View Full Version : Impostare la protezione per il wi-fi
LadySky89
17-10-2009, 13:03
Salve, ho comprato da poco un access point wi-fi, in quanto il modem nuovo ne è privo, ed essendo abbastanza potente il venditore mi ha consigliato di proteggere il traffico wi-fi con una password, per evitare che le famiglie vicine scrocchino dal mio adsl...
Il modello è TP-LINK TL-WA501G 54M (pagato anche parecchio tra l'altro)..
Mi spiegate cosa devo fare? Io provavo da sola con la prima opzione (tra i 3 tipi di protezione disponibili) e non riuscivo più nemmeno ad accedere al suo menù.. XD
Marinelli
17-10-2009, 18:12
Non conosco il modello in questione, ma la procedura è sempre la stessa:
scegli WPA-PSK (o anche WPA2 se disponibile) e inserisci una password; a questo punto non riesci più ad accedere alla rete perché devi configurare correttamente la connessione wireless sul tuo computer: devi scegliere lo stesso metodo di protezione impostato nell'access point e inserire la stessa password.
Ciao :)
LadySky89
19-10-2009, 17:48
io facevo wpe.. per quello poi nn riuscivo XD
cmq sotto la riga wpe ci sn parecchie opzioni (che adesso non riesco a elencarti perchè da quando ho messo ip dinamico, in quanto con quello fisso la connessione mi arrivava a tratti perchè il modem principale non è impostato con degli ip fissi per computer, non mi fa più accedere all'access point ma direttamente al modem adsl.....) tra cui ne ricordo una che faceva tipo "radio" o qualcosa di simile... devo riempirle? oppure devo solo scrivere la password?
Marinelli
19-10-2009, 22:41
Ehm, non ho capito molto bene.
Comunque se con WPE intendi in realtà WEP... ti consiglio di usare il WPA al suo posto, che è più sicuro. Così puoi anche usare una semplice password alfanumerica.
Ciao
LadySky89
19-10-2009, 23:09
si scusa ho invertito le lettere... era wep la protezione che usavo, ma dopo non riuscivo ad accedere piu tramite wireless e ho fatto reset...
Spiego meglio quello che ho scritto prima..
Allora, inizialmente durante la navigazione avevo sempre delle interruzioni ogni tot minuti e poi tornava per un tot di minuti... Dopo 1 giorno che faceva cosi mi sono insospettita e ho controllato nel pannello di controllo dell'access point, sicchè ho trovato questa impostazione di IP statico; quando l'ho cambiata in dinamico la connessione ha smesso di andar via, però allo stesso tempo da quando ho messo ip dinamico, digitando l'indirizzo dell'access point non mi appare più la schermata per connettere quest'ultimo, bensì salta direttamente a quella del modem adsl da cui prende la linea... Non so perchè fa cosi, se voglio settare la pwd comunque devo fare reset e impostare tutto da capo...
Ip statico lo usavo prima col vecchio modem router, avevo impostato un certo ip qui e un altro nell'altro pc, dopo avevo compilato le informazioni tcp di entrambi i pc con i dati dns, gateway ecc, ma adesso non sono fornita dei dati dns perciò anche volendo provare non posso....
Poi dicevo che dove si può impostare la protezione sotto wpa-wpa2 oltre alla casella per la password ci sono alcune altre sezioni vuote e ti chiedevo se vanno compilate o se posso lasciarle perdere...
Questo che tu hai descritto mi sembra sia dovuto chairamente al fatto che Access Point e Modem/Router hanno un IP uguale ! (per esempio 192.168.1.1).
In ogni caso , quando si mettono in cascata 2 apparecchi del genere, non solo si deve cambiare l'IP di uno dei 2, ma sei dovrebbe proprio cambiare la Net, proprio per evitare conflitti di routing.
In sostanza potresti avere il modem con 192.168.1.1 mask 255.255.255.0 e l'access point 192.168.0.1 mask 255.255.255.0
LadySky89
20-10-2009, 14:32
ecco.... infatti.... hanno entrambi lo stesso ip... :/ come faccio adesso? se tu dici che cambiare l'ip di uno dei due non basta...
E inoltre come devo eseguire le modifiche?
LadySky89
04-12-2009, 21:27
Allora????????????? Io avrei bisogno!!!!!!!!!!!!
sniper_90
05-12-2009, 01:34
Accedi ai dispositivi e nella loro pagina di configurazione cambi gli indirizzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.