View Full Version : Realtà aumentata, altre dimostrazioni al GTC
Redazione di Hardware Upg
02-10-2009, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/realta-aumentata-altre-dimostrazioni-al-gtc_30304.html
Il GPU Technology Concress ospita alcuni esempi di realtà aumentata, confermando l'interesse generalizzato da parte di molte aziende a questa particolare realtà virtuale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh, devo ammettere che l'effetto è di quelli che lasciano a bocca aperta.
Interessante, speriamo non si debba aspettare troppo per vedere questa tecnologia alla portata di tutti.
paolotennisweb
02-10-2009, 08:37
si può considerare realtà aumentata anche per esempio la garfica che usavano ai mondiali di nuoto, dove sembrava che sulla corsia del nuotatore fosse scritto il nome?
infatti mi sembra solo un remake di tecnologie già abbozzate da tempo (calci di punizione col cerchio intorno, sfondi dello studio virtuale di F1, persino lo studio di SuperQuark aveva grandi interazioni). Insomma alla fine è tutto bello, ma da qua a parlare di rivoluzione...... attendo di meglio
Xadhoomx
02-10-2009, 08:50
Su iPhone 3Gs ed Android esistono già programmi di realtà aumentata: utilizzano bussola+GPS+accelerometro+fotocamera per mostrare sullo schermo notizie su ciò che si riprende.
Paganetor
02-10-2009, 09:01
è un po' diverso...
è invece molto simile al discorso di paolotennisweb, solo che qui è più avanzata e "fotorealistica"
j_c_maglio
02-10-2009, 09:01
Queste cose ci sono da anni (minimo 10), l'idea di usare un marker che viene riconosciuto da un computer e sostituito con altre immagini non è nuova. Però bisogna dare atto che sicuramente la tecnica è stata affinata e la resa grafica è migliorata molto
MaurySeven4
02-10-2009, 09:13
San Josè.... ma si pronuncia San Cosè..
Diobrando_21
02-10-2009, 09:14
Scusate ma i vostri esempi mi sembrano un pò fuori luogo...la tecnica in video è molto più complessa di una semplice scritta su un campo di calcio o delle notizie dell'iphone...oltre alla bella grafica la cosa interessante è l'interazione con gli oggetti, la gestione dell'illuminazione...il tutto ovvio è a uno stato primitivo, diamo tempo al tempo ;)
mister-x
02-10-2009, 09:23
AMD è uno dei principali sponsor Ferrari....perchè NVIDIA ha scelto proprio quel cerchione?
...forse vuole dimostrare qualcosa? :D
II ARROWS
02-10-2009, 09:23
°O°
All'Uni ho avuto modo di conoscere (sebbene non approfonditamente) in cosa consiste la realtà aumentata e ve lo faccio vedere con un video dimostrativo realizzato nel 2007: http://www.youtube.com/watch?v=g8Eycccww6k
a me sembrava piu' reale la dimostrazione di cinema 2.0 presentata da ati lo scorso giugno 2008
ndrmcchtt491
02-10-2009, 10:46
veramente impressionante...
Il mondo olografico non è più fantascenza
MaurySeven4
02-10-2009, 10:51
impressionante è il video suggerito da Savius.. non stà caxx..ta della gomma e del cerchio...
ndrmcchtt491
02-10-2009, 10:52
infatti mi sembra solo un remake di tecnologie già abbozzate da tempo (calci di punizione col cerchio intorno, sfondi dello studio virtuale di F1, persino lo studio di SuperQuark aveva grandi interazioni). Insomma alla fine è tutto bello, ma da qua a parlare di rivoluzione...... attendo di meglio
be... superquark era semplicemente uno studio fatto al computer con una persona reale(come un film) qui il cerchio non esiste, ma sul monitor viene riprodotta l' illuminazione reale sul cerchio computerizzato...
C'è una bella differenza tra i cerchi simulati nelle partite o simili...qui si tratta di interazione virtuale e scusa se è poco:eek: :eek:
La realtà aumentata non è una mera resa virtuale di oggetti e/o persone ma una vera e propria evoluzione della virtualizzazione che permette l'interazione tra oggetti reali e oggetti virtuali. Il video è un esempio che spiega bene il tutto soprattuto si può notare quando viene fatta vedere quell'automobilina "virtuale" che gira su un plastico "virtuale", quando il presentatore posiziona sul plastico un oggetto "reale" quest'ultimo viene percepito all'interno del plastico virtuale interagendo con gli oggetti virtuali del plastico (infatti l'automobilina si scontra con l'oggetto reale).
L'esempio della ruota è un'ulteriore passo avanti perché non parliamo di riproduzione virtuale di un oggetto ma addirittura di un fascio di luce che a contatto con un oggetto viene riprodotto virtualmente e riflesso sul cerchione allo stesso modo di come sarebbe stato riflesso se fosse stato reale. Non credo ci vorrà molto prima che questa nuova concezione della tecnologia di virtualizzazione possa prendere piede ma credo che ci vorrà molto più tempo prima che possa diventare veramente alla portata di tutti. :p
A parte che San José si pronuncia con una forte aspirazione gutturale, ma tutte ste cose che sembrano poter fare solo l'nVidia, in realtà le possono fare benissimo anche le ATI, il GTC è solo una conferenza di nVidia per farsi pubblicità.
Abufinzio
03-10-2009, 18:37
ma solo io pensavo che il cerchio della ferrari fosse quello reale e quello in piccolo fosse il renderizzato? :|
(THE REAL) Neo
05-10-2009, 15:03
ma solo io pensavo che il cerchio della ferrari fosse quello reale e quello in piccolo fosse il renderizzato? :|
Ehm....anch'io...non riuscivo a capire dov'era la novità...un tipo che illumina un cerchio ferrari...poi ho visto che cambiava tipo di cerchio al volo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.