PDA

View Full Version : Consulente IT


giraffs
13-10-2009, 16:24
Ciao ragazzi che compito ha un consulente IT?In attesa di risposte vi ringrazio

Para Noir
13-10-2009, 21:44
Dipende dall'ambito. Se parliamo ad es. di software gestionale, di solito è un ingegnere o economo che studia i processi aziendali (amministrazione, contabilità, controllo di gestione piuttosto che vendite, acquisti, magazzino, gestione produzione) e li modella nel software (imposta i parametri corretti, decide come implementare un flusso, decide o costruisce i modelli di stampa parametrica, fa la formazione agli utenti ecc.). Un consulente con un pò di esperienza ricopre anche il ruolo di coordinatore e capo progetto.

La stessa cosa può farla su altri tipi di software, es CRM, o procurement, o data integration, o business intelligence e data warehouse. Di solito gli ambiti che si sottindendono sono questi.

Amodio
14-10-2009, 12:23
Ciao ragazzi che compito ha un consulente IT?In attesa di risposte vi ringrazio

uno che generalmente accetta contratti cocopro,
lavora >8 ore
ha tutte le responsabilità
conta <0
dimentico qualcosa? ah si, lo stipendio <1.500 euro (credimi, è impossibile andare sopra)

parlando del lavoro, ma si, programma, gestisce database e via dicendo, se poi sei in un team allora diventi anche factotum

kooru
14-10-2009, 12:29
Consulente IT = persona sfruttata che per pochi euro tiene in piedi l'attività del cliente mentre il manager che hai davanti pensa a come spendere il suo prossimo glorisoso stipendio. Lui, nella pausa, legge qualche mail per far vedere quanto sia importante il suo lavoro. Il consulente, nella pausa, si lamenta con gli altri consulenti di quanto sia inutile lavorare in questo modo.

DvL^Nemo
14-10-2009, 17:18
Io direi semplicemente..
Consulente IT, parolona per identificare qualcuno che finisce in una societa' di BodyRental, magari ipersfruttato, sottopagato e "assunto" con contratti da medioevio ( tipo oggi viene il padrone in piazza a vedere chi c'e' e se c'e' lavoro forse ti prende pure a te )..

markk0
15-10-2009, 18:27
Ciao ragazzi che compito ha un consulente IT?

quello che fanno tutti i consulenti in tutti i campi: trovare soluzioni inutili a problemi inesistenti.

ah, dimenticavo, anche fatturare somme spropositate al cliente.

Para Noir
15-10-2009, 23:56
Ah sì, quoto tutti quelli sopra di me :asd:

yorkeiser
16-10-2009, 10:15
Fare in modo che un'azienda paghi di più per ottenere lo stesso servizio che otterrebbe assumendo direttamente una persona.

t00pmi
16-10-2009, 16:30
uno che generalmente accetta contratti cocopro
Dipende ci sono cocopro e dipendenti

lavora >8 ore

Vero

ha tutte le responsabilità
Falso, dipende da title e seniority

conta <0
Falso, idem come sopra

stipendio <1.500 euro (credimi, è impossibile andare sopra)
Assolutamente falso :D

Consulente IT = persona sfruttata che per pochi euro tiene in piedi l'attività del cliente mentre il manager che hai davanti pensa a come spendere il suo prossimo glorisoso stipendio. Lui, nella pausa, legge qualche mail per far vedere quanto sia importante il suo lavoro. Il consulente, nella pausa, si lamenta con gli altri consulenti di quanto sia inutile lavorare in questo modo.
Beh anche il manager che hai davanti spesso è un consulente... quindi, come detto sopra... dipende da title e seniority :D anche se la figura mitologica del manager descritta sopra non corrisponde esattamente a quella tipica del manager-consulente :)

Io direi semplicemente..
Consulente IT, parolona per identificare qualcuno che finisce in una societa' di BodyRental, magari ipersfruttato, sottopagato e "assunto" con contratti da medioevio ( tipo oggi viene il padrone in piazza a vedere chi c'e' e se c'e' lavoro forse ti prende pure a te )..
dipende, molti consulenti arrivano dal body rental ma moltissimi da società di consulenza delle quali sono dipendenti. Poi spesso anche queste ultime fanno lavorare i propri dipendenti con contratti "time&material" presso i clienti, il che è abbastanza vicino al concetto di body rental. Per lo sfruttamento ecc... anche qui dipende da title e seniority... in genere i più giovani sono i più sfruttati/sottopagati, la cosa IMHO migliora andando avanti

quello che fanno tutti i consulenti in tutti i campi: trovare soluzioni inutili a problemi inesistenti.
beh dai non sempre... a volte si risolvono anche problemi reali :)

ah, dimenticavo, anche fatturare somme spropositate al cliente.
Quasi sempre vero :D però negli ultimi anni (dalla fondazione di ATS in poi, + o -) si assiste al "mercato delle vacche"... cioè alla guerra delle tariffe da parte delle società di consulenza, e all'attenzione unicamente alle tariffe (senza guardare la qualità) da parte dei clienti :(

Fare in modo che un'azienda paghi di più per ottenere lo stesso servizio che otterrebbe assumendo direttamente una persona.
Dipende! Assumere una persona vuol dire pagare di meno OGGI ma continuare a pagare quel "meno" per il futuro, per un numero di anni impredicibile! :D I consulenti lavorano nella maggior parte dei casi su PROGETTI, cambiando spesso cliente, anche se ovviamente capitano non di rado progetti di lunga durata (anche 4-5 anni). Inoltre le società non possono permettersi di assumere una persona ogni volta che hanno un'esigenza particolare, ed in molti casi le attività affidate ai consulenti non solo non rientrano nel core business dell'azienda, ma spesso non rientrano neanche nelle attività "accessorie" che l'azienda stessa ha intenzione di fare in casa (outsourcing...)

t00pmi
16-10-2009, 16:48
La mia esperienza:

iniziato nella consulenza a metà 2003
cambiate un paio di società, con un breve passaggio all'estero
a fine 2005 lo stipendio era già sopra la soglia indicata da Amodio
a fine 2006 primo impiego sul campo come project manager (su un piiiiiiiiiccolo progetto, ma con responsabilità su delivery e budget)
a metà 2007 primo impiego sul campo come program manager (serie di progetti dalla durata pluriennale e budget >1.5 M€)
a inizio 2008 promosso a manager

Amodio
16-10-2009, 18:25
La mia esperienza:

iniziato nella consulenza a metà 2003
cambiate un paio di società, con un breve passaggio all'estero
a fine 2005 lo stipendio era già sopra la soglia indicata da Amodio
a fine 2006 primo impiego sul campo come project manager (su un piiiiiiiiiccolo progetto, ma con responsabilità su delivery e budget)
a metà 2007 primo impiego sul campo come program manager (serie di progetti dalla durata pluriennale e budget >1.5 M€)
a inizio 2008 promosso a manager


è pura utopia dalle mie parti
beh , in effetti ho letto solo ora che sei di Milano

forse mi trasferirò anceh io
dalle mie parti la media è quella citta pochi post sopra

Para Noir
17-10-2009, 17:47
Io ho fatto il capo progetto fin da subito, prima ancora di diventare un bravo consulente. E paga base di un 5° liv metalmeccanico. Tutto sommato me la sono pure cavata bene, ma sembra che preferiscano mettere a rischio il successo di un progetto piuttosto che affiancarmi una persona se non altro per ridurmi il carico di lavoro (parlo di progetti da 50k€, non da milioni). Sto cambiando azienda.

durbans
17-10-2009, 18:17
Ciao ragazzi che compito ha un consulente IT?In attesa di risposte vi ringrazio

Ritengo che consulente sia una parola abusatissima in questi anni: vuol dire tutto e nulla.
Anche IT è una parola abusatissima: molto spesso laddove viene usata c'é poca "Information" e pochissima "Technology".

Quindi se ne deduce che un consulente IT possa fare cose diversissime: dove lavoro io siamo tutti considerati consulenti e facciamo un po' di tutto: scriviamo software in Java , scriviamo le specifiche, interagiamo col cliente per "estorcergli" i requisiti, facciamo testing, dobbiamo fare anche da "sistemisti" all'occorrenza, scriviamo tonnellate di mail inutili, riempiamo quintali di fogli excel ancora più inutili delle mail.