PDA

View Full Version : Problema "Freeze" Portatile ASUS con Win7 e Win Vista


djmatrix619
16-10-2009, 17:23
Salve ragazzi.

E' da un bel pò che ho questo problema.. ma ancora non riesco a capire quale sia il problema.

In pratica all'improvviso, mentre uso il pc normalmente e senza nessun sforzo particolare, almeno non da parte mia, il computer si blocca di colpo, rendendomi impossibile qualsiasi operazione.

Il problema ha iniziato a manifestarsi circa 4 o 5 mesi dopo data d'acquisto.. ed il problema si manifesta sia su Windows Vista, che su Windows 7.

Il portatile in questione è un "ASUS F5SL X59SL".

A dire il vero non so se dovevo postare nella sezione portatili o in questa dei sistemi operativi, ma nell'indecisione ho deciso questa perché non pare sia un problema hardware.. anche se non sono sicuro. Le prove che ho fatto per cercare di capire il problema sono le seguenti:

- Scansione approfondita su tutto il disco rigido con ScanDisk
- Scansione al boot con MemTest+ 4.00 senza nessun errore rilevato.

Dove può essere il problema? :confused: :confused: :confused:

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto! :)

cajenna
16-10-2009, 17:40
Non potrebbe essere un problema di surriscaldamento del processore?
Prova a pulire la sezione di raffreddamento che male non fa,dotati di bomboletta di aria compressa,smonta l'alloggiamento del dissipatore e soffia forte.

djmatrix619
16-10-2009, 23:20
Non potrebbe essere un problema di surriscaldamento del processore?
Prova a pulire la sezione di raffreddamento che male non fa,dotati di bomboletta di aria compressa,smonta l'alloggiamento del dissipatore e soffia forte.

Forse.. perché ho notato che il portatile si surriscalda molto più facilmente.. però dentro ho notato che è tutto bello pulito alla perfezione.. e sembra tutto a posto.

Un software per la rilevazione della temperatura.. magari come Everest.. può essere utile?

Magari potete dirmi se rientra nella norma oppure no.. :/

djmatrix619
17-10-2009, 21:48
upp! :mc: :mc:

Khronos
18-10-2009, 09:41
usa speedfan.
ciao

damirk
18-10-2009, 10:07
I blocchi si presentano sia con l'alimentatore che con la batteria?

Ciarlystreet
19-10-2009, 08:50
Salve a tutti,
mi inserisco nella discussione in quanto posseggo lo stesso pc con le stese problematiche e bene o male il tutto si è manifestato nello stesso arco di tempo. Un tempo avevo letto che fosse un problema relativo alla batteria e che sarebbe servito accorgersene in tempo utile per farsela sostituire in assistenza. Ma non ho creduto molto a quetsa teoria.
Cmq il problema si manifesta ogni qual volta mi collego, sopratutto senza cavo, quindi solo batteria; dopo di che se imponi lo spegnimento tenendo premuto il tasto di accensione (dato che tra l'altro non si può far altro che quello) e lo riaccendi va tutti liscio e nel riaccendersi ti chiede se ripristinare le operazioni che stavi eseguendo in precedenza.
Se qualcuno trovasse una soluzione farebbe un favore all'umanità..!!
Anche se arrivato a questo punto comincio a dubitare che sia un difetto di proggettazione..!!Cmq non ha niente a che fare con il surriscaldamento..!!

djmatrix619
19-10-2009, 11:57
I blocchi si presentano sia con l'alimentatore che con la batteria?

L'alimentazione credo funzioni regolarmente.. siccome PORTE USB.. LETTORE CD/DVD.. e quant'altro funziona regolarmente. E lo stesso vale per la batteria... che continua a funzionare.. ^^

damirk
19-10-2009, 12:04
L'alimentazione credo funzioni regolarmente.. siccome PORTE USB.. LETTORE CD/DVD.. e quant'altro funziona regolarmente. E lo stesso vale per la batteria... che continua a funzionare.. ^^

Non mi hai risposto, con l'alimentazione a batteria le frequenze operative del processore sono più basse, per questo ti chiedevo se i blocchi si verificavano con l'una o l'altra alimentazione.

djmatrix619
19-10-2009, 12:21
usa speedfan.
ciao
Purtroppo devo bloccare qui la teoria del surriscaldamento.... il portatile a volte... si blocca anche dopo pochi minuti dall'accensione... (per esempio una volta.. il "freeze" avvenne quando dopo il caricamento completo di windows.. avviai Firefox.. e aprii un link dai preferiti. :rolleyes:

djmatrix619
19-10-2009, 12:25
Non mi hai risposto, con l'alimentazione a batteria le frequenze operative del processore sono più basse, per questo ti chiedevo se i blocchi si verificavano con l'una o l'altra alimentazione.

Ah.. scusami capito male io.. ^^'
Comunque l'alimentazione a batteria l'ho usata pochissime volte.. e no. Durante l'uso a batteria di queste poche volte non si è mai bloccato.

damirk
19-10-2009, 12:29
Ecco come sospettavo, secondo me è l'alimentatore che non fornisce la giusta alimentazione alle componenti del portatile. Dovresti provarne un altro.
L'altra ipotesi, quella più seria, è che ci sia qualche problema nella scheda madre e quindi per risolverlo bisogna ricorrere all'assistenza.

djmatrix619
19-10-2009, 12:43
Ecco come sospettavo, secondo me è l'alimentatore che non fornisce la giusta alimentazione alle componenti del portatile. Dovresti provarne un altro.
L'altra ipotesi, quella più seria, è che ci sia qualche problema nella scheda madre e quindi per risolverlo bisogna ricorrere all'assistenza.

mmm.. mettendo per un secondo da parte la seconda ipotesi ti faccio una domanda.. più che altro un dubbio che mi hai fatto venire.

Siccome questo caricabatterie asus è un pò una schifezza per tanti motivi (minore importanza...come lunghezza e altre robe..).. una brutta caratteristica che ha.. è che non ha davanti una presa normale comune diciamo.. (chiedo umilmente scusa per come mi arrangio cno questi termini da scolaretto... ma di ste cose.. ne capisco proprio 0 ! :mc: :mc: ).. ma ha quella presa circolare.. da 16A 250V.. e siccome è sempre collegata ad un altro tipo di attacco.. (la presa comune che abbiamo in casa).. devo ricorrere ad un adattatore.. per consentirmi di allacciarla alla rete elettrica di casa...

Chiedo scusa per l'accozzaglia di parole.. ma quello che mi chiedo.. è: "può questo adattatore.. non portare abbastanza corrente al pc ? e quindi farmi verificare il precedente problema?" =)

damirk
19-10-2009, 14:07
mmm.. mettendo per un secondo da parte la seconda ipotesi ti faccio una domanda.. più che altro un dubbio che mi hai fatto venire.

Siccome questo caricabatterie asus è un pò una schifezza per tanti motivi (minore importanza...come lunghezza e altre robe..).. una brutta caratteristica che ha.. è che non ha davanti una presa normale comune diciamo.. (chiedo umilmente scusa per come mi arrangio cno questi termini da scolaretto... ma di ste cose.. ne capisco proprio 0 ! :mc: :mc: ).. ma ha quella presa circolare.. da 16A 250V.. e siccome è sempre collegata ad un altro tipo di attacco.. (la presa comune che abbiamo in casa).. devo ricorrere ad un adattatore.. per consentirmi di allacciarla alla rete elettrica di casa...

Chiedo scusa per l'accozzaglia di parole.. ma quello che mi chiedo.. è: "può questo adattatore.. non portare abbastanza corrente al pc ? e quindi farmi verificare il precedente problema?" =)

Intendi dire che ha un'attacco Schuko, questo per intenderci?
http://www.menoenergia.com/images/IPW-IC214.jpg
http://cubus-adsl.dk/elteknik/billedopslag/schuko_stikprop.jpg

djmatrix619
19-10-2009, 14:22
Ecco bravo bravo!!! :D (cavolo.. l'idea di postare delle immagini mica mi era venuta?? lol :doh: )

Entrambi esattamente come li ho io, sia adattatore che carica batterie! :)

damirk
19-10-2009, 14:35
Ecco bravo bravo!!! :D (cavolo.. l'idea di postare delle immagini mica mi era venuta?? lol :doh: )

Entrambi esattamente come li ho io, sia adattatore che carica batterie! :)

Ok, ma tanto il problema non è questo, visto che di solito il cavo di alimentazione è separabile dall'alimentatore del portatile e quindi eventualmente ne puoi utilizzare uno tradizionale (reperibile senza troppa difficoltà, salvo casi particolari). Piuttosto, lo spinotto d'ingresso al portatile com'è?
Ritorniamo al problema alimentatore vero e proprio: se ne potrebbe provare un altro, a patto che dia gli stessi valori di tensione (Volt) e corrente (A).

Khronos
19-10-2009, 14:40
tsk. sono le prese e le spine italiane a far schifo. la shucko è la presa di corrente con più sicurezza che abbia mai visto. una volta attaccato davanti quel povero adattatore da shucko a tripolare, bisogna vedere se l'adattatore è decente o meno (10 o 16 ampere di tenuta, quanti watt, di solito 1500...).
ciao

djmatrix619
19-10-2009, 15:36
Ok, ma tanto il problema non è questo, visto che di solito il cavo di alimentazione è separabile dall'alimentatore del portatile e quindi eventualmente ne puoi utilizzare uno tradizionale (reperibile senza troppa difficoltà, salvo casi particolari). Piuttosto, lo spinotto d'ingresso al portatile com'è?
Provo a postarti una foto.. che neanche a dirti che non saprei come chiamarlo questo spinotto! ^_^

http://img195.imageshack.us/img195/4479/img4204m.jpghttp://img33.imageshack.us/img33/4453/img4205d.jpg

Che poi tanto per dirne un'altra (anche se non c'entra nulla).. non capisco come quest'ASUS abbia fornito con questo portatile.. sto spinotto (sopra raffigurato) che ci vuole un niente e si stacca dal pc.. roba obrobriosa proprio. :doh:


Ritorniamo al problema alimentatore vero e proprio: se ne potrebbe provare un altro, a patto che dia gli stessi valori di tensione (Volt) e corrente (A).
Beh.. prima di voler provare questa opzione.. vorrei almeno accertarmi che sia questo il problema.. :/

damirk
19-10-2009, 15:43
Ok, è quello standard.

Ciarlystreet
20-10-2009, 09:21
secondo me siete fuori pista perchè a me succede sopratutto con la batteria e non con l'alimentatore, per il resto confermo che spesso avviene anche poco dopo l'accensione..

damirk
20-10-2009, 09:25
Io infatti avevo anche ipotizzato un problema più serio: cioè che qualche componente sulla scheda madre non regoli bene il voltaggio della CPU o della scheda video causando i blocchi. E in questo caso non c'è altra soluzione che spedirlo in assistenza.

djmatrix619
20-10-2009, 10:27
Bah guardate ragazzi.. non so proprio cosa dire.
So solo che è l'ultima volta che compro un notebook ASUS.. la prossima volta vado su HP.
Ho un fisso ASUS.. e pensavo che i notebook fossero di egual qualità.. ma mi sbagliavo di grosso.. ci sono fin troppe cose su questo portatile che mi danno sui nervi.. bah!

Ad ogni modo grazie per l'aiuto.. appena ho un periodo che non mi serve.. lo porto in assistenza. E' l'unica.. visto che il problema non và a galla! Bye!:rolleyes:

Ciarlystreet
20-10-2009, 14:25
a me sinceramente tranne queso problema non ne da altri ansi ho risparmiato pure un botto grazie alla casco quando mi si è rotto il monitor e in una settimana mi è tornato nuovo sensa spendere nulla..L'unica cosa è che ho dimenticato all'epoca di segnalare pure questo difetto visto che andava spedito..!!

alucard82
25-10-2009, 17:00
Bah guardate ragazzi.. non so proprio cosa dire.
So solo che è l'ultima volta che compro un notebook ASUS.. la prossima volta vado su HP.
Ho un fisso ASUS.. e pensavo che i notebook fossero di egual qualità.. ma mi sbagliavo di grosso.. ci sono fin troppe cose su questo portatile che mi danno sui nervi.. bah!

Ad ogni modo grazie per l'aiuto.. appena ho un periodo che non mi serve.. lo porto in assistenza. E' l'unica.. visto che il problema non và a galla! Bye!:rolleyes:

Ciao. a me sta capitando la stessa cosa. Ho un asus G1S e Win7 64 bit e spesso mentre guardo i video su freeza tutto. Da quello che ho letto in giro è un problema molto comune e penso sia derivato dai driver video nvidia. Non ho ancora trovato una soluzione, appena ne sò di più posto qualcosa. Ciao

djmatrix619
25-10-2009, 21:39
Ciao. a me sta capitando la stessa cosa. Ho un asus G1S e Win7 64 bit e spesso mentre guardo i video su freeza tutto. Da quello che ho letto in giro è un problema molto comune e penso sia derivato dai driver video nvidia. Non ho ancora trovato una soluzione, appena ne sò di più posto qualcosa. Ciao

Ciao Alucard.. grazie per la risposta.
Peccato solo che io monto un ATI RADEON HD3470.. non una nvidia! :rolleyes: Però aggiungo che una delle ultime volte che il pc si è freezato..... lo schermo si è comportato in modo strano per poi diventare nero. Anche se è successo solo quella volta... comincio a pensare anche io che possa essere qualcosa legato alla scheda video.. ma se a te accade con la nVidia.. e a me con la ATI..... davvero non so' cos'altro dire! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Acc 88
25-10-2009, 22:54
ciao a tutti...

purtroppo anch'io ho acquistato questo portatile lo scorso natale.... :muro: ed anch'io ho lo stesso problema di freeze random..però rispetto a quello che ho capito da voi a me capitano molto + raramente....me ne sono capitati 2 in questi ultimi 4 mesi che ricordi, ma è comunque una cosa fastidiosa.

alucard82
26-10-2009, 10:10
ciao a tutti...

purtroppo anch'io ho acquistato questo portatile lo scorso natale.... :muro: ed anch'io ho lo stesso problema di freeze random..però rispetto a quello che ho capito da voi a me capitano molto + raramente....me ne sono capitati 2 in questi ultimi 4 mesi che ricordi, ma è comunque una cosa fastidiosa.

Allora il problema potrebbe essere legato alla scheda video. Non è che quanto il pc si freeza è sotto stress? magari stai giocando o robe simili? Per casa hai una basetta per raffreddare i notebook? così almeno ti puoi rendere conto se succede per via delle temperature.

Acc 88
26-10-2009, 13:45
No, io non gioco col portatile. Tutte le volte che mi ha freezato ne stavo facendo un uso "domestico" (che poi è l'unico uso che ne faccio del portatile): chat, navigare per il web, musica, esplorare cartelle e roba simile.

Acc 88
26-10-2009, 13:52
in questo forum parlano di un problema probabilmente legato ai driver della scheda video...

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081002035943781&board_id=3&model=X59SL&page=1&SLanguage=en-us

djmatrix619
30-10-2009, 23:10
Ragazzi ma a voi.. il più delle volte.. si freeza mentre fate che cosa? Giusto per fare una statistica.

Acc 88
31-10-2009, 14:11
a me è sempre capitato facendone un uso normale....film, musica, chat o navigare in internet....niente di stressante..

djmatrix619
31-10-2009, 15:59
a me è sempre capitato facendone un uso normale....film, musica, chat o navigare in internet....niente di stressante..

In effetti è proprio questa la cosa strana.... accade all'improvviso senza nessun uso particolare.

Per esempio a me spesso accade anche senza toccare mouse e tastiera.. :muro: :muro: :muro: uuuh.. che nervi non riuscire a trovare la soluzione però..... :doh:

djmatrix619
03-11-2009, 07:52
Oddio ora m'è successa un altra cosa strana!!! :doh:

Mi son fatto passare da un mio amico il programma "BurnInTest Pro v6".. che serve a mettere sotto stress tutti i componenti Hardware del computer.. (da PC fino a porte COM e USB.. insomma di tutto.. ) e vedere se si verificano errori. E cos'è successo???

Dopo la prima scansione... ho notato che il PC si è già bloccato.. però purtroppo non come le altre volte.. bensì con l'unica differenza che sullo schermo si vedevano tanti sfarfalii colorati.. che mi impedivano di leggere dove si era verificato l'errore.. (ho provato a leggere il log..ma non ci ho capito grankè.. vabbè!).. ho pensato.. vabbè riavvio come al solito.. sperando che stavolta si blocchi in modo tale da farmi vedere dove esce l'errore...!!!


:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: MACCHE' !!!!


Fatto altre 30 volte... e in maniera anche più approfindita.. ma niente.. non si blocca più con sto programma.. mai 1 solo errore per giunta. Incredibile.

Avrò pensato.. si sarà aggistato miracolosamente?? Mah...

Ma no. Non è mica vero... :doh: :doh:

Vado a trasferire un file da discofisso a PenDrive.. (di 7.4GB ) e mentre trasferisco.. tà! Mi si freeza.. normalmente come sempre.. (ovvero senza sfarfallio)..

ROBA DA MATTI!!!! NON SO COSA FARE!!!!!!!!!!!! IL MIO PC E' UFFICIALMENTE PAZZO!!! :cry: :cry: :cry:

:mc: :mc: :mc:

GhiaccioNero
03-11-2009, 09:45
nei log che dice?

djmatrix619
03-11-2009, 10:52
Se intendi quello con l'errore. Era incomprensibile.

Tanti simboli strani.. e le uniche cose che riuscivo a capire erano certi nomi di hardware.. e basta.

Mentre gli ultimi.. quelli che non hanno dato errore.. danno un log completo ma che non dà per l'appunto nulla di strano. C'è scritto semplicemente le mie caratteristiche PC.. più i dettagli delle prove passate.. tutti con 0errori.. :muro:

Forse dovrei provare con un altro software.. :$

Acc 88
03-11-2009, 11:07
sai per caso dove trovare gli ultimi driver aggiornati della nostra scheda video?

GhiaccioNero
03-11-2009, 14:42
Se intendi quello con l'errore. Era incomprensibile.

Tanti simboli strani.. e le uniche cose che riuscivo a capire erano certi nomi di hardware.. e basta.

Mentre gli ultimi.. quelli che non hanno dato errore.. danno un log completo ma che non dà per l'appunto nulla di strano. C'è scritto semplicemente le mie caratteristiche PC.. più i dettagli delle prove passate.. tutti con 0errori.. :muro:

Forse dovrei provare con un altro software.. :$

usa il visualizzatore eventi di win 7

djmatrix619
03-11-2009, 15:49
sai per caso dove trovare gli ultimi driver aggiornati della nostra scheda video?

Sul sito della ATI naturalmente! :)

C'è anche il download su questo sito se cerchi bene nella sezione DRIVER VIDEO ;)..

usa il visualizzatore eventi di win 7

Allora si.. ho appena visto il visualizzatore eventi..... e mi conta devo dire.... Diversi errori!! :muro:

Per esempio mi conta 14 errori critici nel Kernel negli ultimi 7 giorni.. (dovuti ai 14 riavvii per i freeze.. )

Poi.. come errori normali.. oggi niente.. (non si è ancora bloccato).. ma negli ultimi 7 giorni.. me ne trova ben 167.

Posto l'immagine che facciamo prima.

http://img410.imageshack.us/img410/207/tempgd.th.jpg (http://img410.imageshack.us/i/tempgd.jpg/)

Il problema però è che non so ben capire cosa vogliano dire quegli errori.

Forse devo aspettare che avvenga il prox freeze.. e poi subito a controllare gli errori nelle ultime 24ore?

Acc 88
03-11-2009, 18:07
Sul sito della ATI naturalmente! :)

C'è anche il download su questo sito se cerchi bene nella sezione DRIVER VIDEO ;)..


io non li trovo menzionati da nessuna parte i driver della nostra HD 3470 nel sito ati....

GhiaccioNero
04-11-2009, 09:15
Sul sito della ATI naturalmente! :)

C'è anche il download su questo sito se cerchi bene nella sezione DRIVER VIDEO ;)..



Allora si.. ho appena visto il visualizzatore eventi..... e mi conta devo dire.... Diversi errori!! :muro:

Per esempio mi conta 14 errori critici nel Kernel negli ultimi 7 giorni.. (dovuti ai 14 riavvii per i freeze.. )

Poi.. come errori normali.. oggi niente.. (non si è ancora bloccato).. ma negli ultimi 7 giorni.. me ne trova ben 167.

Posto l'immagine che facciamo prima.

http://img410.imageshack.us/img410/207/tempgd.th.jpg (http://img410.imageshack.us/i/tempgd.jpg/)

Il problema però è che non so ben capire cosa vogliano dire quegli errori.

Forse devo aspettare che avvenga il prox freeze.. e poi subito a controllare gli errori nelle ultime 24ore?

Basta vedere quello prima del freeze, smanetta un pò con quel visualizzatore.. dovresti arrivare ad avere una schermata che ti da ora e giorno dell'errore in ordine cronologico. Vedrai che gli errori sono sempre quelli, kernel power e un altro o altri che comuqnue si danno il cambio :D risolvili uno per uno e vediamo :D

win2000
04-11-2009, 16:05
Salve :D
ho acquistato un f5sl AP010C e anche io ho avuto i vostri problemi.
Dico ho avuto perchè saranno 6 mesi o più che va benissimo, e non so assolutamente dirvi perchè prima si e adesso no :O questi freeze accadevano casualmente anche 5-6 volte al giorno oppure andava bene per giorni.
Accadeva mentre giocavo, navigavo, scrivevo, con vista preistallato, vista istallato da zero, seven beta, con e senza rm clock.
Attualmente:
sono con seven RTM, rm clock, nessun driver video o atk, nemmeno da windows update!!
la finta sd sotto al touch pad l'ho messa nello scatolo
ho aggiornato il bios alla 305

Acc 88
04-11-2009, 18:08
che significa che non hai nessun driver video? :mbe:

win2000
04-11-2009, 19:18
mi sono espresso male :asd:
intendo dire che ho installato seven rtm, tutto è stato riconosciuto subito.
quando windows update mi ha segnalato la possibilità di installare i driver ati non li ho installati. :fagiano:

Acc 88
04-11-2009, 20:00
mi sono espresso male :asd:
intendo dire che ho installato seven rtm, tutto è stato riconosciuto subito.
quando windows update mi ha segnalato la possibilità di installare i driver ati non li ho installati. :fagiano:

azz....non hai proprio installato nessun driver di niente? ti ha riconosciuto tutto? dovrò provarlo anch'io questo 7...

win2000
05-11-2009, 08:53
azz....non hai proprio installato nessun driver di niente? ti ha riconosciuto tutto? dovrò provarlo anch'io questo 7...

viene riconosciuto tutto. Dopo l'istallazione windows update mi propone i driver del modem, del wi-fi, e quelli ati. Non li aggiungo perchè funziona tutto benissimo. :)
Puoi provarlo per 90 giorni...

Acc 88
05-11-2009, 11:01
viene riconosciuto tutto. Dopo l'istallazione windows update mi propone i driver del modem, del wi-fi, e quelli ati. Non li aggiungo perchè funziona tutto benissimo. :)
Puoi provarlo per 90 giorni...

la versione prova per 90giorni è identica alla definitiva che vendono nei negozi?

win2000
05-11-2009, 11:54
la versione prova per 90giorni è identica alla definitiva che vendono nei negozi?

puoi scaricare windows 7 enterprise rtm (quella che vendono) vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711

fine ot se vuoi altre info mandami un pm ;)

djmatrix619
05-11-2009, 22:13
Torniamo in topic grazie!!!! :)


Comunque si è appena ribloccato.. ho aperto il caro "Visualizzatori Eventi".. e ho scoperto la voce che si crea al momento del freeze (finalmente!).

Purtroppo però... non so a quanto mi possa servire.. ma magari siete voi più esperti! =)

Quello che riesco a leggere... è:

Generale:
Precedente arresto del sistema inatteso a 22:46:02 su ‎05/‎11/‎2009.

ID EVENTO 6008
Nome Registro: Sistema
Origine: EventLog

Dettagli:
Mi da 2 voci.. (Semplice) e (XML)..

Semplice mi escono tanti numeri in Word e Binario......

XML mi da una roba tipo come se fosse un programma java.. na roba del genere.. ma non riesco a prendere niente che possa aiutarmi.. per quanto ne capisca io...

Come posso fare a capire il problema da qui? L'evento sicuramente è questo al 100% !:mc:

Acc 88
06-11-2009, 09:02
perdonatemi se vado di nuovo ot...

qualcuno di voi ha cancellato la partizione di recovery nascosta? e se si..ha avuto problemi con il funzionamento o avvio del notebook?