PDA

View Full Version : HELP:masterizzatore a velocità ridotta


Bandit
09-10-2009, 14:18
Ciao a tutti ragazzi
il mio masterizzatore samsung non masterizza alla velocità impostata ma a molto meno: imposto 16x al max riesce a scrivere a 9,6x.
Oggi compro un'altro (un pioneer 116d) credendo che il masterizzatore fosse rotto, ma vado a casa lo provo ed anche questo nuovo va a velocità ridotta .

Ho controllato in gestione periferiche- canale ide primario e secondario e la modalità ultra-dma è attiva su entrambi. Cosa posso guardare ?
nel bios come devono essere impostati?

HELP

Bandit
09-10-2009, 15:19
tutto giusto...nel BIOS lasci impostato su AUTORILEVA.
L'unica pecca son i supporti che usi...se non certificati a 16x il masterizzatore si autosetta ad una velocità inferiore per mantenere elevato il rapporto qualità di scrittura/velocità.

sono dei verbatim con copertina blu e striscia arancione larga al centro, azo, velocità 16x

altra cosa facendo il test discspeed di nero, è uscita come velocità di burst 33mb/s

mentre prima col masterizzatore di prima (samsung ) quando andava tutto bene il risultato era di 24mb/s, mentre poi quando ha incominciato a fare i capricci questo risultato era 21 mb/s

Bandit
09-10-2009, 15:49
...spero che tu stia usando piattine EIDE da 80 poli...

come faccio ad appurare ciò? mica li devo contare?
la lunghezza è di quasi 5 cm

Bandit
09-10-2009, 16:22
:doh: google è un nostro fedele alleato...guarda la differenza visiva che c'è fra una piattina EIDE 40 poli e 80 poli...

ho letto ma no ncapisco cosa cambia.....
cmq a me è impostato su slave.....ho nel pc un'altro masterizzatore cd, e due hd(uno sata che è il principale e poi uno pata che è il secondario)

Bandit
09-10-2009, 16:40
allora per interderci, la piattina EIDE a 80 poli ha i fili paralleli fitti fitti, non ben distanziati uno dall'altro...
Descrivi bene la disposizione delle unità ottiche e HD...io ho capito così:
Ottica Samsung/Pioneer DVD - PATA - Slave giusto
Ottica CD - ?? - ??
HD Sistema Operativo - SATA giusto
HD Dati - PATA - ??

quegli altri due non me lo ricordo.....devo aprire solo il case per saperlo?
andando nel bios posso capirlo?

Bandit
09-10-2009, 16:51
sono andato nel bios ed ho ottenuto:
sata port 0 not detected
sata port 1 hd sata sistema operativo
Pata primary master il secondo hd
Pata primary slave not detected
Pata secondary master masterizzatore cd
Pata secondary slave pioneer/samsung

Bandit
09-10-2009, 17:17
Pata Secondary Master = masterizzatore Pioneer/Samsung
Pata Secondary Slave = masterizzatore CD


ma per questi due , allora c'è bisogno di cambiare i jumper dietro? o solo i collegamenti pata?

Bandit
10-10-2009, 16:46
sempre sulle unità PATA, devi far coincidere le impostazioni dei jumper posteriori con la posizione del connettore EIDE che vai ad occupare sulla piattina stessa.
Se colleghi l'unità (ottica o HD) all'estremità del cavo EIDE lo devi impostare via jumper come Master, mentre se colleghi anche l'unità (ottica o HD) nel rimanente connettore và impostata col jumper su Slave.

- Mobo ----- EIDE 80 poli ----- connettore 1----- connettore 2
EIDE ch.2 ---------------------- unità CD -------- unità DVD
(2 unità) --------------------- jumper Slave ---- jumper Master

- Mobo ----- EIDE 80 poli ----- connettore 1----- connettore 2
EIDE ch.1 ---------------------------------------- unità HD
(2 unità) --------------------------------------- jumper Master
scusami ma con questa risposta mi sono confuso ancora di più?

Bandit
10-10-2009, 17:12
- Mobo ----- EIDE 80 poli ----- connettore 1----- connettore 2
EIDE ch.2 ---------------------- unità CD -------- unità DVD
(2 unità) --------------------- jumper Slave ---- jumper Master

- Mobo ----- EIDE 80 poli ----- connettore 1----- connettore 2
EIDE ch.1 ---------------------------------------- unità HD
(2 unità) --------------------------------------- jumper Master

si avevo capito che con questo disegno mi volevi aiutare, ma non capisco come si legge



rigo x rigo? cioè
1° rigo
Mobo ----- EIDE 80 poli ----- connettore 1----- connettore 2

2° rigo
EIDE ch.2 ---------------------- unità CD -------- unità DVD

EDIT:forse ho capito.....
il primo rigo èl'inizio di 4 colonne, e sotto sono i collegamenti o i drive da piazzare

Bandit
11-10-2009, 15:13
ciao
ho fatto come hai detto tu, però mi si è rallentato ancora di più la masterizzazione: per fare una masterizzazione di 4,2 gb invece dei previsti 4 minuti ce ne ha messo 10.
Ieri invece era ad 8



fatto il test discspeed e il valore di burst è ora 32mb/s

Bandit
11-10-2009, 17:48
si si.....chi sa se non è stato l'aggiornamento.....

non so se centra qualcosa, però ti riporto dinuovo un dato: col samsung arrivava come velocità di burst a 24mb/s, che poi col rallentamento è scesa a 21.
Questo invece appena l'ho installato arriva a 33mb/s, invece ora arriva a 32.
Non dovrebbe essere sempre meglio del samsung? però non mi sembra visto i tempi di masterizzazione

Bandit
11-10-2009, 18:38
http://img246.imageshack.us/i/periferichedimemorizzaz.jpg/
ecco

Bandit
11-10-2009, 18:56
Hai il Maxtor PATA che và UDMA100 , quindi piattina cavo a 80 poli.
Hai il Pioneer DVD PATA che và DMA66 e il masterizzatore CD PATA che và a DMA33 e se son collegati come ti ho indicato correttamente prima, sullo stesso cavo flat,tale cavo E' palesemente da 40 poli...quindi ecco perchè stai andando a DMA33.
Fra DMA66 e DMA33 s'impone di forza il transfer rate più basso in fase di lettura/scrittura.
Tu devi sostituire quel flat con uno da 80 poli.
(se apri il case e osservi ad occhio i 2 cavi noterai la differenza)

CAMBIALO.
ora nascono tre domande

1) domanda: il cavo quello che dici tu a 40 poli, ce lo avevo anche prima quando il samsung (masterizzatore dvd che ho sostituito con il pioneer) funzionava bene.

2)un'altra cosa da chiederti: hai visto il pioneer ha il controller buffer size a 64kb, credo sia poco, giusto? come si fa a cambiarlo?


3)mica posso cambiare il cavo così? se prendo un cavo da 80 poli, sono sicuro che posso collegarlo alla mobo e a questi due masterizzatori?

Bandit
11-10-2009, 22:48
allora...per non saper ne leggere ne scrive...dato che ti ritrovi in casa un masterizzatore Sony e un Samsung...io toglierei il masterizzatore CD (alquanto demodè) e lo sostituirei con uno dei 2 che hai sulla scrivania come fermacarte.
Così tutto il canale dove ci son i 2 masterizzatori DVD andrà in DMA66.

3)fai così,prima togli il masterizzatore CD in modo da avre 2 masterizzatori DVD sul flat che hai ora...fai una scansione con SIW e prova un test di discspeed...

Comunque,male non farebbe se tu riuscissi a vedere con i tuoi occhi "alla luce del sole", se i 2 cavi flat son identici e soprattutto da 80 poli !!!


scusa, ho capito bene: uno dei due masterizzatori rallenta l'altro?

per i due cavi, ti riferisci quello collegato all'hd e ai masterizzatori?

Bandit
15-10-2009, 11:28
solo oggi, per scrupolo ho visto in Egosearch , e mi sono reso conto che mi avevi risposto.
Grazie
ora controllo
sperano che il samsung sia dma66 e non dma33, anche se è + nuovo del philips

Bandit
15-10-2009, 18:43
ciao, ho collegato il samsung togliendo il vecchio masterizzatore cd.
Però anche il samsung è a ultra dma-33 guardando il siw

Bandit
16-10-2009, 17:09
sicuro??
posta l'immagine del SIW della nuova configurazione.

http://img136.imageshack.us/i/periferiche.jpg/

Bandit
17-10-2009, 10:37
a mi ero dimenticato:
i due spinotti (quelli collegati ai due masterizzatori) e lo spinotto dietro Hd PATA, sono identici

Bandit
17-10-2009, 14:21
se per "spinotti" intendi i cavi larghi EIDE da 80 poli (larghi circa 5 cm) che portano i dati alle varie pariferie, allora ok.

si si,allora sono da 80?