PDA

View Full Version : HO appena comprato ASUS x50sr-ap329c ...chiaritemi alcuni dubbi!!!!


paperotta82
04-10-2009, 13:32
ASUS X50SR-AP329C Core 2 Duo P8400 4GB*DDR2 ATI HD3470 Dvd-S Vista-P 15.4"

Asus X50SR-AP329C equipaggia Intel Core 2 Duo P8400, ATI HD3470 con 512MB dedicati, 250GB Sata da 5400rpm, 4GB So-DDR2, DVD-SuperMulti, Gigabit Lan, Wlan 802.11n, 15.4" LCD WXGA, Windows Vista Home Premium.


IL computer è questo.

IL dubbio iniziale è: è normale che faccia tutto questo continuo rumore di ventole? io ero abituato con un hp 512 di ram e processore intel centrino che non si sentiva MAI e dico MAI fiatare..questo sembra sempre sotto stress. che succede? è colpa di vista? è colpa della scheda video?

il secondo dubbio riguarda appunto quest'ultima...c'è scritto che ha 512 di ram DEDICATE..ok..ma non ho ben capito se può anche accedere alla ram del pc per arrivare a più ram. perchè ho controllato ora non ricordo bene seguendo quale procedura..e mi segnava che la scheda video stava utilizzando 1700 mb di memoria...ossia un giga e sette? come faccio a dire alla scheda video di "non esagerare"? non stavo neanche giocando o niente altro che comporti uno sforzo grafico.

boh!magari è quello che fa rumore?

andy45
04-10-2009, 17:09
Riguardo alla ram video è tutto ok, è solo il quantitativo che windows riserva alla scheda video in caso di "emergenza"...non è che la usa sempre, la usa solo quando serve.
Per la ventola non so...mi sembra che alcuni modelli asus, tra cui il pro57sn di mio fratello, hanno la ventola sempre attiva (tipo desktop)...probabilmente anche il tuo è cosi, anche se devo dire che l'asus di mio fratello è molto silenzioso, sicuramente molto di più del mio toshiba che tra la ventola della vga sempre accesa e quella principale che si accende quando serve è abbastanza rumoroso.

paperotta82
05-10-2009, 14:13
oh, ti ripeto, io non sono un'esperta di informatica..partivo dal presupposto che se 5 anni fa il mio intel centrino era silenzioso, a distanza di 5 anni, comprando sempre tecnologia INTEL, avrei dovuto avere un prodotto COME MINIMO silenzioso quanto prima. cosa facciamo, andiamo indietro? il senso della tecnologia non è "migliorare"?

Progman-92
05-10-2009, 14:51
Io possiedo un asus pro57sn (simile) e devo dire che la ventola è costantemente accesa.
Ora da quello che so esistono 3 velocità. Durante l'utilizzo "normale" è al minimo.
Sotto sforzo, ad esempio giocando a Crysis sono arrivato a temperature di 95°C (scheda video) con le ventole al massimo.
Quindi suppongo sia tutto normale. Basta che non usi il notebook su superfici morbide (letti, gambe, cuscini...) in quel caso ostruisci le ventole che sono costrette ad aumentare la loro velocità :D

paperotta82
05-10-2009, 15:06
sono veramente scandalizzata...aridatemi il mio hp che potevo usare anche sul piumone..tenendolo sulla pancia...e non emetteva rumori!!! ma i "centrino" li fanno ancora? è la loro caratteristica essere silenziosi?

Progman-92
05-10-2009, 15:22
La piattaforma Centrino si trova alla quinta generazione sotto il nome di MONTEVINA (Centrino 2).

La silenziosità non è prerogativa dei centrino. Tutte le piattaforme più sono silenziose e meglio è. Il concetto di silenziosità dipende principalmente dall'architettura e quindi dal relativo sviluppo di calore.
Ripeto dipende dalla macchina in se e anche dall'uso. Ora non so la tua soglia di rumorosità se è uguale alla mia :stordita:

andy45
05-10-2009, 16:37
sono veramente scandalizzata...aridatemi il mio hp che potevo usare anche sul piumone..tenendolo sulla pancia...e non emetteva rumori!!! ma i "centrino" li fanno ancora? è la loro caratteristica essere silenziosi?

In effetti mi sarei risentito anche io dal passare da un pc silenzioso ad uno rumoroso, fortunatamente nel mio caso sono passato da un rumorosissimo P4M ad uno ZM-80 rumoroso ma solo quando ci gioco...nell'uso comune fortunatamente si sente solo un leggero ronzio dato dalla ventola della scheda video.
Cmq evita di ostruire la ventola, altrimenti si surriscalda ed il rumore aumenta...quindi niente più pc sul piumone, altrimenti mettilo sul piumone ma con qualcosa dietro che lo tiene leggermente rialzato, in modo da farlo "respirare".

paperotta82
05-10-2009, 16:53
adesso disinstallo tutte le utility asus inanzitutto.