PDA

View Full Version : Windows 7 scelta definitiva: 32 o 64 bit?


aleanto
08-10-2009, 08:49
Ho deciso di passare da Vista a 7 e dopo aver letto tutti i thread sulla differenza tra 32 e 64 bit ho ancora dei dubbi...

Il mio hardware supporta i 64bit (scheda madre, procio, 4GB di ram) per cui da quel punto di vista sarei ok.
Quello che più mi preoccupa è l'utilizzo dei vari software vedi Photoshop, Dreamweaver, e tutti quelle applicazione(WAMP, Filezilla) ecc. che sono a 32bit. Queste funzionano tutte correttamente? Mi conviene acquistare la versione a 64bit oppure per non incontrare problemi meglio che resti sulla 32bit?

hermanss
08-10-2009, 09:26
Ho deciso di passare da Vista a 7 e dopo aver letto tutti i thread sulla differenza tra 32 e 64 bit ho ancora dei dubbi...

Il mio hardware supporta i 64bit (scheda madre, procio, 4GB di ram) per cui da quel punto di vista sarei ok.
Quello che più mi preoccupa è l'utilizzo dei vari software vedi Photoshop, Dreamweaver, e tutti quelle applicazione(WAMP, Filezilla) ecc. che sono a 32bit. Queste funzionano tutte correttamente? Mi conviene acquistare la versione a 64bit oppure per non incontrare problemi meglio che resti sulla 32bit?

Senza dubbio x64;), così da sfruttare al meglio anche l'hardware.
Per i programmi a 32b non c'è problema funzionano ugualmente.
Inoltre per alcuni progs che hai citato esistono anche le versioni a 64b che sono su un altro livello.
Bye

aleanto
08-10-2009, 09:37
Per i drivers ho sul sito del produttore ci sono quelli per vista a 64bit per cui credo che per il 7 funzionino lo stesso.

Se non ci sono altre limitazioni o stranezze...

orsogrigioita
08-10-2009, 09:49
Per i drivers ho sul sito del produttore ci sono quelli per vista a 64bit per cui credo che per il 7 funzionino lo stesso.

Se non ci sono altre limitazioni o stranezze...

Stranezze proprio no :)

Per quanto riguarda le limitazioni si tratta di non poter più eseguire vecchie applicazioni a 16 bit ed avere eventualmente qualche problema con applicazioni a 32 bit di nicchia scritte con i piedi.
Per il discorso driver siamo ormai a un buon livello. Potresti avere problemi con qualche vecchia periferica (stampanti o scanner un po' datati, ad es.) ma se hai già verificato (in linea di massima se esistono driver per Vista 64 non avrai problemi) i tuoi componenti allora vai tranquillo.
Per il resto quoto hermanss.
Io ho un portatile di due anni fa e windows 7 a 64 bit ha riconosciuto praticamente tutto, periferiche esterne comprese (HD esterno di inizio anno, pennete USB varie, chiave 3G della huawei dell'anno scorso e dongle bluetooh sempre dell'anno scorso). Il tutto senza il minimo sforzo.

Edit: e poi condivido quanto dice Microsoft stessa qui (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2009.10.77windows.aspx):

Go 64-bit. As the second major Windows release to fully support 64-bit, the x64 architecture has definitely arrived on the desktop. Don't buy new 32-bit hardware unless it's a netbook.

aleanto
08-10-2009, 10:13
OK OK mi avete già convinto...ero orientato sul 64bit ma adesso lo compro sicuro...

Grazie delle info!