PDA

View Full Version : Canon 18-55is vale la pena cambiarlo per....


lo_straniero
02-10-2009, 16:11
L´ho preso in kit con la 500d...e non l´ho mai usato.

Volevo sapere se ne vale la pena venderlo per passare a un tamron 17-50 f2,8 costante o simili tipo sigma

ps: ho un sigma 10-20mm e un canon 50mm f1.8

Vendicatore
02-10-2009, 16:15
Il tamron 17-50 è una lente spettacolare per quello che costa.
Io te lo consiglio senza remore.

lo_straniero
02-10-2009, 16:17
Il tamron 17-50 è una lente spettacolare per quello che costa.
Io te lo consiglio senza remore.

se trovo un buon usato ci potrebbe stare magari sui 250€

che ovviamente ora non ho ihihihhi:(

WildBoar
02-10-2009, 16:49
L´ho preso in kit con la 500d...e non l´ho mai usato.
Volevo sapere se ne vale la pena venderlo per passare a un tamron 17-50 f2,8 costante o simili tipo sigma

ps: ho un sigma 10-20mm e un canon 50mm f1.8

cos'è masochismo? :D se non lo usi mai perchè dovresti spendere soldi per migliorarlo?

migliora il grandangolo (canon 10-22 tokina 11-16) o il fisso luminoso (canon o sigma 50mm 1,4) o prendi qualcosa che non hai e di cui senti eventualmente il bisogno: un 35? un 85? uno zoom tele?

zyrquel
02-10-2009, 16:52
che ovviamente ora non ho ihihihhi:(
intanto metti da parte per quando troverai usata la versione VC ;)

SuperMariano81
02-10-2009, 17:01
cos'è masochismo? :D se non lo usi mai perchè dovresti spendere soldi per migliorarlo?

migliora il grandangolo (canon 10-22 tokina 11-16) o il fisso luminoso (canon o sigma 50mm 1,4) o prendi qualcosa che non hai e di cui senti eventualmente il bisogno: un 35? un 85? uno zoom tele?

quoto.
chiediti PERCHE' non lo hai mai usato.
che sia buono lo sai, con la quattrocentocinquatadì lo hai messo alla frusta, quindi la bontà dell'ottica la conosci, anzi la difendevi quindi perchè non usarlo? e perchè sostituirlo?
piuttosto o migliori la zona bassa o migliori la zona alta (se la usi, ma non mi sembri desideroso di tele :P )

WildBoar
02-10-2009, 17:05
intanto metti da parte per quando troverai usata la versione VC ;)

questa è interessante, sta sui 450€ (non pochissimo ma sempre la metà dei canon e nikon) però non se ne sa ancora nulla, chissa se hanno migliorato il bokeh (è cambiato il gruppo ottico e credo anche il tipo di lamelle) e magari anche un po l'AF potrebbe essere veramente un "best buy" nel suo genere!

lo_straniero
02-10-2009, 17:05
cos'è masochismo? :D se non lo usi mai perchè dovresti spendere soldi per migliorarlo?

migliora il grandangolo (canon 10-22 tokina 11-16) o il fisso luminoso (canon o sigma 50mm 1,4) o prendi qualcosa che non hai e di cui senti eventualmente il bisogno: un 35? un 85? uno zoom tele?

mi correggo .....l ´ho usato tantissimo e sfruttato al 1000% quando avevo la 450d kit

invece quando ho preso la 500d kit ....non lo uso piu..

Il sigma 10-20mm che ho ora non ha nulla da invidiare ai wide citati da te prima...anche il 50mm 1.8 ;)

avevo pensato il 17-55 per compensare il buco che ho da 20mm -50mm

intanto metti da parte per quando troverai usata la versione VC ;)

Vc sarebbe per stabilizzato? :mbe: :stordita: :confused:

lo_straniero
02-10-2009, 17:08
quoto.
chiediti PERCHE' non lo hai mai usato.
che sia buono lo sai, con la quattrocentocinquatadì lo hai messo alla frusta, quindi la bontà dell'ottica la conosci, anzi la difendevi quindi perchè non usarlo? e perchè sostituirlo?
piuttosto o migliori la zona bassa o migliori la zona alta (se la usi, ma non mi sembri desideroso di tele :P )

Infatti a questo punto me lo tengo...con la 450d dato che avevo solo quello...l´ho davvero sfruttato :D con tanti soddisfazioni.

E colpa del sigma 10-20mm e del canon 50mm fisso ...non smetto mai di usarli...sono una droga per me :fagiano:


Dunque il 18-55is rimane a casa .....(il mio momento di delirio e´passato)

WildBoar
02-10-2009, 17:15
che 10-20 e 50mm 1,8 non siamo migliorabili non credo proprio (infatti del primo è uscito un sostituto anche in sigma stessa, e se il secondo costa solo 90€ non è perchè è antipatico :)) che poi per te il costo di un upgrade non giustifica il guadagno è probabile!

comunque ti conviene aspettare e sentire veramente il bisogno di qualcosa, tu stesso saprai cosa!

Cfranco
02-10-2009, 17:50
E colpa del sigma 10-20mm e del canon 50mm fisso ...non smetto mai di usarli...sono una droga per me :fagiano:

Prendi il 15 f/1.4 e il Tokina 11-16 allora :O

SuperMariano81
02-10-2009, 18:32
Infatti a questo punto me lo tengo...con la 450d dato che avevo solo quello...l´ho davvero sfruttato :D con tanti soddisfazioni.

E colpa del sigma 10-20mm e del canon 50mm fisso ...non smetto mai di usarli...sono una droga per me :fagiano:


Dunque il 18-55is rimane a casa .....(il mio momento di delirio e´passato)
ma scusa, senti la vera necessità ci coprire il buco tra 20 e 50?
si? bene hai il 18-55is che è vero, non sarà una lente super ma il suo lavoro lo fa.

quindi risparmia quei soldi per un futuro tele o ottica macro o 85fisso o flash o......

Donagh
03-10-2009, 21:19
L´ho preso in kit con la 500d...e non l´ho mai usato.

Volevo sapere se ne vale la pena venderlo per passare a un tamron 17-50 f2,8 costante o simili tipo sigma

ps: ho un sigma 10-20mm e un canon 50mm f1.8

il 18 -55 vale la pena di tirarlo nel cassonetto ehm

zyrquel
03-10-2009, 21:51
il 18 -55 vale la pena di tirarlo nel cassonetto ehm
solo se è la versione non-stabilizzata, per il resto a fare meno lo snob ci guadagneremmo tutti

Vinc
03-10-2009, 22:10
...per il resto a fare meno lo snob ci guadagneremmo tutti

quoto
di solito non ci bado neanche, ma dopo una serie di post con gli stessi toni (e le stesse profonde argomentazioni) letta tutta di fila la manfrina viene decisamente a noia...

AleLinuxBSD
03-10-2009, 22:16
il 18 -55 vale la pena di tirarlo nel cassonetto ehm

Se qualcuno vuole buttare gli obiettivi kit, sappiate che io accetto obiettivi di qualunque marca, anche senza macchina fotografica. :Prrr:

Non soltanto il mio spirito ecologico si ribella, alla parola buttare, ma anche il solo pensiero di quanto siano così scarsamente apprezzati gli obiettivi in kit, mi mette tristezza. :O

lo_straniero
Ed ora tornando seri vorrei capire il motivo per cui non lo adoperi più.
Per le fotografie a cui ti dedichi ne fai a meno perché quella focale non ti serve oppure perché vorresti più luminosità per poterle usare?
In questo secondo caso un tamron 17-50 mm penso ti faccia comodo.

Tra le ottiche in mio posseso (non farò il nome della marca neanche sotto tortura :Prrr: ) pure io sono rimasto avviluppato dal 50 ..., perché gli eventi che fotografo una volta si e l'altra pure, in genere si tengono in condizioni di luce pietose ..., poi però è successo che mi tengo il 50 quasi sempre attaccato pure di giorno.:D
Però confesso candidamente che il grandangolo in alcune occasioni mi manca e l'unico zoom luminoso "economico" disponibile presso qualunque marca è il tamron 17-50 f/2.8 ...

In parte per motivi economici, in parte per altri motivi, per adesso cerco di fare un'uso più creativo possibile del 50 pure in circostanze particolari poi si vedrà.

lo_straniero
03-10-2009, 22:18
quoto
di solito non ci bado neanche, ma dopo una serie di post con gli stessi toni (e le stesse profonde argomentazioni) letta tutta di fila la manfrina viene decisamente a noia...
:stordita::mbe: :confused:

Vinc
03-10-2009, 22:25
:stordita::mbe: :confused:

ho fatto l'errore di guardare consecutivamente le risposte non lette a diversi topic con tema le ottiche kit...

Nostalgico C64
03-10-2009, 22:33
Il sigma 10-20mm che ho ora non ha nulla da invidiare ai wide citati da te prima...anche il 50mm 1.8 ;)

Hai mai provato quel gioiello del 10-22 che ho sempre invidiato a Canon?
Il miglior zoom wide su APS-C, altro che Sigma (e si mangia anche il Tokina).

lo_straniero
07-11-2009, 09:40
Ho deciso


Piu avanti vendo il 18-55is e prendo il sigma 24-70 dispone di un'apertura massima costante di f/2.8

Un buon investimento dato che e´compatibile anche con i corpi FF

che ne dite :D

Raghnar-The coWolf-
07-11-2009, 09:52
solo se è la versione non-stabilizzata, per il resto a fare meno lo snob ci guadagneremmo tutti

Era da un po' che non sentivo il mito della magica versione stabilizzata :D

Ma tu straniero non cercavi un tele da ritratto? O_o'

lo_straniero
07-11-2009, 09:59
Era da un po' che non sentivo il mito della magica versione stabilizzata :D

Ma tu straniero non cercavi un tele da ritratto? O_o'

Lo cerco ma il prezzo e altissimo e non se ne parla per un bel po

quindi dato che non uso piu il 18-55is e dato che sono cortissimo
(sigma 10-20mm e canon 50mm) per ora secondo me e meglio un obbiettivo
tipo sigma 24-70mm ad apertura massima 2.8 costante :stordita:

lo_straniero
09-11-2009, 11:31
oltre al sigma ho notato anche il tamron 28-75 f/2.8

ne parlano addirittura che è meglio del sigma :confused:

sta sui 300€

Vendicatore
09-11-2009, 12:22
Otticamente il 28-75 è una favola.
TA non c'è confronto con il Sigma.
Però è di plastica.
Era uno degli obiettivi che avevo preso in considerazione per la D700, poi avevo trovato il 35-70 nikkor, che ha pure i cingoli, e ho preso quello.

lo_straniero
09-11-2009, 13:40
Otticamente il 28-75 è una favola.
TA non c'è confronto con il Sigma.
Però è di plastica.
Era uno degli obiettivi che avevo preso in considerazione per la D700, poi avevo trovato il 35-70 nikkor, che ha pure i cingoli, e ho preso quello.

grazie

estetica a parte sono sempre piu convito verso il tamron ne parlano tutti bene:D


sapete dove si trova al minor prezzo?:stordita:

djdiegom
09-11-2009, 14:31
grazie

estetica a parte sono sempre piu convito verso il tamron ne parlano tutti bene:D


sapete dove si trova al minor prezzo?:stordita:

Direi assolutamente GalaxiaStore..è pure vicino a casa tua/nostra. ;)

lo_straniero
09-11-2009, 15:50
Direi assolutamente GalaxiaStore..è pure vicino a casa tua/nostra. ;)

sai che non lo sapevo :eek:

meglio di cosi non mi poteva andare


grazie molto utile

djdiegom
09-11-2009, 16:19
sai che non lo sapevo :eek:

meglio di cosi non mi poteva andare


grazie molto utile

Di nulla. :)

hopes
09-11-2009, 17:12
bè scelta migliore non potevi fare, essendo ben coperto sul wide.
io sbavo per il tamron 17-50,ma per ragioni do costo, per ora ho preso il 18-55 is.
ma appena posso...

lo_straniero
09-11-2009, 17:26
bè scelta migliore non potevi fare, essendo ben coperto sul wide.
io sbavo per il tamron 17-50,ma per ragioni do costo, per ora ho preso il 18-55 is.
ma appena posso...

AZZ :eek: a saperlo ti davo il mio ...e´nuovo mai usato :cry:

hopes
09-11-2009, 22:07
bè peccato, comunque lo ho trovato ad un prezzaccio 78 euro nuovo... anche se penso di rivenderlo anch'io prima dell'estate!
p.s.
se non ti interessa più il tuo sigma, fai un fischio:D