View Full Version : [Consiglio]Gas o elettrico???
videotape
08-10-2009, 16:14
ciao a tutti...chiedo un consiglio...
a breve andrò a vivere in un appartamento in affitto..attualmente non c'è la linea del gas.....sia la cucina che il boiler per acqua calda vanno a energia elettrica...
siccome saremo in 2 a viverci...e il boiler attuale è sufficiente solo per una persona...va cambiato
volevo chiedere:
mi conviene cambiare boiler e tenerlo elettrico?
cambio boiler ma lo faccio andare a gas?
in poche parole:
andrei a spendere di più con la bolletta elettrica o con il gas?
grazie
mattia.pascal
08-10-2009, 17:21
Ovviamente spenderesti meno col metano, ma siccome sei in affitto mica puoi fare lavori in casa di testa tua e a tue spese. Devi metterti d'accordo col padrone di casa.
videotape
08-10-2009, 17:50
per quello non ci son problemi....già dobbiamo cambiare altre cose..
cmq è meglio col metano eh.....e che boiler mi consigli?....non dico la marca..ma che caratteristiche dovrebbe avere??.....
mattia.pascal
08-10-2009, 18:08
per quello non ci son problemi....già dobbiamo cambiare altre cose..
cmq è meglio col metano eh.....e che boiler mi consigli?....non dico la marca..ma che caratteristiche dovrebbe avere??.....
La caratteristica più importante è l'efficienza energetica. L'importante è affidarsi ad un installatore onesto e competente.
gabi.2437
08-10-2009, 18:18
La caratteristica più importante è l'efficienza energetica. L'importante è affidarsi ad un installatore onesto e competente.
L'efficienza della conversione dell'energia in calore è 100% :O
Importante è dunque l'isolamento :O
mattia.pascal
08-10-2009, 19:44
L'efficienza della conversione dell'energia in calore è 100% :O
Importante è dunque l'isolamento :O
Ti sbagli.
Sebbene è vero che tutta l'enegia si trasforma in calore,parte di questo calore viene perso nel processo di combustione e finisce nei fumi di scarico.
D'altronde se non fosse così non ci sarebbe motivo di controllare periodicamente il processo di combustione per verificare la presenza di anomalie.
gas per entrambi.
qua tanti parlano per esser poco più che ragazzini con tanti libri di fisica in testa, ma vissuto pratico in una casa loro ZERO...
per esempio nessuno dice che l'elettrico in bolletta costa un fottìo...
o per esempio NON SAPENDO CUCINARE manco si rendono conto ceh i formelli elettrici fanno schifo per cucinare come iddio comanda...
mattia.pascal
09-10-2009, 12:27
gas per entrambi.
qua tanti parlano per esser poco più che ragazzini con tanti libri di fisica in testa, ma vissuto pratico in una casa loro ZERO...
per esempio nessuno dice che l'elettrico in bolletta costa un fottìo...
o per esempio NON SAPENDO CUCINARE manco si rendono conto ceh i formelli elettrici fanno schifo per cucinare come iddio comanda...
:confused:
Mi pare che nessuno abbia consigliato di tenersi lo scaldabagno elettrico.
per esperienza personale meglio il gas.
per essere più sicuri valuta la possibilità poterlo installare fuori casa (ex balcone) uno dorme più tranquillo....
Alhazred
09-10-2009, 13:12
Indubbiamente meglio il gas.
Due domande, la casa dove andrai ad abitare è in un condominio? I riscaldamenti sono centralizzati?
Se hai i riscaldamenti autonomi ti consiglierei una caldaia a gas con produzione di acqua calda e tra queste una che riscalda l'acqua all'occorrenza, perché ce ne sono di quelle che la riscaldano in continuazione.
Con queste ultime hai subito l'acqua calda a disposizione, ma la bolletta ne risente, con il primo tipo invece devi aspettare qualche secondo per avere l'acqua calda, ma si risparmia.
Interna o esterna poco conta.
Quella esterna ha il vantaggio di richiedere minore manutenzione, ma in quanto a sicurezza sono praticamente la stessa cosa.
Queste cose te le dico un po' per esperienza personale, un po' perché mio padre è un termoidraulico.
ciao a tutti...chiedo un consiglio...
a breve andrò a vivere in un appartamento in affitto..attualmente non c'è la linea del gas.....sia la cucina che il boiler per acqua calda vanno a energia elettrica...
siccome saremo in 2 a viverci...e il boiler attuale è sufficiente solo per una persona...va cambiato
volevo chiedere:
mi conviene cambiare boiler e tenerlo elettrico?
cambio boiler ma lo faccio andare a gas?
in poche parole:
andrei a spendere di più con la bolletta elettrica o con il gas?
grazie
ovviamente a metano i costi sono molto piu bassi
Si ma uno scaldabagno da 100 litri costa sui 150-200 euro compresa l'installazione, più o meno. Si leva il veccio, si rimette il nuovo cambiando eventualmente solo i supporti a muro.
Installarne uno a gas vuol dire spendere di più per l'acquisto, portare la linea del gas, rompendo il muro, predisporre la canna fumaria, rompendo altro muro. Se la posizione dove stava quello elettrico non va bene (sicuramente non lo sarà) , bisognerà portare anche i tubi della acqua e la corrente elettrica.
Come costo si va parecchio più su, valutare bene.......... molto bene.....
Alhazred
09-10-2009, 13:54
Per portare la linea del gas non si rompe alcun muro, sono tubi esterni, così come non serve rompere alcun muro per la canna fumaria se si prende una caldaia esterna.
Per portare la linea del gas non si rompe alcun muro, sono tubi esterni, così come non serve rompere alcun muro per la canna fumaria se si prende una caldaia esterna.
Se la metti esterna (ammesso che si possa, non tutti gli appartamenti hanno il balcone, ma ammettiamo di si) resta il problema di portare lì i tubi dell' acqua. Se il bagno o la cucina danno sul balcone non si rompe poi tanto, se invece sono lontani devi rompere abbastanza.
Forse ti servono piastrelle di ricambio.
Bisogna fare dei bei conti , dipende da quanti anni stai nell'appartamento.
videotape
09-10-2009, 17:30
grazie per le risposte....
il boiler è in cucina...in alto a desta del lavello....
nell'appartamento non ci sono balconi.....
che faccio?
mattia.pascal
09-10-2009, 18:45
grazie per le risposte....
il boiler è in cucina...in alto a desta del lavello....
nell'appartamento non ci sono balconi.....
che faccio?
1. Quanti anni starai in quella casa?
2. Dove abiti? Clima freddo (lombardia, piemonte, trentino etc)?
3. Che riscaldamenti hai?
4. Le spese dell'impianto sono a carico del proprietario, le bollette le paghi tu quindi se puoi risparmiare in bolletta è meglio.:D. In due giorni una squadra di due operai fa tutto.
5. Se non ci sono balconi la caldaia si può mettere all'interno, il tubo di scarico ha un diametro di meno di 10 cm.
L'efficienza della conversione dell'energia in calore è 100% :O
Importante è dunque l'isolamento :O
wtf?
ma anche no :D
cmq più che altro vedi di dimensionare bene la potenza termica della caldaia in base alle esigenze...
grazie per le risposte....
il boiler è in cucina...in alto a desta del lavello....
nell'appartamento non ci sono balconi.....
che faccio?
Preventivi.
Fatti fare un paio di preventivi sia per il boiler a gas sia per quello elettrico.
pensa a quanti anni starai nell'apaprtamento, a quanta acqua calda usi (per esempio se vai in palestra 3 volte la settimana, la doccia la fai fuori ) e tira le conclusioni.
Io non farei mai un lavoro simile in una casa non mia.
Alhazred
12-10-2009, 12:10
Preventivi.
Fatti fare un paio di preventivi sia per il boiler a gas sia per quello elettrico.
pensa a quanti anni starai nell'apaprtamento, a quanta acqua calda usi (per esempio se vai in palestra 3 volte la settimana, la doccia la fai fuori ) e tira le conclusioni.
Io non farei mai un lavoro simile in una casa non mia.
Se i lavori sono a carico del proprietario dell'appartamento (come credo che sia) e questo è disposto a farli, io invece non ci penserei due volte: caldaia a gas con produzione di acqua calda che gestisce anche il riscaldamento (non va modificato l'impianto esistente, sempre acqua calda passa dentro i tubi).
Se prevedi di restare in questa casa diversi anni e vedi che il proprietario vorrebbe fare i lavori, ma tentenna un po', proponigli di partecipare in parte alla spesa (partendo dal basso e salendo eventualmente fin dove potresti) per convincerlo.
Il proprietario al limite proporrà di sostituirgli il boiler elettrico con uno più capiente, ne sono sicuro :D
Alhazred
12-10-2009, 13:20
Dal punto di vista del proprietario c'è anche da considerare che l'impianto a gas sarebbe una miglioria non trascurabile per il suo appartamento e che lo renderebbe molto più appetibile per futuri interessati alla casa, tanto non è che in futuro le caldaie a gas costeranno meno, hanno un mercato ormai consolidato, non si tratta di una tecnologia nuova.
Penso che il mercato dei boiler elettrici sia ormai destinato solo a quelle case non raggiunte, non raggiungibili o non adeguabili (per ragioni condominiali) dalle tubature del gas.
Dal punto di vista del proprietario c'è anche da considerare che l'impianto a gas sarebbe una miglioria non trascurabile per il suo appartamento e che lo renderebbe molto più appetibile per futuri interessati alla casa, tanto non è che in futuro le caldaie a gas costeranno meno, hanno un mercato ormai consolidato, non si tratta di una tecnologia nuova.
Penso che il mercato dei boiler elettrici sia ormai destinato solo a quelle case non raggiunte, non raggiungibili o non adeguabili (per ragioni condominiali) dalle tubature del gas.
Io credo che se ne freghino, tanto qualcuno per affittarlo lo trovano sempre.
Un lavoro decente non costa poco!
Mi sembra poi che le nuove leggi proibiscano lo scarico in facciata , per cui è fregato in partenza.
Alhazred
12-10-2009, 15:06
Io credo che se ne freghino, tanto qualcuno per affittarlo lo trovano sempre.
Un lavoro decente non costa poco!
Per la possibilità dei lavori non credo abbia problemi dato che a inizio 3d si legge:
per quello non ci son problemi....già dobbiamo cambiare altre cose...
Per il costo bisogna vedere un attimo dove sta questa casa, certo, in una grande città i tecnici sui prezzi ci marciano, ma in caso contrario, se trovi persone oneste non si spende una cifra per la mano d'opera.
Mi sembra poi che le nuove leggi proibiscano lo scarico in facciata , per cui è fregato in partenza.
Sinceramente non so di questa normativa, ma basterebbe tirare fin sul tetto/terrazzo una canna fumaria.
Comunque vabbè, stiamo facendo un sacco di ipotesi senza sapere realmente come stanno le cose, quindi da parte mia direi che mi fermo qui.
videotape
13-10-2009, 10:24
grazie a tutti per i consigli..
allora..
ma quanto si paga di metano?..in base ai mq?...c'è una sorta di "canone"?
grazie a tutti per i consigli..
allora..
ma quanto si paga di metano?..in base ai mq?...c'è una sorta di "canone"?
Fisso+consumo, come per tutto.
3D Prophet III
13-10-2009, 10:42
Quella esterna ha il vantaggio di richiedere minore manutenzione, ma in quanto a sicurezza sono praticamente la stessa cosa.
Queste cose te le dico un po' per esperienza personale, un po' perché mio padre è un termoidraulico.
Quindi mi dici che quelle da interno a tenuta stagna non sono più sicure di quelle vecchie con la fiammella pilota?
3D Prophet III
13-10-2009, 10:45
Mi sembra poi che le nuove leggi proibiscano lo scarico in facciata , per cui è fregato in partenza.
Se il palazzo non è già dotato di canne fumarie fino al tetto, per legge può mettere lo scarico fumi sulla facciata.
videotape
14-10-2009, 15:34
e quanti litri il boiler per 2 persone?..una doccia al giorno per persona......
grazie
videotape
14-10-2009, 15:58
Le caldaie nuove ha metano NON hanno boiler.
Cmq non quelle piccole che servono a te :D
no scusa che significa?
che vuol dire le caldaie nuove a metano non hanno boiler???
io nel caso voglio un boiler nuovo elettrico.......
no scusa che significa?
che vuol dire le caldaie nuove a metano non hanno boiler???
io nel caso voglio un boiler nuovo elettrico.......
Minimo 80 litri, meglio 100 se vuoi starci sotto un pò di più......
80 diciamo che usato bene bastano.
Alhazred
14-10-2009, 23:19
Significa che l'acqua viene scaldata solo nel momento in cui apri il rubinetto, senza avere una riserva come fa lo scaldino elettrico.
Esatto, l'acqua calda la produce direttamente la caldaia a gas (se prevede la produzione d'acqua calda, ancora se ne vendono che non lo fanno).
Tra queste torno a ripeterti, molto meglio quelle che scaldano l'acqua quando si apre il rubinetto piuttosto che quelle che tengono costantemente un po' d'acqua calda pronta.
Il motivo principale è il consumo, ma da non sottovalutare il fatto che le seconde, quando apri il rubinetto, ti danno subito acqua calda, ma parte anche subito la caldaia a riscaldare... e riscaldare acqua calda vuol dire che se non lo sai dopo un attimo ti bruci (non tutte eh, se ne prendi una buona buona questa cosa la prevede), dopo esserti bruciato una o due volte capisci che devi attendere un po', così come attenderesti con quelle che riscaldano all'occorrenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.