View Full Version : Consiglio: Acquistare Nikon d300 usata?
ThabrisTheLastShito
18-10-2009, 09:38
Salve, ho trovato un'offerta per una Nikon D300, comprata nel maggio 2008, con garanzia NITAL, con tutti gli accessori e il 50mm f1.8, a 400 euro.
Il proprietario dice che ha circa 1000 scatti, che l'ha usata pochissimo. Secondo voi ne vale la pena? E' un buon prezzo?
Raghnar-The coWolf-
18-10-2009, 09:51
è un limone
ThabrisTheLastShito
18-10-2009, 10:19
è un limone
Cioè? :confused:
Raghnar-The coWolf-
18-10-2009, 11:06
Cioè? :confused:
Un pacco.
Guarda un po' quanto costa la D300 nuova,k deduci quanto possa costare un usato "come nuovo".
Una D300 a 400 euro non è un affare, è fantasia!
medhivin
18-10-2009, 16:38
Quoto.
O ha incontrato una persona molto ma molto generosa, oppure è una fregata :stordita:
Una D300 a 400 euro ?
Con anche il 50 f/1.8 sopra ?
O è un regalo o è di cartone .
ilguercio
19-10-2009, 21:16
Se ti paga anche una escort per due settimane va bene,sennò lascia perdere:O
D300+50 ino te la può fare a 900 euro,ad essere generosi.
Ma la macchina l'hai vista?Dove l'hai trovata?
ThabrisTheLastShito
20-10-2009, 11:14
La macchina è in vendita su Subito.it, ma temo che sia un pacco anche perchè l'utente prima scrive nell'annuncio che è di Reggio Emilia, poi per e-mail dice che è di Siracusa. Anche a me sembrava troppo poco.
Mi sa che mi orienterò o sulla D90 o sulla D5000. Ma secondo voi ne vale la pena spendere 2-300 euro in più per la d90 rispetto alla d5000?
Mi sa che mi orienterò o sulla D90 o sulla D5000. Ma secondo voi ne vale la pena spendere 2-300 euro in più per la d90 rispetto alla d5000?
Se per te non è determinante lo schermo orientabile, decisamente sì... ne vale la pena.
ThabrisTheLastShito
27-10-2009, 11:09
Sinceramente il display orientabile non è indispensabile. Però 2-300 euro di differenza si! :D
Ma come mai c'è questa grossa differenza di prezzo?
simonespe
27-10-2009, 12:52
Sinceramente il display orientabile non è indispensabile. Però 2-300 euro di differenza si! :D
Ma come mai c'è questa grossa differenza di prezzo?
ma....ho visto parecchi confronti su riveste e siti....
come qualità fotografica siamo li....
in sostanza....detta terra terra....la differenza è per un display e una rotella in più;)
ma....ho visto parecchi confronti su riveste e siti....
come qualità fotografica siamo li....
in sostanza....detta terra terra....la differenza è per un display e una rotella in più;)
Questa è la fregatura di fare confronti solo attraverso le riviste e i siti senza neanche prendere in mano le macchine.
Comunque le differenze tra D5000 e D90 sono moltissime e valgono sicuramente i 200-300 euro di differenza.
Mi limito ad elencare quelle che secondo me sono più importanti: impugnatura molto più ampia, motore AF incorporato, flash con funzione commander, LCD a spalla, pentaprisma, pulsante profondità di campo, comandi dedicati per le funzioni principali...
Ah, dimenticavo la "rotella" in più...
E' molto più semplice elencare cosa hanno in comune le due macchine: il sensore.
come qualità fotografica siamo li....
direi che la qualità è proprio la stessa avendo lo stesso sensore
in sostanza....detta terra terra....la differenza è per un display e una rotella in più;)
certo che fare un confronto terra terra di roba che vale centinaia di euro ha poco senso...oltre alla rotella in più [ che per me comuqnue meriterebbe la spesa ] c'è un display in più, un motore af in più, un mirino con pentaprisma in più, una ergonomia diversa [ e qui dipende se è un bene o un male ] e qualche altro tasto qua e la
simonespe
27-10-2009, 18:12
ma sinceramente non volevo offendere la sensibilità di nessuno.....
ovviamente non faccio solo confronti con riviste e siti senza prenderle neanche in mano....
ho solo detto che la qualità fotografica è indistinguibile.....e che magari per uno che si affaccia ora al mondo reflex è possibile prendere in considerazione l'idea di risparmiare quei soldi da investire magari in altro modo....
Volendo si potrebbe anche dire quello che ha in più la d5000 che oltre ad avere lo stesso sensore e modulo autofocus della D90, da quello che ho capito io ha un buffer più grande (11 Raw x 4 fps), lo scatto silenzioso ( utile in teatro), l'intervallometro, una gestione del bilanciamento del bianco con più variabili, è leggera e compatta ed espone in modo conservativo tipo la D3X.
A livello software ha le stesse funzioni , anzi più della D90.
quindi ci sarebbe un pò da valutare cosa uno cerca....
perché non sarà una d90 ma non è neanche una d60......:)
ma sinceramente non volevo offendere la sensibilità di nessuno.....
non so gli altri ma io non mi sono di certo offeso
ho solo detto che la qualità fotografica è indistinguibile.....e che magari per uno che si affaccia ora al mondo reflex è possibile prendere in considerazione l'idea di risparmiare quei soldi da investire magari in altro modo....
giusto ma, personalmente, le differenze tra D90 e D5000, anche tenuto conto conto dei vantaggi della più "piccola", sono tali da giustificare la spesa superiore, perchè tempo qualche mese se ne potrebbe sentire la mancanza
questo perchè dal punto di vista dell'immagine e del software oramai tutte le reflex sono simili [ se uno sa fotografare con qualsiasi reflex moderna potrà fare ottime foto ] ma se invece parliamo di corpo le differenze, in alcuni casi abissali, ci sono e si sentono eccome ed è più importante tenere conto di quelle che di altri aspetti [ a meno di particolarissime esigenze di solito sentite da persone già esperte che comunque punterebbero a fotocamere di fascia più alta ]
ThabrisTheLastShito
29-10-2009, 15:43
Allora, vi ringrazio per le informazioni.
Al momento sto valutando un pò di tutto. Nel negozio in cui lavoro, tra poco ci sarà in offerta la Canon EOS 500D + 18-55 IS a 675 euro.
Le Canon le avevo scartate poichè le ottiche sono in media più costose delle nikon. Voi che ne dite? E se mi buttassi su questa Canon?
:muro: :muro: :muro: Troppa confiusione! AIUTO!
Vendicatore
29-10-2009, 15:50
Le Canon le avevo scartate poichè le ottiche sono in media più costose delle nikon.
A me risulta il contrario.
Mediamente Nikon costa di più (purtroppo per me, e per il mio portafogli).
ilguercio
29-10-2009, 15:59
A me risulta il contrario.
Mediamente Nikon costa di più (purtroppo per me, e per il mio portafogli).
Però dà il paraluce(canon solo sui serie L) e spesso trovi delle semitropicalizzazioni su obiettivi non troppo costosi(16-85).
ThabrisTheLastShito
29-10-2009, 18:27
Io da profano ho fatto qualche giro in rete. Da quello che ho visto è più difficile trovare ottiche abbastanza economiche di discreta qualità. Poi può darsi anche che sia male informato.
ricapitolando:
-Nikon d5000 (700-750 euro)
-Nikon d90 (800-900 euro)
-Canon d500 (675 euro)
Quale scegliere?
davidTrt83
30-10-2009, 15:34
Io da profano ho fatto qualche giro in rete. Da quello che ho visto è più difficile trovare ottiche abbastanza economiche di discreta qualità. Poi può darsi anche che sia male informato.
ricapitolando:
-Nikon d5000 (700-750 euro)
-Nikon d90 (800-900 euro)
-Canon d500 (675 euro)
Quale scegliere?
Beh, la d90 è ovviamente la migliore del lotto, è proprio di un'altra fascia rispetto le altre due. Comunque devi considerare anche l'obiettivo, parlare di sola macchina conta poco.
Se vai di nikon allora assolutamente il 18-105. In canon non c'è un corrispettivo e saresti obbligato al 18-55.
ThabrisTheLastShito
30-10-2009, 16:40
Allora, ho preso in mano la 500d. L'ho provata 5minuti, e devo dire che non mi è piaciuta. Addirittura trovo maggior feeling con la d3000, meno plasticosa a mio avviso. Se mi sento meglio addirittura la d3000 in mano rispetto alla 500d Canon, direi che purtroppo quest'ultima è da scartare.
La scelta resta quindi tra d90 e d5000. Dovrei comprarla entro marzo-aprile del 2010. Secondo voi ci saranno novità tali da rimandarmi in confusione per allora?
E il prezzo della d90 scenderà? :mc:
ThabrisTheLastShito
31-10-2009, 11:00
Aggiungiamo confusione alla confusione:
Ho visto nel thread sui Best price Nikon, che si trova la D80 (solo corpo) a 599. Alla fine anche comprandoci a parte il 18-105 VR spenderei comunque poco di più che per lo stesso kit della D5000.
A questo punto conviene la D80 rispetto alla D5000?
simonespe
01-11-2009, 18:12
Aggiungiamo confusione alla confusione:
Ho visto nel thread sui Best price Nikon, che si trova la D80 (solo corpo) a 599. Alla fine anche comprandoci a parte il 18-105 VR spenderei comunque poco di più che per lo stesso kit della D5000.
A questo punto conviene la D80 rispetto alla D5000?
ma dipende da te....
sappi che montano sensori molto differenti....
decisamente più performante quello della d5000....qualità d'immagine superiore soprattutto a iso alti;)
lo_straniero
01-11-2009, 20:34
la 500d costa 600€ con il 18-55is
ottima macchina ...non smetto mai di dirlo.provare per credere ;)
ThabrisTheLastShito
02-11-2009, 17:49
la 500d costa 600€ con il 18-55is
ottima macchina ...non smetto mai di dirlo.provare per credere ;)
Sinceramente la 500d l'ho provata nel mio negozio. Non ho avuto per niente feeling con la macchina, e l'ho trovata troppo plasticosa. E' solo una mia sensazione, ma non mi sono trovato in confidenza. Invece con tutte le Nikon è sempre stato automatico il feeling, mi sono sempre trovato subito con tasti e impostazione e l'ho sempre sentita come "mia" in mano.
Insomma, alla fine:
-d80
-d5000
-d90
quale scegliere?
medhivin
02-11-2009, 17:53
Sinceramente la 500d l'ho provata nel mio negozio. Non ho avuto per niente feeling con la macchina, e l'ho trovata troppo plasticosa. E' solo una mia sensazione, ma non mi sono trovato in confidenza. Invece con tutte le Nikon è sempre stato automatico il feeling, mi sono sempre trovato subito con tasti e impostazione e l'ho sempre sentita come "mia" in mano.
Insomma, alla fine:
-d80
-d5000
-d90
quale scegliere?
dipende da quanto di puoi permettere :D
La D90 è la migliore delle 3 e se riesci prendi quella. La D5000 ha lo stesso ottimo sensore della D90, ma ha un corpo meno professionale e non ha il motore AF. La D80 ha un corpo professionale(con motore AF) ma ha un sensore un po vecchiotto(lo stesso della D3000?) e come contenimento del rumore ad alti ISO è peggiore di quello di D5000 e D90.
lo_straniero
02-11-2009, 20:23
Sinceramente la 500d l'ho provata nel mio negozio. Non ho avuto per niente feeling con la macchina, e l'ho trovata troppo plasticosa. E' solo una mia sensazione, ma non mi sono trovato in confidenza. Invece con tutte le Nikon è sempre stato automatico il feeling, mi sono sempre trovato subito con tasti e impostazione e l'ho sempre sentita come "mia" in mano.
Insomma, alla fine:
-d80
-d5000
-d90
quale scegliere?
hai perfettamente ragione ..la 500d pecca di questa cosa....ma io guardo la sostanza ...e di certo la 500d se la gioca bene contro la d5000.
io ho preso la bg e messa su...ora è un altro pianeta come feeling.
la cosa piu importante sono i file che sforna...da paura :eek: considerando i miei vetri medio bassi di qualita ...figuriamoci cosa tira fuori con i vetri serie L
visto che sei orientato su nikon...la d5000 e un ottimo compromesso a detta di altri ;)
ThabrisTheLastShito
03-11-2009, 09:35
dipende da quanto di puoi permettere :D
La D90 è la migliore delle 3 e se riesci prendi quella. La D5000 ha lo stesso ottimo sensore della D90, ma ha un corpo meno professionale e non ha il motore AF. La D80 ha un corpo professionale(con motore AF) ma ha un sensore un po vecchiotto(lo stesso della D3000?) e come contenimento del rumore ad alti ISO è peggiore di quello di D5000 e D90.
Io in effetti sono indeciso sulla D90 più che altro per il motore AF sul corpo. Anche se a rifletterci io non ho vecchie ottiche non af da montare. Quali ottiche valide mi perderei senza il motore AF sul corpo?
Io in effetti sono indeciso sulla D90 più che altro per il motore AF sul corpo. Anche se a rifletterci io non ho vecchie ottiche non af da montare. Quali ottiche valide mi perderei senza il motore AF sul corpo?
La lista delle ottiche pienamente compatibili con le reflex senza AF sul corpo sono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815291), per le ottiche solo AF dovrai fare la maf a mano, tipo per il famoso 50ino, l' AF 50mm F/1.8
ThabrisTheLastShito
04-11-2009, 10:23
La lista delle ottiche pienamente compatibili con le reflex senza AF sul corpo sono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815291), per le ottiche solo AF dovrai fare la maf a mano, tipo per il famoso 50ino, l' AF 50mm F/1.8
In effetti è quello che supponevo. Io vorrei fare l'acquisto per l'inizio dell'anno nuovo, ed avrebbe avuto il suo battesimo del fuoco in viaggio di nozze, che dovrebbe essere una crociera sui fiordi, in Norvegia. Il problema è il budget. La d90 col 18-105 vr la pagherei 900 euro nel mio negozio (garanzia NITAL). Mentre la d5000 sempre con 18-105 VR la pagherei sui 750 euro. Sinceramente volevo spendere al massimo 800 euro o poco più, e non so se la d90 si abbasserà sotto i 900 euro con il kit 18-105. Voi che dite? Pensate che calerà di prezzo?
Buono 900! Io nei negozi dei dintorni ho trovato come miglior prezzo 950.
Speravo anch'io che si abbassasse (c'è un post intitolato "Aspettare Natale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074885)" dove si chiede più o meno la stessa cosa) ma non si sa...
ThabrisTheLastShito
04-11-2009, 11:24
Buono 900! Io nei negozi dei dintorni ho trovato come miglior prezzo 950.
Speravo anch'io che si abbassasse (c'è un post intitolato "Aspettare Natale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074885)" dove si chiede più o meno la stessa cosa) ma non si sa...
Beh, 900 con lo sconto dipendenti! :p
altrimenti la vendiamo a 1029 euri! (che ladri! :eek: )
ThabrisTheLastShito
07-11-2009, 17:05
Alla fine mi son deciso. Ho ordinato la d90 col 18-105 VR a 901 euro!:D
Grazie a tutti per i consigli, appena comincio a usarla posterò un po' di foto!
ARARARARARARA
09-11-2009, 21:10
Salve, ho trovato un'offerta per una Nikon D300, comprata nel maggio 2008, con garanzia NITAL, con tutti gli accessori e il 50mm f1.8, a 400 euro.
Il proprietario dice che ha circa 1000 scatti, che l'ha usata pochissimo. Secondo voi ne vale la pena? E' un buon prezzo?
dammi il contatto di questo tizio vado domani ovunque lui sia con 400€ in contanti in mano a prenderla... ma voglio provarla!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.