3mb L2 cqache, 2.13 Ghz, 1066 Mhz FSB). RAM 4 gb ddr2. Display 15.6
HD 500 GB Masterizzatore DVD RW Super M. Dual Layer. Scheda grafica ATI 4560 da 1GB dedicati. Bluetooth. Wireless LAN 802.11 ABGN E-SATA Webcam HDMI out W.7 HOME PREMIUM
Prezzo 799 € presso il negozio.
Questo non mi sembra avere il sinto TV.
Non sono riuscito a trovare su Internet una scheda del notebook.
Che ne dite?
anche io vorrei sapere se questo notebook è buono a quel prezzo
enigmista89
27-10-2009, 22:42
anche io vorrei sapere se questo notebook è buono a quel prezzo[/QUOTE]
si secondo me è buonissimo proprio a quel prezzo però sempre se la descrizione coincide xD perkè sul volantino oggi ho letto ke il modello è quello cioè con la 4650 da 1gb... è il modello è ovviamente dv6-2006..speriamo bene..al massimo qualcuno n può kiamare all'unieuro? così ki meglio di quelli ci farà capire:muro:
Stasera ho chiamato all'Unier.. e mi hanno detto che con le consegne di oggi non è arrivato e di riprovare per martedi' prossimo!!!!!
Praticamente giorno 3 Novembre, il 4 scadono le offerte.
Secondo me non arriva più.
Domani vado a prendermi l'HP DV6 1214sl espresso, perchè se continuo ad aspettare va a finire che perdo anche questo, visto che va a ruba.
Sikillo
il portatile che ho ordinato io è 2006el
Visto che l'hai ordinato che notizie hai in merito?
mi ha detto che qua a trieste lo consegnano dal 4 in poi, ma siccome l'ho preordinato pago il prezzo di volantino col mouse in omaggio :stordita: comunque, ha detto che ne consegneranno 3 qui.
enigmista89
28-10-2009, 07:47
mi ha detto che qua a trieste lo consegnano dal 4 in poi, ma siccome l'ho preordinato pago il prezzo di volantino col mouse in omaggio :stordita: comunque, ha detto che ne consegneranno 3 qui.
vabbè scusa e come fai se poi la scheda video è una 4530 invece di na 4650?:confused:
cioè tu hai pagato per un modello che loro hanno scritto , per poi forse trovarti un'altra cosa?
anche perkè se è sicuro ke monta la 4650 lo ordino pure io! però devo esserne sicuro! perkè n posso credere ke nonostante tutto abbiamo sbagliato , chi se la prende in quel posto siamo noi :muro:
+ tardi chiamo e vedo che mi dicono!
perkè se poi lo prendo e mi arriva un'altra cosa succede il casino :read:
ovviamente se sapete qualcosa poi dite
soprattutto perchè tra una 4530 e una 4650 c'è un abisso grosso come una casa :mbe:
Wictoria
28-10-2009, 12:42
Il dv6-2006el è disponibile dal 1 novembre come è scritto sia sul volantino di uni€ che di pccittà che poi sono lo stesso gruppo con nomi diversi come mediamondo e il pianeta con gli anelli.
Quindi credo per sapere che scheda video monta bisognera' aspettare che arrivi fisicamente nei negozi.
vabbè scusa e come fai se poi la scheda video è una 4530 invece di na 4650?:confused:
cioè tu hai pagato per un modello che loro hanno scritto , per poi forse trovarti un'altra cosa?
anche perkè se è sicuro ke monta la 4650 lo ordino pure io! però devo esserne sicuro! perkè n posso credere ke nonostante tutto abbiamo sbagliato , chi se la prende in quel posto siamo noi :muro:
+ tardi chiamo e vedo che mi dicono!
perkè se poi lo prendo e mi arriva un'altra cosa succede il casino :read:
ovviamente se sapete qualcosa poi dite
soprattutto perchè tra una 4530 e una 4650 c'è un abisso grosso come una casa :mbe:
se non è conforme al volantino, mi faccio restituire i soldi :)
enigmista89
29-10-2009, 21:01
ho una cattiva notizia...oggi vedendo alcune offerte di euronics mi sono imbattuto proprio nel dv6-2006 che ha le stesse caratteristiche e stesso prezzo di quello di unieuro , solo con una scheda video 4530 da 1gb ddr3..voi che dite , ne vale ancora la pena?
scheda tecnica:
Notebook. Processore AMD Turion II Ultra Dual Core M600, 2,40 GHz, 2 Mb di Cache L2. Memoria da 4096 Mb con supporto fino a 8 Gb di memoria DDR3. Hard Disk da 500 Gb SATA a 5400 rpm. Display HP BrightView con tecnologia LED ad alta definizione da 15,6". Risoluzione 1366x768 Pixel. Scheda grafica ATI Radeon HD 4530, fino a 2302 Mb di memoria grafica totale disponibili con 1 Gb DDR3 dedicati. Masterizzatore Dvd Light Scribe Super Multi +/- R/Rw con supporto Double Layer. Lettore di supporti digitali integrato 5 in 1. Webcam con microfono digitale integrato. TV Tuner DVB-T con telecomando. Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata. 802.11 b/g. Connessione di rete wireless Bluetooth. 4 Usb 2.0, HDMI, e-Sata, Vga. Sistema operativo Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit.
ho una cattiva notizia...oggi vedendo alcune offerte di euronics mi sono imbattuto proprio nel dv6-2006 che ha le stesse caratteristiche e stesso prezzo di quello di unieuro , solo con una scheda video 4530 da 1gb ddr3..voi che dite , ne vale ancora la pena?
scheda tecnica:
Notebook. Processore AMD Turion II Ultra Dual Core M600, 2,40 GHz, 2 Mb di Cache L2. Memoria da 4096 Mb con supporto fino a 8 Gb di memoria DDR3. Hard Disk da 500 Gb SATA a 5400 rpm. Display HP BrightView con tecnologia LED ad alta definizione da 15,6". Risoluzione 1366x768 Pixel. Scheda grafica ATI Radeon HD 4530, fino a 2302 Mb di memoria grafica totale disponibili con 1 Gb DDR3 dedicati. Masterizzatore Dvd Light Scribe Super Multi +/- R/Rw con supporto Double Layer. Lettore di supporti digitali integrato 5 in 1. Webcam con microfono digitale integrato. TV Tuner DVB-T con telecomando. Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata. 802.11 b/g. Connessione di rete wireless Bluetooth. 4 Usb 2.0, HDMI, e-Sata, Vga. Sistema operativo Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit.
per niente. a sto punto uno si prende il samsung offerto a mediaworld che allo stesso prezzo offre non solo la 4650, ma anche un T6500 se ricordo bene.
questo per dire che se tra una 4570 e una 4650 c'è una bella differenza, fra una 4530 e una 4650 c'è un abisso. :mbe:
enigmista89
29-10-2009, 21:39
però scusa questi nuovi amd non hanno un processore di 45nm? mentre quei intel tx00 no e il che è molto importante...inolte secondo me , e per quello che mi hanno detto , una scheda ati funziona meglio con un processore amd..
enigmista89
29-10-2009, 21:56
ma qualcuno conosce per caso un notebook con queste configurazioni:
processore della nuova piattaforma amd a 45nm
4gb ram ddr3
ati 4650 1gb ddr3
hd di qualsiasi grandezza
schermo max 16pollici , led e tastiera retroilluminata,bluetooth
preferibilmente tutti tranne acer
a 700 euro possibile che non ci sia?
però scusa questi nuovi amd non hanno un processore di 45nm? mentre quei intel tx00 no e il che è molto importante...inolte secondo me , e per quello che mi hanno detto , una scheda ati funziona meglio con un processore amd..
gli intel t4x00 e t6x00 sono a 45 nm, i t3x00 e t5x00 a 65, però in verità la differenza non è molto elevata in termini di prestazioni e consumo perchè l'architettura è la stessa. amd è passata da 65 a 45 nm ed ha cambiato completamente l'architettura dal vecchio athlon x2 k8 al nuovo athlon II
la storia che ATI+AMD è meglio che ATI+Intel è falsa, se non che con AMD volendo si può utilizzare la scheda integrata nel chipset insieme a quella dedicata in alcuni casi, senza comunque grandi risultati...
gabriele-wow
30-10-2009, 08:42
raga da mediaworld che ne dite di questo:
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
a 599€
gabriele-wow
30-10-2009, 13:44
ho chiamato il servizio clienti e mi ha confermato che nella loro scheda tecnica interna la scheda video è la 4650...:D
peccato non ci sia niente riguardo al processore, o comunque, a questa serie nuova che comprende anche l'M500 e l'M620 :rolleyes:
enigmista89
30-10-2009, 18:49
ho chiamato il servizio clienti e mi ha confermato che nella loro scheda tecnica interna la scheda video è la 4650...:D
quindi hp dv6-2006el di unieuro sarà come descritto con la 4650?:D
ovviamente ram e scheda video ddr3 , schermo led...ma la tastiera si illumina?
enigmista89
31-10-2009, 14:37
ora ke sappiamo ke questa famosa scheda video è la 4650 , vorrei sapere se è anke ddr3:stordita:
Antoine27
02-11-2009, 14:33
sul volantino della trony, hanno due hp simili a questo in offerta tra qualche giorno: il dv6-2007el che ha sempre processore amd ma con la sigla m500 a 599€...mentre a 699€ hanno il 1304el sempre uguale ma con l'intel t6600... sono indeciso a questo punto, l'intel pare un pò meglio di quello amd
Oggi l'ho visto sul volantino Euronics sempre a 699, e con scheda 4650, però a differenza di quello di Unieuro non riporta che lo schermo è a led, bensi lcd
mi ha chiamato UniEuro: prima della prossima settimana nulla...
mi ha chiamato UniEuro: prima della prossima settimana nulla...salute :muro:
ma che cavolo li mettono sul volantino se poi manco li possono dare. e io che volevo sapere se valeva o no la pena prenderlo :mc:
Oggi l'ho visto sul volantino Euronics sempre a 699, e con scheda 4650, però a differenza di quello di Unieuro non riporta che lo schermo è a led, bensi lcd
Indicare LCD non vuol dire escludere che il monitor sia retroilluminato a LED quindi è sempre opportuno verificare sul sito del produttore il tipo di display adottato dal singolo modello.
Ormai quasi tutti i nuovi notebook utilizzano schermi LCD con retroilluminazione a LED per risparmiare batteria.
salve a tutti da tron@ si trovano due modelli Hp rispettivamente a 599 e 699euro praticamente uguali entrmabi montano 4650 ma hanno processori diversi:AMD Turion II Dual core M500 oppure il Intel core 2 Duo T6600
piccola domanda perchè nel sito HP questi due modelli non esistono da nessuna parte manco se faccio ricerca? i driver da dove li si piaglierebbe poi lol...ma che cavolo di supporto:mbe:
i modelli fantasma sono il hp dv6-2007EL e il hp dv6-1304EL
o meglio il 1304EL si trova eccome driver etc....ma invece il 2007EL sembra non essitere??????
salve a tutti da tron@ si trovano due modelli Hp rispettivamente a 599 e 699euro praticamente uguali entrmabi montano 4650 ma hanno processori diversi:AMD Turion II Dual core M500 oppure il Intel core 2 Duo T6600
piccola domanda perchè nel sito HP questi due modelli non esistono da nessuna parte manco se faccio ricerca? i driver da dove li si piaglierebbe poi lol...ma che cavolo di supporto:mbe:
i modelli fantasma sono il hp dv6-2007EL e il hp dv6-1304EL
o meglio il 1304EL si trova eccome driver etc....ma invece il 2007EL sembra non essitere??????
http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?lang=en&cc=us&h_pagetype=s-006&h_cc=us&h_lang=en&h_product=3837240
poi da qua si risale :stordita:
io mi sa che ci faccio un pensierino sul 2007el. di differenze tra l'M600 e l'M500 non ce ne sono molte. dovrei capire se anche sul 2007el come nel 2006el sono montate le ddr3.
edit:
ecco le informazioni sul 2007el
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01915421&cc=us&dlc=en&lc=en&jumpid=reg_R1002_USEN
quindi l'unica differenza è nel processore, uno con l'M600 e l'altro con l'M500. quindi che dite: conviene risparmiare 100 euro solo per il processore?? che svantaggi potrei avere avedo l'M500 con cache L2 da 1mb, rispetto ai 2 mb dell'M600??
http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?lang=en&cc=us&h_pagetype=s-006&h_cc=us&h_lang=en&h_product=3837240
poi da qua si risale :stordita:
dal tuo link il 1207LE non c'è
io mi sa che ci faccio un pensierino sul 2007el. di differenze tra l'M600 e l'M500 non ce ne sono molte. dovrei capire se anche sul 2007el come nel 2006el sono montate le ddr3.
edit:
ecco le informazioni sul 2007el
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01915421&cc=us&dlc=en&lc=en&jumpid=reg_R1002_USEN
quindi l'unica differenza è nel processore, uno con l'M600 e l'altro con l'M500. quindi che dite: conviene risparmiare 100 euro solo per il processore?? che svantaggi potrei avere avedo l'M500 con cache L2 da 1mb, rispetto ai 2 mb dell'M600??
scusa ma come lo hai trovato?
saidarmi anche la pagina con i dirver del 1207LE?io la sto cercando am sembra non esistere...
comunque meglio sempre molta cache...io direi che 100 euro in più avere un intel come il T6600 vale per il hp dv6-1304EL
thanks
dal tuo link il 1207LE non c'è
scusa ma come lo hai trovato?
saidarmi anche la pagina con i dirver del 1207LE?io la sto cercando am sembra non esistere...
comunque meglio sempre molta cache...io direi che 100 euro in più avere un intel come il T6600 vale per il hp dv6-1304EL
thanksa questo punto preferirei spendere 100 euro in più per l'M600, che a giudicare dalle prove dirette degli utenti, e non da quelle "fantomatiche" di notebookcheck, sta parecchio sopra. :D
riguardo al 1270le vedrò se riesco a trovare qualcosa ;)
un ultima domanda ho capito che il mio futuro portatile come minimo monterà una 4650 con memoria ddr3:p però sono confuso in fatto di processori per notebook...esiste un sito come questo di gpu http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&archive=0&benchmark_values=0&cinebench10_ogl=&crysis=&doom3=&dx10=0&fear=&month=&or=&professional=0&search=&sort=3dmark06&vantage3dmark=&vatnage3dmarkgpu= ma per cpu???così mi aiutate a farmi un quadro di giudizio quando vado per centri commerciali:O
il T6600 core 2 duo dove si colloca oggi coem oggi come caratteristiche è perfomante anche per compiti pensanti?
Antoine27
06-11-2009, 09:19
un ultima domanda ho capito che il mio futuro portatile come minimo monterà una 4650 con memoria ddr3:p però sono confuso in fatto di processori per notebook...esiste un sito come questo di gpu http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&archive=0&benchmark_values=0&cinebench10_ogl=&crysis=&doom3=&dx10=0&fear=&month=&or=&professional=0&search=&sort=3dmark06&vantage3dmark=&vatnage3dmarkgpu= ma per cpu???così mi aiutate a farmi un quadro di giudizio quando vado per centri commerciali:O
il T6600 core 2 duo dove si colloca oggi coem oggi come caratteristiche è perfomante anche per compiti pensanti?
direi lo stesso sito in un'altra sezione :D
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
un ultima domanda ho capito che il mio futuro portatile come minimo monterà una 4650 con memoria ddr3:p però sono confuso in fatto di processori per notebook...esiste un sito come questo di gpu http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&archive=0&benchmark_values=0&cinebench10_ogl=&crysis=&doom3=&dx10=0&fear=&month=&or=&professional=0&search=&sort=3dmark06&vantage3dmark=&vatnage3dmarkgpu= ma per cpu???così mi aiutate a farmi un quadro di giudizio quando vado per centri commerciali:O
il T6600 core 2 duo dove si colloca oggi coem oggi come caratteristiche è perfomante anche per compiti pensanti?io se dovessi prendere un intel, partirei come minimo dal P7450 che fa parte della nuova famiglia P, più recente rispetto ai vari T6500 o T6600. :rolleyes:
scandaloso. qui c'è da rincoglionire proprio. :muro:
sul volantino di euronics c'è il DV6-2006EL a 699 euro, stesso prezzo di unieuro. però qui c'è scritto che ha 4gb di ram ddr2, invece su unieuro stava scritto che ha 4gb di ddr3. ma si può sapere una buona volta o no cosa ha sto portatile??
poi vorrei sapere, se uno prende un portatile in cui sta scritto che c'è ad esempio la ddr3, e invece c'è la ddr2, può riportarlo indietro perchè non conforme alle specifiche descritte sui loro stessi volantini o siti??
PS: sul sito hp sia il 2007EL che il 2006EL presentano la ddr3. può essere che poi quelli venduti nei negozi sono diversi da quelli che ci sono sul sito dell'hp?? chi non ci sta più con la testa, l'HP o i negozi di elettronica??
Puoi riportarlo indietro entro 7 giorni anche se non ti piace più o c'hai ripensato..non occorre la scusa della difformità :)
Comunque io sono dell'idea che fa fede il sito ufficiale di HP...qualora aveste dei dubbi chiamate HP stessa al numero verde che c'è sul sito oppure mandate una email.
Sono gentilissimi e rispondono entro 24h.
Se un negozio vende un notebook con una certa denominazione quella deve essere necessariamente la stessa presente sul sito di HP. I volantini lasciano il tempo che trovano...
io se dovessi prendere un intel, partirei come minimo dal P7450 che fa parte della nuova famiglia P, più recente rispetto ai vari T6500 o T6600. :rolleyes:
e si lo so che è meglio il P7450...ma lo fanno pagare un pò troppo almeno su configurazioni sotto i 700euro non l' ho visto o meglio non l' ho visto accoppiato a un scheda video dignitosa come la 4650...
comunque il T6600 è inferiore ad un P7450 coem un E6400 è inferiore ad un E6600 per l' amor di dio avere più cache 3Mb inv ece di 2Mb del T6600 è ottimo ma non è che ci si trova difronte ad un abisso prestazionale...vedo molti portatili con T6600 e 4650 anche a meno di 650euro...ma nessuno con P7450 e 4650(o uguale) ammenochè non si alza la cifra ma le mie possibilità si fermano a 700euro...quindi il problema non me lo pongo.
Oggi sono stato da Euronics e di questo fantomatico portatile
neanche l'ombra, ho chiesto al commesso e mi ha detto che non sa niente.
Ma qualcuno l'ha gia' preso?
Sono sempre più convito di aver fatto bene a non aspettare la precedente offerta di Unieuro, mi dicevano sempre che doveva arrivare, ed orientarmi sul 1214sl a 499€.
Oggi sono stato da Euronics e di questo fantomatico portatile
neanche l'ombra, ho chiesto al commesso e mi ha detto che non sa niente.
Ma qualcuno l'ha gia' preso?
Sono sempre più convito di aver fatto bene a non aspettare la precedente offerta di Unieuro, mi dicevano sempre che doveva arrivare, ed orientarmi sul 1214sl a 499€.io oggi sono stato sia ad unieuro che a 2 euronics.
ad unieuro non è mai arrivato :mbe:
a tutti e due gli euronics oltre al fatto che non è ancora arrivato, non sanno manco darti delle informazioni su questo portatile. :mbe:
l'unico bench che per ora ho trovato sul Turion II
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Turion+II+Ultra+Dual-Core+Mobile+M600
se fosse corretto sarebbe meglio del T6600, però nella stessa classifica c'è il Turion II M520 che sembra più veloce, non so quanto possa essere affidabile...
ma non ci stava un utente che lo aveva ordinato?? gli è arrivato o no, così da poter postare qualche parere e, soprattutto, la configurazione definitiva. perchè non ho capito ancora se ha le ddr3 o le ddr2.
quando arriva e lo vado a ritirare, posto qua. finché non chiamano non ho nulla da riferire :)
Buongiorno a tutti, volevo informarvi che oggi UNIEURO mi ha chiamato per dirmi che il portatile è arrivato. Lunedi lo vado a prendere, se volete dopo vi aggiorno su tutto...
Buongiorno a tutti, volevo informarvi che oggi UNIEURO mi ha chiamato per dirmi che il portatile è arrivato. Lunedi lo vado a prendere, se volete dopo vi aggiorno su tutto...
4 cose:
1) indice di prestazioni di windows
2) 4650 o 4530
3) ram ddr3 o ddr2
4) frequenze ram
Ragazzi ho appena acquistato il computer in questione a 699 euro da Unieuro. Il design è molto buono, il display a LED anche, non me lo sono fatto sfuggire per il buon processore e per il prezzo (700 euro per un computer del genere è un ottimo prezzo!!). A breve vi farò sapere le mie prime impressioni...:D
Dimenticavo, come scheda grafica ha una ATI Mobility Radeon HD 4650 con 1024 MB di memoria grafica dedicata DDR3 mentre la RAM è di 4096 MB DDR2 SDRAM (2 Dimm) ;), non è DDR3!
Dimenticavo, come scheda grafica ha una ATI Mobility Radeon HD 4650 con 1024 MB di memoria grafica dedicata DDR3 mentre la RAM è di 4096 MB DDR2 SDRAM (2 Dimm) ;), non è DDR3!
e fu così che comprai l'HP DV6-1330SL a 799 euro o il Toshiba L505-10T a 749 euro :muro:
PS: potresti postare l'indice di prestazioni di windows 7?
Si si, appena finisco la creazione dei dischi di ripristino posto tutto;)
e fu così che comprai l'HP DV6-1330SL a 799 euro o il Toshiba L505-10T a 749 euro :muro:
PS: potresti postare l'indice di prestazioni di windows 7?
cambia molto fra ddr3 e ddr2?
cambia molto fra ddr3 e ddr2?
tieni conto che puoi montare moduli a 1333Mhz di DDR3, contro gli 800Mhz delle DDR2 :D
Ecco i valori!
http://i34.tinypic.com/scv21d.jpg
http://i35.tinypic.com/fwlx4x.jpg
Che ne pensate?
ma sei sicuro che la ram è ddr2?
perchè la tua ha come punteggio 7.1
http://i34.tinypic.com/scv21d.jpg
mentre ad esempio la ram di un hp dv6-1250 con memoria ram ddr2 ha 6.1
http://img242.imageshack.us/img242/9866/14572557.jpg
invece come vedi il punteggio di una ram ddr3 è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2076371&page=2
cioè 7.4
io invece penso ad una cosa: la ram montata nel DV6-2006el è si DDR3, ma a 800Mhz. dovresti controllare bene con un applicazione tipo cpu-z.
Ecco! Risulta però...
http://i37.tinypic.com/357pvmp.jpg
E inoltre
http://i38.tinypic.com/2lo4oep.jpg
guarda che per la ddr non conta tanto la frequenza quanto la latenza ;)
Idontmind
08-11-2009, 18:16
ragazzi mi par di capire che questo hp sia il miglior notebook entro i 700 euro. mi sbaglio?
guarda che per la ddr non conta tanto la frequenza quanto la latenza ;)però se il portatile supporta le ddr3, poi si possono in futuro mettere banchi da 1066mhz o 1333mhz con latenze più basse rispetto a quelle montate sul portatile originale. invece se nel portatile le ram supportate sono le ddr2, non si potrà ottenere il massimo perchè ci sono ddr3 che superano le migliori ddr2. :D
Se vi può interessare venerdì scorso ho preso questo hp. in particolare il modello 2021 el che monta il turion m500.
Acquistato all'Iper... di Ferrara. Prezzo pieno 699 però scontato del 15%!!:)
Confermo quanto scritto da altri. La memoria è DDR2 e porta la 4650 da 1gb DDR3.
Personalmente sono molto soddisfatto.
Per quanto riguarda l'indicatore di prestazioni di windows riporta 5.7.
Ho anche provato un pò a "stressarlo" con qualche gioco come COD 4 e Crysis.
Il primo si è settato in automatico al massimo del dettaglio con filtro 4x e devo dire che gira davvero bene!
Crysis ovviamente non è a questo livello. Però in automatico è tutto settato a llivello medio e gira comunque che è un piacere (senza filtri ovvio!)
Queste sono le mie prime impressioni.;)
la cpu è la vera novita di questi pc.. postate bench tipo superpi o altro please
grisuzone
09-11-2009, 15:22
Ciao Ragazzi ho letto tutto il Post e sono interessato anche io ad uno dei due HP in offerta da Trony...speriamo di trovarlo..però non sono riuscito ancora a capire essendo tutti e due con le stesse caratteristiche quale dei due conviene prendere a qualità di prestazioni visto che l'unica differenza è il processore....l'AMD viene 100 euro in meno..ma il dubbio non è quello 100 euro influiscono poco...volevo capire se conviene effettivamente spenderle le 100 euro in più per l'Intel...
Non sono riuscito a trovare da nessuna parte un confronto di prestazioni tra i due processori
grazie ...siamo in tanti interessati...speriamo di trovarli questi Notebook
Antoine27
09-11-2009, 16:08
più che altro è diffiicle trovare notizie su questi nuovi amd... l'intel ormai è il "collaudato" t6600...ne trovi notizie,recensioni,bench e quel che vuoi in quantità
grisuzone
09-11-2009, 16:14
Quindi mi consigli sicuramente l'Intel?
no si trova da nessuna parte un Benchmark per confrontarli direttamente?
questi amd escono con questi modelli nuovi per win7... se vuoi bench ed altro dovrai attendere ancora un pò... nel frattempo, NicoloS potrebbe essere gentile e fare lui qualche test giusto per farsi un'idea ;)
Qui è possibile trovare qualche confronto tra il t6600 e l'M500. L'intel sembra essere più performante, ma la differenza non mi sembra così enorme a prima vista:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Turion+II+Dual-Core+Mobile+M500
questi amd escono con questi modelli nuovi per win7... se vuoi bench ed altro dovrai attendere ancora un pò... nel frattempo, NicoloS potrebbe essere gentile e fare lui qualche test giusto per farsi un'idea ;)
A disposizione! Un buon programma per fare un bel benchmark?
A disposizione! Un buon programma per fare un bel benchmark?
superpi per cominciare..
tre domande:
1) ha il bluetooth?
2) per il wireless, utilizza anche lo standard 802.11 n, oppure solo 802.11 b/g?
3) che risoluzione ha la webcam?
Idontmind
10-11-2009, 13:17
da trony ci sono 2 modelli molti simili ed interessanti:
dv6-2007el che ha il turion M500 e costa 599euro (pochissimo per l'hardware che ha)
dv6-1304el che ha il t6600 ma costa 699.
100 euro si sentono e bisogna capire se il t6600 o il turion M600 valgono questa differenza..
Venerdì scorso ho acquistato il modello 2021el che è identico come caratteristiche al modello dv6-2007el .....stranezze del mercato....:stordita:
Comunque vi posso dire che si comporta decisamente bene anche nei giochi come COD4 e Crysis. Che dire, per ora l'M500 sembra essere un buon processore anche se forse non performante come il 6600.
Antoine27
10-11-2009, 15:09
io mi butto sul t6600 :D l'offerta mi sembra limitata al 13 e 14 novembre, giusto?
I risultati con superpi non sembrano esaltanti!
16k > 0.562
32k > 1.076
64k > 1.310
128k > 3.479
256k > 9.048
512k > 22.448
1024k > 38.084
Ho chiuso i servizi e le applicazioni che non servivano e ho chiuso anche l'explorer.exe per farlo.
Devo riprovare, sembra che il Norton dia fastidio anche disabilitato :D
I risultati con superpi non sembrano esaltanti!
Devo riprovare, sembra che il Norton dia fastidio anche disabilitato :D
Eliminato subito.......:D
Idontmind
10-11-2009, 16:04
I risultati con superpi non sembrano esaltanti!
16k > 0.562
32k > 1.076
64k > 1.310
128k > 3.479
256k > 9.048
512k > 22.448
1024k > 38.084
Ho chiuso i servizi e le applicazioni che non servivano e ho chiuso anche l'explorer.exe per farlo.
Devo riprovare, sembra che il Norton dia fastidio anche disabilitato :D
processore turion 2 ultra m500?
Antoine27
10-11-2009, 16:05
processore turion 2 ultra m500?
dovrebbe essere il 600 :)
I risultati con superpi non sembrano esaltanti!
16k > 0.562
32k > 1.076
64k > 1.310
128k > 3.479
256k > 9.048
512k > 22.448
1024k > 38.084
Ho chiuso i servizi e le applicazioni che non servivano e ho chiuso anche l'explorer.exe per farlo.
Devo riprovare, sembra che il Norton dia fastidio anche disabilitato :Dad esempio, un T6600 o un P7450 quanto fanno invece?
io mi butto sul t6600 :D l'offerta mi sembra limitata al 13 e 14 novembre, giusto?
io invece mi sa che mi butto proprio sul P7450 e faccio prima :sofico:
Idontmind
10-11-2009, 17:05
Scusate la domanda noob ma il t6600 quand'è uscito? Non vorrei dire una fesseria ma già 3 anni fa c'erano i t7xxx...
Scusate la domanda noob ma il t6600 quand'è uscito? Non vorrei dire una fesseria ma già 3 anni fa c'erano i t7xxx...è uscito da tanto. ma si vede che intel, nonostante tutti gli sforzi di amd, è sempre un passo avanti, anche con prodotti vecchi.
Idontmind
10-11-2009, 17:39
quindi l'offerta trony è da considerare :P
Scusate la domanda noob ma il t6600 quand'è uscito? Non vorrei dire una fesseria ma già 3 anni fa c'erano i t7xxx...
I primi intel T7xxx erano a 65nm con 4MB di cache adesso sono a 45 con 3 MB, i T6xxx sono solo a 45 nm con 2 MB e sono usciti dopo. Non è detto che un proc + potente esca dopo di uno meno potente..
:read: http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=2643&SearchKey=
Dopo un po' di prove il test con 1 MB me lo ha fatto in 20 secondi. Sti AMD chi li capisce... :D
P.S. Ho letto in giro che il superpi favorisce soprattutto gli Intel!
forse è una questione di impostazioni di risparmio energetico o di utilizzo dei core.. comunque mi sembra di ricordare che il superpi premi soprattutto i proc con tanta cache
grisuzone
10-11-2009, 21:57
allora convengono oppure no questi due PC e principalmente vale la pena spendere 100 euro in più per l'intel...
Non è che il t6600 è proprio vecchissimo...
è un dilemma io vorrei acquistarlo...ma ho paura che non valga l'acquisto..
grazie
allora convengono oppure no questi due PC e principalmente vale la pena spendere 100 euro in più per l'intel...
Non è che il t6600 è proprio vecchissimo...
è un dilemma io vorrei acquistarlo...ma ho paura che non valga l'acquisto..
grazie
Dipende quello che ci devi fare, penso che per un utilizzo normale vada più che bene il 6600.
Io stò scrivendo dal modello con l'm500 ed ho appena finito di giocare a COD4 al massimo del dettaglio e filtri, una goduria!!!!:D
grisuzone
11-11-2009, 09:20
qualcuno ha trovato da qualche parte le caratteristiche del 1304el io non ci sono riuscito..sul sito HP c'è tutto su questo notebook all'infuori della scheda tecnica tipo quella che è stata postata qui sempre sul sito hp del dv62007..come mai forse non riesco a trovarla io..è strano c'è tutto all'infuori delle caratteristiche tecniche...ragazzi siccome l'offerta e per dopodomani voglio essere sicuro se qualcuno sà ...grazie ancora
Idontmind
11-11-2009, 10:28
Riguardo al dv6-1304el ho trovato questo:
Notebook da 15,6" con processore Intel Core 2 Duo T6600, 4GB RAM, 500GB hard disk, scheda video ATI Radeon HD 4650, masterizzatore DVD dual layer, HDMI, WiFi e webcam; SO Windows 7. Offerta sottocosto valida solo il 13 e il 14 novembre nei Trony aderenti di Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Friuli e Trentino. 2000 pezzi.
Ricapitolando ci sono 3 notebook praticamente identici in tutto (non ne sono poi cosi certo..) con l'univa variante del processore:
dv6-1304el: Core 2duo T6600
dv6-2006el: Turion 2 ultra M600
dv6-2007el: Turion 2 ultra M500
I primi due valgono i 100 euro in più rispetto al terzo? Cambia solo il procio oppure altre cose? Non è che ci si capisca molto.. :P
Inoltre mi sfugge se hanno o meno la retroilluminazione a led.
Secondo me cambia solo il processore.
Puoi pure aggiungere il modello 2021el che porta l'm500.
In questo modello confermo lo schermo LED.
Idontmind
11-11-2009, 11:08
però il dv6-2021el lo vedo a 699 euro...
sto impazzendo :D ho ormai capito che prenderò un hp perchè mi sembrano i migliori nel rapporto qualità/prezzo ma trovo troppa confusione tra prezzi, processori ecc ecc
Si confermo il prezzo.
E si....la penso come tè....davvero confuso il mercato.
Ma la scelta non mi sembra affatto male.;)
grisuzone
11-11-2009, 12:50
Vabbè allora prendiamo l' HP con il Processore Intel.....100 euro in più del AMD ma dovrebbe valerne la pena..
se avete altre info sentiamoci qui perchè il 13 dobbiamo acquistare...e tenete presente che è il "Venerdì 13" :)
Idontmind
11-11-2009, 13:19
Si ragazzi dobbiamo cercare di non prendere fregature.
Una cosa che mi fa molta paura è il conto alla rovescia sul sito mediaworld... non vorrei comprare l'hp a 699 euro per poi vedere offerte migliori il giorno dopo...
Inoltre tornando sul discorso processore: ho come la netta sensazione che i turion 2 ultra siano molto sottovalutati.. sono processori nuovissimi e forse interagiscono meglio con le schede grafiche ATI..
grisuzone
11-11-2009, 13:27
cerchiamo di capire allora che se la differenza tra intel ed Amd tra i due HP praticamente non esiste, non vale la pena spendere quei 100 euro in più
dadoplus
11-11-2009, 14:10
Anche io sono in procinto di cambiare computer portatile e mi interessa capire le differenze tra quei processori Intel e AMD!
Da Tr..y c'è l'hp dv6 2007el con l'amd m500 a 599€ il 13 e 14 nov!
Resta da capire se vale e se può durare col tempo!
Antoine27
11-11-2009, 14:18
credo che il processore amd "comparabile" con il t6600 sia l' m600, che viene infatti venduto alla stessa cifra (699) a 100€ in meno hanno la versione con l'amd m500
grisuzone
11-11-2009, 14:30
quindi i 100 euro in più valgono l'acquisto dell'intel?
vorrei riuscire a sapere l'qnno di produzione del t6600 cioè da quanto tempo e in commercio..non lo trovo da nessuna parte....inoltre non si trova da nessuna parte le caratteristiche specifiche del dv6 1304...neanche sul sito HP se troviamo qualcosa condividiamolo
Idontmind
11-11-2009, 15:00
INFO INTERESSANTE
IL PROCESSORE T6600 E' PIU' NUOVO DI QUANTO CREDESSI:
LAUNCH DATE: 1Q'09
non ha nemmeno un anno di vita... pensavo fosse molto più vecchio!
scusate il caps ma almeno di vede :D
grisuzone
11-11-2009, 17:48
INFO INTERESSANTE
IL PROCESSORE T6600 E' PIU' NUOVO DI QUANTO CREDESSI:
LAUNCH DATE: 1Q'09
non ha nemmeno un anno di vita... pensavo fosse molto più vecchio!
scusate il caps ma almeno di vede :D
cioè.... non ho capito.... Ottobre 2009? LAUNCH DATE: 1Q'09 ????
INFO INTERESSANTE
IL PROCESSORE T6600 E' PIU' NUOVO DI QUANTO CREDESSI:
LAUNCH DATE: 1Q'09
non ha nemmeno un anno di vita... pensavo fosse molto più vecchio!
scusate il caps ma almeno di vede :D
se scegli il processore per quanto è nuovo, il turion II è nuovissimo..:asd:
grisuzone
11-11-2009, 18:00
Quindi l' M500 e nuovissimo? ..vabbè ma anche se e nuovo e le performance sono inferiori preferisco quello vecchio :)
PS una domanda OT ..un HD da 500 gb come lo partizionereste voi? e la prima volta che ne ho uno così grande di capacità che dite andrebbe bene 200 giga per sistema operativo ed eventuali software? e 300 gb per tutto il resto?
Idontmind
11-11-2009, 18:14
se scegli il processore per quanto è nuovo, il turion II è nuovissimo..:asd:
No, non scelgo il procio in base ad un singolo fattore soprattutto se cosi inutile.
Ammetto però che la data di uscita in parte mi influenza. In informatica tutto progredisce alla velocità della luce e pensare di acquistare un processore vecchio di 3 anni (pensavo che il t6600 fosse di fine 2006 :P ) mi lasciava perplesso.
Sapere invece che è stato lanciato ad inizio 2009 mi ha "tranquillizzato".
Tutto ciò nasce dal fatto che non ho solide conoscenze tecniche altrimenti non sarei tanto dubbioso tra t6600 e turion 2 ultra m600 :sofico:
Idontmind
11-11-2009, 18:16
Quindi l' M500 e nuovissimo? ..vabbè ma anche se e nuovo e le performance sono inferiori preferisco quello vecchio :)
PS una domanda OT ..un HD da 500 gb come lo partizionereste voi? e la prima volta che ne ho uno così grande di capacità che dite andrebbe bene 200 giga per sistema operativo ed eventuali software? e 300 gb per tutto il resto?
100-150gb per SO e istallazioni varie ed il resto un bel archivione :P
grisuzone
11-11-2009, 18:21
ok grazie....quindi tu hai deciso? acquisti l' hp? con il t6600
Dopo qualche giorno con l'M600 del dv6-2006el, devo dirvi che mi trovo molto molto bene, sia con i giochi che con un basico editing video;)
Idontmind
11-11-2009, 18:48
m600? ero convinto avessi l'm500 :P
com'è il pc? silenzioso? funziona bene? dicci dicci :D
No no, è l'AMD Turion II Ultra Dual-Core M600.
Comunque, mi sto trovando molto bene: Windows 7 è molto molto molto più stabile di Windows Vista; utilizzandolo, si ha davver l'impressione che sia molto più leggero, anche nel supportare l'hardware. Non so, forse è solo un'impressione iniziale (magari fra tre mesi, con tanti programmi installati e varie prove, sarà più macchinoso) ma staremo a vedere!. Questa maggiore leggerezza, unita ad un valido processore e ad una buona scheda grafica come quelli montati su questo computer (a mio parere eh!), permettono anche di giocare con dettagli grafici molto alti a giochi come Doom 3, CoD 4, Half Life 2, Far Cry2, eccetera... Vorrei vedere un po' come si comporta con Grid, ma al momento non ce l'ho. La tastiera è molto comoda, il computer è silenzioso e lo schermo a LED ottimo. Il software HP come al solito è un portento, ma può rallentare, io lo chiudo quando non mi serve.
I film si vedono bene e gli occhi non si stancano molto. E' presente un ingresso FireWire ma non c'è Bluetooth.
Sul sito HP è scritto che i banchi di ram sono di tipo DDR3 SDRAM, ma a me invece risultano essere di tipo DDR2 (come potete vedere anche nei miei post precedenti). Nonostante ciò, vanno comunque molto bene (Windows 7 assegna alla RAM addirittura 7.1). L'Hard Disk è silenzioso.
Per quanto riguarda gli altoparlanti, sono degli Altec Lansing che mi hanno sorpreso positivamente: la qualità del suono è eccellente! Se usate inoltre programmi come Winamp con un plug-in come Enhancer (che migliora tantissimo l'audio modificando alcuni parametri in uscita), il suono è limpido, pulito.
Per mancanza momentanea di tempo ed attrezzature, non ho avuto davvero modo di effettuare un serio editing video (con programmi del tipo Pinnacle), masterizzare DVD e vedere come va la virtualizzazione di sistemi operativi. Spero presto di provare anche Linux (io uso OpenSuse e giusto domani esce la nuova versione 11.2!).
Idontmind
11-11-2009, 19:29
Grazie Nicolos, hai avuto esperienza con processori intel? come lo giudichi questo turion rispetto agli intel?
No, non scelgo il procio in base ad un singolo fattore soprattutto se cosi inutile.
Ammetto però che la data di uscita in parte mi influenza. In informatica tutto progredisce alla velocità della luce e pensare di acquistare un processore vecchio di 3 anni (pensavo che il t6600 fosse di fine 2006 :P ) mi lasciava perplesso.
Sapere invece che è stato lanciato ad inizio 2009 mi ha "tranquillizzato".
Tutto ciò nasce dal fatto che non ho solide conoscenze tecniche altrimenti non sarei tanto dubbioso tra t6600 e turion 2 ultra m600 :sofico:io proprio per tutta sta roba, taglio la testa al toro e mi prendo un P7450 o P8700, almeno sono sicuro che sono meglio sia dell'M500, che dell'M600, che del T6600. pagherò quei 50-100 euro in più, ma almeno non mi fotto la capa. :D
anche perchè sta cosa che non ha nè il bluetooth, nè il wireless n, mi rode parecchio. :mc:
Grazie Nicolos, hai avuto esperienza con processori intel? come lo giudichi questo turion rispetto agli intel?
Sinceramente no, ho sempre provato AMD, quindi dovresti chiedere ad altri:D :O
Penso che questo computer vada più che bene per l'utente medio, per me è tutto oro (considera che la mia postazione fissa prima era una Athlon XP 1800+ con 1GB di RAM!). Funziona ancora egregiamente, ma la differenza si sente. :D
Idontmind
11-11-2009, 20:16
il mio budget è limitatissimo a 700 euro, non un euro di più :D
eccomi qua col portabile nuovo :D
han chiamato stamattina ed il pomeriggio l'ho preso: tempo di arrivare a casa, fare i dvd di ripristino e migrare tutto dal vecchio pc a questo qua :P
prima impressione: tastiera ENORME :mbe: mi manca il bottone a 4 vie per fare lo scroll :cry: il touchpad è davvero troppo lucido, pare uno specchio :mbe:
prestazioni: ormai tutti i pc con dualcore vanno uguale nell'uso mail/internet/office, la differenza sta nei giochi (ma per quello ho una 360 :asd: ). dovrò sostituire il disco rigido con una unità più prestante, prenderò un ssd prima o poi :stordita: mi interessa il discorso virtualizzazione che funzione benissimo :P
Quale hai preso?:D Lo stesso mio?
per Nicolos
se non mi sbaglio dovresti avere quello con il turion M600 :), mi potresti dire quanto ti dura la batteria, sono molto interessato ad acquistarlo :):):)
Se può interessare il modello che ho io, il 2021el che porta l'm500 ha il bluetooth.
I soliti misteri del mercato......:D
Se può interessare il modello che ho io, il 2021el che porta l'm500 ha il bluetooth.
I soliti misteri del mercato......:Dall'hp sono parecchio furbi. perchè a loro non costerebbe un cavolo mettere il bluetooth e il wireless n. però non lo fanno. invece in tutti gli altri portatili NUOVI, queste cose ci sono perchè uno si pensa che sia scontato che ci siano. si vede che per l'hp non è così. :muro:
io se il 2006el avesse queste due cose (che per molti sono cavolate, ma per me, che sto comprando un portatile nuovo, con il seven e il monitor a led, e, in alcuni casi, le ddr3, mi aspetto che ci siano) lo avrei preso al volo. :mc:
grisuzone
12-11-2009, 09:51
Ciao...allora il wireless n penso non sarà proprio un problema in quando in linea teorica si potrebbe fare in futuro tranquillamente l'aggioprnamento software da g ad n ..per il momento sembra che convenga lascire tutto così com'e visto che ANCORA NON è STANDARD, inoltre ho sentito delle voci che dicono che a quelle frequenze ci sono dei problemi..comunque premetto che ovviamente e tutto da verificare...
per Nicolos
se non mi sbaglio dovresti avere quello con il turion M600 :), mi potresti dire quanto ti dura la batteria, sono molto interessato ad acquistarlo :):):)
L'autonomia è di più di due ore, poi dipende dall'utilizzo che ne fai e con quali impostazioni. Ovviamente, musica e soprattutto wireless consumano molta energia!
Quale hai preso?:D Lo stesso mio?
beh, visto che è il thread del 2006el... secondo te? :)
ma tanto qua è la fiera dell'OT :asd:
beh, visto che è il thread del 2006el... secondo te? :)
ma tanto qua è la fiera dell'OT :asd:
Perdonami, dato che erano stati citati altri modelli mi sono confuso:) Comunque è vero, la tastiera è grande, ma per me è comoda :) Poi c'è pure lo specchio-touchpad, che vuoi di più?:D
Idontmind
12-11-2009, 15:27
Una domanda ai possessori del pc oggetto del 3d:
Avreste ugualmente preso il vostro notebook sapendo dell'offerta trony?
(stesso pc ma con t6600 allo stesso prezzo)
da fanboy amd, avrei preso comunque quello amd :asd:
Mi hai anticipato! :D Ho dei pregiudizi piuttosto positivi verso la AMD, quindi avrei preso comunque questo portatile. Per ora sti sta rivelando ottimo per le mie esigenze, speriamo bene:)
Idontmind
12-11-2009, 19:49
Comunque in barba al sito notebookcheck penso proprio che mi prenderò questo notebook.
Il Turion M600 ha la stessa cache del t6600 ma frequenza superiore di 200mhz. Non vedo perchè dovrebbe andare meno del t6600.
malas_14
12-11-2009, 20:57
Aiutatemi, sono di fronte a un bel dilemma:
Meglio spendere 599€ x l'HP 2007el con preocessore AMD M500 o meglio spenderne 100€ in più per l 'HO 1304el con preocessore Intel T6600??????
Chiedo aiuto!!!
P.S.: Utilizzo principale del notebook deve essere x studiarci, ma se fosse anke buono per giocarci sarebbe meglio
L'autonomia è di più di due ore, poi dipende dall'utilizzo che ne fai e con quali impostazioni. Ovviamente, musica e soprattutto wireless consumano molta energia!
buona direi, altro dubbio è il peso ... tra le caratteristiche riportate da unieuro vi è un peso di 4,7 kilogrammi, mi sembra eccessivo :) ... tu cosa dici è così pesante?
malas_14
12-11-2009, 21:52
buona direi, altro dubbio è il peso ... tra le caratteristiche riportate da unieuro vi è un peso di 4,7 kilogrammi, mi sembra eccessivo :) ... tu cosa dici è così pesante?
Il peso del singolo Notebook è 2.88Kg. Il peso indicato è della scatola completa....
Riusciresti a darmi qualche dritta sul processore??
AMD o Intel????
buona direi, altro dubbio è il peso ... tra le caratteristiche riportate da unieuro vi è un peso di 4,7 kilogrammi, mi sembra eccessivo :) ... tu cosa dici è così pesante?
No no, non pesa nemmeno 3 kili:)
Aiutatemi, sono di fronte a un bel dilemma:
Meglio spendere 599€ x l'HP 2007el con preocessore AMD M500 o meglio spenderne 100€ in più per l 'HO 1304el con preocessore Intel T6600??????
Chiedo aiuto!!!
P.S.: Utilizzo principale del notebook deve essere x studiarci, ma se fosse anke buono per giocarci sarebbe meglio
Come scritto un pò più in alto io ho il modello con l'm500 e gioco tranquillamente a titoli recenti. Sicuramente il 6600 è qualcosa in più ma al momento il mio m500 se la cava egregiamente.
beh, considera che saresti comunque vga-limited. quindi mi sa che anche prendere una cpu più prestante (su benchmark compilati con compilatori fatti dalla ditta che fa le cpu :asd: (http://www.swallowtail.org/naughty-intel.shtml)) non sarebbe molto utile ;)
una domanda per i possessori del 2006el: crysis (warhead e normale), come va?
Antoine27
13-11-2009, 09:11
io credo che lascerò l'offerta di trony e lunedi mattina proverò ad accaparrarmi quello in offerta da euronics per l'apertura di un nuovo CC... un packard bell con t6600, 4gb ram, scheda vifeo gt240m ( praticamente uguale alla ati4650), display 15,6 led... a 549€ :D :read:
una domanda per i possessori del 2006el: crysis (warhead e normale), come va?
Ti posso dire che con il processore m500 gioco a Crysis con i dettagli tutto su medio (risoluzione nativa del monitor) senza alcun filtro (settaggio automatico)
Non ho fatto prove di frame ma anche nei momenti più concitati se la cava bene.
Non ho ancora provato warhead che (in teoria) dovrebbe essere un pelo più leggero.
Ovvio quindi che come grafica è un pò sacrificato ma ti posso assicurare che il piacere del gioco (compreso quello visivo) rimane molto elevato. ;)
andrea290280
13-11-2009, 14:35
Ciao a tutti!
Anche io sono prossimo all'acquisto del dv6-2006el....
Volevo chiedere a ch lo ha già..
Se colllegate l'uscita hdmi del notebook a un televisore full hd, la risoluzione passa a 1980 x 1080p, oppure la risoluzione della scheda rafica rimane quella disponibile per il monitor dello stesso notebook?
Ti posso dire che con il processore m500 gioco a Crysis con i dettagli tutto su medio (risoluzione nativa del monitor) senza alcun filtro (settaggio automatico)
Non ho fatto prove di frame ma anche nei momenti più concitati se la cava bene.
Non ho ancora provato warhead che (in teoria) dovrebbe essere un pelo più leggero.
Ovvio quindi che come grafica è un pò sacrificato ma ti posso assicurare che il piacere del gioco (compreso quello visivo) rimane molto elevato. ;)grazie mille. adesso, se possibile, vorrei sapere anche dai possessori dell'M600 come va il gioco.
Ho letto quasi tutti i commenti da voi lasciati che fanno riferimento ai computer che ci sono nei volantini della trony e dell'euronics, ma nessuno a parlato di quel computerino in basso... quel piccolo e insignificante asus con un processore intel core 2 duo p 8700, scheda grafica Nvidia geforce gt 220m con 1 gb dedicato, 500 gb di hdd, e un display da 16, 749€... perche non ne parla nessuno... io sarei molto intenzionato a prendere questo...
grazie mille. adesso, se possibile, vorrei sapere anche dai possessori dell'M600 come va il gioco.
non ce l'ho... va bene il demo? cerco e scarico
Antoine27
13-11-2009, 15:36
Ho letto quasi tutti i commenti da voi lasciati che fanno riferimento ai computer che ci sono nei volantini della trony e dell'euronics, ma nessuno a parlato di quel computerino in basso... quel piccolo e insignificante asus con un processore intel core 2 duo p 8700, scheda grafica Nvidia geforce gt 220m con 1 gb dedicato, 500 gb di hdd, e un display da 16, 749€... perche non ne parla nessuno... io sarei molto intenzionato a prendere questo...
diciamo che si è prlato di più portatili, ma lla fine è il solito hp solo con 3 processori diversi e piuttosto simii tra loro...quell'asus IMHO è troppo sbilanciato sul processore, poi tutto dipende da che uso ti serve, nei giochi saresti forse troppo limitato dalla scheda video ( che va un 30% in meno della ati 4650)
andrea290280
13-11-2009, 15:50
Ciao a tutti!
Anche io sono prossimo all'acquisto del dv6-2006el....
Volevo chiedere a ch lo ha già..
Se colllegate l'uscita hdmi del notebook a un televisore full hd, la risoluzione passa a 1980 x 1080p, oppure la risoluzione della scheda rafica rimane quella disponibile per il monitor dello stesso notebook?
Ovvero dal 1366x768 Pixel del monitor notebook,è possibile agire sulla scheda video impostando la risoluzione 1920x1080 p?
non ce l'ho... va bene il demo? cerco e scaricoper me va bene uguale. qualunque prova in ambito videoludico pesante va bene. e con pesante intendo roba tipo: nfs shift, borderlands, resident evil 5, crysis, crysis warhead, fallout 3, far cry 2, ecc.
eh, non gioco su pc... se mi trovi i link ai demo te li scarico e faccio una prova :D
Ovvero dal 1366x768 Pixel del monitor notebook,è possibile agire sulla scheda video impostando la risoluzione 1920x1080 p?
una volta che attacchi la hdmi, i due monitor hanno risoluzioni indipendenti :)
Ho letto quasi tutti i commenti da voi lasciati che fanno riferimento ai computer che ci sono nei volantini della trony e dell'euronics, ma nessuno a parlato di quel computerino in basso... quel piccolo e insignificante asus con un processore intel core 2 duo p 8700, scheda grafica Nvidia geforce gt 220m con 1 gb dedicato, 500 gb di hdd, e un display da 16, 749€... perche non ne parla nessuno... io sarei molto intenzionato a prendere questo...
benvenuto sul forum :)
eh, non gioco su pc... se mi trovi i link ai demo te li scarico e faccio una prova :D
archivio con le demo di tutti i giochi
http://next.videogame.it/download/DEMO/
http://www.gamesvillage.it/news/downloads/index_pc.html#
http://www.tgmonline.it/download/demo/archivio
crysis demo
timedemo GPU
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 58.95s, Average FPS: 33.93
Min FPS: 21.60 at frame 149, Max FPS: 44.11 at frame 1007
Average Tri/Sec: 30011292, Tri/Frame: 884630
Recorded/Played Tris ratio: 1.04
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 52.06s, Average FPS: 38.41
Min FPS: 21.60 at frame 149, Max FPS: 45.15 at frame 1002
Average Tri/Sec: 34316360, Tri/Frame: 893326
Recorded/Played Tris ratio: 1.03
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 52.22s, Average FPS: 38.30
Min FPS: 21.60 at frame 149, Max FPS: 45.15 at frame 1002
Average Tri/Sec: 34215616, Tri/Frame: 893356
Recorded/Played Tris ratio: 1.03
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 52.12s, Average FPS: 38.37
Min FPS: 21.60 at frame 149, Max FPS: 45.15 at frame 1002
Average Tri/Sec: 34286272, Tri/Frame: 893540
Recorded/Played Tris ratio: 1.03
TimeDemo Play Ended, (4 Runs Performed)
==============================================================
Premere un tasto per continuare . . .
timedemo cpu
Running CPU benchmark 1
Results will depend on current system settings
Premere un tasto per continuare . . .
Running...
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 51.06s, Average FPS: 29.37
Min FPS: 17.83 at frame 1096, Max FPS: 43.36 at frame 124
Average Tri/Sec: 23426714, Tri/Frame: 797510
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 46.81s, Average FPS: 32.04
Min FPS: 17.83 at frame 1096, Max FPS: 43.64 at frame 131
Average Tri/Sec: 25681474, Tri/Frame: 801447
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 52.47s, Average FPS: 28.59
Min FPS: 2.24 at frame 479, Max FPS: 43.64 at frame 131
Average Tri/Sec: 23155140, Tri/Frame: 809993
Recorded/Played Tris ratio: 0.89
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 48.90s, Average FPS: 30.68
Min FPS: 2.24 at frame 479, Max FPS: 43.71 at frame 131
Average Tri/Sec: 24774160, Tri/Frame: 807565
Recorded/Played Tris ratio: 0.89
TimeDemo Play Ended, (4 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 55.44s, Average FPS: 27.06
Min FPS: 4.12 at frame 196, Max FPS: 39.13 at frame 69
Average Tri/Sec: 21708212, Tri/Frame: 802322
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 49.39s, Average FPS: 30.37
Min FPS: 4.12 at frame 196, Max FPS: 41.09 at frame 124
Average Tri/Sec: 24438472, Tri/Frame: 804680
Recorded/Played Tris ratio: 0.89
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 49.17s, Average FPS: 30.51
Min FPS: 4.12 at frame 196, Max FPS: 41.79 at frame 125
Average Tri/Sec: 24405182, Tri/Frame: 799938
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 54.76s, Average FPS: 27.39
Min FPS: 2.42 at frame 541, Max FPS: 41.92 at frame 123
Average Tri/Sec: 20997014, Tri/Frame: 766562
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
TimeDemo Play Ended, (4 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 53.09s, Average FPS: 28.25
Min FPS: 14.74 at frame 196, Max FPS: 43.40 at frame 118
Average Tri/Sec: 22723104, Tri/Frame: 804234
Recorded/Played Tris ratio: 0.89
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 47.27s, Average FPS: 31.73
Min FPS: 14.74 at frame 196, Max FPS: 43.79 at frame 131
Average Tri/Sec: 25415558, Tri/Frame: 800871
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 47.66s, Average FPS: 31.47
Min FPS: 14.74 at frame 196, Max FPS: 43.79 at frame 131
Average Tri/Sec: 25317330, Tri/Frame: 804383
Recorded/Played Tris ratio: 0.89
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 47.41s, Average FPS: 31.64
Min FPS: 14.74 at frame 196, Max FPS: 43.91 at frame 131
Average Tri/Sec: 25427470, Tri/Frame: 803599
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
TimeDemo Play Ended, (4 Runs Performed)
==============================================================
Premere un tasto per continuare . . .
istruzioni prese da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1587630), messa la compatibilità per vista altrimenti andava in crash alla fine dell'esecuzione. le impostazioni della scheda video sono a default, le impostazioni del gioco sono 1366*768 tutto su medio.
re5 bench: tutto medio, 1366*768 valutazione "B" in entrambi i bench.
a testare shift ho rinunciato dopo la prima mezz'ora di video pubblicitario non skippabile :(
archivio con le demo di tutti i giochi
http://next.videogame.it/download/DEMO/
http://www.gamesvillage.it/news/downloads/index_pc.html#
http://www.tgmonline.it/download/demo/archivio
per me va bene uguale. qualunque prova in ambito videoludico pesante va bene. e con pesante intendo roba tipo: nfs shift, borderlands, resident evil 5, crysis, crysis warhead, fallout 3, far cry 2, ecc.
di tutti i giochi che hai citato, solo re5, shift e crysis hanno il demo :stordita: e di questi solo re5 e crysis hanno un benchmark :stordita:
grisuzone
13-11-2009, 18:32
PRESOOOO ho preso il 1304 ora to facendo i dischi di ripristino...in seguito vi faccio sapere come và...ora vorrei fare una domanda OT....come faccio a partizionare l'hard disk..cioè mi spiego meglio il precedente PC quello da cui scrivo un ACer alla prima installazzione mi dava la possibilità di partizionare l'HD mentre questo HP NO...quindi come debbo fare?..non mi và di formattare il tutto..voi che dite l'unica soluzione è usare un software di partizione tipo Partition Magic? oppure come ..consigliatemi voi , anche perchè penso interessa anche ad altri visto che penso sii quasi obbligatorio partizionare..voi come farete?
grazie ancora per i consigli
di tutti i giochi che hai citato, solo re5, shift e crysis hanno il demo :stordita: e di questi solo re5 e crysis hanno un benchmark :stordita:grazie comunque. però, non è che, invece dei bench, potresti provare tu stesso, che so, a mettere a crysis le impostazioni su high e very high e vedere un pò se lo trovi fluido, o per lo meno, accettabile. perchè a medio, sinceramente, non mi interessa tanto. ;)
grazie comunque. però, non è che, invece dei bench, potresti provare tu stesso, che so, a mettere a crysis le impostazioni su high e very high e vedere un pò se lo trovi fluido, o per lo meno, accettabile. perchè a medio, sinceramente, non mi interessa tanto. ;)
Beh "tizi" penso che il livello hig o addirittura very high sia davvero troppo per i processori ed i sistemi di cui stiamo parlando.
Con il mio pc fisso (e8400 e ati 4870 512mb) posso giocare a Crysis con livello high fluido ma senza "troppi" filtri!
Se vuoi giocare a livelli così alti dubito che i notebook di cui parliamo facciano al caso tuo.
Ovviamente è una mia opinione.;)
grazie comunque. però, non è che, invece dei bench, potresti provare tu stesso, che so, a mettere a crysis le impostazioni su high e very high e vedere un pò se lo trovi fluido, o per lo meno, accettabile. perchè a medio, sinceramente, non mi interessa tanto. ;)
tra high e very high non cambia nulla: vanno entrambi abbastanza bene per poi fare scattoni quando ci sono le luci, non ho fatto altre prove se abbassando qualcosa e lasciando altro a high o very high non scatta. (scusate ma non mi interessa più di tanto l'argomento...)
senza anti aliasing, ovvio
Beh "tizi" penso che il livello hig o addirittura very high sia davvero troppo per i processori ed i sistemi di cui stiamo parlando.
Con il mio pc fisso (e8400 e ati 4870 512mb) posso giocare a Crysis con livello high fluido ma senza "troppi" filtri!
Se vuoi giocare a livelli così alti dubito che i notebook di cui parliamo facciano al caso tuo.
Ovviamente è una mia opinione.;)volevo saperlo dopo aver visto questo video con tutto a very high:
http://www.youtube.com/watch?v=hDoztkAh380
l'unica differenza tra i due pc è il processore: uno con il P8700, e questo che ha il 2006E.
poi ci sarebbe questo
http://www.youtube.com/watch?v=L7p2B2wTN-k&feature=fvw
con, anche qui, come unica differenza il processore, visto che ha un T6400 e con impostazioni tutto su medio tranne shaders ad high
in questo modo si che posso sapere se vale o no il pc, almeno in ambito videoludico. ;)
a vedere il primo video scatta come scatta a me... ed aveva suono su low e risoluzione inferiore ;)
ora provo le impostazioni del secondo :)
con tutto medio e shaders su high va bene, ad occhio non sono 60 ma non va a scatti. c'è il modo per avere il contatore di fps?
ho fatto anch'io l'acquisto del 2006el (M600), ne sono proprio soddisfatto :)
la ventola, collegato all'enel :), è sempre accesa però, potete confermare?
Poi ad un certo punto il vecchio caro windows mi ha dato una bella schermata blu nel mentre faceva la ricerca di nuovi componenti :) devo proprio piallare tutto e installare seven nudo ... voi l'avete fatto?
a vedere il primo video scatta come scatta a me... ed aveva suono su low e risoluzione inferiore ;)
ora provo le impostazioni del secondo :)
con tutto medio e shaders su high va bene, ad occhio non sono 60 ma non va a scatti. c'è il modo per avere il contatore di fps?
nel primo video (nonostante qualche scatto sparodico è giocabilissimo), dove sta tutto su very high (del suono poco mi freca), va come sul tuo messo tutto a very high?? :mbe:
in gestione dispositivi vedo un Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter con il triangolo giallo (windows non riesce caricare i driver e facendo click su aggiorna non li trova), qualcuno ha lo stesso probelma o ha idee in proposito?
nel primo video (nonostante qualche scatto sparodico è giocabilissimo), dove sta tutto su very high (del suono poco mi freca), va come sul tuo messo tutto a very high?? :mbe:
ho fatto solo la prima missione del demo pre-release di crysis (non warhead) sulla spiaggia, di notte con il flare. scatta quando sono nei pressi del flare come nel video, dentro la giungla e prima (quando bisogna far fuori i tipi) non scatta così tanto :)
comunque, con i settaggi fra high e very high non cambia nulla in quanto a scattosità...
ah, il portatile è come è uscito di fabbrica non ho toccato le cose preinstallate.
la ventola è sempre accesa se nel bios hai messo quell'opzione, non mi ha mai fatto schermata blu e non ho la wifi virtuale. hai installato qualche utility strana?
Per la ventola ho disabilitato l'opzione nel bios, grazie della dritta, però noto che si attiva di frequente anche solo navigando in internet.
Per il discorso del virtual wireless, leggendo in giro si dice che è una tecnologia di seven, in teroia dovrebbe farti collegare a più acces point in contemporanea.
Nel contempo ne ho trovati altri clienti hp con il mio problemino, bisognerà aspettare qualche driver.
Per la cronaca il dispositivo mi è venuto fuori dopo la schermata blu, la quale è uscita facendo la ricerca di nuovi dispositivi in "dispositivi e stampanti".
Ma non c'è una sorta di discussione ufficiale o si potrebbe anche fare :):)
si, ma è una funzione disabilitata (http://erratasec.blogspot.com/2009/11/windows-7-includes-soft-ap.html).
si si, penso sia ancora in fase di sviluppo, comunque ho disattivato la periferica da gestione dispositivi :)
ho seguito la procedura che hai descritto e sono riuscito a replicare il problema: schermata blu con errore driver_irql_not_less_or_equal con il modulo incriminato ndis.sys
edit
installando questo driver (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false) non appare più il bsod :D
la ventola gira quando il pc è caldo, come in altri portabili... quello che avevo prima (con un T7200) accendeva più spesso la ventola di questo, anche solo navigando su internet ;)
run4life
15-11-2009, 14:04
Ciao ragazzi,
ho acquistato il 2007 da trony con l'm500, volevo reinstallare win 7 pulito ma sul sito hp non è possibile scaricare i driver, neppure per le altre versioni della serie 2000, qualcuno di voi ci ha provato o mi sa indicare dove reperire i driver?
grazie
i driver stanno nella partizione di recovery e basta :stordita:
ho seguito la procedura che hai descritto e sono riuscito a replicare il problema: schermata blu con errore driver_irql_not_less_or_equal con il modulo incriminato ndis.sys
edit
installando questo driver (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false) non appare più il bsod :D
la ventola gira quando il pc è caldo, come in altri portabili... quello che avevo prima (con un T7200) accendeva più spesso la ventola di questo, anche solo navigando su internet ;)
Per il bsod credo non sia dovuto all'aggiornamento del driver, nel senso a me quando l'ha fatto ho rifatto subito, al riavvio, un'altra ricerca dei dispositivi e non l'ha più fatto (si vede che c'era sta cosa del virtual wifi nascosto e che gli rompeva le b..... :):)) .... per la ventola a me si accende di frequente, anche solo navigando, ma sputa fuori aria fresca .... comunque conosci qualche applicazione per monitorare la temperatura e la frequenza della cpu e scheda grafica ?
P.S.: sono andato sul sito della ATHEROS e ho visto che la nostra scheda wireless supporterebbe il non ancora standar :) n .... basta attendere che lo diventi presumo :):)
sguellen
15-11-2009, 14:56
scusate ma questo notebook non ha il blutooth o ho capito male?
scusate ma questo notebook non ha il blutooth o ho capito male?
sul dv6 - 2006el non c'è, sul 2007 (quello con M500) credo ci sia invece boh
sul 2006 non c'è. comunque ho visto che il bluetooth è una cosa che non usavo quasi per nulla ed allora non ha influito sulla mia decisione :)
per le temperature uso http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
grazie, comunque son sempre più convinto che manchi qualche driver nella gestione del risparmio del processore :) ... ho appena creato un profilo mettendo come massime prestazione della cpu 20% (sia con batteria che con la presa) e non cambia una cippa :)
prova a mettere questo
http://support.microsoft.com/kb/974090/
prova a mettere questo
http://support.microsoft.com/kb/974090/
Grazie, purtroppo al momento non è disponibile per il download .... proverò più tardi :) .... comunque anche tu hai notato questa cosa o la fa solo a me?
boh, la mia cpu va da 800mhz a 2,4ghz a seconda del carico... la mia ventola si accende a 50°... non ci vedo nulla di strano o inconsueto!
urca, ma come fai a vedere la variazione del clock?
run4life
15-11-2009, 16:26
i driver stanno nella partizione di recovery e basta :stordita:
Ma se formatto elimino anche quella, quindi mi conviene cercare i driver sui siti dei produttori dei vari componenti..:confused:
ok come non detto :), anche la mia varia da 800 a 2400 :):), uhhh tutto a posto anche da me ... grazie comunque ciao
Ma se formatto elimino anche quella, quindi mi conviene cercare i driver sui siti dei produttori dei vari componenti..:confused:
ti conviene fare i dvd di ripristino con le utility hp per prima cosa... poi devi rendere accessibile la partizione nascosta con un tool tipo gparted e ti salvi da lì i drivers...
Idontmind
15-11-2009, 22:21
ragazzi io la partizione di rispristino la vedo benissimo. Non ho nemmeno provato ad accedervi comunque.
Mi son limitato a fare i 3 dvd di ripristino seguendo le istruzioni e basta. Devo fare altro?
peppecbr
15-11-2009, 23:02
per i game va bene? pes 2010 e cod 6 da giocare anche online :fagiano:
per i game va bene? pes 2010 e cod 6 da giocare anche online :fagiano:
se mi metti i link ai demo posso darti la mia impressione di gioco...
Idontmind
16-11-2009, 12:55
per i game va bene? pes 2010 e cod 6 da giocare anche online :fagiano:
Cavolo con la 4650 non dovresti avere il minimo problema :sofico:
Anche il procio non è mica quello base base anzi..
run4life
16-11-2009, 15:22
ti conviene fare i dvd di ripristino con le utility hp per prima cosa... poi devi rendere accessibile la partizione nascosta con un tool tipo gparted e ti salvi da lì i drivers...
Scusa pek, i dvd di ripristino li avevo già fatto, ho scaricato gparted ed ho masterizzato l'iso ma una volta avviato sul nb non riesco a trovare il modo di rendere accessibile la partizione:muro:
Mi potresti indicare gentilmente come fare?
Devo cambiare etichetta alla partizione?
no, adesso sono hidden, devi unhidden :)
comunque, per chi ha problemi con la batteria, c'è il modo di vedere dove stanno!
start -> cerca -> cmd
click col destro "esegui come amministratore"
nel prompt scrivere "powercfg -energy" e poi invio
analizza il sistema e ti fa un rapporto che sta in C:\windows\system32\energy-report.html
Antoine27
17-11-2009, 22:27
e se volessi i driver per installare vista o xp, visto che seven con alcuni programmi che uso non va molto d'accordo?
grisuzone
18-11-2009, 14:10
io ho anche partizionato l'HD è assurdo avere sistema operativo e dati su 500 giga....io ho fatto 150g per sistema operativo e programmi vari e 300 circa Dati..
và perfetto per il momento sono contentissimo
PS ho preso il 1304Intel
Salve a tutti,
dopo aver letto questo thread, mi son deciso e ho ordinato il Dv6 2006, per la mia compagna in sostituzione di un Asus a6m.... penso che per giocare a sims3 dovrebbe andare bene, spero :rolleyes: , ho tribolato su vari Dv6, il 1305 in particolare, ma leggendo qui le vostre info penso questo sia più performate sia come processore che scheda video.
Peccato il Pysol non funge con seven :doh:
Saluti
ninjo
run4life
18-11-2009, 16:07
no, adesso sono hidden, devi unhidden :)
comunque, per chi ha problemi con la batteria, c'è il modo di vedere dove stanno!
start -> cerca -> cmd
click col destro "esegui come amministratore"
nel prompt scrivere "powercfg -energy" e poi invio
analizza il sistema e ti fa un rapporto che sta in C:\windows\system32\energy-report.html
Beh.. quella era la prima cosa che ho fatto ma rimaneva comunque inaccessibile, ma non fa niente visto che ho risolto tutto:D
Infatti a mio avviso la partizone non è altro che il backup della seguente cartella C:\SWSETUP dove ci sta tutto driver,roba hp, norton office....:eek:
Ed io che mi sono scervellato per accedere alla partizione quando avevo tutto a portata di mano :rolleyes:
P.s. dovrebbe essere una cartella comune ai portatili hp
enigmista89
18-11-2009, 19:56
Ciao a tutti!:)
volevo kiedere le vostre opinioni riguardo al toshiba l505-112 con 4gb di ramddr3 , ati 46501g , schermo led 15.6 , HD320 , processore intel t6600 , protocollo n e bluetooth , e audio dolby surround a 700euro. Mi serve principalmente per un uso multimediale , e per qualke gioco. vorrei sapere + ke altro se vale il prezzo e cose del genere... secondo visto la configurazione si , poi bo..aspetto vostre notizie :D
Ciao ragazzi,
ho acquistato il 2007 da trony con l'm500, volevo reinstallare win 7 pulito ma sul sito hp non è possibile scaricare i driver, neppure per le altre versioni della serie 2000, qualcuno di voi ci ha provato o mi sa indicare dove reperire i driver?
grazie
Scusa potresti dirci se è presente il blutooth? Inoltre posteresti i 5 punteggi di Win7? Grazie!
Antoine27
20-11-2009, 11:51
Scusa potresti dirci se è presente il blutooth? Inoltre posteresti i 5 punteggi di Win7? Grazie!
no, niente bluetooth
i punteggi son questi
5.7
7.1
6.6
6.6
5.9
no, niente bluetooth
i punteggi son questi
5.7
7.1
6.6
6.6
5.9
Ma di quale portatile? Del dv6-2007el? Tu non ti eri diretto su uno con cpu intel?
Antoine27
20-11-2009, 12:02
Ma di quale portatile? Del dv6-2007el? Tu non ti eri diretto su uno con cpu intel?
si, volevo prendere quello col 6600 poi "esigenze di budget" :D mi hanno portato sul m500 :read:
Peter Pan 76
05-12-2009, 13:52
Ciao a tutti
Ho l'Hp dv6-2006El con Windows 7 64bit. Volevo sapere se qualcuno che lo possiede è in grado di utilizzare i tasti rapidi per abilitare/disabilitare il WiFi e gestire il volume, quelli illuminati che si trovano sotto il monitor, perché a me non funzionano.
Mi era venuto in mente che forse non è previsto proprio che funzionino, ma guardando sul manuale sembra che dovrebbero funzionare.
Voi ne sapete nulla?
Antoine27
05-12-2009, 15:53
Ciao a tutti
Ho l'Hp dv6-2006El con Windows 7 64bit. Volevo sapere se qualcuno che lo possiede è in grado di utilizzare i tasti rapidi per abilitare/disabilitare il WiFi e gestire il volume, quelli illuminati che si trovano sotto il monitor, perché a me non funzionano.
Mi era venuto in mente che forse non è previsto proprio che funzionino, ma guardando sul manuale sembra che dovrebbero funzionare.
Voi ne sapete nulla?
si funzionano, tipo touch dei nuovi telefonini
shanoire
05-12-2009, 16:11
ho il 2007el e funziona tutto pure a me(SGRAT SGRAT)
Peter Pan 76
05-12-2009, 17:42
Ciao a tutti
Ho l'Hp dv6-2006El con Windows 7 64bit. Volevo sapere se qualcuno che lo possiede è in grado di utilizzare i tasti rapidi per abilitare/disabilitare il WiFi e gestire il volume, quelli illuminati che si trovano sotto il monitor, perché a me non funzionano.
Mi era venuto in mente che forse non è previsto proprio che funzionino, ma guardando sul manuale sembra che dovrebbero funzionare.
Voi ne sapete nulla?
Allora proprio non capisco... Ma per gestirlo c'è bisogno di un software particolare che forse io non ho installato?
Voi che software usate?
ho tutte le utility hp installate (tranne quella per il wireless e quella per le etichette dei dvd)
shanoire
05-12-2009, 20:06
per caso disattivato qualcosa all'avvio?
Peter Pan 76
06-12-2009, 09:58
Non ho nulla in avvio, non ho modificato nulla da quando mi è arrivato un settimana fa.
Adesso provo a fare una partizione per installare la beta di Windows 7 32bit e provo a vedere se con quello funziona tutto, altrimenti contatto l'Hp.
Grazie, vi farò sapere.
prova a vedere se hai "hp quicklaunch buttons" attivo
Peter Pan 76
06-12-2009, 17:39
Ho trovato: una sciocchezza!
Cercando nel forum inglese dell'hp, ho trovato un utente che aveva lo stesso problema con un altro pc della serie dv6.
Lui aveva risolto spegnedo il pc, staccando la batteria per 30 secondi e poi aveva rimontato tutto e riacceso il pc: il problema a lui era sparito.
Un po' scetticamente ho provato anche io: il problema è sparito anche a me!
Sono due ore che vado su e giù col volume come un bambino... :D
shanoire
06-12-2009, 20:52
:D :D :cincin:
PRESOOOO ho preso il 1304 ora to facendo i dischi di ripristino...in seguito vi faccio sapere come và...ora vorrei fare una domanda OT....come faccio a partizionare l'hard disk..cioè mi spiego meglio il precedente PC quello da cui scrivo un ACer alla prima installazzione mi dava la possibilità di partizionare l'HD mentre questo HP NO...quindi come debbo fare?..non mi và di formattare il tutto..voi che dite l'unica soluzione è usare un software di partizione tipo Partition Magic? oppure come ..consigliatemi voi , anche perchè penso interessa anche ad altri visto che penso sii quasi obbligatorio partizionare..voi come farete?
grazie ancora per i consigli
Ciao alla fine come hai partizionato? mi interessa soprattutto per installare altri os.
Però non vorrei perdere la comodità del f11 (insomma voglio usare un windows seven originale, dato che l'ho già pagato con il pc :))
pattagarrau
07-12-2009, 22:31
salve vorrei acquistare anchio questo portatile se riesco a trovarlo ancora in offerta , volevo sapere con la visione di video in hd 1080p come va si notano scatti ?
e semplice collegarlo via hdmi al tv?
grazie
colleghi il cavetto ed è fatta :)
vedo youtube 1080p riscalato a 720p senza problemi :) idem per gli mkv 1080i di test che si trovano in giro ;)
Ho appena notato che tra gli aggiornamenti di windows c'è anche il nuovo driver per la scheda wireless, adesso supporta il protocollo n :)
Ho appena notato che tra gli aggiornamenti di windows c'è anche il nuovo driver per la scheda wireless, adesso supporta il protocollo n :)
MITICO!!! è vero :O adesso devo prendere un router wifi-n per testare il tutto :D
MITICO!!! è vero :O adesso devo prendere un router wifi-n per testare il tutto :D
Scusa ma vorrei chiederti alcune cosette (giusto per tranquillizzarmi sul comportamento del mio dv6 :) e dato che non c'è un thread ufficiale chiedo qui :)
1) tu riesci a leggere la temperatura della scheda video, se si con che sw?
2) alcune volte il monitor mi fa un effetto "sbalzo di corrente" (lo schermo si attenua per un decimo di secondo circa :)), pur avendo la batteria inserita
3)ho notato, purtroppo, un non perfetto montaggio delle plastiche della scocca (ma tant'è che non dovrebbe pregiudicare niente, spero).
Ciao
1) no, anzi i programmi si impallano :stordita:
2) lo fa anche a me, è come se si dimenticasse che sto scrivendo e va in autooscuramento perà poi riprende :mbe:
3) a destra del tasto destro del touchpad? a me scricchiola là, pensavo di metterci una supercolla in modo da evitare ulteriori rumori.. però non so come la mettano con la garanzia :help:
1) no, anzi i programmi si impallano :stordita:
2) lo fa anche a me, è come se si dimenticasse che sto scrivendo e va in autooscuramento perà poi riprende :mbe:
3) a destra del tasto destro del touchpad? a me scricchiola là, pensavo di metterci una supercolla in modo da evitare ulteriori rumori.. però non so come la mettano con la garanzia :help:
buona allora dai sarà da aspettare qualche aggiornamento del bios :)
Per le plastiche a me scricchiola davanti al touch (si insomma circa come da te), in quella zona vedo che la cornice argentata non è ben saldata (è una fascia di circa 2 cm) ... poi dato che ci sono :), da me vicino alla cerniera sinistra del monitor vedo un cavo pizzicato (più che altro esce un pochetto dalla plastica :), nulla di che).
Ciao e grazie
non ho il cavetto pizzicato :stordita:
Cpt Nemo
20-12-2009, 18:44
Ciao a tutti ,la scorsa settimana ho comprato anchio il 2006el e fino ad adesso funziona bene ancora non ho provato nessun gioco ma lo faro a breve anzi volevo chiedere a tal proposito i driver sono gli stessi per le schede grafiche ati o ci sono adatte ai portatili, e poi volevo sapere come posso fare a partizionare l'hd (500gb)che vorrei dividere almeno in 3 partizioni...... come faccio?
per partizionare ci vuole gparted (http://gparted.sourceforge.net/livecd.php), per installare i driver più recenti ci vuole il mobility modder (http://www.driverheaven.net/modtool.php)
Cpt Nemo
21-12-2009, 23:02
Sono riuscito a partizionare con l'utility di win seven anche se non mi ha fatto dividire l'hd nella dimensioni che volevo io ,oggi ho installato un gioco per fare una prova (dirt2) certo lontano dalle prestazioni che ottengo con il pc fisso in cui ho una ati 5870 ma considerando che e' un gioco nuovissimo il gioco girava abbastanza fluido ovviamente continuo a considerare il notebook un pc non per giocare ma per fare altro pero' conquesto notebook si puo' provare a giocare senza rimpiangere il pc fisso,le prestazioni del processore amd non sono male forse la durata della batteria e' quella che ne risente di piu' infatti non va oltre le 2 ore navigando e vendendo video o ascoltando musica per il prezzo cui l'ho pagato sembra davvero un affare (649 euro)
Cpt Nemo
21-12-2009, 23:07
, per installare i driver più recenti ci vuole il mobility modder (http://www.driverheaven.net/modtool.php)
a cosa serve questo software?
a modificare gli .inf in modo che l'installatore riconosca l'id della scheda video mobile :)
io uso i 9.12 in questo momento ;)
Cpt Nemo
22-12-2009, 08:47
Ho fatto un bench con il 3dmark06 e questi sono i risultati:
3DMark Score
6098 3DMarks
SM 2.0 Score
2289
SM 3.0 Score
2922
CPU Score
1793
HO notato che la versione dei driver che ho installati che poi sono quelli che ho trovato sul pc sono il catalyst mobile 9.7 quindi non aggiornatissimi sul sito ati ho trovato i 9.9mobile (anche se vorrei installare i 9.12 con il programma consigliato da pek solo che non ho ben capito come funziona ), per installare i mobile posso solamente sovrascrivere quelli vecchi o devo disistallarli prima?
fai partire l'installer dei driver ati, poi quando finisce di estrarre i driver stoppi l'installazione. fai partire il programma mobility modder, gli indichi la cartella (di solito è C:\ati\support\versione catalyst) e lui macina un pò. quando ha finito, vai nella cartella dove precedentemente avevi estratto i driver e fai partire il setup.
easy
Cpt Nemo
24-12-2009, 11:28
Driver aggiornati con la procedurta di pek(grazie) ho notato un certo miglioramento con alcuni giochi
2) alcune volte il monitor mi fa un effetto "sbalzo di corrente" (lo schermo si attenua per un decimo di secondo circa :)), pur avendo la batteria inserita
o
Anche a me da questo "problema"... :mbe:
Da cosa può essere causato?
Ho fatto delle ricerche e credo sia un difetto del pannello lcd, c'è anche un post sul forum di hp ed un utente suggerisce una procedura (l'ultimo post) ma da me non sortisce alcun effetto. http://h30434.www3.hp.com/t5/Display-and-video/Pavilion-DV6-1370EV-Screen-blinking-issue/td-p/192735
Al momento non posso permettermi di mandare il pc in manutenzione (sono in tesi :)), comunque c'è da dire che per fortuna non da molto fastidio.
Bhe dipende se si aggrava nel tempo... non è molto bello comunque... :mc:
ho fatto quella roba del premere il bottone di accensione per 60 secondi a batteria ed alimentatore staccati. non vorrei cantare vittoria troppo presto, sono già 3 ore che il pc è acceso con un film in loop e non ho più visto né lo spegnimento né le strisce bianche che corrono da destra a sinistra ad un terzo dello schermo a partire dall'alto...
ho fatto quella roba del premere il bottone di accensione per 60 secondi a batteria ed alimentatore staccati. non vorrei cantare vittoria troppo presto, sono già 3 ore che il pc è acceso con un film in loop e non ho più visto né lo spegnimento né le strisce bianche che corrono da destra a sinistra ad un terzo dello schermo a partire dall'alto...
La storia delle strisce mi è nuova, ma che ha combinato l'hp con sta serie :(
shanoire
08-01-2010, 21:11
non cominciamo con queste robe che mi prende un colpo:D sul mio 2007 non noto nulla di strano...io però non gioco,quindi non è che lo sforzi molto..a volte però sento dei rumorini tipo "frittura"sul lato destro del notebook,altre volte sono rumori un pò più metallici...che faccio,mi agito?
Cpt Nemo
09-01-2010, 00:17
Ormai ho il 2006el da quasi 3 settimane e finora nessun problema e l'ho messo sotto torchio abbastanza tra videogiochi e editing video e a parte le temperature un po altine( gpu fino a 70 e cpu al massimo a 80) non ho notato problemi di nota forse un po lento l'avvio ma sempre un hard disk a 5400rpm quindi mi accontento :D
Ormai ho il 2006el da quasi 3 settimane e finora nessun problema e l'ho messo sotto torchio abbastanza tra videogiochi e editing video e a parte le temperature un po altine( gpu fino a 70 e cpu al massimo a 80) non ho notato problemi di nota forse un po lento l'avvio ma sempre un hard disk a 5400rpm quindi mi accontento :D
Ne approfitto subito allora :) ... che programma usi per controllare la temperatura della scheda video?
Cpt Nemo
09-01-2010, 10:37
Ciao per la vga uso gpuz per la cpu hwmonitor
ho fatto quella roba del premere il bottone di accensione per 60 secondi a batteria ed alimentatore staccati. non vorrei cantare vittoria troppo presto, sono già 3 ore che il pc è acceso con un film in loop e non ho più visto né lo spegnimento né le strisce bianche che corrono da destra a sinistra ad un terzo dello schermo a partire dall'alto...
Ma a me sta roba pare una vaccata... :mbe:
Se togli la corrente in tutti i modi a cosa serve premere un bottone... :mbe:
1. make sure the power is off
2. make sure the lap top is not plugged in (charging cord is not plugged in)
3. remove the battery from the bottom
4. hold the power button for 30 to 60 seconds
5. plug in the power cord
6. turn it on as usual
Risposte UFFICIALI non ce ne sono?
invece è una procedura standard per tutti i portatili :boh:
Ciao per la vga uso gpuz per la cpu hwmonitor
Grazie mille, finalmente posso leggere la temperatura della scheda video :)
Ciao Ragazzi mi sapete dire che chipset monta? il M780G? oppure monta il "nuovo" M880G?
Sapete anche che differenze passano con il dv6-2023el? Sembrano identici come hardware...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.