View Full Version : Abolizione province: le solite promesse elettorali?
Province: stop Camera a esame pdl
Provvedimento per abolirle presentato dall'Idv
(ANSA) - ROMA, 13 OTT - Stop nell'Aula della Camera all'esame della proposta di legge costituzionale presentata dall'Idv per l'abolizione delle Province. L'Assemblea ha approvato con 261 si', 253 no e due astenuti la questione sospensiva presentata dal Pdl. Tutta l'opposizione ha votato contro. Di Pietro e' andato all'attacco del Pd e del Pdl, contestando che 'hanno chiesto il voto degli italiani prevedendo l'abolizione delle province, ma la volonta' politica non corrisponde alle promesse'.
Fonte: ANSA
Me lo diceva mia moglie poc'anzi, con tristezza e rassegnazione. Non frega niente a nessuno. E dire che lei, pur lavorandoci, non vedrebbe affatto male questa lungamente ventilata ipotesi.
LuVi
^TiGeRShArK^
13-10-2009, 18:32
As usual si è visto quali sono i partiti che lavorano davvero per noi e quelli che lavorano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per ISSO e i suoi amichetti con capitali ILLECITI da far rientrare. :)
LINK (http://www.antoniodipietro.com/2009/10/abolizione_province_vi_hanno_t.html)
Abolizione province: vi hanno tradito
http://www.antoniodipietro.com/immagini2/traditoprovince.jpg
Oggi martedì 13 ottobre il Pdl, Lega e il Pd hanno rinviato, con inciucio bipartisan, "sine die" il disegno di legge sull'abolizione delle province presentato dall'Italia dei Valori venendo meno a qualsiasi impegno elettorale.
Riporto di seguito il resoconto stenografico del mio intervento.
Signor Presidente, noi dell'Italia dei Valori insistiamo affinché il Parlamento si assuma la propria responsabilità in ordine ad un quesito che ormai da decenni ci poniamo come argomento di discussione, ma che mai viene affrontato in Parlamento, dicendo sempre che ne discuteremo più avanti in modo compiuto: a forza di rinviare in modo compiuto resterà una «grande incompiutezza».
Stiamo parlando dell'abolizione delle province perché, non da oggi ma sin dal tempo della Costituzione, lo si è ritenuto un ente dispendioso, un inutile carrozzone, una burocrazia che raddoppia i tempi, le spese, le procedure. La soppressione delle province è un provvedimento che noi dell'Italia dei Valori riteniamo doveroso prendere al più presto, perché consente la realizzazione di un assetto politico-istituzionale più lineare, più funzionale. Infatti permetterebbe un enorme risparmio per le casse dello Stato e, al riguardo, mi preme segnalare che stiamo parlando di ben 13-15 miliardi di euro l'anno, l'importo di una legge finanziaria in un anno. Stiamo parlando di 2900 consiglieri e di 900 assessori; stiamo parlando di 50 presidenti e vicepresidenti di provincia; stiamo parlando di oltre 100 presidenti di giunta; stiamo parlando di miliardi di euro per spesa corrente che potrebbero essere risparmiati proprio in quella logica di lotta agli sprechi, alle spese pubbliche pazze e ai doppioni che tutte le forze politiche ripetono di voler abolire durante le elezioni, ma il giorno dopo tendono a mantenere perché sono fonte per sistemare questo o quel notabile politico del territorio.
Per questo motivo noi dell'Italia dei Valori vogliamo passare dalle parole ai fatti e vedere sino a che punto in quest'Aula esiste una volontà politica che corrisponde alle dichiarazioni elettorali. Siamo stufi di sentirci dire di rinviare ad un momento più importante e ad una valutazione più compiuta.
Da ultimo faccio presente che il Governo, affermando di voler rinviare la nostra proposta a quando discuterà della Carta delle autonomie locali, non ha detto che questa sarà una legge ordinaria, mentre ciò che noi proponiamo è una legge presupposta per fare in modo che le leggi ordinarie possano riguardare la strutturazione delle province. Si tratta cioè di una legge costituzionale (di questo stiamo parlando), che pone come punto di riferimento le modifiche all'articolo 114, 117, e 119 della Costituzione nella parte in cui parlano dell'esistenza delle province come strutture ordinamentali dello Stato. Dunque la legge che noi proponiamo è una legge che serve come presupposto per fare proprio quelle riforme che voi dite di voler fare ma che non approvate, rinviandole ad una discussione cosiddetta compiuta che da cinquant'anni a questa parte dite ma non fate.
La verità è una e una sola: in realtà mentite al vostro elettorato quando gli dite che bisogna fare questo. Al riguardo mi permetto di ricordare che non io, ma il Presidente del Consiglio Berlusconi, durante la campagna elettorale, ha detto testualmente: delle province non parlo, perché tanto vanno abolite. Questa è stata la campagna elettorale del centrodestra: abolire le province. Gli ha risposto l'allora segretario del Partito Democratico il 22 marzo 2008, dicendo: la riduzione della spesa pubblica è necessaria e per me significa due cose concrete: riduzione dei costi della politica e abolizione delle province. Quindi, piaccia o non piaccia, entrambi i maggiori partiti presenti in questo Parlamento hanno promesso ai loro elettori che avrebbero messo al primo posto l'abolizione delle province (Applausi dei deputati del gruppo Italia dei Valori).
Se ci vuole un provvedimento ordinario per abolire le province ci sia, ma prima del provvedimento ordinario ci vuole un provvedimento di revisione costituzionale, cioè la Costituzione deve prevedere l'abolizione delle province.
La nostra proposta è proprio questa, e la ragione per cui vogliamo che oggi qui una decisione venga presa è perché oggi vogliamo sapere se in questo Parlamento vi sono partiti che prendono in giro i loro elettori o se vi sono partiti che mantengono le promesse elettorali. Questa è una decisione caotica e irragionevole, non la nostra; creare caos rispetto alla verità dei fatti. La nostra è una proposta-verità, una proposta che mette in condizione il Paese di sapere da che parte sta il Parlamento: se vuole ridurre le spese e gli sprechi o se vuole mantenere congreghe e prebende di propri notabili (Applausi dei deputati del gruppo Italia dei Valori).
Ecchecazzo, la mia provincia non ha nemmeno un anno di vita...:D
MadJackal
13-10-2009, 22:56
Ahò, da qualche parte i trombati alle politiche li devono pure piazzare :cool:
marchigiano
13-10-2009, 22:59
finalmente un thread serio, per ora è una promessa non mantenuta, spero che la faranno coincidere con il federalismo, per ora ha ragione di pietro
Quindi per ogni certificato dovrò andare ad Ascoli, là sui monti con Hannette?:D
marchigiano
13-10-2009, 23:19
Quindi per ogni certificato dovrò andare ad Ascoli, là sui monti con Hannette?:D
no... :mbe: a ascoli ci vai adesso, dopo sarà rasa al suolo sennò che abolizione delle province è? ;)
a parte gli scherzi dovrebbero decentrare tutto nei comuni
no... :mbe: a ascoli ci vai adesso, dopo sarà rasa al suolo sennò che abolizione delle province è? ;)
a parte gli scherzi dovrebbero decentrare tutto nei comuni
Perché, mandarli via email è sbagliato?:D
gigio2005
13-10-2009, 23:35
Perché, mandarli via email è sbagliato?:D
cos'e' l'email?
senti...FATTENE UNA RAGIONE:
vivi in un paese di merda dove per chiudere una porta con un muro devi pagare settordicimila euri e interpellare 29 enti diversi per le autorizzazioni
addirittura vorresti l'abolizione delle provincie? :rotfl:
cos'e' l'email?
senti...FATTENE UNA RAGIONE:
vivi in un paese di merda dove per chiudere una porta con un muro devi pagare settordicimila euri e interpellare 29 enti diversi per le autorizzazioni
addirittura vorresti l'abolizione delle provincie? :rotfl:
:cry: :cry: :cry:
settimana scorsa ho DOVUTO pagare il bollo dell auto ...:mc: :mc:
indelebile
14-10-2009, 07:47
ma guardate che era una "promessa" di silvio non della lega :asd:
MadJackal
14-10-2009, 07:53
finalmente un thread serio, per ora è una promessa non mantenuta, spero che la faranno coincidere con il federalismo, per ora ha ragione di pietro
settimana scorsa ho DOVUTO pagare il bollo dell auto ...:mc: :mc:
Marchigiano, direi che siamo a 2.
E l'ICI non è stata abolita (la LEGGE impone che lo stato la RISARCISCA ai comuni prendendo soldi da un'altra parte), quindi siamo a 3. E l'ICI era una tassa federalista :asd:
Altre promesse di Berlusconi da portare alla nostra attenzione? ;)
Marchigiano, direi che siamo a 2.
E l'ICI non è stata abolita (la LEGGE impone che lo stato la RISARCISCA ai comuni prendendo soldi da un'altra parte), quindi siamo a 3. E l'ICI era una tassa federalista :asd:
Altre promesse di Berlusconi da portare alla nostra attenzione? ;)
il nano l ici l ha tolta solo per i ricchi ... agli altri ci aveva pensato quell aumenta tasse del mortadella :D :D
MadJackal
14-10-2009, 07:58
il nano l ici l ha tolta solo per i ricchi ... agli altri ci aveva pensato quell aumenta tasse del mortadella :D :D
In realtà la questione è più complessa, e nessuno dei due aveva realmente levato l'ICI. ;)
In realtà la questione è più complessa, e nessuno dei due aveva realmente levato l'ICI. ;)
hai ragione .. prodi l aveva tolta solo hai ceti piu' poveri ergo nn abolita
SuperTux
14-10-2009, 10:05
Per me ha sbagliato i tempi. Mi spiego meglio:
Nel momento in cui da la propria disponibilità alla modifica della costituzione, basta fare un'unica votazione riguardante una legge cumulativa contenente l'abolizione delle province E qualche altra modifica che piace a Truffolo, tipo un Lodo Alfano 2.0, così da andare in barba anche alla corte costituzionale.
Sono perfettamente d'accordo con l'abolizione delle province, ma dato che di Truffolo non mi fido, non voglio che quando si debba toccare la costituzione ci possa mettere le mani (e visto che oggi le mani le mette anche dove non ha titolo per metterle, figuriamoci se non ci mette lo zampino).
Per me questa proposta doveva farla in tempi di elezioni (calcolando i tempi tecnici per le votazioni che mi pare che siano due tornate a distanza di 3 mesi l'una dall'altra), quindi circa 6 mesi prima delle elezioni.
Così mi sembra di mettergli su un piatto d'argento una proposta che (forse) non aveva vagliato.
Province: stop Camera a esame pdl
Provvedimento per abolirle presentato dall'Idv
(ANSA) - ROMA, 13 OTT - Stop nell'Aula della Camera all'esame della proposta di legge costituzionale presentata dall'Idv per l'abolizione delle Province. L'Assemblea ha approvato con 261 si', 253 no e due astenuti la questione sospensiva presentata dal Pdl. Tutta l'opposizione ha votato contro. Di Pietro e' andato all'attacco del Pd e del Pdl, contestando che 'hanno chiesto il voto degli italiani prevedendo l'abolizione delle province, ma la volonta' politica non corrisponde alle promesse'.
Fonte: ANSA
Thò, che caso :eek:
da una parte IdV e dall'altra PD*
Province: stop Camera a esame pdl
Provvedimento per abolirle presentato dall'Idv
(ANSA) - ROMA, 13 OTT - Stop nell'Aula della Camera all'esame della proposta di legge costituzionale presentata dall'Idv per l'abolizione delle Province. L'Assemblea ha approvato con 261 si', 253 no e due astenuti la questione sospensiva presentata dal Pdl. Tutta l'opposizione ha votato contro. Di Pietro e' andato all'attacco del Pd e del Pdl, contestando che 'hanno chiesto il voto degli italiani prevedendo l'abolizione delle province, ma la volonta' politica non corrisponde alle promesse'.
Fonte: ANSA
Ah ma quelli "del fare", delle semplificazioni, contro Roma ladrona, della lotta agli sprechi, dello Stato "light"...?? Intanto ci hanno regalato le province con tutte le cadreghe e i costi che ne conseguono con la devolution. Ed i loro elettori danno pure dei boccaloni a destra e a manca... Paese capovolto.
finalmente un thread serio, per ora è una promessa non mantenuta, spero che la faranno coincidere con il federalismo, per ora ha ragione di pietro
Scusa ma le province come sono ora chi le ha messe in piedi? Non sono nate con la "devolution" fortemente voluta dalla Lega? E ora dovremmo aspettarci che gli stessi smantellino l'ennesima mangiatoia? Non può esserci solo Roma ladrona, deve esserci anche Bergamo, Barletta e Latina ladrona cazzo!!
marchigiano
14-10-2009, 12:55
Marchigiano, direi che siamo a 2.
E l'ICI non è stata abolita (la LEGGE impone che lo stato la RISARCISCA ai comuni prendendo soldi da un'altra parte), quindi siamo a 3. E l'ICI era una tassa federalista :asd:
Altre promesse di Berlusconi da portare alla nostra attenzione? ;)
sull'ICI fate la solita propaganda sulle falsità: è ovvio che togliendo una tassa o si riducono i servizi o si cerca finanziamento da un'altra parte ma con forme di tassazione diversa
inoltre già si pagano un sacco di tasse sulla prima casa e molte di più sulla seconda casa, l'ICI era una tra tante e forse la più diretta e quindi ha fatto spettacolo toglierla... allora doveva togliere anche il bollo auto mi sembra, ma tolto quel gettito è ovvio che si va a pescare da un'altra parte
peccato , gia' godevo per l'abolizione delle province di trento e bolzano :asd: :asd:
c',a',z',a',za
MadJackal
14-10-2009, 13:03
sull'ICI fate la solita propaganda sulle falsità: è ovvio che togliendo una tassa o si riducono i servizi o si cerca finanziamento da un'altra parte ma con forme di tassazione diversa
inoltre già si pagano un sacco di tasse sulla prima casa e molte di più sulla seconda casa, l'ICI era una tra tante e forse la più diretta e quindi ha fatto spettacolo toglierla... allora doveva togliere anche il bollo auto mi sembra, ma tolto quel gettito è ovvio che si va a pescare da un'altra parte
Quale propaganda di falsità?
Quella secondo cui questo governo NON HA tolto l'ICI, ma ha instituito un FONDO presso per LEGGE con cui RISARCIRE i comuni dai mancati introiti?
Sicuro che siano falsità?
No, perchè in tal caso ti consiglio di andarti a guardare la legge 126/2008, Articolo 1 "Esenzione ICI prima casa", comma 4.
La minore imposta che deriva dall'applicazione dei commi 1, 2 e 3, pari a 1.700 milioni di euro a decorrere dall'anno 2008, e' rimborsata ai singoli comuni, in aggiunta a quella prevista dal comma 2-bis dell'articolo 8 del decreto legislativo n. 504 del 1992, introdotto dall'articolo 1, comma 5, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. A tale fine, nello stato di previsione del Ministero dell'interno l'apposito fondo e' integrato di un importo pari a quanto sopra stabilito a decorrere dall'anno 2008.
Il ragionamento dei mancati introiti non c'entra una ceppa, perchè è un ragionamento che i comuni non devono fare. Paga lo STATO, ancora, RIMBORSANDO i comuni. E' come se l'ICI non fosse MAI stata levata.
Quindi ora dimmi: sto dicendo falsità io od eri male informato tu?
peccato , gia' godevo per l'abolizione delle province di trento e bolzano :asd: :asd:
c',a',z',a',za
Ocio che gli Shutzen, al contrario dei leghisti, i fucili li hanno davvero :asd:
http://matteospigolon.files.wordpress.com/2009/05/schutzen.jpg
marchigiano
14-10-2009, 13:14
Quale propaganda di falsità?
Quella secondo cui questo governo NON HA tolto l'ICI, ma ha instituito un FONDO presso per LEGGE con cui RISARCIRE i comuni dai mancati introiti?
Sicuro che siano falsità?
No, perchè in tal caso ti consiglio di andarti a guardare la legge 126/2008, Articolo 1 "Esenzione ICI prima casa", comma 4.
Il ragionamento dei mancati introiti non c'entra una ceppa, perchè è un ragionamento che i comuni non devono fare. Paga lo STATO, ancora, RIMBORSANDO i comuni. E' come se l'ICI non fosse MAI stata levata.
Quindi ora dimmi: sto dicendo falsità io od eri male informato tu?
guarda ti quoto la frase precisa che ti è sfuggita
è ovvio che togliendo una tassa o si riducono i servizi o si cerca finanziamento da un'altra parte ma con forme di tassazione diversa
che dovrebbe essere un concetto chiaro anche ai bambini
riguardo a quello in neretto... ma l'ici prima casa non l'aveva tolta prodi?
MadJackal
14-10-2009, 13:16
guarda ti quoto la frase precisa che ti è sfuggita
che dovrebbe essere un concetto chiaro anche ai bambini
In pratica, mi dici che dico falsità quando tu stai dicendo che l'ICI la paghiamo uguale? Ed io che sto a dì, scusa? Ti stai dando del mentitore da solo? :rolleyes:
EDIT dopo l'edit di marchigiano
riguardo a quello in neretto... ma l'ici prima casa non l'aveva tolta prodi?
Non sono l'unico a cui sfuggono le cose:
In realtà la questione è più complessa, e nessuno dei due aveva realmente levato l'ICI. ;)
(IH)Patriota
14-10-2009, 17:03
In pratica, mi dici che dico falsità quando tu stai dicendo che l'ICI la paghiamo uguale? Ed io che sto a dì, scusa? Ti stai dando del mentitore da solo? :rolleyes:
Non so tu ma io l' ICI sulla casa non la pago piu' ed il prelievo fiscale su base annua non mi è aumentato.
Se per finanziare i comuni mettono mano ad altri fondi e non nelle mie tasche non posso che esserne felice.
Senza contare che poi molti comuni che lagnavano mancanza di fondi sperperano quelli che hanno in boiate (vedi il comune di Livorno thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066126)) ed il discorso è uniformemente distribuito tra amministrazioni di dx e di sx.
il nano l ici l ha tolta solo per i ricchi ... agli altri ci aveva pensato quell aumenta tasse del mortadella
Io non sono ricco altrimenti ti garantisco che farei volentieri a meno di lavorare 12 ore al giorno ;).
Ciauz
Pat
Io non sono ricco altrimenti ti garantisco che farei volentieri a meno di lavorare 12 ore al giorno ;).
Ciauz
Pat
cosa me frega a mi se tu nn sei ricco?
(IH)Patriota
14-10-2009, 17:12
cosa me frega a mi se tu nn sei ricco?
Hai affermanto che Berlusconi ha tolto l' ICI solo ai ricchi , evidentemente la tua affermazione non ha nessun senso ;).
Hai affermanto che Berlusconi ha tolto l' ICI solo ai ricchi , evidentemente la tua affermazione non ha nessun senso ;).
era chiaro il senso della mia frase a meno che tu nn sia un nanofan .. ma se nn vuoi capire nn e' colpa mia ..
byez
(IH)Patriota
14-10-2009, 17:20
era chiaro il senso della mia frase a meno che tu nn sia un nanofan .. ma se nn vuoi capire nn e' colpa mia ..
byez
Non c'è molto da capire in una affermazione propagandistica come la tua , la generalizzazione "l' ICI l' ha tolta solo ai ricchi" è pressapochista ed onestamente il tentativo di farmi passare per "nanofan" come se fossi duro nel capire non fa che dimostrare con che leggerezza scrivi...
Vincenzo1968
14-10-2009, 17:37
Marchigiano, direi che siamo a 2.
E l'ICI non è stata abolita (la LEGGE impone che lo stato la RISARCISCA ai comuni prendendo soldi da un'altra parte), quindi siamo a 3. E l'ICI era una tassa federalista :asd:
Altre promesse di Berlusconi da portare alla nostra attenzione? ;)
Già, tassa federalista. Anche Bossi sembrava d'accordo:
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo424350.shtml
Dietrofront della Lega Nord sull'Ici. Bossi ha infatti annunciato la sua intenzione di ripristinare l'imposta comunale sulla casa che il suo governo, come promesso, ha abolito lo scorso maggio. "L'Ici la rimetto - ha spiegato Bossi da Ponte di Legno -. I cittadini se le tasse vanno ai loro Comuni sono disposti a dare perché vedono i risultati: è l'unica forma di autonomia finanziaria". Maggioranza perplessa, l'opposizione: "C'è confusione"
Il leader del Carroccio non ha ancora parlato dell'ipotesi della reintroduzione dell'Ici né con il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, né con il premier Silvio Berlusconi, ma della sua idea è assolutamente sicuro. ''Bisogna dare a ciascuna istituzione l'autonomia finanziaria; i cittadini - ha aggiunto Bossi - sono disposti a dare, se le tasse vanno ai loro Comuni, perché vedono i risultati: strade, aiuole...ecc..". Il ministro è tornato a parlare del federalismo. "Il fatto che i finanziamenti alle Regioni - ha spiegato Bossi - , per quello che fanno non sarà più basato sulla spesa storica (cioé su quello che ciascuna paga i vari servizi) ma sul costo standard (cioè sulla media di quanto una prestazione costa nelle diverse regioni) permetterà di risparmiare".
...
Azz... della sua idea è assolutamente sicuro :D
È incredibile come riesca a cambiare repentinamente idea su cose delle quali, un attimo prima, era assolutamente sicuro :fiufiu:
http://www.youtube.com/watch?v=k13XN78vqBo
marchigiano
14-10-2009, 20:57
In pratica, mi dici che dico falsità quando tu stai dicendo che l'ICI la paghiamo uguale? Ed io che sto a dì, scusa? Ti stai dando del mentitore da solo? :rolleyes:
ma se usano i soldi che vengono per esempio dalla benzina allora cambia il tipo di tassazione, non viene più tassato chi ha la casa ma chi gira in auto (che poi ripeto le tasse sulla casa ce ne sono altre 1000 e hanno aliquote più alte per le seconde case, la storia dell'ICI è stata solo propaganda)
MadJackal
16-10-2009, 14:30
Non so tu ma io l' ICI sulla casa non la pago piu' ed il prelievo fiscale su base annua non mi è aumentato.
Se per finanziare i comuni mettono mano ad altri fondi e non nelle mie tasche non posso che esserne felice.
Perchè da dove credi che vengano gli "altri fondi"?
Dalle tasche dei parlamentari? :asd:
Continui a pagare l'ICI. Indirettamente.
E per non far aumentare il prelievo fiscale su base annua basta tagliuzzare qua e là a scuola, università, sanità, polizia... Tagli di cui questo governo è maestro.
ma se usano i soldi che vengono per esempio dalla benzina allora cambia il tipo di tassazione, non viene più tassato chi ha la casa ma chi gira in auto (che poi ripeto le tasse sulla casa ce ne sono altre 1000 e hanno aliquote più alte per le seconde case, la storia dell'ICI è stata solo propaganda)
Sicuro. Ma il peso sul cittadino della tassa sull'ICI rimane. Indirettamente, ma rimane. Vengono levati fondi da altre parti (scuola? polizia? tribunali? sanità?) per riempire il buco lasciato dalla mancanza dell'ICI.
Per me ha sbagliato i tempi. Mi spiego meglio:
Nel momento in cui da la propria disponibilità alla modifica della costituzione, basta fare un'unica votazione riguardante una legge cumulativa contenente l'abolizione delle province E qualche altra modifica che piace a Truffolo, tipo un Lodo Alfano 2.0, così da andare in barba anche alla corte costituzionale.
Sono perfettamente d'accordo con l'abolizione delle province, ma dato che di Truffolo non mi fido, non voglio che quando si debba toccare la costituzione ci possa mettere le mani (e visto che oggi le mani le mette anche dove non ha titolo per metterle, figuriamoci se non ci mette lo zampino).
Per me questa proposta doveva farla in tempi di elezioni (calcolando i tempi tecnici per le votazioni che mi pare che siano due tornate a distanza di 3 mesi l'una dall'altra), quindi circa 6 mesi prima delle elezioni.
Così mi sembra di mettergli su un piatto d'argento una proposta che (forse) non aveva vagliato.
Non credo si possano votare più modifiche alla costituzione contemporaneamente.
AlexGatti
16-10-2009, 14:49
Non credo si possano votare più modifiche alla costituzione contemporaneamente.
E invece si, che io sappia si possono fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.