PDA

View Full Version : Vecchio Tamron


AMD64EVER
05-10-2009, 10:30
Ciao a tutti, rovistando tra le cose di mio babbo è venuto alla luce un vecchio obiettivo Tamron (85-210), uguale a questo foto (http://www.pacificrimcamera.com/images/105967.jpg) che montava su una Fujica STX-1.
A suo dire è un buon obiettivo, quindi volevo sapere quali sono i contro nell'utilizzare un obiettivo così vecchio su una nuova reflex, e soprattutto se questo è possibile (chiaramente acquistando l'adattore).

Grazie.

ciop71
05-10-2009, 11:18
I Tamron vengono costruiti per più baionette, quindi senza sapere l'attacco o vedere una foto è impossibile dire qualcosa.
Sicuramente la messa a fuoco sarebbe manuale con tutte le reflex digitali, su alcune perderesti anche l'esposimetro.

AMD64EVER
05-10-2009, 13:13
I Tamron vengono costruiti per più baionette, quindi senza sapere l'attacco o vedere una foto è impossibile dire qualcosa.
Sicuramente la messa a fuoco sarebbe manuale con tutte le reflex digitali, su alcune perderesti anche l'esposimetro.

Come faccio a sapere se perdo l'esposimetro o meno??
Come ti ho detto l'attacco è quello per la Fujica STX-1, cioè un innesto a vite 42x1..sulla baia ho visto diversi adattatori per sony/minolta..ci sono controindicazioni su alcuni??

Chelidon
05-10-2009, 23:10
Purtroppo le fujica STX sono uscite in quel mentre la fuji aveva avuto l'idea di buttar fuori una baionetta proprietaria la X appunto che non ha nemmeno avuto una vita molto lunga (mi pare una decina d'anni prima che si arrendesse a usare la stessa della nikon) nonostante le macchine furono abbastanza vendute e "comuni" visto la serie di obiettivi fujinon-x abbastanza a buon mercato. :(
Tra l'altro non è nemmeno adattabile visto che aveva un tiraggio molto corto (qui puoi vedere che l'unica possibilità potrebbe essere un quattroterzi o ovviamente il tiraggio cortissimo di una evil ammesso che esista un adattatore o la COMA di Lolli ne faccia uno a buon prezzo su richiesta) (http://it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio), o almeno non penso esistano adattatori nemmeno ottici dato che non ci furono molte ottiche..

PS: Ho visto che hai scritto che è a vite ma se dici che aveva una STX-1 non può essere perché per quello che mi ricordo è proprio una baionetta e non una vite filettata (magari fosse una M42 potresti montarla su qualsiasi pentax senza tanti problemi appunto perché queste non perdono l'esposimentro o anche su canon con qualche limitazione appunto di esposimetro) e sono praticamente sicuro a memoria che sia la X di cui ti ho accennato..

Raghnar-The coWolf-
05-10-2009, 23:31
potrebbe essere un adaptall?
Non mi ricordo quello zoom però.

AMD64EVER
06-10-2009, 10:29
Ho visto che l'obbiettivo in mio possesso ha un adattatore installato, proprio per la STX-1, vi posto la foto dell'attacco dell'obiettivo (qui (http://img3.imageshack.us/img3/8018/dsc00728a.jpg)), cosa pensate che sia? Purtroppo mio babbo non lo sa e il manuale dell'obbiettivo non ce l'ho..

Grazie

Chelidon
06-10-2009, 11:48
Però questa foto l'hai fatta senza adattatore perché la baionetta che si vede è "femmina", giusto? Parrebbe proprio essere, e in quel caso dovrebbe esserci scritto sull'ottica, un tamron della famosa serie adaptall (come dice il nome tamron per evitare beghe faceva un suo attacco e poi metteva in commercio tanti adattatori diversi per ogni marca (http://en.wikipedia.org/wiki/Tamron)) come già ha detto qualcuno e ti basterebbe trovare l'anello per la baionetta su cui vorrai andarlo a montare quindi invece quello della fujicaX che ne so quello per la baionetta di un'altra marca che vedi nelll'elenco del link che ti ho messo (dovrai cercare nell'usato e occhio che ce ne sono di manuali semplici e di più costosi).

AMD64EVER
06-10-2009, 11:52
si esatto, ho tolto l'adattatore.
Adesso dò un'occhiata ad un possibile adattatore per la mia Sony, comunque questo obiettivo è valido, oppure con 200€ mi prenderei un obiettivo nuovo e di migliore qualità (Sony DT 55-200)?

Chelidon
06-10-2009, 12:53
Non ne ho la minima idea :stordita: però se riesci a trovare facilmente e spendendo una 20 di € un adattatore manuale per le minolta credo che non possa essere male come ripiego certo non sarà un autofocus e devi vedere se riesci a cavartela in stop-down usando l'anello diaframmi come hai vecchi tempi, ma meglio di niente se vuoi farti un'idea di quanto ti possano servire focali più lunghe per un successivo investimento.. :boh:
Prova a sentire sul forum minoltasony se qualcuno ha già fatto cose del genere ;)

Raghnar-The coWolf-
06-10-2009, 13:05
Non so come sia, all'epoca non è che avessero grande prestigio gli zoom, erano roba da amatori, i fotografi esigenti usavano solo fissi...
Il problema è che un adattatore Adaptall costicchia (60 € se ti va bene).

Non credo esistino per Sony Alpha o Canon EF (fai delle ricerche), hai più possibilità coi Nikon F (con i quali perdi esposimetro) o i Pentax.

Il Tamron in questione credo sia questo:
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ja&u=http://www.tamron.co.jp/data/old-lens/qz210m.htm

Non so quanto ne valga la pena.

AMD64EVER
06-10-2009, 13:39
Non so come sia, all'epoca non è che avessero grande prestigio gli zoom, erano roba da amatori, i fotografi esigenti usavano solo fissi...
Il problema è che un adattatore Adaptall costicchia (60 € se ti va bene).

Non credo esistino per Sony Alpha o Canon EF (fai delle ricerche), hai più possibilità coi Nikon F (con i quali perdi esposimetro) o i Pentax.

Il Tamron in questione credo sia questo:
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ja&u=http://www.tamron.co.jp/data/old-lens/qz210m.htm

Non so quanto ne valga la pena.

Esatto è quello..cmq nn voglio cambiare macchina perchè devo usare questo obiettivo.
Da quel che vedo non mi conviene, con 200€ prenderei un 55-200 nuovo Sony con AF..grazie a tutti!

Chelidon
07-10-2009, 12:45
Aspetta non esistono per sony perché questa all'epoca degli adaptall ancora non esisteva come produttore reflex, ma probabilmente esistono eccome per minolta, figuriamoci se l'han fatto addirittura per la fujica :sofico: (se hai letto il collegamento che ti ho fornito alla wikipedia inglese sono segnalati i vari tipi di anello ce ne sono 3 tipologia mi pare per la minolta) e visto che la sony ha rilevato il tutto e usa quella baionetta secondo me dovresti cavartela a trovare un adattatore manuale che costa molto ma molto meno degli automatici (che non avendo il tuo tamron i contatti penso sarebbero inutili) solo prova a sentire sul forum di riferimento di sonyminoltaclub se qualcuno l'ha fatto o hanno un mercatino in cui girano perché così almeno ti fai un'idea se la cosa è fattibile e come (secondo me se non hai troppe pretese il gioco vale la candela e alla fine lo useresti tale e quale che sulla vecchia STX-1 ;) )