View Full Version : Chiarimenti sul confronto tra i5 750 e PhenomII x4 965
Chiedo un chiarimento tra questi due processori.
Qui su hwupgrade c'era un bell'articolo che paragonava questi due processori le cui prestazioni risultavan abbastanza simili.
Però esaminando nel dettaglio i valori delle cpu vedo che la frequenza è molto diversa tra loro . Il costo è grossomodo uguale...cambia qualche euro, forse il phenom manca del prezzo della ventola ma non ci metto la mano sul fuoco.
Inoltre non ho capito dove devo verificare che vi sia il supporto per le ram dd3 a 1600MHz (e sopratutto queste dd3 convengono ? )
INTEL Core i5 750 (Lga1156) + ventola 204 euro
Socket LGA1156
Frequenza di funzionamento 2,66 GHz
Cache L2 8 MB
Dual Core 4 Core
PHENOM II X4 965 3.4GHZ BLACK SKT AM3 L2/L3 8MB 125W sui 200 euro
Alimentazione termica di disegno 125W
Cache L1 512KB
Cache L2 2MB
Cache L3 6MB
Certificato Green Compliance RoHS
Codice Produttore HDZ965FBGIBOX
Core Processore Quad-core
Frequenza di Clock 3,7GHz
Green Compliance Sì
HyperTransport 2000MHz
Linea Prodotto Phenom II X4
Marca AMD
Modello Prodotto 965
Socket Processore Socket AM3
Tecnologia Processo 45nm
Tecnologia processore Tecnologia HyperTransport
Tecnologia processore 3DNow! Professional
Tecnologia processore Tecnologia AMD64
Tecnologia processore Tecnologia Cool'n'Quiet
Tecnologia processore Tecnologia Memoria 64 Extended
Tecnologia processore Tecnologia di virtualizzazione
Voltaggio Input 1,5V DC
jrambo92
30-09-2009, 15:21
Anche questo è un bell'articolo:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=3 :)
riguardo le ram, prendi quelle che preferisci tanto alla fine non cambia niente...
PS: cerca su trovaprezzi.it
mh....faccio fatica a capire a fondo l'articolo , xò li si parla di prestazioni di cpu in oc .
Cosa che a me non interessa o almeno non al momento.
Sto cercando una cpu a 4 core , che abbia un ottimo bilanciamento tra un uso con mulo/applicazioni/gaming in considerazione del prezzo.
Inoltre visto che adesso è uscita la scheda della ati con supporto per le DX11 mi piacerebbe capire quale processore meglio si integra con queste schede video anche se personalmente preferirei amd+nvidia...ma qui andiamo un pò OT.
jrambo92
30-09-2009, 16:28
No no... leggi bene, ci sono anche i 2 processori a default e nel gaming (e non solo) vince il Phenom II ;)
grazie per il riassunto , alla fine era quello che cercavo
Phenom II è amd al momento secondo me una delle scelte migliori, vediamo ora di dicembre gennaio (periodo del mio acquisto) come si evolve in considerazione anche delle schede video.
Ora mi metterò a cercare la mob da associargli.
jrambo92
30-09-2009, 16:36
Aspetta un secondo, se l'acquisto dovrai farlo intorno a fine anno/inizio 2010 non ti conviene prendere il 965 BE poichè sicuramente troverai nuove versioni (stepping) dei Phenom II più prestanti e convenienti.
Chiedo un chiarimento tra questi due processori.
Qui su hwupgrade c'era un bell'articolo che paragonava questi due processori le cui prestazioni risultavan abbastanza simili.
Però esaminando nel dettaglio i valori delle cpu vedo che la frequenza è molto diversa tra loro . Il costo è grossomodo uguale...cambia qualche euro, forse il phenom manca del prezzo della ventola ma non ci metto la mano sul fuoco.
Inoltre non ho capito dove devo verificare che vi sia il supporto per le ram dd3 a 1600MHz (e sopratutto queste dd3 convengono ? )
la frequenza è diversa se si considerano entrambi di default, ma l'i5 ha il turbo mode pe cui a seconda di quanti core utilizzi varia la sua frequenza fino a 3,2 ghz. Inoltre ti sconsiglio il phenomII 965 perchè costa 40 euri in più del 955, e l'unica differenza tra i due è che il 965 è occato di fabbrica di 200 mhz(5 minuti nel bios e trasformi un 955 in 965 a costo 0). Il supporto per ddr3 a 1600 lo leggi nelle specifiche della scheda madre. Per quanto riguarda la convenienza delle ddr3 beh, prestazionalmente sono equiparabili alle ddr2(noteresti differenze solo nei bench). Però in futuro le ddr3 soppianteranno le ddr2 visto che ormai le future cpu intel supporteranno solo ddr3 mentre amd per ora da libera scelta tra le due.
dj_andrea
01-10-2009, 07:35
955 = dai 146 in su
965 = 168 in su
quale conviene?
ora ho un 9750
e l'i7 e in riparazione e quando e stato riparato credo di venderlo cosi poi
piu avanti mi comprerò un i9 direttamente
Pessimismo
01-10-2009, 08:32
grazie per il riassunto , alla fine era quello che cercavo
Phenom II è amd al momento secondo me una delle scelte migliori, vediamo ora di dicembre gennaio (periodo del mio acquisto) come si evolve in considerazione anche delle schede video.
Ora mi metterò a cercare la mob da associargli.
Rispettabile ma non condivido per alcuni aspetti tipo se lasci il pc acceso la notte con il mulo a scaricare in idle l'i5 consuma molto meno del PII,
a default le prestazioni sono comparabili ma ti dovrebbe far riflettere come un procio da 2,66 sta = ad un 3,4
un leggero e banale overclock e il 965 sparisce
costo delle due piattaforme relativamente simile...se tu dovessi mantenere le ddr2 che gia hai o volessi risparmiare comprando dell ddr2 allora faresti bene
ma se ti devi comprare delle ddr3 ora come ora la scelta migliore è l'I5
mtc:O
allora se non dico boiate gli i9 sono degli esacore .
Gli applicativi/game secondo me sfrutteranno al max un 4 core almeno per i prossimi 2,3 anni.
Penso sia meglio investire in un sistema ben bilanciato a meno di puntare su oc et similia, considerando anche i prezzi .
Pessimismo
01-10-2009, 08:38
allora se non dico boiate gli i9 sono degli esacore .
Gli applicativi/game secondo me sfrutteranno al max un 4 core almeno per i prossimi 2,3 anni.
Penso sia meglio investire in un sistema ben bilanciato a meno di puntare su oc et similia, considerando anche i prezzi .
per i game non lo so facile che sarà come dici tu....gli applicativi direi proprio di no infatti è proprio sugli applicativi dove l'I5 batte il 965 dove non contano i Mhz ma la bontà del procio....nei giochi conta sopratutto la velocità
applicativi che usano 4 core ce ne sono gia...direi molti:D
per i consumi hai sicuramente ragione, è un aspetto che non ho considerato , anche per tutte le altre componenti del pc.
Di solito il pc resta acceso di giorno col mulo e la sera viene usato per giochi,navigazione , chat altro.
Per ora sto cercando di acculturarmi pezzo per pezzo e seguirne le evoluzioni da qui a dicembre , quando poi metterò insieme il tutto.
Per l'oc ,mah.. a meno di prendere un procio che è stato poi overcloccato di frabbrica non son interessato, mi interessa di più ottenere un sistema bilanciato che non abbia colli di bottiglia (tipo hd lenti, mobo che supporta malamente le ram....cose cosi)
Infine il discorso core, io ci andrei cauto...tutta questa corsa al multicore...non sò,mi ricorda tanto delle battaglie del passato che si son risolte in nulla (prima le ram, poi le schede video , poi i mhz delle cpu e cosi via.. ) sicuramente ci si guadagnerà in prestazioni , ma quanto ne vale la pena considerando anche la differenza di prezzo che c'è ?
Cmq grazie per le risposte , son cose che fan riflettere
Pessimismo
01-10-2009, 08:48
mah io ho sempre usato la politica della necessita rispetto alla moda e fino ad ora ho sempre avuto dual...non mi serviva altro,
il pc va comprato in base alle esigenze tutto qui..
se giochi 4 ore al giorno vai liscio sul PII se giochi 1 ora ma usi applicativi vari come photoshop conversione video autocad ecc ecc ecc vai di I5
Dre@mwe@ver
01-10-2009, 14:37
Se proprio devi acquistare adesso, prendi un Phenom II...sull'AM2+/AM3 potrai montare anche gli esacore AMD, sul 1156 devi fermarti necessariamente ai quad.Senza contare che la piattaforma 1156 costa di più nella maggior parte dei casi, e le prestazioni sono identiche a default (anzi il 965 è leggermente più veloce). Secondo me sarebbe meglio acquistare un i7 VERO come l'860...quello si che è davvero più veloce del Phenom II.
jrambo92
01-10-2009, 14:42
Esatto, e molte volte come si evince dall'articolo che ho postato (almeno nell'utilizzo home/gaming) il Phenom II è più veloce del i5 750 anche se con il Turbo attivo, a parità di frequenza quindi.
Per cui, la superiorità di Nehalem (e comunque non nel gaming) si evidenzia solo con i Core i7, punto.
Pessimismo
01-10-2009, 14:50
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_9.html
argomentate quando date consigli secondo questo grafico mi sembra che la gan parte dei test siano vinti dall'I5 750 che è tutto tranne che un socket morto
invece si fa un gran vociare della presunta compatibilità esacore amd su vecchie schede madri ma io consiglierei di aspettare e vedere se è vero prima di indirizzare una persona a comprare un qualcosa:D :D
jrambo92
01-10-2009, 14:52
argomentate quando date consigli
già fatto ;)
Dre@mwe@ver
01-10-2009, 14:58
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_9.html
argomentate quando date consigli secondo questo grafico mi sembra che la gan parte dei test siano vinti dall'I5 750 che è tutto tranne che un socket morto
invece si fa un gran vociare della presunta compatibilità esacore amd su vecchie schede madri ma io consiglierei di aspettare e vedere se è vero prima di indirizzare una persona a comprare un qualcosa:D :D
Chissà perchè, ma nei test successivi (in data di pubblicazione) a questo, il 965 e l'i5 750 hanno prestazioni allineate o il 965 vince...:rolleyes:
Per il fatto esacore, è sicuro (almeno da roadmap Intel, poi ben vengano sorprese ;)) che sul 1156 non ce ne saranno. AMD, invece, a seconda degli articoli che sono stati scritti a riguardo, dovrebbe far uscire un X6 compatibile con l'AM2+. Poi, sta ai produttori di motherboard rilasciare i BIOS che ne garantiscano il supporto ;)
Pessimismo
01-10-2009, 15:33
Chissà perchè, ma nei test successivi (in data di pubblicazione) a questo, il 965 e l'i5 750 hanno prestazioni allineate o il 965 vince...:rolleyes:
Per il fatto esacore, è sicuro (almeno da roadmap Intel, poi ben vengano sorprese ;)) che sul 1156 non ce ne saranno. AMD, invece, a seconda degli articoli che sono stati scritti a riguardo, dovrebbe far uscire un X6 compatibile con l'AM2+. Poi, sta ai produttori di motherboard rilasciare i BIOS che ne garantiscano il supporto ;)
appunto infatti dire che lui potrà montare gli esa è un po utopistico considerando le variabili che ci stanno nel mezzo non è detto che lo potrà fare
Pessimismo
01-10-2009, 15:37
già fatto ;)
un po scarnino come test 2 soli giochi non pensi?
jrambo92
01-10-2009, 15:39
un po scarnino come test 2 soli giochi non pensi?
Sta di fatto che il quadro generale è ben diverso dall'altro test... e per me questo basta a capire tante cose.
Dre@mwe@ver
01-10-2009, 15:39
appunto infatti dire che lui potrà montare gli esa è un po utopistico considerando le variabili che ci stanno nel mezzo non è detto che lo potrà fare
Beh, ma credo che acquistando una buona motherboard (per buona intendo di marchi famosi) i BIOS dovrebbero essere sicuramente aggiornati ;)
Ah, ho letto solo ora che lui deve anche prendere delle DDR3...allora il supporto agli esa è garantito, dato che si parla di socket AM3 ;)
Io credo che come prestazioni le due piattaforme siano equivalenti (overclock a parte) e il prezzo simile...per la longevità punterei sull'AM3, magari le CPU 1156 consumano meno..boh, la scelta è difficile :D
Io prenderei AMD, ma un bell'i5 non mi dispiacerebbe mica :D
Pessimismo
01-10-2009, 16:00
Sta di fatto che il quadro generale è ben diverso dall'altro test... e per me questo basta a capire tante cose.
non riesco a seguirti fammi capire secondo te i test numerosi eseguiti da hwupgrade sarebbero tarocchi?
Dre@mwe@ver
01-10-2009, 16:05
non riesco a seguirti fammi capire secondo te i test numerosi eseguiti da hwupgrade sarebbero tarocchi?
Non credo voglia dire questo...però se vai a guardare i test successivi, sempre di HW Upgrade, i risultati sono visibilmente diversi...e il perchè di questo mi sfugge.
jrambo92
01-10-2009, 16:11
Non credo voglia dire questo...però se vai a guardare i test successivi, sempre di HW Upgrade, i risultati sono visibilmente diversi...e il perchè di questo mi sfugge.
esatto, non voglio accusare nessuno sia ben chiaro, anche io sono del parere che le due piattaforme siano equivalenti, però quando vedo certi test un po' discordanti, un dubbio mi viene... come credo venga a chiunque.
Pessimismo
02-10-2009, 10:49
I'll start this conclusion with what AMD must do in response to Lynnfield. The Core i5 750 is a great processor at $196, in fact, it's the best quad-core CPU you can buy at that price today.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3634
queste sono le conclusioni del sito che hai linkato tu:D
tra l'altro mi sembra un po comodo prendere una minirece di 2 pagine dove pare che il 965 sia superiore quando c'è una rece sullo stesso sito molto piu completa dove i risultati tra l'altro rispecchiano quelli di hwupgrade:muro:
allora , fatemi capire , stando sui 200 euro lo scontro è tra i5 e phenom II
entrambi ottimi 4 core .
però adm ha il nuovo socket am3 che sarà sicuramente più longevo di intel.
Se invece vogliamo spendere di più c'è il i7 860 o 920 che xò rimane un 4 core.
Quindi secondo me sarebbe meglio aspettare un 6 core, di cui però ignoro prezzi e su che socket và e sua la vitalità
Pessimismo
02-10-2009, 11:09
allora , fatemi capire , stando sui 200 euro lo scontro è tra i5 e phenom II
entrambi ottimi 4 core .
però adm ha il nuovo socket am3 che sarà sicuramente più longevo di intel.
Se invece vogliamo spendere di più c'è il i7 860 o 920 che xò rimane un 4 core.
Quindi secondo me sarebbe meglio aspettare un 6 core, di cui però ignoro prezzi e su che socket và e sua la vitalità
entrambi ottimi processori io ho scelto intel per i bassi consumi, le prestazioni cmq leggermente migliori, la tolleranza all'overclock
per quanto riguarda l'espandibilità è un futuro troppo oscuro un po per tutti e due:D
se overclocci vai di intel che è meno tirato
se lasci il pc acceso di giorno vai su intel che consuma meno(e valuta pure una vga ati serie 5xxx che in idle consuma poco)
se il costo di cpu+mobo+ram è uguale vai su intel
in definitiva non vedo perchè prendere amd.
p.s. sempre avuto cpu amd, e sempre le avrò a meno che non fallisca :D
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_intel_core_i5-750_core_i7-860_core_i7-870/32/#abschnitt_performancerating
Qui c'è un riassunto con le barre "attive"
se overclocci vai di intel che è meno tirato
se lasci il pc acceso di giorno vai su intel che consuma meno(e valuta pure una vga ati serie 5xxx che in idle consuma poco)
se il costo di cpu+mobo+ram è uguale vai su intel
in definitiva non vedo perchè prendere amd.
p.s. sempre avuto cpu amd, e sempre le avrò a meno che non fallisca :D
mah...per la scheda video ho visto ora che è uscita la serie 58xx che è l'unica col supporto directx11 al momento , vorrei vedere una risposta da nvidia che sinceramente preferisco.
Tra amd ed intel non ho preferenze, vincerà il consumo più basso ed il prezzo a parità di prestazioni.
Jaguar64bit
02-10-2009, 13:11
I'll start this conclusion with what AMD must do in response to Lynnfield. The Core i5 750 is a great processor at $196, in fact, it's the best quad-core CPU you can buy at that price today.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3634
queste sono le conclusioni del sito che hai linkato tu*:D
tra l'altro mi sembra un po comodo prendere una minirece di 2 pagine dove pare che il 965 sia superiore quando c'è una rece sullo stesso sito molto piu completa dove i risultati tra l'altro rispecchiano quelli di hwupgrade:muro:
*:asd:
l'i5 750 è preferibile all'x4 965 sia per l'architettura superiore che per i consumi , la cpu amd cmq non è male come prestazioni generali , ovviamente aiutata dalla frequenza di 3.4Ghz.
mah...per la scheda video ho visto ora che è uscita la serie 58xx che è l'unica col supporto directx11 al momento , vorrei vedere una risposta da nvidia che sinceramente preferisco.
Tra amd ed intel non ho preferenze, vincerà il consumo più basso ed il prezzo a parità di prestazioni.
io ti ho detto radeon 58xx per il fatto che ora è la migliore scheda come rapporto prestazioni/consumi.
se vuoi aspettare nvidia aspetta pure, che magari calno anche le ati per allora, tuttavia dubito escano per fine 2009
jrambo92
02-10-2009, 14:08
Fate come volete, in fondo a me non mi pagano per preferire l'uno all'altro... :asd:
I'll start this conclusion with what AMD must do in response to Lynnfield. The Core i5 750 is a great processor at $196, in fact, it's the best quad-core CPU you can buy at that price today.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3634
queste sono le conclusioni del sito che hai linkato tu:D
tra l'altro mi sembra un po comodo prendere una minirece di 2 pagine dove pare che il 965 sia superiore quando c'è una rece sullo stesso sito molto piu completa dove i risultati tra l'altro rispecchiano quelli di hwupgrade:muro:
è questo è quello che dice alla fine =
However, considering my multitasking habits and the fact I do not overclock my work systems, the 965BE becomes the clear choice for me, until I compare it to the i7/860. Therein lies the problem, you can play the “what if” game all day and it will get you absolutely nowhere. In the end, you have to choose a platform that best suits your needs and budget. I just happen to think the clear choice for my particular needs is the i7/860 processor on a mid-range or even budget P55 motherboard. We will soon see why.
traduzione=
comunque, considerando le mie abitudini di multitasking e il fatto che io non overclocco, il 965 BE diventa la scelta chiare per me. fino a che non lo compariamo con il i7/860 (fascia piu costosa ovviamente).e qui c'è il problema, puoi chiederti "e se" tutto il giorno ma non andrai da nessuna parte, devi solo scegliere la piattaforma che meglio aderisce ai tuoi bisogni e budget.
alla fien, qui dice fascia che costa meno e orientata al gaming = amd965
fascia enthusiast (entry level aggiungo io cmq) i7860.
----------non prendiamo spezzetti di frasi per fare confusione--------
come vedi alla fine l'i5 è preferibile x chei porta la cpu a 4 ghz e si vanno a far benedire i tuoi presupposti di risparmio energetico (e non è che il 965 consumi il doppio) e per le applicazzioni multithread (ovvero winzip, euler3d [fluidodinamica a chi serve comunque fatto x architettura intel guarda caso])
quando ci saranno altre applicazzioni multithread se ne riparlera, tra 5 anni o forse piu.
L'amd 965 offre prestazioni nei giochi al pari di un i7 e avanti all' i5. nel resto è avanti nel 80% dei casi tranne , appunto, winzip, euler3d e quelle altre 2 app multithread giuste a gonfiare i benchmark (che intel sia passata a foraggiare i siti invece che pagare le catene di vendita x vendere di piu?)
se proprio vuoi una piattaforma migliore negli applicativi ti conviene andare su un i7/860 non certo su un i5.
ciao
*:asd:
l'i5 750 è preferibile all'x4 965 sia per l'architettura superiore che per i consumi , la cpu amd cmq non è male come prestazioni generali , ovviamente aiutata dalla frequenza di 3.4Ghz.
come architettura è meglio un i7 non certo un i5, giusto un i7 azzoppato/castrato solo x far concorrenza ad amd nella fascia gaming.
l'i5 veramente funziona a 3.2ghz, stendiamo un velo per favore sul tanto fanfarato 2.66 ghz.
nakumo la risposta nvidia ci sarà a marzo/aprile dell'anno prossimo. ora qualcuno ti suggerira di prendere la 295 =).
ora come ora le 58xx sono nettamente MOLTO meglio di qualsiasi altra scheda sul mercato in tutti i campi.
p.s ho schede video nvidia montate su tutti e due i case.
su uno c'è i7 920 tanto per fare chiarezza.
Pessimismo
02-10-2009, 14:40
è questo è quello che dice alla fine =
However, considering my multitasking habits and the fact I do not overclock my work systems, the 965BE becomes the clear choice for me, until I compare it to the i7/860. Therein lies the problem, you can play the “what if” game all day and it will get you absolutely nowhere. In the end, you have to choose a platform that best suits your needs and budget. I just happen to think the clear choice for my particular needs is the i7/860 processor on a mid-range or even budget P55 motherboard. We will soon see why.
comunque, considerando le mie abitudini di multitasking e il fatto che io non overclocco, il 965 BE diventa la scelta chiare per me. fino a che non lo compariamo con il i7/860 (fascia piu costosa ovviamente).e qui c'è il problema, puoi chiederti "e se" tutto il giorno ma non andrai da nessuna parte, devi solo scegliere la piattaforma che meglio aderisce ai tuoi bisogni e budget.
alla fien, qui dice fascia che costa meno e orientata al gaming = amd965
fascia enthusiast (entry level aggiungo io cmq) i7860.
come vedi alla fine l'i5 è preferibile x chei porta la cpu a 4 ghz e si vanno a far benedire i tuoi presupposti di risparmio energetico (e non è che il 965 consumi il doppio, giusto qualche watt in piu) e per le applicazzioni multithread (ovvero winzip, euler3d [fluidodinamica a chi serve comunque fatto x architettura intel guarda caso])
quando ci saranno altre applicazzioni multithread se ne riparlera, tra 5 anni o forse piu.
L'amd 965 offre prestazioni nei giochi al pari di un i7 e avanti all' i5. nel resto è avanti nel 80% dei casi tranne , appunto, winzip, euler3d e quelle altre 2 app multithread.
se proprio vuoi una piattaforma migliore negli applicativi ti conviene andare su un i7/860 non certo su un i5.
ciao
mmmm ma li guardi i grafici o scrivi cosi per sport?
ci sono 35w in idle e 39 in full se per te sono pochi watt........:)
senza overcloccare nulla e dico nulla su 27 grafici l'I5 ne porta a casa 22
dove cavolo hai visto l'80% di vantaggio del 965??????????????:)
per cortesia non prendiamo spezzoni di rece eh...
Dre@mwe@ver
02-10-2009, 14:40
Infatti il turbo mode dell'I5 è praticamente sempre attivo, ergo la CPU non funziona mai a 2.66 ghz.
mmmm ma li guardi i grafici o scrivi cosi per sport?
ci sono 35w in idle e 39 in full se per te sono pochi watt........:)
senza overcloccare nulla e dico nulla su 27 grafici l'I5 ne porta a casa 22
dove cavolo hai visto l'80% di vantaggio del 965??????????????:)
per cortesia non prendiamo spezzoni di rece eh...
scusa sii piu esplicito a quali grafici/di che sito ti riferisci=)?
toh qua un'altro postato da uhn'untente di cui sopra:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_intel_core_i5-750_core_i7-860_core_i7-870/32/#abschnitt_performancerating
ah scusa tu ti riferivi ai bench dove il 965 era con nb a 2000 mhz invece che 2200 mhz, questo sempre di anandtech è piu recente :
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639
sui consumi certo i5 consuma meno mi sembra di averlo scritto sopra no?
comunque se te scegli una cpu in base al consumo? perche allora non scegli una cpu a basso consumo invece che prendere una che ti fa risparmiare 20€ l'anno?
non ho tagliato recensioni sono i final toughts della rece. dove dice cosa preferisce tra i5 e 965
la rece è del 15 settembre.
poi se alcuni siti utilizzano memorie ddr2 e socket am2+ o sb a frequenze differenti nei bench le differenze si evidenziano.basta guardare review di piu siti x accorgersi di quello che sta succedendo non certo a quello che fa piu comodo.
poi ognuno crede quello che vuole gia il fatto che continuanto a mettere i5 750 2.66 ghz (turbo on/off HT on off) metti i5 750 3.2 ghz no se il turbo sta on?
jrambo92
02-10-2009, 14:50
per cortesia non prendiamo spezzoni di rece eh...
In quella recensione c'è tutto il necessario per mettere a confronto i vari processori, sinceramente non capisco il motivo della tua polemica...
Pessimismo
02-10-2009, 14:53
sempre la rece di anandtech e la mia non è una polemica è semplicemente far notare e capire il perchè taluni si ostinano a dire che il 965 vada meglio del I5 quando l'80% dei bench è vinto dall'I5..... buh per me si puo chiudere anche qui tanto è un "muro di gomma":muro: :muro:
jrambo92
02-10-2009, 14:55
link please...
Pessimismo
02-10-2009, 15:02
basta che guardi qualche post piu su
jrambo92
02-10-2009, 15:03
basta che guardi qualche post piu su
Già visto... appena è stato pubblicato l'articolo. :)
pessimismo ci mancherebbe nessuno vuole litigare , manco ancora sul fatto che una cpu sia piu veloce di un'altra.ognuno si fa un'idea di quello che legge in giro/testa personalmente e imho x chi gioca, i7 , i5, am3, per me am3 è la scelta migliore in rapporto qualità prezzo nei giochi e nell'uso comune, mentre se uno vuole di piu in altri settori sceglie i7/860 o piu.
leggere recensioni dove viene utilizzato un socket vecchio di 1 anno epassa, parametri bios differenti a volte dovrebbe far riflettere. poi ognuno da il suo consiglio.
ciao
pessimismo ci mancherebbe nessuno vuole litigare , manco ancora sul fatto che una cpu sia piu veloce di un'altra.ognuno si fa un'idea di quello che legge in giro/testa personalmente e imho x chi gioca, i7 , i5, am3, per me am3 è la scelta migliore in rapporto qualità prezzo nei giochi e nell'uso comune, mentre se uno vuole di piu in altri settori sceglie i7/860 o piu.
leggere recensioni dove viene utilizzato un socket vecchio di 1 anno epassa, parametri bios differenti a volte dovrebbe far riflettere. poi ognuno da il suo consiglio.
ciao
Quoto!
Jaguar64bit
06-10-2009, 00:36
come architettura è meglio un i7 non certo un i5, giusto un i7 azzoppato/castrato solo x far concorrenza ad amd nella fascia gaming.
l'i5 veramente funziona a 3.2ghz, stendiamo un velo per favore sul tanto fanfarato 2.66 ghz.
prendi un i5 750 @ 3.4 Ghz paragonalo ad un x4 965Be che sta a 3.4 Ghz di default e vedrai che nel 95% dei bench vince l'i5 , questo che vuol dire ? che a livello architetturale l'i5 750 pur senza l'HT ecc è tecnicamente superiore a qualsiasi Phenom II.
m8 con i se tutto si puo fare
.intel ha messo i5 a 2.66ghz e col turbo a 3.2 un motivo ci sara pure.
se leggi le specifiche di i5 altro non è che un i7 azzoppato
ed è certamente migliore l'architettura del socket 1366.
cmq, guarda basta settare la frequenza del northbridge a 2200 o 2400 invece che mettere la cpu nel socket (am2+ tra l'altro) e accendere il pc e fare i test.
la propagandistica di intel si sta spostando in modo massiccio sul web e non è una novita se si guarda a quello che ha combinato con le catene di distribuzione.
imho il migliore acquisto che si puo fare ora è un i7/860 (ambito produttivo semi pro) se si ha un budget sufficiente o altrimenti un 965be (videogame), ancora meglio se si aspetta il nuovo step in uscita a breve , se gia non lo è .
secondo me..poi ognuno, ripeto, ha le sue opinioni.
certo che cmq i5 750 non è una schifezza,anzi tutt'altro, sono praticamente (965 e 750) equivalenti.
pero considerato il passato di intel che quando ha potuto non ti ha risparmiato i pugni nei denti preferisco stare da un piu onesto e technologicamente avanzato brand, ovvero ati.
con "il pugno nei denti" mi riferisco ai prezzi, (nessuno si ricorda l'uscita dei core2duo? scheme madri a prezzi allucinanti e cpu fascia media a 450€) basta guardare le nuove 58xx vendute da ati a prezzi molto ma molti competitivi fin da subito (la 5870, la piu veloce sk video di tutte, si trova gia sotto i 300€ e una buona 5850 sui 200) , altro che alee solite 5/700 banane che nvidia sparava
io aspetto dicembre/gennaio....per allora spero ci sia una buona proposta di processori e schede video che supportino le DX11.Oltre che magari nuovi socket intel dalla vitalità un pò + lunga
Cmq alla fine benchmark a parte , le regole di acquisto son sopratutto legate al portafogli.Se le prestazioni son molto vicino è chiaro che punto al risparmio, alla fine io non devo fare nessuna gara e perdere qualche (milli)secondo non mi sconvolge la vita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.