PDA

View Full Version : [Recensione e impressioni] Soundmagic PL50


Rainy nights
15-10-2009, 15:27
Il primo ringraziamento, prologo della recensione, è doveroso e va ad Alebig69. Lui sa perché. :)

LE PL50 oggetto della recensione di oggi avevano mosso in me la prima curiosità circa un mese fa grazie ai soliti ragazzi di Head-Fi, notoriamente sempre ben informati e un passo davanti a noi poveri italiani, purtroppo penalizzati da un’informazione carente nella nostra lingua e in una altrettanto carente disponibilità nei negozi dei nuovi arrivi in questo settore.
Ho avuto di recente la possibilità di testarle a lungo, forse come non ho mai fatto finora per una cuffietta da recensire e forse come difficilmente farò in futuro, questo semplicemente perché le ho amate dal primo ascolto. Ammetto che non mi aspettavo molto da loro, non per malafede ma perché sono presentate come il “Primo esperimento” nel settore Armatura Bilanciata della ditta Soundmagic. È noto che la loro famosa dinamica (PL30) è un "Best buy" per il prezzo al quale è presentata, oltre ad aver sollevato solo recensioni positive un po’ ovunque, ma la riserva prima della “Fatidica prova d’ascolto” per la sua sorella maggiore c’era tutta.
http://img63.imageshack.us/img63/3861/in4.jpg

Riserva dissoltasi al primo ascolto, pessimo a dire il vero poiché compiuto in una fredda e grigia sala d’aspetto, ma non potevo aspettare di tornare a casa per provarle. Il tempo di ritirarle, aprire la scatola e assicurarmi che gli inserti fossero della mia misura e sono venute con me, per la prima prova fatta in una maniera anomala ma non per questo poco importante. Chi mi conosce sa che posseggo un cowon iaudio 7, che uso regolarmente sia con una BA (da ora intenderò con quest’acronimo la tecnologia dei driver ad armatura bilanciata, così com’è consuetudine anche in altri lidi) che è la shure E3c, che con una dinamica quale la Soundmagic PL30. La prova è stata compiuta anche con il Cowon iaudio 5, che possiede un timbro lievemente diverso dal suo successore e diversa tecnologia di enfasi delle tracce audio.
Dico questo perché il primo test effettuato con la nuova arrivata l’ho attuato, sbagliando, con le stesse impostazioni di enfatizzazione che usavo per la mia cara e fredda Shure E3c: non mi aspettavo un’impronta sonora allegra lo ammetto, chi mai avrebbe potuto sperare qualcosa di coinvolgente in un driver singolo BA presentato a meno di 40 euro da una ditta che aveva reso le dinamiche PL30 molto simili alla resa sonora di una cuffietta ad armatura bilanciata?? Ammetto di aver pensato male quando ho ipotizzato che potessero essere fredde e ancora meno “Divertenti” delle precedenti; temevo che i bassi sarebbero stati un miraggio lo ammetto, sono stata felicissima di scoprire esattamente il contrario. :)

Giusto il tempo, infatti, di accorgermi che questa cuffietta riprende i pregi dell’impronta sonora della precedente e li migliora, almeno per i miei gusti. Non saprei spiegare il motivo per il quale la prima canzone scelta sia stata proprio degli Abba, di Frida in particolare è la voce, ma so che la resa è stata assolutamente spiazzante. Precise, nette e pulite su Fernando e particolarmente divertenti e “Dinamiche” sulle note di As good as new; insomma le premesse c’erano tutte e sono tornata a casa soddisfatta.
A questo punto, per correttezza, le cuffiette hanno subito un inutile quanto noioso rodaggio di circa 30 ore con rumore bianco/rosa/sweep/silenzio a rotazione; vorrei precisare che è prettamente inutile per questo genere di prodotto, ma per una recensione imparziale ho fatto subire loro lo stesso rodaggio dato alle sorelline PL30 (ricordo che queste ultime sono dinamiche, potrebbe quindi esserci un fondo razionale nel procedere ad un lieve rodaggio, ma io continuo a far parte della schiera dei detrattori di questa operazione su driver microscopici quali quelli montati su auricolari/IEM).
http://img352.imageshack.us/img352/2705/in2.jpg

Aspetto, confezione e dotazione:
Ora veniamo a noi, è arrivato il momento di dare uno sguardo alla confezione e alla dotazione, cosa che mi era sfuggita per la troppa curiosità di andare al sodo il giorno del loro arrivo. Ripresa in mano la piccola scatola ho potuto notare un passo avanti notevole rispetto a quanto fatto per le sorelline, siamo comunque su una fascia diversa in quanto queste PL50 sono proposte al pubblico ad un prezzo che oscilla tra i 55 e i 79 dollari americani. Confezione piccina e discreta, che lascia intravedere il profilo dell’auricolare e che reca posteriormente gli estremi della ditta produttrice e un suggerimento sul come indossarle. Il minimo indispensabile insomma, ma a noi interessa altro sinceramente!:D
Se invece di aprirle subito provassimo a scartare frontalmente il box ci sarà una chicca (che io nella mia completa noncuranza ho scoperto solo diversi giorni dopo averle ricevute), ovvero i designer hanno riprodotto in modo molto leggero un grafico con la risposta in frequenza delle piccole. Grafico che sono riuscita a trovare online e quindi riporto, insieme al "data sheet" del produttore del driver usato, la Knowles Electronics.
Una curiosità tecnica, niente di più.

Gli auricolari arrivano dotati della solita custodia tondeggiante marcata Soundmagic, quattro paia di inserti in silicone simili a quelli della stragrande maggioranza delle IEM in commercio, tre paia di inserti spugnosi e le guide rigide per avvolgere il filo che passa dietro le orecchie. Sinceramente mi sono chiesta l’utilità degli inserti più grandi in silicone che hanno la forma di una ciambellina, non ho proprio trovato il giusto modo di indossarli e resto con il dubbio atroce riguardo il loro scopo. :confused:
Poco male, gli inserti migliori per le mie orecchie sono quelli neri in “Spugna”, ovvero inserti di poliuretano nero alquanto rigido tipici della ditta, che però hanno una guida rigida interna che facilita l’inserimento e la stabilità dello stesso. Stavolta li troviamo di tre misure e suppongo che saranno la scelta ideale per chi deciderà di provare queste cuffiette, poiché sono comodissimi e isolanti più degli altri in bundle. Il suono inoltre guadagna calore quando questi sono preferiti a quelli in silicone, ripeto però che ciò vale per me e che il giusto comfort con questo tipo di auricolari è indispensabile per poter cogliere la pienezza del suono.

Ma ecco loro, le protagoniste sono piccole o meglio piccolissime e brutte esattamente come da tradizione soundmagic (:D) quanto meno per i miei gusti.
Troviamo ancora i colori rosso e blu per aiutarci a indossarle al volo, espediente decisamente utile per queste in quanto sono davvero piccole e si perde la dimensione dell’auricolare stesso quando lo si prende in mano. Il cavo è più solido rispetto a molte altre concorrenti nella medesima fascia di prezzo (siamo su una spesa di circa 40/50 euro quindi parliamo di fascia bassa del mercato) e delle stesse PL30. Manca (accidenti!) una clip per fissarle ai vestiti, ma come dirò poi non è per nulla marcato l’effetto microfonico e quindi questo non si ripercuote sull’ascolto. Vanno indossate come le Shure e le UE comunque, non penso proprio vi sia modo di inserirle senza far passare il filo dietro le orecchie e non credo ve ne sia motivo in quanto sono praticamente “Assenti” una volta addosso; l’isolamento non è certo da manuale rispetto altre In Ear, ma sufficiente e sicuramente migliore di quello che ho potuto sperimentare personalmente con le PL30.
Sempre rispetto a queste (è evidente che voglio fare una comparativa tra i due prodotti Soundmagic in quanto io ho visto nelle PL50 una evoluzione delle precedenti, sebbene con la scelta di una tecnologia diversa) il jack è a “L” e non diritto, ma resta molto sottile.
http://img62.imageshack.us/img62/9251/in7.jpg

Sorvolo sulla mancanza del manuale, in quanto è stato reso disponibile online dopo le richieste dei primi acquirenti/recensori qui:
MANUALE (http://www.head-fi.org/forums/6020142-post16.html)
Direi che con la descrizione è tutto, l’argomento interessante riguarda infatti il loro suono.


Qualità audio:
Prova eseguita su Cowon I7
-Ogg Vorbis file di qualità minima q 8,5 (~288 Kbps)
-Flac
-Mp3 CBR 320 Kbps
Vi rovinerò la sorpresa: per il loro bassissimo costo sono un portento. Non servirebbe niente altro da dire visto che per 37 euro spedite possono essere acquistate su FocalPrice oppure, ancor meglio, con nemmeno 50 euro le si ricevono con un ottimo fiio E5 da mp4 nation. Con il loro prezzo di listino in mente quindi non posso che essere molto positiva verso di loro, non solo suonano molto bene ma costano anche molto poco.
Ciò che molti hanno notato nelle PL30 erano i bassi non molto pronunciati, per i miei gusti sono bilanciati ma mi rendo conto che effettivamente l’utente medio poteva rimanerne deluso. Qui si è scelta una taratura diversa, i bassi ci sono nei limiti del possibile di una BA e sono anche di qualità; non credo proprio che qualcuno possa trovarli insufficienti considerata la tecnologia, anzi ammetto di essere rimasta stupita, piacevolmente stupita ovviamente. Non sono certo da raccomandare per gli amanti del basso e basta, io penso che siano perfette per chi già ami le PL30 e voglia fare un salto di qualità: e che salto.
I medi? Con i medi andiamo sul sicuro, sono belli e presenti come ci si aspetta, ovviamente in primo piano rispetto al resto dei toni ma non troppo come temevo. Sono dei medi puliti “Alla shure” e non quelli soliti delle IEM dinamiche economiche e rendono molto bene con le voci alte anche femminili.
Gli alti sono nella media ma mi hanno sorpresa per qualità e presenza, come per i bassi sono decisamente buoni ma non a livello dei medi che spiccano per qualità e pulizia; questa cuffietta ha un suono molto duttile, diciamo che si adatta bene a vari stili musicali (eccetto la disco/trance… Etc. Generi musicali che non riesco a usare come test prova perché fuori dalla mia mentalità :S) dal pop elettronico alla new age, passando per rock e metal.
Soundstage? Va di moda di recente qui in sezione discuterne, quindi ne parlerò; non è male, certo non è un palcoscenico musicale completo l’ascolto con la PL50 ma non è affatto male per come viene percepito. Direi anche questo accettabilissimo e nella media, non carente ma nemmeno spettacolare insomma; ho letto in rete chi lo definisce ottimo, io mi limito a dire che per i miei gusti è più che sufficiente ma niente di spaventoso.
Attenzione ai file compressi in malo modo, questa cuffietta non perdona file di pessima qualità o anche solo media; le carenze si sentono subito in quanto il dettaglio e la precisione vengono a mancare con conseguente resa di questo tipo di file pessima. Se pensate di comprarle ricordatevi di pensare anche ad un aggiornamento della vostra libreria musicale nel caso vi fossero file di qualità discutibile.
http://img389.imageshack.us/img389/7157/in1.jpg

L’armonia generale nell’ascolto è ottima invece, quella sicuramente stupisce e fa pensare a come si siano potuti spendere bene i soldi dell’acquisto, suono caldo e dolce e mai duro o aspro. “Sibilance” (ovvero il solito e fastidioso difetto che hanno molte altre cuffiette di fascia bassa: i suoni “s,ch, sh, x, z …” taglienti insomma) quasi del tutto assente, così come l’effetto microfonico; gli alti non sono stressanti e non affaticano l’ascolto nel modo più assoluto. Nessun noioso fruscio rilevabile con il lettore portatile nonostante la differente impedenza, ma la sensibilità non altissima aiuta in questo senso.
L’esperimento fatto fino ad ora si riferisce alla cuffietta nuda e cruda collegata al lettore, sebbene rechino sulle specifiche una impedenza dichiarata di circa 55 ohm io non ho notato un abbassamento di volume preoccupante rispetto altre cuffie dall’impedenza decisamente più bassa. Diciamo che con l’iaudio 7 sono rimasta sempre sotto il livello di ascolto di 32/40 come per le altre IEM in mio possesso, non male quindi.
La prova fatta con il Fiio E5 ha rivelato che queste piccole possono adattarsi non poco a chi desideri un suono ancor più caldo di quello che naturalmente posseggono. Settando il lettore completamente senza effetti di enfatizzazione né equalizzazione e con il Fiio E5 attivo per l’enfasi dei bassi si ottiene un risultato per niente male. I medi arretrano, la scena musicale si allarga e il sound stage migliora considerevolmente. Consiglio a chi fosse sul punto di comprarle di valutare attentamente l’accoppiata presente su mp4nation di questi due oggettini. Vanno davvero molto d’accordo :)
La prova al pc è stata molto convincente, in questo caso ho collegato le stesse alla audigy 2 ZS e il fiio E5, decisamente appaganti e dettagliate con file non compressi (flac/ape). Nessun rumore di fondo o fruscio dipendente dalle stesse nemmeno al PC, quindi prova superata.
Non mi dilungo sui dati di fabbrica, poco indicativi come ben noto; nemmeno farò un inutile quanto ridicolo discorso sull’eventuale di potenza in entrata pilotabile (di norma espressa in mW ma davvero senza senso quando si parla di lettori portatili e cuffiette ad esso destinati) o la risposta in frequenza dichiarata. Se proprio vogliamo rimanere sul tecnicismo ci sono i grafici allegati riguardo i driver montati da questi auricolari.
La prova con le shure black olive non è però andata come speravo, è possibile adattarle in quanto il canale dei driver è piccino ma l’ascolto non è entusiasmante come con gli inserti propri delle PL50; il suono si oscura con le black olive, perde di freschezza e si incupisce troppo. L’isolamento però è davvero straordinario, quindi potrebbe essere una prova da compiere per chi possieda un paio di shure e i relativi inserti in poliuretano. Fatemi sapere nel caso come vi siete trovati. Massima attenzione durante la sostituzione degli inserti, sono davvero piccole e ci vuole molta precisione durante l'operazione.

In conclusione direi che sono molto soddisfatta di queste nuove “Cinesine”, le consiglio soprattutto a chi si trovi già bene con le sorelline minori, in quanto il salto di qualità è davvero notevole. Per il prezzo proposto credo siano le più convenienti IEM ad adottare questa tecnologia e potrebbe essere un buon modo per chi magari abbia la curiosità di testare il suono preciso e dettagliato di queste senza spendere una follia. Considerando anche la comodità fisica sono IEM da indossare tranquillamente per ore ed ore.

Oramai ci troviamo in una fascia di prezzo che propone moltissime allettanti possibilità non proibitive economicamente, pongo queste cuffie nella fascia sotto i 40 euro totali ove credo non abbiamo molti rivali; ad esempio le Philips she 9800 vengono a costare di più quando comprate con regolare fattura (evito come sempre di parlare di venditori non professionali che non rilascino alcun documento legale di vendita per questi motivi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063687). Le philips in questione sono inoltre dinamiche, quindi categoria a parte, inoltre su head fi sono snobbate e non così ben recensite e per questo non ho mai avuto la curiosità di provarle e credo che non lo farò in futuro.
Ho sempre avuto un debole per le intra-canalari ad armatura bilanciata e questa recensione non ha certo dimostrato il contrario visto il mio amore a primo ascolto per queste piccole. Qualora la disponibilità economica fosse superiore vi ricordo che ci sono per circa 74 euro le ottime RE0, sicuramente di un altro livello (decisamente superiore) rispetto a queste e comunque dinamiche.

Insomma se volete provare la vostra prima IEM ad armatura bilanciata questa PL50 è l’ideale e scommetto non vi deluderà come non ha deluso me. :Prrr:
Mi riservo anche stavolta di tornare ad aggiornare questa pagina, anche se credo che non ci sia molto altro da aggiungere a tutto quanto finora detto.
http://img63.imageshack.us/img63/6831/inin.jpg

PRO:
-Sono comode, comodissime direi; sicuramente ci si dimentica di averle indossate grazie alla loro conformazione e leggerezza.
-Suonano molto bene, una impronta sonora pulita e dettagliata concentrata sulle frequenze medie, senza dimenticare bassi e alti che sono di qualità e ben rappresentati nella scena complessiva.
-Rapporto qualità/prezzo indiscutibile.

CONTRO:
-Manca una clip per agganciarle ai vestiti, per me è una mancanza non da poco perché la trovo indispensabile e ho dovuto adattare una vecchia clip al filo di queste.
-Gli inserti in silicone di taglia più grande sono alquanto curiosi e inutili, non sono riuscita a trovare il modo di inserirli insomma. Magari è una mia mancanza e non ho compreso esattamente la loro funzione.

Conclusioni:

-Packaging: 4/5; considerando i precedenti dei prodotti soundmagic, è più che buono il packaging di questo prodotto.
-Accessori: 4/5; manca un avvolgi-cavo e una clip per completare un set perfetto.
-Qualità costruttiva: 3,5/5; il cavo dà l’idea di solidità ma l’attaccatura all’auricolare non è molto robusta.
-Isolamento: 3/5; niente di speciale, nella media.
-Effetto microfono: 4,5/5; praticamente assente.
-Comfort: 5/5; do il massimo perché sono davvero confortevoli.
-Qualità audio e rapporto qualità prezzo: più che positivo, sono un regalo per meno di 40 euro spedite.

Specifiche:
Colori disponibili: solo blu notte
Tipologia di driver: driver singolo ad armatura bilanciata
Range di frequenza: 15-22KHz
Impedenza: 1KHz 55.5±15% Ω
DC resistenza: 25±10% Ω
Sensibilità: 109±2dB
Cavo: 1.2m (9999.9% copper wire+fibre,TPE coat), simmetrico.
http://img389.imageshack.us/img389/9638/pl50.jpg

Driver (http://www.megaupload.com/?d=4KTU8GEB)

Alla prossima :O
http://img115.imageshack.us/img115/2173/in5.jpg

Dove acquistarle?
Direttamente consigliati dalla ditta ci sono i seguenti siti:
lambayrules.ie
headaudio.dk
headphones.com.au
headphones.cz

I prezzi migliori però sono su mp4nation.net e focalprice.com; quest'ultimo è rivenditore autorizzato (almeno adesso è una certezza). Quindi torno a consigliare questi ultimi due siti per comprarle e risparmiare. Non esistono Soundmagic false fino a oggi, al limite esistono negozi che possono o meno offrire una assistenza adeguata in caso di guasti.

alebig69
15-10-2009, 15:28
Iscritto: seguiranno aggiornamenti

Ecco qua, come preannunciato.

Premessa doverosa: io non sono un esperto di cuffie, lettori, formati audio e quant’altro. Mi sono avvicinato da poco a questo mondo, ma ciò non toglie che mi piace ascoltare la musica e mi piace sentirla bene, altrimenti spengo. Non sono però uno di quelli che solo ascoltando un brano sa distinguere formato audio, compressione, bitrate, né sono dotato di udito da pipistrello per sentire frequenze proibite ai più.
Detto questo, devo dire che mi è molto difficile scrivere qualcosa su queste PL50, perché, dopo la recensione di Rainy nights, rischio seriamente di fare la figura di quello che copia o del pirla; comunque ci provo.

ASPETTO ESTERIORE E DOTAZIONE

Rispetto alle PL30, la scatola è più compatta e lascia trasparire le IEM sul davanti. Tralascio la dotazione che ha già descritto Rainy, sottolineando che, sempre rispetto alle PL30, sono stati eliminati gli inserti in silicone grigi (copia a mio parere inutile di quelli neri, già poco utili di per sé) e inseriti quelli simil foam di tre misure.
Le cuffie sono minuscole, tanto che se mi guardo allo specchio mentre le ho addosso non le vedo :D
A me non dispiacciono né come design, né come colore. Le ho indossate subito con una facilità clamorosa e vi posso assicurare che la conformazione delle mie orecchie è piuttosto refrattaria al concetto di “in ear”, ad esempio non sono mai riuscito ad infilarmi in modo stabile nessun tipo di tappo. Il cavo è decisamente più grosso di quello delle PL30 ed è “vivo”, nel senso che reagisce alla torsione tendendo a tornare alla situazione originale. Trovo qui fondamentali gli archetti, perché se il cavo, nel passaggio dietro l’orecchio, si torce su se stesso, tenderà inesorabilmente ad uscire.

SUONO

Ho effettuato i test con il Cowon S9 (preset BBE Headphone) e file Ogg Vorbis a qualità 8.5, poi ho provato ad ascoltare un cd sull’impianto di casa (lettore CD e ampli NAD). La musica utilizzata, Pink Floyd, Yes, EELST, Dream Theater, James Taylor e altri.
Se siete patiti del BOOM BOOM, UNZ UNZ non sono le cuffie che fanno per voi.
Le parole che descrivono meglio il suono di queste IEM sono, secondo me, equilibrio e dettaglio.
Equilibrio - Il suono è bilanciatissimo, i medi sono di grande presenza e gli alti chiari e non sibilanti. Per quanto riguarda i bassi, ho faticato ad interpretare le cuffie: all’inizio mi sembrava che mancassero le basse frequenze ed ero anche un po’ deluso, ma poi mi sono reso conto che era solo una questione di orecchio non abituato all’armatura bilanciata. I bassi ci sono eccome, solo che stanno al loro posto e non invadono sfacciatamente le medie frequenze come invece spesso accade. Adesso che ci ho preso la mano, o, meglio, l’orecchio, sento tutto benissimo.
Dettaglio – E’ stata una strana sensazione scoprire che in brani che conosco alla perfezione nota per nota c’era ancora qualcosa che non avevo mai sentito: sussurri, voci di sottofondo, suoni deboli ma importantissimi (nei lavori di Roger Waters tutto ciò costituisce una parte fondamentale dei pezzi). Archi, tastiere e voci sono particolarmente esaltati, ma queste cuffie rendono giustizia a tutto ciò che è registrato, fanno sentire tutto nel dettaglio e allo stesso tempo non sacrificano la corposità del suono.

Due parole sulla “pilotabilità”. Con l’S9 tengo mediamente il volume a 18-20 su 40 e, se non c’è suono, si sente un fruscio di base, che però non disturba minimamente l’ascolto della musica. Mi sono anche chiesto chi è l’idiota che si mette ad ascoltare il player in pausa per essere infastidito dal fruscio! :D

Considerato anche il prezzo, direi che le SoundMagic PL50 sono assolutamente consigliabili.

Ecco, direi che è tutto. Spero di non aver scritto troppe boiate.

PS: Rainy, addirittura un pubblico ringraziamento per due dritte fotografiche! Ma và, và :D

s83m
15-10-2009, 15:38
Eccolo!Attendiamo con ansia

Rainy nights
15-10-2009, 18:03
NB: questa è la recensione dell'utente Iron58p (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=78880)


Non ho difficolta' ad ammettere quando cambio un giudizio, oppure mi accorgo di avere sbagliato.
Questa e' la mia vera forza, cercare di essere umile e il piu' possibile obiettivo con me stesso, altrimenti non riuscirei a progredire : sono ambizioso e non smetto mai di cercare e progredire.


Il mio rapporto con le PL50 era cominciato non molto bene come prima impressione, con problemini ed incomprensioni tali da farle rischiare di essere messe in un cassetto, ma invece si e' sviluppato nel tempo come accade per gli amori.
Invece in un cassetto ci sono finite le altre.

Ci ho dovuto lavorare sopra, e fare quello che non farei mai con una donna : tentare di cambiarle il carattere.

Avevo scritto impressioni iniziali che erano valide solo per allora, con un senso vago di insoddisfazione che mi aveva spinto anche a provare una fase di burn in, con suoni rosa, bianchi e altro.
Non sono in grado di dire se sia quello, oppure piu' probabilmente una fase di abitudine a loro suono, oppure entrambe...booh :rolleyes: ....sta di fatto che il mio giudizio oggi non e' piu' quello di allora, sebbene siano passati non molti giorni, ma e' migliorato inaspettatamente.
Ho anche trovato miglioramenti ritornando ai tips intermedi, piu' stabili della misura grande, ma provero' anche i piccoli nei prox giorni : cio' mi ha permesso di migliorare l'ascolto di suoni che in prima battura non erano emersi completamente.

Addirittura davo la colpa ad alcuni file di scarsa qualita', che riascoltandoli oggi non mi appaiono piu' di bassa qualita', ma solo leggermente meno di qualita' ma comunque accettabilissimi.

Posso dire di essere fuori di testa per questi IEM, e che rappresentano il mio suono ideale, bilanciato ed aperto sui medi e alti, e che sto trovando anche soddisfazioni in quello che chiamo " suono schioccante e secco ", per nulla cremoso ( qualita' che non amo ).

E ora finisco di cospargermi il capo di cenere, dicendo che sono pentito, e che non avrei acquistato ne' le fisher ne le M9, ma che sarei dovuto andare sulle RE0, se non le RE252.

Come Diogene con una lampada in mano, vagando nella notte ( lui mezzo svestito io no :) ), ero andato alla ricerca dell'uomo con la virtu' piu' difficile da trovare sulla terra, una qualita' tanto rara dal momento che trovarla era come andar di notte.
Forse quella qualita' non l'avro' ancora trovata , ma la via in cui si trova penso di si :)

netsky3
15-10-2009, 18:31
me pias :D

miriddin
15-10-2009, 18:45
Splendido lavoro, come al solito!

jazzprofile
15-10-2009, 18:51
Thanks Rainy !!! :cool:

Blaster_Maniac
15-10-2009, 19:25
Come se la battono con le shure se102?

RoBy46
15-10-2009, 20:40
Cavoli che lavoraccio da carcerato, super recensione come sempre :)

telespalla
15-10-2009, 21:06
thank you :cool: ora ti tocca la recensione delle PL -21 :) :O

Rainy nights
15-10-2009, 21:15
thank you :cool: ora ti tocca la recensione delle PL -21 :) :O

Le stavo googlando prima le PL21, dalla loro hanno il fatto di non essere così brutte come le pl30 e 50 :D
Per il resto mi trovo molto bene con le PL50 ora, vedremo come evolve il mercato :sofico:




Tutte le altre foto in grandi dimensioni:
http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218559_IMG_3863.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218559/IMG_3863.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218579_IMG_3909.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218579/IMG_3909.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218580_IMG_3917.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218580/IMG_3917.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218558_IMG_3855.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218558/IMG_3855.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218555_IMG_3837.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218555/IMG_3837.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218557_IMG_3846.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218557/IMG_3846.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218581_IMG_3889.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218581/IMG_3889.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218556_IMG_3840.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218556/IMG_3840.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218569_IMG_3886.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218569/IMG_3886.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218577_IMG_4081.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218577/IMG_4081.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218572_IMG_4032.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218572/IMG_4032.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218571_IMG_3953.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218571/IMG_3953.JPG.html)

http://s1d4.turboimagehost.com/t/2218578_IMG_4089.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/2218578/IMG_4089.JPG.html)

È tutto. :)

telespalla
15-10-2009, 21:25
Le stavo googlando prima le PL21, dalla loro hanno il fatto di non essere così brutte come le pl30 e 50 :D
Per il resto mi trovo molto bene con le PL50 ora, vedremo come evolve il mercato :sofico:

eheh:p per apprezzare una cosa anche di qualita' ogni tanto devi prenderne/usarene una un po' inferiore...
questo pl-21 sembrano piu' *funky* e meno dettagliate delle pl-50 forse mi viene da pensare buone per un ambiente rumoroso o medio rumoroso o per le ore
diurne (siamo comunque immersi nel rumore , almeno chi sta' in citta'...)
mentre le 50 piu' per l'ascolto notturno....:cool: :sborone:

archigius
15-10-2009, 21:28
Niente male davvero, devo dire che questi cinesi spaccano davvero!
Marchi come Yuin, Head-Direct e Soundmagic stanno facendo grandi cose nell'audio portatile, ottenendo prestazioni in grado di competere con marchi blasonati come UE, Sennheiser e Shure.

Ottima recensione, come sempre. ;)

PS: mi ha molto impressionato il grafico del driver.
Tempo fa feci un esame audiometrico e il grafico di questo auricolari ricalca lo stesso andamento di quello dell'orecchio umano.
Se la cosa è veritiera dovrebbero avere un suono molto naturale, forse appena attanuato agli estremi di banda a causa della curva di loudness.

Rainy nights
15-10-2009, 21:39
eheh:p per apprezzare una cosa anche di qualita' ogni tanto devi prenderne/usarene una un po' inferiore...
questo pl-21 sembrano piu' *funky* e meno dettagliate delle pl-50 forse mi viene da pensare buone per un ambiente rumoroso o medio rumoroso o per le ore
diurne (siamo comunque immersi nel rumore , almeno chi sta' in citta'...)
mentre le 50 piu' per l'ascolto notturno....:cool: :sborone:
Le ho viste a 21 dollari spedite (:stordita: ), se non fosse che su headfi leggo in questi giorni "Stranezze" riguardo i rapporti tra la Soundmagic e Focalprice farei una prova. Al limite provo a contattare la ditta e vedo che mi dicono :)

Niente male davvero, devo dire che questi cinesi spaccano davvero!
Marchi come Yuin, Head-Direct e Soundmagic stanno facendo grandi cose nell'audio portatile, ottenendo prestazioni in grado di competere con marchi blasonati come UE, Sennheiser e Shure.

Ottima recensione, come sempre. ;)

PS: mi ha molto impressionato il grafico del driver.
Tempo fa feci un esame audiometrico e il grafico di questo auricolari ricalca lo stesso andamento di quello dell'orecchio umano.
Se la cosa è veritiera dovrebbero avere un suono molto naturale, forse appena attanuato agli estremi di banda a causa della curva di loudness.

Quel grafico per trovarlo in rete mi ha fatto dannare, i designer lo hanno stampato in modo molto "Artistico" sulla confezione, ma assolutamente inadatto ad essere ripreso e fotografato. :muro:
Ti assicuro che comunque è lo stesso che loro riportano sulla scatolina. :)

s83m
15-10-2009, 21:55
Ti meriteresti un "BRAVA!"...ma visto che sei antipatica non te lo dico :Prrr:

Rainy nights
15-10-2009, 22:05
Ti meriteresti un "BRAVA!"...ma visto che sei antipatica non te lo dico :Prrr:

:O Niente Re0, non ci pensare neanche!
Anzi, comprale e poi prendi le PL50 per una bella comparativa. :O

s83m
15-10-2009, 22:18
te l'ho chiesto prima io :mbe:

Rian
16-10-2009, 00:51
Grande rainy quasi quasi metto qualcosa da parte e le provo anch'io così le confrontiamo con le Re2. :D (anche se dovrò andare a memoria in quanto il lato sinistro è deceduto :cry: )

Rainy nights
16-10-2009, 07:46
Dove acquistarle?

Direttamente consigliati dalla ditta ci sono i seguenti siti:
lambayrules.ie
headaudio.dk
headphones.com.au
headphones.cz

I prezzi migliori però sono su mp4nation e focalprice; quest'ultimo è rivenditore autorizzato (almeno adesso è una certezza) ma mi informano che stanno ricevendo lamentele per quanto riguarda l'assistenza post-acquisto e che cercheranno di sistemare la cosa al più presto. Quindi torno a consigliare questi ultimi due siti per comprarle e risparmiare. Non esistono Soundmagic false fino a oggi, al limite esistono negozi che possono o meno offrire una assistenza adeguata in caso di guasti.

Per quanto mi riguarda spero di poterle confrontare al più presto con le Head Direct Re0... :stordita: Ovviamente la colpa è di s83m e di archi. :cry:

alebig69
16-10-2009, 08:06
Per quanto mi riguarda spero di poterle confrontare al più presto con le Head Direct Re0... :stordita: Ovviamente la colpa è di s83m e di archi. :cry:

Non dare la colpa agli altri tentando di giustificare la tua bramosità di possedere quasi ogni modello di IE che il mercato propone :O

netsky3
16-10-2009, 13:37
Non dare la colpa agli altri tentando di giustificare la tua bramosità di possedere quasi ogni modello di IE che il mercato propone :O

:asd:

Kewell
16-10-2009, 16:12
Brava :)

Appena posso metto in rilievo ;)

archigius
16-10-2009, 16:43
Dove acquistarle?

Direttamente consigliati dalla ditta ci sono i seguenti siti:
lambayrules.ie
headaudio.dk
headphones.com.au
headphones.cz

I prezzi migliori però sono su mp4nation e focalprice;

Si trovano anche su head-direct, il prezzo è più alto ma la spedizione più veloce.

s83m
16-10-2009, 16:43
Ovviamente la colpa è di s83m e di archi. :cry:

Il merito non è solo mio...ma anche delle belle recensioni di archi.Io ti ho solo suggerito di acquistarle in modo tale da potermi indirizzare sull'acquisto migliore.Inoltre prendendo le RE0 miglioreresti la recensione delle PL-50...pensa quanto sono altruista :O

Nachash
16-10-2009, 17:26
grazieeee
le mie prossime cuffie :D

alebig69
16-10-2009, 21:02
Io ti ho solo suggerito di acquistarle in modo tale da potermi indirizzare sull'acquisto migliore.Inoltre prendendo le RE0 miglioreresti la recensione delle PL-50...pensa quanto sono altruista :O

Metodo geniale. Caricare la molla a un altro e fargli comprare tutto per poi ricevere consigli onde ottimizzare l'orientamento dei propri acquisti. :D

Poppy_93
16-10-2009, 21:12
Ottima recensione, sono stato davvero contento di averne trovato una così dettagliata e in italiano. Grazie e compliementi.

Dove acquistarle?

Direttamente consigliati dalla ditta ci sono i seguenti siti:
lambayrules.ie
headaudio.dk
headphones.com.au
headphones.cz

I prezzi migliori però sono su mp4nation e focalprice; quest'ultimo è rivenditore autorizzato (almeno adesso è una certezza) ma mi informano che stanno ricevendo lamentele per quanto riguarda l'assistenza post-acquisto e che cercheranno di sistemare la cosa al più presto. Quindi torno a consigliare questi ultimi due siti per comprarle e risparmiare. Non esistono Soundmagic false fino a oggi, al limite esistono negozi che possono o meno offrire una assistenza adeguata in caso di guasti.

Per quanto mi riguarda spero di poterle confrontare al più presto con le Head Direct Re0... :stordita: Ovviamente la colpa è di s83m e di archi. :cry:

Io sarei intenzionato, dopo aver scartato le she9800 dell'israeliano per sfiducia, andrei sulle pl30 o pl50, voi che dite? Esendo le mie prime in ear, meglio inziare con le pl 30? La differenza di prezzo vale il grado superiore di qualità? L'acquisto da mp4 nation è sicuro?

alebig69
16-10-2009, 21:27
Ottima recensione, sono stato davvero contento di averne trovato una così dettagliata e in italiano. Grazie e compliementi.



Io sarei intenzionato, dopo aver scartato le she9800 dell'israeliano per sfiducia, andrei sulle pl30 o pl50, voi che dite? Esendo le mie prime in ear, meglio inziare con le pl 30? La differenza di prezzo vale il grado superiore di qualità? L'acquisto da mp4 nation è sicuro?

PL50 ;)

Rainy nights
16-10-2009, 21:32
Si trovano anche su head-direct, il prezzo è più alto ma la spedizione più veloce.
Hai ragione, non so perché non sia stato nominato nell'Email del PR. :confused:

Il merito non è solo mio...ma anche delle belle recensioni di archi.Io ti ho solo suggerito di acquistarle in modo tale da potermi indirizzare sull'acquisto migliore.Inoltre prendendo le RE0 miglioreresti la recensione delle PL-50...pensa quanto sono altruista :O
:Prrr:
Ottima recensione, sono stato davvero contento di averne trovato una così dettagliata e in italiano. Grazie e compliementi.



Io sarei intenzionato, dopo aver scartato le she9800 dell'israeliano per sfiducia, andrei sulle pl30 o pl50, voi che dite? Essendo le mie prime in ear, meglio inziare con le pl 30? La differenza di prezzo vale il grado superiore di qualità? L'acquisto da mp4 nation è sicuro?

Per me la differenza di prezzo è giustificata, siamo 38 euro per le pl50 contro i 17 per le pl30. La differente tecnologia e resa sonora esiste non lo posso negare.
Ciò non toglie che le PL30 siano comunque da raccomandare per il prezzo al quale sono proposte; sinceramente non so come potresti trovarti con la tua prima IEM e 17 euro alla fine non sono un grosso investimento. :)

Poppy_93
16-10-2009, 21:50
PL50 ;)

Per me la differenza di prezzo è giustificata, siamo 38 euro per le pl50 contro i 17 per le pl30. La differente tecnologia e resa sonora esiste non lo posso negare.
Ciò non toglie che le PL30 siano comunque da raccomandare per il prezzo al quale sono proposte; sinceramente non so come potresti trovarti con la tua prima IEM e 17 euro alla fine non sono un grosso investimento. :)

In effetti, non sapendo come mi troverei con delle in ear preferisco non investire troppi soldi... Magari inzio con delle pl 30 e poi magari farò, se mi troverò bene, un bel salto di qualità (shure se115, head direct re0 o pl 50...o magari ci saranno novità...chi lo sa)...
Va bene se le ordino da mp4 nation, è affidabile?

Rainy nights
16-10-2009, 21:58
In effetti, non sapendo come mi troverei con delle in ear preferisco non investire troppi soldi... Magari inzio con delle pl 30 e poi magari farò, se mi troverò bene, un bel salto di qualità (shure se115, head direct re0 o pl 50...o magari ci saranno novità...chi lo sa)...
Va bene se le ordino da mp4 nation, è affidabile?

Come ho scritto sopra è affidabile, come focalprice e head direct del resto ;)

Buon ascolto con le cinesine piccole :O

telespalla
16-10-2009, 22:38
Io sarei intenzionato, dopo aver scartato le she9800 dell'israeliano per sfiducia, andrei sulle pl30 o pl50, voi che dite? Esendo le mie prime in ear, meglio inziare con le pl 30? La differenza di prezzo vale il grado superiore di qualità? L'acquisto da mp4 nation è sicuro?

ascolta da quello che ho capito ti consiglierei le pl-21 meno precise ma piu'
'divertenti' ho visto che le trovi nel negozio irlandese linkato da rainy
costano sui 24 euro spese di spedizione comprese e dall'irlanda dovrebbere
arrivare prima che dalla cina...

tra l'altro per rainy e gli altri interessati a parte focal e mp4 c'è un altro shop che tiene le soundmagic non so quanto sia affidabile
ma sembra che sia usato dagli utenti di headhifi ...si chiama dealperfect
OT: in questo emporio cinese vendono degli ovetti che mi hanno fatto pensare 'alla storia dell'occhio di george bataille ....

Poppy_93
17-10-2009, 11:33
ascolta da quello che ho capito ti consiglierei le pl-21 meno precise ma piu'
'divertenti' ho visto che le trovi nel negozio irlandese linkato da rainy
costano sui 24 euro spese di spedizione comprese e dall'irlanda dovrebbere
arrivare prima che dalla cina...

tra l'altro per rainy e gli altri interessati a parte focal e mp4 c'è un altro shop che tiene le soundmagic non so quanto sia affidabile
ma sembra che sia usato dagli utenti di headhifi ...si chiama dealperfect
OT: in questo emporio cinese vendono degli ovetti che mi hanno fatto pensare 'alla storia dell'occhio di george bataille ....

Capito, ma le pl30 non sono migliori delle pl21? E comunque dite che il fiio e5 serve per delle pl30 o è inutile?

Rainy nights
17-10-2009, 13:34
Capito, ma le pl30 non sono migliori delle pl21? E comunque dite che il fiio e5 serve per delle pl30 o è inutile?

Serve se vuoi "Caricare" un attimo le basse frequenze, io non lo uso con le PL30 ad esempio ma non ci sta per nulla male. Se tu propendessi definitivamente per le pl21 non ci sarebbe assolutamente bisogno di un rinforzo delle basse frequenze perché sono tarate diversamente dalle pl30/50 e più "Bassose" di natura. :)

s83m
17-10-2009, 14:35
Metodo geniale. Caricare la molla a un altro e fargli comprare tutto per poi ricevere consigli onde ottimizzare l'orientamento dei propri acquisti. :D

Ti stai per beccare una querela...sono innoCIIIEEENte! :O

miriddin
17-10-2009, 14:55
Io sarei intenzionato, dopo aver scartato le she9800 dell'israeliano per sfiducia, andrei sulle pl30 o pl50, voi che dite? Esendo le mie prime in ear, meglio inziare con le pl 30? La differenza di prezzo vale il grado superiore di qualità? L'acquisto da mp4 nation è sicuro?

Le PL30 sono ottime cuffie, soprattutto visto il prezzo di vendita; se però la scelta è condizionata dalla "sfiducia", ti confermo che le SHE9800, considerando il prezzo di 23 euro, sono molto meglio, originali ed arrivano in 8 giorni.:)

Poppy_93
17-10-2009, 15:04
Ok, adesso decido e ordino anche perchè per un acquisto da massimo 50€ sto girando su questo forum a chiedere consigli da 3 settimane...XD

Grazie mille a tutti anche se non ho quotato i vostri post.

Rainy nights
17-10-2009, 16:30
Le PL30 sono ottime cuffie, soprattutto visto il prezzo di vendita; se però la scelta è condizionata dalla "sfiducia", ti confermo che le SHE9800, considerando il prezzo di 23 euro, sono molto meglio, originali ed arrivano in 8 giorni.:)

Più che altro hanno impronte sonore diverse e questo va valutato nella scelta. Non a caso le philips sono per gli amanti dei bassi e le PL per chi predilige un suono più equilibrato e concentrato sulle frequenze medie.
Le prime sono più calde, le seconde più dettagliate, in base alla musica preferita poi si può fare una scelta. ;)

Fonti:
http://www.goodgearguide.com.au/review/headphones/soundmagic/pl-30/275088
http://www.goodgearguide.com.au/review/games/philips/she9800/253692

Decisamente qui "Maltrattano" nel giudizio complessivo le she 9800 rispetto alle Soundmagic, probabilmente le giudicano per il loro prezzo di mercato decisamente alto rispetto le cinesine.

Poppy_93
17-10-2009, 17:09
Più che altro hanno impronte sonore diverse e questo va valutato nella scelta. Non a caso le philips sono per gli amanti dei bassi e le PL per chi predilige un suono più equilibrato e concentrato sulle frequenze medie.
Le prime sono più calde, le seconde più dettagliate, in base alla musica preferita poi si può fare una scelta. ;)

Fonti:
http://www.goodgearguide.com.au/review/headphones/soundmagic/pl-30/275088
http://www.goodgearguide.com.au/review/games/philips/she9800/253692

Decisamente qui "Maltrattano" nel giudizio complessivo le she 9800 rispetto alle Soundmagic, probabilmente le giudicano per il loro prezzo di mercato decisamente alto rispetto le cinesine.

Quindi ascoltando musica principalmente rock e metal meglio andare sulle cinesine che sulle she 9800? Non amo bassi troppo pronunciati...

telespalla
17-10-2009, 17:24
Quindi ascoltando musica principalmente rock e metal meglio andare sulle cinesine che sulle she 9800? Non amo bassi troppo pronunciati...

alle tue domande non puoi trovare risposta perchè semplicemente dovresti
provarle tutte e due , vedere e sentire come ti 'calzano' e quale ti è piu' comoda , apprezzare le differenze che il tuo orecchio e la tua sensibilita'
musicale puo' sentire e tutta una serie altre varianti...a parte che il thread
sta' andado un po' troppo OT (aprine uno tipo miglior IEM basso prezzo)

prendi quella che ti piace di piu' visivamente e che ti sembra piu' bella...
senza provarle tutte e due non saprai mai quale preferisci : cumunque se ascolti metal e musica rock terrei le 9800 e/o le pl-21

telespalla
17-10-2009, 17:34
Le PL30 sono ottime cuffie, soprattutto visto il prezzo di vendita; se però la scelta è condizionata dalla "sfiducia", ti confermo che le SHE9800, considerando il prezzo di 23 euro, sono molto meglio, originali ed arrivano in 8 giorni.:)

sono solo io che si è un stufato della crociata delle 9800 contro il resto
del mondo...no perchè stavo per prenderle anch'io per curiosita' e poi mi sono
stufato di trovarle presentate come il santo graal...anche qui meglio o peggio
significa poco: avranno un carattere diverso ...probabilmente piu' adatto al
rock da quel che si puo' capire...tutto questo Hype sulle 9800 è dovuto al fatto che si trovano su ebay a un prezzo basso ...o meglio che si sono molto
deprezzate....

al riguardo (e termino l'OT miglior iem basso costo) altrove giurano che le migliori siano le Meelectronics AI-M9 (e M6) che vedo si acquistano sul sito
della casa...parlano di problemi di affidabilita' purtroppo , comunque prossimamete penso le prendero'...

Rainy nights
17-10-2009, 17:43
Quindi ascoltando musica principalmente rock e metal meglio andare sulle cinesine che sulle she 9800? Non amo bassi troppo pronunciati...

:O No, ti direi di provarle entrambe. Non posso dirti io quale potresti gradire di più purtroppo. :stordita:

miriddin
17-10-2009, 17:46
:O No, ti direi di provarle entrambe. Non posso dirti io quale potresti gradire di più purtroppo. :stordita:

Proposta oscena: avevi preventivato un acquisto massimo di 50 euro? :confused:

Prendile entrambe e vedi quale preferisci... ;)

Poppy_93
17-10-2009, 18:14
Proposta oscena: avevi preventivato un acquisto massimo di 50 euro? :confused:

Prendile entrambe e vedi quale preferisci... ;)

Ci stavo pensando anche io, comuqnue epr adesso penso andrò sulle pl30 e in futuro farò un bell'upgrade (come si usa per i pc) per adesso chiudiamo l'ot ringraziando tutti coloro che mi hanno dato dei consigli.

Rainy nights
17-10-2009, 18:41
Proposta oscena: avevi preventivato un acquisto massimo di 50 euro? :confused:

Prendile entrambe e vedi quale preferisci... ;)

Scusa ma a quel punto se ne va diritto sulle PL50, senza altri pensieri. :D

R1200Gs Adv
25-10-2009, 07:09
Per quanto ho capito ,poco :( ,in italia non esiste uno shop nemmeno online ,ma almeno in Europa ,possibilmente € ,esiste?
:mad:
Grazie

jazzprofile
25-10-2009, 07:36
Per quanto ho capito ,poco :( ,in italia non esiste uno shop nemmeno online ,ma almeno in Europa ,possibilmente € ,esiste?
:mad:
Grazie

Se guardi in fondo al primo post, trovi un elenco di shop on-line: il primo (lambayrules) è irlandese ;)

R1200Gs Adv
25-10-2009, 16:48
In italia no?
Mi posti il link per piacere? ,non ho mai acqustato da quel paese.Alternative?

jazzprofile
25-10-2009, 17:10
In italia no?
Mi posti il link per piacere? ,non ho mai acqustato da quel paese.Alternative?

In Italia no.
Mi sembra che il primo post riporti alternative a sufficienza.....

Rainy nights
26-10-2009, 11:58
In Italia no.
Mi sembra che il primo post riporti alternative a sufficienza.....

Eh si, io ho riportato i negozi che trattano soundmagic in Europa e nel mondo; la marca è sconosciuta, è normale che siano difficili da reperire :p
Comunque se acquistate su Focal avrete una spedizione tracciabile, almeno così è stato per me e le mie PL30, però ci vogliono 25/30 giorni di attesa; Head direct le manda con corriere addirittura.
Da altri negozi io non ho comprato e non posso dire nulla :)

Dr.FrankenHouse
27-10-2009, 17:44
ma non ci sono bianche come le pl30? :cry:
si lo so,è una richiesta scema...ma le pl30 bianche mi garbano parecchio :D

Rainy nights
27-10-2009, 19:08
ma non ci sono bianche come le pl30? :cry:
si lo so,è una richiesta scema...ma le pl30 bianche mi garbano parecchio :D

Le pl30 ci sono bianche, queste sono le sorelle maggiori e sono vendute solo blu :D

Dr.FrankenHouse
28-10-2009, 09:19
Le pl30 ci sono bianche, queste sono le sorelle maggiori e sono vendute solo blu :D

Vorrà dire che se alla fine scelgo le pl-50 mi accontenterò :( :D

Thanks ;) ;) ;)

alebig69
28-10-2009, 15:26
Puff, pant!
Aggiornato secondo post.

Rainy nights
28-10-2009, 19:10
Iscritto: seguiranno aggiornamenti

Ecco qua, come preannunciato.

Premessa doverosa: io non sono un esperto di cuffie, lettori, formati audio e quant’altro. Mi sono avvicinato da poco a questo mondo, ma ciò non toglie che mi piace ascoltare la musica e mi piace sentirla bene, altrimenti spengo. Non sono però uno di quelli che solo ascoltando un brano sa distinguere formato audio, compressione, bitrate, né sono dotato di udito da pipistrello per sentire frequenze proibite ai più.
Detto questo, devo dire che mi è molto difficile scrivere qualcosa su queste PL50, perché, dopo la recensione di Rainy nights, rischio seriamente di fare la figura di quello che copia o del pirla; comunque ci provo.

ASPETTO ESTERIORE E DOTAZIONE

Rispetto alle PL30, la scatola è più compatta e lascia trasparire le IEM sul davanti. Tralascio la dotazione che ha già descritto Rainy, sottolineando che, sempre rispetto alle PL30, sono stati eliminati gli inserti in silicone grigi (copia a mio parere inutile di quelli neri, già poco utili di per sé) e inseriti quelli simil foam di tre misure.
Le cuffie sono minuscole, tanto che se mi guardo allo specchio mentre le ho addosso non le vedo :D
A me non dispiacciono né come design, né come colore. Le ho indossate subito con una facilità clamorosa e vi posso assicurare che la conformazione delle mie orecchie è piuttosto refrattaria al concetto di “in ear”, ad esempio non sono mai riuscito ad infilarmi in modo stabile nessun tipo di tappo. Il cavo è decisamente più grosso di quello delle PL30 ed è “vivo”, nel senso che reagisce alla torsione tendendo a tornare alla situazione originale. Trovo qui fondamentali gli archetti, perché se il cavo, nel passaggio dietro l’orecchio, si torce su se stesso, tenderà inesorabilmente ad uscire.

SUONO

Ho effettuato i test con il Cowon S9 (preset BBE Headphone) e file Ogg Vorbis a qualità 8.5, poi ho provato ad ascoltare un cd sull’impianto di casa (lettore CD e ampli NAD). La musica utilizzata, Pink Floyd, Yes, EELST, Dream Theater, James Taylor e altri.
Se siete patiti del BOOM BOOM, UNZ UNZ non sono le cuffie che fanno per voi.
Le parole che descrivono meglio il suono di queste IEM sono, secondo me, equilibrio e dettaglio.
Equilibrio - Il suono è bilanciatissimo, i medi sono di grande presenza e gli alti chiari e non sibilanti. Per quanto riguarda i bassi, ho faticato ad interpretare le cuffie: all’inizio mi sembrava che mancassero le basse frequenze ed ero anche un po’ deluso, ma poi mi sono reso conto che era solo una questione di orecchio non abituato all’armatura bilanciata. I bassi ci sono eccome, solo che stanno al loro posto e non invadono sfacciatamente le medie frequenze come invece spesso accade. Adesso che ci ho preso la mano, o, meglio, l’orecchio, sento tutto benissimo.
Dettaglio – E’ stata una strana sensazione scoprire che in brani che conosco alla perfezione nota per nota c’era ancora qualcosa che non avevo mai sentito: sussurri, voci di sottofondo, suoni deboli ma importantissimi (nei lavori di Roger Waters tutto ciò costituisce una parte fondamentale dei pezzi). Archi, tastiere e voci sono particolarmente esaltati, ma queste cuffie rendono giustizia a tutto ciò che è registrato, fanno sentire tutto nel dettaglio e allo stesso tempo non sacrificano la corposità del suono.

Due parole sulla “pilotabilità”. Con l’S9 tengo mediamente il volume a 18-20 su 40 e, se non c’è suono, si sente un fruscio di base, che però non disturba minimamente l’ascolto della musica. Mi sono anche chiesto chi è l’idiota che si mette ad ascoltare il player in pausa per essere infastidito dal fruscio! :D

Considerato anche il prezzo, direi che le SoundMagic PL50 sono assolutamente consigliabili.

Ecco, direi che è tutto. Spero di non aver scritto troppe boiate.

PS: Rainy, addirittura un pubblico ringraziamento per due dritte fotografiche! Ma và, và :D

Eho che rece :D
Mi fa piacere che ci sia sintonia con l'idea che mi sono fatta io di queste cuffiette, estetica orribile a parte :O

R1200Gs Adv
01-11-2009, 07:35
Una domandona : chi l'ha acquistata e da dove e con quali spese di spedizioni e tempi ?
su lambayrules.ie non riesco a completare l'acquisto.

Rainy nights
01-11-2009, 11:41
Una domandona : chi l'ha acquistata e da dove e con quali spese di spedizioni e tempi ?
su lambayrules.ie non riesco a completare l'acquisto.

Su quel sito finisci a pagarle 60 euro spedite, il mio consiglio è dunque di rivolgerti alle Head Direct RE0 che ti vengono solo 10 euro in più.
Quando si tratta di IEM il meglio assoluto non esiste, ma la PL50 io la consiglio a 40 euro e non 60, poiché c'è di meglio per quella fascia di prezzo. ;)

R1200Gs Adv
01-11-2009, 16:57
... poiché c'è di meglio per quella fascia di prezzo. ;)

Tipo ?

Rainy nights
01-11-2009, 17:22
Tipo ?

Head Direct RE0 appunto. 73 euro spedite, ovviamente altra fascia rispetto alle PL50 che restano una ottima scelta per 40 euro, non 60. :)

alebig69
02-11-2009, 08:41
Head Direct RE0 appunto. 73 euro spedite, ovviamente altra fascia rispetto alle PL50 che restano una ottima scelta per 40 euro, non 60. :)

Dopo un mese, s'è già venduta :O

Rainy nights
02-11-2009, 09:01
Dopo un mese, s'è già venduta :O

:O Affatto, altrimenti la pl50 sarebbe finita nel cassetto come fece la shure al suo arrivo. Invece la uso ancora insieme alla RE0 :D
Il fatto che in un range di prezzo così stretto (60 euro vs 70 euro) poi si debba scegliere tra soundmagic e head direct porta all'inevitabile consiglio per la cuffina migliore tra le due.
E vorrei ben vedere visto che la HD costava all'uscita 3 volte tanto la PL :stordita:

alebig69
02-11-2009, 09:14
:O Affatto, altrimenti la pl50 sarebbe finita nel cassetto come fece la shure al suo arrivo. Invece la uso ancora insieme alla RE0 :D
Il fatto che in un range di prezzo così stretto (60 euro vs 70 euro) poi si debba scegliere tra soundmagic e head direct porta all'inevitabile consiglio per la cuffina migliore tra le due.
E vorrei ben vedere visto che la HD costava all'uscita 3 volte tanto la PL :stordita:

Se, se :O

Acvtre
11-11-2009, 23:31
Ok, lunedì sono arrivate le mie prime cinesi, ma voglio fare ancora qualke test prima di dare il mio giudizio.
Avrei un due domande: vi sembrerebbe tanto assurdo se usassi due misure differenti di inserti spugna? intendo dire ke le spugne grandi mi stanno perfette nell'orecchio sinistro e leggermente strette nel destro, e se usassi la misura media nel destro?
Inoltre, è normale ke la spugna quasi non si espanda quando la tiro fuori dall'orecchio? ero abituato con le spugne westone ke si comprimevano parecchio, queste non devo neanke schiacciarle per metterle dentro.

Ho fatto poche prove, ma da queste posso confermare che se si usa un amp dedicato, che non si un FiiO E5, si tira fuori tutta la potenza delle pl50, infatti sono in procinto di comprarmi un ibasso T3.

EDIT:
con gli inserti spugnosi mi sembra che il suono sia leggermente velato, però mi pare si risolva con l'amplificatore, invece con i gommini non mi piace per niente, troppo aperto il suono e troppo scomodi.

Rainy nights
12-11-2009, 12:48
Ok, lunedì sono arrivate le mie prime cinesi, ma voglio fare ancora qualke test prima di dare il mio giudizio.
Avrei un due domande: vi sembrerebbe tanto assurdo se usassi due misure differenti di inserti spugna? intendo dire ke le spugne grandi mi stanno perfette nell'orecchio sinistro e leggermente strette nel destro, e se usassi la misura media nel destro?
Inoltre, è normale ke la spugna quasi non si espanda quando la tiro fuori dall'orecchio? ero abituato con le spugne westone ke si comprimevano parecchio, queste non devo neanke schiacciarle per metterle dentro.

Ho fatto poche prove, ma da queste posso confermare che se si usa un amp dedicato, che non si un FiiO E5, si tira fuori tutta la potenza delle pl50, infatti sono in procinto di comprarmi un ibasso T3.

EDIT:
con gli inserti spugnosi mi sembra che il suono sia leggermente velato, però mi pare si risolva con l'amplificatore, invece con i gommini non mi piace per niente, troppo aperto il suono e troppo scomodi.

Gli inserti delle soundmagic sono rigidini rispetto a quelli shure, io mi ci trovo anche meglio :D
Per quanto riguarda la tua idea di un buon amp non so quanto possa guadagnarci la PL50, ma sarebbe una cosa buona la tua esperienza. Anche io mi sono trovata male con gli inserti morbidi comunque, non li amo proprio. :)

Acvtre
12-11-2009, 13:05
Gli inserti delle soundmagic sono rigidini rispetto a quelli shure, io mi ci trovo anche meglio :D
Per quanto riguarda la tua idea di un buon amp non so quanto possa guadagnarci la PL50, ma sarebbe una cosa buona la tua esperienza. Anche io mi sono trovata male con gli inserti morbidi comunque, non li amo proprio. :)

Si mi ci trovo abbastanza bene anch'io, tanto da essere rimasto sconvolto per quanto sono comodi. Solo non capisco se è normale che non si comprimano tanto e se risulta anche a te che il suono sia un po' velato, quasi oscurato, ma rimane una tridimensionalità pazzesca.
Ti ripeto che ho provato ad usarle col mio amp in firma e la differenza si notava senza fare fatica, dici che non dovrebbero??
Tanto per sapere: quali altre cuffie hanno le stesse caratteristiche come comodità ecc ecc ma sono un salto in avanti per quanto riguarda il suono?



P.S.: conoscete altri inserti adatti, anche inventati come l'O.O.J. mod? ( chi ha letto la rece su head-fi sa di cosa parlo)

Rainy nights
12-11-2009, 13:21
Si mi ci trovo abbastanza bene anch'io, tanto da essere rimasto sconvolto per quanto sono comodi. Solo non capisco se è normale che non si comprimano tanto e se risulta anche a te che il suono sia un po' velato, quasi oscurato, ma rimane una tridimensionalità pazzesca.
Ti ripeto che ho provato ad usarle col mio amp in firma e la differenza si notava senza fare fatica, dici che non dovrebbero??
Tanto per sapere: quali altre cuffie hanno le stesse caratteristiche come comodità ecc ecc ma sono un salto in avanti per quanto riguarda il suono?



P.S.: conoscete altri inserti adatti, anche inventati come l'O.O.J. mod? ( chi ha letto la rece su head-fi sa di cosa parlo)

Io meglio delle pl50 direi che ci sono le hd RE0 (adesso scontate costano sui 63 euro spedite), ma purtroppo scordati quella immensa comodità. Io adoro le pl50 proprio perché non si sentono addosso, ma si sentono benone. Le uso ancora molto spesso infatti :sofico:

Acvtre
12-11-2009, 13:30
Io meglio delle pl50 direi che ci sono le hd RE0 (adesso scontate costano sui 63 euro spedite), ma purtroppo scordati quella immensa comodità. Io adoro le pl50 proprio perché non si sentono addosso, ma si sentono benone. Le uso ancora molto spesso infatti :sofico:

Vuol dire che aspetterò il seguito delle PL50, ho letto che la comodità è paragonabile a quella delle westone che dovrebbero essere il top.
Per il resto che ho chiesto mi sai dire niente?

archigius
12-11-2009, 13:30
Io meglio delle pl50 direi che ci sono le hd RE0 (adesso scontate costano sui 63 euro spedite), ma purtroppo scordati quella immensa comodità. Io adoro le pl50 proprio perché non si sentono addosso, ma si sentono benone. Le uso ancora molto spesso infatti :sofico:

Trovi scomode le RE0?

Rainy nights
12-11-2009, 13:38
Trovi scomode le RE0?

:D No ma rispetto alla pl50 c'è differenza, mi ci trovo troppo bene fisicamente con le cinesine della soundmagic. Una volta infilate spariscono in ogni senso, non si muovono di un millimetro e non le senti, nell'attesa dei comply invece le Re0 non sono stabilissime. Certo che poi tutto questo scompare di fronte alla differenza di qualità audio, ma io ad esempio non sono riuscita a correre con le Head direct e preferisco le soundmagic in quel caso. :D
Siccome la sua domanda rimarcava la comodità ho dovuto specificare che le HD non le trovo così confortevoli come le pl 50, ma sul fatto che siano superiori in tutto il resto non ci piove :)

PS:@acvtre: in che senso velato? Sono bilanciate quindi il suono è un po' chiuso e il soundstage non è certo quello delle dinamiche. Ma ad esempio io non posso che lodare il loro dettaglio, tu che hai avuto le e3c cosa ne pensi del confronto? Io ho scelto pl50 al volo e su tutto rispetto quella shure come ti dissi anche su msn :D

Acvtre
12-11-2009, 13:47
:D No ma rispetto alla pl50 c'è differenza, mi ci trovo troppo bene fisicamente con le cinesine della soundmagic. Una volta infilate spariscono in ogni senso, non si muovono di un millimetro e non le senti, nell'attesa dei comply invece le Re0 non sono stabilissime. Certo che poi tutto questo scompare di fronte alla differenza di qualità audio, ma io ad esempio non sono riuscita a correre con le Head direct e preferisco le soundmagic in quel caso. :D
Siccome la sua domanda rimarcava la comodità ho dovuto specificare che le HD non le trovo così confortevoli come le pl 50, ma sul fatto che siano superiori in tutto il resto non ci piove :)

PS:@acvtre: in che senso velato? Sono bilanciate quindi il suono è un po' chiuso e il soundstage non è certo quello delle dinamiche. Ma ad esempio io non posso che lodare il loro dettaglio, tu che hai avuto le e3c cosa ne pensi del confronto? Io ho scelto pl50 al volo e su tutto rispetto quella shure come ti dissi anche su msn :D

Che mi pare del confronto? bè direi.....MISERIA LADRA.:D :D
Hanno un dettaglio pauroso, ma veramente supefacente ma la cosa che più mi affascina e stupisce è la tridimensionalità, la facilità con cui si capisce la posizione degli strumenti e i suoni sembra vengano da dietro.
I bassi non mancano assolutamente e sono bilanciatissimi, però ho notato che c'è un po' di roll-off nelle frequenze ultrabasse (forse causa del D2).
Stavo ascoltando un pezzo dei Ratatat, che a un certo punto ha un suono molto basso che se lo ascolti con le cuffie grandi ti fa vibrare la testa quasi, invece con le cinesine era quasi assente e questo mi è dispiaciuto un po'.
Il soundstage non è quello di una dinamica ma è cmq buono. Come dicevo c'è solo una mancanza che non riesco bene a spiegare, senza amp il suono sembra un po' oscurato, velato, chiuso. Questo forse è causa degli inserti, ma sta di fatto che provandole con l'amp il suono diventa più limpido e detaggliato.
Credo di non azzardare se dico che hanno una timbrica piuttosto vicina a quella delle AKG k240 mkII.

archigius
12-11-2009, 14:04
Che mi pare del confronto? bè direi.....MISERIA LADRA.:D :D
Hanno un dettaglio pauroso, ma veramente supefacente ma la cosa che più mi affascina e stupisce è la tridimensionalità, la facilità con cui si capisce la posizione degli strumenti e i suoni sembra vengano da dietro.
I bassi non mancano assolutamente e sono bilanciatissimi, però ho notato che c'è un po' di roll-off nelle frequenze ultrabasse (forse causa del D2).
Stavo ascoltando un pezzo dei Ratatat, che a un certo punto ha un suono molto basso che se lo ascolti con le cuffie grandi ti fa vibrare la testa quasi, invece con le cinesine era quasi assente e questo mi è dispiaciuto un po'.
Il soundstage non è quello di una dinamica ma è cmq buono. Come dicevo c'è solo una mancanza che non riesco bene a spiegare, senza amp il suono sembra un po' oscurato, velato, chiuso. Questo forse è causa degli inserti, ma sta di fatto che provandole con l'amp il suono diventa più limpido e detaggliato.
Credo di non azzardare se dico che hanno una timbrica piuttosto vicina a quella delle AKG k240 mkII.

Curioso che l'ampli le faccia migliorare notevolmente, di solito con le armature bilanciate l'ampli fa pochissima differenza.

Invece concordo sulla scarsa qualità degli inserti tipo black foam della Soundmagic. Io li ho provati sulle PL30 e scuriscono il suono.
Ho anche una mia teoria sul perchè: gli inserti foam di per sè già tendono ad assorbire un po' le alte frequenza.
Quelli Soudmagic, inoltre, non hanno il tubicino di plastica interno e questo fa si che una maggiore superficie di foam possa assorbire più frequenze alte; inoltre sono meno porosi di quelli Shure. Tutto questo a mio avviso
potrebbe contribuire a rendere il suono più "plasticoso".

Acvtre
12-11-2009, 14:08
Curioso che l'ampli le faccia migliorare notevolmente, di solito con le armature bilanciate l'ampli fa pochissima differenza.

Invece concordo sulla scarsa qualità degli inserti tipo black foam della Soundmagic. Io li ho provati sulle PL30 e scuriscono il suono.
Ho anche una mia teoria sul perchè: gli inserti foam di per sè già tendono ad assorbire un po' le alte frequenza.
Quelli Soudmagic, inoltre, non hanno il tubicino di plastica interno e questo fa si che una maggiore superficie di foam possa assorbire più frequenze alte; inoltre sono meno porosi di quelli Shure. Tutto questo a mio avviso
potrebbe contribuire a rendere il suono più "plasticoso".

Un piccolo tubicino di plastica però c'è. Piuttosto, che inserti consiglieresti a parità di isolamento? Tempo fa avevo visto un thread su head-fi in cui c'era un mod particolare con le shure sleeve e un inserto di spugna, xò non lo trovo più.
Per quanto riguarda l'amp non che dirti, farò un ulteriore prova ma la differenza mi sembrava abbastanza pronunciata. Avevo aggiunto anche un'impedenza da 33ohm.

archigius
12-11-2009, 14:42
Un piccolo tubicino di plastica però c'è. Piuttosto, che inserti consiglieresti a parità di isolamento? Tempo fa avevo visto un thread su head-fi in cui c'era un mod particolare con le shure sleeve e un inserto di spugna, xò non lo trovo più.


Non lo sapevo, l'avranno aggiunto per le PL50...nelle PL30 i foam sono gommosi senza tubicino, pensavo fossero gli stessi.
Non avendo le PL50, non saprei darti suggerimenti su altri inserti.



Per quanto riguarda l'amp non che dirti, farò un ulteriore prova ma la differenza mi sembrava abbastanza pronunciata. Avevo aggiunto anche un'impedenza da 33ohm.

L'impedenza sicuramente fa una grossa differenza, riducendo il roll-off sui bassi e il fruscìo, io l'ho usata per un sacco di tempo con le SE530.

Acvtre
12-11-2009, 15:04
Quindi credi che basti l'impedenza per migliorare il suono? Considera che in questo istante sti usando il FiiO E5 ed una piccolo miglioramente si percepisce, di consguenza con un amp serio il miglioramento dovrebbe essere ulteriore, o no?
In ultimo, sarebbe tanto assurdo la misura media per l'orecchio destro e quella grande per il sinistro?

archigius
12-11-2009, 15:48
Quindi credi che basti l'impedenza per migliorare il suono? Considera che in questo istante sti usando il FiiO E5 ed una piccolo miglioramente si percepisce, di consguenza con un amp serio il miglioramento dovrebbe essere ulteriore, o no?
In ultimo, sarebbe tanto assurdo la misura media per l'orecchio destro e quella grande per il sinistro?

L'aumentata impedenza annulla o riduce al minimo il roll-off dei bassi, idem coni fruscii.
Non so quanto valga la pena investire per un ampli buono su una armatura bilanciata, ho seri dubbi che ci sarebbero differenze grosse. Almeno, con le armature bilanciate che ho provato io l'impedenza in più ha sempre comportato differenze notevoli, mentre gli ampli (anche buoni) differenze minime.
Discorso diverso per le dinamiche: le RE0 amplificate a dovere, ad esempio, guadagnano molto in pienezza e soundstage.

Per gli inserti di dimensioni diverse...non saprei, se ti trovi bene con uno più grande per l'orecchio sinistro, dov'è il problema? Magari il condotto uditivo è un po' diverso, capita.

Acvtre
12-11-2009, 21:43
Mah non lo so guarda, sto facendo prove su prove. Allora sicuramente l'adattatore risolve un po' di problemini, quali il possibile roll-off dei bassi e un leggerissimo fruscio che diventa quasi inudibile con l'impedenza.
Il suono diventa pure più pulito, ma resta il fatto che se ci aggiungo l'amp il suono risulta diverso, ovvero migliore, sento dei medi più precisi, leggermente ampliata l'estensione e cmq un suono un po' più profondo e preciso.
Spero non sia solo un effetto placebo o che so io, xò sto miglioramento io lo sento.

P.S.: ma la RE0 sono tanto meglio??? c'è sul serio una migliore definizione e tridimensionalità del suono?...sono in attesa della review delle RE252.

archigius
12-11-2009, 21:57
Mah non lo so guarda, sto facendo prove su prove. Allora sicuramente l'adattatore risolve un po' di problemini, quali il possibile roll-off dei bassi e un leggerissimo fruscio che diventa quasi inudibile con l'impedenza.
Il suono diventa pure più pulito, ma resta il fatto che se ci aggiungo l'amp il suono risulta diverso, ovvero migliore, sento dei medi più precisi, leggermente ampliata l'estensione e cmq un suono un po' più profondo e preciso.
Spero non sia solo un effetto placebo o che so io, xò sto miglioramento io lo sento.

P.S.: ma la RE0 sono tanto meglio??? c'è sul serio una migliore definizione e tridimensionalità del suono?...sono in attesa della review delle RE252.

Se le senti migliori con l'amp magari è così! Chi può dirlo meglio delle tue orecchie? :)
Per il confronto con le RE0 solo Rainy ci può illuminare, è l'unica che le ha entrambe, siamo in attesa.;)
In linea di massima, comunque, la superiorità delle RE0 dovrebbe essere piuttosto netta, trattandosi di una delle migliori cuffiette che abbia mai ascoltato e ne ho sentite parecchie...

Rainy nights
12-11-2009, 22:14
Oddio mi ero persa gli aggiornamenti :muro:
Sono d'accordo con archi per l'amplificazione, come ho scritto nella rece il fiio E5 porta qualche beneficio i termini di soundstage ma al momento le uso direttamente collegate all'i7 per farti capire come io ne possa fare bene a meno.
La re0 è superiore "Senza se e senza ma" nel comparto audio, ma stiamo parlando di una IEM di altra fascia (che costava all'uscita 3 volte il prezzo di listino della PL). :)

Kewell
19-12-2009, 12:06
Discussione inserita in rilievo.

Nachash
25-12-2009, 17:47
Rainy, è troppo chiedere un raffronto fotografico tra le pl50, re0 e she9800 coi loro rispettivi gommini piccoli?

Se le re0 sono come le re2 però mi sa' che quelle piccolo sono belle che inutili :asd:

alebig69
26-12-2009, 22:19
Rainy, è troppo chiedere un raffronto fotografico tra le pl50, re0 e she9800 coi loro rispettivi gommini piccoli?


Potrebbe essere complicato... :asd:

Rainy nights
05-02-2010, 21:26
Credo sia ora di aggiornare un pochino le mie impressioni e ravvivare il 3d. Negli ultimi tempi mi è capitato molto spesso di usare queste PL50, non le ho abbandonate come noto dopo l'acquisto delle Re0 e non credo le abbandonerò per un altro pezzo.
Nel mentre ho potuto confrontarle direttamente con le she 9800, che sono nella medesima fascia di prezzo (entrambe le si possono trovare a circa 38/40 euro spedite). La tecnologia delle due è differente, in quanto le philips sono delle dinamiche entry level e le PL sono anche esse entry level ma bilanciate.

Insomma lo scontro è tra due matricole per quanto riguarda la tecnologia adoperata da entrambe e le considero di fascia bassa, almeno per quanto riguarda il prezzo di acquisto.
Le metto vicine quindi, come IEM da pochi spiccioli e vediamo cosa ne esce fuori.

Bassi: hanno una impronta diversa, le philips scendono molto negli ultrabassi ma tendono a sporcare troppo i medi nel contempo. La pl50 non ha la profondità in gamma bassa della philips ma rimedia con una maggiore sveltezza nella risposta e nessun avanzamento sopra le medie frequenze. Nessuna delle due è inferiore all'altra nei bassi: sono semplicemente diverse e accettabili. Per chi non ne volesse troppi però la philips è da evitare, è un pelo sbilanciata. Al contrario, per un bass-head la pl50 è da evitare, potrebbero essere pochi.

Medi: la philips li ha imprecisi, alcuni suoni (s, sh, ch, x...) sibilano e l'ascolto è impastato, nulla di nuovo per le IEM di questa ditta. La PL50 brilla nei medi, ma è merito della tecnologia usata ed è inutile rimarcare quanto siano piacevoli i dettagli e la definizione del suono.
Con la she 9800 si perdono "Pezzi", con la soundmagic no.

Alti: per entrambe non siamo allo stato dell'arte. Preferisco la PL ma non di moltissimo se devo essere sincera; non sono bellissimi per tutte e due, quindi se la giocano.

Se dovessi giudicare dando dei voti relativi al fatto che costano circa la stessa cifra direi:

Philips

-Bassi presenti e ben rappresentati fino ai 30 Hz 3/5
-Medi insufficienti e sibilanti 2/5
-Alti nella media per una dinamica di fascia bassa 2,5/5
-Soundstage lievemente falsato ma molto ampio 4/5

PL50

-Bassi secchi e precisi 3/5
-Medi puliti e belli 3,5/5
-Alti nella media per una bilanciata 2,5/5
-Soundstage sufficiente 3/5

Per 40 euro meglio la Soundmagic senza dubbio per la mera qualità audio, la Philips si spera torni ad un prezzo abbordabile per quello che offre. :)

Acvtre
05-02-2010, 21:36
Dei bassi a 30khz non li ho mai sentiti, devono essere davvero prodigiose queste philips. :D :D :D

Rainy nights
05-02-2010, 21:52
Dei bassi a 30khz non li ho mai sentiti, devono essere davvero prodigiose queste philips. :D :D :D

Porcalamiseriaccia, ho messo un prefisso Kilo in più :sofico:.. Correggo subito!!

Mr.Evil
12-02-2010, 14:01
dopo una ventina di giorni di viaggio sono finalmente arrivate le PL-50 da HK :p

c'è qualcosa in particolare da fare prima di usarle ? ho letto in giro del burn-in o qualcosa del genere ad esempio ... in cosa consiste :confused: , può essere utile farlo ? ... o stasera quando arrivo a casa posso tranquillamente cominciare ad usarle appena tolte dalla scatola :stordita: ?

Rainy nights
12-02-2010, 14:06
dopo una ventina di giorni di viaggio sono finalmente arrivate le PL-50 da HK :p

c'è qualcosa in particolare da fare prima di usarle ? ho letto in giro del burn-in o qualcosa del genere ad esempio ... in cosa consiste :confused: , può essere utile farlo ? ... o stasera quando arrivo a casa posso tranquillamente cominciare ad usarle appena tolte dalla scatola :stordita: ?

Esatto :)
Sarai subito immerso nella musica, ma mi raccomando usa i gommini giusti. Fammi sapere come ti trovi, fino ad ora non si è mai lamentato nessuno di questa piccolina, anzi. :D

Mr.Evil
14-02-2010, 12:48
o vista la mia solita fortuna ho beccato un articolo difettoso oppure qualunque apparecchiatura che ho in casa ha l'uscita audio sfigata :muro: ...

per ora posso usarle solo con l'iPod perchè è quello che da meno problemi ...
col PC, sia fisso che portatile, appena collego le cuffiette, anche senza riprodurre niente e con volume a zero c'è un fastidiosissimo fruscio di fondo che durante la riproduzione per superarlo mi tocca alzare il volume così tanto da farlo risultare fastidioso :doh:
e anche col cell stessa storia :rolleyes:

ovviamente collegando le cuffie dell'iPod al pc o al cell non si sente alcun fruscio o rumore di fondo ...

è normale sta cosa, o sono proprio difettose :confused: ?

Acvtre
14-02-2010, 15:43
o vista la mia solita fortuna ho beccato un articolo difettoso oppure qualunque apparecchiatura che ho in casa ha l'uscita audio sfigata :muro: ...

per ora posso usarle solo con l'iPod perchè è quello che da meno problemi ...
col PC, sia fisso che portatile, appena collego le cuffiette, anche senza riprodurre niente e con volume a zero c'è un fastidiosissimo fruscio di fondo che durante la riproduzione per superarlo mi tocca alzare il volume così tanto da farlo risultare fastidioso :doh:
e anche col cell stessa storia :rolleyes:

ovviamente collegando le cuffie dell'iPod al pc o al cell non si sente alcun fruscio o rumore di fondo ...

è normale sta cosa, o sono proprio difettose :confused: ?
Con queste in-ear non credo di aver mai sentito fruscii che io ricordi.

Rainy nights
14-02-2010, 16:23
o vista la mia solita fortuna ho beccato un articolo difettoso oppure qualunque apparecchiatura che ho in casa ha l'uscita audio sfigata :muro: ...

per ora posso usarle solo con l'iPod perchè è quello che da meno problemi ...
col PC, sia fisso che portatile, appena collego le cuffiette, anche senza riprodurre niente e con volume a zero c'è un fastidiosissimo fruscio di fondo che durante la riproduzione per superarlo mi tocca alzare il volume così tanto da farlo risultare fastidioso :doh:
e anche col cell stessa storia :rolleyes:

ovviamente collegando le cuffie dell'iPod al pc o al cell non si sente alcun fruscio o rumore di fondo ...

è normale sta cosa, o sono proprio difettose :confused: ?

Al pc potrebbe essere la scheda audio che fa interferenze, le PL50 sono molto rivelatrici e al minimo fruscio tutto viene amplificato. Devi provarle con una scheda audio dedicata, con i driver appropriati e con tutte le interferenze eliminate. ;)

Altrimenti tocca fare RMA, ma mi sembra strano che continuino a funzionare facendo fruscio. Prova con tutte le sorgenti che hai e che non siano cellulari o pc, indi solo lettori MP3 :)

PS: con l'ipod suppongo nessun fruscio?

Mr.Evil
14-02-2010, 21:21
Al pc potrebbe essere la scheda audio che fa interferenze, le PL50 sono molto rivelatrici e al minimo fruscio tutto viene amplificato. Devi provarle con una scheda audio dedicata, con i driver appropriati e con tutte le interferenze eliminate. ;)

Altrimenti tocca fare RMA, ma mi sembra strano che continuino a funzionare facendo fruscio. Prova con tutte le sorgenti che hai e che non siano cellulari o pc, indi solo lettori MP3 :)

PS: con l'ipod suppongo nessun fruscio?

come ho scritto sopra si sente anche con il lettore, però in misura decisamente meno accentuata rispetto al PC ...
diciamo che si sente solo in pausa, durante la riproduzione non ci sono problemi ...


resta comunque un fatto abbastanza fastidioso, le cuffiette la avevo prese per usarle anche col portatile, ma in queste condizioni vanno meglio quelle normali dell'iPod, le PL50 sono quasi inutilizzabili :rolleyes:

Rainy nights
15-02-2010, 20:35
come ho scritto sopra si sente anche con il lettore, però in misura decisamente meno accentuata rispetto al PC ...
diciamo che si sente solo in pausa, durante la riproduzione non ci sono problemi ...


resta comunque un fatto abbastanza fastidioso, le cuffiette la avevo prese per usarle anche col portatile, ma in queste condizioni vanno meglio quelle normali dell'iPod, le PL50 sono quasi inutilizzabili :rolleyes:

Che ipod hai? Se è un touch e fanno fruscio sono difettate ma nel caso fosse un nano ti consiglio di provarle con altri lettori e nel caso puoi far partire RMA. ;)

Mr.Evil
16-02-2010, 13:29
Che ipod hai? Se è un touch e fanno fruscio sono difettate ma nel caso fosse un nano ti consiglio di provarle con altri lettori e nel caso puoi far partire RMA. ;)

è un Nano 1°gen., altri lettori con cui provare non ne ho ...

vorrei prendermi un iAudio 9, ma momentaneamente i fondi scarseggiano, quindi mi tocca aspettare :stordita: ...

Rainy nights
16-02-2010, 13:30
è un Nano 1°gen., altri lettori con cui provare non ne ho ...

vorrei prendermi un iAudio 9, ma momentaneamente i fondi scarseggiano, quindi mi tocca aspettare :stordita: ...

:stordita: Ahia. Non so cosa consigliarti, magari prova a chiedere ad un tuo amico.

Mr.Evil
26-02-2010, 13:45
Che ipod hai? Se è un touch e fanno fruscio sono difettate ma nel caso fosse un nano ti consiglio di provarle con altri lettori e nel caso puoi far partire RMA. ;)

:stordita: Ahia. Non so cosa consigliarti, magari prova a chiedere ad un tuo amico.

ho finalmente avuto modo di provarle con un Touch 3°gen ... effettivamente non si sente alcun fruscio con questo, nè in pausa, nè tantomeno durante la riproduzione ... almeno le cuffie sono a posto quindi :stordita: ?

Rainy nights
27-02-2010, 23:22
ho finalmente avuto modo di provarle con un Touch 3°gen ... effettivamente non si sente alcun fruscio con questo, nè in pausa, nè tantomeno durante la riproduzione ... almeno le cuffie sono a posto quindi :stordita: ?

Ottimo, sono contenta non diano problemi.
Sono a posto ma adesso meritano un signor lettore queste signorinelle :O

RsViper
01-03-2010, 09:10
appena ordinate! :)

iron58p
01-03-2010, 09:27
appena ordinate! :)


Con il coupon o senza ? :)

RsViper
01-03-2010, 09:37
c'era il coupon del 25% di sconto ma non andava, mi sono accontentato del 15%... :)

46,75$! Spedizione inclusa ovviamente

Dr.FrankenHouse
01-03-2010, 20:34
c'era il coupon del 25% di sconto ma non andava, mi sono accontentato del 15%... :)

46,75$! Spedizione inclusa ovviamente

Coupon?Quale coupon?Dove?
Qualcuno mi darebbe info?(anche via pm) è da un pò che sto pensando a questi auricolari.Vorrei regalarmeli per il mio compleanno (che è venerdì :D )

Rainy nights
01-03-2010, 21:55
Coupon?Quale coupon?Dove?
Qualcuno mi darebbe info?(anche via pm) è da un pò che sto pensando a questi auricolari.Vorrei regalarmeli per il mio compleanno (che è venerdì :D )

Ieri sono scaduti tutti i coupon per le soundmagic, al limite ti faccio sapere nel caso li rimettano :p

RsViper
02-03-2010, 01:35
Ieri sono scaduti tutti i coupon per le soundmagic, al limite ti faccio sapere nel caso li rimettano :p

Ma se ho fatto io l'ordine il 1° marzo e andavano benissimo...:stordita:


Coupon?Quale coupon?Dove?
Qualcuno mi darebbe info?(anche via pm) è da un pò che sto pensando a questi auricolari.Vorrei regalarmeli per il mio compleanno (che è venerdì :D )

il codice è: FCCSM15OFF sono 8,25 dollari di sconto su fo..lp..ce :)

Rainy nights
02-03-2010, 11:16
Ma se ho fatto io l'ordine il 1° marzo e andavano benissimo...:stordita:



:) Tanto meglio, credevo rispettassero la scadenza del 28 febbraio come appariva sul sito. :p

nico1612
02-03-2010, 11:57
Ma se ho fatto io l'ordine il 1° marzo e andavano benissimo...:stordita:




il codice è: FCCSM15OFF sono 8,25 dollari di sconto su fo..lp..ce :)

Stamattina ho provato lo stesso codice e funziona ancora

Dr.FrankenHouse
02-03-2010, 12:27
Grazie mille a Rainy nights,RsViper e sjk (che mi ha avvertito via pm) ;)
Ad averlo saputo prima avrei fatto risparmiare qualcosa ad un amico (al quale le ho consigliate e aspettiamo con ansia l'arrivo).

Adesso devo solo sciogliere un dubbio: prendere queste (da aggiungere alle Philips SHE 9700 & 9800) o prendere delle cuffie?(pensavo alle Sennheiser hd 228). Ma questa è un'altra storia....grazie mille ancora ;)

Rainy nights
02-03-2010, 13:08
Grazie mille a Rainy nights,RsViper e sjk (che mi ha avvertito via pm) ;)
Ad averlo saputo prima avrei fatto risparmiare qualcosa ad un amico (al quale le ho consigliate e aspettiamo con ansia l'arrivo).

Adesso devo solo sciogliere un dubbio: prendere queste (da aggiungere alle Philips SHE 9700 & 9800) o prendere delle cuffie?(pensavo alle Sennheiser hd 228). Ma questa è un'altra storia....grazie mille ancora ;)

:) Perché vuoi prendere le PL50 se hai già 9700 e 9800 se posso permettermi?

Dr.FrankenHouse
02-03-2010, 13:52
:) Perché vuoi prendere le PL50 se hai già 9700 e 9800 se posso permettermi?

No che non puoi permetterti :P
9800: non isolano abbastanza (almeno per me) - cavo comodo
9700: isolamento decente - cavo indecente,quella sottospecie di prolunga "pesa" e mi ritrovo sempre la cuffia sinistra che tira :muro:

se prendessi le pl50 le philips andrebbero regalate/vendute (di sicuro le 9700 le venderei,me le hanno sostituite poco fa e sono ancora blisterate)

Rainy nights
02-03-2010, 14:05
No che non puoi permetterti :P
9800: non isolano abbastanza (almeno per me) - cavo comodo
9700: isolamento decente - cavo indecente,quella sottospecie di prolunga "pesa" e mi ritrovo sempre la cuffia sinistra che tira :muro:

se prendessi le pl50 le philips andrebbero regalate/vendute (di sicuro le 9700 le venderei,me le hanno sostituite poco fa e sono ancora blisterate)

:D Su questo non ho il minimo dubbio. Non le userai proprio più le philips una volta arrivate le PL50.

dibs`
02-03-2010, 16:48
:) Perché vuoi prendere le PL50 se hai già 9700 e 9800 se posso permettermi?

Non mi aspettavo una domanda del genere da te..
Mi spiego meglio. Non ci conosciamo ovviamente, nè sono un utente assiduo di HWUpgrade.. Come tanti, ahimè, l'ho consultato quando ne ho avuto bisogno (mea culpa) perdendomi thread come questi..
Oggi ignorando in pieno l'esame di filosofia che incombe, ho preferito cercare qualcosa riguardo la mia passione principale, cioè la musica e il relativo ascolto in cuffia e/o con in ear..
E, per caso, mi sono imbattuto in queste Soundmagic PL50..
Prima di iniziare devo dire che ho parecchie in ear, auricolari e cuffie...
In ordine sparso cito
Etymotic ER6i (due modelli, uno modificato e l'altro originale), Shure SE210, Sennheiser CX300, Ultimate Ears Super.fi 4vi, Sennheiser PX100, Sennheiser PX200, Koss Porta Pro, Bose Triport OnEar, Akg K701 (pilotate ovviamente da amp dedicato, altrimenti..) e qualcos'altro che sicuramente dimentico.
Spesso la gente crede che questa sia esagerazione.. Io penso invece che come una donna può comprare 10 paia di scarpe diverse che calzano più o meno meglio, io posso assecondare la mia passione prendendo più cuffie per ascoltare la musica come meglio credo a seconda delle situazioni..
Inoltre credo che ogni mezzo di ascolto musicale (monitor in ear, cuffie o semplici auricolari) "racconti" la musica in un modo diverso.. e vale la pena stare ad ascoltare..
E siccome, dalla dettagliatissima recensione, ho creduto che anche tu condividessi il mio pensiero.. Ecco perché non mi sarei aspettato una domanda del genere da te :)
Comunque tornando IT devo ringraziarti perché mi hai fatto conoscere un marchio nuovo che, vista la spesa non esagerata, proverò appena possibile!
L'unica cosa che mi blocca o meglio mi scoraggia sono i tempi di attesa... Detesto ordinare dagli States, piuttosto che dalla Cina proprio per questo motivo...

Rainy nights
02-03-2010, 17:10
Non mi aspettavo una domanda del genere da te..
Mi spiego meglio. Non ci conosciamo ovviamente, nè sono un utente assiduo di HWUpgrade.. Come tanti, ahimè, l'ho consultato quando ne ho avuto bisogno (mea culpa) perdendomi thread come questi..
Oggi ignorando in pieno l'esame di filosofia che incombe, ho preferito cercare qualcosa riguardo la mia passione principale, cioè la musica e il relativo ascolto in cuffia e/o con in ear..
E, per caso, mi sono imbattuto in queste Soundmagic PL50..
Prima di iniziare devo dire che ho parecchie in ear, auricolari e cuffie...
In ordine sparso cito
Etymotic ER6i (due modelli, uno modificato e l'altro originale), Shure SE210, Sennheiser CX300, Ultimate Ears Super.fi 4vi, Sennheiser PX100, Sennheiser PX200, Koss Porta Pro, Bose Triport OnEar, Akg K701 (pilotate ovviamente da amp dedicato, altrimenti..) e qualcos'altro che sicuramente dimentico.
Spesso la gente crede che questa sia esagerazione.. Io penso invece che come una donna può comprare 10 paia di scarpe diverse che calzano più o meno meglio, io posso assecondare la mia passione prendendo più cuffie per ascoltare la musica come meglio credo a seconda delle situazioni..
Inoltre credo che ogni mezzo di ascolto musicale (monitor in ear, cuffie o semplici auricolari) "racconti" la musica in un modo diverso.. e vale la pena stare ad ascoltare..
E siccome, dalla dettagliatissima recensione, ho creduto che anche tu condividessi il mio pensiero.. Ecco perché non mi sarei aspettato una domanda del genere da te :)
Comunque tornando IT devo ringraziarti perché mi hai fatto conoscere un marchio nuovo che, vista la spesa non esagerata, proverò appena possibile!
L'unica cosa che mi blocca o meglio mi scoraggia sono i tempi di attesa... Detesto ordinare dagli States, piuttosto che dalla Cina proprio per questo motivo...

Mi permetto di spiegarti la mia visione, poi capirai perché la domanda "è da me".
Penso di essere un utente "anomalo" del foro, io tendo a comprare/cercare/provare IEM e cuffie di ogni tipo, anche con caratteristiche che non rispecchino i miei gusti. Lo faccio solo perché sono curiosa, non perché cerco la cuffina perfetta; l'utente medio di questo foro invece spesso viene a chiedere un consiglio, cerca la IEM a lui congeniale e la compra.
Se tutto va bene rimane soddisfatto, a volte invece deve continuare a provare e provare.
Ho chiesto all'utente, mossa da una curiosità prettamente femminile, come mai fosse spinto verso la PL50; questo perché io tendo a suddividere gli utenti in due grossi gruppi: gli amanti del suono caldo e bassoso e quelli che preferiscono un suono bilanciato.
Ora, spero che si sia compreso dalla mia recensione (anzi entrambe, quella delle she 9800 e quella delle pl50) che hanno sound signature decisamente diversa quindi la mia domanda poteva suscitare varie risposte:

- non mi piace il poco equilibrio della 9700/9800
- voglio sentire un suono più dettagliato e possibilmente medi più in evidenza
- voglio più isolamento
- ... [...]

Esattamente la motivazione dell'isolamento ci sta tutta, per quello ho compreso le motivazioni dell'utente. :p
Spero di avere chiarito il mio punto di vista.


PS: vedessi un utilizzatore delle IE8 acquistare un paio di RE252 farei la stessa identica domanda sai. :)

PPS: sono d'accordo su questo
io posso assecondare la mia passione prendendo più cuffie per ascoltare la musica come meglio credo a seconda delle situazioni..
Inoltre credo che ogni mezzo di ascolto musicale (monitor in ear, cuffie o semplici auricolari) "racconti" la musica in un modo diverso.. e vale la pena stare ad ascoltare.

Ma ahimé ho notato che ascolto sempre e solo le medesime IEM, accomunate da suono equilibrato: re252/pl50/re0.
Le altre sono in un cassetto/vendute/regalate.

dibs`
04-03-2010, 14:55
Mi permetto di spiegarti la mia visione, poi capirai perché la domanda "è da me".
Penso di essere un utente "anomalo" del foro, io tendo a comprare/cercare/provare IEM e cuffie di ogni tipo, anche con caratteristiche che non rispecchino i miei gusti. Lo faccio solo perché sono curiosa, non perché cerco la cuffina perfetta; l'utente medio di questo foro invece spesso viene a chiedere un consiglio, cerca la IEM a lui congeniale e la compra.
Se tutto va bene rimane soddisfatto, a volte invece deve continuare a provare e provare.
Ho chiesto all'utente, mossa da una curiosità prettamente femminile, come mai fosse spinto verso la PL50; questo perché io tendo a suddividere gli utenti in due grossi gruppi: gli amanti del suono caldo e bassoso e quelli che preferiscono un suono bilanciato.
Ora, spero che si sia compreso dalla mia recensione (anzi entrambe, quella delle she 9800 e quella delle pl50) che hanno sound signature decisamente diversa quindi la mia domanda poteva suscitare varie risposte:

- non mi piace il poco equilibrio della 9700/9800
- voglio sentire un suono più dettagliato e possibilmente medi più in evidenza
- voglio più isolamento
- ... [...]

Esattamente la motivazione dell'isolamento ci sta tutta, per quello ho compreso le motivazioni dell'utente. :p
Spero di avere chiarito il mio punto di vista.


PS: vedessi un utilizzatore delle IE8 acquistare un paio di RE252 farei la stessa identica domanda sai. :)

PPS: sono d'accordo su questo

Ma ahimé ho notato che ascolto sempre e solo le medesime IEM, accomunate da suono equilibrato: re252/pl50/re0.
Le altre sono in un cassetto/vendute/regalate.




Bastava solo questo... :D

Scherzi a parte avevo malinteso la tua domanda sottovalutando il giudizio dell'utente medio, cioè quello talvolta così sano di cervello che non spende e spande soldi e fatiche per cercare la perfezione (talvolta soggettiva) di un auricolare :)

Rainy nights
04-03-2010, 20:05
Bastava solo questo... :D

Scherzi a parte avevo malinteso la tua domanda sottovalutando il giudizio dell'utente medio, cioè quello talvolta così sano di cervello che non spende e spande soldi e fatiche per cercare la perfezione (talvolta soggettiva) di un auricolare :)

:D Alla fine la pensiamo quasi allo stesso modo, no?

Kewell
07-03-2010, 13:10
Per quanto riguarda i coupon indicati in questa discussione, vi comunico che NON possono essere più postati, né, tanto meno, possono essere pubblicizzati con post del tipo "ho un coupon, contattami in privato" o simili, in quanto in certi casi possono "produrre" crediti in capo a chi li diffonde e, pertanto, possono portare a fenomeni di spam.
Per eventuali chiarimenti contattatemi in privato ;)

iron58p
15-03-2010, 12:30
Mi sono arrivate 20 minuti fa :)

Avrei bisogno di alcune informazioni per favore, trattandosi delle mie prime IEM.

In questi pochi minuti, sto cercando di familiarizzare con le spugnette, ho provato le medie che erano gia' montate all'arrivo, poi sono passato alle piccole, che forse sono piccole come dice il nome.

Prima di tutto imparo ad indossarle, ora ho le medie, e stanno inserite abbastanza, ma non capisco se il filo deve andare verso l'alto delle orecchie oppure verso il basso :confused:
Sento in parte un'effetto microfono appena muovo la testa, cioe' meglio dire quando si sfrega il cavo.

Primissime-issime impressioni : mettono a nudo spetatamente i file di cattiva qualita', cosa che altri auricolari non fanno :rolleyes: meglio cosi, mi procurero' file migliori di qualcuno scadente che posso avere ;)

Provero' a fare qualche ora di rodaggio, se mi confermate che lo spinotto che va al pc va inserito nell'attacco doce sono collegate le casse.

alebig69
15-03-2010, 12:46
Mi sono arrivate 20 minuti fa :)

Avrei bisogno di alcune informazioni per favore, trattandosi delle mie prime IEM.

Prima di tutto imparo ad indossarle, ora ho le medie, e stanno inserite abbastanza, ma non capisco se il filo deve andare verso l'alto delle orecchie oppure verso il basso :confused:


Verso l'alto e lo fai passare dietro l'orecchio, un po' come gli occhiali.


Provero' a fare qualche ora di rodaggio, se mi confermate che lo spinotto che va al pc va inserito nell'attacco doce sono collegate le casse.
Sì, va lì.

iron58p
15-03-2010, 12:53
Verso l'alto e lo fai passare dietro l'orecchio, un po' come gli occhiali.


Sì, va lì.

Grazie Ale, intendevi dire alla fricchettone, vero ?? :D ;)

L'effetto microfonico, non chiedetemi il perche', ora e' quasi del tutto assente, ma faccio fatica a fare in modo di tenerli inseriti stabilmente, perche' tendono non a staccarsi, a ad uscire leggermente dalla sede con il passare del tempo, e logicamente il suono peggiora.
Non capisco i gommini di forma diversa a corredo cosa possano servire :confused:

Rainy nights
15-03-2010, 13:20
Grazie Ale, intendevi dire alla fricchettone, vero ?? :D ;)

L'effetto microfonico, non chiedetemi il perche', ora e' quasi del tutto assente, ma faccio fatica a fare in modo di tenerli inseriti stabilmente, perche' tendono non a staccarsi, a ad uscire leggermente dalla sede con il passare del tempo, e logicamente il suono peggiora.
Non capisco i gommini di forma diversa a corredo cosa possano servire :confused:

Indossale così:
http://farm4.static.flickr.com/3548/3689588521_3fb1028c63.jpg
(Foto googlata a caso :stordita:)
Hai provato a mettere gli inserti neri spugnosi grandi? Sono quelli con i quali mi trovo meglio :)

alebig69
15-03-2010, 13:25
Grazie Ale, intendevi dire alla fricchettone, vero ?? :D ;)

L'effetto microfonico, non chiedetemi il perche', ora e' quasi del tutto assente, ma faccio fatica a fare in modo di tenerli inseriti stabilmente, perche' tendono non a staccarsi, a ad uscire leggermente dalla sede con il passare del tempo, e logicamente il suono peggiora.
Non capisco i gommini di forma diversa a corredo cosa possano servire :confused:

Cos'è "alla fricchettone"?

I gommini diversi servono per il modding :D

Rainy nights
15-03-2010, 13:29
Cos'è "alla fricchettone"?

I gommini diversi servono per il modding :D

Ho appena googlato:

fricchettone [fric-chet-tó-ne] s.m. (f. -na)
• fam. Freak; per estens., ragazzo che si contraddistingue per atteggiamenti anticonformistici o stravaganti

Da freak, non fa una grinza :D

alebig69
15-03-2010, 13:31
Ho appena googlato:

Da freak, non fa una grinza :D

So cosa significa la parola in sè, ma non capisco cosa intende iron per "alla fricchettone" riferito all'indossare le cuffie.

iron58p
15-03-2010, 13:35
Si, con quel termine intendevo dire proprio quello che Rainy ha scritto.
Intendevo anche figaccione :)

Vedo se riesco a capirci qualcosa : c'e' solo una coppia di gommini allungati, e sono quelle di default, cioe' arrivano gia' montate.
Le spugnette sono tutte le altre ? cioe' quelle che a toccarle sembrano delicate come un fiore, per fare un'esempio, direi poco consistenti ?
Di queste, ho preso la piu larghe, sembrano un'anello un po' schiacciato, ma non riesco proprio ad inserirle :(

EDIT : ahh ma c'e' una piccola bustina con la misura piu' grande e piu' piccola di quelli che chiamo " conici " :)

alebig69
15-03-2010, 13:54
Si, con quel termine intendevo dire proprio quello che Rainy ha scritto.
Intendevo anche figaccione :)

Vedo se riesco a capirci qualcosa : c'e' solo una coppia di gommini allungati, e sono quelle di default, cioe' arrivano gia' montate.
Le spugnette sono tutte le altre ? cioe' quelle che a toccarle sembrano delicate come un fiore, per fare un'esempio, direi poco consistenti ?
Di queste, ho preso la piu larghe, sembrano un'anello un po' schiacciato, ma non riesco proprio ad inserirle :(

Ecco, quelli lì, come dici tu poco consistenti, tienili da parte per il modding. Qualcosa ci si può ricavare.


EDIT : ahh ma c'e' una piccola bustina con la misura piu' grande e piu' piccola di quelli che chiamo " conici " :)

Quelli sono "i buoni"

Rainy nights
15-03-2010, 14:11
EDIT : ahh ma c'e' una piccola bustina con la misura piu' grande e piu' piccola di quelli che chiamo " conici " :)
Quelli sono i migliori! Provali e sentirai che musica :O
PS: non serve rodaggio eh :D

So cosa significa la parola in sè, ma non capisco cosa intende iron per "alla fricchettone" riferito all'indossare le cuffie.

Che siamo un po' strani noi che le portiamo al contrario :O
Ha ragione :Prrr:

iron58p
15-03-2010, 14:25
[QUOTE=Rainy nights;31256989]Quelli sono i migliori! Provali e sentirai che musica :O
PS: non serve rodaggio eh :D

[QUOTE]

Mi sono accorto che non serve rodaggio.
Combinazione prima mi erano capitati 2 o 3 file mp3 in fila di bassa qualita' :mbe:

alebig69
15-03-2010, 14:54
Che siamo un po' strani noi che le portiamo al contrario :O
Ha ragione :Prrr:

Al contrario? Se sono progettate per essere portate così non sono al contrario.

iron58p
15-03-2010, 17:35
Sono un pricipiante, per giunta incompetente, e mi sara' sicuramente perdonata qualche piccola considerazione iniziale su queste IEM che sicuramente saro' solo io ad aver notato.
Le ho da qualche ora, e sono impressioni che probabilmente fra qualche ora o giorno potrei avere cambiato, probabilmente sara' cosi :)

Le ho trovate comode da portare, come paradosso addirittura me ne accorgo meno di averle rispetto ad esempio alle cuffie Sound Magic P10.
E questo e' molto importante, perche' non ero affatto sicuro di poter tollerare IEM.

Premetto che ho file mp3 di bassa qualita', e qualcuno di media qualita' ( pochi pochi ).

Ho trovato bassi light, avrei voluto sentirli maggiormente presenti, ma quelli che ho trovato mi sono piaciuti qualitativamente.
Mi hanno infastidito leggermente invece i medi, eccessivamente presenti e qualitativamente non al massimo, ma sono certo che dipenda dalla qualita' bassa dei file musicali.
Molto bene gli alti, puliti e piacevoli.
Migliorando la qualita' dei file, pero' queste impressioni cambiano.


Paragonandole con le Koss 75, queste ultime mascherano maggiormente problemi qualitativi della musica, come un' effetto surround maggiore, ma a livello di dettaglio e chiarezza sono migliori le pl50.

Rainy nights
15-03-2010, 17:41
Al contrario? Se sono progettate per essere portate così non sono al contrario.
Sì sì ma io ci porto quasi tutto al contrario, anche quelle non progettate :D


Mi sono accorto che non serve rodaggio.
Combinazione prima mi erano capitati 2 o 3 file mp3 in fila di bassa qualita' :mbe:

Sono un pricipiante, per giunta incompetente, e mi sara' sicuramente perdonata qualche piccola considerazione iniziale su queste IEM che sicuramente saro' solo io ad aver notato.
Le ho da qualche ora, e sono impressioni che probabilmente fra qualche ora o giorno potrei avere cambiato, probabilmente sara' cosi :)

Le ho trovate comode da portare, come paradosso addirittura me ne accorgo meno di averle rispetto ad esempio alle cuffie Sound Magic P10.
E questo e' molto importante, perche' non ero affatto sicuro di poter tollerare IEM.

Premetto che ho file mp3 di bassa qualita', e qualcuno di media qualita' ( pochi pochi ).

Ho trovato bassi light, avrei voluto sentirli maggiormente presenti, ma quelli che ho trovato mi sono piaciuti qualitativamente.
Mi hanno infastidito leggermente invece i medi, eccessivamente presenti e qualitativamente non al massimo, ma sono certo che dipenda dalla qualita' bassa dei file musicali.
Molto bene gli alti, puliti e piacevoli.
Migliorando la qualita' dei file, pero' queste impressioni cambiano.


Paragonandole con le Koss 75, queste ultime mascherano maggiormente problemi qualitativi della musica, come un' effetto surround maggiore, ma a livello di dettaglio e chiarezza sono migliori le pl50.

I medi sono tanti nelle pl50, sono medio-centriche e non v'è dubbio; ma sulla qualità non sono d'accordo. Il fatto è che io le uso solo con file non compressi o al minimo 320 CBR mp3 e ogg q 8,5 in su.
Non ho proprio nulla di scarsa qualità per provarle. :help:

PS:dimenticavo, se trovi leggerini i bassi delle PL50 ti sconsigli di pensare in futuro a iem head direct e hifiman :). Sono tutte di questo genere.

iron58p
15-03-2010, 23:27
Sì sì ma io ci porto quasi tutto al contrario, anche quelle non progettate :D





I medi sono tanti nelle pl50, sono medio-centriche e non v'è dubbio; ma sulla qualità non sono d'accordo. Il fatto è che io le uso solo con file non compressi o al minimo 320 CBR mp3 e ogg q 8,5 in su.
Non ho proprio nulla di scarsa qualità per provarle. :help:

PS:dimenticavo, se trovi leggerini i bassi delle PL50 ti sconsigli di pensare in futuro a iem head direct e hifiman :). Sono tutte di questo genere.


E' anche questione di abituarsi all'ascolto di una cuffia.

Non ho mai posseduto una cuffia o auricolare con bassi preponderanti, non so se mi piacerebbe, in special modo se sovrastassero medi e alti, e avesse un suono ovattato.
Ma una la vorrei provare, con le caratteristiche di cui ho parlato sopra, stavo pensando di dare un'occhio alle MEelectronics M9, ammesso che siano comode da indossare, specie per le mie orecchie :stordita: e che qualche anima gentile :flower: mi mandasse il link in PV del sito americano dove la vendono per 20 euro :mbe:

Guarda che cmq pur avendo altri 2 auricolari o cuffie in casa, da quando mi e' arrivata questa non l'ho ancora mollata e non la mollero' :D
Ho solo dato una toccatina all'equalizzatore, una cosina leggera, aumentato appena appena i bassi, diminuito un po' i medi e aumentato leggermente gli acuti, e voila' :) mi piace ancora di piu' il suono.
Ha un suono aperto che va' incontro ai miei gusti ;)

alebig69
16-03-2010, 08:21
Sì sì ma io ci porto quasi tutto al contrario, anche quelle non progettate :D

Eh ma tu non sei normale e si sa :O

Rainy nights
16-03-2010, 10:31
E' anche questione di abituarsi all'ascolto di una cuffia.

Non ho mai posseduto una cuffia o auricolare con bassi preponderanti, non so se mi piacerebbe, in special modo se sovrastassero medi e alti, e avesse un suono ovattato.
Ma una la vorrei provare, con le caratteristiche di cui ho parlato sopra, stavo pensando di dare un'occhio alle MEelectronics M9, ammesso che siano comode da indossare, specie per le mie orecchie :stordita: e che qualche anima gentile :flower: mi mandasse il link in PV del sito americano dove la vendono per 20 euro :mbe:

Guarda che cmq pur avendo altri 2 auricolari o cuffie in casa, da quando mi e' arrivata questa non l'ho ancora mollata e non la mollero' :D
Ho solo dato una toccatina all'equalizzatore, una cosina leggera, aumentato appena appena i bassi, diminuito un po' i medi e aumentato leggermente gli acuti, e voila' :) mi piace ancora di piu' il suono.
Ha un suono aperto che va' incontro ai miei gusti ;)

:O Arriva, arriva.. Ma per i miei gusti le meelectronics M6 stannno in un cassetto quasi sempre, sono molto ben recensite su head fi ma ci vuol coraggio davvero con tutti quei bassi :stordita:

PS: se vuoi una iem bassosa ma di qualità prenditi la fischer eterna, ma costa sui 50 euro spedita: inutile dirti che è tutt'altra stoffa rispetto alle varie cx300/she9800/m9/m6 che sono tutte più o meno scarse a mio parere.

iron58p
17-03-2010, 19:52
Decisamente sono delle IEM di gran classe.

A volte i giudizi iniziali vengono smentiti, e mi e' successo proprio ieri.
Ma me ne sono reso conto solo dopo avere aggiustato l'equalizzazione, scoprendo le potenzialita' che hanno questi IEM.

Oggi sono veramente felice per l'acquisto, hanno una qualita' che le altre 2 che posseggo, le p10 e le Koss 75 non hanno.

Le prime le trovo leggermente inferiori alle Koss, e al momento stanno sopra un tavolino, le seconde mi hanno colpito per la qualita' buona, e soprattutto per l'effetto surround.
Ma le PL50 hanno una qualita' superiore ad entrambe, sebbene le Koss non siano molto distanti, ho avuto solo la necessita' di abbassare un po' i medi, e ad alzare bassi e acuti, perche' cambiassero totalmente timbro, rendendole confacenti ai gusti personali.

Ho l'impressione che da un'orecchio tenda ad uscire piu' che dall'altro, non che esca fuori completamente, ma solo in parte ; non so se provare con la misura media da una parte possa risolvere il problemino.

Un grazie a Rainy a altri che me le hanno consigliate, mi sento senz'altro di consigliarle a mia volta, per quello che possa valere la mia modesta opinione.

gobbissimo
18-03-2010, 11:19
.............mi sono trovato spiazzato, ma avete cambiato tutti quanti gli AVATAR??:muro:
Ho da ieri le PL50...., arrivo da cx300 e, recentemente SHE9800, ora e' forse prematuro, per me, dare "un'impressione", troppo poco il tempo.
Le ho sentite con la mia musica preferica..Lounge & Chill, in particolare con una compilation di Cafe the Shtef,tante percussioni,fiati,ballate etniche , cioe' quelle con una miriade di strumenti in contemporanea....quale miglior test! :D

Voglio dirvi quello che, mi e' subito saltato all'orecchio:
queste PL50, non gradiscono i file "scarsi", anzi enfatizzano le problematiche dei files scadenti.....meglio cosi'!
Io arrivo da auricolari BASSOSI (direbbe Rainy)....qui di bassoso non c'e nulla,
o meglio poco.....ma i bassi..ci sono ,si sentono e bene, direi nella giusta misura,e poi ci sono loro i MEDI, direi con una parola dettagliati, si sentono gli strumenti che entrano nel pezzo, li senti tutti....e scopri dettagli che prima non avevi notato.
Io sono stato PIACEVOLMENTE sorpreso, e si le varie rece, mi avevano gia' messo sulla strada....pero'..!
Un consiglio, tra i vari "tappini", 4 paia soffici e, 2 paia duri e cilindrici, beh
quali sono congliati?
io ho messo i 2 duri e cilindrici piu' piccoli.:eek:

Le provero' bene .bene nel w.e..........al mio riento vi diro'

Rainy nights
18-03-2010, 11:35
Consiglio di usare quelli spugnosi con le pl50, almeno sono quelli che uso io e che trovo migliori anche per la resa sui bassi:
http://images.trustedreviews.com/images/article/inline/11596-pl50d.jpg

Per il resto bisogna usarle il più possibile nei primi giorni per trovare il giusto fitting, solo poi si potrà godere della qualità audio :D
Come ha sottolineato gobbissimo non sono iem tutti bassi, diciamo che si trova tutto molto equilibrato e le voci sono in faccia belle chiare. Ottenendo il massimo dell'isolamento, ed eventualmente agendo di equalizzatore o effetti BBE, migliorano sensibilmente proprio nella resa in bassi e medio bassi. :)

iron58p
18-03-2010, 11:42
.............mi sono trovato spiazzato, ma avete cambiato tutti quanti gli AVATAR??:muro:
Ho da ieri le PL50...., arrivo da cx300 e, recentemente SHE9800, ora e' forse prematuro, per me, dare "un'impressione", troppo poco il tempo.
Le ho sentite con la mia musica preferica..Lounge & Chill, in particolare con una compilation di Cafe the Shtef,tante percussioni,fiati,ballate etniche , cioe' quelle con una miriade di strumenti in contemporanea....quale miglior test! :D

Voglio dirvi quello che, mi e' subito saltato all'orecchio:
queste PL50, non gradiscono i file "scarsi", anzi enfatizzano le problematiche dei files scadenti.....meglio cosi'!
Io arrivo da auricolari BASSOSI (direbbe Rainy)....qui di bassoso non c'e nulla,
o meglio poco.....ma i bassi..ci sono ,si sentono e bene, direi nella giusta misura,e poi ci sono loro i MEDI, direi con una parola dettagliati, si sentono gli strumenti che entrano nel pezzo, li senti tutti....e scopri dettagli che prima non avevi notato.
Io sono stato PIACEVOLMENTE sorpreso, e si le varie rece, mi avevano gia' messo sulla strada....pero'..!
Un consiglio, tra i vari "tappini", 4 paia soffici e, 2 paia duri e cilindrici, beh
quali sono congliati?
io ho messo i 2 duri e cilindrici piu' piccoli.:eek:

Le provero' bene .bene nel w.e..........al mio riento vi diro'



Se frequenti gente che cambia abito tutti i giorni, anche tu sarai portato a fare lo stesso :)

Questo avatar lo terro' per parecchio tempo ;)

Non mancano i bassi sulle PL50, sono i medi a venire fuori, secondo il mio parere.
Anch'io sono sempre piu' soddisfatto, ascolto sopo ascolto, al momento sto usando solo quelle :cool:

Sui tappi, uso quelli cilindrici, sul fatto della taglia non ti posso aiutare, in quanto ho lo stesso tipo di problema.

alebig69
18-03-2010, 12:21
Questo avatar lo terro' per parecchio tempo ;)


E chi sarebbe la donzella, se è lecito?

gobbissimo
18-03-2010, 12:27
Non mancano i bassi sulle PL50, sono i medi a venire fuori, secondo il mio parere.
Anch'io sono sempre piu' soddisfatto, ascolto sopo ascolto, al momento sto usando solo quelle :cool:

Sui tappi, uso quelli cilindrici, sul fatto della taglia non ti posso aiutare, in quanto ho lo stesso tipo di problema.

GIUSTO......i bassi sono quelli giusti, o meglio, quelli che si devono sentire....
e i medi sono quelli che ti colpiscono.....quelli che aprono ai DETTAGLI.:D

Vada per quelli cilindrici DURI....ma io arrivando dalle SHE9800, che hanno indotazione solo quelli morbidi...ho provato anche questi e, dopo aver trovato la misura, NON SONO MICA MALE...anzi.

iron58p
18-03-2010, 12:28
E chi sarebbe la donzella, se è lecito?

Si chiama Nora :)

Marpione !!! :D

alebig69
18-03-2010, 12:37
Si chiama Nora :)

Marpione !!! :D

Io?????
Sono solo curioso

iron58p
18-03-2010, 12:41
Io?????
Sono solo curioso

Naturalmente stavo scherzando Ale :)

E' una foto scattata nei primi anni 70, e' un'attrice di Hong Kong che recitava spesso al fianco di Bruce Lee.
La trovo di una bellezza e purezza notevole.

Fine OT

Rainy nights
18-03-2010, 12:41
GIUSTO......i bassi sono quelli giusti, o meglio, quelli che si devono sentire....
e i medi sono quelli che ti colpiscono.....quelli che aprono ai DETTAGLI.:D

Vada per quelli cilindrici DURI....ma io arrivando dalle SHE9800, che hanno indotazione solo quelli morbidi...ho provato anche questi e, dopo aver trovato la misura, NON SONO MICA MALE...anzi.

Uhm io sulle philips usavo poi i comply finti all'epoca del test e della rece :D
Quelli morbidi li odio...

gobbissimo
18-03-2010, 12:45
Uhm io sulle philips usavo poi i comply finti all'epoca del test e della rece :D
Quelli morbidi li odio...

e se non erro, non eri e, non sei ,una grande estimatrice delle SHE9800.

Rainy nights
18-03-2010, 12:59
e se non erro, non eri e, non sei ,una grande estimatrice delle SHE9800.

Guarda, ho posseduto per parecchio tempo le she9700 e le gradivo all'epoca comparate alle cx300; poi sono passata ad IEM di un certo livello e mi sono completamente dimenticata di loro e le ho vendute infatti.
Non mi ero più interessata alle Philips poi, visto che qui se ne parlava bene e costavano poco, le ho prese.
Non che non mi siano piaciute per niente, solo che non offrono vantaggi significativi rispetto alle ignoratissime (qui in sezione) she9700 a parte il soundstage e non ne comprendevo l'hype; questa cosa mi ha spinta a scrivere una recensione che può sembrare una bocciatura quando non lo è affatto. :)
Scriverò qualcosa sulle Meelectronics IM-6 in futuro, anche per loro sembrerà un pollice verso, eppure sono migliori delle stesse philips senza dubbio.

Io ho sempre ammesso di avere gusti particolari ma anche per quanto riguarda la categoria di "in ear bassosetta con pochi medi" la she9800 non ha senso di esistere quando nella stessa fascia di prezzo ci sono le meelectronics e soprattutto le Eterna della fischer. Diciamo che è complicatissimo reggere il confronto in una fascia di prezzo ove ci sono mille ottime alternative, la maggior parte di esse sconosciute ai più (le cyclone, le hyppo ...).
Quindi si parla di gruppi e di sound signature e all'interno di questi gruppi si valuta una iem nelle sue caratteristiche:

-la pl50 nella fascia di iem bilanciate è un ottimo investimento per i suoi 40 euro
-la she9800 nella sua categoria (ora costa 51 euro spedita, quasi quanto una Eterna) sfigura, come la she9700, la cx300 e la ep630. ;)

iron58p
24-03-2010, 09:41
Non ho difficolta' ad ammettere quando cambio un giudizio, oppure mi accorgo di avere sbagliato.
Questa e' la mia vera forza, cercare di essere umile e il piu' possibile obiettivo con me stesso, altrimenti non riuscirei a progredire : sono ambizioso e non smetto mai di cercare e progredire.


Il mio rapporto con le PL50 era cominciato non molto bene come prima impressione, con problemini ed incomprensioni tali da farle rischiare di essere messe in un cassetto, ma invece si e' sviluppato nel tempo come accade per gli amori.
Invece in un cassetto ci sono finite le altre.

Ci ho dovuto lavorare sopra, e fare quello che non farei mai con una donna : tentare di cambiarle il carattere.

Avevo scritto impressioni iniziali che erano valide solo per allora, con un senso vago di insoddisfazione che mi aveva spinto anche a provare una fase di burn in, con suoni rosa, bianchi e altro.
Non sono in grado di dire se sia quello, oppure piu' probabilmente una fase di abitudine a loro suono, oppure entrambe...booh :rolleyes: ....sta di fatto che il mio giudizio oggi non e' piu' quello di allora, sebbene siano passati non molti giorni, ma e' migliorato inaspettatamente.
Ho anche trovato miglioramenti ritornando ai tips intermedi, piu' stabili della misura grande, ma provero' anche i piccoli nei prox giorni : cio' mi ha permesso di migliorare l'ascolto di suoni che in prima battura non erano emersi completamente.

Addirittura davo la colpa ad alcuni file di scarsa qualita', che riascoltandoli oggi non mi appaiono piu' di bassa qualita', ma solo leggermente meno di qualita' ma comunque accettabilissimi.

Posso dire di essere fuori di testa per questi IEM, e che rappresentano il mio suono ideale, bilanciato ed aperto sui medi e alti, e che sto trovando anche soddisfazioni in quello che chiamo " suono schioccante e secco ", per nulla cremoso ( qualita' che non amo ).

E ora finisco di cospargermi il capo di cenere, dicendo che sono pentito, e che non avrei acquistato ne' le fisher ne le M9, ma che sarei dovuto andare sulle RE0, se non le RE252.

Come Diogene con una lampada in mano, vagando nella notte ( lui mezzo svestito io no :) ), ero andato alla ricerca dell'uomo con la virtu' piu' difficile da trovare sulla terra, una qualita' tanto rara dal momento che trovarla era come andar di notte.
Forse quella qualita' non l'avro' ancora trovata , ma la via in cui si trova penso di si :)

Rainy nights
24-03-2010, 11:15
:) Mi è piaciuto il tuo post; l'ho trovato molto personale e sentito.
Ti propongo di poterlo incollare nel mio primo post utile in prima pagina, così che abbia maggiore visibilità. Se mi permetterai di farlo, con tanto di credito, basta tu mi dica quando posso, le foto che ci sono al quarto possono lasciare spazio alle tue parole. :)

iron58p
24-03-2010, 11:28
:) Mi è piaciuto il tuo post; l'ho trovato molto personale e sentito.
Ti propongo di poterlo incollare nel mio primo post utile in prima pagina, così che abbia maggiore visibilità. Se mi permetterai di farlo, con tanto di credito, basta tu mi dica quando posso, le foto che ci sono al quarto possono lasciare spazio alle tue parole. :)


Non credo di meritare questo onore, ho riferito il percorso interno che ho attraversato, fatto di delusioni, di tentativi, e di gioia infine per essere arrivato su quella strada che cercavo fino dai primi passi da quando mi sono appassionato.
Certo che puoi farlo, non hai bisogno del mio consenso :)

grazie per parole di stima

:vicini:

alebig69
24-03-2010, 11:40
:) Mi è piaciuto il tuo post; l'ho trovato molto personale e sentito.
Ti propongo di poterlo incollare nel mio primo post utile in prima pagina, così che abbia maggiore visibilità. Se mi permetterai di farlo, con tanto di credito, basta tu mi dica quando posso, le foto che ci sono al quarto possono lasciare spazio alle tue parole. :)

Non credo di meritare questo onore, ho riferito il percorso interno che ho attraversato, fatto di delusioni, di tentativi, e di gioia infine per essere arrivato su quella strada che cercavo fino dai primi passi da quando mi sono appassionato.
Certo che puoi farlo, non hai bisogno del mio consenso :)

grazie per parole di stima

:vicini:

Se vi sposate posso farvi da testimone?

Rainy nights
24-03-2010, 11:44
Non credo di meritare questo onore, ho riferito il percorso interno che ho attraversato, fatto di delusioni, di tentativi, e di gioia infine per essere arrivato su quella strada che cercavo fino dai primi passi da quando mi sono appassionato.
Certo che puoi farlo, non hai bisogno del mio consenso :)

grazie per parole di stima

:vicini:
Fatto, sei nel post #4, qualora tu abbia in mente modifiche/cambi fai un fischio :O

Se vi sposate posso farvi da testimone?
:banned:
Per la cosa in PVT, datti da fare invece di perculare.

Ma gobbissimo che fine ha fatto?? Aveva detto di gradire le PL50 ma è sparito :stordita:

gobbissimo
24-03-2010, 14:00
Ma gobbissimo che fine ha fatto?? Aveva detto di gradire le PL50 ma è sparito :stordita:

ola' rieccomi....:D ........reduce dal un w.e............lungo e rientrato solo ieri.;)
................avevo detto di gradire le PL50...e,pensa che sto meditando di vendere o, di mettere in un casssetto le Philips SHE9800.
E' che ................non potrei e non avrei da aggiungere nulla, alle vostre impressioni, solo che non credevo in un rapporto qualita'-prezzo cosi' marcato!

Euro.....veramente ben spesi......sto pensando di comprarmi un Cowon...non ho
ancora ben chiaro quale!

ah.......sto ancora "testando" l'ascolto con i vari gommini.:rolleyes:

Acvtre
24-03-2010, 18:04
Ho visto che sono uscito le soundmagic P20, che mi hanno destato un certo interesse dato il prezzo.
Volevo sapere se si sa qualcosa di nuove uscite, come ad esempio il successore delle PL50.

Rainy nights
24-03-2010, 19:26
Ho visto che sono uscito le soundmagic P20, che mi hanno destato un certo interesse dato il prezzo.
Volevo sapere se si sa qualcosa di nuove uscite, come ad esempio il successore delle PL50.
Uhm...
http://img146.imageshack.us/img146/2489/catturai.png


Sulla qualità SM non ho dubbi ma su una chiusa di queste dimensioni è difficile fare bene vista la concorrenza. Le terrò d'occhio comunque, il grafico di risposta in frequenza è quello che vedete (a sinistra la PL50 e a destra la P20).
A voi le conclusioni :)

^TheGame^
24-06-2010, 08:48
Mi sono finalmente arrivate ieri dopo due mesi di attesa. La prima impressione non è stata molto positiva, infatti il suono mi sembra abbastanza oscurato...otturato...dopo quante ore di rodaggio dovrebbero essere al top? (Sperando che il rodaggio sia utile perchè le ho già fatte cantare tutta la giornata di ieri, e ora continuano a cantare ma sempre sporco...)

Rainy nights
24-06-2010, 11:57
Mi sono finalmente arrivate ieri dopo due mesi di attesa. La prima impressione non è stata molto positiva, infatti il suono mi sembra abbastanza oscurato...otturato...dopo quante ore di rodaggio dovrebbero essere al top? (Sperando che il rodaggio sia utile perchè le ho già fatte cantare tutta la giornata di ieri, e ora continuano a cantare ma sempre sporco...)

Nessun rodaggio, sono bilanciate e non dinamiche. Non comprendo cosa non ti piace, se ti aspettavi un suono aperto con grosso headstage purtroppo dovevi andare su una dinamica :( , questa tecnologia di driver ha un limite in questo senso.
Per il resto "sporco" dici sia il suono? In tal caso sono fallate mi sa... :muro:

^TheGame^
24-06-2010, 12:47
Nessun rodaggio, sono bilanciate e non dinamiche. Non comprendo cosa non ti piace, se ti aspettavi un suono aperto con grosso headstage purtroppo dovevi andare su una dinamica :( , questa tecnologia di driver ha un limite in questo senso.
Per il resto "sporco" dici sia il suono? In tal caso sono fallate mi sa... :muro:

mmm capisco...beh avevo detto il fatto del rodaggio perchè leggendo la recensione ho letto appunto delle 30 ore del rodaggio, ma magari ho letto male...

...comunque forse dovrò solo abituarmi...il fatto è che vengo dalle cx300 ma non è che abbia avvertito chissà che cambio di qualità......boh forse è dovuto anche agli inserti standard...proverò a cambiarli con quelli in gomma anche perchè con un movimento più forte scivolano via dall'orecchio...

Rainy nights
24-06-2010, 12:58
mmm capisco...beh avevo detto il fatto del rodaggio perchè leggendo la recensione ho letto appunto delle 30 ore del rodaggio, ma magari ho letto male...

...comunque forse dovrò solo abituarmi...il fatto è che vengo dalle cx300 ma non è che abbia avvertito chissà che cambio di qualità......boh forse è dovuto anche agli inserti standard...proverò a cambiarli con quelli in gomma anche perchè con un movimento più forte scivolano via dall'orecchio...
Questo non è normale, perché sono IEM opposte; il fatto del rodaggio nelle mie recensioni lo ho spiegato molte volte: non serve ma è per correttezza.

Ti consiglio di provare i vari inserti neri in spugna, appena trovato il fit corretto il suono si farà sentire. ;)

Juspriss
24-06-2010, 13:46
Ottima recensione, complimenti, mi era sfuggita! :D

Non mi sono ancora arrivate le sorelline che sto già pensando di ordinare anche queste! xD

Flea_90
24-06-2010, 13:51
Originariamente inviato da ^TheGame^
mmm capisco...beh avevo detto il fatto del rodaggio perchè leggendo la recensione ho letto appunto delle 30 ore del rodaggio, ma magari ho letto male...

...comunque forse dovrò solo abituarmi...il fatto è che vengo dalle cx300 ma non è che abbia avvertito chissà che cambio di qualità......boh forse è dovuto anche agli inserti standard...proverò a cambiarli con quelli in gomma anche perchè con un movimento più forte scivolano via dall'orecchio...

Prova gli inserti ad "oliva" e le cose dovrebbero cambiare non poco.
Ho le PL50 da circa una settimana e mi piacciono davvero molto...mi hanno impressionato gli alti,mai sentito così puliti e definiti.
Ritengo però che queste cuffie rendano al meglio quando si è nel silenzio,basta infatti un pò di vento o dei rumori esterni per perdere un pò di sfumature e dettagli.

Leo97
29-06-2010, 09:45
Ordinate ieri sera! in realtà, pensavo di prendere le PL30, ma su Focalprezzo non le avevano e ho deciso di fare il grande salto. Dico grande perché non ho mai avuto delle in-ear, tantomeno ad armatura bilanciata. :D

R1200Gs Adv
29-06-2010, 10:54
Vorrei prenderle pure io ,le ho trovate sulla baia http://cgi.ebay.it/SoundMagic-PL50-Professional-in-Ear-Earphones-iPod-MP3-/380170042528 ma ha un 93,2% di Feedback positivo ed ho un po di timore.Oppure qui
http://cgi.ebay.it/Soundmagic-PL50-/140397774324?cmd=ViewItem&pt=UK_AudioVisualElectronics_HomeAudioHiFi_Headphones&hash=item20b05c05f4 .Dove posso prenderle con una certa sicurezza ?

alebig69
29-06-2010, 11:06
Vorrei prenderle pure io ,le ho trovate sulla baia http://cgi.ebay.it/SoundMagic-PL50-Professional-in-Ear-Earphones-iPod-MP3-/380170042528 ma ha un 93,2% di Feedback positivo ed ho un po di timore.Oppure qui
http://cgi.ebay.it/Soundmagic-PL50-/140397774324?cmd=ViewItem&pt=UK_AudioVisualElectronics_HomeAudioHiFi_Headphones&hash=item20b05c05f4 .Dove posso prenderle con una certa sicurezza ?

Dove le ha prese Leo

R1200Gs Adv
29-06-2010, 11:08
Aspetto altre info e procedo all'acquisto adesso ,prima devo però caricare Pay pal

R1200Gs Adv
29-06-2010, 11:11
Aspetto altre info e procedo all'acquisto adesso ,prima devo però caricare Pay pal
PS Ma posso pagare anche con MasteCard? Io ho quelle carte "virtuli" ricaricabili.Tu le hai avute ed i tempi di consegna?

Over85
06-07-2010, 17:26
raga sul sito vengono 41 euro senza spese giusto?parlo di focal

Flea_90
06-07-2010, 22:06
raga sul sito vengono 41 euro senza spese giusto?parlo di focal
Non so se ne hai già utilizzato dei codici sconto,prova a cercarli con google

Over85
06-07-2010, 22:43
ok una sola cosa ma arriva con ups nn ho capito grazie

rera
07-07-2010, 07:11
Puoi scegliere tu se fare spedire gratuitamente (tracciabile fino all'uscita da HK) o pagando 17$ per il corriere se non vado errato. I tempi sono: primo caso da 10 a 25gg di attesa, secondo 5-6gg.

Over85
07-07-2010, 09:27
ok tu cosa mi consigli?

rera
07-07-2010, 10:03
Dipende da te, io ho preferito la spedizione gratuita quando acquistai le PL30 dallo stesso sito.

Over85
07-07-2010, 10:04
si voglio sapere se e tracciabile e se arriva tutto.Sai abito a napoli se fosse una prioritaria nn me fido tutto qua ed in piu diciamo ad agosto parto sui primi di agosto a te il tempo di consegna su quantio hai osccilato?

Rainy nights
08-07-2010, 11:48
si voglio sapere se e tracciabile e se arriva tutto.Sai abito a napoli se fosse una prioritaria nn me fido tutto qua ed in piu diciamo ad agosto parto sui primi di agosto a te il tempo di consegna su quantio hai osccilato?

La spedizione inclusa nel prezzo è tracciabile almeno fino ai confini, rera si è scordato di dirlo :)

EDIT: le raccomandate da focal sono tornate, dopo mesi in cui il codice veniva cambiato, tracciabilissime fino all'arrivo a casa nostra. :)

Over85
09-07-2010, 12:04
lo so il guaio ke io ad agosto parto mi conviene ordinarle?ossia in 20 giorni stanno a casa mia?poi 2 domanda quando arrivano ti bussano al citofono e devi firmare come una semplice raccomandata?

miriddin
06-08-2010, 08:12
Anche se ormai l' offerta sara' scaduta, direi di tenere d'occhio la 'nazione delll'MP4'; non ho saputo resistere e, non ostante abbia dovuto acquistare dai 3 pollici del mio smartphone, direi che le PL50 a 28 euro spedite valgano la pena...

Leo97
06-08-2010, 11:37
Ora che è da un po' che le uso, posso esprimere un'opinione: sono davvero fantastiche, l'audio è di una qualità perfetta. L'unico difetto è l'headstage, che mi sembra un pochino chiuso. (Sempre meglio dei miei precedenti auricolari! :D )
E poi che, ovviamente, devo rippare di nuovo i miei cd, le mie canzoni sono troppo compresse... :(

Rainy nights
06-08-2010, 14:17
Purtroppo dalle bilanciate un bell'headstage è difficile da ottenere... Personalmente preferisco la timbrica chiara e pulita delle PL50 a quella scuretta delle 9850, fermo restando che a qualità se la giocano alla pari. :)

Rainy nights
27-08-2010, 20:38
In offerta a 30 euro spedite da mp4nazione :D

kow@lski
26-10-2010, 09:16
le vostre recensioni mi hanno convinto, ordinati ieri sulla baia da un venditore affidabile, 42€ spediti. :oink:

Luke Silver
11-11-2010, 11:36
esistono le pl-50 tarocche.... o si può stare tranquilli in giro per i siti?
ad esempio sulla baia?
oppure il "prezzofocale" è sempre affidabile?

kow@lski
11-11-2010, 12:02
risposto in pv Luke.

per quanto riguarda le PL-50 non sono un massimo esperto di HIFI ma anche al mio udito gli auricolari in oggetto suonano meglio di qualsiasi altri avuti in passato.

l'unica cosa importante è trovare la misura giusta dei gommini, che calzino perfettamente le orecchie.

poi ho scoperto suoni che non pensavo di avere :D

grazie a tutti per i contributi al topic ;)

Luke Silver
11-11-2010, 13:43
ma... esistono le pl-50 tarocche?
non è che acquistando da "focale" poi magari arrivano imitazioni?

kow@lski
11-11-2010, 15:48
ma... esistono le pl-50 tarocche?
non è che acquistando da "focale" poi magari arrivano imitazioni?

le mie presumo siano originali, scatola e tutto il resto erano come nelle foto iniziali... e suonano benissimo... se sono imitazioni le hanno fatte bene :D

Rainy nights
11-11-2010, 21:47
ma... esistono le pl-50 tarocche?
non è che acquistando da "focale" poi magari arrivano imitazioni?
No.

risposto in pv Luke.

per quanto riguarda le PL-50 non sono un massimo esperto di HIFI ma anche al mio udito gli auricolari in oggetto suonano meglio di qualsiasi altri avuti in passato.

l'unica cosa importante è trovare la misura giusta dei gommini, che calzino perfettamente le orecchie.

poi ho scoperto suoni che non pensavo di avere :D

grazie a tutti per i contributi al topic ;)

È un piacere. :)

esistono le pl-50 tarocche.... o si può stare tranquilli in giro per i siti?
ad esempio sulla baia?
oppure il "prezzofocale" è sempre affidabile?
Tranquillo, focal è ok come avrai letto nella mia recensione.

Eilean
30-11-2010, 23:16
Perdonate la mia ignoranza...
Vorrei acquistare le pl50 sul sito focal eccetera eccetera...
Una domanda: è possibile pagare tramite postepay carta di credito, oppure solo tramite paypal?

rera
01-12-2010, 07:32
Che io sappia solo paypal.

Eilean
02-12-2010, 18:17
Che io sappia solo paypal.

Grazie Reva...
Alla fine ho creato il mio conto paypal e le ho prese sulla Nazione dell'mp4 perchè costan un po' di meno...
Non vedo l'ora che mi arrivino, anche se credo passerà un mese...
Chissà che accoppiata il mio fuze e le mie pl50...

shervin90
22-01-2011, 01:14
Le ho comprate quando sono uscite. Ancora non mi hanno stancato, meravigliose :D Consiglio a tutti di accoppiarle con (almeno) il Fiio E5, altrimenti son sprecate :p

Felixman
02-09-2011, 08:56
In offerta a 30 euro spedite da mp4nazione :D

e quale sarebbe esattamente questo sito?

Gran lavoro Rayni. Davvero complimenti, sei grande!

rera
02-09-2011, 09:40
basta tradurre nazione in inglese :)

Felixman
02-09-2011, 11:40
Mi sembra un sito farlochhio quello. Uno di quelli che sono pieni di banner pubblicitari. Infatti indirizzano ad altri siti. Ma non mi sembra un sito dove vendano qualcosa

Felixman
02-09-2011, 12:31
Segnalo che nella prima pagina Rayni indica il sito mp4nation come .com , mentre invece quello corretto è il .net

il .com è infatti un sito farlocco. Bisognerebbe correggere la prima pagina

Rainy nights
02-09-2011, 13:30
Segnalo che nella prima pagina Rayni indica il sito mp4nation come .com , mentre invece quello corretto è il .net

il .com è infatti un sito farlocco. Bisognerebbe correggere la prima pagina

Vado subito. Grazie :D

elune
11-11-2011, 10:02
Ciao raga, ho rotto le mie PL30 (all'acquisto come voi ero impressionato piacevolcente dal rapporto qualità/prezzo), apro mp4nazione e vedo che costano $20.25, poi mi dico... ma le PL50? 50$ da mp4nazione.
Prima della rottura usavo Pl30 e RE0 con soddisfazione con il mio Cowon S9, accantonando le philips she9800 che sono finite male pure loro, poco male:O
Domanda a chi ha usato le PL30 e PL50: differenza sostanziale in cosa? L'ampiezza di stage è molta ridotta? Come vi siete trovati ai primi ascolti e poi nel tempo? Vale la pena di spendere piu' del doppio?

Grasssie.

elune
14-11-2011, 11:46
alla fine ho preso le dinamicissime E30, aspetto che arrivino.

Acvtre
14-11-2011, 21:24
alla fine ho preso le dinamicissime E30, aspetto che arrivino.
Aggiornaci appena le provi, mi raccomando.

Zen9
25-11-2011, 00:35
sono ancora le migliori per 40€, le ho trovate su mp4 nazionale :D

Noterei miglioramenti rispetto alle ep-630?

Zen9
30-11-2011, 09:30
sono ancora le migliori per 40€, le ho trovate su mp4 nazionale :D

Noterei miglioramenti rispetto alle ep-630?

up

Zen9
03-12-2011, 17:25
up

Toy Soldier
03-12-2011, 17:47
sono ancora le migliori per 40€, le ho trovate su mp4 nazionale :D

Noterei miglioramenti rispetto alle ep-630?Io le ho avute entrambe e perciò ti dico: decisamente sì!
Tutto sta in che suono ti ritrovi meglio... le EP-630 sono una carovana di bassi e il resto lascia a desiderare. Le PL50 sono molto equilibrate, con dei buonissimi medi e buoni alti. I bassi ci sono, ma sono equilibrati col resto.
una cosa è certa, non sono IEM per chi cerca bassi-bassi-bassi.

Zen9
03-12-2011, 17:49
Io le ho avute entrambe e perciò ti dico: decisamente sì!
Tutto sta in che suono ti ritrovi meglio... le EP-630 sono una carovana di bassi e il resto lascia a desiderare. Le PL50 sono molto equilibrate, con dei buonissimi medi e buoni alti. I bassi ci sono, ma sono equilibrati col resto.
una cosa è certa, non sono IEM per chi cerca bassi-bassi-bassi.

perfetto, era quello che volevo sentirmi dire, grazie mille!!!

audioman
21-03-2012, 22:00
Uhm...
http://img146.imageshack.us/img146/2489/catturai.png


Sulla qualità SM non ho dubbi ma su una chiusa di queste dimensioni è difficile fare bene vista la concorrenza. Le terrò d'occhio comunque, il grafico di risposta in frequenza è quello che vedete (a sinistra la PL50 e a destra la P20).
A voi le conclusioni :)
Secondo la risposta in frequenza, la P20 dovrebbe avere i medioalti in evidenza e sicuramente delle sibilanti.
*****************************
Tornando alle PL50, sarei interessato all' acquisto e su mp4nazionale le ho trovate a 41 e rotti euro, simulando la compravendita ho notato che c'è la spedizione gratuita e quella tramite corriere
http://i41.tinypic.com/2vjyibm.jpg

vi pongo una domanda, sperando che qualche forumer ha acquistato da mp4nazionale, la spedizione "free standard register" è tracciabile?
quanto viene dichiarato sul pacco.
grazie

spaccacervello
22-03-2012, 09:21
vi pongo una domanda, sperando che qualche forumer ha acquistato da mp4nazionale, la spedizione "free standard register" è tracciabile?
quanto viene dichiarato sul pacco.
grazie
Sì è tracciabile prima sul sito del corriere cinese e poi in Italia su quello delle poste (http://www.poste.it/online/dovequando/home.do), sul pacco mi sembra venga dichiarato il prezzo intero, niente gift o altre 'scorciatoie' (tanto non ci cascano più), di media ci vogliono 20-30 giorni perché arrivi, per lo più rimane fermo in dogana, personalmente non ho mai pagato dogana+ iva, ma ho sempre fatto ordini dai 20 ai 50 €.

tomahawk
25-03-2012, 17:26
Mi compro le pl-30 o le pl-50 o le Brainwavz M3?

Devo comprarmi le mie prime IEM ''serie''.

Dite che vado direttamente su pl-50 o Brainwavz M3, senza passare dall pl-30?
tra pl-50 e Brainwavz M3 quali consigliate?

tomahawk
27-03-2012, 14:53
Mi compro le pl-30 o le pl-50 o le Brainwavz M3?

Devo comprarmi le mie prime IEM ''serie''.

Dite che vado direttamente su pl-50 o Brainwavz M3, senza passare dall pl-30?
tra pl-50 e Brainwavz M3 quali consigliate?

Help. I dubbi sulle pl-50 sono relativ soprattutto ai bassi. Ovviamente usandole senza amplificatorino Fiio.

sjk
27-03-2012, 15:53
Help. I dubbi sulle pl-50 sono relativ soprattutto ai bassi. Ovviamente usandole senza amplificatorino Fiio.

Non ho mai provato le PL50. Ma se cerchi bassi non posso che consigliarti le Brainwavz M3. Ne rimarrai soddisfatto... e parecchio. ;)

sjk

tomahawk
27-03-2012, 22:51
Non ho mai provato le PL50. Ma se cerchi bassi non posso che consigliarti le Brainwavz M3. Ne rimarrai soddisfatto... e parecchio. ;)

sjk

Non è che voglio bassi prima di tutto. Voglio che ci siano ma che stiano ovviamente al loro posto. Qiundi una iem equilibrata, con suoni definiti in generali e che non pecchi sui bassi. Anche perché non ascolto ''tuz tuz tuz'', ma quasi esclusivamene rock.

Siccome il budget è max 60 euro e devo comprare le mia prime iem ''serie'', vorrei iniziare al meglio per quel budget. :D

tomahawk
29-03-2012, 22:44
Dite che su focalprezzo o mp4nazione scenderanno, di nuovo, almeno sotto i 40 euro? Oppure ormai sono fuori produzione?

Rainy nights
29-03-2012, 23:18
Dite che su focalprezzo o mp4nazione scenderanno, di nuovo, almeno sotto i 40 euro? Oppure ormai sono fuori produzione?

Purtroppo non scenderanno; la ditta ha avuto successo e si possono permettere di tenere alti i prezzi. Prima non le conosceva nessuno e i prezzi restavano veramente bassi ma oramai li hanno allineati alla qualità proposta.
Rimane il fatto che sia una ottima cuffia, leggera e ben suonante. Equilibrata e senza bassi pompati e melmosi che coprono tutto il resto dello spettro.

sjk
29-03-2012, 23:27
Dite che su focalprezzo o mp4nazione scenderanno, di nuovo, almeno sotto i 40 euro? Oppure ormai sono fuori produzione?

Tutto dipende dal cambio euro/dollaro, che nell'ultimo anno ha avuto oscillazioni paurose (min 1,2627 - max 1,4349).

sjk

tomahawk
30-03-2012, 00:16
Grazie della risposta.


C'è la casadeldap che la vende a 40€ con spedizione inclusa. Mi sa che è il prezzo migliore.

Rainy nights
30-03-2012, 07:15
Grazie della risposta.


C'è la casadeldap che la vende a 40€ con spedizione inclusa. Mi sa che è il prezzo migliore.

Non è male 40 in tutto, considera che se vuoi rimanere su qualcosa di altrettanto equilibrato (ma di qualità eccelsa) dovresti spendere almeno 115 euro per una RE262. A questo punto la soundmagic ha dalla sua il fatto che costa meno della metà. ;)

Cris95
12-04-2012, 20:01
ciao ragazzi ho trovato questo link per le pl50 e volevo chiedervi se erano le originali e se potevo fidarmi di quel negozio, e volevo anche sapere se si possono trovare a meno.

Grazie.

Rainy nights
12-04-2012, 20:41
ciao ragazzi ho trovato questo link per le pl50 e volevo chiedervi se erano le originali e se potevo fidarmi di quel negozio, e volevo anche sapere se si possono trovare a meno. ...

Grazie.

Edita il link, non si può postarlo. Comunque vai tranquillo, non esistono ancora Soundmagic false. :)

Cris95
13-04-2012, 19:31
Edita il link, non si può postarlo. Comunque vai tranquillo, non esistono ancora Soundmagic false. :)

ti sembra un buon prezzo comunque intorno alle 40 euro per queste sound magic o si possono trovare a meno?

audioman
01-05-2012, 10:22
Arrivate le mie Pl50, sono le mie seconde iem, possiedo anche le philips she 3570 comprate insieme al mio sansa clip zip circa un mese e mezzo fà.
Generalmente ascolto la musica con le cuffie con archetto, le iem per me sono una novità, quindi le mie impressioni per la PL50 sono riferite alle cuffie in mio possesso.
Non tutte le cuffie in mio possesso le trovo equilibrate, pertanto utilizzo quando è possibile l' equalizzatore dell' apparecchio al quale le collego, di seguito l' elenco delle mie cuffie e relativo settaggio.
Koss porta pro, le utilizzo senza correzioni
koss Ksc 75, le utilizzo senza correzioni ma avrei preferito un filino di bassi in più
sennheiser px 100 attenuzione sulle basse frequenze
sennheiser hd 580 le utilzzo senza correzione
sennheiser hd 407 attenuazione sulle basse frequenze.
Fatta questa premessa torniamo alla Pl 50, io le ho trovate con pochi bassi, per questo su mio sansa clip con rockbox installato, ho regolato l'equalizzatore avanzato ed ho attenuato -4 db con Q pari a 0.5 la frequenza di 1200 hz, con questa regolazione sono venuti fuori un pò più di bassi ed alti migliorandone l'ascolto,( non sarà la regolazione definitiva) per le prove ho utilizzato i tappetti medi in silicone, riscontrando grosse differenze tra tappetto e tappetto, quindi mi viene da pensare che con altri tappetti, ad esempio i ricambi di altre iem posso aspettarmi un suono diverso e, magari non utilizzare l' equalizzatore,voi che mi dite?
Qualche mese fà non avrei mai immaginato che con delle minuscole cuffie infilate nell' orecchio, fosse possibile ascoltare la musica con tale precisione e bassa fatica di ascolto, sono soddisfatto dell' aquisto, generalmente ascolto rock e musica acustica.
IMHO

tomahawk
01-05-2012, 18:27
Qualche mese fà non avrei mai immaginato che con delle minuscole cuffie infilate nell' orecchio, fosse possibile ascoltare la musica con tale precisione e bassa fatica di ascolto, sono soddisfatto dell' aquisto, generalmente ascolto rock e musica acustica.
IMHO

Cosa si intende esattamente per ''fatica d'ascolto''?

miriddin
01-05-2012, 19:16
Cosa si intende esattamente per ''fatica d'ascolto''?

La cosa non è molto semplice da spiegare!

Per dirla molto semplicisticamente, và tenuto conto che l'attrezzatura audio HI-Fi più complessa e raffinata in assoluto è appunto l'orecchio umano (in senso lato l'intero insieme dei sensi umani) che è in grado di stabilire sempre e inequivocabilmente, ed in modo del tutto inconscio, se un suono avvertito è prodotto naturalmente o proviene invece da una fonte artificiale.

Fatta questa premessa, il suono "naturale" che viene percepito dall'orecchio umano non presenta quasi mai una resa tale per cui è possibile distinguere tutte le frequenze comprese nel campo auditivo, ma le varie frequenze e tonalità nella realtà si fondono per creare una scena sonora completa e coerente, anche "invadendo, attenuando o nascondendo" alcune frequenze, che vengono assorbite/sopraffatte da altre.

Parlando di cuffie, la cosa più complicata è appunto ricostruire una credibile scena sonora, che si avvicini il più possibile a quella reale.

Ovviamente, se utilizziamo una cuffia di tipo monitor, decisamente analitica in quanto nata per essere utilizzata da tecnici del suono per controllare la qualità delle incisioni, si registra la necessità di avere tutte le frequenze ben rappresentate e percepibili, in modo che, se vogliamo e secondo quanto detto prima, la resa è decisamente innaturale o, quanto meno, lontana dall'ascolto reale.

Nell'uso di una cuffia analitica quindi, i suoni vengono percepiti dal nostro udito come entità distinte e sarà quindi il nostro sistema sensoriale/cerebrale a compiere lo sforzo per integrarle in una scena musicale coerente così come avviene nell'ascolto dal vivo: da qui, l'uso del termine "fatica d'ascolto", che stà ad indicare questo super-lavoro "subito" dall'ascoltatore.

Diversamente, cuffie di altro tipo, che definirei da ascolto, vengono realizzate in modo da ricreare una scena sonora che si avvicini il più possibile alla resa del suono "reale", e ne consegue che l'ascolto che ne risulta è, proporzionalmente, più piacevole e rilassato, in quanto i nostri sensi tendono ad accettare per buona l'interpretazione della scena sonora proposta.

Ovviamente i limiti di questo sistema sono nel fatto che l'interpretazione della scena sonora su cui sono "tarate" le cuffie è, in effetti quella percepita come adeguata dai progettisti, che non è detto che coincida effettivamente con quella "reale"! Di qui deriva la pluralità di interpretazioni di questi concetti che porta poi alla diversa firma sonora" del gran numero di cuffie esistenti, nonchè alle diatribe, a volte anche feroci, su come vada considerata la musica: "La vera musica è quella che ascolto dal vivo e di persona durante i concerti o quella che è stata composta/concepita/registrata all'interno di uno studio di registrazione e successivamente proposta all'aperto?".

Non sò se quanto detto ha reso l'idea, ma spero di sì!

P.S.: scusate il "panegirico"! ;)

tomahawk
02-05-2012, 00:51
Gran bel commento.
Grazie miriddin!

Un altro OT e poi basta:
se utilizziamo una cuffia di tipo monitor, decisamente analitica in quanto nata per essere utilizzata da tecnici del suono per controllare la qualità delle incisioni.

La definizione di ''monitor'' per casse o cuffie è quella che hai scritto tu? E per quanto riguarda le casse, deve essere per forza un sistema 2.0?

Sto imparando un sacco di cose in questi giorni..:D :D

miriddin
02-05-2012, 09:28
La definizione di ''monitor'' per casse o cuffie è quella che hai scritto tu? E per quanto riguarda le casse, deve essere per forza un sistema 2.0?

In linea di massima direi di sì...

Per quanto riguarda i diffusori, se parliamo di musica, questa è solitamente intesa per l'ascolto stereo e confesso la mia ignoranza relativamente all'eventuale diffusione su più canali...

Rainy nights
03-05-2012, 18:56
Se la fonte è un normalissimo CD audio (non altre, poiché esistono i DTS) sì, le casse devono esser due perché due sono i canali. :D
Però vanno di moda gli impiantoni 5.1 o 7.1 per ascoltar musica, non voglio nemmeno sapere che tipo di musica... :sofico:

tomahawk
03-05-2012, 19:19
Grazie mitici! :D

miriddin
03-05-2012, 20:36
Però vanno di moda gli impiantoni 5.1 o 7.1 per ascoltar musica, non voglio nemmeno sapere che tipo di musica... :sofico:

Mai utilizzati per ascoltare musica, nemmeno nel periodo in cui ascoltavo musica dodecafonica!:O ;)

P.S.: ovviamente si fà per dire! All'epoca gli impianti 5.1 ancora non c'erano...

Rainy nights
03-05-2012, 20:44
Mai utilizzati per ascoltare musica, nemmeno nel periodo in cui ascoltavo musica dodecafonica!:O ;)

P.S.: ovviamente si fà per dire! All'epoca gli impianti 5.1 ancora non c'erano...


:D Ho scoperto ora, googlando, cosa sia.

sjk
04-05-2012, 11:35
Mai utilizzati per ascoltare musica, nemmeno nel periodo in cui ascoltavo musica dodecafonica!:O ;)

P.S.: ovviamente si fà per dire! All'epoca gli impianti 5.1 ancora non c'erano...

Eppure, "conoscendoti", credo che dovresti fare questa esperienza. ;)

Tralasciando per un attimo la querelle stereo o multi-canale, per me ascoltare anche la musica (oltre ai film, intendo) in DD o DTS è sempre un'esperienza fantastica.

Ho iniziato col cinema, dai primissimi anni '90 con le VHS in Pro Logic (preistoria...) e non ho più "smesso". L'evoluzione dei supporti e soprattutto delle codifiche ha fatto il resto. Anche qui, basta non farsi prendere dalle mode o dalla frenesia degli acquisti, visto che si parla di cifre con uno o due zeri in più rispetto agli auricolari...

Ovviamente, se parlo di HT o multi-canale, non sto parlando di "cubetti" da supermercato o soundbar.

Fine OT, sorry...

sjk

miriddin
04-05-2012, 16:47
Eppure, "conoscendoti", credo che dovresti fare questa esperienza. ;)

Mai dire mai! :O ;)

sagacio
18-05-2012, 17:47
Le sto ascoltando da un paio di orette col clip zip e l'unico aggettivo che mi viene per ora per descriverle è strane:
vengo da un paio di cuffie economice ep-630 e devo dire che queste soundmagic mettono in risalto (di molto) i medi.
Vediamo fra un paio di giorni cosa ne esce fuori, vi faro' sapere! ;)

sagacio
19-05-2012, 17:29
Oggi le ho portate con me a correre (le cuffie si intende xD )
e devo dire che ogni 2 minuti dovevo fermarmi un attimo per 'riposizionarle' fino in fondo all'orecchio perchè perdevo tutti i bassi...e c'è da dire che sto usando gli inserti + grandi che ho trovato nella confezione...cosa mi suggerite di fare? non ho idea di dove comprare e cosa cercare su internet per avere nuovi inserti + grandi per queste IEM

elevul
25-03-2013, 17:16
Scusate, qual è la differenza tra le PL50 e le E30?

audioman
07-09-2013, 12:00
Le sto ascoltando da un paio di orette col clip zip e l'unico aggettivo che mi viene per ora per descriverle è strane:
vengo da un paio di cuffie economice ep-630 e devo dire che queste soundmagic mettono in risalto (di molto) i medi.
Vediamo fra un paio di giorni cosa ne esce fuori, vi faro' sapere! ;)

Oggi le ho portate con me a correre (le cuffie si intende xD )
e devo dire che ogni 2 minuti dovevo fermarmi un attimo per 'riposizionarle' fino in fondo all'orecchio perchè perdevo tutti i bassi...e c'è da dire che sto usando gli inserti + grandi che ho trovato nella confezione...cosa mi suggerite di fare? non ho idea di dove comprare e cosa cercare su internet per avere nuovi inserti + grandi per queste IEM

possiedo le pl50 da circa 1 anno e1/2, per i medi in evidenza ho utilizzato l' equalizzatore del mio lettore,attenuando i medi ottendo degli ottimi risultati.
Per la perdita dei bassi la uso da "fermo" e devo dire che molto spesso anche io devo riinfilarle, penso però, che se utilizzo altri inserti in commercio, forse posso aumentare le già ottime caratteristiche della pl50.

Chedo per tanto, a chi ha possiede questa cuffietta ed ha cambiato gli inserti di indicarci quale ricambio è adatto
oppure un indicazione di quale altro modello di cuffietta in commercio, che ha le stesse misure meccaniche lato inserti della pl50, è adattabile.
Grazie

Gian.88
15-04-2015, 18:02
riesumo questo thread per un problema alle mie PL50, cuffie con ormai 3 anni e sempre funzionanti, da oggi hanno uno strano fastidio all'auricolare destra, che va a scatti, ovvero solo se giro e rigiro il cavo dell'auricolare destro (dopo la biforcazione) funziona. Se mollo il cavo non va. Sono da buttare o si può risolvere in qualche modo? Qualche consiglio su sostitute di pari livello e prezzo?