PDA

View Full Version : 2 Collegamenti wi-fi


sagat7
08-10-2009, 12:15
Salve
io ho questo piccolo problema, praticamente vorrei stampare e rimanere collegato a internet contemporaneamente. Ho una stampante wi-fi e un router, se voglio stampare devo collegarmi alla rete della stampante, quindi scollegarmi dal router e viceversa. Ho cercato un po in giro, ho letto che su winzozz 7 questo problema sarà risolto, qualcuno sa qualcosa per vista?

techsupportupgrade
08-10-2009, 15:31
quale stampante e vediamo se è possibile.

sagat7
08-10-2009, 15:41
samsung ml-1630w

techsupportupgrade
08-10-2009, 20:46
hai letto il manuale? invia l backup delle configurazioni del router e della stampante che te lo faccio io. vengono 2 file di testo. hai xp o vista o che altro? hai esigenze particolari, nel senso ti servono ip statici per avere connessioni disponibili da remoto?
se vuoi che telo insegni dimmi se puoi farlo anche via cavo, è un problema in meno.

sagat7
09-10-2009, 01:04
allora, via cavo non posso... se me lo insegni te ne sarei grato.
Ps: Non leggo i manuali, ma comunque non dice nulla...
Grazie

techsupportupgrade
09-10-2009, 09:53
prendi nota nelle configurazioni server dhcp nello specifico indirizzo ip del router e subnet mask poi per ora spegni router. premi per 4 secondi il tasto stop/cancella sulla stampante, mi raccomando che ci siano dei fogli. uscirà foglio con indirizzo di rete della stampante e mac add nel formato 192.168.1.1 subnet 255.255.255.0 gateway ...
poi nel computer, connessioni di rete, scegli la scheda di rete wireless tasto destro proprietà>doppio clic tcp/ip, cerca opzione rete da computer a computer (ad hoc) e la selezione e dai ok poi sempre su scheda wireless tasto destro proprietà>doppio clic tcp/ip , inserisci manualmente indirizzo ip che sarà simile a quello della stampante. nello specifico dovrà differire solo nell'ultimo cifra dell'ip se ip stampante è 192.168.1.1 metti 192.168.1.2 o 3 o 4 ma non 1 mentre la subnet mask deve ripeto deve essere la stessa quindi se è 255.255.255.0 come è di solito va riscritta uguale. a questo punto se fai una verifica delle reti raggiungibili vedrai che c'è anche la stampante. ora in un qualsiasi browser scrivi ip stampante e dovrebbe apparire una pagina web. dammi conferma

sagat7
09-10-2009, 10:30
e il router?

techsupportupgrade
09-10-2009, 10:48
prima è necessario cambiare ip stampante per portarla sotto il controllo del router ora mi dici che ip stampante e ip router, hai guardato se digitando ip stampante in browser si apre pagina di configurazione?

sagat7
09-10-2009, 15:05
Stampante

TCP/IP
IP Address Assignment Method : STATIC
IP Address : 169.254.221.200
Subnet Mask : 255.255.0.0
Default Gateway : 169.254.221.1
DNS Server Address (Primary) : 0.0.0.0
DNS Server Address (Secondary) : 0.0.0.0
WINS Server Address (Primary) : 0.0.0.0
WINS Server Address (Secondary) : 0.0.0.0

Router
IP Address:192.168.2.1
Subnet Mask:255.255.255.0
DHCP Server:Enabled

techsupportupgrade
09-10-2009, 17:58
allora prima metti la scheda wireless del computer in modalità ad hoc, sul pc pannello di controllo>connessioni di rete>tasto dx sulla connessione senza fili> linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietà: assegniamo l'indirizzo ip 169.254.221.1 e 255.255.0.0 nella subnet mask, dai ok e fai una scansione della rete se hai xp vedrai che tra le reti disponibili ce ne sarà una col nome della stampante una qualcosa tipo samsung ml xxx la cui icona sarà rappresentata da 2 computerini con dell onde tra di loro. ora clicchi http://169.254.221.200 se ti chiede password e utente prova admin admin e mi dici i vari settaggi, magari posta un immagine, in pratica qui devi inserire la subnet mask del router cioè 255.255.255.0 e cambiare la STATIC a Automatic. Una volta dato conferma la stampante sarà sotto il controllo del router segui i comandi che ti darà il browser poi spegnila e riaccendila e premi per 4 secondi il tasto stop/cancella e vedi che i valori sia DINAMIC subnet mask 255.255.255.0 se è così procedi. ora dovrai ritornare indietro alle connessioni direte e nel protocollo internet di prima sceglierai opzione ottieni ip automaticamente deselezioni rete computer ad hoc fai una scansione della rete e ora è tutto in rete. mancano solo i driver che aggiungeremo in seguito.

attenzione cerca di capire bene perchè fino a che non avrai portato ip della scheda wifi a ottieni automaticamente non riuscirai ad accedere a internet o alla rete quindi non preoccuparti.

sagat7
10-10-2009, 02:33
ho provato a fare quello che mi hai chiesto, qualche info:

ho windows vista, quindi faccio bene a selezionare, dal pannello della rete wifi, tcp/ip ipv4 ?

nella pagina di configurazione delle stampante, non c'è automatic, ma bootp e dhcp, in entrambe subnet mask non è configurabile.

techsupportupgrade
10-10-2009, 10:44
allora metti dhcp (sta per protocollo di configurazione DINAMICA degli host) per la stampante e dovrebbe funzionare perchè dice alla stampante di cercare un server dhcp (che è nel router) e dovrebbe funzionare dai la conferma della modifica e se necessario accendi e spegni la stampante segui le indicazioni del browser. una volta che l'hai variato in dhcp, riporta la scheda wifi di vista in ottieni automanicamente indirizzo ip. premi tasto stop/cancella per verificare che la stampante abbia nuovi dati registrati. e poi vediamo.

sagat7
10-10-2009, 11:42
ho messo dhcp ma la stampante ha sempre gli stessi dati...

sagat7
10-10-2009, 11:57
ho dato uno sguardo approfondito alle impostazioni e ho visto che c'era una opzione nell' upnp, ip automatico, l'ho selezionata e ora è cambiato l'ip della stampante

techsupportupgrade
10-10-2009, 14:15
verifica che sia nella stessa subnet mask del router 255.255.255.0 a video o dopo aver premuto per 4 secondi il tasto stop/cancella. ora i driver prendi il cd o scarichi il software e segui l'installazione in rete e ora sei a posto solo ricorda per stampare il router dovrà necessariamente essere accesso e funzionante

sagat7
10-10-2009, 14:17
ma devo disinstallare i driver che già ho?

sagat7
10-10-2009, 14:23
ho reinstallato i driver con il nuovo ip, ma la subnet mask è sempre la stessa

techsupportupgrade
10-10-2009, 18:32
se mi mandi la pagina web di configurazione ci dò un'occhiata perchè è lì che devi cambiarla. altrimenti mandami il file di configurazione di quella stampante ci deve essere una opzione tipo backup setting salvi il file e melo mandi

sagat7
11-10-2009, 03:20
Non c'è la funzione di backup, comunque sia quest è oò network configuration report.

Network Information >>
Ethernet Interface
Speed : Auto
Network Version
Software : V4.01.05(ML-1630W) 03-21-2008
General Information
Host Name : SEC0015992AD47C
Contact : Administrator
Location :
MAC Address : 00:15:99:2A:D4:7C
TCP/IP
IP Address Assignment Method : DHCP
IP Address : 169.254.150.221
Subnet Mask : 255.255.0.0
Default Gateway : 169.254.1.1
DNS Server Address (Primary) : 0.0.0.0
DNS Server Address (Secondary) : 0.0.0.0
WINS Server Address (Primary) : 0.0.0.0
WINS Server Address (Secondary) : 0.0.0.0
SLP
SLP Protocol : Enabled
Scope 1 :
Scope 2 :
Scope 3 :
SLP Multicast TTL : 255
SLP Port In Use : 427
Multicast Address : 239.255.255.253, 224.0.1.127
IPP
IPP Protocol : Enabled
Network Path : http://169.254.150.221:631
Authentication Scheme : None
Wireless
SSID : SamsungWifi
BSSID : E6:51:D5:70:50:79
Link Status : Connected
Current Channel : [1] 2412MHz
Link Quality : Excellent
Operation Mode : Ad-hoc
IP Filtering
IP Filtering Enabled : Disabled
Copyrights © 1995-2008 SAMSUNG. All rights reserved.

techsupportupgrade
11-10-2009, 10:40
secondo me non hai confermato i dati. inoltre se non mi dai la schermata web con indirizzo stampante non posso aiutarti ulteriormente oltre alla subnet mancano crittazione se c'è, canale etc. prova a scaricare SyncThru™ Web Service da samsung metti la scheda wifi in monitor mode e segui la procedura guidata del web service. se hai ancora problemi mandami il backupsetting che questo dovrebbe generare.

sagat7
11-10-2009, 12:28
ho il SyncThru™ Web Service, non c'è nessuna procedura guidata, questa è la pagina della configurazione

http://img196.imageshack.us/img196/7727/syncthru.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/syncthru.jpg/)

techsupportupgrade
11-10-2009, 15:39
nella pagina tcp/ip lascia dhcp confermi
poi passi alla sezione wireless e al posto di
SSID : SamsungWifi metti il nome della tua rete wireless
BSSID : E6:51:D5:70:50:79
Link Status : Connected
Current Channel : [1] 2412MHz metti il canale della tua rete wireless
Link Quality : Excellent
Operation Mode : Ad-hoc qui diventera qualcosa tipo deve cambiare in qualcosa tipo client, host, infrastructure

poi metti la crittografia della tua rete se ce l'hai se non ce l'hai meglio (personalmente non ho trovato nulla cercando nel manuale, anche se non l'ho letto tutto, mi pare che la connessione debba essere non protetta ma qui mi posso sbagliare)
confermi poi controlla ancora nella tcp/ip se si può cambiare la subnet

sagat7
13-10-2009, 12:50
Grande! Grazie, la stampante ha fatto tutto in automatico, ha trovato la rete del router si è impostata da sola tutto. Grazie!

techsupportupgrade
14-10-2009, 17:52
ho visto che scambi un router e volevo sapere 2 cose: ma devi connetterti via telnet.
premi tasto windows e r, poi digiti cmd e dai ok nella finestra digiti telnet e ip di quel router e dai invio inserisci utente e password dell'amministratore. Poi digiti sh dai invio e digiti cat /proc/cpuinfo, cat /proc/sysinfo, cat /proc/filesystems e df. copi tutto, posti poi per chiudere tutto digiti exit dai invio, digiti logout e dai invio. riceverai un salutino di solito.

sagat7
15-10-2009, 09:37
il router che vendo/scambio non lo sto usando... é completamente nuovo...

demarketing
11-12-2013, 21:57
discussione aperta anche in stampanti
oggetto SAMSUNG ML1630W capricci

e come l'utente SAGAT7

con l'aggravante che sono anni che cerco di configurare in rete la stampante sopracitata senza alcun risultato.
premetto, ho Windows 7 e un router fritzbox 7390 che ha messo in rete tutta la casa, (tv, telefoni, tablet, speaker)
ora la stampante pare che sia visibile solo in modalità ad hoc e non infrastructure come dovrebbe funzionare.
collegandomi col cavo di rete da stampante a router riesco a settare tutto.
ma lei risulta "connected" con tanto di luce accesa su di essa blu di wifi solo se la modalità prescelta è ad hoc (condizione peraltro di default quando si fa il reset della stampante) , vedo la connessione ad hoc in Windows 7 ultimate sotto il nome di airporttrue (o qualcosa di simile, peraltro molto simile come nome a qualcosa che ha a che fare coi mac, mah).
quando entro nella sua utility (websyncthrue) digitando il suo indirizzo ip 192.168.178.31 (o ne posso mettere un altro diverso da 192.168.178.1 che è il router o 192.168.178.4 che è il pc) e forzo in modalità infrastruttura (sia con ip statico che con ip dinamico) non c'è niente da fare, lei è sempre sconnessa. (subnet 255.255.255.0 medesimo della scheda di rete)
non vuole proprio.
ho provato con le utility Samsung stessa cosa.
finchè il cavo lan è connesso lei è visibile sotto il suo indirizzo.
scollegando il cavo nessuno la vede più tranne che con connessione ad hoc (comunque anche ad hoc la stampa non funziona anche in questa modalità e tentando di connettersi ad hoc, si sconnette internet, cambiano tutti i parametri della scheda wireless, tutto si blocca e sono costretto a disabilitare la scheda per poi riabilitarla affinché riprenda a funzionare tutto correttamente.

Ahimè il router è sotto un provider locale ed è protetto da password quindi non posso controllare se per caso ci fosse qualche cosa che non permette la visibilità della suddetta ma comunque tutto ciò è stranissimo.

chiedo aiuto a voi guru
a disposizione
alessandro