PDA

View Full Version : giochi che puzzano di vecchio


choccoutente
30-09-2009, 23:03
non avete a volte la sensazione che certi titoli, in genere versione ennesima di saghe storiche facciano puzza di vecchio? nel senso, gt prol. (il 5 non so ma sembra pure lui così), re5, silent hill 5, pes, crash bandicoot.....nuova grafica ma tutto il resto invecchiato malissimo.....la fisica di gt, il controllo di re e silent, tutto il meccanismo di pes ecc....


il motivo che sta alla base è che le case sanno che vende il marchio e non il gioco?

Malek86
30-09-2009, 23:11
non avete a volte la sensazione che certi titoli, in genere versione ennesima di saghe storiche facciano puzza di vecchio? nel senso, gt prol. (il 5 non so ma sembra pure lui così), re5, silent hill 5, pes, crash bandicoot.....nuova grafica ma tutto il resto invecchiato malissimo.....la fisica di gt, il controllo di re e silent, tutto il meccanismo di pes ecc....


il motivo che sta alla base è che le case sanno che vende il marchio e non il gioco?

No, il motivo che sta alla base è proprio il fatto che vende il gioco.

Se cambiassero lo stile del gioco, rischierebbero di alienarsi i vecchi fan e non attirarne di nuovi. Cioè, un fallimento. Invece, se fanno un gioco simile ai precedenti, saranno sicuri che almeno i fan lo compreranno.

mt_iceman
30-09-2009, 23:23
non avete a volte la sensazione che certi titoli, in genere versione ennesima di saghe storiche facciano puzza di vecchio? nel senso, gt prol. (il 5 non so ma sembra pure lui così), re5, silent hill 5, pes, crash bandicoot.....nuova grafica ma tutto il resto invecchiato malissimo.....la fisica di gt, il controllo di re e silent, tutto il meccanismo di pes ecc....


il motivo che sta alla base è che le case sanno che vende il marchio e non il gioco?

gt e pes sono l'emblema di ciò.

@malek: vendono, ma alla lunga finisce l'effetto. anche perchè ora esistono i concorrenti seri

*sasha ITALIA*
30-09-2009, 23:25
mah sarà.

GT per me può rimanere sugli scaffali. RE5 per me è ingiocabile come i precedenti. Cominciano a stufarmi i vari GH... una volta aggiornate le canzoni il gioco è sempre lo stesso.

Shiryu
01-10-2009, 07:53
bel topic
io aggiungerei i gta,che cominciano un pò a rompere le balle,ci vorrebbe un'innovazione secondo me

torgianf
01-10-2009, 08:05
abbiamo semplicemente cio' che meritiamo. se una schifezza come gt prologue vende piu' di 3.000.000 di copie, vuol dire che qualcosa e' andato storto. e sia chiaro che e' pure colpa mia, visto che l'ho comprato ben 2 volte

[?]
01-10-2009, 08:20
abbiamo semplicemente cio' che meritiamo. se una schifezza come gt prologue vende piu' di 3.000.000 di copie, vuol dire che qualcosa e' andato storto. e sia chiaro che e' pure colpa mia, visto che l'ho comprato ben 2 volte

E' vero ma quando è uscito non c'era molta scelta su ps3 e la gente era stufa di avere 2 dita di polvere sulla console...

rgart
01-10-2009, 08:36
imho l'unico gioco che si è tolto la puzza di dosso è Gears per questa generazione...

Tutti gli altri sono giochi riciclati anche se con qualche voce fuori dal coro come bioshock e batman.

RE5 è una roba inguardabile, GT4 è peggio del vecchio, GT5 :asd: è ocme sparare sulla croce rossa... etc.etc.

Yngwie74
01-10-2009, 09:03
imho l'unico gioco che si è tolto la puzza di dosso è Gears per questa generazione...


Fino ad un certo punto... gia' il secondo seguiva fedelmente le orme del primo, con qualche miglioria grafica e qualche arma/boss in piu', ma l'impianto di gioco quello era e quello e' rimasto.

@tutti
Se si comincia con i soliti flames e la solita brandwar, e quindi se mi costringete a chiudere il thread a discapito di chi vi partecipa civilmente, ci saranno "considerevoli" conseguenze per i responsabili...

pando811
01-10-2009, 09:03
RE5 in assoluto puzza di pesce lasciato andare a male in frigo

choccoutente
01-10-2009, 09:35
imho l'unico gioco che si è tolto la puzza di dosso è Gears per questa generazione...

Tutti gli altri sono giochi riciclati anche se con qualche voce fuori dal coro come bioshock e batman.

RE5 è una roba inguardabile, GT4 è peggio del vecchio, GT5 :asd: è ocme sparare sulla croce rossa... etc.etc.
vabbè, ma gears prima non c era:D
bel topic
io aggiungerei i gta,che cominciano un pò a rompere le balle,ci vorrebbe un'innovazione secondo me

daccordissimo su gta, puzza di ps2.

rgart
01-10-2009, 09:48
Fino ad un certo punto... gia' il secondo seguiva fedelmente le orme del primo, con qualche miglioria grafica e qualche arma/boss in piu', ma l'impianto di gioco quello era e quello e' rimasto.


beh, è una trilogia... certo anche il terzo sarà simile ai primi due... si deve considerare come un unico gioco che è stato spezzettato...

Forse forse MGS è comparabile come trama, peccato che questa sia rovinata da un gameplay che imho lascia a desiderare...

Eriol the real
01-10-2009, 09:49
;29101031']E' vero ma quando è uscito non c'era molta scelta su ps3 e la gente era stufa di avere 2 dita di polvere sulla console...

se parliamo di "originalità" invece su PS3 ci sono molti titoli nuovi (LBP, R&C, Uncharted, HS)

se parliamo invece solo del rinnovarsi di una "SAGA", bhe allora in effetti mi pare pure ovvio che dopo diverse edizioni sia difficile trovare spunti nuovi, a meno di non "rivoluzionare" il gioco, rischiando grosso come già detto da malek.
L'unico di cui ho avuto esperienza diretta positiva, che per me si è rinnovato (e direi concluso) in maniera valida è MGS con MGS4.

poi ovviamente bisogna fare un distinguo, i giochi sportivi o di simulazione, proprio perchè tali, non possono comportare variazioni sul tema rilevanti. Il loro evolversi consiste nel perfezionamento della simulazione. Però anche in questo in effetti certi titoli, come PES hanno deluso pesantemente, ma altri non saprei.

Nightingale
01-10-2009, 09:56
A questo proposito mi viene proprio in mente Guitar Hero, che è arrivato al quinto capitolo, con vari greatest e speciali rivolti ad una band (metallica, aereosmith) in un balletto, senza aggiungere nulla di notevole, se non il supporto ad altri strumenti. Sta inevitabilmente stufando, visti i prezzi e la qualità sempre più scadente, delle periferiche e degli extras. :rolleyes:

Per il resto... Una delle introduzione che ho apprezzato di più, è stata quella della modalità Orda / Firefight, di GoW2 ed ODST. Mi accontenterò di poco, :), ma forse sono la cosa che maggiormente mi ha fatto venir voglia di giocare a qualcosa di diverso dal matchmaking di Halo 3.

Poi, beh Fallout 3, per dirne un altro, mi è piaciuto, indubbiamente (parlo al passato perché sono davvero prossimo alla fine, anche se non l'ho completato definitivamente), ma le analogie con Oblivion son state troppe. Lo SPAV non è bastato ad entusiasmarmi abbastanza da giocarlo con tanta ingordigia.

GTA4... boh, sono un cafone, non lo nascondo, ma è un gioco che mi mette una fatica tremenda addosso. Ho la sensazione costante di "perdermi qualcosa". Innumerevoli volte nelle missioni ne prendo tanteee, ma tanteeee! Perché son io incapace... Insomma, l'ho giocato poco, come tutti i suoi predecessori.

Su Resident Evil non mi esprimo, son fermo al primo! :asd:

Gears of War mi ha divertito molto, sin dall'inizio. Il secondo capitolo (orda a parte, che ho già menzionato prima) l'ho giocato comunque con interesse e coinvolgimento, ma effettivamente è rimasto molto simile al predecessore.

Halo Wars me lo aspettavo diverso... mi aspettavo uno strategico alla Z: Steel Soldier, non so perché. E ne son rimasto un po' deluso.


Potrei continuare a citare titoli delle mia mensola... ma non credo che troverei nulla di particolare da citare. Sì, cinceramente ci vorrebbe qualcosa. Dal mio punto di vista prettamente personale, avrei bisogno di qualcosa che dia un pizzico di novità sul fronte "sviluppo del proprio personaggio, e confronto online". Una evoluzione del livello personaggio di Diablo, una fusione con la cura richiesta, e la progressione pressocché infinita di un account di ogame, un sistema di controllo e confronto come Bungie.net insegna.... un qualcosa del genere. In cui sentire la sfida con il mondo, e vedere davanti a sé illimitate possibilità di crescita. So che sembrano accozaglie messe assieme, ma se riuscissi a formularle meglio, sarei io il primo a proporre qualcosa di concreto.... :)

grng
01-10-2009, 10:12
beh, è una trilogia... certo anche il terzo sarà simile ai primi due... si deve considerare come un unico gioco che è stato spezzettato...

Beh, rimangono comunque 3 giochi a prezzo pieno che escono a piccola distanza tra loro...se sono simili è perchè appunto non lasciano passare 10 anni tra uno e l'altro

Forse forse MGS è comparabile come trama, peccato che questa sia rovinata da un gameplay che imho lascia a desiderare...
Come trama gow sembra un b movie rispetto a mgs, siamo seri :asd:...sul gameplay sono totalmente diversi, un mgs alla gow non sarebbe mgs, per quello che mi riguarda


In ogni caso si, io trovo che il 90-95% dei giochi nasca vecchio, o poco ispirato...davvero sono pochissimi i titoli con qualcosa in più sugli altri

choccoutente
01-10-2009, 10:18
non si può dire che gears nasca vecchio, anzi, ha rivoluzionato un genere...

halo e killzone ad esempio sono 2 titoli nati vecchi il primo con una spruzzata di atmosfera, il secondo di bella grafica.

bioshock è l evoluzione del fps, ma non ha preso molto piede.


cmq la maggiorparte dei titoli a meccanica obsoleta solo quelli che provengono da ps2\xbox1...saghe che dovevano o morire o rinnovarsi ci sono state tornate tali e quali, tioli che meritavano fior di sviluppi, morti e sepolti...

cacchio armored core è lo stesso dai tempi ps1:asd:

Nightingale
01-10-2009, 10:21
bioshock è l evoluzione del fps, ma non ha preso molto piede.

Io ho adorato Bioshock... ma spesso lo sento difinire così, senza capirne sinceramente il perché. Dove starebbe l'evoluzione introdotta?

choccoutente
01-10-2009, 10:23
Io ho adorato Bioshock... ma spesso lo sento difinire così, senza capirne sinceramente il perché. Dove starebbe l'evoluzione introdotta?

domanda inversa: quanti fps che puoi definire simili a bs hai giocato? e quanti simili a chessò, killzone?

grng
01-10-2009, 10:30
bioshock non ha rivoluzionato proprio nulla (ed evoluzione, non saprei, il genere fps classico con trama c'era già)...era un fps banale nelle meccaniche, con una trama e una ambientazione/caratterizzazione notevolissima.
Se tu arrivavi da quake potrà anche esserti sembrato chissà cosa, ma se avevi giocato giochi come deus ex, system shock 2 etc è difficile trovare tutta questa novità in bs, a parte appunto una cura nell'ambiente/trama fuori dal comune

Nightingale
01-10-2009, 10:35
domanda inversa: quanti fps che puoi definire simili a bs hai giocato? e quanti simili a chessò, killzone?

Mi sembra corretta come logica. Infatti stavo proprio cercando di fare lo stesso ragionamento.

In Bioshock posso vedere come caratteristiche "innovative": i plasmidi, e la possibilità di modificare le armi. Questo sempre se non ometto nulla. :)

Dunque... sicuramente moltissimi titoli non hanno niente del genere, ma offrono solo un canonico "spara spara spara". Ma, non so... Dark Messiah non faceva già scegliere delle skill? Tutti i smili "giochi di ruolo" in prima persona li hanno. Tu mi dirai, giustamente, che non sono fps.

Io invece continuo a vedere le introduzioni di Bioshock, come una "minestra riscaldata". L'EVE come il mana, i plasmidi come le abilità.

Il grosso pregio che riesco ad attribuire a Bioshock è l'elevato livello artistico con cui ha saputo riproporre concetti già noti; con un tale stile, da farceli sembrare nuovi.

Ripeto... questo è un po' quel che vedo io, ma potrei trascurare molti aspetti. :)

Gemini77
01-10-2009, 11:02
girando la domanda, quali giochi secondo voi "puzzano" di nuovo (inteso come meccanica di gioco escluso quindi il comparto multimediale) ?


IMHO, faccio veramente fatica a trovare qualcosa che non ho già giocato

chris redfield
01-10-2009, 11:10
;29101031']E' vero ma quando è uscito non c'era molta scelta su ps3 e la gente era stufa di avere 2 dita di polvere sulla console...

Veramente io l'ho preso perche' costava 29 euro e col volante e pedaliera mi prende parecchio. E di giochi c'era uncharted, heavenly sword e mgs4, tanta polvere non prendeva mi pare ;)

choccoutente
01-10-2009, 11:12
Veramente io l'ho preso perche' costava 29 euro e col volante e pedaliera mi prende parecchio. E di giochi c'era uncharted, heavenly sword e mgs4, tanta polvere non prendeva mi pare ;)

non cominciare con le solite storie. si stà parlando d' altro.

Saturnius
01-10-2009, 11:16
bel topic
io aggiungerei i gta,che cominciano un pò a rompere le balle,ci vorrebbe un'innovazione secondo me

Non è che iniziano a rompere... E' che il 4 non vale 1/10 di San Andreas.. Quello era un gioco. Aveva portato una quantità notevole di innovazioni mai viste prima.... Il 4 è solo una miglioria grafica.... Del resto sono sempre stato il primo a dire che in un gioco (secondo me!!!) vale 100 volte più la giocabilità/longevità che la grafica... Poi ovvio, non puoi nenche usare la grafica di 20 fa.....

chris redfield
01-10-2009, 11:18
mah sarà.

GT per me può rimanere sugli scaffali. RE5 per me è ingiocabile come i precedenti. Cominciano a stufarmi i vari GH... una volta aggiornate le canzoni il gioco è sempre lo stesso.

Sinceramente RE5 come il 4 potevano pure risparmiarselo. In questo caso forse era molto meglio la puzza di vecchio. L'old style di resident evil era nettamente superiore come atmosfera e immedesimazione, questi 2 ultimi capitoli non ci azzeccano nulla, a parte i personaggi.

Secondo me Little Big Planet e' l'unico veramente innovativo in giro, gli altri sono generi ormai triti e ritriti, basti pensare all'esempio piu' emblematico: smackdown vs raw 2009, uguale agli altri mille mila usciti fino ad ora (e io ho pure il 2008). Altro che here comes the pain su ps2.
Pero' c'e' da dire che i marchi storici tirano sempre, basta pensare a final fantasy che dal VII non e' che sia cambiato in chissa' che capolavoro, anche se i fan lo prendono a occhi chiusi, come vale per gt, pes e mgs.

choccoutente
01-10-2009, 11:19
mi vengono in mente anche gaiden, dmc4, blacksite, ace combat.....titoli vecchissimi che su ps2 potrebbero essere identici (grafica a parte)

chris redfield
01-10-2009, 11:20
non cominciare con le solite storie. si stà parlando d' altro.

Era solo una puntualizzazione ;)

choccoutente
01-10-2009, 11:22
inutile.



ecco un mass effect, un lbp, gears e unch, questi hanno rinfrescato un po (senza innovare) ma la roba buona è ben poca...

Saturnius
01-10-2009, 11:27
girando la domanda, quali giochi secondo voi "puzzano" di nuovo (inteso come meccanica di gioco escluso quindi il comparto multimediale) ?


IMHO, faccio veramente fatica a trovare qualcosa che non ho già giocato

Dipende quanto hai giocato nella vita.... :D :D :D

Se hai la mia età (guardando il tuo nick) ormai novità ce ne sono ben poche... Una delle ultime che ho trovato era in Fable II dove c'erano delle innovazioni nuove (se compravi una casa la stessa poteva darti, a seconda della sua bellezza e della sua fama, punteggi più o meno negativi, lo sconto sui prezzi a seconda della tua fama ecc.)....

Star Wars: il potere della forza mi ha preso abastanza....

Per il resto effettivamente più che migliorie grafiche e qualcosa, ma proprio qualcosa, di gameplay.....
Poi dipende molto anche dalla tipologia di gioco:
In FM3 (preorder limited :sofico: ) ovviamente dubito che ci saranno stravolgimenti rispetto ai vecchi capitoli... Cosa vuoi aggiungere in un gioco di macchine che già era vicino alla perfezione se non la grafica?

Giochi sportivi in genere non possono fare chissà cosa...

Secondo me i giochi che invece possono introdurre novità sono gli sparatutto, ma ci vorrebbe una quantità di dati incredibile (ti faccio un esempio: gli scenari potrebbero variare di volta in volta o la IA molto più reattiva alle tue mosse), gli RPG che essendo fantasy puoi ogni volta fare quello che vuoi e gli Hack'n'slash (tra questi ho provato il recente Sacred2, ma l'ho subito tolto!!!!)

Nightingale
01-10-2009, 11:28
...mass effect...


boh, anche Mass Effect, per quanto bello, non posso considerarlo innovativo. Elaborato, profondo ed estramente curato.

Eriol the real
01-10-2009, 11:31
non cominciare con le solite storie. si stà parlando d' altro.

già... quindi nemmeno di "polvere su console", giusto? E lui a quello replicava, pur rimanendo in topic

per tornare + in topic, e negli ultimi post, quello realmente originale è LBP

poi altri giochi originali, sono spesso fra quelli downloadabili dai vari store (per PS3 c'è Flower per es., ma diversi altri anche)

Un altro che prevedo abbastanza originale sarà Heavy Rain

poi bisognerà aspettare il motion controller e Natal per vedere altro

rgart
01-10-2009, 11:32
la novità sarà mass effect2 che si baserà sui salvataggi dell'uno... questa è un fatto notevole...

GOW ha introdotto la copertura efficace che ha modificato completamente un TPS "normale"

Per il resto io mi affido alla trama coinvolgente, almeno se c'è quella il gioco scivola via con piacere!

rgart
01-10-2009, 11:35
per tornare + in topic, e negli ultimi post, quello realmente originale è LBP


bah originale si, ma è un giochino... non è paragonabile a nessuno dei giochi di cui si discute, allora mettiamoci anche viva pinata!

Dai è un giochino fatto bene ma nintendo style... e sicuramente ormai è sugli scaffali a prendere polvere...

torgianf
01-10-2009, 11:37
poi bisognerà aspettare il motion controller e Natal per vedere altro

natal forse, il motion controller c'e' gia, si chiama wiimote, e di giochi originale per wii ce n'e' un bel po'

Eriol the real
01-10-2009, 11:39
bah originale si, ma è un giochino... non è paragonabile a nessuno dei giochi di cui si discute, allora mettiamoci anche viva pinata!

giochino? non sono affatto daccordo.. sia dal punto di vista tecnico che di complessità (online e sharing), mi sa che non lo conosci
del resto io non conosco viva pinata, ma dal poco che ho visto è tutta altra cosa (e ha venduto molto..)

se poi per te originalità è il caricare i pg del gioco precedente...

Malek86
01-10-2009, 11:41
Comunque, la ricerca dell'originalità non è un argomento che mi interessa particolarmente. Io sono ben felice di giocare titoli anche poco originali, purchè siano ben fatti.

Per esempio, gli shmups sono rimasti sostanzialmente invariati da quando esistono. Ognuno ha una meccanica differente, ma l'idea di base è la stessa. E per fortuna, oserei aggiungere. Se mi facessero uno shmup differente (che so, controllato col Wiimote o qualche porcata del genere), non sono mica tanto sicuro che sarei contento :O

trvdario
01-10-2009, 11:44
Comunque, la ricerca dell'originalità non è un argomento che mi interessa particolarmente. Io sono ben felice di giocare titoli anche poco originali, purchè siano ben fatti.

Per esempio, gli shmups sono rimasti sostanzialmente invariati da quando esistono. Ognuno ha una meccanica differente, ma l'idea di base è la stessa. E per fortuna, oserei aggiungere. Se mi facessero uno shmup differente (che so, controllato col Wiimote o qualche porcata del genere), non sono mica tanto sicuro che sarei contento :O

Quoto, a me i generi che ci sono stanno bene, basta che il gioco sia fatto bene e godibile

Maxmel
01-10-2009, 11:44
uncharted innovativo proprio non direi. Io direi LbP, Mass effect, gears

torgianf
01-10-2009, 11:46
uncharted innovativo proprio non direi. Io direi LbP, Mass effect, gears

mass effect di innovazioni non mi sembra ne abbia poi tante, e' abbastanza classico sotto questo punto di vista

Eriol the real
01-10-2009, 11:47
natal forse, il motion controller c'e' gia, si chiama wiimote, e di giochi originale per wii ce n'e' un bel po'


il wiimote è si simile tecnologa, ma è meno preciso nettamente del controller sony, e ovviamente l'hw delle 2 console è differente.
Con questo non nego, anzi confermo, che sicuramente dal punto di vista dell'originalità la Wii batte nettamente le altre 2.

Natal, a me invece pare qualcosa di ancora poco definito, troppo impegnativo per l'hw e forse costoso (cam), manca della precisione del controller PS3, ma ha altre peculiarità.. e credo che troverà sbocco in cose parecchio casual. Almeno per ora, forse può trovare migliore applicazione nella prossima Xbox.
Il motion controller della PS3 invece può trovare applicazione convincente già ora ANCHE in diversi giochi "classici", come FPS, RPG, ecc (vedi demo RE5). Il tutto sta nel vedere come lo implementeranno nei giochi, ma ha grosse potenzialità reali e attuali.

chris redfield
01-10-2009, 11:54
bah originale si, ma è un giochino... non è paragonabile a nessuno dei giochi di cui si discute, allora mettiamoci anche viva pinata!

Dai è un giochino fatto bene ma nintendo style... e sicuramente ormai è sugli scaffali a prendere polvere...

Non sono d'accordo, anche perche' e' espandibile all'infinito viste le miriadi di download content. Poi e' ovvio che e' questione di gusti, ma qui si parla di innovazione e di certo lbp ha creato qualcosa di diverso. Ci metterei pure Spore anche se un po' piu' limitato.

Gli altri giochi, decantati, amati ed esaltati non potranno mai essere innovativi perche' basati su meccaniche ormai vetuste. Guarda i giochi sportivi: per quanto si lavori su movimenti, fluidita', tattiche e schemi la base e' sempre la stessa. Stessa cosa per gli FPS che stagnano da una vita, nonostante l'inserimento in alcuni di ottime idee ma gli sparatutto (sia in prima o in terza) sono sempre ambientati nei soliti luoghi: spazio, basi su marte, la guerra mondiale (questa poi e' alla frutta da eoni), citta' fantascientifiche e locazioni fantasy. Che vuoi innovare qui se non un po' grafica e gameplay.
I survival horror sono diventati degli shooter pure quelli (RE4/5 dead space) mentre di giochi dove utilizzare un minimo di intelletto per risolvere enigmi non ce ne sono di molto validi, questo pero' dovuto al fatto che il target delle aziende e' la massa, pertanto i giochi troppo difficili vendono poco.
Un altro genere ormai finito e' quello dei picchiaduro uno contro uno: i vari tekken, virtua fighter, dead or alive, soul calibur ormai viaggiano su meccaniche datate. L'ultima innovazione in questo campo e' stato il movimento dei personaggi in profondita' (si parla dei tempi di tekken 3), ma a parte la grafica migliorata e l'aumentato numero di combattenti non c'e' nulla di nuovo (poi a me piace virtua fighter perche' e' molto tecnico ma anche li' siamo alle solite cose gia' viste).

Forza motorsport, gt come pure i vari burnout, need for speed etc etc che cosa ci stanno dando di piu' delle versioni vecchie? Qualche auto, piste ma sostanzialmente dai tempi di gt1 non e' che le cose siano cambiate troppo (a parte grafica e sonoro sempre piu' realistici pero' la minestra e' quella).

choccoutente
01-10-2009, 11:59
un attimo, si è deviati un po, io non mi riferivo a novità, non novità anche perchè è ovvio, dopo miliardi di videogiochi bene o male è tutto la.

io mi riferivo a giochi che contengono "elementi vecchi" es, i controlli di re5 alla luce di dead space e gears, la legnosità di pes alla luce lella fluidità di fifa, nei video di tekken 6 ancora ci sono animazioni di calci che sono tali e quali a quelle di tekken 3 ps1....

grng
01-10-2009, 12:03
la novità sarà mass effect2 che si baserà sui salvataggi dell'uno... questa è un fatto notevole...

Beh roba già vista coi baldur's gate 10-11 anni fa :asd:, e chissà quali altri ancora prima

choccoutente
01-10-2009, 12:11
si ma restando in ambito console....

rgart
01-10-2009, 12:22
io spero vivamente che l'online di cod6 non puzzi di morto... :asd: sennò non saprei più a cosa giocare...

-=Krynn=-
01-10-2009, 12:39
bel topic
io aggiungerei i gta,che cominciano un pò a rompere le balle,ci vorrebbe un'innovazione secondo me

quoto..GTA4 per quanto bello puzzava di vecchio come poche altre cose al mondo.... tutto imho eh...

Filippo75
01-10-2009, 12:48
Alle software house fa comodo così, tanto certi brand importanti vendono ugualmente. Troppo più semplice riprendere la struttura dell'episodio precedente, pompare un pò la grafica, aggiungere qualcosina qua e là, ed ecco fatto un "nuovo" capitolo, tanto il mercato di massa lo comprerà ugualmente. Rivoluzionare una saga di successo con profonde innovazioni al gameplay è indubbiamente più difficile, costoso e rischioso. C'è anche da dire però che in gerti generi, come gli FPS, ormai innovare è veramente difficile, ci riesce giusto un titolo ogni 5 anni quando va bene.
In parte la colpa è anche di chi questi sequel riciclati continua a comprarli, giustificando così l'atteggiamento delle software house (e mi ci metto pure io, che ad esempio ho preso quell'aborto di PES 2008 a 65€).
Infine, purtroppo non tutti sanno apprezzare i titoli davvero originali, quali Little Big Planet, Patapon, Shadow Of The Colossus, Katamary Damacy, Valkyria Chronicles, Flower, alcuni titoli per Wii e tanti altri ancora. A voler ben vedere, in circolazione di giochi alternativi e fuori dagli schemi ce ne sono diversi, ma spesso anche qui sul forum vengono considerati per bimbiminkia o giappomongoli (termini che di solito mi fanno rabbrividire, oltre che desiderare di far del male fisico a chi li scrive :D). Non ha molto senso lamentarsi della mancanza di innovazione nei giochi, quando poi si snobba regolarmente tutti quelli più particolari.
E' impensabile che nei generi che tirano per la maggiore, come FPS, survival horror, sportivi, eccetera, si possano vedere originalità ed innovazione con una certa frequenza, ed i motivi sono abbastanza evidenti :)

-=Krynn=-
01-10-2009, 12:50
mass effect di innovazioni non mi sembra ne abbia poi tante, e' abbastanza classico sotto questo punto di vista

mass effect (che tra l'altro ed a scaso di equivoci ho adorato e che mi ha spinto a comprare la xbox) innova meno di una mozzarella andata a male.

Detto questo..gran bel gioco

Maxmel
01-10-2009, 12:50
se originalità vuole dire giochi wii o lbp ben vengano i giochi vecchi anzi aprite proprio gli ospizi.... :D

choccoutente
01-10-2009, 13:14
se originalità vuole dire giochi wii o lbp ben vengano i giochi vecchi anzi aprite proprio gli ospizi.... :D

OVVIO!!

Nightingale
01-10-2009, 13:25
se originalità vuole dire giochi wii o lbp ben vengano i giochi vecchi anzi aprite proprio gli ospizi.... :D

No... su questo sono d'accordo. Quello sicuramente è un modo con cui si è introdotto qualcosa di davvero diverso.

Credo proprio che non sarebbe l'unico... come dire che ormai, non c'è più nulla da inventare. :) Sarebbe triste.

Certo che non è facile farselo venire a mente! :) L'errore di solito è cercare di evolvere qualcosa che già c'è. Inevitabilmente si ricade in qualcosa che può essere più o meno bello, più complesso e ricco, ma alla fine... un qualcosa di "migliorato", e non di "nuovo".

Eriol the real
01-10-2009, 14:10
Alle software house fa comodo così, tanto certi brand importanti vendono ugualmente. Troppo più semplice riprendere la struttura dell'episodio precedente, pompare un pò la grafica, aggiungere qualcosina qua e là, ed ecco fatto un "nuovo" capitolo, tanto il mercato di massa lo comprerà ugualmente. Rivoluzionare una saga di successo con profonde innovazioni al gameplay è indubbiamente più difficile, costoso e rischioso. C'è anche da dire però che in gerti generi, come gli FPS, ormai innovare è veramente difficile, ci riesce giusto un titolo ogni 5 anni quando va bene.
In parte la colpa è anche di chi questi sequel riciclati continua a comprarli, giustificando così l'atteggiamento delle software house (e mi ci metto pure io, che ad esempio ho preso quell'aborto di PES 2008 a 65€).
Infine, purtroppo non tutti sanno apprezzare i titoli davvero originali, quali Little Big Planet, Patapon, Shadow Of The Colossus, Katamary Damacy, Valkyria Chronicles, Flower, alcuni titoli per Wii e tanti altri ancora. A voler ben vedere, in circolazione di giochi alternativi e fuori dagli schemi ce ne sono diversi, ma spesso anche qui sul forum vengono considerati per bimbiminkia o giappomongoli (termini che di solito mi fanno rabbrividire, oltre che desiderare di far del male fisico a chi li scrive :D). Non ha molto senso lamentarsi della mancanza di innovazione nei giochi, quando poi si snobba regolarmente tutti quelli più particolari.
E' impensabile che nei generi che tirano per la maggiore, come FPS, survival horror, sportivi, eccetera, si possano vedere originalità ed innovazione con una certa frequenza, ed i motivi sono abbastanza evidenti :)

quoto al 102%, il 2% extra perchè ti quoto doppio il grassetto

cmq imho, di FPS se ne è visti troppissimi... alcuni vedono come unico genere possibile solo gli FPS, il problema è anche questa rigidità mentale, forse l'eccessiva voglia di competizione, che ovviamente gli FPS portano all'estremo.
Invece il gioco può essere, anzi deve essere, ANCHE altro, senza per questo essere infantile. Occorre riscoprire il succo del gioco..

Ho messo su PSP la Intellivision classic, e pure la Atari collection.... va bene che erano tempi pioneristici, e avevi terra inesplorata davanti, ma per la miseria QUANTE idee diverse!!! Ogni gioco era realmente una cosa a se stante! totalmente diverso da altri. Come poteva essere diverso un frogger da un Burgertime o un River Raid da un Pitfall.
Il punto è che quei giochi erano anche SEMPLICI nella struttura, oggi sono estremamente + complessi, ma spesso + sono complessi.... e + sono ripetitivi.
La Semplicità invece può + facilmente abbracciare idee davvero nuove, forse anche perchè ci si concentra sulla struttura del gioco, non su grafica, audio, e "contorni"
I giochi che riescono ad essere complessi, innovativi, e tecnicamente "adeguati", sono davvero pochi e sono genialate (x me vedi ICO, SOTC, LBP)

grng
01-10-2009, 14:21
si ma restando in ambito console....
Vabbè, ormai è quasi riduttivo chiamarle console :D cmq il concetto è riciclato

Nightingale
01-10-2009, 14:42
...FPS se ne è visti troppissimi... alcuni vedono come unico genere possibile solo gli FPS, il problema è anche questa rigidità mentale, forse l'eccessiva voglia di competizione, che ovviamente gli FPS portano all'estremo.
Invece il gioco può essere, anzi deve essere, ANCHE altro, senza per questo essere infantile. Occorre riscoprire il succo del gioco..

Io mi trovo pienamente d'accordo (pur essendo un amante della competizione fine al ranking di un gioco come Halo 3).

Ad oggi è diventata moda... cone termini e classificazioni come quelle dell'hardcore gamers e del casual. Un gioco semplice, ma divertente, fa pietà. Poi però ci sono le lamentele sull'innovazione. La console, che non è giocare... l'RPG che non è RPG, e così via...

PeK
01-10-2009, 15:02
Natal, a me invece pare qualcosa di ancora poco definito, troppo impegnativo per l'hw e forse costoso (cam), manca della precisione del controller PS3

how do you know? :asd:

-=Krynn=-
01-10-2009, 15:22
Ho messo su PSP la Intellivision classic, e pure la Atari collection.... va bene che erano tempi pioneristici, e avevi terra inesplorata davanti, ma per la miseria QUANTE idee diverse!!! Ogni gioco era realmente una cosa a se stante! totalmente diverso da altri. Come poteva essere diverso un frogger da un Burgertime o un River Raid da un Pitfall.
Il punto è che quei giochi erano anche SEMPLICI nella struttura, oggi sono estremamente + complessi, ma spesso + sono complessi.... e + sono ripetitivi.
La Semplicità invece può + facilmente abbracciare idee davvero nuove, forse anche perchè ci si concentra sulla struttura del gioco, non su grafica, audio, e "contorni"
I giochi che riescono ad essere complessi, innovativi, e tecnicamente "adeguati", sono davvero pochi e sono genialate (x me vedi ICO, SOTC, LBP)



Vabbè che centra, è chiaro che priam i giochi erano tutti originali o quasi e che le idee non mancavano..

Imho è come la musica, dopo 50 anni hai scoperto tutto, le note sempre 7sono, puoi accoppiarle come ti pare ma dopo un po' le combinazioni finiscono....

pagghi
01-10-2009, 15:31
se originalità vuole dire giochi wii o lbp ben vengano i giochi vecchi anzi aprite proprio gli ospizi.... :D

che vuol dire, wii di per se è una console caccosa, ma qualche innovazione la porta sicuramente.

credi che sony e ms si sarebbero sbattuti con i rispettivi progetti di motion controller se non ci fosse stata l' "originalità della wii" ? indipendentemente che essa e i suoi giochi possano piacere o meno.


volenti o nolenti, wii è quella che in questo giro di console ha portato la maggiore innovazione e originalità... che non necessariamente vuol dire qualità.


il gioco, o meglio definirlo, la DEMO più innovativa degli ultimi anni resta a mio parere wii Sport (Seppur legato a doppio filo alla sua console).... la cam di ms e la bacchetta magica di sony sono li a dimostrarlo.

Eriol the real
01-10-2009, 15:31
how do you know? :asd:

da quanto si è visto e letto in giro

il sistema di natal si basa sul riconoscimento delle forme, e dei tratti facciali e scheletrici fondamentalmente (e riconoscimento vocale), nei video visti infatti si sono viste applicazioni di questo tipo, ma c'erano anche delle imprecisioni e ritardi visibili nei video.
Il sistema per determinare la profondità dell'elemento inquadrato, si basa sull'uso di una telecamera binoculare, e qundi in base alle differenze delle 2 immagini, stima la profondità.
Il sistema del motion controller è + semplice, perchè legato ad una specifica figura, la sfera colorata del motion controller. La distanza del controller dalla cam viene rilevata dalla dimensione della sfera.

Dai video visti sul motion controller si sono viste applicazioni demo di oggetti virtuali spostati con notevole precisione (es. quello del tiro con l'arco in cui riuscivi a centrare lo scheletro alla tesa, o quello della manipolazione degli oggetti)
Non si sono visti video di questo tipo per il natal (video che dimostrano precisione del tracciamento)
Natal è + complesso sicuramente, non è legato ad un "controller" ma anche per questo per-ora da quanto si è visto, e da quanto si può dedurre è meno preciso.
(da aggiungere che il controller ps3, è dotato di accelerometri che ne rilevano la rotazione sugli assi)
Oltretutto nei giochi serve cmq avere anche dei pulsanti, ed è proprio questo che rende il motion controller + adatto all'uso con giochi "classici".
Si è ipotizzato l'uso di natal con normali pad, ma ricordo di aver letto che il carico per la cpu non è da poco.
Vedremo a breve in ogni caso, entro marzo uscirà qualcosa per il motion controller PS3, per Natal per quando è previsto qualcosa?
Cmq discorso alquanto OT.:)

Malek86
01-10-2009, 15:39
Il punto è che quei giochi erano anche SEMPLICI nella struttura, oggi sono estremamente + complessi, ma spesso + sono complessi.... e + sono ripetitivi.
La Semplicità invece può + facilmente abbracciare idee davvero nuove, forse anche perchè ci si concentra sulla struttura del gioco, non su grafica, audio, e "contorni"
I giochi che riescono ad essere complessi, innovativi, e tecnicamente "adeguati", sono davvero pochi e sono genialate (x me vedi ICO, SOTC, LBP)

Stai cercando di dire che Frogger non è ripetitivo? :D

Non è che i giochi di ora sono più ripetitivi di quelli di prima. Anzi, probabilmente quelli di prima lo erano molto più di quanto i nostri "occhiali nostalgici" ci facciano ricordare. Cioè, facevi sempre la stessa cosa dall'inizio alla fine. L'unico incentivo per farla, era che ottenevi punti.

E' solo che adesso abbiamo standard molto più elevati, e non ci accontentiamo più di questa ripetitività.

PeK
01-10-2009, 15:40
da quanto si è visto e letto in giro

il sistema di natal si basa sul riconoscimento delle forme, e dei tratti facciali e scheletrici fondamentalmente (e riconoscimento vocale), nei video visti infatti si sono viste applicazioni di questo tipo, ma c'erano anche delle imprecisioni e ritardi visibili nei video.
Il sistema per determinare la profondità dell'elemento inquadrato, si basa sull'uso di una telecamera binoculare, e qundi in base alle differenze delle 2 immagini, stima la profondità.


non è così, ms ha usato un sistema simile (http://www.engadget.com/2009/06/03/microsofts-project-natal-roots-revealed-3dv-systems-zcam/)a quello della z-cam :)
in quanto alla precisione, finora si è visto solo il demo delle palle volanti :boh:


Si è ipotizzato l'uso di natal con normali pad, ma ricordo di aver letto che il carico per la cpu non è da poco.
Vedremo a breve in ogni caso, entro marzo uscirà qualcosa per il motion controller PS3, per Natal per quando è previsto qualcosa?
Cmq discorso alquanto OT.:)

carico sulla cpu? fa tutto il sensore (http://www.3dvsystems.com/technology/tech.html) ;)
per natal c'è un generico 2010...

PeK
01-10-2009, 15:41
Stai cercando di dire che Frogger non è ripetitivo? :D

Non è che i giochi di ora sono più ripetitivi di quelli di prima. Anzi, probabilmente quelli di prima lo erano molto più di quanto i nostri "occhiali nostalgici" ci facciano ricordare. Cioè, facevi sempre la stessa cosa dall'inizio alla fine. L'unico incentivo per farla, era che ottenevi punti.

E' solo che adesso abbiamo standard molto più elevati, e non ci accontentiamo più di questa ripetitività.

beh, bungie ha come obbiettivo i "30 secondi di divertimento" da ripetere per tutto il gioco... frogger ha 2 secondi di divertimento ripetuto all'infinito :asd:

Eriol the real
01-10-2009, 15:45
Stai cercando di dire che Frogger non è ripetitivo? :D

Non è che i giochi di ora sono più ripetitivi di quelli di prima. Anzi, probabilmente quelli di prima lo erano molto più di quanto i nostri "occhiali nostalgici" ci facciano ricordare. Cioè, facevi sempre la stessa cosa dall'inizio alla fine. L'unico incentivo per farla, era che ottenevi punti.

E' solo che adesso abbiamo standard molto più elevati, e non ci accontentiamo più di questa ripetitività.

no spe... hai frainteso
certo che frogger era ripetitivo

quando parlavo di ripetitività intendevo riferirmi non al gioco singolo, cioè non al ripetersi delle stesse meccaniche nel gioco, ma al ripetersi delle stesse strutture in giochi DIVERSI.

Il concetto di ripetitivo nello stesso gioco (come poteva essere ripetitivo frogger) di un tempo poi è da mettere fra virgolette, perchè su quella ripetitività, e sulla sua "efficienza" il gioco risultava + o meno addictive.

quel tipo di ripetitività ce l'hai ancora oggi, ed è sempre uguale, pensa a quanti nemici ammazzi in un FPS, tutti abbastanza similmente, per il gusto di "competizione" (con se stessi e con altri) che è atavico in noi. E' un fondamento del videogame imho.

Malek86
01-10-2009, 15:55
no spe... hai frainteso
certo che frogger era ripetitivo

quando parlavo di ripetitività intendevo riferirmi non al gioco singolo, cioè non al ripetersi delle stesse meccaniche nel gioco, ma al ripetersi delle stesse strutture in giochi DIVERSI.

Il concetto di ripetitivo nello stesso gioco (come poteva essere ripetitivo frogger) di un tempo poi è da mettere fra virgolette, perchè su quella ripetitività, e sulla sua "efficienza" il gioco risultava + o meno addictive.

quel tipo di ripetitività ce l'hai ancora oggi, ed è sempre uguale, pensa a quanti nemici ammazzi in un FPS, tutti abbastanza similmente, per il gusto di "competizione" (con se stessi e con altri) che è atavico in noi. E' un fondamento del videogame imho.

Beh, allora non c'è problema, no?

I giochi erano ripetitivi prima, e lo sono rimasti ora.

Per quanto riguarda il fatto che si somiglino tutti... beh, ormai non sono più i tempi dell'Atari 2600. Saranno usciti qualcosa come almeno 10.000 giochi su varie piattaforme, ovvio che ormai si è fatto quasi tutto il fattibile. E' come se qualcuno provasse a fare una mappa del mondo, e dicesse "chissà se c'è ancora qualche isola sconosciuta". La risposta sarebbe ovviamente no.

torgianf
01-10-2009, 15:59
Beh, allora non c'è problema, no?

I giochi erano ripetitivi prima, e lo sono rimasti ora.

Per quanto riguarda il fatto che si somiglino tutti... beh, ormai non sono più i tempi dell'Atari 2600. Saranno usciti qualcosa come almeno 10.000 giochi su varie piattaforme, ovvio che ormai si è fatto quasi tutto il fattibile. E' come se qualcuno provasse a fare una mappa del mondo, e dicesse "chissà se c'è ancora qualche isola sconosciuta". La risposta sarebbe ovviamente no.

ma veramente si sta paragonando la ripetitivita' di frogger con ad esempio quella di tomb rqaider ? :mbe:

Malek86
01-10-2009, 16:08
ma veramente si sta paragonando la ripetitivita' di frogger con ad esempio quella di tomb rqaider ? :mbe:

No, la ripetitività di Frogger è decisamente meglio di quella di Tomb Raider :O però dico che comunque, il fatto che in un gioco si debbano ripetere sempre più o meno le stesse azioni, è una cosa normale, e che ce la portiamo dietro dalla notte dei tempi.

Nightingale
01-10-2009, 16:41
Vi ho perso... ora che c'entra Frogger? e la Bungie? e Tomb Raider?? :mbe:


Ma Frogger questo?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/2/2d/Frogger.png/275px-Frogger.png

Se sì, io manco lo conoscevo.. :asd:

Maxmel
01-10-2009, 21:46
Natal, a me invece pare qualcosa di ancora poco definito, troppo impegnativo per l'hw e forse costoso (cam), manca della precisione del controller PS3, ma ha altre peculiarità.. e credo che troverà sbocco in cose parecchio casual. Almeno per ora, forse può trovare migliore applicazione nella prossima Xbox.


opinione tua. Il dato di fatto è che è stato usato con profitto in burnout.

Maxmel
01-10-2009, 21:49
che vuol dire, wii di per se è una console caccosa, ma qualche innovazione la porta sicuramente.

credi che sony e ms si sarebbero sbattuti con i rispettivi progetti di motion controller se non ci fosse stata l' "originalità della wii" ? indipendentemente che essa e i suoi giochi possano piacere o meno.


volenti o nolenti, wii è quella che in questo giro di console ha portato la maggiore innovazione e originalità... che non necessariamente vuol dire qualità.


il gioco, o meglio definirlo, la DEMO più innovativa degli ultimi anni resta a mio parere wii Sport (Seppur legato a doppio filo alla sua console).... la cam di ms e la bacchetta magica di sony sono li a dimostrarlo.
Io parlavo di giochi non di controller. Poi se permetti natal è tutto un'altro piao di maniche riepetto al wii mote. E con natal ci hanno giocato a burnout.

Ventresca
01-10-2009, 22:47
a me la pspGO e i miniS puzzano di vecchio, considerando che sono dei porting di giochi già belli che conosciuti su iPhone..

PeK
02-10-2009, 02:00
ho letto una comparazione degli stessi giochi su iphone e pspgo: costano parecchio di più su pspgo... aggiungici il fatto che si sono rimangiati quel che hanno detto (ovvero NON sarà possibile copiare i giochi su umd sulla pspgo) e che il mercato dell'usato sarà impossibile...

choccoutente
02-10-2009, 07:21
ma iphone\ipod touch hanno una potenza grafica equiparabile a psp?

Eriol the real
02-10-2009, 08:41
Beh, allora non c'è problema, no?

I giochi erano ripetitivi prima, e lo sono rimasti ora.

mmm... mi sa che non ci siamo capiti

un gioco era ripetitivo ieri, e lo è oggi, se nel gioco iteri molte volte le stesse operazioni (come saltare con la rana a frogger fra auto e tronchi, e sparare ai nemici in GOW). E' qualcosa che credo sia inevitabile (anche se in un gioco semplice quale frogger, è normale che iteri la stessa cosa, in giochi complessi, visti mezzi tecnici dovresti teoricamente avere + varietà)

ma il reale problema, ed era questo oggetto del topic, che i giochi tempo fa, erano nettamente diversi l'uno dall'altro. Ora invece si somigliano un po tutti



Per quanto riguarda il fatto che si somiglino tutti... beh, ormai non sono più i tempi dell'Atari 2600. Saranno usciti qualcosa come almeno 10.000 giochi su varie piattaforme, ovvio che ormai si è fatto quasi tutto il fattibile. E' come se qualcuno provasse a fare una mappa del mondo, e dicesse "chissà se c'è ancora qualche isola sconosciuta". La risposta sarebbe ovviamente no.

giustissimo, tempo fa si sono gettate le fondamenta.. ora è tutto costruito, e si fatica a cercare nuove strade, sono daccordo. Ma.... non è detto affatto che queste nuove strade non ci siano!

Io penso invece che i produttori tendono a stare SEMPRE sulle stesse strade per un discorso di minor rischio! Tentare delle novità un tempo era meno rischioso forse, i team di sviluppo di un gioco erano esigui, e i budget molto + limitati. Oggi se tenti di fare un bestseller innovativo, e ci investi molto, rischi un fallimento!

E' questo è dimostrato dal fatto che i titoli downloadabli dai vari store, o i giochini Iphone sono spesso banali si ma originali!

Questi giochi sono anche però + liberi da vincoli tecnici, cioè non devono essere il top della tecnica o della complessità, ed anche per questo puntano maggiormente sulla originalità.

Per fare un paragone io penso alla tecnica/complessità del gioco, come alla impaginazione/copertina di un libro e alla correttezza formale del contenuto. Oggi stiamo attentissimi a realizzare un Libro impaginato alla perfezione, ma alla fine il contenuto... per non compromettere il resto, segue sempre le stesse strade già battute, magari provando qualche variante ogni tanto (gli zombie in COD!).
Le idee + diverse, trovano già molto scetticismo alla nascita, e non vengonoproprio prodotte (mi immagino chissà quanti progetti bocciati) oppure si devono magari allineare al mercato modificando qualcosa (mi viene in mente che i produttori di Heavy Rain non volevano affatto i trofei, ma la Sony li ha imposti)

Del resto non possiamo nemmeno biasimare i produttori, perchè i titoli che vendono sono sempre gli stessi, e se esce qualcosa di diverso magari la additiamo come roba per "bimbiminkia" et simili e qualcuno aspetta l'ennesima iterazione del solito FPS.

come stanno le cose ora, io credo che continueremo a vedere cose originali solo per i titoli meno rischiosi, roba da PSN/Xbox store, Minis, o giochi per iphone. Cose su cui si rischia poco
Oppure appunto dovremo aspettare il natal (fine 2010?) o motion controller (primavera 2010) cosi MS e Sony magari, rassicurati dall'esperienza Wii, cominceranno a investire qualcosa su questi nuovi mezzi, Spero cioè che siano usati per giochi notevoli, non solo titoli a basso budget, perchè sarebbe un peccato.