PDA

View Full Version : VONGOLE AL VELENO: È SCANDALO A VENEZIA


Scalor
07-10-2009, 11:03
E’ una nuova primavera per i caparozzolanti. Ma solo per quelli che hanno vinto il terno al lotto di avere la concessione davanti a Fusina. E, tra tutti, in particolare di quelli che si trovano più vicini al Petrolchimico - come la coop. Agrimol. Del resto, si sa, da sempre le vongole che crescono davanti all’area industriale sono "deluxe" grazie all’acqua calda e a tutte le schifezze che escono da Marghera. Le vongolette si "gonfiano" e diventano quelle prelibatezze che ci troviamo nei piatti. Lo scrive oggi "Il Gazzettino".

Quelle vongole sono talmente piene di veleni che da sempre è vietata la pesca nelle zone a ridosso del Petrolchimico e in canale dei Petroli. Questo non toglie che da sempre davanti al Petrolchimico ci sia ogni notte la ressa, con vongolari che arrivano da Chioggia e da Pellestrina, da Mestre e da Punta Sabbioni. Ma fino ad un paio d’anni fa, almeno, si lottava ad armi pari tra forze dell’ordine e caparozzolanti.

Adesso invece è cambiato tutto. Grazie alla Provincia. Non quella nuova, quella vecchia di Davide Zoggia - e chissà se è un caso che Vania Falcone della coop. Agrimol sia andata in lista con Zoggia portando a casa la bellezza di 185 voti per l’ex presidente alle ultime elezioni.
Ma veniamo alla storia, raccontata pari pari da uno che di mestiere fa proprio questo, il caparozzolante. Partiamo dalla zona. La chiamano zona delle dighette - 200 ettari di laguna - tra Fusina e la cassa di colmata, a pochi metri dal canale dei Petroli. Lì si sono piazzate un certo numero di cooperative di pescatori di Chioggia, Pellestrina e San Pietro in Volta.

La zona è da sempre ritenuta una "nursery" delle vongole e per anni e anni era stata tenuta libera proprio perchè il novellame cresceva come da nessun’altra parte. I vongolari parlano di un tappeto di vongole che arrivava a due metri di profondità e che si rinnovava con estrema facilità forse proprio grazie alle acque calde della centrale Enel di Fusina. Fatto sta che le vongole che nascono lì sono considerate buone, non inquinate. Ecco perchè riuscire a piazzare un allevamento di vongole da quelle parti era come vincere un terno al lotto. I primi a piantare il paletto davanti a Fusina sono stati quelli della cooperativa Agrimol - una trentina di soci - di Chioggia e della cooperativa Camel - 30 soci - di San Pietro in Volta. La concessione aveva sollevato un vero vespaio un anno e passa fa, al punto che la Provincia - assessore Luigi Solimini - era stata costretta a rilasciare le concessioni anche ad altre coop. e cioè Faro azzurro, Covemo, Opm e La cavana, che insieme rappresentano quasi la metà degli operatori della molluschicoltura lagunare, che operano tra Chioggia, Pellestrina e San Pietro. Certo, non era stata una cosa semplice.
Gli esclusi semplicemente prima avevano minacciato ritorsioni in stile guerra delle vongole dei tempi passati e poi si erano rivolti alla Procura. Solimini ha messo d’accordo tutti distribuendo qualche ettaro di laguna a testa.
E adesso sono tutti tranquilli. Vediamo perchè. Il meccanismo - racconta il caparozzolante - è questo.

«Noi abusivi andiamo a pescare davanti al Petrolchimico, come sempre. Poi, quando la barca è piena, andiamo a scaricare le vongole del Petrolchimico dentro la concessione lagunare. Le vendiamo ad 1 euro al chilo, 25 euro per una cesta da 25 chili. Chi ce le compra le lascia lì un po’ e poi le porta al centro di depurazione, a Chioggia o al Cavallino. Tanto i controlli vengono fatti a campione ed è difficile che li beccano. E così le vongole da avvelenate si trasformano in vongole veraci, genuine, pronte al consumo.» Facile, no?
E rapido perchè una vongola ci mette almeno 18 mesi a diventare di medie dimensioni e due anni per diventare bella grossa.

Ma quelle del Petrolchimico sono direttamente pezzature giganti, senza dover aspettare. Ma che cosa è cambiato rispetto ad un paio di anni fa? Anche allora si utilizzava lo stesso metodo, pesca e poi pluff, le vongole che finiscono dentro l’allevamento. Non lo facevano tutti, però...
La differenza è che, prima di questa levata di ingegno della Provincia, i caparozzolanti che partivano da Chioggia o da Pellestrina per andare a fare razzia di vongole davanti al Petrolchimico di Porto Marghera dovevano mettere in conto le "improvvisate" della Finanza. E’ vero che davanti alla sede di San Giorgio ci sono da sempre le "vedette" che, per modici 100 euro al giorno, stanno di guardia e avvisano, via telefono, se parte anche solo un canotto dalla Guardia di Finanza, ma il rischio era elevato comunque.

Per quanto potenti fossero le barche, comunque il tragitto Petrolchimico-Chioggia è lungo, lunghissimo. E poi la Finanza aveva "sgamato" questa storia delle vedette e i caparozzolanti, per evitare di farsi prendere, erano costretti addirittura, ogni volta che arrivavano le Fiamme gialle, a disfarsi del telefonino buttandolo in acqua. Altrimenti gli agenti ricostruivano tutte le telefonate ed era un guaio. Ma adesso è tutto più facile. Dalle concessioni all’area del cosiddetto "ponte di Brooklyn" del Petrolchimico, sono esattamente 640 metri - assicura il caparozzolante. Una sgasata e sei dentro la concessione e lì nessuno può farti più niente. Sei in regola.
E così ogni giorno e ogni notte le barche escono, vanno a pescare davanti al Petrolchimico e riempiono le concessioni di vongole avvelenate. Che finiscono nei nostri piatti.
http://www.leggo.it/articolo.php?id=29888


Circa 60 tonnelate di alimenti contaminati, per un valore complessivo di 1.300.000 euro, sono stati sequestrati dai carabinieri del Nas di Roma, in alcuni depositi di alimenti etnici della Capitale. Quattro imprenditori sono stati denunciati. Gli alimenti erano conservati in precarie condizioni igienico-sanitarie e contaminati da deiezioni di ratti e volatili.

http://www.leggo.it/articolo.php?id=29793

che bello ! :D

CYRANO
07-10-2009, 11:08
cavolo ma l'ho chiamata proprio !!!

nel topic della 22enne morta per l'hamburger , prima ho scritto che qui vendono le cozze prese davanti a marghera...e zacchete! :asd: :asd:


c;.a;,z;,a

cocis
07-10-2009, 11:08
cho lo avrebbe mai detto .. :stordita:

PHCV
07-10-2009, 11:11
chissà come mai tutti quelli sani di mente qui in zona non mangiano vongole e cose simili? perchè tutti sanno DOVE vengono pescate................... :rolleyes:

alphacygni
07-10-2009, 11:16
menomale che io compro sempre quelle piccole :stordita:

Fil9998
07-10-2009, 11:24
cho lo avrebbe mai detto .. :stordita:

come chi l'avrebbe mai detto??

in veneto 'sta storia la sanno 1 persona su 10 credo (comuqneu qchiunque amante del "buon mangiare a base di pesce" ... e tutti fan finta di nulla...

son anni che NON compero più mitili di nessuna provenienza, visto che i furbi mica stanno solo in veneto e ceh simili meccanismi e furberie spopolanmo in puglia, in sicilia, in spagna, grecia e sud est asiatico da cui fra l'altro ci arrivano bombe surgelate a forma di pesce come il pangasio...


la carne sarà avvelenatissima, ma pure col pescIe non c'è da star sereni.



MANGIATE FAGIOLI E POLENTA!! han nutrito generazioni di veneti... potranno farlo ancora!!

cocis
07-10-2009, 11:49
come chi l'avrebbe mai detto??

in veneto 'sta storia la sanno 1 persona su 10 credo (comuqneu qchiunque amante del "buon mangiare a base di pesce" ... e tutti fan finta di nulla...

son anni che NON compero più mitili di nessuna provenienza, visto che i furbi mica stanno solo in veneto e ceh simili meccanismi e furberie spopolanmo in puglia, in sicilia, in spagna, grecia e sud est asiatico da cui fra l'altro ci arrivano bombe surgelate a forma di pesce come il pangasio...


la carne sarà avvelenatissima, ma pure col pescIe non c'è da star sereni.



MANGIATE FAGIOLI E POLENTA!! han nutrito generazioni di veneti... potranno farlo ancora!!


e le vongole pescate tempo fa a porto marghera ecc.. ?? :stordita:
io le vongole le mangio al massimo 1 volta all'anno.. :stordita:

ConteZero
07-10-2009, 11:56
Quello che viene da sotto il livello del mare è da evitarsi come la peste in quest'era di inquinatori selvaggi.

sider
07-10-2009, 11:58
Mi ricordo le battaglie coi pescatori chioggiotti quando ero in Capitaneria di Porto a Venezia. E' una cosa che fanno da sempre. prendono anche i cefali davanti al petrolchimico.

Onisem
07-10-2009, 11:58
cho lo avrebbe mai detto .. :stordita:

Tutti quelli della zona.

mixkey
07-10-2009, 12:00
Quello che viene da sotto il livello del mare è da evitarsi come la peste in quest'era di inquinatori selvaggi.

Ma anche l'aria non e' migliore. Difficilmente pensiamo che se l'aria avesse la stessa densita dell'acqua l'atmosfera avrenbbe uno spessore di soli dieci metri e pensiamo a quanta roba ci abbiamo messo dentro.

CYRANO
07-10-2009, 12:00
Quello che viene da sotto il livello del mare è da evitarsi come la peste in quest'era di inquinatori selvaggi.

ma gli sgombri pescati a ridosso delle piattaforme petrolifere sono tanto boni !!!

:cry: :cry: :cry:


C;,a;,z;,aza

gefri
07-10-2009, 12:06
e vabbè, si parla dei chioggiotti è risaputo

ConteZero
07-10-2009, 12:48
Ma anche l'aria non e' migliore. Difficilmente pensiamo che se l'aria avesse la stessa densita dell'acqua l'atmosfera avrenbbe uno spessore di soli dieci metri e pensiamo a quanta roba ci abbiamo messo dentro.

I sub lo sanno perfettamente che a 30mt ci sono 3atm.
Per il resto si, ma il mare (o il fiume, il lago) è un sistema aperto, un allevamento di bestiame lo è già meno.

mixkey
07-10-2009, 12:54
I sub lo sanno perfettamente che a 30mt ci sono 3atm.
Per il resto si, ma il mare (o il fiume, il lago) è un sistema aperto, un allevamento di bestiame lo è già meno.

I sub lo sanno ma di solito non abbiamo questo concetto.

Fil9998
07-10-2009, 13:21
e le vongole pescate tempo fa a porto marghera ecc.. ?? :stordita:
io le vongole le mangio al massimo 1 volta all'anno.. :stordita:

... ma infatti... mi conferma mio padre che son 30 anni che i vongolari pescano davanti al petrolchimico ...

lo scandalo è semmai che per non rovinare un comparto ceh in zona dà da vivere a molta gente e di cui si sa TUTTO si faccia finta che il problema non esiste.


lo stile è quello "terron-mafioso" in tutto e per tutto "non vedo non sento non denuncio"...

solo che qui si offendono se glielo rinfacci e anzi tiran fuori pure il coltello per ste cose...


ma suvvia...

Fil9998
07-10-2009, 13:27
ma gli sgombri pescati a ridosso delle piattaforme petrolifere sono tanto boni !!!

:cry: :cry: :cry:


C;,a;,z;,aza

ah, se è per quello anche i polipi nostrani sempre di zona talvolta da bolliti stranamente han un retrogusto di fango/chimico/petroloso...

ultimamente quando chiedo se son "di chioggia" e il pescivendolo mi dice orgoglioso di si gli rispondo "allora mi dia quelli atlantici"... indipendente dal tipo di pescIe o mollusco.




ah... le ostriche della normandia le vendono eccome in giro e li le coste son state devastate dal petrolio solo qualche anno fa...
vogliamo parlare delle rinomate cozze tarantine?? .... roba da cassa da morto ...



"furbi" come i pescatori ce ne son pochi... 'na categoria ceh 'ndo vai vai agisce per quel che so sempre appena appena di qua dal "limite" qualunque esso sia.

Fil9998
07-10-2009, 13:30
e le vongole pescate tempo fa a porto marghera ecc.. ?? :stordita:
io le vongole le mangio al massimo 1 volta all'anno.. :stordita:

ehehehe

evita pure i funghi dei boschi nostrani....

cesio a gogo ...

mixkey
07-10-2009, 13:34
ehehehe

evita pure i funghi dei boschi nostrani....

cesio a gogo ...

I funghi li raccolgo e li mangio ma non sono un alimento sano. Non crescono per fotosintesi ma grazie a cio' che ' contenuto nel terreno. Se questo e' inquinato assorbono tutti gli inquinanti.

OUTATIME
07-10-2009, 13:38
ma gli sgombri pescati a ridosso delle piattaforme petrolifere sono tanto boni !!!

:cry: :cry: :cry:


C;,a;,z;,aza
Vai a sgombri?

Mi porti con te?

cocis
07-10-2009, 13:38
ehehehe

evita pure i funghi dei boschi nostrani....

cesio a gogo ...

io abito vicino alla montagna abbastanza incontaminata .. almeno quelli sono + sani di tanti altri .. :stordita:

I funghi li raccolgo e li mangio ma non sono un alimento sano. Non crescono per fotosintesi ma grazie a cio' che ' contenuto nel terreno. Se questo e' inquinato assorbono tutti gli inquinanti.

le vongole sono i "filtri" dell'aqcua .. se poi stanno a porto marghera.. .. :stordita:

ConteZero
07-10-2009, 13:38
ehehehe

evita pure i funghi dei boschi nostrani....

cesio a gogo ...

Non tutti, alcune varietà sono note per assorbire il cesio, tant'è che:
1. da edibili si vorrebbe farli passare a velenosi.
2. si pensava di usarli per bonificare i terreni.

ConteZero
07-10-2009, 13:39
io abito vicino alla montagna abbastanza incontaminata .. almeno quelli sono + sani di tanti altri .. :stordita:

Hai presente quel reattore nucleare ucraino che è scoppiato anni addietro ?
Hai presente le polveri radioattive a giro per l'Europa portate dal vento ?

OUTATIME
07-10-2009, 13:41
Hai presente quel reattore nucleare ucraino che è scoppiato anni addietro ?
Hai presente le polveri radioattive a giro per l'Europa portate dal vento ?
Evabbeh... allora suicidiamoci tutti, così non abbiamo il pensiero di cosa mangiare...

mixkey
07-10-2009, 13:42
Hai presente quel reattore nucleare ucraino che è scoppiato anni addietro ?
Hai presente le polveri radioattive a giro per l'Europa portate dal vento ?

Senza trascurare quelle arrivate dal Sahara quando i francesi facevano esperimenti nucleari nel deserto.

cocis
07-10-2009, 13:42
Hai presente quel reattore nucleare ucraino che è scoppiato anni addietro ?Hai presente le polveri radioattive a giro per l'Europa portate dal vento ?

ziiiiiiii :stordita:

ma se li saranno mangiati 10 anni fa quei funghi comunisti radioattivi .. :O

CYRANO
07-10-2009, 13:44
Vai a sgombri?

Mi porti con te?

serio ? :D
beh ormai si va l'anno prossimo... comunque si , 2-3 volte l'anno ci vado.
solitamente ad inizio estate , in mezza estate ed in autunno ( fine settembre , prima meta' di ottobre )

cmlkamkzmka

mixkey
07-10-2009, 13:44
Evabbeh... allora suicidiamoci tutti, così non abbiamo il pensiero di cosa mangiare...

Neanche' un po', non sono uno che crede di vivere in eterno, dico solo che funghi e mitili non sono alimenti sani perche' assorbono inquinanti piu' di altri organismi.
Detto questo sono ghiotto degli uni e degli altri.

Fil9998
07-10-2009, 13:45
I funghi li raccolgo e li mangio ma non sono un alimento sano. Non crescono per fotosintesi ma grazie a cio' che ' contenuto nel terreno. Se questo e' inquinato assorbono tutti gli inquinanti.

appunto... ho amici che per passione vanno a funghi
poi li regalano o li buttano...

ConteZero
07-10-2009, 13:46
ziiiiiiii :stordita:

ma se li saranno mangiati 10 anni fa quei funghi comunisti radioattivi .. :O

Il cesio (isotopo instabile) ha un emivita di 30 anni.

mixkey
07-10-2009, 13:50
appunto... ho amici che per passione vanno a funghi e li regalano o li buttano...

Molti cercano i funghi ma non li mangiano. Quelli che conosco io non ne fanno una questione di salute: amano la ricerca dei funghi ma questi non piacciono a loro.

Fil9998
07-10-2009, 13:51
Neanche' un po', non sono uno che crede di vivere in eterno, dico solo che funghi e mitili non sono alimenti sani perche' assorbono inquinanti piu' di altri organismi.



infatti: son dei FILTRI...

io i filtri se posso non li mangio.

me ne dispiace perchè funghi e molluschi li adoro... però non così tanto da minarmi la salute.

Fil9998
07-10-2009, 13:52
Il cesio (isotopo instabile) ha un emivita di 30 anni.

che non vuol dire che dopo 30 anni li si consumi tranquillamente...

OUTATIME
07-10-2009, 13:54
serio ? :D
beh ormai si va l'anno prossimo... comunque si , 2-3 volte l'anno ci vado.
solitamente ad inizio estate , in mezza estate ed in autunno ( fine settembre , prima meta' di ottobre )

cmlkamkzmka
Serissimo!

Vado a Porto Garibaldi d'estate, e mi hanno sempre affascinato le barche che partono per la pesca allo sgombro... Anche perchè lo sgombro è un pesce che mi piace, invece mio zio mi portava al massimo a pescegatti.... :cry:

OUTATIME
07-10-2009, 13:56
Neanche' un po', non sono uno che crede di vivere in eterno, dico solo che funghi e mitili non sono alimenti sani perche' assorbono inquinanti piu' di altri organismi.
Detto questo sono ghiotto degli uni e degli altri.
Anch'io....

Anzi... sarebbe curioso fare una seria analisi di ciò che mangiamo.... ;)

Fil9998
07-10-2009, 13:58
Hai presente quel reattore nucleare ucraino che è scoppiato anni addietro ?
Hai presente le polveri radioattive a giro per l'Europa portate dal vento ?

hai presente quella simpatica centrale nucleare slovena ceh ogni 5 anni ha dei "problemi" di cui l'ultimo un anno e mezzo fa....

le centrali francesi, pure quelle ogni tanto sversano...

non crediamo che poche centinaia di km bastino a fermare gli inquinanti...

comunque ognuno faccia come crede.

ciò non tglie ceh se per i funghi non vi è reato, per i vongolari e pescatori "furbi" e le loro attività furbesce il reato c'è! e grave! frode, attento alla salute pubblica etcetcetc ...

Fil9998
07-10-2009, 14:01
COMUNQUE TRANQUILLI GALAN HA PROMESSO CHE IN ZONA CI FARANNO UNA CENTRALE NUCLEARE....

verranno ancora più grosse le vongole!!!!
e saranno certificate "sane" :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

votatelo, votatelo



... e l'economia gira, oltre ai vongolari e pescivendoli devon pure vivere anche medici, farmacisti e produttori di chemioterapie....

cocis
07-10-2009, 14:17
COMUNQUE TRANQUILLI GALAN HA PROMESSO CHE IN ZONA CI FARANNO UNA CENTRALE NUCLEARE....

verranno ancora più grosse le vongole!!!!
e saranno certificate "sane" :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

votatelo, votatelo



... e l'economia gira, oltre ai vongolari e pescivendoli devon pure vivere anche medici, farmacisti e produttori di chemioterapie....

specialita leghista .. le vongole nucleari padane .. :asd:

Fil9998
07-10-2009, 14:21
verdi saranno verdi le nuove vongole, le vongole alla Kriptonite padana ...

ConteZero
07-10-2009, 14:24
COMUNQUE TRANQUILLI GALAN HA PROMESSO CHE IN ZONA CI FARANNO UNA CENTRALE NUCLEARE....

verranno ancora più grosse le vongole!!!!
e saranno certificate "sane" :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

votatelo, votatelo



... e l'economia gira, oltre ai vongolari e pescivendoli devon pure vivere anche medici, farmacisti e produttori di chemioterapie....

Chemioterapia ?
Basterà che ti metti quattro vongole sulla pancia ed avrai l'equivalente di una bella radioterapia!

Aviatore_Gilles
07-10-2009, 14:31
Non mi piacciono le vongole :O
Comunque non ci vedo tutto sto scandalo, sono 100 anni che pescano in quella zona. In più vorrei sapere cosa c'è di davvero sano in quello che mangiamo :D

ConteZero
07-10-2009, 14:41
Non mi piacciono le vongole :O
Comunque non ci vedo tutto sto scandalo, sono 100 anni che pescano in quella zona. In più vorrei sapere cosa c'è di davvero sano in quello che mangiamo :D

Ecco, ora facciamo lo spot "sei quello che mangi" con la faccia di Galan che addenta una vongola.

plutus
07-10-2009, 15:04
Ecco, ora facciamo lo spot "sei quello che mangi" con la faccia di Galan che addenta una vongola.

per lo meno Galan Marghera voleva chiuderla...

Aviatore_Gilles
07-10-2009, 15:15
Ecco, ora facciamo lo spot "sei quello che mangi" con la faccia di Galan che addenta una vongola.

Intendevo che è inutile scandalizzarsi ora, visto che sono anni che pescano li e nessuno ha mai fatto niente.

ConteZero
07-10-2009, 15:19
COMUNQUE TRANQUILLI GALAN HA PROMESSO CHE IN ZONA CI FARANNO UNA CENTRALE NUCLEARE....

verranno ancora più grosse le vongole!!!!
e saranno certificate "sane" :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

votatelo, votatelo



... e l'economia gira, oltre ai vongolari e pescivendoli devon pure vivere anche medici, farmacisti e produttori di chemioterapie....

per lo meno Galan Marghera voleva chiuderla...

E quindi ha deciso che, schifo per schifo, meglio abbondare ?

CYRANO
08-10-2009, 15:30
Serissimo!

Vado a Porto Garibaldi d'estate, e mi hanno sempre affascinato le barche che partono per la pesca allo sgombro... Anche perchè lo sgombro è un pesce che mi piace, invece mio zio mi portava al massimo a pescegatti.... :cry:

a porto garibaldi ci siamo andati , io e mio cuggino , lo scorso 14 agosto.
abbiamo fatto una notturna :D
prima volta in mare per me , dalle 21 fino alle 5 o 6 del mattino.
Siamo andati col catamarano " vincent ".
pero' non e' stato eccezionale .
A fronte di un costo del biglietto maggiore della media ( 60 neuri , invece della media di 35-40 neuri ) , abbiamo ( praticamente tutti ) preso poco.
io in particolare solo 4 sgombri ( anzi , lansardi , simili agli sgombri ).
mentre mio cuggino ne ha presi 7 ed un merluzzetto :D
comunque per il prox anno possiamo parlarne :D


Ciankankank

Xilema
08-10-2009, 15:41
Per chi come me abita nell'area del veneziano, questa notizia non è per nulla sconvolgente, anzi, direi che mi aspettavo qualcosa del genere ben prima.
Questo è il frutto dell'industrializzazione selvaggia fatta in spregio alla natura e alla vita.
E pensare che con qualche soldo in più di chi naviga comunque nell'oro... si sarebbero potute fare le cose per bene...