View Full Version : creare rete wan
jeanpier01
18-10-2009, 12:31
Ciao a tutti
vi faccio la mia solita domanda da 100.000.000 di dollari: come si crea una rete wan?
Vi spiego: nel mio ufficio abbiamo una piccola rete lan con un router d-link che funge anche da modem per il web ed piccolo server adibito a file-server.
Vorrei avere la possibilità di poter accedere al server del mio ufficio anche quando sono a casa o fuori (anche perche uso dei software con archiviazione di rete) ovviamente sempre grazie ad un collegamento web.
Da dove devo iniziare?
nuovoUtente86
18-10-2009, 13:25
Hai una confusione di base: il web è semplicemente un servizio di livello applicazione e non ha nulla a che vedere con l' infrastruttura di rete che ci sta sotto.
Ora se vuoi esporre un servizio devi avere un server in grado di ascoltare quel particolare protocollo (http,ftp,ecc......)sull' ip pubblico in maniera diretta o attraverso un forward delle porte.
La prima domanda da porsi è: hai un ip statico o dinamico?
jeanpier01
18-10-2009, 18:18
ho impostato gli ip statici
nuovoUtente86
18-10-2009, 18:33
parlo di ip pubblico fornito dal provider
Harry_Callahan
18-10-2009, 19:42
io partirei da un altro particolare:
l'ufficio di chi è? jeanpier01 sei autorizzato a fare una cosa del genere? sei tu l'amministratore della rete?
jeanpier01
20-10-2009, 08:38
L'ufficio è il mio.
Mi sono chiesto l'autorizzazione e dopo aver insistito un pò, mi sono dato l'autorizzazione :D :D :D :D
Vorrei avere la possibilità di poter accedere al server del mio ufficio anche quando sono a casa o fuori (anche perche uso dei software con archiviazione di rete) ovviamente sempre grazie ad un collegamento web.
Da dove devo iniziare?
Visto che ti sei autorizzato, allora possiamo continuare il thread ;)
Da dove cominciare dipende da quello che vuoi fare, ossia da come vuoi accedere al server del tuo ufficio. Se vuoi lavorare da casa come se fossi fisicamente alla console del server, allora ci sono diverse soluzioni a seconda del server: se si tratta di un server windows, puoi utilizzare il "Desktop remoto" di windows; se invece si tratta di un server Unix/Linux puoi usare ssh (modalità terminale con interfaccia a carattere) oppure anche una interfaccia grafica (ovviamente da un'altra macchina Unix/Linux che abbia una GUI). Su entrambe le piattaforme poi potresti utilizzare altri sofware multipiattaforma per la gestione remota (VNC, per esempio).
Questo tipo di soluzione, richiede interventi minimi sulla configurazione del tuo router: devi solo attivare il forwarding verso il tuo server della porta che utilizza il software di gestione remota (3389 per RDP, VNC non me la ricordo).
Se invece vuoi accedere al tuo server in altro modo, dovresti fornire qualche dettaglio in più sul tipo di accesso che desideri.
jeanpier01
21-10-2009, 09:22
Ho gia usato dei software di controllo remoto (team viewer) ma non li ho trovati molto stabili.
Nell'ufficio abbiamo questo piccolo server con Windows server 2003, il quale ha la semplice funzione di file-server: abbiamo tutti i file su cartelle condivise di questo server, e vi accediamo dai vari client.
Io vorrei ricreare la stessa cosa a distanza: dal pc di casa, mediante un collegamento, poter accedere alle cartelle condivise del server.
Il router che uso in ufficio è un d-link dsl-g624t, mentre per collegarmi da casa uso una banale connessione umts del mio cellulare.
Io vorrei ricreare la stessa cosa a distanza: dal pc di casa, mediante un collegamento, poter accedere alle cartelle condivise del server.
La cosa migliore in questo caso è creare un collegamento VPN, per esempio con il PPTP windows.
Puoi cominciare da qui, per esempio: http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc776327%28WS.10%29.aspx
Inoltre ci sono diverse discussioni su questo forum in cui si è affrontato questo argomento.
per collegarmi da casa uso una banale connessione umts del mio cellulare.
Questo potrebbe essere un problema. Le connessioni umts infatti hanno in generale una latenza piuttosto alta rispetto, per esempio, ai collegamenti ADSL.
jeanpier01
27-10-2009, 17:30
ho dato una lettura a questa guida, ma con tutta la buona volontà non c'ho capito niente.
Non ci sarebbe un'altra guida o meglio qualche istruzione chiara e concisa che mi spieghi come poter accedere a una cartella condivisa di un pc attraverso la rete (cioè da un pc che si trova in un'altro ufficio)?
Ciao e Grazie
Non ci sarebbe un'altra guida o meglio qualche istruzione chiara e concisa
Nell'ultima settimana ci sono state almeno un paio di discussioni con argomento le VPN. Dacci un'occhiata e troverai ciò che cerchi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.