PDA

View Full Version : cuffie per ambiente rumoroso (treno)


lopio
17-10-2009, 20:56
ciao
sono alla ricerca di un paio di cuffie per ambiente rumoroso. Vorrei infatti, tramite il lettore mp3, provare a studiare in treno visto che ho a disposizione parecchie ore durante la settimana. Vorrei i vostri consigli per acquisto di un paio di cuffie che abbiano quindi queste caratteristiche
1) permettano di annullare bene il rumore esterno del treno
2) siano concepiti per lo studio e quindi non necessariamente siano tarati per sentire musica a livello eccezionale
3) siano possibilmente non in-ear
4) salvaguardino la salute delle orecchie
grazie
ciao

Trokji
17-10-2009, 21:00
Ciao.. non so che cuffie che consigliarti. Ti dico solo che è difficile perché per salvaguardare gli orecchi devi mantenerti al di sotto degli 85 db, ma anche meglio sotto gli 80.. e questi con le cuffie sul treno possono essere facilmente superati.. quindi buona fortuna! comunque è una domanda interessante :)

dtreert
18-10-2009, 09:16
low cost Sennheiser HD201 o AKG k81dj

se puoi spendere qualcosa di più Sennheiser HD280 o Sony Mdr-v6

realkenshi
18-10-2009, 10:40
Sennheiser PXC 150... le mie compagne di viaggio;)

lopio
18-10-2009, 10:56
ciao prima di tutto grazie delle dritte poi vorrei chiedervi ancora delle cose...

Ti dico solo che è difficile perché per salvaguardare gli orecchi devi mantenerti al di sotto degli 85 db, ma anche meglio sotto gli 80.. e questi con le cuffie sul treno possono essere facilmente superati.

Secondo te nemmeno con cuffie con active noise reduction si scende sotto tale soglia o credi solo che tale tecnologia sia uno specchio per le allodole e in realta' non funziona o peggio addirittura sia nociva per la salute delle orecchie ?
La condizione di salvaguardia delle orecchie e' per me prioritaria e capisco che in un ambiente rumoroso possa sembrare un controsenso ma non dovendo ascoltare musica magari si puo' scendere a comporomessi; che so' tenere il volume basso , non necessitare di tecnologie particolar quali noise reduction (costose (pazienza) magari dannose pero')..
dtreert (che ringrazio) suggerisce delle cuffie che sembrano servire a questo scopo nel contesto da me delineato

grazie 1000 a tutti
ciao

Trokji
18-10-2009, 11:14
No semplicemente io non mi intendo molto di cuffie, per cui non so consigliarti su questa tecnologia.. facevo solo delle considerazioni generali

telespalla
18-10-2009, 12:19
ciao
sono alla ricerca di un paio di cuffie per ambiente rumoroso. Vorrei infatti, tramite il lettore mp3, provare a studiare in treno visto che ho a disposizione parecchie ore durante la settimana. Vorrei i vostri consigli per acquisto di un paio di cuffie che abbiano quindi queste caratteristiche
1) permettano di annullare bene il rumore esterno del treno
2) siano concepiti per lo studio e quindi non necessariamente siano tarati per sentire musica a livello eccezionale
3) siano possibilmente non in-ear
4) salvaguardino la salute delle orecchie
grazie
ciao

probabilmente l'unica è usare delle iem che trattengano molto il rumore...
diversamente dovresti usare delle cuffie da lavoro antirumore (quelle coprenti
enormi ) e contemporaneamente usare dei normali auricolari...se davvero non
tolleri il rumore è una soluzione estrema ma fattibile ...diversamene dovrai abituarti al rumore...comunque piu' del rumore sui treni trovo fastidiose le
chiacchiere della gente... potresti anche adattarti adusare delle cuffie sovraurali molto coprenti con una buona capacita' di assorbimento del rumore esterno...

lopio
18-10-2009, 13:41
probabilmente l'unica è usare delle iem che trattengano molto il rumore...
diversamente dovresti usare delle cuffie da lavoro antirumore (quelle coprenti
enormi ) e contemporaneamente usare dei normali auricolari...se davvero non
tolleri il rumore è una soluzione estrema ma fattibile ...diversamene dovrai abituarti al rumore...comunque piu' del rumore sui treni trovo fastidiose le
chiacchiere della gente... potresti anche adattarti adusare delle cuffie sovraurali molto coprenti con una buona capacita' di assorbimento del rumore esterno...

ciao
ribadisco che dovendo "solo" studiare non ho bisogno di perfezione e pulizia del suono per cui non volevo arrivare a tanto e speravo non fosse necessario. Avendo come vincolo la salute (cosa che credo viaggi di pari passo con l'ascolto a volume basso) ogni soluzione in questa direzione e' ben accetta. Ma non avendo fatto prove non so sia una cosa fattibile con le cuffie che mi sono state suggerite che presentano soluzioni "passive" (Sennheiser HD201 o AKG k81dj e ...) e attive (vedi Sennheiser PXC 150 con noise cancellation)

ciao

Zonda
19-10-2009, 11:05
Ti consiglio le Sennheiser pxc 300, le uso sulla metro per ascoltare musica, e li di confusione ve ne è molta.
Isola decentemente, non sono ingombranti e si possono piegare tipo occhiali, sono provviste anche di riduttore di rumore, che è un po grosso, però si attacca facilmente alla cintura. Ovviamente se vuoi un isolamento quasi totale, meglio un'auricolare in-ear, li si che ti isoli dal mondo XD

lopio
19-10-2009, 12:01
Ti consiglio le Sennheiser pxc 300, le uso sulla metro per ascoltare musica, e li di confusione ve ne è molta.
Isola decentemente, non sono ingombranti e si possono piegare tipo occhiali, sono provviste anche di riduttore di rumore, che è un po grosso, però si attacca facilmente alla cintura. Ovviamente se vuoi un isolamento quasi totale, meglio un'auricolare in-ear, li si che ti isoli dal mondo XD

ciao
grazie anche a te del contributo, ti giro la domanda: come mai tu hai preferito pxc e non delle cuffie in-ear ? E' corretto pensare che in quest'ultimo caso solo il fatto che siano in-ear diano isolamento di per se' per cui a questo punto la scelta del modello dipende solo dalla qualita' delle cuffie?
Qualcuno del forum che sia anche dottore ha detto la sua sulle cuffie in-ear?
grazie ciao

Blaster_Maniac
19-10-2009, 12:02
Vi ricordo che giusto poco tempo fa una è stata travolta da un treno perchè non lo ha sentito.
>_>

Zonda
19-10-2009, 12:07
io in precedenza comperai degli auricolari in-ear della Shure, mi ci sono trovato ottimamente, molto solidi e con un ottimo isolamento, tutta via il suono alla lunga mi dava fastidio, diciamo troppo concentrato e martellante, poco tridimesionale. Quindi passai a delle cuffie con riduttore di rumore e come suono le preferisco, molto più aperto e areose (mai come le Grado, che reputo quelle con il suono più bello e tridimensionale)
Però siccome a te non interessa la musica, consiglio le cuffie chiuse della sennheiser, oppure degli auricolari in-ear che sono perfetti per l'isolamento dal rumore esterno.

xcdegasp
19-10-2009, 12:15
io uso gli auricolari di tipo chiuso della denon AH-C551 e per non sentire il treno non sono costretto a volumi esagerati anzi tutt'altro :)
ovvio poi dipende dal treno che usi, io di solito sono su regionali (duetto o minuetto) o ic/ec ed è da anni che non salgo più su un regionale a diesel (tipo quello modena-suzzara-verona) che è in assoluto il più rumoroso e scomodo :asd: