PDA

View Full Version : Burqa vietato per legge, i Poli si dividono (Arresto per chi trasgredisce)


MARCA
06-10-2009, 17:56
Via il riferimento al «giustificato motivo», arresto e sanzioni per chi trasgredisce
Burqa vietato per legge, i Poli si dividono
Proposta della Lega: la sicurezza prevale sull'affiliazione religiosa. Il Pd: legge che colpisce le donne musulmane

MILANO - La proposta è di quelle destinate a far discutere. Arriva dalla Lega, sottoscritta da tutto il gruppo parlamentare, una proposta di legge «anti-burqa». Il testo, depositato il 2 ottobre e per il quale il Carroccio auspica «tempi strettissimi», modifica la legge Reale del 1975 in materia di "tutela dell'ordine pubblico e identificabilità delle persone" che prevede il divieto di utilizzare «senza un giustificato motivo» caschi o qualsiasi altro tipo di oggetto o indumento che impedisca il riconoscimento della persona.

«NON SIAMO RAZZISTI» - La Lega, come è stato spiegato dal capogruppo Roberto Cota e dalle deputate del Carroccio Manuela Dal Lago e Carolina Lussana in una conferenza stampa, propone di togliere il «giustificato motivo» fonte, tra l'altro, di contenziosi tra sindaci e prefetti, e inserire tra gli oggetti che non possono essere utilizzati, in quanto impediscono di essere riconosciuti, «gli indumenti indossati in ragione della propria affiliazione religiosa». Leggi il burqa. Cota sottolinea che si tratta «di una legge per fare chiarezza». «Non siamo razzisti - sottolinea ancora Cota - non abbiamo niente contro i musulmani, ma la legge deve essere uguale per tutti. La nostra proposta è assolutamente generale, come deve essere una legge». «Nessuno - evidenzia anche la Dal Lago - è contro la religione islamica. Il Corano, tra l'altro, non parla del burqa e anche l'imam del Cairo, che si è schierato contro il niqab ci dà ragione. Noi vogliamo solo dare un chiarimento affinchè tutti siano riconoscibili nei luoghi pubblici».

SCONTRO TRA I POLI - La proposta lascia perplessa Donatella Ferranti, capogruppo del Pd nella commissione Giustizia della Camera: «È una norma incostituzionale che lede la libertà religiosa e sono del tutto strumentali i richiami all'ordine pubblico. La verità è che si vuole colpire gli immigrati islamici nel loro intimo». E ancora: «Ma come può una legge parlare di affiliazione religiosa? Le suore sarebbero affiliate? Ma stiamo scherzando? E poi: come si può pensare di modificare una cultura con una norme? L'unico effetto dell'entrata in vigore di questa legge sarebbe quello di segregare in casa le donne islamiche. È una legge cattiva contro gli immigrati, ma soprattutto è una legge razzista e soprattutto una legge contro le contro le donne». Non la pensa così Gabriella Carlucci, deputata del Pdl: «Soltanto la sinistra continua a difendere pretestuosamente il burqa, in nome di un malinteso e pericoloso multiculturalismo. Mentre il rettore dell'università islamica al-Azhar, mostrando grande coraggio, vorrebbe liberare le donne egiziane da questo incivile simbolo di sottomissione, l'opposizione continua ostinatamente a credere sia giusto che le donne islamiche residenti nel nostro Paese siano costrette ad indossarlo, anche contro la propria volontà». L'esponente del Pdl si è riferita in particolare alla presa di posizione di Mohammed Tantawi, il Grane Imam di Al Azhar che ha spiegato come «il velo che copre il volto è una tradizione del tutto estranea all'Islam» annunciando «una direttiva per proibire l'uso del niqab (una versione meno rigida del burqa: lascia scoperti solo gli occhi mentre col burqa questi sono a loro volta coperti da una sorta di griglia di tessuto, ndr) in tutte le scuole di Al Azhar».

«SICUREZZA PRIMA DI TUTTO» - «Tra la tutela della libertà religiosa e la tutela della sicurezza dei cittadini - ha precisato in ogni caso la leghista Carolina Lussana - per noi la priorità è la sicurezza». La proposta della Lega lascia invariate le sanzioni della legge del '75 prevedendo l'arresto da uno a due anni e l'ammenda da mille a duemila euro oltre che la possibilità dell'arresto in flagranza.

Dal Corriere della sera (http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_06/legge-divieto-burqa-poli-divisi_f3022400-b27b-11de-9355-00144f02aabc.shtml)
Per intenderci il burqua è questo:
Con la parola burqa (alcune volte scritta burka) si indica un capo d'abbigliamento tradizionale delle donne di alcuni paesi di religione islamica.

Il termine burqa individua due tipi di vestiti diversi: il primo è una sorta di velo fissato sulla testa, che copre l'intera testa permettendo di vedere solamente attraverso una finestrella all'altezza degli occhi e che lascia gli occhi stessi scoperti. L'altra forma, chiamata anche burqa completo o burqa afghano, è un abito, solitamente di colore blu, che copre sia la testa sia il corpo. All'altezza degli occhi può anche essere posta una retina che permette di vedere senza scoprire gli occhi della donna.
Effettivamente vedere entrare in una banca una donna che indossa il burqua(afgano)...fa una certa impressione.:mbe:

TOWERTORRE
06-10-2009, 18:02
Via il riferimento al «giustificato motivo», arresto e sanzioni per chi trasgredisce
Burqa vietato per legge, i Poli si dividono
Proposta della Lega: la sicurezza prevale sull'affiliazione religiosa. Il Pd: legge che colpisce le donne musulmane

MILANO - La proposta è di quelle destinate a far discutere. Arriva dalla Lega, sottoscritta da tutto il gruppo parlamentare, una proposta di legge «anti-burqa». Il testo, depositato il 2 ottobre e per il quale il Carroccio auspica «tempi strettissimi», modifica la legge Reale del 1975 in materia di "tutela dell'ordine pubblico e identificabilità delle persone" che prevede il divieto di utilizzare «senza un giustificato motivo» caschi o qualsiasi altro tipo di oggetto o indumento che impedisca il riconoscimento della persona.

«NON SIAMO RAZZISTI» - La Lega, come è stato spiegato dal capogruppo Roberto Cota e dalle deputate del Carroccio Manuela Dal Lago e Carolina Lussana in una conferenza stampa, propone di togliere il «giustificato motivo» fonte, tra l'altro, di contenziosi tra sindaci e prefetti, e inserire tra gli oggetti che non possono essere utilizzati, in quanto impediscono di essere riconosciuti, «gli indumenti indossati in ragione della propria affiliazione religiosa». Leggi il burqa. Cota sottolinea che si tratta «di una legge per fare chiarezza». «Non siamo razzisti - sottolinea ancora Cota - non abbiamo niente contro i musulmani, ma la legge deve essere uguale per tutti. La nostra proposta è assolutamente generale, come deve essere una legge». «Nessuno - evidenzia anche la Dal Lago - è contro la religione islamica. Il Corano, tra l'altro, non parla del burqa e anche l'imam del Cairo, che si è schierato contro il niqab ci dà ragione. Noi vogliamo solo dare un chiarimento affinchè tutti siano riconoscibili nei luoghi pubblici».

SCONTRO TRA I POLI - La proposta lascia perplessa Donatella Ferranti, capogruppo del Pd nella commissione Giustizia della Camera: «È una norma incostituzionale che lede la libertà religiosa e sono del tutto strumentali i richiami all'ordine pubblico. La verità è che si vuole colpire gli immigrati islamici nel loro intimo». E ancora: «Ma come può una legge parlare di affiliazione religiosa? Le suore sarebbero affiliate? Ma stiamo scherzando? E poi: come si può pensare di modificare una cultura con una norme? L'unico effetto dell'entrata in vigore di questa legge sarebbe quello di segregare in casa le donne islamiche. È una legge cattiva contro gli immigrati, ma soprattutto è una legge razzista e soprattutto una legge contro le contro le donne». Non la pensa così Gabriella Carlucci, deputata del Pdl: «Soltanto la sinistra continua a difendere pretestuosamente il burqa, in nome di un malinteso e pericoloso multiculturalismo. Mentre il rettore dell'università islamica al-Azhar, mostrando grande coraggio, vorrebbe liberare le donne egiziane da questo incivile simbolo di sottomissione, l'opposizione continua ostinatamente a credere sia giusto che le donne islamiche residenti nel nostro Paese siano costrette ad indossarlo, anche contro la propria volontà». L'esponente del Pdl si è riferita in particolare alla presa di posizione di Mohammed Tantawi, il Grane Imam di Al Azhar che ha spiegato come «il velo che copre il volto è una tradizione del tutto estranea all'Islam» annunciando «una direttiva per proibire l'uso del niqab (una versione meno rigida del burqa: lascia scoperti solo gli occhi mentre col burqa questi sono a loro volta coperti da una sorta di griglia di tessuto, ndr) in tutte le scuole di Al Azhar».

«SICUREZZA PRIMA DI TUTTO» - «Tra la tutela della libertà religiosa e la tutela della sicurezza dei cittadini - ha precisato in ogni caso la leghista Carolina Lussana - per noi la priorità è la sicurezza». La proposta della Lega lascia invariate le sanzioni della legge del '75 prevedendo l'arresto da uno a due anni e l'ammenda da mille a duemila euro oltre che la possibilità dell'arresto in flagranza.

Dal Corriere della sera (http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_06/legge-divieto-burqa-poli-divisi_f3022400-b27b-11de-9355-00144f02aabc.shtml)
Per intenderci il burqua è questo:

Effettivamente vedere entrare in una banca una donna che indossa il burqua(afgano)...fa una certa impressione.:mbe:

se la proposta di legge è volta ad evitare solo il travisamento del volto sono del tutto favorevole
(le suore portano il velo, ma il loro volto è visibile, alcune donne musulmane portano il velo che copre loro i capelli, ma il loro viso resta visibile e pienamente identificabile: nessun problema)

D.O.S.
06-10-2009, 18:05
«NON SIAMO RAZZISTI» - La Lega, come è stato spiegato dal capogruppo Roberto Cota e dalle deputate del Carroccio Manuela Dal Lago e Carolina Lussana in una conferenza stampa, propone di togliere il «giustificato motivo» fonte, tra l'altro, di contenziosi tra sindaci e prefetti, e inserire tra gli oggetti che non possono essere utilizzati, in quanto impediscono di essere riconosciuti, «gli indumenti indossati in ragione della propria affiliazione religiosa». Leggi il burqa.
anche il velo nuziale delle spose che si recano in Chiesa per la cerimonia ??
anche il velo funerario delle vedove che seguono il feretro del marito ??
e i frati incappucciati ?? niente più processioni ?? ....oh come mi dispiace

yorkeiser
06-10-2009, 18:07
Mah, sarei anche favorevole al divieto del burqa (l'integrazione, dal mio punto di vista, comincia anche con l'accettare i canoni estetici del posto in cui vai), ma non mi pare di certo un problema impellente di ordine pubblico, soprattutto di 'sti periodi.
Siamo alle solite: propaganda che piacerà tanto nelle vallate del bergamasco. Gli altri però si annoiano.

Kratos
06-10-2009, 18:17
Solito provvedimento "elettorale" dei più beceri.

Per il benessere dell'intera società (fine a cui DOVREBBERO tendere le azioni di un governo) basta e avanza far rispettare la legge attuale, ovvero qualora si renda necessario da motivi di sicurezza un PUBBLICO UFFICIALE (non una Santanchè o un rondista qualunque) può richiedere di mostrare il viso, sia esso coperto da burqa, casco integrale, passamontagna o maschera di carnevale.

OPPURE vietare ogni simbolo religioso, crocifissi, burqa, eccetera eccetera negli edifici pubblici (stile Francia) per rafforzare la laicità dello stato. Provvedimento molto più forte ma anche molto più coerente, che ovviamente non vedremo mai. Quello che vogliono è far vedere ai loro elettori che sono INUTILMENTE crudeli con gli "sporchi musulmani", il bene del Paese, la sicurezza, la laicità non c'entrano NIENTE.

Neofito
06-10-2009, 18:25
ma la lega, oltra a proporre cose che sembrano volte a stuzzicare gli stranieri, fa anche qualcosa di costruttivo per l' Italia?

MadJackal
06-10-2009, 18:26
Il burqa è da vietare, perchè impedisce l'identificazione.
Altra cosa per il velo portato da suore/donne mulsulmane ed i vari veli di matrimoni, funerali, etc. :rolleyes:

Steinoff
06-10-2009, 18:30
Nella lega hanno perso l'ennesima buona occasione per tentare di comprendere le barzellette della settimana enigmistica.
cota esiste ancora? gabriella carlucci poi...

Steinoff
06-10-2009, 18:32
Il burqa è da vietare, perchè impedisce l'identificazione.
Altra cosa per il velo portato da suore/donne mulsulmane ed i vari veli di matrimoni, funerali, etc. :rolleyes:

C'e' il motivo religioso anche li', e per inteso anche una suora e' difficilmente identificabile quando indossa il velo rispetto a quando e' in abiti laici.
Avete sparato una becerata, poche ciance.

MadJackal
06-10-2009, 18:57
C'e' il motivo religioso anche li', e per inteso anche una suora e' difficilmente identificabile quando indossa il velo rispetto a quando e' in abiti laici.
Avete sparato una becerata, poche ciance.

Hanno, prego.
Rimani comunque visibile in faccia, e tanto basta ad identificarti, anche con il velo di una suora - visto che copre solo i capelli - almeno il velo standard che ho visto io... Mi puoi fare un esempio di quello che intendi tu?
Il burqua impedisce COMPLETAMENTE di vedere una persona in faccia, anzi... Impedisce completamente di vedere perfino gli abiti che indossa.
Quando il motivo religioso cozza contro la sicurezza dello stato vince la sicurezza dello stato: se vogliono un velo, possono coprirsi i capelli.

SuperTux
06-10-2009, 19:02
Un velo così è accettabile

http://www.ilfoglio.it/media/uploads/MogahedFinal_2.JPG


così invece non lo è

http://myminddroppings.files.wordpress.com/2009/01/burqa1.jpg

Per semplici problemi di identificazione. Penso che sia la prima cosa buona che facciano in questo governo.

Cfranco
06-10-2009, 19:08
OPPURE vietare ogni simbolo religioso, crocifissi, burqa, eccetera eccetera negli edifici pubblici (stile Francia) per rafforzare la laicità dello stato.
Io vieterei il burqa ovunque .
Perchè non è nè un simbolo religioso , nè un costume tipico .
Esso rappresenta la mortificazione della donna e stabilisce la sua inferiorità all' uomo , per questo permettere di indossare un vestito simile è calpestare la costituzione .
E' vietato girare nudi , perchè dovrebbe essere permesso girare con un marchio di infamia addosso ?

MadJackal
06-10-2009, 19:10
Un velo così è accettabile

[IMMAGINE]


così invece non lo è

[IMMAGINE]

Per semplici problemi di identificazione. Penso che sia la prima cosa buona che facciano in questo governo.

Esatto.

mixkey
06-10-2009, 19:14
C'e' il motivo religioso anche li', e per inteso anche una suora e' difficilmente identificabile quando indossa il velo rispetto a quando e' in abiti laici.
Avete sparato una becerata, poche ciance.

E se mi faccio crescere barba e baffi e mi raso i capelli?

Chri2k
06-10-2009, 19:15
Io vieterei il burqa ovunque .
Perchè non è nè un simbolo religioso , nè un costume tipico .
Esso rappresenta la mortificazione della donna e stabilisce la sua inferiorità all' uomo , per questo permettere di indossare un vestito simile è calpestare la costituzione .
E' vietato girare nudi , perchè dovrebbe essere permesso girare con un marchio di infamia addosso ?

ma no dai, è uguale al velo da sposa, o quello da vedova.. non si vede dalle foto?

:doh:

Steinoff
06-10-2009, 19:15
Hanno, prego.

Loll
:D
Ok, sorry ;)


Rimani comunque visibile in faccia, e tanto basta ad identificarti, anche con il velo di una suora - visto che copre solo i capelli - almeno il velo standard che ho visto io... Mi puoi fare un esempio di quello che intendi tu?
Il burqua impedisce COMPLETAMENTE di vedere una persona in faccia, anzi... Impedisce completamente di vedere perfino gli abiti che indossa.
Quando il motivo religioso cozza contro la sicurezza dello stato vince la sicurezza dello stato: se vogliono un velo, possono coprirsi i capelli.

Immagina il volto di una suora, col classico velo etc etc
Poi immaginala senza velo, coi capelli sciolti etc etc.
Ti assicuro che non si riconosce.
Per non parlare del velo da sposa o da funerale(che rientrano nella categoria creata dalla lega).
Insomma, non sapevano come passare il tempo ed hanno sparato una gastroneria.

mixkey
06-10-2009, 19:18
Loll
:D
Ok, sorry ;)



Immagina il volto di una suora, col classico velo etc etc
Poi immaginala senza velo, coi capelli etc etc.
Ti assicuro che non si riconosce.
Per non parlare del velo da sposa o da funerale(che rientrano nella categoria creata dalla lega).
Insomma, non sapevano come passare il tempo ed hanno sparato una gastroneria.

Si riconosce male uno anche quando cambia il taglio dei capelli. Per me l'importante e' che si veda la faccia altrimenti devi vietare anche cappelli e foulard.

Ileana
06-10-2009, 19:20
Io lo vieterei per il semplice fatto che è un simbolo di sottomissione e violenza.
Non è il velo normale, che portano tante donne nel mondo e che di per sè non è un simbolo di sottomissione all'uomo, bensì a Dio (e quindi sono sclete assolutamente rispettabili, anche se magari criticabili).
il Burqa è il simbolo dell'annullamento della donna, del suo volere, dei suoi diritti, del suo pensiero, di fronte all'uomo.
Solo per questo, senza tirare in ballo i motivi di sicurezza (d'inverno sotto un giubbotto di pelle, o semplicemente dentro uno zaino, la bomba non si vede tanto quanto sotto il burqa).

Se una odnna porta il velo, non è detto che sia una donna maltrattata, sottomessa, violata nel suo io.
Se porta il burqa, ve ne è praticamente la certezza matematica (e se non è così, mi dispiace, ma proporrei una bella valutazione psicologica, è impossibile che un essere umano senza alcun problema o senza alcun trauma accetti una tale condizione).


E mi stupisce che una donna, di sinistra poi (che dovrebbe essere il simbolo puro del femminismo, a quanto si dice in giro), non ci abbia ancora pensato, o non ci abbia trovato nulla di scandaloso o di sbagliato.

Ileana
06-10-2009, 19:22
Loll
:D
Ok, sorry ;)



Immagina il volto di una suora, col classico velo etc etc
Poi immaginala senza velo, coi capelli sciolti etc etc.
Ti assicuro che non si riconosce.
Per non parlare del velo da sposa o da funerale(che rientrano nella categoria creata dalla lega).
Insomma, non sapevano come passare il tempo ed hanno sparato una gastroneria.

Se una persona cambia taglio di capelli e se li tinge pure, provoca praticamente lo stesso effetto (parliamo di cambiamenti radicali).


Per il resto non ho mai visto una donna col velo da sposa o con il velo da funerale IRRICONOSCIBILE.
Non ho mai avuto problemi a vedere la faccia attraverso, poichè solitamente quello è pizzo, mentre qui stiamo parlando di STOFFA.

mixkey
06-10-2009, 19:24
Io lo vieterei per il semplice fatto che è un simbolo di sottomissione e violenza.
Non è il velo normale, che portano tante donne nel mondo e che di per sè non è un simbolo di sottomissione all'uomo, bensì a Dio (e quindi sono sclete assolutamente rispettabili, anche se magari criticabili).
il Burqa è il simbolo dell'annullamento della donna, del suo volere, dei suoi diritti, del suo pensiero, di fronte all'uomo.
Solo per questo, senza tirare in ballo i motivi di sicurezza (d'inverno sotto un giubbotto di pelle, o semplicemente dentro uno zaino, la bomba non si vede tanto quanto sotto il burqa).

Se una odnna porta il velo, non è detto che sia una donna maltrattata, sottomessa, violata nel suo io.
Se porta il burqa, ve ne è praticamente la certezza matematica (e se non è così, mi dispiace, ma proporrei una bella valutazione psicologica, è impossibile che un essere umano senza alcun problema o senza alcun trauma accetti una tale condizione).


E mi stupisce che una donna, di sinistra poi (che dovrebbe essere il simbolo puro del femminismo, a quanto si dice in giro), non ci abbia ancora pensato, o non ci abbia trovato nulla di scandaloso o di sbagliato.

Personalmente il velo sui capelli lo vedo come una tradizione orientale prima ancora che islamica e non lo trovo affatto inelegante. Il burqa invece e' un incubo.

mixkey
06-10-2009, 19:25
Se una persona cambia taglio di capelli e se li tinge pure, provoca praticamente lo stesso effetto (parliamo di cambiamenti radicali).


Per il resto non ho mai visto una donna col velo da sposa o con il velo da funerale IRRICONOSCIBILE.
Non ho mai avuto problemi a vedere la faccia attraverso, poichè solitamente quello è pizzo, mentre qui stiamo parlando di STOFFA.

Comunque il velo da sposa o da funerale e' limitato ad una cerimonia.

Steinoff
06-10-2009, 19:31
Si riconosce male uno anche quando cambia il taglio dei capelli. Per me l'importante e' che si veda la faccia altrimenti devi vietare anche cappelli e foulard.

Quanto hai appena scritto ti fa capire quanto inutile e vuota di senso sia 'sta sparata leghista. Del resto qui in Italia siamo piedi zeppi di pericoloserrime attentatrici kamikaze vestite in burka integrale, oh non sappiamo piu' dove metterle. Le terroriste in burka je fanno 'na pippa ai mafiosi. E' proprio una questione di primaria sicurezza nazionale.
Anche le visiere scure dei caschi integrali da moto allora sarebbero da vietare, o magari bisognerebbe multare il motociclista che non si sfili il casco entro 90 secondi dacche' e' sceso dal proprio mezzo... :help:

Ma pensate all'egoarca e ai danni quotidiani che ci fa, andate a lavorare davvero, altro che il burka.... :doh:

Kratos
06-10-2009, 19:33
Quando il motivo religioso cozza contro la sicurezza dello stato vince la sicurezza dello stato: se vogliono un velo, possono coprirsi i capelli.

Dai, non prendiamoci in giro con paroloni come "sicurezza dello Stato". Quanti casi abbiamo avuto di rapinatori/terroristi/criminali che hanno "sfruttato" il burqa per compiere reati? A me ne risultano ZERO, neanche all'estero ho mai sentito niente del genere. Invece rapine e scippi con passamontagna e caschi integrali credo siano all'ordine del giorno, eppure non mi pare siano vietati o regolamentati, vale per loro come per il burqa l'OBBLIGO di mostrare il viso su RICHIESTA e mi sembra più che sufficiente.

L'unica motivazione è la volontà di VESSARE gli islamici perchè porta voti.

Io vieterei il burqa ovunque .
Perchè non è nè un simbolo religioso , nè un costume tipico .
Esso rappresenta la mortificazione della donna e stabilisce la sua inferiorità all' uomo , per questo permettere di indossare un vestito simile è calpestare la costituzione .
E' vietato girare nudi , perchè dovrebbe essere permesso girare con un marchio di infamia addosso ?

Io sarei pure d'accordo, ma non possiamo decidere per legge che un certo tipo di società, di religione e di usanze è il male e va ostracizzata SEMPRE altrimenti facciamo nè più nè meno delle teocrazie islamiche.
Quello che possiamo fare, come paese civile e nel rispetto della Costituzione, è incoraggiare e supportare le donne a denunciare queste e altre vessazioni e punire chi le mette in atto.
Ma dev'essere la donna a dire "mi costringono a mettere il burqa, io non voglio", non puoi toglierglielo A PRIORI perchè" è sbagliato".
Altrimenti dovremmo anche andare a liberare tutte le donne che in certe zone d'Italia sono completamente sottomesse agli uomini, e lo sappiamo tutti...non so se vedi l'assurdo della cosa.

_Magellano_
06-10-2009, 19:38
Ma apparte il motivo di sicurezza dove sotto al burqa ci potrebbe anche stare un ladro con mezzo carrello della spesa ma vogliamo ricordarci che anche le donne islamiche hanno un diritto alla loro individualità in questo paese civile?
Vi piacerebbe se a voi fosse intimato dalla vostra famiglia di tagliarvi capelli e barba ed essere uguale a tutti gli altri? e se lo stato proibisse di costringere i figli a rasarsi cosi a voi dispiacerebbe o meglio ancora ammettereste la vostra favorevolezza di fronte ai genitori?
Questo per dire come togliere il burqa da fastidio alle donne islamiche,certo sotto la minaccia delle percosse del marito una donna dice qualsiasi cosa.
Mi meraviglio anche questa volta di quelle cose inutile e pericolose chiamate femministe,pronte a rompermi i maroni se dico che i concorsi nelle fdo dovrebbero essere uguali per tutti senza favoritismi ma ben pronte a chiudere un occhio se a mortificare la donna è qualcuno con un buona punteggio nella scala del politically correct.

Steinoff
06-10-2009, 19:38
Se una persona cambia taglio di capelli e se li tinge pure, provoca praticamente lo stesso effetto (parliamo di cambiamenti radicali).


Per il resto non ho mai visto una donna col velo da sposa o con il velo da funerale IRRICONOSCIBILE.
Non ho mai avuto problemi a vedere la faccia attraverso, poichè solitamente quello è pizzo, mentre qui stiamo parlando di STOFFA.

Stiamo parlando di sicurezza nazionale eh, perche' di questo parla la lega.
Una sposa col velo che le copre il volto E' irriconoscibile.
Semplicemente perche' le copre il volto.
Una telecamera non riprende altro che il velo, stessa cosa una fotocamera.

Steinoff
06-10-2009, 19:44
Dai, non prendiamoci in giro con paroloni come "sicurezza dello Stato". Quanti casi abbiamo avuto di rapinatori/terroristi/criminali che hanno "sfruttato" il burqa per compiere reati? A me ne risultano ZERO, neanche all'estero ho mai sentito niente del genere. Invece rapine e scippi con passamontagna e caschi integrali credo siano all'ordine del giorno, eppure non mi pare siano vietati o regolamentati, vale per loro come per il burqa l'OBBLIGO di mostrare il viso su RICHIESTA e mi sembra più che sufficiente.

L'unica motivazione è la volontà di VESSARE gli islamici perchè porta voti.



Io sarei pure d'accordo, ma non possiamo decidere per legge che un certo tipo di società, di religione e di usanze è il male e va ostracizzata SEMPRE altrimenti facciamo nè più nè meno delle teocrazie islamiche.
Quello che possiamo fare, come paese civile e nel rispetto della Costituzione, è incoraggiare e supportare le donne a denunciare queste e altre vessazioni e punire chi le mette in atto.
Ma dev'essere la donna a dire "mi costringono a mettere il burqa, io non voglio", non puoi toglierglielo A PRIORI perchè" è sbagliato".
Altrimenti dovremmo anche andare a liberare tutte le donne che in certe zone d'Italia sono completamente sottomesse agli uomini, e lo sappiamo tutti...non so se vedi l'assurdo della cosa.

Questo e' un modo costruttivo, pacifico ed intelligente di sistemare la cosa.
Vietrare a priori, invece, non fa che inasprire gli animi.
L'idea ispiratrice della lega, evidentemente, non e' prendersi cura delle donne islamiche.

Dream_River
06-10-2009, 19:45
Cavolo, forse la prima proposta della Lega con cui sono d'accordo

Ma avrei preferito una proposta sul modello francese, niente simboli religiosi nei luoghi pubblici

Chri2k
06-10-2009, 19:47
Stiamo parlando di sicurezza nazionale eh, perche' di questo parla la lega.
Una sposa col velo che le copre il volto E' irriconoscibile.
Semplicemente perche' le copre il volto.
Una telecamera non riprende altro che il velo, stessa cosa una fotocamera.

vero
e infatti durante il lunghissimo tragitto che va dalla macchina all'altare può commettere un numero infinito di reati, nonostante i numerosi testimoni presenti e il fatto che il matrimonio è IL SUO, quindi si sa chi è anche senza vederla in viso.

ah ma dimenticavo che di spose velate in giro per strada a far la spesa se ne vedono a decine.. giusto.. sbagliato io...

mitico80
06-10-2009, 19:51
Cavolo, forse la prima proposta della Lega con cui sono d'accordo

Ma avrei preferito una proposta sul modello francese, niente simboli religiosi nei luoghi pubblicigiusto. siamo uno stato laico ma abbiamo il vaticano tra i piedi. credo ci siano troppi impedimenti per togliere i simboli religiosi (cattolici) dai luoghi pubblici.

cmq non si parla di religione, ma di sicurezza. non puoi andare in giro con il viso coperto, di qualunque religione tu sia.

mitico80
06-10-2009, 19:52
vero
e infatti durante il lunghissimo tragitto che va dalla macchina all'altare può commettere un numero infinito di reati, nonostante i numerosi testimoni presenti e il fatto che il matrimonio è IL SUO, quindi si sa chi è anche senza vederla in viso.

ah ma dimenticavo che di spose velate in giro per strada a far la spesa se ne vedono a decine.. giusto.. sbagliato io...se tu abiti in una zona frequentata da soli italiani non per questo la legge non deve prendere provvedimenti per le minoranze.
assolutamente d'accordo. il burqa equivale al passamontagna e come tale deve essere perseguito.

frankytop
06-10-2009, 19:54
Bene,una persona deve essere riconoscibile anche grazie alle riprese delle telecamere sparse in giro qua e là e di questo la sicurezza ne giova.Punto,per quello che mi riguarda.

Steinoff
06-10-2009, 20:00
vero
e infatti durante il lunghissimo tragitto che va dalla macchina all'altare può commettere un numero infinito di reati, nonostante i numerosi testimoni presenti e il fatto che il matrimonio è IL SUO, quindi si sa chi è anche senza vederla in viso.

ah ma dimenticavo che di spose velate in giro per strada a far la spesa se ne vedono a decine.. giusto.. sbagliato io...

Anche il marito della donna in burka sa chi c'e' sotto il burka. Pure i parenti lo sanno.

Invece in banca non ho mai visto entrare nessuna donna in burka. Eppure ci lavoro in banca.... Pero' i rapinatori mica ce l'hanno il burka, allora non sono poi cosi' cattivi.

Chri2k
06-10-2009, 20:00
se tu abiti in una zona frequentata da soli italiani non per questo la legge non deve prendere provvedimenti per le minoranze.
assolutamente d'accordo. il burqa equivale al passamontagna e come tale deve essere perseguito.

il mio post era ironico eh? :)
e fidati che non vivo in un paese con soli italiani, anzi!!!

seriamente
capisco che la proposta in sè è drastica, ma ha un senso di fondo molto valido
vuoi per la sicurezza, vuoi per la difesa delle conquiste sociali ottenute negli anni..etc..
ma piuttosto che bocciarla in toto perchè viene dalla Lega, perchè non proporre invece degli accorgimenti, delle eccezioni? per esempio che è vietato sempre, tranne durante funzioni religiose (la butto lì)

troppo poco progressita? :rolleyes:

gigio2005
06-10-2009, 20:05
d'accordo con il provvedimento

finalmente una cosa condivisibile di questo governo

Drago
06-10-2009, 20:07
mi sembra una cosa scontata, c'è anche da discuterne? io mica posso entrare in banca con il passamontagna perchè sono di un altro credo religioso/provengo da un'altra cultura.

sono d'accordo sul fatto che
-ci sono cose più urgenti alle quali pensare
-sarebbe corretto dare l'immagine di uno stato laico come è stato già detto più volte in questa discussione

Chri2k
06-10-2009, 20:07
Anche il marito della donna in burka sa chi c'e' sotto il burka. Pure i parenti lo sanno.

Invece in banca non ho mai visto entrare nessuna donna in burka. Eppure ci lavoro in banca.... Pero' i rapinatori mica ce l'hanno il burka, allora non sono poi cosi' cattivi.

finchè continui a paragonare un velo da sposa semi-trasparente che viene indossato per pochi minuti durante una cerimonia particolare con un burqa (vedi foto di pochi post fa) che viene indossato quotidianamente... non val la pena prenderti sul serio.

gigio2005
06-10-2009, 20:10
mi sembra una cosa scontata, c'è anche da discuterne? io mica posso entrare in banca con il passamontagna perchè sono di un altro credo religioso/provengo da un'altra cultura.

sono d'accordo sul fatto che
-ci sono cose più urgenti alle quali pensare
-sarebbe corretto dare l'immagine di uno stato laico come è stato già detto più volte in questa discussione
***
finchè continui a paragonare un velo da sposa semi-trasparente che viene indossato per pochi minuti durante una cerimonia particolare con un burqa (vedi foto di pochi post fa) che viene indossato quotidianamente... non val la pena prenderti sul serio.
***

Steinoff
06-10-2009, 20:10
il mio post era ironico eh? :)
e fidati che non vivo in un paese con soli italiani, anzi!!!

seriamente
capisco che la proposta in sè è drastica, ma ha un senso di fondo molto valido
vuoi per la sicurezza, vuoi per la difesa delle conquiste sociali ottenute negli anni..etc..
ma piuttosto che bocciarla in toto perchè viene dalla Lega, perchè non proporre invece degli accorgimenti, delle eccezioni? per esempio che è vietato sempre, tranne durante funzioni religiose (la butto lì)

troppo poco progressita? :rolleyes:


Il burka, in quanto imposizione, e' un'aberrazione dei diritti delle donne.
Ma imporre in maniera dura il suo divieto scatenerebbe la reazione opposta, anziche' aiutare renderebbe piu' difficile la vita di quelle donne.
Imposizione contro imposizione, ed in mezzo la donna che subisce da entrambi i fronti.
E' vero che esiste il problema burka, ma in questo modo lo si incrementa anzoche' risolverlo.
Se davvero si vuole aiutare le donne islamiche, anziche' auspicare di cannoneggiare i gommoni si dovrebbe iniziare a far loro capire che possono denunciare le violenze che subiscono.

sander4
06-10-2009, 20:15
La strada laica sarebbe vietare i simboli religiosi (tutti) nei luoghi pubblici, incluso quindi l'odioso burqa, ma da questo "governo" ovviamente non ci se lo può aspettare.

Sono comunque d'accordo a vietarlo per legge, è forse la prima proposta utile che potrebbero approvare.

Ma allo stesso tempo bisogna che sia più facile per loro denunciare le violenze e le imposizioni che possono venire dai mariti o dalla comunità islamica locale (non vorrei che poi non le facessero più uscire di casa senza il burqa etc).

ConteZero
06-10-2009, 20:24
Penso che di donne in burqa in Italia ce ne siano pochine... per il restol'imperativo della sicurezza prevale.

gigio2005
06-10-2009, 20:25
Il burka, in quanto imposizione, e' un'aberrazione dei diritti delle donne.
Ma imporre in maniera dura il suo divieto scatenerebbe la reazione opposta, anziche' aiutare renderebbe piu' difficile la vita di quelle donne.
Imposizione contro imposizione, ed in mezzo la donna che subisce da entrambi i fronti.
E' vero che esiste il problema burka, ma in questo modo lo si incrementa anzoche' risolverlo.
Se davvero si vuole aiutare le donne islamiche, anziche' auspicare di cannoneggiare i gommoni si dovrebbe iniziare a far loro capire che possono denunciare le violenze che subiscono.

secondo me ti stai arrampicando sugli specchi:

1) perche' renderebbe piu' difficile la vita di quelle donne?

2) il governo di una nazione deve anche IMPORRE un modello culturale...e finalmente lo hanno capito anche i destri (purtroppo pero' devono ancora capire qualcosina riguardo le ingerenze della chiesa cattolica, e i programmi spazzatura in tv ;) ...ma vabbe' per il momento accontentiamoci del burqa)

3) che c'entrano i gommoni in questo 3d? :mbe:

gigio2005
06-10-2009, 20:28
Penso che di donne in burqa in Italia ce ne siano pochine... per il restol'imperativo della sicurezza prevale.

ma infatti la motivazione della sicurezza nazionale e' una puttanata inaudita...

avrei preferito che la proposta facesse riferimento ad un fatto culturale: RAGAZZE! il burqa e' una stronzata pazzesca ergo VA TOLTO!...ma tant'e'...teniamoci questa motivazione...

ConteZero
06-10-2009, 20:28
secondo me ti stai arrampicando sugli specchi:

1) perche' renderebbe piu' difficile la vita di quelle donne?

2) il governo di una nazione deve anche IMPORRE un modello culturale...e finalmente lo hanno capito anche i destri (purtroppo pero' devono ancora capire qualcosina riguardo le ingerenze della chiesa cattolica, e i programmi spazzatura in tv ;) ...ma vabbe' per il momento accontentiamoci del burqa)

3) che c'entrano i gommoni in questo 3d? :mbe:

Eh ?
Lo stato non può imporre nessun modello culturale, deve curarsi solo di difendere le libertà individuali dei singoli.
Non partiamo con queste enormità.

ConteZero
06-10-2009, 20:32
ma infatti la motivazione della sicurezza nazionale e' una puttanata inaudita...

avrei preferito che la proposta facesse riferimento ad un fatto culturale: RAGAZZE! il burqa e' una stronzata pazzesca ergo VA TOLTO!...ma tant'e'...teniamoci questa motivazione...

Veramente è il contrario.
Se una donna vuole girare col cilicio è libera di farlo... non puoi negarglielo per legge in quanto andrebbe contro la libertà individuale di una donna di fare quel che gli pare.
La sicurezza invece è un argomento prevalente, e per quello si può chiedere di rinunciare al burqa, in quanto "in cambio" della supposta libertà di una donna si mette a repentaglio la sicurezza della collettività.

Chri2k
06-10-2009, 20:32
Il burka, in quanto imposizione, e' un'aberrazione dei diritti delle donne.
Ma imporre in maniera dura il suo divieto scatenerebbe la reazione opposta, anziche' aiutare renderebbe piu' difficile la vita di quelle donne.
Imposizione contro imposizione, ed in mezzo la donna che subisce da entrambi i fronti.
E' vero che esiste il problema burka, ma in questo modo lo si incrementa anzoche' risolverlo.
Se davvero si vuole aiutare le donne islamiche, anziche' auspicare di cannoneggiare i gommoni si dovrebbe iniziare a far loro capire che possono denunciare le violenze che subiscono.

oh, su questo già si può discutere!
come la proposta possa far incrementare il fenomeno burqa non lo comprendo, e non son molto d'accordo sul conflitto di imposizioni.
faccio un esempio un pò estremo : se esistesse una religione che consente al padre di frustare il figlio a discrezione sua, se si vieta a questo padre di frustarlo non credo che il figlio ne sarebbe poi traumatizzato, anzi! sarebbe una liberazione!
certo questa è una violenza fisica, il burqa è psicologica.. ma le differenze secondo il mio punto di vista finiscono qua.

le donne, islamiche o no, sono già libere di denunciare qualsiasi violenza.. il problema è che una volta denunciata non vengono prese tempestivamente le dovute contromisure... e ciò scoraggia le vittime che rischiano una fracca di botte o anche peggio.
meglio, secondo me, evitare a monte qualsiasi violenza che possano subire, in questo caso anche deresponsabilizzandole perchè è una imposizione che viene da "l'entità Stato"

gigio2005
06-10-2009, 20:38
Eh ?
Lo stato non può imporre nessun modello culturale, deve curarsi solo di difendere le libertà individuali dei singoli.
Non partiamo con queste enormità.

Veramente è il contrario.
Se una donna vuole girare col cilicio è libera di farlo... non puoi negarglielo per legge in quanto andrebbe contro la libertà individuale di una donna di fare quel che gli pare.
La sicurezza invece è un argomento prevalente, e per quello si può chiedere di rinunciare al burqa, in quanto "in cambio" della supposta libertà di una donna si mette a repentaglio la sicurezza della collettività.

per me invece un governo deve imporre un modello culturale!

quindi deve abolire la televisione spazzatura (e con tv spazzatura intendo dal GF alla messa la domenica mattina) :D
deve abolire il cilicio
deve abolire il burqa
deve obbligare la gente ad andare a scuola
etc
etc

:D
dai lo so che sto dicendo delle stronzate...ma fammi sognare per un istante l'egemonia culturale

ConteZero
06-10-2009, 20:41
oh, su questo già si può discutere!
come la proposta possa far incrementare il fenomeno burqa non lo comprendo, e non son molto d'accordo sul conflitto di imposizioni.
faccio un esempio un pò estremo : se esistesse una religione che consente al padre di frustare il figlio a discrezione sua, se si vieta a questo padre di frustarlo non credo che il figlio ne sarebbe poi traumatizzato, anzi! sarebbe una liberazione!
certo questa è una violenza fisica, il burqa è psicologica.. ma le differenze secondo il mio punto di vista finiscono qua.

Se una donna porta il burqa (o il cilicio, o il nijab, o la testa di un pesce spada per borsetta) di sua sponte, senza dar fastidio e senza mettere a rischio il prossimo è libera di farlo.
Il caso in cui un padre frusta un figlio invece c'è un evidente abuso in cui la salute del figlio è lesa da un genitore, e quindi è giusto agire.
Se poi invece si parla di un masochista e della sua mistress si torna nell'ambito della legalità in quanto è lui che consapevolmente VUOLE esser frustato.

le donne, islamiche o no, sono già libere di denunciare qualsiasi violenza.. il problema è che una volta denunciata non vengono prese tempestivamente le dovute contromisure... e ciò scoraggia le vittime che rischiano una fracca di botte o anche peggio.

Ringrazia ANNI di leggi ad uso e consumo dei pochi, nonché anni di progressivo smantellamento delle FdO e delle corti di giustizia.

meglio, secondo me, evitare a monte qualsiasi violenza che possano subire, in questo caso anche deresponsabilizzandole perchè è una imposizione che viene da "l'entità Stato"

Sempre che non vogliano subirla e che questo volere non sia una loro volontà non frutto di un condizionamento.

ConteZero
06-10-2009, 20:42
per me invece un governo deve imporre un modello culturale!

quindi deve abolire la televisione spazzatura (e con tv spazzatura intendo dal GF alla messa la domenica mattina) :D
deve abolire il cilicio
deve abolire il burqa
deve obbligare la gente ad andare a scuola
etc
etc

:D
dai lo so che sto dicendo delle stronzate...ma fammi sognare per un istante l'egemonia culturale

E tu immaginati cosa vorrebbe dire... Verginello Formigoni che pontifica sull'inadeguatezza di certi costumi sregolati come il monokini e rende illegale indossare abiti troppo scollacciati.

gigio2005
06-10-2009, 20:45
E tu immaginati cosa vorrebbe dire... Verginello Formigoni che pontifica sull'inadeguatezza di certi costumi sregolati come il monokini e rende illegale indossare abiti troppo scollacciati.

ma infatti io sottintendo un governo di sinistra, di vera sinistra... :D

Steinoff
06-10-2009, 20:46
oh, su questo già si può discutere!
come la proposta possa far incrementare il fenomeno burqa non lo comprendo, e non son molto d'accordo sul conflitto di imposizioni.
faccio un esempio un pò estremo : se esistesse una religione che consente al padre di frustare il figlio a discrezione sua, se si vieta a questo padre di frustarlo non credo che il figlio ne sarebbe poi traumatizzato, anzi! sarebbe una liberazione!
certo questa è una violenza fisica, il burqa è psicologica.. ma le differenze secondo il mio punto di vista finiscono qua.

le donne, islamiche o no, sono già libere di denunciare qualsiasi violenza.. il problema è che una volta denunciata non vengono prese tempestivamente le dovute contromisure... e ciò scoraggia le vittime che rischiano una fracca di botte o anche peggio.
meglio, secondo me, evitare a monte qualsiasi violenza che possano subire, in questo caso anche deresponsabilizzandole perchè è una imposizione che viene da "l'entità Stato"

E' che mi premeva mostrare quanto fosse stato trattato in modo superficiale, strumentale e razzista il problema del burka da parte della lega.
La liberta' delle donne islamiche e' importante, certe cose di quel che ho detto possono anche essere inesatte, ma comunque e' questo il modo corretto di affrontare la cosa, tenendo a mente il rispetto delle donne.
Usare il burka come pretesto per sparare una sbrodolata di cavolate razziste tanto per appagare la beotaggine del popolino piu' basso ed ignorante no.

elevul
06-10-2009, 20:47
Si riconosce male uno anche quando cambia il taglio dei capelli. Per me l'importante e' che si veda la faccia altrimenti devi vietare anche cappelli e foulard.

Concordo.
Senza contare che i sistemi di riconoscimento automatici( quello che prendono come riferimento la struttura facciale o la scansione della retina) riescono a riconoscere tranquillamente, indipendentemente dai capelli.

Chri2k
06-10-2009, 20:50
Se una donna porta il burqa (o il cilicio, o il nijab, o la testa di un pesce spada per borsetta) di sua sponte, senza dar fastidio e senza mettere a rischio il prossimo è libera di farlo.
Il caso in cui un padre frusta un figlio invece c'è un evidente abuso in cui la salute del figlio è lesa da un genitore, e quindi è giusto agire.
Se poi invece si parla di un masochista e della sua mistress si torna nell'ambito della legalità in quanto è lui che consapevolmente VUOLE esser frustato.


eh no, perchè se al figlio in questione viene insegnato fin dalla culla che è legittimo essere presi a frustate dal padre vita natural durante, e crescendo vede altri esempi di tale "religione" attorno a lui quotidianamente, secondo me è molto ma molto difficile che possa interpretarlo come abuso.
insomma, per me è un condizionamento bello e buono.

_Magellano_
06-10-2009, 20:56
ma infatti io sottintendo un governo di sinistra, di vera sinistra... :D
Quindi siam partiti dallo stato deve imporre un modello culturale giusto,al imporre un modello culturale di sinistra da uno stato di sinistra. :asd:

1)2) il governo di una nazione deve anche IMPORRE un modello culturale...e finalmente lo hanno capito anche i destri (purtroppo pero' devono ancora capire qualcosina riguardo le ingerenze della chiesa cattolica, e i programmi spazzatura in tv ...ma vabbe' per il momento accontentiamoci del burqa)

2per me invece un governo deve imporre un modello culturale!
3ma infatti io sottintendo un governo di sinistra, di vera sinistra... :asd:
Eh si menomale che "i destri" lo hanno finalmente capito (cit)

ConteZero
06-10-2009, 21:03
eh no, perchè se al figlio in questione viene insegnato fin dalla culla che è legittimo essere presi a frustate dal padre vita natural durante, e crescendo vede altri esempi di tale "religione" attorno a lui quotidianamente, secondo me è molto ma molto difficile che possa interpretarlo come abuso.
insomma, per me è un condizionamento bello e buono.

La stessa cosa la potrei dire per tutti i comunisti figli di comunisti, i socialisti figli di socialisti, i democristiani figli di democristiani ed i cattolici figli di cattolici.
Dove la metti la linea oltre il quale è plagio ?
Lo Stato può solo ASSICURARE che se una persona non volesse sottoporsi a certe pratiche nessuno potrebbe imporgliele, per il resto ognuno è libero di fare quel che gli pare nei limiti del rispetto della salute e della libertà altrui.

Senza Fili
06-10-2009, 21:06
anche il velo nuziale delle spose che si recano in Chiesa per la cerimonia ??
anche il velo funerario delle vedove che seguono il feretro del marito ??
e i frati incappucciati ?? niente più processioni ?? ....oh come mi dispiace

beh fermati, c'è una bella differenza tra burqa e velo


burqa

http://clubwah.files.wordpress.com/2009/07/burqa.jpg







velo

http://www.maldiveonline.it/images/aba/VELO.jpg





Il velo lascia il viso scoperto e lascia che la persona sia riconoscibile, il burqa è paragonabile ad un passamontagna o a un casco integrale.

Se noi non possiamo da sempre (e giustamente, per motivi di sicurezza) andare in giro col volto coperto, non vedo perchè ad altri, in nome di una religione o di qualsiasi altro amico immaginario, debba essere permesso farlo... la legge non doveva essere uguale per tutti?

gigio2005
06-10-2009, 21:15
Quindi siam partiti dallo stato deve imporre un modello culturale giusto,al imporre un modello culturale di sinistra da uno stato di sinistra. :asd:

1)

2
3:asd:
Eh si menomale che "i destri" lo hanno finalmente capito (cit)

embe' certo...me ne guardo bene dal desiderare un egemonia culturale mediaset :D

dai che si scherza ;)

Chri2k
06-10-2009, 21:17
La stessa cosa la potrei dire per tutti i comunisti figli di comunisti, i socialisti figli di socialisti, i democristiani figli di democristiani ed i cattolici figli di cattolici.
Dove la metti la linea oltre il quale è plagio ?
Lo Stato può solo ASSICURARE che se una persona non volesse sottoporsi a certe pratiche nessuno potrebbe imporgliele, per il resto ognuno è libero di fare quel che gli pare nei limiti del rispetto della salute e della libertà altrui.

la linea la metto quando tale condizionamento ti porta a intaccare la libertà tua o altrui (si anche il cilicio o altre amenità cattoliche :) )

Kratos
06-10-2009, 21:21
La sicurezza invece è un argomento prevalente, e per quello si può chiedere di rinunciare al burqa, in quanto "in cambio" della supposta libertà di una donna si mette a repentaglio la sicurezza della collettività.

In genere sono d'accordo con te, ma questa è una fesseria :D

Il problema "sicurezza" legato all'utilizzo del Burqa attualmente NON ESISTE così come non esiste quello legato ai veli da sposa. A meno che qualcuno non mi dimostri che sono stati compiuti reati "sfruttando" la possibilità di portare il burqa (come se poi non ci fossero altri modi di rendersi irriconoscibili, e come se mezza popolazione non girasse con orpelli vari che rendono impossibile l'identificazione) e considerando che GIA' adesso in una banca, in un aeroporto, in un sito istituzionale il poliziotto di turno può richiedere che venga tolto.
Quindi il "baratto" reale è la privazione della libertà individuale (supposta, ok) di una minoranza (che in quanto tale andrebbe tutelata) in cambio di una IPOTETICA soluzione di un problema che adesso NON C'E'. E mi sembra inaccettabile.
Sarebbe perfino meno assurdo impedire la produzione di passamontagna perchè con quelli si fanno DAVVERO le rapine.

Franco2
06-10-2009, 21:25
se la proposta di legge è volta ad evitare solo il travisamento del volto sono del tutto favorevole


Solito provvedimento "elettorale" dei più beceri.


Un velo così è accettabile
...
così invece non lo è
...



Quoto tutti e 3 e condivido. Aggiungo che non dovrebbe assolutamente far cenno a motivi religiosi.

Kratos
06-10-2009, 21:30
la linea la metto quando tale condizionamento ti porta a intaccare la libertà tua o altrui (si anche il cilicio o altre amenità cattoliche :) )

Scusami, ma come fai a decidere tu quando la MIA libertà è stata violata? :D
E' tutto qui il problema...se non sono io stesso a denunciare tu (Stato) non puoi arrogarti il diritto (salvo in casi oggettivi - violenze fisiche - o particolari - minori, handicappati, ecc.) di dire "stanno violando la tua libertà", diventa un palese abuso.
Fosse così potrei mandare la polizia pure dal marito ultrageloso e conservatore che ha "educato" la moglie a non uscire mai, vestirsi in un certo modo, eccetera eccetera.
E' un abuso? Certo, esattamente come il burqa. Ma se alla moglie "sta bene" non posso sfondare la porta e "salvarla".

Scannabue²
06-10-2009, 21:41
Peccato che serva l'escamotage del problema sicurezza per vietare il burqa.

Comunque meglio così che niente, è un primo passo.

Grande l'esponente del PD che si arrampica sugli specchi :mc:

Bravi :mano: hanno lasciato alla destra pure le battaglie per i diritti della persona e delle donne in particolare ... e addirittura si mettono a fare i distinguo, a difendere le identità culturali ... si si il burqa è proprio una gran bella tradizione :doh: :muro:

Ma andassero aff .... stanno distruggendo quel poco che rimane della sinistra in itaGlia :rolleyes:

Steinoff
06-10-2009, 22:39
Peccato che serva l'escamotage del problema sicurezza per vietare il burqa.

Comunque meglio così che niente, è un primo passo.

Grande l'esponente del PD che si arrampica sugli specchi :mc:

Bravi :mano: hanno lasciato alla destra pure le battaglie per i diritti della persona e delle donne in particolare ... e addirittura si mettono a fare i distinguo, a difendere le identità culturali ... si si il burqa è proprio una gran bella tradizione :doh: :muro:

Ma andassero aff .... stanno distruggendo quel poco che rimane della sinistra in itaGlia :rolleyes:

e' vero, rispediteli a casa loro quelli li', viva il nord, roma ladrona, magistratura comunista, prenda una cadrega....
Eh ma la badante per nonna, eh ma l'indiano nella stalla, eh ma il senegalese nel campo di pomodori, eh ma il muratore romeno, che pago la meta' di quello bergamasco, stecchito sotto 3 tonnellate di cemento giu' nel cantiere....
Sisisi, levo il burka di torno e risolvo tutto.


Il Sonno della Ragione genera Mostri.

frankytop
06-10-2009, 22:49
e' vero, rispediteli a casa loro quelli li', viva il nord, roma ladrona, magistratura comunista, prenda una cadrega....
Eh ma la badante per nonna, eh ma l'indiano nella stalla, eh ma il senegalese nel campo di pomodori, eh ma il muratore romeno, che pago la meta' di quello bergamasco, stecchito sotto 3 tonnellate di cemento giu' nel cantiere....
Sisisi, levo il burka di torno e risolvo tutto.


Il Sonno della Ragione genera Mostri.

Eh ma vedo che anche i deliri da svegli non scherzano...:doh:
Il Burqa riguarda i problemi annessi al medesimo,non pretende di risolvere i problemi dell'universo mondo.:mbe:

Steinoff
06-10-2009, 22:56
Eh ma vedo che anche i deliri da svegli non scherzano...:doh:
Il Burqa riguarda i problemi annessi al medesimo,non pretende di risolvere i problemi dell'universo mondo.:mbe:

Io mi riferisco esclusivamente alla nuova, scintillante e prodigiosa trovata della lega, la sicurezza vs il burka.
Mica voglio salvare il mondo, ne' pretendo di darlo a credere.
Cosa io penso del burka, ed in che ambito lo considero, l'ho gia' scritto.
Poi arriva scannabue con la sua innocente uscita e... patatrac me so' cascate le palle.
Peccato che serva l'escamotage del problema sicurezza per vietare il burqa.

Capisci da solo il senso, no?
L'escamotage, la scusa, il trucco. In realta' della sicurezza non gliene frega nulla, e' solo un escamotage.

frankytop
06-10-2009, 23:07
Io mi riferisco esclusivamente alla nuova, scintillante e prodigiosa trovata della lega, la sicurezza vs il burka.
Mica voglio salvare il mondo, ne' pretendo di darlo a credere.
Cosa io penso del burka, ed in che ambito lo considero, l'ho gia' scritto.
Poi arriva scannabue con la sua innocente uscita e... patatrac me so' cascate le palle.


Capisci da solo il senso, no?
L'escamotage, la scusa, il trucco. In realta' della sicurezza non gliene frega nulla, e' solo un escamotage.

Beh non vedo che ci sia di male nel contrastare un'abitudine costrittiva come il burqa che non fa altro che importare nel nostro paese una concezione tribale e dunque arcaica nella nostra società.

In una democrazia consolidata le persone che votano devono,o meglio dovrebbero,avere una propria maturità nel valutare le "cose" del mondo e personalmente non mi fido di chi vive in una gabbia psicologica che gli impone di indossare un indumento strambo che è un palese indice di assoggettazione a un dogma religioso integralista.

E lo dico da leghista,quale sono io.

mamo139
06-10-2009, 23:10
il motivo della sicurezza pubblica è piu che sufficiente per definire ragionevole il divieto del burqa...

perche se uno fa una rapina con un burqa le telecamere diventano inutili, se una persona è ricercata i controlli delle forze dell'ordine diventano inutili...

vi rendete conto che io ho visto donne con il burqa passare il controllo dell'areoporto senza mostrare il volto??? poteva esserci chiunque sotto quel velo... anche un ricercato...

attualmente il volto è lo strumento di riconoscimento piu utilizzato, tantissimi delinquenti vengono identificati dalle telecamere, e non va in alcun modo penalizzato...

e soprattutto è GIUSTISSIMO sottolineare che la religione non è un giustificato motivo...
il motivo è semplicissimo: chi non crede non puo essere penalizzato rispetto a chi crede... ovvero se a un non credente o diversamente credente cittadino non è permesso coprire il volto ad esempio con un passamontagna allora non deve essere permesso a un credente di una particolare religione di coprire il volto con qualcos'altro, poiche il motivo "lo faccio per religione" non deve assolutamente avere piu valore del motivo "lo faccio perche mi va"

Steinoff
06-10-2009, 23:11
Beh non vedo che ci sia di male nel contrastare un'abitudine costrittiva come il burqa che non fa altro che importare nel nostro paese una concezione tribale e dunque arcaica nella nostra società.

In una democrazia consolidata le persone che votano devono,o meglio dovrebbero,avere una propria maturità nel valutare le "cose" del mondo e personalmente non mi fido di chi vive in una gabbia psicologica che gli impone di indossare un indumento strambo che è un palese indice di assoggettazione a un dogma religioso integralista.

E lo dico da leghista,quale sono io.



Ok, e i dialetti che tanto volete ripristinare ed introdurre persino a scuola allora che sono, la lingua del futuro?

Steinoff
06-10-2009, 23:15
il motivo della sicurezza pubblica è piu che sufficiente per definire ragionevole il divieto del burqa...

perche se uno fa una rapina con un burqa le telecamere diventano inutili, se una persona è ricercata i controlli delle forze dell'ordine diventano inutili...

vi rendete conto che io ho visto donne con il burqa passare il controllo dell'areoporto senza mostrare il volto??? poteva esserci chiunque sotto quel velo... anche un ricercato...

attualmente il volto è lo strumento di riconoscimento piu utilizzato, tantissimi delinquenti vengono identificati dalle telecamere, e non va in alcun modo penalizzato...

e soprattutto è GIUSTISSIMO sottolineare che la religione non è un giustificato motivo...
il motivo è semplicissimo: chi non crede non puo essere penalizzato rispetto a chi crede... ovvero se a un non credente o diversamente credente cittadino non è permesso coprire il volto ad esempio con un passamontagna allora non deve essere permesso a un credente di una particolare religione di coprire il volto con qualcos'altro, poiche il motivo "lo faccio per religione" non deve assolutamente avere piu valore del motivo "lo faccio perche mi va"

Circa la sicurezza pubblica, anziche' dal burka perche' non cominciamo dai soldi per pagare gli straordinari dei poliziotti e dei carabinieri?
per pagare i pezzi di ricambio delle pmz dell'Arma o delle vetture della stradale?
per pagare e far avere i nuovi tesserini?
per pagare delle nuove uniformi, dato che ora usano quelle ormai fuori ordinanza?
Cosi', so' solo le prime cose che me so' venute in mente.
Magari fare anche qualche nuovo carcere, ed aumentare il personale della polizia penitenziaria.
Sicuro che 'sto cazzarola de burka e' il nocciolo della questione sicurezza?

Steinoff
06-10-2009, 23:19
Il burka e' solo un pretesto, fumo negli occhi per chi abbocca all'amo con tutto er verme.
Sarebbe ottima cosa da perseguire se il problema burka venisse affrontato nell'ottica e nella maniera corretta, ma cosi' e' solo pubblicita' per chi abbocca.
Detto poi da chi, lo ripeto, ha proposto di cannoneggiare e speronare le barchette degli immigrati, o tante altre belle iniziative educative del genere...
Almeno, siate coerenti con quel che avete urlato ieri sera.

Kratos
06-10-2009, 23:31
il motivo della sicurezza pubblica è piu che sufficiente per definire ragionevole il divieto del burqa...

perche se uno fa una rapina con un burqa le telecamere diventano inutili, se una persona è ricercata i controlli delle forze dell'ordine diventano inutili...

vi rendete conto che io ho visto donne con il burqa passare il controllo dell'areoporto senza mostrare il volto??? poteva esserci chiunque sotto quel velo... anche un ricercato...

attualmente il volto è lo strumento di riconoscimento piu utilizzato, tantissimi delinquenti vengono identificati dalle telecamere, e non va in alcun modo penalizzato...


Quante rapine sono state effettuate col burqa? Quanti ricercati sono scappati nascondendosi sotto un burqa? Non ci sono altri modi ci sono per entrare in banca o passare all'aeroporto con i connotati contraffatti? Cosa impediva ai poliziotti all'aeroporto, se cercavano un ricercato, di chiedere a chi portava il burqa di mostrare il proprio viso? Non ci sono persone quotidianamente conciate in modo da non essere univocamente riconoscibili in un eventuale ripresa video?

A me sembra che offendiate la vostra intelligenza ad andar dietro a queste argomentazioni che non sono altro (per la lega) che una puerile scusa per poter dire ai comizi "abbiamo spaccato il culo agli islamici così tornano a casa loro". Altro che difesa dei diritti delle donne o sicurezza nazionale.

Senza Fili
06-10-2009, 23:50
Quante rapine sono state effettuate col burqa? Quanti ricercati sono scappati nascondendosi sotto un burqa? Non ci sono altri modi ci sono per entrare in banca o passare all'aeroporto con i connotati contraffatti? Cosa impediva ai poliziotti all'aeroporto, se cercavano un ricercato, di chiedere a chi portava il burqa di mostrare il proprio viso? Non ci sono persone quotidianamente conciate in modo da non essere univocamente riconoscibili in un eventuale ripresa video?

A me sembra che offendiate la vostra intelligenza ad andar dietro a queste argomentazioni che non sono altro (per la lega) che una puerile scusa per poter dire ai comizi "abbiamo spaccato il culo agli islamici così tornano a casa loro". Altro che difesa dei diritti delle donne o sicurezza nazionale.


Scusa ma se c'è una legge che vieta a tutti di girare a capo coperto, perchè si dovrebbero fare eccezioni per alcuni?
Secondo te se io vado in giro con un passamontagna e, se mi fermassero, dicessi agli agenti che i miei amici immaginari della religione a cui appartengo mi hanno detto che devo giarare così, mi lascerebbero andare tranquillo?
Giusto per capire eh, perchè mi sembra che vogliate vedere discriminazioni laddove non ce ne sono...anzi, la discriminazione sarebbe far rispettare la legge solo ai non musulmani...a me la lega fa cacare, ma in questo caso hanno ragione, non esiste fare discriminazioni al contrario e far si che le regole siano diversificate per gli appartenenti ad una certa religione.

mamo139
06-10-2009, 23:59
Quante rapine sono state effettuate col burqa? Quanti ricercati sono scappati nascondendosi sotto un burqa? Non ci sono altri modi ci sono per entrare in banca o passare all'aeroporto con i connotati contraffatti? Cosa impediva ai poliziotti all'aeroporto, se cercavano un ricercato, di chiedere a chi portava il burqa di mostrare il proprio viso? Non ci sono persone quotidianamente conciate in modo da non essere univocamente riconoscibili in un eventuale ripresa video?

A me sembra che offendiate la vostra intelligenza ad andar dietro a queste argomentazioni che non sono altro (per la lega) che una puerile scusa per poter dire ai comizi "abbiamo spaccato il culo agli islamici così tornano a casa loro". Altro che difesa dei diritti delle donne o sicurezza nazionale.

proviamo a farla facile facile... in modo che ogni passaggio logico risulti chiaro e ineccepibile!

presupposti:
1 - un paese in cui la quasi totalità degli individui gira con il volto completamente coperto è un paese molto piu difficile da tenere sotto controllo per ovvi motivi...
2 - un paese in cui una legge possa essere applicata selettivamente a seconda del credo religioso o simili criteri è un paese che non assicura l'uguaglianza dei cittadini

dal punto 1 possiamo derivare che: 3 - è buona cosa che uno stato si applichi affinche i cittadini siano piu facilmente riconoscibili, con una legge che vieti la copertura del volto se non c'è un buon motivo per farlo.

dal punto 2 e 3 possiamo derivare che: 4 - la legge che impedisce la copertura del volto non è sbagliata e non si possono accettare eccezioni derivanti da motivi religiosi e simili motivi.

esempio parallelo:
nelle corsie preferenziali non si puo andare in macchina... sarebbe giusto permettere solo a chi ha la macchina a strisce bianche e viola passare per la preferenziale?? in termini di viabilità non ci sarebbe nessun problema perche macchine così sono molto rare e quindi non sarebbe un problema permettere il transito di queste macchine nelle corsie preferenziali... ma cio non toglie che per quanto praticamente non costituisca per ora nessun problema, sul piano concettuale e di giustizia non è giusto distinguere fra macchine in generale e macchine a strisce bianche e viola...

Steinoff
07-10-2009, 00:02
Scusa ma se c'è una legge che vieta a tutti di girare a capo coperto, perchè si dovrebbero fare eccezioni per alcuni?
Secondo te se io vado in giro con un passamontagna e, se mi fermassero, dicessi agli agenti che i miei amici immaginari della religione a cui appartengo mi hanno detto che devo giarare così, mi lascerebbero andare tranquillo?
Giusto per capire eh, perchè mi sembra che vogliate vedere discriminazioni laddove non ce ne sono...anzi, la discriminazione sarebbe far rispettare la legge solo ai non musulmani...a me la lega fa cacare, ma in questo caso hanno ragione, non esiste fare discriminazioni al contrario e far si che le regole siano diversificate per gli appartenenti ad una certa religione.

La Costituzione della Comunità europea recita all'articolo II-70:
«1. Ogni persona ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione. Tale diritto include la libertà di cambiare religione o convinzione, così come la libertà di manifestare la propria religione o la propria convinzione individualmente o collettivamente, in pubblico o in privato, mediante il culto, l'insegnamento, le pratiche e l'osservanza dei riti.


la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo afferma all'articolo 18:
«Ogni individuo ha il diritto alla libertà di pensiero, coscienza e di religione; tale diritto include la libertà di cambiare religione o credo, e la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, sia in pubblico che in privato, la propria religione o il proprio credo...»

Steinoff
07-10-2009, 00:08
proviamo a farla facile facile... in modo che ogni passaggio logico risulti chiaro e ineccepibile!

presupposti:
1 - un paese in cui la quasi totalità degli individui gira con il volto completamente coperto è un paese molto piu difficile da tenere sotto controllo per ovvi motivi...
2 - un paese in cui una legge possa essere applicata selettivamente a seconda del credo religioso o simili criteri è un paese che non assicura l'uguaglianza dei cittadini

dal punto 1 possiamo derivare che: 3 - è buona cosa che uno stato si applichi affinche i cittadini siano piu facilmente riconoscibili, con una legge che vieti la copertura del volto se non c'è un buon motivo per farlo.

dal punto 2 e 3 possiamo derivare che: 4 - la legge che impedisce la copertura del volto non è sbagliata e non si possono accettare eccezioni derivanti da motivi religiosi e simili motivi.

esempio parallelo:
nelle corsie preferenziali non si puo andare in macchina... sarebbe giusto permettere solo a chi ha la macchina a strisce bianche e viola passare per la preferenziale?? in termini di viabilità non ci sarebbe nessun problema perche macchine così sono molto rare e quindi non sarebbe un problema permettere il transito di queste macchine nelle corsie preferenziali... ma cio non toglie che per quanto praticamente non costituisca per ora nessun problema, sul piano concettuale e di giustizia non è giusto distinguere fra macchine in generale e macchine a strisce bianche e viola...

la religione, indipendentemente da quale essa sia, e' un buon motivo.
E' un buon motivo per noi per avere in ogni aula un crocefisso, ad esempio. Lo e' per un islamico praticante indossare il burka.
Come io pretendo che sia presente il crocefisso, perche' e' un simbolo della mia cultura, cosi' devo il rispetto alle altre religioni.
Per citare il tuo esempio parallelo: nelle corsie preferenziali possono girare solo alcuni mezzi autorizzati. Non tutti certo, ma solo alcuni autorizzati.

All'atto pratico: quanti burka girano in Italia?
Quante rapine-scippi-attentati-diluvi-terremoti sono stati fatti in Italia dal 1492 ad oggi indossando un burka?
Quanti indossando un casco-passamontagna-cappuccio?
Stando al vostro ragionamento e basandoci sui dati statistici cosa dovremmo vietare sempre allora?

mamo139
07-10-2009, 00:10
La Costituzione della Comunità europea recita all'articolo II-70:

«1. Ogni persona ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione. Tale diritto include la libertà di cambiare religione o convinzione, così come la libertà di manifestare la propria religione o la propria convinzione individualmente o collettivamente, in pubblico o in privato, mediante il culto, l'insegnamento, le pratiche e l'osservanza dei riti.


la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo afferma all'articolo 18: «Ogni individuo ha il diritto alla libertà di pensiero, coscienza e di religione; tale diritto include la libertà di cambiare religione o credo, e la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, sia in pubblico che in privato, la propria religione o il proprio credo...»

dopo questa citazione posso asserire che certamente non hai mai studiato il diritto... c'ho preso eh? :) sennò sapresti benissimo che le leggi e le regole sono come fisarmoniche, si dilatano e di restringono a seconda delle altre leggi... i diritti degli uomini sono spesso contrastanti, e a tutti bisogna porre un limite per perseguire altre finalità...
vuoi un esempio: il diritto alla vita e il diritto al decidere come e quando curarsi... entrambi diritti costituzionali che possono entrare in conflitto nel caso uno decida di non volere cure a scapito della vita...

quindi vietando il burca tutti i principi della costituzione italiana nonche di quella carta che tu reciti rimarrebbero soddisfatti... e poi l'europa non ha una costituzione :muro:

mamo139
07-10-2009, 00:14
la religione, indipendentemente da quale essa sia, e' un buon motivo.
E' un buon motivo per noi per avere in ogni aula un crocefisso, ad esempio. Lo e' per un islamico praticante indossare il burka.
Come io pretendo che sia presente il crocefisso, perche' e' un simbolo della mia cultura, cosi' devo il rispetto alle altre religioni.
Per citare il tuo esempio parallelo: nelle corsie preferenziali possono girare solo alcuni mezzi autorizzati. Non tutti certo, ma solo alcuni autorizzati.

All'atto pratico: quanti burka girano in Italia?
Quante rapine-scippi-attentati-diluvi-terremoti sono stati fatti in Italia dal 1492 ad oggi indossando un burka?
Quanti indossando un casco-passamontagna-cappuccio?
Stando al vostro ragionamento e basandoci sui dati statistici cosa dovremmo vietare sempre allora?

la religione non è un buon motivo... perche allora io posso inventarmi una religione per qualsiasi cosa!!!! e se non ti sta bene allora classifichi le mie credenze come di serie B rispetto a quelle in questo caso islamiche di serie A....

le autorizzazioni non possono derivare da scelte personali o credenze personali ma da motivi razionalmente validi!!

mamo139
07-10-2009, 00:17
Quanti indossando un casco-passamontagna-cappuccio?


il casco si usa quando si guida una moto:
il motivo è la sicurezza e quindi è valido...
il passamontagna lo puoi usare sulle piste da sci mentre scii perche fa molto freddo e rischi di finire con la faccia nella neve
il motivo è la salute e quindi è valido in particolari situazioni come sciare, ma non lo puoi usare in città, se lo usi in città si puo applicare contro di te l'articolo citato al primo post.
il cappuccio copre i capelli e non il volto, quindi non centra un tubo.
il burqa è come un passamontagna in città, uguale identico... e deve sottostare alle stesse leggi del passamontagna... perche mentre la sicurezza mentre si guida una moto è un motivo valido per tutti e tutti possono usufruire di questa eccezione, la credenza di un individuo non puo determinare una differenza dei diritti dei singoli individui.

Steinoff
07-10-2009, 00:24
dopo questa citazione posso asserire che certamente non hai mai studiato il diritto... c'ho preso eh? :) sennò sapresti benissimo che le leggi e le regole sono come fisarmoniche, si dilatano e di restringono a seconda delle altre leggi... i diritti degli uomini sono spesso contrastanti, e a tutti bisogna porre un limite per perseguire altre finalità...
vuoi un esempio: il diritto alla vita e il diritto al decidere come e quando curarsi... entrambi diritti costituzionali che possono entrare in conflitto nel caso uno decida di non volere cure a scapito della vita...

quindi vietando il burca tutti i principi della costituzione italiana nonche di quella carta che tu reciti rimarrebbero soddisfatti... e poi l'europa non ha una costituzione :muro:

Non ho studiato diritto, ho fatto Statistica ed un zinzino di Architettura.
Quelli di giurisprudenza venivano a trombare nei nostri bagni, noi andavamo a giocare a poker a Diritto Penale e a tresette e traversone ad Ingegneria.
Credo che anche cota e gli altri simpatici ragazzacci della lega non abbiano studiato molto diritto, viste le continue lacune che dimostrano di avere della nostra Costituzione. E circa il buon senso poi...
Non mi sembra proprio che vietando il burka vengano soddisfatti gli articoli della Costituzione Italiana, ne di quella Europea ne della carta dei diritti dell'uomo, dato che l'uso del burka rientra nella pratica della religione e nella manifestazione pubblica della medesima.
Circa la Costituzione Europea (http://www.studiperlapace.it/view_news_html?news_id=20050102131206)
A me pare esistere.

Beninteso, come ho gia' scritto odio il burka ma non credo proprio che questo sia il modo per eliminare il problema. Semplicemente strumentalizzate la sofferenza altrui.
Ma se invece io mi sbagliassi e voi puri leghisti, spinti da irrefrenabile spirito femminista, amate davvero affrancare la donna islamica da tale pesante fardello, non avete che da supportare attivamente, magari con sovvenzioni in denaro o pubblicita', le diverse associazioni che promuovono tale (giusta) campagna contro il burka.
Se invece lo fate per amor di sicurezza, iniziate a dare piu' soldi alle forze di Pubblica Sicurezza, ne hanno estremo bisogno (e dico sul serio).

Steinoff
07-10-2009, 00:28
il casco si usa quando si guida una moto:
il motivo è la sicurezza e quindi è valido...
il passamontagna lo puoi usare sulle piste da sci mentre scii perche fa molto freddo e rischi di finire con la faccia nella neve
il motivo è la salute e quindi è valido in particolari situazioni come sciare, ma non lo puoi usare in città, se lo usi in città si puo applicare contro di te l'articolo citato al primo post.
il cappuccio copre i capelli e non il volto, quindi non centra un tubo.
il burqa è come un passamontagna in città, uguale identico... e deve sottostare alle stesse leggi del passamontagna... perche mentre la sicurezza mentre si guida una moto è un motivo valido per tutti e tutti possono usufruire di questa eccezione, la credenza di un individuo non puo determinare una differenza dei diritti dei singoli individui.

Peccato che la religione islamica sia, insieme a quella cristiana, la piu' diffusa al mondo. So tanti, ma tanti proprio. E te dici un individuo.....
Il burka e' un simbolo religioso di tale religione. Poi se lo vuoi capire ok, altrimenti fa 'npo' come te pare.
Un cappuccio ripara dalla vista delle telecamere poste in alto, come tutte quelle installate presso gli istituti bancari.
Un burka e' piu' di un indumento, come gia' ti ho suggerito velatamente qui sopra, mentre un passamontagna ed un casco no.
Ma per amor di sicurezza, e dati i reati compiuti indossando questi capi, avrebbe (uso il condizionale eh) piu' senso eliminare dal mercato cappucci, passamontagna e caschi che proibire il burka (reati commessi col burka=ZERO)
Basandoci poi sulla tua frase che ho sottolineato, tu stai tranquillamente giustificando l'abolizione del crocefisso da aule, uffici pubblici etc etc.

mamo139
07-10-2009, 00:45
Non ho studiato diritto, ho fatto Statistica ed un zinzino di Architettura.
Quelli di giurisprudenza venivano a trombare nei nostri bagni, noi andavamo a giocare a poker a Diritto Penale e a tresette e traversone ad Ingegneria.
Credo che anche cota e gli altri simpatici ragazzacci della lega non abbiano studiato molto diritto, viste le continue lacune che dimostrano di avere della nostra Costituzione. E circa il buon senso poi...
Non mi sembra proprio che vietando il burka vengano soddisfatti gli articoli della Costituzione Italiana, ne di quella Europea ne della carta dei diritti dell'uomo, dato che l'uso del burka rientra nella pratica della religione e nella manifestazione pubblica della medesima.
Circa la Costituzione Europea (http://www.studiperlapace.it/view_news_html?news_id=20050102131206)
A me pare esistere.

Beninteso, come ho gia' scritto odio il burka ma non credo proprio che questo sia il modo per eliminare il problema. Semplicemente strumentalizzate la sofferenza altrui.
Ma se invece io mi sbagliassi e voi puri leghisti, spinti da irrefrenabile spirito femminista, amate davvero affrancare la donna islamica da tale pesante fardello, non avete che da supportare attivamente, magari con sovvenzioni in denaro o pubblicita', le diverse associazioni che promuovono tale (giusta) campagna contro il burka.
Se invece lo fate per amor di sicurezza, iniziate a dare piu' soldi alle forze di Pubblica Sicurezza, ne hanno estremo bisogno (e dico sul serio).

la costituzione europea ti ho detto che non esiste nel senso che non ha alcun valore poiche non è ancora stata rettificata da tutti gli stati membri!!

non sono leghista, semplicemente mi sembra logico e coerente assimilare il burqa a un passamontagna dal punto di vista legale.

altra cosa che non sai della nostra costituzione è che è perfettamente costituzionale vietare il burqa e che i diritti fondamentali devono resistere alle ingerenze delle maggioranze, quindi poco deve importare se la mia religione la pratico solo io piuttosto che milioni di persone.
però questi sono concetti che ti possono essere ovvi e chiari solo se almeno ti documenti un po su come funziona la giurisprudenza costituzionale, sennò quando citi gli articoli separati senza una visione d'insieme parli di niente...
davvero se ritieni incostituzionale vietare il burqa bisogna che ti documenti un po ;)

per quanto riguarda la statistica ti ho spiegato perche teoricamente è logicamente sbagliato permettere il burqa, ma hai evitato di citare e commentare il mio ragionamento comodamente diviso in punti!

^TiGeRShArK^
07-10-2009, 00:51
Sinceramente non me ne frega una mazza di chi si vuole mettere il burka/velo/quello che è.
E' una scelta sua, voluta o "imposta" da vari lavaggi del cervello tribali/religiosi.
In italia è DI SICURO l'ULTIMO dei nostri problemi.
Abbiamo un paese che sta andando alla malora e questi qui hanno il coraggio di fare 'ste compagne sul burka...:doh:
Ma pensassero ai PROBLEMI VERI del paese, chissenefrega di come vanno vestite in giro le persone.. :doh:

Steinoff
07-10-2009, 00:58
la costituzione europea ti ho detto che non esiste nel senso che non ha alcun valore poiche non è ancora stata rettificata da tutti gli stati membri!!

non sono leghista, semplicemente mi sembra logico e coerente assimilare il burqa a un passamontagna dal punto di vista legale.

altra cosa che non sai della nostra costituzione è che è perfettamente costituzionale vietare il burqa e che i diritti fondamentali devono resistere alle ingerenze delle maggioranze, quindi poco deve importare se la mia religione la pratico solo io piuttosto che milioni di persone.
però questi sono concetti che ti possono essere ovvi e chiari solo se almeno ti documenti un po su come funziona la giurisprudenza costituzionale, sennò quando citi gli articoli separati senza una visione d'insieme parli di niente...
davvero se ritieni incostituzionale vietare il burqa bisogna che ti documenti un po ;)

per quanto riguarda la statistica ti ho spiegato perche teoricamente è logicamente sbagliato permettere il burqa, ma hai evitato di citare e commentare il mio ragionamento comodamente diviso in punti!

Casomai una costituzione si ratifica.
A casa mia rettifico il pistone del Ciao o della Vespa :D
Il burka e' assimilabile al saio dei preti o all'abito delle suore, ha insomma valenza religiosa.
Comunque, non ritengo incostituzionale vietare il burka. Anzi, ritengo che garantire ad ogni donna di religione islamica il diritto a NON indossare il burka sia sacrosanto.
Ma circa questo topic, ritengo che la proposta della lega sia sciocca, vuota, infantile, provocatoria, strumentalizzante, inutile.
Circa i punti che avevi scritto, ti avevo risposto anche con l'esempio delle corsie preferenziali.
Provo ad essere piu' esplicito.
presupposti:
1 - un paese in cui la quasi totalità degli individui gira con il volto completamente coperto è un paese molto piu difficile da tenere sotto controllo per ovvi motivi...

Quanti sono gli islamici in Italia? Quanti i credenti di altre religioni?
Non avremo la situazione che prospetti, non avremo MAI la quasi totalita' di individui che gira col volto coperto perche', se anche per assurdo TUTTI gli Italiani fossero islamici, esiste una ben definita percentuale che descrive la quantita' di uomini e donne. Avremmo al limite poco piu' della meta' della popolazione col volto coperto, sempre che, per assurdo, tutti gli Italiani fossero islamici.
Quindi 'sto punto 1 e' inutile.
2 - un paese in cui una legge possa essere applicata selettivamente a seconda del credo religioso o simili criteri è un paese che non assicura l'uguaglianza dei cittadini

Una legge che non permette ad alcuni cittadini di non professare la propria religione, stante il diritto alla liberta' di credo sancito dalla Costituzione, discrimina quei cittadini rispetto ad altri.
Non parliamo della setta degli Jedi, parliamo dell'Islam, religione monoteistica che insieme al Cristianesimo e' la piu' diffusa al mondo.
Quindi anche il punto 2 e' inutile.

Devo continuare?

ConteZero
07-10-2009, 01:36
Con dei limiti però.
Se la mia religione richiede che io vada in giro con un coltello sacrificale col cavolo che la religione "prevale".

Steinoff
07-10-2009, 01:41
Con dei limiti però.
Se la mia religione richiede che io vada in giro con un coltello sacrificale col cavolo che la religione "prevale".

Beh, chiaro ;)
Ma un burka non e' un coltello.
Puo' essere anche peggio, psicologicamente, se si e' costrette ad indossarlo contro la propria volonta', ma qui l'argomento e' la sicurezza del Paese (cosi' come prospettato dalla lega).

ConteZero
07-10-2009, 01:47
Beh, chiaro ;)
Ma un burka non e' un coltello.
Puo' essere anche peggio, psicologicamente, se si e' costrette ad indossarlo contro la propria volonta', ma qui l'argomento e' la sicurezza del Paese (cosi' come prospettato dalla lega).

No, ma sotto il burqa ci fai stare bello comodo un fucile mitragliatore o una bella belt da kamikaze.
Per il resto non mi piace la lega e non mi piace il burqa, non mi piace la ragione di questa legge, ma non hanno tutti i torti.

Steinoff
07-10-2009, 02:06
No, ma sotto il burqa ci fai stare bello comodo un fucile mitragliatore o una bella belt da kamikaze.
Per il resto non mi piace la lega e non mi piace il burqa, non mi piace la ragione di questa legge, ma non hanno tutti i torti.

Una bella cintura imbottita di C4 sta comoda anche sotto il mio cappotto in pelle, cosi' come un UZI o un AK47, non serve un burka per celarli... anzi, con un burka si attirerebbe troppa attenzione, e se voglio fare un attentato cerco di mantenere un profilo basso e di passare il piu' possibile inosservato ;) Con un burka, in Italia, mi fermano ogni 2 per 3, muoio di vecchiaia prima ancora di farmi saltare in aria!!!

Non mi piace la lega e non mi piace come strumentalizzi argomenti che potrebbero essere giustissimi, se affrontati con il giusto metodo e con la serieta' che richiederebbero. Sopratutto, come in questo caso, col rispetto verso chi subisce l'imposizione forzata del burka.
Quando invece, come in questo caso, si usa come pretesto il sensazionalismo scatenato da un'affermazione cosi' forte per sollevare polverone, appagare l'elettorato piu' basso culturalmente e distogliere l'attenzione del popolo dai veri problemi, allora la campagna perde tutto il suo valore e la sua correttezza, l'argomento in se' viene banalizzato e svuotato del suo vero significato e chi ne e' vittima viene doppiamente presa in giro.

Oddio, so le 3 di notte, mica lo so se mi sono capito in quel che ho scritto....

CYRANO
07-10-2009, 06:35
eh si , dopo il rom che ruba 10 euro ora il vero problema dell'italia e' diventato il burqa :asd:



C;a;.,z;.,;a.,z.,a

Onisem
07-10-2009, 07:28
Un velo così è accettabile

http://www.ilfoglio.it/media/uploads/MogahedFinal_2.JPG


così invece non lo è

http://myminddroppings.files.wordpress.com/2009/01/burqa1.jpg

Per semplici problemi di identificazione. Penso che sia la prima cosa buona che facciano in questo governo.

Sono d'accordo.

OUTATIME
07-10-2009, 07:50
No, ma sotto il burqa ci fai stare bello comodo un fucile mitragliatore o una bella belt da kamikaze.
Per il resto non mi piace la lega e non mi piace il burqa, non mi piace la ragione di questa legge, ma non hanno tutti i torti.
Quoto tutto ;)

OUTATIME
07-10-2009, 07:52
Domanda...
Se io passeggio per strada e le forze dell'ordine mi fermano e mi chiedono i documenti, possono verificare la corrispondenza della foto de documento con il mio volto.
Con una donna con il burqa cosa accade?

nomeutente
07-10-2009, 08:04
Un velo così è accettabile

http://www.ilfoglio.it/media/uploads/MogahedFinal_2.JPG


così invece non lo è

http://myminddroppings.files.wordpress.com/2009/01/burqa1.jpg

Per semplici problemi di identificazione. Penso che sia la prima cosa buona che facciano in questo governo.

Al di là dei problemi di identificazione, teniamo presente che il burqa completo è uno strumento di sottomissione della donna.
Come tutte le schiavitù, è odiosa, ma non la puoi eliminare per legge.
Se mettere il burka diventa reato, la conseguenza sarà che le donne oggi obbligate a mettere il burqua fuori casa, resteranno sempre in casa. Invece il problema lo risolvi facendo uscire di casa loro e le loro figlie, così che vengano a contatto con realtà meno oppressive e retrograde.

Ergo: solita proposta di legge lega-style, tutta di facciata.

OUTATIME
07-10-2009, 08:07
Ergo: solita proposta di legge lega-style, tutta di facciata.
Si... ma il problema è:
Domanda...
Se io passeggio per strada e le forze dell'ordine mi fermano e mi chiedono i documenti, possono verificare la corrispondenza della foto de documento con il mio volto.
Con una donna con il burqa cosa accade?

CYRANO
07-10-2009, 08:15
Domanda...
Se io passeggio per strada e le forze dell'ordine mi fermano e mi chiedono i documenti, possono verificare la corrispondenza della foto de documento con il mio volto.
Con una donna con il burqa cosa accade?

che gli fa vedere il volto ?



C'a;',z;,a

LightIntoDarkness
07-10-2009, 08:20
Solito specchietto delle allodole leghista: in tutta la provincia di BG, in questi anni, non mi è mai capitato di vedere in giro una "imburkata".

Ma sono sicuro che gli elettori leghisti "base", i veri destinatari mediatici di queste schifezze, non sappiano assolutamente la differenza tra burka e velo, pensando che bene o male sia la stessa cosa.... ce li vedo a denunciare "quella la che è vestita strana, c'ha su una cosa colorata in testa e al posto del maglione ha un vestito lungo e strano"
http://www.stylosophy.it/wp-galleryo/miss-arabia-2007/missarabia20073.jpg

Complimenti poi alla civiltà di legare al carcere diretto una infrazione del genere...

...se davvero volessero fare gli onesti e quelli "della legalità", forse e dico forse avrebbero qualcosina di più impegnativo da fare, prima di questo.

Forti con i deboli, deboli con i forti.

OUTATIME
07-10-2009, 08:22
che gli fa vedere il volto ?



C'a;',z;,a
Lo supponi o lo sai di sicuro?

ziozetti
07-10-2009, 08:25
No, ma sotto il burqa ci fai stare bello comodo un fucile mitragliatore o una bella belt da kamikaze.
Per il resto non mi piace la lega e non mi piace il burqa, non mi piace la ragione di questa legge, ma non hanno tutti i torti.
Anche preti, suore, e tutte le persone straniere che si vestono con i tipici vestiti lunghi possono nascondere un bel po' di roba.

Per la sicurezza, in modo da conciliare tutti, sarebbe sufficiente modificare:

ART.5.

È VIETATO PRENDERE PARTE A PUBBLICHE MANIFESTAZIONI, SVOLGENTISI IN LUOGO PUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO,FACENDO USO DI CASCHI PROTETTIVI O CON IL VOLTO IN TUTTO O IN PARTE COPERTO MEDIANTE L'IMPIEGO DI QUALUNQUE MEZZO ATTO A RENDERE DIFFICOLTOSO IL RICONOSCIMENTO DELLA PERSONA.
IL CONTRAVVENTORE È PUNITO CON L'ARRESTO DA UNO A SEI MESI E CON L'AMMENDA DA LIRE CINQUANTAMILA A LIRE DUECENTOMILA.

In modo da vietare in toto di stare con il volto coperto. Senza tirare in ballo le religioni che, anche questa volta, c'entrano ben poco.

PS: http://elegitto.blog.kataweb.it/files/2008/09/legge.jpg :stordita:

CYRANO
07-10-2009, 08:26
Lo supponi o lo sai di sicuro?

lo suppongo.
domanda : se a richeista di un pubblico ufficiale ( anche un dipendente statale che deve verificare l'identita' della persona ) la donna mostra il volto , a voi andrebbe bene ?
no perche' non vorrei rischiare la multa se io d'inverno vado in giro tutto imbaccuccato come se avessi il burqa ( e credo sia mio diritto farlo , per non prendermi la broncopolmonite ) ...


C,a,;lz;l,a

nomeutente
07-10-2009, 08:35
Domanda...
Se io passeggio per strada e le forze dell'ordine mi fermano e mi chiedono i documenti, possono verificare la corrispondenza della foto de documento con il mio volto.
Con una donna con il burqa cosa accade?

Io ho una soluzione drastica, che riguarda italiani e stranieri.
Un bel microchip sottocutaneo, magari con gps.

Grande fratello?
Sì. Ma io non ho problemi a far sapere chi sono e dove sono: si preoccupino pure i criminali :)

In ogni caso, se tu giri senza documenti di identità, cosa succede? Semplicemente ti portano in questura per accertamenti (se hanno voglia), non è che ti arrestano.

Ileana
07-10-2009, 08:39
Solito specchietto delle allodole leghista: in tutta la provincia di BG, in questi anni, non mi è mai capitato di vedere in giro una "imburkata".

Ma sono sicuro che gli elettori leghisti "base", i veri destinatari mediatici di queste schifezze, non sappiano assolutamente la differenza tra burka e velo, pensando che bene o male sia la stessa cosa.... ce li vedo a denunciare "quella la che è vestita strana, c'ha su una cosa colorata in testa e al posto del maglione ha un vestito lungo e strano"
http://www.stylosophy.it/wp-galleryo/miss-arabia-2007/missarabia20073.jpg

Complimenti poi alla civiltà di legare al carcere diretto una infrazione del genere...

...se davvero volessero fare gli onesti e quelli "della legalità", forse e dico forse avrebbero qualcosina di più impegnativo da fare, prima di questo.

Forti con i deboli, deboli con i forti.

Io per Casalecchio di Reno ne ho viste tre.
O meglio, due sono sicura che siano persone diverse, la terza non so se è una replica di una delle due precedenti.

Idem, a Bologna ne ho viste un paio, una di sicuro non è di Casalecchio, l'altra non ho idea se sia una replica delle precedenti.


Conosco, di certo, autisti dell'autobus che non hanno fatto salire donne con il Burqa. E hanno fatto benissimo.

CYRANO
07-10-2009, 08:41
Io ho una soluzione drastica, che riguarda italiani e stranieri.
Un bel microchip sottocutaneo, magari con gps.

Grande fratello?
Sì. Ma io non ho problemi a far sapere chi sono e dove sono: si preoccupino pure i criminali :)

In ogni caso, se tu giri senza documenti di identità, cosa succede? Semplicemente ti portano in questura per accertamenti (se hanno voglia), non è che ti arrestano.

si ma io lo voglio amd pero' !
cosi' poi lo overclokko :asd:


C'.a'.z.'aza

ziozetti
07-10-2009, 08:42
Conosco, di certo, autisti dell'autobus che non hanno fatto salire donne con il Burqa. E hanno fatto benissimo.
Penso che sarebbe stato meglio per tutti se non avessero fatto salire persone senza biglietto...

Ileana
07-10-2009, 08:46
Penso che sarebbe stato meglio per tutti se non avessero fatto salire persone senza biglietto...

Il problema è che un autista non può vigilare sul biglietto (essendoci, di norma, due entrare, una sul retro del Bus).

Tra l'altro, l'ATC (Bologna) manda in giro pochissimi controllori, con le indicazioni di non chiedere i biglietti alle persone straniere.
Visto con i miei occhi, più volte, da parte di controllori diversi, su diverse linee (questo, ovviamente, nel giro di qualche anno, non li becco mai più di 2 o tre volte in dodici mesi).
Confermato tra l'altro da vari autisti e controllori che sono venuti a chiederci di dargli una mano, perchè se solo cercano di chiedere un biglietto a persone straniere, vengono puntualmente ripresi (e a volte sospesi) dall'ATC (uno addirittura è stato trasferito ai turni di notte in deposito per aver risposto a una rom che gli aveva sputato addosso, con tanto di testimoni a suo favore).


Io personalmente ho smesso di fare l'abbonamento annuale, è una truffa legalizzata. Non vi è mai un autobus in orario e se io mi dimentico di timbrare (o mi dimentico l'abbonamento) e per sfiga passa il controllore, la multa mi arriva subito e devo pagarla (ma anche i ridicoli 5€ per a dimenticanza dell'abbonamento, è il principio), invece se il biglietto non lo fa una persona con una nazionalità diversa dalla mia, tutto a posto, tutto i regola (per poi sentirmi dire che, se non mi va bene il servizio, devo prendere un taxi...).

ziozetti
07-10-2009, 08:51
Il problema è che un autista non può vigilare sul biglietto (essendoci, di norma, due entrare, una sul retro del Bus.

Tra l'altro, l'ATC (Bologna) manda in giro pochissimi controllori, con le indicazioni di non chiedere i biglietti alle persone straniere.
Visto con i miei occhi, più volte, da parte di controllori diversi, su diverse linee (questo, ovviamente, nel giro di qualche anno, non li becco mai più di 2 o tre volte in dodici mesi).
Confermato tra l'altro da vari autisti e controllori che sono venuti a chiederci di dargli una mano, perchè se solo cercano di chiedere un biglietto a persone straniere, vengono puntualmente ripresi (e a volte sospesi) dall'ATC (sono addirittura è stato trasferito ai turni di notte in deposito per aver risposto a una rom che gli aveva sputato addosso, con tanto di testimoni a suo favore).
Forse è meglio non entrare nel merito della condizione dei pullman bolognesi o italiani in generale, ma quello che scrivi non fa che avvalorare la tesi: il problema non è il burqua. E purtroppo anche gli italiani non reagiscono bene quando viene chiesto loro il biglietto.

PS: nei paesi civili, sui pullman si entra SOLO davanti e non si sale se non si mostra l'abbonamento/timbra il biglietto.

Fratello Cadfael
07-10-2009, 08:53
La Costituzione della Comunità europea recita all'articolo II-70:
«1. Ogni persona ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione. Tale diritto include la libertà di cambiare religione o convinzione, così come la libertà di manifestare la propria religione o la propria convinzione individualmente o collettivamente, in pubblico o in privato, mediante il culto, l'insegnamento, le pratiche e l'osservanza dei riti.


la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo afferma all'articolo 18:
«Ogni individuo ha il diritto alla libertà di pensiero, coscienza e di religione; tale diritto include la libertà di cambiare religione o credo, e la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, sia in pubblico che in privato, la propria religione o il proprio credo...»

Mmhhh... e se io fondo una nuova religione che impone di girare con il pisello di fuori? :sofico:

Purtroppo la Lega ha ragione sul fatto in sé (vietare il burka) anche se per loro fa parte di un disegno più grande che è "vietare le straniero in genere" :rolleyes: e secondo me difendere l'indifendibile burka per non fare il gioco della Lega è un rimedio pegiiore del male.

Bisogna giocare d'anticipo!!!! Sennò succederà sempre come con l'inno, dove ci si ritrova a dover difendere gli ampollosi versi di Goffredo Mameli musicati in stile circense da Michele Novaro soltanto perché degli ignorantoni in camicia verde non capiscono che il riferimento è la Roma dell'Impero ma credono che sia quella che loro chiamano Ladrona (e nelle cui stanze si sono accomodati molto bene, fra l'altro...).

Ileana
07-10-2009, 08:57
Forse è meglio non entrare nel merito della condizione dei pullman bolognesi o italiani in generale, ma quello che scrivi non fa che avvalorare la tesi: il problema non è il burqua. E purtroppo anche gli italiani non reagiscono bene quando viene chiesto loro il biglietto.

PS: nei paesi civili, sui pullman si entra SOLO davanti e non si sale se non si mostra l'abbonamento/timbra il biglietto.

Si, certo che non reagiscono bene, ma viene chiesto, puntualmente.
Invece, se non reagiscono bene gli stranieri, non viene chiesto più.
Questo va anche a scapito degli stranieri perbene che fanno il biglietto eh, oltre che alimentare una qual certa intolleranza negli italiani che si vedono, tra l'altro, spesso pure sfottuti perchè timbrano regolarmente (sono stata più volte guardata male °_°). ma, in generale, non do la colpa allo straniero, ma a chi dovrebbe controllare, che genera un clima di impunità e di tensione (impunità per gli stranieri, tensione per tutti gli altri).
Se sai che se non paghi non ti succede niente, perchè devi pagare?
Per il resto, so anche io che ci dovrebbe esser una sola entrata (e magari due uscite) ma ciò lo vedo solo nelle corriere a lunga percorrenza (cioè in quegli autobus che si fanno tutta la provincia di bologna e oltre, dove il bisglietto costa ben più di 1€ e quindi l'ATC ci rimette dei bei soldini se praticamente non ti obbliga a timbrare), non in quelli urbani e suburbani.

OUTATIME
07-10-2009, 09:03
lo suppongo.
domanda : se a richeista di un pubblico ufficiale ( anche un dipendente statale che deve verificare l'identita' della persona ) la donna mostra il volto , a voi andrebbe bene ?
Si.... via anche il burqa nelle banche e luoghi pubblici con sistema di videosorveglianza.

OUTATIME
07-10-2009, 09:04
Io ho una soluzione drastica, che riguarda italiani e stranieri.
Un bel microchip sottocutaneo, magari con gps.

Grande fratello?
Sì. Ma io non ho problemi a far sapere chi sono e dove sono: si preoccupino pure i criminali :)

In ogni caso, se tu giri senza documenti di identità, cosa succede? Semplicemente ti portano in questura per accertamenti (se hanno voglia), non è che ti arrestano.
Hai rigirato la frittata, complimenti.... ;)

frankytop
07-10-2009, 09:19
Solito specchietto delle allodole leghista: in tutta la provincia di BG, in questi anni, non mi è mai capitato di vedere in giro una "imburkata".

Ma sono sicuro che gli elettori leghisti "base", i veri destinatari mediatici di queste schifezze, non sappiano assolutamente la differenza tra burka e velo, pensando che bene o male sia la stessa cosa.... ce li vedo a denunciare "quella la che è vestita strana, c'ha su una cosa colorata in testa e al posto del maglione ha un vestito lungo e strano"
http://www.stylosophy.it/wp-galleryo/miss-arabia-2007/missarabia20073.jpg

Complimenti poi alla civiltà di legare al carcere diretto una infrazione del genere...

...se davvero volessero fare gli onesti e quelli "della legalità", forse e dico forse avrebbero qualcosina di più impegnativo da fare, prima di questo.

Forti con i deboli, deboli con i forti.

Già già,ma fossi in te comincerei a pregare che non diventino quegli altri i più forti o sarai costretto tu un giorno a far uscire la tua ragazza di casa coperta in modo da non mostrare braccia o caviglie scoperte onde evitare spiacevoli rappresaglie et similari sulle vostre "democratiche" e "liberali" personcine....

Jacoposki
07-10-2009, 09:27
Dai, non prendiamoci in giro con paroloni come "sicurezza dello Stato". Quanti casi abbiamo avuto di rapinatori/terroristi/criminali che hanno "sfruttato" il burqa per compiere reati? A me ne risultano ZERO, neanche all'estero ho mai sentito niente del genere. Invece rapine e scippi con passamontagna e caschi integrali credo siano all'ordine del giorno, eppure non mi pare siano vietati o regolamentati, vale per loro come per il burqa l'OBBLIGO di mostrare il viso su RICHIESTA e mi sembra più che sufficiente.

L'unica motivazione è la volontà di VESSARE gli islamici perchè porta voti.

Io sarei pure d'accordo, ma non possiamo decidere per legge che un certo tipo di società, di religione e di usanze è il male e va ostracizzata SEMPRE altrimenti facciamo nè più nè meno delle teocrazie islamiche.
Quello che possiamo fare, come paese civile e nel rispetto della Costituzione, è incoraggiare e supportare le donne a denunciare queste e altre vessazioni e punire chi le mette in atto.
Ma dev'essere la donna a dire "mi costringono a mettere il burqa, io non voglio", non puoi toglierglielo A PRIORI perchè" è sbagliato".
Altrimenti dovremmo anche andare a liberare tutte le donne che in certe zone d'Italia sono completamente sottomesse agli uomini, e lo sappiamo tutti...non so se vedi l'assurdo della cosa.

questo è il post più sensato delle prime due pagine, oltre non ho voglia di andare che ho già letto troppa roba da latte alle ginocchia.

CYRANO
07-10-2009, 09:30
Già già,ma fossi in te comincerei a pregare che non diventino quegli altri i più forti o sarai costretto tu un giorno a far uscire la tua ragazza di casa coperta in modo da non mostrare braccia o caviglie scoperte onde evitare spiacevoli rappresaglie et similari sulle vostre "democratiche" e "liberali" personcine....

eh si , ci dichierera' guerra un esercito di donne col burqa che nascondono bazzooka sotto il burqa stesso :D


c'.a'.z.a'.za

LightIntoDarkness
07-10-2009, 09:36
Già già,ma fossi in te comincerei a pregare che non diventino quegli altri i più forti o sarai costretto tu un giorno a far uscire la tua ragazza di casa coperta in modo da non mostrare braccia o caviglie scoperte onde evitare spiacevoli rappresaglie et similari sulle vostre "democratiche" e "liberali" personcine....La storia dell'invasione non esiste, non sta in piedi.

E' solo una paura creata dalla Lega per avere consenso.
Questo è bieco e pericoloso, spero che giustizia sia fatta in merito.

Certo, preoccupa vedere come sia facile e leggero mettere la parola democrazia fra virgolette.

Bisognerebbe rendersi conto che il vero rischio di arrivare a stati non liberi, magari simili agli stati dove regna la shaaria, passa proprio da questi atteggiamenti.

Fratello Cadfael
07-10-2009, 09:39
Già già,ma fossi in te comincerei a pregare che non diventino quegli altri i più forti o sarai costretto tu un giorno a far uscire la tua ragazza di casa coperta in modo da non mostrare braccia o caviglie scoperte onde evitare spiacevoli rappresaglie et similari sulle vostre "democratiche" e "liberali" personcine....
Oddio... sembrano i discorsi di mezzo secolo fa con i comunisti che mangiavano bambini. Ma possibile che l'unico modo per sentirci uniti sia instillare la paura nei confronti di un altro?

mamo139
07-10-2009, 09:44
Casomai una costituzione si ratifica.
A casa mia rettifico il pistone del Ciao o della Vespa :D
Il burka e' assimilabile al saio dei preti o all'abito delle suore, ha insomma valenza religiosa.
Comunque, non ritengo incostituzionale vietare il burka. Anzi, ritengo che garantire ad ogni donna di religione islamica il diritto a NON indossare il burka sia sacrosanto.
Ma circa questo topic, ritengo che la proposta della lega sia sciocca, vuota, infantile, provocatoria, strumentalizzante, inutile.
Circa i punti che avevi scritto, ti avevo risposto anche con l'esempio delle corsie preferenziali.
Provo ad essere piu' esplicito.
presupposti:

Quanti sono gli islamici in Italia? Quanti i credenti di altre religioni?
Non avremo la situazione che prospetti, non avremo MAI la quasi totalita' di individui che gira col volto coperto perche', se anche per assurdo TUTTI gli Italiani fossero islamici, esiste una ben definita percentuale che descrive la quantita' di uomini e donne. Avremmo al limite poco piu' della meta' della popolazione col volto coperto, sempre che, per assurdo, tutti gli Italiani fossero islamici.
Quindi 'sto punto 1 e' inutile.

Una legge che non permette ad alcuni cittadini di non professare la propria religione, stante il diritto alla liberta' di credo sancito dalla Costituzione, discrimina quei cittadini rispetto ad altri.
Non parliamo della setta degli Jedi, parliamo dell'Islam, religione monoteistica che insieme al Cristianesimo e' la piu' diffusa al mondo.
Quindi anche il punto 2 e' inutile.

Devo continuare?

scusami per l'errore di ortografia... ma credo che il concetto fosse comprensibile ugualmente vero?

non rigirare la frittata... gia solo per rispondere al punto 1 hai citato la religione, quando di religione non ho minimamente fatto parola...

l'esempio delle corsie preferenziali è perfetto: per quanto riguarda le corsie preferenziali si concedono i permessi per motivi logici e pratici, ambulanze, polizia, autobus per il trasporto pubblico di tutti... non per colori di macchina o credenze religiose, non per qualcosa a cui una persona puo scegliere se credere o meno...

1- è giusta la legge per cui è vietato coprire completamente il volto in pubblico?? SI
2- si puo non far rispettare le leggi a qualcuno per la sua credenza religiosa?? ASSOLUTAMENTE NO, senza eccezioni
1+2 -> nessuno puo coprire il volto in luogo pubblico, neppure una donna islamica, che nulla ha di speciale rispetto a me e a te...

le religioni e le credenze dei singoli individui devono sempre stare sotto la legge!!! altrimenti chiamasi stato teocratico

ma se tu al punto uno mi rispondi: "ma quanti islamici ci sono in italia??" praticamente mi stai dicendo: "finche sono in pochi a trasgredire una legge va bene"... che bella visione delle leggi che hai!


devi capire, come tutti quelli che si immolano sempre per le cause degli stranieri, che io non sono razzista o leghista... semplicemente credo che la legge che vieti di coprire il volto in luogo pubblico sia giusta e credo anche che tu non possa discriminare in base alla religione le persone!!

OUTATIME
07-10-2009, 09:55
La storia dell'invasione non esiste, non sta in piedi.

E' solo una paura creata dalla Lega per avere consenso.
Vallo a dire ai nativi americani... ;)

LightIntoDarkness
07-10-2009, 09:59
Vallo a dire ai nativi americani... ;)
La lega riesce a rendere credibili le sue cavolate... wow.

http://www.leganordsempione.org/indiani_int.jpg

http://static.blogo.it/polisblog/manifestipenatilega.jpg
:asd: :asd:

OUTATIME
07-10-2009, 10:01
La lega riesce a rendere credibili le sue cavolate... wow.
A prescindere da ciò che dice la lega, neghi forse che sia successo?
Senza contare ciò che ha fatto in passato la tua religione....
Forse avresti bisogno di riaprire un po' i libri di storia...

MARCA
07-10-2009, 10:01
E' una cavolata che i nativi americani vivono nelle riserve?
:confused: :confused: :confused:

LightIntoDarkness
07-10-2009, 10:08
A prescindere da ciò che dice la lega, neghi forse che sia successo?
Forse avresti bisogno di riaprire un po' i libri di storia...
Senza contare ciò che ha fatto in passato la tua religione....

E' una cavolata che i nativi americani vivono nelle riserve?
:confused: :confused: :confused:E' una cavolata che c'entri qualcosa con l'Italia oggi e lo scenario futuribile.

E lo sapete, non posso pensare che davvero vogliate paragonare quel pezzo di storia con l'immigrazione in italia oggi.

nomeutente
07-10-2009, 10:10
Hai rigirato la frittata, complimenti.... ;)

In che senso?

Io ho una mia opinione in merito, drastica, che prevede che tutti abbiano un microchip identificativo e che tutti abbiano esclusivamente un patrimonio elettronico (eliminazione totale del denaro contante).
Non è una novità che la penso così, a prescindere dal burqa :)



E' una cavolata che i nativi americani vivono nelle riserve?
:confused: :confused: :confused:

E' una cavolata paragonare le situazioni, posto che gli immigrati non vengono armati di fucili in un paese armato di lance.

_Magellano_
07-10-2009, 10:12
E' una cavolata che c'entri qualcosa con l'Italia oggi e lo scenario futuribile.

E lo sapete, non posso pensare che davvero vogliate paragonare quel pezzo di storia con l'immigrazione in italia oggi.Ma infatti il paragone è sbagliato anche perchè non mi pare ci siano nazioni africane tanto per fare un esempio che stiano pianificando un invasione militare del nostro territorio.
Se almeno di prendessero la briga di citare quello stesso statista nordafricano che parò di vittoria "dalla pancia delle donne" allora già avrebbero più ragione ma non perchè faccia fico ma perchè per motivi sociali interni le donne italiane non fano piu figli e quelle straniere ne fanno 3 o 4.
Quello che non torna è l'invasione,nessuna invasione dato che questa per definizione avviene da fuori.

MARCA
07-10-2009, 10:13
E' una cavolata paragonare le situazioni, posto che gli immigrati non vengono armati di fucili in un paese armato di lance.
Hai ragione, vengono armati di pancia in un paese a natalità 0...:cool:

E' una cavolata che c'entri qualcosa con l'Italia oggi e lo scenario futuribile.

E lo sapete, non posso pensare che davvero vogliate paragonare quel pezzo di storia con l'immigrazione in italia oggi.

Le differenze sono tante e abnormi, ciò non toglie che la frase è corretta, i nativi americani vivono nelle riserve.

Ileana
07-10-2009, 10:14
E' una sciocchezza pensare che sia paragonabile questa istuazione ocn la nostra.
(anche perchè mai permetterebbero le riserve, o ti adatti, o muori, e in molti paesi si è ben visto).

Ma è altrettanto una sciocchezza pensare di integrare e di tollerare chi impone e indossa il burqa.
Come non era possibile tollerare certe nostre usanze (come il delitto d'onore), non vedo perchè tollerare le stesse (o ben peggiori) di gente che viene qui.

Nei paesi del Nord Africa ci sono state guerre sanguinosissime per estirpare certi costumi tribali (e ancora non sono riusciti al 100% nell'impresa), e lo hanno fatto con leggi molto restrittive, quasi uguali a quelle francesi, in ambito di laicità.

Qui c'è chi pensa di poterci riuscire a parole.
Ma qui c'è sempre il discorso della superiorità morale e intellettuale. C'è chi si pensa che la sua idea sia talmente buona e superiore che, certamente, l'altro si adatterà di sua sponte riconoscendone la genuinità e la superiorità.

nomeutente
07-10-2009, 10:16
Hai ragione, vengono armati di pancia in un paese a natalità 0...:cool:


Infatti trovarsi davanti una donna araba incinta o trovarsi davanti la canna di un fucile è la stessa cosa. Uguale.

MARCA
07-10-2009, 10:18
Infatti trovarsi davanti una donna araba incinta o trovarsi davanti la canna di un fucile è la stessa cosa. Uguale.

No, non è uguale, è più pericolosa quella incinta perchè quella che spara proiettili ti può mancare, quella che "spara" figli in Italia non può mancare il nostro suolo.

Fratello Cadfael
07-10-2009, 10:19
Ma porcapupazza.
Non posso credere che gli elettori della Lega confondano l'immigrazione con il colonialismo.
Se Berlusconi afferma di rivolgersi a un ragazzino di seconda media che sta agli ultimi banchi questi a chi si rivolgono? A un ragazzino di seconda elementare ritardato?
Vi prego, ditemi che questi manifesti sono falsi.

http://www.leganordsempione.org/indiani_int.jpg http://static.blogo.it/polisblog/manifestipenatilega.jpg

CYRANO
07-10-2009, 10:21
Hai ragione, vengono armati di pancia in un paese a natalità 0...:cool:





ma io sono disponibilissimo a sfornare 10-12 figli.
il problema e' convincere le italiane!

:O

ma si sa che e' colpa dell'extracomunitario se gli italiani non fanno figli :D


C'.a'.z'.aza

Fratello Cadfael
07-10-2009, 10:22
No, non è uguale, è più pericolosa quella incinta perchè quella che spara proiettili ti può mancare, quella che "spara" figli in Italia non può mancare il nostro suolo.
Non è sempre incinta soltanto l'immigrata ma anche la mamma dei cretini. E di queste in Italia ce ne sono tante, non mi sembra che siamo proprio a crescita zero :sofico: .

MARCA
07-10-2009, 10:23
Non è sempre incinta soltanto l'immigrata ma anche la mamma dei cretini. E di queste in Italia ce ne sono tante, non mi sembra che siamo proprio a crescita zero :sofico: .

Mi stai dando del cretino?
Così, giusto per togliere il velo di impocrisia e per mostrare la mano.:cool:

Ileana
07-10-2009, 10:23
Infatti trovarsi davanti una donna araba incinta o trovarsi davanti la canna di un fucile è la stessa cosa. Uguale.

Non è immediato in egual modo, ma ha più o meno lo stesso effetto.
Ma è il difetto della democrazia.
Se loro saranno più di noi, e riusciranno a presentarsi alle elezioni con un partito che propugna certe idee e certi valori facendosi eleggere, come democrazia vuole potranno cambiare il paese come vogliono loro.
In molti paesi ci stanno già provando e ci stanno andando troppo vicini.
Per ora non ci riescono perchè non son la maggioranza, ma non è uno scenario così lontano (vedi Canada e Inghilterra)


Quando il Codice è il Corano

condividi


I tribunali musulmani nel Canada liberale
In Canada, nella provincia dell'Ontario, d'ora in avanti i musulmani potranno dirimere secondo i dettami della Sharia le controversie che dovessero sorgere a proposito di questioni familiari, di eredità, di affari, e di divorzio, rivolgendosi a tribunali che includeranno imam, anziani musulmani e avvocati musulmani. Non è proprio una piena attuazione della Sharia, ma i leaders locali lo considerano un passo avanti.

Secondo il Wahington Post i leaders islamici promotori dell'iniziativa hanno istituito una Corte di Giustizia Civile Islamica nell'autunno scorso e la Corte ha nominato degli arbitri che hanno seguito corsi di aggiornamento sui contenuti della Sharia e della legislazione civile canadese. La Sharia è basata sul Corano, che include i dettami dell'Islam e le rivelazioni del profeta Maometto. Secondo il credo musulmano, è il Corano a fornire regole divine di comportamento a proposito di matrimonio, affari, ed eredità. Ai Musulmani sono vietati il furto, la menzogna, l'omicidio, l'adulterio e l'alcool.

Gli oppositori del nuovo processo hanno espresso preoccupazione all'idea che le persone potrebbero sentirsi costrette ad accettare gli arbitrati basati sulla Sharia, ma secondo ufficiali governativi è sufficiente garanzia il fatto che gli arbitrati siano possibili solo con il mutuo consenso degli interessati. Brendan Crawley, portavoce dell'Attorney General, fa presente che nell'Ontario, dal 1991, esiste una legge che permette questo tipo di arbitrati basati su convinzioni religiose: i rabbini nelle comunità ebraiche, e i sacerdoti in quelle cristiane, forniscono un contributo alla risoluzione di controversie civili.

Secondo Crawley la legge sull'arbitrato prevede le necessarie garanzie: ci si sottopone all'arbitrato su base volontaria e le decisioni degli arbitri sono soggette a ratifica da parte del Tribunale normale. Inoltre gli arbitri non potranno affrontare questioni di rilevanza penale o imporre pene corporali. Il rabbino Reuven Tradburks ha confermato che da secoli, dai tempi dell'insediamento a Toronto di una comunità ebraica, esiste un tribunale (Beit Din), che si occupa di controversie finanziarie e familiari, le cui decisioni non sono mai state rigettate.

Crawley ha fatto presente che non sono possibili decisioni che siano in contrasto con la Carta dei Diritti (la Charter of Rights and Freedoms è parte della Costituzione nazionale) e che esistono dei limiti ai poteri degli arbitri ai quali non è permesso prendere decisioni nei casi in cui siano coinvolti terzi o minori. Tuttavia è viva la preoccupazione per il fatto che il riconoscimento ufficiale di questi tribunali potrebbe portare a casi di discriminazione, soprattutto nei riguardi dei diritti delle donne musulmane.

Ed è proprio una rappresentante del Consiglio Canadese delle Donne Musulmane, Alia Hogben, che esprime questo timore: "E' difficile dire il proprio parere in questo momento" ha dichiarato "Non vogliamo apparire anti-musulmane proprio adesso che si sta creando un forte pregiudizio anti-musulmano. Siamo donne religiose e osservanti, ma non possiamo tacere di fronte a qualcosa che ci preoccupa". Se anche si sottolinea che tutto avviene su base volontaria, i critici del provvedimento sostengono che i Musulmani che decidessero di sottrarsi agli arbitrati basati sulla Sharia verrebbero etichettati come "disobbedienti".

Di recente Alia Hogben ha partecipato ad un dibattito alla televisione canadese: "Se, come credente, non mi presentassi a questo tribunale della Sharia" ha detto "potrei essere accusata di blasfemia e apostasia dai nostri leaders dell'Istituto Islamico, e voi sapete che in alcuni paesi l'accusa di apostasia equivale a una sentenza di condanna a morte".

Homa Hoodfar, che insegna antropologia a Montreal, ha studiato la Sharia e la legislazione sulla famiglia in Medio-Oriente, e si meraviglia della leggerezza con cui il problema viene affrontato in Canada: "Ci si basa su idee molto vaghe a proposito della Sharia: il Governo Canadese crede che la Sharia sia una legge scritta nel Corano.

In realta' non esiste un codice ben definito. La Sharia consiste nell'interpretazione della legge nei singoli Stati, e nella sua applicazione. Quale interpretazione verra' scelta? I leaders islamici non lo dicono, e il Governo canadese non lo chiede." Secondo la Hoodfar le donne immigrate di recente, che non conoscono neppure la lingua del loro nuovo paese, potrebbero essere costrette a sottomettersi alle decisioni dei nuovi tribunali senza essere consapevoli dei loro diritti. Le nuove immigrate, molto piu' soggette delle altre alle pressioni della comunita' di provenienza, si ritroverebbero nella condizione di perdere inconsapevolmente i loro diritti.

Le dichiarazioni di Syed Mumtaz Ali, presidente dell'Associazione Musulmana Canadese e sostenitore dei nuovi tribunali non sono tranquillizzanti. Sul sito della sua organizzazione ha scritto che "le minoranze musulmane che vivono in paesi non musulmani come il Canada sono come Beduini erranti: sebbene liberi di vivere secondo la Legge Divina e di praticare indisturbati la loro religione a casa loro o nelle moschee, tuttavia non hanno modo di influire sulle leggi del Paese e le istituzioni governative non provvedono alle loro necessita'". L'istituzione della Corte di Giustizia Civile Islamica verrebbe incontro a queste necessita' senza violare alcuna legge canadese. Secondo le affermazioni di Ali, il cui tono risulta vagamente minaccioso, i tribunali della Sharia saranno importanti per i Musulmani canadesi, che non avranno piu' scuse per non seguire la Sharia una volta che in Canada sara' data loro la possibilita' di farlo.

Coloro che decidessero di non sottoporvisi, pur avendone ormai la possibilita', si renderanno colpevoli di un crimine ben piu' grave di quando il tribunale non esisteva e ne erano dispensati. Aiesha Adam, che e' giudice privato a Toronto, sostiene che paura e scetticismo a proposito dei diritti delle donne islamiche sono ingiustificati: "Il credo islamico non permette di trattare male le donne. La legge islamica si fonda su uguaglianza, onesta' e giustizia. Bisogna guardare al Corano nel suo insieme. Vi sono questioni che si possono discutere anche qui. Il codice penale e' un'altra cosa, e infatti non si applica".

Ci saranno anche delle donne fra gli arbitri, e la loro presenza dovrebbe servire a tacitare coloro che si preoccupano per il trattamento iniquo che potrebbero subire le donne. Tuttavia l'Organizzazione delle Donne Somale di Toronto si e' fatta sentire con dichiarazioni che suscitano ulteriori perplessita', se non gettano addirittura nello sconforto. Queste donne hanno detto di non sapere molto del nuovo tribunale e di non aver avuto nessun tipo di informazione sul modo in cui verra' condotto, tuttavia sostengono di essere soddisfatte della sua istituzione: "Siamo Somale e musulmane, Quando andiamo in Tribunale, il giudice capisce l'ordinamento laico, ma non la Sharia.

Se potremo avere un tribunale che capisce il nostro credo islamico, sara' una buona cosa". Vedremo quali problemi sorgeranno quando qualcuna di loro rifiutera' di presentarsi davanti a quel tribunale. Aderire spontaneamente a regole che non siano in conflitto con i diritti e la liberta' altrui non e' certo un male. "No al furto, no alla droga, no al sesso al di fuori del matrimonio. Niente maiale. Questa e' la nostra legge" ha detto la somala Hamida Ainshe "un uomo puo' prendere una seconda o una terza moglie se e' in grado di mantenerle tutte. Si', c'e' la gelosia, ma la Sharia la permette."http://it.peacereporter.net/articolo/2628/Quando+il+Codice+%E8+il+Corano (e che non mi si dica che ho usato come fonte il Giornale!)

Fratello Cadfael
07-10-2009, 10:25
Mi stai dando del cretino?
Così, giusto per togliere il velo di impocrisia e per mostrare la mano.:cool:
Coda di paglia? :sofico:
No, rischierei la sospensione. Mi riferivo, ad esempio, a chi abbocca a manifesti che mettono sullo stesso piano immigrazione e colonialismo...

Steinoff
07-10-2009, 10:26
Domanda...
Se io passeggio per strada e le forze dell'ordine mi fermano e mi chiedono i documenti, possono verificare la corrispondenza della foto de documento con il mio volto.
Con una donna con il burqa cosa accade?

Accade che chiamano una poliziottA, o investono momentaneamente una donna qualunque dei poteri di UPG, che controlli che sotto il burka ci sia veramente la persona indicata nella foto.
Questa e' la prassi normale per le perquisizioni femminili.

Ileana ha visto ben 3 burka aggirarsi furtivi per Bologna e Casalecchio, Dio ti ringrazio qui a Modena per fortuna ci sono soltanto pedofili italiani!!!!!!!!
Le riserve indiane poi... finiremo nelle riserve e loro a spadroneggiare per il resto d'Italia!
Mapperfavoreeeeeeeeeeeeeeee
Mamo139, ho parlato di religione perche' il burka non e' una moda, e' un'espressione diretta della religione islamica.
Non puoi scindere il fenomeno burka dalla religione.
le religioni e le credenze dei singoli individui devono sempre stare sotto la legge!!! altrimenti chiamasi stato teocratico
Allora bisogna eliminare immediatamente i crocefissi ovunque! E bisogna togliere le sovvenzioni alle scuole cattoliche, eliminare l'8x1000 e tutte le altre ingerenze cattoliche nello Stato Italiano.
Non mi sto immolando per le cause degli stranieri, sto semplicemente affermando che la proposta della lega e' becera, inutile, trumentale, infantile, superficiale, vacua.
Il problema del burka, per chi e' costretta ad indossarlo, e' ben piu' profondo e non lo risolvi cosi'.
Poi, se ce ne sbattiamo i gabbasisi di come tale futile soluzione possa peggiorare ulteriormente la vita di chi la subisce, allora sei perfettamente in linea.
Ma non parlatemi di sicurezza, 3 burka tra Bologna e la provincia, e quanti spacciatori, rapinatori, pedofili, stupratori, usurai full italians ci sono invece? Chiamiamo l'Aeronautica e la Guardia Nazionale per 3 burka? E allora al teppistello italiota che ha ucciso a pugni quel povero anziano a Torino che gli facciamo, lo crocefiggiamo sulla via Aurelia finche' morte non sopraggiunga?
Ma leggendovi non vi viene il sentore di essere ridicoli portando motivazioni del genere?

frankytop
07-10-2009, 10:27
La storia dell'invasione non esiste, non sta in piedi.

E' solo una paura creata dalla Lega per avere consenso.
Questo è bieco e pericoloso, spero che giustizia sia fatta in merito.

Certo, preoccupa vedere come sia facile e leggero mettere la parola democrazia fra virgolette.

Bisognerebbe rendersi conto che il vero rischio di arrivare a stati non liberi, magari simili agli stati dove regna la shaaria, passa proprio da questi atteggiamenti.

Uno stato non liberale si può ottenere per varie vie una delle quali consiste nell'importare una incultura oppressiva anti illuminista.
E non c'è nemmeno bisogno,allo stato attuale,di una invasione massiccia(che comunque è in atto):basta rendersi conto della prolificità di certi gruppi etnici rispetto agli italiani.
A tale proposito si può guardare ad esempio il Kosovo e il cambiamento etnico che lo ha interessato nel corso del tempo...e relative conseguenze.

MARCA
07-10-2009, 10:27
ma io sono disponibilissimo a sfornare 10-12 figli.
il problema e' convincere le italiane!:O
Prova a convincere un extracom...chissà,magari parlate la stessa "lingua":D
ma si sa che e' colpa dell'extracomunitario se gli italiani non fanno figli :DMai scritta uan cazzata del genere,
rimane il fatto che gli extracom. facciano più figli degli italiani, e quindi s ela matematica non è un'opinione...fatti i conti.

Steinoff
07-10-2009, 10:29
Non è immediato in egual modo, ma ha più o meno lo stesso effetto.
Ma è il difetto della democrazia.
Se loro saranno più di noi, e riusciranno a presentarsi alle elezioni con un partito che propugna certe idee e certi valori facendosi eleggere, come democrazia vuole potranno cambiare il paese come vogliono loro.
In molti paesi ci stanno già provando e ci stanno andando troppo vicini.
Per ora non ci riescono perchè non son la maggioranza, ma non è uno scenario così lontano (vedi Canada e Inghilterra)


http://it.peacereporter.net/articolo/2628/Quando+il+Codice+%E8+il+Corano (e che non mi si dica che ho usato come fonte il Giornale!)

Tranquilla che finche' c'e' il tuo presidente qui non va al potere neanche il mahatma Ghandi.
E comunque, se da Cittadini Italiani formano un partito ed ottengono la maggioranza assoluta si chiama Democrazia. Dovesse succedere, evidentemente l'Italiano VERO era troppo occupato ad andare al mare o a guardare il calcio su mediaset per votare.

Ileana
07-10-2009, 10:29
Accade che chiamano una poliziottA, o investono momentaneamente una donna qualunque dei poteri di UPG, che controlli che sotto il burka ci sia veramente la persona indicata nella foto.
Questa e' la prassi normale per le perquisizioni femminili.

Ileana ha visto ben 3 burka aggirarsi furtivi per Bologna e Casalecchio, Dio ti ringrazio qui a Modena per fortuna ci sono soltanto pedofili italiani!!!!!!!!
Le riserve indiane poi... finiremo nelle riserve e loro a spadroneggiare per il resto d'Italia!
Mapperfavoreeeeeeeeeeeeeeee
Mamo139, ho parlato di religione perche' il burka non e' una moda, e' un'espressione diretta della religione islamica.
Non puoi scindere il fenomeno burka dalla religione.

Allora bisogna eliminare immediatamente i crocefissi ovunque! E bisogna togliere le sovvenzioni alle scuole cattoliche, eliminare l'8x1000 e tutte le altre ingerenze cattoliche nello Stato Italiano.
Non mi sto immolando per le cause degli stranieri, sto semplicemente affermando che la proposta della lega e' becera, inutile, trumentale, infantile, superficiale, vacua.
Il problema del burka, per chi e' costretta ad indossarlo, e' ben piu' profondo e non lo risolvi cosi'.
Poi, se ce ne sbattiamo i gabbasisi di come tale futile soluzione possa peggiorare ulteriormente la vita di chi la subisce, allora sei perfettamente in linea.
Ma non parlatemi di sicurezza, 3 burka tra Bologna e la provincia, e quanti spacciatori, rapinatori, pedofili, stupratori, usurai full italians ci sono invece? Chiamiamo l'Aeronautica e la Guardia Nazionale per 3 burka? E allora al teppistello italiota che ha ucciso a pugni quel povero anziano a Torino che gli facciamo, lo crocefiggiamo sulla via Aurelia finche' morte non sopraggiunga?
Ma leggendovi non vi viene il sentore di essere ridicoli portando motivazioni del genere?

Mi stai dando della ridicola?
No, perchè nel caso ci sarebbe sempre l'invito a una introspezione profonda prima di attaccare gli altri, e a un corso di lettura per capire che ho detto che la motivazione per la sicurezza non la condivido, bensì la ritengo una proposta giusta poichè, dal punto di vista culturale e del rispetto dei diritti umani, è un atto dovuto.

CYRANO
07-10-2009, 10:30
Prova a convincere un extracom...chissà,magari parlate la stessa "lingua":D
Mai scritta uan cazzata del genere,
rimane il fatto che gli extracom. facciano più figli degli italiani, e quindi s ela matematica non è un'opinione...fatti i conti.

ma poi la madre convicerebbe mia figlia a girare col burqa e voi vi lamentereste ancora :O
non vale ! :asd:

Se l'evoluzione della societa' sara' questa , senza costrizioni , assoggettamenti , spargimenti di sangue ecc ecc vorra' dire che era tempo che diventasse cosi'... imho


Cmkakzmnka

nomeutente
07-10-2009, 10:30
Non è immediato in egual modo, ma ha più o meno lo stesso effetto.
Ma è il difetto della democrazia.
Se loro saranno più di noi, e riusciranno a presentarsi alle elezioni con un partito che propugna certe idee e certi valori facendosi eleggere, come democrazia vuole potranno cambiare il paese come vogliono loro.
In molti paesi ci stanno già provando e ci stanno andando troppo vicini.
Per ora non ci riescono perchè non son la maggioranza, ma non è uno scenario così lontano (vedi Canada e Inghilterra)

Bisogna vedere se quando saranno "tanti" avranno ancora la stessa cultura di adesso.
Tutte le evidenze, dicono che i processi migratori comportano una progressiva assimilazione degli immigrati alla cultura ospitante, quindi sembra che il problema non si possa porre in questi termini.
Per fare un esempio terra-terra, se anche diventassero il 51% è improbabile che varino una legge contro il consumo di alcoolici, posto che moltissimi immigrati cominciano a bere una settimana dopo essere arrivati in Italia.

In Inghilterra e Canada stanno sperimentando strade profondamente sbagliate per risolvere la questione (confondendo il rispetto della cultura con l'assegnazione di un status privilegiato a chi si autoproclama portavoce), basta seguirne altre.

Ileana
07-10-2009, 10:30
Tranquilla che finche' c'e' il tuo presidente qui non va al potere neanche il mahatma Ghandi.
E comunque, se da Cittadini Italiani formano un partito ed ottengono la maggioranza assoluta si chiama Democrazia. Dovesse succedere, evidentemente l'Italiano VERO era troppo occupato ad andare al mare o a guardare il calcio su mediaset per votare.
Ma riuscite a esprimervi senza riusultare offensivi una buona volta nella vostra vita?

Ovviamente nessun commento all'articolo di peacereporter, vero?

LightIntoDarkness
07-10-2009, 10:31
No, non è uguale, è più pericolosa quella incinta perchè quella che spara proiettili ti può mancare, quella che "spara" figli in Italia non può mancare il nostro suolo.Non posso reggere ad affermazioni come questa, non sono umane, sono criminali e contro la vita IMHO.

Spero solo che gli italiani abbiano la forza e l'intelligenza di sradicare concetti barbari come questo dalla propria cultura, nonostante un partito come la Lega Nord prema l'accelleratore verso questo suicidio.


Ho un figlio che deve nascere a giorni e sono molto sensibile su queste tematiche.

Ti chiedo quindi una rettifica, in modo che se confermi questo pensiero, possa metterti in ignore senza remore, grazie.

Fratello Cadfael
07-10-2009, 10:31
Tranquilla che finche' c'e' il tuo presidente qui non va al potere neanche il mahatma Ghandi.
E comunque, se da Cittadini Italiani formano un partito ed ottengono la maggioranza assoluta si chiama Democrazia. Dovesse succedere, evidentemente l'Italiano VERO era troppo occupato ad andare al mare o a guardare il calcio su mediaset per votare.
Appunto, qual è ora uno dei motivi di scontro anche all'interno della stessa maggioranza?

ConteZero
07-10-2009, 10:32
Eh, il russia era vietato parlare di religione ai minorenni :asd:

MARCA
07-10-2009, 10:34
Coda di paglia? :sofico:
No, 10 anni a parlare con persone vili portano a tali conoscenze.

No, rischierei la sospensione.
Paura di difendere le proprie idee vero?
TZE' !

Mi riferivo, ad esempio, a chi abbocca a manifesti che mettono sullo stesso piano immigrazione e colonialismo...
Esatto, poi fermati a legger ela frase e capirai che è corretta.

Ileana
07-10-2009, 10:34
Bisogna vedere se quando saranno "tanti" avranno ancora la stessa cultura di adesso.
Tutte le evidenze, dicono che i processi migratori comportano una progressiva assimilazione degli immigrati alla cultura ospitante, quindi sembra che il problema non si possa porre in questi termini.
Per fare un esempio terra-terra, se anche diventassero il 51% è improbabile che varino una legge contro il consumo di alcoolici, posto che moltissimi immigrati cominciano a bere una settimana dopo essere arrivati in Italia.

In Inghilterra e Canada stanno sperimentando strade profondamente sbagliate per risolvere la questione (confondendo il rispetto della cultura con l'assegnazione di un status privilegiato a chi si autoproclama portavoce), basta seguirne altre.
Ma io posso pure essere d'accordo con te (anche se l'alcool è cosa profondamente diversa dal trattamento riservato alle donne), lo dimostra il fatto che gli immigrati africani di fede islamica anche se, venendo qui, hanno abbandonato l'alcool, non hanno abbandonato la pratica dell'infibulazione (mi riferisco a un articolo su D di Repubblica che parlava dell'Olanda se non sbaglio, ma comunque non dell'Italia).


Il problema è che qui (meglio, in alcune regioni) si corre il rischio di cercare di percorrere le strade di Inghilterra e Canada (e non quella della Francia, magari cercando di evitarne gli errori), perchè sono decisamente più politicamente corrette.

Steinoff
07-10-2009, 10:36
Ma riuscite a esprimervi senza riusultare offensivi una buona volta nella vostra vita?

Ovviamente nessun commento all'articolo di peacereporter, vero?

L'articolo te l'ho commentato con quanto hai quotato.
Conosco molto bene la situazione inglese, le problematiche di ordine e sicurezza pubblici sono legate al ceto e all'estrazione sociale e non alla religione ed all'integrazione sociale che peraltro e' ben profonda ed avviata.
Vogliamo poi parlare di Germania o Olanda?
Di Stati Uniti?
e comunque, ripeto per l'ennesima volta:
semplicemente affermando che la proposta della lega e' becera, inutile, strumentale, infantile, superficiale, vacua.

Vediamo se cosi' e' piu' chiaro il concetto.
Per me il burka e' un problema che subiscono le donne, e come tale va affrontato, pensando al loro bene.
La lega ha solo fatto l'ennesima, inutile sparata.

ConteZero
07-10-2009, 10:37
Ma io posso pure essere d'accordo con te (anche se l'alcool è cosa profondamente diversa dal trattamento riservato alle donne), lo dimostra il fatto che gli immigrati africani di fede islamica anche se, venendo qui, hanno abbandonato l'alcool, non hanno abbandonato la pratica dell'infibulazione (mi riferisco a un articolo su D di Repubblica che parlava dell'Olanda se non sbaglio, ma comunque non dell'Italia).


Il problema è che qui (meglio, in alcune regioni) si corre il rischio di cercare di percorrere le strade di Inghilterra e Canada (e non quella della Francia, magari cercando di evitarne gli errori), perchè sono decisamente più politicamente corrette.

No, il problema è che qui una religione la fa da padrona da duemila anni e per non toglierle i privilegi a cui questo culto è aggrappato come una cozza allo scoglio tocca essere permissivi (almeno in punta di legge) più o meno con tutti.

frankytop
07-10-2009, 10:37
Bisogna vedere se quando saranno "tanti" avranno ancora la stessa cultura di adesso.
Tutte le evidenze, dicono che i processi migratori comportano una progressiva assimilazione degli immigrati alla cultura ospitante, quindi sembra che il problema non si possa porre in questi termini.
Per fare un esempio terra-terra, se anche diventassero il 51% è improbabile che varino una legge contro il consumo di alcoolici, posto che moltissimi immigrati cominciano a bere una settimana dopo essere arrivati in Italia.

In Inghilterra e Canada stanno sperimentando strade profondamente sbagliate per risolvere la questione (confondendo il rispetto della cultura con l'assegnazione di un status privilegiato a chi si autoproclama portavoce), basta seguirne altre.

E in che modo cambieranno la loro cultura?Ma sei davvero convinto che possano cambiare mentalità,cambiare la loro concezione di società?
Insomma dobbiamo semplicemente sperare che le cose vadano a buon fine?
Bella scommessa,con una posta in gioco altissima.

Ti faccio notare anche che coloro che organizzarono gli attentati a Londra sono stati qualificati come gente perfettamente integrata....

Ileana
07-10-2009, 10:38
L'articolo te l'ho commentato con quanto hai quotato.
Conosco molto bene la situazione inglese, le problematiche di ordine e sicurezza pubblici sono legate al ceto e all'estrazione sociale e non alla religione ed all'integrazione sociale che peraltro e' ben profonda ed avviata.
Vogliamo poi parlare di Germania o Olanda?
Di Stati Uniti?

Ah davvero? Peccato parli di Canada....

Fratello Cadfael
07-10-2009, 10:39
Paura di difendere le proprie idee vero?
TZE' !

Semplicemente la convinzione che il gioco non varrebbe la candela.



Esatto, poi fermati a legger ela frase e capirai che è corretta.
L'ho letta e riletta ma continua a sembrarmi una grande castroneria. Vuoi provare a convincermi del contrario?

Ileana
07-10-2009, 10:39
No, il problema è che qui una religione la fa da padrona da duemila anni e per non toglierle i privilegi a cui questo culto è aggrappato come una cozza allo scoglio tocca essere permissivi (almeno in punta di legge) più o meno con tutti.

Ma il fatto è che, su questo, concordo con te!

Ileana
07-10-2009, 10:40
L'articolo te l'ho commentato con quanto hai quotato.
Conosco molto bene la situazione inglese, le problematiche di ordine e sicurezza pubblici sono legate al ceto e all'estrazione sociale e non alla religione ed all'integrazione sociale che peraltro e' ben profonda ed avviata.
Vogliamo poi parlare di Germania o Olanda?
Di Stati Uniti?
e comunque, ripeto per l'ennesima volta:
semplicemente affermando che la proposta della lega e' becera, inutile, strumentale, infantile, superficiale, vacua.

Vediamo se cosi' e' piu' chiaro il concetto.
Per me il burka e' un problema che subiscono le donne, e come tale va affrontato, pensando al loro bene.
La lega ha solo fatto l'ennesima, inutile sparata.

E l'Inghilterra cosa c'entra con l'Ontario? Ripeto.

ConteZero
07-10-2009, 10:41
E in che modo cambieranno la loro cultura?Ma sei davvero convinto che possano cambiare mentalità,cambiare la loro concezione di società?
Insomma dobbiamo semplicemente sperare che le cose vadano a buon fine?
Bella scommessa,con una posta in gioco altissima.

Ti faccio notare anche che coloro che organizzarono gli attentati a Londra sono stati qualificati come gente perfettamente integrata....

Anche noi sbudellavamo allegramente chi non era della nostra religione strafottendocene della loro identità culturale.
Poi venne la rivoluzione francese, l'illuminismo ed una nuova concezione di "stato" e "diritti individuali".
Tornassimo a quei valori forse qualche speranza di migliorare i cugini (sono semiti anche loro) islamici ce l'avremmo, ma siamo troppo pervicacemente attaccati ai crocifissi nelle scuole.

CYRANO
07-10-2009, 10:41
E in che modo cambieranno la loro cultura?Ma sei davvero convinto che possano cambiare mentalità,cambiare la loro concezione di società?
Insomma dobbiamo semplicemente sperare che le cose vadano a buon fine?
Bella scommessa,con una posta in gioco altissima.

Ti faccio notare anche che coloro che organizzarono gli attentati a Londra sono stati qualificati come gente perfettamente integrata....

io sono estremamente convinto che una persona tra una vita di privazioni ed una di lussuruosi godimenti , scelga la seconda...


c'a;'.z.'aza

mixkey
07-10-2009, 10:41
Nell'immediato no, purtroppo esistono esempi visibilissimi, vedi, non unico esempio ma vicino ed eclatante, kossovo ndr, che mostrano quanto ciò possa, in futuro, sfociare in un confronta a fucilate e/o peggio.

Per il momento, in Italia, la minaccia di usare i fucili e' venuta solo da esponenti della lega.

Steinoff
07-10-2009, 10:42
Ah davvero? Peccato parli di Canada....

Parlavi di Canada ed Inghilterra, come ti ho gia' scritto personalmente conosco la situazione inglese e te l'ho descritta, non conosco direttamente di persona quella canadese , e comunque ti ho risposto dicendo:
se da Cittadini Italiani formano un partito ed ottengono la maggioranza assoluta si chiama Democrazia. Dovesse succedere, evidentemente l'Italiano VERO era troppo occupato ad andare al mare o a guardare il calcio su mediaset per votare.


Se ogni risposta che ti do' devo scriverla in duplice copia, dimmelo subito cosi' mi regolo.
E' gia' la seconda volta.

Ileana
07-10-2009, 10:43
io sono estremamente convinto che una persona tra una vita di privazioni ed una di lussuruosi godimenti , scelga la seconda...


c'a;'.z.'aza
Come li spieghi i Mormoni?
Loro hanno un anno (non mi ricordo se di più) obbligatorio nel mondo normale, per poi tornare, se vogliono, alla loro vita di sempre e iniziarsi definitivamente alla vita dei mormoni.
Passano un anno a Las Vegas e poi tornano a casa, per vivere, per sempre, senza acqua corrente ed elettricità.
Comunque rimane intonso il fatto che l'avere una disgrazia che ci perseguita da molto tempo non è una scusa per importarne altre che minacciano di esser pure peggiori.
Già.

nomeutente
07-10-2009, 10:45
Intanto, abbassiamo tutti i toni o finisce che chiudo.

ConteZero
07-10-2009, 10:46
Parlavi di Canada ed Inghilterra, come ti ho gia' scritto personalmente conosco la situazione inglese e te l'ho descritta, non conosco direttamente di persona quella canadese , e comunque ti ho risposto dicendo:
se da Cittadini Italiani formano un partito ed ottengono la maggioranza assoluta si chiama Democrazia. Dovesse succedere, evidentemente l'Italiano VERO era troppo occupato ad andare al mare o a guardare il calcio su mediaset per votare.


Se ogni risposta che ti do' devo scriverla in duplice copia, dimmelo subito cosi' mi regolo.
E' gia' la seconda volta.

Vox populi: "Chemmefrega se mme mettono er burqa, l'importante e che mme levano l'ICI". :asd:

frankytop
07-10-2009, 10:46
Anche noi sbudellavamo allegramente chi non era della nostra religione strafottendocene della loro identità culturale.
Poi venne la rivoluzione francese, l'illuminismo ed una nuova concezione di "stato" e "diritti individuali".
Tornassimo a quei valori forse qualche speranza di migliorare i cugini (sono semiti anche loro) islamici ce l'avremmo, ma siamo troppo pervicacemente attaccati ai crocifissi nelle scuole.

Si certo,ma per me vedere un islamico appoggiare l'illuminismo,mi pare un qualcosa a livello di fantascienza.

Ileana
07-10-2009, 10:46
Parlavi di Canada ed Inghilterra, come ti ho gia' scritto personalmente conosco la situazione inglese e te l'ho descritta, non conosco direttamente di persona quella canadese , e comunque ti ho risposto dicendo:
se da Cittadini Italiani formano un partito ed ottengono la maggioranza assoluta si chiama Democrazia. Dovesse succedere, evidentemente l'Italiano VERO era troppo occupato ad andare al mare o a guardare il calcio su mediaset per votare.


Se ogni risposta che ti do' devo scriverla in duplice copia, dimmelo subito cosi' mi regolo.
E' gia' la seconda volta.
Si, il problema è che non mi hai commentato l'articolo, dicendo di commentarlo.
O citato l'Inghilterra, ma l'articolo parla dell'Ontario.
Però possiamo sempre giocare al mi quoti argomentandomi le congiunzioni e poi sostieni di avermi adeguatamente risposto.
fai te.


Per il resto, l'ho anche detto (ora cominciano a sorgermi dei dubbio, scrivo io in ostrogoto o non si fa prima a non leggere dando risposte standard?), questo è il difetto della democrazia.

E aggiungo pure: credo ci siano cose più importanti che una democrazia perfetta. Il rispetto dei diritti fondamentali dell'uomo e della donna rientra tra queste cose.

mixkey
07-10-2009, 10:46
Non era una minaccia, era una previsione e se continuiamo come ora è probabile, se sparisce Berlusconi troppo presto, che finisca realmente a schioppettate.

P.S. Vediamo, ad uso e consumo dei soliti noti, di rimarere in tema e di non scantonare come al solito per sentirsi più buoni e più belli.

Hai parlato tu di Balcani. La Lega e' l'unico movimento che vuole spezzare l'Italia con conseguenze inevitabili.

CYRANO
07-10-2009, 10:47
Come li spieghi i Mormoni?
Loro hanno un anno (non mi ricordo se di più) obbligatorio nel mondo normale, per poi tornare, se vogliono, alla loro vita di sempre e iniziarsi definitivamente alla vita dei mormoni.
Passano un anno a Las Vegas e poi tornano a casa, per vivere, per sempre, senza acqua corrente ed elettricità.

Già.

vabbeh c'e' anche chi che ha fatto voto di castita'.
io parlavo di persone senza problemi psicologici :D

e poi vorrei vedere se questi mormoni sono integri o solo di facciata...


c'.a'.z'.a

Steinoff
07-10-2009, 10:48
Come li spieghi i Mormoni?
Loro hanno un anno (non mi ricordo se di più) obbligatorio nel mondo normale, per poi tornare, se vogliono, alla loro vita di sempre e iniziarsi definitivamente alla vita dei mormoni.
Passano un anno a Las Vegas e poi tornano a casa, per vivere, per sempre, senza acqua corrente ed elettricità.

Già.

A Las Vegas ci puoi andare in due modi:
COI SOLDI
SENZA SOLDI

Inoltre, se per 18 anni della tua vita vieni impostato (letteralmente programmato) a vedere ed interpretare le cose in un certo modo, vedrai le cose in quel modo.
Un anno non e' sufficente a far cambiare il proprio punto di vista alla maggioranza dei mormoni, mentre un'integrazione che avviuene nel corso degli anni permette tale processo, e' un processo automatico e naturale. Ci arricchiamo noi e si arrichiscono loro.
Arricchimento culturale eh, perche' esiste anche quello.

frankytop
07-10-2009, 10:48
io sono estremamente convinto che una persona tra una vita di privazioni ed una di lussuruosi godimenti , scelga la seconda...


c'a;'.z.'aza

I mormoni negli Stati Uniti non la pensano affatto così....:D

CaFFeiNe
07-10-2009, 10:49
Un velo così è accettabile



così invece non lo è


Per semplici problemi di identificazione. Penso che sia la prima cosa buona che facciano in questo governo.

è sbagliatissimo.

non esiste una legge che vieta di girare in passamontagna o casco, la legge dice solo che se un pubblico ufficiale ti deve identificare, devi farlo..

tralaltro, allora dovrebbero vietare anche certi occhiali che coprono mezzo viso
dovrebbero vietare di coprirsi con la sciarpa fino al naso, come fanno molti...

d'inverno ci sono centinaia di persone, che sono coperte quasi come un burqa
cappello, sciarpa fino al naso, e magari occhiali da sole o da vista che siano...

riguardo l'umiliazione della donna...
mah, siamo in italia, se una donna islamica non vuole indossare il burqa, puo' benissimo non maritarsi con un islamico maschilista....

ConteZero
07-10-2009, 10:49
Come li spieghi i Mormoni?
Loro hanno un anno (non mi ricordo se di più) obbligatorio nel mondo normale, per poi tornare, se vogliono, alla loro vita di sempre e iniziarsi definitivamente alla vita dei mormoni.
Passano un anno a Las Vegas e poi tornano a casa, per vivere, per sempre, senza acqua corrente ed elettricità.

Già.

Onestamente fra acqua corrente, elettricità, nessun assistenza sanitaria, le bollette esorbitanti ed i problemi necessari per mettere assieme un pasto e la vita nel 1800 dove bene o male un pasto caldo, un letto ed un posto in comunità sono assicurati molti preferiscono la seconda.

CYRANO
07-10-2009, 10:50
I mormoni negli Stati Uniti non la pensano affatto così....:D

ma certo. c'e' sempre chi ha problemi psichiatrici eh :D



C.a'.z'.a'.za

Steinoff
07-10-2009, 10:52
Si, il problema è che non mi hai commentato l'articolo, dicendo di commentarlo.
O citato l'Inghilterra, ma l'articolo parla dell'Ontario.
Però possiamo sempre giocare al mi quoti argomentandomi le congiunzioni e poi sostieni di avermi adeguatamente risposto.
fai te.


Per il resto, l'ho anche detto (ora cominciano a sorgermi dei dubbio, scrivo io in ostrogoto o non si fa prima a non leggere dando risposte standard?), questo è il difetto della democrazia.

E aggiungo pure: credo ci siano cose più importanti che una democrazia perfetta. Il rispetto dei diritti fondamentali dell'uomo e della donna rientra tra queste cose.

Ripeto per l'ennesima volta:
sto semplicemente affermando che la proposta della lega e' becera, inutile, strumentale, infantile, superficiale, vacua.



Sul Canada ti ho gia' spiegato perche' non sono entrato nel merito: non conosco direttamente e personalmente la realta' dell'Ontario.
Ma conosco la realta' inglese, e su quella ti ho gia' risposto.

MARCA
07-10-2009, 10:52
Non posso reggere ad affermazioni come questa, non sono umane, sono criminali e contro la vita IMHO.
Contro la vita?
In quale passaggio sarebbe contro la vita?


Spero solo che gli italiani abbiano la forza e l'intelligenza di sradicare concetti barbari come questo dalla propria cultura, nonostante un partito come la Lega Nord prema l'accelleratore verso questo suicidio.
La propria cultura è un concetto barbaro?!?!
La motizione si può leggere vero? :D

Ho un figlio che deve nascere a giorni e sono molto sensibile su queste tematiche.Essere sensibili è un contro, negare l'evidenza è un altro.

Ti chiedo quindi una rettifica, in modo che se confermi questo pensiero, possa metterti in ignore senza remore, grazie.
Rettifica a cosa?
Al fatto che le donne extracom. arrivino in Italia con le pance piene?
Spiacente, è la verità...quindi emtti pure in ignore me, ma ricordati, non puoi ignorare per sempre la realtà.:cool:

ConteZero
07-10-2009, 10:52
I mormoni negli Stati Uniti non la pensano affatto così....:D

Sarebbe da vedere che percentuale di mormoni non ritorna, dopo l'anno.
E sarebbe anche da vedere che percentuale torna perché ridotta all'indigenza.

Si certo,ma per me vedere un islamico appoggiare l'illuminismo,mi pare un qualcosa a livello di fantascienza.

Anche un cristiano se è per quello.
Per intanto una volta ha funzionato, non vedo perché non dovrebbe funzionare di nuovo.

Fratello Cadfael
07-10-2009, 10:52
Si certo,ma per me vedere un islamico appoggiare l'illuminismo,mi pare un qualcosa a livello di fantascienza.
Non credere. Anche qui da noi, nelle campagne e nelle zone più arretrate, l'illuminismo è arrivato solo negli anni Sessanta e il delitto d'onore è stato cancellato per legge solo nel 1981!!!
Maggior conoscenza porta in genere a un peso minore di religioni e tradizioni...

Ileana
07-10-2009, 10:52
vabbeh c'e' anche chi che ha fatto voto di castita'.
io parlavo di persone senza problemi psicologici :D

e poi vorrei vedere se questi mormoni sono integri o solo di facciata...


c'.a'.z'.a
No beh, semplicemente credo siano persone normali.
Mio cugino (non mio cuGGino, proprio mio cugino) ha passato i primi 20 anni di vita in città, poi ha salutato mamma e papà e adesso vive da solo, in campagna, coltivando il suo orto.
Non ha la TV, ma solo la radio e internet lo usa pochissime volte, a casa mia (perchè non possiede nemmeno un PC).
E' una persona normalissima, lo giuro :p

A Las Vegas ci puoi andare in due modi:
COI SOLDI
SENZA SOLDI

Inoltre, se per 18 anni della tua vita vieni impostato (letteralmente programmato) a vedere ed interpretare le cose in un certo modo, vedrai le cose in quel modo.
Un anno non e' sufficente a far cambiare il proprio punto di vista alla maggioranza dei mormoni, mentre un'integrazione che avviuene nel corso degli anni permette tale processo, e' un processo automatico e naturale. Ci arricchiamo noi e si arrichiscono loro.
Arricchimento culturale eh, perche' esiste anche quello.
Il problema è che per integrarsi bisogna essere in due a volerlo. Se chi viene qui non vuole? Inoltre a casa mia chi viene qui deve rispettare (non ledendo il proprio essere, sia chiaro) le regole del paese che lo ospita.
Il Burqa è l'antitesi di tutto ciò . E chi porta e fa portare il Burqa (fosse per me, le poche donne italiane che si ingabbiano così, le sottoporrei a un attento controllo psichiatrico) solitamente non è ciò che si può definire integrabile.

E bada bene, ho detto Burqa, non velo.

I mormoni negli Stati Uniti non la pensano affatto così....:D

Vieni dopo la puzza :O

nomeutente
07-10-2009, 10:54
E in che modo cambieranno la loro cultura?Ma sei davvero convinto che possano cambiare mentalità,cambiare la loro concezione di società?


Non è questione di essere convinti, è questione di aver chiaro le dinamiche accertate e note di assimilazione culturale.
E' come se davanti ad un lavandino tu mi chiedessi "ma sei certo che poi l'acqua esce dal buco e non mi allaga la casa?" Sì, perché funziona così.
E non è necessario aver studiato per saperlo, basta frequentare immigrati di seconda generazione (o comunque giovani) per sapere che la nostra cultura esercita su di loro lo stesso effetto che la cultura americana aveva su di noi nel secondo dopoguerra.


Insomma dobbiamo semplicemente sperare che le cose vadano a buon fine?
Bella scommessa,con una posta in gioco altissima.


Non c'è nessuna scommessa: l'immigrazione è una realtà, bisogna solo decidere se avere paura (e quindi fare cazzate, perché la paura porta a fare cazzate) oppure non averne (e risolvere i problemi che si pongono in modo razionale).


Ti faccio notare anche che coloro che organizzarono gli attentati a Londra sono stati qualificati come gente perfettamente integrata....


Terrorismo islamico ed immigrazione sono due temi da affrontare e risolvere separatamente.

Ileana
07-10-2009, 10:54
è sbagliatissimo.

non esiste una legge che vieta di girare in passamontagna o casco, la legge dice solo che se un pubblico ufficiale ti deve identificare, devi farlo..

tralaltro, allora dovrebbero vietare anche certi occhiali che coprono mezzo viso
dovrebbero vietare di coprirsi con la sciarpa fino al naso, come fanno molti...

d'inverno ci sono centinaia di persone, che sono coperte quasi come un burqa
cappello, sciarpa fino al naso, e magari occhiali da sole o da vista che siano...

riguardo l'umiliazione della donna...
mah, siamo in italia, se una donna islamica non vuole indossare il burqa, puo' benissimo non maritarsi con un islamico maschilista....

C'è chi viene qui già sposata, chi viene qui e non ha altra scelta, c'è chi viene qui, non ha altra scelta, e viene seppellita nel giardino di casa...

E' come dire che le donne maltrattate dal marito (di ogni colore/religione/nazionalità) se la sono andata a cercare perchè se lo sono scelto oppure non se ne vanno.

CYRANO
07-10-2009, 10:57
No beh, semplicemente credo siano persone normali.
Mio cugino (non mio cuGGino, proprio mio cugino) ha passato i primi 20 anni di vita in città, poi ha salutato mamma e papà e adesso vive da solo, in campagna, coltivando il suo orto.
Non ha la TV, ma solo la radio e internet lo usa pochissime volte, a casa mia (perchè non possiede nemmeno un PC).
E' una persona normalissima, lo giuro :p




scusa ma non e' proprio quello che intendevo :D
non credo che tuo cuggino faccia la stessa vita che facevano certi islamici sotto il regime talebano.
quello che dico e' : fra una vita di integralismo islamico , con tutto quello che comporta , e la liberta' occidentale , secondo me una persona generalmente sceglierebbe la seconda.
a meno che non sia totalmente plagiata o comunque costretta o con problemi psicologici :D
scusa e' come chiedere ad un nero americano di tornare in africa , lasciando il suo lavoro in usa e la societa' ameriggana ed abbracciare le sue radici africane in uno sperduto villaggio per farci 15km a piedi per una boccia d'acqua. :D


C;'.a;'.zq;'.z.;'a

MARCA
07-10-2009, 10:57
Semplicemente la convinzione che il gioco non varrebbe la candela.
La difesa delle propria idea vale qualsiasi candela,
e qualsiasi persona con un minimo d'integrità lo capirebbe.

L'ho letta e riletta ma continua a sembrarmi una grande castroneria. Vuoi provare a convincermi del contrario?

Io?Certo, siccome a volte le parole non bastano(ndr), eccoti la cartina, in rosso le riserve:
http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/riservaindiana/blog/Cartina%20riserveindiane.jpg

Steinoff
07-10-2009, 10:57
No beh, semplicemente credo siano persone normali.
Mio cugino (non mio cuGGino, proprio mio cugino) ha passato i primi 20 anni di vita in città, poi ha salutato mamma e papà e adesso vive da solo, in campagna, coltivando il suo orto.
Non ha la TV, ma solo la radio e internet lo usa pochissime volte, a casa mia (perchè non possiede nemmeno un PC).
E' una persona normalissima, lo giuro :p


Il problema è che per integrarsi bisogna essere in due a volerlo. Se chi viene qui non vuole? Inoltre a casa mia chi viene qui deve rispettare (non ledendo il proprio essere, sia chiaro) le regole del paese che lo ospita.
Il Burqa è l'antitesi di tutto ciò . E chi porta e fa portare il Burqa (fosse per me, le poche donne italiane che si ingabbiano così, le sottoporrei a un attento controllo psichiatrico) solitamente non è ciò che si può definire integrabile.

E bada bene, ho detto Burqa, non velo.



Vieni dopo la puzza :O

Credo di avere la tastiera in cirillico, oppure coi Cangi nipponici.
Ripeto per l'ennesima volta:
sto semplicemente affermando che la proposta della lega e' becera, inutile, strumentale, infantile, superficiale, vacua.

Tutto quel che affermi richiede il giusto approccio e la giusta soluzione, e non ho mai detto il contrario.
Poi, se lo voi capi' capiscilo, io mo' c'ho da fa'.

frankytop
07-10-2009, 10:58
Vieni dopo la puzza :O

Eh scusa gioia,ma se mi rubi la password,eh.:O
:D

CYRANO
07-10-2009, 10:58
Io?Certo, siccome a volte le parole non bastano(ndr), eccoti la cartina, in rosso le riserve:
http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/riservaindiana/blog/Cartina%20riserveindiane.jpg

ARGH E' COMINCIATA L'AVANZATA COMUNISTA NEGLI USA !!!


C;,a;,z;,a

OUTATIME
07-10-2009, 10:58
E' una cavolata che c'entri qualcosa con l'Italia oggi e lo scenario futuribile.
Tua opinione personale...

Ileana
07-10-2009, 11:00
scusa ma non e' proprio quello che intendevo :D
non credo che tuo cuggino faccia la stessa vita che facevano certi islamici sotto il regime talebano.
quello che dico e' : fra una vita di integralismo islamico , con tutto quello che comporta , e la liberta' occidentale , secondo me una persona generalmente sceglierebbe la seconda.
a meno che non sia totalmente plagiata o comunque costretta o con problemi psicologici :D
scusa e' come chiedere ad un nero americano di tornare in africa , lasciando il suo lavoro in usa e la societa' ameriggana ed abbracciare le sue radici africane in uno sperduto villaggio per farci 15km a piedi per una boccia d'acqua. :D


C;'.a;'.zq;'.z.;'a


Altro esempio, conosco una ragazza di 20 anni che è entrata in un monastero di clausura.
Ora, non so se le sia successo qualcosa, ma fino al giorno prima era una ragazza assolutamente normale, gioiosa di vivere e quanto altro!
L'unica cosa è che è sempre stata religiosa, ma nemmeno religiosa da messa e rosario tutti i giorni, da messa alla domenica e basta.

La clausura non porta alle violenze, generalmente, e il percorso è inverso a quello che dici te, ma insomma, siamo lì a livello di privazioni.

OUTATIME
07-10-2009, 11:00
In che senso?

Io ho una mia opinione in merito, drastica, che prevede che tutti abbiano un microchip identificativo e che tutti abbiano esclusivamente un patrimonio elettronico (eliminazione totale del denaro contante).
Non è una novità che la penso così, a prescindere dal burqa :)
Davvero? Pensavo stessi ironizzando....

Allora mi trovi d'accordo... ;)

CYRANO
07-10-2009, 11:04
Altro esempio, conosco una ragazza di 20 anni che è entrata in un monastero di clausura.
Ora, non so se le sia successo qualcosa, ma fino al giorno prima era una ragazza assolutamente normale, gioiosa di vivere e quanto altro!
L'unica cosa è che è sempre stata religiosa, ma nemmeno religiosa da messa e rosario tutti i giorni, da messa alla domenica e basta.

La clausura non porta alle violenze, generalmente, e il percorso è inverso a quello che dici te, ma insomma, siamo lì a livello di privazioni.

si ok ma sono sempre eccezioni.
io stavo piu' che altro parlando di " masse" ...
ovvio che se esistono preti e suore , e' perche' ci sono persone che scelgono di farlo...
c'e' stato anche san francesco una volta :D
ma cavolo , in occidente si farebbe fatica anche solo tornare indietro con lo stile di vita a 50 anni fa ( ricordi il buon bush che disse " non permettero' che lo stile di vita degli ameriggani cambi in peggio " o roba simile ) , figurarsi se milioni di persone dovessero scegliere fra morire di fame recitando il corano tutti i giorni ed andare a vedersi star trek XI al cinema e poi in disco... sceglierebbero la prima opzione... cioe' sono proprio convinto di no eh :D


C;a;,z,a;,za

Fratello Cadfael
07-10-2009, 11:04
La difesa delle propria idea vale qualsiasi candela,
e qualsiasi persona con un minimo d'integrità lo capirebbe.
Mi pare che la mia idea l'abbia espressa. Quello che non faccio è insultare i portatori di un certo pensiero, tanto basta leggerne l'espressione.



Io?Certo, siccome a volte le parole non bastano(ndr), eccoti la cartina, in rosso le riserve:
http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/riservaindiana/blog/Cartina%20riserveindiane.jpg
O non capisci o fai finta. Non metto in dubbio che i nativi americani siano stati confinati nelle riserve. Dico soltanto che chi mette sullo stesso piano immigrazione e colonialismo ha un livello intellettivo prossimo a quello di in bambino di sette anni un po' ritardato.

ConteZero
07-10-2009, 11:05
Non è questione di essere convinti, è questione di aver chiaro le dinamiche accertate e note di assimilazione culturale.
E' come se davanti ad un lavandino tu mi chiedessi "ma sei certo che poi l'acqua esce dal buco e non mi allaga la casa?" Sì, perché funziona così.
E non è necessario aver studiato per saperlo, basta frequentare immigrati di seconda generazione (o comunque giovani) per sapere che la nostra cultura esercita su di loro lo stesso effetto che la cultura americana aveva su di noi nel secondo dopoguerra.



Non c'è nessuna scommessa: l'immigrazione è una realtà, bisogna solo decidere se avere paura (e quindi fare cazzate, perché la paura porta a fare cazzate) oppure non averne (e risolvere i problemi che si pongono in modo razionale).



Terrorismo islamico ed immigrazione sono due temi da affrontare e risolvere separatamente.

Non a caso in cronaca nera spuntano sempre più spesso storie (purtroppo con finali infausti) di ribellione dei figli (islamici) alle famiglie.

mixkey
07-10-2009, 11:06
Altro esempio, conosco una ragazza di 20 anni che è entrata in un monastero di clausura.
Ora, non so se le sia successo qualcosa, ma fino al giorno prima era una ragazza assolutamente normale, gioiosa di vivere e quanto altro!
L'unica cosa è che è sempre stata religiosa, ma nemmeno religiosa da messa e rosario tutti i giorni, da messa alla domenica e basta.

La clausura non porta alle violenze, generalmente, e il percorso è inverso a quello che dici te, ma insomma, siamo lì a livello di privazioni.

Io indagherei un po' che non sia affetta da agorafobia e che il convento di clausura sia l'unico luogo dove riesca a vivere senza ansia.

mixkey
07-10-2009, 11:07
Non a caso in cronaca nera spuntano sempre più spesso storie (purtroppo con finali infausti) di ribellione dei figli (islamici) alle famiglie.

In cronaca ci finiscono solo i finali infausti e non gli innumerevoli casi di ribellione che ci sono anche in quel mondo.

MARCA
07-10-2009, 11:09
Mi pare che la mia idea l'abbia espressa. Quello che non faccio è insultare i portatori di un certo pensiero, tanto basta leggerne l'espressione.L'idea si, i destinatari no.Se non li insulti perchè parli delle loro madri e dell'attinenza che hanno di rimanere gravide?
Per puro diletto.
No.
Quindi?
Abbi il coraggio delle tue idee, fai i nomi, che anche per leggere la tua espressione ci vuole veramente poco.



O non capisci o fai finta. Non metto in dubbio che i nativi americani siano stati confinati nelle riserve. Dico soltanto che chi mette sullo stesso piano immigrazione e colonialismo ha un livello intellettivo prossimo a quello di in bambino di sette anni un po' ritardato.
A me frega gran caxxi il piano di confronto, a me interessano i risultati e i risultati dicono che i nativi d'america vivono nelle riserve e questo è un dato di fatto.
Una volta s'invadeva con le armi, oggi s'invade con la pancia piena, non lo capisci? beh...allora fatti due conti perchè la matematica non è un'opinione.

mixkey
07-10-2009, 11:15
L'italia finirà per dissolversi da sola, non è un paese ma solo una sua pessima controfigura.

La lega avrà il merito, se Berlusconi durerà a sufficienza, di aver favorito l'inevitabile attutendone le conseguenze. Dovresti sapere che tener unito a forza un matrimonio nel quale gli sposi non si possono vedere e sono, inoltre, stati costretti a sposarsi controvoglia è solo il preludio a liti furiose, anche con pretesti ridicoli, che facilmente sfoceranne nelle vie di fatto.

Io ho parlatio di balcani portando argomenti sostanziosi, come la ragione per la quale il kossovo è divenuto islamico e del percorso che è sfociato in quel risultato, tu hai parlato a ruota libera solo per polemizzare senza nemmeno sognarti di argomentare.

P.S. Ogni ulteriore post non contenente argomentazioni e volto al fomentare polemiche e/o scontri verrà ignorato.

Argomentazioni? L'Italia divisa esiste solo nella mente di alcuni leghisti e non di tutti loro dato che molti votano Lega per il motivo esattamente opposto (la minaccia dell'italianita' da parte degli immigrati) oppure per motivi puramente economici.
Basta farsi un giro tra la popolazione economicamente attiva per rendersi conto, anche qui al nord, che solo una piccola minoranza auspica una secessione. L'Italia e' una realta' e puo' vivere sonni tranquilli.

ConteZero
07-10-2009, 11:18
In cronaca ci finiscono solo i finali infausti e non gli innumerevoli casi di ribellione che ci sono anche in quel mondo.

Infatti il punto era far vedere che i figli degli immigrati iniziano a "conformarsi" agli usi e costumi italiani.

Fratello Cadfael
07-10-2009, 11:21
...
A me frega gran caxxi il piano di confronto, a me interessano i risultati e i risultati dicono che i nativi d'america vivono nelle riserve e questo è un dato di fatto.
Una volta s'invadeva con le armi, oggi s'invade con la pancia piena, non lo capisci? beh...allora fatti due conti perchè la matematica non è un'opinione.
Che altro dire, è come mettere sullo stesso piano il jogging o la raccolta dei pomodori perché in entrambi i casi si suda (è un dato di fatto). A questo punto reputo inutile continuare la discussione con te, non mi reputo al tuo livello (se in alto o in basso stabiliscilo pure tu) e ti metto in Ignore List.

MARCA
07-10-2009, 11:25
L'evoluzione è una brutta bestia per chi non la sa comprendere.
:read:
E anche il regolamento, s'intende...:cool:

OUTATIME
07-10-2009, 11:25
Che altro dire, è come mettere sullo stesso piano il jogging o la raccolta dei pomodori perché in entrambi i casi si suda (è un dato di fatto). A questo punto reputo inutile continuare la discussione con te, non mi reputo al tuo livello (se in alto o in basso stabiliscilo pure tu) e ti metto in Ignore List.
Ha importanza il come?

nomeutente
07-10-2009, 11:26
e ti metto in Ignore List.

Sai bene che è vietato fare questo genere di proclami.
3 gg e thread chiuso perché troppo caldo.