PDA

View Full Version : Contratto d'affitto "agevolato", ordinanza della protezione civile ed altro...


casacup
17-10-2009, 22:46
Ho bisogno di una mano, perchè di burocratese non capisco una ceppa :)

Come potete vedere dal mio profilo vengo da l'Aquila, e qui ci sono tutta una serie di ordinanze per svariati argomenti.

In questo momento mi interesso di quelle riguardo all'affitto, in particolare rispetto a quanto riportato in QUESTO (http://www.ilcapoluogo.com/e107_plugins/content/content.php?content.20233) articolo, che riporto:

Agevolazioni per i contratti di affitto agevolato o comodato
I contratti ad affitto agevolato o di comodato stipulati ai sensi dell’art. 11 dell’Ordinanza n. 3754 del 9 aprile 2009 sono esenti da ogni tributo e diritto. Per quelli già stipulati all’entrata in vigore di questa ordinanza, il termine per la registrazione è sospeso fino al 30 novembre 2009. Inoltre, il reddito imponibile derivante al proprietario è ridotto del 30%. (art.5)


Ho quindi una serie di domande:
1) cosa è un contratto di affitto agevolato? e comodato?
2) quanto si paga di tasse su un contratto di affitto normale?
3) ho capito male oppure, secondo quanto detto, se sei ha un contratto agevolato questo è esentasse per il locatore?

La cosa mi interessa perchè sono in affitto con mia madre in una casa che a breve (6 mesi al max) dovremo lasciare per le spese che ci sono (la prot civile ci da 200 euro al mese, l'affitto costa 650...). Il proprietario mi ha detto che di queste cose non capisce una ceppa ma è ben disposto a fare cambiamenti se ci si può risparmiare qualcosa.

Mi affido a voi :)

casacup
18-10-2009, 09:37
Up...

casacup
19-10-2009, 01:19
:cry:

tower2
19-10-2009, 09:31
i contratti d'affitto agevolati sono stipulati tra i comuni e le varie associazioni di inquilini e proprietari di case.
I vantaggi variano dagli accordi stipulati ma generalmente vertono su questi campi:
I proprietari godono di vantaggi fiscali, con riduzione su IRPEF, spese di registrazione del contratto ed imposta annuale di registro. l’aliquota ICI ridotta e detrazione prevista per la prima casa (125 euro).
devi cercare sul sito del tuo comune o chiedere negli uffici comunali se è possibile.

buona giornata

casacup
19-10-2009, 12:13
fantastico, grazie per la risposta, ora so da dove partire :)

una domanda: normalmente quanto si paga di tasse (da parte del locatore) su un affitto "normale"? dovrei riuscire a quantificare il risparmio che ci sarebbe convertendo il contratto...