PDA

View Full Version : Meglio un raid 0 o un raptor?


lucky85
14-10-2009, 19:03
mi accingo a sostituire il comparto hd attuale che fa pena :D pensavo quindi di andare su qualcosa di serio,escludendo però gli ssd che costano troppo.pertanto mi chiedevo se è meglio un Western Digital VelociRaptor 150Gb SATA2 WD1500HLFS 10.000rpm o un raid 0 di WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS o di WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 160GB IDE WD1600AAJB.
nn mi importa nulla della capienza che tanto di spazio ne ho gia a sufficienza,grazie

Capellone
14-10-2009, 20:44
qual'è la destinazione d'uso dell'ipotetico raid o del velociraptor?

lucky85
14-10-2009, 21:18
qual'è la destinazione d'uso dell'ipotetico raid o del velociraptor?

ci devo mettere l'os(win xp o 7) forse in dual boot con linux.come destinazione diciamo di tutto,cioè gaming,acquisizione da videocamera,qualche lavoro con virtualdub,niente 3d o cose simili...
non ho attualmente particolari problemi ma il comparto hd limita troppo le prestazioni del mio pc e quindi potendolo fare non disdegno questo upgrade :D

Capellone
14-10-2009, 21:41
allora direi di andare sul raid 0 di 7200rpm
devi ficcarli nell'M40? compra un paio di Western Digital Caviar RE3 che sono dischi molto prestanti e concepiti per resistere al caldo e alle vibrazioni.

lucky85
14-10-2009, 22:03
allora direi di andare sul raid 0 di 7200rpm
devi ficcarli nell'M40? compra un paio di Western Digital Caviar RE3 che sono dischi molto prestanti e concepiti per resistere al caldo e alle vibrazioni.

si li dovrei ficcare nell'M40! :D ma stai tranquillo con le temp che l'ho moddato e ho messo ventole anche di fronte il comparto hd cosi ho temp basse.cmq perchè mi sconsigli il raptor?avrebbe prestazioni inferiori o costa troppo per quello che ci farei?

Capellone
14-10-2009, 23:35
il raid 0 di RE3 è vincente sul transfer rate, mentre il velociraptor (singolo) ha latenze di accesso più basse. per le tue necessità è più rilevante il primo, inoltre ti garantisce abbondante spazio per il video editing.

lucky85
15-10-2009, 10:26
il raid 0 di RE3 è vincente sul transfer rate, mentre il velociraptor (singolo) ha latenze di accesso più basse. per le tue necessità è più rilevante il primo, inoltre ti garantisce abbondante spazio per il video editing.

mmhh ci sto pensando,infatti potrei anche prendere adesso un raptor e in futuro quando ho soldi ne prendo un altro e faccio un raid 0...sono un pò indeciso.ma cmq prendendo il solo raptor ora avrei un notevole incremento di prestazioni o quasi non me ne accorgerei?

Capellone
15-10-2009, 14:34
sicuramente va più forte di un Maxtor 7200 rpm delle passate generazioni

lucky85
15-10-2009, 14:38
sicuramente va più forte di un Maxtor 7200 rpm delle passate generazioni

si lo so,infatti lo possiedo e fa pena :D ma quindi un raptor mi andrebbe + lento del raid 0?Sto seriamente cominciando a pensare ad un l'Intel x25-m G2 da 80gb...

Capellone
15-10-2009, 20:17
il raid 0 di RE3 è vincente sul transfer rate, mentre il velociraptor (singolo) ha latenze di accesso più basse.
questa è la sostanza in poche parole
invece l'SSD, un modello buono, ha il tranfer rate alto e anche latenza più bassa di qualsiasi disco a piatti

lucky85
15-10-2009, 20:53
questa è la sostanza in poche parole
invece l'SSD, un modello buono, ha il tranfer rate alto e anche latenza più bassa di qualsiasi disco a piatti

2 CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS andrebbero bene? o c'è di meglio? o sono migliori i CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS?

Capellone
15-10-2009, 22:57
sono tutti buoni dischi, ma ci sono delle osservazioni da fare:
sui wd3200aaks c'è una incognita perchè girano due versioni difficilmente distinguibili, una con un piatto (più prestante) e una con due piatti.
con i Caviar RE3 vai sul sicuro perchè hanno un solo piatto e in più tutte le tecnologie di livello enterprise per maggiore affidabilità.
i WD5001AALS sono della stessa famiglia dei wd3200aaks, con prestazioni simili e maggiore capienza perchè hanno sicuramente due piatti.

lucky85
15-10-2009, 23:08
sono tutti buoni dischi, ma ci sono delle osservazioni da fare:
sui wd3200aaks c'è una incognita perchè girano due versioni difficilmente distinguibili, una con un piatto (più prestante) e una con due piatti.
con i Caviar RE3 vai sul sicuro perchè hanno un solo piatto e in più tutte le tecnologie di livello enterprise per maggiore affidabilità.
i WD5001AALS sono della stessa famiglia dei wd3200aaks, con prestazioni simili e maggiore capienza perchè hanno sicuramente due piatti.

purtroppo un raid di re3 mi costa circa 120 euro...a quel punto forse prenderei un raptor...

Capellone
18-10-2009, 13:36
di solito chi lo usa ne resta soddisfatto.

lucky85
18-10-2009, 14:17
di solito chi lo usa ne resta soddisfatto.

il raid o il raptor?

Capellone
18-10-2009, 23:55
:asd:
mi riferivo ai Velociraptor; chi li apprezza non torna più ad usare dischi da 7200 rpm.
Però c'è anche una nutrita schiera, di cui faccio parte, di gente molto soddisfatta dei Caviar RE3 per il buon connubio di affidabilità, prestazioni e prezzo/GByte.

lucky85
19-10-2009, 14:15
:asd:
mi riferivo ai Velociraptor; chi li apprezza non torna più ad usare dischi da 7200 rpm.
Però c'è anche una nutrita schiera, di cui faccio parte, di gente molto soddisfatta dei Caviar RE3 per il buon connubio di affidabilità, prestazioni e prezzo/GByte.

appunto da questo nasce la mia indecisione,poi personalmente per l'uso che ne faccio mi darebbe meno vantaggi del raid 0 quindi nn mi va di spendere soldi "inutilmente"...mi sa che aspetterò + che posso cosi anche gli ssd caleranno di prezzo e creeranno (spero) un pò di concorrenza con raptor e hd vari...

Novrain
20-10-2009, 08:23
e 2 caviar black in raid?

Hai un disco ottimo e più economico degli re3, in fondo sono molto, molto simili

lucky85
20-10-2009, 12:13
e 2 caviar black in raid?

Hai un disco ottimo e più economico degli re3, in fondo sono molto, molto simili

infatti se dovessi fare raid opterei per 2 black..

Capellone
20-10-2009, 12:54
non ho nulla in contrario

Ansem_93
20-10-2009, 16:46
Raga effettivamente pure io sono molto indeciso tra un RAID0 di WD RE3 da 250GB e un raptor da 300GB.
escludendo la grossa disparità di prezzo.
Secondo voi qual'è migliore per utilizzo prettamente game e SO?
Dico subito che prediligo il sistema più silenzioso se la differenza è minima

Capellone
20-10-2009, 19:56
per te direi un Velociraptor; lo spazio ti basterà e le prestazioni sono adeguate.
è anche più silenzioso di una coppia di RE3.

Ansem_93
21-10-2009, 13:09
ok,grazie mille :D alla silenziosità ci tengo molto.
Come prestazioni invece sono simili anche tipo nel caricamento dei giochi?

Capellone
21-10-2009, 13:15
sui frequenti accessi casuali ha la meglio il Velociraptor, sui lunghi caricamenti sequenziali vince il raid di RE3

Ansem_93
21-10-2009, 18:22
quindi per un uso 70% normale 30% gaming è migliore il VR giusto?

lucky85
21-10-2009, 20:20
quindi per un uso 70% normale 30% gaming è migliore il VR giusto?

si meglio il vr...

>XyZ<
26-10-2009, 20:10
oh che bel thread, cercavo una cosa simile e con search l'ho trovata!

Anche io a breve cambierò configurazione e la domanda è la stessa: il raid 0 di 2 re3 vs 1 velociraptor 300gb dove mettere SO + giochi e qualche software tipo Adobe Photoshop e simili.

Si parla di circa 120 euro per il raid 0 di re3 vs i circa 190 euro scarsi per il VR 300gb.
Alla fine sono pure 70 euro di differenza; speriamo si senta la differenza almeno.

CodeDH
27-10-2009, 12:52
si meglio il vr...

E invece 100% Game cosa conviene?

Capellone
28-10-2009, 12:44
Basterebbe un RE3, o al massimo due per fare un raid 0.
gli investimenti più importanti sono da fare sulla quantità di ram di sistema e sulla vga.