PDA

View Full Version : Tremonti bond,il ministro:rifiutarli è sgarbo alle imprese


frankytop
30-09-2009, 17:40
http://www.libero-news.it/app/webroot/img/pills/30092009144652tremonti_bond.jpg

La mancata richiesta da parte di Unicredit e Intesa Sanpaolo dei Tremonti bond "non è una questione di sgarbo a me o al governo". Lo ha affermato il ministro dell'Economia Giulio Tremonti in un incontro con la stampa a Milano. "Per il governo non emettere debito va anche meglio", ha spiegato. Il problema è che "quegli strumenti farebbero molto comodo alle imprese".
Le obbligazioni governative, i cosiddetti Tremonti bond, "sono stati chiesti e anzi invocati con pressione enorme dalle banche". Lo ha sottolineato il ministro dell'Economia. "Non è che il governo fosse ansioso di indebitarsi" ha detto. Con l'inizio della crisi "abbiamo iniziato a gestire una partita molto delicata e alla fine è venuto fuori questo strumento", ha detto Tremonti, ricordando che lo schema prevedeva che lo Stato emettesse titoli di debito pubblico e con i soldi così raccolti sottoscrivesse titoli delle banche che a quel punto danno i soldi alle imprese. Tremonti ha poi obiettato all'idea che i cosiddetti Tremonti bond "costano troppo": "come debito sì - ha detto - ma come soglia di patrimonio no. Sono competitivi sul mercato". "Dal lato del governo egoisticamente è meglio così, è meglio non emettere titoli di debito" ha aggiunto. "Il fatto che le banche, alcune, non le vogliono (le obbligazioni del tesoro, ndr) - ha continuato - è perché non vogliono dare soldi alle imprese".

"La crisi dimostra sempre più che il sistema bancario italiano troppo concentrato e verticalizzato non va bene", ha aggiunto. "La Banca del Sud va fatta perché é l'unica grande regione dell'Europa che non ha una banca autoctona". Così il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, nel corso di una conferenza stampa. Tremonti poi aggiunge di aver pensato già al logo: "In questa banca non si parla inglese e i soldi che depositate restano in questa banca".
"Fare soldi con la finanza sta tornando molto conveniente". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, che si è chiesto se sia questo "il mestiere della banca", perché a "fare soldi con la finanza son capaci tutti". "Se le banche continuano a fare i soldi con la finanza - ha proseguito - si prepara la prossima crisi. Pensate che sia giusto che il mondo sia governato dai banchieri?", a chiesto ai giornalisti convocati a Milano all'indomani della scelta dei due maggiori gruppi bancari italiani di rafforzare il patrimonio senza ricorrere agli aiuti di Stato.

"Se mi chiedete se aveva ragione Cattaneo o i Savoia, aveva ragione Cattaneo: meglio la federazione che non un'unificazione con le baionette e lo sterminio". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, parlando della debole presenza del sistema bancario al Sud. Le grandi banche del Sud "sono saltate non per colpa del Nord ma perché erano mal amministrate, ora bisogna ripartire. Il risparmio del Sud, almeno in parte deve restare al Sud", ha affermato il ministro.

Libero.it (http://www.libero-news.it/pills/view/21587)

Le grandi banche del Sud "sono saltate non per colpa del Nord ma perché erano mal amministrate

Seeeeeeee,I SOLDI SE LI SONO MAGNATI CON RUBERIE INFINITE,ALTRO CHE MAL AMMINISTRATI!!!

marchigiano
30-09-2009, 20:20
ha ragione, le banche prestano meno e quindi gli bastano i soldi che hanno, il problema è che ora molti si ritrovano senza finanziamenti e sono in difficoltà, le famiglie non possono comprare casa e le aziende non possono pagare stipendi

mc12
30-09-2009, 22:16
ho sentito stamane che grazie allo scudo fiscale le banche faranno affari d'oro...e ciao ciao tremonti bond...

Steinoff
01-10-2009, 06:13
Piu' che altro, se ho ben capito tutta la situazione, i T-Bond costerebbero alle banche molto piu' dello stesso denaro attualmente acquistabile.
In ogni caso le banche non sono certo opere di beneficenza, ma non e' che si lascino insegnare il proprio mestiere abbandonandosi alla finanza creativa partorita dal genio di un commercialista.

dave4mame
01-10-2009, 20:16
sticazzi.... tremonti vuole il 7,5%.
un'obbligazione la emetto, a essere generoso, al 3,5%....

marchigiano
01-10-2009, 22:36
sticazzi.... tremonti vuole il 7,5%.
un'obbligazione la emetto, a essere generoso, al 3,5%....

si ma il Tbond ti permette una moltiplicazione di 10-15 circa, quindi il tasso effettivo ti arriva a 0,5-0,7% circa

le obbligazioni non penso che riesci ad emetterle a così poco, poi hai dei costi di distribuzione, inoltre il moltiplicatore dovrebbe essere più basso

la vera sconvenienza dei Tbond è che andrebbero usati per le aziene e la gente, mentre le banche non hanno bisogno di soldi per le aziende ma per le speculazioni

Guille
02-10-2009, 08:41
si ma il Tbond ti permette una moltiplicazione di 10-15 circa, quindi il tasso effettivo ti arriva a 0,5-0,7% circa

le obbligazioni non penso che riesci ad emetterle a così poco, poi hai dei costi di distribuzione, inoltre il moltiplicatore dovrebbe essere più basso

la vera sconvenienza dei Tbond è che andrebbero usati per le aziene e la gente, mentre le banche non hanno bisogno di soldi per le aziende ma per le speculazioni

La vera sconvenienza per le banche è che contestualmente dovrebbero sottoscrivere un codice etico che comporta, fra l'altro, un tetto ai bonus per i manager. ;)

cocis
02-10-2009, 08:42
ho sentito stamane che grazie allo scudo fiscale le banche faranno affari d'oro...e ciao ciao tremonti bond...

basta che non vengano utilizzati x attivita criminali.. :O

factanonverba
02-10-2009, 08:44
Ma le banche dovrebbero indebitarsi a quei tassi e quelle strettissime regole? :D

Con tutti il patrimonio immobiliare che hanno da vendere, il popolo bue che sottoscrive obbligazioni pluriennali per un 2% ecc...

Ci sono centinaia di altri modi per aumentare il Core Tier...

Stigmata
02-10-2009, 10:25
La vera sconvenienza per le banche è che contestualmente dovrebbero sottoscrivere un codice etico che comporta, fra l'altro, un tetto ai bonus per i manager. ;)

Sicuro? La cosa mi interessa molto (non che sia un manager, intendiamoci :asd: )

dave4mame
02-10-2009, 12:48
si ma il Tbond ti permette una moltiplicazione di 10-15 circa, quindi il tasso effettivo ti arriva a 0,5-0,7% circa

le obbligazioni non penso che riesci ad emetterle a così poco, poi hai dei costi di distribuzione, inoltre il moltiplicatore dovrebbe essere più basso

la vera sconvenienza dei Tbond è che andrebbero usati per le aziene e la gente, mentre le banche non hanno bisogno di soldi per le aziende ma per le speculazioni

le emetti anche a meno... e il discorso moltiplicatore vale comunque per tutte.

Steinoff
02-10-2009, 13:47
In parole povere, i Tbond non convengono affatto.
Sono stati fatti per non convenire a chi li acquista, quindi per essere inutili a chi dovrebbe beneficiarne.
Sono stati fatti solo per allungare le T-grinfie sulle banche.
Se 3monti avesse davvero voluto aiutare le imprese, avrebbe dialogato direttamente con esse, o avrebbe implementato degli strumenti facilmente accettabili ed utilizzabili... ma e' comodo scaricare le colpe a terzi.
Banche comuniste!!!

Scalor
02-10-2009, 13:54
scusate, ma .. le imprese si lamentano ? ma se tra poco aprovano il rientro dei capitali esteri, già con questo una parte delle imprese riporterà a casa i proventi della evasione fiscale ! :D

dave4mame
02-10-2009, 15:53
In parole povere, i Tbond non convengono affatto.
Sono stati fatti per non convenire a chi li acquista, quindi per essere inutili a chi dovrebbe beneficiarne.
Sono stati fatti solo per allungare le T-grinfie sulle banche.
Se 3monti avesse davvero voluto aiutare le imprese, avrebbe dialogato direttamente con esse, o avrebbe implementato degli strumenti facilmente accettabili ed utilizzabili... ma e' comodo scaricare le colpe a terzi.
Banche comuniste!!!

no.
non convengono più.
a dicembre, quando erano stati proposti, le banche (alcune banche...) erano talmente tanto alla canna del gas che erano disposte a litigarsele.
ora, a situazione più leggera, a quel prezzo non sono più convenienti.

Steinoff
02-10-2009, 16:26
no.
non convengono più.
a dicembre, quando erano stati proposti, le banche (alcune banche...) erano talmente tanto alla canna del gas che erano disposte a litigarsele.
ora, a situazione più leggera, a quel prezzo non sono più convenienti.

Grazie, chiaro adesso :D

Quindi 3monti o non e' aggiornato con l'andamento del mercato, o non ci capisce nulla, o cercava un casus belli approfittando dell'ignoranza generale?

dave4mame
02-10-2009, 19:12
se devo essere sincero non ho le idee ben chiare.
diciamo che probabilmente poteva essere meno taccagno (ma poi chi li sentiva i soliti "ah! governo di merda! aiuta sempre e solo le banche!")

alla fine le banche si sono comportate come al solito; hanno stretto i cordoni.

marchigiano
02-10-2009, 21:17
le emetti anche a meno... e il discorso moltiplicatore vale comunque per tutte.

si ma ci sono dei vincoli, per come erano messe si e no che potevano emettere upper tier e questo genere di obbligazione col cavolo che la vendi a 3.5%, certe banche hanno emesso a euribor 6m+2.5, una addirittura euribor 1m+4%... inoltre bisogna considerare gli alti costi di collocamento che una obbligazione statale non ha

dave4mame
02-10-2009, 21:30
si ma ci sono dei vincoli, per come erano messe si e no che potevano emettere upper tier e questo genere di obbligazione col cavolo che la vendi a 3.5%, certe banche hanno emesso a euribor 6m+2.5, una addirittura euribor 1m+4%... inoltre bisogna considerare gli alti costi di collocamento che una obbligazione statale non ha

su questo hai effettivamente ragione.
rimane però il fatto che, al 7,5, piuttosto che sottoscriverli, preferisco rientrare nei requisiti patrimoniali tagliando i fidi...

MARCA
02-10-2009, 21:45
In parole povere, i Tbond non convengono affatto.
Sono stati fatti per non convenire a chi li acquista, quindi per essere inutili a chi dovrebbe beneficiarne.
Sono stati fatti solo per allungare le T-grinfie sulle banche.
Se 3monti avesse davvero voluto aiutare le imprese, avrebbe dialogato direttamente con esse, o avrebbe implementato degli strumenti facilmente accettabili ed utilizzabili... ma e' comodo scaricare le colpe a terzi.
Banche comuniste!!!

Essendo del settore sono proprio curioso di leggere come Tremonti poteva aiutare direttamente le imprese italiane, da nord a sud, dalle micro imprese alle mnl, ti giuro non vedo l'ora di elggere la tua ricetta.

I tremonti bond sottoscritti da creval e banco popolare(x fare due nomi) sono-erano l'unico strumento che si poteva utilizzare senza farsi sanzionare dall'Europa per concorrenza sleale tant'è che hanno ricevuto il plauso della commissione.

Detto ciò si può discutere sul prezzo, ma ricordatevi che le banche mica dicono esattamente quanto sono esposte sui derivati e sui crediti inesigibili/incagliati, quindi lo sforzo che ha fatto lo Stato a garantire quelle somme al buio c'è stato.


Oggi le banche stanno ancora erogando,
sopratutto nela bergamasca i gruppi legati al banco popolare, ma anche le altre sembrano aver passato il periodo critico.
Rimane sempre l'incertezza legata al calo del fatturato delle imprese che però hanno fatot investimenti che hanno scadenze mensili(chirografari-ipotecari-leasing), quindi bisogna anche capire le banche che vedono le aziende già enormemente esposte sul sistema e logicamente non intervengono.