PDA

View Full Version : Non ci credo nemmeno io... pc stranissimo


masty_<3
09-10-2009, 18:47
salve gente, diversi giorni fa un amico mi regala un celeron blabla e svariato hw vecchio dicendo che solo il lettore dvd che era nuovo, un philips, non va
Così, visto che serve un pc per i miei genitori e avendo a disposizione abbastanza hw antico decido di assemblare un pc... controllo il pc, situazione lenta ma sostenibile, penso "poi lo riattacco e formatto", e nel mentre il pc crasha e si riavvia, penso vabbè sarà la ram faccio 1 memtest

oggi lo riprovo, va alla perfezione la 1° volta, memtest velocissimo 0 errori (mi par strano boh) e poi inizio a provare un'altra stecca di ram che avevo... qui partono i problemi: questa stecca non viene proprio vista nè dal bios nè dall'os, la stacco e riavvio, win parte ma dopo 1 pò di tempo (meno dell'altra volta) ricrasha, riavvio togliendo il lettore dvd che tra l'altro non veniva più letto, e il pc inizia a riavviarsi in continuazione ad ogni avvio dell'os. tento ogni cosa possibile, dal cmos allo spostare le ram, cambio hdd, e ogni volta che provo qualcosina sembra caricare più tempo ma niente da fare.
provo la modalità provvisoria, rimane bloccato tantissimo tempo e non va
attacco una vga pci e va la provvisoria, normalmente no

ovviamente da sottolineare che avevo impostato come ordine di boot floppy --> cd rom ---> hdd quando il floppy non c'era, mi dava un errore di mancanza floppy e chiede di schiacciare f1 per poi andare a fare il post e caricare win, ma mi sembra strano che possa essere questo il problema

dopotutto ragazzi... qual'è il vero problema di questo coso???
:muro: :muro: :muro:
2 ore ci son stato dietro :cry:


PS: ALLEGO SCREEN
http://i35.tinypic.com/51v8fc.png
L'hard disk è un quantum fireball da 20gb

alecomputer
10-10-2009, 11:13
Se hai un altro alimentatore e un altro disco fisso prova a sostituirlo .
Controlla anche la temperatura del processore e del chipset della scheda madre , per il processore smontalo mettici della nuova pasta termica e poi rimontalo di nuovo .
Se anche dopo queste prove il pc non va ancora potrebbe essere un problema di scheda madre con qualche problema di funzionamento , per verificarlo prova a avviare il pc con cd di boot live di linux o con cd di boot di bart-pe , e vedi se dopo diverse ore che e acceso rimane stabile o si blocca .
Poi mi sembra che hai installato windows xp , che potrebbe non essere perfettamente compatibile con l' hardware , e meglio se provi a installare un sistema operativo piu vecchio come windows 98 o windows 2000 , tanto per verificare se il sistema rimane stabile .

masty_<3
10-10-2009, 14:44
Se hai un altro alimentatore e un altro disco fisso prova a sostituirlo .
Controlla anche la temperatura del processore e del chipset della scheda madre , per il processore smontalo mettici della nuova pasta termica e poi rimontalo di nuovo .
Se anche dopo queste prove il pc non va ancora potrebbe essere un problema di scheda madre con qualche problema di funzionamento , per verificarlo prova a avviare il pc con cd di boot live di linux o con cd di boot di bart-pe , e vedi se dopo diverse ore che e acceso rimane stabile o si blocca .
Poi mi sembra che hai installato windows xp , che potrebbe non essere perfettamente compatibile con l' hardware , e meglio se provi a installare un sistema operativo piu vecchio come windows 98 o windows 2000 , tanto per verificare se il sistema rimane stabile .

ciao, innanzitutto grazie per la risposta, però per quanto riguarda xp è stabilissimo, il problema non è questo visto che finora è stato un pc di ufficio (infatti il sistema era pesantissimo ma funzionante, non penso che se avesse dato problemi lo avrebbero tenuto su tanto tempo)

per quanto riguarda il resto vada, appena posso vado a riprendere un altro alimentatore, però l'hard disk lo escluderei visto che ho già provato con un altro

per quanto riguarda linux invece... per me è tutto da imparare! :fagiano:

masty_<3
16-10-2009, 19:52
Rieccomi ancora qui gente, a chiedermi: perchè mi succede solo se avvio l'os e non quando c'è il bios aperto? e poi perchè non mi parte il boot da cd?

alecomputer
16-10-2009, 20:50
Il bios si apre con un minimo consumo di risorse e molte parti hardware non sono in funzione mentre e aperto .
Per il boot da cd che non va , ricontrolla l' ordine dei dispositivi di avvio nel bios , poi se il cdrom e collegato alla stessa piattina del disco fisso , ricontrolla i ponticelli master/slave ( metti il disco master e il lettore cd slave ) , oppure collega il lettore cd con un cavo a piattina da solo .
Se anche cosi non va , prova a sostituire il lettore cd , con un piu moderno masterizzatore cd/dvd .

masty_<3
16-10-2009, 21:03
Il bios si apre con un minimo consumo di risorse e molte parti hardware non sono in funzione mentre e aperto .
Per il boot da cd che non va , ricontrolla l' ordine dei dispositivi di avvio nel bios , poi se il cdrom e collegato alla stessa piattina del disco fisso , ricontrolla i ponticelli master/slave ( metti il disco master e il lettore cd slave ) , oppure collega il lettore cd con un cavo a piattina da solo .
Se anche cosi non va , prova a sostituire il lettore cd , con un piu moderno masterizzatore cd/dvd .

ecco lo sapevo.... a per condensatore gonfio si intende così http://img258.imageshack.us/img258/4623/condensatore1pw9.jpg ? non sono scoppiati ma ce ne sono 4-5 in questo stato... che :muro:

giacomo_uncino
16-10-2009, 21:04
io su questi vecchi cassoni la prima cosa che faccio è disabilitare dal bios il floppy e toglierli qualsiasi connessione con l'ali e la mother, meno roba c'è meno problemi nascono :O

poi 128 mb di ram con xp è una miseria portala sopra i 256. oppure usa eBoostr e una chiavetta usb per creare una sorta di readyboost simile a quello di vista.

Per i vari problemi, prova una piattina nuova, controlla il dissipatore della cpu e le temperature, usa windiag per il test della ram, lo trovo più affidabile di memtest http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

Per il fatto del boot da cd oltre a piattina e lettore cd nuovo o funzionante è di provare i 2 due canali ide, montando le periferiche tutte su uno poi sull'altro ecc. Naturalmente tentando pure diverse combinazioni master o slave

alecomputer
16-10-2009, 21:16
Quelli in foto possono considerarsi condensatori gonfi , quindi e normale che la scheda madre sia instabile e provochi blocchi o malfunzionamenti vari .

masty_<3
16-10-2009, 21:19
Quelli in foto possono considerarsi condensatori gonfi , quindi e normale che la scheda madre sia instabile e provochi blocchi o malfunzionamenti vari .

E ho letto che le migliori schede possono campare senza qualcuno, ma 5-6 su un'intera scheda mi sembrano esagerati.. grazie ad entrambi, cerco di procurarmi una sk370 e vi faccio sapere come va!!!

giacomo_uncino
16-10-2009, 22:52
beh e ci sono condensatori in quello stato c'è poco da fare