View Full Version : Emtec s800h
danilc82
07-10-2009, 11:41
Ciao a tutti...
Ancora indeciso su quale lettore fullhd acquistare, girando il sito emtec ho trovato questo video
http://www.youtube.com/watch?v=SRpJWDZzQ8o
sull' n200 (che mi sembra stia soddisfacendo i proprietari e praticamente nei negozi online è andato a ruba) in cui alla fine vi sono altri tre prodotti tra cui questo s800h che, dal poco che si trova su internet suppongo sia un s120h (che praticamente è un n200 con disco incluso) con in più funzione di registratore e digitale terrestre integrato, un po' come l' O2media HMR-600W. Quest'ultimo però senza disco costa già 249€ mentre l'attuale modello emtec s800 (che non è full hd) costa 239 con disco da 500GB...ovviamente il nuovo modello costerà un po' di più, ma secondo me non di troppo.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha trovato qualche info in più, soprattutto la data di uscita, e cosa ne pensate. Ciao
intanto ti ringrazio per la segnalazione, mi interessano molto questi hdd recorder con dvb-t integrato.
Riguardo al cosa pensi, immagino che uscirà intorno a natale avendo appena visto che è stato presentato all'ifa 2009. Ci sono alcune immagini in rete e ti confermo che come dici tu ha le funzioni dell's800 + il supporto agli mkv.
Possiedo il q800 da 10 mesi esatti, (è l's800 in pratica) e mi ritengo relativamente soddisfatto. anche se un numero non dice nulla, gli darei un bel 7.
Però è una considerazione che si avvale:
a) del rapporto qualità/prezzo. Le alternative erano molto più care.
b) non potrei fare a meno del fw modificato dal team di mhdworld.
Purtroppo devo riscontrare che il supporto emtec non è molto all'altezza.
Difficilmente correggeranno loro i bugs presenti.
Non ho bisogno di questo prodotto al momento ma se fossi interessato, non farei più da cavia. in pratica aspetterei uno-due mesi dopo l'uscita per ascoltare le impressioni di altri forumers
giannidm
07-11-2009, 17:20
Ciao a tutti...
Ancora indeciso su quale lettore fullhd acquistare, girando il sito emtec ho trovato questo video
http://www.youtube.com/watch?v=SRpJWDZzQ8o
sull' n200 (che mi sembra stia soddisfacendo i proprietari e praticamente nei negozi online è andato a ruba) in cui alla fine vi sono altri tre prodotti tra cui questo s800h che, dal poco che si trova su internet suppongo sia un s120h (che praticamente è un n200 con disco incluso) con in più funzione di registratore e digitale terrestre integrato, un po' come l' O2media HMR-600W. Quest'ultimo però senza disco costa già 249€ mentre l'attuale modello emtec s800 (che non è full hd) costa 239 con disco da 500GB...ovviamente il nuovo modello costerà un po' di più, ma secondo me non di troppo.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha trovato qualche info in più, soprattutto la data di uscita, e cosa ne pensate. Ciao
Anche io sono molto interessato al S800h.
Però oggi ho cercato nella mia città al MEDIAWORLD, IPERCOOP ed EXPERT.. e ancora non c'è. Spero esca prima di Natale. Qualcuno lo ha già comprato? Dove?
scommetto che vien fuori sull'ultimo volantino di Eur*nics di dicembre (sarà dal 7/12 al 30/12 circa immagino)
Poi magari ti rechi in negozio e ti dicono che arriverà la settimana dopo... di recarti all'altro negozio della città... eheheh
Stessa trafila fatta l'anno scorso con il q800 presentato anch'esso all'IFA di Berlino.
Eur*nics ha un rapporto privilegiato col distributore italiano di Emtec..
Parnas72
11-11-2009, 00:39
Qualcuno lo ha già comprato? Dove?
In questo momento è disponibile su uno shop francese a 299 euro, con disco da 1 Tera e tuner DTT HD. Il prezzo è quindi piuttosto buono.
La ethernet è una 10/100, non GE... come codec sulla carta sembra legga tutto, poi ovviamente bisognerebbe leggere le impressioni di chi lo comprerà.
In Italia non credo sia già stato distribuito ai rivenditori.
ciao gente c'è sul volantino di euronics a 249,00 €
scommetto che vien fuori sull'ultimo volantino di Eur*nics di dicembre (sarà dal 7/12 al 30/12 circa immagino)
Poi magari ti rechi in negozio e ti dicono che arriverà la settimana dopo... di recarti all'altro negozio della città... eheheh
Stessa trafila fatta l'anno scorso con il q800 presentato anch'esso all'IFA di Berlino.
Eur*nics ha un rapporto privilegiato col distributore italiano di Emtec..
ciao gente c'è sul volantino di euronics a 249,00 €
Ho vinto qualche cosa??? ehehhe
ciao gente c'è sul volantino di euronics a 249,00 €
Sicuro che è l'S800H?
A 249 è un prezzaccio :D, perchè l'ho trovato su Monclick a 299 + s.s., mentre al Saturn/Mediaworld era in vendita a 349! :eek:
Siccome devo comprarlo e non vorrei buttare via quei 100 euro di differenza nel prezzo, mi puoi confermare la cosa?
Sul sito compra on-line di Euronics danno l'S800 a 279: http://www.euronics.it/acquistaonline/hardware-e-periferiche/hd-e-storage/movie-cube-s800-1tb-bianco-nero/prod902002272.html. Com'è che allora la versione "nuova" con HD la vendono a 30 euro in meno? Non vorrei fosse un errore di stampa del volantino... :cry:
Parnas72
13-12-2009, 00:55
Sicuro che è l'S800H?
A 249 è un prezzaccio :D, perchè l'ho trovato su Monclick a 299 + s.s., mentre al Saturn/Mediaworld era in vendita a 349! :eek:
Magari sono 249 euro senza hard disk.
In questo momento è disponibile su uno shop francese a 299 euro, con disco da 1 Tera e tuner DTT HD. Il prezzo è quindi piuttosto buono.
La ethernet è una 10/100, non GE... come codec sulla carta sembra legga tutto, poi ovviamente bisognerebbe leggere le impressioni di chi lo comprerà.
In Italia non credo sia già stato distribuito ai rivenditori.
Scusa, desideravo sapere, dato che anche io sarei interessato a questo prodotto (uno dei pochi che legga nativamente h.264), se creo una cartella con struttura DVD-video (AUDIO_TS e VIDEO_TS), ovviamente viene letto, giusto?
Grazie
maucassa
22-12-2009, 13:03
Nessuno ha avuto occasione di "testarlo" veramente? si trovano solo recensioni "commerciali" ma nessuna di utenti comuni...
Qualche "fortunato" possessore di questo S800H può dirmi se:
il tuner DTT HD integrato permette di registrare in HD le trasmissioni HD native (es. Rai Test HD);
è in grado di riconoscere i tag <i>, <b>, <u>, ecc. all'interno dei sottotitoli SRT.
Nessuno ha avuto occasione di "testarlo" veramente? si trovano solo recensioni "commerciali" ma nessuna di utenti comuni...
E' un utente spagnolo, ma si capisce...
http://www.youtube.com/watch?v=3bMMy3pttpg
http://www.youtube.com/watch?v=2plkYSWZwpE
qualcuno ha idea di dove comprare quesdo emtec?
l'ho visto in un paio di siti, ma è sempre non disponibile
se qualcuno conosce uno shop (anche estero) dove è disponibile potrebbe farmelo sapere via pm? grazie
qualcuno ha idea di dove comprare quesdo emtec?
Io lo sto aspettando qui: http://www.monclick.it/schede/emtec/EKHDD1000S800H/moviecube-s800h.htm
l'ho visto in un paio di siti, ma è sempre non disponibile
Ora devi aspettare la fine delle festività, perché sotto Natale le scorte finiscono...
Ciao, sono nuovo del forum.....
Sono un fortunato o meno possessore dell'oggetto in questione, pagato 229 euro in offerta alla SME.
Devo dire che esteticamente è molto bello, ma credo che voi siate interessati alle sue funzionalità.
Pìù di tanto non posso dirvi perchè non avendo una tv HD o FULL HD non posso aiutarvi in questo.
Comunque è collegato via component con un'ottimo tv JVC 32 pollici con ingresso x il segnale 1080i nativo, devo dire che la qualità del dtt e buona, solo che nella mia zona il segnale hd non è arrivato quindi niente impressioni in merito.
Non si notano grandissime diff. rispetto al mio vecchio decoder HUMAX 4000 se non x la sensibilità del tuner che risulta leggermente inferiore nel S800H.
Cambiando la definizione del segnale video in 480p 576p e 1080i che sono gli unici segnali oltre a quello standard 576i, che posso inviare al televisore, l'immagine sembra artefatta e non naturale con evidenti tremolii e scatti, cosa che non avviene con la PS3 che si vede egreggiamente senza alcuna sbavatura sia film che giochi.
Probabilmente è un problema mio ma non riesco a leggere HDD tramite WLAN e quindi x scaricare devo collegarlo via USB.
La qualità dell'audio via cavo ottico all'impianto Home T. è buona, ma ciò e riferito solo alla musica che ho scaricato al suo interno.
E' solo pochi giorni che ha sostituito il DVDR e il decoder DTT e quindi poco tempo causa festività x testarlo a dovere.
Provero appena possibile a scaricare qualche film x testarne la qualità anche dell'UPSCALER.
Altro piccolo problema ogni tanto si spegne e si riavvia da solo.
Comunque le prime impressioni sono buone anche perchè è un prodotto in continua espansione ed è aggiornabile con nuovi driver che ne aumentano stabilità e prestazioni, oltre ad avere un HDD molto capiente 1TB.
Ho scelto questo prodotto x sostituire ed eliminare un pò di scatole sotto il televisore oltre che per liberare il pc da molti gb di musica varia e con la speranza che migliorasse la qualità del dtt via component in attesa di acquistare la tv nuova logicamente FULL HD.
Se avete domande, sarò nel mio piccolo ben lieto di rispondervi.
Saluti a tutti.
qualcuno ha idea di dove comprare quesdo emtec?
Ragazzi, io l'ho comprato ieri alla SATURN di ASSAGO a 219,00 Euro. Anche se sul volantino c'è la promo per l' S800 nel punto vendita hanno l'S800H da 500GB.
Ciao, sono nuovo del forum.....
Sono un fortunato o meno possessore dell'oggetto in questione, pagato 229 euro in offerta alla SME.
ciao
presumo quindi che tu sia più o meno della mia zona. in che filiale l'hai trovato?
Se avete domande, sarò nel mio piccolo ben lieto di rispondervi.
Io avevo chiesto questo...
Qualche "fortunato" possessore di questo S800H può dirmi se:
il tuner DTT HD integrato permette di registrare in HD le trasmissioni HD native (es. Rai Test HD);
è in grado di riconoscere i tag <i>, <b>, <u>, ecc. all'interno dei sottotitoli SRT.
Nel tuo caso non avendo ancora sorgenti televisive HD, come se la cava a registrare in generale dal DTT?
Provero appena possibile a scaricare qualche film x testarne la qualità anche dell'UPSCALER.
Anche questo mi interessa sapere. :D
Altro piccolo problema ogni tanto si spegne e si riavvia da solo.
Già provato ad aggiornare il firmware? Hai provato a notare se la cosa è casuale o succede solo dopo determinate operazioni?
pagato 229 euro in offerta alla SME [...] oltre ad avere un HDD molto capiente 1TB.
A me pare un ottimo affare! :)
ciao a tutti, ce una recensione su zeusnews ...
siccome sono interessato proprio a sostituire il videoregistratore DVDR (che come scomodità è simile a un VHS secondo me) ero orientato a questo...
supporto MKV, H264 ... insomma i piu importanti ci sono... però puo essere programmato per registrare? o fa solo time shifting e registrazione in diretta?
credo che l'esemplare con 500gb di hdd stia sui 249 euro, vero?
L'S800H può essere programmato tranquillamente per registrare, e lo puoi trovare fino al 31 dicembre nelle catene SATURN a 219,00 Euro, oppure nelle catene SME a 229,00 ( con HDD da 1TB)
ma l's800h del saturna quanti gb ha? e si puo comprare online (tipo mediaworld) ?
la zona è quella di martignacco (UD)
Ciao, x l'esattezza puoi impostare la durata della registrazione partendo da una data ed un'orario preciso, ma non l'orario di stop.
ma l's800h del saturna quanti gb ha? e si puo comprare online (tipo mediaworld) ?
Quello alla Saturn ha un hdd da 500GB e non si può acquistare online
Ciao Lagunaa, da quello che ho visto la qualità della registrazione è tale quale alla sorgente.
Quindi presumo che se registri da una sorgente che trasmette in HD il risultato sarà identico.
Non sono in grado di risponderti per quanto riguarda i tag.
Si è spento un paio di volte ma solo quando ascoltavo le radio via internet e mentre stavo smanettando per settarlo, comunque in questi giorni è sotto stretta osservazione e devo dire che non ha dato segni di squilibrio.
Per quanto riguarda il firmware, al momento è aggionato all'ultimo uscito.
Ritengo in effetti di aver fatto un'affare a quel prezzo, anche perchè la sera prima era a 254.
Faccio una precisazione e una correzione, la qualità video attraverso component è indubbiamente superiore rispetto all'altro decoder, deduco quindi che via HDMI sia ancora meglio.
Scaricherò a breve qualche film e commenterò il tutto.
Saluti
Stasera ho avuto modo di testarlo un pò di più.
Prima di tutto ho riscontrato un grave problema che ho già comunicato all'EMTEC via mail, chissà se risponderanno.
Ovvero anche se programmate, le registrazioni partono solo da postazione accesa se mettete tale postazione in standby, queste ultime non partiranno.
Dico ciò perchè ho fatto diverse prove e il risultato è quanto sopra.
Supporta i formati sottotitolo SRT,SMI,SSA,SUB,IDX+SUB.
Registra:
da DTV in TS
da AV IN in MPG (MPG2,MP2)
Speriamo vivamente che sopperiscano a questo problema della registrazione, altrimenti mi sà che ho preso una bidonata.
Spero di avervi dato qualche informazione in più.
Saluti a tutti.
Dopo nuove prove ho scoperto che la registrazione dallo stato di standby non parte solo se l'accensione è prevista entro i cinque minuti successivi all'impostazione, oltre non c'è problema.
Tutto a posto quindi e scusate x l'errore probabilmente dovuto all'ora tarda.
Notte
Supporta i formati sottotitolo SRT,SMI,SSA,SUB,IDX+SUB.
Anche il mio attuale media player da tavolo supporta i sottotitoli, eppure i tag no! Per quello chiedevo se potevi provare...
Se hai un file .srt disponibile, proveresti a modificare una battuta aggiungendo <i> e </i> (rispettivamente all'inizio e alla fine) e vedere se ti visualizza così il testo in corsivo? :D
Registra:
da DTV in TS
da AV IN in MPG (MPG2,MP2)
Quindi da AV fa l'encoding (hardware) in MPEG per conto suo, mentre da DTV devo farmi l'encoding (software) io a mano al PC, se voglio tenermi i video registrati visto che TS non è certo compresso... :doh:
Dopo nuove prove ho scoperto che la registrazione dallo stato di standby non parte solo se l'accensione è prevista entro i cinque minuti successivi all'impostazione, oltre non c'è problema.
Tutto a posto quindi e scusate x l'errore probabilmente dovuto all'ora tarda.
Notte
capito! questo era importante sapere! perche magari la registrazione è dopo 12 ore dall impostazione, e tenere l'apparecchio acceso 12 ore sinceramente non è il massimo ...
bè quasi quasi "me lo faccio allora".. a quanto pare i bug sono riscontrabili nell uso multitasking però se si usa una singola funzione alla volta tutto ok?
[QUOTE= se si usa una singola funzione alla volta tutto ok?[/QUOTE]
Esatto, anche oggi nessun problema di spegnimenti vari....
X i file srt, appena posso proverò a modificarli.
Parnas72
29-12-2009, 20:32
Quindi da AV fa l'encoding (hardware) in MPEG per conto suo, mentre da DTV devo farmi l'encoding (software) io a mano al PC, se voglio tenermi i video registrati visto che TS non è certo compresso... :doh:
Certo che è compresso, il TS contiene il dump del flusso audio/video così come arriva dall'antenna, che quindi è codificato Mpeg-2 per i canali DTT non HD (e H.264 per i canali HD).
Il segnale della SCART deve invece essere campionato e codificato dall'apparecchio, dal momento che è un flusso analogico.
Certo che è compresso, il TS contiene il dump del flusso audio/video così come arriva dall'antenna, che quindi è codificato Mpeg-2 per i canali DTT non HD (e H.264 per i canali HD).
Il segnale della SCART deve invece essere campionato e codificato dall'apparecchio, dal momento che è un flusso analogico.
Capito, sei stato chiarissimo. Grazie!
Ma quindi il .ts è un contenitore, come il .avi? Ovvero, un altro lettore da tavolo (che supporta MPEG) riuscirà a leggere il file .ts salvato tramite il S800H?
Parnas72
30-12-2009, 01:36
Ma quindi il .ts è un contenitore, come il .avi? Ovvero, un altro lettore da tavolo (che supporta MPEG) riuscirà a leggere il file .ts salvato tramite il S800H?
Sì, il TS è un container, come AVI o MKV.
Che un altro lettore da tavolo lo legga o meno... dipende dal lettore. ;)
Se supporta solo Mpeg-2 e non M2TS devi de-muxare lo stream Mpeg per farglielo leggere.
Sì, il TS è un container, come AVI o MKV.
Se supporta solo Mpeg-2 e non M2TS devi de-muxare lo stream Mpeg per farglielo leggere.
Quindi demux del contenuto sul .ts e mux nel contenitore .avi in direct stream copy dovrebbe andare? Ovvero all'incirca come cambiare l'estensione da .ts a .avi? :p
Ciao a tutti,
ho comprato l'Emtec S800H e devo dire che al momento sono sufficientemente soddisfatto.
A me serviva soprattutto un recorder da DVB-T e da fonte esterna analogica e questo l'Emtec lo fa bene.
La qualità video del tuner non è eccelsa così come la resa della riproduzione dei file ISO (immagini DVD) ed MKV non Full HD. Credo che il problema sia la qualità dello scaler, ma per un prodotto trasversale come questo, di estrazione più infomatica che Audio/Video, va più che bene.
Anche a me è successo un restart spontaneo ieri provando la web radio dopo un cambio stazione. Oggi ho provato a ricreare il problema, cambiando di continuo stazione ma non è successo niente. Boh?
Una cosa che mi ha sorpreso è la velocità dell'interfaccia, davvero efficace.
Saluti,
C.
Ciao a tutti,
ho comprato l'Emtec S800H e devo dire che al momento sono sufficientemente soddisfatto.
A me serviva soprattutto un recorder da DVB-T e da fonte esterna analogica e questo l'Emtec lo fa bene.
La qualità video del tuner non è eccelsa così come la resa della riproduzione dei file ISO (immagini DVD) ed MKV non Full HD. Credo che il problema sia la qualità dello scaler, ma per un prodotto trasversale come questo, di estrazione più infomatica che Audio/Video, va più che bene.
Anche a me è successo un restart spontaneo ieri provando la web radio dopo un cambio stazione. Oggi ho provato a ricreare il problema, cambiando di continuo stazione ma non è successo niente. Boh?
Una cosa che mi ha sorpreso è la velocità dell'interfaccia, davvero efficace.
Saluti,
C.
grazie per la testimonianza... !
Salve, avrei delle domande per l'oggetto poiché ne sto valutando l'acquisto:
1) Si collega ad una rete domestica? Se si, lo fa anche con un dongle wifi comune o solo quello EMTEC?
2) Riesce ad alimentare un HD esterno?
3) La presa scart accetta il segnale in entrata o è solo di tipo OUT?
4) è possibile scalare il video ad una risoluzione inferiore?
[DOMANDE TECNICHE di un ignorante :D ]
5)Ho un Home theatre 5.1 con entrata ottica per l'audio..se eseguo un film con l'EMTEC con un formato audio superiore al DTS 5.1 sarà riconoscibile per il mio Home Theatre?
6) il segnale rai HD (presumo verranno trasmessi i prossimi mondiali) è trasmesso solo nelle zone con swich off?
veramente grazie!!!
6) il segnale rai HD (presumo verranno trasmessi i prossimi mondiali) è trasmesso solo nelle zone con swich off?
Sì.
Ma lo switch-off avanza e probabilmente il DTT raggiungerà la tua regione in tempo per i mondiali 2010... :D
Salve, avrei delle domande per l'oggetto poiché ne sto valutando l'acquisto:
1) Si collega ad una rete domestica? Se si, lo fa anche con un dongle wifi comune o solo quello EMTEC?
Si collega alla rete domestica in ethernet. Per il wi-fi c'e' scritto di usare il modulo emtec ma non so è scritto per una sorta di promozione dei prodotti di casa o se se sia proprio necessario.
2) Riesce ad alimentare un HD esterno?
Si, io uso un HP da 320GB con alimentazione da USB senza alcun problema.
3) La presa scart accetta il segnale in entrata o è solo di tipo OUT?
Non lo so e non ho modo di provare. Però non penso perché puoi registrare solo dall'ingresso in video composito (i classici spinotti bianco, rosso, giallo) e non c'e' modo di selezionare la scart. Se il tuo problema è che hai un'uscita SCART ci sono i connettori o gli adattori SCART-Video composito.
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:xv8fZROez7sEvM:http://www.negoziovirtuale.com/images/RCA%2520-%2520SCART.jpg http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:Kdh8wCOj5bmSAM:http://www.riparatore.netsons.org/flatpress/fp-content/images/scart_rca.jpg
4) è possibile scalare il video ad una risoluzione inferiore?
Si.
[DOMANDE TECNICHE di un ignorante :D ]
5)Ho un Home theatre 5.1 con entrata ottica per l'audio..se eseguo un film con l'EMTEC con un formato audio superiore al DTS 5.1 sarà riconoscibile per il mio Home Theatre?
L'Emtec veicola su HDMI o uscita ottica il flusso Digitale 5.1 (DTS o Dolby Digital che sia). Se hai un Sintoamplificatore HT, avrai l'audio in multicanale.
Non mi è chiaro a cosa ti riferisci quando dici "superiore al 5.1". Parli delle nuove codifiche audio DTS-HD Master Audio e Dolby TrueHD? Se ti riferisci a questi NO. Per questi hai bisogno di un film in Blu-Ray che abbia tale traccia, di un player Blu-Ray (ovviamente) e di un sintoamplificatore di nuova generazione che supporti tale codifica.
6) il segnale rai HD (presumo verranno trasmessi i prossimi mondiali) è trasmesso solo nelle zone con swich off?
veramente grazie!!!
A questa domanda hanno già risposto.
C.
Veramente grazie!!!!
L'Emtec veicola su HDMI o uscita ottica il flusso Digitale 5.1 (DTS o Dolby Digital che sia). Se hai un Sintoamplificatore HT, avrai l'audio in multicanale.
Non mi è chiaro a cosa ti riferisci quando dici "superiore al 5.1". Parli delle nuove codifiche audio DTS-HD Master Audio e Dolby TrueHD? Se ti riferisci a questi NO. Per questi hai bisogno di un film in Blu-Ray che abbia tale traccia, di un player Blu-Ray (ovviamente) e di un sintoamplificatore di nuova generazione che supporti tale codifica.
Si mi riferisco alle nuove codifiche. non sono esperto dei file Mkv e non so se possono contenere anche tali formati audio.
Come ti ho già detto, niente DTS-HD Master Audio e Dolby TrueHD sui file MKV (almeno per ora). Solo Blu-Ray. Ripeto che per usufruire di questi formati ci vuole comunque anche un sintoamplificatore di nuova generazione che sia in grado di supportarle.
C.
ciao ragazzi!
Che velocità avete in lettura/scrittura tramite la porta Ethernet, utilizzandolo come nas??
Non più di 4,5 MB/secondo.
carlizzi
05-01-2010, 15:23
Io ho un q800, e visto che il modello q800h ha le stesse caratteristiche con in piú la codifica dei formati video mkv, mi chiedevo se tale differenza fosse dovuta all´hardware o al software. In tal caso potrebbe funzionare aggiornare il firmware con quello del q800h?
Lo chiedo perché sono tentato dal farlo ma non vorrei fare casini quando magari non é possibile oppure qualcuno ha giá tentato.
Entrambe le cose: hardware più performante per poter gestire i contenuti Full HD e software (firmware) adatto alla cosa.
Cmq un aggiornamento del firmware di questi prodotti non fa mai male, anzi... ;)
carlizzi
06-01-2010, 10:30
Come immaginavo. Il mio q800 è già aggiornato all'ultima versione del firmware. Quello che mi chiedevo è se usare il firmware del q800h sia possibile senza "controindicazioni".....
Direi proprio di non farlo! Il firmware è un software molto molto legato all'hardware, ergo funzionerà solo con il dispositivo adatto. Non provare a pasticciare che rischi di rovinare il tutto...
Se proprio vuoi goderti i contenuti Full HD, non ti resta che passare all'S800H. :D
perseus28
11-01-2010, 21:53
Un saluto a tutti,sarei interessato ad acquistare l's800h per riversarvi il contenuto di alcune cassette 8 mm della vecchia videocamera.Avrei alcuni quesiti:
1)il settaggio rimane come quello della sorgente(cioe 4/3) oppure si commuta in 16/9 come in alcuni prodotti simili?
2)in quale formato viene registrato nell'hd (suppongo mpeg2) e puo' eventualmente essere "lavorato" al pc con programmi di videoediting?
3)la qualita' dei filmati subisce sensibili peggioramenti o "passa" inalterata?
Ringrazio anticipatamente chi voglia dedicare 10 minuti ai miei quesiti e possa parlarmi per esperienza diretta dei problemi descritti.
giankiddu
13-01-2010, 19:39
ho una domanda per i possessori di emtec s800h: se avete un decoder sky provate a vedere se riuscite a registrare un film (dal canale sky cinema o sky cinema hd). si riesce? perchè leggevo che alcuni contenuti sono crittati e non si riesce a registrari nemmeno con la linea diretta a/V (che l's800h ha). Non mi interessa sapere se registra con risoluzione hd quindi a 1080, ma solo se registra.
Ciao, grazie in anticipo per chi risponderà.
Lupobibo
14-01-2010, 00:50
L'S800H può essere programmato tranquillamente per registrare, e lo puoi trovare fino al 31 dicembre nelle catene SATURN a 219,00 Euro, oppure nelle catene SME a 229,00 ( con HDD da 1TB)
219.00 euro e' il prezzo del 500gb e nn del tera...............
il tera da saturn costava 299.00 euri
Lupobibo
14-01-2010, 01:02
Qualche "fortunato" possessore di questo S800H può dirmi se:
il tuner DTT HD integrato permette di registrare in HD le trasmissioni HD native (es. Rai Test HD);
è in grado di riconoscere i tag <i>, <b>, <u>, ecc. all'interno dei sottotitoli SRT.
Per il tuner HD nella zona di Torino l'unico canale che prendeva era RAI1 , canale5 e Italia1 nn riusciva ad agganciare il segnale, presumo per la scarsa qualita' del Tuner interno.
Ho telefonato alla EMTEC per sapere, mi hanno chiesto l'email per rispondermi...............MA CHIARAMENTE NN SI SONO NEANCHE DEGNATI DI MANDARMI UNA EMAIL IN RISPOSTA .
Va beh............ormai le ditte lavorano cosi...una volta venduto addio al cliente,
Peccato perche' il prodotto era carino.
giankiddu
15-01-2010, 12:23
sto leggendo in giro che ha parecchi problemi di ricezione dei canali del digitale terrestre, probabilmente a causa di un tuner non molto sensibile. avete riscontrato anche voi?
oggi guardavo il deplian dell'euronics e c'è l'S800h da 1Tb a 299,90, nelle caratteristiche c'é scritto "COMPATIBILE BITORRENT" , cosa vuole dire?
grazie
nelle caratteristiche c'é scritto "COMPATIBILE BITORRENT" , cosa vuole dire?
Che puoi scaricare via BitTorrent direttamente dall'S800H, al posto di utilizzare il PC. Se dai un occhio al manuale (http://www.emtec-international.com/PDF/manuels/S800H/S800H_manual_IT.pdf), c'è scritto come funziona...
Che puoi scaricare via BitTorrent direttamente dall'S800H, al posto di utilizzare il PC. Se dai un occhio al manuale (http://www.emtec-international.com/PDF/manuels/S800H/S800H_manual_IT.pdf), c'è scritto come funziona...
Grazie, allora avevo pensato bene, ma avevo il dubbio che avessero sbagliato a scrivere sul volantino
Ciao, nelle foto che ho visto in rete a volte ha la presa scart e a volte no. Qualcuno che ce l'ha mi può dire se c'è , visto che a me servirebbe almeno fino a quando non cambierò tv.
grazie
nelle foto che ho visto in rete a volte ha la presa scart e a volte no.
Questa è la foto presa dal sito ufficiale Emtec, e la SCART c'è...
http://www.emtec-international.com/photos/stockage_mob/EKHDD500S800H_bck.jpg
Ciao a tutti, dopo alcune settimane di utilizzo continuo e molte registrazioni da dtt incorporato, devo dire che non ha dato nessun tipo di problema e la qualità della registrazione è buona.
dr_kabuto
18-01-2010, 12:37
Ciao,
io ce l'ho da un paio di settimane, ma ho qualche problema con le registrazioni: programmando una registrazione quotidiana dal lunedì al sabato, 1 volta su due non va (nel log mi esce un FAIL). Accade anche a qualcuno di voi per caso?
Ciao,
anch'io ho il problema delle registrazioni programmate che falliscono.
In particolare ho un timer continuo Lun-Ven e circa il 40% delle volte la registrazione fallisce. Andando sulla cronologia delle registrazioni leggo semplicemente FAIL.
Quando dovrebbe partire la registrazione io non sono in casa pertanto non e' possibile che l'apparecchio sia influenzato da qualche azione esterna.
Ho mandato una mail al servizio clienti EMTEC ma non ho ancora ricevuto risposta. Ho provato anche a chiamare il servizio clienti ma dopo 30 minuti di attesa con tanto di odiosa musichetta ho buttato giu'.
Il prodotto e' ottimo sotto tutti i punti di vista (con gli MKV e' una bomba) ma lo avevo acquistato principalmente per registrare frequentemente dal DVB-T. Sotto questo punto di vista sono fortemente deluso a causa della problematica descritta, la situazione e' abbastanza frustrante.
Carmelo.
Ciao alla fine sono riuscito a parlare con il servizio clienti locale per il problema delle registrazioni ricorsive che saltuarimente falliscono (FAIL).
Mi hanno detto che proveranno il loro dispositivo ma era la prima volta che qualcuno gli faceva una segnalazione di questo tipo. Hanno sottolineato pero' che per loro e' fondamentale che chi abbia questi problemi chiami il servizio clienti. Solo cosi' la richiesta di miglioria al firmware verso EMTEC puo' avere maggior peso e possibilita' di realizzazione.
Pertanto invito tutti coloro che hanno problemi con questo apparecchio (che, anche a detta loro, e' giovane pertanto non esente da bachi) a chiamare il servizio clienti locale al numero verde 848694692. Dopo selezionare "4" e attendere fiduciosi che qualcuno risponda. Chi risponde e' molto gentile e disponibile.
Non esitate, se uno ha un problema bisogna esporlo al diretto interessato, altrimenti e' inutile lamentarsi sui forum dopo.
Ciao,
C.
dr_kabuto
19-01-2010, 08:59
Ciao MCiD,
sul forum mhworld sembra che nessuno, a parte gli utenti italiani, abbia questo problema, mi chiedo se impostando un'altra lingua sul lettore possa cambiare qualcosa... proverò quando ritorno a casa.
Ciao kabuto,
ha appena scritto un utente tedesco che ha lo stesso problema.
Secondo me siamo di fronte ad un baco.
Bisogna chiamare il servizio clienti e farci sentire.
219.00 euro e' il prezzo del 500gb e nn del tera...............
il tera da saturn costava 299.00 euri
... la domanda a cui rispondevo chiedeva la quotazione del 500 GB... per cui ho detto che lo si trovava da SATURN a 219,00...... ho poi aggiunto l'alternativa SME specificando invece che la dimensione del disco era 1TB.....
sono nuovo del forum, per cui Ciao a Tutti.
Seguo questa discussione perché vorrei comprare
l'S800H.
La domanda già annunciata nel titolo è questa:
per avere una connessione Wireless devo acquistare
anche la chiavetta USB della Emtec o è sufficiente quella
che ho acquistato con mio router wireless?
Saluti,
Lupobibo
19-01-2010, 23:10
... la domanda a cui rispondevo chiedeva la quotazione del 500 GB... per cui ho detto che lo si trovava da SATURN a 219,00...... ho poi aggiunto l'alternativa SME specificando invece che la dimensione del disco era 1TB.....
Ho risposto perche' da come avevi scritto....io avevo capito che un 1T si trovava a 219..........
comunque tutto chiarito :)
Lupobibo
19-01-2010, 23:13
sono nuovo del forum, per cui Ciao a Tutti.
Seguo questa discussione perché vorrei comprare
l'S800H.
La domanda già annunciata nel titolo è questa:
per avere una connessione Wireless devo acquistare
anche la chiavetta USB della Emtec o è sufficiente quella
che ho acquistato con mio router wireless?
Saluti,
Devi acquistare quella della emtec.......e ci sono due modelli di chiavette wifi
uno con il protocollo b/g e un'altra di colore bianco che usa l'ultimo protocollo n.......quindi 300 Mbs
Ho risposto perche' da come avevi scritto....io avevo capito che un 1T si trovava a 219..........
comunque tutto chiarito :)
.... Tranquillo ho solo risposto per chiarire la mia mail..... probabilmente non era molto chiaro..... :)
ambarabese
20-01-2010, 13:23
Io nel S120H ho messo una USB WIRELESS LAN della digitus 54mb e funziona bene
Ciao
Ciao mi inserisco perchè sono molto interessato a questo prodotto. intanto segnalo che all'I.er Fior...iso di rozzano hanno il terabite + penna wireless a 249!!:eek: . e infatti mi tenta molto. e poi da profano volevo fare una domanda::help: ho notato che ha una sola uscita audio ed è ottica:( . io pensavo di usarlo anche per il solo ascolto delle radio internet o file audio collegandolo al sistema di casse universali (tipo per Ip.d) che hanno un'ingresso analogico. posso sfruttare l'audio rca delle uscite video:mc: , oppure da li il segnale arriva solo in fase di riproduzione di file video?:mbe:
spero di essere stato chiaro.:rolleyes:
poi seguo gli sviluppi per le registrazioni fallite perchè è comunque la funzione principale che ne farei...e se non vanno....:doh:
Ciao mi inserisco perchè sono molto interessato a questo prodotto. intanto segnalo che all'I.er Fior...iso di rozzano hanno il terabite + penna wireless a 249!!:eek: . e infatti mi tenta molto. e poi da profano volevo fare una domanda::help: ho notato che ha una sola uscita audio ed è ottica:( . io pensavo di usarlo anche per il solo ascolto delle radio internet o file audio collegandolo al sistema di casse universali (tipo per Ip.d) che hanno un'ingresso analogico. posso sfruttare l'audio rca delle uscite video:mc: , oppure da li il segnale arriva solo in fase di riproduzione di file video?:mbe:
spero di essere stato chiaro.:rolleyes:
poi seguo gli sviluppi per le registrazioni fallite perchè è comunque la funzione principale che ne farei...e se non vanno....:doh:
Lupobibo
20-01-2010, 23:56
Ciao mi inserisco perchè sono molto interessato a questo prodotto. intanto segnalo che all'I.er Fior...iso di rozzano hanno il terabite + penna wireless a 249!!:eek: . e infatti mi tenta molto. e poi da profano volevo fare una domanda::help: ho notato che ha una sola uscita audio ed è ottica:( . io pensavo di usarlo anche per il solo ascolto delle radio internet o file audio collegandolo al sistema di casse universali (tipo per Ip.d) che hanno un'ingresso analogico. posso sfruttare l'audio rca delle uscite video:mc: , oppure da li il segnale arriva solo in fase di riproduzione di file video?:mbe:
spero di essere stato chiaro.:rolleyes:
poi seguo gli sviluppi per le registrazioni fallite perchè è comunque la funzione principale che ne farei...e se non vanno....:doh:
Beh e' un prezzaccio......da 1 tera nn si trova a meno 299 senza penna.
MA PARLI DEL S800H?
Non so cosa vuoi dire con sistema di casse Ip.d....mah nn sono cosi aggiornato ehheehe
Pero' se vuoi dire se lo puoi collegare a un amplificatore con ingressi analogici, quello lo puoi fare
Lupobibo
20-01-2010, 23:58
Io nel S120H ho messo una USB WIRELESS LAN della digitus 54mb e funziona bene
Ciao
In realta' con un'altra penna nn avevo mai provato, ma telefonando alla emtec mi dissero che funzionava solo con la loro.
Del resto marketing e' marketing :D
il prezzo lo confermo. non so fino a quando è valida la promo.:eek:
purtroppo non devo collegarlo ad un amplificatore ma ad un sistema di casse per MP3 o IPOD che dir si voglia che ha un'ingresso jack stereo 3,5.:rolleyes:
avendo questo una sola uscita audio ODT mi chiedevo come posso fare...:(
dimenticavo...
si tratta proprio dell' S800H.:D
Ciao a tutti, come detto in precedenza con le registrazioni programmate in giorni diversi non ho avuto problemi.
Ho voluto testare le registrazioni programmate per tutti i giorni, ebbene sorpresa ho riscontrato gli stessi problemi di fail riscontrati da altri possessori di questo M.P.
Telefonerò al servizio clienti per far presente il problema in modo tale che possano porre rimedio.
Altro utente, stavolta inglese, con lo stesso problema delle registrazioni ricorsive che in qualche giorno falliscono (FAIL) sul forum EMTEC (http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5051&post_id=30374#forumpost30374).
Non dimenticate di chiamare il servizio clienti! (numero verde 848694692. Dopo selezionare "4" e attendere) E' molto importante se vogliamo che mettano a posto il problema.
Ciao.
ciao a tutti possiedo un magnifico emtec s800h ma non ho capito bene come configurare la rete wirelles .. qualcuno mi puo' spiegare passo passo tutti i procedimenti grazzziiiieeeeee
cia oa tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
Ragazzi a nessuno di voi è mai capitato che alla prima accensione della giornata manchi completamente l'audio mentre le immagini si vedono perfettamente? L'unico modo per risentire è spegnere e riaccendere l'S800H...
dr_kabuto
25-01-2010, 10:48
Ciao,
se ti capita tutte le volte che lo accendi, potrebbe essere essere un problema col cavo hdmi, prova a cambiarlo...
acquistato sabato e configurato ieri non ho riscontrato il problema
ma l'ho anche usato da molto poco e solo con gli MKV
Grazie... effettivamente non avevo pensato al cavo HDMI.... stasera provo subito..... ne approfitto per un'altra delucidazione..... ho provato a collegare un hdd esterno con un MKV.... una volta selezionato il supporto usb appena mi sposto con il cursore sul titolo dell'MKV l' S800H mi si riavvia..... la stessa cosi mi succede se l'MKV lo sposto sul pc e cerco di leggerlo dal Player..... avete qualche idea??
Grazie
A me non ha dato problemi a leggere MKV da un disco esterno collegato tramite un hub USB
comunque un paio di volte si è riavviato anche a me facendo pero varie operazioni
prova a vedere se il firmware è aggiornato all'ultima versione che trovi sul sito della Emtec
MerlinoDream
25-01-2010, 20:29
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se l's800H con la sua chiavetta WI300 riesce a codificare su reti wireless con chiavi WPA2-PSK?
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se l's800H con la sua chiavetta WI300 riesce a codificare su reti wireless con chiavi WPA2-PSK?
Le codifica.:D
MerlinoDream
28-01-2010, 12:21
Le codifica.:D
Grazie 1000. Sapete se la chiavetta è solo G o anche N?
Il Fantec e' un clone di Emtec, ma migliore come costruzione.
Hanno lo stesso chip, ma il software pou' essere diverso: quale dei 2 e' meglio?
Dai posts vedo molte lamentele per la lentezza di Emtec, e sembrano piu' soddisfatti gli utenti Fantec (che ha pure pronto un release del sw).
Infine un problema, temo comune ad entrambi (ed anche al Popcorn):Youtube.
Sono negli States ed uso Apple TV. Ottimo, e comodissimo per visualizzare in diretta i video Youtube. Questa feature non c'e' sui due DVR di cui parliamo, mi pare. Qualcuno sa indicarmi il modo di continuare il downstreaming di youtube anche con un DVR italiano (non usereu Apple TV in Italia) ?
TKS
Chi sa che differenza c'è tra il s800h e il v800h? Sul siti EMTEC le caratteristiche dei 2 sono uguali.
V800H è senza presa SCART, solo HDMI (cfr. http://www.emtec-international.com/photos/stockage_mob/EKHDD1000V800H_bck.jpg) e l'HDD arriva fino a 2TB. In più, ovviamente, il case del lettore è cambiato.
Ciao!
Questo messaggio è rivolto a coloro che hanno acquistato
la chiavetta Usb Standard N da 300 Mbps e sono riusciti
a connettere il Pc e l' S800H.
Ho inserito la chiavetta nella porta Usb dell'Emtec e
non ho avuto problemi a configurarla:
ho scelto l'opzione AP perché posseggo un modem
router Wireless standard N che viene riconosciuto
regolarmente il test viene superato e come ultima
schermata vengono specificati i dati relativi alla
connessione compreso l'indirizzo IP.
Se dal Pc "pingo" l'indirizzo Ip dell'Emtec va a buon fine
ma non riesco a vedere il disco dove copiarci i files.
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie,
Questo messaggio è rivolto a coloro che hanno acquistato
la chiavetta Usb Standard N da 300 Mbps e sono riusciti
a connettere il Pc e l' S800H.
Ho inserito la chiavetta nella porta Usb dell'Emtec e
non ho avuto problemi a configurarla:
ho scelto l'opzione AP perché posseggo un modem
router Wireless standard N che viene riconosciuto
regolarmente il test viene superato e come ultima
schermata vengono specificati i dati relativi alla
connessione compreso l'indirizzo IP.
Se dal Pc "pingo" l'indirizzo Ip dell'Emtec va a buon fine
ma non riesco a vedere il disco dove copiarci i files.
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie,
Ho risolto: non avevo disabilitato il firewall
Nn vorrei sbagliarmi, ma ho notato ke tra i codec supportati non ci sia il dvx. Sbaglio? Qualcuno degli attuali possessori mi può confermare se si riesce a vedere un film (portato via usb ad esempio) in formato dvx?
Tranquillo i DVX si vedono senza problemi.
Il cubotto riproduce praticamente tutto, vai tranquillo.;)
C.
Ciao a tutti, è possibile navigare(o usare qualche servizio quali youtube,fb ecc..) usando come monitor la tv tramite l's800h?
Come siamo messi con le varie anomalie postate fino ad ora?
Risolte tutte?
In parte?
Nessuna?
Oppure l'avete restituito tutti? :D
lo vorrei prendere anche io, potreset riassumerne i problemi?
nessuno che ci dica nulla??
accesso.68
18-02-2010, 22:15
Ciao a tutti .....
Sono un neo possessore dell s800h con HDD da 1T.
Se a qualcuno interessa, mi è arrivato ieri, acquistato su elettrotop.com a €230,00 (trasporto e contrassegno di solo 2€ inclusi), consegna in 3gg. ;)
Premetto che ho avuto poco tempo per testarlo ma le prime impressioni sono buone.
Riproduce tutti i formati video che mi interessano:
DivX, Xvid da HDD esterno collegato tramite USB (non trasferisco prima di averlo provato bene)
MTS2 copiati tramite PC dalla mia videocamera HD con HDD
L'ho collegato sulla LAN di casa tramite cavo e riesco a gestire i contenuti condivisi da tutti i pc in rete.
Non posso testare il DVB-T non essendo raggiunto dal segnale.
Domande:
Qualcuno ha testato la web radio?
Se cerco di attivarla ricevo un messaggio DOWNLOAD NON RIUSCITO
E la funzione di download di file tor....nt?
Carico il file, me lo riconosce, ma il download non parte (fermo a 0%)
Devo settare il modem o il firewall in modo particolare?
Grazie a chiunque possa darmi un aiuto..... :help:
..... nel frattempo farò altre verifiche.
accesso.68
18-02-2010, 22:18
..... dimenticavo....
ho già effettuato l'aggiornamento del FIRMWARE con i due disponibili sul sito ufficiale.
ciao.
forse per i torrent devi aprire le porte su router.
per i files mkv, come si comporta? li riproduce bene?
accesso.68
18-02-2010, 22:34
forse per i torrent devi aprire le porte su router.
per i files mkv, come si comporta? li riproduce bene?
Ciao...
Che porte apro????
Con uTorr... le configuro io, ma qui come faccio?
Ho testato solo file originali importati direttamenta da videocamera, li vedo come quando la collego direttamente alla TV. (Ho un Samsung 32' HD ready).
Altri file non li ho. (solo DivX/XVid).
Se provo altri file vi faccio sapere.
Grazie per l'interessamento.
nell S800H, staccando la corrente, tipo dall'interruttore di una ciabatta, mantiene tutte le impostazioni o le perde?
Mi riferisco ai vari settaggi dei canali memorizzati e delle impostazioni video.
C'è il resume?
Per più titoli o solo per l'ultimo?
[QUOTE]
nell S800H, staccando la corrente, tipo dall'interruttore di una ciabatta, mantiene tutte le impostazioni o le perde?
Mi riferisco ai vari settaggi dei canali memorizzati e delle impostazioni video.
Ciao, a me è mancata la corrente un paio di volte e ogni volta le impostazioni sono rimaste invariate tutte tranne la data che cambia sempre.
X il resto nessun problema se non quello delle registrazioni programmate che a volte non partono, speriamo arrivi un'aggiornamento presto.
[B] Ciao, a me è mancata la corrente un paio di volte e ogni volta le impostazioni sono rimaste invariate tutte tranne la data che cambia sempre.Cosa intendi che la data cambia sempre? Forse intendi che si resetta quindi la si deve reimpostare?
Lo spazio a disposizione sul disco è ripartito per i vari generi (Musica, Video, Foto, Dati) oppure è tutto a disposizione anche per un solo genere?
Ad esempio, posso riempirlo solo di video?
Qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio (un commesso) che ogni tipologia ho un suo spazio dedicato. Sarebbe un pò troppo limitante questa cosa.
Leggendo le istruzioni scaricate on line, sulle caratteristiche c'è scritto che supporta la FAT32 e NTSF; la formattazione può avvenire in uno dei due modi a scelta o solo in uno?
Gli MKV vengono riprodotti al massimo della loro portata oppure in modo inferiore?
Lo spazio a disposizione sul disco è ripartito per i vari generi (Musica, Video, Foto, Dati) oppure è tutto a disposizione anche per un solo genere?
Ad esempio, posso riempirlo solo di video?
Certo che puoi riempirlo anche solo di video... La partizione dati è una sola, sono le cartelle Music, Movies, Pictures, ecc. che contengono rispettivamente i vari file multimediali. E, come tutte le cartelle, non hanno dimensione fissa, ci mancherebbe altro! :)
Qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio (un commesso) che ogni tipologia ho un suo spazio dedicato.
Era un commesso dei centri commerciali? Lasciali stare, ne sanno meno di te... :D
supporta la FAT32 e NTSF; la formattazione può avvenire in uno dei due modi a scelta o solo in uno?
Non capisco la tua domanda... Puoi formattare l'HDD con il filesystem FAT32 (ma in questo caso la dimensione max di un file sarà limitata a 4GB) oppure NTFS. Quindi ovviamente NTFS è la scelta migliore oggigiorno.
Gli MKV vengono riprodotti al massimo della loro portata oppure in modo inferiore?
Anche qui non capisco la tua domanda. MKV è un contenitore di flussi audio/video. Un video (dentro un file MKV, codificato con un certo codec, solitamente X.264) a risoluzione 480p o 720p o 1080p ecc. verrà riprodotto dallo S800H rispettivamente con la sua risoluzione nativa. Non so se permette l'upscaling da SD a HD dei contenuti, dovrei vedere.
Ah, ovviamente ti potrai godere l'alta definizione solo se il lettore è collegato ad un tv HD e via HDMI. ;)
Proprio così, la data si resetta e le cosa strana è che ogni volta ne imposta una diversa ( 2030-2007-2009-2013 ).
accesso.68
19-02-2010, 20:24
Proprio così, la data si resetta e le cosa strana è che ogni volta ne imposta una diversa ( 2030-2007-2009-2013 ).
Ciao...
L'impostazione della data si resetta anche a me, quando scollego la spina, hai provato ad attivare la funzione di aggiornamento data tramite segnale DVB-T ? sempre che tu sia già raggiunto dal segnale.....
La cosa che mi da più fastidio è che quando metto in stand-by si disattiva sempre il server samba/BT, devo riattivarlo tutte le volte.....
A te funziona la web radio?
Sì ho attivato l'aggiornamento ora tramite DTT, ma non serve a niente e la web radio funziona molto bene.
Di contro non riesco a far funzionare il server samba/bt.
accesso.68
19-02-2010, 21:13
Ciao...
Per la web radio hai dovuto fare settaggi particolari del modem?
Il server samba io lo attivo per condividere i file sulla rete di casa.
Per quanto riguarda il BT non riesco a scaricara i torr.nt, li riconosce ma il download non parte.....
Tu hai installato i firmware del sito o altri???
Ciao, la web radio ha aggiornato i canali al primo utilizzo senza problemi e settaggi particolari.
Per quanto riguarda il firmware, non ho istallato quelli del sito xchè mi risulta installato già l'ultima versione.
Ho provato più volte ma non riesco a vedere il disco tarmite rete locale, riesco solo a trasferire file collegandolo come HDD esterno tramite usb.
accesso.68
19-02-2010, 21:51
Io avevo già una rete domestica attiva, collego 3 pc tra loro.
ho collegato l'S800H al modem (netgear dg834g) tramite cavo ethernet,
ho configurato l'IP fisso e tramite il browser, digitando l'indirizzo assegnato e facendo il log in, ho attivato il VISIT NIGHTBAR, si è aperta la finestra delle risorse di rete in cui ho trovato "hdd1 su Samba 3.0.23c (Venus)".
Da quel momento da qualsiasi pc vedo l'emtec e dall'emtec vedo i contenuti della rete.
Non sò se impostare ip fisso sia così importante.
accesso.68
19-02-2010, 21:54
Ciao, la web radio ha aggiornato i canali al primo utilizzo senza problemi e settaggi particolari.
se premo sull'opzione internet radio ottengo il messaggio !DOWNLOAD NON RIUSCITO e tutto tace....
....nel modem tu hai un firewall?
Buongiorno e complimenti per le vostre risposte relative al dispositivo della Emtec. E' da un paio di settimane che cerco notizie e leggo con curiosità i post sul web. Anche io l'ho trovato alla SME a 229 da 1 Tb. L'unica cosa che ancora mi fa tenere in stand by è il discorso connessioni. Volevo chiedere se qualcuno gentilmente mi può chiarire questo dubbio. attualmente possiedo un tv "vecchio stampo" ma di ottima qualità che non intendo sostiutire ad un led o lcd. Possiede due scart una è collegata direttamente al player dvd ed una ad un videoregistratore. Inoltre ho un ric.sat. analogico con due scart ed è collegato al videoreg. (è analogico perchè lo uso per ricevere alcuni canali francesi che sono su un satellite ancora in analogico). La mia domanda quindi è:riesco a collegare il tutto (sat+vcr+tv) al s800h? Il cavo ottico lo dovrei collegare direttamente all'ampli?
L'antenna andrebbe prima nel s800h o nel videoreg-?
Ancora una cosa alla SME ho notato che il dispositivo ha solo un ingresso per il segnale dell'antenna mentre dal sito dell'emtec c'è sia l'entrata che l'uscita. Chi di voi ha il nuovo emtec mi conferma quest'ultima configurazione?
Grazie e ciao
stefano
Certo che puoi riempirlo anche solo di video... La partizione dati è una sola, sono le cartelle Music, Movies, Pictures, ecc. che contengono rispettivamente i vari file multimediali. E, come tutte le cartelle, non hanno dimensione fissa, ci mancherebbe altro! :)Le cartelle devono restare così come sono o possono essere eliminate, rinominate o aggiunte di nuove?
Era un commesso dei centri commerciali? Lasciali stare, ne sanno meno di te... :D Concordo con il tuo pensiero però in questo caso sostiene di aver acquistato un anno e passa fà un mediaplayer della Emtec professional, non commercializzato qui da noi, da un suo fornitore di computer che ripartiva il disco in 4 parti da 250 GB ognuna e non potevi variare lo spazio a disposizione dandone più ad un genere rispetto ad un altro.
Non capisco la tua domanda... Puoi formattare l'HDD con il filesystem FAT32 (ma in questo caso la dimensione max di un file sarà limitata a 4GB) oppure NTFS. Quindi ovviamente NTFS è la scelta migliore oggigiorno.Devo essermi espresso male; L'S800H formatta nativamente in NTFS e gestisce anche i dischi formattati in FAT32, esatto? Può formattare anche in FAT32? Mi pare di no.
Anche qui non capisco la tua domanda. MKV è un contenitore di flussi audio/video. Un video (dentro un file MKV, codificato con un certo codec, solitamente X.264) a risoluzione 480p o 720p o 1080p ecc. verrà riprodotto dallo S800H rispettivamente con la sua risoluzione nativa. Non so se permette l'upscaling da SD a HD dei contenuti, dovrei vedere.Anche qui ho esposto male la domanda. Un file MKV a 1080p viene trasmesso ad un TV full HD tramite HDMI nella sua massima espressione? Senza scatti o altro, oppure l'elettronica di bordo pecca in questa circostanza? Lo chiedo perchè leggo spesso di file MKV riprodotti con poca fluidità e a scatti.
Proprio così, la data si resetta e le cosa strana è che ogni volta ne imposta una diversa ( 2030-2007-2009-2013 ).Ma un cavolo di batteria tampone non potevano inserirla porca ciabatta!!! :rolleyes: Per l'uso normale (no rec con timer) si deve necessariamente reinserire data e ora o si può utilizzare anche senza?
dr_kabuto
20-02-2010, 13:12
La mia domanda quindi è:riesco a collegare il tutto (sat+vcr+tv) al s800h?
Puoi solo collegare un apparecchio all's800h in quanto ha un solo ingresso analogico disponibile.
Il cavo ottico lo dovrei collegare direttamente all'ampli?
Esatto.
L'antenna andrebbe prima nel s800h o nel videoreg-?
Ancora una cosa alla SME ho notato che il dispositivo ha solo un ingresso per il segnale dell'antenna mentre dal sito dell'emtec c'è sia l'entrata che l'uscita. Chi di voi ha il nuovo emtec mi conferma quest'ultima configurazione?
Grazie e ciao
stefano
Io ho collegato l'antenna direttamente all'emtec, ed l'uscita al televisore.
Nel tuo caso io farei così: antenna->s800h->vcr->televisore.
Le cartelle devono restare così come sono o possono essere eliminate, rinominate o aggiunte di nuove?
Le cartelle dell'Emtec devono restare così come sono perché il firmware va a cercare i contenuti multimediali solo là dentro. Però nulla vieta di aggiungerne altre, ad esempio Backup o Setup ecc. dove tenere i tuoi dati.
sostiene di aver acquistato un anno e passa fà un mediaplayer della Emtec professional, non commercializzato qui da noi, da un suo fornitore di computer che ripartiva il disco in 4 parti da 250 GB ognuna e non potevi variare lo spazio a disposizione dandone più ad un genere rispetto ad un altro.
Vedi da te che quello è un prodotto alquanto particolare...
L'S800H formatta nativamente in NTFS e gestisce anche i dischi formattati in FAT32, esatto? Può formattare anche in FAT32? Mi pare di no.
Puoi formattare anche in FAT32, ma chi lo fa ormai visto i limiti che possiede? NTFS va benissimo, ed infatti è il filesystem usato da Emtec.
Un file MKV a 1080p viene trasmesso ad un TV full HD tramite HDMI nella sua massima espressione? Senza scatti o altro, oppure l'elettronica di bordo pecca in questa circostanza? Lo chiedo perchè leggo spesso di file MKV riprodotti con poca fluidità e a scatti.
Sì, viene riprodotto tutto alla massima risoluzione, fino a 1080p. Attento che il modello Full HD è l'S800H, non il vecchio modello S800 che invece arriva solo a 720p/1080i e non supporta H.264/MKV.
Se i file MKV sono encodati come si deve, il chipset non ha alcun problema a riprodurre l'HD.
Attento che il modello Full HD è l'S800H, non il vecchio modello S800 che invece arriva solo a 720p/1080i e non supporta H.264/MKV.Hai fatto bene a precisare questo "piccolo" particolare. Presso un noto negozio disponevano dell' S800 500 Gb a 239€, in un altro l'S800H da 1 TB a 299€!
Ad oggi consiglieresti ad un tuo amico l'acquisto di questo prodotto o gli diresti di attendere?
Utilizzi il collegamento Wi-Fi?
Hai fatto bene a precisare questo "piccolo" particolare. Presso un noto negozio disponevano dell' S800 500 Gb a 239€, in un altro l'S800H da 1 TB a 299€!
Ad oggi consiglieresti ad un tuo amico l'acquisto di questo prodotto o gli diresti di attendere?
Io ovviamente consiglierei l'acquisto dell'S800H in quanto è il modello con chipset nuovo che supporta H.264/MKV! Non che l'S800 sia male (anzi), ma per la poca differenza di prezzo non c'è paragone. Poi, comunque, dipende dall'uso che ne devi fare: se guardi solo SD ti va bene qualsiasi lettore (e solitamente tutti supportano fino a 720p/1080i), ma se vuoi il Full HD (com'è il mio caso) devi per forza andare su questi prodotti con hardware "nuovo".
Poi si sa che le grandi catene prima di vendere il nuovo prodotto (S800H) devono disfarsi delle scorte (S800), per cui non meravigliarti... Ad esempio, da Euronics adesso hanno "EMTEC Movie Cube S800 1TB" a € 276,00 e "EMTEC Movie Cube S800H 1TB" a € 279,90... Sono solo € 3,90 di differenza! :eek: :eek:
Utilizzi il collegamento Wi-Fi?
No, via cavo.
Se Emtec buttasse fuori un ipotetico S900H con sintonizzatore DVB-T e DVB-S2 entrambi HD sarei apposto, è il mio PVR definitivo. :D
Nell' S800H è presente la funzione resume per i file video?
Per più titoli o solo per l'ultimo?
Ciao ragazzi, ho un problema: mi si è fuso il videoregistratore vhs.
Ora, le mie necessità: avere un videoregistratore subito, con ddt ma anke analogico (in quanto qui da me il digitale arriva fra alcuni mesi).
Ho provato a informarmi in questi giorni, e mi rimane fondamentalmente il dubbio sull'acquisto di un hdd multimediale tipo questo emtec s800h o un dvd/hdd recorder. Nel primo caso c sarebbe un po' + di versatilità, ma ho letto qua e là che hanno certi difetti, tipo perfeormance generali e rumorosità. Dall'altra parte, un dvd recorder nn ha il tuner in hd (anche se nn ho le idee ben chiare sull'effettivo uso di questo - io non userò sky o dtt a pagamento). Voi qui che siete + esperti di me, e che già molti possedete l'emtec, mi sapreste un po' dare un consiglio? grazie..
accesso.68
21-02-2010, 10:12
Nell' S800H è presente la funzione resume per i file video?
Per più titoli o solo per l'ultimo?
La funzione resume è presente, funziona per più titoli.
Ciao...
accesso.68
21-02-2010, 10:35
Ciao ragazzi, ho un problema: mi si è fuso il videoregistratore vhs.
Ora, le mie necessità: avere un videoregistratore subito, con ddt ma anke analogico (in quanto qui da me il digitale arriva fra alcuni mesi).
L'S800H ha solo il DVB-T, non ha la possibilità di ricevere direttamente il segnale analogico dalla tua antenna.
Può invece registrare, avendo un ingresso AV in, da qualsiasi fonte collegata.
Io ad esempio registro dall'uscita del mio ricevitore satellitare.
Accesso.68
se premo sull'opzione internet radio ottengo il messaggio !DOWNLOAD NON RIUSCITO e tutto tace....
....nel modem tu hai un firewall?
Ciao, scusa x il ritardo con il quale rispondo ma ho avuto impegni di lavoro.
Ho riprovato con ip fisso e automatico ma non c'è verso di vedere tramite la rete HDD.
Mi collego alla rete wirelles tramite acces point Netgear e non mi risulta avere un firewall.
Ho dato una controllata hai settaggi ma non c'è niente di particolare x quanto riguarda la radio web, l'unica cosa è che mi si è impiantato e ho dovuto scollegare il cavo di alimentazione x rianimarlo.
Rispondo anche a SAT64
In effetti una batteria x la memoria potevano anche metterla, anche perchè se non mantiene aggiornata la data le registrazioni programmate sono inutilizzabili :muro:
Speriamo aggiornino il tutto con un nuovo e più performante Firmware.
accesso.68
21-02-2010, 13:25
Ciao, scusa x il ritardo con il quale rispondo ma ho avuto impegni di lavoro.
Ho riprovato con ip fisso e automatico ma non c'è verso di vedere tramite la rete HDD.
Mi collego alla rete wirelles tramite acces point Netgear e non mi risulta avere un firewall.
Ho dato una controllata hai settaggi ma non c'è niente di particolare x quanto riguarda la radio web, l'unica cosa è che mi si è impiantato e ho dovuto scollegare il cavo di alimentazione x rianimarlo.
Ciao...
Grazie per l'interesse. Sono riuscito a risolvere parte dei miei problemi, o meglio mi sono accorto che se imposto la connessione con IP fisso, la radio e il download dei torrent non mi funzionano.
Ho riportato l'impostazione dell'IP in automatico, la radio ora funziona.....
... il dowload dei torrent è partito ma con velocità decisamente basse (20/30Kbs) rispetto a quelle che ottengo con il download tramite PC.
Per quanto riguarda la condivisione dei file nella rete, hai provato a collegarti all'S800H con l'interfaccia web? Almeno con quella dovrebbe funzionare.
Probabilmente io ho avuto meno problemi perchè ho inserito l'Emtec in una rete che già gestiva la condivisione tra 3 PC.
Mi è arrivato lunedì 15/02, 1T preso alla SME, nessun problema a vedere le cartelle dalla rete(DCHP automatico su router alice collegamento ethernet), webradio(scarica le liste immediatamente),samba. Difetti:ventola leggermente rumorosa e segnale RF (antenna) in uscita molto attenuato.Da noi c'è già stato lo switch off per cui abbiamo solo digitale terrestre. Ho portato un nuovo cavo d'antenna per l'S800H direttamente dal divisore nel muro (avevo 7-8 mt di cavo ed un uscita del divisore libera). Non ancora provato i torrent. Buona la registrazione DTT e DTT HD (qui 3 canaliHD) circa 1GB/ora. Non ho trovato cartelle particolari, ne ho create alcune film,foto,filmati videocamera..
acquistato sabato e configurato ieri non ho riscontrato il problema
ma l'ho anche usato da molto poco e solo con gli MKV
scusami ti posso solo chiedere questa cosa: se copi un file *****.MKV questo lo apre normalmente come gli altri files avi o mpg etc?? dammi questa risposta , grazie
ho letto tutte le pagine del post... posseggo un E-DEVO FREEWIRE che mi ha dato molti problemi di piantamenti etc.... ma registra molto bene da fonte esterna (non ha il sinto) . avevo messo l'occhio su questo prodotto. ma il solo fatto che non tiene la data per me basta e avanza per non comprarlo...
con un misuratore di potenza ho verificato i consumi di tutti gli accessori audio video che ho (1 tv 26lcd + 1 divplayer + 1 VCR + 1HD Player + 1 RX SKY ) ebbene tutti in stby sono almeno circa 40w) e io uso una bella ciabatta... ma se non tiene la data non lo compro....
Ciao..
Per quanto riguarda la condivisione dei file nella rete, hai provato a collegarti all'S800H con l'interfaccia web? Almeno con quella dovrebbe funzionare.
Probabilmente io ho avuto meno problemi perchè ho inserito l'Emtec in una rete che già gestiva la condivisione tra 3 PC.
Grazie della dritta, proverò sicuramente.
Ciao
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi interssa molto l's800h, volevo sapere se è possibile registrare in hd da una fonte esterna (sky hd), e se no, ci sono in alternativa altri media player che lo fanno?
grazie
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi interssa molto l's800h, volevo sapere se è possibile registrare in hd da una fonte esterna (sky hd), e se no, ci sono in alternativa altri media player che lo fanno?
grazie
Ciao
S800H registra da fonte esterna tramite ingresso composito A/V quindi in definizione standard.
Registra in HD solo dal decoder DTT HD interno se la trasmissione è trasmessa in HD, però credo che tramite l'uscita HDMI possa upscalare qualsiasi segnale.
Non conosco altri Media Player in grado di farlo direttamente.
ma quindi alla fine come va sto emtec?
ma quindi alla fine come va sto emtec?
Personalmente, tra 1 e 10 gli darei 6,5 viste le piccole ma importanti problematiche.
Rivalutabile in caso di aggiornamenti futuri.
pensavo che si potesse piazzare un po' meglio a dire il vero
lorenzo.nazario
26-02-2010, 11:03
salve a tutti,
sono interessato ad acquistare l' S800H ma non mi è chiaro se è in grado di leggere le immagini ISO.
Io normalmente memorizzo sia i DVD sia dei raggruppamenti di fotografie all'interno di file ISO (per poter fare più facilmente copie di salvataggio e non modificarne involontariamente il contenuto)
Volevo chiedere ai possessori dell'S800H se hanno provato a dare in pasto dei file ISO e se è in grado di leggerne bene il contenuto sia per i film sia per le immagini.
grazie della collaborazione e degli utili consigli del forum
219.00 euro e' il prezzo del 500gb e nn del tera...............
il tera da saturn costava 299.00 euri
Io l'ho preso online da Elettrotop.com (molto seri).
Prezzo del S800H da 1 tera, udite udite: 218€ (+9 spedizione +2€ contrassegno)
Ragazzi a nessuno di voi è mai capitato che alla prima accensione della giornata manchi completamente l'audio mentre le immagini si vedono perfettamente? L'unico modo per risentire è spegnere e riaccendere l'S800H...
Guarda, dopo 15 giorni che ce l'ho, mi è capitato proprio ieri e per più di una volta. Sta a vedere che siamo in presenza di un altro baco: sarà il caso di telefonare a quel numero dell'assistenza?
Tippete79
28-02-2010, 11:59
Salve a tutti. :D
Possiedo da una settimana l'S800H con WIFI EMTEC USB2.0 WI300.
Ho riscontrato i seguenti problemi pressocchè quotidianamente: :help:
1) Il DDT non riesce a captare il MUX dei canali RAI. In poche parole non si vedono i canali RAI sul digitale terrestre, mentre con un qualsiasi altro DDT si vedono perfettamente in casa. La cosa strana è che tutti gli altri canali si vedono benissimo. Ho riscontrato che il problema è comune anche ad altre persone sul forum della Emtec. :mad:
2) Ad ogni spegnimento/accensione il BT/samba si disattiva e devo riattivarlo ogni volta. Fastidioso! :doh:
3) Se uso il collegamento Wifi con l'adattatore Emtec WI300 con DHCP attiva i downloads partono bene ma dopo pochi minuti si perde sistematicamente l'IP, nonostante il segnale della rete sia massimo. Se uso il collegamento tramite porta Ethernet invece va tutto bene con DHCP attiva. Non so se possa dipendere dall'accoppiata WI300 compatibile b/g/n con il mio Router D-Link DL-524 compatibile b/g. :confused:
4) La registrazione da DDT se viene programmata per tutta la settimana fallisce troppo spesso, (30- 40% delle volte!! :muro:) e lo stesso accade se si programma la registrazione pochi minuti prima che inizi il programma :cry: .
5) L'ora del sistema si azzera ad ogni spegnimento del S800h. :mc:
Insomma.... che ne dite.... possiamo dire che c'è MOLTO da correggere nell'ipotetico nuovo firmware! Ho letto sul forum Emtec che ci sono ragazzi che stanno testando un nuovo firmware beta della Emtec che presto risolverà questi problemi (non quello hacked "Honki" non ufficiale). Speriamo bene, ma alla Emtec dovrebbero imparare a rispondere alle email. Altrimenti togliessero quel modulo per inviare domande visto che non rispondono mai!!!
A voi questi bugs sono capitati? Dobbiamo farci sentire dalla Emtec.
A presto amici!
x Tippete79 Per il punto 1) ti dò la soluzione.
Semplicemente non scegliere Italia come zona quando devi fare l'installazione dei canali in DTV, bensì scegli Germania. Assurdo vero? Bene ho scoperto che solo in questo modo fa la ricerca dei canali RAI nella banda VHF, altrimenti la fa solo in UHF e i canali che trova spesso non si vedono perchè evidentemente il segnale è troppo debole. Ovviamente lasci l'impostazione per la lingua all'italiano. E' solo la zona che devi cambiare in Germania anzichè Italia.
Tippete79
28-02-2010, 22:08
x Tippete79 Per il punto 1) ti dò la soluzione.
Semplicemente non scegliere Italia come zona quando devi fare l'installazione dei canali in DTV, bensì scegli Germania. Assurdo vero? Bene ho scoperto che solo in questo modo fa la ricerca dei canali RAI nella banda VHF, altrimenti la fa solo in UHF e i canali che trova spesso non si vedono perchè evidentemente il segnale è troppo debole. Ovviamente lasci l'impostazione per la lingua all'italiano. E' solo la zona che devi cambiare in Germania anzichè Italia.
Grazie Alar51 per la soluzione al punto 1! ;)
Per gli altri problemi qual è la tua esperienza?
Oggi ho riscontrato altri 2 problemi: :grrr:
1) i dati riguardanti i tag dei files mp3 non vengono letti nella maniera corretta , appaiono lettere senza senso tipo ARTISTA "FHEif" Brano "KDOEKF" eccetera.. da cosa può dipendere? :nono:
2) Sporadicamente ed apparentemente in modo random il sistema va in crash durante la riproduzione di files video .mkv in alta definizione 1080 o 720. Va prima via l'immagine , si sente solo l'audio per circa 10 secondi e poi il sistema va in crash (black screen). L'unico modo per venirne fuori è resettare l'S800h tenendo premuto il tasto di accensione per circa 5 secondi... :wtf:
Attendo vostre notizie di conferma o meglio una soluzione come per il problema della ricezione del mux RAI risolto da Alar51...
Buonanotte a tutti! :tapiro:
Ciao Tippete79, per quanto riguarda il post precedente su BitTorrent/samba e il wireless non so risponderti perchè non li uso e non ho intenzione di farlo: uso Rapidshare e Megaupload da PC dove scarico a banda piena e, quindi niente a che vedere con la velocità di BitTorrent. Ho un HD esterno da 1,5 TB che collego via USB al S800H quando voglio vedere qualcosa e quindi anche il wireless non lo uso.
Invece per quanto riguarda il punto 4) il problema delle registrazioni giornaliere saltate è un baco conosciuto e, come tu hai detto, sarà risolto con il nuovo firmware che dovrebbe uscire tra non molto.
Per il punto 5) a me non succede (l'ora viene mantenuta), quindi non so...sappi che io ho dovuto ricaricare il firmware, perchè a me è arrivato l'S800H non funzionante (si bloccava all'accensione e non mi faceva neanche il Setup: per spegnerlo dovevo staccare l'alimentazione). Ricaricando il firmware, ovviamente alla versione ultima di Novembre 2009, ho risolto tutto.
Per quanto riguarda il nuovo post, per il punto 1) non saprei perchè non ho provato con gli mp3, invece per il punto 2) assolutamente nessun problema! Ho riprodotto già molti film in .mkv e m2ts: visione assolutamente fluida, senza scatti e senza alcun blocco anche a 1080p.
Probabilmente qualche problema ce l'ha il tuo player: prova a ricontrollare la versione del firmware.
Piuttosto invece ho riscontrato anch'io, come un altro utente del forum, un problema con l'EPG:
Nella pagina della guida dei programmi (EPG, tasto verde n.23), non riesco a spostarmi tra i canali con il tasto n.30 (Next) del telecomando, come invece dice il manuale. Riesco a cambiare data nel canale in cui mi trovo, ma non mi fa vedere quali programmi ci sono: insomma riesco a vedere solo le programmazioni odierne.
Non che sia particolarmente grave, però se il prossimo firmware sistemasse anche questo difetto...
Ciao per il problema del SAMBA che si disattiva allo spegnimento vi segnalo che sebbene alla riaccensione dell'S800H, nel menu' configurazione, risulti SAMBA OFF il servizio invece resta acceso pertanto non c'e' bisogno di andarlo ad accendere ogni volta. E' solo un problema di visualizzazione dello stato e non di funzionamento.
Riguardo agli altri problemi a me, settando la sincronizzare con il DVB-T, non e' mai capitato che l'ora si sfasasse dopo una mancanza di corrente.
Per il problema delle registrazioni giornaliere fallite invece so che sta girando da qualche settimana una beta version del firmware ufficiale che elimina totalmente il problema.
Infine non ho mai avuto problemi con la web radio (a parte qualche sporadico restart cambiando velocemente stazione) o di visibilita' dell'apparecchio sulla mia rete domestica.
Ciao,
C.
HOLLYWOODD
01-03-2010, 19:45
x Tippete79 Per il punto 1) ti dò la soluzione.
Semplicemente non scegliere Italia come zona quando devi fare l'installazione dei canali in DTV, bensì scegli Germania. Assurdo vero? Bene ho scoperto che solo in questo modo fa la ricerca dei canali RAI nella banda VHF, altrimenti la fa solo in UHF e i canali che trova spesso non si vedono perchè evidentemente il segnale è troppo debole. Ovviamente lasci l'impostazione per la lingua all'italiano. E' solo la zona che devi cambiare in Germania anzichè Italia.
Niente di strano , dopo la "ricanalizzazione della banda terza" si sono spostate le frequenze per far posto al un nuovo canale per Europa 7 e quindi non va più bene lo standard Italia.
Se guardate sul sito Emtec sui modello s800 hanno già rilasciato un nuovo firmware che ha tra le altre caratteristiche "Correct DVB-T scan for Italy".
Salve a tutti.
Ricollegandomi ai post precedenti, ho scoperto che il problema della data sfasata successo parecchie volte e x più giorni, era stato causato da lavori sulla rete elettrica che hanno dato dei picchi frequenti di tensione fuori norma.
Non solo il MP della EMTEC era sballato ma anche altri apparecchi tipo decoder e pc avevano subito i contraccolpi di tutto ciò.
In questi giorni ho provato più volte a scollegare il cavo anche x diverso tempo e al riavvio tutto era OK.
Niente di strano , dopo la "ricanalizzazione della banda terza" si sono spostate le frequenze per far posto al un nuovo canale per Europa 7 e quindi non va più bene lo standard Italia.
Se guardate sul sito Emtec sui modello s800 hanno già rilasciato un nuovo firmware che ha tra le altre caratteristiche "Correct DVB-T scan for Italy".
Quindi si spera che sul nuovo firmware del S800H correggeranno anche questo....
Mi dite gentilmente dove l'avete acquistato?online, nei pochi siti che conosco(pixmania e moonclick) è praticamente senza esaurito e non c'è verso di ordinarlo.Nei centro commerciali della mia zona neanche l'ombra...come posso acquistarlo?
grazie
Mi dite gentilmente dove l'avete acquistato?online, nei pochi siti che conosco(pixmania e moonclick) è praticamente senza esaurito e non c'è verso di ordinarlo.Nei centro commerciali della mia zona neanche l'ombra...come posso acquistarlo?
grazie
io l'avevo preso da Elettrotop.com ad un prezzo davvero ottimo (218€ il modello da 1 Tera +9€ spedizione+2€ contrassegno), ma adesso ho visto che è finito anche lì. E' in attesa di divenire disponibile il 500 GB a 189€.
Tippete79
03-03-2010, 08:49
Salve a tutti! :D
Ho risolto il problema relativo ai files mp3. :cincin:
I tag con le informazioni del brano devono essere salvate nel file mp3 usando un editor tipo "Multi ID3 Tag Editor" http://stud.usv.ro/~alexbu/
I dati relativi ad autore, artista ..etc. etc. devono necessariamente essere salvati nella "ID3v2 tag" e NON nella ID3v1 tag. Basta usare il tasto copia per trasferire nel programma suddetto i dati da il tag ID3v1 al tag ID3v2 in maniera tale che il Movie Cube S800H legga correttamente i dati.
ENJOY! :Prrr:
lorenzo.nazario
03-03-2010, 12:49
nessuno dei possessori dell'S800H sa rispondere al mio quesito ?
grazie
salve a tutti,
sono interessato ad acquistare l' S800H ma non mi è chiaro se è in grado di leggere le immagini ISO.
Io normalmente memorizzo sia i DVD sia dei raggruppamenti di fotografie all'interno di file ISO (per poter fare più facilmente copie di salvataggio e non modificarne involontariamente il contenuto)
Volevo chiedere ai possessori dell'S800H se hanno provato a dare in pasto dei file ISO e se è in grado di leggerne bene il contenuto sia per i film sia per le immagini.
grazie della collaborazione e degli utili consigli del forum
nessuno dei possessori dell'S800H sa rispondere al mio quesito ?
grazie
Immagini ISO dei film in DVD li legge senza problemi. Legge anche le ISO dei Blu-Ray però non riproduce i menù ma solo il file principale (il film vero e proprio cioè). Per file ISO delle immagini sinceramente non ho provato.
marcom76
04-03-2010, 16:47
ciao a tutti,
ho da poco acquistato un s800h e ho notato un comportamento anomalo sulle registrazioni da sorgente esterna programmate con il timer.
Solo in un paio di occasioni sono stato in grado di pianificare una registrazione programmata avente come sorgente il canale "video 1" che corrisponde all'ingresso AV in, mentre in tutti gli altri casi succede che, quando vado a confermare la programmazione, mi dice "canale non valido".
Riesco tranquillamente a registrare da fonte esterna in maniera diretta ovvero premendo rec sul telecomando mentre sto guardando, così come riesco a fare registrazioni pianificate dai normali canali dvbt. Non sono nemmeno riuscito a capire se, in quegli unici casi in cui sono riuscito, io abbia fatto una qualche sequenza di azioni che magicamente ha sbloccato la cosa o se invece si tratta di un comportamento casuale.
Qualcuno di voi ha riscontrato un problema analogo ?
Grazie
Marco
P.S. per rispondere ad alcuni post che ho letto : anche io ho il problema del reset dell'orario, del riavvio di samba e di bittorrent e ho anche notato che se bit torrent viene interrotto i download ricominciano da zero!
lorenzo.nazario
04-03-2010, 18:04
Immagini ISO dei film in DVD li legge senza problemi. Legge anche le ISO dei Blu-Ray però non riproduce i menù ma solo il file principale (il film vero e proprio cioè). Per file ISO delle immagini sinceramente non ho provato.
Grazie Alar51 , dipanato questo dubbio posso procedere a cercare il miglior offerente,
... a presto commenti da utente
saluti
ragazzi volevo sapere una cosa, ma l'emtec in questione permette di vedere le copertine dei vari divx? ad esempio i dvx immagazzinati al suo interno li vedo come lista o come delle icone?
una cosa tipo questa, magari meno elaborata:
http://code.google.com/p/moviejukebox/wiki/MovieJukebox
marcom76
05-03-2010, 13:08
ragazzi volevo sapere una cosa, ma l'emtec in questione permette di vedere le copertine dei vari divx? ad esempio i dvx immagazzinati al suo interno li vedo come lista o come delle icone?
una cosa tipo questa, magari meno elaborata:
http://code.google.com/p/moviejukebox/wiki/MovieJukebox
Ciao,
ho solo da qualche giorno un s800h e non mi pare proprio che si possa fare una cosa del genere. Comunque quando scorri la lista di file in un riquadro piccolino sulla destra ti comincia a riprodurre il file selezionato a mo di anteprima.
Marco
tuto sommato come ti ci trovi con questo prodotto?
marcom76
05-03-2010, 16:25
tuto sommato come ti ci trovi con questo prodotto?
Per quello che costa secondo me ha un ottimo hardware ed è l'unico con tutte quelle funzioni (ho sentito parlare di un fantec che è analogo ma non l'ho mai visto in vendita da nessuna parte). A livello di firmware però ha un bel po' di bug, speriamo che migliori nel tempo...
A mio parere questi sono i lati positivi e negativi:
Positivi:
- molto completo come funzionalità
- molto completo come connettività (sia audio video che dati)
- digerisce la quasi totalità dei formati video
- buona qualità audio/video sia registrando dal sintonizzatore (HD) che da sorgente analogica (non aspettatevi nulla di livello professionale però, è come un videoregistratore di buona qualità)
- buon rapporto qualità prezzo (229 euro la versione 500 GB)
- esiste una comunità di utilizzatori abbastanza ampia (molti forum e anche una serie di firmware "alternativi" che però non ho avuto modo di provare)
Negativi
- si perde molto spesso l'orario
- client bit torrent troppo semplice ( e con bug)
- spesso la parte network si "spegne" e va riaccesa manualmente
- problema della registrazione programmata da sorgente esterna (miei post precedenti)
- manualistica veramente veramente scarna e confusa.
lati positivi e negativi:
Positivi:
- molto completo come funzionalità
- molto completo come connettività (sia audio video che dati)
- digerisce la quasi totalità dei formati video
- buona qualità audio/video sia registrando dal sintonizzatore (HD) che da sorgente analogica (non aspettatevi nulla di livello professionale però, è come un videoregistratore di buona qualità)
- buon rapporto qualità prezzo (229 euro la versione 500 GB)
- esiste una comunità di utilizzatori abbastanza ampia (molti forum e anche una serie di firmware "alternativi" che però non ho avuto modo di provare)
Negativi
- si perde molto spesso l'orario
- client bit torrent troppo semplice ( e con bug)
- spesso la parte network si "spegne" e va riaccesa manualmente
- problema della registrazione programmata da sorgente esterna (miei post precedenti)
- manualistica veramente veramente scarna e confusa.[/QUOTE]
Ciao
Quoto in pieno quanto sopra.
marcom76
07-03-2010, 22:44
Ciao
Quoto in pieno quanto sopra.
Ciao,
quindi anche tu hai il problema della registrazione programmata da sorgente esterna ?
Ciao,
quindi anche tu hai il problema della registrazione programmata da sorgente esterna ?
Ciao.
Ho raramente usato la registrazione da fonte esterna ma ho riscontrato problemi anche se non tutte le volte.
Spero che alla Emtec tengano conto di tutti questi commenti, il prodotto se aggiornato in modo tale da sopperire a tali problematiche diventerebbe indubbiamente molto completo e affidabile.
io sono molto indeciso sul prenderlo o meno.....
Per chi fosse interessato l'ho acquistato due gg fa da questo sito http://www.electronics.sm/29788-hard-disk-multimediale-emtec-movie-cube-s800h-full-hd.html e mi è arrivato oggi, quello da 2TB.
Ciao a tutti,
come potete notare sono un nuovo iscritto al forum....
Sono giorni che seguo assiduamente le discussioni su questo prodotto ed a mio parere ritengo che per il prezzo è un ottimo apparecchio. Io l'ho acquistato da "electronics.sm" la scorsa settimana e, devo dire, che ha soddisfatto largamente le mie aspettative ed in particolare per tutto ciò che riguarda il NAS.
Anche il ricevitore DVB-T HD dell'Emtec, nonostante non sia di ottima qualità non è male, io l'ho collegato con un ripartitore in presa ed ho notato che sul ricevitore DVB-T del LCD non ci sono state perdite significative di segnale.
Comunque vengo al dunque... :help:
L'unica cosa che mi sta facendo impazzire, nonostante un ottima ricezione di tutti i canali con sintonizzazione automatica "Italia", e la creazione di un elenco di canali preferiti o comunque la possibilità di spostare i canali e numerarli a mio piacere. Es.: RaiUno (1); RaiDue (2); e cosi via....
Sono stati memorizzati circa 200 canali, però le emittenti nazionali e quelle più importati sono state posizionate in modo apparentemente casuale, solo una volta, durante i vari tentativi, ha fatto una sintonizzazione decente, posizionando molti canali in modo corretto...
Come posso risolvere questo problema? Considerate che ieri sera ho registarto su rete4 Fight Club al programma 1039 :muro:
Come ben sapete il manuale non ci viene in aiuto.... Sia quello nella confezione che quello scaricato dal sito Emtec dicono cose che io personalmente non riesco a mettere in pratica :confused:
Ovviamente il firware è l'ultimo (R685)
Grazie in anticipo a tutti. ;)
Ciao a tutti,
come potete notare sono un nuovo iscritto al forum....
Sono giorni che seguo assiduamente le discussioni su questo prodotto ed a mio parere ritengo che per il prezzo è un ottimo apparecchio. Io l'ho acquistato da "electronics.sm" la scorsa settimana e, devo dire, che ha soddisfatto largamente le mie aspettative ed in particolare per tutto ciò che riguarda il NAS.
Anche il ricevitore DVB-T HD dell'Emtec, nonostante non sia di ottima qualità non è male, io l'ho collegato con un ripartitore in presa ed ho notato che sul ricevitore DVB-T del LCD non ci sono state perdite significative di segnale.
Comunque vengo al dunque... :help:
L'unica cosa che mi sta facendo impazzire, nonostante un ottima ricezione di tutti i canali con sintonizzazione automatica "Italia", e la creazione di un elenco di canali preferiti o comunque la possibilità di spostare i canali e numerarli a mio piacere. Es.: RaiUno (1); RaiDue (2); e cosi via....
Sono stati memorizzati circa 200 canali, però le emittenti nazionali e quelle più importati sono state posizionate in modo apparentemente casuale, solo una volta, durante i vari tentativi, ha fatto una sintonizzazione decente, posizionando molti canali in modo corretto...
Come posso risolvere questo problema? Considerate che ieri sera ho registarto su rete4 Fight Club al programma 1039 :muro:
Come ben sapete il manuale non ci viene in aiuto.... Sia quello nella confezione che quello scaricato dal sito Emtec dicono cose che io personalmente non riesco a mettere in pratica :confused:
Ovviamente il firware è l'ultimo (R685)
Grazie in anticipo a tutti. ;)
Ciao.
Da ieri sera anche io sono possessore di questo "aggeggio"....
Come prima veloce impressione devo dire niente male!
Al momento non mi sintonizza i canali mediaset in HD, ma riproverò.
Per ordinare i canali, girando in rete, ho trovato questo:
http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=361&hilit=modifica+canali+hmr
sicuramente lo proverò, perchè in effetti di canali inutili ce ne sono troppi.
Ciao.
Da ieri sera anche io sono possessore di questo "aggeggio"....
Come prima veloce impressione devo dire niente male!
Al momento non mi sintonizza i canali mediaset in HD, ma riproverò.
Per ordinare i canali, girando in rete, ho trovato questo:
http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=361&hilit=modifica+canali+hmr
sicuramente lo proverò, perchè in effetti di canali inutili ce ne sono troppi.
I canali Mediaset HD non li sintonizza neanche a me però in compenso tramite quella procedura in quel topic ho risolto alla grande il bag del riordino dei canali.... :cincin:
I canali Mediaset HD non li sintonizza neanche a me però in compenso tramite quella procedura in quel topic ho risolto alla grande il bag del riordino dei canali.... :cincin:
Per i canali HD mediaset ho risolto!
Basta fare una sintonizzazione manuale, cercare nel canale 56 ma mettere come frequenza "754" invece di quella preimpostata.
Il valore centrale in mhz non ricordo quale sia, se 6, 7 o 8, ma basta provare, quando trova qlc e si sintonizza su Rete4 +1 vuol dire che li ha trovati, ma rinominati come Servizio 4 C5HD e Servizio 6 I1HD sui canali 318 e 319.
Il riordino dei canali l'ho fatto giusto ieri sera, gran cosa!
P.S: ora che ci penso, le frequenze variano da regione a regione, io ho fatto così, e abito in prov. di torino.
ma alla fien dai non mi sembra cos' malvagio questo emtec, magarinon sarà come un popcorn ma non costa di certo uguale, o sbaglio?
dimenticavo...., il funzionamento con i sottotitoli come va?
newdaedalus
16-03-2010, 23:12
Qualcuno riesce a fare una comparazione fra i due prodotti?
Sulla carta dovrebbero avere le stesse funzioni, :rolleyes: ma l'HMR-600W mi sembra sia più affidabile grazie al firmware più maturo...
Grazie
molto interessato al topic!
a 229 versione da 500GB ormai si trova in varie catene d'italia ma è ancora tanto. Pensate che possa scendere ?
penso cmq che per 36€ di differenza non ci sia dubbio e valga la pena prendere quello da 1 TB, mentre quello da 2 TB ha un prezzo oltremodo indecente :D
molto interessato al topic!
a 229 versione da 500GB ormai si trova in varie catene d'italia ma è ancora tanto. Pensate che possa scendere ?
penso cmq che per 36€ di differenza non ci sia dubbio e valga la pena prendere quello da 1 TB, mentre quello da 2 TB ha un prezzo oltremodo indecente :D
Sicuro di guardare il modello S800H?Quei prezzi mi sembrano da S800...
Sicuro di guardare il modello S800H?Quei prezzi mi sembrano da S800...
no, ti assicuro che sono dell H, almeno questo è quello che ho trovato sul sito di MW e un altro che non ricordo
ma comunque tutto sommato, come funziona questo lettore? è fattibile come acquisto?
Secondo me è un buon acquisto ma avere un firmware senza bug e sopratutto con funzionalità di programmazione da remoto sarebbe perfetto.
Anche avere la possibilità di usare certi servizi web(youtube,flirck ecc...) non sarebbe male.
:help:
Qualcuno "per caso" conosce le frequenze dei canali mediaset HD a Roma?
Sto cercando in tutti meandri della rete ma nada..... :muro:
Vorrei fare la sintonizzazione manuale sull'S800H per tentare di aggiungerli alla lista di canali, visto che durante quella automatica li ha saltati :confused:
Grazie
sicuramente è l'alternativa più valida del Mediastation HD della Verbatim , adesso che sono riuscito a farmi dare indietro i soldi (dopo 1 mese di scarso utilizzo e 3 mesi di assistenza) prenderò in considerazione l'acquisto di questo Emtec. Aspetterò ancora un po' perchè ho notato delle differenze grosse sui prezzi (!!!).
ma siete sicuri che il sinto dig. è HD?
ma siete sicuri che il sinto dig. è HD?
Sì! :D Fino a quando non sarà completato lo switch-off, le frequenze DVB-T HD sono provvisorie.
misterdigex
25-03-2010, 17:57
Ciao a tutti.
Sono un nuovo utente.
Ho appena acquistato l' S800H 500 Gb a € 244. Sul web l'ho trovato anche a prezzo più basso, ma non era disponibile......
Appena mi arriva faccio alcune prove....Ovviamente senza pretese, vedo che qui c'è gente moooolto più esperta di me :(
Segnalo la presenza di una versione beta dal forum mhdworld (http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5749&forum=48). Scrivendo all'autrice del topic vi spedira' il link da dove scaricare.
interessante!
Right now i have installed the new firmware and i already discovered some improvements.
For instance, in the old firmware there was a bug with the brightness setting on the AV input.
And with this new firmware you can also adjust some other picture qualities as well.
The startup time is a bit faster now.
I know it's beta, but it looks more stable than the latest official firmware.
però permangono dei bug, speriamo ne rilascino uno stabile di sti fw
Format request at installation
Defective playback of SD DTT recordings
Variabile format depending on channels
Blocking during fast zapping
Blocking during photo playback
Programming time management
Free order of DTT channels not working
[QUOTE=Tippete79;31062728]
" 3) Se uso il collegamento Wifi con l'adattatore Emtec WI300 con DHCP attiva i downloads partono bene ma dopo pochi minuti si perde sistematicamente l'IP, nonostante il segnale della rete sia massimo. Se uso il collegamento tramite porta Ethernet invece va tutto bene "
anche io ho questo fastidioso problema
Salve a tutti amici del forum ,buona serata,sono nuovo e mi presento.. sono possessore di un s800h da 1 tera ultimo firm originale a bordo e con adattatore WI300 che ho comperato per utilizzalo prevalentemente per la funzione nas via WI-FI e BT. l' s800h e posizionato in salotto mentre io con il mio portatile mi trovo in camera mia . da tramite utilizzo un modem router sitecom 300N posto nel corridoio(causa doppino telefono) il quale mi serve per comunicare con l'emtec (utilizzo nas, straming su pc controllo bittorrent ecc..). il segnale in entrambe le macchine è eccellente. capirete che la mancanza improvvisa di tale collegamento da parte dell'emtec e altamente frustrante e non trovo soluzione da nessuna parte. premetto che l'inconveniente avviene sia impostando l'ip fisso che dato dal router. ho provato la chiavetta wi300 direttamente su pc e funziona perfettamente anche dopo ore e ore. quelli di emtec mi hanno risposto di aspettare il firm aggiornato che io sono stufo di aspettare( 4 mesi)... avete qualche idea per me? spero di essere stato il piu esauriente possibile, spero che questa mio problema vi stuzzichi qualche possibile soluzione, io nn so piu dove sbattere la testa.sono a vostra disposizione per chiarimenti . grazie e grazie ancora
Anch'io vorrei chiedervi alcune cose su questo Emtec così che possa decidermi all'acquisto. Ho letto tutti i vostri post ma non ho trovato le risposte alle mie domande:
1) Quanti livelli di registrazioni ci sono sull' H800S ? Parlo ovviamente della qualità.
2) Qualcuno è riuscito a registrare da SKY HD senza problemi con gli ingressi esterni? Perchè so che il DIVCO 3330 PVR ad esempio registra i canali HD 16:9 in un 4:3 tagliando i bordi dei lati del canale.
3) E' in grado di registrare su un hard disk collegato esternamente tramite le prese USB HOST?
Grazie
Anch'io vorrei chiedervi alcune cose su questo Emtec così che possa decidermi all'acquisto. Ho letto tutti i vostri post ma non ho trovato le risposte alle mie domande:
1) Quanti livelli di registrazioni ci sono sull' H800S ? Parlo ovviamente della qualità.
2) Qualcuno è riuscito a registrare da SKY HD senza problemi con gli ingressi esterni? Perchè so che il DIVCO 3330 PVR ad esempio registra i canali HD 16:9 in un 4:3 tagliando i bordi dei lati del canale.
3) E' in grado di registrare su un hard disk collegato esternamente tramite le prese USB HOST?
Grazie
1) da ingresso AV ha 5 livelli di compressione, mentre da DVB-T registra direttamente, senza compressione (rimane su SP e non si può cambiare)
2) da sky non mi sembra di aver avuto problemi con il formato. riproverò.
3) sì, puoi registrare su hd esterno (io ho un WD my book da 1 tera e nn ho problemi)
ciao
1) da ingresso AV ha 5 livelli di compressione, mentre da DVB-T registra direttamente, senza compressione (rimane su SP e non si può cambiare)
2) da sky non mi sembra di aver avuto problemi con il formato. riproverò.
3) sì, puoi registrare su hd esterno (io ho un WD my book da 1 tera e nn ho problemi)
ciao
Grazie mille...corro a comprarlo!!
:winner:
nessuno ha idee per il mio problema?
Mi dispiace EXC ma purtroppo l'ho comprato da poco e non ho le conoscenze giuste per aiutarti.
Invece volevo sapere se c'è qualcuno che lo uso con SKY. Registra perfettamente e non ci sono grossi problemi, ma volevo togliermi una curiosità.
Ho collegato il MySky tramite AV IN nell'Emtec. Il segnale arriva ma lo vedo troppo "sparato"...nel senso che l'immagine mi sembra troppo elettronica con i colori leggermente finti. Il rosso poi ha una dominanza troppo eccessiva rispetto agli altri. Voi avete lo stesso problema o è colpa del mio televisore?
misterdigex
16-04-2010, 10:58
Ciao Spyro.
Anch'io ho da poco l'S800H, ma ho già fatto l'aggiornamento firmware (beta) r.1919 che ha apportato alcuni benefici.
Tra questi la possibilità di regolazione della "saturazione" dell'immagine (non ricordo se quella del colore ci fosse già).
Registrando dal decoder Sky in AV-in noto soltanto un'accettabile perdita di qualità dell'immagine (paragonabile più o meno alle vecchie registrazioni in VHS) ma una difficoltà a settare la dimensione delle immagini uguale all'originale :mad: Nessun problema invece dal decoder DVBT interno!
Ho provato tante soluzioni sia tra Pan Scan 4:3, 16:9, Letter box, ecc... assieme ad altrettante possibilità di definizione dell'immagine, come suggerito dall'assistenza Emtec: HDMI automatico, 1080p, PAL, NTSC, fino ascendere a 480!! .....tutte o quasi....:mc: Ma poi, dico io,....perchè dovrei rinunciare alla definizione massima, dato che ho un TV Full HD 16:9?
Ora provo ancora un pò, magari modificando anche le impostazioni del decoder.....
Qualcuno ha già la soluzione ideale, senza dover modificare ogni volta i settaggi a seconda se si decide di guardare Sky sulla TV o se si vuole registrare…..:help:
Registrando dal decoder Sky in AV-in noto soltanto un'accettabile perdita di qualità dell'immagine (paragonabile più o meno alle vecchie registrazioni in VHS)
Nessun problema invece dal decoder DVBT interno!
Riesci a registrare in HD i canali del digitale terrestre trasmessi in HD nativo (ad es. Rai Test HD)?
Non riesci, invece, a registrare in HD il segnale in output dallo SkyBox in HD nativo (ad es. SKY Sport 1 HD)?
Ciao Spyro.
Anch'io ho da poco l'S800H, ma ho già fatto l'aggiornamento firmware (beta) r.1919 che ha apportato alcuni benefici.
Tra questi la possibilità di regolazione della "saturazione" dell'immagine (non ricordo se quella del colore ci fosse già).
CIAO!!
No, nel firmware che ho io il settaggio della saturazione non è presente. C'è solo la luminosità e il contrasto. Ma dubito che agendo sulla saturazione quel rosso finto sparisca. La saturazione agisce su tutta la gamma e non solo sul rosso. Se abbasso la saturazione spengo tutti colori. Il problema è ben diverso almeno io sto notando questa cosa. magari lo fa solo a me, ma se c'è ad esempio un personaggio che ha il maglione rosso, e questi va nella parte buia di una stanza, tutti i dettagli ovviamente spariscono nel buio mentre il maglione rosso diventa scuro, ma non va via! Rimane una macchia che cammina insieme al personaggio. E questo succede per tutte le varianti di rosso, compresa la pelle. Non è chissà cosa...però da molto fastidio. Ed è uno dei motivi per cui mi levai Tele+ molti anni fa perchè le trasmissioni mi sapevano di elettronico proprio come adesso :(
Forse il problema può derivare dal cavo usato. O dalle impostazioni in uscita del MySky. O forse dalla TV.
Spero qualcuno possa verificare sta cosa se ha un decoder Sky o un MySky.
Per il formato d'immagine non ho problemi, almeno con questo firmware, ma tu il nuovo - o meglio la beta - dove l'hai presa??
Provo comunque ad aiutarti vedendo che impostazioni ho...poi ti dico.
Riesci a registrare in HD i canali del digitale terrestre trasmessi in HD nativo (ad es. Rai Test HD)?
Non riesci, invece, a registrare in HD il segnale in output dallo SkyBox in HD nativo (ad es. SKY Sport 1 HD)?
Credo che lui registri in entrambi i casi. Ha solo problemi nel formato dell'immagine. Credo che se la trasmissione è in 16:9 su SKY lui abbia poi difficoltà a metterla in 16:9 corretto con l'Emtec...almeno mi sembra di capire questo.
misterdigex
16-04-2010, 21:46
@lagunaa
@spyro70
Registro in HD solo dal DVBT interno (Rai Test e Rete4, C5, Italia1 in HD), mentre Sky HD (qualsiasi canale in HD) NON PUO' essere registrato in Hd dal Movie Cube, in quanto l'unico ingresso per registrare è l'AV-IN che è analogico: la presa HDMI è solo out!! L'unico modo sarebbe trasferire sull'hard disk filmati scaricati in HD col PC!!
Questo è il link del firmware beta 1919:
http://moviecube.free.fr/Firmwares/S800H/S800H_r1919.rar
Comunque, Spyro, al di là dei nuovi settaggi, il 1919 ha migliorato decisamente le immagini registrate, oltre ad altri diversi bugs..... Leggete anche il forum http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewforum.php?forum=46 (sia in inglese che in francese, più completo)
Ciao
Sky HD (qualsiasi canale in HD) NON PUO' essere registrato in Hd dal Movie Cube, in quanto l'unico ingresso per registrare è l'AV-IN che è analogico: la presa HDMI è solo out!!
Capito, grazie. Peccato comunque... :(
@misterdigex
Scaricato, caricato e...aggiornato! Adesso il problema dell'effetto digitale sulle immagini è sparito! I colori sono molto più naturali e non ci sono quelle orribili macchie colore che prima erano presenti. Hanno messo una marea di nuove opzioni nelle immagini come il colore e la saturazione...ve molto meglio adesso!
Certo che se si potesse registrare da HDMI per me sarebbe il registratore definitivo! Basterebbe dotarlo di ingressi component e il gioco sarebbe fatto! Spero faranno un modello in grado di avere questi ingressi.
Grazie comunque per la dritta della beta. Leggerò più spesso il forum internazionale per saperne di più.
Per quanto riguarda la proporzione con la tv, io ho impostato questi settaggi:
Da decoder sky ho messo tv 16:9
Su Emtec ho messo 4:3 se la trasmissione è in 4:3 altrimenti 16:9
La tv la setto a 4:3 se la trasmissione è 4:3 o 16:9 se è in 16:9
Al momento non vedo difficoltà alcuna.
Una domanda: secondo te, giocando con la luminosità, contrasto, colore, etc..si modificano le stesse sul filmato registrato? Oppure tali informazioni giocano solo sulla tv?
Ciao a tutti.
Ho scaricato il F. beta e devo dire che dopo alcuni giorni di prove è stabile ed ha risolto i problemi riscontrati in precedenza, aggiungendo nuove funzionalità e settaggi.
Anche la riproduzione a 24 fps.
Unico problema riscontrato il non funzionamento della radio web.
Comunque direi che stanno andando dalla parte giusta, rendendo questo prodotto veramente ottimo.
Saluti
misterdigex
19-04-2010, 11:32
Grazie comunque per la dritta della beta. Leggerò più spesso il forum internazionale per saperne di più.
;)
Una domanda: secondo te, giocando con la luminosità, contrasto, colore, etc..si modificano le stesse sul filmato registrato? Oppure tali informazioni giocano solo sulla tv
Secondo me modificano solo quello che vedi nella tv.....da poche prove che ho fatto mi è sembrato così.....:rolleyes:
Ciao a tutti, prima di acquistare l's800h vorrei sapere se i tempi di accensione sono migliorati con il nuovo firmware, avevo sentito parlare di 33sec:mad: è vero? Ma può essere lasciato sempre acceso oppure scalda tanto?? Con torrent si riesce a scaricare senza problemi??
Grazie
ciao a tutti,
ho acquisato un S800H di cui sono moderatamente soddisfatto.
In realtà ho un problema che quando riverso nastri da VHS verso l'HDU utilizzando l'IN AV, dopo un certo tempo (variabile da 20 min a 1 ora e oltre) l'S800 si impalla, nel senso che con riesco più ad averne il controllo attraverso il telecomando e, cosa peggiore, pur simulando il led rosso una registrazione in corso essa è invece stata interrotta(quando?). Inoltre sparisce anche l'immagine dal TV su cosa il videoregistratore stava trasmettendo.
L'unica possibilià per uscire dallo stallo è rimuovere il cavo di alimentazione.
Seguendo un vs. consiglio precedente, sono andato a vedere ul forum francese in cui mi SEMBRA si parli di questo problema e che FORSE ci sia una soluzione che però non ho capito , causa lingua... mi potete aiutare a risolvere la cosa?? :muro:
MILLE +1 GRAZIE , ancora ciao :)
misterdigex
22-04-2010, 13:11
Ciao mds123.
Per quanto riguarda il forum francese io cerco di barcamenarmi con i traduttori on-line (che spesso, però vanno ri-tradotti :mad: )
Non ho ancora avuto modo di provare la registrazione da VHS, ma so che l'ultimo firmware 1919 (vedi sopra), ancorchè beta, ha risolto diversi bugs.....
In attesa di quello ufficiale Emtec :( , perchè non provare??
Fammi sapere.....
Ciao Misterdigex
si in effetti pensavo di scaricarlo.
Certo che le versioni beta possono anche destabilizzare il sistema ancora di più, per cui non vorrei che la cura fosse peggio della malattia....:)
Tu sai dirmi se è cmq affidabile?
Credo che solo domenica avrò il tempo di aggiornare... cmq ti dirò di sicuro.
Grazie per ora. Ciao
misterdigex
22-04-2010, 14:21
Certo che le versioni beta possono anche destabilizzare il sistema ancora di più, per cui non vorrei che la cura fosse peggio della malattia....:)
Tu sai dirmi se è cmq affidabile?
Io l'ho già caricata e finora non ho avuto problemi (non sono uno "smanettone" a dire il vero! :cool: ), ma da quello che leggo dal forum internazionale ha solo risolto diversi problemi, anche se ne restano ancora, ma di "instabilità" nessuno ne parla :rolleyes: ......
forse sono un po OT ma la differenza tra la serie S e V qual'è?
Pure io sto utilizzando la beta, l'ultima, e non vedo problemi di instabilità.
Per l'accensione i tempi vanno sui 7/8 secondi pieni. Non male mi pare.
Noto però uno strano problema di ghosting. Non so se qualcun'altro ha provato a registrare da SKY ma a volte, spesso devo ammettere, le immagini provenienti da SKY attraverso Emtec le vedo leggermente con uno strano effetto ghost. Cosa che non fa se vedo SKY naturalmente tramite HDMI.
Inizialmente pensavo che dipendesse dalla mia TV - un LG LCD 32' - ma poi ho scoperto che nelle registrazioni vedo questi leggeri effetti ghost.
Adesso ho provato a togliere l'uscita a 1080P e sto vendendo con la 720P a 50Hz e mi pare che l'effetto sia sparito. Tocca vedere se nella registrazione le troverò :(
misterdigex
26-04-2010, 13:14
Pure io sto utilizzando la beta, l'ultima, e non vedo problemi di instabilità.
Per l'accensione i tempi vanno sui 7/8 secondi pieni. Non male mi pare.
Noto però uno strano problema di ghosting. Non so se qualcun'altro ha provato a registrare da SKY ma a volte, spesso devo ammettere, le immagini provenienti da SKY attraverso Emtec le vedo leggermente con uno strano effetto ghost. Cosa che non fa se vedo SKY naturalmente tramite HDMI.
Inizialmente pensavo che dipendesse dalla mia TV - un LG LCD 32' - ma poi ho scoperto che nelle registrazioni vedo questi leggeri effetti ghost.
Adesso ho provato a togliere l'uscita a 1080P e sto vendendo con la 720P a 50Hz e mi pare che l'effetto sia sparito. Tocca vedere se nella registrazione le troverò :(
Ciao Spyro.
Ho notato anch'io lo stesso tuo problema (vedo che l'hai segnalato anche nel forum internazionale ;) ). Pensavo fosse legato al problema di compatibilità col mio Sony Bravia full Hd (vedi un post sullo stesso forum), invece vedo che si presenta anche con altri tv. Hai provato a settare la registrazione in diverso modo( hq, sp, ecc...)?
Appena ho un pò di tempo proverò anch'io.
Cosa intendi per "togliere l'uscita a 1080P e sto vendendo con la 720P a 50Hz": hai scollegato il cavo HDMI dal Movie Cube e l'hai collegato al tv con l'AV out, o con la Scart??
P.S. Leggo dal forum internazionale che Emtec avrebbe rilasciato ufficialmente la vers. firmware 1919, ma ad alcuni utenti italiani non funziona!! Dato che sul sito Ufficiale in italiano non appare, non è che per il mercato italiano non funziona, o è prevista un'ulteriore verisione??? Nessuno ha notizie?
Io l'ho già caricata e finora non ho avuto problemi (non sono uno "smanettone" a dire il vero! :cool: ), ma da quello che leggo dal forum internazionale ha solo risolto diversi problemi, anche se ne restano ancora, ma di "instabilità" nessuno ne parla :rolleyes: ......
ciao Misterdigex
come ti dicevo l'ho scaricata ed installata nel w.e.
In effetti sembra tutto ok ed anche il problema durante la registrazione da AV sembra superato.Provero comunque a stressarlo un po...soprattutto per le prestazioni full HD.
Per ora Grazie 1000+2 ciao :) :)
marcom76
26-04-2010, 17:14
nessuno ha idee per il mio problema?
Ciao,
purtroppo posso solo dirti che ho lo stesso problema! Si disconnette dopo un po' (variabile da qualche minuto a qualche ora) e non si riconnette in automatico. Io pensavo che dipendesse dal mio router zyxel 660hw che ha un bug noto che comporta la disconnessione periodica dei client wifi, ma vedendo il tuo post devo ricredermi! Ho segnalato molti bug all'assistenza emtec, ma questo l'avevo sempre taciuto pensando fosse copa mia!!! Ho visto che è uscito il nuovo firmware, speriamo che abbiano risolto anche questo problema.
robyscom
27-04-2010, 15:37
Buongiorno a tutti.
Io è un po ke tengo d'occhio questo prodotto..qualcuno sa dirmi se registra anche da tv analogica o solo da digitale terrestre? Grazie.
Buongiorno a tutti.
Io è un po ke tengo d'occhio questo prodotto..qualcuno sa dirmi se registra anche da tv analogica o solo da digitale terrestre? Grazie.
Ciao, come descritto nei post precedenti da altri utenti, S800H non ha il tuner analogico ma solo quello dtt, quindi registra solo da quello o da un a fonte esterna collegata alle entrate AV.
Ciao
misterdigex
27-04-2010, 23:09
Ciao a tutti.
Come ho già accennato prima a Spyro, devo dire che dopo diverse prove la registrazione da AV-IN non mi soddisfa per niente :mad:
Ho provato diversi settaggi (16:9, 4:3.......HQ, SP,.....impostazioni del tv HDMI auto, 1080p, 1080i, 780,......diverse impostazioni del decoder.....) ma dal decoder Sky hd la qualità scade di molto!! Ho collegato il decoder al tv (37 Sony full HD) con la HDMI, mentre ovviamente l'ho collegato con il cavo RCA giallo-bianco-rosso all'S800H. Vedo un effetto-scìa o effetto-ghost molto fastidioso, soprattutto con le scene scure....Qualcuno ha soluzioni??? :help:
Ciao,
purtroppo posso solo dirti che ho lo stesso problema! Si disconnette dopo un po' (variabile da qualche minuto a qualche ora) e non si riconnette in automatico. Io pensavo che dipendesse dal mio router.
salve a tutti ,ciao marcom76. avevo pensato di sostituire il mio router con uno dual band per avere la certezza di non avere possibili interferenze, ma mi sto convincendo che sia un bug dell'emtec perchè primo: e stato concepito per funzionare con determinati dispositivi (wi300 che funziona alla grande se la uso col pc accoppiata al mio router) ; secondo: o caricato il firm di un certo h*nki il quale ha portato delle migliorie ma non ha guarito del tutto il cubo. quindi in sostanza sono del parere che per l'uso che ne devo fare io il firm originale non è collaudato a 360°. proverò anche questa beta e vi sapro dire se si presenterà stabile la connessione wi-fi. mi sa un po di truffa che la emtec non rilasci firm ufficiali aggiornati,visto che assistenza su questi problemi non te ne dà e conseguenza cè tanta gente inc.... nera.
misterdigex
30-04-2010, 11:42
Ciao exc.
Premesso che anch'io non sono soddisfatto al 100% del Movie Cube (soprattutto per quanto riguarda la registrazione da AV-IN), volevo solo dirti che la Emtec ha appena rilasciato il nuovo firmware 1919:
http://www.emtec-international.com/en/all_firm.php?categorie=STMOB#s800h
Ciao.
Ciao exc.
Premesso che anch'io non sono soddisfatto al 100% del Movie Cube
http://www.emtec-international.com/en/all_firm.php?categorie=STMOB#s800h
Ciao.
salve a tutti, gentilissimo misterdigex... grazie del link. infatti io cercavo novita dal sito emtec in italiano , e tuttora non è presente la versione aggiornata ma si ferma alla 685..spero aggiornino la pagina. ora lo scarico e lo caccio sù. o notato sul manuale in pdf nel cd che per utilizzare al meglio l'adattatore wi300 sul cubo di aggiornare il firm della stessa, però sul sito del produttore neanche l'ombra di un link.bah misteri
Ciao a tutti.
Come ho già accennato prima a Spyro, devo dire che dopo diverse prove la registrazione da AV-IN non mi soddisfa per niente :mad:
Ho provato diversi settaggi (16:9, 4:3.......HQ, SP,.....impostazioni del tv HDMI auto, 1080p, 1080i, 780,......diverse impostazioni del decoder.....) ma dal decoder Sky hd la qualità scade di molto!! Ho collegato il decoder al tv (37 Sony full HD) con la HDMI, mentre ovviamente l'ho collegato con il cavo RCA giallo-bianco-rosso all'S800H. Vedo un effetto-scìa o effetto-ghost molto fastidioso, soprattutto con le scene scure....Qualcuno ha soluzioni??? :help:
Ma gli ingressi AV-IN sono analogici, impossibile quindi registrare in HD.
ciao a tutti come potete vedere sono nuovo.ho un problema,ho comprato s800h e con il mio mac non riesco a trascinare nessun file.inoltre se provo a usare il parallel durante il trasferimento si blocca.qualcuno mi può aiutare?grazie mille
fabio andreoli
02-05-2010, 17:39
Ciao a tutti!!.
Anch'io ho da poco l'S800H,ma ho già fatto l'aggiornamento firmware (beta) r.1919 e anche quello definitivo,non ho rilevato cambiamenti rispetto alla versione (beta),nemmeno nella grandezza del file.
Mi ritengo abbastanza soddisfatto,non ho ancora trovato un film che non venga riprodotto :p, pagato 279 con h.d. da 1T.adattatote WI300.
Devo confermare che leggendo file dalla rete sia wi-fi che cablata dopo un periodo che varia da 10 ai 15 min. mi sbatte fuori dalla rete (a volte si blocca per ca.20 sec.e rientra autonomamente)altre si blocca col messaggio "supporto rimoso premere ok e riavviare",non posso escludere dipenda dal modem"nuovo"fastweb.al quale è persino bruciata la spia wi-fi (ma si può??).
Suggerimento: all'inizio la radio non funzionava,non apparivano le stazioni ne tanto meno il genere,ho sctitto "it" nella ricerca stazioni e peremuto ok,magicamente sono apparse le stazioni(anche se,selezionata l'emittente la stessa stazione si ripete negli altrii indirizzi).
Ciao Spyro.
Ho notato anch'io lo stesso tuo problema (vedo che l'hai segnalato anche nel forum internazionale ;) ). Pensavo fosse legato al problema di compatibilità col mio Sony Bravia full Hd (vedi un post sullo stesso forum), invece vedo che si presenta anche con altri tv. Hai provato a settare la registrazione in diverso modo( hq, sp, ecc...)?
Appena ho un pò di tempo proverò anch'io.
Cosa intendi per "togliere l'uscita a 1080P e sto vendendo con la 720P a 50Hz": hai scollegato il cavo HDMI dal Movie Cube e l'hai collegato al tv con l'AV out, o con la Scart??
P.S. Leggo dal forum internazionale che Emtec avrebbe rilasciato ufficialmente la vers. firmware 1919, ma ad alcuni utenti italiani non funziona!! Dato che sul sito Ufficiale in italiano non appare, non è che per il mercato italiano non funziona, o è prevista un'ulteriore verisione??? Nessuno ha notizie?
Scusami se ti rispondo solo adesso. Sto lavorando come un mulo svizzero (esistono? :) ) e non ho molto tempo per seguire le vicissitudini del nostro amato Emtec!
Dunque, io l'ho collegato come hai fatto tu credo, e cioè l'HDMI dall'Emtec al televisore, mentre da scart del MySky all'ingresso AV IN.
L'effetto scia esiste su tutte le risoluzioni settate (quelle per intenderci che si ottengono pigiando sul pulsante TV.SYS se non ricordo male - ho lasciato a 720P 50Hz che mi sembra dia risultati leggermente migliori), ma ho notato che sui canali AXN e FOX RETRO il tutto si presenta in maniera maggiore, mentre su Fox ottengo risultati alternanti!
Forse dipende dalla qualità di trasmissione però dal MySky al televisore l'effetto scia non esiste e onestamente non esiste neppure con l'altro registratore digitale che posseggo - Divco 3330 PVR - che è al centro assistenza per problemi di registrazione (non vanno molto bene sti registratori digitali eh?! :( ). Quindi credo che i problemi dipendano dall'Emtec.
Il problema è che mi registra pure con la scia...!!:muro:
Speriamo rispondano presto sul sito internazionale!
Ciao a tutti specialmente ai possessori di S800H.
Devo dire che lo sto provando un po intensamente con FW=r.1919, ma la mia soddisfazione è in discesa...
Oltre che a confermare le problematiche di qualità di registrazione da in AV (Misterdigex dixit) , continuo ad avere problemi nella gestione del led di registrazione e di files registrati..
Più precisamente: per avviare di una registrazione via AV devo schiacciare più volte il tasto rec del telecomando, prima di veder partire la stessa con la contemporanea commutazione della luce led da blu a rosso.. quando poi si vuole stoppare la registrazione , il comando viene accettato ma il led resta rosso.
Altro problema e quello sui files che vedo scomparire e ricomparire ... Sto cercando di capire se è un problema di estensione o cosa d'altro..al momento però .. buoi assoluto.
Comunque, visto la spesa di 280€ (x 1 TB) mi aspettavo sicuramente un prodotto più accurato e stabile.
Un saluto e complimenti al forum per la competenza.ciao
Ciao a tutti,
ho il Movie Cube S800H da meno di una settimana,
l'ho testato poco, ma per ora non mi ha dato problemi di sorta.
La mia domanda è:
Come si usano i sottotitoli SRT?
Li ho copiati in una cartella separata da quella del film, ma se premo il tasto Subtitles non mi fa fare nulla durante la riproduzione di un file AVI.
Cosa devo fare?
Grazie
Vorrei chiedere anche io delle cose su questo S800H a chi c'è l'ha già ....
Siccome non sono coperto da segnale digitale avrei pensato di usare un vecchio videoregistratore vhs che ha tuner analogico da collegare all Av In e fin qui mi sembra che non ci siano problemi , poi se dovessi collegare anche un decoder ha un altro ingresso Av in ? la scart è in uscita o in ingresso ? per il futuro ha un ingresso HD per collegarci un decoder HD ? mi pare di aver capito che registra solo da av in e solo in bassa definizione giusto ? ma questo vale più o meno per tutti i modelli .....
Come si usano i sottotitoli SRT?
Li ho copiati in una cartella separata da quella del film, ma se premo il tasto Subtitles non mi fa fare nulla durante la riproduzione di un file AVI.
Cosa devo fare?
Il file video '.avi' e il file dei sottotitoli '.srt' devono avere lo stesso nome (cambia solo l'estensione del file, quindi) e trovarsi nella stessa cartella. Basta questo. Ciao! :)
per il futuro ha un ingresso HD per collegarci un decoder HD ? mi pare di aver capito che registra solo da av in e solo in bassa definizione giusto ?
Non ha un ingresso HD (ha solo un'uscita HD, l'HDMI), registra da fonte esterna solo da AV in SD. Puoi considerare il decoder DVB-T HD interno l'unico "ingresso" in grado di registrare in alta definizione (se il canale è in HD, ovvio).
... poi se dovessi collegare anche un decoder ha un altro ingresso Av in ? la scart è in uscita o in ingresso ? per il futuro ha un ingresso HD per collegarci un decoder HD ? mi pare di aver capito che registra solo da av in e solo in bassa definizione giusto ? ma questo vale più o meno per tutti i modelli .....
Mi sa che l'AV IN è solo 1
La scart è solo in uscita
Ha il decoder HD integrato
Registra sia da AV IN che dal decoder integrato
Registra anche in HD, ma non mi ricordo se lo fa da AV IN o dal decoder.
Il file video '.avi' e il file dei sottotitoli '.srt' devono avere lo stesso nome (cambia solo l'estensione del file, quindi) e trovarsi nella stessa cartella. Basta questo. Ciao! :)
Grazie.
Proverò.... ma ultima precisazione,
se metto i subs come da te detto nella stessa cartella e con lo stesso nome...
partono in automatico e restano sempre attivi... oppure possono essere scelti con il tasto "sottotitoli"?
misterdigex
05-05-2010, 11:08
@ligacla
Ma gli ingressi AV-IN sono analogici, impossibile quindi registrare in HD.
Lo so, l'ingresso non è in Hd, ma la qualità è ugualmente molto inferiore all'originale, anche se paragonata alle fonti non in HD.
@spyro70
dal MySky al televisore l'effetto scia non esiste e onestamente non esiste
Confermo, ma non ho notato differenze tra i diversi canali: prometto che - bimbi permettendo - farò delle prove. Ti invito comunque a leggere sul sito internazionale, dove hai già postato, le risposte dei moderatori.....ci aggiorniamo ;)
@mds123
per avviare di una registrazione via AV devo schiacciare più volte il tasto rec del telecomando, prima di veder partire la stessa con la contemporanea commutazione della luce led da blu a rosso.. quando poi si vuole stoppare la registrazione , il comando viene accettato ma il led resta rosso.
io non ho mai avuto problemi con l'avvio delle registrazioni, mentre il persistere del led rosso è un problema già segnalato anche nel forum internazionale Emtec, per il quale la r1919 non ha posto rimedio :mad: ....
Invece, nessuno ha notato che, programmando le registrazioni, a volte non è consentito scegliere la fonte AV-IN? :muro: Io ho raggirato l'ostacolo impostando la programmazione con la fonte DVBT e confermando, salvo poi rientrare nella procedura con "modifica" e appunto modificando la fonte su AV-IN.....Che pizza, però :( ....
misterdigex
05-05-2010, 11:12
Mi sa che l'AV IN è solo 1
La scart è solo in uscita
Ha il decoder HD integrato
Registra sia da AV IN che dal decoder integrato
Registra anche in HD, ma non mi ricordo se lo fa da AV IN o dal decoder.
Confermo tutto, precisando che registra in HD solo dal decoder DVBT integrato :cool: . D'altronde, se l'ingresso AV-IN è solo analogico, non potrebbe essere altrimenti :fagiano:
Ringrazio per le risposte e volevo aggiungere:
con il nuovo firmware R1919 sono stati corretti questi bug:
perdita dell'orario
registrazioni programmate che falliscono
"Canale non valido" da registrazione AVIN
misterdigex
05-05-2010, 11:43
"Canale non valido" da registrazione AVIN
Confermo il bug, invece :muro:!!
Mister...i problemi dipendono dal cavo scarso che collega il MySky con l'Emtec. Domani compro i cavi schermati (dorati) e vediamo!
Sembra che ci sia una soluzione.
misterdigex
05-05-2010, 23:50
Mister...i problemi dipendono dal cavo scarso che collega il MySky con l'Emtec. Domani compro i cavi schermati (dorati) e vediamo!
Sembra che ci sia una soluzione.
Speriamo!! Appena posso procedo anch'io ;)
Speriamo!! Appena posso procedo anch'io ;)
Presi su internet...ma devo aspettare che mi arrivino. Su Roma ho trovato poco...almeno nei negozi che conoscevo. Mi hanno comunque confermato che l'effetto ghost per l'80% è dato da cavi di scarsa qualità che non riescono a separare il segnale per bene...
Comunque appena mi arrivano faccio delle prove.
Peccato comunque che l'EMTEC non abbia la scart abilitata per la registrazione perchè se fosse possibile registrare da li, e fosse possbile farlo in modalità RGB, si potrebbe settare l'uscita del MySky in RGB e la qualità sarebbe molto alta...nulla a che vedere con lo schifo che ci sorbiamo adesso :(
misterdigex
07-05-2010, 11:52
Ciao Spyro
Non vorrei essere inopportuno, ma puoi dirmi quanto hai pagato il cavo? E' realmente "gold plated" o solo "gold colored" :cool:?
Io ho trovato qualcosa di discreto a non meno di 25-30 euro, per arrivare a 60-70!
Tra l'altro, ho provato a collegare il decoder da tutt'e due le Scart (Tv-out e Vcr-out). Il risultato mi sembra lo stesso, come pure settando il decoder su RGB o PAL!! Ho notato tra l'altro che le immagini più scure (es. riprese in interni di films) danno un fastidiosissimo effetto "pastoso", oppure lo definirei "effetto scia". Poi, immagini uniformi, tipo abiti scuri, vengono "a chiazze" di diverse sfumature di grigio-nero :mbe:
Sarò troppo pignolo io :cool: ??
Ciao, mi ero collegato giusto per aggiornarvi sul problema scia dell'Emtec!
Hai visto che nel frattempo si è aggiunto un altro che sul forum internazionale ha gli stessi nostri problemi? A questo punto penso che il tutto non dipenda dai cavi con onestà. E chissà quanta gente c'è che ha lo stesso problema e ancora non è uscito fuori!
Chi altri qui dentro dei possessori può fare un pò di prove????
Capisco che la maggior parte lo ha comprato per vedere i film in alta definizione, ma nasce soprattutto come registratore digitale e se non funzica come tale che l'abbiamo preso a fare? Bastava un semplice player per gli MKV allora!!
Quindi se avete SKY provate a vederlo dall'Emetc e diteci se osservate anche voi delle strane immagini replicate - lo vedrete subito perchè le immagini hanno strani ritorni soprattutto nelle zone scure. Oppure collegateci un dvd o un digitale terrestre e verificate, così siamo più sicuri del problema, ma se vi è possibile provate con SKY, almeno possiamo fare dei confronti diretti.
I cavi li ho ordinati internet e "dovrebbero" essere gold (costo orientativo di 45/49 euro). La caratteristica fondamentale sembra che debba essere la schermatura. Da quello che ho letto in giro pare che l'effetto scia o replica (ma ci hai fatto caso quando ci sono angoli o linee ripetute nelle immagini che casini che ti fa??) dipenda molto - anche - dalla tipologia di cavi...purtroppo devo dire con sommo dispiacere ANCHE perchè ho appurato che con il DIVCO 3330 PVR - un altro registratore digitale che possego - tali scie o "replicature" NON CI SONO, e indovina che cavi sto utilizzando???
...GLI STESSI CAVI CHE STO PER CAMBIARE!!!!
In generale cambiando i cavi l'immagine dovrebbe migliorare e non peggiorare. Ma sei sicuro di aver preso dei cavi migliori di quelli che avevi prima?
Comunque il discorso RGB-PAL vale solo se possiedi un registratore digitale che registra in RGB con la scart, ma noi avendone uno senza SCART sta cosa non serve...
Sono comunque due le cose sul nostro problema: o c'è un problema di cavi che l'Emtec non riesce a digerire oppure è proprio l'Emtec che fa le bizze...e tutto mi fa credere a quest'ultima possibilità.
Adesso, come risolvere?? :muro:
duffy_duck
08-05-2010, 22:26
salvea tutti.sono nuovo del forum e newbie possessore dell's800h.
non riesco proprio aconfigurare e far diciamo "chiaccherare" il cubo con il mio computer.
come configurazione ho un netbook con windows7 sopra, la vodafone station e ovviamente il cubo. come dovrei impostare il tutto affinchè possa vedere l'hdd del cubo sul pc,mantenendo cmq il cub in internet? ho bisogno di un router, ho basta la vodafone station? poisinceramente NAS e SAMBA sono due cose a me straniere e quindi anche la loro configurazione credo sia richiesta per sistemare il tutto....
sucuro di un vostro aiuto, vi ringrazio in anticipo!!!!
A presto
Credo che ne abbiano parlato in precedenza nei post. Prova a dargli un'occhiata...
purtroppo, mentre mi guardavo la partita attraverso il decoder del digitale terrestre, ad un certo punto il segnale video è sparito . In sostanza il segnale di antenna non esce più dall' RF OUT...
Ho già contattato la loro assistenza , ma mi chiedono di spedire l'oggetto in germania!!!!!!!
Qualcuno di voi ha già avuto esperienza con questo servizio?
grazie per una risposta ciao a tutti
Ho già contattato la loro assistenza , ma mi chiedono di spedire l'oggetto in germania!!!!!!!
La legge Italiana prevede che sia il negozio dove hai comprato l'ogetto ad occuparsi della garanzia.
Tu non devi spedire nulla, deve essere il negozio a farlo per te.
Se ti dicono di contattare direttamente il centro assistenza della marca o che il loro negozio non fornisce assistenza, devi insistere e minacciarli che chiami una associazione dei consumatori.
Tutti i negozi devono fornire il servizio assistenza anche nel caso in cui l'ogetto vada spedito.
La legge è chiara, basta conoscerla e far valere i propri diritti.
:read:
E ti dirò di più ... entro i primi 12 mesi E' IL NEGOZIO AD ACCOLLARSI IL TUTTO (pena denuncia...ma tanto basta solo che dici che chiami la Municipale e vedrai come si calano le braghe), per i mesi successivi fino al 24° mese se ne occupa direttamente chi lo produce quindi in questo caso bisognerà sicuramente mandarlo all'estero.
- NATURALMENTE parlo di Municipale nel caso in cui tu l'abbia comprato in un negozio fisico, altrimenti vai di ASSOCIAZIONE CONSUMATORI!
NON FACCIAMOCI INFINOCCHIARE fin tanto che ci sono le leggi che ci tutelano!
Ragà ma nessuno usa questo Emtec con SKY?????? Ma state tutti a scaricare con il torrent??? Abbiamo bisogno di sapere se altri hanno problemi di ghosting con SKY! Suvvia...fate due prove alla fine bastano un paio di minuti di registrazione...
Ciao a tutti!!! Sono da pochi giorni possessore di questo "tuttofare" :D e scrivo solo ora che conosco il prodotto un po' + a fondo...
Voglio portare la mia esperienza con dei punti significativi (ho installato il firmware R1919 praticamente subito):
-non ho Sky e quindi non posso aiutarvi con delle prove, ho fatto però il test con altri apparecchi e non mi posso lamentare del risultato della registrazione
-la riproduzione di file video la trovo eccellente come varietà di formati e fluidità (testato fino a 720p)... con le regolazioni giuste anche la qualità dell'immagine è per me accettabile
-la registrazione da digitale terrestre è buona (anche con le registrazioni programmate mi son trovato bene)
veniamo ai problemi che non riesco a risolvere (riguardano il web server e client BitTorrent):
-non riesco ad impostare login e password in quanto il pulsante "Account Management" non dà segni di vita :confused: (testato anche con Internet Explorer)
-mi è capitato di perdere per ben 2 volte i file che stavo scaricando... la percentuale di download è scesa a 0 e il traffico completamente fermo :(
-ottimo il server smb per i file contenuti nell'HDD o collegati tramite USB (anche da remoto), solamente che non riesco ad impostare una password per proteggere l'accesso... e questo non mi permette di lavorare da remoto perché non voglio che il mondo intero abbia accesso ai miei file :D
Se avete qualche idea in merito ve ne sarei grato :)
E ti dirò di più ... entro i primi 12 mesi E' IL NEGOZIO AD ACCOLLARSI IL TUTTO (pena denuncia...ma tanto basta solo che dici che chiami la Municipale e vedrai come si calano le braghe), per i mesi successivi fino al 24° mese se ne occupa direttamente chi lo produce quindi in questo caso bisognerà sicuramente mandarlo all'estero.
- NATURALMENTE parlo di Municipale nel caso in cui tu l'abbia comprato in un negozio fisico, altrimenti vai di ASSOCIAZIONE CONSUMATORI!
NON FACCIAMOCI INFINOCCHIARE fin tanto che ci sono le leggi che ci tutelano!
Ragà ma nessuno usa questo Emtec con SKY?????? Ma state tutti a scaricare con il torrent??? Abbiamo bisogno di sapere se altri hanno problemi di ghosting con SKY! Suvvia...fate due prove alla fine bastano un paio di minuti di registrazione...
GRAZIE SPYRO70 E JOWIND. LE VOSTRE RISPOSTE SONO STATE ILLUMINANTI
OGGI TORNO ALLA CARICA PRESSO IL NEGOZIO!
GRAZIE ANCORA CIAO
@ MISTERDIGEX
Forse abbiamo risolto il problema del ghosting...hai provato a cambiare scart sul decoder di SKY? Ieri sera ho provato a spostare la scart dalla prima porta (quella superiore) a quella inferiore e mi sembra che il problema non si presenti!!!
Ho fatto una prova veloce, ma mi sembra che il segnale non vada in fumo e che non ci siano effetti strani. Mi fai una prova pure tu??
Speriamo di aver risolto. Appena ritorno dall'ufficio riprovo nuovamente stasera!
E ti dirò di più ... entro i primi 12 mesi E' IL NEGOZIO AD ACCOLLARSI IL TUTTO (pena denuncia...ma tanto basta solo che dici che chiami la Municipale e vedrai come si calano le braghe), per i mesi successivi fino al 24° mese se ne occupa direttamente chi lo produce quindi in questo caso bisognerà sicuramente mandarlo all'estero.
- NATURALMENTE parlo di Municipale nel caso in cui tu l'abbia comprato in un negozio fisico, altrimenti vai di ASSOCIAZIONE CONSUMATORI!
NON FACCIAMOCI INFINOCCHIARE fin tanto che ci sono le leggi che ci tutelano!
Ragà ma nessuno usa questo Emtec con SKY?????? Ma state tutti a scaricare con il torrent??? Abbiamo bisogno di sapere se altri hanno problemi di ghosting con SKY! Suvvia...fate due prove alla fine bastano un paio di minuti di registrazione...
Ciao Spyro70, sono il ragazzo che ha postato sul forum internazionale qualche giorno fa.... oramai con il decoder SKYHD le ho provate tutte... ma purtroppo l'effetto ghosting è sempre presente.... in particolar modo su Fox Life con particolari telefilm è evidentissimo... se posso fare qualche prova aggiuntiva fammi sapere...
Un saluto a tutto il forum
misterdigex
12-05-2010, 14:57
Ciao a tutti!
Allora:
1) problema garanzia: In teoria è il negozio che deve provvedervi per TUTTA la durata della garanzia (2 anni per legge :read: ) e non solo per i primi 12 mesi (o altro periodo variabile da negoziante a negoziante)
Di fatto chiosano quasi tutti (avete visto il servizio in proposito alle "Iene"?? - o era a "Striscia"?), adducendo le motivazioni più disparate :mc:
2) Caro Spyro, io la prova l'avevo già fatta (leggi su), provando da entrambe le scart del decoder. Il risultato NON cambia: ripeto che soprattutto le immagini più scure (es. riprese in interni di films) danno un fastidiosissimo effetto "pastoso", lo definirei anche "effetto mosaico"; infatti, immagini uniformi, tipo abiti, sfondi scuri, vengono "a chiazze" di diverse sfumature di grigio-nero :muro:
Provate anche voi. A parità di canale da Sky (per escludere diversità di potenze di segnale) registrate una sequenza luminosa e ricca di colori (es. documentari su animali all'aperto, cartoni animati con colori accesi...) e poi un film con ambientazioni scure, tipo interni bui.....pietosi :mad: !!!
Secondo me non c'è soluzione....
P.S. Spyro, nessuna novità dai nuovi cavi dorati :mbe: ??
con il nuovo firmware (R1919) riuscite ad accedere all'"Account Management" del Web Server? :confused: se sì... la password inserita è la stessa che viene richiesta per vedere dal PC i file contenuti nell'Emtec???
...se a voi funziona mi sa che reinstallerò tutto...
Come detto, sono ritornato ieri al negozio (catena Euronics) che mal volentieri e a seguito di insistenza si è preso in carico la gestione della riparazione (30gg circa...)
Staremo a vedere, ma non mi aspetto che finisca qui.... Io dico sempre che, nella società odierna, la ragione sta dove ci sono i soldi; ed in questo caso i soldi sono a casa loro....
grazie ciao e buona giornata a tutti.
marcom76
13-05-2010, 11:39
Ringrazio per le risposte e volevo aggiungere:
con il nuovo firmware R1919 sono stati corretti questi bug:
perdita dell'orario
registrazioni programmate che falliscono
"Canale non valido" da registrazione AVIN
Ciao,
ho appena installato il nuovo firmware, ma questi problemi , che riscontravo anche io, sono tutt'ora presenti!!!!
L'orario si è perso anche dopo uno spegnimento di pochi minuti e il problema del canale non valido me lo ha dato al primo tentativo! :-(
Ho anche notato un NUOVO bug: in wifi, contrariamente a prima, non funziona più con il dhcp, ma solo con ip fisso. Ho verificato con uno sniffer e dopo essersi connesso alla rete wifi non emettre alcun pacchetto DHCP...
Sei sicuro che a te funzioni tutto ?
C'è qualcuno che ha fatto l'aggiornamento e può postare i suoi risultati ?
Marco
dopo essersi connesso alla rete wifi non emettre alcun pacchetto DHCP
controlla dov'è l'asterisco... se accanto alla scritta "Attiva" dell'ethernet o della Wi-Fi... è funzionante solamente quella asteriscata!!!
Cmq io non ho gli altri problemi da te descritti... ti consiglio di reinstallare il firmware...
...e se continua a non funzionare devi: formattare l'hard disk e reinstallare il firmware... poi casomai riformattare una seconda volta l'hard disk...
marcom76
13-05-2010, 13:37
controlla dov'è l'asterisco... se accanto alla scritta "Attiva" dell'ethernet o della Wi-Fi... è funzionante solamente quella asteriscata!!!
Cmq io non ho gli altri problemi da te descritti... ti consiglio di reinstallare il firmware...
...e se continua a non funzionare devi: formattare l'hard disk e reinstallare il firmware... poi casomai riformattare una seconda volta l'hard disk...
Ciao,
tu con il vecchio firmware avevi i bug che ho descritto e con quello nuovo hai risolto ?
Scusa se chiedo conferma, ma in giro trovo informazioni contrastanti e comincio a pensare che forse alcune cose potrebbero anche dipendere dall'hw. Magari non si tratta di hw guasti, ma di versioni leggermente diverse fra loro.
Per quanto riguarda la connettività l'asterisco era sul wifi, diceva che era attivo, ma senza indirizzo. Dall'ap verificavo che effettivamente l'emtec era associato, ma nessun pacchetto dhcp emesso...
Se questa cosa di formattare può avere qualche beneficio la proverò, anche se non capisco bene come possa influire.
Grazie mille!
Si, il vecchio FW aveva quei bug, poi risolti con l'R1919... dopo l'installazione cmq ho avuto problemi di altro genere (audio non sincronizzato col video, filmati che s'interrompevano ecc) poi ho formattato e tutto si è risolto... ho paura che se non si formatta non funzioni tutto a dovere (non chiedermi il motivo, ma ho provato sulla mia pelle ed ho anche letto da qualche parte una cosa simile).
La procedura corretta è:
1. salvarti da qualche parte i file che non vuoi perdere
2. formattare l'HDD direttamente dall'Emtec
3. installare il FW
[4. riformattare l'HDD se si hanno ancora problemi]
Per la connetticità: usi la chiavetta Emtec? hai provato a fare un ping sull'IP assegnato? vedi il Web Server? vedi l'HDD in rete?
qualcuno di voi è riuscito ad attivare una password per l'accesso all'hard disk? ...intendo quando si tenta l'accesso ai file da PC...
Infatti mi ero illuso nell'aver trovato una soluzione...quel MySky si sta riempiendo come un uovo e io ho bisogno di scaricare le registrazioni :(
P.S. Spyro, nessuna novità dai nuovi cavi dorati :mbe: ??
I cavi li ho ordinati ma ancora non se ne parla. Comunque a questo punto nn credo sia un problema di cavi...ho provato ad attaccare un DTT esterno e la faccenda non si presenta. Credo che la colpa sia delle uscite SCART di quel cesso del MySky...
Stavo pensando però ad una cosa...il MySky HD ha un uscita in S-VIDEO. Se usassi quella per il segnale video chissà che non si riesca ad avere qualcosa di più pulito...
pardusbis
14-05-2010, 17:25
Registrando con movie cube S800H un programma televisivo sottotitolato alla pagina 777 è poi possibile vederlo con i sottotitoli? Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.