PDA

View Full Version : Aiuto chimica semplice semplice


Necrophagist
11-10-2009, 14:52
Ragazzi, una domanda:

Aggiungendo dell' idrossido di calcio a dell acqua in un becher, ottengo un miscuglio omogeneo o eterogeneo? Soffiandoci dentro con una pipetta, e quindi introducendo anidride carbonica, ottengo il carbonato di calcio? (CaCO3)?

Inoltre, aggiungendo del solfato di rame a dell' acqua, ottengo un miscuglio omogeneo? Grazie in anticipo.

Jarni
11-10-2009, 17:27
Non so se Ca(OH)2 sia un idrossido forte o debole, ma in soluzione acquosa si dissocia in ioni, quindi č un miscuglio omogeneo, dato che gli ioni non li puoi certo considerare in fase solida.
Il carbonato di calcio č poco solubile in acqua, quindi dovrebbe precipitare.
Perciņ oltre una certa concentrazione avrai un miscuglio eterogeneo.

gigio2005
11-10-2009, 18:05
che tu ottenga un miscuglio omogeneo o meno dipende dal grado di solubilita' della sostanza e da quanta ne butti in acqua

CaOH e' poco solubile in acqua (circa 18 g/l) quindi con molta sostanza otterrai una sospensione (miscuglio eterogeneo)

insufflando CO2 produrrai la carbonatazione dell'idrossido e quindi "teoricamente" puoi ottenere CaCO3

la solubilita' in acqua del solfato di rame invece č di circa 180 g/l a 20°C


PS: si scrive "beaker"

Ziosilvio
13-10-2009, 03:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345790