Entra

View Full Version : Emtec s800h


Pagine : 1 2 [3]

TheMonzOne
11-10-2010, 15:12
Usa lo slot del televisore lcd :DSe avessi una TV LCD con ricevitore integrato e slot per tessera non userei certo l'Emtec per sintonizzare il DTT... :D
EDIT di aggiornamento:
Comunque, come temevo, ho cantato vittoria troppo presto: già ieri, dopo aver riacceso il sistema e senza aver toccato nulla, la RAI si vedeva da cani per non dire che praticamente c'era mancanza di segnale. Un disastro rispetto a sabato...ieri, rispetto a sabato, era una giornata nuvolosa...ma non credo sia dovuto a quello dai.
In ogni caso, dai 130 canali che avevo sintonizzato sabato sono sceso a 94 (RAI Assente), ho provato a risintonizzare mettendo come zona prima Germania e poi Spagna, mi ha ritrovato circa 120 canali tra cui la RAI che però non si vede benissimo...ho ordinato sulla baya un booster di segnale che dicono faccia guadagnare circa 20dB, vediamo se con quello riesco ad ottenere un segnale decente ma soprattutto stabile, che non cambi da un giorno all'altro anche senza toccare nulla.

HSH
11-10-2010, 15:24
che chiavetta consigliate per il wifi?
che sia compatibile e costi poco?

luca250703
11-10-2010, 21:25
Se avessi una TV LCD con ricevitore integrato e slot per tessera non userei certo l'Emtec per sintonizzare il DTT... :D
EDIT di aggiornamento:
Comunque, come temevo, ho cantato vittoria troppo presto: .........

Ciao io ho tre televisori tutti e tre full hd e tutti con slot e digitale integrato. x registrare Mediaset o Dahlia dovro' impostare il segnale in ingresso sull'emtec, ma questo non mi ha frenato nell'acquisto. Come ti dicevo la qualita' dipende dal televisore che hai; anche sul fatto che i canali scompaiono e' una cosa normalissima sul digitale. Anche a me le Rai un giorno sono sparite, stessa cosa per le varie Svizzere...... poi tornano:) Purtroppo i miei televisori hanno si il digitale integrato ma non in hd e quindi mi sa dovro' acquistare un Ts7900hd x vedere mediaset in hd.:mad:

Clessidra
15-10-2010, 06:52
che chiavetta consigliate per il wifi?
che sia compatibile e costi poco?
Quella fornita da emtec

HSH
15-10-2010, 08:01
Quella fornita da emtec
un nume di modello? un costo approssimativo?

TheMonzOne
15-10-2010, 08:15
un nume di modello? un costo approssimativo?
Troppo complicato, immagino, sbattersi 10 secondi e andare sul sito del produttore...
http://www.emtec-international.com/it/ (http://www.emtec-international.com/it/gamme.php?categorie=AVNOM&gamme=WIRELESS%20WIFI)

Approfitto del messaggio per un aggiornamento situazione: ho preso un booster per il segnale dell'antenna, 5 euro spedito dalla baia, con la promessa di un guadagno di circa 20dB...che dire...fantastico, sembra finalmente aver risolto i problemi di segnale e questa volta pare in maniera definitiva.
130 canali sintonizzati usando zona Italia, comprese le 3 reti RAI malandrine, tutte con segnale, video e audio, eccellente.
Ora mi resta solo da cambiare il telecomando.

HSH
15-10-2010, 09:31
si , non mi è sufficente, anche perchè in realtà mi serve per l' S850H
nonostante sia sicuro che sono praticamente uguali salvo i meno bug, volevo essere sicuro di qualcuno che l'aveva testato

luca250703
15-10-2010, 15:42
[QUOTE
Ora mi resta solo da cambiare il telecomando.[/QUOTE]

Gia' ti ho detto come fare:fagiano:

luca250703
15-10-2010, 15:44
.
Ora mi resta solo da cambiare il telecomando.

Gia ti ho detto come fare:fagiano:

TheMonzOne
15-10-2010, 15:49
Gia ti ho detto come fare:fagiano:
Si, si, grazie Luca, ho visto il PM...il fatto è che, dato che l'ho comprato usato sulla baia, non credo che il mio Emtec sia ancora in garanzia, nè tanto meno ho fatture e/o scontrini che dimostrino la data di acquisto e tutti i dati che richiedete il Form di assistenza.
E' anche per questo che ti avevo proposto di passarmi il tuo prima di riportare il tuo S800H al negozio...purtroppo non siamo riusciti a incontrarci.

Se poi è possibile richiedere l'assistenza (si tratta solo della sostituzione del telecomando alla fine) anche senza compilare tutti i campi richiesti da quel Form ci posso provare.

luca250703
15-10-2010, 16:49
Si, si, grazie Luca, ho visto il PM...il fatto è che, dato che l'ho comprato usato sulla baia, non credo che il mio Emtec sia ancora in garanzia, nè tanto meno ho fatture e/o scontrini che dimostrino la data di acquisto e tutti i dati che richiedete il Form di assistenza.
E' anche per questo che ti avevo proposto di passarmi il tuo prima di riportare il tuo S800H al negozio...purtroppo non siamo riusciti a incontrarci.

Se poi è possibile richiedere l'assistenza (si tratta solo della sostituzione del telecomando alla fine) anche senza compilare tutti i campi richiesti da quel Form ci posso provare.
Prova a conttare il n. verde opzione 4( e' sempre occupato, lascia il tel nel giro di un'ora ti richiamano) e esponi il problema. Visto che la sostituzione e' gratuita solo x quelli in garanzia, chiedi se x una decina di Euro te ne mandano uno:)

Clessidra
15-10-2010, 19:43
ho preso un booster per il segnale dell'antenna, 5 euro spedito dalla baia, con la promessa di un guadagno di circa 20dB...che dire...fantastico,

Mi dai link? grazie!

altafede2
16-10-2010, 09:02
salve , anche io sono un possessore del s800h e volevo sapere 2 cose
1) come faccio a far leggere le iso dei bluray compresi i menu? vi spiego ho realizzato dei filmati con videocamera fullhd li ho montati con software movie factory 7 e ho creato il bluray ma nn appenna metto la iso del bluray nell' hd interno mi fa vedere solo il menu nn mi fa selezionare nessun filmato . Mentre se creo il dvd va tutto bene scorro i menu' e mi scelgo il filmato che desidero

2) se aggiorno il firmware perdo tutto il contenuto dell'hard disk oppure resta invariato cioe' l hd interno viene formattato se aggiorno il firmware ?

grazie a tutti

Clessidra
19-10-2010, 07:35
salve , anche io sono un possessore del s800h e volevo sapere 2 cose

2) se aggiorno il firmware perdo tutto il contenuto dell'hard disk oppure resta invariato cioe' l hd interno viene formattato se aggiorno il firmware ?

grazie a tutti

no non viene formattato l'hard disk

elpro10
19-10-2010, 07:56
Salve a tutti .
Sono intenzionato all’acquisto del s800h da 1tb vorrei però prima avere due risposte.

Oltre a tutte le varie funzioni multimediali di cui ho letto e approfondito quasi tutto , vorrei capire il discorso di condivisione in rete delle cartelle, siccome l’emtec s800h deve sostituire un nas di rete wd sul quale condivido alcune cartelle che vedo dai pc che ho in rete ( 1desktop 3notebook e un netbook).
- tale funzione (la condivisione in rete delle cartelle) è disponibile anche sul s800h ?
- riesco a proteggere le cartelle condivise con psw?


Grazie
:confused:

altafede2
19-10-2010, 08:33
salve grazie per la risp per quanto riguarda l'aggiornamento e per quanto riguarda la lettura dei blu ray qualcuno sa come fare

praticamente ho creato il blu ray dei video di mio figlio ma quando lo metto nell s800h parte il menu ma nn mi fa selezionare i capitoli

grazie

HSH
19-10-2010, 09:00
qualcuno sa come creare un collegamento a una cartella di rete sui favorites?

Cpt Harlock
25-10-2010, 15:21
Ciao.
Dopo varie peripezie con questo hard disk multimediale........che mi ha rotto.
Volevo sapere una cosa, ho letto che se non è passato un anno dall'acquisto, posso riportare lo S800H dove l'ho acquistato, per la garanzia. A quanto dite voi, dovrei riportalo dal negoziante D***y (quelli dei diritti), segnalando i malfunzionamenti e questi provvederanno a loro spese, alla spedizione e alla eventuale riparazione o sostituzione. Potete confermarmi quanto detto sopra?
Volevo sapere un'altra cosa, ma se la Emtec me lo sostituisce con un altro S800H, in cui si ripresentano gli stessi problemi, posso chiedere il rimborso alla Emtec, dato che il prodotto nasce, con un software o hardware, già difettato di se.
Comunque rispondendo ad una domanda che avete proposto qualche 3ad fa........Ricomprereste lo S800H? Assolutamente NO, anche se ho anche letto, che i suoi cugini tipo Verbatim, ecc. non sono messi meglio.

spyro70
25-10-2010, 15:34
La garanzia ha validità 24 mesi, 12 offerti dal negoziante (nel senso che è lui che lo manda in assistenza) e 12 offerti dal produttore (cioè lo mandi tu a spese tue). Se stai entro l'anno, ti rechi al negozio dove hai comprato, con lo scontrino ovvio, e chiedi che ti venga inviato in assistenza. Di solito nel breve termine come successo a me, te ne danno uno nuovo e quell'altro se lo ritirano. Ma dopo un pò di tempo non so se fanno ancora così...

E si, se la domanda è: lo compreresti, io risponderei: Assolutamente NO!

Il mio l'ho venduto e l'Emtec con me ha chiuso! :)

Ipocrisia
25-10-2010, 16:00
La garanzia ha validità 24 mesi, 12 offerti dal negoziante (nel senso che è lui che lo manda in assistenza) e 12 offerti dal produttore (cioè lo mandi tu a spese tue). Se stai entro l'anno, ti rechi al negozio dove hai comprato, con lo scontrino ovvio, e chiedi che ti venga inviato in assistenza. Di solito nel breve termine come successo a me, te ne danno uno nuovo e quell'altro se lo ritirano. Ma dopo un pò di tempo non so se fanno ancora così...

E si, se la domanda è: lo compreresti, io risponderei: Assolutamente NO!

Il mio l'ho venduto e l'Emtec con me ha chiuso! :)

Scusa tra le scelte che mi sono messo in mente per l'acquisto di un HDD multimediale, c'era anche questo modello della EMTEC... lascio perdere? Per non leggere tutti i vari post, in breve, perchè lo sconsigli? Hai qualche suggerimento per prodotti simili con stesse caratteristiche (wifi, rete, decoder, ecc...)? Grazie.

Cpt Harlock
25-10-2010, 16:24
La garanzia ha validità 24 mesi, 12 offerti dal negoziante (nel senso che è lui che lo manda in assistenza) e 12 offerti dal produttore (cioè lo mandi tu a spese tue). Se stai entro l'anno, ti rechi al negozio dove hai comprato, con lo scontrino ovvio, e chiedi che ti venga inviato in assistenza. Di solito nel breve termine come successo a me, te ne danno uno nuovo e quell'altro se lo ritirano. Ma dopo un pò di tempo non so se fanno ancora così...

E si, se la domanda è: lo compreresti, io risponderei: Assolutamente NO!

Il mio l'ho venduto e l'Emtec con me ha chiuso! :)

Ciao.
Grazie per la conferma.:)
Ma tu nel breve termine, intendi entro i 10 gg. dall'acquisto. Perchè io l'ho acuistato a Maggio di questo anno........ comunque mi sa che se anche me lo sostituiscono, i problemi non si risolveranno, vedendo la tua esperienza.

spyro70
25-10-2010, 23:09
@ Ipocrisia
@ Cpt Harlock

I problemi che ho avuto con questo dispositivo sono limitati e circoscritti alle registrazioni da SKY e alla visione di qualche MKV, per il resto non mi sento di dire che ho avuto problemi su tutto.

Come scritto in precedenza molte volte, dipende cosa ci si aspetta da un box multimediale di questo tipo, perchè secondo me, visto che non riescono a fare tutto quello che promettono, ci si deve accontentare di ciò che ogni modello fa meglio e capire se quella cosa rientra nelle proprie priorità.

Ad esempio, l'Emtec s800h ha la grave pecca, non comunque sistemata con l'ultimo firmware, di registrare da fonte esterna (AV IN) con un bruttissimo effetto ghost sull'immagine. Visto che ho necessità di registrare senza compromessi da SKY e da eventuali fonti esterne, e che questo dispositivo registra malissimo...beh, non fa per me! Così sono costretto a cercare qualcosa che magari va male con i divx, ma mi registra bene ...non so se sono stato chiaro.

Ad ogni modo, come scritto tante volte, chi più e chi meno ha i suoi problemi. C'è chi visualizza bene i divx e i mkv e poi non riesce a beccare i canali del digitale terrestre, chi fa da nas ma di registrare non ne vuole sapere, chi ha torrent per scaricare i file ma non si riesce a configurare in rete. Insomma un bel casotto!

Tra quelli meno impicciati credo che il Medley 3 sia il migliore. Ad ogni modo io mi sono fatto un computerino piccolo e con quello ci faccio tutto senza problemi :)

Ipocrisia
26-10-2010, 11:37
@ Ipocrisia
@ Cpt Harlock

I problemi che ho avuto con questo dispositivo sono limitati e circoscritti alle registrazioni da SKY e alla visione di qualche MKV, per il resto non mi sento di dire che ho avuto problemi su tutto.

Come scritto in precedenza molte volte, dipende cosa ci si aspetta da un box multimediale di questo tipo, perchè secondo me, visto che non riescono a fare tutto quello che promettono, ci si deve accontentare di ciò che ogni modello fa meglio e capire se quella cosa rientra nelle proprie priorità.

Ad esempio, l'Emtec s800h ha la grave pecca, non comunque sistemata con l'ultimo firmware, di registrare da fonte esterna (AV IN) con un bruttissimo effetto ghost sull'immagine. Visto che ho necessità di registrare senza compromessi da SKY e da eventuali fonti esterne, e che questo dispositivo registra malissimo...beh, non fa per me! Così sono costretto a cercare qualcosa che magari va male con i divx, ma mi registra bene ...non so se sono stato chiaro.

Ad ogni modo, come scritto tante volte, chi più e chi meno ha i suoi problemi. C'è chi visualizza bene i divx e i mkv e poi non riesce a beccare i canali del digitale terrestre, chi fa da nas ma di registrare non ne vuole sapere, chi ha torrent per scaricare i file ma non si riesce a configurare in rete. Insomma un bel casotto!

Tra quelli meno impicciati credo che il Medley 3 sia il migliore. Ad ogni modo io mi sono fatto un computerino piccolo e con quello ci faccio tutto senza problemi :)

Grazie spyro70, anche il medley3 era tra le mie opzioni. Ho comunque capito che affinchè "ne resti solo uno" la strada è lunga.

spyro70
26-10-2010, 18:38
Grazie spyro70, anche il medley3 era tra le mie opzioni. Ho comunque capito che affinchè "ne resti solo uno" la strada è lunga.

...è vero la strada è lunga, ma solo perchè ci sono migliaia di dispositivi. Bastasse però chei produttori si decidessero ad essere più onesti creando aggeggi in grado di fare 2/3 cose buone e non 20 tutte cattive!

Il Medley mi pare una scelta tutto sommato azzeccata, perchè ne ho sentito parlare bene ultimamente - forse perchè il firmware è diventato più stabile. Anche l'Emtec non è malaccio se si considerano solo i suoi punti di forza. La scelta come sempre è però individuale e legata alle proprie necessità.

Di più ninsò! ;)

toskio
27-10-2010, 23:06
ciao a tutti, qualcuno di voi sa dirmi se l'emtec S800H legge anche i file ISO?

grazie

HSH
28-10-2010, 07:41
qualcuno pouò die con che chavette wireless l'avete testato? sia emtec che non ?

Fab0569
28-10-2010, 08:13
ciao a tutti, qualcuno di voi sa dirmi se l'emtec S800H legge anche i file ISO?

grazie

Si

Cpt Harlock
29-10-2010, 08:51
Ciao.
S800H-Fw 3097.
Prima di riportalo al negozio, come dicevo a Spyro, ho provato ad aggiornare al nuovo Fw. Procedura come da post precedenti, cioè HD format, installazione nuovo Fw e di nuovo HD format. Poi adesso lo sto provando, sopratutto con la funzione che più mi interessa, cioè la registrazione programmata. Premetto che ho impostato la data e l'ora manualmente e quando spengo e riaccendo il dispositivo questa è regolare, non sballa. Ho notato che se imposto la registrazione il giorno precedente al programma, questa il più delle volte fallisce, mentre ho provato ad impostarne qualcuna a breve termine, così che possa vedere cosa succede e queste il più delle volte vanno a termine:confused: ....................forse perchè avrà paura di fare una brutta fine.:bsod:
Ho letto anche, che questo può dipendere dalla ricezione dei canali del digitale terrestre, ma io l'ho più che buona.
Adesso proverò ancora un pò con ste registrazioni, magari con un'impostazione settimanale per vedere come va a finire.........poi mi rimane l'assistenza.:(
Volevo sapere anche se a qualcuno di Voi, è sempre andata a buon fine qualsiasi registrazione programmata che ha fatto.........oppure se qualche volta ha fallito, ed eventuali soluzioni in merito. Grazie.

spyro70
29-10-2010, 09:25
Io non ho mai avuto problemi con le registrazioni ed avevo l'ultimo firmware installato. Prova a verificare che tu abbia l'orario settato in manuale e non in automatico. Questo perchè se lo metti in automatico il dispositivo si accorda all'orario del canale, ma mi risulta che alcuni canali, soprattutto quelli locali non trasmettono correttamente l'orario e quindi ti sballano la registrazione.

Cpt Harlock
29-10-2010, 10:25
Io non ho mai avuto problemi con le registrazioni ed avevo l'ultimo firmware installato. Prova a verificare che tu abbia l'orario settato in manuale e non in automatico. Questo perchè se lo metti in automatico il dispositivo si accorda all'orario del canale, ma mi risulta che alcuni canali, soprattutto quelli locali non trasmettono correttamente l'orario e quindi ti sballano la registrazione.

Ciao.
L'orario l'ho settatto in manuale........non solo i canali locali hanno l'ora sballata ma anche la rai è indietro un'ora:D.
Comunque, faccio le prove che ho indicato nel post precedente poi ti faccio sapere..........Ma lo so già che il problema non si risolverà, a questo punto penso sia un problema hardware e non software, perchè ho già fatto tre aggiornamenti firmware, ma niente sto problema è sempre quello. Tu mi sembra che avessi il problema di ghosting con le registrazioni da Sky.........Io ho questo......A ognuno il suo.:muro:

spyro70
29-10-2010, 11:32
Ciao.
Tu mi sembra che avessi il problema di ghosting con le registrazioni da Sky.........Io ho questo......A ognuno il suo.:muro:

Anche tu dovresti averlo perchè qui eravamo in parecchi a lamentarci per il ghosting nelle registrazioni...

Comunque vedi se riesci a risolvere, altrimenti spediscilo in assistenza, non tanto perchè te lo ridiano funzionante (non ci credo manco se lo vedo) ma perchè inizierai con un precedente che ti dovrebbe portare ad un rimborso totale per la sola che ti hanno rifilato. E' l'unica soluzione possibile. Se per te registrare è prioritario, e il dispositivo NON REGISTRA, tu hai il diritto di annullare il contratto (cioè l'acquisto) poichè l'oggetto non fa quello che promette. Entro i 6 mesi però.

HSH
29-10-2010, 11:36
qualcuno può dire con che chavette wireless l'avete testato? sia emtec che non ?

UP!

zival
29-10-2010, 11:50
Ciao,
volevo sapere se con i display anteriori del Emtec S850h /S800hpossibile navigare nel menù in maniera semplice per ascoltare gli mp3 memorizzati nel HD senza dover accendere la TV.

Grazie.

Cpt Harlock
29-10-2010, 13:42
Anche tu dovresti averlo perchè qui eravamo in parecchi a lamentarci per il ghosting nelle registrazioni...

Comunque vedi se riesci a risolvere, altrimenti spediscilo in assistenza, non tanto perchè te lo ridiano funzionante (non ci credo manco se lo vedo) ma perchè inizierai con un precedente che ti dovrebbe portare ad un rimborso totale per la sola che ti hanno rifilato. E' l'unica soluzione possibile. Se per te registrare è prioritario, e il dispositivo NON REGISTRA, tu hai il diritto di annullare il contratto (cioè l'acquisto) poichè l'oggetto non fa quello che promette. Entro i 6 mesi però.

Ciao.
Quindi tu mi consigli di segnalare il problema all'assistenza sul sito Emtec o meglio di andare nel negozio dove l'ho acquistato, spiegare il problema, e farmelo sostituire o riparare a spese loro, comprese spedizioni. Poi se il problema dovesse sussistere, posso farmelo rimborsare perchè il prodotto non fà quello che promette.......ma il rimborso deve farmelo il negoziante o l'Emtec.
Grazie Spyro per i consigli.
P.S. Rientro ancora nei sei mesi, l'ho acquistato a Giugno di quest'anno........almeno con questo salvo il salvabile.

HSH
02-11-2010, 08:35
le chiavette TP link funzionano??

Cpt Harlock
04-11-2010, 15:36
le chiavette TP link funzionano??

Ciao.
Mi sembra che funziona solo con la sua chiavetta wi-fi specifica della Emtec........Io ho provato con una D-link ma non funziona.

paca1160
05-11-2010, 05:19
qualcuno pouò die con che chavette wireless l'avete testato? sia emtec che non ?
Io lo sto usando con la chiavetta (più una vera e propria antenna con attacco USB che chiavetta) dell'Xtreamer. Funziona bene, a mio parere.

ilbarba1977
12-11-2010, 13:33
Oggi, ho verificato che tutti i film che avevo memorizzato sul hdd dell'emtec sono spariti.:muro:
Riformatto tutto, collego via usb l'hd2 dove ho il backup di tutti i miei dati e procedo con la procedura di copia.
Solo che circa all'15% mi da un errore, praticamente è come se avessi staccato l'hd2 usb.
Allora collego via usb sia l'emtec che l'hd2 al pc, procedo con la copia da disco a disco ma anche qui dopo un pò windows mi avvisa che non è più disponibile il disco :F (emtec).
Considerate che i dati che voglio copiare sono circa 23GB.
Opinioni e soluzioni ?

Clessidra
12-11-2010, 17:06
Oggi, ho verificato che tutti i film che avevo memorizzato sul hdd dell'emtec sono spariti.:muro:
Riformatto tutto, collego via usb l'hd2 dove ho il backup di tutti i miei dati e procedo con la procedura di copia.
Solo che circa all'15% mi da un errore, praticamente è come se avessi staccato l'hd2 usb.
Allora collego via usb sia l'emtec che l'hd2 al pc, procedo con la copia da disco a disco ma anche qui dopo un pò windows mi avvisa che non è più disponibile il disco :F (emtec).
Considerate che i dati che voglio copiare sono circa 23GB.
Opinioni e soluzioni ?

un problema noto, colpa dell'hard disk interno
http://www.vimeo.com/13943197

accesso.68
12-11-2010, 22:36
Ciao a tutti....
Vista la vostra esperienza con l'S800H, vi chiedevo.....
Normalmente utilizzo l'emtec collegato, tramite cavo, alla rete di casa ed in questo modo riesco a condividere e gestire tutto il contenuto dell'hard disk interno senza problemi. Ora ho collegato all'emtec un hard disk esterno tramite usb ma non riesco a condividere anche il contenuto di tale hard disk sulla rete. E' possibile farlo?
Grazie in anticipo a chiunque sappia rispondermi.
Un saluto a tutti.

Colmar65
15-11-2010, 11:39
Ciao,

Da un po di tempo il mio disco interno (hitachi da 500Gb) fa i capricci (comprato a Milano gia 5 o sei mesi fa). Lo scatolotto, in modo casuale, rileva a video che il disco "viene rimosso" (indicazione a video in osd verde " hd plug-out" e da quel momento non accedo piu al disco. Peraltro, in questa situazione, quasi sempre si blocca tutto e devo staccare la spina della corrente. Solo dopo un riavvio eventualmente torna in linea per sganciarsi dopo 10 minuti o dopo 2 ore. Se programmo quindi una registrazione sono quasi sicuro che salta tutto. In alcuni casi all'avvio nemmeno viene caricato il disco interno (HD plug-in).

Sembra un problema hardware ma l'idea di mandarlo in assistenza per 3 mesi mi fa venire lo sconforto cosi tanto che quasi mi vien voglia di dargli una martellata sopra e buttare dalla finestra quel che ne rimane :muro: . Avete qualche idea?

Prove effettuate:
1) riformattazione HD
2) ricaricato il firmware
3) aperto il coperchio x vedere se vi erano cavi o cavetti non ben inseriti ma all'interno, senza attrezzi adeguati è difficile arrivare al disco e ai suoi componenti.

4)con un disco esterno va sempre bene.

Qualcuno ha delle anticipazioni sull'eventuale uscita di un nuovo firmware dopo la R3097 del 9 luglio 2010?

Un grazie anticipato a tutti.

ziokit
17-11-2010, 14:42
Ciao,

Da un po di tempo il mio disco interno (hitachi da 500Gb) fa i capricci (comprato a Milano gia 5 o sei mesi fa). Lo scatolotto, in modo casuale, rileva a video che il disco "viene rimosso" (indicazione a video in osd verde " hd plug-out" e da quel momento non accedo piu al disco. Peraltro, in questa situazione, quasi sempre si blocca tutto e devo staccare la spina della corrente. Solo dopo un riavvio eventualmente torna in linea per sganciarsi dopo 10 minuti o dopo 2 ore. Se programmo quindi una registrazione sono quasi sicuro che salta tutto. In alcuni casi all'avvio nemmeno viene caricato il disco interno (HD plug-in).

Sembra un problema hardware ma l'idea di mandarlo in assistenza per 3 mesi mi fa venire lo sconforto cosi tanto che quasi mi vien voglia di dargli una martellata sopra e buttare dalla finestra quel che ne rimane :muro: . Avete qualche idea?

Prove effettuate:
1) riformattazione HD
2) ricaricato il firmware
3) aperto il coperchio x vedere se vi erano cavi o cavetti non ben inseriti ma all'interno, senza attrezzi adeguati è difficile arrivare al disco e ai suoi componenti.

4)con un disco esterno va sempre bene.

Qualcuno ha delle anticipazioni sull'eventuale uscita di un nuovo firmware dopo la R3097 del 9 luglio 2010?

Un grazie anticipato a tutti.

E' semplice, prova con un altro disco. All' S800 di mia figlia ho sostituito il disco da 500Gb con uno da 1.5Tb.
La sostituzione del disco alla serie 800 la fai in un minuto, ti occorre solo un attrezzo simile a un cacciavite con la punta piegata a 90 gradi per 5mm che ti permette di estrarre il disco.
Accedi al disco facendo slittare verso il retro la copertura laterale in plastica che quando il cubo è verticale si trova in alto. Premi con il pollice poi sspingi indietro. Tolto il coperchio, sblocchi la linguetta della placca che tiene fermo il disco, a questo punto ti appare il disco, lo agganci con l' attrezzo che ti sei costruito (cacciavite modificato) e lo estrai. Sposti i quattro nottolini cilindrici del disco rimosso e li avviti al di Sata di prova.
In questo modo ti accerti dov'e' il guasto.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Colmar65
17-11-2010, 16:21
Grazieeeeee infinite..
la procedura sembra un po complessa (da orologiaio) ma dovrei farcela...

quando l'ho aperto la prima volta, una volta tolto il coperchio bianco non sono riuscito a capire come arrivare al disco.. e temendo di forzare o scassare qualcosa ho desisitito e rimontato il tutto..ora con la tua spiegazione sono quasi sicuro di si... :-)
prima mi devo però procurare un altro disco...
Ma che tipo di disco interno monta? Che collegamento ha un SATA?

Forum fantastico... :-D

Colmar65
17-11-2010, 16:23
opso ho visto adesso che avevi gia scritto SATA.. :.)

ziokit
17-11-2010, 18:02
opso ho visto adesso che avevi gia scritto SATA.. :.)
Si è un sata, dentro e facile trovare dischi Hitachi, ma anche Samsung.
Nell' S800 c'era un Hitachi, ho montato un WD Element da 1.5Tb smontato da uno storage usb2, l'Hitachi da 500Gb l'ho montato nello storage.
Prendi una barretta d'acciaio lunga 100mm diametro 3mm piega un'estremita' in morsa a 90 gradi per 5mm, dalla parte opposta costruisci un occhiello, ti serve per fare la presa. Fatti aiutare da qualcuno che tenga fermo il cubo con le mani, il disco fa' un po' di resistenza ad sganciarsi dal connettore. Con il gancio creato, agganci il disco e lo estrai. Attenzione con il pollice della sx fai da fermo e accompagna il disco quando esce, perche' c'e' il rischio che ti schizza fuori e ti cade, con la dx tiri il gancio. Insomma è come estrarre un dente.

Buon lavoro, fai tutto in un minuto, perdi solo un po' di tempo a svitare e riavvitare i 4 nottolini che scorrono nelle due guide. Ciao

Colmar65
18-11-2010, 10:58
fantastico ziokit... avrei gia voglia di cimentarmi con questa impresa che, descritta cosi bene da te, non so se definire da orologiaio o da meccanico di turbine (eh eh eh) ma non ho il disco da testare (immagino che mi verrà riformattato).
Una domanda ma da che "polliciaggio" è il disco interno? Che tu sappia esistono sul mercato dei box (vuoti) usb per cacciarci poi dentro un disco sata?

HSH
18-11-2010, 11:04
Una domanda ma da che "polliciaggio" è il disco interno? Che tu sappia esistono sul mercato dei box (vuoti) usb per cacciarci poi dentro un disco sata?

il disco è un normalissimo sata da 3.5"
esistono valanghe di box che permettono di inserire un disco sata..

ziokit
18-11-2010, 21:18
il disco è un normalissimo sata da 3.5"
esistono valanghe di box che permettono di inserire un disco sata..
Avevo acquistato un box storage usb2 Western Digital da 1.5Tb 3.5" era in offerta al centro commerciale a 89€.
L'ho smontato e ho preso il disco da 1.5Tb e messo dentro all' S800 l'Hitachi del cubo lo messo nello storage WD, in 5 minuti ho fatto tutta l'operazione.
Puoi mettere anche un discho da 2.5" ma non riesci di prima intenzione, devi smontare tutto il cubo e mettere due flat sata di prolunga per i collegamenti, mentre per il fissaggio è semplice esistono dei kit a staffa costo 8€. Pero' per fare il lavoro la prima volta devi smontare tutto per collegare i connettori in fondo al case del cubo.
Comprati un WD come il mio. Pero' attenzione non montare per il momento dischi da 2Tb perche' sembra che abbiano problemi di incompatibilita' ne' parlavano in rete.

ciao

Colmar65
19-11-2010, 15:16
Grazie a tutti,
era proprio quello che volevo fare per sfruttare poi il disco tolto dall's800h (ammesso che non abbia problemi hardware) e metterlo come disco esterno per registrare dalla TV direttamente senza emtec.

Buon weekend.

Cpt Harlock
22-11-2010, 09:53
Si è un sata, dentro e facile trovare dischi Hitachi, ma anche Samsung.
Nell' S800 c'era un Hitachi, ho montato un WD Element da 1.5Tb smontato da uno storage usb2, l'Hitachi da 500Gb l'ho montato nello storage.
Prendi una barretta d'acciaio lunga 100mm diametro 3mm piega un'estremita' in morsa a 90 gradi per 5mm, dalla parte opposta costruisci un occhiello, ti serve per fare la presa. Fatti aiutare da qualcuno che tenga fermo il cubo con le mani, il disco fa' un po' di resistenza ad sganciarsi dal connettore. Con il gancio creato, agganci il disco e lo estrai. Attenzione con il pollice della sx fai da fermo e accompagna il disco quando esce, perche' c'e' il rischio che ti schizza fuori e ti cade, con la dx tiri il gancio. Insomma è come estrarre un dente.

Buon lavoro, fai tutto in un minuto, perdi solo un po' di tempo a svitare e riavvitare i 4 nottolini che scorrono nelle due guide. Ciao

Ciao.:D
Dove lo agganci l'hard disk alle viti laterali, o infili la barretta fino in fondo, agganci il disco, tiri e lo estrai. Me lo potresti specificare meglio. Grazie.

TheMonzOne
22-11-2010, 10:53
Ho fatto anche io la procedura di cambio del disco in previsione della vendita dell'aggeggio, ho estratto il disco da 1TB che avevo dentro e ne ho messo uno da 500GB che avevo in un box esterno.
Devi agganciarlo sfruttando i nottolini delle viti che ci sono sulla parte laterale del disco e che fungono da guida quando lo vai a riagganciare.
Non è semplice agganciarlo, almeno io ci ho messo un po', ma ho usato una barretta di metallo che avevo in giro, non ne ho costruita una ad hoc come suggerito da ziokit.

Cpt Harlock
22-11-2010, 13:52
Ho fatto anche io la procedura di cambio del disco in previsione della vendita dell'aggeggio, ho estratto il disco da 1TB che avevo dentro e ne ho messo uno da 500GB che avevo in un box esterno.
Devi agganciarlo sfruttando i nottolini delle viti che ci sono sulla parte laterale del disco e che fungono da guida quando lo vai a riagganciare.
Non è semplice agganciarlo, almeno io ci ho messo un po', ma ho usato una barretta di metallo che avevo in giro, non ne ho costruita una ad hoc come suggerito da ziokit.

Ciao.:)
Grazie per la specifica......anche io avevo pernsato di agganciarlo alle viti laterali, ma una conferma da chi l'ha già fatto è meglio.:mano:

ziokit
23-11-2010, 18:40
Ciao.:)
Grazie per la specifica......anche io avevo pernsato di agganciarlo alle viti laterali, ma una conferma da chi l'ha già fatto è meglio.:mano:

Attenzione, il disco lo agganci nella mezzeria precisamente sulla sommita', se noti tutti i dischi hanno una rientranza dal lato cs. L'attrezzo a gancio deve entrare solo per pochi millimetri. Agganciarlo sul nottolino di scorrimento laterale non è corretto perche' quando tiri la forza si distribuisce da una sola parte, fatichi di piu', inoltre il connettore che si trova in fondo e' piu' sollecitato trasversalmente.
Quindi è sufficiente che il gancio entri dentro di pochi mm tali da agganciare il fronte del disco al centro. Si tira ed esce.

Cpt Harlock
24-11-2010, 14:51
Attenzione, il disco lo agganci nella mezzeria precisamente sulla sommita', se noti tutti i dischi hanno una rientranza dal lato cs. L'attrezzo a gancio deve entrare solo per pochi millimetri. Agganciarlo sul nottolino di scorrimento laterale non è corretto perche' quando tiri la forza si distribuisce da una sola parte, fatichi di piu', inoltre il connettore che si trova in fondo e' piu' sollecitato trasversalmente.
Quindi è sufficiente che il gancio entri dentro di pochi mm tali da agganciare il fronte del disco al centro. Si tira ed esce.

Ciao.
Grazie per la tua specifica.
L'attrezzo per l'estrazione me lo sono costruito secondo le tue indicazioni. Provo ad estrarlo secondo quello che mi hai indicato..........se dovessi avere problemi, o se non trovo la rientranza, mi rifaccio sentire :D

Cpt Harlock
24-11-2010, 15:04
Ciao.:D
Scusate il doppio post, ma ho trovato questa immagine nel web.........vi sembra una procedura corretta.
http://img84.imageshack.us/i/emetec.jpg/

ziokit
24-11-2010, 17:47
Ciao.:D
Scusate il doppio post, ma ho trovato questa immagine nel web.........vi sembra una procedura corretta.
http://img84.imageshack.us/i/emetec.jpg/

Direi proprio di no, sopratutto se il cubo è in garanzia, in quel modo svernici di sicuro il case del disco, con l'aggravante che puoi sfasciare altro. Quindi costruisci il gancio, anzi metti un giro di nastro nella L a 90 gradi del gancio.
Purtroppo non esiste in commercio un attrezzo che agganci in simultanea i due nottolini in alto, a mo' di maniglia, bisognerebbe autocostruirselo, ma il gancio va cmq bene.
Ho visto il nuovo D850H in un centro commerciale, mi pare che nel nuovo prodotto abbiano semplificato di molto la rimozione del disco.

Cpt Harlock
25-11-2010, 08:00
Direi proprio di no, sopratutto se il cubo è in garanzia, in quel modo svernici di sicuro il case del disco, con l'aggravante che puoi sfasciare altro. Quindi costruisci il gancio, anzi metti un giro di nastro nella L a 90 gradi del gancio.
Purtroppo non esiste in commercio un attrezzo che agganci in simultanea i due nottolini in alto, a mo' di maniglia, bisognerebbe autocostruirselo, ma il gancio va cmq bene.
Ho visto il nuovo D850H in un centro commerciale, mi pare che nel nuovo prodotto abbiano semplificato di molto la rimozione del disco.

Ciao. :D
Ieri sera ho fatto l'operazione di estrazione del disco, ma la feritoia, nella parte centrale del disco, non ha nessun appiglio per agganciarlo, almeno nel mio hd si presenta liscio, senza risvolti per agganciarlo. Quindi, mi sono costruito un altro "estrattore mod. Ziokit", ho agganciato, entrambe, le viti laterali, mentre un'altra persona mi reggeva il dispositivo ed ho estratto senza fatica :sofico:
E' vero ci vuole più a dirlo che a farlo ;)

ziokit
25-11-2010, 10:50
Ciao. :D
Ieri sera ho fatto l'operazione di estrazione del disco, ma la feritoia, nella parte centrale del disco, non ha nessun appiglio per agganciarlo, almeno nel mio hd si presenta liscio, senza risvolti per agganciarlo. Quindi, mi sono costruito un altro "estrattore mod. Ziokit", ho agganciato, entrambe, le viti laterali, mentre un'altra persona mi reggeva il dispositivo ed ho estratto senza fatica :sofico:
E' vero ci vuole più a dirlo che a farlo ;)

Ottimo...:cincin:

dveadsl
27-11-2010, 10:34
ciao ragazzi ho appena comprato l's800h e mi sembra un'ottima macchina... ma ho un po di problemini..

comincio col chiedere se esistono
link per i firmware modificati e se sono sicuri ( non rischio di danneggiare la macchina??? )

1)il piu grave problema è che un paio di volte (in due giorni) si è inchiodato uscendo dal play di un film restava con il triangolo verde in alto a sinistra e l'immagine bloccata.... ho dovuto forzare il riavvio della macchina

2) in riproduzione restano sempre in basso a sinistra in sovraimpressione la data e l'ora del file?!?!?! come si tolgono

3) ho dei file girati con la sd700 e li riproduco ma tra un file e l'altro cè sempre del nero... come posso fare per vederli di continuo come se fosse una videocassetta, è brutto ogni volta vedere il passaggio a nero

4) è possibile vedere al posto dei nomi dei file delle piccole icone/anteprime dei vari filmati o foto.... cercare la foto giusta tra 2000 leggendo il nome è impossinbile, ci vorrebbe l'icona/anteprima

5)è possibile selezionale le cartelle da far vedere nelle varie categorie. nella voce musica vorrei vedere solo la voce musica, nei video solo i video... etc...etc.... come è adesso per esempio nelle foto vedo anche le copertine dei dischi musicali etc che non mi servono.... anzi creano casino

6) perchè con il bottone che cè sul cubo, non sul telecomando, non risco a spegnere.

7) ho un notebook e la chiavetta emtec wi350 posso configurare tutto in maniera da vedere le foto dell'emtec direttamente sul notebook...senza router o ap ...direttamente....se si. come faccio....

la macchina mi sembra ottima....ma castrata!!!!!!!!!!!!
ciao e grazieeee scusa

ha dimenticavo ho già aggiornato all'ultimo firmware.....

Kolorado
28-11-2010, 12:54
Qualcuno ha risolto definitivamente il problema dell'effetto scia di sky ????
Ho comprata s850h ma sono rimasto deluso da questo insopportabile problema e invito tutti a mandare una email alla emetec per farci sistemare la cosa. Ho fatto tutte le prove possibili ma il problema non si risolve, soprattuto come già detto da molti è sulle immagini scure e sui volti.
Il fatto che non comprendo è che finchè non viene premuto il tasto record l'effetto ghost non è presente.
Ho testato anche il mio vecchio decoder grigio ma l'effetto scia al momento della registrazione permane. Andrei alla emetec a dirargli sto coso se non sistemano il problema prima di subito visto che costa diversi soldini.
Invito tutti a tempestare di email e telefonate affinchè sistemino sto problema che per un recorder è essenziale registrare nell'anno 2010 in buona qualita.
Help!!!!

Scream81
28-11-2010, 14:54
Ciao,

un paio di domande semplici:

1) collegandolo ad una rete domestica riesco a trasferire wireless i contenuti di un pc ( video,audio) al S800h?
2) la chiavetta Emtec 350 (dato che la 300 è fuori produzione) è compatibile per le finalità di cui al punto 1)?

Il mio obiettivo è avere un sistema wireless completo ( pc wi-fi, router wi-fi, Emtec wi-fi e TV HDMI con S800h) in modo da gestire da PC l'invio dei files alla TV


Ciao,
Federico

dveadsl
29-11-2010, 08:13
ciao ragazzi ho appena comprato l's800h e mi sembra un'ottima macchina... ma ho un po di problemini..

comincio col chiedere se esistono
link per i firmware modificati e se sono sicuri ( non rischio di danneggiare la macchina??? )

1)il piu grave problema è che un paio di volte (in due giorni) si è inchiodato uscendo dal play di un film restava con il triangolo verde in alto a sinistra e l'immagine bloccata.... ho dovuto forzare il riavvio della macchina

2) in riproduzione restano sempre in basso a sinistra in sovraimpressione la data e l'ora del file?!?!?! come si tolgono

3) ho dei file girati con la sd700 e li riproduco ma tra un file e l'altro cè sempre del nero... come posso fare per vederli di continuo come se fosse una videocassetta, è brutto ogni volta vedere il passaggio a nero

4) è possibile vedere al posto dei nomi dei file delle piccole icone/anteprime dei vari filmati o foto.... cercare la foto giusta tra 2000 leggendo il nome è impossinbile, ci vorrebbe l'icona/anteprima

5)è possibile selezionale le cartelle da far vedere nelle varie categorie. nella voce musica vorrei vedere solo la voce musica, nei video solo i video... etc...etc.... come è adesso per esempio nelle foto vedo anche le copertine dei dischi musicali etc che non mi servono.... anzi creano casino

6) perchè con il bottone che cè sul cubo, non sul telecomando, non risco a spegnere.

7) ho un notebook e la chiavetta emtec wi350 posso configurare tutto in maniera da vedere le foto dell'emtec direttamente sul notebook...senza router o ap ...direttamente....se si. come faccio....

la macchina mi sembra ottima....ma castrata!!!!!!!!!!!!
ciao e grazieeee scusa

ha dimenticavo ho già aggiornato all'ultimo firmware.....

help please :)

dveadsl
01-12-2010, 09:28
scusate ma dopo 29 pagine di post.... tutti avete venduto l'emtec??? :)

TheMonzOne
01-12-2010, 09:36
Non tutti...io ancora no... ma pubblicherò l'asta su ebay stasera :D .
Se sei interessato mandami un mp :Prrr: .

Cpt Harlock
01-12-2010, 16:15
scusate ma dopo 29 pagine di post.... tutti avete venduto l'emtec??? :)

Ciao.
Dopo avere fatto vari test, è un bel apparecchio ma pieno di bug.....Io l'ho comperato soprattutto per registrare, ma me ne vanno a buon fine solo poche e non capivo il perchè, ultimamente, però dopo aver aggiornato all'ultimo firmware, e fatto la risintonizzazione dei canali digitali, me ne ha trovati solo una quaratina, persino senza i vari canali Rai e Mediaset. Allora a questo punto, dovrò riportarlo al negozio, dove mi hanno già assicurato l'assistenza senza spese.........speriamo bene, sopratutto nei tempi......poi sotto le festività:doh:
Comunque come ho già detto NON LO RICOMPREREI E LO SCONSIGLIO.
Assemblatevi o compratevi un mini computer multimediale, spendete qualche Euro in più ma non c'è paragone. :cool:

ilbarba1977
01-12-2010, 16:50
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2474

Clessidra
01-12-2010, 18:55
io ne faccio parecchie al giorno e non ne sbaglia una

Clessidra
02-12-2010, 10:00
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2474

Grazie per la segnalazione, aggiornato ieri sera, vedremo se ci sono più novità rispetto al changelog mostrato sul sito.

Clessidra
02-12-2010, 10:04
Comunque come ho già detto NON LO RICOMPREREI E LO SCONSIGLIO.

Diciamo che è un prodotto, il cui prezzo è strepitoso, che è capace di portarti in paradiso o all'inferno in modo altalenante nel giro di pochi minuti.
Io lo consigli ad utenti "evoluti" che armeggiano con la tecnologia che sanno attendere le limature sul firmware.

dveadsl
02-12-2010, 10:56
Grazie per la segnalazione, aggiornato ieri sera, vedremo se ci sono più novità rispetto al changelog mostrato sul sito.

ma è un aggiornamento ufficiale???

in italiano?????

ho visto che bisogna aggiornare anche il boot!!!! è difficile e rischioso????

aumenta un po la navigazione tra i vari file o è sempre lentissimo????

grazieee

TheMonzOne
02-12-2010, 11:05
L'aggiornamento del Bootloader lo si esegue con la stessa procedura che si fa per aggiornare il firmware, ci mette 10 secondi e presenta gli stessi rischi che ci sono aggiornando il firmware, se la procedura dovesse essere interrotta per qualche motivo (interruzione di corrente, si stacca/rompre la chiavetta) addio sistema.
A parte questo nessuno rischio.

L'aggiornamento cambia il logo del sistema al boot e probabilmente apporta qualche miglioria generale. Ho installato il tutto ieri sera e mi sembra leggermente migliorata la reattività del menù, quanto meno adesso mi prende bene il telecomando che prima faceva i capricci, non so se dipenda direttamente dal fatto di averlo aggiornato e quindi rinfrescato.

Cpt Harlock
02-12-2010, 15:15
Diciamo che è un prodotto, il cui prezzo è strepitoso, che è capace di portarti in paradiso o all'inferno in modo altalenante nel giro di pochi minuti.
Io lo consigli ad utenti "evoluti" che armeggiano con la tecnologia che sanno attendere le limature sul firmware.

Se tu avessi i miei problemi con le registrazioni programmate, volevo vedere come la pensavi.....Poi per utenti evoluti cosa intendi? Ho fatto tutti i vari aggiornamenti firmware, ho tolto lo Hard Disk facendo le varie analisi, ma il problema persiste....anzi come detto sopra, ora ha difficoltà anche nella sintonizzazione canali, in questa situazione ti volevo vedere, comunque mi sembra che questi problemi non li abbia solo io ma anche altri.......poi se tu sei stato fortunato, meglio per te.
Comunque a chi dovesse comprarlo lo sconsiglio, perchè ha molti bug......poi se uno è fortunato.....meglio per lui......però io non rischierei, piuttosto consiglierei un mini computer multimediale, come già fatto da altri utenti di questo post prima di me.
Adesso proverò con gli ultimi aggiornamenti disponibili, poi vedo cosa fare se i miei problemi persistono.

HSH
02-12-2010, 16:00
Se tu avessi i miei problemi con le registrazioni programmate, volevo vedere come la pensavi.....Poi per utenti evoluti cosa intendi? Ho fatto tutti i vari aggiornamenti firmware, ho tolto lo Hard Disk facendo le varie analisi, ma il problema persiste....anzi come detto sopra, ora ha difficoltà anche nella sintonizzazione canali, in questa situazione ti volevo vedere, comunque mi sembra che questi problemi non li abbia solo io ma anche altri.......poi se tu sei stato fortunato, meglio per te.
Comunque a chi dovesse comprarlo lo sconsiglio, perchè ha molti bug......poi se uno è fortunato.....meglio per lui......però io non rischierei, piuttosto consiglierei un mini computer multimediale, come già fatto da altri utenti di questo post prima di me.
Adesso proverò con gli ultimi aggiornamenti disponibili, poi vedo cosa fare se i miei problemi persistono.

dai, non diciamo bubbanate, un computer multimediale oltre a costare di più è anche + complicato da usare.....
male che vada se proprio l'800 ti schifa, vendilo e prendi l'850 che ha meno problemi

TheMonzOne
02-12-2010, 16:56
dai, non diciamo bubbanate, un computer multimediale oltre a costare di più è anche + complicato da usare.....
male che vada se proprio l'800 ti schifa, vendilo e prendi l'850 che ha meno problemi
Più complicato da usare? :confused: :mbe:

HSH
02-12-2010, 18:13
Più complicato da usare? :confused: :mbe:
non mi vorrai mica dire che un PC è semplice da usare come un box multimediale vero? cmq siamo OT quindi non mi dilungo :D

TheMonzOne
02-12-2010, 19:32
Bah non vedo cosa ci sia di complicato nel fare un doppio click sul file che si vuole vedere...è anche 10 volte più veloce che scorrere i menù di un disco come questo per arrivare ad aprire il file in questione, sempre che lo apra...mentre con il PC hai la matematica certezza di aprire qualsiasi cosa.

Senza contare che, se proprio pensi sia più facile navigare tra i menù di un disco multimediale usando il telecomando invece di mouse e/o tastiera, non devi fare altro che installare (o anche avviare solo in live) qualcosa come questo (http://xbmc.org/skins/pm3-hd/). :rolleyes:

HSH
02-12-2010, 20:04
maddaii, ci sono fattori molti + importanti... devi avere un telecomando, il ricevitore, e magari non ci sono i driver per linux, e se ci sono devi essere bravo a smanettarci con quella distro , metti il consumo nemmeno paragonabile, metti la dimensione nemmeno paragonabile
a parte che già l'emtec legge il 99% dei formati
vabè lasciamo stare, il dibattito sarebbe infinito

casotto
02-12-2010, 20:22
Salve a tutti, è un pò che non entro nel forum a postare i miei commenti ma uso l'aggeggio molto poco visto che utilizzo in primis un decoder sat combo.

Comunque ho provato ad installare l'ultimo fw r4681 ma non mi consente di installarlo.

Soluzioni??

Grazie e complimenti a tutti.

Colmar65
02-12-2010, 20:40
Aggiornato il firmware. Mi sembra che ci siano piu cose rispetto a quelle dichiarate nel elenco delle modifiche. Qualche abbellimento della grafica e mi è è parso che abbiano aggunto qualche nuovo parametro configurare nei setup.. Su alcuni non è proprio chiaro l'effetto risultante.

In compenso prima avevo un paio di file musicali, a cui tenevo molto, codificati DTS Quad Channel che ora non riesco piu a sentire (sento solo il ronzio tipico del lettore che non li decodifica... strano perchè c'è pure una nuova codifica DTS (non ricordo quale ora) supportata.....

Peccato che la gestione dei preferiti tv sia ancora una schifezza..e scorrere i canali lentissimo...
Ci sono molti spazi per il miglioramento...speriamo non abbandonino il supporto e che escano aggiornamenti piu frequenti.

Ciao

TheMonzOne
02-12-2010, 22:13
maddaii, ci sono fattori molti + importanti... devi avere un telecomando, il ricevitore, e magari non ci sono i driver per linux, e se ci sono devi essere bravo a smanettarci con quella distro , metti il consumo nemmeno paragonabile, metti la dimensione nemmeno paragonabile
a parte che già l'emtec legge il 99% dei formati
vabè lasciamo stare, il dibattito sarebbe infinito
Era chiaro che mi riferivo ad un prodotto già completo, montato e funzionante...ovvio che se uno deve assemblarselo potrebbe avere difficoltà...ma li vendono già belli che pronti nè. E quei 100 euro in più vale la pena spenderli, secondo me. Pareri personali poi, chiudiamo l'OT.

wilford61
03-12-2010, 10:12
Come mai la schermata del nuovo boot è così brutta? Sembra la videata di un videogioco degli anni '80! C'è la possibilità di tornare al logo precedente ("Emtec Movie cube")? Grazie.

Colmar65
03-12-2010, 14:05
si , orrenda... sembra a "space invaders" dei videogame dei bar.... è "vintage... "
:D

Cmq dura qualche secondo.. chissene frega. L'importante è che la routine di aggiornamento funzioni bene... :-) Qualche abbellimento grafico c'è questo è innegabile...
Chi mi sa dire che effetto reale hanno le impostazioni per il tv "plasma"? A parte schiarire o scurire la videata?

Cpt Harlock
03-12-2010, 16:02
Era chiaro che mi riferivo ad un prodotto già completo, montato e funzionante...ovvio che se uno deve assemblarselo potrebbe avere difficoltà...ma li vendono già belli che pronti nè. E quei 100 euro in più vale la pena spenderli, secondo me. Pareri personali poi, chiudiamo l'OT.

Quoto MonzOne :D
Sono in completo accordo con lui. ;) anche se per l'assemblaggio non vedo queste difficoltà, e poi se te lo assembli da solo puoi usare i componenti hardware a tua scelta e secondo le tue esigenze.

Comunque, ho installato il nuovo bootloader e firmware, però i problemi li ho ancora..........quindi assistenza :mad:.
Ho quindi capito che se un s800h da problemi quando lo acquisti, questi non si risolvono con gli aggiornamenti firmware, mi sa che sono hardware.

La schermata di avvio è orrenda, meglio prima.
Ciao.

HSH
03-12-2010, 17:51
vi capisco... anche io se fossi deluso e amareggiato per un acquisto che non risponde ai miei desideri la penserei come voi.
per mia fortuna l'850H in mio possesso fa tutto quel che gli chiedo, quindi..... :D

Clessidra
03-12-2010, 18:53
Una novità interessante riguarda la gestione delle anteprime mentre passi da un file al successivo, ora l'anteprima si avvia solo dopo qualche istante di permanenza sul file selezionato.

Interessante la funzione della riduzione del rumore, ho un video rumoroso che vedo meglio.... ottimo risultato.... voglio comunque indagare meglio nei prossimi giorni.

Ho notato che l'aggiornamento del firmware non mi ha cancellato la lista programmazione registrazioni mi sembra di ricordare che ero costretto a riscriverle dopo l'upgrade.

claudiopin
05-12-2010, 10:53
Anch'io ho riscontrato tutti i problemi che riguardano il gosting.
Quando l'ho acquistato (a novembre) aveva il firmware 635. Le registrazione AV erano buie. Con il firmware 3097 le immagini registrate su AV sono certamente più chiare, molto simili all'originale. L'effetto ghosting rimane, molto evidente. Non è un problema che riguarda solo sky. La stessa cosa riguarda anche mediaset. Credo che riguardi tutti i segnali che arrivano all'ingresso AV. Sulle immagini scure poi l'effetto è orrendo. L'effetto riguarda anche la visione diretta, passando attraverso l'EMTEC anche senza registrare. Questo a riprova del fatto che la registrazione non genera il problema. Il problema esiste prima della registrazione. Il nuovo firmaware risolve il problema del ghosting?

striscio69
05-12-2010, 15:13
Salve a voi tutti

ho anche io un S800H e sto cercando di fare l'aggiornamento sia del boot loader che del firmware ma mi da' errore in tutti e due i casi
voi che cosa avete installato prima?
perche mi hanno cosigliato prima il boot loader ma mi dice estrazione fallita
mentre invece del firmware mi dice incompatibile

vi prego mi date la soluzione giusta?!? sono disperato :muro: :muro: :muro:

TheMonzOne
05-12-2010, 15:43
Ciao,
io ho aggiornato partendo dal firmware 3097...ma non dovrebbero esserci problemi partendo anche dalle altre versioni.
La procedura da seguire è questa:

- Prima installare il nuovo bootloader:

Rinominare i due file che si trovano all'interno del pacchetto rispettivamente in "install.img" e "package_MP.tar" ESATTAMENTE così come ho scritto, senza le virgolette ovviamente;
Copiare i due file all'interno di una chiavetta usb che DEVE essere formattata in FAT32, metterli nella ROOT della chiavetta, ovvero non dentro a nessuna cartella o sottocartella;
Seguire le istruzioni riportate nella guida presente all'interno del pacchetto scaricato, ovvero:
Spegnere il disco e staccare l'alimentazione;
Inserire la chiavetta USB in una delle porte disponibile;
Premere, e tenere premuto, il tasto di accensione;
Mentre ancora si tiene premuto il tasto di accensione, inserire l'alimentazione, continuando a tenere premuto il tasto di accensione;
A questo punto dovrebbe partire la procedura di installazione che dura pochi secondi;
Quando si vede partire la procedura, rilasciare il pulsante di accensione.
Terminata la procedura il sistema si riavvierà automaticamente, far terminare il caricamento.

- A questo punto il bootloader è aggioranto e si può procedere all'aggiornamento del Firmware, in questo modo:

Estrarre la chiavetta usb, riattaccarla al pc, cancellare i file presenti appena utilizzati e copiare, sempre nella stessa posizione, il file di installazione del Firmware che DEVE chiamarsi "install.img";
Si può procedere esattamente nello stesso modo appena fatto per aggiornare il bootloader, oppure seguire la seconda procedura descritta sotto. Reinserire la chiavetta nell'Emtec e attendere qualche secondo che venga rilevata;
Nel frattempo scorrere nel menù opzioni fino alla finestra "Configurazione/Sistema/Aggiornamento del Sistema"
Seleziona l'opzione Aggiornamento e attendere che la procedura sia ultimata; il disco si riavvierà automaticamente.


Questo è quanto, l'importante è installare prima il bootloader e poi il firmware. Se dovesse darti ancora errori nonostante la procedura sia corretta prova a riscaricare i file da capo, magari si sono corrotti durante il download o l'estrazione dallo zip.

striscio69
05-12-2010, 15:56
Ciao,
io ho aggiornato partendo dal firmware 3097...ma non dovrebbero esserci problemi partendo anche dalle altre versioni.
La procedura da seguire è questa:

- Prima installare il nuovo bootloader:

Rinominare i due file che si trovano all'interno del pacchetto rispettivamente in "install.img" e "package_MP.tar" ESATTAMENTE così come ho scritto, senza le virgolette ovviamente;
Copiare i due file all'interno di una chiavetta usb che DEVE essere formattata in FAT32, metterli nella ROOT della chiavetta, ovvero non dentro a nessuna cartella o sottocartella;
Seguire le istruzioni riportate nella guida presente all'interno del pacchetto scaricato, ovvero:
Spegnere il disco e staccare l'alimentazione;
Inserire la chiavetta USB in una delle porte disponibile;
Premere, e tenere premuto, il tasto di accensione;
Mentre ancora si tiene premuto il tasto di accensione, inserire l'alimentazione, continuando a tenere premuto il tasto di accensione;
A questo punto dovrebbe partire la procedura di installazione che dura pochi secondi;
Quando si vede partire la procedura, rilasciare il pulsante di accensione.
Terminata la procedura il sistema si riavvierà automaticamente, far terminare il caricamento.

- A questo punto il bootloader è aggioranto e si può procedere all'aggiornamento del Firmware, in questo modo:

Estrarre la chiavetta usb, riattaccarla al pc, cancellare i file presenti appena utilizzati e copiare, sempre nella stessa posizione, il file di installazione del Firmware che DEVE chiamarsi "install.img";
Si può procedere esattamente nello stesso modo appena fatto per aggiornare il bootloader, oppure seguire la seconda procedura descritta sotto. Reinserire la chiavetta nell'Emtec e attendere qualche secondo che venga rilevata;
Nel frattempo scorrere nel menù opzioni fino alla finestra "Configurazione/Sistema/Aggiornamento del Sistema"
Seleziona l'opzione Aggiornamento e attendere che la procedura sia ultimata; il disco si riavvierà automaticamente.


Questo è quanto, l'importante è installare prima il bootloader e poi il firmware. Se dovesse darti ancora errori nonostante la procedura sia corretta prova a riscaricare i file da capo, magari si sono corrotti durante il download o l'estrazione dallo zip.

Grazie mille provo subito e ti faccio sapere
io mettevo nella chiavetta solo install.img :doh:

striscio69
05-12-2010, 16:32
ok tutto fatto

il boot loader tutto a posto
ma quando ho messo il fimware non mi parte piu' escono delle strisce verdi sullo schermo e non fa' piu' niente

e' grave? :cry: :cry: :cry:

TheMonzOne
05-12-2010, 16:43
Strisce verdi di che tipo? Non riesci più ad avviarlo?
Prova a riflashare usando la procedura "forzata", quella che hai usato per aggiornare il bootloader.
Se non va ancora a buon fine prova a riflashare anche il bootloader e poi di nuovo il firmware.

striscio69
05-12-2010, 16:51
Strisce verdi di che tipo? Non riesci più ad avviarlo?
Prova a riflashare usando la procedura "forzata", quella che hai usato per aggiornare il bootloader.
Se non va ancora a buon fine prova a riflashare anche il bootloader e poi di nuovo il firmware.


incrocio le dita e provo
non vorrei aver fatto qualcosa di sbagliato :mad:

striscio69
05-12-2010, 18:02
Tutto ok

dopo 2000 prove ho risolto
ci voleva l'impostazione al tv
solo che ho notato che mi pecca un pochino l'audio
non mi da piu' tante impostazioni come prima
il RAW era quello migliore di tutti
adesso non c'e' piu'
anche a voi e' successo questo?
come avete risolto?

comunque grazie mille senza di te non ci sarei riuscito :)

TheMonzOne
05-12-2010, 18:10
Figurati, sono contento che sia tutto a posto.

Per l'audio sinceramente non saprei dirti, io ho intenzione di rivenderlo quindi l'ho tolto dalla scatola in cui l'avevo già riposto, l'ho aggiornato, verificato che funzionasse ancora e dopo l'ho rimesso subito nella scatola pronto per partire.
Dal poco che ho potuto notare avevo percepito una maggiore fluidità dei menù forse...leggera ma comunque percepibile.

Aspetta qualcuno che ha aggiornato e vediamo che dice, Clessidra mi sembra ferrata/o.

striscio69
05-12-2010, 18:17
Figurati, sono contento che sia tutto a posto.

Per l'audio sinceramente non saprei dirti, io ho intenzione di rivenderlo quindi l'ho tolto dalla scatola in cui l'avevo già riposto, l'ho aggiornato, verificato che funzionasse ancora e dopo l'ho rimesso subito nella scatola pronto per partire.
Dal poco che ho potuto notare avevo percepito una maggiore fluidità dei menù forse...leggera ma comunque percepibile.

Aspetta qualcuno che ha aggiornato e vediamo che dice, Clessidra mi sembra ferrata/o.

Ok grazie ancora ;)

claudiopin
05-12-2010, 19:51
Qualcuno ha provato a registrare da AV con il firmware R4681? Ci sono ancora gli effetti ghost? Putroppo credo che il difetto dipenda dall'Hardware. Difficilmente un aggiornamento sistemerà le cose. Non rimane che rimetterlo nella scatola e venderlo a qualcuno che non voglia utilizzare questa funzione.

Cpt Harlock
06-12-2010, 09:29
vi capisco... anche io se fossi deluso e amareggiato per un acquisto che non risponde ai miei desideri la penserei come voi.
per mia fortuna l'850H in mio possesso fa tutto quel che gli chiedo, quindi..... :D

Ciao.:D
Riportato Sabato dal negoziante, e l'addetto post vendita, mi ha confermato che molte persone hanno problemi con questo apparecchio e difatti loro non lo vendono più.......e si che il negozio è una catena francese di distribuzione di elettronica........sono sconcertato, ma quelli della Emtec, non si vergognano a propinare alle persone un'oggetto pieno di bug. :incazzed:
L'unica nota positiva è che forse me lo sostituiscono con uno nuovo e forse con il nuovo S850H........ma non mi faccio molte illusioni.........speriamo in bene. :ronf:

dveadsl
06-12-2010, 14:05
Ciao.:D
Riportato Sabato dal negoziante, e l'addetto post vendita, mi ha confermato che molte persone hanno problemi con questo apparecchio e difatti loro non lo vendono più.......e si che il negozio è una catena francese di distribuzione di elettronica........sono sconcertato, ma quelli della Emtec, non si vergognano a propinare alle persone un'oggetto pieno di bug. :incazzed:
L'unica nota positiva è che forse me lo sostituiscono con uno nuovo e forse con il nuovo S850H........ma non mi faccio molte illusioni.........speriamo in bene. :ronf:

scusate ma l's850h e l's800h utilizzano gli stessi firmware!!!!!!!! perchè uno dovrebbe funzionare meglio dell'altro se i problemi sono dati dal firmware????

Cpt Harlock
06-12-2010, 15:51
scusate ma l's850h e l's800h utilizzano gli stessi firmware!!!!!!!! perchè uno dovrebbe funzionare meglio dell'altro se i problemi sono dati dal firmware????

Ciao.
Io penso che i problemi non sono dati dal firmware, ma da come nasce un apparecchio, se questo ha un problema quando lo acquisti, questo ti rimane, il firmware non risolve i problemi, ti parlo per esperienza personale........e dei pochi fortunati del forum che non hanno problemi, tranne quello del ghosting con sky o da fonte AV in, che penso abbiano tutti.

dveadsl
07-12-2010, 08:44
ciao ragazzi ho bigogno di qualcuno veramente esperto :)

ho un notebook con wifi ma non ho acces point o router

vorrei fare una connessione diretta con l's800h per vedere le foto o i video sul vaio

non ci riesco!!!!!!!!!!! mi dite come devo configurare entrambi???????

grazieeeeeeeee

TheMonzOne
07-12-2010, 11:12
Vuoi vedere le foto dall'Emtec sul PC o viceversa? Non ho capito...

In entrambe i casi devi prima creare una rete Ad-Hoc sul portatile con la WiFi se l'Emtec ha poi l'adattatore WiFi, altrimenti la fai via cavo.
Per farla con il WiFi la procedura cambia leggermente in base al sistema che usi (XP, Vista, Seven?) ma dovrebbe essere poi più semplice far attaccare l'Emtec, mentre via cavo è bene o male la stessa ma un po' più lunga: devi andare nelle proprietà della scheda di rete e impostare gli inidirizzi IP in modo manuale e statico...facendo poi lo stesso sull'Emtec nelle impostazioni di rete.

Qui la cosa credo sia un po' OT, anche se eventualmente potrebbe servire anche ad altri...ma non fai prima ad attaccarlo con la USB? Ti viene scomodo a causa delle posizioni rispettive di pc e disco?

dveadsl
07-12-2010, 11:58
allora scusa sono stato un po vago

ho windows7 e nell'emtec ho messo la penna emtec wi350 quella che viagga a 300mbps

nell' s800h ho tutte le mie foto e i miei video .

vorrei connettere il notebook in maniera tale da poter vedere le foto e i video anche sul notebook e fare i classici copia/incolla

non uso ne la rete cablata ne l'usb proprio per i cavi...il notebook devo tenerlo "libero" per spostarmi dove voglio

grazieee

TheMonzOne
07-12-2010, 13:57
Con Win7 è abbastanza facile creare la rete, basta fare clic sul pulsante Start e quindi scegliere "Connetti a".
Fai clic su "Configura connessione o rete".
Fai clic su "Configura una rete ad hoc", poi su Avanti e quindi segui le istruzioni della procedura guidata.
Terminata la procedura sul PC passa all'Emtec, entra nella schermata di Impostazione Rete, e dovrebbe trovarti la rete appena creata a cui attaccarsi.
Se hai impostato una password inseriscila (non la usare che è meglio), dovrebbe connettersi e comparire tra gli Host di rete nella schermata, appunto, "Rete". Devi avere la funione NAS attivata sull'Emtec.
Se non si dovesse connettere automaticamente devi provare a inserire in entrambe i dispositivi gli indirizzi ip manualmente.

ilbarba1977
13-12-2010, 19:54
Da quando ho aggiornato all'ultimo fw non riesco più ad accendere la funzione nas, prima quando formattavo l'hd mi faceva ricarcare i pacchetti, ora non più, qulacuno conosce la nuova procedura. Premetto che se vano nel setup e provo ad attivare la funzione nas e bt non le attiva.

ziokit
13-12-2010, 20:00
Da quando ho aggiornato all'ultimo fw non riesco più ad accendere la funzione nas, prima quando formattavo l'hd mi faceva ricarcare i pacchetti, ora non più, qulacuno conosce la nuova procedura. Premetto che se vano nel setup e provo ad attivare la funzione nas e bt non le attiva.

Ricarica il firmware, si è installato male, è specificato anche nel sito della Emtec.
Se si riscontra l'inconveniente di non accedere piu' al NAS o BT reinstallare il firmware, previa disalimentazione del cubo. Praticamente togli la spina del 220V, poi la riattacchi, poi lo fai partire e quando è avviato da menu' reinstalli il nuovo firmware. Ricordati di riformattare il disco eviti che poi non ti funzia qualcosa, tipo il BT ;)

Ciau

silverit
14-12-2010, 06:55
Ciao a Tutti,

ieri ho provato a collegare il mio s800h con un adattatore wireless...purtroppo nn riesco ad effettuare il collegamento.
C'e' qualcuno che puo' suggerirmi un metodo o darmi una guida su come fare?

Premetto che ho il router alice e l'adattatore wireless e' quello di telecom..
Devo aprire qualche porta del router? Creare una rete domestica?

Quello che ho fatto e' settare la wpa nel menu del hdd, fatto cio' ho lasciato tutto automatico(scelta IP, dhcp...).
Io ho settato l'ssid(e' il nome della rete) e la wpa.

Mi aiutate per favore?

Forse il firewall?:help:

TheMonzOne
14-12-2010, 10:32
Non tutte le chiavette WiFi sono compatibili con il MediaPlayer... probabilmente quella della Telecom non lo è.
Ti viene riconosciuta correttamente? Cioè riesci a vedere la rete con il relativo segnale nella schermata di Impostazioni Rete dell'Emtec?

silverit
14-12-2010, 12:21
si...vedo tutte le tacche.

davinci1967
14-12-2010, 20:16
si...vedo tutte le tacche.

Ciao,

Quando lo accendi, appena compare la schermata dei menù home, ti indica la scritta "USB wifi plugin" e se vai in setup rete la configurazione wifi ti indica che è attiva e ti mostra l'indirizzo ip?

Fammi sapere.

silverit
15-12-2010, 04:45
Allora...

si...la scritta usb plugin compare...e si e' attiva...ma dice che nn riesce a trovare l'ip.

Ho tolto il firewall e provato ma niente.
Forse devo aprire le porte del router o disabilitare il controllo che lo stesso fa?

vi prego datemi qualche suggerimento...aituo

ilbarba1977
15-12-2010, 13:44
Ricarica il firmware, si è installato male, è specificato anche nel sito della Emtec.
Se si riscontra l'inconveniente di non accedere piu' al NAS o BT reinstallare il firmware, previa disalimentazione del cubo. Praticamente togli la spina del 220V, poi la riattacchi, poi lo fai partire e quando è avviato da menu' reinstalli il nuovo firmware. Ricordati di riformattare il disco eviti che poi non ti funzia qualcosa, tipo il BT ;)

Ciau

Ok, fatto e funziona. Grazie

silverit
18-12-2010, 12:49
ho comprato la chiavetta wifi della emtec wi350...ma ancora nn si connette

mi aiutate per favore?

suggeritemi delle prove, setting particolari?

come si abilita il dhcp...mi dice non attivo in impostazioni rete dal cubo

HSH
18-12-2010, 14:50
qualcuno mi spiega sta cosa?
Se sto guardando un film, e schiaccio timeshift, perchè la barra sotto mi resta per sempre? cosa devo premere per farla sparire? grazie

silverit
18-12-2010, 18:51
..raga, ma qualcuno ha collegato la wi350 con l's800h..

E' compatibile? Ho provato la lan e funziona...cosa devo fare?
Riporto tutto indietro? Ho disablitato anche il firewall del router...niente da fare..

Cosa mi suggerite...qualcuno che ha fatto queste prove non ci credo che nn c'e'...mi date una mano per favore?

grazie a tutti

davinci1967
18-12-2010, 20:19
..raga, ma qualcuno ha collegato la wi350 con l's800h..

E' compatibile? Ho provato la lan e funziona...cosa devo fare?
Riporto tutto indietro? Ho disablitato anche il firewall del router...niente da fare..

Cosa mi suggerite...qualcuno che ha fatto queste prove non ci credo che nn c'e'...mi date una mano per favore?

grazie a tutti

Ciao,

ti rispondo qui perchè la risoluzione del tuo problema può aiutare anche altri nella tua stessa condizione.

Io ho la wi300 ma non dovrebbe cambiare nulla, prima di tutto dimmi che firmware hai installato sul s800h, che sistema operativo usi, se hai abilitato il BT e il server NAS e se la chiavetta viene riconosciuta.
Disabilitare il firewall sul router di alice non occorre.

Fammi sapere.

silverit
18-12-2010, 20:25
Il firmware e' l'ultimo...r4681
Ho l'XP. No non ho abilitato ne' il BT ne il NAS...

la chiavetta viene riconosciuta, dato che mi dice l'ssid e la potenza del segnale e' buona...tutte le tacche tranne una.

grazie dell'aiuto..

davinci1967
18-12-2010, 20:34
Il firmware e' l'ultimo...r4681
Ho l'XP. No non ho abilitato ne' il BT ne il NAS...

la chiavetta viene riconosciuta, dato che mi dice l'ssid e la potenza del segnale e' buona...tutte le tacche tranne una.

grazie dell'aiuto..

Devi abilitare sia BT che Nas, se non riesce l'abilitazione prova a reinstallare il firmware, poi devi fare la configurazione wireless.

Ti consiglio, sempre se la scheda del tuo pc la supporta, di usare la cifratura "WPA-PSK AES 256 bit" che funziona molto meglio e non crea problemi di disconnessioni continue quando trasferisci i file.

Aggiornami, ciao.

silverit
18-12-2010, 20:47
Ho abilitato sia il nas che il bt...ma ancora non trova l'IP.

provo a reinstallare il firmware...speriamo...ti faccio sapere

grazie

davinci1967
18-12-2010, 20:53
Ho abilitato sia il nas che il bt...ma ancora non trova l'IP.

provo a reinstallare il firmware...speriamo...ti faccio sapere

grazie

Ok, se non riesci, dopo le 22.30 quando mi riapproprierò del cubo sequestrato da mia figlia, ti spiego il procedimento passo passo.

Ciao.

silverit
18-12-2010, 21:49
...tutto risolto....reinstallando il firmware...tutto e' andato a buonfine...

sicuramente era un problema di firmware...

grazie cmq per la tua disponibilita'...

ciao

davinci1967
18-12-2010, 22:20
...tutto risolto....reinstallando il firmware...tutto e' andato a buonfine...

sicuramente era un problema di firmware...

grazie cmq per la tua disponibilita'...

ciao

Meglio così, sono contento che sia ok.

Ciao.

dveadsl
20-12-2010, 10:01
...tutto risolto....reinstallando il firmware...tutto e' andato a buonfine...

sicuramente era un problema di firmware...

grazie cmq per la tua disponibilita'...

ciao



se ci sei riuscito puoi spiegare come?????

io ho win 7 e sembrano connessi tra di loro ma non riesco a vedere le cartelle.

sul pc non vedo l'emtec

e sull'emtec non vedo il pc....

ma la barra del segnale di connessione è al massimo e il pc segna connesso.

grazieee

davinci1967
20-12-2010, 23:25
se ci sei riuscito puoi spiegare come?????

io ho win 7 e sembrano connessi tra di loro ma non riesco a vedere le cartelle.

sul pc non vedo l'emtec

e sull'emtec non vedo il pc....

ma la barra del segnale di connessione è al massimo e il pc segna connesso.

grazieee

Solite domande:
hai attivato il NAS?
hai attivato il BT
che firm hai?
hai provato a ricaricare il firm?

Ciao.

dveadsl
21-12-2010, 08:20
ciao intanto grazie per la risposta

ho l'ultimo firmware originale emtec

nas attivo

bt attivo

firmware ricaricato perchè prima non mi attivava ne nas ne bt poi leggendo qui si consigliava di ricaricare, l'ho fatto ed effettivamente funzionano entrambi ma io continuo a non vedere le cartelle in entrambe le direzioni

grazieee

davinci1967
21-12-2010, 20:16
ciao intanto grazie per la risposta

ho l'ultimo firmware originale emtec

nas attivo

bt attivo

firmware ricaricato perchè prima non mi attivava ne nas ne bt poi leggendo qui si consigliava di ricaricare, l'ho fatto ed effettivamente funzionano entrambi ma io continuo a non vedere le cartelle in entrambe le direzioni

grazieee

Quando vai in impostazioni di rete del cubo nella riga che riguarda il wireless è presente l'indirizzo ip?

Hai fatto la configurazione di rete dal cubo ed il test di connessione?

Scusa se ti faccio tutte queste domande ma è per capire.

Ciao.

luigi lume
28-12-2010, 12:46
salve ho acquistato da poco emtec s800h, devo dire che ho trovato diverse difficoltà, prima il digitale terrestre non configura i programmi rai con i numeri 1-2-3, ed era impossibile cambiargli numero.
poi con l'ultimo aggiornamento è stato possibile cambiare il numero ma non li dispone con i numeri 1-2-3 come tutti gli altri decoter.
per la condivisione in rete per fortuna tutto bene, riesco a leggere l'hd sia dal computer che dall's800h il computer.

non riesco invece a far funzionare dal web master il bit torrent, inserisco il torrent ma non me lo fa vedere nella videata, però lo crea nella cartella bt,
quindi è impossibile avviarlo.
qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare, io ho l'ultimo firmware r4681.
grazie

Bathory
20-01-2011, 13:10
Ciao.
Dovrei aggiornare il FW del mio Emtec s800H. Vorrei sapere se, mettendo direttamente l'ultimo disponibile, questo comprenda anche i bugfix / feature dei precedenti oppure se bisogna comunque farli tutti in sequenza...
Perdonate la banalità della domanda...
Grazie a tutti
Ciao

ziokit
20-01-2011, 13:16
Ciao.
Dovrei aggiornare il FW del mio Emtec s800H. Vorrei sapere se, mettendo direttamente l'ultimo disponibile, questo comprenda anche i bugfix / feature dei precedenti oppure se bisogna comunque farli tutti in sequenza...
Perdonate la banalità della domanda...
Grazie a tutti
Ciao

Aggiorna tranquillamente all'ultimo fw che comprende i bugfix precedenti.

Ciao

ZioKit

Bathory
21-01-2011, 11:06
Grazie mille ZioKit.
Tra l'altro, avete visto che EMTEC ha emesso un nuovo FW (r5215)?
Qualcuno lo ha già provato?...magari tutte le segnalazioni sui diversi problemi, stanno smuovendo qualcosa.....
Buona giornata a tutti!

ziokit
21-01-2011, 18:52
Grazie mille ZioKit.
Tra l'altro, avete visto che EMTEC ha emesso un nuovo FW (r5215)?...

Si hanno fissato il bug nel BTorrent, infatti prima non funzionava.

Ciao

Z.K

Clessidra
01-02-2011, 16:05
E' deceduto l'Emtec S800H, per la precisione sembra morto lo stadio sintonizzatore DTV che non mostra più i canali (zero canali con scansione), già spedito in Francia che a sua volta lo rispedirà in Inghilterra!

ziokit
01-02-2011, 16:22
E' deceduto l'Emtec S800H, per la precisione sembra morto lo stadio sintonizzatore DTV che non mostra più i canali (zero canali con scansione), già spedito in Francia che a sua volta lo rispedirà in Inghilterra!

Ma...se non sbaglio clessidra è il secondo S800H che ti si guasta??? :mbe: Da come descrivi è il turner andato, fra' l'altro è sfilabile connessione modulare a pettine, si sostituisce in un attimo. Magari ti ritorna con un dual turner sopra.;)

Ciau

Z.K

Clessidra
01-02-2011, 16:50
Si me lo avevano sostituito! Questo è nuovo di pacca!
Difficile che mi mandino un S850H col nuovo sintonizzatore.
Spero di non dover aspettare troppo!

Mars88
03-02-2011, 22:31
Aggiorna tranquillamente all'ultimo fw che comprende i bugfix precedenti.

Ciao

ZioKit
Eh no, mi dispiace, è scritto bello chiaro nell'ultimo firmware(r5215): "Important: Can only be updated if your current firmware version is r4681"...

Cmq sono tornato su questo forum dopo taaanto tempo in quanto ho scoperto una cosa che potrebbe aiutare altri (premetto che ho ancora il firmware r3097 e che aggiornerò a breve):

se dall'Emtec non riuscite a visualizzare le cartelle presenti nei sistemi Windows (testato con Vista e 7) x risolvere bisogna disinstallare Windows Messenger 2011 in quanto questo programma modifica anche i protocolli di trasferimento dati e sicurezza in una LAN... spero che con gli ultimi firmware sia stato aggiornato Samba ;) ...appena installo l'ultimo firmware farò un test!!!

silverit
06-02-2011, 09:57
Ciao a tutti,

ho fatto l'aggiornamento alla ultime versione del firmware per il mmio s800h.
Tutto funziona, youtube BT...ma ho un nuovo problema.

Mi da errore "TROPPO GRNADE" quando provo a visualizzare file .mkv.

Cosa mi consigliate? DEvo re-installare il firmware?
Ho utilizzato la procedura 1)..

grazie a tutti

Mars88
09-02-2011, 21:41
che dimensione ha il file .mkv che vuoi riprodurre?

Marco Masella
10-02-2011, 21:31
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ringrazio tutti anticipatamente per avermi aiutato con i vostri commenti.
In merito al problema che l'S800H ha dei problemi di effetto Ghost e colori molto scuri ( specialmente con scene notturne ), io ho risolto cosi :
Avevo comprato l'S800H perchè ho un registratore LG con HDD da 160 GB ma che non ha la porta usb e quindi per archiviare i film , video ecc. che registravo da Sky potevo solo metterli su DVD, e per me era una rottura.
Comprato questo S800H ho avuto come molti di voi il problema dei colori scuri e effetto ghost. Ieri sera per sbaglio ( ma ringrazio DIO ) , ho collegato il mio vecchio DVD recorder al S800H , e sempre il DVD recorder al Decoder SkyHD.
In questo modo riesco a registrare con l'S800H con una qualità perfetta sia in Video che Audio. Unico inconveniente e che per registrare con S800H devo avere sempre acceso anche il DVD recorder, ma questo è il minore dei mali.

Quindi come ho appurato e che il Decoder SkyHD ha problemi con la presa scart in ingresso AV IN dell' S800H ecco per cui con il Bay-Pass del dvd recorder questo problema non avviene.

Riepilogo Collegamento :
Decorder SkyHd collegato con DVD Recorder tramite Scart.
DVD Recorder ( Uscita OUT ) collegato con S800H tramine RCA ( Giallo Rosso
Bianco ) in ingresso al S800H AV IN
S800H collegato con TV ( o con HDMI o com Cavi COMPONENT Verde Rosso Blu )
Decoder Sky collegato con TV con HDMI.


Spero di essere stato di aiuto a chiumque avesse questo problema.
Ciao.

ziokit
12-02-2011, 19:00
Riepilogo Collegamento :
Decorder SkyHd collegato con DVD Recorder tramite Scart.
DVD Recorder ( Uscita OUT ) collegato con S800H tramine RCA ( Giallo Rosso
Bianco ) in ingresso al S800H AV IN
S800H collegato con TV ( o con HDMI o com Cavi COMPONENT Verde Rosso Blu )
Decoder Sky collegato con TV con HDMI.
Spero di essere stato di aiuto a chiumque avesse questo problema.
Ciao.

Certamente hai eliminato l'effetto scia, ma sarebbe interessante sapere se hai risolto anche il problema delle immagini piu' scure, utilizzando il DVD-recorder come ponte tra le due periferiche.
Pendiamo dalle tue labbra.

Ciau

Z.K

dveadsl
19-02-2011, 08:28
ciao ragazzi io ho un grosso problema con l' s800h
le regristrazioni non durano mai piu di un'ora.....
quando programmo anche 2/3 ore mi registra sempre un'ora
quando faccio partire manualmente uguale

ieri sera con lo zelig sembrava che andasse ma poi commuto sull'ingresso av del tv e vedo schermo nero anche se l'emtec aveva òla lucina rossa accesa e lui ha registrato solo un'ora

aiutooooooooooooooooooooo

Cpt Harlock
21-02-2011, 10:12
Si me lo avevano sostituito! Questo è nuovo di pacca!
Difficile che mi mandino un S850H col nuovo sintonizzatore.
Spero di non dover aspettare troppo!

Ciao.
Ho consegnato in negozio il dispositivo il 2.12.2010, dato che avevo problemi Hardware ed era ancora in garanzia, (vedi miei post precedenti) e a tutt'oggi 21.02.2011, non ho notizie in merito, anche dopo aver chiamato il servizo clienti del D***Y che mi ha risposto: "abbiamo sollecitato ma non ci ha risposto nessuno"..............Ma che cavolo di risposta è?
Volevo sapere da una persona che ha già affrontato l'odissea, quanto tempo ancora devo aspettare, o se c'è modo di farmi restituire i soldi, dato che nessuno mi sà dare una risposta soddisfacente.......o meglio dato che se ne fregano tutti.

Clessidra
25-02-2011, 13:09
L'ho spedito il 1 febbraio al negoziante in Francia e ieri mi hanno comunicato che me ne arriverà uno nuovo (il secondo)... mediamente ci vogliono una 30ina di giorni tenendo conto che il centro assistenza Emtec si trova in Inghilterra e che il danno va periziato.
Spesso il negozio fisico tiene l'oggetto per un po' prima di spedirlo... non vedo altre motivazioni sui ritardi.
Dovrebbe arrivarmi oggi, massimo domani.... poi mi accrediteranno direttamente in banca le spese di spedizione per inviarlo al negoziante in Francia operazione che viene evasa in circa 20 giorni.

dveadsl
25-02-2011, 15:42
ciao ragazzi io ho un grosso problema con l' s800h
le regristrazioni non durano mai piu di un'ora.....
quando programmo anche 2/3 ore mi registra sempre un'ora
quando faccio partire manualmente uguale

ieri sera con lo zelig sembrava che andasse ma poi commuto sull'ingresso av del tv e vedo schermo nero anche se l'emtec aveva òla lucina rossa accesa e lui ha registrato solo un'ora

aiutooooooooooooooooooooo

nessuno riesce ad aiutarmi???

Cpt Harlock
28-02-2011, 09:37
L'ho spedito il 1 febbraio al negoziante in Francia e ieri mi hanno comunicato che me ne arriverà uno nuovo (il secondo)... mediamente ci vogliono una 30ina di giorni tenendo conto che il centro assistenza Emtec si trova in Inghilterra e che il danno va periziato.
Spesso il negozio fisico tiene l'oggetto per un po' prima di spedirlo... non vedo altre motivazioni sui ritardi.
Dovrebbe arrivarmi oggi, massimo domani.... poi mi accrediteranno direttamente in banca le spese di spedizione per inviarlo al negoziante in Francia operazione che viene evasa in circa 20 giorni.

Ciao.:D

Sabato 26.02.2011, mi sono recato al D***Y, e mi hanno confermato quanto mi hai detto, prima lo mandano al loro centro assistenza per testarlo, poi se non risolvono, lo spediscono in assistenza.
Mi sono lamentato un pò, per il tempo trascorso........ e dopo che mi hanno proposto un buono per l'acquisto di qualcosa d'altro, dato che non vi erano più S800H, allora ho chiesto la restituzione dei soldi, questi mi hanno detto che non era possibile, allora Codice del Consumo alla mano:read: , che è chiaro in merito, non sapevano più cosa rispondermi:muro: .......alla fine mi hanno detto che si attivano per avere notizie dal centro assistenza, oppure mi procurano un S800H nuovo o addirittura un S850H nuovo:cool: .......Sto aspettando notizie in merito entro la settimana. Comunque se dovesse avere ancora problemi mi sa che lo spedisco io in assistenza, come hai fatto tu, così si velocizzo i tempi.......poi da come mi dici tu, se ti restituiscono anche le spese di spedizione, meglio ancora.
Infine per chi si trova nella mia stessa condizione......data l'inefficenza e il menefreghismo di questi grandi centri di distribuzione di elettronica, consiglio come ha fatto il buon Clessidra di far da sè.

Clessidra
02-03-2011, 11:23
ciao ragazzi io ho un grosso problema con l' s800h
le regristrazioni non durano mai piu di un'ora.....
quando programmo anche 2/3 ore mi registra sempre un'ora
quando faccio partire manualmente uguale

ieri sera con lo zelig sembrava che andasse ma poi commuto sull'ingresso av del tv e vedo schermo nero anche se l'emtec aveva òla lucina rossa accesa e lui ha registrato solo un'ora

aiutooooooooooooooooooooo

Ho fatto una verifica registrando 90 minuti sia con programmazione che con il tasto rec e la registrazione è andata a buon fine.
(firmware 8.3.51 r5215 del 14/1/2011)

casotto
06-03-2011, 10:41
Salve, vorrei un'informazione in merito al s800h:

vorrei pulire Hard D da tutti i file che ho scaricato, con un'eventuale formattazione risolverei il problema facilmente?

se formatto all'accensione lo ritrovo con l'ultimo FW o devo reinstallare tutto?

Grazie e scusate l'ignoranza in materia.

Clessidra
11-03-2011, 16:14
vorrei pulire Hard D da tutti i file che ho scaricato, con un'eventuale formattazione risolverei il problema facilmente?
Si pulisci
se formatto all'accensione lo ritrovo con l'ultimo FW o devo reinstallare tutto?

No non devi reinstallare nulla il firmware risiede altrove

spyro70
11-03-2011, 22:46
Ciao.:D

Sabato 26.02.2011, mi sono recato al D***Y, e mi hanno confermato quanto mi hai detto, prima lo mandano al loro centro assistenza per testarlo, poi se non risolvono, lo spediscono in assistenza.
Mi sono lamentato un pò, per il tempo trascorso........ e dopo che mi hanno proposto un buono per l'acquisto di qualcosa d'altro, dato che non vi erano più S800H, allora ho chiesto la restituzione dei soldi, questi mi hanno detto che non era possibile, allora Codice del Consumo alla mano:read: , che è chiaro in merito, non sapevano più cosa rispondermi:muro: .......alla fine mi hanno detto che si attivano per avere notizie dal centro assistenza, oppure mi procurano un S800H nuovo o addirittura un S850H nuovo:cool: .......Sto aspettando notizie in merito entro la settimana. Comunque se dovesse avere ancora problemi mi sa che lo spedisco io in assistenza, come hai fatto tu, così si velocizzo i tempi.......poi da come mi dici tu, se ti restituiscono anche le spese di spedizione, meglio ancora.
Infine per chi si trova nella mia stessa condizione......data l'inefficenza e il menefreghismo di questi grandi centri di distribuzione di elettronica, consiglio come ha fatto il buon Clessidra di far da sè.

Intanto io sconsiglio sempre di perdere troppo tempo con questi signori. Una volta che ti rispondono di no, vai subito con le raccomandate minacciandoli di ricorrere per vie legali. Di solito risolvono, altre volte no, come l'Euronics di Roma magliana che nonostante le raccomandate e l'intervento di una società di consumatori non mi hanno filato di pezza. Dovrei denunciarli dal Giudice di Pace, ma non ho il tempo di passare per prendere i moduli e onestamente non mi va assolutamente. Alla fine l'ho depennato dai negozi che frequento...per me adesso possono anche fallire ma non comprerò mai più da loro.

Comunque in genere le raccomandate funzionano più di mille parole.

casotto
12-03-2011, 21:25
Si pulisci

No non devi reinstallare nulla il firmware risiede altrove

Grazie:D

PESFAN
15-03-2011, 18:28
Salve a tutti.
Sono intenzionato ad acquistare questogioiellino e vorrei delle opinioni da chi ne è gia possessore.
E' un buon acquisto? VAle i soldi che costa?
Qulche pro e contro?
A piu di una persona ha presentato lo stesso problema?

Grazie

Clessidra
24-03-2011, 05:54
Si è un buon acquisto

bigra
16-04-2011, 11:36
Quando vai in impostazioni di rete del cubo nella riga che riguarda il wireless è presente l'indirizzo ip?

Hai fatto la configurazione di rete dal cubo ed il test di connessione?

Scusa se ti faccio tutte queste domande ma è per capire.

Ciao.

Scusatemi, ho trovato interessanti e Vs. esperienze e suggerimenti, un grazie a tutti.
Io mi sono appena iscritto e ho un problema che dopo molte prove e aggiornamenti filmware non sono ancora riuscito a risolvere:

- collegamento Notebook a router (ALICE) Wi.Fi.;
- collegamento S800H a router (ALICE) Wi.Fi. con chiave usb Emtec
- firmware r5215 installato su Emtec S800H;
- BT attivo;
- NAS attivo;
- Controllo Log in On
- FTP attivo;
- Configurazione wireless attiva con ip fisso;
- Sistema operativo del Notebook (Windows Vista purtroppo.....!!!!! secondo me non è un sistema operativo ma un VIRUSSSS...!!!!!)

utilizzando l'S800H riesco a visualizzare i files multimediali presenti sul notebook nelle cartelle condivise, utilizzando il notebook riesco a collegarmi al S800H, riesco anche a mappare un connessione di rete fissa, visualizzo i files presenti sull'Emtec S800H ma appena seleziono un file dall'Emtec anche solo per visualizzarne le proprietà il notebook si disconnette dal router.
Se non chiudo tutte le finestre che hanno a che fare con le cartelle sull'Emtec, il notebook non riesce a ricollegarsi al router.
Se cerco di trasferire file da e per l'Emtec da lo stesso problema.
Sono costretto a collegare il Notebook e l'Emtec per messo del cavo USB per poter traferire files.
Penso che il Notebook non abbia problemi di collegamento alla rete perchè nella rete è presente anche un altro computer desktop con windows XP e tra i due non c'è nessun problema di collegamento.

Ringrazio anticipatamente per possibili soluzioni o suggerimenti.

davinci1967
01-05-2011, 23:18
@briga

Ciao,
non sò se hai risolto, ho visitato questa discussione solo oggi dopo diverso tempo........anche io avevo problemi di disconnessioni continue in wifi sino a quando non ho impostato nel router (Alice) la protezione WPA-PSK AES 256 bit, da quel momento nessun problema.

Comunque la connessione wifi è molto lenta, in standard g, se tutto va bene, si arriva a 1,5 MB/s e per i trasferimenti è snervante......molto meglio copiare i file tramite penna USB.

Franco

beatino
11-07-2011, 14:07
E' uscito un'aggiornamento del firmware, qualcuno lo ha già provato? :)

elpro10
11-07-2011, 17:22
Si!! provato !! tutto ok buone novità
non serve più il telecomando puoi gestire tutto da pc se il cubo è collegato in rete .
Con w7 riesci anche a vedere i dischi o le chiavi usb collegate al s800
forse è solo un'impressione ma mi sembra che la gestione dalla rete sia molto più veloce rispetto a prima , salvi i video di youtube.

colonnese
29-07-2011, 09:07
Salve a tutti.sono un felice possessore di emtec s800h da anni.ieri per curiosita volevo vedere se potevo registrare con il mio emtec le mie partite su xbox 360.cosi ho collegato il mio emtec con cavo hdmi alla tv e la xbox360 nell uscita av/in con il cavo base in dotazione(rosso giallo bianco).una volta accesa la 360 viene rilevata con tutti i suoi colori.quando seleziono pal60 (formato obligatorio perche tutti i giochi che ho pretendono il pal60 settato sulla console) l immagine diventa sbiadita..perde qualche tonalita di colore..tipo il rosso scompare ..e anche qualche colore..sto sbagliando qualcosa io o il nostro gioiellino è chiaro che non supporta il pal60???
Altra domanda ho vistoche è uscito un firmware nuovo mi rammentate come si aggiorna correttamente il nostro emtec.la procedura giusta..grazie a tutti

scanna
07-08-2011, 23:05
Ciao,
dopo aver risolto il primo problema, non si riusciva ad aggiornare il firmware causa blocco totale s800h, mandando il tutto in assistenza, dove mi hanno sostituito un componente e installato il 5389, adesso ho un altro problema: non riesce a caricare i video di youtube.

La ricerca e la selezione del video funziona, ma quando si cerca di vedere un video, cliccando su "full screen", i video cercano di partire ma l's800h torna alla pagina dell'elenco dei video.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Se si, come l'ha risolto?

Grazie,
Sebastiano.

P.S.
Connessione provata sia wifi, alternativamente anche con LAN. 20 mbs, reale 10 mbs. Su pc, youtube si vede abbastanza fluidamente con connessione wifi.

ziokit
10-08-2011, 20:03
......adesso ho un altro problema: non riesce a caricare i video di youtube.....

Non vedi youtube perchè c'è un bug nel firmware verrà corretto con il prox firmware.

scanna
11-08-2011, 11:22
Grazie :)

Aspetteremo :O

Clessidra
21-09-2011, 19:09
uscito

ziokit
22-09-2011, 13:23
uscito

Ho guardato qui' alle 14:00 di oggi

http://www.emtec-international.com/it-eu/firmware_s800h_it

Ma sul sito non c'e'.

Z.K

elpro10
22-09-2011, 21:09
Ho guardato qui' alle 14:00 di oggi

http://www.emtec-international.com/it-eu/firmware_s800h_it

Ma sul sito non c'e'.

Z.K

Scaricato oggi , installato... non ho capito cosa è cambiato? youtube come prima non funziona !!! il resto non è cambiato.

ziokit
23-09-2011, 18:30
Scaricato oggi , installato... non ho capito cosa è cambiato? youtube come prima non funziona !!! il resto non è cambiato.

Non so cosa tu abbia scaricato...:mc: c'e' sempre l'ultimo aggiornamento di giugno. Quindi al momento non esiste nessun altro aggiornamento, cioe' il fw di settembre ad oggi 23 settembre 2011 ore 19:00 non c'e'. Quello di giugno e tre mesi che l'ho caricato sul S850H.
Quindi tu avrai caricato quello di giugno che con youtube non funziona ecco il motivo per cui non hai trovato nessun miglioramento.

ciau

Z.K:)

altafede2
23-10-2011, 11:59
salve a tutti! volevo sapere se c'e' un modo per far leggere i menu dei bluray in quanto ogni volta sono costretto a far partire tutto dall'inizio , io ho realizzato dei bluray con diversi video all'interno selezionabili dal menu ma s800h non mi permette di selezionarli , per il resto tutto ok agg. 5412 del 19 sett. 2011 oppure sapete dirmi un player che possa fare questo? grazie

[Gnomix]
08-11-2011, 21:18
Salve a tutti,
volevo sapere se con l'ultimo firmware le problematiche di registrazione e gli altri bug segnalati dai vari utenti si sono risolti positivamente.

Grazie mille

franckvilla
11-11-2011, 16:20
;36312488']Salve a tutti,
volevo sapere se con l'ultimo firmware le problematiche di registrazione e gli altri bug segnalati dai vari utenti si sono risolti positivamente.

Grazie mille
sicuramente ha risolto il bug relativo al download dei video di youtube. Circa le registrazioni temporizzate non saprei, non le ho ancora sperimentate.

scarmax
19-11-2011, 14:47
Ciao a tutti ragazzi!

Ho un problema con il mio hd multimediale......


In casa ho una rete wifi.

Ho due pc uno con Vista 32 Bit e l'altro con Seven 64 Bit.

Tramite hd nel menu rete entro nel pc con Vista e riesco ad utilizzare tutti i file presenti nelle cartelle che ho deciso di condividere.

Ma nel pc dove c,è seven non riesco ad entrare mi chiede nome utente e pass.

Perchè nel pc con Vista entro e nel pc con Seven no???



Aiuto.




Grazie a tutti!


:muro:

epagliar
30-01-2012, 14:07
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ringrazio tutti anticipatamente per avermi aiutato con i vostri commenti.
In merito al problema che l'S800H ha dei problemi di effetto Ghost e colori molto scuri ( specialmente con scene notturne ), io ho risolto cosi :
Avevo comprato l'S800H perchè ho un registratore LG con HDD da 160 GB ma che non ha la porta usb e quindi per archiviare i film , video ecc. che registravo da Sky potevo solo metterli su DVD, e per me era una rottura.
Comprato questo S800H ho avuto come molti di voi il problema dei colori scuri e effetto ghost. Ieri sera per sbaglio ( ma ringrazio DIO ) , ho collegato il mio vecchio DVD recorder al S800H , e sempre il DVD recorder al Decoder SkyHD.
In questo modo riesco a registrare con l'S800H con una qualità perfetta sia in Video che Audio. Unico inconveniente e che per registrare con S800H devo avere sempre acceso anche il DVD recorder, ma questo è il minore dei mali.

Quindi come ho appurato e che il Decoder SkyHD ha problemi con la presa scart in ingresso AV IN dell' S800H ecco per cui con il Bay-Pass del dvd recorder questo problema non avviene.

Riepilogo Collegamento :
Decorder SkyHd collegato con DVD Recorder tramite Scart.
DVD Recorder ( Uscita OUT ) collegato con S800H tramine RCA ( Giallo Rosso
Bianco ) in ingresso al S800H AV IN
S800H collegato con TV ( o con HDMI o com Cavi COMPONENT Verde Rosso Blu )
Decoder Sky collegato con TV con HDMI.


Spero di essere stato di aiuto a chiumque avesse questo problema.
Ciao.


Ciao, scusa una domanda:
ma usando un cavo che converte da scart a 6 RCA (3 in 3 out) non funzionava?

i connecttori rca nei corrispondenti input e output del s800h e la scart del DVD recorder?

grazie mille